View Full Version : info e aiuto programmi portable?
salve a tutti.
in questi giorni mi sono imbattuto nel mondo dei programmi portable, i programmi che non hanno bisogno di installazione inglobando tutti i componenti del software all'interno di un'unica cartella.
avendo praticamente tutti i programmi in versione portable si lascerebbe leggerissimo il registro di sistema e xp/vista andrebbe velocissimo, oltre al vantagggio di non dover reinstallare tutte le applicazioni quando si formatta il pc.
la mia idea è quella di posizionare tutte le applicazioni del pc in una scheda di memoria sd (abbastanza grande e veloce), così da installare solo programmi che utilizzo spesso o fondamentali (driver antivirus e co)...
che ne pensate della mia idea???? è fattibile o è solo una cavolata???
è possibile creare delle applicazioni portable da programmi normali????
esiste un pogramma che mi possa permettere di rendere portable un qualsiasi software, anche quelli che necessitano il riavvio???
ho sentito parlare di vmware thinapp (ho letto che ha bisogno di vmware workstation per funzionare, che costa 5000€), ma non so se fa al caso mio..
spero che riusciate ad aiutarmi
grazie
andrea.ippo
25-10-2008, 18:56
Non solo è fattibile, ma è anche un'ottima idea che io ormai metto in pratica da qualche anno (però non uso una memoria esterna, bensì una partizione apposita del disco, anche se l'essenziale, tipo browser, mail client e altre cosette le tengo anche sulla pennetta che mi porto sempre dietro)
Se vuoi ampliare la tua raccolta o contribuire segnalando sw standalone/portable interessanti, ti consiglio di andare in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675522
Per quanto riguarda il rendere standalone dei programmi normali, io uso Universal Extractor, che spesso si limita a scompattare l'installer e crearti direttamente le cartelle del programma, rendendo però inutilizzabile la procedura di disinstallazione (per togliere le chiavi di registro orfane uso poi comodo registry cleaner o altri).
In compenso però eviti di dover reinstallare il programma a ogni formattazione del pc, quindi mi sembra un prezzo contenuto da pagare (e poi appunto il registro lo puoi pulire con vari tool).
L'ideale naturalmente sarebbe che tutti i sw in circolazione venissero offerti anche in versione standalone (nell'accezione più restrittiva del termine, cioè che non lasciano tracce all'infuori della cartella in cui si trovano).
Purtroppo questo ancora non si verifica, ma noto che la situazione sta migliorando: molti produttori se non altro offrono i loro sw come archivi compressi, il che ti permette se non altro di risparmiare il tempo speso per l'installazione.
Ciao
PS: nella discussione che ti ho linkato manca il riferimento a un portale italiano di sw standalone (nel vero senso del termine, sono stati proprio modificati ad hoc da d@nix per avere sul sistema il minore impatto possibile)
Lo trovi quà:
www.winpenpack.com
riazzituoi
25-10-2008, 19:14
.
grazie mille per l'info...
ho pensato a questa suluzione perchè il mio portatile ha installati un a miriade di software, anche moolto pesanti, oltre al fatto che formatto molto spesso il pc causa esperimenti :D
per quanto riguarda Universal Extractor, volevo sapere se i programmi sono funzionati al 100% e se posso trasformare in portable anche software come photoshop o autocad...
per quanto riguarda le chiavi di regitro che lascia magari posso trasformare tutti i software in portable prima di formattare il pc :rolleyes:
ma poi usando i programmi portable, gli stessi lasciano residui nel pc????
thanks
xcdegasp
25-10-2008, 19:18
VMware Workstation è free per uso domestico ma prediligo Virtualbox per l'estrema semplicità e immediatezza purtroppo non è standalone :p
riazzituoi
25-10-2008, 19:22
.
andrea.ippo
25-10-2008, 19:24
grazie mille per l'info...
ho pensato a questa suluzione perchè il mio portatile ha installati un a miriade di software, anche moolto pesanti, oltre al fatto che formatto molto spesso il pc causa esperimenti :D
per quanto riguarda Universal Extractor, volevo sapere se i programmi sono funzionati al 100% e se posso trasformare in portable anche software come photoshop o autocad...
per quanto riguarda le chiavi di regitro che lascia magari posso trasformare tutti i software in portable prima di formattare il pc :rolleyes:
ma poi usando i programmi portable, gli stessi lasciano residui nel pc????
thanks
se formatti spesso, per i programmi più corposi (tipo photoshop o altri) non credo sia possibile farli funzionare senza fare l'installazione vera e propria, quindi se ne hai molti, forse ti conviene farti un'immagine del disco e ripristinarla alla bisogna.
quelli estratti con universal extractor funzionano quasi sempre (altrimenti è l'estrazione stessa che non va a buon fine, in tal caso rassegnati, ma di norma se l'estrazione riesce, anche il programma funzionerà)
questi estratti con universal extractor in realtà non sono totalmente standalone, perché evitano solo l'installazione, ma quando avvii l'eseguibile vengono comunque creati i riferimenti e gli elementi necessari in altre cartelle del pc (chiavi di registro, file di config, cartelle del profilo, ...)
I programmi "strettamente" portable (tipo gli X-software che trovi su winpenpack) sono MODIFICATI appositamente per non creare riferimenti, in caso contrario credo sia specificato dove questi riferimenti vengono creati, magari in un readme, ora non ricordo (perché evidentemente non sempre è possibile rendere totalmente standalone un programma)
a quanto ho letto in questi minuti vmware thinapp li virtualizza completamente e non lascia residui sul pc: o ho capito male io??????
riazzituoi
25-10-2008, 20:19
.
quindi mi converrebbe usare thinapp rispetto a Universal Extractor per quello che dovrei fare io???
thinapp riesce anche a rendere portable anche programmi come i citati photoshop o autocad senza problemi????
per eseguire i programmi creati c'è bisogno di avere installato thinapp in ogni computer che dovrà usare i vari software creati cone esso???
riazzituoi
25-10-2008, 20:53
.
Funziona con qualsiasi programma che non necessiti di particolari driver che funzionano in kernel mode (in questo caso, devono già essere presenti nel sistema), in quanto le applicazioni thinappate funzionano solo in user mode.
puoi spiegarmi che significa che i programmi thinappati funzionano solo in user mode????
avevo capito che sono due programmi diversi ed operano in maniera diversa :D
ma per fare quello che serve a me meglio universal extractor o thinapp???
cmq grazie a tutti, mi state davvero chiarendo tutti i dubbi e aiutando molto
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
riazzituoi
25-10-2008, 21:26
.
ok, grazie....
adesso mi infognerò a portabilizzare tutti i miei programmi :D
ma confermate che si potrebbe installare thinapp senza installere vmwar worksatation????
per "provare" quindi posso scaricare la demo di thinapp???
un'ultima informazione:
ma se ad esempio edito con thinapp mozilla 3.0 posso poi aggiornarlo alla 3.1 direttamente o devo sempre rifare il procedimento, cioè far partire thinapp, installre mozilla 3.1 e rieditarlo con thinapp???
grazie
riazzituoi
26-10-2008, 17:03
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.