PDA

View Full Version : Si può fotografare la Cappella Sistina?


Matrixbob
22-10-2008, 22:37
Basta NON usare il flash o proprio non si può fotografare?

MacNeo
22-10-2008, 23:08
Di solito all'ingresso di posti famosi ci sono i cartelli che dicono cosa si può e non si può fare… alla peggio chiedi alla prima guida/custode di passaggio.

Matrixbob
23-10-2008, 00:00
Di solito all'ingresso di posti famosi ci sono i cartelli che dicono cosa si può e non si può fare… alla peggio chiedi alla prima guida/custode di passaggio.

Eh, ma sai come è piena la cappella? Non si riesce a camminare e urlare a quacuno se si può fare foto senza flash mi pare esagerato.

Se qualcuno lo sa lo dica, tnx.

Matrixbob
23-10-2008, 00:03
Per esempio alla Domus aurea mi pare si potessero fare, ma senza flash ... ma poi un patrimonio dell'Umanità come il dipindo della Sistina NON è fotografabile?
Mah... Clero rulez?

AarnMunro
23-10-2008, 07:16
Se non usi cavalletto e flash sfido chiunche ad accorgersi cosa tu stia facendo.
Se hai una reflex invece sei subito inviso: le cartoline le devono vendere e tu faresti concorrenza. Come sai loro NON sono attaccati a beni materiali come i soldi...non hanno mica i mercanti nel tempio...No No.
A me m'han cacciato dal sagrato perchè usavo il cavalletto...immagina dentro!

Cfranco
23-10-2008, 08:06
Basta NON usare il flash o proprio non si può fotografare?
A me risulta che sia del tutto proibito in tutti i musei vaticani , è passato qualche anno ma i cartelloni all' ingresso del museo erano espliciti e ben visibili ... anche con una compatta è dura , nella Sistina mi ricordo che ci fossero addirittura dei commessi che giravano per controllare , forse qualcuno col cellulare ci è riuscito ...
Mi pare che in San Pietro invece si possa ( senza flash e/o cavalletto ovviamente ) .
Però ci sono dei bellissimi libri che si possono comprare ... :stordita:

Giova ricordare che lo stato vaticano non è Italia e possono esserci leggi diverse ...

dibe
23-10-2008, 08:14
son tornato 2 anni fa alla Cappella Sistina... non si possono fare foto (con o senza flash non cambia), anche se c'è comunque qualcuno che le fa. la sorveglianza c'è ed è abbastanza scassapalle (almeno le 2 volte che ci son stato).

All'interno della Basilica invece nessun problema, puoi fare tutte le foto che vuoi.

Luca-BH
23-10-2008, 08:14
Sono stato a Roma l'anno scorso.
Nei Musei Vaticani si puo' fotografare (senza l'uso del flash, naturalmente).
Nella Cappella Sistina e' proibito del tutto.

Che poi uno riesca ugualmente gabbando il controllo delle guardie e' un altro discorso. :)

Marinelli
23-10-2008, 08:16
Le cose potrebbero essere cambiate nel frattempo... ma quando andai a Roma nel 2002 non era consentito fare fotografie all'interno della cappella Sistina, mentre si poteva liberamente fotografare nella restante parte dei musei vaticani, così come in San Pietro.

Ciao :)

Luca-BH
23-10-2008, 08:21
Le cose potrebbero essere cambiate nel frattempo... ma quando andai a Roma nel 2002 non era consentito fare fotografie all'interno della cappella Sistina, mentre si poteva liberamente fotografare nella restante parte dei musei vaticani, così come in San Pietro.


Confermo S.Pietro.

Cfranco
23-10-2008, 08:32
Nei Musei Vaticani si puo' fotografare (senza l'uso del flash, naturalmente).

:what:
Mi ricordavo di no ...
Ma non avevo la macchina e non ci ho fatto proprio caso :fagiano:
I commessi nella cappella Sistina che andavano a caccia di quelli che tentavano di fare foto col cellulare me li ricordo bene invece ... :mc:

Matrixbob
23-10-2008, 08:43
A me risulta che sia del tutto proibito in tutti i musei vaticani , è passato qualche anno ma i cartelloni all' ingresso del museo erano espliciti e ben visibili ... anche con una compatta è dura , nella Sistina mi ricordo che ci fossero addirittura dei commessi che giravano per controllare , forse qualcuno col cellulare ci è riuscito ...
Mi pare che in San Pietro invece si possa ( senza flash e/o cavalletto ovviamente ) .
Però ci sono dei bellissimi libri che si possono comprare ... :stordita:

Giova ricordare che lo stato vaticano non è Italia e possono esserci leggi diverse ...

Io i cartelli farei a meno di metterli è l'ultima cosa che cattura il mio sguardo, sarò strano ma è cosi :p
I loro libri sono tutti photoshoppati, io voglio la realtà.

Matrixbob
23-10-2008, 08:46
Sono stato a Roma l'anno scorso.
Nei Musei Vaticani si puo' fotografare (senza l'uso del flash, naturalmente).
Nella Cappella Sistina e' proibito del tutto.

Che poi uno riesca ugualmente gabbando il controllo delle guardie e' un altro discorso. :)

Se mi ritrovo con una foto della Sistina scattata di sgamo a casa, ormai che sono in Ita chiederanno l'estradizione?
... posso stare tranquillo o incorro in qualche sanzione la mettessi ad esempio in un mio album fotografico di Flikr?

Matrixbob
23-10-2008, 08:48
Niente foto perchè si stanno ancora ripagando la commissione di Michelangelo? :sofico::stordita:

thundershare
23-10-2008, 09:00
Se non usi cavalletto e flash sfido chiunche ad accorgersi cosa tu stia facendo.
Se hai una reflex invece sei subito inviso: le cartoline le devono vendere e tu faresti concorrenza. Come sai loro NON sono attaccati a beni materiali come i soldi...non hanno mica i mercanti nel tempio...No No.
A me m'han cacciato dal sagrato perchè usavo il cavalletto...immagina dentro!

Ci ho provato con una bridge facendo finta di niente tenendola appesa al collo e facendo la parte del tedesco con il naso all'insù. Dopo 3 secondi un paio di addetti mi hanno gentilemente chiesto di mettere il tappo all'obiettivo. io gli ho detto che mica stavo fotografando e loro tanto gentilemente: "o lo mette o la buttiamo" fuori :D

dibe
23-10-2008, 09:52
Se mi ritrovo con una foto della Sistina scattata di sgamo a casa, ormai che sono in Ita chiederanno l'estradizione?
... posso stare tranquillo o incorro in qualche sanzione la mettessi ad esempio in un mio album fotografico di Flikr?

io in gita di quinta ne ho fatta una di straforo...:fagiano: senza flash per non rovinare i dipinti..:O riguardo al metterla su Flickr non saprei...

Quetzal
21-11-2008, 10:15
Non ci sono mai stato, ma so che alla cappella sistina il divieto viene fatto rispettare in maniera ferrea in quanto uno sponsor (*) giapponese che ha pagato il restauro della cappella stessa ha l' esclusiva sulle immagini degli affreschi restaurati.
E non intende mollare di un millimetro la sua esclusiva.

(*) Parlando di arte, sarebbe più corretto "mecenate"

liviux
21-11-2008, 13:39
I loro libri sono tutti photoshoppati, io voglio la realtà.
:eek: Parli dei cataloghi, o dei Testi Sacri?!? :eek:

AarnMunro
21-11-2008, 13:56
io in gita di quinta ne ho fatta una di straforo...:fagiano: senza flash per non rovinare i dipinti..:O riguardo al metterla su Flickr non saprei...

Stai attento...non si scherza con la propria anima! Io non avrei voglia di andare all'inferno per così poco...

dibe
21-11-2008, 14:13
Stai attento...non si scherza con la propria anima! Io non avrei voglia di andare all'inferno per così poco...

ah dopo quello che ho pagato di ingresso mi pare il minimo. :O

marklevi
21-11-2008, 19:39
chissà se scattando con una telemetro o una moderna d-reflex con il live view silenzioso, se ne accorgono... :)

o con una 1d a doppia scheda... anche se pretendono la cancellazione della foto c'è il back-up sulla seconda scheda... :D

Luca-BH
21-11-2008, 20:26
IMHO, comunque, il gioco non vale la candela.
L'illuminazione in Cappella e' veramente scarsa, e diventa sempre piu' buio quanto piu' ci si sposta dall'entrata verso l'uscita.
Bisogna scendere a molti compromessi, e non credo si possa aspirare a risultati prossimi alla decenza.

Raghnar-The coWolf-
22-11-2008, 20:58
Non ci sono mai stato, ma so che alla cappella sistina il divieto viene fatto rispettare in maniera ferrea in quanto uno sponsor (*) giapponese che ha pagato il restauro della cappella stessa ha l' esclusiva sulle immagini degli affreschi restaurati.
E non intende mollare di un millimetro la sua esclusiva.

(*) Parlando di arte, sarebbe più corretto "mecenate"

Davvero? Chi?

massimo78
24-11-2008, 08:17
Nei luoghi pubblici è possibile fotografare tutto, senza l'uso del cavalletto poiché ciò richiederebbe dei permessi in quanto è occupazione di suolo pubblico.
Per quel che riguarda i luoghi privati come ad esempio la cappella sistina (che mi sembra sia necessario pagare l'ingresso) temo ci siano regole diverse.

Cfranco
24-11-2008, 09:13
Nei luoghi pubblici è possibile fotografare tutto,
Purtroppo non è così semplice
In Italia non vige la libertà di panorama
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Copyright_immagini/Diritto_di_panorama#Italia

La riproduzione quindi di opere coperte da diritto d' autore ( ad es. monumenti ) è possibile quindi solo in modalità "degradata" , quindi a bassa risoluzione .
Occhio quindi alle foto che si pubblicano

massimo78
24-11-2008, 09:16
Purtroppo non è così semplice
In Italia non vige la libertà di panorama
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Copyright_immagini/Diritto_di_panorama#Italia

La riproduzione quindi di opere coperte da diritto d' autore ( ad es. monumenti ) è possibile quindi solo in modalità "degradata" , quindi a bassa risoluzione .
Occhio quindi alle foto che si pubblicano
Ho dimenticato di citare che è vietato fotografare :
- porti
- aereoporti
- zone militari
ma per questione di sicurezza nazionale.

lucavelox
27-11-2008, 15:30
Basta NON usare il flash o proprio non si può fotografare?

Sono stato nel 2005: VIETATO FOTOGRAFARE, in qualsiasi modo, quindi anche senza flash.

Ma di fatto...abbiamo fotografato tutti! Sii discreto, fai solo un paio di foto e poi mettila via.

lucavelox
27-11-2008, 15:40
IMHO, comunque, il gioco non vale la candela.
L'illuminazione in Cappella e' veramente scarsa, e diventa sempre piu' buio quanto piu' ci si sposta dall'entrata verso l'uscita.
Bisogna scendere a molti compromessi, e non credo si possa aspirare a risultati prossimi alla decenza.

Sei sicuro?...con una reflex non hai alcun problema...la metti a iso 1600 e la fai anche mentre cammini! :D

Io l'ho fatta a bassa risoluzione con una nikon 3700 (tempi in cui si girava con le memory da 256 mb!)

http://img139.imageshack.us/img139/8550/dscn1161ac5.jpg (http://imageshack.us) http://img139.imageshack.us/img139/dscn1161ac5.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img139/dscn1161ac5.jpg/1/)

marklevi
27-11-2008, 17:37
beh non c'è male, dai;)

Luca-BH
27-11-2008, 19:04
Sei sicuro?...con una reflex non hai alcun problema...la metti a iso 1600 e la fai anche mentre cammini! :D

Io l'ho fatta a bassa risoluzione con una nikon 3700 (tempi in cui si girava con le memory da 256 mb!)

...

In tutta onesta', io la Cappella cosi' luminosa non me la ricordo, tutt'altro.
Ci sono stato un'anno fa. La tua foto vedo e' scattata nel 2005.
Ora la Cappella fa parte dei Musei Vaticani, e si raggiunge alla fine di un percorso. Non vorrei che in questi ultimi anni sia cambiato qualcosa.

lucavelox
27-11-2008, 19:50
In tutta onesta', io la Cappella cosi' luminosa non me la ricordo, tutt'altro.
Ci sono stato un'anno fa. La tua foto vedo e' scattata nel 2005.
Ora la Cappella fa parte dei Musei Vaticani, e si raggiunge alla fine di un percorso. Non vorrei che in questi ultimi anni sia cambiato qualcosa.

Bè ovviamente non è che fosse così luminoso...infatti l' otturazione della mia foto è di 1/4 a iso 150, quindi molto lungo...certo che cn una reflex a iso 1600 la storia cambia...

Il percorso è lo stesso...possono mica spostare i musei vaticani! :D

Praticamente io ho scattato all'uscita...l'entrata è in alto a destra...

lucavelox
27-11-2008, 20:31
scusate...intendevo dire in fondo a destra.....in alto sarebbe un pò scomodo! :D

Luca-BH
27-11-2008, 22:17
Bè ovviamente non è che fosse così luminoso...infatti l' otturazione della mia foto è di 1/4 a iso 150, quindi molto lungo...certo che cn una reflex a iso 1600 la storia cambia...

A 1600 iso il tempo passa, mantenendo la tua stessa esposizione, da 1/4 a circa 1/32.
Confermi che il luogo e' piuttosto buio.

dave4mame
23-12-2008, 08:45
edit: errore di sbaglio, fu :-\

D4rkAng3l
23-12-2008, 09:58
Basta NON usare il flash o proprio non si può fotografare?

Considera che inizialmente ero rimasto allibito legendo: "Si può foptografare la cappella" :D