View Full Version : Problema con porte USB...non alimentano periferica !
skiman1968
22-10-2008, 15:48
Salve, ho un grosso problema sul PC fisso, in sostanza utilizzo un modem USB per collegarmi ad internet, (quello della 3) modem che ha al suo interno, oltre la sim, una batteria per far si che possa funzionare, batteria che viene alimentata dalle porte USB per non scaricarsi.
Da un pò di giorni succede che il modem non funziona, o meglio funziona fino a quando la batteria tiene, appena la carica va a mancare o la porta USB non alimenta più, si scollega da internet !
Provo a ricollegarmi, e mi compare una finestrella che mi avvisa che la batteria è scarica e che deve essere alimentata almeno per 30 minuti per riprende a funzionare !
Sul questo PC pur lasciandola collegata, evidentemente la porta USB non alimenta più o bene.
Ho provato tutte le altre porte del PC, ma succede la medesima cosa !
Se invece collego il modem con batteria scarica su un altro PC il modem riprende a funzionare e la batteria si ricarica !
Altra cosa, la pen drive funziona, un altro modem USN (quello della Wind, Telit GPRS) viene riconosciuto dalle porte USB, ma subito dopo si spegne.
E' evidente che c'è qualcosa che non va nelle porte USB, cosa devo fare ?
Serve formattare ?
Che faccio ?
Grazie in anticipo.
skiman1968
22-10-2008, 15:58
Potrebbe essere un virus che provoca questi problemi ? :confused:
Che faccio ?
Grazie in anticipo.
che sia un problema software lo trovo improbabile...
hai molte periferiche usb collegate?
Salve, ho un grosso problema sul PC fisso, in sostanza utilizzo un modem USB per collegarmi ad internet, (quello della 3) modem che ha al suo interno, oltre la sim, una batteria per far si che possa funzionare, batteria che viene alimentata dalle porte USB per non scaricarsi.
Da un pò di giorni succede che il modem non funziona, o meglio funziona fino a quando la batteria tiene, appena la carica va a mancare o la porta USB non alimenta più, si scollega da internet !
Provo a ricollegarmi, e mi compare una finestrella che mi avvisa che la batteria è scarica e che deve essere alimentata almeno per 30 minuti per riprende a funzionare !
Sul questo PC pur lasciandola collegata, evidentemente la porta USB non alimenta più o bene.
Ho provato tutte le altre porte del PC, ma succede la medesima cosa !
Se invece collego il modem con batteria scarica su un altro PC il modem riprende a funzionare e la batteria si ricarica !
Altra cosa, la pen drive funziona, un altro modem USN (quello della Wind, Telit GPRS) viene riconosciuto dalle porte USB, ma subito dopo si spegne.
E' evidente che c'è qualcosa che non va nelle porte USB, cosa devo fare ?
Serve formattare ?
Che faccio ?
Grazie in anticipo.
fai un tentativo in questo modo:
pannello di controllo > sistema > hardware > gestione periferiche > espandi la voce "controller USB" (click col tasto sinistro sul segno +) e per ogni voce "Hub principale USB" vai in proprietà (click col tasto destro) e nella scheda "risparmio energia", togli la spunta alla casella "consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia".
skiman1968
22-10-2008, 21:59
Ciao, ho fatto come mi hai indicato, vediamo che succede ! :)
skiman1968
22-10-2008, 22:35
fai un tentativo in questo modo:
pannello di controllo > sistema > hardware > gestione periferiche > espandi la voce "controller USB" (click col tasto sinistro sul segno +) e per ogni voce "Hub principale USB" vai in proprietà (click col tasto destro) e nella scheda "risparmio energia", togli la spunta alla casella "consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia".
Niente da fare...solito problema, la batteria del modem si scarica...e prima ancora di essere scarica del tutto il modem funziona male ! :muro:
Non ne posso più !
Che posso fare ?
Formattare serve a risolvere il problema ? :confused: :rolleyes:
SkunkWorks 68
23-10-2008, 11:04
Forse con un hub esterno USB alimentato potresti risolvere...:boh:
Ci sarebbe da provare,boh...
Ciao
skiman1968
23-10-2008, 12:01
che sia un problema software lo trovo improbabile...
hai molte periferiche usb collegate?
Ho collegate una Macchina Fotografica Digitale (utilizzata come web cam) ma questa si alimenta da se con il suo alimentatore, e il Modem Onda della 3 per la connessione ad internet !
Tutto quì !
skiman1968
23-10-2008, 12:05
Forse con un hub esterno USB alimentato potresti risolvere...:boh:
Ci sarebbe da provare,boh...
Ciao
Si potrebbe provare, ma sarebbe comunque una soluzione di ripiego ! :rolleyes:
Ho collegate una Macchina Fotografica Digitale (utilizzata come web cam) ma questa si alimenta da se con il suo alimentatore, e il Modem Onda della 3 per la connessione ad internet !
Tutto quì !
uhm...
se anche cambiando la usb a cui è collegato il modem non risolvi le cose sono due: o non funziona la motherboard, oppure la colpa è dell'ali...
per caso ricordi qualcosa di particolare/strano che sia successo quando le usb hanno smesso di funzionare come si deve?
skiman1968
23-10-2008, 14:13
A parte questo problema il PC sembra funzionare perfettamente !
Prima che sui verificassero questi problemi con il Modem, l'unica cosa che ho notato e che utilizzando un altro modem, quello Wind (Telit) collegandolo a qualsiasi porta USB, lo riconosceva, si richiamava i driver se necessario, ma subito dopo si spegnevano tutti le lucine, e il modem funzionava, in oltre mi risultava presente su più porte USB contemporaneamente !
Significa qualcosa ? :rolleyes:
A parte questo problema il PC sembra funzionare perfettamente !
Prima che sui verificassero questi problemi con il Modem, l'unica cosa che ho notato e che utilizzando un altro modem, quello Wind (Telit) collegandolo a qualsiasi porta USB, lo riconosceva, si richiamava i driver se necessario, ma subito dopo si spegnevano tutti le lucine, e il modem funzionava, in oltre mi risultava presente su più porte USB contemporaneamente !
Significa qualcosa ? :rolleyes:
significa che c'è qualche problema, anche se sinceramente non credo che sia un problema di software...
hai provato a formattare per escludere in modo definitivo che il problema sia software? o magari con un multimetro hai verificato le le tensioni erogate dall'alimentatore... magari è saltato lui...
skiman1968
23-10-2008, 14:29
significa che c'è qualche problema, anche se sinceramente non credo che sia un problema di software...
hai provato a formattare per escludere in modo definitivo che il problema sia software? o magari con un multimetro hai verificato le le tensioni erogate dall'alimentatore... magari è saltato lui...
Non ho formattato, infatti vi chiedevo se potesse essere una soluzione, non l'ho ancora fatto perchè su questo pc ho collegata una stazione meteo e una web cam , quindi per formattare devo fare un pò di operazioni prima.
Per il resto posso dirti che il problema si verifica su entrambe le partizioni.
Per quanto riguarda l'alimentatore...non saprei come fare...ma se fosse andato...non si manifesterebbero altri problemi ?
le prese usb dovrebbero erogare 500mA ciascuna, come alimentazione 5V.
E' chiaro che qualcosa non va, più probabilmente sulla scheda madre che sull' alimentatore.
Prova se puoi ad installare una scheda PCI con prese usb, costa poco e forse risolvi il problema.
skiman1968
23-10-2008, 14:50
le prese usb dovrebbero erogare 500mA ciascuna, come alimentazione 5V.
E' chiaro che qualcosa non va, più probabilmente sulla scheda madre che sull' alimentatore.
Prova se puoi ad installare una scheda PCI con prese usb, costa poco e forse risolvi il problema.
Ciao, già installata una scheda PCI con 4 porte USB, ed anche queste porte danno lo steso problema delle altre ! :muro:
Non ho formattato, infatti vi chiedevo se potesse essere una soluzione, non l'ho ancora fatto perchè su questo pc ho collegata una stazione meteo e una web cam , quindi per formattare devo fare un pò di operazioni prima.
Per il resto posso dirti che il problema si verifica su entrambe le partizioni.
Per quanto riguarda l'alimentatore...non saprei come fare...ma se fosse andato...non si manifesterebbero altri problemi ?
come ho detto dubito che sia un problema di software... voglio dire, driver o non driver, l'usb dovrebbe comunque erogare corrente... per questo immagino che formattando non risolvi, però magari mi sbaglio, al limite puoi provare con un live cd anzichè formattare...
per i problemi collaterali come al solito dipende, che io ricordi le porte usb possono venire alimentate per due vie, tramite la tensione +5V oppure tramite la tensione +5Vsb quest'ultima tensione viene usata, anche per implementare alcuni automatismi, come l'accensione da tastiera da scheda di rete, poichè tale tensione deve essere disponibile anche a pc spento, viene erogata tramite un circuito indipendente, e pertanto, non posso escludere che se si guasta tale parte dell'alimentatore il resto riesca a funzionare correttamente...
skiman1968
23-10-2008, 14:52
Che significa che posso provare con un live cd invece di formattare ? :confused:
Ciao, già installata una scheda PCI con 4 porte USB, ed anche queste porte danno lo steso problema delle altre ! :muro:
questo probabilmente è un indice che forse la colpa è proprio dell'ali...
se fossero i +5v normali, il pc non si accenderebbe proprio, se fosse il controller, le periferiche non dovrebbero venire proprio riconosciute...
Che significa che posso provare con un live cd invece di formattare ? :confused:
significa che ci sono dei sistemi operativi che funzionano senza hd, come linux oppure il bart-pe, quindi anzichè formattare e reinstallare, basta che disattivi da bios gli hd e carichi il cd :)
ma ribadisco, è più probabile che si tratti dell'hw...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.