PDA

View Full Version : Alimentatore HD WD elements rotto.


Sobekk
23-10-2008, 11:28
Salve a tutti,
ieri sera mentre utilizzavo (in lettura) uno dei miei hard disk esterni Western Digital Elements USB 2.0 da 500GB (quelli grigi), questo ha improvvisamente smesso di funzionare. Visto che si era spento anche il suo led azzurro posto nel retro, ho intuito subito che potesse essere un problema di alimentazione. Ho provato dunque a controllare il corretto attacco dei cavi (pensando che magari il cavo di alimentazione si fosse staccato), ma visto il continuo non funzionamento, ho deciso ad attaccare l'HD all'alimentatore dell'altro WD uguale. Il risultato è che l'HD funziona e quindi è l'alimentatore che è definitivamente morto (ho tentato di collegare il cavo di alim. più volte, anche aspettando un certo tempo, ma nulla). Che posso fare? L'HD ha un anno di vita, quindi ancora in garanzia, ma non vorrei dover fare quello che temo, ossia rimandare pure l'HD (funzionante) in garanzia. :-( Vendono da qualche parte alimentatori compatibili?

Grazie anticipatamente per le vostre risposte.

Stefano

Sobekk
26-10-2008, 16:26
Uff... ma proprio nessuno ha avuto un problema simile al mio? :(

wamp88
27-10-2008, 19:04
Guarda se c'è qualche anima pia che ci risponde, io ho lo stesso problema.
Solo che ho appena aperto il pacco dell'hd esterno da 500gb, e dopo aver collegato tutto sembra che non viene alimentato...


Ma a te all'alimentatore si accendeva la lucetta?

Sobekk
27-10-2008, 22:46
La lucetta dell'alimentatore (quella giallo-verde) si accende per un secondo circa quando lo collego alla presa di corrente, poi si spegne. A te accade una cosa simile?

vanessaessa
23-11-2008, 13:37
salve ho lo stesso identico problema il problema è che gli altri alimentatori hanno lo spinotto per collegarlo all'hard disk diverso

c0ntr0
08-12-2008, 16:29
Anche io stesso problema ... avete poi risolto ? mi dite come ?

camus85
11-01-2009, 00:49
Personalmente mi sembra che la serie Western Digital Elements da 500 GB è proprio nata con alimentatori SCHIFOSI! Anche io oggi ho avuto questo problema, l'alimentatore appena attaccato alla corrente accende per un secondo la lucetta gialla e poi si spegne rapidamente.
La sfortuna vuole che ognuno ha attacchi differenti (il LaCie e lo Iomega che ho non vanno bene), quindi ci attacchiamo ben bene! In più non è affatto facile (e non so nemmeno se possibile) trovare da acquistare questi alimentatori. Aggiungiamo anche il fatto che il centro assistenza per i dischi è praticamente sempre fuori dall'Italia e completiamo l'opera!
Concludiamo col fatto che nello store Western Digital hanno degli alimentatori, ma che NON vanno bene per l'Elements!

Ma 'sti deficienti non potrebbero mettere in vendita dal loro store gli alimentatori solamente dato che sembrano introvabili?? Ho dato un occhio in giro e NESSUN produttore di dischi esterni e/o di box esterni mette a disposizione il solo alimentatore. Il che vuol dire che se si rompe, t'attacchi! Ma al tempo stesso io gli dico: ci perdono loro perchè ora la Western Digital si sogna che compro altri loro dischi esterni!

drakonnen
12-01-2009, 06:25
Salve.
Per recuperare i dati, se siete disperati si può provare a smontare fisicamente l'hard disk e metterlo in un case.
Io ieri ho preso lo stesso modello ma da 640 GB.
Speriamo bene.

Sobekk
12-01-2009, 09:51
Salve ragazzi,
vedo con dispiacere che vi sono altre persone che hanno avuto a che fare con questi alimentatori del cavolo: spero che Western Digital con i nuovi alimentatori che dà in dotazione con i propri HD della serie Elements (quelli che con la presa da attaccare alla corrente integrata nell'alimentatore stesso) siano di qualità migliore (ne ho preso da poco uno da 1TB). Dal resto come HD sono buoni e a me non spiacciono.

Trovare alimentatori compatibili (orginali neanche a parlarne) è praticamente impossibile, poiché ogni produttore usa attacchi diversi: addirittura la stessa WD ha cambiato l'attacco dal vecchio al nuovo Elements.

Per il mio alimentatore rotto (vecchio Elements) ho risolto in una maniera non proprio ortodossa: mi sono procurato un connettore da 6-din (non sono facili da trovare, ma alle varie fiere dell'elettronica si dovrebbero recuperare) e un alimentatore da PC di 8 anni fa circa da 200W (quelli buoni che facevano una volta per le workstation aziendali e che ora non producono più) e con ventola con sensore termico (assolutamente silenzioso, tant'é che fa più rumoroso l'HD fanless) e un mio amico mi ha attaccato il connettore all'alimentatore. Non ho usato il connettore staccando dall'alimentatore originale, dato che, rovinandolo, perderei la garanzia sul prodotto. Si ottiene così il proprio HD esterno perfettamente funzionante con un alimentatore praticamente indistruttibile.

Stefano

camus85
13-01-2009, 15:11
Allora, vi aggiorno: è vero che abbiamo avuto problemi, ma bastava contattare direttamente la Western Digital e loro risolvono! :)

Vi spiego: il mio disco è ancora in garanzia, ho scritto alla Western Digital attraverso il loro sito (da scrivere in inglese), precisamente al supporto clienti. Gli ho spiegato nel dettaglio il problema dell'alimentatore (sabato 10 gennaio). Oggi (martedì 13 gennaio) mi hanno risposto dicendomi di verificare indirizzo di domicilio e numero seriale del disco perchè mi avrebbero mandato per posta un nuovo alimentatore. Adesso vedrò se e quando mi arriverà, ho cmq chiesto se mi costerà qualcosa, attendo risposta e alimentatore :) Vi terrò cmq informati a riguardo, sicchè possiate risolvere anche voi il problema senza invalidare la garanzia aprendo il cassettino.

Per il momento, nonostante il disagio con questo maledetto alimentatore (che mi sembra proprio nato male!), devo dire che la Western Digital si è dimostrata MOLTO disponibile! Avrebbero potuto chiedere di mandargli tutto in assistenza e loro avrebbero risolto, invece mi hanno proposto loro di dargli l'indirizzo e loro mi avrebbero mandato l'alimentatore nuovo! Nella situazione negativa, trovo rincuorante e molto positivo l'atteggiamento WD :) Fino a qualche minuto fa dicevo "mai e poi mai prodotti WD", ora sono decisamente soddisfatto... spero non mi facciano cambiare idea di nuovo ;)

P.S. se vi servono spiegazioni di come fare per reclamare il problema alla WD, chiedete pure!

arty.net
16-01-2009, 22:58
dovrei richiedere l'alimentatore per conto di un mio amico che ha avuto il mio stesso problema. mi dici che passi devo seguire sul sito della WD oppure a chi mandare l'email per chiedere la sostituzione?

camus85
17-01-2009, 17:43
dovrei richiedere l'alimentatore per conto di un mio amico che ha avuto il mio stesso problema. mi dici che passi devo seguire sul sito della WD oppure a chi mandare l'email per chiedere la sostituzione?

Certamente! Poi ne approfitto per scrivere la procedura nel thread apposito, così siamo tutti a posto, spero :)

Vai su http://support.wdc.com/ (ora ti darò le indicazioni tutte con la lingua inglese, perchè anche se metti italiano, poi arrivi ad un certo punto che torna in inglese perchè non esiste l'italiano) poi clicchi su "warranty & RMA service", scegli "end users", fai "warranty check", scegli la nazione (italia) e poi digiti il numero seriale che trovi dietro al disco, dove ci sono i vari attacchi, il numero dopo "S/N". Dopodichè ti dirà fino a quando dura la garanzia... questo è importante perchè se coperto da garanzia, hai molto buone speranze che ti mandino l'alimentatore nuovo, altrimenti la vedo più dura.
Se sei ancora coperto da garanzia, clicchi a destra su "email support", e ti porta ad una pagina in cui devi inserire tutti i dati, indispensabili quelli con l'asterisco rosso, meglio se metti anche gli altri, male non fa. SCRIVI QUANTO PIU' DETTAGLIATO POSSIBILE IL PROBLEMA CHE HAI CON L'ALIMENTATORE!!! Io personalmente gli ho spiegato nel dettaglio il comportamento dell'alimentatore... poi non so se bastano meno dettagli, fattostà che più gliene dai credo meglio è! A te costa poco e anche in questo caso elimineresti una perdita di all'incirca 4 giorni lavorativi. Poi, se non erro (ma non sono sicuro in quanto l'ho fatto una settimana fa e non mi ricordo già più) ti chiede di registrarti sul sito, fornire i tuoi dati vari (solita roba). Ti consiglio di completare tutto, anche e soprattutto l'indirizzo di residenza perchè tanto se devono poi mandarti l'alimentatore nuovo, vanno a prendere quell'indirizzo, diciamo che elimini qualche passaggio e quindi non sprechi tempo dopo.
Fatto questo... controlla che la domanda sia stata mandata (su My Stuff - questions trovi tutte le tue domande), che sia tutto corretto (in caso contrario puoi aggiungere informazioni, ma stai sempre molto attento a non commettere errori e tutti i codici, seriali e schifezze varie controllali SEMPRE almeno due volte! Se ti sembra tutto a posto, aspetta massimo 4 giorni lavorativi e ti troverai nell'indirizzo email con cui ti sei registrato una mail che ti avvisa che hai ricevuto risposta. Leggi e comunichi con loro. A me è andata bene perchè ho scritto il mio problema dettagliatamente, loro mi hanno risposto di controllare il mio indirizzo (da pirla non l'avevo inserito in registrazione) e il numero seriale, gli ho risposto riscrivendo nel testo indirizzo e seriale e aggiornando l'indirizzo nel profilo e alla fine loro mi hanno risposto che l'avrebbero spedito il prima possibile.

Questo è quanto :) Non è difficile... anzi, più semplice di quanto prevedevo!!

arty.net
19-01-2009, 00:21
ok fatto cmq in italiano e poi compilata la parte in inglese. al mio amico è arrivata la risposta standard....ora lo dovrebbero contattare nei prossimi giorni....speriamo bene...avrai mie notizie...

xxxyyy
20-01-2009, 10:45
Ma che voi sappiate, sti problemi li da solo l'alimentatore dell'elements?
No perche' volevo proprio oggi comprare un My Book Home...

AleLinuxBSD
20-01-2009, 14:54
Quando accadono questi problemi risulta rognoso, esistono particolari serie o modelli più sfortunati, l'unica è fare valere la garanzia.
Non esiste un produttore che non sia affetto da questo tipo di problematiche.

Nota:
A me è accaduto con un alimentatore Antec.
Quando capitano queste cose girano ... :mad: però ricorrendo alla garanzia, se la casa è seria, si rimedia.

arty.net
21-01-2009, 12:28
stamattina hanno comunicato al mio amico che gli verrà spedito l'alimentatore....vediamo quando arriva....riassumo per tutti

richiesta alla WD : domenica 18 gennaio (pomeriggio)

mail di risposta : oggi mercoledì 21 gennaio

attendo notizie....

Sobekk
23-01-2009, 19:49
camus85, ti ringrazio per aver descritto dettagliatamente la procedura per la soluzione di questo problema. :)

Io comunque, causa settori danneggiati riscontrati in tale HD, ho dovuto restituirlo a WD (mediante il venditore) per la sostituzione.

Smelly.Dog
26-01-2009, 07:39
Pure io ho avuto sfortuna con l'alimentatore del mio WD. Ho scritto tutto in questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1908340

Il problema è che, pur avendo seguito passo passo le istruzioni suggerite da camus85, non sono stato ancora contattato dal servizio clienti. Ho effettuato la procedura il giorno 18 gennaio, e ad oggi, la domanda risulta "unresolved".

wollys76
27-01-2009, 07:58
salve ragazzi anche io ho un hard disk della wd elements con alimentatore rotto, ho provato ad eseguire la procedura descritta da camus85 speriamo bene!!!
Una domanda per quelli che l'hanno già fatta, volevo sapere se vi hanno spedito l'alimentatore e in quanto tempo è arrivato?
Ma se la western non manda l'alimentatore si può risolvere in altro modo?
Io avevo pensato di aprirlo estrarre l'hard disk e collegarlo con un box esterno che dite funziona?

arty.net
28-01-2009, 14:15
Pure io ho avuto sfortuna con l'alimentatore del mio WD. Ho scritto tutto in questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1908340

Il problema è che, pur avendo seguito passo passo le istruzioni suggerite da camus85, non sono stato ancora contattato dal servizio clienti. Ho effettuato la procedura il giorno 18 gennaio, e ad oggi, la domanda risulta "unresolved".

non ti preoccupare, penso che sia una cosa normale....passerà a resolved quando ti arriverà l'alimentatore se conosco bene il modo di operare dei customer care....

arty.net
30-01-2009, 14:14
alimentatore arrivato ieri al mio amico ! ! ! dopotutto il servizio WD funziona....aspetto vostre notizie sul thread....ciao

camus85
30-01-2009, 15:58
Chiedo scusa per non avervi avvisato tempestivamente, ma l'università mi rincretinisce :)

Cmq a me è arrivato in data 28 gennaio, la WD mi ha scritto che me l'avrebbero mandato il giorno 14 gennaio. Quindi 14 giorni, tra feriali e festivi, direi anche buono! Non ho dovuto ovviamente pagare nulla di nulla.

Volevo solo spiegare meglio la situazione, in quanto per avere prima un alimentatore funzionante, ho avuto un episodio che vi racconto, per indurvi ad analizzare bene i problemi.

Allora, prima di sapere che la WD mi avrebbe mandato un nuovo alimentatore, ho vinto un'asta su ebay in cui vi era un BOX WD ELEMENTS NON FUNZIONANTE e un ALIMENTATORE PERFETTAMENTE FUNZIONANTE. Ho chiesto sicurezze sul funzionamento dell'alimentatore e mi è stato detto che funziona alla perfezione. Perfetto, compro! Mi arriva (tra l'altro lo stesso giorno in cui è arrivato quello della WD, però prima quello di ebay dopo un paio d'ore il WD) e lo inserisco nella presa di corrente... perfetto, aveva lo stesso difetto del mio! Non ho provato il box se quindi era funzionante (che non mi interessa, tanto mi mancherebbe cmq l'alimentatore) ma sicuramente l'alimentatore no.
Questo mi porta a consigliarvi CALDAMENTE di ricercare voi stessi dov'è e qual'è il problema se ne siete pienamente competenti, altrimenti (non c'è nulla di male, nessuno è onniscente) chiedete aiuto a qualcuno che ne sa, pena il rischio di non risolvere mai il problema! Questa persona pensava si fosse bruciato il box, mentre è stato l'alimentatore ad andare a "donne di facili costumi".
Io posso dirvi: se attaccando l'alimentatore solo alla corrente e NON al box, vedete che la lucetta si accende e rapidamente si spegne, allora vuol dire che il problema è l'alimentatore, in quanto se la lucetta è spenta significa che non passa corrente (potete anche provare con un tester, sull'alimentatore c'è anche il significato dei vari pin). Per altri sintomi, non lo so! O provate ad andare da qualcuno che individui il guasto, oppure provate anche a comunicarlo qui e vediamo se qualcuno sa.

Con questo concludo, ho scritto anche troppo! :D

P.S. ho messo in notifica la discussione, così riuscirò a seguire di più chi ne ha bisogno ;)

Smelly.Dog
30-01-2009, 18:42
non ti preoccupare, penso che sia una cosa normale....passerà a resolved quando ti arriverà l'alimentatore se conosco bene il modo di operare dei customer care....

Speriamo bene. Intanto ho appena controllato e lo status è passato a "Escalated". In ogni caso vi terrò aggiornati sull'intera vicenda. :)

camus85
31-01-2009, 00:35
Speriamo bene. Intanto ho appena controllato e lo status è passato a "Escalated". In ogni caso vi terrò aggiornati sull'intera vicenda. :)

A me lo da solved da quando mi hanno detto che mi avrebbero mandato il nuovo alimentatore... speriamo bene dai! :) Certo che la WD ne sta sostituendo di alimentatori eh?? :D

wollys76
31-01-2009, 08:21
Forse sarò sfortunato io ma da quando ho mandato la richiesta alla western, 21/01/2009 ad oggi 31/01/2009, la western non mi ha neppure risposto!!!

camus85
31-01-2009, 12:38
Forse sarò sfortunato io ma da quando ho mandato la richiesta alla western, 21/01/2009 ad oggi 31/01/2009, la western non mi ha neppure risposto!!!

E' un po' tantino come tempo in effetti... prova a fare update question (o qualcosa del genere) e riscrivi...

Smelly.Dog
09-02-2009, 17:41
Ancora nessuna novità. Posso chiedere a chi ha avuto il nuovo alimentatore che cos'ha scritto esattamente nella "question" alla Western Digital?

camus85
10-02-2009, 11:36
Ancora nessuna novità. Posso chiedere a chi ha avuto il nuovo alimentatore che cos'ha scritto esattamente nella "question" alla Western Digital?

Io riporto quello che ho scritto, descrive (magari in un inglese non eccelso) il mio problema con l'alimentatore... se coincide col vostro, perlomeno non copiatelo pari-pari... :P

---

Hello, I have some problems with my AC adapter. Everything went good till now. The AC adapter doesn't give electricity to the external drive. If the adapter is plugged into electricity and into the drive, the led appears and fastly disappear. If i plug in the adapter only into electricity and not into the drive, the led remains on. If i try to plug in it into drive, it will disappear. I think it's a problem of AC adapter, not of the drive. Can I have new AC adapter? Or can I buy another AC adapter compatible? If yes, what technical specifics it does have?

Thank you,
xxxxxxxxxxxxxx

Smelly.Dog
11-02-2009, 12:55
Grazie Camus, gentilissimo. :)

Il caso vuole che proprio ora abbia ricevuto risposta via mail da WD. Mi spediranno il nuovo alimentatore: "We will try if a new power supply will solve the issue you are having. We will ship it out as soon as possible."

Lo status è ovviamente passato a "solved".

camus85
11-02-2009, 13:00
Grazie Camus, gentilissimo. :)

Il caso vuole che proprio ora abbia ricevuto risposta via mail da WD. Mi spediranno il nuovo alimentatore: "We will try if a new power supply will solve the issue you are having. We will ship it out as soon as possible."

Lo status è ovviamente passato a "solved".

Ottimo! Allora considera all'incirca 2 settimane di attesa :) Se dopo 3 non arriva, mi sa che c'è qualcosa da preoccuparsi!

sebastianvalmont
14-02-2009, 13:56
cazzo anche a me è appena successo con un wd my book essential da 1tb.Fatto procedimenti spiegato da Camus speriamo bene.Che nervoso è un mese che ho preso questo hd.Ma in giro alimentatori che vanno bene nn si trovano?

sebastianvalmont
14-02-2009, 14:35
Mi è venuto un lampo di genio e ho già risolto il problema.Sono andato in un posto vicino a casa mia che si chiama "la casa della batteria" con l'alimentatore del western digital.Il ragazzo ha preso un alimentatore universale lo ha regolato con voltaggio e polarita e il gioco è fatto l'hard disk è perfettamente funzionante al costo di 17 euro (quello dell'alimentatore).

camus85
15-02-2009, 02:07
cazzo anche a me è appena successo con un wd my book essential da 1tb.Fatto procedimenti spiegato da Camus speriamo bene.Che nervoso è un mese che ho preso questo hd.Ma in giro alimentatori che vanno bene nn si trovano?

Con un po' di pazienza te lo prendevi gratis! :D

Cmq il problema è più per lo spinotto... l'alimentatore in se è una stupidaggine... soprattutto a quei voltaggi e amperaggi. Il problema è trovare uno spinotto uguale a quello del proprio hard disk. E ogni modello (anche tra le varie ri-edizioni) ha un suo spinotto e un suo attacco!

Se hai fortuna come l'hai avuta tu, lo trovi! ;) Ma se è in garanzia, la WD mi sembra proprio ottima come assistenza (pecca sul fatto che devi scrivergli in inglese).

caleb84
19-02-2009, 16:37
salve scusate tengo anche io un harddisk esterno con alimentatore rotto( come tutti quegli che scrivono qui) ho seguito il processo che avete elencato prima, registrazione e tutto sul sito della wd. e mi hanno risposto con questo:

Dear xxxxxx,

Thank you for contacting Western Digital Customer Service and Support.

Since you are in Italy this is the number to contact to get a new power adapter.

European Phone Support Center
00800-ASK4WDEU ([your country code] + 31 + 20 + 00800- 27549338)




Sincerely,
Irving M.
Western Digital Service and Support
http://support.wdc.com
se ho teadotto bene mi dice di chiamare un numero di telefono..
qualcuno mi puo aiutare? magari tramite msn o altro a capire o fare qualcosa???? pls

camus85
20-02-2009, 00:55
salve scusate tengo anche io un harddisk esterno con alimentatore rotto( come tutti quegli che scrivono qui) ho seguito il processo che avete elencato prima, registrazione e tutto sul sito della wd. e mi hanno risposto con questo:

Dear xxxxxx,

Thank you for contacting Western Digital Customer Service and Support.

Since you are in Italy this is the number to contact to get a new power adapter.

European Phone Support Center
00800-ASK4WDEU ([your country code] + 31 + 20 + 00800- 27549338)




Sincerely,
Irving M.
Western Digital Service and Support
http://support.wdc.com
se ho teadotto bene mi dice di chiamare un numero di telefono..
qualcuno mi puo aiutare? magari tramite msn o altro a capire o fare qualcosa???? pls

Mi sa che si sono svangati i maroni di rispondere per mail oppure hai trovato l'operatore fancazzista che non ha voglia di fare la procedura e scarica il problema al supporto telefonico! :D
In qualsiasi caso sì, ti danno il numero di telefono da chiamare... non so che razza di numero sia. Cmq il country code italiano è 0039 :)

Mi auguro tu gli abbia inserito tutti i dati nella registrazione e nell'inserimento della question. Al massimo prima di chiamare puoi provare a rispondere alla question dicendo che altri tuoi amici che hanno avuto il medesimo problema non hanno dovuto telefonare e gli è bastato scrivere lì. E male che vada... prova al numero di telefono (occhio ai costi, non so che numero possa essere)!

Smelly.Dog
25-02-2009, 08:40
Scrivo solo per farvi sapere che il mio alimentatore è arrivato ieri, esattamente 9 giorni lavorativi dopo la loro e-mail di conferma. :)

caleb84
28-02-2009, 12:48
io invece non so che fare. ora dopo un po di giorni l'unica risposta che ho ricevuto e stato il numero di telefono da chiamare( che per pretesa non chiamero mai) e ora mi mandano pure una mail per dirmi se sono soddisfatto del servizio clienti..,... non che dovrei dirgli veramente..

eyesantonio
07-03-2009, 01:38
Ciao ragazzi. Vi racconto la mia esperienza.
Anche io solito problema all'alimentatore. Sono andato all'iper dove lo avevo acquistato ma mi hanno detto che avrei dovuto rendere il tutto (quindi anche l'harddisk) e che probabilmente, come era a loro già successo, mi avrebbero fatto l'accredito della cifra spesa per l'hd. Questo però presupponeva il fatto che io lasciassi là tutto, ma visto che all'interno avevo in memoria foto e musica a cui tenevo, ho preferito aspettare e cercare su qualche forum, questo ovviamente, una giusta soluzione.
Ho seguito tutti i consigli di questa sezione e ho mandato la richiesta alla Western Digital il 24/01/2009.
Al mio problema è stato in breve dato una risposta e lo status è passato da "escalated" a "solved".
E ho atteso. Ma dell'alimentatore niente, tanto che la settimana scorsa ho riscritto all Western Digital, citando il numero di referenza alla mia domanda precedente, facendo notare che nonostante lo status "solved" e nonostante fossero passati molti giorni ancora non era arrivato nulla.
Invece, giovedi 5 marzo, mi sono visto recapitare via Germania l'alimentatore nuovo di zecca e funzionante.
Senza spendere nulla. Sono veramente soddisfatto del servizio Western Digital!
E grazie anche a tutti voi del forum.
Antonio

Sogeking
29-03-2009, 17:20
Ed oggi è saltato pure a me!! Lo attacco alla presa... tempo 5 secondo e sento pum (tipo quando sono pronti i pop corn..)
Ma se han messo sul mercato dei trasformatori difettati... non potevano ritirare le vendite?..

Sogeking
30-03-2009, 13:45
Ehm... mi servirebbe un aiuto... siccome mi hanno gia risposto chiedendomi se l'alimentatore è a 1 o 5 pin... che gli rispondo? io non me ne intendo

camus85
30-03-2009, 16:43
Ehm... mi servirebbe un aiuto... siccome mi hanno gia risposto chiedendomi se l'alimentatore è a 1 o 5 pin... che gli rispondo? io non me ne intendo

La cosa strana è che mettendo tu il codice del modello e il numero seriale (scritti dietro all'hard disk, dove ci sono tutti gli attacchi) loro dovrebbero sapere la tipologia... quindi o non hai inserito questi dati (improbabile, ma cmq vedi di inserirli tutti e GIUSTI, quindi ricontrolla sempre almeno 2-3 volte) oppure hai trovato un operatore un po' rinco :) Cmq il numero di pin è il numero di quei filetti di ferro all'interno del cilindro di metallo della presa che attacchi all'hard disk. Al momento non mi viene una spiegazione migliore a riguardo :) Insomma, prendi in mano lo spinotto che dovresti inserire direttamente nell'hard disk, è formato da un tondo metallico con dentro un certo numero di... connettori, chiamati appunto pin! Contali e digli quanti ce ne sono :) O se è fatto in un altro modo... eh, boh! :D sarà ad un pin...

Cmq malissimo che vada non so se c'è modo di inserire nella question una foto... nel caso positivo fai una foto ben dettagliata e chiara dello spinotto e così loro vedono e capiscono senza possibilità di errore!

Sogeking
30-03-2009, 23:31
Allora mi sa tanto che sono 2... perchè all interno dell attacco cilindrico ci sono 2 filetti...
Ormai però gli ho scritto 1 :(

camus85
31-03-2009, 09:18
Allora mi sa tanto che sono 2... perchè all interno dell attacco cilindrico ci sono 2 filetti...
Ormai però gli ho scritto 1 :(

Il prima possibile scrivi che hai sbagliato e sono 2! Prima che ti dicano "provvederemo al più presto a spedire il nuovo alimentatore"!!!!! E al più tu fai il tentativo... altrimenti ti arriva un alimentatore completamente inutile!

Sogeking
31-03-2009, 16:09
Oddio ora mi han scritto una pappardella in inglese ( e io è gia tanto se risco a dire yes).. Mi potete aiutare a tradurre?

Thank you for your reply.

Because the adapter of your device has one pin I need you to answer some questions about the drive. Our technical department is investigating why the adapters are failing.

Please keep the e-mail history when replying.


How long had the supply been used before it failed?
a. Immediate out of box
b. Few hours
c. Used to work for some time but just failed
d. Failed after regional AC power outage.
e. Regional lightning strike


Has a supply failed for this product before?
a.Yes
b. No

What leads you to believe the supply failed?
a. Drive does not show any indication response to system or power button
b. Supply made a noise or smell.
c. Drive spins up and down or makes clicking sound.
d. Lights come on the unit but it doesn’t work.

How is AC power applied to the adapter:
a. Always enabled and plugged into the wall.
b. AC power controlled by power control center/AC power strip switch

If supply failed right away, what was the system configuration at the time?
a. Adapter plugged into the wall and DC plug then (“hot”) plugged into the product. No interface cable connecting product and host pc yet.
b. As above but interface cable was previously installed between product and pc.
c. Adapter failed as soon as power applied to it. No connection to product yet.
d. Normal configuration, nothing changed, worked for some time like this before - just died when I turned it on.


Was the storage product or the supply noticably warm at the time of failure?
a. Ambient temperature warm - in the sun or hot day.
b. Product or supply abnormally warm to the touch.



How long had the supply been used before it failed?

camus85
31-03-2009, 16:54
Oddio ora mi han scritto una pappardella in inglese ( e io è gia tanto se risco a dire yes).. Mi potete aiutare a tradurre?

Thank you for your reply.

Because the adapter of your device has one pin I need you to answer some questions about the drive. Our technical department is investigating why the adapters are failing.

Please keep the e-mail history when replying.


How long had the supply been used before it failed?

a. Immediate out of box
b. Few hours
c. Used to work for some time but just failed
d. Failed after regional AC power outage.
e. Regional lightning strike


Has a supply failed for this product before?

a.Yes
b. No

What leads you to believe the supply failed?

a. Drive does not show any indication response to system or power button
b. Supply made a noise or smell.
c. Drive spins up and down or makes clicking sound.
d. Lights come on the unit but it doesn’t work.

How is AC power applied to the adapter:

a. Always enabled and plugged into the wall.
b. AC power controlled by power control center/AC power strip switch

If supply failed right away, what was the system configuration at the time?

a. Adapter plugged into the wall and DC plug then (“hot”) plugged into the product. No interface cable connecting product and host pc yet.
b. As above but interface cable was previously installed between product and pc.
c. Adapter failed as soon as power applied to it. No connection to product yet.
d. Normal configuration, nothing changed, worked for some time like this before - just died when I turned it on.


Was the storage product or the supply noticably warm at the time of failure?

a. Ambient temperature warm - in the sun or hot day.
b. Product or supply abnormally warm to the touch.



How long had the supply been used before it failed?

Allora... intanto è interessante perchè così gli puoi dire "scusatemi, ha due pin" :)

Poi...rapidamente traduco.

How long had the supply been used before it failed? (quanto tempo è stato usato l'alimentatore prima si rompesse?)

a. Immediate out of box (appena aperta la scatola)
b. Few hours (poche ore)
c. Used to work for some time but just failed (usato un po' di tempo ma poi si è guastato)
d. Failed after regional AC power outage. (guastato dopo una sospensione di corrente "regionale")
e. Regional lightning strike (a causa di un fulmine)

Has a supply failed for this product before? (si è guastato un altro alimentatore per questo prodotto in precedenza?)

a.Yes
b. No

What leads you to believe the supply failed? (cosa le fa credere che l'alimentatore si sia guastato?)

a. Drive does not show any indication response to system or power button (l'unità non mostra alcuna indicazione di risposta al sistema o al pulsante on/off)
b. Supply made a noise or smell. (l'alimentatore fa rumore o puzza)
c. Drive spins up and down or makes clicking sound. (l'unità gira a scatti, parte e si ferma oppure produce un suono tipo click)
d. Lights come on the unit but it doesn’t work. (la luce dell'unità si accende ma non funziona)

How is AC power applied to the adapter: (come l'alimentatore è attaccato alla corrente)

a. Always enabled and plugged into the wall. (sempre acceso e collegato alla presa del muro)
b. AC power controlled by power control center/AC power strip switch (l'alimentazione è controllata da una ciabatta (non sono sicuro sul termine, ma penso sia corretto) )

If supply failed right away, what was the system configuration at the time? (se l'alimentatore si è guastato (non so come dire "right away"), qual'era la configurazione del sistema in quel momento?)

a. Adapter plugged into the wall and DC plug then (“hot”) plugged into the product. No interface cable connecting product and host pc yet. (l'alimentatore era collegato alla presa del muro e DOPO è stato collegato al prodotto. nessun cavo che collegava il prodotto al computer)
b. As above but interface cable was previously installed between product and pc. (come sopra ma il cavo era stato precedentemente collegato tra il prodotto e il computer)
c. Adapter failed as soon as power applied to it. No connection to product yet. (l'alimentatore si è guastato non appena gli è stata data la corrente. nessun collegamento tra prodotto e computer)
d. Normal configuration, nothing changed, worked for some time like this before - just died when I turned it on. (configurazione normale, niente è cambiato, ha funzionato per un po' di tempo come al solito. è morto quando l'ho acceso.

Was the storage product or the supply noticably warm at the time of failure? (il prodotto o l'alimentatore erano particolarmente caldi quando si è guastato?)

a. Ambient temperature warm - in the sun or hot day. (temperatura ambiente. in un giorno di sole o comunque caldo)
b. Product or supply abnormally warm to the touch. (il prodotto o l'alimentatore era stranamente caldo al tocco)

Se ho sbagliato qualche traduzione, perdonami! :) Ma credo che tendenzialmente al 99% sia giusto!

Sogeking
31-03-2009, 17:04
Madò grazie mille ti devo una pizza :O

angelo24
31-03-2009, 17:16
Salve a tutti, anch'io ho avuto un problema con l'alimentatore del mio WD Elements 500GB. In pratica appena collego l'alimentatore all'HD, il led verde si spegne (prima di collegarlo è acceso) e poi anche staccando il connettore non si riaccende +, mentre il led blu sull'HD si accende per un microsecondo e poi si spegne. Seguendo i vostri consigli ho contattato la Western Digital e mi hanno risp con le segnuenti parole:

Dear Angelo,
Thank you for contacting Western Digital Customer Service and Support.
I have send your request to our RMA department , they will send out a replacement adapter.
If you have any further questions do not hesitate too contact us.

Lo stato della mia richiesta nella sezione "my stuff" è su "waiting".
Ora il mio dubbio riguarda la risp che mi hanno mandato..secondo voi è una di quelle risp automatiche o effettivamente mi hanno spedito l'alimentatore nuovo? quello che mi lascia perplesso è lo stato impostato su "waiting", non capisco se debbo asp la loro risposta via mail o l'alimentatore nuovo.

Le vostre opinioni/esperienze sono ben accette.

Grazie mille

Sogeking
31-03-2009, 17:44
Salve a tutti, anch'io ho avuto un problema con l'alimentatore del mio WD Elements 500GB. In pratica appena collego l'alimentatore all'HD, il led verde si spegne (prima di collegarlo è acceso) e poi anche staccando il connettore non si riaccende +, mentre il led blu sull'HD si accende per un microsecondo e poi si spegne. Seguendo i vostri consigli ho contattato la Western Digital e mi hanno risp con le segnuenti parole:

Dear Angelo,
Thank you for contacting Western Digital Customer Service and Support.
I have send your request to our RMA department , they will send out a replacement adapter.
If you have any further questions do not hesitate too contact us.

Lo stato della mia richiesta nella sezione "my stuff" è su "waiting".
Ora il mio dubbio riguarda la risp che mi hanno mandato..secondo voi è una di quelle risp automatiche o effettivamente mi hanno spedito l'alimentatore nuovo? quello che mi lascia perplesso è lo stato impostato su "waiting", non capisco se debbo asp la loro risposta via mail o l'alimentatore nuovo.

Le vostre opinioni/esperienze sono ben accette.

Grazie mille

Non sapendo l'inglese non saprei tradurti nel dettagli ma intuisco solo che hanno girato l'email al servizio rma e che ti invieranno un adattatore nuovo.
Lo status per essere ok deve passare a solved mi pare

camus85
31-03-2009, 18:48
Non sapendo l'inglese non saprei tradurti nel dettagli ma intuisco solo che hanno girato l'email al servizio rma e che ti invieranno un adattatore nuovo.
Lo status per essere ok deve passare a solved mi pare

Quoto ;) Non te l'hanno ancora mandato, non lo dicono mai (almeno così mi sembra dalle risposte che scrivete e quella che ho ricevuto)... dicono solo che lo manderanno! E tempo circa 2 settimane e arriva :)

Cmq la mia esperienza la trovi "in giro" in questo thread... ;)

Sogeking
02-04-2009, 15:56
Teoricamente mi han spedito un alimentatore da 1 pin... spero sia giusto visto che non ho ancora capito che roba siano.. :P

PhilAnselmo@Superjoint
02-04-2009, 16:05
Altro sfortunato possessore dell'elements da 1 tb......

Anche a me han chiesto quanti pin ha......se uno o cinque....ma ne ha due!!!

Gli ho dato il serial number dell'alimentatore....spero che "Marianna" (è il nome della tipa americanna dell'assistenza....) sappia risolvere.....mah....

mi richiamerà.

Sogeking
14-04-2009, 20:44
Alimentatore arrivato questa mattina :)

speleopippo
17-04-2009, 19:10
ciao, anche io ho comprato l'elements, nero, da 1Tb.
Ce l'ho da pochissimo e nessun problema, però vorrei premunirmi; ho capito bene? ci sono 2 tipi di alimentatori, uno buono ed uno no?
qualcuno può fare una foto ad entrambi ed upparle?

oppure, se esiste solo un ali sgalfo, può fotografare quello e anche quello che WD manda in sostituzione?

grazie 1000 :)

angelo24
23-04-2009, 13:44
Ciao ragazzi, eccomi di nuovo qui. vi spiego tutta la storia...
in data 27 marzo ho inviato la mia richiesta di sostituzione dell'alimentatore, lo stato è passato a "solved" il 3 aprilre, quindi avrei dovuto attendere circa 14 giorni per avere l'alimentatore. e invece ad oggi non mi è arrivato nulla.
Così ho scritto di nuovo alla WD e mi è stata confermata la spedizione dell'alimentatore (anche se non l'ho mai ricevuto!). Mi è stato detto anche che manderanno un altro alimentatore. Ora attendo x vedere cosa succede...ho assolutamente bisogno dell'alimentatore dato che ho circa 400 GB di roba nel mio HD.
Vorrei rivolgere una domanda a tutti coloro che hanno già ricevuto l'alimentatore...ma la spedizione è prevista per posta o per corriere (SDA, UPS ecc..)????
In questi giorni non ero mai a casa nel solito intervallo di tempo di consegna della posta, quindi non ho ben capito se la colpa del mancato ricevimento è mia (dato che non ero a casa) oppure no. Anche se in realtà in caso di mancato recapito di un pacco le poste dovrebbero lasciare in buca una cartolina di avviso/ritiro.
Nel caso di spedizione tramite corriere proprio non saprei, anche se in teoria loro hanno il mio numero di cell quindi solitamente ci si accorda per l'appuntamento tramite telefonata.
Sarebbe quindi molto utile per me sapere in che modo viene effettuata la spedizione.

Grazie a tutti

Angelo

camus85
23-04-2009, 18:47
Ciao ragazzi, eccomi di nuovo qui. vi spiego tutta la storia...
in data 27 marzo ho inviato la mia richiesta di sostituzione dell'alimentatore, lo stato è passato a "solved" il 3 aprilre, quindi avrei dovuto attendere circa 14 giorni per avere l'alimentatore. e invece ad oggi non mi è arrivato nulla.
Così ho scritto di nuovo alla WD e mi è stata confermata la spedizione dell'alimentatore (anche se non l'ho mai ricevuto!). Mi è stato detto anche che manderanno un altro alimentatore. Ora attendo x vedere cosa succede...ho assolutamente bisogno dell'alimentatore dato che ho circa 400 GB di roba nel mio HD.
Vorrei rivolgere una domanda a tutti coloro che hanno già ricevuto l'alimentatore...ma la spedizione è prevista per posta o per corriere (SDA, UPS ecc..)????
In questi giorni non ero mai a casa nel solito intervallo di tempo di consegna della posta, quindi non ho ben capito se la colpa del mancato ricevimento è mia (dato che non ero a casa) oppure no. Anche se in realtà in caso di mancato recapito di un pacco le poste dovrebbero lasciare in buca una cartolina di avviso/ritiro.
Nel caso di spedizione tramite corriere proprio non saprei, anche se in teoria loro hanno il mio numero di cell quindi solitamente ci si accorda per l'appuntamento tramite telefonata.
Sarebbe quindi molto utile per me sapere in che modo viene effettuata la spedizione.

Grazie a tutti

Angelo

Ciao! Ammetto di non ricordare esattamente... ma se non erro a me è arrivato per via raccomandata. Cmq è arrivato col postino, quindi mi pare raccomandata. E la raccomandata prevede di lasciare un avviso in caso di assenza.

speleopippo
23-04-2009, 19:15
colgo l'occasione per riuppare la mia domanda :)

ciao, anche io ho comprato l'elements, nero, da 1Tb.
Ce l'ho da pochissimo e nessun problema, però vorrei premunirmi; ho capito bene? ci sono 2 tipi di alimentatori, uno buono ed uno no?
qualcuno può fare una foto ad entrambi ed upparle?

oppure, se esiste solo un ali sgalfo, può fotografare quello e anche quello che WD manda in sostituzione?

grazie 1000 :)

Danilo Cecconi
23-04-2009, 19:38
Ciao ragazzi, eccomi di nuovo qui. vi spiego tutta la storia...
in data 27 marzo ho inviato la mia richiesta di sostituzione dell'alimentatore, lo stato è passato a "solved" il 3 aprilre, quindi avrei dovuto attendere circa 14 giorni per avere l'alimentatore. e invece ad oggi non mi è arrivato nulla.
Così ho scritto di nuovo alla WD e mi è stata confermata la spedizione dell'alimentatore (anche se non l'ho mai ricevuto!). Mi è stato detto anche che manderanno un altro alimentatore. Ora attendo x vedere cosa succede...ho assolutamente bisogno dell'alimentatore dato che ho circa 400 GB di roba nel mio HD.
Vorrei rivolgere una domanda a tutti coloro che hanno già ricevuto l'alimentatore...ma la spedizione è prevista per posta o per corriere (SDA, UPS ecc..)????
In questi giorni non ero mai a casa nel solito intervallo di tempo di consegna della posta, quindi non ho ben capito se la colpa del mancato ricevimento è mia (dato che non ero a casa) oppure no. Anche se in realtà in caso di mancato recapito di un pacco le poste dovrebbero lasciare in buca una cartolina di avviso/ritiro.
Nel caso di spedizione tramite corriere proprio non saprei, anche se in teoria loro hanno il mio numero di cell quindi solitamente ci si accorda per l'appuntamento tramite telefonata.
Sarebbe quindi molto utile per me sapere in che modo viene effettuata la spedizione.

Grazie a tutti

Angelo
Sia che la spedizione avvenga tramite Poste, o tramite corriere, in caso di mancato recapito viene rilasciato un avviso, nel quale sono anche specificate le modalità per il ritiro.

camus85
24-04-2009, 06:00
colgo l'occasione per riuppare la mia domanda :)

Ciao! L'alimentatore caccone (nel mio caso, non so se sia in generale così, ma mi pare di sì) è prodotto dalla Acbel. Quello nuovo sinceramente non so, cioè ce l'ho, ma data l'ora del mattino, mi sono svegliato mezz'ora fa e non ho voglia di incastrarmi sotto la scrivania per vedere il nome dell'alimentatore :) Ma cmq è un'altro produttore!

speleopippo
24-04-2009, 11:26
grazie :)

il mio non riporta quel nome, magari li hanno sostituiti.
ciaociao

s83m
10-05-2009, 16:29
Salve a tutti..anch'io faccio parte di questo "fortunato club"...Ora comincio la procedura e vi faccio sapere come va ;)

kase86
14-05-2009, 11:50
raga scusate anke io ho il vostro stesso problema ho l'alimentatore WD da 500GB rotto, il problema e ke nn so scrivere in inglese!!! qualkuno mi puo aiutare scrivere l'email all'assistwnza WD??

saraghina
17-05-2009, 01:37
ho un hd esterno wd elements 500, non sono sicuro se il mio problema sia uguale al vostro,
mi spiego:

quando l'alimentatore e l'hd funzionavano, nell'alimentatore si accendeva completamente
un led verde e nell'hd uno blù.
adesso che l'hd non funziona
nell'alimentatore il led verde lampeggia e nell'hd il led blù non da segni di vita idem per il funzionamento dell'hd.
se stacco la spina usb e collego l'alimentatore alla rete il led verde continua a lampeggiare.

tra l'altro non è che nei mesi precedenti il funzionamento dell'hd fosse stato buono:
l'ho diviso in 6 partizioni, le prime due hanno funzionato bene, le ultime 3 ogni tanto scomparivano e la terza scompariva più raramente

se non avete altri suggerimenti forse mi conviene andare in un negozio di elettronica e vedere
se hanno un alimentatore universale da collegare, per vedere se va ?

Mandalore
09-06-2009, 07:40
Salve a tutti, sono nuovo ma ho un problema alquanto vecchio da quanto vedo, il mio problema è il disco esterno WD elements da 1TB, quello nero che conoscono tutti in pratica, l'ho comprato online da un rivenditore e ha funzionato ottimamente per 2 settimane fino a che guardando nelle risorse del computer ho visto che era sparito, ho controllato allora i collegamenti USB e la spina ed erano tutti collegati bene, l'unico particolare era che la consueta lucetta blu era spenta, ho provato e riprovato ma non si accende e non emette nessun rumore, sospetto sia l'alimentatore guasto come è capitato già a tutti su questo thread, però non so come verificarlo. Devo aprirlo svitando le viti sul fondo e aprire il box? Ma facendolo invalido la garanzia? Poi vorrei sapere se i metodi sopra descritti per avere un alimentatore di ricambio funzionano ancora, perchè non potrei mai e poi mai mandare alla WD il mio hard disk dove avevo appena salvato 520 GB di dati dei quali non ho backup.

Se tutto ciò non fosse possibile, sarebbe possibile staccare il disco dal box e collegarlo come un semplice disco interno? Premesso chiaramente che sia l'alimentatore, e non il disco, a non funzionare.

Grazie in anticipo!

giacomo_uncino
09-06-2009, 07:54
puoi sempre andare presso un negozio che vende materiale elettrico con l'alimentatore e chiedere se te lo provano, poi puoi comperare un alimentatore universale e fartelo regolare con le specifiche dell'ali WD se questo è rotto

un utente qualche messaggio indietro ha fatto così ;)

Mandalore
09-06-2009, 08:56
si però io non posso aprire il contenitore del disco, c'è un bollino che dice "warranty void if removed", quindi se non posso aprire e svitare le viti come faccio a testare o addirittura a sostituire l'alimentatore, senza invalidare la garanzia? Perchè non penso che dall'esterno si possa fare niente mi sa...
grazie in anticipo

giacomo_uncino
09-06-2009, 13:27
ma il tuo elements è autoalimentato oppure ha l'alimentatore esterno tipo questo:

http://www.intelron.com/wp-content/gallery/wd-1tb/pics_1_28_2009-091-medium.jpg

se è come la foto pigli l'ali e vai nel negozio di materiale elettrico per provarlo, non serve l'hd

Mandalore
09-06-2009, 14:31
si è come quello in foto, ho errato io nel descrivere il tutto, ora ho avuto comunque la conferma che l'alimentatore esterno è rotto, ho trovato un ali con la stessa uscita e voltaggio uguale 12 V, però amperaggio diverso 1200 mA invece che i 1500 dell'alimentatore normale, l'ho provato solo per un paio di secondi e vedo che va, ma non sono sicuro che sia del tutto compatibile...
la potenza di uscita come ho detto differisce di 300mA allo stesso voltaggio (12V)
grazie

misterazz
21-06-2009, 10:08
consigliarvi CALDAMENTE di ricercare voi stessi dov'è e qual'è il problema se ne siete pienamente competenti, altrimenti (non c'è nulla di male, nessuno è onniscente) chiedete aiuto a qualcuno che ne sa, pena il rischio di non risolvere mai il problema! Questa persona pensava si fosse bruciato il box, mentre è stato l'alimentatore ad andare a "donne di facili costumi".
Io posso dirvi: se attaccando l'alimentatore solo alla corrente e NON al box, vedete che la lucetta si accende e rapidamente si spegne, allora vuol dire che il problema è l'alimentatore, in quanto se la lucetta è spenta significa che non passa corrente (potete anche provare con un tester, sull'alimentatore c'è anche il significato dei vari pin)

salve io ho un prob con il mio western , in pratica se inserisco l'alimentatore nella corrente , ma non nell'hd , il led verde e' acceso, nel momento in cui lo inserisco nel hd il led verde che si trova sull'alimentatore si spegne immediatamente. Ora visto il commento di cui sopra mi viene il dubbio : il problema è dell'alimentatore o del box?

beppe46
14-07-2009, 15:22
salve ragazzi sono nuovo del forum e siccome anke io come voi mi sono ritrovato con l'alimentatore de mio wd da 500 gb rotto mi sono iscritto per dirvi che ho seguito le istuzioni che avete dato x richiederne uno nuovo e proprio ora mi è arivata l'email della WD con scritto se ero certo che fosse solo un problema di alimentatore e io le ho risposto di si e c'era anche scritto che se fosse solo l'alimentatore avrebbero peovveduto con la spedizione di uno nuovo.... ora sono qui per ringraziare tutti voi per aver condiviso le vostre esperienze in modo da aiutare quelli come me :) :) :) GRAZIE

camus85
14-07-2009, 17:13
salve io ho un prob con il mio western , in pratica se inserisco l'alimentatore nella corrente , ma non nell'hd , il led verde e' acceso, nel momento in cui lo inserisco nel hd il led verde che si trova sull'alimentatore si spegne immediatamente. Ora visto il commento di cui sopra mi viene il dubbio : il problema è dell'alimentatore o del box?

Ti dico... è stato il mio stesso identico problema! Gliel'ho scritto e loro mi hanno mandato un alimentatore nuovo... ed ovviamente tutto funziona alla perfezione! :)

P.S. in questo caso sono abbastanza sicuro sia un problema di alimentatore perchè con un tester mettendolo nei vari pin, non c'era voltaggio e si spegneva il led verde...

DevilMarco
26-07-2009, 19:04
Anche io ho questo problema e ho scritto alla WD ma loro mi hanno risposto che lo store online non vende più gli alimentatori a 5pin e che devo contattare il servizio assistenza della mia zona. A qualcuno di voi è successo?

laudo72
28-07-2009, 05:22
buongiorno a tutti

anche io purtroppo ho il vostro stesso problema, mi spiego

dall'oggi al domani il pc non mi ha piu' riconosciuto l'hd da 500 gb, l'ho scollegato, ricollegato ma non ne vuole sapere di andare.

la luce verdina dell'alimentatore resta accesa ma e' deboluccia, non so' se quando funzionava era bella chiara o gia' debole perche' l'avevo in un punto dove non potevo controllarla sempre.

la luce blu dell'hd invece non da segno di vita.

lo stesso hd quando alimentato resta spento e non scalda per cui spero sia solo un problema di alimentatore.

appena riesco faccio provare pure io l'alimentatore con un tester e poi vedro' il da farsi.

vi ringrazio per i consigli che avete dato.

StaticBlue
29-07-2009, 21:02
Ciao a tutti, anch'io ho avuto il famoso problema con l'alimentatore WD Elements 500GB. Appena collego l'alimentatore all'HD il led verde si spegne, mentre il led blu sull'HD rimane spento. Ho risolto contattando l'assistenza tecnica WD, Ho verificato la garanzia e descritto dettagliatamente il problema, nel giro di 2 settimane circa mi è arrivato il nuovo Ac Power!;)

laudo72
29-07-2009, 21:17
Ciao a tutti, anch'io ho avuto il famoso problema con l'alimentatore WD Elements 500GB. Appena collego l'alimentatore all'HD il led verde si spegne, mentre il led blu sull'HD rimane spento. Ho risolto contattando l'assistenza tecnica WD, Ho verificato la garanzia e descritto dettagliatamente il problema, nel giro di 2 settimane circa mi è arrivato il nuovo Ac Power!;)

ma anche te' gli hai scritto in inglese?

e poi per la garanzia vogliono uno scontrino/fattura o no?

grazie

StaticBlue
30-07-2009, 20:40
ma anche te' gli hai scritto in inglese?

e poi per la garanzia vogliono uno scontrino/fattura o no?

grazie

Non serve lo scontrino e nemmeno inviare l'alimentatore farlocco! serve solo verificare sul sito se il tuo HD è ancora in garanzia. Si la prima mail in inglese.. secondo me se scrivi in italiano ti rispondono ugualmente..penso che la segnalazione arrivi direttamente alla divisione italiana WD.

laudo72
31-07-2009, 05:45
Non serve lo scontrino e nemmeno inviare l'alimentatore farlocco! serve solo verificare sul sito se il tuo HD è ancora in garanzia. Si la prima mail in inglese.. secondo me se scrivi in italiano ti rispondono ugualmente..penso che la segnalazione arrivi direttamente alla divisione italiana WD.

grazie mille per la risposta

io l'ho acquistato l'anno scorso a ottobre alla fiera dell'elettronica a montichiari per cui dovrei essere ancora in garanzia

domani vado da un mio amico che ne ha uno uguale e funziona perfettamente (sempre io lo sfigato:D ) e verifico se e' l'alimentatore

laudo72
01-08-2009, 22:25
oggi ho fatto la prova con l'alimentatore del mio amico, funziona tutto alla perfezione.

adesso vedo perche' forse riesco a reperire un alimentatore di un hd che e' caduto e e' andato in mille pezzi altrimenti mando la mail.

grazie mille per i consigli:D

GeForce-Fx
19-08-2009, 17:19
Anche io ho lo stesso problema...L'alimentatore andato!Vi prego aiutatemi!:muro:

piccol
29-08-2009, 16:49
ho un problema come il vostro ,alimentatore del myBook essential d 250 gb morto,solo che essendo vecchiotto l'etichetta sull'ali è sbiadita e non si vede il disegno della polarita ,non riesco ad aprire il bbok per accedere alla scheda per rilevare la polarita,e non vorrei rovinarlo .
qualcuno potrebbe darmi la polarita esatta ?
Grazie

laudo72
30-08-2009, 08:03
e ci risiamo:( :( :( :(

dopo 2 settimane che ho sostituito l'alimentatore sono di nuovo a piedi

c'e' qualcosa che non mi quadra

alla fine mi conviene mettere l'hd nel pc che faccio prima

Paganetor
03-09-2009, 14:09
porca miseria: ho trovato l'Elements da 1 tera in offerta a 69 euro, ma a leggere di tutti questi problemi mi tremano le gambe!

ok che hanno risposto prontamente a tutti mandando un nuovo ali, ma preferirei non avere questo tipo di problemi...

speleopippo
03-09-2009, 14:13
porca miseria: ho trovato l'Elements da 1 tera in offerta a 69 euro, ma a leggere di tutti questi problemi mi tremano le gambe!

ok che hanno risposto prontamente a tutti mandando un nuovo ali, ma preferirei non avere questo tipo di problemi...

ciao, mi manderesti per piacere il pvt il nome del negozio che propone questa offerta? grazie :)

giacomo_uncino
03-09-2009, 14:55
ciao, mi manderesti per piacere il pvt il nome del negozio che propone questa offerta? grazie :)

quoto


comunque per l'alimentatore, anche se dovesse morire basta andare dove vendono materiale elettrico e di compatibili se ne trovano finchè si vuole, come ha già fatto qualcuno più indietro ;)

bremau
05-09-2009, 12:19
Buongiorno a tutti, anch'io ho avuto lo stesso problema questa settimana (dopo 1 anno di funzionamento regolare ma non intensivo).
Oggi ho riparato l'alimentatore al costo di 40 eurocents.
Il livello di difficoltà è lieve per elettronici "veri" ma anche alla portata di chiunque abbia eseguito almeno una riparazione in vita sua.
Illustro brevemente. La causa dei guasti è un condensatore elettrolitico da 1000 microfarad che "muore" per l'eccessiva temperatura all'interno del box.
Per sostituirlo occorre aprire il box che è la cosa più difficile di tutto l'intervento perchè è privo di viti. Per farlo occorre infilare (facendo MOLTA attenzione) una lama di coltello o simile nella giunzione visibile sul lato dello stesso e fare leva. I due semigusci sono incollati e con non poche di difficoltà si riescono ad aprire. Fate attenzione a non spaccare i semigusci altrimenti vi giocate il case dell'alimentatore e dunque l'economicità dell'intervento. Dopo averlo aperto posizionate l'alimentatore davanti a voi con il lato dello spinotto a 220 v a sinistra. A partire da sinistra vedrete la presa 220 V, il ponte raddrizzatore, in basso un toroide poi proseguendo un semiconduttore con ampia aletta di raffreddamento quindi un piccolo trasformatore. Ora alla destra di questo piccolo trasformatore ci sono 2 elettrolitici (uno verde e uno blu più piccolo -quello più in alto-) : quello di color blu posizionato più verso l'alto è da 1000 microfarad. Dissaldatelo ed inseritene uno nuovo. L'alimentatore funzionerà alla perfezione.
Io ho praticato una bella serie di fori al semiguscio superiore per favorirne il raffreddamento.
Due raccomandazioni :
ATTENZIONE alle scosse elettriche dopo aver aperto l'alimentatore ! Io dopo 36 ore dal distacco dell'alimentatore dalla rete elettrica mi sono preso una scossa che non aveva nulla da invidiare alla 220 nuda e cruda !
ATTENZIONE -se intendete forellare il semiguscio superiore come ho fatto io- praticate fori di diametro molto piccolo in modo da evitare che si possa verificare ogni tipo di contatto anche accidentale con l'interno del box.
Spero di essere stato utile a qualcuno di voi.
Buon lavoro.
Cordiali saluti. Bremau.

cynarino
07-09-2009, 20:08
Ciao ragazzi, ho letto con molta attenzione tutti i post di questa interessante discusssione e, dato che sarei orientato all'acquisto di un WD con l'icognita di questo subdolo alimentatore , desidererei un chiarimento da voi che lo possedete già.
La cosa che non mi è chiara è quello che ha scritto camus85 (incomiabile la tua disponibilità e gentilezza ... grazie !) al post 12:

" ... fai "warranty check", scegli la nazione (italia) e poi digiti il numero seriale che trovi dietro al disco, dove ci sono i vari attacchi, il numero dopo "S/N". Dopodichè ti dirà fino a quando dura la garanzia... questo è importante perchè se coperto da garanzia, hai molto buone speranze che ti mandino l'alimentatore nuovo, ..."

Bene. Suppongo che qualcuno di Voi abbia acquistato il suo WD o presso un negozio di una catena informatica, o presso una sede "fisica" di qualche ipernoto megastore (Med..W..ld, M..co P.lo, C...et, etc.).
La garanzia sul WD essential/elements (mi pare di 2 anni) decorre a logica dalla data riportata sullo scontrino di acquisto che pertanto deve essere conservato con molta cura (meglio se fotocopiato dato che il suo inchiostro chimico tende a sbiadirsi nel tempo).

A questo punto mi chedo e Vi chiedo ... come fa WD a stabilire dopo una tua mera compilazione di un form online di richiesta di assistenza (in sostanza l'introduzione del S/N dell HD acquistato) se l'HD con alimentatore difettoso è ancora coperto da garanzia ? In altre parole come fa a sapere che io l'ho acquistato in una certa data e che quindi i 2 anni non sono ancora trascorsi ?
Nella mio ragionamento le ipotesi possibili son solo due:

1) o é il negozio/megastore che segnala a WD la data dell'acquisto
2) o è l'acquirente che deve compilare subito un form on line della WD per comunicargli la data di decorrenza della garanzia

Quale delle due ?



Un'ultimo dettaglio importante. A complicarmi non poco le idee ho anche letto una cosa che mi sembra alquanto NON CHIARA sul sito della WD nella pagina dedicata all dettaglio delle condizioni/termini di garanzia (WD Support > Warranty Services > End User > Warranty Policy and Limitations); ecco il passo incriminato:

"Note: The limited warranty extends only for the period of time set forth in the Product documentation. The period commences from the date of manufacture appearing on the Product label of the original Product purchase. To verify the warranty of your Product, please use our online Warranty Status Check service. ..."

che tradotto mi pare che dica che "... . Il periodo di garanzia comincia dalla data di fabbricazione che appare sull' "etichetta del prodotto" dell' "acquisto del prodotto originale". Per verificare la garanzia del tuo prodotto, usa il nostro servizio online di Warranty Status Check. ..." (che è per l'appunto quello menzionato da camus85 e che prevede l'inserimento del S/N).

Orbene ... se per "acquisto del prodotto originale" (original Product purchase) la WD intende lo "scontrino" tutto è a logica e mi rimane solo il dubbio espresso sopra, cioè come fanno a sapere quelli della WD la data in cui ho fatto l'acquisto.

Ma, se notate, la spiegazione che danno in questo passo è alquanto contorta; infatti menzionano anche una "etichetta del prodotto" (legata alla sua data di produzione, "Product label") che non capisco che cosa abbia a che fare mai con lo scontrino di acquisto; non vorranno mica dire che la scadenza della garanzia è già prestabilita univocamente a priori essendo indicata in forma implictita nel S/N sul retro dell'HD ? Sarebbe il colmo ... mettete il caso di uno che ha la sf..ga di comperare una rimanenza di magazzino con un S/N "datato" ... ergo ... garanzia già scaduta ed in ...lata garantita.

Per complezza ho fatto altre indagini e mi sono tirato giù i pdf dei manuali di utilizzo; quello dell'elements (3,2 MB) è multilingua ed i termini usati son BEN DIVERSI e, se volete, molto più chiari di quelli sopra:

"Limited Warranty: ... The term of your limited warranty period shall commence on the purchase date appearing on your purchase receipt."
"Garanzia limitata: ... Il termine della garanzia limitata avrà inizio a partire dalla data di acquisto che appare sullo scontrino d’acquisto."

Perchè mai questa differente spiegazione ??? ... sulla garanzia non si scherza mica eh !

Vi sarei molto grato se mi aiutaste quindi a trovare il bandolo della matassa.

Saluti. Cyn :)


PS: per la riparazione "casalinga" di emergenza; ocio ai condensatori che son malefici (bremau ne sa qualcosa eh eh)
Mi par di capire che tutto il casino sia il particolare tipo di spinotto che collega l'alimentatore all'HD; quindi dato che è fattibilissimo e dimostrato che è possibile trovare o tarare un altro box alimentatore con le specifiche tecniche dell'originale (V, W, mA, ..) e dato che l'ali è gia spacciato da bidone, non sarebbe più facile fare una semplice "giunta" (ovviamente isolata con tutti i crismi) tagliando un 10-20 cm dell cavo originale a pertire dallo spinotto (oppure, senza tagliarlo, collegarlo direttamente ai poli del nuovo box) ? L'unica incoglita sarebbe la polarità da rispettare nei due collegamenti (+ e -) ... non sono un esperto ma credo che sia possibile stabilirla a priori (tester, ...); magari poi i due cavetti originali son contenuti dentro un unica guaina esterna e rimuovendola può darsi che i colori dei loro isolanti siano diversi (es: nero/grigio) ... la cosa si semplificherebbe dato che credo che al nero corrisponda il -. E' o no una bella alternativa ?

giacomo_uncino
08-09-2009, 08:49
Ciao ragazzi, ho letto con molta attenzione tutti i post di questa interessante discusssione e, dato che sarei orientato all'acquisto di un WD con l'icognita di questo subdolo alimentatore , desidererei un chiarimento da voi che lo possedete già.
La cosa che non mi è chiara è quello che ha scritto camus85 (incomiabile la tua disponibilità e gentilezza ... grazie !) al post 12:

" ... fai "warranty check", scegli la nazione (italia) e poi digiti il numero seriale che trovi dietro al disco, dove ci sono i vari attacchi, il numero dopo "S/N". Dopodichè ti dirà fino a quando dura la garanzia... questo è importante perchè se coperto da garanzia, hai molto buone speranze che ti mandino l'alimentatore nuovo, ..."

Bene. Suppongo che qualcuno di Voi abbia acquistato il suo WD o presso un negozio di una catena informatica, o presso una sede "fisica" di qualche ipernoto megastore (Med..W..ld, M..co P.lo, C...et, etc.).
La garanzia sul WD essential/elements (mi pare di 2 anni) decorre a logica dalla data riportata sullo scontrino di acquisto che pertanto deve essere conservato con molta cura (meglio se fotocopiato dato che il suo inchiostro chimico tende a sbiadirsi nel tempo).

A questo punto mi chedo e Vi chiedo ... come fa WD a stabilire dopo una tua mera compilazione di un form online di richiesta di assistenza (in sostanza l'introduzione del S/N dell HD acquistato) se l'HD con alimentatore difettoso è ancora coperto da garanzia ? In altre parole come fa a sapere che io l'ho acquistato in una certa data e che quindi i 2 anni non sono ancora trascorsi ?
Nella mio ragionamento le ipotesi possibili son solo due:

1) o é il negozio/megastore che segnala a WD la data dell'acquisto
2) o è l'acquirente che deve compilare subito un form on line della WD per comunicargli la data di decorrenza della garanzia

Quale delle due ?



Un'ultimo dettaglio importante. A complicarmi non poco le idee ho anche letto una cosa che mi sembra alquanto NON CHIARA sul sito della WD nella pagina dedicata all dettaglio delle condizioni/termini di garanzia (WD Support > Warranty Services > End User > Warranty Policy and Limitations); ecco il passo incriminato:

"Note: The limited warranty extends only for the period of time set forth in the Product documentation. The period commences from the date of manufacture appearing on the Product label of the original Product purchase. To verify the warranty of your Product, please use our online Warranty Status Check service. ..."

che tradotto mi pare che dica che "... . Il periodo di garanzia comincia dalla data di fabbricazione che appare sull' "etichetta del prodotto" dell' "acquisto del prodotto originale". Per verificare la garanzia del tuo prodotto, usa il nostro servizio online di Warranty Status Check. ..." (che è per l'appunto quello menzionato da camus85 e che prevede l'inserimento del S/N).

Orbene ... se per "acquisto del prodotto originale" (original Product purchase) la WD intende lo "scontrino" tutto è a logica e mi rimane solo il dubbio espresso sopra, cioè come fanno a sapere quelli della WD la data in cui ho fatto l'acquisto.

Ma, se notate, la spiegazione che danno in questo passo è alquanto contorta; infatti menzionano anche una "etichetta del prodotto" (legata alla sua data di produzione, "Product label") che non capisco che cosa abbia a che fare mai con lo scontrino di acquisto; non vorranno mica dire che la scadenza della garanzia è già prestabilita univocamente a priori essendo indicata in forma implictita nel S/N sul retro dell'HD ? Sarebbe il colmo ... mettete il caso di uno che ha la sf..ga di comperare una rimanenza di magazzino con un S/N "datato" ... ergo ... garanzia già scaduta ed in ...lata garantita.

Per complezza ho fatto altre indagini e mi sono tirato giù i pdf dei manuali di utilizzo; quello dell'elements (3,2 MB) è multilingua ed i termini usati son BEN DIVERSI e, se volete, molto più chiari di quelli sopra:

"Limited Warranty: ... The term of your limited warranty period shall commence on the purchase date appearing on your purchase receipt."
"Garanzia limitata: ... Il termine della garanzia limitata avrà inizio a partire dalla data di acquisto che appare sullo scontrino d’acquisto."

Perchè mai questa differente spiegazione ??? ... sulla garanzia non si scherza mica eh !

Vi sarei molto grato se mi aiutaste quindi a trovare il bandolo della matassa.

Saluti. Cyn :)


CUT [/COLOR]

per la garanzia (e ogni altra cosa) la Legge prevale sempre ;) . Possono scrivere quello che vogliono, se ciò che scrivono è in contrasto con la norma di legge questa prevale e rende nullo quello che contrasta

piccol
08-09-2009, 21:31
Grazie per la CORTESE RISPOSTA :D :nonsifa: !!! la polarita giusta è + centrale e - esterno,mi son preso un alimentatore per notebook da 12 v in fiera 5€,
ho cambiato lo spinotto ed è tutto OK

cynarino
09-09-2009, 21:23
per la garanzia (e ogni altra cosa) la Legge prevale sempre ;) . Possono scrivere quello che vogliono, se ciò che scrivono è in contrasto con la norma di legge questa prevale e rende nullo quello che contrasta

Ok, d'accordo , ma vale la data dello scontrino o no ? .... ed in questo caso, se la garanzia dura 2 anni come diavolo farebbe WD a sapere il giorno che l'ho acquistato ?

Il mio dubbio è del tutto fondato perchè, come ha dettagliatamente spegato
camus85 bisogna inserire il S/N ("warranty check") durante la richiesta di assistenza e WD ti dice on line se il prodotto è ancora o no in garanzia .... ma a questo punto chi se ne frega del S/N appiccicato sul retro che è lì da una vita a noi interessa, PER LEGGE, solo che non siano trarscorsi i 2 anni.

Se ci sei camus ...batti un colpo. La sai sta roba ?

Saluti


X la riparazione: ok + centro e - l'armatura della spinotto.
Ma suppongo che allo spinotto di plastica che metti nell'HD o 1) arrivi una piattina (2 cavi visibilmente distinguibili) oppure 2) uno solo (in realtà sono i 2 di sopra isolati in una guaina) ... ma si riesce a capire a vista quello che è collagato al centro o all'armatura ?

bremau
10-09-2009, 19:49
Ho letto molto velocemente i post per cui spero di non ripetere eventuali interventi già esposti.
Lo spinotto del mio alimenttore è pentapolare (5 pin + armatura esterna). Chi avesse questo tipo di alimentatore e volesse sostituirlo con uno simile deve acquistarne uno che abbia la doppia alimentazione +5V e +12V perchè badate bene l'alimentazione è doppia (chiedete al rivenditore per loro è "pane quotidiano"). Poi (anche qualora gli spinotti non fossero uguali) si possono effettuare i collegamenti dallo stampato o tagliando e "giuntando" i cavi del nuovo alimentatore rispettando le polarità ed i voltaggi riportati sul case dell'alimentatore (sono stampigliati in grafia molto piccola) .
Saluti a tutti.
Breamu.

Paganetor
11-09-2009, 13:59
il mio è diverso:

http://h.imagehost.org/0345/WD-ELEMENTS_3_LRG.jpg

rotondo, con il "maschio" sul disco e la "femmina" sull'alimentatore...

forse li hanno cambiati!

bremau
11-09-2009, 14:47
si, confermo : è diverso dal mio.
Inoltre (conterà poco) ma il mio hard disk, pur essendo identico per forma a quello nella figura, è di colore grigio chiaro.
In effetti, contrariamente a quello di qualche collega di forum, il mio ha lavorato cmq per un anno (anche se non intensamente) prima di passare a miglior vita.

Rigel96
15-09-2009, 09:43
Salve a tutti, proprio ieri mi si è presentato il problema dell'alimentatore
sul WD Elements da 500 Gb.

Scrivo solo per darvi notizie sul funzionamento dell'assistenza telefonica.

Prima di tutto mi sono registrato sul sito della Western Digital e ho
registrato il prodotto (cosa che non avevo fatto al momento
dell'acquisto) poi ho telefonato al n° 00800- 27549338
nell'orario indicato nel sito:
Monday-Thursday
Friday
9 am - 5:30 pm
9 am - 4 pm

Dopo un paio di minuti di attesa mi hanno risposto (in italiano) e ho esposto
il problema.
Hanno subito aperto una pratica a mio nome e mi hanno garantito
che entro dieci giorni avrei ricevuto un nuovo alimentatore senza dovergli
restituire quello vecchio.

Paganetor
15-09-2009, 09:47
Salve a tutti, proprio ieri mi si è presentato il problema dell'alimentatore
sul WD Elements da 500 Gb.

Scrivo solo per darvi notizie sul funzionamento dell'assistenza telefonica.

Prima di tutto mi sono registrato sul sito della Western Digital e ho
registrato il prodotto (cosa che non avevo fatto al momento
dell'acquisto) poi ho telefonato al n° 00800- 27549338
nell'orario indicato nel sito:
Monday-Thursday
Friday
9 am - 5:30 pm
9 am - 4 pm

Dopo un paio di minuti di attesa mi hanno risposto (in italiano) e ho esposto
il problema.
Hanno subito aperto una pratica a mio nome e mi hanno garantito
che entro dieci giorni avrei ricevuto un nuovo alimentatore senza dovergli
restituire quello vecchio.

notevole!

probabilmente sono a conoscenza del difetto di fabbricazione (o quello che è) degli alimentatori...

Rigel96
22-09-2009, 11:51
E' arrivato l'alternatore (una settimana esatta dalla telefonata), sempre
cinese ma di un'altra marca ... l'HD ha ripreso a lavorare!
Ottima assistenza.

Silversnake
14-10-2009, 14:32
Anche a me oggi è successo la stessa cosa. Oggi è mercoledì e nel frattempo ho inviato una lettera all'assistenza internazionale (tramite il metodo email).
Domani chiamerò in ogni caso.

L'HD è un My Book Essential 2.0 da 1TB.

Nel mio caso è successo così:
Ho collegato l'hd, volevo copiare dei files all'interno dell'hd ma mi dava "operazione non permessa". Tra l'altro non ho ancora capito perchè...

Dopo 1 minuto sento come uno scoppio provenire dall'alimentatore e anche puzza di bruciato.

Mi preoccupano molto i dati all'interno dell'hd: devo temere qualcosa?

Silversnake
15-10-2009, 09:39
Oggi ho chiamato l'assistenza che si è mostrata davvero disponibile.
Mi avrà risposto uno spagnolo (che parlava italiano), e ancora ora mi chiedo quanto mi costerà questa telefonata...

Gli ho chiesto se il nuovo alimentatore che mi manderanno potrebbe farmi di nuovo questo scherzetto, ma l'assistente non mi ha saputo rispondere.

arcbell
19-10-2009, 14:31
Sabato mi è saltato l'alimentatore del my book essential di 1 TB. Dopo aver visto questo thread, ho registrato il prodotto sul sito ed oggi ho chiamato l'assistenza. Mi manderanno gratuitamente un nuovo alimentatore entro 10 gg. lavorativi.

Silversnake
19-10-2009, 14:33
Ma sapete dirmi se l'alimentatore che mandano è uguale a quello che si rompe?

abbate
25-10-2009, 17:30
Anche a me e succede :
- iserisco l'alimentatore acceso con il led rosso acceso,
quello dell'HD lapeggia una volta e poi si spengono entrabi.
se qualcuno mi puo gentilmente scrivere la traduzione Xchè con
l'inglese Sono scarso
:mad:

eaval
16-11-2009, 22:35
Buonasera a tutti , anche a me è successa la stessa cosa. WD Elements da 500 Gb USB da 1 anno , l'alimentatore da solo ha la luce verde ma nel momento che lo collego si spegne ed il tutto non da segni di vita.
Ho registrato il prodotto sul sito della WD , ho segnalato il problema ed ora aspetto fiducioso (speriamo bene).

Ciao.

abbate
16-11-2009, 23:06
Chiama il numero verde, entro 10 / 15 gg ti mandano quello nuovo

eaval
18-11-2009, 08:21
Ho seguito la procedura seguita anche da altri utenti : ho registrato sul sito WD il prodotto , ho scritto all'assistenza del mio problema e mi hanno risposto il giorno dopo :

"Dear Enrico,
a replacement PSU will be shipped to you on Thursday and should arrive in about 10 working days.Regards,"

Veloci e precisi. :)
Se tutto rientra nei tempi indicati sarei abbastanza soddisfatto dell'assistenza.

Saluti.

PhilAnselmo@Superjoint
18-11-2009, 08:28
Ho seguito la procedura seguita anche da altri utenti : ho registrato sul sito WD il prodotto , ho scritto all'assistenza del mio problema e mi hanno risposto il giorno dopo :

"Dear Enrico,
a replacement PSU will be shipped to you on Thursday and should arrive in about 10 working days.Regards,"

Veloci e precisi. :)
Se tutto rientra nei tempi indicati sarei abbastanza soddisfatto dell'assistenza.

Saluti.

Saremmo tutti più soddisfatti se producessero alimentatori du qualità, questo thread è ciclopico, sempre più utenti.....

tecnozac
25-11-2009, 15:08
Ho avuto i vostri problemi, cioè alimentatore KO.
Ho chiamato l'assistenza dopo aver registrato il prodotto, non avendo lo scontrino ho calcolato 2 anni dalla data di scadenza della garanzia che mi dava il sito :)
Due particolari:

- ho aspettato in linea 62 minuti prima di parlare con l'assistenza,e la cosa è stata fatta notate nella mail che mi è arrvata il giorno dopo sulla "soddisfazione da parte dell'assistenza" e nel form da compilare sulla qualità del servizio.

- ora non fanno più gli alimentatori a 5 pin, ma, come ho visto dalla foto in un post precedente, usano quello STANDARD da 12 Volt circolare, era ora ! hanno scoperto d'aver fatto una cavolata che stanno pagando "cara".

Appena mi arrva aprirò l'altro rotto e provo a cambiargli il condensatore ciofeca :)

Grazie a tutti per le dritte !:D

eaval
25-11-2009, 15:21
Confermo l'arrivo del nuovo alimentatore , una settimana dalla mia email all'assistenza , provato e tutto ok.

Per il prodotto magari qualche dubbio , ma sull'assistenza 10 e lode.

Saluti

tecnozac
29-11-2009, 00:05
Ho telefonato all'assistenza Lunedi, oggi, Sabato, mi è arrivato l'alimentatore, funziona tutto.
Ora mi divertirò ad aprire e a cercare di riparare quello guasto, vedo se scattare qualche foto per capire come identificare il componente bastardo. :D

Ciao

tnit
20-12-2009, 22:24
Io riporto quello che ho scritto, descrive (magari in un inglese non eccelso) il mio problema con l'alimentatore... se coincide col vostro, perlomeno non copiatelo pari-pari... :P

---

Hello, I have some problems with my AC adapter. Everything went good till now. The AC adapter doesn't give electricity to the external drive. If the adapter is plugged into electricity and into the drive, the led appears and fastly disappear. If i plug in the adapter only into electricity and not into the drive, the led remains on. If i try to plug in it into drive, it will disappear. I think it's a problem of AC adapter, not of the drive. Can I have new AC adapter? Or can I buy another AC adapter compatible? If yes, what technical specifics it does have?

Thank you,
xxxxxxxxxxxxxx

:cry:Per un anno il mio HD da 500 Gb,ha funzionato alla grande,poi il buio. Attenendomi a quanto detto nel forum,ho scritto in inglese il mio problema alla WD,la quale mi ha risposto subito ,chiedendomi di reinserire la domanda nello spazio tra le freccette che stavano nella loro risposta.L'ho fatto e mi ha risposto in italiano un certo Emanuele G. che mi chiedeva di rispondere a tre domande specifiche.A questo punto è cominciato il mio calvario,perchè ad ogni mia risposta mi veniva detto che non era corretta e che dovevo rispondere alle tre famose domande,(cosa fatta puntualmente)ho provato in tutti i modi possibili e mi ha risposto alla fine che siccome ero io in difficoltà nel rispondere correttamente,avrei dovuto telefonare allo:00800-27549338.Anche qui inutilmente perchè sempre occupato(o staccato).Mi chiedo se dopo aver restituito tanti AC in garanzia,si siano "rotti" anche loro,mettendomi in difficoltà per non pagare più il "dazio" e farmi rinunciare per sfinimento(fantascienza?).Tornando a noi,gentilmente puoi dirmi con esattezza tutti i passaggi fatti tra domande e risposte,per capire dove ho sbagliato se ho sbagliato?La mia domanda di aiuto è rivolta logicamente a chiunque sia in grado di aiutarmi.Grazie di cuore Tonino.

tecnozac
20-12-2009, 23:17
Io non ho scritto alla WD, ho chiamato.. ok, ci hanno messo più di 1 ora prima di trovare un operatore libero, ma poi hanno rispost, ovviamente devi chiamare nei giorni e negli orari scritti:
Monday-Thursday 9 am - 5:30 pm
Friday 9 am - 4 pm CET

pampurio97
30-12-2009, 16:48
io ho quasi lo stesso vostro problema. ho un HDD WD Elements da 1TB da circa 6 mesi.

Ieri mi sono accorto che non funzionava più. come nella foto dell'alimentatore in allegato si vede che non ha alcuna lucetta per vedere se si accende e neppure quella blu del disco funziona. :confused:
il disco è ancora in garanzia e volevo sapere se è colpa dell'alimentatore e se è meglio chiederne un altro alla western digital oppure provare a sostituirlo con un altro da 12V. :help:

http://img300.imageshack.us/img300/7154/wdhdd.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=wdhdd.jpg)http://img300.imageshack.us/img300/4331/alimentatore.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=alimentatore.jpg)http://img300.imageshack.us/img300/1366/attacchi.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=attacchi.jpg)http://img300.imageshack.us/img300/8934/84556569.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=84556569.jpg)

tecnozac
30-12-2009, 17:36
Fosse il mio, e sottolineo il mio, lo proverei con uno dei vari alimentatori 12volt che ho, controllando che il connettore sia quello giusto, sia come misure, ovviamente, ma sopratutto che corrispondano il positivo ed il negativo, alcuni hanno il positivo esterno ! (bastardata fulmina elettronica !):muro:

Ciao

pampurio97
30-12-2009, 17:58
dovrei avere un alimentatore da 12v universale con i ricambi del connettore di tutti i tipi

tecnozac
30-12-2009, 18:27
Perfetto !
Poi facci sapere se tutto funziona, cosi sappiamo se anche gli alimentatori da 12 Volt sono difettosi.

pampurio97
05-01-2010, 16:30
scusate per l'attesa della risposta, comunque l'alimentatore che ho non è da 1500 mAh e quindi non va bene. ieri, Lunedì 4 Gennaio,ho telefonato anche io alla westerndigital. ho premuto il tasto 6 per l'italiano e ha risposto uno gentilissimo (un po chiaccherone:D ). gli ho spiegato il problema e dopo ha aperto una pratica , ha detto che se entro 10 giorni lavorativi non arrivava l'alimentatore, di richiamare...

pampurio97
05-01-2010, 16:43
:cry:to telefonare allo:00800-27549338.Anche qui inutilmente perchè sempre occupato(o staccato).Gra.

probabilmente non eri negli orari indicati...

00800- 27549338
Lunedì - Giovedi 9 am - 5:30 pm
Venerdì 9 am - 4 pm

Lukas_IT
17-01-2010, 14:49
Ciao a tutti!Ho avuto anch'io lo stesso problema,ho risolto mettendo il hdd all'interno del box nel computer(e un semplice hdd sata interno).Pero,se non volete transformare il vostro elements in un disco fisso,potete acquistare un nuovo box da 3,5 con alimentatore(quasi 15 euro) e montare il hdd nel nuovo case.Dio vi benedica con la saggezza di qui avete bisogno.

pampurio97
27-01-2010, 16:20
Mi è arrivato un po in ritardo:) un nuovo alimentatore. funziona perfettamente e come gli altri non ho pagato nulla. mi è arrivato per posta e il postino l'ha incastrato nella cassetta delle lettere:D

WhiteSkull
28-01-2010, 11:17
Ecco un nuovo arrivato...l'alimentatore è schiattato proprio ieri sera!
Ho riavviato il pc e mi sono accorto che non vedeva più il disco esterno, uno da 500 gb. Ho provato a togliere e rimettere la spina ed ho visto che la luce sulla scatola si accende solo per una frazione di secondo.
Tramite il sito dove ho preso l'hd ho trovato le istruzioni per la garanzia e sono in italiano

http://support.wdc.com/warranty/index_end.asp?lang=it

Dopo aver verificato la garanzia comunque dovrò contattarli scrivendo in inglese?

tecnozac
28-01-2010, 11:54
Puoi anche telefonare in Italiano, se non conosci l'inglese, al numero e nei giorni sotto indicati.

00800- 27549338

Lunedì - Giovedi 9 am - 5:30 pm
Venerdì 9 am - 4 pm


Ciao

WhiteSkull
28-01-2010, 14:42
Ti ringrazio...ma questo numero è un verde italiano? No, perchè leggo di attese anche di un'ora, non vorrei che mi costasse più di telefono che a ricomprare l'hd!

tecnozac
28-01-2010, 17:28
http://support.wdc.com/contact/index.asp?wdc_lang=it

European Support Center - English, French, German, Dutch, Italian, and Spanish

Italy (00800- 27549338)

WhiteSkull
29-01-2010, 12:30
Ho telefonato...presa la linea al primo colpo!!! :p
Vi consiglio di chiamare verso l'ora di pranzo!
Mi hanno fatto uscire per andare a testare da un elettricista l'alimentatore per vedere se fosse quello il problema...era abbastanza evidente perchè la lucetta non s'accende ma, giustamente, il tecnico mi ha detto di fare la prova per vedere se anche il disco poteva essere danneggiato.
Me lo manderanno entro una settimana...devo dire che sono stati molto gentili e professionali!

Ho provato a chiedere all'operatore come fare nel caso che il nuovo alimentatore dovesse rompersi nuovamente fuori dalla garanzia...a detta del tecnico sono abbastanza elastici e quindi si potrebbe avere comunque un altro alimentatore ma comunque non si trovano in commercio, loro non li vendono direttamente ed, ovviamente, non sa se in commercio si trovano quelli universali.
Gli ho detto anche che quelli a 5 pin come il mio vengono man mano sostituiti da quelli a spinotto (almeno mi pare di aver capito che sarà così) ma è stato un pò vago in proposito...boh...forse sarà il caso di provare a riparare quello rotto e tenerlo di scorta in caso di necessità per copiare tutto su un nuovo hd nel caso sparissero i vecchi alimentatori!!!

tecnozac
29-01-2010, 13:01
I nuovi HD esterni hanno un alimentatore con spinotto standard da 12 volt, da quello che ho visto.
Se leggi nelle discussioni precedenti ti spiegano come riparare l'alimentatore rotto, voglio farlo anch'io ma.. problemi di salute me lo hanno impedito, altrimenti posterei anche qualche foto.

Ciao

pierluigi86
11-02-2010, 08:21
Anche io ho lo stesso identico problema, ho telefonato all' assistenza e mi hanno detto che entro 10 giorni mi avrebbero mandato un nuovo power supply. Spero che abbiano migliorato l' areazione del box, non vorrei riavere gli stessi problemi ma senza garanzia.
Vi terrò informati.

Palermox
12-02-2010, 15:40
Buonpomeriggio a tutti,
ho seguito i consigli letti in questo post:
Telefonato il 29/01/2010 (con scadenzagaranzia disco il 08/02/2010) telefonata precisa ed operatore gentile ed in gamba, arrivato alimentatore nuovo il 10/02/2010 e tutto ora funziona alla perfezione senza spendere una lira :)
Peccato che ci sia stato il problema ma devo dire che il servizio e' stato davvero efficinete ed efficace complimenti WD !
Molti ma molti saluti
Palermox

CryptoMind
12-02-2010, 16:38
Ciao a tutti ho lo stesso problema con l'alimentatore, da circa 1 anno.. ovvero il mio hard disk esterno da 500 gb l'ho usato solo per qualche mese e poi si è rotto.. dopo tanto ho cercato in internet di comprare un nuovo alimentatore, ma niente.. questa discussione è stato un sollievo.. ho contattato l'assistenza e mi hanno risposto prontamente, c'è solo un piccolo problema.. come verifico se il mio alimentatore era 1 o 5 pin visto che l'ho buttato nella spazzatura da tempo immemore?? confido nel vostro aiuto grazie tante

tecnozac
12-02-2010, 18:03
Basta guardare dove infilavi l'alimentatore :)

Se la spina è cosi è a 1 pin
http://img300.imageshack.us/img300/1366/attacchi.jpg

se è cosi è a 5 pin.
http://thmb.inkfrog.com/thumbn/imizn66888/12v5v1_5a.jpg=450

CryptoMind
12-02-2010, 19:31
Grazie mille, credo proprio sia a 5 pin visto che sulla pressa dietro l'hd ci sono 5 forellini piccoli, ora ne ho la conferma!!

CryptoMind
22-02-2010, 19:38
Ciao a tutti oggi mi è arrivato come promesso l'alimentatore di ricambio, completamente gratis. finalmente dopo un anno sono riuscito ad averlo. non mi aspettavo tale prontezza nell'eseguire la richiesta di assistenza. 10+.. adesso ho un altro problema.. il vecchio alimentatore l'ho buttato e mi è stato spedito solo l'alimentatore il cavo che va collegato alla rete elettrica quindi non ce l'ho più.. posso utilizzare il cavo di un altro alimentatore e in seguito acquistarne un altro singolarmente? non dovrebbero esserci problemi, o sbaglio?

tecnozac
22-02-2010, 23:25
Meriteresti di essere frustato, non si butta la cavetteria ! :)
Si dai, basta una prolunga standard, la trovi in qualsiasi store di materiale elettrico o elettronico.

Ciao

antama
15-03-2010, 16:00
Sto per comprare un hd della WD da 1TB ELEMENTS NEW: i post del forum mi hanno piuttosto depresso ..... ma il prezzo di 59€ è ancora troppo invitante. Vorrei capire solo una cosa: la foto dell'hd che sto per comprare è diversa da quella che ho visto in alcuni post. Si tratta di un modello successivo (o precedente?). Che voi sappiate anche per questo modello c'è il solito problema dell'alimentatore sfigato?

Ho allegato la foto e riporto il link al sito della WD

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=760

tecnozac
15-03-2010, 18:06
Sembra un modello uscito dopo quelli "sfigati", ha anche l'alimentatore diverso con spinotto "standard", il prezzo mi sembra buono, ma dove lo hai trovato ?
E' il modello base, essenziale :)
Spero ti risponda chi lo ha già provato.

cynarino
02-04-2010, 22:42
Ho il "new" da 1,5T (quello liscio postato in foto).
L'ali è come dice tecnozac; a mio parere sembra sempre un plasticone cinese.
Per l'HD son soddisfatto; zitto e fresco come le guanciotte di un bimbo; 24/24h sempre pluggato.

Cheers

Mhenlo
11-07-2010, 15:27
Salve a tutti, anche io ho un problema simile con l'ultimo modello del WD elements Desktop da 500gb. Lo tengo sempre pluggato e (probabilmente) dopo uno sbalzo di corrente, quando sono tornato, il giorno dopo, al pc l'hard disk non me lo rilevava più... nessun segno di vita ne dall'alimentatore ne dall'hard disk (ovviamente). Mi sono registrato al sito della WD, ho registrato il prodotto e ho mandato un email spiegando il mio problema (in inglese). Ho provato ad usare l'hard disk con un altro alimentatore (l'unico che ho è di un hard disk maxtor ma la polarità è diversa, invece che (- o +) è (+ o -), e quindi nn l'ho provato. Ho provato un alimentatore un po' vecchiotto che avevo in soffitta che, purtroppo non aveva scritta la polarità, però il voltaggio e amperaggio erano perfetti e il cavo a 1 pin era il suo. L'ho attaccato e l'hard disk da segni di vita da dentro!! però il pc non me lo rileva... quindi probabilmente quell'ali gli da corrente ma non gliela da giusta... e adesso attendo notizie dall' assistenza.

PS: ho fatto qualche cavolata provando questo ali?

ALEXANDRIUS
01-09-2010, 19:28
Allora, vi aggiorno: è vero che abbiamo avuto problemi, ma bastava contattare direttamente la Western Digital e loro risolvono! :)

Vi spiego: il mio disco è ancora in garanzia, ho scritto alla Western Digital attraverso il loro sito (da scrivere in inglese), precisamente al supporto clienti. Gli ho spiegato nel dettaglio il problema dell'alimentatore (sabato 10 gennaio). Oggi (martedì 13 gennaio) mi hanno risposto dicendomi di verificare indirizzo di domicilio e numero seriale del disco perchè mi avrebbero mandato per posta un nuovo alimentatore. Adesso vedrò se e quando mi arriverà, ho cmq chiesto se mi costerà qualcosa, attendo risposta e alimentatore :) Vi terrò cmq informati a riguardo, sicchè possiate risolvere anche voi il problema senza invalidare la garanzia aprendo il cassettino.

Per il momento, nonostante il disagio con questo maledetto alimentatore (che mi sembra proprio nato male!), devo dire che la Western Digital si è dimostrata MOLTO disponibile! Avrebbero potuto chiedere di mandargli tutto in assistenza e loro avrebbero risolto, invece mi hanno proposto loro di dargli l'indirizzo e loro mi avrebbero mandato l'alimentatore nuovo! Nella situazione negativa, trovo rincuorante e molto positivo l'atteggiamento WD :) Fino a qualche minuto fa dicevo "mai e poi mai prodotti WD", ora sono decisamente soddisfatto... spero non mi facciano cambiare idea di nuovo ;)

P.S. se vi servono spiegazioni di come fare per reclamare il problema alla WD, chiedete pure!

Allora vorrà dire che approfitterò della tua disponibilità...
Anch'io ho lo stesso identico problema...
Come posso ribellarmi alla casa madre???
GRAZIE IN ANTICIPO

N.B.
Quando ho capito che poteva essere difettoso l'alimentatore ho provato a staccarlo ed attaccarlo anche da solo e sono riuscito a farlo funzionare ancora qualche altra volta; giusto il tempo per recuperare i dati...
Per che avesse la medesima necessità:
attaccate l'alimentatore alla 220 SCOLLEGATO dall'hd ed aspettate qlc minuto (circa 10),
Attaccate quindi il cavetto all'HD...
FINE
Dovrebbe andare...

silver04
12-10-2010, 09:48
Buongiorno ragazzi!
Ho letto molto attentamente la discussione sugli alimentatori dei dischi WD.
Siccome a breve dovrò comprare un hd esterno, volevo chiedervi se effettivamente questi problemi di malfunzionamento degli alimentatori sono stati risolti con i nuovi modelli (di Elements e di My Book), oppure se ultimamente a qualcuno di voi sono capitati ancora questi disguidi, con conseguente richiesta di alimentatori nuovi all'assistenza.
Avendo capito dalla discussione che nei nuovi modelli, l'attacco dell'alimentatore dovrebbe essere diventato standard, è corretto? :)
Almeno so cosa aspettarmi, se non è cambiato niente :D
Grazie mille a tutti e buona giornata!

fargthehard
05-11-2010, 11:04
Per prima cosa un saluto a tutti gli intervenuti!
Naturalmente poi anche un grazie perché grazie al forum ho risolto il mio comune problema.
I fatti : il led dell'alimentatore del mio WD Elements 500 GB emetteva un breve lampeggio dopodiché restava spento e l'HD non partiva.Quest'ultimo, collegato ad un altro alimentatore identico di un'altro HD gemello, funzionava perfettamente.Ergo, l'alimentatore era guasto.Una breve ricerca su internet mi portava a questo forum.
Ho quindi chiamato il numero più volte riportato, 00800-27549338, scegliendo l'opzione 6, italiano, e mi è stato risposto, oserei dire, immediatamente.
Esposta la situazione, mi è stato detto che la garanzia era scaduta, cosa che sapevo già, ma mi avrebbero comunque mandato un nuovo alimentatore che mi sarebbe arrivato in 5-10 giorni lavorativi.Ho confermato che l'uscita del mio alim. era quella a 5 poli, ho dato il mio indirizzo e tutto è finito lì.
Tempi : ho chiamato la prima volta il 15 ottobre 2010, venerdì; il 4 novembre, visto che non era ancora arrivato ho richiamato e mi è stata data conferma che era stato spedito il 19 ottobre e che i 10 giorni lavorativi previsti dal 19 scadevano il 4, e di richiamare eventualmente lunedì 8 che ne avrebbero spedito un'altro.Oggi 5 novembre, venerdì, mi è arrivato, per posta prioritaria, dalla germania, in una busta a celle espanse, perfettamente funzionante.
La busta, visto che siamo in italia, era stata naturalmente aperta ed aperta mi è stata consegnata, lo scatolo all'interno contenente l'alimentatore era stato anch'esso aperto in quanto strappato; per fortuna non gli serviva!
Un saluto a tutti.

jakass
11-11-2010, 10:34
stesso problema wd elements 500gb.....scelta definitiva adattato cavo molex epresa alimentazione dall'ali del pc,su cavetto originale,stop problemi!!!:D :D :D

AlexanderIII
06-12-2010, 18:13
stesso problema wd elements 500gb.....scelta definitiva adattato cavo molex epresa alimentazione dall'ali del pc,su cavetto originale,stop problemi!!!:D :D :D
Sarebbe molto utile per la comunità che postassi le foto del lavoro che hai fatto in modo da permettere a tutti di poter ovviere a questo che , fino a quando non ho trovato questo thread, pensavo fosse solo un mio problema.
Possibile che qui dentro non ci sia qualcuno pratico che possa dirci come riparare un alimentatore come quello postato da Pampurio97?..il mio WD elements da 1 Tb è fuori garanzia (24/04/2010) perchè ero convinto che fosse partito tutto ed invece poi ho inserito l'HD nel PC e funzionava...ora però vorei riutilizzare il box esterno.
Dai ragazzi su...un pò di collaborazione :-)

AlexanderIII
05-01-2011, 10:56
allora si riesce a trovare una soluzione per questo hd esterno per chi, come me, non ha più la garanzia sul prodotto?

pampurio97
05-01-2011, 13:39
Bisognerebbe trovare un alimentatore come quello che ti danno quando sei in garanzia simile da acquistare separatamente...

Red_Star
25-03-2011, 21:30
Ma per inviarti il nuovo ti richiedono quello vecchio ?

Perchè io ho un WD My book world edition dove l'alimentatore è saltato ma è stata buttato.

pampurio97
26-03-2011, 19:37
Ma per inviarti il nuovo ti richiedono quello vecchio ?

Perchè io ho un WD My book world edition dove l'alimentatore è saltato ma è stata buttato.

No ;)

Ducatino
17-04-2011, 06:37
probabilmente non eri negli orari indicati...

00800- 27549338
Lunedì - Giovedi 9 am - 5:30 pm
Venerdì 9 am - 4 pm

quanto costa la telefonata? mi auguro sia gratuita...

UtenteSospeso
17-04-2011, 10:28
Ma se il box ha lo switch per accenderlo si può collegare il cavo direttamente all'ali del pc usando uno dei connettori Molex o congiungendo i fili .
Non dovrebbe essere difficile risalire alla corrispondenza filo-tensione.

Ducatino
17-04-2011, 16:47
quanto costa la telefonata? mi auguro sia gratuita...
ok mi rispondo da solo: si la telefonata è gratuita.


volevo chiedervi un'altra cosa però: chi ha ricevuto l'alimentatore come l'ha ricevuto?
tramite normale corriere espresso oppure tramite pacco postale?

Ducatino
18-04-2011, 06:17
volevo chiedervi un'altra cosa però: chi ha ricevuto l'alimentatore come l'ha ricevuto?
tramite normale corriere espresso oppure tramite pacco postale?

UP

qualcuno mi risponda per favore...oggi vorrei telefonare all'assistenza....datemi consigli su cosa dire e cosa fargli trovare pronto.

io ho il seriale ed il modello dell'HD esterno...per essere sicuro che me lo spediscano cosa è meglio dirgli? :rolleyes:

Ducatino
18-04-2011, 15:28
non capisco perchè da cellulare mi dice che non è abilitato sto numero

mah...che servizio di merda che effettuano

zenny
11-05-2011, 01:32
Io,invece mi sono iscritto, per poter confermare (nel caso ci fosse bisogno) dell'ottimo servizio di assistenza WD.
Da diverso tempo il mio alimentatore faceva le bizze, :muro: si accendeva e così si spegneva senza alimentare l'hard disk. Per diverso tempo "ho perso tempo" :mc: nell'attaccare e staccare finchè non riuscivo a farlo partire, :fagiano: questo fino a una settimana fa, dopodichè defunto definitivamente.:confused:
Così ierisera ho cercato e trovato questo forum e grazie a queste informazioni (che però pensavo un po datate) ho scritto all'assistenza WD +0-
verso l'una di notte chiedendo che, seppur mi fosse scaduta la garanzia nel 2010, mi fornissero un modo anche a pagamento di dove trovare l'alimentatore.
Volete sapere come è finita?:eek:
Circa mezzogiorno mi arriva una mail in cui oltre a ringraziarmi per averli contattati,aggiungono che entro 5 e max 10 gg, riceverò a casa il benedetto alimentatore.:eek: ;)
Bè , sorprendenti per la velocità e la disponibilità. e aggiungerei che servizi del genere, siano sempre da evidenziare e pubblicizzare per la serietà che la WD offre ai suoi consumatori;)
Un grazie però anche a voi tutti per la disponibilità delle conoscenze.:ciapet:
Zenny









2

vega3004
24-05-2011, 16:01
Ragazzi sono anche io nella vostra stessa situazione. Per assicurarmi che fosse proprio l'alimentatore ho portato il su detto in un negozio di elettronica e me l'ho fatto testare con un tester. E' andato.
Sono quindi passato al centro commerciale vicino casa e ho chiesto come poter risolvere, mi hanno indicato un modello di alimentatore universale compatibile con quello ufficiale del mio HDD WD Elements.

Per dovere riporto le specifiche di entrambi:

alimentatore originale: INPUT 100-240V, 50-60Hz, 0.6A
OUTPUT 12V 1,5A

alimentatore "compatibile": INPUT 100-240V, 50-60Hz, 0.7A
OUTPUT 12V 3A
POTENZA MASSIMA 40W

In realtà per la tensione di uscita ha il classico regolatore di tensione tipico degli alimentatori compatibili.

Il problema è che - anche se ho trovato uno spinotto tra quelli disponibili nella scatola dell'alimentatore nuovo che ci dice perfettamente con l'attacco sull'HDD - questo alimentatore sostitutivo c'è scritto specificatamente che nasce per netbook!! Anche chi lo produce non garantisce nulla riguardo l'applicazione su hardisk.

Il modello è "bekonnekt netbook charger" Model AC-4010EuP BKACHUNI40W ( è della cellularline)
e questa è la scheda tecnica ufficiale del produttore: http://www.cellularline.com/filemanager/img/media/support/schede_informa_2010/bekonnekt/BKACHUNI40W_BK10_495.pdf

UtenteSospeso
24-05-2011, 17:55
E dove sarebbe la differenza ?

Un alimentatore è un alimentatore e basta, l'importante è che setti la tensione corretta.
Visto che è per notebook sucuramnete ha la potenza necessaria.