View Full Version : La manifestazione del PD: 2 milioni e mezzo di persone
Circo Massimo, il giorno del Pd
"Siamo oltre 2 milioni e 500mila"
Ombrelli, fischietti, cappellini e bandiere. Tutto rigorosamente targato Pd. E' il popolo del Partito democratico che, da tutta Italia, è arrivato a Roma e ha riempito piazza della Repubblica e piazzale dei Partigiani, da dove si sono mossi i cortei che stanno confluendo al Circo Massimo.
17:36 Veltroni: "Ritirare il decreto sulla scuola"
"Il Governo ritiri o sospenda il decreto attualmente in discussione in Parlamento, modifichi con la Legge Finanziaria le scelte di bilancio fatte col decreto e avvii subito un confronto con tutti i soggetti interessati, giovani studenti, famiglie, docenti" continua il segretario del Pd.
17:28 Veltroni: "Le tasse stanno aumentando"
"Le tasse stanno aumentando in una fase di recessione" dice Veltroni
17:21 Veltroni: "Serve un patto tra produttori"
"L'Italia ha urgente bisogno di crescere e per questo ci vuole, lo diciamo da mesi, un grande patto tra i produttori" prosegue il segretari del Pd.
17:12 Veltroni: "Governo che rassicura solo i potenti"
"Il governo Berlusconi è totalmente inadeguato a fronteggiare la crisi, perchè si occupa solo di rassicurare i potenti. La democrazia non è un consiglio d'amministrazione" continua Veltroni.
17:09 Veltroni: "Siamo la più grande forza riformista"
"Siamo la più grande forza riformista della storia d'Italia ed è da qui che dobbiamo ripartire per consolidare la nostra forza". Così Walter Veltroni dal palco del Circo Massimo". 'Siamo un partito libero che non teme di apparire moderato ad alcuni ed estremista per altri perche' siamo niente più che il riformismo italiano". "Noi da questa piazza non insultiamo Nessuno e non gridiamo al regime. La nostra sfida è chiara, ed è la stessa che lanciammo al Lingotto".
17:07 Veltroni: "E' un successo, a qualcuno verrà il sangue marcio"
La manifestazione del Circo Massimo "è un successo. Farà venire il sangue amaro a quelli che hanno parlato di agitatori di piazza. Non lo siamo. Questa è la dimostrazione di cos'è la realtà". Così Walter Veltroni dal palco del Circo Massimo.
17:01 Veltroni a Berlusconi: "L'Italia è antifascista"
"L'Italia, signor presidente del Consiglio, è un Paese antifascista" dice Veltroni rivolto a Berlusconi. 'L'Italia e' un paese migliore della destra che lo governa oggi''
16:54 Veltroni: "Siamo la speranza del Paese"
Veltroni ha iniziato il discorso: "Siamo una forza nazionale, una speranza per il Paese. Questa è la prima manifestazione di massa del riformismo italiano"
16:51 Circo Massimo gremito
Gli ultimi manifestanti, alla coda di uno dei due cortei del Partito democratico a Roma, hanno ormai raggiunto il Circo Massimo che è completamente gremito da manifestanti.
Incredibile...manifestazione stupenda non solo per la concettualità esposta ma anche per organizzazione e tecnica...
il mio rammarico è non esserci potuto andare per motivi lavorativi...
in compenso rai tre ha dato l'opportunità di ascoltare quasi integralmente il discorso di veltroni che è stato davvero ottimo...
nucarote
25-10-2008, 17:04
Incredibile...manifestazione stupenda non solo per la concettualità esposta ma anche per organizzazione e tecnica...
il mio rammarico è non esserci potuto andare per motivi lavorativi...
in compenso rai tre ha dato l'opportunità di ascoltare quasi integralmente il discorso di veltroni che è stato davvero ottimo...
Pur non essendo d'accordo nei tempi della manifestazione, concordo con Iron, plauso anche a La7 sperando che continui a rimanere così com'è.
bluelake
25-10-2008, 17:06
secondo me è stato molto più bello e importante quello che c'è stato prima del discorso di Veltroni, soprattutto le parole del ragazzo immigrato che veniva da Casal di Principe (con un nome che non ricordo) e del sindaco di Gela che sono stati i momenti che mi hanno colpito di più. Peccato che si sono visti solo su SkyTg24 e su YouDemtv (che se non aumenta un minimo il bitrate di trasmissione è inguardabile ma ha in redazione e a condurre quel fuoriclasse del giornalismo che è Andrea Michelozzi) :fagiano:
:.Blizzard.:
25-10-2008, 17:07
grande Walter !
Ottime parole :)
bluelake
25-10-2008, 17:08
plauso anche a La7 sperando che continui a rimanere così com'è.
va ricordato che i giornalisti di La7 hanno garantito la trasmissione pur essendo in stato di agitazione contro lo smantellamento della redazione (25 licenziamenti) e dell'intera emittente (cessione dei canali La7Cartapiù) operato dalla proprietà.
nucarote
25-10-2008, 17:11
va ricordato che i giornalisti di La7 hanno garantito la trasmissione pur essendo in stato di agitazione contro lo smantellamento della redazione (25 licenziamenti) e dell'intera emittente (cessione dei canali La7Cartapiù) operato dalla proprietà.
A maggior ragione meritano il mio plauso, per l'unica emittente dell'etere libero ancora guardabile.
:.Blizzard.:
25-10-2008, 17:11
ovviamente tutti sintonizzati sulle abusive frequenze di Rete4 per farsi due risate con Fede!
ovviamente tutti sintonizzati sulle abusive frequenze di Rete4 per farsi due risate con Fede!
aggiornaci, cosa dice fede? :D
diegofio
25-10-2008, 17:23
sono tanti ma sicuramente non 2 milioni e mezzo
sono tanti ma sicuramente non 2 milioni e mezzo
ecco comincia le guerra dei numeri.. a destra diranno che c'erano 30 persone a sinistra 3 milioni.. ovviamente pochi considereranno i contenuti.. :rolleyes:
Dream_River
25-10-2008, 17:33
17:01 Veltroni a Berlusconi: "L'Italia è antifascista"
"L'Italia, signor presidente del Consiglio, è un Paese antifascista" dice Veltroni rivolto a Berlusconi.
Questa è stata l'unica parte del discorso che mi ha fatto applaudire le mani e che concordo in pieno
Tutto il resto sono le solite frase fatte, un politico che fa della sua strategia prima l'immobilismo dovrebbe lavarsi la bocca con il sapone invece di andare a fare il galletto in piazza per la prima volta.:rolleyes:
E comunque, sono certo che al prossimo convegno del PD, saranno di nuovo invitati esponenti del PDL :muro:
bluelake
25-10-2008, 17:35
ecco comincia le guerra dei numeri.. a destra diranno che c'erano 30 persone a sinistra 3 milioni.. ovviamente pochi considereranno i contenuti.. :rolleyes:
la polemica si ferma facilmente, a Piazza San Giovanni entravano 200.000 persone (http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=16381), al Circo Massimo quasi 400.000 (http://irickblog.splinder.com/post/18836328/Capienza+del+Circo+Massimo). Non so però quanti ne siano rimasti fuori, pochi minuti prima che parlasse Veltroni c'era ancora parecchia gente ai Fori Imperiali (che non so dove siano però :stordita: )
Gargoyle
25-10-2008, 17:36
Rimanendo in tema di contenuti, si è parlato di università?
Mi pare il silenzio più completo...
Mi sa che si sono impressionati di più all'estero. :D
Manifestation monstre de la gauche italienne
http://www.lefigaro.fr/international/2008/10/25/01003-20081025ARTFIG00554-manifestation-monstre-de-la-gauche-italienne-.php
bluelake
25-10-2008, 17:39
Rimanendo in tema di contenuti, si è parlato di università?
Mi pare il silenzio più completo...
qualcosa ha detto (sintesi da http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_25/manifestazione_pd_6d4dd438-a27f-11dd-9d1b-00144f02aabc.shtml ):
«Il governo ritiri o sospenda il decreto attualmente in discussione in Parlamento, modifichi con la Legge Finanziaria le scelte di bilancio fatte col decreto e avvii subito un confronto con tutti i soggetti interessati, giovani studenti, famiglie, docenti. Fissando un tempo al termine del quale è legittimo che le decisioni siano prese» - ha detto il segretario del Partito democratico Walter Veltroni durante il suo intervento nel corso di «Salva l'Italia», la manifestazione organizzata dal Pd al Circo Massimo. «È il tempo di dirsi chiaramente una cosa, anche auto criticamente - ha aggiunto - nella scuola e nell'Università italiana forse si spende male, ma certo si spende poco. È il cuore del futuro del Paese, e per questo voglio prendere un impegno: quando governeremo l'Italia, noi dovremo fare quello che in questi giorni ha detto il Presidente francese. E cioè un grande sforzo per l'istruzione, per la formazione dei giovani. Sarkozy ha annunciato che all'Università sarà progressivamente destinato il 50 per cento in più di risorse. È una assoluta priorità, che non si può non vedere e che non ha colore politico. Quando noi governeremo, faremo altrettanto. Se le cose cambiano, va cambiato anche il modo di guardarle. Alla parola "costi" si deve sostituire la parola "investire"». E infine, sempre sulla scuola: «fa rabbrividire la mozione della Lega sulle classi differenziate per i bambini stranieri».
Gargoyle
25-10-2008, 17:41
qualcosa ha detto (sintesi da http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_25/manifestazione_pd_6d4dd438-a27f-11dd-9d1b-00144f02aabc.shtml ):
«Il governo ritiri o sospenda il decreto attualmente in discussione in Parlamento, modifichi con la Legge Finanziaria le scelte di bilancio fatte col decreto e avvii subito un confronto con tutti i soggetti interessati, giovani studenti, famiglie, docenti. Fissando un tempo al termine del quale è legittimo che le decisioni siano prese» - ha detto il segretario del Partito democratico Walter Veltroni durante il suo intervento nel corso di «Salva l'Italia», la manifestazione organizzata dal Pd al Circo Massimo. «È il tempo di dirsi chiaramente una cosa, anche auto criticamente - ha aggiunto - nella scuola e nell'Università italiana forse si spende male, ma certo si spende poco. È il cuore del futuro del Paese, e per questo voglio prendere un impegno: quando governeremo l'Italia, noi dovremo fare quello che in questi giorni ha detto il Presidente francese. E cioè un grande sforzo per l'istruzione, per la formazione dei giovani. Sarkozy ha annunciato che all'Università sarà progressivamente destinato il 50 per cento in più di risorse. È una assoluta priorità, che non si può non vedere e che non ha colore politico. Quando noi governeremo, faremo altrettanto. Se le cose cambiano, va cambiato anche il modo di guardarle. Alla parola "costi" si deve sostituire la parola "investire"». E infine, sempre sulla scuola: «fa rabbrividire la mozione della Lega sulle classi differenziate per i bambini stranieri».
Meno peggio di quanto pensassi, allora.
L'importante è che non ci siano stati disordini, feriti, distruzioni o quant'altro, già questo è un ENORME risultato!
Dream_River
25-10-2008, 17:46
qualcosa ha detto (sintesi da http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_25/manifestazione_pd_6d4dd438-a27f-11dd-9d1b-00144f02aabc.shtml ):
«Il governo ritiri o sospenda il decreto attualmente in discussione in Parlamento, modifichi con la Legge Finanziaria le scelte di bilancio fatte col decreto e avvii subito un confronto con tutti i soggetti interessati, giovani studenti, famiglie, docenti. Fissando un tempo al termine del quale è legittimo che le decisioni siano prese» - ha detto il segretario del Partito democratico Walter Veltroni durante il suo intervento nel corso di «Salva l'Italia», la manifestazione organizzata dal Pd al Circo Massimo. «È il tempo di dirsi chiaramente una cosa, anche auto criticamente - ha aggiunto - nella scuola e nell'Università italiana forse si spende male, ma certo si spende poco. È il cuore del futuro del Paese, e per questo voglio prendere un impegno: quando governeremo l'Italia, noi dovremo fare quello che in questi giorni ha detto il Presidente francese. E cioè un grande sforzo per l'istruzione, per la formazione dei giovani. Sarkozy ha annunciato che all'Università sarà progressivamente destinato il 50 per cento in più di risorse. È una assoluta priorità, che non si può non vedere e che non ha colore politico. Quando noi governeremo, faremo altrettanto. Se le cose cambiano, va cambiato anche il modo di guardarle. Alla parola "costi" si deve sostituire la parola "investire"». E infine, sempre sulla scuola: «fa rabbrividire la mozione della Lega sulle classi differenziate per i bambini stranieri».
Belle parole, ma è solita formula trita e ritrita che ripetono tutti.
Questa è stata l'unica parte del discorso che mi ha fatto applaudire le mani e che concordo in pienoMinchia, allora posso immaginare il resto :D
"L'Italia è antifascista" ci sta sempre bene per radunare gli elettori :O
Mi sa che si sono impressionati di più all'estero. :DTsé, avevano fatto di meglio nel 2002 contro l'articolo 18 :read:
E quasi ha fatto meglio Berlusconi nel dicembre 2006, ho detto tutto! :D
Sono un po' deluso, anzi... Credevo che avrebbero raggiunto 4 milioni.
L'importante è che non ci siano stati disordini, feriti, distruzioni o quant'altro, già questo è un ENORME risultato!Già... Solo che non so se essere contento di ciò, o essere perplesso per essermene proccupato, perché dovrebbe darsi per scontato...
Appena sentito Baccini sulla Rai.
"Se c'erano 200.000 è grasso che cola".
EDIT: la Questura conferma la cifra.
bluelake
25-10-2008, 17:48
Belle parole, ma è solita formula trita e ritrita che ripetono tutti.
perlomeno lui domani non dirà di non aver mai citato Sarkozy e che si sono inventati tutto i giornali, di questi tempi è merce rara :D
bluelake
25-10-2008, 17:50
Appena sentito Baccini sulla Rai.
"Se c'erano 200.000 è grasso che cola".
:asd: :asd:
vabbè, Baccini che poteva dire... la Questura ha detto 200.000 anche lei (fonte RaiNews24), quindi sono sicuramente di più :fagiano:
e comunque mi è stato confermato da amici che erano alla manifestazione che la gente riempiva anche un raggio di 5-600 metri fuori dal Circo Massimo :)
diegofio
25-10-2008, 17:51
dire di dare più risorse all'università sono capace pure io ma veltroni dovrebbe dire dove le trova le risorse
Dream_River
25-10-2008, 17:54
Minchia, allora posso immaginare il resto :D
"L'Italia è antifascista" ci sta sempre bene per radunare gli elettori :O
Ehi, forse altri elettori, con l'antifascismo al massimo da me ti prendi un applauso, per convincermi a votare ci vuole molto di più:O
perlomeno lui domani non dirà di non aver mai citato Sarkozy e che si sono inventati tutto i giornali, di questi tempi è merce rara :D
Grazie al cazzo, stiamo parlando del politico che il suo problema non è cosa non dice, ma il fatto che dice tutto è l'incontrario di tutto:read:
bluelake
25-10-2008, 17:55
dire di dare più risorse all'università sono capace pure io ma veltroni dovrebbe dire dove le trova le risorse
caz, hanno buttato via tanti di quei miliardi per regalare l'Alitalia a dei mezzi criminali condannati per Tangentopoli (perché Ligresti non è che sia una personcina onesta e perbene eh) che con quei soldi ci pagavano le borse di studio a ricercatori e studenti per i prossimi dieci anni... le risorse quando si vuole ci sono...
diegofio
25-10-2008, 17:59
appunto lo dica, faccia proposte concrete. è questo il problema di chi fa opposizione in italia di qualunque colore sia. mi trovo d'accordo con quanto detto da cacciari oggi.
comunque al di là di un problema di risorse per me è un problema di cultura: se le risorse ci fossero stai sicuro che andrebbero destinate prima ad altro e poi, nel caso ne avanzassero, alla scuola.
gabi.2437
25-10-2008, 18:05
dire di dare più risorse all'università sono capace pure io ma veltroni dovrebbe dire dove le trova le risorse
Dai miliardi di tasse che paghiamo e da cui chissà come mai si trovano i soldi per il ponte, per TUTTI i loro stipendi/macchine/inciuci e pure le decine di miliardi da DONARE alle banche ;)
E alla scuola non si danno le risorse "che avanzano" eh... investire nella scuola è una priorità, non un extra "for fun"
:.Blizzard.:
25-10-2008, 18:08
ahahahah Fede ... 5 minuti di servizio, inquadrature montate ad hoc per far sembrare 4 gatti, i peggio commenti degli esponenti dell'opposizione e per finire due vaccate sul numero dei manifestanti :asd:
Mi sa che si sono impressionati di più all'estero. :D
Manifestation monstre de la gauche italienne
http://www.lefigaro.fr/international/2008/10/25/01003-20081025ARTFIG00554-manifestation-monstre-de-la-gauche-italienne-.php
magnifica la foto, manifestazione imponente altro che 200.000!!!
Pd/idv,adesso tutti uniti?Strano perchè fino a 5 giorni fa...
L'alleanza con Veltroni? Finita perché «lui voleva andare a spasso e a braccetto con Berlusconi». Antonio Di Pietro non è sembrato particolarmente dispiaciuto della decisione del segretario del Pd di rompere definitivamente l'alleanza con l'Italia dei Valori. Il Tempo
:asd:
DonaldDuck
25-10-2008, 18:27
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/10/arena-milioni-leggenda.shtml?uuid=e1235a98-a277-11dd-81a6-1f69e9f33ec6&DocRulesView=Libero
ILSOLE24ORE.COM > Italia
Nell'arena 300mila posti: i milioni sono solo leggenda
di Marco Ludovico
La gara a chi la spara più grossa trova sempre un nuovo vincitore, se si tratta delle cifre sulle manifestazioni politiche e sindacali. Aspettiamo, dunque, i numeri di oggi. Sorridono intanto sotto i baffi i dirigenti del Viminale: da tempo hanno deciso di non dare più le loro stime, per non entrare nel conflitto politico. Ma la matematica non è un'opinione.
Il Circo Massimo, in base alla sua estensione (72mila metri quadrati), calcolando un massimo di quattro persone a metro quadro - ed è già tanto - contiene al massimo 300mila persone. Nel 2002 Sergio Cofferati, contro il terrorismo e le modifiche all'articolo 18, portò un mare di persone anche oltre la piazza, ma i tre milioni dichiarati dagli organizzatori erano evidentemente sopravvalutati. Il successo di quell'evento è incontestabile, ma da allora è partita una rincorsa nelle stime senza limiti. Per gli organizzatori scendere sotto il milione è ormai sinonimo di insuccesso. Ecco allora che si è arrivati anche a duplicare le stime. Nel 2006, a piazza San Giovanni, Silvio Berlusconi dichiarò «due milioni» di manifestanti: peccato che, con lo stesso inattaccabile criterio di calcolo della questura di Roma usato per il Circo Massimo, in quel luogo ce ne possono stare al massimo 150mila. Lo ha fatto Rifondazione l'anno scorso nella medesima piazza romana («Siamo un milione!» ma erano 150mila), lo ha fatto poco prima An al Colosseo («Siamo mezzo milione» in realtà circa 60-70mila).
Dirigenti del dipartimento di Pubblica Sicurezza, come Carlo De Stefano (oggi capo dell'antiterrorismo) o Nicola Cavaliere (vicecapo della Polizia), quando erano giovani poliziotti in ascesa hanno contribuito più di ogni altro a raffinare i metodi di calcolo. Ma allora si aveva a che fare con bugie più soft. Come quando negli anni Ottanta del secolo scorso piazza del Popolo era appannaggio della Destra, in testa il segretario Msi Giorgio Almirante. Mentre il piazzale davanti alla Basilica di San Giovanni rimaneva per tradizione della sinistra. Si faceva a gara, in quel caso - specie se c'erano due manifestazioni in contemporanea - a dire qual era la piazza più affollata. Peccato che piazza del Popolo può contenere al massimo 60mila persone: il Msi non avrebbe mai potuto vincere.
Sempre in quegli anni la Polizia ricorda le angosce della sinistra, quando a San Giovanni si temeva un afflusso inferiore al previsto: con la corsa affannosa a posizionare il palco dei leader al centro della piazza, per mostrare alle telecamere il tutto esaurito. Dietro, però, c'erano centinaia di metri quadrati deserti.
DonaldDuck
25-10-2008, 18:29
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_792756141.html
FONTI QUESTURA ROMA,CIRCA 200MILA MANIFESTANTI
Fonti della questura di Roma sottolineano - in maniera non ufficiale - che alla manifestazione del Pd hanno partecipato circa 200mila persone. Il numero è stato calcolato, spiegano, sia in base alle riprese dall'alto effettuate dagli elicotteri della polizia, sia sulla base delle abituali rilevazioni fatte con gli strumenti che di consueto vengono utilizzati per calcolare il numero di persone presenti in piazza.
Ecchila lì subito pronta la propaganda di governo :asd:
C.àòa.àòzàò.a
Ecchila lì subito pronta la propaganda di governo :asd:
C.àòa.àòzàò.a
:asd:
Appena rientrato. :)
Sono andato prinicipalmente per firmare contro la porcata Alfano ma sono stato lì fino alla fine.
Non so quanti eravamo ma eravamo tanti (basta vedere le foto) e c'era tanta gente anche intorno al circo massimo.
Sono d'accordo con bluelake che la parte migliore del comizio forse è stata quella prima di Veltroni. Apprezzabili tutti gli inteventi, in particolare quelli del giovane immigrato di Casal di Principe e del sindaco di Gela.
Per quanto riguarda Veltroni, io da lui più delle parole (condivisibili) mi aspetto i fatti.
Spero che questa splendida manifestazione civile e partecipata sia l'inizio di una presa di coscienza da parte di Veltroni che tanta gente crede nella sua figura e nel suo ruolo e che dunque si regoli di conseguenza, tanto per cominciare facendo un'opposizione più determinata di quella fatta sinora.
Pucceddu
25-10-2008, 18:35
Ecchila lì subito pronta la propaganda di governo :asd:
C.àòa.àòzàò.a
Puntuale come una cagata dopo il caffè, incredibile :asd:
DonaldDuck
25-10-2008, 18:35
Ecchila lì subito pronta la propaganda di governo :asd:
C.àòa.àòzàò.a
Puntuale come una cagata dopo il caffè, incredibile :asd:
:Prrr:
greasedman
25-10-2008, 18:42
Sono un po' deluso, anzi... Credevo che avrebbero raggiunto 4 milioni.
Alè, considerando che gli abitanti di Roma sono 3 milioni scarsi, con 4 milioni avrebbero potuto marciare direttamente verso palazzo Chigi... :D
Alè, considerando che gli abitanti di Roma sono 3 milioni scarsi, con 4 milioni avrebbero potuto marciare direttamente verso palazzo Chigi... :D... Ovviamente, 4 milioni "dichiarati dagli organizzatori"... :read:
Blackmannn
25-10-2008, 19:00
Sara' mica che Walter finalmente si sta svegliando? :eek:
Sara' mica che Walter finalmente si sta svegliando? :eek:
Me lo auguro fortemente per il bene dell'italia. :)
HolidayEquipe™
25-10-2008, 19:22
il fatto di dire di essere antifascista mi sembra un po' troppo alla moda...
io mi interrogo e penso di non essere cosi' sicuro che l'italia sia davvero un paese antifascista...
a dire la verita' l'italia non la riconosco piu'...
si e' sempre parlato dell'itaia come il paese sempre accogliente...
poi leggi i giornali...e vengono i dubbi..
Dream_River
25-10-2008, 19:22
Per quanto riguarda Veltroni, io da lui più delle parole (condivisibili) mi aspetto i fatti.
Allora mettiti comodo:asd:
Sara' mica che Walter finalmente si sta svegliando? :eek:
http://oltreilcancello.files.wordpress.com/2007/06/aurora1.jpg
greasedman
25-10-2008, 19:26
io come metro uso questo
se in piazza ci stavano 2 milioni, ne deduco che al circo massimo ci stanno 3 milioni. :D
Il ritorno di Veltron :asd:
http://img144.imageshack.us/img144/8613/immagine5oo8.jpg
dylan7679
25-10-2008, 19:27
Risultato della manifestazione discreto. Forse si arrivava a 500 mila persone ad allargarsi di molto.
Intervento di Veltroni pessimo. La demagogia sull'antifascismo iniziale e' stata davvero di cattivo gusto e assolutamente fuori tema. La sparata poi sulle presenze superiori ai 2 milioni e mezzo dimostra che le fesserie non hanno collocazione politica ma sono proprie, insiste a chi fa il mestiere del politicante.
Peccato che si tenda in Italia a sottolineare soltanto gli strafalcioni di chi governa.
Risultato della manifestazione discreto. Forse si arrivava a 500 mila persone ad allargarsi di molto.
Intervento di Veltroni pessimo. La demagogia sull'antifascismo iniziale e' stata davvero di cattivo gusto e assolutamente fuori tema. La sparata poi sulle presenze superiori ai 2 milioni e mezzo dimostra che le fesserie non hanno collocazione politica ma sono proprie, insiste a chi fa il mestiere del politicante.
Peccato che si tenda in Italia a sottolineare soltanto gli strafalcioni di chi governa.
forse perchè sono di ben altra portata...
Cò,aò,zò,a
greasedman
25-10-2008, 19:32
ILSOLE24ORE.COM > Italia
Nell'arena 300mila posti: i milioni sono solo leggenda
di Marco Ludovico
Questo articolo è stato scritto ieri, come faceva a sapere nel passato quanti sarebbero stati nel futuro? Basandosi sulla superficie? Ok, bene, quindi mi immagino che andando a cercare gli articoli di questo scribacchino potremo trovare, alla vigilia della manifestazione contro il regime di prrrrodi, un articolo titolato con qualcosa tipo "macchè milioni, la piazza contiene al massimo 200mila".
Andiamo a cercare? :stordita:
dylan7679
25-10-2008, 19:36
forse perchè sono di ben altra portata...
Cò,aò,zò,a
siamo nel campo delle opinioni. Io credo che chi mente dal basso ( sulle cose piu' insignificanti) ha ancor meno credibilita' di chi quantomeno lo fa solo quando " c'e' da mentire" . Se non sono capace nemmeno di ammettere le cose piu' stupide figurarsi quando avro' i destini del paese in mano.
:.Blizzard.:
25-10-2008, 19:36
epic fail
dylan7679
25-10-2008, 19:38
Questo articolo è stato scritto ieri, come faceva a sapere nel passato quanti sarebbero stati nel futuro? Basandosi sulla superficie? Ok, bene, quindi mi immagino che andando a cercare gli articoli di questo scribacchino potremo trovare, alla vigilia della manifestazione contro il regime di prrrrodi, un articolo titolato con qualcosa tipo "macchè milioni, la piazza contiene al massimo 200mila".
Andiamo a cercare? :stordita:
Circo Massimo
Si raggiunge percorrendo la via del Circo Massimo che conduce sull’Aventino, uno dei sette colli di Roma.
Secondo le fonti antiche, il primo circo adibito alle corse dei carri nella valle tra Palatino e Aventino venne costruito dal re etrusco Tarquinio Prisco, anche se sono ricordate corse simili già al tempo di Romolo
L’edificio venne fondato dai Tarquini nel II sec a.C., fu poi ingrandito prima da Cesare e in seguito da Costantino che fece raggiungere una lunghezza di 600 metri.
La capacità del Circo era di 150.000 spettatori, fin quando la ricostruzione neroniana portò la capienza sino a 250.000 persone.
Un tempo il Circo Massimo era formato da sedili in legno, sostituiti in seguito da gradinate in muratura, furono aggiunte le gabbie di partenza per i carri e il muro divisorio della pista (spina), dove si installavano sette uova e sette delfini in bronzo per contare i giri delle quadrighe.
la vespa guido
25-10-2008, 19:40
Secondo la questura i partecipanti nn erano + di 250.000 (e la questura nn e' amica del cavaliere....)
secondo me c'erano in totale 50 persone.. non di più.. tutti facinorosi estremisti di sinistra..
dylan7679
25-10-2008, 19:42
questa e' carina :)
"Sui dati della capienza dell'area, si può ricordare uno studio del Comune di Roma. Con lo stesso Veltroni sindaco, dal Campidoglio si stimò che il Circo Massimo, lungo 621 metri e largo 118, con una superficie pari a 73 mila metri quadrati, può accogliere 300mila persone. Una stima di massima che parlava di una 'densità' di 4 persone per metro quadrato. E che non teneva conto del palco, del corridoio centrale, degli spazi laterali nelle vie limitrofe e dell'afflusso continuo, con il ricambio dei presenti in piazza."
Ribadisco ad occhio ( io sono di Roma) , saranno state 500 mila persone , non di piu.
greasedman
25-10-2008, 19:48
La capacità del Circo era di 150.000 spettatori, fin quando la ricostruzione neroniana portò la capienza sino a 250.000 persone.Il che significa, in altre parole, che ti sei appena contraddetto, visto che la capienza è quella degli spalti, che non comprendono certo tutta la pista dove c'era la maggioranza della ggente.
Comunque l'instancabile Gasparri ha sentenziato 150mila, quindi ha sicuramente ragione lui. Fai correggere quel sito, cazzo. :D
killercode
25-10-2008, 19:52
250.000 massimo si, come no ma se erano in 500.000 mila per il concerto dei genesis l'anno scorso (e vi assicuro che si stava larghi).:asd: bello vedere i berlusconiani in preda al panico, li capisco, gli sta crollando il mondo addosso.
greasedman
25-10-2008, 19:55
Cliccate questo link:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=192908
:D :D :D
greasedman
25-10-2008, 19:58
Oddio, stò male dal ridere:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=12110
:D :D :D :D :D :D
killercode
25-10-2008, 20:01
Cliccate questo link:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=192908
:D :D :D
Ultimamente sto leggendo spesso il rotolo e se ci fate caso i commenti del "lettori" ci sono solo sugli articoli di denigrazione dell'avversario di turno....tanto per precisare i grandi lettori che sono
Shania70
25-10-2008, 21:10
Guarda che i Berlusconiani se ne sbattono i coglioni di quanti erano in piazza perchè sono comunque in LARGA maggioranza , che vi piaccia o no :sofico:
Figuratevi se stanno tremando , hanno altro a cui pensare in questo periodo .... vi siete mai chiesti come mai qua sul forum siete quasi tutti di sinistra? Forse perchè da'altra parte non hanno tempo da perdere in chiacchiere e piagnistei , ma c'ianno da lavurar!:D :Prrr:
DonaldDuck
25-10-2008, 21:12
250.000 massimo si, come no ma se erano in 500.000 mila per il concerto dei genesis l'anno scorso (e vi assicuro che si stava larghi).:asd: bello vedere i berlusconiani in preda al panico, li capisco, gli sta crollando il mondo addosso.
In preda al panico :D ? Ci sta crollando il mondo addosso :D ?
http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_25/manifestazione_pd_6d4dd438-a27f-11dd-9d1b-00144f02aabc.shtml
GUERRA DI CIFRE SUI PARTECIPANTI - Come sempre, dopo la manifestazione, è iniziata la solita sfida a distanza sul numero dei partecipanti. Achille Passoni, responsabile organizzativo della manifestazione «Salva L'Italia» ha detto che le persone al Circo Massimo erano oltre 2 milioni e mezzo. La questura di Roma ha invece indicato in circa 200mila i partecipanti. Di questi, viene precisato, circa 45.000 sono giunti a Roma con i pullman e 17mila con il treno.
Mi paragoni Veltroni ai Genesis :D ?
sono tanti ma sicuramente non 2 milioni e mezzo
Non conta quanti sono, ma quanti di quelli che erano lì avevano votato qualcun altro alle ultime elezioni. Se tutti avevano votato Veltroni, dove è la novità? E' ovvio che vadano anche ad un suo comizio...
Circo Massimo
Si raggiunge percorrendo la via del Circo Massimo che conduce sull’Aventino, uno dei sette colli di Roma.
Secondo le fonti antiche, il primo circo adibito alle corse dei carri nella valle tra Palatino e Aventino venne costruito dal re etrusco Tarquinio Prisco, anche se sono ricordate corse simili già al tempo di Romolo
L’edificio venne fondato dai Tarquini nel II sec a.C., fu poi ingrandito prima da Cesare e in seguito da Costantino che fece raggiungere una lunghezza di 600 metri.
La capacità del Circo era di 150.000 spettatori, fin quando la ricostruzione neroniana portò la capienza sino a 250.000 persone.
Un tempo il Circo Massimo era formato da sedili in legno, sostituiti in seguito da gradinate in muratura, furono aggiunte le gabbie di partenza per i carri e il muro divisorio della pista (spina), dove si installavano sette uova e sette delfini in bronzo per contare i giri delle quadrighe.
250.000 ...posti a sedere.
L'intera scomparsa di tutta la struttura del Circo Massmo, fatta eccezione per un paio di ruderi rimasti, e la possibilità di stare sulla pista, a quanto potrebbe aver portato la capienza?
DonaldDuck
25-10-2008, 22:03
Ma erano larghi...
http://img134.imageshack.us/img134/3852/circomassimozv7.jpg (http://imageshack.us)
E c'era anche lui...
http://img134.imageshack.us/img134/6763/inf25yawx20081025rv4.jpg (http://imageshack.us)
Ma allora sono solo separati in casa...Non avevano divorziato? Quindi a manifestare non c'era solo il PD, chissà la sinistra arcobaleno...Ma se questa è la massa di persone che l'opposizione riesce a portare in piazza (comprese le forze rimaste fuori dal parlamento)...
per gli sbirri erano 200.000:read:
se se :asd:
dylan7679
25-10-2008, 22:13
Il che significa, in altre parole, che ti sei appena contraddetto, visto che la capienza è quella degli spalti, che non comprendono certo tutta la pista dove c'era la maggioranza della ggente.
Comunque l'instancabile Gasparri ha sentenziato 150mila, quindi ha sicuramente ragione lui. Fai correggere quel sito, cazzo. :D
mi sono contraddetto ? Ma li leggete i post oppure ,come sempre , parlate per partito preso ?
Ho scritto 2 volte che secondo me erano sui 500 mila....
ah poveri facinorosi :)
dylan7679
25-10-2008, 22:14
250.000 ...posti a sedere.
L'intera scomparsa di tutta la struttura del Circo Massmo, fatta eccezione per un paio di ruderi rimasti, e la possibilità di stare sulla pista, a quanto potrebbe aver portato la capienza?
ma li leggete i post o mi prendete in giro ? :)
samuello 85
26-10-2008, 00:18
questa fantastica vignetta di giannelli riassume perfettamente il mio pensiero su Veltroni
http://tuttovero.italiansite.net/img/corriere/09_29.jpg
wingman87
26-10-2008, 00:24
Qualche cifra la verremo a sapere anche grazie alla raccolta firme di Di Pietro.
Ma ha davvero così tanta importanza il numero preciso dei partecipanti?
Resta il fatto che è stata fatta una manifestazione che ha riempito il circo massimo nella sua interezza e nei suoi dintorni più prossimi.
Non mi pare poco, anche perchè non mi sembra che altri partiti abbiano mai nemmeno provato ad organizzare una manifestazione del genere in uno spazio così grande.
Ricordo solo quella della CGIL del 2002 (dove c'era ancora più gente) ma che partito non è.
Questo articolo è stato scritto ieri, come faceva a sapere nel passato quanti sarebbero stati nel futuro? Basandosi sulla superficie? Ok, bene, quindi mi immagino che andando a cercare gli articoli di questo scribacchino potremo trovare, alla vigilia della manifestazione contro il regime di prrrrodi, un articolo titolato con qualcosa tipo "macchè milioni, la piazza contiene al massimo 200mila".
Andiamo a cercare? :stordita:
guarda non devi fare sforzi, c'era scritto proprio nell'articolo che hai quotato bastava leggerlo tutto
Nel 2006, a piazza San Giovanni, Silvio Berlusconi dichiarò «due milioni» di manifestanti: peccato che, con lo stesso inattaccabile criterio di calcolo della questura di Roma usato per il Circo Massimo, in quel luogo ce ne possono stare al massimo 150mila
bluelake
26-10-2008, 02:12
Sara' mica che Walter finalmente si sta svegliando? :eek:
ma figurati! Veltroni è sonnambulo...
DarKilleR
26-10-2008, 08:08
secondo me visti i vari concerti al circo massimo e le cifre esatte di gente che vi ha partecipato...
Ieri alla manifestazione erano poco più di un milione...
Le viste aeree della manifestazione sull'articolo 18 sono impressionanti, quel giorno furono detti che c'erano 3 milioni di persone...c'è al circo massimo un palco piccolino, il circo massimo stracolmo, altre piazze e soprattutto 8 cortei lunghi un paio di Km che non riuscirono mai ad entrare in piazza!
Hack3rAttack
26-10-2008, 08:45
Puntuale come una cagata dopo il caffè, incredibile :asd:
Cioè ti ho scritot in pvt un messaggio su info sull'impianto a gas dell ahuyndai coupe e manco mi hai risposto !
BUUUU!!!:muro:
gigio2005
26-10-2008, 08:46
questa e' carina :)
"Sui dati della capienza dell'area, si può ricordare uno studio del Comune di Roma. Con lo stesso Veltroni sindaco, dal Campidoglio si stimò che il Circo Massimo, lungo 621 metri e largo 118, con una superficie pari a 73 mila metri quadrati, può accogliere 300mila persone. Una stima di massima che parlava di una 'densità' di 4 persone per metro quadrato. E che non teneva conto del palco, del corridoio centrale, degli spazi laterali nelle vie limitrofe e dell'afflusso continuo, con il ricambio dei presenti in piazza."
Ribadisco ad occhio ( io sono di Roma) , saranno state 500 mila persone , non di piu.
premesso che le foto di tutta quella gente sono meravigliose
premesso che discutere sulle cifre mentre l'itaglia ormai e' fallita e' veramente ridicolo
premesso che ci vorrebbe un altro grilloday
la questione e' semplice...ed e' un "mero" calcolo matematico...
il circo massimo ha un'area di 72.000 mq per cui considerando 4 px/mq ci stanno al max 280.000 persone...
la stima di 2.500.000 persone presuppone un'area occupata di 625.000mq ovvero un quadrato di 800 metri di lato
Zio_Igna
26-10-2008, 08:55
ma c'ianno da lavurar!:D :Prrr:
:doh: :doh: :doh: :doh:
Quando leggo queste cose mi chiedo:" Ma che vi ha fatto la lingua italiana?"
Dream_River
26-10-2008, 08:59
questa fantastica vignetta di giannelli riassume perfettamente il mio pensiero su Veltroni
http://tuttovero.italiansite.net/img/corriere/09_29.jpg
QUOTONE!!!!! :D
E c'era anche lui...
http://img134.imageshack.us/img134/6763/inf25yawx20081025rv4.jpg (http://imageshack.us)
Scusa un attimo, forse sono io a essere paranoico, ma c'è qualcosa in questa foto che non mi convince.
Guarda il gomito sinistro di DiPietro...e poi guarda quel uomo alla sua sinistra con la giacca verde, la maglietta grigia con il collo bianco.
Ma sembra solo a me o la Figura di DiPietro si sovrappone a quella del ragazzo? Cioè, forse è solo un impressione che mi da la prospettiva, ma viene da pensare che in un certo punto il ragazzo e il politico occupino la stessa posizione:confused:
Circo Massimo:
"fu Gaio Giulio Cesare a costruire i primi sedili in muratura e a dare la forma definitiva all'edificio, a partire dal 46 a.C."
http://it.wikipedia.org/wiki/Circo_Massimo
Roma, popolazione secondo il censimento del 5 a.C.:
"Roma si era molto ampliata nell'ultimo secolo: il censimento del 5 a.C dette presenti 320.000 proletari maschi, 255.000 femmine, 25.000 patrizi, 20.000 soldati ai quali si devono aggiungere almeno 180.000 forestieri e schiavi per un totale di circa 800.000 persone nell'ambito della zona urbana"
http://www.romecity.it/Sviluppodeglinsediamenti.htm
Capienza del circo Massimo secondo la sinistra, 2008 d.C.:
Circo Massimo, il giorno del Pd
"Siamo oltre 2 milioni e 500mila"
Previdenti gli antichi romani a destinare un'area alle corse capace di contenere più di tre volte l'intera popolazione che Roma avrebbe avuto una quarantina d'anni dopo :asd:
Zio_Igna
26-10-2008, 09:00
premesso che le foto di tutta quella gente sono meravigliose
premesso che discutere sulle cifre mentre l'itaglia ormai e' fallita e' veramente ridicolo
premesso che ci vorrebbe un altro grilloday
la questione e' semplice...ed e' un "mero" calcolo matematico...
il circo massimo ha un'area di 72.000 mq per cui considerando 4 px/mq ci stanno al max 280.000 persone...
la stima di 2.500.000 persone presuppone un'area occupata di 625.000mq ovvero un quadrato di 800 metri di lato
Ma sì, infatti secondo me bisognerebbe fare un'adeguata media.
-Veltroni: siamo 2.500.000!!
-Berlusconi: sono in 25 ma si muovono velocissimi e sembrano di più. E tra l'altro sono tutti black block pagati da Veltroni
-LA Questura: sono 200.000
-Tutti hanno visto: il Circo Massimo pieno e ancora gente fuori ed in altre piazze
-Ai vari concerti tipo Genesis hanno venduto 500.000 biglietti...
Secondo me saranno stati 500.000 manifestanti in tutta Roma. Vi sembra corretto così a spanne?
Dream_River
26-10-2008, 09:01
vi siete mai chiesti come mai qua sul forum siete quasi tutti di sinistra?
EEEEEEHHHHHHHHHH???!!!! Ma su che forum stai scrivendo tu?:mbe:
Ringrazio Luvi per gli articoli che mi ha inviato in pvt che confermano come i 2 milioni e mezzo siano assolutamente fuori dal mondo...
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=192908
circa 500.000 ci può anche stare, è compatibile coi 250000 della capienza degli spalti più la zona centrale
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=12110
"Si calcola che nella capitale giungeranno circa un milione di persone", un milione calcolato (non reale) nella capitale e quindi non nel solo circo Massimo.
Mordicchio83
26-10-2008, 09:13
Di Pietro ha approfittato della manifestazione per farsi mettere altre due firme :D .... furbo lui :fiufiu: :Perfido:
Comunque erano tanti e si vede dalle foto. Magari erano più di 500.000, ma 2.500.000 :rotfl: ......
Però....incredibile la quantità di fumo che riesce a vendersi Veltroni :eek: . E' bravo :D
Stipendi più alti, meno tasse, più soldi alla scuola (+50% come il francese :p ), si al piano europeo sulle emissioni senza rivederlo un minimo, il tutto con quest'aria di crisi mondiale che tira.... e qualcuno si lamentava della demagogia di Brunetta e del governo :mc:
Sicuramente tante, tantissime persone.
Molte più di quelle che prevedevano, forse.
Tutto dettato dal fatto che hanno tirato tantissimo sulla protesta antigelmini.
Basti pensare che nell'assemblea col rettore che abbiamo fatto venerdì è venuto un esponente del PD (che si è vantato di fare il parlamentare e di tenere occupata una cattedra senza mai farsi vedere a lezione, bravo *bip*) per invitarci ad andare alla manifestazione di ieri. :muro:
E che comunque non c'era solo il PD in piazza ma anche l'IDV (che a mio parere ha portato più persone lei di Uolter :mbe: ) e di altri partiti anche al momento non presenti nel parlamento.
Comunque 2,5 Milioni mi pare una cifra improponibile. Forse un milioncino, si, che è comunque un risultato notevole.
Così almeno ora per fare i cartelloni useranno quella piazza e non la piazza dell'angelus del papa :D
Shania70
26-10-2008, 09:47
:doh: :doh: :doh: :doh:
Quando leggo queste cose mi chiedo:" Ma che vi ha fatto la lingua italiana?"
Uè Prof .... guarda che era una cosa voluta , ma la tua voglia di distinguerti
ti ha fatto travisare mi pare....
WhiteBase
26-10-2008, 09:47
QUOTONE!!!!! :D
Scusa un attimo, forse sono io a essere paranoico, ma c'è qualcosa in questa foto che non mi convince.
Guarda il gomito sinistro di DiPietro...e poi guarda quel uomo alla sua sinistra con la giacca verde, la maglietta grigia con il collo bianco.
Ma sembra solo a me o la Figura di DiPietro si sovrappone a quella del ragazzo? Cioè, forse è solo un impressione che mi da la prospettiva, ma viene da pensare che in un certo punto il ragazzo e il politico occupino la stessa posizione:confused:
Sai che in effetti sembra un fotomontaggio??? forse è la paranoia ma concordo che c'è qualcosa di strano nella prospettiva
Dream_River
26-10-2008, 09:51
Basti pensare che nell'assemblea col rettore che abbiamo fatto venerdì...
Intendi quella che si è svolta a lettere e filosofia? (Che poi mi hanno detto che rettore era malato ed ha fatto solo l'ennessimo intervento per dirci "La gelmini è brutta ma voi lo siete molto di più)
Mi potresti dire (Magari per PM) com'è andata e che conclusioni si sono tratte? (Io ero malato è non sono potuto andarci)
LOL :D
A sparare così in alto hanno ottenuto l'effetto che il "dibattito" si concentri su chi ce l'ha più grosso :doh: Se fossero stati più bassi (è notorio che la questura dà sempre dati inferiori a quanto detto dagli esponenti, sia di destra e che di sinistra) penso che avrebbero ottenuto risultati migliori dal punto di vista dei contenuti. Ora si parla di cifre e poco di contenuti (dare un dato 12 volte superiore a quello della questura credo non si sia mai visto...).
Intendi quella che si è svolta a lettere e filosofia? (Che poi mi hanno detto che rettore era malato ed ha fatto solo l'ennessimo intervento per dirci "La gelmini è brutta ma voi lo siete molto di più)
Mi potresti dire (Magari per PM) com'è andata e che conclusioni si sono tratte?
Quella che si è svolta nell'Aula Magna S. Lucia (che poi non so se sia l'aula magna di Lettere, probabile però :) )
Il rettore sta malissimo, si (ora ti mando l'MP)
bluelake
26-10-2008, 09:58
Di Pietro ha approfittato della manifestazione per farsi mettere altre due firme :D .... furbo lui :fiufiu: :Perfido:
Comunque erano tanti e si vede dalle foto. Magari erano più di 500.000, ma 2.500.000 :rotfl: ......
ricordiamoci sempre che due anni fa la parte opposta dichiarò di aver stipato 2 milioni di persone in una piazza San Giovanni che è la metà del Circo Massimo, probabilmente hanno fatto il calcolo usando lo stesso metro perché altrimenti non avrebbero capito :D
Però....incredibile la quantità di fumo che riesce a vendersi Veltroni :eek: . E' bravo :D
Stipendi più alti, meno tasse, più soldi alla scuola (+50% come il francese :p ), si al piano europeo sulle emissioni senza rivederlo un minimo, il tutto con quest'aria di crisi mondiale che tira.... e qualcuno si lamentava della demagogia di Brunetta e del governo :mc:
proprio fumo non direi, stranamente ha detto tutte cose realizzabilissime avendo nei ministeri gente che ne capisce qualcosa di economia (ma a livello di quinta superiore, non di Oxford), che non soffre di complessi di inferiorità, che non è vecchia e truccata come Cher, che non è andata a fare gli esami dove li passavano tutti. Ma nel governo italiano, ahimé, tale gente non c'è. L'aria di crisi mondiale che tira è stata creata ad hoc dalle banche per trasportare nell'economia reale i disastri causati dai loro investimenti a cazzo nel mercato finanziario e farsi dare tanti bei soldini dallo stato con la minaccia di tagliare il credito alle imprese (credito che avevano già iniziato a tagliare da almeno un anno), è una crisi che coinvolge anche altri paesi che trovano comunque il modo di investire nei settori importanti, settori che permettono di uscire dalla crisi più velocemente.
Ad esempio, se quello che propose la Brambilla mesi fa in un'intervista al "Carlino" si trasformasse in legge l'Italia ridarebbe slancio al turismo, uno dei settori in crisi non per la crisi mondiale ma per l'arretratezza della nostra struttura ed offerta turistica (ovvero abbiamo un territorio enorme per attirare turismo da ogni dove e non ne promoviamo che una minima parte, e quando lo promuoviamo non si fa attenzione a cosa ci trovano i turisti quando arrivano); e più turismo significa anche più lavoro per gli operatori, più assunzioni in quel settore, più incassi per lo stato. Ma per il governo è più importante salvare il culo ai propri inquisiti che rilanciare il paese.
jumpermax
26-10-2008, 10:07
mi sono contraddetto ? Ma li leggete i post oppure ,come sempre , parlate per partito preso ?
Ho scritto 2 volte che secondo me erano sui 500 mila....
ah poveri facinorosi :)
foto del concerto genesis dichiarato per 500'000
http://www.lastampa.it/multimedia/cultura_spettacoli/4561_album/3.jpg
http://www.lastampa.it/multimedia/cultura_spettacoli/4561_album/2.jpg
a me non pare troppo diverso.
il fascismo è un male... i lavoratori lavorano tutti bene... piu soldi agli anziani... piu soldi ai giovani... piu lavoro per tutti... meno soldi ai ricchi... una sanità migliore... integriamo tutti gli immigrati... piu soldi all'istruzione, sommergiamo gli atenei di banconote!!! perche la democrazia è un bene... la tirannia un male... gli italiani sono fantastici: si ragazzi siete tutti fantastici, ve lo dico dal profondo del cuore, io credo in voiiiiiii
.......................... beh?? allora dite che posso candidarmi ora? non mi acclamate?? perche non mi acclamate? eppure ho detto quello che dicono tutti: veltroni, di pietro, berlusconi, casini :sofico:
io sono stufo di belle parole che vegono da ogni partito politico... dicono tutti le stesse cose ca**o... oramai non si puo piu valutare dai discorsi... nessuno dice un cazzo su come realmente vuole affrontare le cose... veltroni ha solo detto date piu soldi, ma prima di sganciare assegni bisogna riformare, bisogna mettere dei paletti, ci vogliono idee piu tecniche e concrete!!
cazzo basta criticare... rimanere fermi è un male... bisogna provare a cambiare le cose e se si sbaglia si prova con qualche altro nuovo sistema... qui in italia è da 20 anni che bisogna riformare l'università... almeno ora qualcuno ci sta provando!!
io dico che limitare i fondi all'università potrebbe avere risvolti positivi perche si costringono gli ateni a sopprimere corsi inutili frequentati da poche persone (qui a bologna c'è un corso di ingegneria con 3 iscritti...), sopprimere ricerche in campi che non stanno dando frutti... eliminati gli sprechi con una stretta al budget poi si puo rifinanziare le cose che realmente producono conoscienza nelle università!
ma sappiamo che così l'università spreca molto... facile per veltroni dire date piu soldi.. questo è l'errore che si fa sempre in italia.. aprire i rubinetti dei soldi dove vuole l'opinione pubblica!!!
quando il tubo dell'acqua che porta l'acqua al lavandino ha una perdita voi che fate?? aumentate il flusso dell'acqua così che l'acqua arrivi lostesso oppure chiudete l'acqua per sistemare la perdita??
io dico che i cambiamenti bisogna provarli, se poi non funzionano se ne prova altri... se si fa come vuole veltroni non si fa niente
indelebile
26-10-2008, 10:18
mah io direi di isolare il discorso dei milioni alle manifestazioni , sia a destra che a sinistra si sparano numeri ad effetto e ihmo non sono quello il punto
insomma non lo vedrei come un tema di discussione, è ridicola la cifra è ridicolo ogni volta parlarne in qualunque manifestazione di colore
tutta al più si può dire piazza piena - piazza mezzo vuota
Da Repubblica di oggi
......Gli organizzatori sono molto prudenti nel valutare la consistenza numerica di quella marea di folla in movimento ma ora azzardano una stima di due milioni. Alla fine arriveranno a due milioni e mezzo valutando non tanto la capienza del Circo Massimo e delle alture che gli stanno intorno quanto le strade adiacenti interamente occupate. Chi segue le dirette televisive ed ha sotto gli occhi la visione panoramica complessiva capisce che quella stima è molto vicina alla realtà.
:.Blizzard.:
26-10-2008, 10:20
che corso è quello di ingegneria con 3 iscritti?
mt_iceman
26-10-2008, 10:22
credo che questa manifestazione fosse prima di tutto un'ancora di salvataggio per veltroni contro il fuoco amico in primo luogo. io personalmente ho visto prima di tutto la solita demagogia, il solito politichese fine a sè stesso, i soliti buoni propositi senza progetti dietro tipico delle manifestazioni politiche sia di destra che di sinistra. i bilanci per capire se sia stato un successo o meno se li faranno loro internamente. sentendo ieri d'alema, fassino, cofferati & c., apparte le solite dichiarazioni di circostanza, davano tutti l'impressione di aspettare al varco il buon walter.
personalmente cacciari il giorno prima su la 7 ha espresso al meglio il mio pensiero.
mah io direi di isolare il discorso dei milioni alle manifestazioni , sia a destra che a sinistra si sparano numeri ad effetto e ihmo non sono quello il punto
insomma non lo vedrei come un tema di discussione, è ridicola la cifra è ridicolo ogni volta parlarne in qualunque manifestazione di colore
tutta al più si può dire piazza piena - piazza mezzo vuota
personalmente trovo abbastanza ridicolo che la cosa più importante dopo la manifestazione sia scannarsi sulla cifra esatta dei partecipanti :fagiano:
bluelake
26-10-2008, 10:23
http://www.unita.it/vignette/staino/20081026.gif
killercode
26-10-2008, 10:25
2,5 milioni è assolutamente impossibile ma sul milione ci siamo, però visto che deve passare una generazione prima che quelli di sinistra sappiano contare :sofico: diamo ragione a loro che altrimenti si mettono a piangere; non c'era nessuno, era solo un'illusione ok?
bluelake
26-10-2008, 10:26
personalmente trovo abbastanza ridicolo che la cosa più importante dopo la manifestazione sia scannarsi sulla cifra esatta dei partecipanti :fagiano:
ma è il modo migliore per non discutere se chi manifestava aveva ragione o meno :)
ma è il modo migliore per non discutere se chi manifestava aveva ragione o meno :)
infatti :)
Dream_River
26-10-2008, 10:36
http://www.unita.it/vignette/staino/20081026.gif
Molto meglio questa
http://risodegliangeli.corriere.it/20080710_veltroni_dipietro.gif
bluelake
26-10-2008, 10:54
In un mondo nel quale è risaputo che ragioni e torti non stanno certo da una parte sola come stabilisci chi "ha ragione" ?.
P.S. Aver ragione o torto è, di solito, frutto di un mero punto di vista, la storia futura soltanto potrà dire, ricordi la mia ultima risposta nel thread sul decreto Gelmini ?, se qualcuno aveva ragione o meno secondo lo svolgersi degli eventi.
sicuramente meglio discutere, sostenendo o demolendo con proprie osservazioni e prove documentarie, del discorso pronunciato da Walter Veltroni o da Rosario Crocetta o da Jean René Bilongo, piuttosto che di quanta gente ci fosse esattamente ieri a Roma :fagiano:
jumpermax
26-10-2008, 10:55
ma è il modo migliore per non discutere se chi manifestava aveva ragione o meno :)
beh no, direi che queste guerre sulle cifre dei partecipanti alle manifestazioni politiche sono emblematiche... quando non c'è la politica di mezzo si riesce sempre a dare delle stime attendibili su cui sono d'accordo tutti, quando si tratta di politica invece non si riesce mai a capire nulla. E per ognuno la verità è sempre quella espressa dal proprio partito di riferimento, veltroni dice 3 milioni e i veltroniani applaudono, berlusconi dice tremila e i berlusconiani applaudono. Il resto del paese li guarda e si chiede come si possa parlare di bilanci, pil, finanziare quando nemmeno si riesce a contare nello stesso modo.
Questo paese ormai ha altrepassato la tragedia e sta sprofondando nella farsa...
Mordicchio83
26-10-2008, 11:00
ricordiamoci sempre che due anni fa la parte opposta dichiarò di aver stipato 2 milioni di persone in una piazza San Giovanni che è la metà del Circo Massimo, probabilmente hanno fatto il calcolo usando lo stesso metro perché altrimenti non avrebbero capito :D
Sicuramente ;) . Difficile dire chi le spara più grosse :D
proprio fumo non direi, stranamente ha detto tutte cose realizzabilissime avendo nei ministeri gente che ne capisce qualcosa di economia (ma a livello di quinta superiore, non di Oxford), che non soffre di complessi di inferiorità, che non è vecchia e truccata come Cher, che non è andata a fare gli esami dove li passavano tutti. Ma nel governo italiano, ahimé, tale gente non c'è. L'aria di crisi mondiale che tira è stata creata ad hoc dalle banche per trasportare nell'economia reale i disastri causati dai loro investimenti a cazzo nel mercato finanziario e farsi dare tanti bei soldini dallo stato con la minaccia di tagliare il credito alle imprese (credito che avevano già iniziato a tagliare da almeno un anno), è una crisi che coinvolge anche altri paesi che trovano comunque il modo di investire nei settori importanti, settori che permettono di uscire dalla crisi più velocemente.
Ad esempio, se quello che propose la Brambilla mesi fa in un'intervista al "Carlino" si trasformasse in legge l'Italia ridarebbe slancio al turismo, uno dei settori in crisi non per la crisi mondiale ma per l'arretratezza della nostra struttura ed offerta turistica (ovvero abbiamo un territorio enorme per attirare turismo da ogni dove e non ne promoviamo che una minima parte, e quando lo promuoviamo non si fa attenzione a cosa ci trovano i turisti quando arrivano); e più turismo significa anche più lavoro per gli operatori, più assunzioni in quel settore, più incassi per lo stato. Ma per il governo è più importante salvare il culo ai propri inquisiti che rilanciare il paese.
Che ti devo dire... i due anni precedenti di Prodi (come quelli che stiamo passando con questo governo) hanno richiesto e richiederanno sacrifici. Per come la vedo io tutta questa prospettiva rosea nel breve periodo ce la possiamo dimenticare, sopratutto adesso che la condizione è quella che è.
Crisi voluta o meno al momento non si compra e non si investe... inutile raccontare la favoletta :O .
Sulle potenzialità dell'Italia anch'io ci ho sempre creduto... il sud sopratutto ha ampissimi margini di crescita, ma occorre investire massicciamente a livello strutturale. Cosa che, non solo per mancanza di investimenti, non ci è mai riuscita
jumpermax
26-10-2008, 11:08
Per come la vedo io tutta questa prospettiva rosea nel breve periodo ce la possiamo dimenticare, sopratutto adesso che la condizione è quella che è.
Crisi voluta o meno al momento non si compra e non si investe... inutile raccontare la favoletta :O .
Gente eh io non vorrei dire ma... il cavaliere vince le elezioni del 2001. Dopo di cui 11 settembre, crollo delle borse, crisi mondiale.
Il cavaliere rivince nel 2008. Dopo di cui a settembre di nuovo tracollo delle borse, crisi mondiale ecc ecc.
Portasse mica un pelo di... :stordita:
bluelake
26-10-2008, 11:10
Che ti devo dire... i due anni precedenti di Prodi (come quelli che stiamo passando con questo governo) hanno richiesto e richiederanno sacrifici. Per come la vedo io tutta questa prospettiva rosea nel breve periodo ce la possiamo dimenticare, sopratutto adesso che la condizione è quella che è.
Crisi voluta o meno al momento non si compra e non si investe... inutile raccontare la favoletta :O .
ma infatti dalla crisi se ne esce sfruttando ciò che crea ricchezza e non è ancora stato sfruttato; a cose normali se ne uscirebbe con un massiccio intervento economico dello stato a favore del potere d'acquisto della gente anche se ciò comporta un aumento del debito pubblico (Keynes insegna, un sunto della sua teoria econoica è qui: http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_981524077/Economia_keynesiana.html ) dato che il debito pubblico italiano non può aumentare bisogna trovare nuovi settori da sfruttare o individuare quali tra quelli vecchi possono essere sviluppati ulteriormente.
Sulle potenzialità dell'Italia anch'io ci ho sempre creduto... il sud sopratutto ha ampissimi margini di crescita, ma occorre investire massicciamente a livello strutturale. Cosa che, non solo per mancanza di investimenti, non ci è mai riuscita
per questo il discorso che mi è piaciuto di più ieri è stato quello di Crocetta e Bilongo, perché sono due persone che concretamente lavorano per eliminare gli ostacoli che impediscono al Sud Italia di essere un territorio in grado di attirare investimenti e turismo. Certo, finché lasceremo sedere in parlamento gli esponenti di quella malavita che terrorizza e distrugge il sud (e la gente che vorrebbe andarci) la gente onesta potrà fare ben poco...
bluelake
26-10-2008, 11:12
Gente eh io non vorrei dire ma... il cavaliere vince le elezioni del 2001. Dopo di cui 11 settembre, crollo delle borse, crisi mondiale.
Il cavaliere rivince nel 2008. Dopo di cui a settembre di nuovo tracollo delle borse, crisi mondiale ecc ecc.
Portasse mica un pelo di... :stordita:
ma va, lui
http://www.psu.edu/ur/archives/intercom_1999/Aug12/Images/ARTS_Cher.jpg
porta solo fortuna
ma è il modo migliore per non discutere se chi manifestava aveva ragione o meno :)
Non direi, nel momento in cui si dice "siamo 2.5 milioni quindi il paese è con noi" il numero di partecipanti viene portato come indice della validità dei contenuti.
Per il resto, se il governo ha il (mettiamo) 60% dei consensi, finchè in piazza non va più del 40% degli italiani per me non c'è niente di strano.
-Berlusconi: sono in 25 ma si muovono velocissimi e sembrano di più. E tra l'altro sono tutti black block pagati da Veltroni:rotfl:
Comunque sì, anche io di solito faccio il ragionamento di prendere la cifra della questura e grossomodo raddoppiarla per avere un riscontro reale.
http://www.unita.it/vignette/staino/20081026.gifSeee, buonanotte... Ci voleva Veltroni, sì sì... :D
2008-10-26 12:40
Pdl: opposizione mente su tutto
Pannella: 4 mln in piazza. Violante, bene presenza Di Pietro
(ANSA) - ROMA, 26 OTT - Insuccesso, flop, opposizione bugiarda: il giorno dopo il Circo Massimo, il Pdl torna al contrattacco sulla manifestazione del Pd. Lucio Malan, vicepresidente dei senatori del Pdl, descrive una opposizione che 'non da' un contributo positivo al Paese'; un altro vicepresidente dei senatori Pdl, Francesco Casoli, parla di opposizione da 'Circo Barnum'. Per Marco Pannella in piazza c'erano 4 milioni di persone. E Violante (Pd) definisce positiva la presenza di Di Pietro.
Tralasciando le scemenze del PdL, Pannella forse deve cominciare a fumare un po' meno pesante :asd:
John Cage
26-10-2008, 12:30
2008-10-26 12:40
Pdl: opposizione mente su tutto
Pannella: 4 mln in piazza. Violante, bene presenza Di Pietro
(ANSA) - ROMA, 26 OTT - Insuccesso, flop, opposizione bugiarda: il giorno dopo il Circo Massimo, il Pdl torna al contrattacco sulla manifestazione del Pd. Lucio Malan, vicepresidente dei senatori del Pdl, descrive una opposizione che 'non da' un contributo positivo al Paese'; un altro vicepresidente dei senatori Pdl, Francesco Casoli, parla di opposizione da 'Circo Barnum'. Per Marco Pannella in piazza c'erano 4 milioni di persone. E Violante (Pd) definisce positiva la presenza di Di Pietro.
Tralasciando le scemenze del PdL, Pannella forse deve cominciare a fumare un po' meno pesante :asd:
magari la verità sta nel mezzo.. :rolleyes:
jumpermax
26-10-2008, 12:30
:stordita: finanto che dice "persone" e non "elefanti rosa" siamo tranquilli... :O :D
jumpermax
26-10-2008, 12:33
magari la verità sta nel mezzo.. :rolleyes:
dai su... sono indifendibili a sto giro. Quel posto al massimo tiene mezzo milione di persone. Dobbiamo pensare che attorno ce ne fosse un altro milione e mezzo? dove?
greasedman
26-10-2008, 12:42
se Cicchitto dice 300.000 nel circo massimo e la questura 200.000, vista l'immagine dall'elicottero che vedeva strapieno il circo stesso e tutte le vie intorno per almeno una kilometrata a raggio, allora abbiamo due fonti credibili quanto una volpe nel pollaio...
greasedman
26-10-2008, 12:49
http://www.scendoinpiazza.it/img/barra2.jpg
http://img03.picoodle.com/img/img03/3/10/26/f_lapresse933m_db3f0d3.jpg
http://img160.imageshack.us/img160/29/circomassimo3lj5.jpg
ilGiornale.it - Tornano i Genesis, in 500mila al Circo Massimo - n. 166 del 15-07-2007
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=192908
ilGiornale.it -Oggi il «Live8» Un milione al Circo Massimo
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=12110
A' cazzari, se quelli erano sedici milioni questi sono 200mila?!?
Io spero che continuino a credere che fossero anche meno, magari 150mila turisti compresi.
ora ragazzi... prendete google earth... misurate lunghezza e larghezza del circo massimo, io stando abbondante con il cursore, e ho misurato:
530x140 metri (probabilmente è un po meno!!!)
prendiamo una densità assurda, dove dopo un po ti viene l'asma, ovvero 4 persone al metro quadro!!! (cioè 0.25 m^2 per persona)
ora facciamo 530x140/0.25 = 296.800....
con 4 persone al metro quadro in TUTTO il circo massimo ci stanno 296.800 persone contemporaneamente...
aggiungete pure 20 metri per strada da entrambe la parti ma il numero non cambia di molto
http://www.scendoinpiazza.it/img/barra2.jpg
http://img03.picoodle.com/img/img03/3/10/26/f_lapresse933m_db3f0d3.jpg
http://img160.imageshack.us/img160/29/circomassimo3lj5.jpg
ilGiornale.it - Tornano i Genesis, in 500mila al Circo Massimo - n. 166 del 15-07-2007
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=192908
ilGiornale.it -Oggi il «Live8» Un milione al Circo Massimo
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=12110
A' cazzari, se quelli erano sedici milioni questi sono 200mila?!?
Io spero che continuino a credere che fossero anche meno, magari 150mila turisti compresi.
ovviamente da entrambe le parti esagerano ;)
A' cazzari, se quelli erano sedici milioni questi sono 200mila?!?
Ma trovami un po' i post dei destri qui che dicono "nelle nostra le cifre sono vere, nelle vostre sono false", così magari questi confronti hanno un senso :D
rattopazzo
26-10-2008, 13:30
Sono politici
è chiaro che tirano acqua al loro mulino
la verità forse sta nel mezzo.
Piuttosto fanno ridere i commenti di certi giornalisti
che chiamano i manifestanti "rivoltosi"
John Cage
26-10-2008, 13:36
dai su... sono indifendibili a sto giro. Quel posto al massimo tiene mezzo milione di persone. Dobbiamo pensare che attorno ce ne fosse un altro milione e mezzo? dove?
A sto giro?? :D se questa volta questo posto contiene mezzo milione, vale anche per le altre volte in cui si è parlato di milionate di pernone.
Per le manifestazioni romane si è sempre parlato di cifre che hanno superato il milione. Anche se si trattava di luoghi ben più piccoli come piazza San Giovanni. Eppure il circo massimo è l'area aperta più grande del centro di roma, completamente piena di gente, insieme a tutta la zona strapiena con le strade strapiene di cortei.
Se non si tratta di milioni, diciamo pure che è stata una delle manifestazioni più numerose degli ultimi 50 anni. Di di sicuro c'era più gente che per la manisfestazione del polo di 2 anni fa.
Quinta basterebbe regolare la velocità allo stesso modo e non a giorni alterni.
bè, magari 2.5 milini di persone sono effettivamente esagerate, ma almeno un milione è sicuro. è inutile misurare i lati, molptiplicare per l'altezza al quadrote della circonferenza dell'ipotenusa diviso l'asse terrestre nel giorno dle plenilunio e calcolare la gente.
le persone erano tantissime, e dico almeno un milione perchè mi regolo sulle alter manifestazioni che si sono tenute. se voi siete mai stati al circo massimo (io si perchè ci abito vicino) poteste ben vedere che non è piatto, ma le "gradinate" salgono, ache con delle curve, per di più ci stano le strade e la parte dietro non è mai stata inquadrata molto bene. Si vede chiaramente che erano più di 500.000.
anche a chi è di destra e gli rode che quando fu Berlusconi non riuscì a portare così tante persone in piazza, guardate le immagini e ammetetelo che la gente era tantissima, lo si vede chiaramente.
se pensate che quando la roma vinse lo scudetto e ci fu il concerto al circo massimo c'era diverse centinaia di migliaia di perosne e il circo aveva dei vuoti evidenti.
d'altra parte è normale che veltorni abbia accentuato, ma è altrettanto normale che Berlusconi e i suoi scagnozzi tendano a non riconoscere i dati di fatto: già è tanto se hanno parlato della manifestazione. se pensate che il TG1 gli ha preferito 2 servizi prima domotra come l'informazine di regime tende a screditare la manifestazione d ieri
Zio_Igna
26-10-2008, 13:53
Uè Prof .... guarda che era una cosa voluta , ma la tua voglia di distinguerti
ti ha fatto travisare mi pare....
Ah beh allora sei proprio uno spasso:rolleyes:
Ciao ripetente.
A sto giro?? :D se questa volta questo posto contiene mezzo milione, vale anche per le altre volte in cui si è parlato di milionate di pernone.
Per le manifestazioni romane si è sempre parlato di cifre che hanno superato il milione. Anche se si trattava di luoghi ben più piccoli come piazza San Giovanni. Eppure il circo massimo è l'area aperta più grande del centro di roma, completamente piena di gente, insieme a tutta la zona strapiena con le strade strapiene di cortei.
Se non si tratta di milioni, diciamo pure che è stata una delle manifestazioni più numerose degli ultimi 50 anni. Di di sicuro c'era più gente che per la manisfestazione del polo di 2 anni fa.
Quinta basterebbe regolare la velocità allo stesso modo e non a giorni alterni.
Se poi conti che nella manifestazione del polo c'era di tutto e di piu... c'erano i fascisti che intonavano i cori... i pulmini ricoperti di slogan che diffondevano l'inno di FI e gli zombie che li seguivano... c'erano vecchiazze travestite con lenzuola bianche manco fosse il circo orfei... ragazzi e ragazze ubriachi.... ma è la libertà, che ci vuoi fare! :asd:
Purtroppo nn trovo + su youtube il video che avevano fatto vedere ad annozero x l'occasione (o era report?)
DonaldDuck
26-10-2008, 14:23
Se poi conti che nella manifestazione del polo c'era di tutto e di piu... c'erano i fascisti che intonavano i cori... i pulmini ricoperti di slogan che diffondevano l'inno di FI e gli zombie che li seguivano... c'erano vecchiazze travestite con lenzuola bianche manco fosse il circo orfei... ragazzi e ragazze ubriachi.... ma è la libertà, che ci vuoi fare! :asd:
Purtroppo nn trovo + su youtube il video che avevano fatto vedere ad annozero x l'occasione (o era report?)
Eccerto, vuoi mettere? Ieri pomeriggio era di scena il profeta-Barak Obama de noartri
http://img384.imageshack.us/img384/2856/ansa142195982510182845bri7.jpg[/
Torno a domandare: ma lui e Di Pietro non avevano divorziato? Come mai era lì con il megafono in mano?
P.S.
Interessante parlare di numeri, ma i contenuti ? Boooh!
Scusate ma mi fate davvero ridere voi elettori del berlusca.
Anch'io son d'accordo che 2,5milioni di persone sia un'esagerazione ma che voi veniate a sottolineare queste esagerazioni quando i rappresentanti del vostro pensiero hanno fatto, nei medesimi frangenti (di cose più importanti neanche c'è da parlarne che sono state ricordate migliaia di volte), sparate mille volte più ridicole (2,2 milioni a sangiovanni!!) e fuori dalla realtà!!
Si vede che avete poco altro a cui appigliarvi, d'altronde difendere berlusconi è difendere l'indifendibile quindi l'unica alternativa è attaccare gli avversari sulle stesse stupidaggini in cui voi siete maestri insuperati.
dylan7679
26-10-2008, 15:00
Scusate ma mi fate davvero ridere voi elettori del berlusca.
Anch'io son d'accordo che 2,5milioni di persone sia un'esagerazione ma che voi veniate a sottolineare queste esagerazioni quando i rappresentanti del vostro pensiero hanno fatto, nei medesimi frangenti (di cose più importanti neanche c'è da parlarne che sono state ricordate migliaia di volte), sparate mille volte più ridicole (2,2 milioni a sangiovanni!!) e fuori dalla realtà!!
Si vede che avete poco altro a cui appigliarvi, d'altronde difendere berlusconi è difendere l'indifendibile quindi l'unica alternativa è attaccare gli avversari sulle stesse stupidaggini in cui voi siete maestri insuperati.
Classica risposta pregna di contenuti costruttivi...
Classica risposta pregna di contenuti costruttivi...
*
Eccerto, vuoi mettere? Ieri pomeriggio era di scena il profeta-Barak Obama de noartri oltre alle ca@@ate hai altro da dire?
P.S.
Interessante parlare di numeri, ma i contenuti ? Boooh!
Ah, chiedilo ai TG pilotati dall'1 al 6 (fatto salvo il 3 che è pilotato dall'altra parte) che non ne hanno fatto cenno.
greasedman
26-10-2008, 15:22
http://www.scendoinpiazza.it/img/barra2.jpg
http://img03.picoodle.com/img/img03/3/10/26/f_lapresse933m_db3f0d3.jpg
http://img160.imageshack.us/img160/29/circomassimo3lj5.jpg
Scusate ma mi fate davvero ridere voi elettori del berlusca.
Anch'io son d'accordo che 2,5milioni di persone sia un'esagerazione ma che voi veniate a sottolineare queste esagerazioni quando i rappresentanti del vostro pensiero hanno fatto, nei medesimi frangenti (di cose più importanti neanche c'è da parlarne che sono state ricordate migliaia di volte), sparate mille volte più ridicole (2,2 milioni a sangiovanni!!) e fuori dalla realtà!
2,2 milioni a San Giovanni faceva abbastanza ridere, ma dire che domenica fossero 200mila ancora di più.
Il record inattaccabile dell'idiozzia rimangono comunque i "dieci milioni di voti" ai gazebo dello scorso inverno. :sofico:
Neanche uno di quegli scemi da bar poteva osare tanto. :D :D :D
whistler
26-10-2008, 15:51
cicchitto : gli italiani hanno scelto silvio berlusconi.:rolleyes:
cicchitto : gli italiani hanno scelto silvio berlusconi.:rolleyes:
Beh... ha ragione... volenti o nolenti la realtà dei fatti è questa: B. è stato eletto dalla maggioranza degli italiani aventi diritto, e in forza di tale risultato ci governerà per altri 4 anni abbondanti... ;)
John Cage
26-10-2008, 16:02
Beh... ha ragione... volenti o nolenti la realtà dei fatti è questa: B. è stato eletto dalla maggioranza degli italiani aventi diritto, e in forza di tale risultato ci governerà per altri 4 anni abbondanti... ;)
siamo sempre in una democrazia. Chi governa non ha carta bianca, anzi, dovrebbe governare sulla base del mandato degli elettori. C'era, nel programma pubblicizzato dal PDL, la privatizzazione dell'università? E il maestro unico?
Più che oligarchia azzarderei qualcosa di più.....
giannola
26-10-2008, 16:19
nemmeno io credo che siano stati 2.5 mln nè posso pensare che la questura sia asservita a B. altrimenti sarebbe come comportarsi come silvio quando parlava di scuole e università comuniste. :D
Credo che i numeri della piazza in realtà abbiano poco senso, bisognerebbe sapere quanti di quelli che non son andati abbiano visto in tv e approvato le parole di Velty.
l'importante è che Walter abbia potuto riprendere le redini anche dalle correnti che hanno remato contro di lui, che possa aver instillato nuova fiducia nei suoi elettori e anche in quelli più tiepidi.
Questo si vedrà più in avanti ed è una cosa che spero.
Beh... ha ragione... volenti o nolenti la realtà dei fatti è questa: B. è stato eletto dalla maggioranza degli italiani aventi diritto, e in forza di tale risultato ci governerà per altri 4 anni abbondanti... ;)
non è detto contano e parecchio anche le amministrative (e le europee del prossimo anno) molte volte capita che sconfitte della maggioranza in altre elezioni si ripercuotono con "mal di pancia" dei parlamentari. ;)
In ogni caso mi stupisce e mi perplime l'atteggiamento di Di Pietro, ad andare a quella manifestazione dopo aver più volte criticato veltroni e averlo politicamente mandato a fare in culo.
Credo che otterrà l'effetto contrario di quello che si era prefisso.
jumpermax
26-10-2008, 16:22
gente il fatto che resta è che la questura ha stimato 700'000 persone al berlusconi day e 200'000 persone al veltroni day.
Che sono diventate 2'200'000 persone da un lato e 2'500'000 dall'altro.
I casi qua sono due
1)la questura è berlusconiana
2)se berlusconi vede triplo, veltroni vede ottuplo....
^TiGeRShArK^
26-10-2008, 16:25
gente il fatto che resta è che la questura ha stimato 700'000 persone al berlusconi day e 200'000 persone al veltroni day.
Che sono diventate 2'200'000 persone da un lato e 2'500'000 dall'altro.
I casi qua sono due
1)la questura è berlusconiana
2)se berlusconi vede triplo, veltroni vede ottuplo....
da ciò deriva, spiace dirlo, che la questura è asservita a berlusconi.
Le foto postate da greasedman non mi pare diano adito a dubbi.
Il circo massimo è MOLTO + grande di piazza san giovanni, quindi se a piazza san giovanni erano in 700.000, dire che al circo massimo erano intorno ai 2 milioni non lo vedo per nulla sbagliato.
Willy McBride
26-10-2008, 16:26
gente il fatto che resta è che la questura ha stimato 700'000 persone al berlusconi day e 200'000 persone al veltroni day.
Che sono diventate 2'200'000 persone da un lato e 2'500'000 dall'altro.
I casi qua sono due
1)la questura è berlusconiana
2)se berlusconi vede triplo, veltroni vede ottuplo....
Direi la 1). Piazza San Giovanni è molto più piccola del Circo Massimo.
ConteZero
26-10-2008, 16:27
gente il fatto che resta è che la questura ha stimato 700'000 persone al berlusconi day e 200'000 persone al veltroni day.
Che sono diventate 2'200'000 persone da un lato e 2'500'000 dall'altro.
I casi qua sono due
1)la questura è berlusconiana
2)se berlusconi vede triplo, veltroni vede ottuplo....
Fanno a corrersi dietro... fra una decina d'anni diranno d'aver radunato tutta la popolazione del mondo in manifestazioni "woodstock-like" che stanno in piazze con una capienza di 50.000 persone.
Però rimane il fatto che il circo massimo è più grande, e riempirlo allo stesso livello significa farci stare molta più gente.
bluelake
26-10-2008, 16:30
gente il fatto che resta è che la questura ha stimato 700'000 persone al berlusconi day e 200'000 persone al veltroni day.
Che sono diventate 2'200'000 persone da un lato e 2'500'000 dall'altro.
I casi qua sono due
1)la questura è berlusconiana
2)se berlusconi vede triplo, veltroni vede ottuplo....
3) la questura non sa fare i conti :D A 3 persone per metro quadrato, sono 200.000 in piazza San Giovanni e 400.000 al Circo Massimo, ieri ho postato (prima che si scatenasse questa guerriglia delle cifre) due link in cui sono riportati i calcoli precisi. Berlusconi aveva decuplicato, Veltroni ha sestuplicato.
whistler
26-10-2008, 16:30
ma è una gara ? fatemi capire..
si ma noi siamo stati eletti tuona gasparri....
Vedi utente korry78, io sono un votante a dx ma ciò non significa che abbia sghignazzato nel leggere i numeri delle manifestazioni Berlusche e neppure che il "io l'ho più grosso" sfoderato dalle sinistre in questa occasione non sia altrettanto ed ancor più, se l'avversario si mette in ridicolo non vi è ragione per superarlo e farlo non è certo segno di intelligenza, ridicolo. Si dovrebbe presumere che dovrebbero aver fatto tesoro delle esperienze altrui, invece .....!!!!!.
P.S. Concordo per l'ipotesi, non la certezza, di circa un milione, due e mezzo sono cifra ridicola e visibilmente fasulla.
Vedi, il fatto è semplice.
Mi fa sorridere che veniate tutti a sottolineare la nostra pagliuzza (o pagliona) dimenticando (?) le vostre travi...
Secondo me fareste miglior figura ad evitare prediche sterili su argomenti deboli e così insignificanti (sui quali siete caduti in modo assai più plateale) quando piuttosto dovreste meditare attentemente sulle leggi/lodi/decreti vergogna del vostro governo (ci sono decine di discussioni in merito, avete solo l'imbarazzo della scelta).
Mi ricordate tanto il bue che da del cornuto all'asino.
Invece i vostri commenti sono focalizzati solo sui numeri, ossia a ridurre il senso di una bellissima manifestazione ad una questione meramente statistica!
Se non siete totalmente ciechi basta che vediate le immagini (magari su qualche telegiornale libero)!
C'erano sicuramente tantissime persone e sicuramente molte, molte di più di quante ce ne fossero nelle analoghe manifestazioni della controparte politica attualmente al governo.
C'erano 100 persone o 10 milioni?
Ma chissene importa!
A me interessa esclusivamente la valenza democratica della manifestazione, i numeri non mi fanno ne caldo ne freddo.
Le altre sono chiacchiere vuote.
John Cage
26-10-2008, 16:39
gente il fatto che resta è che la questura ha stimato 700'000 persone al berlusconi day e 200'000 persone al veltroni day.
Che sono diventate 2'200'000 persone da un lato e 2'500'000 dall'altro.
I casi qua sono due
1)la questura è berlusconiana
2)se berlusconi vede triplo, veltroni vede ottuplo....
basta vedere le riprese dall'alto delle due manifestazioni per capire che quelle cifre sono palesemente false. Piazza S. Giovanni non era neanche completamente piena e le strade vicine erano vuole. Impossibile che fossero 700.000 persone.
Dopo aver detto "a sto giro" adesso riparti da qualcos'altro che smentisce te stesso.
non ti sembra più sensata una critica del tipo:
quando vi fu la manifestazione di Berlusconi dissero che rano in 2 milioni e la sinistra la rispettò e parlò di una grande manifestazione. Adesso la sinistra manifesta e dalla destra piovono critiche e sminuiscono sulle cifre.
Insomma, non siamo imbecilli. :rolleyes:
greasedman
26-10-2008, 16:52
Il perchè ditemelo voi allora, fatto stà che 200mila è una cifra veramente ridicola e palesemente in malafede. Persino il piduista Cicchitto non ha avuto il coraggio di riprenderla. Figuratevi se ce la dovevamo bere noi.
jumpermax
26-10-2008, 16:58
da ciò deriva, spiace dirlo, che la questura è asservita a berlusconi.
Le foto postate da greasedman non mi pare diano adito a dubbi.
Il circo massimo è MOLTO + grande di piazza san giovanni, quindi se a piazza san giovanni erano in 700.000, dire che al circo massimo erano intorno ai 2 milioni non lo vedo per nulla sbagliato.
ah ok. Basta quindi sapere quanto è grande il circo massimo, quanto è grande san giovanni e da questo si ottiene il numero di persone presenti. :D
Io comunque di quella manifestazione non mi ricordo niente, e cercare su google è impresa disperata, dato che le discussioni di oggi monopolizzano i risultati delle interrogazioni. Ho recuperato i vecchi thread nel caso qualcuno voglia fare un confronto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1348544
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1348235
^TiGeRShArK^
26-10-2008, 17:02
ah ok. Basta quindi sapere quanto è grande il circo massimo, quanto è grande san giovanni e da questo si ottiene il numero di persone presenti. :D
Io comunque di quella manifestazione non mi ricordo niente, e cercare su google è impresa disperata, dato che le discussioni di oggi monopolizzano i risultati delle interrogazioni. Ho recuperato i vecchi thread nel caso qualcuno voglia fare un confronto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1348544
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1348235
se due luoghi sono entrambi pieni e un luogo è circa due volte e mezzo/tre volte + grande di un altro, mi pare anche ovvio che il secondo contenga due volte e mezzo/tre volte il numero di persone del primo.
Se poi ci fidiamo dei dati della questura nel primo caso, che riporta 700.000, allora moltiplichiamo per 2 e mezzo / 3 per ottenere una cifra reale ottenuta con lo stesso criterio.
O, se preferisci, prendiamo al cifra di 200.000 e dividiamola per due e mezzo / 3 per ottenere che in piazza san giovanni ci sarebbero stati giusto due gatti se la stima odierna della questura fosse vera.
Delle due l'una.
O nella manifestazione precedente non c'era nessuno e la questura ha FORTEMENTE sovrastimato il numero di partecipanti, oppure nella manifestazione attuale c'erano tantissimi persone e la questura ha FORTEMENTE sottostimato il numero di partecipanti.
jumpermax
26-10-2008, 17:21
ovviamente vale il discorso di prima, dipende da quanta gente stava al di fuori della piazza
In ogni caso san giovanni è dove si fanno i concerti del primo maggio giusto?
Quanta gente c'era agli ultimi eventi?
qua gli organizzatori parlavano di 700'000
http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/cronaca/primo-maggio/concertone-a-roma/concertone-a-roma.html
Io credo che la polemica contro la questura abbia poco senso.
John Cage
26-10-2008, 17:39
ovviamente vale il discorso di prima, dipende da quanta gente stava al di fuori della piazza
In ogni caso san giovanni è dove si fanno i concerti del primo maggio giusto?
Quanta gente c'era agli ultimi eventi?
qua gli organizzatori parlavano di 700'000
http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/cronaca/primo-maggio/concertone-a-roma/concertone-a-roma.html
Io credo che la polemica contro la questura abbia poco senso.
a quanto si è capito, la parola degli organizzatori non conta molto. Forse la questura si è basata sule parole degli organizzatori del concerto del primo maggio?
Il circo massimo stracolmo di gente lo abbiamo visto tutti. Allo stesso modo abbiamo visto la piazza della manifestazione del polo.
ci sono altre foto aeree?
Ormai è una gara a chi la spara più grossa. Da una parte e dall'altra, solo prese per il culo e offese all'intelligenza e allo status di cittadini ci si possono aspettare.
John Cage
26-10-2008, 17:41
Berlusconi insulta Pd e Veltroni
"E' la solita sinistra delle calunnie"
ROMA - "Non sono riuscito a vedere la manifestazione ma ho solo letto le dichiarazioni della Questura e davvero non posso che dire che quella di ieri in piazza e' la sinistra delle frottole, delle invettive e delle calunnie". Silvio Berlusconi torna ad alzare i toni dopo la manifestazione del Pd al Circo Massimo.
Senza freni il premier attacca Veltroni che "ha perso e per cinque anni non c'è più niente da fare. Invece di fare manifestazioni, dovrebbe andarsi a riposare, per prepararsi a fare una bella campagna elettorale tra cinque anni, ci lascerebbe così lavorare meglio e con più profitto per gli italiani".
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/politica/partito-democratico-21/berlusconi-parla/berlusconi-parla.html
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/politica/partito-democratico-21/berlusconi-parla/berlusconi-parla.html
Siamo ben al di sotto del livello dei bambini dell'asilo. Che vergogna...
jumpermax
26-10-2008, 17:47
a quanto si è capito, la parola degli organizzatori non conta molto. Forse la questura si è basata sule parole degli organizzatori del concerto del primo maggio?
Il circo massimo stracolmo di gente lo abbiamo visto tutti. Allo stesso modo abbiamo visto la piazza della manifestazione del polo.
ci sono altre foto aeree?
bene trovami i dati della questura per i concerti del primo maggio e ne riparliamo. Detto questo io una foto aerea che riprenda tutto il circo massimo, palco compreso, non l'ho vista, ma ho solo visto degli spezzoni dai quali è molto difficile capire. Tu che hai visto le foto dove il circo massimo è stracolmo le puoi postare per favore?
Berlusconi insulta Pd e Veltroni
"E' la solita sinistra delle calunnie"
"Con questa opposizione non è possibile collaborare"
Berlusconi insulta Pd e Veltroni "E' la solita sinistra delle calunnie"
ROMA - "Non sono riuscito a vedere la manifestazione ma ho solo letto le dichiarazioni della Questura e davvero non posso che dire che quella di ieri in piazza e' la sinistra delle frottole, delle invettive e delle calunnie". Silvio Berlusconi torna ad alzare i toni dopo la manifestazione del Pd al Circo Massimo ("'E' stata una dimostrazione democratica, ma sulle cifre sono state dette frottole").
E' senza freni il premier, che attacca Veltroni. "Ha perso e per cinque anni non c'è più niente da fare - dice Berlusconi - vada a riposarsi ci lascerebbe così lavorare meglio e con più profitto per gli italiani". E' un fiume in piena il Cavaliere. E a chi gli ricorda le parole del segretario del Pd ("il Paese è migliore della destra che lo governa), Berlusconi oppone un secco: "Non replico a queste insulsaggini".
Lontani anni luce gli spiragli, seppur timidissimi, di dialogo, Berlusconi può rammaricarsi : "Questa è l'opposizione che sfortunatamente ci troviamo e con la quale avremo il solito rapporto". Ovvero nessun rapporto. "Se vorranno unirsi a noi - ha aggiunto il premier - per votare i provvedimenti nell'interesse del Paese, sono i benvenuti". Lo stesso, aggiunge, se ci saranno "suggerimenti che consideriamo utili per il Paese". Ma, conclude, "finora abbiamo ricevuto solo critiche".
Chiusura d'obbligo con il solito sondaggio che, stavolta, attesterebbe il gradimento del premier al 72%. Pari allo zero, invece, il gradimento che il premier assegna a Di Pietro: "E' un uomo malvagio".
"E' un uomo malvagio" :eek: :eek: :eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
bluelake
26-10-2008, 18:09
Beh... ha ragione... volenti o nolenti la realtà dei fatti è questa: B. è stato eletto dalla maggioranza degli italiani aventi diritto
a dire la verità non proprio, avendo avuto meno del 50% dei voti i partiti che lo sostengono (perché la nostra è un democrazia parlamentare e il presidente del consiglio non è eletto direttamente di cittadini)... e questo rende ancora più becero il ripetere "a noi di chiunque protesti ci importa una bella e ricca sega", perché chi non li ha votati è comunque il 55% degli italiani :O
davvero non posso che dire che quella di ieri in piazza e' la sinistra delle frottole, delle invettive e delle calunnie"
certo, lui che da di bugiardo a un altro è come se Luxuria desse di finocchio a Grillini :D
John Cage
26-10-2008, 18:11
bene trovami i dati della questura per i concerti del primo maggio e ne riparliamo. Detto questo io una foto aerea che riprenda tutto il circo massimo, palco compreso, non l'ho vista, ma ho solo visto degli spezzoni dai quali è molto difficile capire. Tu che hai visto le foto dove il circo massimo è stracolmo le puoi postare per favore?
io l'ho vista in tv. Apposta chiedevo se qualcuno poteva postare qualche immagine.
StefAno Giammarco
26-10-2008, 18:23
oltre alle ca@@ate hai altro da dire?
Così mi piaci, massiccio e cazzuto. Vedo che questo è il tuo stile fisso, naturalmente oltre ai tre giorni che ti ho appena dato ne aggiungo altri tre per questa perla.
Blackmannn
26-10-2008, 18:38
Ormai parla come se fosse un monarca, e tra uno schiaffo e l'altro trova anche il tempo di sfottere Walter :fagiano:
Ho sentito il discorso di veltroni.
Siamo sempre li: parole parole parole...poi quando si parla di fatti,ti spunta un mastella alla giustizia e un indulto votato a braccetto col pdl....
gli elettori del pd mi stupiscono molto di più di quelli del pdl,mediamente un elettore della sinistra sa per chi sta votando e il fatto che dia comunque un voto a ualtèr è doppiamente spaventoso.
Mi piacerebbe tenere qualche commento di alcuni utenti e riproporli nel thread che verrà sulla riforma della giustizia.
Serviranno 2/3 del parlamento per attuare la riforma costituzionale e dando per scontato l'adesione dell'udc (:asd:),serviranno proprio i voti del pd per attuare il progetto pdl.Vedremo come si comporterà barak veltroni e se resisterà a B. o gliela darà vinta come ha sempre fatto la sinistra negli ultimi 20 anni.
finchè non si può scegliere da chi si vuol essere rappresentati e finchè dall'altra parte c'è uno come berlusconi non vedo quali altre alternative abbia l'elettore di centrosinistra...
finchè non si può scegliere da chi si vuol essere rappresentati e finchè dall'altra parte c'è uno come berlusconi non vedo quali altre alternative abbia l'elettore di centrosinistra...
Sulla sceda elettorale mi pare che ci fossero anche altri simboli oltre al PD e PDL...e se non sbaglio veltroni non mi pare sia andato da solo alle ultime elezioni...
Sulla sceda elettorale mi pare che ci fossero anche altri simboli oltre al PD e PDL...e se non sbaglio veltroni non mi pare sia andato da solo alle ultime elezioni...
in teoria non era l'unico ma in effetti lo era.
alcuni elettori di sinistra hanno provato a dare il loro voto a pd o a idv nella speranza che potesse battere berlusconi, cosa che il partito di sinistra radicale non poteva certo fare.
^TiGeRShArK^
26-10-2008, 23:56
ovviamente vale il discorso di prima, dipende da quanta gente stava al di fuori della piazza
In ogni caso san giovanni è dove si fanno i concerti del primo maggio giusto?
Quanta gente c'era agli ultimi eventi?
qua gli organizzatori parlavano di 700'000
http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/cronaca/primo-maggio/concertone-a-roma/concertone-a-roma.html
Io credo che la polemica contro la questura abbia poco senso.
il problema è proprio il doppiopesismo della questura.
Se per loro ci stanno 700K persone nella manifestazione di forza italia, con gente fuori dalla piazza, allora ci stanno tranquillamente 2 milioni di persone al circo massimo senza gente fuori dalla piazza semplicemente facendo un rapporto tra le aree.
Ma per me la questura è FORTEMENTE spostata a destra e in questa manifestazione erano circa un milione e mezzo (contro i 2 milioni e mezzo sbandierati dagli organizzatori) mentre nella precedente erano circa mezzo milione.
Tutto questo utilizzando il buon senso ed i dati che abbiamo a disposizione.
..a meno che non abbiano ristretto il circo massimo in 10 mesi che manco da roma :p
claudioborghi
27-10-2008, 00:37
http://www.scendoinpiazza.it/img/barra2.jpg
http://img03.picoodle.com/img/img03/3/10/26/f_lapresse933m_db3f0d3.jpg
http://img160.imageshack.us/img160/29/circomassimo3lj5.jpg
A' cazzari, se quelli erano sedici milioni questi sono 200mila?!?
Quando riapro questo forum non posso fare a meno di notare che i sinistri sono sempre i piu' bravi nella propaganda...
Queste due foto sono un esempio lampante:
la prima e' presa al pomeriggio quando piazza san giovanni era ben lungi dal riempirsi, tutti quelli che ci sono stati ricordano bene che i comizi sono iniziati col buio.
La seconda fa un sapiente circoletto su google earth CASUALMENTE sbagliando piazza :asd: in quanto il palco della manifestazione non era nell'area cerchiata bensi' nella ben piu' grande piazza di porta san giovanni, dall'altra parte della basilica e aveva riempito (ma da non potersi muovere nemmeno di un metro) gran parte delle strade limitrofe, tra cui la grande area di via Carlo Felice fino a via emanuele filiberto e via merulana.
Bravi ancora, c'e' solo da imparare :mano:
siamo sempre in una democrazia. Chi governa non ha carta bianca, anzi, dovrebbe governare sulla base del mandato degli elettori. C'era, nel programma pubblicizzato dal PDL, la privatizzazione dell'università? E il maestro unico?E che vuol dire, mica nel programma agli elettori rientra tutto e solo quello che dev'essere fatto nei cinque anni della legislatura.
da ciò deriva, spiace dirlo, che la questura è asservita a berlusconi.
Le foto postate da greasedman non mi pare diano adito a dubbi.
Il circo massimo è MOLTO + grande di piazza san giovanni, quindi se a piazza san giovanni erano in 700.000, dire che al circo massimo erano intorno ai 2 milioni non lo vedo per nulla sbagliato.Le foto di grasedman fanno un confronto delle piazze, ma NON mostrano alcuna manifestazione. Tra l'altro la gente non si era affatto limitata alla sola piazza, ma strabordava abbondantemente nelle vie adiacenti.
Solo che dal cerchio di gresedman non si può capire nulla perché i manifestanti stavano DALL'ALTRA PARTE della chiesa, dove c'è molto più spazio:
http://img512.imageshack.us/img512/1811/taxday2006zd0.jpg (http://imageshack.us)
http://img512.imageshack.us/img512/taxday2006zd0.jpg/1/w650.png (http://g.imageshack.us/img512/taxday2006zd0.jpg/1/)
Il cerchio in blu è quello fatto da greasedman. Quello in verde circonda l'area effettivamente interessata dalla manifestazione. Il rettangolino indica dov'era il palco.
Ma sono buono e dico che ha preso un abbaglio, e non che è stato in malafede, come lui sembra credere che sia stata la questura.
Se qualcuno ha delle foto del "Berlusconi Day" potrebbe anche mostrarle, così vediamo se queste 700 mila persone dovevano rientrare tutte a Piazza San Giovanni. Una bella panoramica. Io non ho trovato niente di meglio di questa:
http://www.lamoscabianca.eu/OPINIONI/manifestazione_2dicembre.gif
Che mi risulti, non ho memoria di una questura che dà numeri superiori ai partecipanti effettivi.
Berlusconi insulta Pd e Veltroni
[...]
Berlusconi: "E' la solita sinistra delle calunnie", "Con questa opposizione non è possibile collaborare", "Davvero non posso che dire che quella di ieri in piazza e' la sinistra delle frottole, delle invettive e delle calunnie", "E' stata una dimostrazione democratica, ma sulle cifre sono state dette frottole", "[Veltroni] ha perso e per cinque anni non c'è più niente da fare. Vada a riposarsi ci lascerebbe così lavorare meglio e con più profitto per gli italiani", "Non replico a queste insulsaggini", "Questa è l'opposizione che sfortunatamente ci troviamo e con la quale avremo il solito rapporto", "Se vorranno unirsi a noi per votare i provvedimenti nell'interesse del Paese, sono i benvenuti, lo stesso se ci saranno suggerimenti che consideriamo utili per il Paese, ma finora abbiamo ricevuto solo critiche", "[Di Pietro] è un uomo malvagio".A parte l'attestato di affetto nei confronti di Di Pietro, io non vedo questi grossi insulti...
Il perchè ditemelo voi allora, fatto stà che 200mila è una cifra veramente ridicola e palesemente in malafede. Persino il piduista Cicchitto non ha avuto il coraggio di riprenderla. Figuratevi se ce la dovevamo bere noi.Ecco una bella panoramica:
http://ilpensatore.files.wordpress.com/2008/10/pdalcircomassimo1.jpg
Io qui vedo un Circo Massimo riempito neppure tutto. Anzi, una grossa parte è stata lasciata sgombra per il palco. Saranno stati occupati sì e no circa 300 metri della lunghezza totale del Circo.
Più passa il tempo e più mi convinco che la questura ha ragione, altro che balle... Ridicolo parlare di 2.5 milioni di persone e ridicolo dare della malafede alla questura.
quando vi fu la manifestazione di Berlusconi dissero che rano in 2 milioni e la sinistra la rispettò e parlò di una grande manifestazione. Adesso la sinistra manifesta e dalla destra piovono critiche e sminuiscono sulle cifre.Sarà che Veltroni l'ha sparata TROPPO grossa...
La seconda fa un sapiente circoletto su google earth CASUALMENTE sbagliando piazza :asd:L'hai "sgamato" anche tu? :asd:
Mi hai preceduto di qualche minuto.
Ma dai, però, sicuramente si sarà confuso :)
È facile, quando ci si fa prendere dall'impeto antiberlusconiano :D
ConteZero
27-10-2008, 00:53
Una cosa che chi non stà a sinistra non ha ancora capito è che potremmo fare un partito elettorale unico col 99.999% degli elettori che abbia un unico punto nel programma: liberarsi di Veltroni.
Veltroni non è ben visto a sinistra, non è gradito a molti nel suo stesso partito e non piace al centro (perché troppo "vicino" e "simile"), metteteci pure che PdL e via dicendo non lo soffrono per contratto e vedete quant'è amato 'st'omo.
(dimenticavo i radicali, che sono scappati dal PD subito dopo le elezioni, ed erano decisamente infuriati per come li aveva trattati Walter)
Veltroni ha fatto la coraggiosissima mossa di liberarsi dalla sinistra estrema e ne sta pagando le conseguenze. Tutte lui, poveraccio.
Eppure, io lo ringrazio: è grazie a lui che comunisti e verdi sono finalmente fuori dal Parlamento! :O
Era un sogno che covavo senza troppa fiducia, ora grazie a Walter è realtà!
A parte mie anti/simpatie personali, liberarsi delle ali più estreme è sempre cosa benvenuta.
Silver_1982
27-10-2008, 02:21
Circo Massimo
http://img135.imageshack.us/img135/2293/circomassimoromazb9.jpg
Lunghezza Massima: 600M
Larghezza Media Approssimata: (120+150)/2= 135M
Area Totale = 600M x 135M = 81.000 M^2
Persone per M^2 = 4 ==> 81.000 M^2 x 4=324.000 persone
Persone per M^2 = 3 ==> 81.000 M^2 x 3=243.000 persone
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2008/10/25/circo-massimo/confronto-01.html
http://img249.imageshack.us/img249/6915/pd2008smgw1.jpg
Lunghezza : 320M
Larghezza Media : (140M + 150M)/2 = 145M
Area Totale = 320M x 145M = 46.400 M^2
Persone per M^2 = 4 ==> 46.400 M^2 x 4 = 185.600 persone
Persone per M^2 = 3 ==> 46.400 M^2 x 3 = 139.200 persone
greasedman
27-10-2008, 02:31
La seconda fa un sapiente circoletto su google earth CASUALMENTE sbagliando piazza :asd: in quanto il palco della manifestazione non era nell'area cerchiata bensi' nella ben piu' grande piazza di porta san giovanni, dall'altra parte della basilica e aveva riempito (ma da non potersi muovere nemmeno di un metro) gran parte delle strade limitrofe, tra cui la grande area di via Carlo Felice fino a via emanuele filiberto e via merulana.
Bravi ancora, c'e' solo da imparare :mano:
Giusto perchè non accetto accuse di malafede da uno scribacchino di un giornale che ha sparato, tra le altre, la balla degli 8 milioni di firme, ti faccio notare se vai su google earth e digiti "san giovanni laterano, roma" vai dritto dritto alla piazza che ho cerchiato io, senza nessuna "casualità".
Correggiamo comunque l'immagine:
http://img27.picoodle.com/img/img27/3/10/26/f_Untitled2m_d0e623f.jpg
La sostanza non cambia, continuo a non capire come facciano ad essere 200mila quelli dell'ovale rosso se in quello blu ce ne stavano undici volte tante (undici volte tante?). Non ci scommetteresti nemmeno un soldo bucato dalla tue tasche suvvia... ;)
Non ce la fai nemmeno se ti sforzi di contare in un caso tutte le persone nei paraggi, e nell'altro assumere che avessero a che fare con la manifestazione solo quelle all'interno del circo. :mc:
Nota poi che il tuo stesso giornale ha notiziato che in quella stessa arena, e sempre con la presenza di un palco non meno grande, ne sono state ospitate in altre occasioni dalle 500mila al milione... :stordita:
giannola
27-10-2008, 06:33
Circo Massimo
http://img135.imageshack.us/img135/2293/circomassimoromazb9.jpg
Lunghezza Massima: 600M
Larghezza Media Approssimata: (120+150)/2= 135M
Area Totale = 600M x 135M = 81.000 M^2
Persone per M^2 = 4 ==> 81.000 M^2 x 4=324.000 persone
Persone per M^2 = 3 ==> 81.000 M^2 x 3=243.000 persone
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2008/10/25/circo-massimo/confronto-01.html
http://img249.imageshack.us/img249/6915/pd2008smgw1.jpg
Lunghezza : 320M
Larghezza Media : (140M + 150M)/2 = 145M
Area Totale = 320M x 145M = 46.400 M^2
Persone per M^2 = 4 ==> 46.400 M^2 x 4 = 185.600 persone
Persone per M^2 = 3 ==> 46.400 M^2 x 3 = 139.200 persone
prendo per buone e ragionevoli queste cifre, anche perchè mi sembrano verosimili.
Detto questo è possibile valutare, oltre al dato puramente numerico, il valore della manifestazione o dobbiamo dissertare ancora per molto sugli ordini di grandezza dei partepanti ?
No, perchè mi sa tanto del biblico guardare l'esterno del piatto.:p
bluelake
27-10-2008, 06:36
Quando riapro questo forum non posso fare a meno di notare che i sinistri sono sempre i piu' bravi nella propaganda...
MA PER FAVORE!!!! :rotfl: a me sembra che alla fine nessuno (ma dico NESSUNO) del centrodestra ha quantomeno confutato una minima parte di quanto detto sabato, tutti hanno parlato solo dei numeri e mai dei contenuti... probabilmente perché i contenuti erano veri....
ps: in tre minuti di rassegna stampa stamattina un giornalista di RaiNews24 ha sputtanato da solo tutta la prima pagina del "Giornale" di oggi, un epic fail mai visto :rotfl:
giannola
27-10-2008, 06:47
tutti hanno parlato solo dei numeri e mai dei contenuti... probabilmente perché i contenuti erano veri....
ecco appunto se ne potrebbe cominciare a parlare...:O
Comunque gli italiani, di destra e di sinistra, che non vogliono berlusconi al governo, di queste manifestazioni se ne infischiano. Sono sforzate, poco credibili. Roba da girotondini. La piazza aveva peso anni fa, adesso o porti veramente 4-5 milioni di persone oppure la manifestazione è inutile. Già domani non se ne parlerà più, non cambierà nulla.
trallallero
27-10-2008, 08:32
"L'Italia è antifascista"
Questa è stata l'unica parte del discorso che mi ha fatto applaudire le mani e che concordo in pieno
Anche l'Austria (per dirne una) è antifascista ma mica sta sempre li a ricordarlo :rolleyes:
^TiGeRShArK^
27-10-2008, 11:42
Ma ancora che volete asserire che in piazza san giovanni entrano + persone che al circo massimo? :mbe:
ma siete seri? :mbe:
ma ci siete mai stati a roma? :mbe:
usando google earth si ottiene per piazza di porta san giovanni, essendo buoni, un triangolo di base 280m e di altezza 200m.
A = 280 X 200 / 2 = 28000 m^2
anche stimando 4 persone al m^2 si ottengono 112000 persone.
Mi piegate da dove salterebbe fuori il valore di 700mila, ovvero circa 7 volte tanto, stimato dalla questura? :rolleyes:
Come dicevo prima, se la questura dice che al circo massimo ci stanno 200K persone e asserisce che in piazza san giovanni ce ne stanno 700k, allora la questura è FORTEMENTE di parte, favorendo in maniera incredibile Ilvio.
E sui numeri non si scappa.
Se non vi fidate misurate anche voi con google earth le dimensioni della piazza. :)
Silver_1982
27-10-2008, 11:54
prendo per buone e ragionevoli queste cifre, anche perchè mi sembrano verosimili.
Detto questo è possibile valutare, oltre al dato puramente numerico, il valore della manifestazione o dobbiamo dissertare ancora per molto sugli ordini di grandezza dei partepanti ?
No, perchè mi sa tanto del biblico guardare l'esterno del piatto.:p
...sul valore della manifestazione non metto in dubbio niente, credo sia stato sbagliato soltanto il momento, certamente inopportuno!
MA PER FAVORE!!!! :rotfl: a me sembra che alla fine nessuno (ma dico NESSUNO) del centrodestra ha quantomeno confutato una minima parte di quanto detto sabato, tutti hanno parlato solo dei numeri e mai dei contenuti... probabilmente perché i contenuti erano veri....Ma perché, ha detto qualcosa?!?
Guarda, non è neppure necessario sprecarsi: basta leggere i commenti di utenti di sinistra qui sul forum per rendersi conto della pochezza delle argomentazioni di Veltroni...
Silver_1982
27-10-2008, 12:02
Ma ancora che volete asserire che in piazza san giovanni entrano + persone che al circo massimo? :mbe:
ma siete seri? :mbe:
ma ci siete mai stati a roma? :mbe:
usando google earth si ottiene per piazza di porta san giovanni, essendo buoni, un triangolo di base 280m e di altezza 200m.
A = 280 X 200 / 2 = 28000 m^2
anche stimando 4 persone al m^2 si ottengono 112000 persone.
Mi piegate da dove salterebbe fuori il valore di 700mila, ovvero circa 7 volte tanto, stimato dalla questura? :rolleyes:
Come dicevo prima, se la questura dice che al circo massimo ci stanno 200K persone e asserisce che in piazza san giovanni ce ne stanno 700k, allora la questura è FORTEMENTE di parte, favorendo in maniera incredibile Ilvio.
E sui numeri non si scappa.
Se non vi fidate misurate anche voi con google earth le dimensioni della piazza. :)
...le 700mila sono balle, c'è da dire però che le persone andavano oltre il triangolo immaginario da te preso in considerazione, e facendo due calcoli come fatto nella pagina precedente per il circo massimo, si arriva a circa 150mila persone.
Per quanto riguarda invece il circo massimo, ti invito novamente a gardare il grafico postato da me nei post precedenti, e come puoi vedere nell'area "occupata" dal PD (320m x 145m) potevano starci massimo 185.600 persone, sempre considerando 4persone per M^2, che sono tantissime.
Zio_Igna
27-10-2008, 12:04
Ma perché, ha detto qualcosa?!?
Guarda, non è neppure necessario sprecarsi: basta leggere i commenti di utenti di sinistra qui sul forum per rendersi conto della pochezza delle argomentazioni di Veltroni...
In realtà non servono chissà quali argomentazioni per confutare l'attuale nostro governo: è una barzelletta che fa ridere il mondo intero l'attuale politica di Berlusconi, perchè sprecare parole?
Già la presenza di così tanta gente dovrebbe bastare a chi di dovere per mettersi una mano sulla coscienza...
Il problema è quando non ce l'hai tal coscienza :)
Zenstation
27-10-2008, 12:12
Sarà che Veltroni l'ha sparata TROPPO grossa...
Ahahah... è anche poco informato... ma lo sapete che, al 2007, la popolazione residente a Roma è di circa 2 milioni e 700 mila unità?
:D
Poi, certo, ci sono i NON residenti... ma sparare cifre così!!!
Ma perché, ha detto qualcosa?!?
Guarda, non è neppure necessario sprecarsi: basta leggere i commenti di utenti di sinistra qui sul forum per rendersi conto della pochezza delle argomentazioni di Veltroni...
...quelli di destra, invece... argomentazioni solidissime :asd:
bluelake
27-10-2008, 12:24
Ma perché, ha detto qualcosa?!?
Veltroni ha detto molto di più di quanto sia in grado di dire il vecchio rifatto in un anno intero (e ancor più di Veltroni hanno detto le persone che hanno parlato prima di lui, di cui nessun organo di stampa ha parlato e di cui quindi non saprei come trovare traccia)...
Comunque dalla sintesi del Corriere ho estratto i punti principali, sui qual sarebbe stato perlomeno carino sentire una confutazione diversa dal solito e ormai palloso "sinistra, comunisti, sinistra, comunisti, cazzate, comunisti, sinistra, c'importa una sega, maggioranza, comunisti"... ma figurati, è come chiedere un neonato di dire a memoria la Divina Commedia...
In Italia crescono gli squilibri tra chi ha tanto e chi ha poco. Lo dice Bankitalia e lo sanno le famiglie italiane. C'è un'emergenza povertà nel nostro paese». Il governo non sta facendo nulla per difendere le piccole e medie imprese e i redditi bassi da questa crisi. Questa è la vera emergenza del nostro paese. Le banche devono uscire da questa crisi ma devono restare indipendenti». E poi il capitolo tasse, già battuto altre volte: «Stanno aumentando. Con questo governo che aveva promesso di abbassarle. Noi chiediamo di ridurre, a partire dalla prossima tredicesima, il peso delle tasse sui lavoratori dipendenti e sui pensionati. Proponiamo di destinare a questa misura sei miliardi di euro, in un insieme di interventi che valgono lo 0,5% del Pil.
«È il tempo di dirsi chiaramente una cosa, anche auto criticamente - ha aggiunto - nella scuola e nell'Università italiana forse si spende male, ma certo si spende poco. È il cuore del futuro del Paese, e per questo voglio prendere un impegno: quando governeremo l'Italia, noi dovremo fare quello che in questi giorni ha detto il Presidente francese. E cioè un grande sforzo per l'istruzione, per la formazione dei giovani. Sarkozy ha annunciato che all'Università sarà progressivamente destinato il 50 per cento in più di risorse. È una assoluta priorità, che non si può non vedere e che non ha colore politico. Alla parola "costi" si deve sostituire la parola "investire"». E infine, sempre sulla scuola: «fa rabbrividire la mozione della Lega sulle classi differenziate per i bambini stranieri».
Ma ancora che volete asserire che in piazza san giovanni entrano + persone che al circo massimo? :mbe:
ma siete seri? :mbe:
ma ci siete mai stati a roma? :mbe:
usando google earth si ottiene per piazza di porta san giovanni, essendo buoni, un triangolo di base 280m e di altezza 200m.
A = 280 X 200 / 2 = 28000 m^2E perché un triangolo? :mbe:
Questa è l'area che potrebbe essere stata occupata dalla gente:
http://img233.imageshack.us/img233/740/taxday20062qc2.jpg (http://imageshack.us)
http://img233.imageshack.us/img233/taxday20062qc2.jpg/1/w792.png (http://g.imageshack.us/img233/taxday20062qc2.jpg/1/)
Finché non vedo una bella panoramica fatta alla sera, al momento del discorso di Berlusconi, nulla si può dire. Non saranno 2 milioni di persone, ma 700 mila potrebbe essere una cifra abbastanza verosimile.
Ilvio.Ti si è rotta la S?
Silver_1982
27-10-2008, 12:43
...io credo però che si sia perso un piccolo particolare, quando il cdx fece la manifestazione nel 2006, il governo Prodi era in evidente difficoltà, sia nei numeri (al Senato), sia nei contenuti delle scelte.
In questo caso, che possa piacere o meno, il governo Berlusconi è in piena salute, con un gradimento attuale alle stelle, ed eletto democraticamente con risultato schiacciante, soltanto 6mesi fà.
Altra cosa da non sottovalutare, sempre imho, è la situazione economica mondiale gravissima, che avrebbe dovuto far pensare il PD due volte prima di scendere in Piazza.
Probabilmente sarò l'unico a pensarla così, ma credo che il PD abbia sbagliato tempi e modi.
trallallero
27-10-2008, 12:46
Ma fate a gara a chi ha più gente in piazza ?
Beh, lui non lo batte nessuno :asd:
http://www.dailygalaxy.com/my_weblog/images/mussolini.jpg
Zio_Igna
27-10-2008, 12:58
il governo Berlusconi è in piena salute, con un gradimento attuale alle stelle,
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Esilarante: voi state ancora ad ascoltare i sondaggi fatti da rete4 e canale5
Il governo è in piena salute?
Lasciando perdere Veltroni, che nemmeno io lo sopporto...
Gli sta ridendo dietro TUTTO il MONDO per cose tipo il lodo alfano, le sparate di Brunetta, le proposte della Gelmini.
Per non parlare poi della manovra per salvare Alitalia...:muro:
Se per te questa è piena salute...:mbe:
Ma fate a gara a chi ha più gente in piazza ?
Beh, lui non lo batte nessuno :asd:
http://www.dailygalaxy.com/my_weblog/images/mussolini.jpg
:asd:
Silver_1982
27-10-2008, 13:04
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Esilarante: voi state ancora ad ascoltare i sondaggi fatti da rete4 e canale5
Il governo è in piena salute?
Lasciando perdere Veltroni, che nemmeno io lo sopporto...
Gli sta ridendo dietro TUTTO il MONDO per cose tipo il lodo alfano, le sparate di Brunetta, le proposte della Gelmini.
Per non parlare poi della manovra per salvare Alitalia...:muro:
Se per te questa è piena salute...:mbe:
...sondaggi fatti per LaRepubblica.it, continua pure a farti grosse risate : http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/sondaggi-2008/fiducia-governo/fiducia-governo.html
^TiGeRShArK^
27-10-2008, 13:05
E perché un triangolo? :mbe:
Questa è l'area che potrebbe essere stata occupata dalla gente:
http://img233.imageshack.us/img233/740/taxday20062qc2.jpg (http://imageshack.us)
http://img233.imageshack.us/img233/taxday20062qc2.jpg/1/w792.png (http://g.imageshack.us/img233/taxday20062qc2.jpg/1/)
Finché non vedo una bella panoramica fatta alla sera, al momento del discorso di Berlusconi, nulla si può dire. Non saranno 2 milioni di persone, ma 700 mila potrebbe essere una cifra abbastanza verosimile.
Ti si è rotta la S?
si, vabbè..
magari metti anche qualche casa in mezzo e prolunga l'area rossa per altri due - tre chilometri.. :rolleyes:
E perché un triangolo? :mbe:
Questa è l'area che potrebbe essere stata occupata dalla gente:
Finché non vedo una bella panoramica fatta alla sera, al momento del discorso di Berlusconi, nulla si può dire. Non saranno 2 milioni di persone, ma 700 mila potrebbe essere una cifra abbastanza verosimile.
Ti si è rotta la S?
A dir la verità i miei genitori si sono piantati al Colosseo e da lì non sono più riusciti a proseguire :)
Ora, non sono di Roma quindi non so quanto spazio sia, però... :stordita:
Zio_Igna
27-10-2008, 13:09
...sondaggi fatti per LaRepubblica.it, continua pure a farti grosse risate : http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/sondaggi-2008/fiducia-governo/fiducia-governo.html
Si dice grasse risate e comunque sarebbero e sono tutte sarcastiche.
Per finire, io ho citato canale5 e rete4, ma qui in Italia di testate pseudo giornalistiche non se ne salva nemmeno una.
...lo ripeto...và
non se ne salva nemmeno una
pegasoalatp
27-10-2008, 13:10
certo che se l' unica discussione nata dalla manifestazione e' sulla quantita' delle persone vuol dire che non e' stata comunque tutto sto successo....e che idee in campo se ne sono messe pochine........
quanta gente ci fosse a sentirlo non lo so e non mi interessa.
quel che volevo dire è che Walter col suo discorso ha evidenziato la totale assenza di un'idea di governo. Non si può basare l'ipotesi di una leadership di un paese occidentale moderno solo su "antifascismo" e "antiberlusconismo".
il PD non è un'alternativa a berlusconi.
Non si sa dove vorrebbe portare il paese se vincesse le elezioni.
troppo opaco, generico, annacquato.
Dove sono le idee per l'economia? per la società?
come governare il cambiamento?
quali le proposte nuove?
possibile ch ela politica, incrostata, fossile, debba sempre inseguire la società?
questa sarebbe una leadership??
sono delusissimo, Veltroni NON ha la stature di un leader.
Prodi contutti i suoi difetti, la incapacità di comunicare, gli inciampi, etc etc etc trasmette almeno l'idea di avere qualche proposta (non dico tante, ma QUALCUNA si).
comincio a pensare che fosse meglio Bersani di Veltroni.
questo vorrebbe governare il paese con e ha governato Roma: paraculandosi.
penso che sia il momento giusto (elezioni lontane, tutto il tempo di allestire una piattaforma credibile, sfide da raccogliere a bizzeffe) per metterne in discussione la leadership.
quella dei 2milioni e mezzo è una balla colossale
per la festa della roma ervamo un milione ma era tutto pieno dico tutto dall'anagrafe fino alla fermata metro aventino
si e no 500mila erano
Silver_1982
27-10-2008, 13:24
Si dice grasse risate e comunque sarebbero e sono tutte sarcastiche.
Per finire, io ho citato canale5 e rete4, ma qui in Italia di testate pseudo giornalistiche non se ne salva nemmeno una.
...lo ripeto...và
non se ne salva nemmeno una
...hai ragione :muro:!!!
Silver_1982
27-10-2008, 13:27
quella dei 2milioni e mezzo è una balla colossale
per la festa della roma ervamo un milione ma era tutto pieno dico tutto dall'anagrafe fino alla fermata metro aventino
si e no 500mila erano
...è stato ampiamente dimostrato nelle pagine precedenti...
Circo Massimo
http://img135.imageshack.us/img135/2293/circomassimoromazb9.jpg
Lunghezza Massima: 600M
Larghezza Media Approssimata: (120+150)/2= 135M
Area Totale = 600M x 135M = 81.000 M^2
Persone per M^2 = 4 ==> 81.000 M^2 x 4=324.000 persone
Persone per M^2 = 3 ==> 81.000 M^2 x 3=243.000 persone
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2008/10/25/circo-massimo/confronto-01.html
http://img249.imageshack.us/img249/6915/pd2008smgw1.jpg
Lunghezza : 320M
Larghezza Media : (140M + 150M)/2 = 145M
Area Totale = 320M x 145M = 46.400 M^2
Persone per M^2 = 4 ==> 46.400 M^2 x 4 = 185.600 persone
Persone per M^2 = 3 ==> 46.400 M^2 x 3 = 139.200 persone
giannola
27-10-2008, 13:29
quanta gente ci fosse a sentirlo non lo so e non mi interessa.
quel che volevo dire è che Walter col suo discorso ha evidenziato la totale assenza di un'idea di governo. Non si può basare l'ipotesi di una leadership di un paese occidentale moderno solo su "antifascismo" e "antiberlusconismo".
il PD non è un'alternativa a berlusconi.
Non si sa dove vorrebbe portare il paese se vincesse le elezioni.
troppo opaco, generico, annacquato.
Dove sono le idee per l'economia? per la società?
come governare il cambiamento?
quali le proposte nuove?
possibile ch ela politica, incrostata, fossile, debba sempre inseguire la società?
questa sarebbe una leadership??
sono delusissimo, Veltroni NON ha la stature di un leader.
Prodi contutti i suoi difetti, la incapacità di comunicare, gli inciampi, etc etc etc trasmette almeno l'idea di avere qualche proposta (non dico tante, ma QUALCUNA si).
comincio a pensare che fosse meglio Bersani di Veltroni.
questo vorrebbe governare il paese con e ha governato Roma: paraculandosi.
penso che sia il momento giusto (elezioni lontane, tutto il tempo di allestire una piattaforma credibile, sfide da raccogliere a bizzeffe) per metterne in discussione la leadership.
propongo io ?
vorrei che dalle tasse sull'acqua, sui rifiuti, sulla luce, sul canone tv e sull'uni fossero esentate tutte le famiglie in stato di disagio economico.
Per il recupero delle pensioni ci si dovrebbe basare sul sistema Inglese: contributi in base al reddito (pur se in misura minore) e pensione uguale per tutti, in modo da incentivare quelle private.
kaysersoze
27-10-2008, 13:31
Quando riapro questo forum non posso fare a meno di notare che i sinistri sono sempre i piu' bravi nella propaganda...
Queste due foto sono un esempio lampante:
la prima e' presa al pomeriggio quando piazza san giovanni era ben lungi dal riempirsi, tutti quelli che ci sono stati ricordano bene che i comizi sono iniziati col buio.
La seconda fa un sapiente circoletto su google earth CASUALMENTE sbagliando piazza :asd: in quanto il palco della manifestazione non era nell'area cerchiata bensi' nella ben piu' grande piazza di porta san giovanni, dall'altra parte della basilica e aveva riempito (ma da non potersi muovere nemmeno di un metro) gran parte delle strade limitrofe, tra cui la grande area di via Carlo Felice fino a via emanuele filiberto e via merulana.
Bravi ancora, c'e' solo da imparare :mano:
Premesso che in quanto a disinformazione galoppante c'è da imparare da quanto silvio e soci hanno saputo fare nel corso degli ultimi 15 anni (i casi mitrokin, telecom serbia, guzzanti e scaramella tanto per citare un paio di esempi a caso che sono solo alcuni delle decine se non centinaia) vorrei capire come fai a credere che in paizza san Giovanni c'erano + di 2 milioni di persone mentre al circo massimo ce ne stanno circa 250 mila, anche vedendo l'area interessata ti sembra di poter affermare che Berlusconi ha sparato l'ennesima cazzata???
http://img27.picoodle.com/img/img27/3/10/26/f_Untitled2m_d0e623f.jpg
Volendo essere realisti quelli che entravano nella piazza e nelle vie adiacenti si presume (non ci sono foto aere dettagliate) che potessero essere circa 150 mila nella piazza e al massimo altrettanti lungo vie d'accesso alla piazza (150 mila persone occupano un'area di circa 40.000 mq che è di molto maggiore a quanto postato in questa foto
http://img233.imageshack.us/img233/740/taxday20062qc2.jpg
Berlusconi quindi ha almeno moltiplicato per 8 la migliore stima, la questura invece ha all'incirca triplicato la stima!!
Passiamo alla manifestazione di sabato
2,5 milioni di persone sono altresì un'enormità ed assolutamente impossibili, ma dalle foto e da alcune riprese aeree viste in tv, oltre il circo massimo c'erano diverse vie piene di gente. Se trovate materiale in rete facciamo una statistica + precisa ma al massimo secondo logica e matematica al circo massimo c'erano circaa 250 mila persone, per le vie limitrofe a mio parere ed in base alle riprese aeree altre 100-150 mila persone. A conti fatti alla manifestazione c'erano tra le 350 -400 mila persone ben lonatono dai 2,5 milioni dichiarati ma siamo circa ad un ingigantimento della realtà di circa 6 volte!!!
Sui numeri Berlusconi batte Uolter 8 a 6, anche in questo risulta imbattibile!!!:read:
Vogliamo parlare dei contenuti Claudio Borghi????
Prendo spunto da quanto riportato qui sotto:
In Italia crescono gli squilibri tra chi ha tanto e chi ha poco. Lo dice Bankitalia e lo sanno le famiglie italiane. C'è un'emergenza povertà nel nostro paese». Il governo non sta facendo nulla per difendere le piccole e medie imprese e i redditi bassi da questa crisi. Questa è la vera emergenza del nostro paese. Le banche devono uscire da questa crisi ma devono restare indipendenti». E poi il capitolo tasse, già battuto altre volte: «Stanno aumentando. Con questo governo che aveva promesso di abbassarle. Noi chiediamo di ridurre, a partire dalla prossima tredicesima, il peso delle tasse sui lavoratori dipendenti e sui pensionati. Proponiamo di destinare a questa misura sei miliardi di euro, in un insieme di interventi che valgono lo 0,5% del Pil.
«È il tempo di dirsi chiaramente una cosa, anche auto criticamente - ha aggiunto - nella scuola e nell'Università italiana forse si spende male, ma certo si spende poco. È il cuore del futuro del Paese, e per questo voglio prendere un impegno: quando governeremo l'Italia, noi dovremo fare quello che in questi giorni ha detto il Presidente francese. E cioè un grande sforzo per l'istruzione, per la formazione dei giovani. Sarkozy ha annunciato che all'Università sarà progressivamente destinato il 50 per cento in più di risorse. È una assoluta priorità, che non si può non vedere e che non ha colore politico. Alla parola "costi" si deve sostituire la parola "investire"». E infine, sempre sulla scuola: «fa rabbrividire la mozione della Lega sulle classi differenziate per i bambini stranieri».
Berlsuconi il 02 dicembre 2006
Dal palco su cui campeggia lo slogan ufficiale 'Contro il regime, per la libertà',(e poi due giorni fa dalla cina dice: Non ci può essere dialogo con questa sinistra che ci accusa di regime :doh: )tuonava dal palco:
"Siamo qui anche per dire no alla mostruosa macchina fiscale del Governo della sinistra, una macchina fatta per spiare tutti i cittadini". Berlusconi ha elencato "tutte le tasse del Governo Prodi" che nel giro di pochi giorni "ha fatto gravare sugli italiani 67 nuove imposte. Hanno rimesso perfino la tassa di successione, hanno detto che anche i ricchi debbono piangere, ma in piazza abbiamo visto che a manifestare c' erano gli artigiani, i piccoli risparmiatori, i cittadini che vivono di un solo stipendio. Perfino le forze dell' ordine e le forze armate " hanno sfilato per le vie di Roma "mentre tutta l' Italia gli deve riconoscenza. Sarebbero questi i ricchi che devono piangere?" si chiede l'ex premier. "Per questa sinistra si', sono loro i ricchi. Per loro l' impresa e' solo una macchina per sfruttare i lavoratori, per loro l' elevazione sociale e una casa ottenuta con i sacrifici rappresenta un asso di superbia da punire. Oggi questa sinistra al potere considera gli artigiani evasori fiscali".
A parte discorsi populistici demagogici cos'ha proposto Berlusconi?? NULLA
Ma visto che ora sta governando cos'ha fatto per rilanciare il potere d'acquisti di decine di milioni di persone che hanno visto eroso il loro potere d'acquisto??? Cos'ha fatto per aiutare le piccole imprese e gli artigiani???
Cos'ha fatto, cos'ha fatto??? Il lodo alfano, l'eliminazione dell'ICI che grava sui comuni e non sui conti dello stato (facile fare il frocio con il culo degli altri) la riduzione della tassazion degli starordinari al 10% cosa che crea un beneficio minimo e per poche persone visto che non tutti possono fare starordinari!!!
Insomma Borghi parliamo un po' dei contenuti, con la speranz che adesso non ti eclisserai dopo aver lanciato il sasso nello stagno, spero anche tu possa rispondere se il cavaliere ha avuto un'acutizzarsi della schizofrenia mostrata negli ultimi giorni:
Scuola, Berlusconi sfida gli studenti:
"Le occupazioni? Manderò la polizia"
il giorno dopo:
]«Mai pensato alla polizia nelle scuole»
Berlusconi da Pechino: «Non l'ho mai detto, i titoli dei giornali sono lontani dalla realtà»[/SIZE]
Chi è fuori dalla realtà?!?!?!?:rolleyes:
non intendevo questo.
intendevo una visione ampia della società, di come sta cambiando il mondo, delle nuove sfide, la bendetta globalizzazione, i migranti, la giustizia sociale, lo stato di diritto.
l'elemosina ai pensionati l'ha già fatta berlusconi 5 anni fa, dal PD mi aspetterei qualcosa di più (e di meglio)
John Cage
27-10-2008, 13:31
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=192908
Tornano i Genesis, in 500mila al Circo Massimo
:D
http://www.romareporter.it/index.php?sez=articolotuttogue&id=11897
Il numero dei partecipanti. Guerra di cifre come da copione al termine della manifestazione. Secondo gli organizzatori, infatti, sarebbero 2,5 milioni le persone che hanno partecipato all'evento. Un numero che però il ministero dell'Interno e la questura di Roma hanno ufficialmente ritoccato in circa 200.000. Cifre entrambe non confermate dai funzionari di polizia che hanno seguito la manifestazione sul campo, e che parlano di circa 7-800.000 persone. Un esponente delle forze dell'ordine della Capitale da anni impegnato in eventi di ordine pubblico (che chiede di non essere citato) parla di 800 mila partecipanti. «La capienza del Circo Massimo - osserva - secondo stime fatte in passato, è più o meno di 500-600 mila persone. Oggi oltre i manifestanti che affollavano il Circo Massimo, altri si trovavano nelle vie limitrofe: da qui la ragionevole stima di un numero di persone che potrebbe sfiorare le 800 mila unità».
Zenstation
27-10-2008, 13:32
certo che se l' unica discussione nata dalla manifestazione e' sulla quantita' delle persone vuol dire che non e' stata comunque tutto sto successo....e che idee in campo se ne sono messe pochine........
Idee??
:confused:
Beh, più di tanto non poteva dire... non è mica di sinistra!!!
:D
John Cage
27-10-2008, 13:54
il discorso integrale di Velroni
Quella di oggi, diciamocelo con orgoglio, è la prima grande manifestazione di massa del riformismo italiano, finalmente unito. E lo è perché il Partito Democratico è il più grande partito riformista che la storia d’Italia abbia mai conosciuto.
Un italiano su tre si riconosce, crede nel disegno di un riformismo moderno. E’ un fatto inedito nella lunga vicenda nazionale. E oggi, in questo luogo splendido e immenso, siamo qui, in tanti, perché vogliamo bene all’Italia, perché amiamo il nostro Paese.
Con lo stesso amore, il 14 ottobre di un anno fa, il Partito Democratico nasceva da un grande evento di popolo.
L’Italia è un Paese migliore della destra che lo governa in questo momento. Migliore della destra che nel tempo recente lo ha già governato, anche se qualcuno troppo spesso finge di dimenticarlo, per sette lunghi e improduttivi anni.
L’Italia è un grande Paese democratico, è un Paese che ama la democrazia.
Perché l’Italia non dimentica, non potrà mai dimenticare quanti hanno sofferto, quanti hanno dato la vita per la sua libertà.
Lunedì scorso ci ha lasciati un grande amico, un padre della Repubblica, un maestro di vita per tutti noi. Aveva venticinque anni, Vittorio Foa, quando fu condannato e messo in galera: perché era antifascista, perché pensava diversamente da chi era al potere.
E per chi crede che fino ad un certo punto ci sia stato un fascismo in fondo non troppo cattivo, va ricordato che era il 1935. Non era ancora arrivata la vergogna delle leggi razziali. Ma il regime aveva già fatto in tempo a sopprimere la libertà di stampa e quella di associazione, a chiudere partiti e sindacati, a calpestare il Parlamento e a incarcerare, mandare in esilio o uccidere chi non si piegava alla dittatura: Don Minzoni, Giacomo Matteotti, Piero Gobetti. E due anni dopo la stessa sorte sarebbe stara di Carlo e Nello Rosselli e di Antonio Gramsci.
L’Italia, signor Presidente del Consiglio, è un Paese antifascista.
A chi le chiedeva se anche lei potesse definirsi così, “antifascista”, lei ha risposto con fastidio che non ha tempo da perdere, che ha cose più importanti di cui occuparsi, rispetto all’antifascismo e alla Resistenza.
Il presidente Sarkozy non avrebbe risposto così, non avrebbe detto questo della Resistenza animata dal generale De Gaulle, non avrebbe messo in dubbio che ogni francese è figlio orgoglioso della Parigi liberata dai nazisti.
E né Barack Obama, né John McCain risponderebbero con un’alzata di spalle ad una domanda sulla decisione del presidente Roosevelt di mandare a combattere e a morire migliaia di ragazzi americani. Quei ragazzi americani che sono morti per noi, per restituirci la libertà e la democrazia.
Nessuno avrebbe risposto come il nostro Presidente del Consiglio, perché non c’è nulla di più importante, per un grande Paese, della sua memoria storica. Un Paese senza memoria è un Paese senza identità. E chi non ha identità non ha futuro. E l’Italia ha bisogno di futuro.
Coltivare la memoria dell’antifascismo non è solo un atto di riconoscenza. Come ci ha ricordato un altro grande italiano, un uomo mite e rigoroso come Leopoldo Elia, se la democrazia viene coltivata e vissuta ogni giorno, si espande e cresce. Se viene mortificata e offesa, deperisce e può anche morire.
In tutti i Paesi del mondo ci sono i governi. Ma solo in quelli democratici c’è l’opposizione.
Coltivare la democrazia, farla vivere e crescere ogni giorno, significa rispettare l’opposizione, riconoscere la sua funzione democratica: nelle aule del Parlamento, come nelle piazze del Paese.
Se noi non svolgessimo fino in fondo il nostro ruolo all’opposizione, se non facessimo coesistere la durezza della denuncia e il coraggio della proposta, se non lo facessimo, tradiremmo il nostro mandato. E per colpa nostra, una colpa che sarebbe imperdonabile, la democrazia italiana diventerebbe più debole.
E’ indice di una mentalità sottilmente e pericolosamente illiberale, pensare che in una democrazia non bisogna disturbare il manovratore e che tutto ciò che limita, regola, condiziona il suo potere è solo un fattore di disturbo.
E’ un disturbo il Parlamento, perché vorrebbe e dovrebbe discutere le proposte di legge o i decreti del governo, prima di approvarli.
E’ un disturbo la magistratura, perché esercita un controllo di legalità che non può e non deve risparmiare chi governa la cosa pubblica in nome e per conto della collettività.
E’ un disturbo la Corte costituzionale, perché deve verificare la costituzionalità dei provvedimenti voluti dal governo e approvati dalla maggioranza in parlamento.
E’ un disturbo l’opposizione. Perché spezza l’incantesimo del plebiscitario consenso al governo. Perché dimostra che c’è un altro modo di pensare, che potrebbe domani diventare maggioritario. Perché vuole, come noi vogliamo, una grande innovazione istituzionale, il dimezzamento del numero dei parlamentari, una sola Camera con funzioni legislative, una legge elettorale che restituisca lo scettro ai cittadini. A cominciare dalla battaglia parlamentare che faremo nei prossimi giorni per mantenere il voto di preferenza alle prossime europee.
Una democrazia che decide, decide velocemente, decide dentro i principi della Costituzione, non con pericolose concentrazioni del potere. Una democrazia più moderna, alla quale abbiamo contribuito con le coraggiose decisioni dei mesi scorsi.
Noi oggi interpretiamo la nostra funzione in un modo che è perfettamente coerente con quanto dicemmo già al Lingotto, affermando che il PD, svincolato finalmente dai vecchi ideologismi, sarebbe stato “libero dall’obbligo di essere, di volta in volta, moderato o estremista per legittimare o cancellare la propria storia”.
Questo siamo: un partito libero, che non teme né di apparire moderato agli occhi di alcuni, né di sembrare estremista agli occhi di altri. Perché null’altro è che un grande partito riformista.
Un grande partito riformista, che fa dell’opposizione, un’opposizione di popolo, il modo per incidere oggi sulla realtà del Paese e per essere domani, strette le alleanze che le idee e i programmi vorranno, nuova maggioranza e nuovo governo per l’Italia.
Il PD avrà sempre, anche all’opposizione, una sola stella polare: gli interessi generali del Paese. Quel Paese che amiamo e il cui destino è la nostra ragione d’essere. Quel Paese che vogliamo unire, rifiutando l’odio e la contrapposizione ideologica.
Questa manifestazione è un grande momento di democrazia, sereno e pacifico.
E guai, davvero guai, a chi pensa di ridurre solo minimamente la libertà di avanzare critiche, la libertà di dissentire, la libertà di protestare civilmente contro decisioni e scelte che non condivide.
La democrazia non è un consiglio d’amministrazione. La minaccia irresponsabile e pericolosa di intervenire “attraverso le forze dell’ordine” dentro quei templi del sapere, della conoscenza e del dialogo che sono le Università, è stata qualcosa di abnorme e di mai visto prima. Puntuale, ancora una volta, è poi arrivata la smentita del Presidente del Consiglio. “Sono i giornali che come al solito travisano la realtà”, ha detto da Pechino.
Ora: cambiando il fuso orario si può anche cambiare idea, e in questo caso è un bene che ciò sia avvenuto. C’è però qualcosa su cui vale la pena riflettere. Perché un’alta carica istituzionale si può permettere sistematicamente di negare ciò che è evidente, ciò che per giorni le televisioni hanno ritrasmesso sbugiardando l’ennesima smentita? Perché il Presidente del Consiglio si sente autorizzato, nel pieno della tempesta finanziaria che stiamo vivendo, ad invitare i cittadini a comprare le azioni di questa o quella azienda? Perché può arrivare ad annunciare una decisione non presa come quella della chiusura dei mercati, facendosi smentire persino dalla Casa Bianca? Se l’avessero fatto Gordon Brown o Angela Merkel sarebbe successa una catastrofe. Siccome nel mondo sanno chi è, non è successo niente.
Ma perché coltiva questa impunità delle parole? Questa strategia dell’inganno permanente nei confronti dei cittadini? La presunzione che si possa promettere di tagliare le tasse che poi non si tagliano, di fare delle mirabolanti opere infrastrutturali che poi non vengono nemmeno progettate?
E’ l’idea del potere che non è tenuto a rispondere dei suoi comportamenti. E’ un’idea del potere inaccettabile. E’ la confusione tra governare e prendere il potere.
Contro questi rischi l’opinione pubblica, la cultura, la coscienza critica del Paese, l’antico amore degli italiani per una democrazia viva e piena, devono farsi sentire.
Voglio essere chiaro: noi non pensiamo che questo governo sia la causa di tutti i mali. Non saremo noi, a differenza di chi ci ha preceduto nel ruolo di opposizione, a gridare al regime.
Il problema è che il governo Berlusconi è totalmente inadeguato a fronteggiare la gravissima crisi che stiamo vivendo. E lo è per una ragione semplice: perché non ha nel cuore l’Italia che produce e che lavora, l’Italia che soffre. E’ un governo che si occupa di rassicurare i potenti di questo Paese, piuttosto che di combattere la drammatica situazione di imprese e lavoratori.
L’Italia può essere altro. L’Italia “è” altro.
E’ però vero che la fotografia dell’Italia attuale sta sbiadendo, ha quasi del tutto perso i colori, e la ricchezza delle sfumature, della modernità. I volti degli italiani appaiono sgranati e in bianco e nero. Come le vecchie immagini di una volta, perché l’immobilismo che già ieri ci condannava ad una crescita stentata rischia oggi, dentro una crisi economica di questa gravità, di farci tornare drammaticamente indietro.
Tornano indietro gli artigiani, gli operai. C’è stato un tempo in cui la fatica, i sacrifici e il talento, la specializzazione, davano dignità al lavoro e permettevano anche di metter su un laboratorio in proprio, e poi magari una piccola fabbrica. L’ascensore sociale funzionava, le condizioni di vita miglioravano. E comunque c’era la speranza che questo potesse accadere.
Oggi come vive un operaio che fatica tutto il giorno, e che troppo spesso in questo Paese sul lavoro rischia la vita, per 1.200 euro al mese? Che speranza può avere di poter star meglio, se deve invece preoccuparsi di essere messo in cassa integrazione, di arrivare in fabbrica una mattina e di leggere nella bacheca di servizio che fra sei mesi si chiude perché la produzione si ferma?
Tornano indietro le aziende, rischiano di tornare indietro i piccoli e medi imprenditori. Quelli che sanno mettere a punto nuove tecniche e creare nuovi prodotti, e che così hanno fatto crescere il Paese.
E’ gente onesta, che esce di casa che è ancora buio e torna a casa che è già notte, e fatica a dormire per la paura di non farcela e di dover chiudere: perché l’affitto aumenta a rotta di collo, le bollette paiono impazzite, la burocrazia è soffocante, la pressione fiscale opprimente. Sognavano di crescere per poter competere meglio, ma devono fare i conti con una realtà opposta: difficoltà ad avere finanziamenti dalle banche, che anzi chiedono di rientrare rapidamente dal debito, ed esportazioni che calano perché i clienti americani, tedeschi e inglesi sono impegnati a ridurre al massimo i consumi.
Qualche giorno fa, ad una azienda metalmeccanica del bresciano che ha cinquanta dipendenti ed è attiva da mezzo secolo, è stato chiesto di rientrare subito del fido e intanto hanno bloccato le carte di credito. “E’ una cosa umiliante”, ha detto il titolare. Ecco uno degli effetti di questa crisi: non conta la storia e la serietà di un’impresa, si guardano solo i numeri e i conti. Quelli della banca, non quelli dell’azienda.
E tornano indietro, non possono proprio a guardare avanti, i giovani, i nostri ragazzi. Su un muro di Milano qualcuno ha scritto: non c’è più il futuro di una volta. E’ la cosa più grave. Ieri a vent’anni e a trenta si raccoglievano i frutti dello studio o già si lavorava, e comunque si pensava al domani convinti che sarebbe stato migliore rispetto alla vita vissuta dai dei propri genitori.
Oggi i giovani italiani sono prigionieri della gabbia del precariato. Sono storie umilianti, e sono tantissime. La risposta ad un annuncio su Internet e l’invio di un curriculum, le cuffie in testa e il microfono per rispondere alle telefonate, i 1.200 euro lordi promessi dai selezionatori che diventano 800 e cioè 640 netti considerando i giorni effettivi di lavoro.
Quattro euro l’ora. Una vita precaria e i sogni mortificati per quattro euro l’ora. Ma si accetta, perché con il contratto a scadenza si è sotto ricatto. E si accetta.
E quella foto dell’Italia è in bianco e nero, purtroppo, anche a simboleggiare gli opposti, anche a dire dell’estrema ricchezza e dell’estrema povertà che dividono in due un paese ingiusto.
Non siamo solo noi, non è la cattiva propaganda dell’opposizione ad affermarlo, lo ha detto la Banca d’Italia, lo dice l’Ocse: la nostra è una delle società più diseguali dell’Occidente, siamo uno dei paesi nei quali la forbice tra chi ha tanto e chi ha poco o niente si è fatta più larga.
L’Italia ha urgente bisogno di crescere e per questo ci vuole, lo diciamo da mesi, un grande patto tra i produttori.
Siamo nel pieno della terribile, drammatica crisi finanziaria internazionale, che sta producendo una grave recessione mondiale e che si è abbattuta anche sul nostro Paese. Una crisi che richiederebbe, da parte di chi governa, senso di responsabilità e moderazione. Parole sconosciute a Berlusconi.
La crisi non va certo spiegata agli operai, alle imprese, ai ragazzi che cercano o perdono un lavoro. Lo sanno bene, lo sapete bene, lo vivete ogni giorno sulla vostra pelle. Lo sanno i pensionati, che prendono ogni mese la stessa pensione e intanto pagano di più per il pane, per la pasta, per le bollette della luce e del gas. Lo sanno le famiglie italiane, che faticano ad arrivare alla fine del mese. Lo sanno i sette milioni e mezzo di persone che vivono poco al di sopra della soglia di povertà, 500-600 euro al mese, vicinissimi a quegli altri sette milioni e mezzo che già stanno sotto. Fanno 15 milioni in totale. Non esagera, la Caritas Italiana, quando lancia l’allarme povertà.
C’è la crisi. Ed è vero che ci arriva dagli Stati Uniti. Ma nessuno può farne un alibi o una scusa. Soprattutto non può farlo, non può chiamarsi fuori, una destra che per anni ha diffuso a piene mani tre tossine, culturali e politiche.
La prima è un’idea monca della libertà, quella che considera ogni regola come un inciampo, che è figlia dell’ideologia del liberismo selvaggio e dell’individualismo sfrenato. E la disinvoltura con cui si fa una bella capriola e si diventa all’improvviso statalisti nasce dal fatto che l’unico vero sistema che piace alla destra è quello nel quale sia il mercato che lo Stato sono al servizio degli interessi dei più forti.
La seconda tossina è la freddezza, lo scetticismo, l’ostilità perfino nei riguardi dell’Europa. Ed è ovvio: l’Europa è coesione sociale e crescita economica insieme, è un orizzonte che chiama a muoversi in un sistema di regole e responsabilità comuni.
La terza tossina è il primato della finanza e di quella più creativa, più disinvolta e più cinica possibile, nei riguardi del lavoro e della produzione di beni e servizi. Vi farò tutti ricchi, perché il denaro da solo moltiplicherà il denaro, tutti avrete il vostro albero delle monete d’oro nel campo dei miracoli. L’impegno, la fatica, lo studio, la pazienza e la tenacia non servono più, sono avanzi del passato: tutto è facile, tutto è possibile, perché tutto è lecito.
La crisi, ha detto un grande economista come Paul Samuelson, “è figlia di un insieme diabolico di avidità, indebitamento, speculazione, laissez-faire, e soprattutto un’infinita incoscienza”.
C’è il ritratto della destra, dietro queste parole. Anche della destra italiana di questi ultimi quindici anni.
L’intervento dello Stato è “un imperativo categorico”, ha detto Berlusconi fulminato sulla via di Damasco. Ma sicuramente un giorno arriverà una smentita anche di questa frase. Come quando, poche ore dopo averla fatta, ha corretto quell’affermazione destinata comunque a rimanere negli annali per la sua totale irrealtà: “la crisi non avrà effetti sull’economia reale”.
E’ invece proprio l’economia reale l’emergenza vera di queste ore. Cosa ha fatto il Presidente del Consiglio per difendere le piccole e medie imprese o il potere d’acquisto dei salari e degli stipendi degli italiani? Nulla, assolutamente nulla.
Cosa ha fatto, cosa sta facendo il governo per le famiglie? Ha tagliato del 32 per cento il Fondo a loro destinato, e lo ha fatto per coprire una parte dell’abolizione dell’Ici sulle abitazioni dei più ricchi. Così, come ha denunciato l’Associazione famiglie numerose, c’è un “signor Rossi” milionario, che ha 500 mila euro di reddito annuo, diverse case di proprietà e non ha figli, che non paga più l’Ici perché un “signor Rossi” che fa l’operaio, che ha 25 mila euro di reddito annuo e vive in una casa in affitto con moglie e quattro figli a carico, non riceve più i 330 euro che prima gli arrivavano dal Fondo per le famiglie.
Insomma, dinanzi a una crisi che sta impoverendo ancora di più le famiglie italiane, il governo cosa fa? Spende le poche, preziose risorse per i più ricchi. E questi costosi regali li pagano tutti i contribuenti, perché hanno meno servizi, perché pagano più tasse e perché ricevono meno sostegni. Li pagano i Comuni, cuore del nostro Paese, costretti per questo a scelte socialmente dolorose. Li pagano gli italiani all’estero, anche loro cuore del Paese, anche loro colpiti anche dalle scelte di questo governo.
Voglio dirlo chiaramente: il governo ha sbagliato tutte le previsioni economiche, il governo ha fatto una Finanziaria che immaginava una fase di crescita, il governo ha esplicitamente e drammaticamente sottovalutato le conseguenze durissime che la crisi sta avendo sulle famiglie e sulle imprese.
Si sono riuniti anche di notte per garantire sostegno alle banche, quelle banche che devono restare indipendenti dalla politica. Ora si riuniscano anche di notte per fare invece un grande piano per i cittadini, per combattere la recessione e l’impoverimento della società italiana.
Dalla crisi del ’29 si uscì con il New Deal. Ora nel nostro Paese è tempo di un Piano organico per la crescita e la lotta alla povertà e alla precarietà.
L’Italia è un Paese migliore della destra che lo governa.
Le misure per stabilizzare la crisi finanziaria, prese a livello europeo, sono giuste e necessarie. Ma non sono sufficienti. Ne servono altre, indispensabili: il sostegno con un fondo di garanzia alle micro e piccole imprese, un piano di investimenti in infrastrutture e soprattutto un intervento per aumentare i redditi da lavoro, i salari, gli stipendi, le pensioni degli italiani.
Abbiamo presentato proposte per sostenere l’economia reale. Se queste priorità saranno riconosciute noi faremo, come sempre, la nostra parte. La faremo, come ho detto, per l’Italia, non certo per Berlusconi.
Noi da questa piazza non insultiamo nessuno e non gridiamo al regime. La nostra sfida è chiara, ed è la stessa che lanciammo al Lingotto.
Non conservare quello che c’è. Non assegnare al riformismo il compito di difendere anche importanti conquiste del passato.
No, è il tempo della costruzione dell’Italia del nuovo secolo. E’ il tempo del coraggio riformista, non della pigrizia conservatrice.
Le nostre proposte sono sul tavolo. Noi chiediamo di ridurre, a partire dalla prossima tredicesima, il peso delle tasse sui lavoratori dipendenti e sui pensionati. Proponiamo di destinare a questa misura sei miliardi di euro, in un insieme di interventi che valgono lo 0,5 per cento del Pil.
E’ un intervento rilevante ma sostenibile per le nostre finanze pubbliche, risanate dall’azione di un uomo che quando governava pensava al Paese, e non a se stesso: Romano Prodi. E’ un intervento sostenibile, nel momento in cui si è introdotta una maggiore flessibilità dei parametri europei all’interno dei vincoli del Patto.
La spesa pubblica, in Italia, deve essere ridotta. Senza esitazioni. La nostra linea, però, è “spendere meno e spendere meglio”. Non “spendere meno” e basta, senza preoccuparsi di cosa ne sarà delle scuole, degli ospedali, della sicurezza dei cittadini.
Abbiamo sempre detto “pagare meno, pagare tutti”. E invece ora di pagare meno non c’è traccia e la lotta all’evasione fiscale è scomparsa dall’orizzonte. Il governo sta riproponendo la vecchia ricetta: aliquote alte, pochi controlli, evada chi può. Complimenti: è la strada maestra per andare tutti a fondo.
E vorrei porre qui la domanda che si stanno facendo gli imprenditori e tutti gli italiani: dov’è finita la promessa di ridurre le tasse? Di portare la pressione fiscale sotto il 40 per cento?
La verità è che le tasse le stanno aumentando Voglio ripeterlo: le tasse stanno aumentando.
E questo proprio in una fase di recessione, quando si dovrebbe consentire a chi ha redditi medi e bassi di poter aumentare i propri consumi.
E poi: abbiamo sempre detto che la pubblica amministrazione deve essere riformata. Dunque va bene la lotta ai veri fannulloni. Chi lavora nel settore pubblico, a cominciare dai dirigenti, deve metterci il doppio e non la metà dell’impegno di chi lavora nel settore privato.
Ma la pubblica amministrazione è piena anche di persone straordinarie, che mettono al servizio della collettività sapere e competenza, in cambio di un reddito col quale faticano a vivere dignitosamente. Penso agli infermieri e ai medici ospedalieri. Penso agli agenti delle forze di polizia, che rischiano la vita e devono chiedere l’anticipo sulla liquidazione per tirare avanti.
Penso alla scuola, alla ricerca, all’Università. Il governo ha fatto due errori. Il primo: le ha ridotte a voci da tagliare, dimenticando che sono un settore strategico per il futuro del Paese. Un settore da riformare, anche in profondità, ma per investirci maggiori e non minori risorse.
Stupisce lo stupore per la protesta che sta dilagando in tutta Italia. E’ una protesta giusta, perché consapevole, responsabile e assolutamente non violenta. Come sempre dovrà essere, respingendo il tentativo di radicalizzare lo scontro portato avanti dal governo. E’ un movimento senza bandiere né di partito, né di sindacato. Una grande prova di autonomia della società civile. Le maestre insieme alle mamme, gli studenti insieme ai rettori. Questo movimento ama la scuola e la vuole cambiare, tanto che nelle piazze ci va anche per fare lezioni all’aperto di fisica o di filosofia.
Il governo invece sta togliendo l’aria all’Università italiana, sta impedendo l’ingresso di nuove leve di ricercatori e docenti all’interno degli atenei, sta togliendo ogni prospettiva di poter continuare a lavorare nel nostro Paese a giovani scienziati che hanno fin qui fatto partecipare l’Italia a progetti come quelli del Cern di Ginevra o hanno garantito il monitoraggio di vulcani e terremoti in un Paese come il nostro. Giovani scienziati che si sono visti bloccare l’assunzione dal governo Berlusconi del 2002 e che si vedono arrivare il licenziamento dal governo Berlusconi del 2008.
“Prenda nota, signor ministro Giulio Tremonti – non sono io a dirlo, ma è uno storico come Franco Cardini dalle colonne del “Secolo d’Italia” – ritirare l’appoggio alle Università è un modo di rubare ai poveri per dare ai ricchi. Un modo come infiniti altri. Ma è l’esatto contrario di quel che avrebbe voluto il ‘suo’ Robin Hood”.
Il secondo errore è forse ancora più grave. Avete camuffato i tagli sotto le mentite spoglie di una “riformetta” che ha mortificato la dignità culturale e professionale dei docenti, la partecipazione dei genitori e degli studenti, la natura di comunità educante della scuola.
Voglio essere chiaro: ogni posizione conservatrice sulla scuola e l’Università è sbagliata. Abbiamo bisogno della scuola dell’autonomia e del merito. Di una scuola che abbia fiducia nella capacità di scelta dei ragazzi. Di una scuola guidata da un progetto educativo moderno e capace di promuovere opportunità sociali e merito, in un contesto di permanente, indipendente, valutazione di qualità.
I conservatori sono quelli che si preoccupano di sistemare piccoli particolari, come il grembiule e il ripristino dei voti. C’è bisogno invece di una radicale riforma.
E voglio dire che se c’è una materia sulla quale il Paese dovrebbe proiettare se stesso oltre le divisioni, è proprio una scelta di fondo della scuola e dell’Università. Non si può ad ogni cambio di ministro stravolgere la vita di milioni di famiglie, di ragazzi, maestri e professori.
E’ la sfida dell’innovazione della scuola, quella che ci interessa.
La scuola elementare italiana, una delle migliori del mondo, è il frutto di decenni di elaborazione pedagogica, teorica e sul campo. Che cultura, che pensiero, che innovazione c’è dietro il ritorno al maestro unico o all’abolizione per via di fatto del tempo pieno?
E davvero qualcuno pensa che il fenomeno del bullismo si possa risolvere con il voto in condotta? No. Non è così semplice, non è così banale. Dietro questi atteggiamenti c’è molto di più. Dietro il fatto che un bambino su cinque comincia a bere tra gli 11 e i 15 anni c’è davvero un vuoto più grande. C’è il degrado e sociale e il disagio familiare. C’è l’annoiarsi di fronte alla vita di chi forse è spinto a conoscere il prezzo ma certo non il valore delle cose.
Quel vuoto a noi spaventa. Per voi è indifferente. Perché vi è congeniale. L’avete alimentato con la vostra cultura dell’individualismo e dell’egoismo. Con il vostro fastidio per ogni regola morale. Con la vostra idea che contano non lo studio e il lavoro, ma solo il successo facile. Quello che si raggiunge anche senza saper far niente, basta apparire in televisione. Quello che si può ottenere in ogni modo, anche prendendo le scorciatoie e passando sopra gli altri.
Uno scrittore, che di mestiere fa anche il professore, ha raccontato così i pensieri di una sua studentessa, di una ragazza come tante della sua generazione: “Professore, ha presente il fascio di luce che d’improvviso avvolge l’ospite d’onore e lo separa dal buio? Quella chiazza bianca o gialla sul palcoscenico? Mi sono accorta – dice questa ragazza – che è piccola, un cerchio minimo. Tutti non ci possiamo entrare, e neanche parecchi. Lì c’è posto per pochissimi. Per gli altri c’è il buio, il niente, al massimo un posto in platea per applaudire chi ce l’ha fatta e crepare d’invidia. A me non piace stare da una parte ad applaudire agli altri. Oggi a nessuno piace. Ma non mi va nemmeno di uscire dal teatro e mettermi a battere chiodi o sudare per due lire come mio padre e mia madre. Io quella luce la voglio. Io li capisco quelli che bruciano le macchine a Parigi. Loro la luce se la fanno da soli, e il mondo li guarda, arrivano le telecamere e il buio non c’è più, non c’è più questo schifo di vita”.
Questa cultura l’ha creata la destra. L’avete costruita voi. Non vi interessa la scuola perché la vostra scuola è la televisione. E la vostra diseducazione civile degli italiani rimbalza fin dentro le scuole.
Fa rabbrividire la mozione della Lega sulle classi differenziate per i bambini stranieri. “Famiglia cristiana” l’ha definita “la prima mozione razziale approvata dal Parlamento italiano”.
Che nella scuola dell’obbligo ci siano classi separate o test d’ammissione per distinguere un bambino dall’altro è un danno per tutti. E’ un danno per i bambini italiani, che considereranno quei loro amici diversi da loro, introiettando un concetto foriero di catastrofi. E’ un danno drammatico per i bambini immigrati, che si sentiranno messi ai margini e respinti, e coltiveranno un senso di separatezza che potrà essere molto rischioso in primo luogo per la sicurezza della nostra società.
Quella mozione offende i bambini, umilia la scuola e il Parlamento. La questione dell’insegnamento dell’italiano ai bambini stranieri è una questione reale, che da anni la scuola elementare affronta con successo e che dovrà ancora di più saper affrontare, attraverso lo sviluppo dei corsi integrativi e non con la segregazione etnica.
Si chiama interculturalità. Ed è un altro esempio di come l’Italia sia migliore, molto migliore della destra che la governa.
E’ con l’Italia, allora, che dovete discutere e ragionare. Con la scuola e l’università, innanzitutto. E poi in Parlamento: aprendo quello spazio di confronto auspicato con la consueta saggezza dal Presidente Napolitano, cercando soluzioni condivise e perciò stesso durature, perché sottratte al conflitto politico immediato.
Noi vi facciamo una proposta: il Governo ritiri o sospenda il decreto attualmente in discussione in Parlamento, modifichi con la Legge Finanziaria le scelte di bilancio fatte col decreto e avvii subito un confronto con tutti i soggetti interessati, giovani studenti, famiglie, docenti. Fissando un tempo al termine del quale è legittimo che le decisioni siano prese.
E’ il tempo di dirsi chiaramente una cosa, anche autocriticamente: nella scuola e nell’Università italiana forse si spende male, ma certo si spende poco. E’ il cuore del futuro del Paese, e per questo voglio prendere un impegno: quando governeremo l’Italia, noi dovremo fare quello che in questi giorni ha detto il Presidente francese. E cioè un grande sforzo per l’istruzione, per la formazione dei giovani. Sarkozy ha annunciato che all’Università sarà progressivamente destinato il 50 per cento in più di risorse. E’ una assoluta priorità, che non si può non vedere e che non ha colore politico. Quando noi governeremo, faremo altrettanto.
Se le cose cambiano, va cambiato anche il modo di guardarle. Alla parola “costi” si deve sostituire la parola “investire”.
Vale, questo, per la grande frontiera dell’ambiente, per il gigantesco problema del surriscaldamento globale, per la strada indispensabile delle energie rinnovabili.
Basta col pensare che tutto, quando si parla di questioni ambientali, sia solo un costo da sopportare. “Costi irragionevoli”, ha detto il Presidente del Consiglio di fronte ai nostri partner europei.
L’ambiente e l’economia non sono nemici tra loro. Il Pil può salire mentre contemporaneamente aumenta la tutela della natura e migliora la qualità della vita. Anzi: il Pil sale solo se al centro dello sviluppo c’è la sostenibilità, c’è la riconversione dell’economia.
Davvero non si capisce perché se la Germania è riuscita a creare, nel comparto delle fonti rinnovabili, duecentomila posti di lavoro negli ultimi dieci anni, da noi non possa avvenire qualcosa di simile. O perché non sia possibile seguire l’esempio della California, che puntando sull’efficienza energetica ne ha creati un milione e mezzo.
E ad ogni modo: solo se gli impegni internazionali assunti dall’Italia saranno confermati, come è dovere di un grande paese europeo, sarà giusto studiare momenti di flessibilità per venire incontro alle esigenze delle imprese nell’attuale situazione.
Il Partito Democratico vuole essere il grande partito dell’ecologismo moderno, fatto non di pregiudizi antiscientifici, ma dall’idea che sia proprio l’ambiente, scegliendo la via della “rottamazione” del petrolio, della fine della dipendenza dai combustibili fossili, degli investimenti sulle fonti rinnovabili, del potenziamento del trasporto pubblico, a poter garantire la nostra ricchezza di oggi e il domani dei nostri figli.
Alle mie spalle, la vedete, c’è una bellissima frase di di Vittorio Foa: “pensare agli altri, oltre che a se stessi, e pensare al futuro, oltre che al presente”.
Valgono, queste parole, per l’ambiente. E valgono per il drammatico corto circuito che nella nostra società si sta creando per colpa di un’equazione tanto ingiusta quanto sbagliata: più immigrazione uguale insicurezza, straniero uguale estraneo, diverso, “altro” da sé, minaccia per il proprio territorio, la propria casa, la propria incolumità. E quindi nemico da allontanare, da respingere, da cacciare.
Non ci stancheremo mai di ripeterlo e mai di fare di tutto per rendere concreto questo principio: la sicurezza è un diritto fondamentale di ogni cittadino. Chiunque lo colpisce va perseguito, qualunque sia la sua nazionalità. E basta con la vergogna di troppi delinquenti, non importa se italiani o stranieri, arrestati dalla polizia e poi scarcerati dopo pochi giorni, o di condannati che evitano il carcere grazie a una serie infinita di premi e benefici.
Però quell’equazione no, non si può fare. Non si può negare uno dei fondamenti della nostra civiltà: sono gli individui che commettono un crimine che vanno puniti. Mai i gruppi, mai le comunità etniche, sociali o religiose.
La madre del razzismo è la paura. Il problema è che ad alimentarla c’è anche l’uso politico dell’immigrazione. Il massimo dell’ipocrisia in chi, come il governo, dovrebbe avere l’onestà di dire che da quando ci sono loro gli sbarchi sono raddoppiati, le espulsioni sono ferme e si sta creando una nuova bolla di clandestinità.
La paura, ha detto bene Ilvo Diamanti, “paga”. In termini elettorali e di consenso, almeno nell’immediato. “Per contrastare il razzismo”, ha scritto ancora Diamanti, “si dovrebbe combattere la paura. Invece viene lasciata crescere in modo incontrollato. E molti, troppi, la coltivano, questa pianta dai frutti avvelenati che cresce nel giardino di casa nostra”.
Molti, troppi episodi si sono verificati negli ultimi mesi, nelle ultime settimane. Di quasi tutti si è detto “il razzismo non c’entra”. Ma non è razzismo l’assassinio di Abdoul, ucciso per una scatola di biscotti al grido di “sporco negro”? Non ci sono l’ignoranza, l’estraneità e l’ostilità verso “l’altro” dietro l’aggressione di un ragazzo cinese alla fermata di un autobus? Non dobbiamo pensare che ci sia razzismo dietro il fermo violento da parte dei vigili e il pestaggio di Emanuel? Dietro quel negargli persino il cognome?
E c’è un episodio che mi ha colpito particolarmente. In una scuola di una provincia italiana i bambini avevano disegnato, insieme alle loro maestre, delle sagome da mettere vicino alle strisce pedonali per dire agli automobilisti di rallentare. Queste sagome ritraevano loro. Erano bambini e bambine. Erano di colori diversi. Qualcuno deve aver pensato che c’era qualcosa di sbagliato nel fatto che ci fossero ritratti di bambini neri e di bambini bianchi insieme, e ha pensato di andare, di notte, a sbiancare con la vernice le sagome scure. Razzismo strisciante, vigliaccheria e pretesa di insegnare la propria aberrante idea di ciò che è giusto: il peggio del peggio riunito in un solo gesto.
Ecco qualcosa di fronte al quale noi non siamo e non saremo mai indifferenti. Qualcosa che noi combattiamo e combatteremo sempre.
L’Italia non è non sarà mai un Paese razzista.
E domando: la libertà e la democrazia non sono diminuite e ferite quando si ripetono atti di odiosa e intollerabile omofobia, che allontanano le nostre possibilità di convivenza civile e allargano il discrimine che vive sulla propria pelle chi non gode di leggi di pari opportunità e non è adeguatamente tutelato contro i reati d’odio?
L’Italia è un paese migliore della destra che la governa. La sua storia racconta un paese migliore.
Un bravo giornalista lo ha detto bene. Nei decenni successivi alla guerra, i nostri dialetti erano lingue ben strutturate, che resistevano tenacemente alla penetrazione dell’italiano. Allora nessuna Lega pensò di differenziare i ragazzi. Nessun ministro italiano immaginò mai di separare i piemontesi dai calabresi, i lombardi dai siciliani, i veneti dagli abruzzesi. Eppure quella era un’Italia nettamente divisa in classi, piena non solo di differenze linguistiche ma di diseguaglianze sociali. Ma quell’Italia non fu mai razzista, non fu mai “differenziata”.
L’Italia non può diventare questo proprio oggi, nel tempo che vede incrociarsi culture, popoli e persone. Noi non permetteremo che accada. Noi continueremo a credere che alla paura e anche alla sua percezione va data risposta, e che insieme va data risposta a chi arriva qui, lavora onestamente, e chiede integrazione, chiede diritti civili, chiede di poter votare, a cominciare dalle amministrative.
L’Italia è un Paese migliore della destra che la governa.
Moltiplicano l’ingiustizia in un Paese ingiusto.
Scelgono l’immobilismo in un Paese fermo.
Alimentano l’odio in un Paese diviso.
Cavalcano la paura in un Paese spaventato.
Ma l’Italia, nonostante tutto, resta migliore.
Stanno facendo dell’Italia un deserto di valori e la chiamano sicurezza.
Stanno cercando di creare un pensiero unico e lo chiamano gradimento, consenso.
Stanno calpestando principi e regole della vita democratica e la chiamano decisione.
Ma l’Italia, nonostante tutto, resta migliore.
C’è l’Italia delle 250 mila persone che con una firma si sono strette attorno ad un ragazzo di ventotto anni che rischia ogni giorno la vita e che continua a combattere contro la camorra con le sole armi che possiede e vuole usare: la passione civile, il coraggio delle idee e la straordinaria forza della scrittura, che arriva lì dove la violenza e la stupidità di uomini che non valgono nulla non arriveranno mai.
A Roberto Saviano va il grazie di tutti noi che oggi siamo qui in questa piazza.
Lo stesso grazie va alle forze dell’ordine, ai magistrati, agli imprenditori coraggiosi e alle associazioni che ogni giorno contrastano l’illegalità, resistono alla sopraffazione, tengono viva la speranza. Ad ognuno di loro va il grazie di tutti gli italiani onesti e perbene, di tutti coloro che non si rassegnano a pensare che le cose continueranno ad andare così perché così è sempre stato e nulla può cambiare.
Un’altra Italia è possibile. L’Italia della legalità, e non della furbizia. L’Italia della responsabilità, e non dell’esclusivo interesse personale. L’Italia del merito, e non dei favori. L’Italia della solidarietà, e non dell’egoismo. L’Italia dell’innovazione, e non della conservazione.
Oggi da questo luogo meraviglioso noi vogliamo far arrivare agli italiani un messaggio di fiducia.
Le cose possono cambiare. Le cose cambieranno. Non c’è rassegnazione che non possa cedere il passo alla speranza. Non c’è paura che non possa essere vinta dalla consapevolezza di sé e dall’apertura agli altri. Non c’è buio dopo il quale non venga la luce.
E allora dell’Italia tornerà a vedersi tutto il meglio. La civiltà di un popolo che sa accogliere ed includere. La creatività e il talento di generazioni di donne e di uomini che hanno sempre cercato il nuovo. Il coraggio di chi ha traversato il mare, di chi ha lasciato la propria terra per lavorare e fare più ricco il Paese. La tenacia di chi ha rischiato per fare impresa e di chi si sacrifica per difendere legalità e sicurezza.
E’ la nostra meravigliosa Italia. Quella che è stata e quella che può essere. Quella che sarà con il nostro lavoro, il nostro coraggio, la nostra voglia di futuro.
Un’altra Italia è possibile. La faremo insieme.
trallallero
27-10-2008, 13:58
il discorso integrale di Velroni
Bella ma un pò monotona sul ritornello :O
pegasoalatp
27-10-2008, 14:14
il discorso integrale di Velroni
bello, concetti generali condivisibili, buone intenzioni ma niente di piu'.
Il solito discorso sognator-veltroniano ben confenzionato, fatto per ascoltare le proprie parole e compiacersene per lo sfoggio di cultura.
L' unica proposta concreta e' la detassazione delle tredicesime, che pero' "gira" da qualche tempo e, per di piu', alcune voci giornalistiche danno in esame un provvedimento del genere da parte del governo.
John Cage
27-10-2008, 14:34
bello, concetti generali condivisibili, buone intenzioni ma niente di piu'.
Il solito discorso sognator-veltroniano ben confenzionato, fatto per ascoltare le proprie parole e compiacersene per lo sfoggio di cultura.
L' unica proposta concreta e' la detassazione delle tredicesime, che pero' "gira" da qualche tempo e, per di piu', alcune voci giornalistiche danno in esame un provvedimento del genere da parte del governo.
io considero rilevanti anche le differenze nel campo dell'istruzione e riguardo sviluppo e sostenibilità.
pegasoalatp
27-10-2008, 14:54
io considero rilevanti anche le differenze nel campo dell'istruzione e riguardo sviluppo e sostenibilità.
se dicesse dove prendere le risorse, forse...
Sull' istruzione si spende sicuramente male e certamente non poco: tutti gli organismi internazionali concordano che questa spesa vada "riorganizzata".
Non vale la lotta all' evasione (solito ritornello) perche' per quanto il problema sia reale non si possono fare i conti con entrate future.
John Cage
27-10-2008, 15:16
se dicesse dove prendere le risorse, forse...
Sull' istruzione si spende sicuramente male e certamente non poco: tutti gli organismi internazionali concordano che questa spesa vada "riorganizzata".
Non vale la lotta all' evasione (solito ritornello) perche' per quanto il problema sia reale non si possono fare i conti con entrate future.
la lotta all'evasione vale nella misura in cui porta risultati. Negli ultimi due anni mi pare che a qualcosa sia servita. Riguardo le risorse, solo una persona disattenta su ciò che sta accadendo in politica non si accorge che i soldi che hanno finanziato l'estensione del taglio dell'ICI ai redditi medio-alti potevano essere impiegati per altre misure prioritarie. L'hanno sempre sostenuto anche tutti i politici di sinistra. Per la scuola si è proposto di misurare le riduzioni di spesa sulla base di una effettiva riduzione degli sprechi. Ovvero, prima controlli qualsi sono gli sprechi sui quali si può intervenire, poi fai due conti e capisci quanto puoi tagliare. Tagli mirati al posto di un taglio generalizzato.
Queste tue generalizzazioni su cosa erano basate? :confused:
pegasoalatp
27-10-2008, 15:35
la lotta all'evasione vale nella misura in cui porta risultati. Negli ultimi due anni mi pare che a qualcosa sia servita. Riguardo le risorse, solo una persona disattenta su ciò che sta accadendo in politica non si accorge che i soldi che hanno finanziato l'estensione del taglio dell'ICI ai redditi medio-alti potevano essere impiegati per altre misure prioritarie. L'hanno sempre sostenuto anche tutti i politici di sinistra. Per la scuola si è proposto di misurare le riduzioni di spesa sulla base di una effettiva riduzione degli sprechi. Ovvero, prima controlli qualsi sono gli sprechi sui quali si può intervenire, poi fai due conti e capisci quanto puoi tagliare. Tagli mirati al posto di un taglio generalizzato.
Queste tue generalizzazioni su cosa erano basate? :confused:
Il discorso di "vedere la riduzione degli sprechi per decidere i tagli" e' una vecchia abitudine che si e' sempre usata nel passato come "copertura teorica" per alla fine non fare nulla, per non scontentare nessuno.
Credo che la situazione attuale richieda un intervento decisamente drastico e opposto: ORA i risparmi e POI la riorganizzazione.
Con la crisi, le nostre necessita' sono troppe rispetto alle disponibilita'.
Mi sa che si possano scegliere solo poche priorita' da sovvenzionare subito, in modo che la macchina Italia rimanga comunque in moto.
Credo che una di queste priorita', se si liberino delle risorse, sia un sostegno economico alla famiglie, che non sia un obolo di poche decine di Euro all' anno.
G-UNIT91
27-10-2008, 15:53
...io ancora non ho capito qual'è il motivo di questa manifestazione? percarità rispettabilissima...
John Cage
27-10-2008, 16:21
Il discorso di "vedere la riduzione degli sprechi per decidere i tagli" e' una vecchia abitudine che si e' sempre usata nel passato come "copertura teorica" per alla fine non fare nulla, per non scontentare nessuno.
Credo che la situazione attuale richieda un intervento decisamente drastico e opposto: ORA i risparmi e POI la riorganizzazione.
Con la crisi, le nostre necessita' sono troppe rispetto alle disponibilita'.
Mi sa che si possano scegliere solo poche priorita' da sovvenzionare subito, in modo che la macchina Italia rimanga comunque in moto.
Credo che una di queste priorita', se si liberino delle risorse, sia un sostegno economico alla famiglie, che non sia un obolo di poche decine di Euro all' anno.
quindi dire che attraverso la riorganizzazione si possano ottenere notevoli risparmi è un modo non scontentare nessuno? :stordita: E cosa c'entra poi la copertura teorica?
Una buona amministrazione non dovrebbe essere in grado di riorganizzare un settore e operare tagli mirati? E allora che ci stanno a fare? La scusante della situazione attuale non mi pare possa bastare a giustificare l'incapacità governativa di mettere in campo una seria riorganizzazione di settori strategici del nostro paese. Certo, se poi si vuole sostenere che l'Alitalia è strategica mentre l'istruzione non lo è, pazienza. :rolleyes:
kaysersoze
28-10-2008, 13:16
Un UP per Claudio Borghi!!!:rolleyes:
Dai torna tra noi non tirare il sasso per poi scappare via a nasconderti!!!:ciapet:
premesso che al concerto dei Genesis c'ero e alla manifestazione del PD non c'ero, in quanto imbarazzato dall'aver regalato loro un voto, ho notato che nel bel discorso di walter si ripete per ben tre volte la parola legalità.
non ho però notato riferimenti al candidato del PD per le regionali in abruzzo, tra poche settimane, tal Donato Di Matteo, ennesimo campione della politica nostrana (privatizzazioni selvagge dei servizi comunali, avvelenamento delle falde acquifere per intrallazzi con un'industria chimica) nonchè collezionista di avvisi di garanzia. davvero non riesco a trovare la differenza con forzaitalia.
insomma: tante belle parole walter, ma la musica resta uguale.
John Cage
28-10-2008, 13:57
Un UP per Claudio Borghi!!!:rolleyes:
Dai torna tra noi non tirare il sasso per poi scappare via a nasconderti!!!:ciapet:
vabbè dai, capiamolo.. :D Gli può capitare ogni tanto di riprendere i faziosi sinistri che fanno propaganda sul forum, ma principalmente è impegnato alla nobile causa dell'informazione libera ed imparziale de "Il Giornale". :rolleyes:
StefAno Giammarco
28-10-2008, 15:31
premesso che al concerto dei Genesis c'ero e alla manifestazione del PD non c'ero, in quanto imbarazzato dall'aver regalato loro un voto, ho notato che nel bel discorso di walter si ripete per ben tre volte la parola legalità.
non ho però notato riferimenti al candidato del PD per le regionali in abruzzo, tra poche settimane, tal Donato Di Matteo, ennesimo campione della politica nostrana (privatizzazioni selvagge dei servizi comunali, avvelenamento delle falde acquifere per intrallazzi con un'industria chimica) nonchè collezionista di avvisi di garanzia. davvero non riesco a trovare la differenza con forzaitalia.
insomma: tante belle parole walter, ma la musica resta uguale.
Pare si siano messi d'accordo con IDV, Di Matteo fa un passo indietro e diventa comune il candidato di IDV che è Costantini, attualmente deputato. Comunque il PD abruzzese è stracolmo di indagati a cominciare dal segretario regionale e sindaco di Pescara Luciano D'Alfonso.
Un UP per Claudio Borghi!!!:rolleyes:
Dai torna tra noi non tirare il sasso per poi scappare via a nasconderti!!!:ciapet:Comincia tu a spiegare come fai a tirare cifre così precise:
Berlusconi quindi ha almeno moltiplicato per 8 la migliore stima, la questura invece ha all'incirca triplicato la stima!!
se poi ammetti che non ci sono foto dettagliate.
Se non ci sono foto: basta, chiudila lì, stai facendo castelli in aria.
jumpermax
28-10-2008, 20:52
gente questa è davvero comica. Viste le prove fotografiche riportate, ormai inequivocabili la stima di 200'000 persone per la manifestazione del pd è ormai universalmente accertata.
Il :mc: a questo punto non ha alcun senso. Come non ha senso continuare ad additare la questura come berlusconiana se ha stimato in 700'000 i partecipanti alla manifestazione del cavaliere. Prima avete sbagliato piazza, poi vi siete corretti e avete continuato a parlare di quante persone ci stavano dentro... peccato che non fossero tutti dentro a san giovanni. La domanda a questo punto è semplice:
Qualcuno ha una foto completa della manifestazione che smentisca il dato della questura o sono solo illazioni campate in aria senza uno straccio di prova?
NB: Veltroni pessima figura. Riuscire a fare peggio di Silvio nel spararla più grossa, accanirsi contro la questura che non ha fornito dati favorevoli non lo rende certo molto credibile. Le manifestazioni si valutano sui contenuti... se conta solo quanta gente trascini in piazza stai facendo una reclame.
^TiGeRShArK^
28-10-2008, 20:56
gente questa è davvero comica. Viste le prove fotografiche riportate, ormai inequivocabili la stima di 200'000 persone per la manifestazione del pd è ormai universalmente accertata.
Il :mc: a questo punto non ha alcun senso. Come non ha senso continuare ad additare la questura come berlusconiana se ha stimato in 700'000 i partecipanti alla manifestazione del cavaliere. Prima avete sbagliato piazza, poi vi siete corretti e avete continuato a parlare di quante persone ci stavano dentro... peccato che non fossero tutti dentro a san giovanni. La domanda a questo punto è semplice:
Qualcuno ha una foto completa della manifestazione che smentisca il dato della questura o sono solo illazioni campate in aria senza uno straccio di prova?
NB: Veltroni pessima figura. Riuscire a fare peggio di Silvio nel spararla più grossa, accanirsi contro la questura che non ha fornito dati favorevoli non lo rende certo molto credibile. Le manifestazioni si valutano sui contenuti... se conta solo quanta gente trascini in piazza stai facendo una reclame.
i calcoli per piazza san giovanni li ho fatti vedendo la foto serale postata.
Se hai calcoli migliori o foto migliori postali pure :p
gente questa è davvero comica. Viste le prove fotografiche riportate, ormai inequivocabili la stima di 200'000 persone per la manifestazione del pd è ormai universalmente accertata.
Il :mc: a questo punto non ha alcun senso. Come non ha senso continuare ad additare la questura come berlusconiana se ha stimato in 700'000 i partecipanti alla manifestazione del cavaliere. Prima avete sbagliato piazza, poi vi siete corretti e avete continuato a parlare di quante persone ci stavano dentro... peccato che non fossero tutti dentro a san giovanni. La domanda a questo punto è semplice:
Qualcuno ha una foto completa della manifestazione che smentisca il dato della questura o sono solo illazioni campate in aria senza uno straccio di prova?
NB: Veltroni pessima figura. Riuscire a fare peggio di Silvio nel spararla più grossa, accanirsi contro la questura che non ha fornito dati favorevoli non lo rende certo molto credibile. Le manifestazioni si valutano sui contenuti... se conta solo quanta gente trascini in piazza stai facendo una reclame.
quoto tutto e aggiungo:
non capisco perchè nessuno veda il punto POLITICO ma siano tutti accaniti sui numeri della manifestazione...
jumpermax
28-10-2008, 22:36
quoto tutto e aggiungo:
non capisco perchè nessuno veda il punto POLITICO ma siano tutti accaniti sui numeri della manifestazione...
Perché vedere un 200mila che diventa 2 milioni e mezzo, vedere polemiche verso gli altri che pure avevano gonfiato un 700'mila in 2 milioni e mezzo, anzi no, che non possono essere stati 700mila erano meno e la questura è faziosa è l'emblema di cosa vuol dire la politica in questo paese. Non riusciamo nemmeno a metterci d'accordo su quanta gente c'è in una piazza. Che senso ha parlare di temi politici a questo punto? Mai avuta percezione più netta di quanto tutto questo sia completamente inutile.
ELISAMAC1
28-10-2008, 22:38
Ma io mi domando.LA SX cosa sciopera.Vorrei proprio vedere cosa avrebbe fatto in un periodo così difficile.Magari prodi cominciava a dire " bo bo bo ho visto babbo natale ecc ecc e avrebbe alzato le tasse.Per nn parlare di veltroni.Ma mi dite in poche parole che cosa avrebbe potuto inventarsi questo buon uomo.Allora meditate di cosa c'e' da scioperare.Almeno adesso c'e' SILVIO e almeno tenta di fare qualcosa di buono.
jumpermax
28-10-2008, 22:40
Ma io mi domando.LA SX cosa sciopera.Vorrei proprio vedere cosa avrebbe fatto in un periodo così difficile.Magari prodi cominciava a dire " bo bo bo ho visto babbo natale ecc ecc e avrebbe alzato le tasse.Per nn parlare di veltroni.Ma mi dite in poche parole che cosa avrebbe potuto inventarsi questo buon uomo.Allora meditate di cosa c'e' da scioperare.Almeno adesso c'e' SILVIO e almeno tenta di fare qualcosa di buono.
sbagliato thread? non si è mica trattato di uno sciopero, era una manifestazione.
Marils0n
28-10-2008, 22:43
A maggior ragione meritano il mio plauso, per l'unica emittente dell'etere libero ancora guardabile.
anche no dai, il signor Antonio Campo Dall'Orto e la sua "libera" emittente sono quelli che hanno sfruttato Luttazzi prima offrendogli la possibilità di dire quello che voleva (puro marketing) per poi ritirare tutto e rarlo fuori per avere ancora più pubblicità. Infinita tristezza
ELISAMAC1
28-10-2008, 22:43
sbagliato thread? non si è mica trattato di uno sciopero, era una manifestazione.
Scusami ma la storia e' la stessa.
John Cage
28-10-2008, 22:46
Ma io mi domando.LA SX cosa sciopera.Vorrei proprio vedere cosa avrebbe fatto in un periodo così difficile.Magari prodi cominciava a dire " bo bo bo ho visto babbo natale ecc ecc e avrebbe alzato le tasse.Per nn parlare di veltroni.Ma mi dite in poche parole che cosa avrebbe potuto inventarsi questo buon uomo.Allora meditate di cosa c'e' da scioperare.Almeno adesso c'e' SILVIO e almeno tenta di fare qualcosa di buono.
meno male che SILVIO c'è. :asd:
i calcoli per piazza san giovanni li ho fatti vedendo la foto serale postata.
Se hai calcoli migliori o foto migliori postali pure :pNon ce le ha nessuno. La foto di sera mostra solo uno scorcio della piazza, e da lì si può solo intuire che la gente sconfinava nelle vie adiacenti.
quoto tutto e aggiungo:
non capisco perchè nessuno veda il punto POLITICO ma siano tutti accaniti sui numeri della manifestazione...Perché in questi eventi è la cosa più interessante da notare. Tutto il resto sono i discorsi retorici che si dicono solitamente ad una folla plaudente, che sotto sotto sono facili da fare finché si è all'opposizione. Insomma, lasciano il tempo che trovano, e non aggiungono nulla a ciò che è stato già detto in precedenza (che, nel caso di Veltroni, è pure molto poco).
Questo è valso anche per Berlusconi ed il suo Tax Day, s'intende.
Si, a farci ridere a crepapelle.:D :D :D
Mi fanno tenerezza gli ingenui che non riescono a vedere oltre la loro parte politica e non si rendono conto che la lotta all'evasione non la si attua con metodi polizieschi imponendosi di forza ai cittadini ma ottenendo la loro collaborazione premiando, ovviamente con la deducibilità delle spese, gli atteggiamenti virtuosi presto e bene e non barando come ha fatto il governo prodi nel manipolare aliquote, tramutando la deducibilità in detraibilità a percentuale fissa e finendo, ovviamente ben sapendolo, per aumentare le tasase perchèp si è fatta crescere la base imponibile con trucchetti cosmetici a danno dei soliti lavoratori dipendenti.
Ogni altra soluzione con risultati sfocerebbe proprio in quello "stato di polizia" che i soliti noti temono da un lato ed auspicano, spero inconsciamente, dall'altro per mera invidia verso chi ha più di loro.
Si si bravo pat pat hai sempre la verità in tasca.
L'evasione fiscale va severamente punita (vedi states) e se non avessimo le carceri piene anche con la galera. L'italiano capisce solo certa musica, se ne è sempre fregato del bene comune.
Il discorso ingenuo è proprio il tuo , potrebbe andare bene in paesi dove c'è una radicata moralità e senso del bene comune (stiamo meglio tutti, sto meglio anche io).
Finisco con una bella risata a crepapelle, dopo averti letto.
unnilennium
29-10-2008, 08:20
Si si bravo pat pat hai sempre la verità in tasca.
L'evasione fiscale va severamente punita (vedi states) e se non avessimo le carceri piene anche con la galera. L'italiano capisce solo certa musica, se ne è sempre fregato del bene comune.
Il discorso ingenuo è proprio il tuo , potrebbe andare bene in paesi dove c'è una radicata moralità e senso del bene comune (stiamo meglio tutti, sto meglio anche io).
Finisco con una bella risata a crepapelle, dopo averti letto.
in galera da noi ci vai solo se sei davvero un poveraccio senza avvocato,oppure un grosso delinquente.e l'affollamento nn c'entra nulla.l'evasione nn sarà mai punita,da questi così..nn c'é interesse..nn é che ci manca la moralità o il bene comune,é che qui va avanti il più furbo,e quello che si organizza meglio aumma aumma,nn quello che si comporta bene.si fa selezione,ma i "migliori" nn sono certo i più preparati o quelli col maggior senso dello stato...
John Cage
29-10-2008, 10:13
Si, a farci ridere a crepapelle.:D :D :D
Mi fanno tenerezza gli ingenui che non riescono a vedere oltre la loro parte politica e non si rendono conto che la lotta all'evasione non la si attua con metodi polizieschi imponendosi di forza ai cittadini ma ottenendo la loro collaborazione premiando, ovviamente con la deducibilità delle spese, gli atteggiamenti virtuosi presto e bene e non barando come ha fatto il governo prodi nel manipolare aliquote, tramutando la deducibilità in detraibilità a percentuale fissa e finendo, ovviamente ben sapendolo, per aumentare le tasase perchèp si è fatta crescere la base imponibile con trucchetti cosmetici a danno dei soliti lavoratori dipendenti.
Ogni altra soluzione con risultati sfocerebbe proprio in quello "stato di polizia" che i soliti noti temono da un lato ed auspicano, spero inconsciamente, dall'altro per mera invidia verso chi ha più di loro.
e quali sarebbero stati i metodi polizieschi? La detraibilità di cui parli è sempre meglio dei condoni. Un po di serietà ogni tanto ci vorrebbe.
A farti ridere a crepapelle dovrebbero essere altre cose, come lo scambiare una manifestazione con "solito sciopero" che tanto "la storia è la stessa". :D
Blackmannn
29-10-2008, 11:52
Allora meditate di cosa c'e' da scioperare.Almeno adesso c'e' SILVIO e almeno tenta di fare qualcosa di buono.
Beh per lui e qualche amico c'e riuscito sicuramente! :D
kaysersoze
29-10-2008, 13:31
Comincia tu a spiegare come fai a tirare cifre così precise:
se poi ammetti che non ci sono foto dettagliate.
Se non ci sono foto: basta, chiudila lì, stai facendo castelli in aria.
Le cifre precise le tiro fuori misurando la piazza e la via principale di acceso e stimo 4 persone per mq. che è il massimo che si può avere.
Per quanto riguarda la manifestazione di berlusconi rileggiti bene qui sotto:
Volendo essere realisti quelli che entravano nella piazza e nelle vie adiacenti si presume (non ci sono foto aere dettagliate) che potessero essere circa 150 mila nella piazza e al massimo altrettanti lungo vie d'accesso alla piazza (150 mila persone occupano un'area di circa 40.000 mq che è di molto maggiore a quanto postato in questa fotohttp://img233.imageshack.us/img233/740/taxday20062qc2.jpg
Inoltre aggiungo una foto presa da maps di google nella quale delimito in rosso un'area di circa 80.000 mq, all'interno della quale possono stare al massimo circa 300.000 persone, puoi verificare le misure e calcolarti l'area con google heart o altri programmi che preferisci!!!
http://img232.imageshack.us/img232/1829/mpdlxm2.png
Passiamo alla manifestazione di sabato
2,5 milioni di persone sono altresì un'enormità ed assolutamente impossibili, ma dalle foto e da alcune riprese aeree viste in tv, oltre il circo massimo c'erano diverse vie piene di gente. Se trovate materiale in rete facciamo una statistica + precisa ma al massimo secondo logica e matematica al circo massimo c'erano circaa 250 mila persone, per le vie limitrofe a mio parere ed in base alle riprese aeree altre 100-150 mila persone. A conti fatti alla manifestazione c'erano tra le 350 -400 mila persone ben lonatono dai 2,5 milioni dichiarati ma siamo circa ad un ingigantimento della realtà di circa 6 volte!!!
Quindi di foto in rete non ne ho trovate mi baso solo su un filmato visto al Tg1 di una ripresa aerea con il circo massimo pieno e le vie di accesso brullicanti di gente, da cui ho presunto sia state altre 100-150 mila, nella peggiore delle ipotesi non potevano certo essere meno di 80 mila rapportandole con le circa 200-250 mila presenti al circo massimo!!!
I castelli inaria li hanno fatto i leader politici (veltroni e berlusconi) dichiarando cifre impensabili non io!!!
:read:
gente questa è davvero comica. Viste le prove fotografiche riportate, ormai inequivocabili la stima di 200'000 persone per la manifestazione del pd è ormai universalmente accertata.
Il :mc: a questo punto non ha alcun senso. Come non ha senso continuare ad additare la questura come berlusconiana se ha stimato in 700'000 i partecipanti alla manifestazione del cavaliere. Prima avete sbagliato piazza, poi vi siete corretti e avete continuato a parlare di quante persone ci stavano dentro... peccato che non fossero tutti dentro a san giovanni. La domanda a questo punto è semplice:
Qualcuno ha una foto completa della manifestazione che smentisca il dato della questura o sono solo illazioni campate in aria senza uno straccio di prova?
sono calcoli semplici e matematici per esserci 700 mila persone occorno circa 200 mila mq., vedi tu l'area che doveva occupare (2,5 volte quella delimitata da me nella foto sopra)
Ma io mi domando.LA SX cosa sciopera.Vorrei proprio vedere cosa avrebbe fatto in un periodo così difficile.Magari prodi cominciava a dire " bo bo bo ho visto babbo natale ecc ecc e avrebbe alzato le tasse.Per nn parlare di veltroni.Ma mi dite in poche parole che cosa avrebbe potuto inventarsi questo buon uomo.Allora meditate di cosa c'e' da scioperare.Almeno adesso c'e' SILVIO e almeno tenta di fare qualcosa di buono.
Parla quando sai di cosa stiamo discutendo, eviterai altre figure come questa, a parte che sembri esserci abituata a difendere l'indifendibile che prima dice che manderà la polizia nelle scuole davanti a giornalisti e tv, poi il giorno dopo dice che non l'ha mai detto....... veramente deprimente!!!!:muro:
4 persone per metro quadro mi sembrano assai poche
kaysersoze
29-10-2008, 16:06
4 persone per metro quadro mi sembrano assai poche
fai un quadrato per terra di un metro per un metro e vedi quante ce ne possono stare, dire che sono assai poche mi sembra ridicolo!!
Pucceddu
29-10-2008, 16:27
fai un quadrato per terra di un metro per un metro e vedi quante ce ne possono stare, dire che sono assai poche mi sembra ridicolo!!
Stando stretti secondo me ce ne entrano pure 6
kaysersoze
29-10-2008, 16:51
Stando stretti secondo me ce ne entrano pure 6
certo, ma è difficile pensare che sei persone stiano in un metroquadrato per un'ora o più a sentire un comizio!!! Inoltre in certe zone ci saranno anche 5 persone per mq, in altre ce ne saranno 2-3, la media di 4 è la più attendibile!!!
:read:
WhiteBase
29-10-2008, 17:50
fai un quadrato per terra di un metro per un metro e vedi quante ce ne possono stare, dire che sono assai poche mi sembra ridicolo!!
mettiamola così: in 5 per metro quadrato se una di queste è donna c'è seriamente il problema che alla fine della manifestazione si trovi in stato interessante :D
Stando stretti secondo me ce ne entrano pure 6
Se il impili uno sopra l'altro anche otto :asd:
http://www1.istockphoto.com/file_thumbview_approve/2470250/2/istockphoto_2470250-human-pyramid.jpg
Pucceddu
29-10-2008, 19:14
Se il impili uno sopra l'altro anche otto :asd:
http://www1.istockphoto.com/file_thumbview_approve/2470250/2/istockphoto_2470250-human-pyramid.jpg
Mai stati a concertoni vero?:asd:
giannola
29-10-2008, 19:53
Mai stati a concertoni vero?:asd:
concertoni ?
google maps non me lo trova :O
John Cage
29-10-2008, 20:33
fai un quadrato per terra di un metro per un metro e vedi quante ce ne possono stare, dire che sono assai poche mi sembra ridicolo!!
basta guardare gli ascensori:
per 4 persone le dimensioni sono 80x120 ovvero 0,94 mq
per 6 persone 95x130 = 1,23mq
per 8 persone 120x140 = 1,68mq
per 13 persone 160x140 = 2,24mq oppure 110x194 = 1,92mq
per 16 persone 195x140 = 2,73mq
Ovvero, in 3 mq ci stanno anche 16 persone
una quantità di 4-5 persone per metro quadro è facilmente raggiungibile.
WhiteBase
29-10-2008, 20:38
basta guardare gli ascensori:
una quantità di 4-5 persone per metro quadro è facilmente raggiungibile.
Infatti si parla di una media di 4 persone al metro quadro, con zone dove saranno state 5 stipatissime e altre in cui saranno state in tre con addirittura la possibilità di girare su se stessi e muovere le braccia per prendere qualcosa in tasca
4 persone per metro quadro mi sembrano assai poche
invece sono giuste se non troppe
kaysersoze
30-10-2008, 10:57
CVD
Claudio Borghi si è eclissato o meglio a fatto come fanno alcuni provocatori, lanciano il sasso e poi spariscono, o si nascondono perchè non possono difendere l'indefendibile come in questo caso!!!
:asd:
alla fine quanti erano 5 milioni?
kaysersoze
30-10-2008, 12:34
alla fine quanti erano 5 milioni?
se stai cercando il flame, è bene che tu sappia che non attacca!!!!
:read:
ma che
e solo che mi fa ridere che si parli ancora di questa cosa
giannola
30-10-2008, 14:17
ma che
e solo che mi fa ridere che si parli ancora di questa cosa
in effetti il 3d mi pare un pò sterile....:asd:
kaysersoze
30-10-2008, 16:25
ma che
e solo che mi fa ridere che si parli ancora di questa cosa
Iov oglio solo una risposta alla mia replica che ho fatto a claudio borghi il Provocatore!!!:O
Del resto fotte sega!!!
invece sono giuste se non troppe
mai stato a concerti e manifestazioni? peccato!
giannola
31-10-2008, 06:12
Ok....mi sono un pò stancato di una discussione basata solo su 2milioni si, 2 milioni no....ciao è stato bello. :O
kaysersoze
31-10-2008, 11:32
Ok....mi sono un pò stancato di una discussione basata solo su 2milioni si, 2 milioni no....ciao è stato bello. :O
Solo ora ri sei stancato, sono 10 pagine che la discussione verte su questo e non sui contenuti della manifestazione!!! :read:
Io lo tengo su solo perchè voglio una risposta da Claudio Borghi, ma latita evidentemente non ha ancora trovato modo di contestare le mie affermazioni e obiezioni al suo post d'accusa!!:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.