View Full Version : Windows XP su Acer TravelMate 5530-702G16Mi
TracerHawk
25-10-2008, 11:48
Salve ragazzi, ho un problema col portatile Acer TravelMate 5530 - 702G16Mi.
E' installato il sistema operativo Windows Vista Business, però io voglio mettere l'XP...
Ho provato con i CD di recovery che mi hanno dato insieme al portatile ma non ci sono riuscito perchè usciva un errore.
Ho anche provato con un CD (crackato) di Windows XP Pro SP2, ma non ha funzionato in quanto è uscito l'errore dell'hard disk che per sommi capi diceva che era stato bloccata l'installazione per non causare danni al portatile. Boh...
Aiutatemi vi pregoooooooo, mi serve sto portatile con XP sopra entro lunedì mattina!
roby67it
25-11-2008, 18:40
Non riuscirai mai ad installare XP (non dipende dal SP) se il CD non incorpora anche driver che supporta gli HD SATA (l'hd del notebook è sata). Di suo XP non dispone di questi driver ed il 5530 non ha un lettore di floppy per installare i driver, pertanto devi procurarti un disco predisposto di XP con annessi driver SATA.
Una cosa... una volta che riuscirai ad installare XP dovrai procurarti TUTTI i driver per il 5530 per XP, cioè driver video, audio, BT, WiFi, LAN, lettore memory card, ecc. Io li ho cercati ed ho trovato a malapena quelli video e forse audio... come farai per gli altri se non li troverai???
Salve rag!
mi intrufolo in questa discussione perchè ho lo stesso problema... vorrei installare XP ma non ho un cd con driver SATA :(
per quanto riguarda i driver io avrei trovato da dove prenderli... vi posto i link.
Io ho l'aspire 5330G ma i driver dovrebbero andare lo stesso...
http://seoroot.com/blog/?s=Acer+Aspire+5530+and+Acer+Aspire+5530G+Windows+XP+Drivers+Download
oppure
http://www.getpcmemory.com/drivers/download-acer-aspire-5530-notebook-windows-xp-drivers/
credo possano andare bene ;) anche se quelli per il SATA si trovano anche da altre parti... quindi ho un po di dubbi..
cmq..
potreste indicarmi come fare per installare XP?? come posso fargli riconoscere l'hd visto che non ho un floppy? io ricordo che col pc di casa premevo F6 ed inserivo il floppy coi driver... qui come potrei fare?
Ho provato a creare un cd di winxp pro con i driver, seguendo la guida del forum.. ma nn ci sono riuscito.. cioè creo il cd ma poi l'installazione mi da errore. ho provato anche a creare un cd integrando i driver con nlite ma in fase di caricamento dell'indstallazione mi esce un errore di file danneggiato....
c'è qualche altra soluzione?
secondo voi con un floppy usb si risolve?
Ottimo!!:D
ho risolto il problema integrando sul cddi winxp sp2 i soli driver 32bit. ho fatto tutto semplicemente con nlite.
I driver sono questi http://www.mediafire.com/?nhntlmzomu8 ho integrato solo quelli nella cartella x86 :)
Ottimo!!:D
ho risolto il problema integrando sul cddi winxp sp2 i soli driver 32bit. ho fatto tutto semplicemente con nlite.
I driver sono questi http://www.mediafire.com/?nhntlmzomu8 ho integrato solo quelli nella cartella x32 :)
non c'è una cartella x32 nel link che hai messo
ho aggiunto i driver della cartella x64 ma mi riporta "AHCIX64.sys danneggiato" durante l'installazione
puoi aiutarmi?
Ottimo!!:D
ho risolto il problema integrando sul cddi winxp sp2 i soli driver 32bit. ho fatto tutto semplicemente con nlite.
I driver sono questi http://www.mediafire.com/?nhntlmzomu8 ho integrato solo quelli nella cartella x32 :)
perdonami, volevo dire x86... ho sbagliato a scrivere.
cmq per windows xp (quello classico) a 32 bit basta che integri con nlite solo i driver contenuti in quella cartella. a quanto ho capito quel messaggio di errovre viene fuori perchè hai integrato driver per windows a 64 bit nel cd di Win32... :)
Nel win a 32bit si devono usare driver a 32 bit (x86) non ha importanza il processore!!!
roby67it
28-12-2008, 17:47
eccellenti informazioni, grazie!!! :)
ora attendo ansioso di conoscere le prestazioni con XP... immagino voli e meriti questo downgrade... :p
tienici informato sulle tue opinioni e confronti :mano:
certo, va molto meglio e poi ci si sente più a casa... :)
cmq non tutti i sw acer sono compatibili con XP ad esempio quello del risparmio energetico... :cry: peccato...
funziona alla perfezione con i driver x86
siete dei grandi!:p
sono contento, io ci ho smanettato una notte x fare il cd con nlite... integravo anche i driver x64 e mi dava quel problema di sys danneggiato :D :D :D
cmq meglio così
ciao a tutti!!
roby67it
29-12-2008, 09:51
1) Quindi in sintesi confermi un notevole incremento di velocità complessiva giusto??? Il problema è che sono una zappa con nlite... c'ho provato e mi è venuta una schifezza :mbe:
2) Per il discorso audio: come vanno le cose con XP??? Ribadisco che come lo sento ora non c'è pericolo di dar fastidio agli altri o che si apra lo chassis in due per il microsub woofer incorporato, ok so bene che quelle dimensioni di sub non possono offrire bassi da far vibrare la casa ma io non sento proprio i bassi nonostante abbia verificato tutte le regolazioni. Sarò un blasfemo ma il mio 5530G si sente come il vecchio fido travelmate 220 :wtf:
3) Argomento video. E' possibile che nonostante abbia controllato l'aggiornamento driver video mi ritrovo con una "NON" corretta scorrevolezza?? Mi spiego meglio... usando ad esempio Second Life e muovendomi con l'avatar, se uso il vecchio PC Pentium 4 2.4, 2GB di RAM e con scheda video GEForce6200 da solo 256MB vedo una scorrevolezza delle immagini fluida e senza incertezze. Con il mio 5530G invece ho frazioni di esitazione, non da certo una immagine fluida. Qualcuno tra voi guru sa darmi un aiuto a riguardo? Grazie :rolleyes:
4) Ultima domanda tortura :) Come siete intervenuti per installare XP??? Immagino che avete fatto il boot da CD, avete lasciato le due partizioni ed avete formattato quella di installazione, giusto??? Dovete comunque premere (mi pare) F2 per dare il percorso e quindi installare i driver SATA oppure fate fare l'installazione tutta in automatico senza dare comandi???
1) nlite è facilissmo, trovi tante guide estemamente semplici per includere i driver
2) discorso mai posto. è un portatile.. non uno stereo..
3) discorso mai posto, ho messo i driver corretti di più credo non si possa fare :)
4) x installare xp modifichi la sequenza di boot dal biox (premento f2 e andando alla pagina boot) poi lo installia al posto di vista. le altre partizioni le ho lasciate uguali.. Non si sa mai per la garanzia...
quando metti il cd modificato con nlite non c'è bisogno di aggiungere driver (che tra l'altro dovrebbero essere aggiunti da floppy, quindi cosa impossibile!!!) cmq quel tasto è F6....
ciao alla prox.
roby67it
29-12-2008, 10:46
Intanto ti ringrazio per la rapidissima risposta ;)
1) nlite è facilissmo, trovi tante guide estemamente semplici per includere i driver
Sì ho visto che è molto facile ed ho seguito passo passo una guida online... evidentemente mi è sfuggito qualcosa.
2) discorso mai posto. è un portatile.. non uno stereo..
Mai sostenuto che sia uno stereo ma dal confronto che ho fatto con un laptop di 6 anni (il mio travelmate 220) e laptop odierni di alcuni amici ho sentito che la differenza è consistente sia per qualità anche a livello stesso di volume. Il mio 5530G è lontano anni luce da questi livelli di qualità. Ho verificato la correttezza del driver ed è ok. Ho riportato qui la mia domanda per verificare se altri avessero riscontrato la mia stessa insoddisfazione. A questo punto devo pensare che o il mio laptop ha una qualità audio scadente oppure ha problemi da far verificare in assistenza.
3) discorso mai posto, ho messo i driver corretti di più credo non si possa fare :)
Anche qui credo allora di avere qualche problema perchè il confronto di una ATI di oggi con una GEForce con solo 256MB di mem è impari a netto favore della GEForce... l'ATI sembra troppo lenta quindi ho sicuramente qualche problema.
4) x installare xp modifichi la sequenza di boot dal biox (premento f2 e andando alla pagina boot) poi lo installia al posto di vista. le altre partizioni le ho lasciate uguali.. Non si sa mai per la garanzia...
quando metti il cd modificato con nlite non c'è bisogno di aggiungere driver (che tra l'altro dovrebbero essere aggiunti da floppy, quindi cosa impossibile!!!) cmq quel tasto è F6....
ciao alla prox.
Quindi lascio fare l'installazione senza premere F6... come si dice: "che Dio me la mandi bbbona :D !!!!"
Grazie e spero di dare conferme positive presto, alla prox!!!
roby67it
02-01-2009, 18:26
Inizio dell'anno sfortunato.:nono: Avendo tempo ho fatto il CD con Nlite ed i driver SATA così come indicato... tutto ok... ma durante l'installazione di XP e più precisamente la copia di tutti i file da CD all'HD ho ricevuto l'errore che non trovava alcuni files cominciando da
CMNICFG.XML
e poi alla fine della copia... mi ha dato l'errore su una serie di files con estensione XDR. Ho provato a mettergli diversi CD di XP che ho ma... niente non trova quei files. Premetto che con il medesimo CD ho installato XP sul PC di casa (non ha l'HD SATA), quindi non capisco perchè sul PC la copia è andata a buon fine e sul laptop no.:boh:
Sono stato costretto a reinstallare Vista provando il ripristino dei CD di back up... una cosa terrificante quanto è stato lungo...:nera: quasi un'ora per ritrovarmi l'HD pieno di schifezze e giochi che ho rimosso subito.:tie:
Qualcuno sa aiutarmi??? :sperem:
bigtotore
03-01-2009, 10:46
Ciao Roby, anch'io approfittando delle vacanze di Natale sto preparando un cd di Xp con nLite. Ho scaricato tutti i driver per Xp, ma vorrei prima fare una scrematura degli stessi ed eliminare le cose inutili.
Cmq, ritornando al tuo problema: ho fatto una ricerca in giro e altre persone, che hanno fatto la tua stessa cosa, hanno avuto gli stessi problemi.
Alcuni dicono che la colpa è da imputare al 50% tra una lettura errata del disco (quindi del lettore DVD dell'Acer), e/o a qualche settore mal masterizzato del cd stesso.
Forse il fatto che l'abbia installato sul PC di casa è dovuto al fatto che il lettore di casa è più preciso (suppongo).
Ma un altro 50% dicono che è relativo ai permessi (permissions) che esistono sulla directory System32.
Il sito Defcon5 da come semplice soluzione quella di installare Windows XP in un'altra directory (esempio: da "Windows" a "WindowsXP")
Ti elenco i link dove si parla di questo problema:
http://www.pctrio.com/Forumn/errori-installazione-xp-cmnicfg-xml-ecc-t10496.html
http://forums.techarena.in/server-deployment/697698.htm
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/839073.html
http://www.defcon-5.com/support/index.cfm?docid=98
Prova e facci sapere.
Inizio dell'anno sfortunato.:nono: Avendo tempo ho fatto il CD con Nlite ed i driver SATA così come indicato... tutto ok... ma durante l'installazione di XP e più precisamente la copia di tutti i file da CD all'HD ho ricevuto l'errore che non trovava alcuni files cominciando da
CMNICFG.XML
e poi alla fine della copia... mi ha dato l'errore su una serie di files con estensione XDR. Ho provato a mettergli diversi CD di XP che ho ma... niente non trova quei files. Premetto che con il medesimo CD ho installato XP sul PC di casa (non ha l'HD SATA), quindi non capisco perchè sul PC la copia è andata a buon fine e sul laptop no.:boh:
Sono stato costretto a reinstallare Vista provando il ripristino dei CD di back up... una cosa terrificante quanto è stato lungo...:nera: quasi un'ora per ritrovarmi l'HD pieno di schifezze e giochi che ho rimosso subito.:tie:
Qualcuno sa aiutarmi??? :sperem:
io proverei a cambiare supporto...
cmq io ho usato un cdrw 700 MB della verbatim e nn ho avuto nessun problema.
se può esserti utile....
ho copiato il cd di xp su disco fisso per poi creare il cd con nlite... (non ho usato l'opzione di aggiungere i driver all'immagine...)
cmq io avevo formattato l'unità cd (sempre dal cd di xp...)
ciao in bocca al lupo..:)
bigtotore
03-01-2009, 11:18
..(non ho usato l'opzione di aggiungere i driver all'immagine...)
e come hai fatto ad integrare i driver SATA?
roby67it
03-01-2009, 12:23
Ciao Roby, anch'io approfittando delle vacanze di Natale sto preparando un cd di Xp con nLite. Ho scaricato tutti i driver per Xp, ma vorrei prima fare una scrematura degli stessi ed eliminare le cose inutili.
Cmq, ritornando al tuo problema: ho fatto una ricerca in giro e altre persone, che hanno fatto la tua stessa cosa, hanno avuto gli stessi problemi.
Alcuni dicono che la colpa è da imputare al 50% tra una lettura errata del disco (quindi del lettore DVD dell'Acer), e/o a qualche settore mal masterizzato del cd stesso.
Forse il fatto che l'abbia installato sul PC di casa è dovuto al fatto che il lettore di casa è più preciso (suppongo).
Ma un altro 50% dicono che è relativo ai permessi (permissions) che esistono sulla directory System32.
Il sito Defcon5 da come semplice soluzione quella di installare Windows XP in un'altra directory (esempio: da "Windows" a "WindowsXP")
Ti elenco i link dove si parla di questo problema:
http://www.pctrio.com/Forumn/errori-installazione-xp-cmnicfg-xml-ecc-t10496.html
http://forums.techarena.in/server-deployment/697698.htm
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/839073.html
http://www.defcon-5.com/support/index.cfm?docid=98
Prova e facci sapere.
Quello che dici mi conforta perchè non sapevo dove sbattere la testa. I files con errore sono esattamente quelli elencati nel tuo primo link!!!
Il cd con i driver SATA l'ho preparato sul PC e non sul laptop e come mio solito masterizzo a velocità medie o basse usando sempre CD verbatim, in questo caso è un verbatim lightscribe ma non credo sia questo il problema.
Casualmente e non creato apposta mi sono ritrovato un altro CD di Windows che integrava i driver SATA ma sono giunto al medesimo errore.
Quindi mi leggerò con calma i preziosi links che hai indicato sperando di trovare la soluzione giusta.
Grazie bigtotore ;)
roby67it
03-01-2009, 12:46
Sembra proprio che la soluzione più diffusa sia proprio quella di cambiare directory di destinazione cambiando dalla classica C:\windows ad un altro nome. Appena avrò tempo e voglia di reinstallare tutto vi farò avere conferme (spero!). :)
e come hai fatto ad integrare i driver SATA?
ho copiato il contenuto del cd sul disco fisso e poi ho usato nlite specificando la cartella della copia...
bigtotore
04-01-2009, 14:48
Sarò fortunato ma a me è andato tutto bene.
Adesso vi sto scrivendo dal mio Acer 5530G downgradado a XP e non ho avuto il benché minimo problema.
Solo alcune precisazioni:
Appena finita l'installazione, ho iniziato a installare i driver:
01_VGA
02_CPU
04_Audio
05_Touchpad
06_LAN
07_Modem
08_CardReader
09_LM
fin qui tutto ok, il problema è nato quando ho dovuto installare i drivers della Wlan; nel sito da cui ho preso i drivers e cioè
http://www.getpcmemory.com/drivers/download-acer-aspire-5530-notebook-windows-xp-drivers/
ci sono vari drivers della WLAN:
10_WLAN_Atheros_T60H976(XB63)
10_WLAN_Atheros_T77H053_N-card
10_WLAN_Broadcom_T77H030(4312)
10_WLAN_Ralink_T77H028_N-card
quale usare? nel dubbio li ho messi tutti e 4. Ho sbagliato?
E poi:
ci sono 3 web cam:
Notebook Camera (BISON) Driver for Win XP
Notebook Camera (Chicony) Driver for Win XP
Notebook Camera (Suyin) Driver for Win XP
quale usare?
Chiaramente non ho installato il Bluetooth, il TV Tuner e l'Infrared perchè non li ho e per finire: cos'è il Notebook USB Filter ?
Funziona tutto bene, ma voglio rifare tutto daccapo e fare le cose meglio.
Fatemi sapere le vostre impressioni. Grazie e saluti a tutti
dovresti vedere quale skeda wlan hai montata.. prova con everest.. io avevo la Atheros 5009
cmq se li hai installati tutti.. poco male... fai elimina periferica e al riavvio dovrebbe riconoscerti quella giusta..
la mia camera era la bison
di più non so...
per il fingeprint io ho usato quelli x vista che vanno lo stesso..
ps: a te le utiliti acer per la gestione del bilancio energetico hanno funzionato?
ci sono versioni per xp?
bigtotore
05-01-2009, 14:21
dovresti vedere quale skeda wlan hai montata.. prova con everest.. io avevo la Atheros 5009
cmq se li hai installati tutti.. poco male... fai elimina periferica e al riavvio dovrebbe riconoscerti quella giusta..
Allora, adesso viene il bello: Everest dice che ne ho due :D :D :D
1) Adattatore di rete: Atheros AR5B91 Wireless Network Adapter
2) Adattatore di rete: Broadcom NetXtreme BCM5764M PCI-E Gigabit Ethernet Controller
Poi nella lista Periferiche PCI, ho trovato anche quella che hai tu.
3) Atheros AR5009 802.11a/g/n Wireless Network Adapter
e c'è anche:
4) Broadcom NetXtreme BCM5764M PCI-E Gigabit Ethernet Controller
Sono più confuso di prima:( :( :(
Quale driver usare?
Per la cronaca, il sito della Atheros dice di rivolgersi (per scaricare i drivers) al produttore del sistema da noi acquistato (cioè Acer).
Per le altre tue domande, ti farò sapere a breve.
bye
devi installare i driver per 3) e 4) che sono la lan cablata(non so se la hai già installata) e la wlan (che è quella che ho io..)
dai uno sguardo a gestione periferiche per vedere quale scheda devi ancora installare, può darsi che la lan cablata è già installata se lo hai già fatto.
niente paura, la tua wlan è come la mia, in ogni caso ti do il link da dove scaricare tutti i driver che ti servono. forse anche qualcuno in più....(tipo il tv tuner..che io non ho..)
http://rapidshare.de/files/41281516/Driver_5530G.rar.html
PS: se sapete dove prendere le utilitiy acer per la gestione dei consumi fatemelo sapere..
a presto.
roby67it
05-01-2009, 18:07
...allora confermo il pieno successo anche del mio downgrade relativo al mio 5530G (qualcuno sa la differenza con il 5530 senza G???)
Il problema è stato proprio il discorso relativo all'accesso alla vecchia cartella C:\windows protetta da interventi.
Ho installato tutti i driver con successo. Io ho la Atheros e Web Suyin... ma evidentemente varia da apparecchio ad apparecchio.
Il fatto del risparmio energetico sarebbe prezioso per ridurre la luminosità perchè in certe situazioni mi da fastidio e per economizzare la batteria perchè in questo caso credo che siamo in configurazione di massima prestazione CPU e massima luminosità quindi SCARSA batteria :muro:
Chi primo ha notizie su un pacchetto da poter installare lo riferiremo qui ;)
Per ora ringrazio del supporto!!!
bigtotore
05-01-2009, 18:55
a proposito:
ma avete notato che passando a Win Xp si perdono 1,5 Gb di RAM ?
Infatti adesso il Sistema me ne dichiara 2,46 dai 4 Gb iniziali.
Una rapida ricerca su Google mi ha confermato che la mia versione di Windows XP a 32bit non supporta più di 3 Gb di RAM.
Per poter usare tutta la memoria RAM disponibile dovrei passare a Windows a 64 bit.
Ma la Microsoft accetterebbe indietro una versione a 32bit in cambio (a costo zero) di una versione a 64 bit ????:D :D :D
a proposito:
ma avete notato che passando a Win Xp si perdono 1,5 Gb di RAM ?
Infatti adesso il Sistema me ne dichiara 2,46 dai 4 Gb iniziali.
Una rapida ricerca su Google mi ha confermato che la mia versione di Windows XP a 32bit non supporta più di 3 Gb di RAM.
Per poter usare tutta la memoria RAM disponibile dovrei passare a Windows a 64 bit.
Ma la Microsoft accetterebbe indietro una versione a 32bit in cambio (a costo zero) di una versione a 64 bit ????:D :D :D
si, ho notato anch io questa differenza in proprietà sistema...
per caso c'è qualche patch??
anche io resto in attesa del sw per risparmio energetico...
roby67it
06-01-2009, 11:52
Scusate ragazzi ma io ricordo con assoluta certezza che facendo ctrl-alt-canc ed andando nelle prestazioni io ho sempre visualizzato 2,5GB anche in Vista Ultimate che avevo prima. Sia XP che Vista 32bit non vedono più di 3,2GB di RAM. Infatti se ai nostri 3,2GB visti dal sistema togliete 700MB che si ruba la condivisione della scheda video ecco che arriviamo ai 2,5GB finali, I conti tornano ;)
Attenzione a non ingannarvi con la schermata di Vista nel pannello di controllo-sistema-prestazioni perchè anche a me lì segnava 4GB ma è una chicca che Microsoft ha ritoccato con i primi aggiornamenti, di fatto lì va a leggere il valore esatto installato nel PC ma "NON" quello utilizzato dal sistema a 32bit.
Ieri ho fatto il downgrade a XP proprio dopo aver seguito alla lettera una notizia che gira sul Net ovvero che un cinese è riuscito a far leggere ai S.O. a 32bit TUTTA la Ram installata fino a 64GB sostituendo due files in Vista con quelli di Windows Server 2008. Ho seguito alla lettera tutta la procedura peraltro un po' complessa per chi non sa muoversi con le autorizzazioni sui files, ma al momento del riavvio mi ha chiesto il codice di attivazione di Windows... l'ho inserito (corretto e valido) ma non lo riconosce, forse vuole un codice autentico per il Server 2008. Ho lasciato perdere ed ho installato XP con successo.
Vi dico una cosa però... ora abbiamo gli stessi 2,5GB di vista ma... avete notato che XP succhia molta meno ram??? In questo momento ho aperto:
Mozilla (con 5 schede aperte)
ActiveSync
AVG antivirus
e tutti i programmi di Acer di gestione audio, video ecc... ed ho consumato solo circa 700MB di Ram e ne ho liberi altri 1,5GB
Con Vista arrivavo molto facilmente a passare 1 GB già usato in queste condizioni. Ditemi la vostra.
bigtotore
07-01-2009, 16:57
PS: se sapete dove prendere le utilitiy acer per la gestione dei consumi fatemelo sapere..
Il fatto del risparmio energetico sarebbe prezioso per ridurre la luminosità perchè in certe situazioni mi da fastidio e per economizzare la batteria perchè in questo caso credo che siamo in configurazione di massima prestazione CPU e massima luminosità quindi SCARSA batteria :muro:
Chi primo ha notizie su un pacchetto da poter installare lo riferiremo qui ;)
Allora, forse l'ho trovato.
Avevo prima installato ePower_v3.0.3010 ma non funzionava. :(
Poi ho trovato ePower_1_6_1_268 e............ :winner: :winner:
lo trovate CLICCANDO QUA (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/empowering_technology/utility/as_5510_9500/epower_1.6.1.268.zip)
forse ci sono anche le altre applicazioni che a noi mancano.
Fatemi sapere se a voi funziona. bye
roby67it
08-01-2009, 07:13
eccellente risultato... ;)
l'ho provato al volo ora prima di iniziare in ufficio ma sembra che non influisca sulla luminosità dello schermo e non so se funzioni nella riduzione dell'utilizzo della CPU...
ho provato a disinserire la Wi-Fi ma sembra non accettare il comando.... devo riprovare con calma
per ora grazie!!!
continuum666
10-01-2009, 17:57
Empowering Framework 2.3.4001 http://depositfiles.com/files/al83zt8e1
eLock Management 2.1.4003 http://depositfiles.com/files/ghqv4qggo
eSetting Management 2.3.4004 http://depositfiles.com/files/8da70n3b8
ePower Management 2.05.2006 http://depositfiles.com/files/p80d2wthx
eRecovery 2.1.3001 http://depositfiles.com/files/4n7qxrnc1
eNet Management 2.5.4003 http://depositfiles.com/files/qohx8hy3c
eData Security Management http://depositfiles.com/files/0n2mboam0
Non è farina del mio sacco, li ho trovati su questo ottimo blog http://komku.blogspot.com/
Fatemi sapere come vi trovate con questi.
Io a giorni avrò il mio Aspire AS5530-603G25MN, mi piacerebbe un casino mettere XP invece di (s)Vista, però ho paura di perdere la partizione di Vista. Come mi consigliate di procedere?
roby67it
11-01-2009, 09:36
Intanto ti ringrazio per la segnalazione di quei links che verificherò appena possibile. Cmq ti dico che non perdi la partizione dell'HD se non se tu a volerlo in fase di setup di Windows. Io infatti l'ho lasciata inalterata ed ho le mie due partizioni più quelle sue nascoste ;)
continuum666
11-01-2009, 10:58
Non occorre fare ri-partizionamenti dell'hard disk prima di eseguire il setup di Windows XP? Io sinceramente non so come è combinato l'hard disk del portatile, lo scoprirò appena lo avrò tra le mani!
roby67it
11-01-2009, 19:32
vai tranquillo... cambiando sistema operativo non andrai ad intaccare le partizioni se non sarai TU a volerlo. Seguendo le istruzioni del setup a video ti accorgerai che quasi all'inizio ci sarà la scelta della cartella dove installare windows e se vuoi intervenire sulle partizioni eliminandole o modificandole.
Ricorda di formattare C: prima dell'installazione di XP oppure installalo in una cartella differente (tipo: C:\winXP) ma te lo sconsiglio perchè ti rimarrebbero tutte le schifezze ormai inutilizzabili dell'installazione di Vista che ti creerebbero non pochi problemi successivamente.
vai tranquillo... cambiando sistema operativo non andrai ad intaccare le partizioni se non sarai TU a volerlo. Seguendo le istruzioni del setup a video ti accorgerai che quasi all'inizio ci sarà la scelta della cartella dove installare windows e se vuoi intervenire sulle partizioni eliminandole o modificandole.
Ricorda di formattare C: prima dell'installazione di XP oppure installalo in una cartella differente (tipo: C:\winXP) ma te lo sconsiglio perchè ti rimarrebbero tutte le schifezze ormai inutilizzabili dell'installazione di Vista che ti creerebbero non pochi problemi successivamente.
io ho semplicemete formattato c: dal cd di windows XP... senza farmi problemi..
Tanto se ci voglio rieinstallare vista basta formattare di nuovo e poi utilizzare i cd di recovery giusto?
io ho fatto tutti i cd prima di formattare.. ricordatevi di farlo..
:D
roby67it
11-01-2009, 20:33
Si stecco è come dici tu.
Vi auguro di non reinstallare Vista dai CD di recovery perchè ci vuole una vita (circa un'ora) e poi vi reinstallerebbe tutta quella immondizia di giochetti inutili ed impostazioni che non tutti noi vogliamo avere.
bigtotore
11-01-2009, 22:03
....che quasi all'inizio ci sarà la scelta della cartella dove installare windows....
Infatti.
Troverai 4 partizioni:
F Partizione1 PQSERVICE da 10245 Mb
C Partizione2 ACER da 114116 Mb
D Partizione3 DATA da 110489 Mb
- Partizione4 ProgrUtility da 3624 Mb
Basta formattare "C" e installare XP in questa partizione e non avrai problemi.
Dopo, se vuoi ritornare a "Vista" DEVI (e ricordati di farli all'inizio) usare i 2 dvd di Recovery.
...perchè ci vuole una vita (circa un'ora)
A me ci sono volute più di 2 ore :muro: :muro: :muro:
p.s.
Grazie dei link, adesso scarico e poi vi dirò.
bye
roby67it
12-01-2009, 07:12
Credo che bigtotore abbia ragione... io sono stato ottimista e sono andato anche io ben oltre 1 ora per reinstallare dal recovery, mentre installando Ultimate ci ho messo circa 20/25 minuti in tutto. Mah...
Appena posso scaricherò ed installerò quei progs per vedere se funzionano qui nei nostri 5530 ;)
roby67it
12-01-2009, 09:31
Dunque... l'e-power sembra funzionare controllando almeno la luminosità e la velocità della CPU. Per l'e-recovery non sembra gradire una versione errata di un file. Per l'e-netmanagement non supporta alcune periferiche hardware. Mentre per Empowering framework ed E-settings necessita del Net Framework 1.1 che sto scaricando ora...
continuum666
12-01-2009, 12:08
Dunque... l'e-power sembra funzionare controllando almeno la luminosità e la velocità della CPU. Per l'e-recovery non sembra gradire una versione errata di un file. Per l'e-netmanagement non supporta alcune periferiche hardware. Mentre per Empowering framework ed E-settings necessita del Net Framework 1.1 che sto scaricando ora...
Ottimo, grazie per il feedback! Provali tutti (io purtroppo non posso perchè il portatile non mi è ancora tornato dall'assistenza), dimmi quelli che hanno problemi e vediamo cosa riesco a trovare.
A tutti, grazie per i preziosi consigli!
Per l'eNet Management ci sarebbe la versione 2.05.2006 (http://depositfiles.com/files/63vcngw2r), per l'eRecovery prova la 2.1.3000 (http://depositfiles.com/files/57rq30twu).
roby67it
12-01-2009, 16:26
Allora confermo che dopo l'installazione del Net FrameWork 1.1 (ed annesso SP1) ora funzionano Empowering framework ed E-settings, il che non è poco quando si vuole risparmiare la batteria abbassando cpu e luminosi
Riguardo i tuoi ultimi links... per il recovery mi da ancora il messaggio:
Old NAPP version: recovery cannnot be installed on this machine
Ora non so se è un problema limitato al mio laptop oppure quel recovery non è compatibile.
Stesso messaggio di errore che ho avuto con l'altra release per e-netmanagement:
Acer eNet Management supporta solamente schede per la comunicazione senza fili Intel 2200BG/2915ABG/3945BG/3945ABG
Anche qui non so se il problema è limitato al mio laptop o c'è una incompatibilità di fondo. Le mie conoscenze si fermano qui.
continuum666
12-01-2009, 17:34
Io non demordo... Prova questo eNet Management 2.00.2007 (http://rapidshare.com/files/182496934/eNet_v2.00.2007.rar.html)
Più tardi vedo di farti avere un'altra versione dell'eRecovery.
Ricordati di installare sull'XP i .Net Framework 1.1 con tutti gli aggiornamenti!
Non diamoci per vinti!
Acer eRecovery Management 2.0.2021 (http://rapidshare.com/files/182517036/Acer_eRecovery_ManagementV2.0.2021.zip.html)
Acer eNet Management 2.06.3002 (http://rapidshare.com/files/182517038/Acer_eNet_Management_2.06.3002.zip.html)
Inoltre volevo chiederti... stai installando il tutto su un Windows XP Professional? Quale Service Pack? Hai installato tutti gli hotfixes post-service pack?
roby67it
12-01-2009, 20:25
Dunque... si tratta di XP Professional con SP2 ed hotfix aggiornati. Dispone di Net Framework 1.1 ed annesso SP1. :p
Solito errore Old NAPP con l'ennesimo recovery 2.0.2021 :boh:
per l'eNet Management devo aspettare domani perchè ora non mi fa scaricare ;)
In raeltà non mi arrendo ma già il fatto di avere il controllo sulla luminosità e cpu mi fa essere non poco soddisfatto visto che l'autonomia della batteria è drammaticamente breve se il laptop funziona al massimo delle sue capacità.:eekk:
Sono molto tentato di mettere nella seconda partizione la versione beta di windows 7 :p e vedere cosa succede con il discorso compatibilità drivers...
continuum666
12-01-2009, 20:40
per l'eNet Management devo aspettare domani perchè ora non mi fa scaricare ;)
Puoi provare a spegnere il router e a riaccenderlo... Così hai un nuovo IP e dovresti scaricarlo tranquillamente
In realtà non mi arrendo ma già il fatto di avere il controllo sulla luminosità e cpu mi fa essere non poco soddisfatto visto che l'autonomia della batteria è drammaticamente breve se il laptop funziona al massimo delle sue capacità.
Con XP? Quanto breve???
Sono quasi tentato di mettere nella seconda partizione la versione beta di Windows 7
Non è una cattiva idea!
roby67it
16-01-2009, 17:46
Allora... con XP e modalità di risparmio MOLTO economy (velocità CPU media, luminosità 20%) non arriva ad 1 ora e mezza.
Ho installato Windows 7 beta sul PC (Pentium 4 2.4GHz, 2GB RAM, 250HD, sk video GeForce 6200) ma dopo la terza volta che l'ho acceso ha cominciato ad impallarsi e non permettermi di fare nulla se non spegnere. Lo disinstallerò al più presto.
sta venendo fuori un bel topic.. :D
magari si potrebbe fare un riassunto mettendo tutte in un post le utility acer che funzionano bene sotto xp.. dopo le dovute prove ovviamente.. io non ne ho ancora potute fare....
windows 7 dicono si basi su vista quindi io non ci spererei poi tanto....:muro:
bigtotore
18-01-2009, 17:39
Allora confermo che dopo l'installazione del Net FrameWork 1.1 (ed annesso SP1) ora funzionano Empowering framework ed E-settings, il che non è poco quando si vuole risparmiare la batteria abbassando cpu e luminosi
Riguardo i tuoi ultimi links... per il recovery mi da ancora il messaggio:
Old NAPP version: recovery cannnot be installed on this machine
Ora non so se è un problema limitato al mio laptop oppure quel recovery non è compatibile.
Stesso messaggio di errore che ho avuto con l'altra release per e-netmanagement:
Acer eNet Management supporta solamente schede per la comunicazione senza fili Intel 2200BG/2915ABG/3945BG/3945ABG
Anche qui non so se il problema è limitato al mio laptop o c'è una incompatibilità di fondo. Le mie conoscenze si fermano qui.
Stesso messaggio anche per me con entrambe le versioni:
Acer eRecovery Management 2.0.2021
Acer eRecovery Management 2.1.3001
Old NAPP version: recovery cannnot be installed on this machine
Mentre con le 3 versioni della utility, e cioe':
Acer eNet Management 2.0.2007
Acer eNet Management 2.5.4003
Acer eNet Management 2.06.3002
la risposta e' quasi sempre la stessa:
a) There is no compatible adapter
b) Acer eNet Management supporta solamente schede per la comunicazione senza fili Intel 2200BG/2915ABG/3945BG/3945ABG
Tutto bene invece con le utility:
Empowering Framework 2.3.4001
ePower Management 2.0.4002
eData Security 2.2.5099
eSetting 2.3.4004
eLock Management 2.1.4003
Ma io non demordo e continuo a provare le varie utility che scarico (installo e magari disinstallo) dal sito Acer.
Ora un paio di domande:
I driver per il touchpad: Alps o Synaptics 11.0.2 a cosa servono??
Il touchpad funziona lo stesso anche senza installarli.
Il driver USBfilter a cosa serve?
Infine una considerazione:
L'Hotfix per Win XP chiamato 17_Hotfix.zip non puo' essere installato perche' e' in lingua inglese e il sistema operativo e' in lingua italiana.
a breve le nuove prove e poi vi faro' sapere.
roby67it
19-01-2009, 15:10
Ora un paio di domande:
I driver per il touchpad: Alps o Synaptics 11.0.2 a cosa servono??
Il touchpad funziona lo stesso anche senza installarli.
Il driver USBfilter a cosa serve?
Infine una considerazione:
L'Hotfix per Win XP chiamato 17_Hotfix.zip non puo' essere installato perche' e' in lingua inglese e il sistema operativo e' in lingua italiana.
a breve le nuove prove e poi vi faro' sapere.
Quoto le tue stesse domande in quanto anche a me il touchpad funziona bene senza driver. A questo punto devo pensare che sarebbe lo un altro task in più inutile e solo per avere l'iconcina nella traybar??? :eh:
Per il driver USBfilter avevo letto qualcosa da qualche parte se ripesco l'articolo lo riporto qui.
Anche per me l'hotfix non va per il medesimo motivo... ma quanto è necessario quell'hotfix??? :wtf:
Attendiamo i guru che ci illuminano ;)
1024KSavo
20-01-2009, 16:47
ciao ragazzi, sono nuovo del forum, intanto complimenti per l'interessante e concreto svolgimento dell'argomento. Sono anch'io neo possessore di un Acer Aspire 5530G-603G25M e anch'io sono interessato al downgrade a XP.
Faccio un breve riassunto degli step necessari:
1) Reimpacchettare con nlite il cd di installazione di XP coi driver SATA ( http://www.mediafire.com/?nhntlmzomu8 )
2) Installare XP
3) Installare/aggiornare i driver ( http://rapidshare.de/files/41281516/...5530G.rar.html )
4) Installare vari software E-mpowering.
Confermate?
Domande:
1) per tenermi al sicuro e poter eventualmente tornare a Vista (spero proprio di no) ho fatto il backup su 2 dvd tramite l'applicazione di Acer (come consigliato). Se piallo tutte le partizioni che ci sono sul portatile e me le rifaccio come voglio io, non è che poi i dvd di ripristino non trovano qualcosa che si aspettano essere in tali partizioni e si piantano?
2) L'audio ha funzionalità 5.1, i driver suggeriti nei post precedenti mantengono questa funzionalità con XP?
3) ho il device per il riconoscimento impronta digitale... esiste il driver e applicazione per XP?
4) Cos'è il driver "enecir"? a cosa serve?
grazie
ciao
ciao ragazzi, sono nuovo del forum, intanto complimenti per l'interessante e concreto svolgimento dell'argomento. Sono anch'io neo possessore di un Acer Aspire 5530G-603G25M e anch'io sono interessato al downgrade a XP.
Faccio un breve riassunto degli step necessari:
1) Reimpacchettare con nlite il cd di installazione di XP coi driver SATA ( http://www.mediafire.com/?nhntlmzomu8 )
2) Installare XP
3) Installare/aggiornare i driver ( http://rapidshare.de/files/41281516/...5530G.rar.html )
4) Installare vari software E-mpowering.
Confermate?
Domande:
1) per tenermi al sicuro e poter eventualmente tornare a Vista (spero proprio di no) ho fatto il backup su 2 dvd tramite l'applicazione di Acer (come consigliato). Se piallo tutte le partizioni che ci sono sul portatile e me le rifaccio come voglio io, non è che poi i dvd di ripristino non trovano qualcosa che si aspettano essere in tali partizioni e si piantano?
2) L'audio ha funzionalità 5.1, i driver suggeriti nei post precedenti mantengono questa funzionalità con XP?
3) ho il device per il riconoscimento impronta digitale... esiste il driver e applicazione per XP?
4) Cos'è il driver "enecir"? a cosa serve?
grazie
ciao
i passi 1,2,3,4 sono giusti.
riguardo le domande...
1 io con un notebook packard bell tempo fa ho eliminato tutte le partizioni e poi alla reinstallazione del SO ho avuto dei problemi:muro: ma poi ho seguito una procedura per installazione di nuovo hard disk...tratta dal forum ufficiale ed ho risolto:) qui x non avere ulteriori problemi le partizioni le ho lasciate x come erano.. tanto lo spazio non manca...:D
2 non ci ho fatto caso.
3 i driver sono compesi con il software per l'utilizzo... basta installare il pacchetto software..
4 credo siano i driver di una interfaccia per le periferiche irda tipo tastiera e mouse... roba mai utilizzata almeno per quanto mi riguarda
ciaoo
bigtotore
20-01-2009, 18:17
Ciao 1024KSavo, anch'io ti confermo (come fatto già da Stecco) i passi 1,2,3,4.
riguardo le domande:
1) Io non piallerei le partizioni. Lo spazio ce ne in abbondanza.
2) L'audio è pessimo sia con Vista sia con XP, roby67it te lo potrà confermare. Domani proverò un film in Dolby Surround e poi ti dirò di più.
3) Il device per il riconoscimento impronta digitale è FAVOLOSO.
Installa il software che hai scaricato da Rapidshare; all'interno ci sono i driver per farlo funzionare e vedrai che non ti servirà più inserire password per:
Accedere a Windows, aprire la mailbox ecc. ecc.
Insomma tutte le volte che devi inserire una username e una password, passi l'indice e vaiiiiiiiii.
4) E' il ricevitore a infrarossi della ENA technology Inc.
E per finire.
In questi giorni sto provando tutte le versioni di:
Acer Empowering Framework
Acer ePower
Acer eDataSecurity
Acer eLock Management
Acer eSettings
Acer eNet Management
Acer eRecovery Management
Acer eNet
Acer ePerformance
Acer ePresentation
appena troverò quelle stabili e funzionali ve lo farò sapere.
bye
Perfetto bigtotore!!:)
sono contento che provi tu quelle utility perchè io non ne ho proprio la possibilità....
magari quando capisci quali sono quelle stabili e funzionanti al 100% fai un bell'archivio rar e uppi tutto su rapidshare come ho fatto io per i driver :)
così poi magari chiediamo di mettere il tutto nel primo post ok ?
grazie per la collaborazione.
SuperDur
13-03-2009, 15:27
ciao... io ho un acer aspire 5530G e ho provato a fare un cd di xp sia con i driver x64 che x86 ma in entrambi i casi esce un errore del file ahcix64.sys danneggiato... qualcuno può aiutarmi?
grazie
ciao... io ho un acer aspire 5530G e ho provato a fare un cd di xp sia con i driver x64 che x86 ma in entrambi i casi esce un errore del file ahcix64.sys danneggiato... qualcuno può aiutarmi?
grazie
ciao, leggi i post precedenti, tanti utenti hanno fatto il cd senza problemi, quell'errore lo dava anche a me... devi usare solo i driver per x86 se scorri i post c'è scritto anche il perchè :-)
ciaooo:D
perzichello
24-04-2009, 17:17
Ciao Ragazzi
Anche io ho effettuato il downgrade di Acer Aspire 5530G ma mi sono trovato di fronte ai seguenti problemi
Non esistono le applicazioni di supporto per Windows XP sul sito della Acer (Acer Tech Framework , eRecovery Manager ecc.)
Non funziona il sistema Home Theater e il suono e scarso
Vorrei tornare a Vista ma sbadatamente, credendo che si potesse fare il recovery da partizione nascosta, non ho fatto i DVD. Su internet ci sono mille guide per effettuare il recovery Disc by Disc, credo di averle lette tutte, ma i file di cui parlano per ripristinare l'MBR di Acer e avviare il ripristino con Alt+F10, nella partizione nascosta non esistono, e non esistono da nessun'altra parte. Se mi facessi fare un paio di DVD di ripristino da un amico che ha lo stesso notebook ??
roby67it
25-04-2009, 05:46
Strano che tu abbia avuto problemi. Io convivo benissimo senza gli ausili ACER ;) ed con XP vado molto veloce, stabile e senza sorprese.
L'audio fa e farà sempre schifo purtroppo nonostante decantate etichette Dolby home theater e così via. :muro:
Credo che il ripristino di Vista da DVD di un altro portatile gemello sia possibile farlo ma... preparati ad aspettare fino a 2 ore di lavorazione.
Stesso messaggio anche per me con entrambe le versioni:
Acer eRecovery Management 2.0.2021
Acer eRecovery Management 2.1.3001
Old NAPP version: recovery cannnot be installed on this machine
Mentre con le 3 versioni della utility, e cioe':
Acer eNet Management 2.0.2007
Acer eNet Management 2.5.4003
Acer eNet Management 2.06.3002
la risposta e' quasi sempre la stessa:
a) There is no compatible adapter
b) Acer eNet Management supporta solamente schede per la comunicazione senza fili Intel 2200BG/2915ABG/3945BG/3945ABG
Tutto bene invece con le utility:
Empowering Framework 2.3.4001
ePower Management 2.0.4002
eData Security 2.2.5099
eSetting 2.3.4004
eLock Management 2.1.4003
Ma io non demordo e continuo a provare le varie utility che scarico (installo e magari disinstallo) dal sito Acer.
Ora un paio di domande:
I driver per il touchpad: Alps o Synaptics 11.0.2 a cosa servono??
Il touchpad funziona lo stesso anche senza installarli.
Il driver USBfilter a cosa serve?
Infine una considerazione:
L'Hotfix per Win XP chiamato 17_Hotfix.zip non puo' essere installato perche' e' in lingua inglese e il sistema operativo e' in lingua italiana.
a breve le nuove prove e poi vi faro' sapere.
scusami dove hai trovato empowering technology framework 2.0???!?!!? me lo chiede quando installo epower management 2.2.4..2 .....
fammi sapere se puoi... mi sn rimesso ora a smanettare sul notebook...
dariog1988
30-06-2009, 02:30
ciao ragazzi ho da downgradare un acer5530g ma ho seguito tutti i video per creare il cd di windows xp adatto a questo portatile ho creato 5 cd differenti contenenti diverse versioni di driver sata x64 x86 ma ottenendo siversi errori per esempio : 1 errore ***STOP e non va avanti il 2 errore : il file ahcix64.sys e danneggiato premere un tasto qualsiasi per continuare e poi devo riavviare mi aiutate per favore?
ciao ragazzi ho da downgradare un acer5530g ma ho seguito tutti i video per creare il cd di windows xp adatto a questo portatile ho creato 5 cd differenti contenenti diverse versioni di driver sata x64 x86 ma ottenendo siversi errori per esempio : 1 errore ***STOP e non va avanti il 2 errore : il file ahcix64.sys e danneggiato premere un tasto qualsiasi per continuare e poi devo riavviare mi aiutate per favore?
al post#4 scrissi:
Ottimo!!:D
ho risolto il problema integrando sul cddi winxp sp2 i soli driver 32bit. ho fatto tutto semplicemente con nlite.
I driver sono questi http://www.mediafire.com/?nhntlmzomu8 ho integrato solo quelli nella cartella x86 :)
qualche post più in basso ci sta la spiegazione del perchè....
a presto.
dariog1988
30-06-2009, 12:07
ho integrato sia i driver per x86 che per x64 non vanno nessuno dei 2
ho integrato sia i driver per x86 che per x64 non vanno nessuno dei 2
devi integrare SOLO quelli x86 altrimenti ti da errore :-)
per integrarli usa la procedura di nlite...
dariog1988
01-07-2009, 00:01
ho gia scritto che ho integrato sia un cd con x64 e un altro con x86 e ho messo pure il service pack 3 in tutti e due i cd ma niente mi danno errori ho rifatto un altro cd con i driver x86 ma mi dice ahcix64.sys danneggiato
ho gia scritto che ho integrato sia un cd con x64 e un altro con x86 e ho messo pure il service pack 3 in tutti e due i cd ma niente mi danno errori ho rifatto un altro cd con i driver x86 ma mi dice ahcix64.sys danneggiato
guarda, non vorrei essere ripetitivo ma per farlo funzionare devi integrare solo ed esclusivamente i driver x86!! ci siamo capiti??
se tu integri solo i driver per x86 nessuno si sognerà mai di dirti che il file ahcix64.sys è+ danneggiato! inquanto tale file è per x64!!
se invece ne integri altri oltre quelli ti darà errore perchè stai integrando un driver per win a 64 bit su un cd di win a 32 bit..... o roba del genere....
i soli file che devi integrare sono:ahcix86.sys ahcix86.cat ahcix86.inf !!!
fammi sapere!!!
dariog1988
01-07-2009, 13:32
ciao ascolta io faccio il tecnico questo e il primo computer che mi vedo fare una cosa del genere ho creato 2 cd con x64 e 2 cd con x86 niente tutti e 2 con nlite sfoglio la cartella dell x86 e c'è solo 1 file ahcix86.sys gli altri non li prende
ciao ascolta io faccio il tecnico questo e il primo computer che mi vedo fare una cosa del genere ho creato 2 cd con x64 e 2 cd con x86 niente tutti e 2 con nlite sfoglio la cartella dell x86 e c'è solo 1 file ahcix86.sys gli altri non li prende
Non so cosa dirti... io non sono il primo ne l'unico che ci è riuscito. La procedura funziona...
- assicurati di integrare i driver giusti ovvero quelli appartenenti solo alla cartella X86 che trovi qui http://www.mediafire.com/?nhntlmzomu8 magari quelli che hai potrebbeo essere corrotti. al max riscaricali...:)
- assicurati di seguire bene la procedura di nlite
- prova a cambiare disco di windows XP...(io ho usato un cd con SP2 integrato)
buona fortuna...
ciaoooo
dariog1988
02-07-2009, 20:52
RAGAZZI CAXXXXXXO STO IMPAZZENDO HO CRETO 480090 CD CON X86 NIENTE DA FARE MI DICE SEMPRE ERRORE 64 PUò DARSI PERCHE HO CARICATO XP DA UN CD GIA COPIATO CMQ LA PROCEDURA LA FACCIO PERFETTA CON NLITE NON CAPISCO PERCHE MI DA STO ERRORE IL FILE LO PRENDO DAL SITO CHE MI AVETE MANDATO SCUSATE PER IL CAP MA SONO TROPPO INCAVOLATO!!!!! NON RIESCO A CAPIRE PERCHE MI DICE IL ILE AHCIX64.SYS E DANNEGGIATO .... HO SCARICATO DA INTERNET UN ALTRO VERSIONE CON X86 MA NIENTE LO STESSO MI DA UN ALTRO ERRORE CON SCRITTO *** STOP ESEGUIRE CHKDSK SAREBBE SCANDISK LO ESEGUO MA NIENTE!
dariog1988
04-07-2009, 14:53
Ragazzi ci sono riuscito dopo aver fatto circa 12 cd diversi ma c'è l'ho fatta!
Ho scaricato i driver da qui
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp39501-40000/sp39719.exe
ho preso i 3 file della cartella x86 e li ho rinominati in
ahcix64
è tutto e andato alla grande!
continuum666
04-07-2009, 15:41
Ragazzi ci sono riuscito dopo aver fatto circa 12 cd diversi ma c'è l'ho fatta!
Ho scaricato i driver da qui ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp39501-40000/sp39719.exe
ho preso i 3 file della cartella x86 e li ho rinominati in ahcix64 è tutto e andato alla grande!
Ottimo, sono contento che tu alla fine ce l'abbia fatta.
Ad ogni modo, mi sono ricordato di questa guida: come aggiungere i driver SATA al cd di Windows XP (http://www.pctrio.com/Forumn/come-aggiungere-i-driver-sata-al-cd-di-t10931.html).
Non aggiunge nulla a quanto abbiamo detto, ma magari può essere di aiuto per qualcuno.
Riassumendo:
Driver usati da dariog1988 (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp39501-40000/sp39719.exe): 05/27/2008, 3.10.1540.64
Driver usati da STECCO (http://www.mediafire.com/?nhntlmzomu8): 07/08/2008, 3.1.1540.68
Driver consigliati da pctrio.com (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp43501-44000/sp43839.exe): 05/14/2009, 3.1.1547.124
Perchè non provate con questi ultimi?
Au revoir.
P.S.: Ragazzi, ricordatevi sempre di... RICICLARE!!!
bigtotore
07-08-2009, 12:09
porca zozza l'audio continua ad essere bassissimo.
Quanto lo odio questo Acer. :muro: :muro: :muro:
Sono sicuro che non comprerò più Acer :mad: :mad: :mad:
bigtotore
06-11-2009, 15:13
Non so se qualcuno (come me) continua a tenere d'occhio questo 3read, o forse qualcuno avrà la notifica di nuovi post inseriti, ma ieri è successo una cosa degna di nota.
E' molto OT rispetto al titolo del 3read ma ve la voglio raccontare.
Ho installato Windows Seven Ultimate Edition e tutto va alla grande.
Sul sito di Acer ci sono i driver aggiornati a Win 7 e funzionano alla perfezione.
Ma la cosa STRABILIANTE e che mi ha fatto desistere dalla vendita del mio 5530G è questa: l'audio è diventato STRATOSFERICO.
L'avevo messo in vendita sui mercatini di vari forum, con poca fortuna per la verità, ma adesso cancello tutte le offerte e me lo tengo.
Sembra rinato. Ora mi appresto a metterlo sotto torchio per benino e poi vi farò sapere.
à la prochaine fois
continuum666
06-11-2009, 15:20
Fantasticoooooooooo!!!
Questa si che é una notizia!
Quale versione di 7 hai usato? Premium? Ultimate? 32 o 64 bit?
E per le applicazioni firmate Acer come hai fatto?
Ti sarei grato se mi fornissi qualche informazione più dettagliata.
bigtotore
07-11-2009, 08:12
Rispondo nell'ordine:
Windows 7 Ultimate Edition a 32bit. La CPU del mio portatile non supporta i 64bit. :mad:
Al momento ho scaricato e installato solamente l'applicazione "Launch Manager" ma è alquanto inutile. Le altre ho disimparato ad usarle da quando ho installato XP e quindi non ne sento la mancanza.
Al momento dopo 2 giorni di utilizzo tutto è OK. Un solo problema per il driver video ma sembra risolvibile. :D
Ti/vi farò sapere di più la settimana prox.
bye
p.s.
x continuum666: hai un msg ;)
Rispondo nell'ordine:
Windows 7 Ultimate Edition a 32bit. La CPU del mio portatile non supporta i 64bit. :mad:
Al momento ho scaricato e installato solamente l'applicazione "Launch Manager" ma è alquanto inutile. Le altre ho disimparato ad usarle da quando ho installato XP e quindi non ne sento la mancanza.
Al momento dopo 2 giorni di utilizzo tutto è OK. Un solo problema per il driver video ma sembra risolvibile. :D
Ti/vi farò sapere di più la settimana prox.
bye
p.s.
x continuum666: hai un msg ;)
forte!!!
facci sapere tutto!!! ;)
continuum666
07-11-2009, 18:04
Un solo problema per il driver video ma sembra risolvibile. :D
Che tipo di problema? Hai installato gli ultimi Catalyst?
Comunque attendo notizie dettagliate, non vedo l'ora di installare Win7 sul 5530g!
continuum666
21-11-2009, 15:34
... ma poi come é finita?
Charly61
22-11-2009, 18:43
Salve a tutti!
Mi aggiungo alla lista dei curiosi: come si comporta l'ACER Aspire 5530g con Windows 7?...
bigtotore
23-11-2009, 17:55
si comporta egregiamente, anzi di piu'. L'audio e' migliorato del 100%
Ho scaricato i driver e vanno alla grande ;)
continuum666
23-11-2009, 19:23
Ottimo!
Un solo problema per il driver video ma sembra risolvibile. :D
Quale era questo problema?
bigtotore
24-11-2009, 12:13
quando installi win7 va tutto bene, ma alcune periferiche non le riconosce e allora bisogna andare sul sito Acer per scaricare i drivers.
Il problema della scheda video era questo, in Gestione Dispositivi:
All'inizio veniva riconosciuta solo ATI Mobility Radeon HD 3400 Series.
Mentre l' ATI Radeon HD 3200 Graphics aveva il classico esclamativo rosso.
Poi dopo aver scaricato il driver dal sito, il pc ha riconosciuto tutto e bene.
bigtotore
24-11-2009, 12:23
Ecco i drivers che io ho installato e che vanno benissimo:
Audio_Realtek_6.0.1.5830_W7x64W7x86
Bluetooth_Broadcom_6.2.0.8800_W7x64W7x86 (solo se c'è il bluetooth installato)
Camera_Suyin_5.2.1.1_W7x86
CIR_ENE_2.5.0.0_W7x86
CardReader_Jmicron_1.00.32.01_W7x64W7x86
Fingerprint_AuthenTec_6.1.32_W7x64W7x86
TouchPad_ALPS_7.102.2002.208_W7x64W7x86 (ok, ma non indispensabile)
USB_AMD_1.08_W7x86
Poi ho installato il software Driver.Genius.Professional.Edition.v9.0.0.182
e lui ha trovato 7 aggiornamenti da fare.
La prima volta li ho installati tutti e 7, ma non è la cosa migliore da fare e allora nuovo formattone e ho installato solo l'aggiornamento alla scheda ATI Radeon 3200 Grapichs.
Allego immagine di Driver Genius.
http://img442.imageshack.us/img442/1020/drivergenius.jpg
continuum666
06-12-2009, 08:54
Ciao bigtotore, proprio ieri ho messo Win7 sul 5530g. Fantastico!
Soltanto due dubbi che mi sono rimasti, e infatti lo chiedo a te che sei l'esperto.
1. Non ho installato alcuna applicazione Acer, soltanto il Launch Manager per fare funzionare i tasti speciali. Volevo chiederti, che impostazioni usi per il risparmio energetico? Sapresti consigliarmi?
2. A me l'audio, rispetto a Vista, sembra un pò bassino! :doh: Ovviamente ho installato gli ultimi Realtek. Tu che impostazioni hai usato? Come codec ho messo i Win7 Codec di Shark007.
Ti ringrazio, buona domenica!
bigtotore
10-12-2009, 08:54
Mi fa piacere che i miei post ti siano stati d'aiuto per installare Win7. Però darmi dell'esperto è un titolo che non merito. Sono un semplice "utilizzatore finale" :D :D :D
Per le tue domande:
Anch'io non ho installato alcuna applicazione Acer, ma soltanto il Launch Manager e uso le impostazione di default di Windows sul risparmio energetico.
E devo dirti che riguardo le applicazioni Acer, non ne sento la mancanza.
Riguardo a l'audio rispetto a Vista non posso dirti nulla, solamente perché Vista non l'ho mai usato. L'ho disinstallato quasi subito. Usavo XP e rispetto a questo s.o. l'audio è aumentato considerevolmente. Da farmi cambiare idea riguardo alla vendita del mio Acer.
Al momento non uso nessun codec. Sempre e solo quelli di default.
Per adesso mi va tutto bene e mi fermo con gli esperimenti. Chissà in futuro.....
Saluti
Big
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.