View Full Version : collegamento wifi tra pc e HD multimediale
ciccio333
22-10-2008, 14:40
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, è la prima volta che mi tocca creare una rete wireless e non so proprio dove mettere le mani. Il mio problema è il seguente:
ho un hard disk multimediale Emtec movie cube Q800 con adattatore wifi sempre della emtec, e vorrei creare una rete wifi tra quest'ultimo ed il pc fisso collegato tramite cavo di rete ad un router modem wireless della d-link modello dsl2640B. Sareste così gentili e pazienti da spiegarmi passo passo cosa devo fare?
grazie
ciccio333
23-10-2008, 10:31
nessuno che mi aiuta?
tutmosi3
23-10-2008, 14:57
Sei già riuscito ad instaurare un collegamenteo tra il PC ed il D-Link?
Ciao
ciccio333
24-10-2008, 07:54
ho collegato il router al pc tramite cavo di rete ma nelle risorse di rete non mi compare nessuna connessione senza fili, è normale? il mio cellulare vede il d-link ma dal pc come faccio a trovare le periferiche wifi?
grazie per l'aiuto
tutmosi3
24-10-2008, 08:39
Andiamo per ordine.
Il collegamento cablato funziona?
Sul notebook hai XP o Vista?
Ciao
ciccio333
24-10-2008, 09:03
hai ragione scusami.
allora ti spiego il mio problema:
voglio collegare un hard disk Emtec Movie cube Q800 ad un pc fisso via wireless.
ho comprato un router-modem wifi della d-link dsl 2640B collegato alla scheda di rete del pc tramite cavo ed un'adattatore wifi della emtec collegato all'hard disk multimediale. non mi interessa il collegamento ad internet, come faccio a crearmi una rete wireless che faccia comunicare il pc con l'hard disk? sul pc come sistema operativo ho XP con SP2
pensavo che dopo aver installato il router wifi avrei visto nelle risorse di rete una connessione senza fili ed invece niente (perdonami se scrivo cose banali ma con le reti sono proprio a zero)
grazie per la tua disponibilità
tutmosi3
24-10-2008, 10:37
Però bisognerebbe che tu rispondessi alle domande.
Il router è collegato tramite cavo di rete ad un PC, sbaglio?
Questo collegamento funziona?
Ciao
ciccio333
24-10-2008, 11:09
ok scusa, si il router è collegato al pc tramite cavo di rete.
Suppongo che il collegamento funzioni per il semplice fatto che se inserisco in internet explorer l'indirizzo del router riesco ad accedere al setup dello stesso.
ciao
tutmosi3
24-10-2008, 11:11
OK.
Che indirizzo ha il router?
Che inidirizzo IP ha il PC?
Ciao
ciccio333
27-10-2008, 09:18
OK.
Che indirizzo ha il router?
Che inidirizzo IP ha il PC?
Ciao
ciao scusami ma venerdi mi si è disconnesso il pc poi son dovuto scappare (posso scrivere dall'ufficio durante la settimana poi nel week end vado a casa e da li non ho possibilità di scrivere).
comunque il router ha 192.168.1.1
il pc 192.168.1.2
ciao e grazie
tutmosi3
27-10-2008, 16:06
Sul libretto dell'Emtec ci dovrebbe essere il suo IP di default.
Postalo.
Ciao
ciccio333
28-10-2008, 07:41
Sul libretto dell'Emtec ci dovrebbe essere il suo IP di default.
Postalo.
Ciao
scusa ma sul libretto dell'emtec non c'è nessun IP.
p.s. non smetterò mai di ringraziarti per la disponibilità.
ciao
Odysseos
28-10-2008, 09:13
ciao scusami ma venerdi mi si è disconnesso il pc poi son dovuto scappare (posso scrivere dall'ufficio durante la settimana poi nel week end vado a casa e da li non ho possibilità di scrivere).
comunque il router ha 192.168.1.1
il pc 192.168.1.2
ciao e grazie
Ciao. Premetto che non ho ancora l'Emtec Q800, che ho ordinato ma ancora non mi è arrivato. Per quanto riguarda il tuo problema, ho dato un'occhiata al manuale in inglese dell'Emtec che ho trovato in internet. Nella sezione 7.6 del suddetto manuale è spiegato come connettere l'Emtec ad una rete LAN. Puoi connetterlo sia "wired" (cioè con cavo di rete), sia "wireless" (cioè con adattatore USB Wi-Fi). Facciamo il caso che tu voglia collegarti tramite cavo di rete al tuo pc. La prima cosa da fare è connettere il Q800 tramite la porta Ethernet sita sul retro dell'apparecchio ad una delle porte Ethernet che si trovano sul retro del router (tipicamente i router hanno 4 porte di questo tipo). Una volta fatto questo tramite il telecomando dell'emtec portati sulla sezione Network del menu. Seleziona "Wired Lan Setup". Dovresti vedere 2 opzioni : DHCP e Fixed IP Setup. Vai su DHCP e mettilo su OFF. Poi vai su Fixed Ip Setup e inserisci le seguenti informazioni :
IP Address: 192.168.1.3
Subnet Mask : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.1.1 (l'indirizzo IP del tuo router).
Conferma le impostazioni con il tasto Enter del telecomando.
A questo punto il tuo Emtec farà parte della tua rete. Naturalmente per far sì che l'emtec e i PC in rete si "vedano" devi abilitare la condivisione degli Hard disk (o delle cartelle) sia sul PC che sull'Etec. In questo modo potrai spostare o copiare files tra i due dispositivi.
Spero di esser stato abbastanza chiaro.
Ciao
ciccio333
28-10-2008, 11:13
Ciao. Premetto che non ho ancora l'Emtec Q800, che ho ordinato ma ancora non mi è arrivato. Per quanto riguarda il tuo problema, ho dato un'occhiata al manuale in inglese dell'Emtec che ho trovato in internet. Nella sezione 7.6 del suddetto manuale è spiegato come connettere l'Emtec ad una rete LAN. Puoi connetterlo sia "wired" (cioè con cavo di rete), sia "wireless" (cioè con adattatore USB Wi-Fi). Facciamo il caso che tu voglia collegarti tramite cavo di rete al tuo pc. La prima cosa da fare è connettere il Q800 tramite la porta Ethernet sita sul retro dell'apparecchio ad una delle porte Ethernet che si trovano sul retro del router (tipicamente i router hanno 4 porte di questo tipo). Una volta fatto questo tramite il telecomando dell'emtec portati sulla sezione Network del menu. Seleziona "Wired Lan Setup". Dovresti vedere 2 opzioni : DHCP e Fixed IP Setup. Vai su DHCP e mettilo su OFF. Poi vai su Fixed Ip Setup e inserisci le seguenti informazioni :
IP Address: 192.168.1.3
Subnet Mask : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.1.1 (l'indirizzo IP del tuo router).
Conferma le impostazioni con il tasto Enter del telecomando.
A questo punto il tuo Emtec farà parte della tua rete. Naturalmente per far sì che l'emtec e i PC in rete si "vedano" devi abilitare la condivisione degli Hard disk (o delle cartelle) sia sul PC che sull'Etec. In questo modo potrai spostare o copiare files tra i due dispositivi.
Spero di esser stato abbastanza chiaro.
Ciao
grazie mille, gentilissimo. per completezza ti descrivo la mia rete:
Pc collegato via cavo lan direttamente al router (un d-link dsl2640B) ed il Q800 via wireless tramite adattatore wifi emtec. Suppongo che queste istruzioni valgano anche nel caso appena descritto, giusto?
ciao
Odysseos
28-10-2008, 16:13
Ciao. Si dovrebbero valere anche nel caso di rete wireless. Naturalmente le impostazioni andranno fatte nella relativa sezione. Fai attenzione ad una cosa però. Da qualche parte ho letto che l'Emtec Q800 funziona in rete Wi-Fi solo con la la sua pennina USB (la Emtec Wi200). Quindi se tu non hai questa penna probabilmente non riuscirai a collegarti. Comunque ho visto che è disponibile sul sito pixmania a 12 Euro + 3,90 di spedizione.
Facci sapere se hai risolto.
tutmosi3
28-10-2008, 16:16
Quanto lo avete pagato il Q800?
Ciao
ciccio333
28-10-2008, 17:27
Ciao. Si dovrebbero valere anche nel caso di rete wireless. Naturalmente le impostazioni andranno fatte nella relativa sezione. Fai attenzione ad una cosa però. Da qualche parte ho letto che l'Emtec Q800 funziona in rete Wi-Fi solo con la la sua pennina USB (la Emtec Wi200). Quindi se tu non hai questa penna probabilmente non riuscirai a collegarti. Comunque ho visto che è disponibile sul sito pixmania a 12 Euro + 3,90 di spedizione.
Facci sapere se hai risolto.
si infatti anche io l'avevo letto nel forum ed ho acquistato la emtec wi200 proprio per evitare problemi.
grazie, vi farò saperè appena posso fare le prove.
ciao
ciccio333
28-10-2008, 17:33
Ciao. Si dovrebbero valere anche nel caso di rete wireless. Naturalmente le impostazioni andranno fatte nella relativa sezione. Fai attenzione ad una cosa però. Da qualche parte ho letto che l'Emtec Q800 funziona in rete Wi-Fi solo con la la sua pennina USB (la Emtec Wi200). Quindi se tu non hai questa penna probabilmente non riuscirai a collegarti. Comunque ho visto che è disponibile sul sito pixmania a 12 Euro + 3,90 di spedizione.
Facci sapere se hai risolto.
Quanto lo avete pagato il Q800?
Ciao
io l'ho preso sul famoso sito di aste on line a 196,00 più 20,00 euro per la spedizione assicurata con corriere espresso. ho preso anche l'adattatore wifi sempre dallo stesso venditore a 12,90 euro risparmiando le spese di spedizione.
ciao
Odysseos
28-10-2008, 18:41
Quanto lo avete pagato il Q800?
Ciao
Pagato 330 Euro il Q800 da 1 Tb sul sito di Sn Marino elettronica.
Non so se è molto, ma è l'unico posto dove l'ho trovato.
ciccio333
28-10-2008, 19:37
perdonatemi l'omissione, il mio ovviamente a quel prezzo è il 500 GB
ciao
ciccio333
03-11-2008, 09:16
Ciao. Si dovrebbero valere anche nel caso di rete wireless. Naturalmente le impostazioni andranno fatte nella relativa sezione. Fai attenzione ad una cosa però. Da qualche parte ho letto che l'Emtec Q800 funziona in rete Wi-Fi solo con la la sua pennina USB (la Emtec Wi200). Quindi se tu non hai questa penna probabilmente non riuscirai a collegarti. Comunque ho visto che è disponibile sul sito pixmania a 12 Euro + 3,90 di spedizione.
Facci sapere se hai risolto.
RISOLTO! grazie al vostro aiuto ho risolto, ho disattivato il firewall ed un programma spyware che impedivano il collegamento, adesso si collega senza problemi, peccato che l'hard disk è a circa 10 metri di distanza con un bel muro di mezzo quindi il segnale è deboluccio infatti con mp3 ed immagini non ho problemi ma con lo streaming video non ce la fa' :(.
grazie ancora
ciccio333
12-11-2008, 16:17
peccato che l'hard disk è a circa 10 metri di distanza con un bel muro di mezzo quindi il segnale è deboluccio infatti con mp3 ed immagini non ho problemi ma con lo streaming video non ce la fa' :(.
RISOLTO! Ho cambiato il canale di trasmissione (da 6 a 11) e adesso riesco a vedere in streaming in modo fluido i divx che ho sul pc.
ciao
zampablu
17-11-2008, 01:42
ciao a tutti,
anch' io sto cercando di mettere in rete l' hdd-Q800.
non ci sono ancora riuscito anche perchè me ne intendo poco di configurazioni di rete (ho sempre paure in qualche parametro sbagliato NAT DNS DHCP... devo ancora capire bene come va ottimizzata la configurazione del router).
Comunque ho seguito le indicazioni di Odysseos.
Ora, se faccio un ping all'indirizzo che ho associato a hdd-Q800, tutto ok, ma su risorse di rete non vedo comparire l'icona dell' hdd-Q800. dovrebbe comparire?
non mi è chiaro poi questo passaggio
...
A questo punto il tuo Emtec farà parte della tua rete. Naturalmente per far sì che l'emtec e i PC in rete si "vedano" devi abilitare la condivisione degli Hard disk (o delle cartelle) sia sul PC che sull'Etec. In questo modo potrai spostare o copiare files tra i due dispositivi.
Spero di esser stato abbastanza chiaro.
Ciao
cioè, finchè si tratta di abilitare la condivisione sul pc, ok.
ma sul hdd-Q800?come posso operare? via telecomando non sono riuscito a trovare nè la possibilità di dare al Q800 il nome del gruppo di lavoro, nè cartelle condivise.
spero di essermi spiegato e comunque vada, grazie
p.s.
ho un router zyxell-p600.
sia il pc sia hdd-Q800 sono collegati al router via cavo
ciccio333
17-11-2008, 14:13
ciao a tutti,
anch' io sto cercando di mettere in rete l' hdd-Q800.
non ci sono ancora riuscito anche perchè me ne intendo poco di configurazioni di rete (ho sempre paure in qualche parametro sbagliato NAT DNS DHCP... devo ancora capire bene come va ottimizzata la configurazione del router).
Comunque ho seguito le indicazioni di Odysseos.
Ora, se faccio un ping all'indirizzo che ho associato a hdd-Q800, tutto ok, ma su risorse di rete non vedo comparire l'icona dell' hdd-Q800. dovrebbe comparire?
non mi è chiaro poi questo passaggio
cioè, finchè si tratta di abilitare la condivisione sul pc, ok.
ma sul hdd-Q800?come posso operare? via telecomando non sono riuscito a trovare nè la possibilità di dare al Q800 il nome del gruppo di lavoro, nè cartelle condivise.
spero di essermi spiegato e comunque vada, grazie
p.s.
ho un router zyxell-p600.
sia il pc sia hdd-Q800 sono collegati al router via cavo
ciao, allora:
1) sul pc devi condividere una cartella o più cartelle oppure tutto l'hard disk
2) sul Q800 devi solo abilitare la funzione NAS e lasciarla attiva (vai nel menù networking > NAS > abilita OK sul telecomando ti compare l'immagine di un HD con la scritta EXIT devi lasciarlo così altrimenti se a quel punto premi OK sul telecomando disattivi la funzione NAS), solo così vedrai il tuo bel Q800 dal pc in risorse di rete o da esegui inserendo il suo indirizzo IP o la seguente stringa \\NAS.
ciao, spero di essere stato chiaro.
zampablu
17-11-2008, 20:55
ti compare l'immagine di un HD con la scritta EXIT devi lasciarlo così altrimenti se a quel punto premi OK sul telecomando disattivi la funzione NAS
questo non mi era chiaro.
io continuavo a dargli l'ok anche quando compariva exit.
sai che nervoso che ero diventato? :incazzed:
ciccio , non so come ringraziarti. mi hai risollevato l'umore :ave:
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.