View Full Version : hp pavilion dv5-1170el
Wictoria
25-10-2008, 13:43
sul sito di med**w***d ho visto che dal 3 novembre sara' disponibile questo nuovo notebook, a me sembra esattamente uguale al dv5-1060el stesse caratteristiche solo il prezzo cambia l'1060 stava a 999 questo 1099 euro.
secondo voi ci sono altre differenze?
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T9400
Velocità del clock 2.53 GHz
Front side bus 1066 MHz
Cache di secondo livello 6 MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 4096 MB (2x 2048MB)
Espandibilità (fino a) 8192 MB (solo i sistemi operativi a 64 bit possono gestire un quantitativo di memoria superiore a 4096MB)
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB (di cui 9GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce 9600M GT
Memoria totale 1791MB TurboCache
Dettagli 512MB dedicata
Unità Ottica Tipo Masterizzatore Super Multi Double Layer
Caratteristiche N.d.
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati Altec Lansing
Display Tipo LCD WXGA
Dimensioni 15.4" BrightView
Risoluzione 1280x800 pixel
Connettività Modem N.d.
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n Intel WiFi Link 5100
Bluetooth Si
Infrarossi Si (per telecomando)
Interfacce Slot di espansione ExpressCard|54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI, S-video
Porte USB 4 Versione 2.0
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 2
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV Si digitale terrestre
Altro 1 eSATA, 1 Lettore impronte digitali
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 35,7 cm
Profondità 25,9 cm
Altezza 3,49/4,19 cm
Peso 2,65 kg
Accessori Tastiera Completa 86 tasti
Mouse Touch pad con scroller verticale e orizzontale
Webcam Si
Microfono Si
Telecomando Si HP Mobile Remote Control
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Applicativi Microsoft Works, Microsoft Office Home e Student 2007 (demo 60 gg)
Utilities DVD Play, Windows Movie Maker, Windows DVD Maker, Cyberlink DVD Suite, Windows Media center, QuickPlay per Windows, HP Total Care Advisor, Tool di creazione CD/DVD di ripristino
Antivirus Norton Internet Security 2008 (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
questo 1099 euro.
Ciao a tutti, mi aggancio alla discussione di Wictoria per porre alcune questioni sullo stesso portatile; come mai nn si trova da nessun'altra parte? deve ancora uscire visto che Med** Wo**d lo da disponibile dal 3 novembre p.v. oppure è un modello che HP vende solo al suddetto rivenditore? Ultima: secondo voi, a parità di componentistica, paragonato ad altri note ed eventualmente, lo stesso note presso altri rivenditori, €1099 è un buon prezzo o si riuscirebbe a trovare di meglio sia con altro brand che magari stesso brand ma altro rivenditore? Scusate le mille domande ma mi affido alla vostra competenza per decidere, visto che per me sarebbe il primo notebook ;)
l'ingegnere di montecalvo
02-11-2008, 10:42
[QUOTE=Wictoria;24721886]sul sito di med**w***d ho visto che dal 3 novembre sara' disponibile questo nuovo notebook, a me sembra esattamente uguale al dv5-1060el stesse caratteristiche solo il prezzo cambia l'1060 stava a 999 questo 1099 euro.
secondo voi ci sono altre differenze?
in più ha l'uscita s-video per il resto sembra uguale....
[QUOTE=Wictoria;24721886]sul sito di med**w***d ho visto che dal 3 novembre sara' disponibile questo nuovo notebook, a me sembra esattamente uguale al dv5-1060el stesse caratteristiche solo il prezzo cambia l'1060 stava a 999 questo 1099 euro.
secondo voi ci sono altre differenze?
in più ha l'uscita s-video per il resto sembra uguale....
pare che la differenza più rilevante sia il modulo wi-fi che nel 1060 è il WiFi 4965AGN
mentre per l'1170 è il WiFi Link 5100 già predisposto per il wi-max, poi credo che la serie 1000 stia pian pianino uscendo fuori produzione, sono appena comparsi sul sito HP il dv5 1170 e il dv5 1199 se vai sulla serie 1000 è rimasto solo il 1060 e il 1080 è arrivato a €999 contro i quasi 1300 di qualche giorno fa. Qualcuno sa altro sulle differenze con le serie 1000?
Un Caro Saluto
Balus
Io ho il 1030 e ha il modulo 5100! I nuovi hp dv5 11xx cambiano la colorazione del case ke è color bronzo. X il modulo wifi sl i primissimi esemplari della seria 1000 montavano ilmodulo vekkio (poi nn so se sul 1060 x risparmiare poki spiccioli hanno messo il modulo wifi vekkio) Cmq basta controllare lo scatolo del notebook, lateralmente c sn le caratteristike. Cmq nn penso siano stati cosi' pezzenti da mettere sul 1060 il modulo vekkio.
in più ha l'uscita s-video per il resto sembra uguale....
Ciao, il DV5-1170el nn ha l'uscita s-video, il DV5-1199el si.
ciao a tutti
da un po di tempo stò seguendo il dv5 1080, devo dire che mi sembra ottimo.. e siccome a breve dovrò comprarmelo mi stavo quasi convincendo...
invece ora vedo che è uscito questo 1199 che mi sembra identico!
qualcuno conosce le differenze tra questi due note???
grazie mille
andrea
x_devil_x
04-11-2008, 03:13
salve gente... stando a quello che dice il mio negoziante di fiducia, HP ultimamente sembra stia producendo notebook meno affidabili per rendersi più competitiva in quanto a prezzo...
Sopratutto sulla serie dv5... ha ricevuto molte lamentele e tende a sconsigliarlo in questo momento..
Sembrerebbe che spesso il problema sia dai imputare alle schede madri HP che tendono a bruciarsi facilmente..
Io ero quasi completamente orientato sull'acquisto del dv5-1170 però questa notizia mi lascia un po perplesso...
quindi mi chiedo... puo essere che HP voglia immettere sul mercato la nuova serie dv5-1100 proprio per porre rimedio a questa presunta inaffidabilità della serie dv5-1000, proponendo soluzioni pressochè identiche salvo magari la sostituzione o la correzione di componenti critici presumibilmente inaffidabili?
spero di essere stato abbastanza chiaro e spero di essere contraddetto al più presto perchè per le mie esigenze sembra un ottima soluzione questo notebook!
saluti a tutti!!
x_devil_x
04-11-2008, 03:14
Zufaron nel sito di Med** Wo**d questo notebook ha la colorazione del case silver... pero potrebbe essere un loro errore....
l'ingegnere di montecalvo
04-11-2008, 09:19
Zufaron nel sito di Med** Wo**d questo notebook ha la colorazione del case silver... pero potrebbe essere un loro errore....
solo il dv5-1199 dovrebbe essere bronze.......
Jack Bauer84
04-11-2008, 09:34
quindi mi chiedo... puo essere che HP voglia immettere sul mercato la nuova serie dv5-1100 proprio per porre rimedio a questa presunta inaffidabilità della serie dv5-1000
E quindi me lo chiedo anch'io...ero orientato sull acer 6930...ma mi han detto che lo schermo non è granchè..vista cosi questo hp mi sembra ottimo...anche 1199 è carino....ma è affidabile...? riscalderà??...fra l'acer di sopra e l'hp che prendereste.....lavoro molto sui rendering...quindi serve un pc performante....
mensanino
04-11-2008, 12:12
E quindi me lo chiedo anch'io...ero orientato sull acer 6930...ma mi han detto che lo schermo non è granchè..vista cosi questo hp mi sembra ottimo...anche 1199 è carino....ma è affidabile...? riscalderà??...fra l'acer di sopra e l'hp che prendereste.....lavoro molto sui rendering...quindi serve un pc performante....
lo schermo acer non è granchè???!!?? certo non è a livello dell'x-black dei sony (imbattibile) ma secondo me viene subito dopo! pensa che non mi sono ancora deciso quale portatile prendere tra hp dv5-1080 ed acer 6930g proprio perchè, visti dal vivo, di uno (acer) ne apprezzo lo schermo e dell'altro (hp) il design in generale! Se solo uscisse un hp con uno schermo decente il problema non esisterebbe neppure.. certo è che gli hp accesi di fianco a qualsiasi altra marca mettono tristezza come brillantezza dei colori! Edf acer dal canto suo (imho) ha sciupato una serie dal design ben riuscito (la 5930)...
l'ingegnere di montecalvo
04-11-2008, 14:43
scusate ragazzi ma qualcuno di voi l'ha visto il dv5-1170.......da med**W**** non è arrivato ancora......
scusate ragazzi ma qualcuno di voi l'ha visto il dv5-1170.......da med**W**** non è arrivato ancora......
vai da Computer Discount, stesso prezzo due giorni x arrivare
Vagrant75
04-11-2008, 15:33
lo schermo acer non è granchè???!!?? certo non è a livello dell'x-black dei sony (imbattibile) ma secondo me viene subito dopo! pensa che non mi sono ancora deciso quale portatile prendere tra hp dv5-1080 ed acer 6930g proprio perchè, visti dal vivo, di uno (acer) ne apprezzo lo schermo e dell'altro (hp) il design in generale! Se solo uscisse un hp con uno schermo decente il problema non esisterebbe neppure.. certo è che gli hp accesi di fianco a qualsiasi altra marca mettono tristezza come brillantezza dei colori! Edf acer dal canto suo (imho) ha sciupato una serie dal design ben riuscito (la 5930)...
:confused: :confused:
Gli HP non sono brillanti ???
Il mio quasi mi acceca ... non è che forse semplicemente era impostato più scuro??
Cioè sinceramente per me il monitor del mio 1080el è perfetto.
http://img83.imageshack.us/img83/497/hpdv51080eldesktoppn8.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=hpdv51080eldesktoppn8.jpg)http://img83.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Jack Bauer84
04-11-2008, 19:36
lo schermo acer non è granchè???!!?? certo non è a livello dell'x-black dei sony (imbattibile) ma secondo me viene subito dopo! pensa che non mi sono ancora deciso quale portatile prendere tra hp dv5-1080 ed acer 6930g proprio perchè, visti dal vivo, di uno (acer) ne apprezzo lo schermo e dell'altro (hp) il design in generale! Se solo uscisse un hp con uno schermo decente il problema non esisterebbe neppure.. certo è che gli hp accesi di fianco a qualsiasi altra marca mettono tristezza come brillantezza dei colori! Edf acer dal canto suo (imho) ha sciupato una serie dal design ben riuscito (la 5930)...
e quindi in definitiva come faccio a regolarmi..in base a quello che ci devo fare...che ho scritto sopra...mi converebbe l'acer...ma l'hp è più accativante però...aiutooooooooooooooooooooo......sennò il vaio fw21z....ma costa un botto..ed ha il disco a 4200...e scheda video ati...Bohhhhhh:mc: :mc: :mc:
mensanino
05-11-2008, 09:54
:confused: :confused:
Gli HP non sono brillanti ???
Il mio quasi mi acceca ... non è che forse semplicemente era impostato più scuro??
Cioè sinceramente per me il monitor del mio 1080el è perfetto.
http://img83.imageshack.us/img83/497/hpdv51080eldesktoppn8.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=hpdv51080eldesktoppn8.jpg)http://img83.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
che ti devo dire, anche per la brillantezza dei colori evidentemente il gusto è soggettivo.. io per tutti gli hp che ho visto accesi di fronte a sony, acer o toshiba (le marche più diffusa nei centri commerciali insomma) ho avuto sempre lo stesso pensiero: carino, peccato per il monitor però... poi magari finirò per comprare un hp anch'io, per carità!
Vagrant75
05-11-2008, 12:04
che ti devo dire, anche per la brillantezza dei colori evidentemente il gusto è soggettivo.. io per tutti gli hp che ho visto accesi di fronte a sony, acer o toshiba (le marche più diffusa nei centri commerciali insomma) ho avuto sempre lo stesso pensiero: carino, peccato per il monitor però... poi magari finirò per comprare un hp anch'io, per carità!
Aspè ....
Gli HP tra i vari modelli DV5 si differenziano pure per il monitor.
Cioè il mio 1080el ha il brightview infinity, mentre molti altri modelli sempre della serie DV5 no.
Cmq la cosa è sicuramente soggettiva, questo sì :)
Jack Bauer84
05-11-2008, 12:09
sono appena arrivato dal mediamondo...devo dire che non mi ha fatto una bella impressione..questo pc..rispetto ad altri la vicino...è elegante si..però rispetto ad altri che erano li vicini...mi sembra troppo una bomboniera..mentre c'è un acer con le stesse caratteristiche che è molto più robusto...boh non so...speravo in meglio...ora vediamo..
l'ingegnere di montecalvo
05-11-2008, 16:02
sono appena arrivato dal mediamondo...devo dire che non mi ha fatto una bella impressione..questo pc..rispetto ad altri la vicino...è elegante si..però rispetto ad altri che erano li vicini...mi sembra troppo una bomboniera..mentre c'è un acer con le stesse caratteristiche che è molto più robusto...boh non so...speravo in meglio...ora vediamo..
parli dell'1199 che è bronze giusto? ma sembra meno robusto rispetto anche agli altri dv5 silver o dici che in generale i dv5 sembrano meno robusti degli altri? in effetti gli acer sembrano più robusti però pesano anche quasi un mezzo kilo in più.......
Jack Bauer84
05-11-2008, 16:56
allora i dv 5 in generale sembrano meno robusti rispeto agli altri per quel lucido che hanno...l'1199 io ho toccato e smanettato un pò sulla tastiera..mi sembra fata proprio male...i tasti sono un pò distanti..alcuni...e smbra che vogliaono staccarsi...ci sono stato parecchio apposta oggi..e l'acer si pesa di più ma si vede che è più robusto proprio...mentre poco va mi sono imbattuto sull' hp hdx16 e qualcosa...caratteristiche ottime...schermo full hd...dovrei vederlo dal vivo...ma non c'era da mediamondo non so perchè....in generale mi sa tanto che mi orienterò sull acer...sono rimasto un pò deluso dall'hp oggi...poi sarà un ottimo pc ma a me non pioace,,
x_devil_x
05-11-2008, 19:17
ma in quanto affidabilità cosa mi sapete dire?
quali sono le vostre esperienze?
l'hardware sopravvive immacolato per lungo tempo o dopo poco si deve portare il PC in asistenza per le prime sostituzioni? :muro:
parlo naturalmente della serie dv5, verso la quale io mi sto rivolgendo...
Saluti a tutti
l'ingegnere di montecalvo
12-11-2008, 10:26
c'è qualcuno che ha acquistato il dv5-1170?
Il mio hp dv5 1030 è da 20 giorni acceso x 15 ore al giorno, l'ho formattato dp un giorno xkè ha avuto un problema con la defframentazione dell'hd ke partiva sempre, problema risolto dp la formattazione. La seconda formattazione l'ho fatta ieri xkè avevo smanettato troppo e incasinato il notebook installando e disinstalando programmi. Ora ke i nuovi hp dv5, considerando ke costano d + della precedente serie, siano meno affidabili dei vekki o ke abbiano skede madri ke si bruciano facilmente a me sembra una cavolata enorme, considera ke da metà agosto c sn questi notebook e credo sia difficile ke si possa conoscere la qualità della skeda madre dp nemmeno 3 mesi (se si bruceranno d sicuro avverrà dp almeno un anno d utilizzo abbastanza intenso). il notebook a me ogni tanto si impalla, ma credo sia un problema d vista ke comincia a starmi antipatico (la mia stampante hp d circa 3 anni nn puo' piu' fare la pulizia delle testine xkè nn c sn software x vista!!!...gli antivirus e i firewall devo sceglierli in base alla compatibilità con vista,ecc ecc) Cmq a me il notebok fin'ora è riuscito abbastanza bene, spero d nn avere cattive sorprese, ma d certo dire ke i dv5 sn meno robusti a livello d plastike e d qualità d assemblaggio degli acer è una balla colossale, se poi volete prendere acer xkè costa un po' meno e monta la 9600 con ddr3 sn d'accordo con voi, ma gli acer a livello d plastike sn decisamente una tacca sotto ad hp! E nn lo dico xkè ho acquistato hp, è una cosa evidente! Il miodv5 1030 fin'ora è risultato un buon acquisto, poi certo considerando ke ho speso 900 euro nn sn entusiasta xkè cmq avrei potuto prendere una cpu + potente e anke il lettore d impronte nn mi sarebe dispiaciuto ma cmq qualitativamente fin'ora va bene. Poi io prima d acquistarlo l'ho visto, xkè cmq x la mia esperienza personale gli hp dv5 montano 2 diverse marke d monitor e una delle 2 è + buia rispetto all'altra. Il notebook l'ho trovato con qualke microscopica mancanza d vernice metalizzata su un paio d punti del bordo anteriore, ma a parte questo è costruito in modo egregio, la tastiera degli hp è in assoluto la migliore ke abbia provato, forse gli asus sn allo stesso livello (cmq anke gli acer hanno un'ottima tastiera ma nn i 6930 dv la tastiera flette, i 5930 pero' hanno i tasti multimediali vicini al pulsante invio e a me danno fastidio xkè capita d premerli involontariamente). L'unica cosa fastidiosa è il calore a sinistra del touch ma se si alza il notebook si attenua parekkio. Poi x quanto riguarda i tasti multimediali dell'hp anke a me sfasano quando il notebok riscalda ma poi tornano a funzionare e cmq nel complesso io consiglio d acquistare hp se si vuole un notebok leggero e portatile (infatti ricordo ke i dv5 pesano 400 grammi meno degli acer 5930, ke tra l'altro riscaldano anke d + degli hp, e poi hanno dimensoni davvero ridotte.. e gli hp sn molto meno tozzi e + trasportabili..provare x credere)
Vi invito inoltre a scrivere con cognizione d causa xkè uno ke vuole comprare un notebook e legge opinioni sballate puo' essere tratto in inganno. Gli acer 5930 a mio avviso rappresentano un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni e la qualità acer a detta d tutti ormai è ottima ma dire ke le plastike degli acer siano robusti equivale a bestemmiare. Provate a kiudere sia i 5930 sia i 6930 e a fare una leggera pressione sulla parte superiore del notebook, noterete quanto paurosamente flette la plastica (sui 6930 la cosa è veramente incredibile). Hp è decisamente più robusta e il trattamento ke riveste le plastike dei notebok hp è derivato direttamente da quello usato x i telefonini, sn trattamenti si lucidi ke rendono il notebook una bomboniera ma sn anke trattamenti speciali ke rendono le plastike + resistenti ai graffi! Quindi x favore nn scrivete ke gli acer a livello d plastike sn + robusti!!! Per quanto riguarda i monitor ho segnalo ke tra il brightview infinity si differenzia sl x una questione estetica rispetto agli altri (infatti il monitor infinity si differenzia sl x il fatto d avere i bordi a livello della plastica del case, cm avviene in alcuni lcd ke hanno un'unica superficie piatta con la cornice esterna al display).
Segnalo infine ke la nuova serie dv511xx (ke si caratterizza x la colorazione interna color bronzo..sul sito d mediaworl spesso commettono degli errori) altro nn è ke una semplice operazione commerciale (ke tra le altre cose anke in passato è stata fatta) ke nn apporta modifiche a livello hardware, ma introduce degli aggiornamenti x quanto riguarda il software degli hp (ad es la versione + aggiornata del bios). Infatti fatto salva la presenza della uscita super video le altre caratteristike sn identike, se nn c credete andate a guardare le skede tecniche.
l'ingegnere di montecalvo
13-11-2008, 18:08
..considerate ke all'incirca gli hp dv5 rispetto agli acer 5930 sn circa 20 cm meno lunghi e guardate ke nn sono poki!)
volevi dire 2 cm....?!?
si si cmq in generale oltre al peso gli hp sn + trasportabili, molto + trasportabili, invece la supervideo sto vedendo ke è su tutti i nuovi dv5 e dv7 11xx ma x quanto ho letto io sui forum la skeda madre dovrebbe essere uguale, ma a sto punto mi sorge il dubbio..cmq le altre caratteristike sn identike..mmm ora kiedo in giro info sulla skeda madre! Anke nell'intervista fatta a hp italia nn si parlava d modifiche dell'hardware dei dv5-7, ma sl d nuove versioni con colorazioni diverse (oltre alla silver e alla bronze in alcuni paesi ne viene importata addirittura una terza)
Ecco il link dell'intervista fatta ad hp, dv parla anke dei nuovi dv5/7 11xx
http://notebookitalia.it/intervista-notebook-netbook-hp-natale-2008-3825.html#6
l'ingegnere di montecalvo
14-11-2008, 08:27
in realtà ho dato un'occhiata veloce all'1199 esposto al negozio e la supr video non l'ho vista ma sicuro che ce l'hanno?
Allora la super video risulta su tutti i nuovi dv5/7 11xx, sicuro ke nn c'era? cmq mi sembra strano ke abbiano dp nemmeno 2 mesi cambiato scheda madre, anke xkè la piattaforma centrino 2 è appena uscita...forse hanno sl aggiunto la super video, xkè le altre caratteristike sn identike ai dv 5 10xx. Nessuno ha notizie in merito?
Un utente d altro forum super disponibile e preparato ha risposto cosi'
Partiamo dal presupposto che la politica adottata da HP per la vecchia serie Pavilion (cioè l'adozione per tutta una serie della stessa scheda madre) è possibile che sia cambiata. Questo perchè l'intera produzione è stata spostata da Quanta a Compal.
Tuttavia il service manual presente sul sito HP risulta in comune tra i dv5-1100 e i dv5-1000, quindi solitamente questo indica che montano entrambi la stessa scheda madre.
Da ciò si puo' desumere ke l'unica differenza tra le 2 serie sia la presenza dell'uscita supervideo. Io anke propendo x l'idea ke abbiano la stessa skeda madre, anke x una questione d costi.
Ho un DV5-1199el da qualche giorno....
Confermo che, nonostante quanto riportato sullo stesso sito HP, NON E' PRESENTE l'uscita S-VIDEO.... :mad:
Visto che insieme al lettore BR ed alla (poco significativa) presenza del Infinity BrightView erano le uniche differenze rispetto al DV5-1170el, mi sembra un clamoroso errore di comunicazione!
ho già scritto al servizio clienti HP: mi aspetto che mi diranno che le specifiche "sono puramente indicative e possono cambiare da un momento all'altro ecc...", peccato che su quelle specifiche uno decide di comprare una versione piuttosto che un altra..... nel mio caso, rispetto al 1170, avevo scelto l'1199 proprio per l'uscita s-video piuttosto che per il lettore BR (e comprandolo on-line non puoi certo controllare prima....).
a completare la beffa il fatto che sullo stesso sito HP ora una recensione di un utente conferma la mancanza l'uscita s-video che 10 righe sopra viene comunicata da HP :muro:
Quindi se non vi serve il BR, consiglio di orientarvi sul 1170el.
Ho un DV5-1199el da qualche giorno....
Confermo che, nonostante quanto riportato sullo stesso sito HP, NON E' PRESENTE l'uscita S-VIDEO.... :mad:
nel mio caso, rispetto al 1170, avevo scelto l'1199 proprio per l'uscita s-video piuttosto che per il lettore BR (e comprandolo on-line non puoi certo controllare prima....).
Comprandolo online hai il diritto di recesso se l'oggetto ti è stato recapitato a casa in quanto non è conforme alla specifica. Ti devono fare un assegno restituendoti i soldi.
fabrixx2
29-11-2008, 07:35
Sapete se l'hp ha in programma di far uscire schermi a LED o scheda video nvidia 9600 a 1024 mb dedicati?
Sono indeciso tra questa serie e un asus..
fabrixx2
29-11-2008, 17:50
Stamani mi sono recato da mediaworld ma il suddetto non era disponibile (solo online) ma mi avevano diffidato dal prendere il portatile online causa corrieri che spesso "sbattono" la roba.
Mi reco allora alla expert dove ce l'hanno a 1123 euro ma scopro ahime i limiti della mia postamat maestro, mi reco alle poste e dopo un'ora e passa di coda mi dicono che devo fare un'altra carta col limite di 1600 euro (quella nuova ricaricabile delle poste) :muro: :muro:
Mi faccio mettere 1200 euri nella postepay e torno alla expert dove manco per cacchio la prendono la postepay :muro: :muro:
Mi decido allora a prenderlo online...speriamo bene appena acquistato per poco piu di 1000 euro, pagamento confermato :)
Ciao :)
Gianni1482
07-12-2008, 13:54
ragazzi qualcuno sa dirmi se in questo modello la webcam è da 1,3 Megapixel? e se si si nota parecchio la differenza rispetto ad una vga?
La differenza è mastodontica rispetto ad una VGA... sul sito era indicato 1,3 Megapixel, dopo il portatile mi dovrebbe arrivare verso il finesettimana prossimo quindi ti saprò dire...
Gianni1482
07-12-2008, 14:33
La differenza è mastodontica rispetto ad una VGA... sul sito era indicato 1,3 Megapixel, dopo il portatile mi dovrebbe arrivare verso il finesettimana prossimo quindi ti saprò dire...
ok grazie mille
Stamani mi sono recato da mediaworld ma il suddetto non era disponibile (solo online) ma mi avevano diffidato dal prendere il portatile online causa corrieri che spesso "sbattono" la roba.
Ti avranno detto questo solo per fartelo comprare la, credo abbiano delle provigioni sul venduto. Si a volte può capitare che lo sbattano.. ma se così fosse i negozi on-line sarebbero già chiusi da chissà quanto tempo..
Jack Bauer84
07-12-2008, 15:05
Una cosa è vedere in foto una cosa è toccare in un post precedente avevo declinato l'hp...ieri ho avuto in studio per un tre ore un acer 6930:mc: :mc: ... ed un hp dv5 1170 el...che robustezza l'hp...l'acer mi piace un sacco però alcune volte con qualche maniera maldestra può venir via qualche pezzo di "plastica" perchè di questo sembra fatto l'acer..ma che diamine uno spende 1000 euro...muà...a questo punto premesso che dell'hp mi fanno un prezzo doc..che ne pensate di questo modello a livello grafico..mi spiego...programmi tipo cinema 4d archicad...che fanno molti rendering come sono supportati dal pc...scalda tanto?? la ram è ddr2 come l'acer..?? ma pure quella della scheda video è ddr2?? frequenze 80Mhz?? (non mi fido delle schede tecniche sui siti perchè sono tutte diverse quindi chiedo ai possesori) perchè sull acer è ddr3...ieri purtroppo non ho avuto modo di testare programmi ma solo di smanettare così..senza batterie attaccate...con prestazioni elevate tutta quella differenza di vivacità di colori nello schermo non la vedo certo uno è 16 ma cambia poco credo...in definitiva vorrei da voi pregi e difetti...Grazie mille..siete mitici..:) :D :D :D
Jack Bauer84
08-12-2008, 15:56
uppppppppppppppppppp:mc: :mc:
Jack Bauer84
09-12-2008, 13:16
Ma nessun possessore sa darmi qualche notizia su questo pc...ma qualcuno sa se a gennaio esce qualcosa di nuovo...???
l'ingegnere di montecalvo
09-12-2008, 13:28
qualcuno sa dove vendono il dv5-1170el (non on-line) e che abbia l'estensione di garanzia?
Gianni1482
09-12-2008, 19:12
qualcuno che ce l'ha sa dirmi quanto dura supergiù la batteria?
Stamani mi sono recato da mediaworld ma il suddetto non era disponibile (solo online) ma mi avevano diffidato dal prendere il portatile online causa corrieri che spesso "sbattono" la roba.
Che dire ... a loro come arrivano i portatili? :) ;)
Cmq. Ho acquistato il dv5-1170 due settimane fa. Molto soddisfatto. Non mi interessavano ne il lettore blu ray ne il modem integrato e quindi la scelta e' stata praticamente istantanea. In effetti sembra meno "solido" di altri portatili (anche se raffrontato ad un dv9850el) ma e' solo un'impressione iniziale dovuta (come gia' qualcuno di voi ha scritto) a quell'effetto cromato plasticoso.
Ottimo il display ed i controlli a sfioramento rispondono sempre in maniera precisa (nessun problema di volume che si alza e si abbassa causa calore). A chi puo' servire, funziona divinamente anche con linux.
Ciao
Gianni1482
10-12-2008, 11:28
Che dire ... a loro come arrivano i portatili? :) ;)
Cmq. Ho acquistato il dv5-1170 due settimane fa. Molto soddisfatto. Non mi interessavano ne il lettore blu ray ne il modem integrato e quindi la scelta e' stata praticamente istantanea. In effetti sembra meno "solido" di altri portatili (anche se raffrontato ad un dv9850el) ma e' solo un'impressione iniziale dovuta (come gia' qualcuno di voi ha scritto) a quell'effetto cromato plasticoso.
Ottimo il display ed i controlli a sfioramento rispondono sempre in maniera precisa (nessun problema di volume che si alza e si abbassa causa calore). A chi puo' servire, funziona divinamente anche con linux.
Ciao
volevo chiederti ma la webcam è da 1.3 megapixel?
si, con microfono integrato. Ecco questa non l'ho ancora provata con Linux ... prossimo esperimento :)
Jack Bauer84
10-12-2008, 12:35
Avete provato qualche programma di grafica...pesante....come si comporta....???...se dovessi scegliere tra questo e un acer 6930-944g32mn...a 999 euro..cosa prendereste..come la vedete.. grazie in anticipo....l'hp lo vedo più solido..
Guarda, l'unico programma di grafica che uso e' il GIMP sotto Linux e non mi ha dato problemi di sorta. E' anche vero che sono tutt'altro che un grafico professionista in grado di sfruttarne appieno le potenzialita'. Inoltre, tieni conto che ha comunque una risoluzione modesta da 15' (1280*1024). L'acer a 999 e' un vero affare. Purtroppo pesa troppo per i miei gusti ... io andrei su HP :)
l'ingegnere di montecalvo
10-12-2008, 20:28
scusami ma tu dove l'hai comprato? da mediaworld online?
Gianni1482
11-12-2008, 11:16
si, con microfono integrato. Ecco questa non l'ho ancora provata con Linux ... prossimo esperimento :)
grazie!!
ragazzi scusate ma il DV5-1144EL sembra uguale come caratteristiche!! cosa cambia?:mbe:
il 1170 ha il lettore di impronte digitali integrato?
l'ingegnere di montecalvo
11-12-2008, 11:28
grazie!!
ragazzi scusate ma il DV5-1144EL sembra uguale come caratteristiche!! cosa cambia?:mbe:
il 1170 ha il lettore di impronte digitali integrato?
il DV5-1144EL non ha il lettore di impronte digitali, l'ho verificato stamattina al negozio, c'è un errore sul volantino, per il resto sembra identico.....
Gianni1482
11-12-2008, 11:30
il DV5-1144EL non ha il lettore di impronte digitali, l'ho verificato stamattina al negozio, c'è un errore sul volantino, per il resto sembra identico.....
infatti sembra identico!! mentre il 1170 ce l'ha?:confused:
scusami ma tu dove l'hai comprato? da mediaworld online?
Si. Preso da MW online. :)
fabrixx2
16-12-2008, 12:28
Comprato online (wireshop) il 29/11 arrivato solo oggi (se lo scordano il parere positivo).
Appena sballato :)
Il mio primo notebook è BELLISSIMO, proprio contento.
Il pacco contiene:
- Batteria
- 2 telecomandi (poi vedro bene l'utilizzo)
- antenna tv (almeno mi pare)
- Busta promozione alice wi-fi con codice
- Garanzia/istruzioni/manualetto
- Alimentatore
- Specie di riduzione video
Allego foto :)
http://img185.imageshack.us/img185/8582/immag095nn0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immag095nn0.jpg)
Ora sono in pausa pranzo..lo voglio accendere stasera con piu calma...
Ciao :) :)
Ciao a tutti... il portatile mi è arrivato... confermo che la webcam non è da 1,3 Megapixel ma è una semplice VGA, almeno da quanto pare dal programma Cyberlink YouCam.
fabrixx2
19-12-2008, 10:00
il wireless n è supportato? ok mi informo
Gianni1482
19-12-2008, 15:58
Ciao a tutti... il portatile mi è arrivato... confermo che la webcam non è da 1,3 Megapixel ma è una semplice VGA, almeno da quanto pare dal programma Cyberlink YouCam.
strano non ci sia scritto 1 megapixel esternamente!!! cmq anche a me pare una vga nonostante sia dichiarata 1 megapixel
fabrixx2
20-12-2008, 19:25
Ciao a tutti... il portatile mi è arrivato... confermo che la webcam non è da 1,3 Megapixel ma è una semplice VGA, almeno da quanto pare dal programma Cyberlink YouCam.
Come fa a parervi una vga e da dove lo avete letto in youcam.
A me l'immagine sembra molto simile alla mia philips da 1,3 mpx come qualita.
Io non ho con cui confrontare... comunque in YouCam come impostazioni mi dà al massimo 640×480 e registrando un video e guardandone le proprietà vedo che è 640×480, lo stesso per una istantanea.
Ma fabrixx2 sei riuscito a far funzionare il mini-telecomando? A me funziona solo quello più grande...
Cosa intendi per specie di riduzione video? Io non ho niente di simile...
iuralaedunt
22-12-2008, 16:31
Che dire ... a loro come arrivano i portatili? :) ;)
Cmq. Ho acquistato il dv5-1170 due settimane fa. Molto soddisfatto.
Ciao
ciao potresti controllare se la ram della 9600m gt del dv5-1170el e' ddr3 ?
grazie
Mike
fabrixx2
22-12-2008, 20:34
Io non ho con cui confrontare... comunque in YouCam come impostazioni mi dà al massimo 640×480 e registrando un video e guardandone le proprietà vedo che è 640×480, lo stesso per una istantanea.
Ma fabrixx2 sei riuscito a far funzionare il mini-telecomando? A me funziona solo quello più grande...
Cosa intendi per specie di riduzione video? Io non ho niente di simile...
Ieri ho provato a fare la sintonia e mi ha trovato con l'antenna in dotazione 4 canali del digitale terrestre con qualita ottima, i telecomandi per ora non li ho manco aperti... ho configurato la rete (kit netgear dgn2000 + chiave usb) che funziona una meraviglia e sistemato un po vista (manco lo avevo provato prima, usavo xp e linux)... non mi sembra un gran che...
per antivirus/firewall ci sta il NIS per 2 mesi, per ora resisto e lo lascio.
La riduzione di cui parlavo permette di collegare il tuner alla presa tv standard piu grossa.
Lo shermo mi pare un po chiaro con certe applicazioni nel complesso mi pare un notebook molto solido.
Sento un po la mancanza del tastierino numerico ma va bene cosi.
Per il resto mi sembra molto bello dopo l'uso pero ho notato un certo surriscaldamento nella parte inferiore mi pare che la cosa fosse stata gia segnalata.
Fra un po partiro all'attacco per vedere se riesco a metterci la debian testing, voglio informarmi bene prima..
bella la cosa dell'impronta digitale anche se una volta su 2 non me la riconosce hehe..
Ciao :)
interessato ---> iscritto.
ALtri possessori? Pareri? :D
fabrixx2
03-01-2009, 21:50
Sto tentando di metterci la debian testing ma l'installer stabile non rileva la scheda di rete..provo col daily speram...:D
Domanda: ho notato che qualche volta il led dell'HDD diventa arancione... succede quando tipo lo muovo e lo metto in standby... cosa vuol dire? Ha a che fare con l'HDD Drive Protection?
alleprimearmi
06-01-2009, 13:55
ragazzi non linciatemi sono completamente ignorante in materia...volevo sapere che differenze ci sono (di prestazione e di prezzo)e voi quale scegliereste tra
HP PAVILION DV5-1170 e HP PAVILION DV5-1172...
forse per voi questa sarà una domanda stupida ma spero possiate esaudire la mia richiesta
Ciao, ho addocchiato un pò di giorni fa questo notebook e volevo chiedere un pò di cose a chi lo possiede:
- com'è la qualità costruttiva in generale (cerniere, scocca, tastiera)?
- com'è la rumorosità (sia delle ventole, del drive ottico che della battitura della tastiera)?
- quali sono le caratteristiche del monitor?(distribuzione di luminosità, angolo di visuale, qualità dei colori e dell'immagine)
- il calore prodotto viene dissipato bene? (per interderci, la base o la tastirera si riscaldano facilmente?)
- durata della batteria e in che condizioni
- compatibilità con il pinguino?
fabrixx2
07-01-2009, 21:10
ragazzi non linciatemi sono completamente ignorante in materia...volevo sapere che differenze ci sono (di prestazione e di prezzo)e voi quale scegliereste tra
HP PAVILION DV5-1170 e HP PAVILION DV5-1172...
a
Non saprei confrontando le 2 schede su notebookitalia.it mi pare che l'1172 abbia 50gb in meno di hard disk e l'uscita svhs e il monitor Infinity BrightView anziche High Definition BrightView. Leggi tipo qui (http://www.3dsmile.it/distribution/viewtopic.php?t=13031)
Ciao, ho addocchiato un pò di giorni fa questo notebook e volevo chiedere un pò di cose a chi lo possiede:
- com'è la qualità costruttiva in generale (cerniere, scocca, tastiera)?
E' il mio primo notebook mi pare piuttosto robusto ma non me la sento di dare giudizi, mi piace l'aspetto "metal" la tastiera non mi entusiasma però come risposta alla battitura.
- com'è la rumorosità (sia delle ventole, del drive ottico che della battitura della tastiera)?
Il rumore è quasi impercettibile ma con applicazioni che richiedono parecchia grafica la ventola un po si sente ma sempre nei limiti per il resto mi pare ok.
- quali sono le caratteristiche del monitor?(distribuzione di luminosità, angolo di visuale, qualità dei colori e dell'immagine)
Mi pare nella media, certo paragonato al mio LG artistic series non fa una gran figura..
- il calore prodotto viene dissipato bene? (per interderci, la base o la tastiera si riscaldano facilmente?)
In effetti la base e la parte anteriore sinistra si riscaldano abbastanza ma credo sia normale con un core2 di queste prestazioni.
- durata della batteria e in che condizioni
Per ora non ti so dire usandolo prevalentemene collegato alla rete.
- compatibilità con il pinguino?
Per questo ti posso dire un po di piu:
Ieri ci ho messo la Debian testing che uso sul fisso da anni.
Ho usato la netinstall (installazione dalla rete pressochè totale) e la iso stabile dell'installer non mi riconosceva la scheda di rete.
Con l'installer daily aggiornato tutto è andato a buon fine, mi ha ridimensionato l'HD senza danneggiare Vista.
Ora sto provando a configurare il wireless, sembra che per il modem interno se hai un kernel almeno 2.6.27 non ci siano particolari problemi, esiste un sito apposito http://www.intellinuxwireless.org/?n=Info altrimenti PARE tu debba ricompilare un po.
Credo però di usare la chiavetta della netgear WN111 pare funzioni bene con ndiswrapper ed è range max, finito qui provo a installarla.
Per Vista non hai un DVD di ripristino nella confezione ma una partizione separata apposita e la possibilita di creare 2 DVD (o 13 CD) UNA SOLA VOLTA tramite l'apposito tool HP, meglio lasciare il dualboot per ora comunque.
Altre cose molto ostiche credo siano il riconoscitore di impronte digitali e la webcam integrata ma vedremo... la scheda nvidia mi preoccupa meno dato quanto ci ho sbattuto la testa col fisso hehe ormai non ha segreti.
Ciao :)
Ti ringrazio per le risposte. Un ultima cosa, secondo voi com'è meglio come configurazione:
- cpu:t9400, 4GB RAM DDR II, 9600 GT con 512 MB DDRII di questo modello oppure
- cpu:p8400, 4gb RAM DDR III, 9600 GT con 512 MB DDR III
Ho un altro problema... quando metto il PC in standby o in ibernazione, mi succede che dopo un tot di ore si accende a vanvera non so perché. Ciò è alquanto fastidioso perché oltre a non accorgemene non credo che sia il massimo che si accenda in borsa... anche perché mi consuma la batteria.
Ho provato a disabilitare da Gestione periferiche il risveglio da parte di alcune periferiche (ho provato il touchpad, perché magari pensavo fosse troppo sensibile, e la porta infrarossi, la scheda di rete era già messa) ma non cambia niente... voi sapete quale periferica o programma possa essere?
Grazie :D
Gianni1482
21-01-2009, 17:48
ma perchè il masterizzatore mi brucia prevalentemente i dvd double layer? qualcuno ha avuto il mio stesso problema? ke devo fare?:muro: :muro:
alleprimearmi
26-01-2009, 12:01
MEGLIO IL 1170 oppure IL 1080 ??????
RISP PLEASEEE
dantefoxfox
27-01-2009, 09:35
E per windows xp, ci sono i drivers?
p.s. lo chiedo anche per il modello dv5-1144el
Codename47
27-01-2009, 11:26
E per windows xp, ci sono i drivers?
p.s. lo chiedo anche per il modello dv5-1144el
http://www.pctrio.com/Forumn/come-ho-installato-xp-su-hp-t18042.html?
fabrixx2
27-01-2009, 23:03
Scusate ma è normale che con programmi di realta virtuale tipo secondlife la ventola mi parta quasi subito a valori molto elevati anche mentre non mi muovo e con i valori minimi di grafica?
Gente che ha un notebook mi dice che a loro non accade.
Poi noto un bel riscaldamento generale.
E' sicuro restare per 1-2 ore con la ventola quasi al massimo?
Un'altra cosina: l'audio in cuffia non mi soddisfa come sul pc fisso è come se mancasse di profondità, pur settando il settabile.
Per il resto veramente una scheggia e driver nvidia ufficiali pienamente supportati anche con linux.
Ciao:)
NEWs:webcam integrata pienamente supportata dal programma cheese (preinstallato debian testing) non me lo aspettavo proprio lol
Domani provo col fingerprint:
http://www.thinkwiki.org/wiki/How_to_enable_the_fingerprint_reader
ciao
Scusate ma è normale che con programmi di realta virtuale tipo secondlife la ventola mi parta quasi subito a valori molto elevati anche mentre non mi muovo e con i valori minimi di grafica?
Gente che ha un notebook mi dice che a loro non accade.
Poi noto un bel riscaldamento generale.
E' sicuro restare per 1-2 ore con la ventola quasi al massimo?
Un'altra cosina: l'audio in cuffia non mi soddisfa come sul pc fisso è come se mancasse di profondità, pur settando il settabile.
Per il resto veramente una scheggia e driver nvidia ufficiali pienamente supportati anche con linux.
Ciao:)
NEWs:webcam integrata pienamente supportata dal programma cheese (preinstallato debian testing) non me lo aspettavo proprio lol
Domani provo col fingerprint:
http://www.thinkwiki.org/wiki/How_to_enable_the_fingerprint_reader
ciao
quoto il domandone..
Sarà il 9400 che scalda così tanto?
Ciao a tutti, siccome vendono il DV5-1170 a 1099€ ad un supermercato qua a Pesaro, e visto che ridanno il 30% del prezzo speso sotto formadi spesa (quindi 329€ da spendere anche per laspesa alimentare), sarei orientato a comprare sto pc (è come se lo pagassi 770€).
Mi potete dire quanto ottenere come punteggio Vista? Ho provato coldv5-1170el al Marco Polo ma la scheda video, nonostante fosse una 9600 GT dava un risultato di 5.0 (tutto il resto dai 5.3 in su).
Anche a voi da solo 5.0? La stessa scheda video sempre DDR2 su altro notebook dava 5.3 o 5.4 (non ricordo bene).
Quando vi da a voi? Perchè a 770€ ci farei un pensierino, anche se manca il BR (per il resto c'è tutto, e a 1280x800 credo che si possa giocare bene per anni con sto pc, no?)
Grazie
wolfwood11
02-02-2009, 16:58
Ma scusate, io da MediaMondo vedo l'1170 a 899 Euro,
quanto si trova l'1140 che monta il p8600... quale dovrebbe essere meglio fra i due...
ciao a tutti sono nuovo del forum! io per l'acq del portatile sarei indeciso tra il 1120 e il 1170 dato che le finanze sono quello che sono e di più dei prezzi indicati non posso permettermi. Sono orientato su questi ma mi chiedevo se mettendo su linux, ubuntu e openSuse sono quelli che uso di +, ma non escludo neanke arch, ci fossero stati particolari problemi di installazione. E vorrei sapere se telecomando, porta hdmi e i controlli a sfioramento funzionano sotto il pinguino!
Per chi lo possiede, come si comporta con i giochi?
Un'altra cosa, da mw l'ho trovato in offerta a 900 € mentre il modello 1199 a 1000 €. Oltre il lettore BR ci sono altre differenze che io non riesco a trovare? Per 100 € in più ne vale la pena?
Ciao a tutti, siccome vendono il DV5-1170 a 1099€ ad un supermercato qua a Pesaro, e visto che ridanno il 30% del prezzo speso sotto formadi spesa (quindi 329€ da spendere anche per laspesa alimentare), sarei orientato a comprare sto pc (è come se lo pagassi 770€).
Mi potete dire quanto ottenere come punteggio Vista? Ho provato coldv5-1170el al Marco Polo ma la scheda video, nonostante fosse una 9600 GT dava un risultato di 5.0 (tutto il resto dai 5.3 in su).
Anche a voi da solo 5.0? La stessa scheda video sempre DDR2 su altro notebook dava 5.3 o 5.4 (non ricordo bene).
Quando vi da a voi? Perchè a 770€ ci farei un pensierino, anche se manca il BR (per il resto c'è tutto, e a 1280x800 credo che si possa giocare bene per anni con sto pc, no?)
Grazie
Per chi lo possiede, come si comporta con i giochi?
Un'altra cosa, da mw l'ho trovato in offerta a 900 € mentre il modello 1199 a 1000 €. Oltre il lettore BR ci sono altre differenze che io non riesco a trovare? Per 100 € in più ne vale la pena?
Ci potete rispondere? Potrei comprare il dv5-1170 a pausa pranzo se confermate che nei giochi (Crysys & co) va bene.
Grazie
nikpurple
03-02-2009, 17:46
io sono indeciso se prendere l'1170 oppure l'1140.
la differenza sta solo nel processore?
probabilmente il p8600 dell'1140 scalda molto meno e la differenza di prestazioni non dovrebbe essere così evidente..... o no?
fabrixx2
03-02-2009, 19:44
Il mio DV51170el da questi risultati:
http://img3.imageshack.us/img3/7983/immaginete7.png (http://imageshack.us)
http://img3.imageshack.us/img3/immaginete7.png/1/w542.png (http://g.imageshack.us/img3/immaginete7.png/1/)
Ciao:)
io sono indeciso se prendere l'1170 oppure l'1140.
la differenza sta solo nel processore?
probabilmente il p8600 dell'1140 scalda molto meno e la differenza di prestazioni non dovrebbe essere così evidente..... o no?
infatti non lo è, ma a quanto pare il sistema di dissipazione di questi HP non è proprio il max, per cui anche con cpu con TDP + basso, come i "P", potrebbero aversi temp non proprio idilliache...
fabrixx2
03-02-2009, 20:28
Scaldare scalda abbastanza in effetti si, ieri sera la base nella zona di sinistra bruciava assai....quando mi rientra il fisso credo che per cose piu impegnative usero quello....ma a sto punto forse era meglio che mi prendevo il macbook ero indeciso vabbo staremo a vede...
Ciao:)
Il mio DV51170el da questi risultati:
http://img3.imageshack.us/img3/7983/immaginete7.png (http://imageshack.us)
http://img3.imageshack.us/img3/immaginete7.png/1/w542.png (http://g.imageshack.us/img3/immaginete7.png/1/)
Ciao:)
Grazie per l'info.
Allora penso che la 9600 che monta sto NB, sia una versione donwclockata.
Altri NB con la stessa 9600GT ram ddr2 danno di + (anche 5.9 un acer anche se non so se fosse ddr3 o meno).
Qualcuno sa qualcosa di + a riguardo? C'è un modo per overclockarla o è bloccata (come mi è parso di leggere da qualche parte)?
Scaldare scalda abbastanza in effetti si, ieri sera la base nella zona di sinistra bruciava assai....quando mi rientra il fisso credo che per cose piu impegnative usero quello....ma a sto punto forse era meglio che mi prendevo il macbook ero indeciso vabbo staremo a vede...
Ciao:)
grazie per la conferma...:)
Ieri sono stato al MW e ho toccato con mano vari portatili hp. Tra quelli che mi interessavano c'era 1140 però ho frovato a saggiarne la robustezza con delle leggere pressioni e... niente da dire per la parte tastiera e touchpad ma la parte esterna, quella dietro allo schermo, tendeva a flettersi "vistosamente". stesso difetto che ho notato su un compaq cq60-117el comprato dalla mia ragazza poche settimane fa. Ora a lei non ha causato nessun tipo di problemi e lo tratta come se fosse un gioiello ma io che mi devo muovere e fare 120 km al giorno credo sia inevitabile che prenda qualche botta quindi forse pensavo che dovrei orientarmi su altro... chi l'ha acquistato e lo porta con se spesso ha notato qualche problema o ha preso particolari accorgimenti?
Ciao
Ieri sono stato al MW e ho toccato con mano vari portatili hp. Tra quelli che mi interessavano c'era 1140 però ho frovato a saggiarne la robustezza con delle leggere pressioni e... niente da dire per la parte tastiera e touchpad ma la parte esterna, quella dietro allo schermo, tendeva a flettersi "vistosamente". stesso difetto che ho notato su un compaq cq60-117el comprato dalla mia ragazza poche settimane fa. Ora a lei non ha causato nessun tipo di problemi e lo tratta come se fosse un gioiello ma io che mi devo muovere e fare 120 km al giorno credo sia inevitabile che prenda qualche botta quindi forse pensavo che dovrei orientarmi su altro... chi l'ha acquistato e lo porta con se spesso ha notato qualche problema o ha preso particolari accorgimenti?
Ciao
fatte le tue stess prove. Che dire, ovvio che non ti si riompa in mano, però imho sono prodotti da grande distribuzione...
Troppa troppa troppa plastica...
Grazie per l'info.
Allora penso che la 9600 che monta sto NB, sia una versione donwclockata.
Altri NB con la stessa 9600GT ram ddr2 danno di + (anche 5.9 un acer anche se non so se fosse ddr3 o meno).
Qualcuno sa qualcosa di + a riguardo? C'è un modo per overclockarla o è bloccata (come mi è parso di leggere da qualche parte)?
Che senso avrebbe abbassare il clock della scheda video? cioè sarebbe uno spreco di risorse inutile.. o no?
Che senso avrebbe abbassare il clock della scheda video? cioè sarebbe uno spreco di risorse inutile.. o no?
ridurre i consumi??? :stordita:
nikpurple
04-02-2009, 13:46
infatti non lo è, ma a quanto pare il sistema di dissipazione di questi HP non è proprio il max, per cui anche con cpu con TDP + basso, come i "P", potrebbero aversi temp non proprio idilliache...
beh... comunque penso di prendere l'1140 che di sicuro scalda un po' meno.... c'è qualcuno che lo ha già e che magari può confermarmelo?
beh... comunque penso di prendere l'1140 che di sicuro scalda un po' meno.... c'è qualcuno che lo ha già e che magari può confermarmelo?
anch'io avevo puntato quello, ma come detto sopra, pare non esservi molta differenza in termini di smaltimento termico tra questo, ed altri modelli con proci @TDP + basso...
nikpurple
04-02-2009, 14:14
io veramente avevo puntato il samsung r560 e stavo per acquistarlo ma l'hanno tolto di produzione.... 'acci loro... quindi ho ripiegato sull'hp e ho visitato il forum in cerca di qualche opinione a riguardo. Da quello che leggo non dovrebbero esserci grosse sorprese
ridurre i consumi??? :stordita:
giusto... mi sa che bisognerà alzare un po la frequenza allora, con qlk programmino! :cool:
giusto... mi sa che bisognerà alzare un po la frequenza allora, con qlk programmino! :cool:
riva rulez...:read:
Avete un po' overclockato la scheda video? Quanto è ora il risultato prestazioni di Vista dopo l'OC?
Ancora non mi capacito come mai in sto NB la 9600GT faccia solo 5.0 a differenza dei 5.4 o 5.9 (forse questo con ddr3) degli altri NB....
E dire che mi piace molto l'estetica di sto NB, e la risoluzione è perfetta guardando i giochi futuri (si sente di meno la necessità di schede video migliori, giocando a risoluzione minore).
fabrixx2
04-02-2009, 23:24
Io a dire la verita all'inizio volevo prendere il DV51115el il prezzo era molto competitivo (quasi la meta di questo) e mi avevano parlato bene dello ZM84 poi mi sono lasciato tentare dalla 9600GT...Comunque dai a parte un po di riscaldamento sono soddisfatto mi piace molto.
riva rulez...:read:
quoto! :D
velenoso84
05-02-2009, 15:12
sarei interessato all'aquisto di questo pc sopratutto per giocare, però volevo sapere se per caso in un futuro sia possibile sostituire solamente la scheda video senza sostituire direttamente il portatile intero. Se qualcuno mi sapesse risponder... Ringrazio in anticipo...
fabrixx2
05-02-2009, 20:11
A me piacerebbe metterci la DDR3 :)
blindwrite
05-02-2009, 20:47
A me piacerebbe metterci la DDR3 :)
se vuoi puoi provare a ficcarcela a martellate...
suppongo che non funzioni... ma se proprio vuoi provarci:cool:
Ma tra questa 9600gt con 512mb ddr2 e la 8600gt con 256mn ddr3 del Dell xps 1530, qual è la più veloce? Ci sono benchmark in giro?
Com'è la qualità delle casse? Ho letto che ci sono problemi con l'uscita delle cuffie, è vero? E' possibile settare lo schermo a 640x480 con le bande nere solo ai lati (ossia con risoluzione scalata ma aspect ratio 4:3 mantenuto) (mi interessa soprattutto sotto linux)? Memorie e hard disk sono sostituibili senza dover smontare tutto il pc?
Grazie,
Xwang
PS com'è partizionato l'hdd? Ci sono partizioni strane per lettore di file multimediali come nel dell xps?
Ciao a tutti,
come molti di voi devo comperare un notebook nuovo, per lavorare con CAD 3D, Rhino, programmi di grafica e renderizzazione. Ero molto interessato all'acquisto di un dv5-1170, ma poco tempo fa ho trovato un altro notebook con caratteristiche molto simili: il toshiba Satellite A300-1RZ a 896.48 euro. A parte l'utilizzo di una scheda grafica differente (ATI Mobility Radeon™ HD 3650 con tecnologia HyperMemory™ con 512 Mb dedicati) e il processore (Intel® Centrino® 2 con Processore Intel® Core™2 Duo T9550) non ho trovato differenze sostanziali.
Qualcuno mi saprebbe dire quale tra i due è migliore?
Grazie,
SZarch
Ciao a tutti,
come molti di voi devo comperare un notebook nuovo, per lavorare con CAD 3D, Rhino, programmi di grafica e renderizzazione. Ero molto interessato all'acquisto di un dv5-1170, ma poco tempo fa ho trovato un altro notebook con caratteristiche molto simili: il toshiba Satellite A300-1RZ a 896.48 euro. A parte l'utilizzo di una scheda grafica differente (ATI Mobility Radeon™ HD 3650 con tecnologia HyperMemory™ con 512 Mb dedicati) e il processore (Intel® Centrino® 2 con Processore Intel® Core™2 Duo T9550) non ho trovato differenze sostanziali.
Qualcuno mi saprebbe dire quale tra i due è migliore?
Grazie,
SZarch
Bè ti posso dare questi due link per la scheda video x la ATI (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-3650.8839.0.html) e per la nVidia (http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9600M-GT.11528.0.html).
Come potrei vedere con 3d mark '05 la ATI ottiene 7358 punti la nvidia ne ottiene 9372. Ora sono provate su un sistema identico, bisogna vedere come si comportano singolarmente nelle 2 macchine ma credo che con una differenza sostanziale di 2000 punti non possa di sicuro la ati surclassare la nVidia.
grazie mille Tia per il consiglio, non conoscevo l'esistenza di questo parametro di confronto per le schede video.
grazie mille Tia per il consiglio, non conoscevo l'esistenza di questo parametro di confronto per le schede video.
Prego, non c'è di che! volevo sapere anke io il benchmark della scheda video perchè volevo metterci compiz-fusion su linux e allora mi sono girato un pò di siti! :cool:
Per chi ha già messo su il pinguino: siete riusciti a far funzionare tutto l'hardware? i tasti a sfioramento funzionano? il telecomando siete riusciti a farlo andare? tks
marco181286
11-02-2009, 09:17
Ciao ragazzi! ho necessità di acquistare un nuovo notebook soprattutto con lo scopo di giocarci. ora volevo chiedervi..quale serie della hp dv5 mi consigliate?? inizialmente ero orientato verso l'acer 6930, ma prima volevo valutare anceh gli hp. Qualcuno di voi ha testato dei giochi di ultima generazione?? se si, come si comportano?? ciao e grazie!!
Prego, non c'è di che! volevo sapere anke io il benchmark della scheda video perchè volevo metterci compiz-fusion su linux e allora mi sono girato un pò di siti! :cool:
Per chi ha già messo su il pinguino: siete riusciti a far funzionare tutto l'hardware? i tasti a sfioramento funzionano? il telecomando siete riusciti a farlo andare? tks
hai la firma irregolare ti consiglio di editarla al piu presto
hai la firma irregolare ti consiglio di editarla al piu presto
la + irregolare che abbia mai visto...:eek:
la + irregolare che abbia mai visto...:eek:
Non avevo ancora letto il regolamento! Tks per avermelo fatto notare, spero così vada bene! :)
Non avevo ancora letto il regolamento! Tks per avermelo fatto notare, spero così vada bene! :)
certo ;)
Ciao a tutti,
sono possessore di questo nb.
Devo dire che sono generalmente "soddisfatto" (spiegherò come mai le virgolette).
Preso a inizio gennaio, posso dire di aver fatto di tutto... giochi, macchine virtuali, web dentro e fuori da casa, con e senza batteria.
La durata della batteria è standard se utilizzata per navigare... 2 orette ci arriva.
Giochi: ho installato C&C 3 tiberium wars ed è stata una goduria... quasi tutto al max con monitor esterno 22" a risoluzione al max. Ha tenuto veramente bene.
Ho da poco installato anche RA3 ma mi sembrava già un po' sofferente ad alte risoluzioni/prestazioni, ma devo valutare meglio.
Come prestazioni cpu ram sembra ottima... qualche volta si impallano le finestre di Vista ma sembrano essere imputate al SO...
VIRGOLETTE: purtroppo ho riscontrato un difetto che è ancora in corso di soluzione. A volte il portatile si accende da solo senza alcun motivo apparente, da quello che ho visto solo quando è in ibernazione.
La cosa curiosa è che questa accensione sembra essere schedulata. Per esempio è già il secondo martedì che mi si accende alle 22 precise. L'ultima volta poi era dentro la borsa quindi... :mad: .
Ho fatto un giro di mail con il supporto HP (devo dire molto celeri e cortesi), però non siamo giunti a niente e mi ha consigliato come ultima prova a ripristinare il portatile a condizioni di fabbrica, cosa fatta ieri sera (in più ho cambiato alcune impostazioni nelle schede di rete tipo WOL ecc...).
Adesso vediamo se il problema si ripresenta, altrimenti ne chiederò la sostituzione.
Legolas84
19-02-2009, 19:16
Ciao, sono interessato a comprare questo notebook...
Soprattutto perchè trovo l'accoppiata monitor - VGA molto azzeccata... ovvero credo che a 1280x800 la 9600M GT riesca a spingere praticamente qualsiasi cosa anche con filtri attivati... dico bene? :)
Ciao,
guarda... ho riprovato a installare RA3 con tutto il sistema liscio (ripristinato da ieri sera).
Se metto i settaggi su high è ingiocabile... a medium invece la giocabilità è buona, avendo lo stesso una grafica molto buona...
Dovrei provare con qualche sparatutto ma al momento in casa non ho niente...
C'è da dire che queste prove sono fatte con un monitor esterno da 22" e con risoluzione 1680*1050 quindi... con il monitor del nb potrebbe anche spingere oltre!
Appena ho la possibilità provo anche con il monitor nativo.
Legolas84
19-02-2009, 20:33
Infatti imho per giocare a 1680x1050 la 9600M GT è del tutto inadeguata...
per quella risoluzione mi affiderei almeno a una 9800M GT... ma i costi si alzano e non ne vale la pena...
Se riesci a provare a 1280x800 mi fai un grosso favore anche perchè imho dovrebbe gestirlo tranquillamente anche con AA2x e AF4x a quella risoluzione... :)
adesso mi hai stuzzicato.. provo subito :D
Edit: provato... già meglio però risulta ancora rallentato con i settaggi ad high :(
Legolas84
21-02-2009, 08:16
mmm mi pare strano che la 9600M GT non riesca a spingere un RTS a 1280x800... :(
Ma infatti a C&C 3 tiberium war andava che era uno spettacolo con tutto al massimo tranne l'AA... è red alert che fa fatica... eppure ho anche aggiurnato con i driver che sono usciti poco fa!
bicchiere
21-02-2009, 12:03
Ehilà Legolas, dovresti aver capito dall'esperienza precedente
che i chip grafici per portatili fanno tutti cag.
Se proprio decidi di perseverare,
ti consiglio di aspettare le nuove ATI ;)
Legolas84
21-02-2009, 19:16
ATi non la prendo minimamente in considerazione ;)
Ma infatti guarda, ormai tra i pochi giochi che escono, e lo schifo di qualità delle VGA.. il gioco su notebook ho deciso di abbandonarlo...
Verso ottobre mi farò un monitor sui 20 pollici + XBOX360... e con 300 euro circa gioco quando e come voglio... ;)
Preso! dovrebbe arrivarmi per martedì/mercoldì! non vedo l'ora! qlk di voi per caso l'ha provato con halo/halo 2, Gears of war o Star Trek Legacy?? sono gioki a cui vorrei giocare e siccome quello di casa esplode se li faccio partire mi chiedevo se potrebbero girare sul 1170! se non girano mi accontentrò di compiz fusion! xD
Domanda veloce:tra le utility hp o tramite altri programmini è possibile "abilitare" il multitouch. Voglio dire che ho visto dei note non apple (acer..) con degli stikers sul trackpad che fan vedere come con due dita si possa scrollare o zoommare
Domanda veloce:tra le utility hp o tramite altri programmini è possibile "abilitare" il multitouch. Voglio dire che ho visto dei note non apple (acer..) con degli stikers sul trackpad che fan vedere come con due dita si possa scrollare o zoommare
quoto la domanda, anche se penso che forse dietro ci sia una cosa hardware ma non ne sono sicuro...
geppo il folle
02-03-2009, 20:11
qualcuno sa dirmi come fa questo notebook ad avere il lettore blueray quando monta un pannello lcd 1280x800 quindi non HD?
grazie a tutti. :mbe:
blindwrite
02-03-2009, 20:43
qualcuno sa dirmi come fa questo notebook ad avere il lettore blueray quando monta un pannello lcd 1280x800 quindi non HD?
grazie a tutti. :mbe:
Hp ha acquistato dei blue ray e li ha montati al posto del masterizzatore dvd:fagiano:
mi sembra una cosa banale e lineare...
ricordo che il pc ha l'uscita hdmi quindi puoi vedere i bluray senza downscaling su un monitor/tv esterno, e con downscaling sul monitor del portatile.
qualcuno sa dirmi come fa questo notebook ad avere il lettore blueray quando monta un pannello lcd 1280x800 quindi non HD?
grazie a tutti. :mbe:
infatti non ce l'ha http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1170el-2.html
geppo il folle
02-03-2009, 22:29
infatti non ce l'ha http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1170el-2.html
si ho sbagliato, è montato sul 1199, grazie delle risposte.:)
ragazzi mi è arrivato oggi! ho gia sistemato un pò di cose e adesso metto su ubuntu! appena posso faccio i benchmark e li mando a davide85 che li posta nel tread ufficiale della serie dv5-1170! è proprio una bomba sto portatile!
Preso! dovrebbe arrivarmi per martedì/mercoldì! non vedo l'ora! qlk di voi per caso l'ha provato con halo/halo 2, Gears of war o Star Trek Legacy?? sono gioki a cui vorrei giocare e siccome quello di casa esplode se li faccio partire mi chiedevo se potrebbero girare sul 1170! se non girano mi accontentrò di compiz fusion! xD
Rispondo io... ho appena installato e giocato ad halo2 e mi è venuta voglia di disinstallarlo...
Che dire... risoluzione 1200x800 senza aa andava a scatti, rallentatissimo!!!
O ho qualcosa che non va nel mio portatile (però a c&c3 andava da favola) oppure halo2 x pc è fatto con i piedi (la grafica non mi sembra granchè se non nei filmati....). Euppure sta 9600gt dovrebbe far vedere i sorci ad halo2 no???
sul volantino della mediaworld c'e' il modello dv5-1144el che ha le stesse caratteristiche. Come mai?
piu' li guardo, piu' mi sembrano identiche
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1144el.html
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1170el-2.html
fabrixx2
04-03-2009, 20:30
Ho creato il report del mio DV51170 con hardinfo e debian squeeze:
http://www.webalice.it/fabrixx2/hardinfo_report2.html
Ciao :)
jocondor
04-03-2009, 21:13
sul volantino della mediaworld c'e' il modello dv5-1144el che ha le stesse caratteristiche. Come mai?
piu' li guardo, piu' mi sembrano identiche
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1144el.html
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv5-1170el-2.html
:mc: boh!!!!?????
Ciao a tutti, ero anche io interessato all'ultima offerta di M**** ecc. ; sono però anche io un pò amareggiato dalla equivalenza dei due modelli, c'è qualcosa sotto, un componente difettoso ad esempio, oppure è solo politica commerciale?
CMQ non è una cosa seria cambiare sigle ogni due settimane e mezza......e senza kim basinger nelle vicinanze.....:D
Ciao a tutti,
jocondor
jocondor
04-03-2009, 21:20
come dotazione non è affatto male, da profano, sembra avere tutto o quasi.
Io faccio un pò di videoediting, ma a livello hobbistico, nulla di cose impegnative al massimo, secondo voi può andare, No?
Mi pare che la cache a 6MB sia un dato positivo, e anche la velocità a 2,53Ghz non è male, CREDO ( SPERO ).
Sul sito dinoXC, una cosa del genere, c'è una bella recensione del modello dv5-1120EL, questo di cui si parla, dovrebbe essere anche superiore :)
C'è qualche amico più esperto desideroso di commentare e magari consigliarmi se l'acquisto può essere ok??
Un grazie agli amici ed esperti di notebook che vogliono rispondere.
CIAO, jocondor
altra domanda veloce:mi confermate che su questo note c'è l'uscita per la tv s-video?Siete riusciti ad usarla collegandovi alla tv?
altra domanda veloce:mi confermate che su questo note c'è l'uscita per la tv s-video?Siete riusciti ad usarla collegandovi alla tv?
up..per piacere sapete dirmelo?sul sito del mw c'è tra le uscite tv insieme alla hdmi mentre su notebookitalia che sul sito hp non ce n'è traccia..vorrei prendere una decisione
fabrixx2
10-03-2009, 22:18
Ho il DV51170 e ci stanno (cito dal manualetto):
Parte destra:
- Connettore di alimentazione
- Attacco per cavo di sicurezza
- Jack RJ11 (modem) **solo in certi modelli (ASSENTE NEL MIO)
- Jack antenna/cavo TV **solo in certi modelli (CE L'HO)
- Porte USB (2)
Parte sinistra:
- Slot supporti digitali
- Slot ExpressCard
- Porta 1934 **solo in certi modelli (CE L'HO) (Firewire)
- Porta USB
- Porta eSata/USB (o solo porta USB) **solo in certi modelli (HO LA DOPPIA CONF.)
- Porta HDMI
- Jack RJ45 (rete)
- Porta di espansione 3
- Porta monitor esterno (VGA)
Oltre ai jack cuffie e microfono le spie del masterizzatore lightscribe.
Di piu Ninzò :)
Spero di esserti stato utile.
Ciao :)
- Jack antenna/cavo TV **solo in certi modelli (CE L'HO)
Grazie per la risposta, ma non mi è chiara una cosa: che cosa hai?Il jack antenna o cavo tv?O sono la stessa cosa?Perchè se così fosse non c'è traccia dell'uscita s-video!:muro:
fabrixx2
10-03-2009, 22:57
Quello è un piccolo ingresso per collegarci o l'antenna in dotazione (per il TV tuner) o l'adattatore (sempre in dotazione) che permette di collegare il classico cavo coassiale TV.
Ma è un ingresso appunto....
Quello è un piccolo ingresso per collegarci o l'antenna in dotazione (per il TV tuner) o l'adattatore (sempre in dotazione) che permette di collegare il classico cavo coassiale TV.
Ma è un ingresso appunto....
Quindi niente s-video :cry: ...ma che geni quelli del mw:muro:
fabrixx2
10-03-2009, 23:18
Fanno certi strafalcioni quelli del Mw, non è la prima volta che mi capita di vedere sul volantino e sul sito cose che non tornano, come per i macbook che dicevano che tutte le versioni nuove avevano la firewire, oltre a foto sbagliate ecc..
fabrixx2
11-03-2009, 23:36
Alleluja. TV Tuner & linux configurato : :D :D
http://img21.imageshack.us/img21/7858/schermatat.th.png (http://img21.imageshack.us/my.php?image=schermatat.png)
mmm...non ho piazzato bene l'antenna però :)
Rif:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/SchedeTv/AVermediaa309?highlight=%28avermedia%29
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1082866
Ora mi studio il fingerprint...
Alleluja. TV Tuner & linux configurato : :D :D
http://img21.imageshack.us/img21/7858/schermatat.th.png (http://img21.imageshack.us/my.php?image=schermatat.png)
mmm...non ho piazzato bene l'antenna però :)
Rif:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/SchedeTv/AVermediaa309?highlight=%28avermedia%29
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1082866
Ora mi studio il fingerprint...
Yess! grazie mille! tu non lo sai ma hai fatto una grande cosa! nn sapevo piu dove sbattere la testa per riuscire a fare andare il tvtuner!:muro: :D chissà xke non ho pensato di guardare su internet! :D 'ace 'ace!
Hitoshi86
13-03-2009, 16:11
Scusate ragazzi, ho un piccolo problema con questo portatile.
L'ho acquistato l'altro giorno da mediaworld online, funziona perfettamente solo che.. beh non mi piacevano la maggior parte delle schifezze che aveva montate sopra e poi era un pò lento con tutta quella roba.
Così ieri ho scaricato tutti i driver giusti dal sito dell'hp e questa mattina l'ho formattato, sempre OS Vista 32bit. (lasciando comunque per sicurezza la partizione di ripristino hp)
Ho installato 1 x 1 i driver.. solo che qualcosa non torna.
Innanzi tutto, nella gestione dispositivi mi dice che manca il driver di:
1) Controller acquisizione dati e elaborazione segnali PCI
2) Controller del bus di gestione sistema
Ma come è possibile? forse ho scordato di scaricare qualche driver?
Però ho controllato bene tutta la cartella dove tengo questi driver scaricati ma non c'è nulla che somigli a queste descrizioni T_T
Poi secondo problema, mancano alcuni software importanti che, a quanto pare, non si possono scaricare (almeno da quanto ho visto io) dal sito dei driver dell'hp.
Mi riferisco al Quickplay e al software per le impronte digitali.
Quest'ultimo fra l'altro mi dice che il driver è installato ma non c'è il software!!
Infatti non funziona.
Che devo fare? qualcuno è in grado di darmi qualche dritta? T_T
Scusate ragazzi, ho un piccolo problema con questo portatile.
L'ho acquistato l'altro giorno da mediaworld online, funziona perfettamente solo che.. beh non mi piacevano la maggior parte delle schifezze che aveva montate sopra e poi era un pò lento con tutta quella roba.
Così ieri ho scaricato tutti i driver giusti dal sito dell'hp e questa mattina l'ho formattato, sempre OS Vista 32bit. (lasciando comunque per sicurezza la partizione di ripristino hp)
Ho installato 1 x 1 i driver.. solo che qualcosa non torna.
Innanzi tutto, nella gestione dispositivi mi dice che manca il driver di:
1) Controller acquisizione dati e elaborazione segnali PCI
2) Controller del bus di gestione sistema
Ma come è possibile? forse ho scordato di scaricare qualche driver?
Però ho controllato bene tutta la cartella dove tengo questi driver scaricati ma non c'è nulla che somigli a queste descrizioni T_T
Poi secondo problema, mancano alcuni software importanti che, a quanto pare, non si possono scaricare (almeno da quanto ho visto io) dal sito dei driver dell'hp.
Mi riferisco al Quickplay e al software per le impronte digitali.
Quest'ultimo fra l'altro mi dice che il driver è installato ma non c'è il software!!
Infatti non funziona.
Che devo fare? qualcuno è in grado di darmi qualche dritta? T_T
Personalmente di win non sono molto esperto ;) ma dico se dovevi installare di nuovo Uista non ti conveniva lascaire quello e disinstallare le cose che non ti interessano e ripulire il registro con un programma?? suppongo è! ;)
Hitoshi86
13-03-2009, 16:30
dici?
forse hai ragione ma c'era davvero tanta robaccia inutile..
e poi ormai ho fatto T_T
te se ho capito bene hai anche il mio stesso portatile solo con linux? XDD
ma con linux ti funziona quickplay (sempre se ce l'hai) e il lettore di impronte?
fabrixx2
14-03-2009, 00:30
Avrei qualche domandina:
Qualcuno ha provato il pacchetto fprint & dipendenze con ubuntu per il fingerprint?
Ho letto che funziona ma non ce l'ho nei repo debian.
Personalmente ho ancora da scartare i 2 telecomandi ma funzionano?
Nessuno lo ha provato con un windows 64 bit o un linux AMD64 o windows 7?
Ciao :)
dici?
forse hai ragione ma c'era davvero tanta robaccia inutile..
e poi ormai ho fatto T_T
te se ho capito bene hai anche il mio stesso portatile solo con linux? XDD
ma con linux ti funziona quickplay (sempre se ce l'hai) e il lettore di impronte?
Ciao. Si hai capito bene io ho l'1170 con su uBuntu. Ma non solo quello xke sono costretto a tenere Uista per l'uny, però diciamo che se faccio partire vista una volta a settimana è tanto. Per il quick play non c'è il sftw inteso come tale. Xo i tasti mi funzionano tutti apparte quello quickpay. Problema risolvibile installando Keytouch. Che permette di asseggnare a ogni tasto a sfioramento una precisa funzione! Personalmente non l'ho ancora provato ma dicono sia molto valido. Inoltre i tasti avanti, indietro, play e pausa funzionano se faccio partire Rhytmbox in uBuntu, mentre se come player voglio utilizzare iTunes in windows la "pressione" dei tasti non provoca nessun effetto! Come avrai letto il lettore di impronte stiamo provando a farlo funzionare adesso! sarebbe da mettere su un thread dedicato alla serie d5-linux! La cosa mi interesserebbe molto! che dici fabrixx????
Concludo come sempre con un simpatico: Linuz Rulez!xD
Ciaooo!
Avrei qualche domandina:
Qualcuno ha provato il pacchetto fprint & dipendenze con ubuntu per il fingerprint?
Ho letto che funziona ma non ce l'ho nei repo debian.
Personalmente ho ancora da scartare i 2 telecomandi ma funzionano?
Nessuno lo ha provato con un windows 64 bit o un linux AMD64 o windows 7?
Ciao :)
Guarda devo ancora mettermici ma appena ho un po di tempo provo e ti faccio sapere!;) hai provato a scaricarti il tar.*? magari lo trovi su un sito poi fai un make e sei apposto!
Alleluja. TV Tuner & linux configurato : :D :D
http://img21.imageshack.us/img21/7858/schermatat.th.png (http://img21.imageshack.us/my.php?image=schermatat.png)
mmm...non ho piazzato bene l'antenna però :)
Rif:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/SchedeTv/AVermediaa309?highlight=%28avermedia%29
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1082866
Ora mi studio il fingerprint...
Fabrixx mi daresti una mano xke non riesco a installare il tuner!
quando provo a scaricare i driver mi dice:
"mattia@mattia-note:~$ hg clone http://linuxtv.org/hg/v41-dvb
destination directory: v41-dvb
abort: 'http://linuxtv.org/hg/v41-dvb' does not appear to be an hg repository!"
Problema risolto era una l e non un 1 :doh:! Adesso via con il finger print! :D:D
fabrixx2
14-03-2009, 10:29
Se hai Ubuntu dammi sapere se riesci con fprint o con qualche altra diavoleria:)
Per compilarlo ci sono troppe dipendenze ma avrei provato questo pacchetto:
http://debian.cs.binghamton.edu/debian/pool/main/f/fprint-demo/
Sul momento non posso provarlo poi vedo.
Ciao :)
Se hai Ubuntu dammi sapere se riesci con fprint o con qualche altra diavoleria:)
Per compilarlo ci sono troppe dipendenze ma avrei provato questo pacchetto:
http://debian.cs.binghamton.edu/debian/pool/main/f/fprint-demo/
Sul momento non posso provarlo poi vedo.
Ciao :)
Allora per il momento ho isntallato fprint da repo, con il gestore di pacchetti synaptic ma sembra nn trovare i driver cioè mi dice nessun dispositivo! boh... adesso guardo meglio!
fabrixx2
14-03-2009, 15:01
Allora....mi ci sono messo pure io.
Ho scaricato i singoli pacchetti fprint-demo libfprint-dev libfprint0 libpam-fprint dagli archivi Debian ma ho il tuo stesso errore Status: no device found.
Ho trovato questa (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=760018&highlight=fingerprint) guida dove ti fa settare il tutto in modo che ogni volta che occorre la password di root venga chiesta l'impronta (ho provato da terminale col su e mi dice che non trova il device, allora ho rimosso tutto, sarebbe bello però :) ).
La lista dei device sarebbe questa:
http://reactivated.net/fprint/wiki/Supported_devices
Sul momento sono fermo provo a cercare un po su google e a informarmi sul chip.
con lsusb -v non capisco quale sia....
Ciao:)
Hitoshi86
14-03-2009, 17:21
ok ragazzi.. sono un pò nei guai.
come faccio a ripristinare?
nelle guide c'è scritto che basta premere f11 subito dopo l'accensione del notebook.
ma mi parte il ripristino di windows.
Poi ho capito perchè: non ho l'HP recovery!
nonostante la partizione di ripristino l'ho conservata mi serve sto hp recovery, ho cercato nel sito della hp ma non l'ho trovato! T_T
Hyakintos
15-03-2009, 07:58
E per windows xp, ci sono i drivers?
http://www.pctrio.com/Forumn/come-ho-installato-xp-su-hp-t18042.html?
Volevo sapere se qualcuno si è cimentato nell'installazione di windows Xp sul DV5-1170el e che risultati ha ottenuto; funziona tutto correttamente, compresa TV integrata e footprint?!?
ok ragazzi.. sono un pò nei guai.
come faccio a ripristinare?
nelle guide c'è scritto che basta premere f11 subito dopo l'accensione del notebook.
ma mi parte il ripristino di windows.
Poi ho capito perchè: non ho l'HP recovery!
nonostante la partizione di ripristino l'ho conservata mi serve sto hp recovery, ho cercato nel sito della hp ma non l'ho trovato! T_T
Hp recovery.. non hai fatto i 2 dvd di ripristino? Se devi ripristinare e ti se è fancul***ta la partizione è l'unico modo, ma te lo riporta alle condizioni di fabbrica!!!
Hitoshi86
16-03-2009, 15:03
la partizione recovery l'ho lasciata intattata.
Ma non riesco a fare il ripristino!
Ho letto un bel pò di guide, e da quello che ho capito, per ripristinare e far tornare il notebook allo stato originale, mi serve sto cozza di hp recovery manager e nn riesco a trovarlo da nessuna parte!
qualcuno mi può aiutare? T_T
ma com'è che sul sito della hp non ci sta un programma LORO così importante??
la partizione recovery l'ho lasciata intattata.
Ma non riesco a fare il ripristino!
Ho letto un bel pò di guide, e da quello che ho capito, per ripristinare e far tornare il notebook allo stato originale, mi serve sto cozza di hp recovery manager e nn riesco a trovarlo da nessuna parte!
qualcuno mi può aiutare? T_T
ma com'è che sul sito della hp non ci sta un programma LORO così importante??
ma dovrebbe essere giusto il discorso del ripristiono di windows! cioè la ti torna a condizioni di fabbrica! Credo! mi disp ma non sono molto adatto alla situazione in quanto windows l'ho defenestrato! lo tengo solo per evenienze "speciali"!:muro: :mad:
prova con f11 se poi hai i dvd tanto meglio! Hp recovery mi pare di averlo usato per fare i dvd di ripristino non per altro!
fabrixx potresti darmi una mano? ho l'audio che si smarrona dopo un po che uso il pc! unico modo per tornare a sentire è riavviare! sotto winzoz non ho il problema! credo siano i driver! tu ne sai qlk?
fabrixx2
16-03-2009, 22:49
ok ragazzi.. sono un pò nei guai.
come faccio a ripristinare?
nelle guide c'è scritto che basta premere f11 subito dopo l'accensione del notebook.
ma mi parte il ripristino di windows.
Anche io ho capito con F11 dovresti sfruttare proprio la famosa partizione di recupero e ripristinare il sistema ma a te non va bene quel ripristino?
CREDO che ti ricrei il sistema personalizzato della HP che avevi prima.
Se vuoi prima recuperare qualche file, scaricati la vers.live di Ubuntu lanciala e salvati tutto su una chiavetta.
@_Tia_ ti accade mentre navighi, ascolti mp3 o quant'altro?
Io con linux uso mplayerplug-in (audio alsa, video x11)per firefox e Rhythmbox per i file locali oltre a mplayer con i codec FFmpeg che mai mi hanno dato problemi & realplayer 11.
L'audio mi pare normale.
Tempo fa (molto) mi accadeva spesso che l'audio svaniva pare a causa di piu dispositivi audio aperti contemporaneamente, allora mi avevano dato uno script per riavviare alsa ma ora non mi ricordo bene, mi pareva che in quei casi l'unica era disconnettersi come utente e riconnettermi (o usare lo script).
Quasi sempre ascolto l'audio in cuffia, ma non mi convince molto sia su win che su linux come profondita,ho provato con vari settaggi dell'equalizzatore... sul vecchio fisso in cuffia sento molto meglio.
Invece il suono dalle casse mi soddisfa molto.
Hai provato la presentzione di flash10 a tutto volume ?
http://www.adobe.com/it/products/flashplayer/
woooooooowwwww flashante :eek:
fabrixx2
17-03-2009, 00:00
Per il fingerprint sto tenendo sott'occhio il forum internazionale di ubuntu, e mi pare che nessuno fin'ora ce l'abbia fatta, per il ricevitore IR uno ha provato con una modifica al bios :mbe: ma non è andata bene.
In particolare:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=940777
Interessanti pure questi siti:
http://www.pdfserver.net/fingerprint
http://aldeby.org/blog/index.php/howto-ita-ubuntu-linux-su-portatili-hp-pavilion-serie-dv2000-dv6000-dv9000
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=760018&highlight=fingerprint
Anche io ho capito con F11 dovresti sfruttare proprio la famosa partizione di recupero e ripristinare il sistema ma a te non va bene quel ripristino?
CREDO che ti ricrei il sistema personalizzato della HP che avevi prima.
Se vuoi prima recuperare qualche file, scaricati la vers.live di Ubuntu lanciala e salvati tutto su una chiavetta.
@_Tia_ ti accade mentre navighi, ascolti mp3 o quant'altro?
Io con linux uso mplayerplug-in (audio alsa, video x11)per firefox e Rhythmbox per i file locali oltre a mplayer con i codec FFmpeg che mai mi hanno dato problemi & realplayer 11.
L'audio mi pare normale.
Tempo fa (molto) mi accadeva spesso che l'audio svaniva pare a causa di piu dispositivi audio aperti contemporaneamente, allora mi avevano dato uno script per riavviare alsa ma ora non mi ricordo bene, mi pareva che in quei casi l'unica era disconnettersi come utente e riconnettermi (o usare lo script).
Quasi sempre ascolto l'audio in cuffia, ma non mi convince molto sia su win che su linux come profondita,ho provato con vari settaggi dell'equalizzatore... sul vecchio fisso in cuffia sento molto meglio.
Invece il suono dalle casse mi soddisfa molto.
Hai provato la presentzione di flash10 a tutto volume ?
http://www.adobe.com/it/products/flashplayer/
woooooooowwwww flashante :eek:
In realtà mi accande in un modo che potrei definire casuale, qualsiasi cosa abbia aperto, o non abbia aperto, sembra che dopo un po l'audio sparisca, io uso rhytmbox per ascolate la musica e forse l'unica cosa a cui potrei attribuire il problema è il il touch di mute, se muto e dopo torno normale, non sento più, ma devo ancora fare prove xke adesso sono all'uny e sono un pò impossibilitato. Mentre navigo, o guardo altro non mi sembra si crei il problema, certo è che da quando il suono sparisce posso far venir giu la madonna per sistemarlo ma niente da fare, sono costretto a riavviare! Quindi non so dirti di preciso, oggi pomeriggio guarderò! Grazie dell'aiuto!
Hitoshi86
17-03-2009, 15:11
Anche io ho capito con F11 dovresti sfruttare proprio la famosa partizione di recupero e ripristinare il sistema ma a te non va bene quel ripristino?
CREDO che ti ricrei il sistema personalizzato della HP che avevi prima.
Se vuoi prima recuperare qualche file, scaricati la vers.live di Ubuntu lanciala e salvati tutto su una chiavetta.
@_Tia_ ti accade mentre navighi, ascolti mp3 o quant'altro?
Io con linux uso mplayerplug-in (audio alsa, video x11)per firefox e Rhythmbox per i file locali oltre a mplayer con i codec FFmpeg che mai mi hanno dato problemi & realplayer 11.
L'audio mi pare normale.
Tempo fa (molto) mi accadeva spesso che l'audio svaniva pare a causa di piu dispositivi audio aperti contemporaneamente, allora mi avevano dato uno script per riavviare alsa ma ora non mi ricordo bene, mi pareva che in quei casi l'unica era disconnettersi come utente e riconnettermi (o usare lo script).
Quasi sempre ascolto l'audio in cuffia, ma non mi convince molto sia su win che su linux come profondita,ho provato con vari settaggi dell'equalizzatore... sul vecchio fisso in cuffia sento molto meglio.
Invece il suono dalle casse mi soddisfa molto.
Hai provato la presentzione di flash10 a tutto volume ?
http://www.adobe.com/it/products/flashplayer/
woooooooowwwww flashante :eek:
no cioè.
vorrei ripristinare tutto com'era quando l'ho acceso.
Ma praticamente non mi riconosce la partizione di recupero, e non so perchè. T_T
no cioè.
vorrei ripristinare tutto com'era quando l'ho acceso.
Ma praticamente non mi riconosce la partizione di recupero, e non so perchè. T_T
usa i dischi di ripristino...
Hitoshi86
18-03-2009, 07:52
usa i dischi di ripristino...
non hai capito o non hai letto T_T
quei dischi nn ce li ho T.T
vabbeh ormai ci sto rinunciando, mi tocca farli spedire dalla hp T_T
cmq ho trovato sul sito dell'hp un recovery manager ma non funziona bene, anzi nn funziona proprio perchè nn mi riconosce quella partizione di recovery.
du palle!
non hai capito o non hai letto T_T
quei dischi nn ce li ho T.T
vabbeh ormai ci sto rinunciando, mi tocca farli spedire dalla hp T_T
cmq ho trovato sul sito dell'hp un recovery manager ma non funziona bene, anzi nn funziona proprio perchè nn mi riconosce quella partizione di recovery.
du palle!
oooop scusa! boh... pensavo li avessi fatti! di solito è la prima cosa da fare appena preso un portatile masterizzarsi i dischi di ripristino! ti chiedo scusa ancora! cmq altri metodi non conosco, a meno che tu non voglia installarti tutto da te, con il numero seriale sotto il portatile qualsiasi versione di vista home premium dovrebbe andare, naturalmente driver e altro software te lo devi mettere da te! ;) senno nn ti rimane che farteli spedire! me disp!
non hai capito o non hai letto T_T
quei dischi nn ce li ho T.T
vabbeh ormai ci sto rinunciando, mi tocca farli spedire dalla hp T_T
cmq ho trovato sul sito dell'hp un recovery manager ma non funziona bene, anzi nn funziona proprio perchè nn mi riconosce quella partizione di recovery.
du palle!
Scusa hitoshi ma premendo f11 all'avvio cosa ti succede?? niente? potresti spiegarmi xke non ho seguito molto bene il discorso!
la partizione recovery l'ho lasciata intattata.
Ma non riesco a fare il ripristino!
Ho letto un bel pò di guide, e da quello che ho capito, per ripristinare e far tornare il notebook allo stato originale, mi serve sto cozza di hp recovery manager e nn riesco a trovarlo da nessuna parte!
qualcuno mi può aiutare? T_T
ma com'è che sul sito della hp non ci sta un programma LORO così importante??
aspetta un'attimo è proprio il ripristino di windows! è giusto, se tu lo lasci andare ti riporta tutto il sistema alle condizioni di fabbrica! che si chiami ripristino di windows o hp recoveery tu lascialo andare e vedi cosa succede! tanto ormai dovevi ripristinare!! vedi se va e appena hai fatto miraccomando fatti i dvd di ripristino se il tutto funziona!
Hitoshi86
19-03-2009, 19:33
oooop scusa! boh... pensavo li avessi fatti! di solito è la prima cosa da fare appena preso un portatile masterizzarsi i dischi di ripristino!
Lo so.. ma io non c'ho pensato perchè credevo che sul sito della hp c'era tutto l'occorrente.
E invece praticamente ci sono i driver di base il resto sono cucuzze invisibili.
Scusa hitoshi ma premendo f11 all'avvio cosa ti succede?? niente? potresti spiegarmi xke non ho seguito molto bene il discorso!
allora praticamente, sul sito hp mancano un paio di driver e dei software che erano preinstallati tipo il quickplay (che mi serviva per sintonizzatore) e il software per il lettore di impronte (ne ho scaricato un altro ma fa cagare in una maniera assurda).
E allora decisi di ripristinare.
Vado per vedere, e nella pagina dei drivers e softwares non c'è l'hp recovery manager.. e senza quello nn posso nè fare i dvd di ripristino nè fare il ripristino dalla partizione.
Perchè non con il programma di ripristino di windows nn c'è nulla del genere.
Poi ho scaricato un programma hp recovery manager ma di un altro portatile hp.
Non funziona, non mi riconosce la partizione recovery che ho lasciata intatta.
Quindi ieri ho spedito una mail alla hp, e mi hanno risposto che l'unica cosa da fare è pagare 38 euro circa per avere un dvd.
.. -.-
mah non so che fare.
che mi consigliate? T_T
provo a cercare ancora su internet? T.T
Hitoshi86
20-03-2009, 19:04
ehi mi è venuto in mente, voi che siete dei geni non riuscite in qualche modo ad estrapolare l'hp recovery e passarmelo? così posso fare sto cacchio di ripristino T_T
oh! oppure mi passate l'ISO del dvd di ripristino? T.T
fabrixx2
21-03-2009, 19:40
Perchè non con il programma di ripristino di windows nn c'è nulla del genere.
Non capisco ma se premi F11 e lanci il ripristino come dice _Tia_ che ti succede?
L'unica credo sia che qualche buonanima te li mandi per posta sti DVD (a me ne ha creati 2).
Comunque anche nei vari depliant è spiegato bene che prima di tutto vanno creati sti benedetti DVD, soprattutto se disinstalli come hai fatto tu.
Poi sinceramente manco io avevo capito (prima di leggere qui) e manco l'ho capito bene ora come funziona sta partizione hp...
Ma non potevano dare allegato un dvd oem anche loro..
@_Tia_ questa cosa del numero di serie sotto il pc mi interessa molto.
Tu hai provato se funziona?
Ciao :)
Hitoshi86
21-03-2009, 19:43
Non capisco ma se premi F11 e lanci il ripristino come dice _Tia_ che ti succede?
Il ripristino di windows nn centra una mazza con il ripristino di hp.
Perchè windows già da se non riconosce la partizione hp, solo il programma hp recovery manager ne è in grado °°'
Io sono riuscito a scaricare l'hp recovery manager, però di un altro modello di hp e infatti nn funziona =_=
mi sa che mi tocca farmeli spedire, cacchio 38 euro! ladriii >_<
ma che cacchio ce la mettono a fare sta partizione se poi nn la posso utilizzare quando ne ho bisogno??
fabrixx2
21-03-2009, 20:38
Quindi se ho questo hp recovery manager parto se ho quella partizione anche senza i DVD.
Ho le idee un po confuse :confused:
Deduco che tale programma venga creato assieme ai DVD di ripristino tipo un lanciatore.
Ma allora basterebbe quello senza crearsi i DVD completi??:mbe:
Oppure la famosa partizione non serve a nulla ??
Oddio meno male che non uso windows ho gia il mal di testa :muro:
Il ripristino di windows nn centra una mazza con il ripristino di hp.
Perchè windows già da se non riconosce la partizione hp, solo il programma hp recovery manager ne è in grado °°'
Io sono riuscito a scaricare l'hp recovery manager, però di un altro modello di hp e infatti nn funziona =_=
mi sa che mi tocca farmeli spedire, cacchio 38 euro! ladriii >_<
ma che cacchio ce la mettono a fare sta partizione se poi nn la posso utilizzare quando ne ho bisogno??
Ragazzi allora, prima cosa, i dvd che si fanno subito, quelli di ripristino non sono altro che la copia esatta della partizione di ripristino, identica precisa precisa! Quando noi creiamo i dvd HP REcovery Manager (che è il programma che ti fa fare i dvd) non fa altro che prendere la partizione e copiarla su il supporto inserito, sia esso cd, dvd, o dvd. dvd-dl. Quindi io dico che se non hai smanettato sulla partizione di ripristino premendo f11 per forza deve tornare alle conizioni di fabbrica, il fatto che tu abbia installato fatto ecc non pregiudica quella partizione! non ci sono nè santi nè madonne che non vada! Quell HP recevery manager serve solo per fare i cd non per altro! premendo f11 non succede niente di magico se non un boot da un'altra partizione. Da quello che ho capito io. Ora noi potremmo passarti un'immagine dei nostri dvd ma avrebbe il nostro seriale incluso dentro quindi non sarebba tanto "a norma di legge", a meno che dopo non si possa cambare il seriale. Quello che non capisco è se hai provato a loaqsciare andare il ripristino da f11 o se xke hai visto che non c'era scritto hp recovery hai bloccato tutto. Non riesco a darmi una spiegazione sul fatto che non ti vada, visto che quella partizione non l'hai toccata. Se non hai lasciato andare lascia andare. ;)
Non capisco ma se premi F11 e lanci il ripristino come dice _Tia_ che ti succede?
L'unica credo sia che qualche buonanima te li mandi per posta sti DVD (a me ne ha creati 2).
Comunque anche nei vari depliant è spiegato bene che prima di tutto vanno creati sti benedetti DVD, soprattutto se disinstalli come hai fatto tu.
Poi sinceramente manco io avevo capito (prima di leggere qui) e manco l'ho capito bene ora come funziona sta partizione hp...
Ma non potevano dare allegato un dvd oem anche loro..
@_Tia_ questa cosa del numero di serie sotto il pc mi interessa molto.
Tu hai provato se funziona?
Ciao :)
Scusa fabrixx ma credo di essermi perso... umm numero di serie??
fabrixx2
24-03-2009, 00:05
Intendevo:
..........cmq altri metodi non conosco, a meno che tu non voglia installarti tutto da te, con il numero seriale sotto il portatile qualsiasi versione di vista home premium dovrebbe andare..........
Ciao :)
marzia83
24-03-2009, 07:51
vorrei comprare questo notebook l'HP Pavilion dv5-1170el, me lo consigliate?
vorrei comprare questo notebook l'HP Pavilion dv5-1170el, me lo consigliate?
bè sinceramente.. SI! :D
Intendevo:
Ciao :)
a si giusto giusto, non mi capivo più! Guarda oi lo riporto come hanno detto nel thread ufficiale del dv5! dovresti chiedere a Davide85! se non erro lui l'ha fatto! se non è stato lui cmq basta che controlli sul thread e li ti peschi chi la fatto! adesso non mi ricordo chi è stato xke non ci ho dato molta importanza in quanto sono un utente newbbie di lunix molto felice! cmq se ti interessa chiedi a lui o guarda nei post del thread ufficiale!
bè sinceramente.. SI! :D
Quoto! possessore da inizio Gennaio finora non sono che soddisfatto!adesso è pure calato di molto come prezzo quindi non può che far piacere... per gli altri :cry:
Quoto! possessore da inizio Gennaio finora non sono che soddisfatto!adesso è pure calato di molto come prezzo quindi non può che far piacere... per gli altri :cry:
Io da inizio marzo e devo dire che non mi ha dato nessunissimo problema, con uBuntu in fase calma la scheda video riesce a generare 700fps e tirando gli effetti a bain non sono mai sceso sotto i 30 quindi devo dire che l'hardware c'è! Di contro devo dire che molti possessori della serie dv5 lamentano di un problema di pop audio, cosa che personalmente non mi è capitata, e che si verifica, a quanto ho capito solo sotto windows! Ma ti rimando al thread ufficiale, che puoi trovare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011), per saperne di più su questo problema.
Hitoshi86
25-03-2009, 19:18
Ragazzi allora, prima cosa, i dvd che si fanno subito, quelli di ripristino non sono altro che la copia esatta della partizione di ripristino, identica precisa precisa! Quando noi creiamo i dvd HP REcovery Manager (che è il programma che ti fa fare i dvd) non fa altro che prendere la partizione e copiarla su il supporto inserito, sia esso cd, dvd, o dvd. dvd-dl. Quindi io dico che se non hai smanettato sulla partizione di ripristino premendo f11 per forza deve tornare alle conizioni di fabbrica, il fatto che tu abbia installato fatto ecc non pregiudica quella partizione! non ci sono nè santi nè madonne che non vada! Quell HP recevery manager serve solo per fare i cd non per altro! premendo f11 non succede niente di magico se non un boot da un'altra partizione. Da quello che ho capito io. Ora noi potremmo passarti un'immagine dei nostri dvd ma avrebbe il nostro seriale incluso dentro quindi non sarebba tanto "a norma di legge", a meno che dopo non si possa cambare il seriale. Quello che non capisco è se hai provato a loaqsciare andare il ripristino da f11 o se xke hai visto che non c'era scritto hp recovery hai bloccato tutto. Non riesco a darmi una spiegazione sul fatto che non ti vada, visto che quella partizione non l'hai toccata. Se non hai lasciato andare lascia andare. ;)
Accendo il pc, e poco dopo premo f11, compare in basso a sinistra una scritta tipo 'f11 recovery' o una cosa del genere.
Comincia a fare il boot, parte windows, e mi manda sul desktop.
Fine!
non succede nulla di nulla.
Niente di niente.
Ho lasciato anche 10 minuti dopo che è entrato in windows, ma non è partito nulla!
Quindi.. non so °°
Ma ditemi una cosa, con sti dvd di ripristino posso ripristinare, per esempio, solamente i software e i driver che mi servono?
Perchè se è così nn c'ho manco bisogno di formattare!
subvertigo
25-03-2009, 19:32
Mi sapete dire dove si trova questo notebook al prezzo più basso che avete visto? sia online sia posto raggiungibile dalla mia zona...
Anche in PM...
Che non sia trovaprezzi, kelkoo, twenga che fino a li ci arrivo anche io :D .
Io a meno di 899 non l'ho visto.
C'è possibilità che monti le nuove batterie HP Boston-Power?
http://notebookitalia.it/batteria-boston-power-per-notebook-hp-finalmente-disponibile-5072.html
http://punto-informatico.it/2578530/PI/News/hp-punta-batterie-piu-efficienti.aspx
fabrixx2
25-03-2009, 20:00
Grazie _Tia_ per la risposta, era solo una curiosita...
Io l'ho preso prima di natale a poco piu di 1000 euro e mi trovo benissimo sia con linux che con Vista.
Ciao :)
Grazie _Tia_ per la risposta, era solo una curiosita...
Io l'ho preso prima di natale a poco piu di 1000 euro e mi trovo benissimo sia con linux che con Vista.
Ciao :)
O ma figurati!
Cmq sono riuscito a fare qlk piccolo passo in avanti con fli IR . Allora ho installato l'applicazione per gestire il dispositivo IR, il pacco è che non so come configurarla, ho provato varie impostazioni ma il risultato è sempre lo stesso cio = nul! uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! ma non mi arrendo, se conoscessi che cavolo di dispostivo è! maledizioune!!!!!
Mi sapete dire dove si trova questo notebook al prezzo più basso che avete visto? sia online sia posto raggiungibile dalla mia zona...
Anche in PM...
Che non sia trovaprezzi, kelkoo, twenga che fino a li ci arrivo anche io :D .
Io a meno di 899 non l'ho visto.
C'è possibilità che monti le nuove batterie HP Boston-Power?
http://notebookitalia.it/batteria-boston-power-per-notebook-hp-finalmente-disponibile-5072.html
http://punto-informatico.it/2578530/PI/News/hp-punta-batterie-piu-efficienti.aspx
Io l'ho preso ad inzio marzo e l'ho pagato 899€, a meno di quel prezzo non sono riuscito a trovarlo e considerando che di listino è 1099 mi sembra un ottimo prezzo, ora non è passato molto tempo per cui le cose non credo siano molto invariate!
Per le nuove batterie credo proprio di si, non dovrebbero esserci problemi, da quello che avevo letto andavano bene su tutta la serie dv5!
subvertigo
25-03-2009, 23:08
Per le nuove batterie credo proprio di si, non dovrebbero esserci problemi, da quello che avevo letto andavano bene su tutta la serie dv5!
Si ma a me interessa che mi vengano date "di serie" con il notebook...ora che finiranno le scorte dei vecchi modelli con la vecchia batteria...
Accendo il pc, e poco dopo premo f11, compare in basso a sinistra una scritta tipo 'f11 recovery' o una cosa del genere.
Comincia a fare il boot, parte windows, e mi manda sul desktop.
Fine!
non succede nulla di nulla.
Niente di niente.
Ho lasciato anche 10 minuti dopo che è entrato in windows, ma non è partito nulla!
Quindi.. non so °°
Ma ditemi una cosa, con sti dvd di ripristino posso ripristinare, per esempio, solamente i software e i driver che mi servono?
Perchè se è così nn c'ho manco bisogno di formattare!
Hitoshi.. sinceramente.. boh... cioè la cosa è stranissima... non è che caricato winzoz devi andare su hp recovery?? non so come aiutarti, magari chiedi a davide85 che mi pare più esperto, lo trovi sul thread ufficiale della serie dv5.
Cmq con i dvd di ripristino? Beh hai presente quando l'hai tirato fuori dalla scatola e l'hai acceso la prima volta? Ti ritorna così, alle condizioni di fabbrica! esattamente uguale, e non non hai la possibilità di sciegliere cosa installare e cosa no! installi tutto e disinstalli dopo! ;)
Si ma a me interessa che mi vengano date "di serie" con il notebook...ora che finiranno le scorte dei vecchi modelli con la vecchia batteria...
Boh non ne ho idea sinceramente! ;)
Hitoshi86
26-03-2009, 19:14
ok vabbeh, me li faccio spedire mi sa che non c'è altro da fare =_=
solo che non capisco a che cazzo ci sta a fare sta partizione visto che non funziona quando serve. mah!
fabrixx2
26-03-2009, 21:56
O ma figurati!
Cmq sono riuscito a fare qlk piccolo passo in avanti con fli IR . Allora ho installato l'applicazione per gestire il dispositivo IR, il pacco è che non so come configurarla, ho provato varie impostazioni ma il risultato è sempre lo stesso cio = nul! uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! ma non mi arrendo, se conoscessi che cavolo di dispostivo è! maledizioune!!!!!
I telecomandi li ho ancora incelofanati, manco li ho provati con vista. :doh:
modello04
27-03-2009, 05:54
Cari amici...entro l'estate mi devo comprare un portatile...ero orientato su questo hp...il dv5-1170el...al mediamondo è in offerta a 899...mi sapete indicare una cosa equivalente...hp, asus, sony...insomma...a me sembra assemblato bene...il dv5-1199 come vi sembra...??...ma è vero che sti pc scaldano da paura o è un difetto solo dell'1199?
Cari amici...entro l'estate mi devo comprare un portatile...ero orientato su questo hp...il dv5-1170el...al mediamondo è in offerta a 899...mi sapete indicare una cosa equivalente...hp, asus, sony...insomma...a me sembra assemblato bene...il dv5-1199 come vi sembra...??...ma è vero che sti pc scaldano da paura o è un difetto solo dell'1199?
Ciao, per quanto riguarda l'1199 devi valutare se il lettore bluray ti interessa, io il portatile l'ho preso da tre settimane e anche io ero indeciso tra i due, ora sta a te vedere se il bluray ti interessa, io personalmente sono ricaduto su questo xke il br non mi interessava anche se costava solo 100€ in più.
Per quanto riguarda non conosco modelli simili con la stessa dotazione di hardware.
Per le temperature, ti dico io lavoro in linux e in questo momento sto programmando, sto tirando la cpu e la gpu e sono a 40° core0, 33°core1, 43°hdd e 54°gpu! non sono valori chissà che elevati a mio avviso ma poi dipende, diciamo che si sente quando scalda, soprattutto la parte a sinistra del touchpad, ma a me personalmente non ha ami creato problemi e riesco benissimo ad utilizzaro sulle gambe! ;)
Ciaoooooo!
Ciao, per quanto riguarda l'1199 devi valutare se il lettore bluray ti interessa, io il portatile l'ho preso da tre settimane e anche io ero indeciso tra i due, ora sta a te vedere se il bluray ti interessa, io personalmente sono ricaduto su questo xke il br non mi interessava anche se costava solo 100€ in più.
Per quanto riguarda non conosco modelli simili con la stessa dotazione di hardware.
Per le temperature, ti dico io lavoro in linux e in questo momento sto programmando, sto tirando la cpu e la gpu e sono a 40° core0, 33°core1, 43°hdd e 54°gpu! non sono valori chissà che elevati a mio avviso ma poi dipende, diciamo che si sente quando scalda, soprattutto la parte a sinistra del touchpad, ma a me personalmente non ha ami creato problemi e riesco benissimo ad utilizzaro sulle gambe! ;)
Ciaoooooo!
Ciao, scusa che programma usi per rilevare le temperature di questo nb?
Con il vecchio acer utilizzavo rmclock, anche per un discorso di regolazione tensioni...
Ma non ho capito una cosa::oink:
Ma in questo portatile si possono installare sistemi a 64Bit???
Non so:
- Vista
- Seven
- Linux
Grazie
Ma non ho capito una cosa::oink:
Ma in questo portatile si possono installare sistemi a 64Bit???
Non so:
- Vista
- Seven
- Linux
Grazie
Certo il t9400 è un processore a 64 bit come pui vedere qui (http://www.intel.com/design/intarch/core2duo/index.htm) da specifiche intel quindi puoi mettere su qualsiasi sistema a 64bit con il vantaggio che riesce ad indirizzare anche tutti i 4giga di ram che sono installati e puoi installarne anche di +!
Ciao, scusa che programma usi per rilevare le temperature di questo nb?
Con il vecchio acer utilizzavo rmclock, anche per un discorso di regolazione tensioni...
Ciao! io per rilevare temperature uso gli applet di gnome.
Se guardi l'immagine che ho allegato ho praticamente nella barra superiore due applet che mi permettono di sciegliere rispettivamente frequenza del core0 e frequenza del core1 (0,8 - 1,6 . 2,53 GHz) oppure di impostare vari profili come performance, ondemand, powersave o conservative.
Nella barra inferiore invece ho un applet che mi mostra la temperatura, da sinistra a destra, del core0, core1, hdd e gpu!
Mi dispiace ma per windows non saprei proprio come aiutarti! :confused:
ciao!
fabrixx2
28-03-2009, 15:02
Ciao! io per rilevare temperature uso gli applet di gnome.
Se guardi l'immagine che ho allegato ho praticamente nella barra superiore due applet che mi permettono di sciegliere rispettivamente frequenza del core0 e frequenza del core1 (0,8 - 1,6 . 2,53 GHz) oppure di impostare vari profili come performance, ondemand, powersave o conservative.
Nella barra inferiore invece ho un applet che mi mostra la temperatura, da sinistra a destra, del core0, core1, hdd e gpu!
Mi dispiace ma per windows non saprei proprio come aiutarti! :confused:
ciao!
Ho appena messo anche io sulla mia Debian le 2 applet per la frequenza ma non riesco a scegliere le frequenze o impostare i profili.
Ho solo agito da aggiungi al pannello> e ho trascinato l'applet "variazione frequenza CPU" vedo le frequenze ma dalle impostazioni non so come variarle.
Ho la vers 2.22.3 che sia datata?
Per il controllo della temperatura che hai usato?
Ciao :)
p.s.:
Ho appena postato il mio benchmark su ubuntu-it:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,56126.msg1959652.html#msg1959652
Ho appena messo anche io sulla mia Debian le 2 applet per la frequenza ma non riesco a scegliere le frequenze o impostare i profili.
Ho solo agito da aggiungi al pannello> e ho trascinato l'applet "variazione frequenza CPU" vedo le frequenze ma dalle impostazioni non so come variarle.
Ho la vers 2.22.3 che sia datata?
Per il controllo della temperatura che hai usato?
Ciao :)
p.s.:
Ho appena postato il mio benchmark su ubuntu-it:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,56126.msg1959652.html#msg1959652
Ciao fabbrix! il controllo della frequenza io lo aggiungevo e basta, la prima volta che cambiavo la frequeza mi chiedeva la pswd e poi la salvava nel wallet! tutto la! non so xke non te li lascia vedere! ma clikki con il sinistro sull applet e ti si apre la schermata e non ti lascia modificarla? mah!
cmq per le temperature ho installato lmsensors- systemsensors e cputemp! vai qua: http://www.bradtrupp.com/ubuntu-cpu-temperature.html e trovi tutto!
Cmq ieri sera ho messo su ubuntu 9.04 beta a 64bit! un'altro mondo! mi trovo da dio! peccato che è solo una beta! non vedo che rilascino la relese candidate e poi la versione finale! :d Naturalmente non è andato tutto bene e infatti sono incappato in un problema, che è presente anke in altre distro e in altre versioni di ubuntu che riguarda i load cycle! mah.. problema che si presenta ogni qual volta si usa l'alimentazione dalla batteria e che fa fare continui load all'hdd... alla fine googlando sono riuscito a risolvere, non ti nascondo che ci ho messo una giornata! con un compromesso xò, niente load ma temperature hdd + alte... si aggirano intorno ai 46gradi!
ciauuuuuuuu
fabrixx2
28-03-2009, 19:29
Ma tu che versione della applett hai ? (destro>informazioni)
L'unica cosa che posso fare è cliccarci col destro>preferenze e vedo questo:
http://img4.imageshack.us/img4/2885/asad.th.png (http://img4.imageshack.us/my.php?image=asad.png)
Prima per la temperatura mi basavo sul Thermal monitor di nvidia settings.
Ora sto seguendo la guida che mi hai indicato.
edit:funziona
http://img207.imageshack.us/img207/16/asa.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=asa.png)
Ciao:)
:eek: :eek:
Guardate come ci gira SL sotto linux con la grafica ultra :
http://img18.imageshack.us/img18/1332/snapshot001y.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=snapshot001y.png)http://img18.imageshack.us/img18/3258/snapshot002s.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=snapshot002s.png)http://img18.imageshack.us/img18/23/snapshot003l.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=snapshot003l.png)
E ha pure un discreto fps
Ma tu che versione della applett hai ? (destro>informazioni)
L'unica cosa che posso fare è cliccarci col destro>preferenze e vedo questo:
http://img4.imageshack.us/img4/2885/asad.th.png (http://img4.imageshack.us/my.php?image=asad.png)
Prima per la temperatura mi basavo sul Thermal monitor di nvidia settings.
Ora sto seguendo la guida che mi hai indicato.
edit:funziona
http://img207.imageshack.us/img207/16/asa.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=asa.png)
Ciao:)
:eek: :eek:
Guardate come ci gira SL sotto linux con la grafica ultra :
http://img18.imageshack.us/img18/1332/snapshot001y.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=snapshot001y.png)http://img18.imageshack.us/img18/3258/snapshot002s.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=snapshot002s.png)http://img18.imageshack.us/img18/23/snapshot003l.th.png (http://img18.imageshack.us/my.php?image=snapshot003l.png)
E ha pure un discreto fps
xDxD cmq sensor applet 2.2.1!
fabrixx2
29-03-2009, 20:56
@Tia
Con Ubuntu 9.04 in effetti cliccando col destro posso settare le frequenze :)
Su debian squeeze no.
Ciao :)
@Tia
Con Ubuntu 9.04 in effetti cliccando col destro posso settare le frequenze :)
Su debian squeeze no.
Ciao :)
Benissimo ho appena trovato un bellissimo bug.. i load cycle dell'hdd, risolto il big ho temperature dell hdd intorno ai 50°... quasi quasi era meglio prima...
ufffff
ma per aver Hp pavillon dv5-1170 bisogna solo aquistarlo oline :muro: non ce un negozio che ne viene fornito :mc:
fabrixx2
29-03-2009, 23:12
Benissimo ho appena trovato un bellissimo bug.. i load cycle dell'hdd, risolto il big ho temperature dell hdd intorno ai 50°... quasi quasi era meglio prima...
ufffff
Anche io raggiungo quei valori.
Parto sui 40 e via via che lo uso raggiungo i 50, non credo dipenda dai settaggi del load cicle.
Certo sul fisso siamo sempre intorno ai 37...
Come si legge in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011&page=51
l'uso di specifici rialzi come un certo modello tucano aiuta in questo.
Anche io raggiungo quei valori.
Parto sui 40 e via via che lo uso raggiungo i 50, non credo dipenda dai settaggi del load cicle.
Certo sul fisso siamo sempre intorno ai 37...
Come si legge in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011&page=51
l'uso di specifici rialzi come un certo modello tucano aiuta in questo.
Guarda sono arrivato a 56 prima di dire basta! cmq io a casa ho una base con 2 ventole da 8 sotto, ma lo stavo provando senza e con la batteria per vedere a quanto arrivavo! sinceramente quei 56° gradi non mi sono piaciuti per niente, infatti appena l'ho attaccato alla corrente le ventole sono schizzate su di giri.
poi con la base adesso sta scendendo sono fermo a 49! ecco neanche fatto in tempo a dire che è sceso a 47! :D cmq non mi piace, 56° sono davvero troppi.. secondo me... poi potrò sbagliarmi ma sul sito della WD danno come specifiche 2 valori, uno 60 e l'altro 65! ma non ho capito la differenza!
"Temperatura (metriche)
Funzionamento Da -0 °C a 60 °C
Non di funzionamento Da -40 °C a 65 °C"
Quel non di funzionamento non ho capito cosa voglia dire! mah..
ciauuuu
fabrixx2
29-03-2009, 23:42
mmm 56 in effetti mi sembrano un po tantini.
Io ho fatto le modifiche suggerite per il load cycle in vari post che ho letto, per evitare il parcheggio delle testine e poi ho abilitato lo S.M.A.R.T non attivo di default come dice qui:
http://forum.debianizzati.org/installazione/smart-t35512.0.html
Infatti avevo sempre il messaggio di smart disattivato ad ogni boot (ho il boot testuale) della Debian.
Ciao :)
p.s. che base hai preso?
mmm 56 in effetti mi sembrano un po tantini.
Io ho fatto le modifiche suggerite per il load cycle in vari post che ho letto, per evitare il parcheggio delle testine e poi ho abilitato lo S.M.A.R.T non attivo di default come dice qui:
http://forum.debianizzati.org/installazione/smart-t35512.0.html
Infatti avevo sempre il messaggio di smart disattivato ad ogni boot (ho il boot testuale) della Debian.
Ciao :)
p.s. che base hai preso?
umm.. ho fatto come hai detto adesso vediamo, ma cosa fa questo demone?
Cmq la base non mi ricordo come si chiama, appena arrivo a casa questa sera ti do il link!
Grazie mille per l'aiuto!:D
ma per aver Hp pavillon dv5-1170 bisogna solo aquistarlo oline :muro: non ce un negozio che ne viene fornito :mc:
sai che non so! cioè io non mi sono neanche preoccupato di andare in negozio xke sapevo che ad un prezzo + basso di quello fatto da mediamondo on-line non lo trovavo per cui ho preso direttamente on-line! :D
mmm 56 in effetti mi sembrano un po tantini.
Io ho fatto le modifiche suggerite per il load cycle in vari post che ho letto, per evitare il parcheggio delle testine e poi ho abilitato lo S.M.A.R.T non attivo di default come dice qui:
http://forum.debianizzati.org/installazione/smart-t35512.0.html
Infatti avevo sempre il messaggio di smart disattivato ad ogni boot (ho il boot testuale) della Debian.
Ciao :)
p.s. che base hai preso?
Eccomi qua! allora la base è una Sweex e qui (http://www.sweex.com/producten.php?sectie=3&subsectie=3&item=161&artikel=978) puoi trovare le informazioni sul modello!
E' stato un regalo di compleanno e mi ci sto trovando molto bene!
Diciamo che ho fatto qualche modifica per renderla + performante.
La prima è stata quella di girare le ventole al contrario xke prendevano aria da sotto il portatile e la sputavano sotto la base io invece volevo il contrario.
La seconda è stata quella di fare dei pertugi per permettere all'aria di arrivare sotto la base e la terza è stata quella di spostare le ventole e attaccarle alle feritore e non staccate come erano prima in modo da permettere in maggior afflusso d'aroa verso la parte inferiore del portatile! Prima con la base in condizioni normali la temperatura del portatile si abbassava di 8-10° adesso con le modifiche siamo a 15° in meno!xD
Ciauuuu! ^_^
P.s. Sto rimettendo la 9.04 a 64bit con ext4 invece del 3! voglio provare come va! visto che leggendo in internet ha migliorato abbastanza le prestazioni del sistema! Uista l'ho definitivamente tolto e adesso posso usufruire di tutti i 320GB del portatile senza partizioni di ripristino e storie varie! Loving ubuntu! LOVING LINUX!
fabrixx2
30-03-2009, 23:03
Ok grazie delle info, valuterò il tutto :)
Anche a me dispiace di non aver messo la Debian amd64, che certamente metterò alla prossima installazione, per ora aspetto..
Lo smart è descritto qui:
http://it.utilidades-utiles.com/trucco-che-cosa-e-lo-smart-dei-hard-disk.html
e lo puoi usare con smartmontools dando i comandi per esempio suggeriti qui:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=378692
Tu non senti un rumore continuo dall'HD della durata di circa 10 secondi ogni tanto specialmente dopo l'avvio?
Ok grazie delle info, valuterò il tutto :)
Anche a me dispiace di non aver messo la Debian amd64, che certamente metterò alla prossima installazione, per ora aspetto..
Lo smart è descritto qui:
http://it.utilidades-utiles.com/trucco-che-cosa-e-lo-smart-dei-hard-disk.html
e lo puoi usare con smartmontools dando i comandi per esempio suggeriti qui:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=378692
Tu non senti un rumore continuo dall'HD della durata di circa 10 secondi ogni tanto specialmente dopo l'avvio?
no non ho nessun rumore dall'hdd apparte il classico rumore suo e quello che faceva prima quando avevo il problema del load cycle! Boh! è strano che ti faccia sto rumore! non so! non è che lavora a bain dopo l'avvio??
fabrixx2
01-04-2009, 19:19
Ciao :)
lavora a bain?
Ciao :)
lavora a bain?
scusa lavora tanto e per quello fa quel rumore strano??
fabrixx2
01-04-2009, 22:54
Ok non avevo capito :)
Lavora normalmente ma forse ho scoperto che dipende dal processo apt-cache ma ne discutero in altra sede per non andare off-topic.
Ok non avevo capito :)
Lavora normalmente ma forse ho scoperto che dipende dal processo apt-cache ma ne discutero in altra sede per non andare off-topic.
Se? :confused: non pensavo! ma quello non e il comando per cercare pacchetti sui repo? boh! vabbè attendo con impazienza il 3d! :D
fabrixx2
03-04-2009, 16:48
Quello è apt-get.
Quello è apt-get.
cerca: apt-cache search <paccetto>
installa apt-get install <pacchetto>
io so così! :D
fabrixx2
03-04-2009, 22:41
:ot: lol vero questa dell apt- cache non l'avevo mai usata..grazie
fabrixx2
04-04-2009, 13:36
Ho messo per prova 4 audiocassette esternamente sotto ai 4 lati del computer e come per magia dopo pochi minuti la temperatura della GPU è passata da 53 a 48 gradi :)
modello04
04-04-2009, 13:47
Ragazzi, sono intenzionato a prenderlo questo benedetto pc...voi che dite, come vi trovate...c'è ancora l'offertona al mediamondo a 899?...secondo voi si trova anche a meno?
Ragazzi, sono intenzionato a prenderlo questo benedetto pc...voi che dite, come vi trovate...c'è ancora l'offertona al mediamondo a 899?...secondo voi si trova anche a meno?
Guarda io mi trovo benissimo! Esteticamente molto bello e l'hardware è una bomba, non ho avuto nessun genere di problema e tutto funziona a meraviglia! Il software un pò meno infatti ho piallato tutto e ho messo su linux! :D la scheda video mi ha proprio lasciato di stucco!:D
sapete se il notebook è in offerta in qualche catena elettronica ????
sapete se il notebook è in offerta in qualche catena elettronica ????
ME*IAW**LD
ME*IAW**LD
tu quanto lo hai pagato su me*di*w**L* online???
tu quanto lo hai pagato su me*di*w**L* online???
899€ il portatile, più il peso del pacchetto e la consegna entro le ore 10 e il contrassegno in tutto ho pagato 930! Ordinato domenica sera mi è arrivato martedì alle nove di mattina!!!! ;)
fabrixx2
05-04-2009, 21:34
Io lo pagai 1020 euro poco prima di natale, lo presi online.
Il sistema delle 4 audiocassette è una bomba :)
Mi resta fisso sui 47 gradi prima era intorno ai 55 (GPU) e anche dopo un lungo utilizzo.
fabrixx2
05-04-2009, 22:04
I video in streaming ad alta risoluzione con gsopcast finalmente fluidi :D
http://upload.centerzone.it/images/1by610yvohquxtj1mdd_thumb.png (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=1by610yvohquxtj1mdd.png)
E con 47 gradi di temp.
sapete se il notebook è in offerta in qualche catena elettronica ????
ciao se ti puo interessare io ho comprato HP Pavilion dv5-1144el 899 euro il giorno 02/04/2004 che e' uguale HP Pavilion dv5-1170el confronta le scheda tecnica e lo comprato da i negozzi di media**rd a napoli casoria
HP Pavilion dv5-1144el
Marca: HP
Modello: Pavilion dv5-1144el
Recensione sintetica: HP Pavilion dv5-1144el è un laptop da 15.4 pollici con una ottima dotazione hardwaree di accessori. La piattaforma Intel Centrino 2 su cui è basato dispone infatti di un potente processore Intel Core 2 Duo T9400 Penryn da 2.53GHz, 4GB di memoria DDR2, ed un capiente hard disk da 320GB e 5400 rpm.
HP Pavilion dv5-1144el monta una scheda video di fascia media NVIDIA GeForce 9600M GT da 512MB, che gestisce il display da 15.4 pollici WXGA. Per la connettività sono presenti un modulo Intel WiFi Link 5100AGN ed un Bluetooth, ma sono in dotazione anche un sensore biometrico Fingerprint ed il TV-Tuner digitale DVB-T.
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x RJ45, 1 x RJ11, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture)
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Modem 56k V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 259 x 34.9/41.9 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam 1.3MP, Altoparlanti Altec Lansing, Telecomando, TV Tuner DVB-T, Fingerprint
Scheda tecnica e recensione HP Pavilion dv5-1170el
Scheda aggiunta il: 2008-10-22 14:43:10
Visite: 5889
Voto: N/A
Pubblica la tua recensione!
HP Pavilion dv5-1170el
Marca: HP
Modello: Pavilion dv5-1170el
Recensione sintetica: HP Pavilion dv5-1170el è un consumer da 15.4 pollici con ottime prestazioni di calcolo, garantite dal potente processore Intel Core 2 Duo T9400 da 2.53GHz basato su piattaforma Intel Centrino 2. Il comparto grafico non è da meno, ed è costituito da una NVIDIA GeForce 9600M GT da 512MB di fascia media con chip G96M.
HP Pavilion dv5-1170el è equipaggiato con 4GB di memoria RAM ed un capiente hard disk da 320GB. Il sistema dispone di un masterizzatore DVD double layer per l'archiviazione dei dati, Bluetooth e WiFi 5100AGN Shirley Peak. Incluso un TV-Tuner DVB-T e telecomando.
Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi LightScribe
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x RJ45, 1 x RJ11, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture)
Networking: Intel WiFi Link 5100AGN, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Modem 56k V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 259 x 34.9/41.9 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam, Altoparlanti Altec Lansing, Telecomando, TV Tuner DVB-T, FingerPrint :mc: :mc: :mc:
fabrixx2
17-04-2009, 22:59
Scusate, dove trovo il codice product key di 25 cifre che mi chiede per attivare office 2007? (che manco sapevo di avere fino ad oggi) (w openoffice :) )
sapete se il notebook è in offerta in qualche catena elettronica ????
io l'ho visto anche da €nics a 899
Scusate, dove trovo il codice product key di 25 cifre che mi chiede per attivare office 2007? (che manco sapevo di avere fino ad oggi) (w openoffice :) )
prova a guardare sotto il pc, di solito c'è un adesivo tipo quello col seriale di win ;)
mi servirebbe una informazione
devo collegare il portatile al TV e voglio sentire l'audio con mio H.T.
se uso un file avi/mkv o un DVD con l'audio dolby 5.1
questo portatile me lo fa sentire cosi?
oppure sento in stereo 2.0?
fabrixx2
19-04-2009, 20:22
prova a guardare sotto il pc, di solito c'è un adesivo tipo quello col seriale di win ;)
Si in effetti c'è una etichetta Windows vista Genuine con un codice a 25 cifre.
Poi proverò, grazie...
Ma se metto quel codice in una nuova installazione di vista pulita lo prende?
Ciao :)
fabrixx2
25-04-2009, 23:31
No, non lo prende vabbo chi se frega :D
fabrixx2
28-04-2009, 21:09
Per il fingerprint & linux pare ci sia qualche novita:
Curiosità
gnome 2.26 include un supporto per il fingerprint tramite proprio fprintd:
http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.26/#rnusers.aboutme
Nello specifico del nostro modello hp il consueto comando lsusb non rileva na mazza.
Tuttavia pare (dal forum internazionale di ubuntu)che sia stato aggiornato usbdis che si occupa del riconoscimento dei dispositivi come dice qui:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/285089
Seguendo questa (http://www.ubuntugeek.com/update-pciids-update-usbids-download-a-newer-version-of-the-pci-and-usb-id-list.html) procedura ho aggiornato il tutto compresi i pci.
In pratica con Ubuntu occorre dare:
$ sudo update-pciids
$ update-usbids
$ update-pciids
$ update-usbids
Dopo tale procedura con lsusb compare il device:
debian:/home/fabrizio# lsusb
Bus 008 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 007 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 006 Device 002: ID 138a:0001 DigitalPersona, Inc Fingeprint Reader
Bus 006 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 002: ID 192f:0616 Avago Technologies, Pte.
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 005: ID 0846:9001 NetGear, Inc. WN111(v2) RangeMax Next Wireless [Atheros AR9001U-(2)NG]
Bus 002 Device 004: ID 07ca:a309 AVerMedia Technologies, Inc.
Bus 002 Device 003: ID 064e:c107 Suyin Corp.
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Ciao :)
No, non lo prende vabbo chi se frega :D
Chiedo scusa per il mese di assenza, "problemi" universitari!!
Cmq per office che ti chiede il codice devo pagarlo 60€, se non erro, e così hai la licenza sennò è installato sul nostro portatile in prova per 60gg. Siunceramente non l'ho mai usato! Meglio OpenOffice O.o
Ciauz
Dove lo posso trovare questo notebook?
C'è in qualche catena?
fabrixx2
04-05-2009, 19:52
Chiedo scusa per il mese di assenza, "problemi" universitari!!
Cmq per office che ti chiede il codice devo pagarlo 60€, se non erro, e così hai la licenza sennò è installato sul nostro portatile in prova per 60gg. Siunceramente non l'ho mai usato! Meglio OpenOffice O.o
Ciauz
No,no non compro grazie :)
Dove lo posso trovare questo notebook?
C'è in qualche catena?
MediaMondo ma solo on-line che sappia io. Nei negozi non l'ho mai visto! attenzione che il portatile è andato fuori produzione la settimana scorsa quindi dovrebbe abbassarsi il prezzo!
No,no non compro grazie :)
idem con patateeeeeeeeeee!xD
fabrixx2
06-05-2009, 23:15
Novità per il supporto infrarossi & ubuntu (non testato):
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,217370.msg1505248.html#msg1505248
Novità per il supporto infrarossi & ubuntu (non testato):
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,217370.msg1505248.html#msg1505248
Ciao fabrixx!
Guarda io con la 9.04 non ho dovuto fare niente, solo installarla, il telecomando funzionava già! mi rimane il fingerprint ma l'ultima guida mi ha sputtanato tutto e non essendo una esigenza preferisco per il momento tenerlo così sperando che magari con un kernel successivo o con, MAGARI, il Koala Karmico (^.^) venga riconosciuto!
fabrixx2
11-05-2009, 20:23
Ottimo allora :)
Dove lo posso trovare questo notebook?
C'è in qualche catena?
Lo prenderò stasera da MM online a 899€, e con il buono di 300€ è come se lo pagassi 599€. Fico! :D
fabrixx2
15-05-2009, 19:38
Lo prenderò stasera da MM online a 899€, e con il buono di 300€ è come se lo pagassi 599€. Fico! :D
Ottimo davvero :)
Io a dicembre lo pagai poco piu 1000 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.