PDA

View Full Version : Parma: vermi e insetti nel prosciutto contraffatto, scaduto da 5 anni, maxi sequestro


LotharInt
23-10-2008, 19:47
Parma, vermi e insetti nel prosciutto contraffatto
I Nas distruggono 20 tonnellate di insaccati



ROMA (23 ottobre) - E' partita da un ristorante cinese l'indagine dei Nas di Brescia che ha consentito di individuare salumi e prosciutti con il falso marchio del Consorzio di Parma e scaduti anche da cinque anni e coperti di vermi e larve. Si esclude che la merce sia arrivata nella grande distribuzione, ma potrebbe essere stata smerciata nei ristoranti etnici e nelle fiere. Circa 20 tonnellate di insaccati sono stati distrutti.

La truffa, annunciata ieri dal sottosegretario Francesca Martini, è stata spiegata dal comandante dei Nas Cosimo Piccinno che ha parlato di «operazione storica». I carabinieri hanno realizzato tra il 20 e il 21 ottobre quella che, per quantità e valore potenziale delle merci sequestrate, può essere considerata una delle più grandi operazioni del comando per la tutela della salute.

Gli stabilimenti. I Nas del nucleo di Brescia hanno sequestrato negli stabilimenti dell'azienda Salumi Val Baganza Srl, con sede legale a Parma, 32.500 chili di insaccati vari (prosciutti crudi, du cui molti riportanti il marchio Parma, culatello, salami, pancette, speck, etc.) in cattivo stato di conservazione (invasi da larve, insetti e muffe) e con data di scadenza superata da alcuni anni. Alimenti che, spiega il generale dei Nas, erano «destinati ai mercati rionali, alla ristorazione etnica o di basso costo». Sequestrato, anche, del grano in cattivo stato di conservazione, che sarebbe stato «inviato a un mulino che poi avrebbe rifornito i panifici della zona tosco-emiliana». Sottoposti a sequestro giudiziario uno stabilimento per la lavorazione del prosciutto crudo a Felino (Parma) ed un deposito di alimenti, privo di autorizzazione, a Langhirano.

Indagini ancora in corso. Circa 20 tonnellate di insaccati sono stati distrutti. Sebbene le indagini siano ancora in corso, hanno spiegato Cosimo Piccinno e Francesca Martini, si è voluto subito informare i cittadini della truffa.

Le pene previste per il titolare dello stabilimento di lavorazione di salumi e per il gestore del deposito di grano e il proprietario del mulino sono comprese tra i tre e i dieci anni di reclusione, più le sanzioni amministrative.


http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=33379&sez=HOME_INITALIA


no comment....:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: !!!!!

Sinclair63
23-10-2008, 19:48
Non c'è mai limite al peggio :muro:

Dream_River
23-10-2008, 20:02
Sono molto contento di non mangiare carne :read: :D

85francy85
23-10-2008, 20:18
Molto probabilmente erano salumifici fuori dal consorzio ( o almeno spero :stordita: ). Comunque i prosciutti crudi non sono insaccati e non ci vuole una laurea per capirlo. Grande giornalista :sofico: .
Per fortuna che me li stagiono io in cantina :read: :read: e li prendo dallo spacciatore di fiducia :stordita:

Korn
23-10-2008, 20:20
pirlun parla anche di salame! :D

drakend
23-10-2008, 20:22
Negli anni di reclusione io farei mangiare a questi individui le loro prelibatezze ogni giorno... :fagiano:

dr-omega
23-10-2008, 20:27
Sono molto contento di non mangiare carne :read: :D

Vabbè, era poco tempo fa che parlavano di Grana e di mozzarelle, mentre l'anno scorso di prodotti fatti con le uova stramarce, ergo, non hai motivo di essere felice per la tua scelta. ;)

Ce l'abbiamo nel culo, tutti quanti!!! :O
O almeno solo quelli che si nutrono... :stordita:

Negli anni di reclusione io farei mangiare a questi individui le loro prelibatezze ogni giorno... :fagiano:

Quoto, ma immagino che non faranno più di un paio di settimane di galera.E poi come al solito dietro le sbarre ci andrà quello che risparmierà sull'avvocato, come il caso di Perugia e dei 3 geni.

gugoXX
23-10-2008, 20:29
Sono molto contento di non mangiare carne :read: :D

Sequestrato, anche, del grano in cattivo stato di conservazione, che sarebbe stato «inviato a un mulino che poi avrebbe rifornito i panifici della zona tosco-emiliana».

Non si salvera' nessuno :fagiano:
(Ah, fra l'altro, chi li farebbe i controlli in una societa' anarchica? No scherzo, non voglio cominciare :D:D )

yggdrasil
23-10-2008, 20:31
come per la storia del formaggio...bisognerebbe obbligare questa gente a mangiare quello che vendeva... magari capisce che è leggermente sbagliato :muro:

GianoM
23-10-2008, 20:41
Sono molto contento di non mangiare carne :read: :D
Speriamo che queste notizie seiminino un po' di panico e facciano qualche milione di euro di danni al mercato della carne (:)), anche se i sussidi aumenteranno (:().

drakend
23-10-2008, 21:11
Speriamo che queste notizie seiminino un po' di panico e facciano qualche milione di euro di danni al mercato della carne (:)), anche se i sussidi aumenteranno (:().
Che tristezza vedere certi commenti... visto che le proprie scelte di vita non se le fila nessuno ci si augura che si diffonda il terrore fra la gente e che un intero settore "nemico" subisca danni milionari (=perdita di posti di lavoro). :rolleyes:

Gemma
23-10-2008, 21:12
queste cose succedono sempre al sud...








....














...


ah, non è il sud? :D

comunque urrà per le forze dell'ordine :yeah: (per una volta...)

non è che poi quella roba se la compravano i vari pastifici del luogo per farci la pasta ripiena? :fagiano:

dr-omega
23-10-2008, 21:18
Speriamo che queste notizie seiminino un po' di panico e facciano qualche milione di euro di danni al mercato della carne (:)), anche se i sussidi aumenteranno (:().

Speriamo!!!
Tanto chissenefrega delle famiglie che dipendono dalle attività legate all'allevamento/lavorazione/produzione/vendita di questi prodotti.

Domani gli diciamo che possono chiudere tranquillamente e che per il loro stipendio ci penserai tu.

;)


non è che poi quella roba se la compravano i vari pastifici del luogo per farci la pasta ripiena? :fagiano:

Possibile, anzi probabile vista la "qualità", anche se il tutto è partito da un ristorante cinese e da un commerciante che piazzava merce di seconda scelta un po' troppo di "seconda"...

GianoM
23-10-2008, 21:19
Che tristezza vedere certi commenti... visto che le proprie scelte di vita non se le fila nessuno ci si augura che si diffonda il terrore fra la gente e che un intero settore "nemico" subisca danni milionari (=perdita di posti di lavoro). :rolleyes:
Puoi istruire la gente o puoi sperare che il mercato collassi.
La seconda via è la più veloce.

Perdita di posti di lavoro? Capita in tutte le rivoluzioni.
Speriamo!!!
Tanto chissenefrega delle famiglie che dipendono dalle attività legate all'allevamento/lavorazione/produzione/vendita di questi prodotti.

Domani gli diciamo che possono chiudere tranquillamente e che per il loro stipendio ci penserai tu.

;)
Quando hanno inventato l'automobile qualcuno si è preoccupato delle famiglie di chi costruiva i carri in legno? Non credo.

Si chiama progresso, e fortunatamente non guarda in faccia nessuno.

entanglement
23-10-2008, 21:22
Puoi istruire la gente o puoi sperare che il mercato collassi.
La seconda via è la più veloce.

Perdita di posti di lavoro? Capita in tutte le rivoluzioni.

Quando hanno inventato l'automobile qualcuno si è preoccupato delle famiglie di chi costruiva i carri in legno? Non credo.

Si chiama progresso, e fortunatamente non guarda in faccia nessuno.

pensa se succede al mercato delle mele. la val di non raggiunge improvvisamente il pil procapite della valle del katam

dr-omega
23-10-2008, 21:23
Puoi istruire la gente o puoi sperare che il mercato collassi.
La seconda via è la più veloce.

Perdita di posti di lavoro? Capita in tutte le rivoluzioni.

Quando hanno inventato l'automobile qualcuno si è preoccupato delle famiglie di chi costruiva i carri in legno? Non credo.

Si chiama progresso, e fortunatamente non guarda in faccia nessuno.

ROTFL, spero allora per te che il tuo stipendio dipenda dal sesso, perchè pare che di quello (essendo il mestiere più antico) ce ne sarà sempre bisogno! :O :D :asd:

GianoM
23-10-2008, 21:25
pensa se succede al mercato delle mele. la val di non raggiunge improvvisamente il pil procapite della valle del katam
E invece tu proporresti che i soldi delle tue tasse venissero alla val di non per evitare il crollo (perchè dovrebbe crollare, poi?)?

What a genius. :asd:

dr-omega
23-10-2008, 21:31
Si chiama progresso, e fortunatamente non guarda in faccia nessuno.

Ri-quoto per aggiungere che esiste anche il progresso e/o lo sviluppo sostenibile, ma immagino che tu preferisca schiacciare chi si oppone e/o non la pensa come te.
Tuttavia con il discorso del non guardare in faccia nessuno io ci andrei cauto, anche perchè è un attimo il trovarsi dalla parte opposta, ed a quel punto son grossi uccelli senza zucchero! ;)

GianoM
23-10-2008, 21:53
Ri-quoto per aggiungere che esiste anche il progresso e/o lo sviluppo sostenibile, ma immagino che tu preferisca schiacciare chi si oppone e/o non la pensa come te.
Tuttavia con il discorso del non guardare in faccia nessuno io ci andrei cauto, anche perchè è un attimo il trovarsi dalla parte opposta, ed a quel punto son grossi uccelli senza zucchero! ;)
Non mettermi in bocca cosa che non ho detto, solo per avere ragione.
Quello che dici prima o poi avverrà, bisogna prenderne atto. Comunque la cosa avverrà gradatamente. Niente paura, quindi.
Le mie sono solo illusioni, anche se il mercato, di per sè, non si sta dando certo una mano.

lo_straniero
23-10-2008, 22:28
meno male che non mangio il :oink:

già lo sono di mio :oink: ...per rispetto quindi non mangio me stesso :rolleyes: :doh: :huh:

drakend
23-10-2008, 22:41
Puoi istruire la gente o puoi sperare che il mercato collassi.
La seconda via è la più veloce.

Perdita di posti di lavoro? Capita in tutte le rivoluzioni.

Volevo vedere se eri così rivoluzionario se una persona normale si augurava il fallimento delle aziende ortofrutticole... :stordita:

GianoM
23-10-2008, 22:42
Volevo vedere se eri così rivoluzionario se una persona normale si augurava il fallimento delle aziende ortofrutticole... :stordita:
Ipotesi assurda.

ConteZero
23-10-2008, 23:04
Le truffe alimentari le ritrovo addirittura nei testi di Verga, i lupini dei malavoglia.

Per fortuna che Locatelli se la sono comprata i francesi (niente italianità, il galbanino non ha le ali), altrimenti chissà cosa ci mettevano dentro.

entanglement
24-10-2008, 08:59
E invece tu proporresti che i soldi delle tue tasse venissero alla val di non per evitare il crollo (perchè dovrebbe crollare, poi?)?

What a genius. :asd:

si lo proporrei. dopo pranzo mi mangio anche una mela di solito.
e non disprezzo il sidro

GianoM
24-10-2008, 09:02
si lo proporrei. dopo pranzo mi mangio anche una mela di solito.
e non disprezzo il sidro
Sì, ma non è così che funziona il mercato...

entanglement
24-10-2008, 09:17
invece funziona proprio così.

se di punto in bianco nessuno mangia più mele, nessuno le compra, i prezzi crollano e chi le produce fallisce.
se tanti le mangiano, tanti le comprano, i prezzi restano stabili e consentono a chi le produce di mandare avanti l'azienda.

ovviamente si applica a qualsiasi cosa venga comprata e venduta, alimentare o meno

dr-omega
24-10-2008, 09:44
Non mettermi in bocca cosa che non ho detto, solo per avere ragione.
Quello che dici prima o poi avverrà, bisogna prenderne atto.

Ok, potresti cortesemente darmi 6 numeri, così poi li gioco e ti prometto che con la vincita facciamo a metà! ;) :O

p.s.Potevi darmeli ieri!!!!:rolleyes:

GianoM
24-10-2008, 09:54
invece funziona proprio così.

se di punto in bianco nessuno mangia più mele, nessuno le compra, i prezzi crollano e chi le produce fallisce.
se tanti le mangiano, tanti le comprano, i prezzi restano stabili e consentono a chi le produce di mandare avanti l'azienda.

ovviamente si applica a qualsiasi cosa venga comprata e venduta, alimentare o meno
Sì, appunto, è quel che dico io. Se uno fallisce perchè nessuno vuole più i suoi prodotti, perchè deve ricevere sussidi?

entanglement
24-10-2008, 09:59
perchè si sono conventuti interventi dello stato in difesa delle attività produttive, che come indotto portano lavoro, beni e ricchezza

per il quanto, come e con che criteri le scuole di pensiero sono molteplici, fatto sta che il liberismo sregolato e incontrollato ha dimostrato di portare a degli sbilanciamenti non accettabili in termini economici e soprattutto sociali.

(OT ?)

dave4mame
24-10-2008, 10:10
Ipotesi assurda.

pare che la cina, per far fronte al calo della domanda sul manifatturiero, stia cominciando a premere (ulteriormente) l'acceleratore sulla produzione agricola.

e sta pur tranquillo che se ci mettono d'impegno le mele cinesi costano meno di quelle italiane...

dantes76
24-10-2008, 10:10
Maledetti cinesi, maledetti musi gialli, non hanno rispetto per le tradizione e i cibi italiani, dobbiamo difendere l'italianita' dei prodotti culinari

dantes76
24-10-2008, 10:13
pare che la cina, per far fronte al calo della domanda sul manifatturiero, stia cominciando a premere (ulteriormente) l'acceleratore sulla produzione agricola.

e sta pur tranquillo che se ci mettono d'impegno le mele cinesi costano meno di quelle italiane...

notizia tratta da???

perche la cina semmai sta abbandonado il settore tessile per incentivare l'industriale avanzato...

GianoM
24-10-2008, 10:23
pare che la cina, per far fronte al calo della domanda sul manifatturiero, stia cominciando a premere (ulteriormente) l'acceleratore sulla produzione agricola.

e sta pur tranquillo che se ci mettono d'impegno le mele cinesi costano meno di quelle italiane...
No problem, se costano meno è giusto che la val di non fallisca, o che migliori la produzione.

Tefnut
24-10-2008, 10:46
Molto probabilmente erano salumifici fuori dal consorzio ( o almeno spero :stordita: ). Comunque i prosciutti crudi non sono insaccati e non ci vuole una laurea per capirlo. Grande giornalista :sofico: .
Per fortuna che me li stagiono io in cantina :read: :read: e li prendo dallo spacciatore di fiducia :stordita:

Grande lettore
:rotfl:

che schifo, dovrebbero inasprire le pene per reati alimentari (si chiamano così?)

Lorekon
24-10-2008, 11:25
Che tristezza vedere certi commenti... visto che le proprie scelte di vita non se le fila nessuno ci si augura che si diffonda il terrore fra la gente e che un intero settore "nemico" subisca danni milionari (=perdita di posti di lavoro). :rolleyes:

non vedo il problema sinceramente.
auguro lo stesso alla lobby della armi e a un certo tipo di industria petrol-chimica.

embè?
le scelte di vita non c'entrano un ghezz

Lorekon
24-10-2008, 11:26
Speriamo che queste notizie seiminino un po' di panico e facciano qualche milione di euro di danni al mercato della carne (:)), anche se i sussidi aumenteranno (:().

purtroppo la zootecnia è un settore slegato dalla produttività, una vera e propria sacca di assistenzialismo.

agli shock si risponed coi risarcimenti.
meglio un lento ma costante declino dei prezzi.

Lorekon
24-10-2008, 11:30
invece funziona proprio così.

se di punto in bianco nessuno mangia più mele, nessuno le compra, i prezzi crollano e chi le produce fallisce.
se tanti le mangiano, tanti le comprano, i prezzi restano stabili e consentono a chi le produce di mandare avanti l'azienda.

ovviamente si applica a qualsiasi cosa venga comprata e venduta, alimentare o meno

(nb = ti quoto anche se sei sospeso, non è un post "ostile" il mio.
risponderai quando potrai, se ti andrà.)

questo nel mondo ideale: purtroppo quando ci sono comparti e/o filierie organizzate è difficile che vengano lasciate fallire, si auto-legittimano sia con le ricadute occupazionali sia con l'indotto.

soprattutto in agricoltura.

Dream_River
24-10-2008, 11:51
Vabbè, era poco tempo fa che parlavano di Grana e di mozzarelle, mentre l'anno scorso di prodotti fatti con le uova stramarce, ergo, non hai motivo di essere felice per la tua scelta. ;)

Ce l'abbiamo nel culo, tutti quanti!!! :O
O almeno solo quelli che si nutrono... :stordita:


E chi ti dice che io mangio uova e derivati del latte?:O

Io sono Brethariano (http://it.wikipedia.org/wiki/Brethariano):O :O

Mi sono dato all'autotrofia :O :O :O

http://gianom.googlepages.com/asdmega2xt6.gif

Lorekon
24-10-2008, 11:54
stai diventando verde? :asd:

e cmq anche i funghi sono eterotrofi come noi, solo che succhiano le molecole dalla roba marcia... forse meglio autotrofo :asd:

Dream_River
24-10-2008, 12:08
stai diventando verde? :asd:

e cmq anche i funghi sono eterotrofi come noi, solo che succhiano le molecole dalla roba marcia... forse meglio autotrofo :asd:

Giusto un pochino, ma non si nota tanto:fagiano:

La cosa più preoccupante e che penso ormai di potermi riprodurre per una specie di sporogenesi:(

Ieri passando per il parco, mi è caduto un capello per terra, stamattina ha suonato alla mia porta un bambino di 1 o 2 anni che è la mia copia sputata di piccolo:eek:















Va bene, ora la smetto con sta storia del uomo-vegetale:asd:

bluelake
24-10-2008, 12:13
E chi ti dice che io mangio uova e derivati del latte?:O

Io sono Brethariano (http://it.wikipedia.org/wiki/Brethariano):O :O
ma anche no :mad: il vegetarianesimo basta e avanza :fagiano:

Lorekon
24-10-2008, 12:13
prima converrà che ripassi i seguenti concetti: sporogenesi, gameti, sporofito, gametofito, ciclo aplonte, coclo diplonte, e pure ciclo aplodiplonte! :asd:

Lorekon
24-10-2008, 12:14
Dream come fai per la piada?
dentro c'è lo strutto...
(io compro quella con l'olio di oliva ma quando sono in giro...)

Dream_River
24-10-2008, 12:24
ma anche no :mad: il vegetarianesimo basta e avanza :fagiano:

Non preoccuparti tesoro, stavo scherzando:D

prima converrà che ripassi i seguenti concetti: sporogenesi, gameti, sporofito, gametofito, ciclo aplonte, coclo diplonte, e pure ciclo aplodiplonte! :asd:

In effetti...:stordita:

Dream come fai per la piada?
dentro c'è lo strutto...
(io compro quella con l'olio di oliva ma quando sono in giro...)

Quando posso prendo anche io quella con l'olio d'oliva, la piada non la compro mai

Poi se proprio me la ritrovo nel piatto (Tipo se vado a casa di qualcuno) la mangio, ma io personalmente non la compro
I vari tipi di focaccia non me la fanno rimpiangere più di tanto

Froze
24-10-2008, 13:32
coperti di vermi e larve.

uh come siete schizzinosi. sempre proteine sono :O

Blue Spirit
24-10-2008, 17:02
Parma, vermi e insetti nel prosciutto contraffatto
I Nas distruggono 20 tonnellate di insaccati



ROMA (23 ottobre) - E' partita da un ristorante cinese l'indagine dei Nas di Brescia che ha consentito di individuare salumi e prosciutti con il falso marchio del Consorzio di Parma e scaduti anche da cinque anni e coperti di vermi e larve. Si esclude che la merce sia arrivata nella grande distribuzione, ma potrebbe essere stata smerciata nei ristoranti etnici e nelle fiere. Circa 20 tonnellate di insaccati sono stati distrutti.

La truffa, annunciata ieri dal sottosegretario Francesca Martini, è stata spiegata dal comandante dei Nas Cosimo Piccinno che ha parlato di «operazione storica». I carabinieri hanno realizzato tra il 20 e il 21 ottobre quella che, per quantità e valore potenziale delle merci sequestrate, può essere considerata una delle più grandi operazioni del comando per la tutela della salute.

Gli stabilimenti. I Nas del nucleo di Brescia hanno sequestrato negli stabilimenti dell'azienda Salumi Val Baganza Srl, con sede legale a Parma, 32.500 chili di insaccati vari (prosciutti crudi, du cui molti riportanti il marchio Parma, culatello, salami, pancette, speck, etc.) in cattivo stato di conservazione (invasi da larve, insetti e muffe) e con data di scadenza superata da alcuni anni. Alimenti che, spiega il generale dei Nas, erano «destinati ai mercati rionali, alla ristorazione etnica o di basso costo». Sequestrato, anche, del grano in cattivo stato di conservazione, che sarebbe stato «inviato a un mulino che poi avrebbe rifornito i panifici della zona tosco-emiliana». Sottoposti a sequestro giudiziario uno stabilimento per la lavorazione del prosciutto crudo a Felino (Parma) ed un deposito di alimenti, privo di autorizzazione, a Langhirano.

Indagini ancora in corso. Circa 20 tonnellate di insaccati sono stati distrutti. Sebbene le indagini siano ancora in corso, hanno spiegato Cosimo Piccinno e Francesca Martini, si è voluto subito informare i cittadini della truffa.

Le pene previste per il titolare dello stabilimento di lavorazione di salumi e per il gestore del deposito di grano e il proprietario del mulino sono comprese tra i tre e i dieci anni di reclusione, più le sanzioni amministrative.


http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=33379&sez=HOME_INITALIA


no comment....:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: !!!!!



eh bhe ma loro possono permettersi questo e altro in quanto valorosi imprenditori che producono ricchezza per il bene del paese:O

Senza Fili
24-10-2008, 17:03
Bisogna dirlo allo sveglio di slowfood, che consigliò di mangiare solo italiano perchè il cibo cinese poteva essere cattivo :asd:

GUSTAV]<
24-10-2008, 17:34
uh come siete schizzinosi. sempre proteine sono :O
eppoi se sono vivi significa che il prodotto e' genuino :O