PDA

View Full Version : Ti droghi? Niente patente


Fides Brasier
22-10-2008, 08:18
http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_21/maroni_droga_patente_59231db8-9f6b-11dd-b0d4-00144f02aabc.shtml

la misura sarebbe valida pero' solo per chi sara' condannato in via definitiva
Maroni: patente tolta per i condannati per droga. E i minori non potranno prenderla
Il ministro dell'Interno sta pensando di introdurre delle pene accessorie nel ddl sulla sicurezza

MILANO - Il governo sta pensando a prendere provvedimenti innovativi in materia di lotta allo spaccio di droga. Se un minore viene condannato in maniera definitiva per droga gli potrebbe essere negato di prendere la patente a 18 anni, come pena accessoria.
È una delle proposte che valuterà il ministro dell'interno Roberto Maroni e che sono emerse dal Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto questa mattina a Milano. «Una delle proposte emerse - ha detto il ministro Maroni - è quella di intervenire come sanzione accessoria per ritirare la patente a chi è condannato in maniera definitiva per droga. E se è un minore impedirgli di prendere la patente a 18 anni». Secondo il Ministro accanto alla repressione servono politiche di prevenzione. E un messaggio del genere per un minorenne che oltre alle conseguenze del reato potrebbe avere come sanzione accessoria anche questa della patente è «una proposta forte ma interessante e da valutare».

LOTTA ALLA DROGA - «La lotta alla criminalità organizzata è principalmente la lotta al traffico della droga. Ed è su questo che si concentrerà l'azione del Viminale nei prossimi mesi» ha annunciato Maroni. «Oggi sono emerse proposte interessanti - ha detto il ministro - che saranno poi valutate nei prossimi giorni e che probabilmente entreranno nel disegno di legge sulla sicurezza in discussione in Senato».


ho sentito la notizia questa mattina e mi sono messo le mani nei capelli, davvero questi stanno rovinando la gente. naturalmente occorrera' capire bene cosa intendono, ma non mi stupirebbe se "condannato per droga" vorra' dire anche solo segnalato come consumatore; oppure basterebbe abbassare i limiti della quantita' considerata come spaccio per far diventare automaticamente chiunque uno spacciatore, anche solo facendo girare la canna.
e' incredibile come girino la frittata: "la lotta alla criminalita' organizzata e' la lotta al traffico della droga", quando in realta' e' tutto il contrario: lotta alla criminalita' organizzata, per ridurre lo spaccio di droga.

Ferdy78
22-10-2008, 08:21
di che ti preoccupi...ci soni i quadricicli leggeri...:asd::O

La maggior parte sono in mano a ragazzaetti figli di papini o appunto a pregiudicati a cui è stata ritirata la patente....caso a parte quelli degli ottuagenari...:doh:

comunque per par condicio, la dovrebbero ritirare anche a chi stende qualcuno...o provoca incidenti in cui le conseguenze siano disabilitanti...:muro:

Gargoyle
22-10-2008, 08:21
La cosa assurda è che la maggior parte degli incidenti mortali che sono finiti nelle prime pagine dei giornali è dovuta ad ubriachi.

Se il governo intende mettere nel novero dei "drogati" anche chi fa un uso saltuario di alcool a me starebbe anche bene, l'alcool è lo "stupefacente" per eccellenza.
Ma so già che non sarà così.

Fides Brasier
22-10-2008, 08:26
secondo me dovrebbero fare il test in primo luogo a chi legifera.
ti droghi? niente parlamento!, altro che patente :D

Tefnut
22-10-2008, 08:29
io ieri al tg ho sentito
"spacci, niente patente"

gugoXX
22-10-2008, 08:33
Oh bene.
Un ottimo e facile modo per dare grossissimi grattacapi ad un concorrente in affari.

Gemma
22-10-2008, 08:44
Le leggi made in italy si distinguono sempre per la scarsa qualità della fattura, oltre che per essere così rappresentative dello scarso senso pratico e logico di chi le emana.

Capozz
22-10-2008, 08:49
A me sembra una cosa sacrosanta sinceramente. Ti droghi ? Scordati la patente (che poi tanto ai delinquenti veri non freghi una fava e guidino lo stesso è un altro conto)

Killer Application
22-10-2008, 08:53
:mbe:

per una cosa leggermente seria che vuole fare il governo tutta sta caciara?

mica sta scritto nella costituzione che ti devi drogare, anzi pensate un pò è pure illegale:eek:

Fides Brasier
22-10-2008, 08:59
gia', proprio una cosa seria...
ti fumi una canna o vai a comprare il fumo per gli amici e se ti beccano hai la vita rovinata (pensiamo anche a quanto e' necessaria l'auto al giorno d'oggi per lavorare e per vivere); se invece rubi miliardi ai risparmiatori al massimo ti becchi pochi anni di carcere che con l'indulto e la condizionale non farai mai.
eh gia', davvero una cosa seria :fagiano:

gugoXX
22-10-2008, 09:04
gia', proprio una cosa seria...
ti fumi una canna o vai a comprare il fumo per gli amici e se ti beccano hai la vita rovinata (pensiamo anche a quanto e' necessaria l'auto al giorno d'oggi per lavorare e per vivere); se invece rubi miliardi ai risparmiatori al massimo ti becchi pochi anni di carcere che con l'indulto e la condizionale non farai mai.
eh gia', davvero una cosa seria :fagiano:

Addirittura la vita... la patente sara' solo sospesa, come nei casi di gravi incidenti stradali o alta velocita' e altri.
Per i casi da te proposti una soluzione c'e' pero'.
Io ho riserve su questa legge (proposta) per altri casi, nei quali a finirci di mezzo e' un innocente.
E' anche vero che di innocenti condannai in via definitiva per spaccio di droga non penso che ce ne siano tanti.

Tensai
22-10-2008, 09:05
Da persona che non si è mai fumata una canna non dico quello che penso di questo provvedimento per evitare una sospensione. :)

Capozz
22-10-2008, 09:06
gia', proprio una cosa seria...
ti fumi una canna o vai a comprare il fumo per gli amici e se ti beccano hai la vita rovinata

Esatto.
Tra parentesi chi è che va a comprare il fumo per gli amici se non si fa le canne ? :asd: Per carità, moltissimi miei amici si fanno le canne, non faccio certo il moralista, ma se vogliono fumare facessero acquisti per conto loro, non è come chiedere di andare a prendere un etto di salame all'alimentari
Se lo facessero anche per chi è stato beccato sbronzo oltre un certo limite sarebbe meglio.
Per il fatto di chi frega i soldi alla gente e in galera non ci va hai ragione, ma li è colpa delle leggi e di chi le applica

Gemma
22-10-2008, 09:08
A me sembra una cosa sacrosanta sinceramente. Ti droghi ? Scordati la patente (che poi tanto ai delinquenti veri non freghi una fava e guidino lo stesso è un altro conto)

guarda, io sono assolutamente contraria all'uso di stupefacenti, come sono contraria al fatto che la gente si possa mettere alla guida in stato di alterazione.

Però, come al solito, si fanno le leggi ad catsum.
Il fatto che uno sia stato beccato una volta con uno spinello NON PUO' precludergli la possibilità di avere la patente.
Primo perchè magari la canna se l'è fatta al parco sotto casa, e nessuno ti dice che abbia guidato dopo.
Secondo perchè potrebbe essere un episodio isolato, non sta scritto da nessuna parte che uno che si è fatto una canna lo faccia poi ogni giorno della sua vita.
Altrimenti allo stesso modo dovrebbero impedire la patente a chiunque si sia ubriacato almeno una volta nella vita, non ti pare?

Allora, mi sta bene il multone se ti becco a fumare, mi sta bene che se ti becco mentre guidi e sei "under the influence" la patente te la straccio in faccia, ma fatta così, forzando la connessione fra due situazioni diverse e non necessariamente correlate è solo un'emerita cazzata.

tdi150cv
22-10-2008, 09:10
gia', proprio una cosa seria...
ti fumi una canna o vai a comprare il fumo per gli amici e se ti beccano hai la vita rovinata (pensiamo anche a quanto e' necessaria l'auto al giorno d'oggi per lavorare e per vivere); se invece rubi miliardi ai risparmiatori al massimo ti becchi pochi anni di carcere che con l'indulto e la condizionale non farai mai.
eh gia', davvero una cosa seria :fagiano:

appunto ... SONO CAZZI TUOI !
Non e' che ti stanno dicendo che se ti droghi , FORSE TI SOSPENDONO LA PATENTE ...
Ti dicono che se ti beccano ti sospendono la patente. Sono cazzi tuoi , completamente TUOI , se nonostante tutto insisti nel drogarti !

E' semplice tanto quanto logico ...


che poi devi necessariamente drogarti ?

whistler
22-10-2008, 09:10
basterebbe che chi si mette al volante sotto effetto di stupefacenti o alcool si faccia 10 anni interi di galera.
se volete drogarvi o ubriacarvi non mettetevi alla guida.

Gemma
22-10-2008, 09:10
Addirittura la vita... la patente sara' solo sospesa, come nei casi di gravi incidenti stradali o alta velocita' e altri.
Per i casi da te proposti una soluzione c'e' pero'.
Io ho riserve su questa legge (proposta) per altri casi, nei quali a finirci di mezzo e' un innocente.
E' anche vero che di innocenti condannai in via definitiva per spaccio di droga non penso che ce ne siano tanti.

si ma che senso ha sospendere o impedire di acquisire la patente per un fatto che nulla ha a che vedere con la guida, scusa? :mbe:

Allora facciamo prima e re-introduciamo l'obbligo, come era i miei tempi, di produrre un estratto del casellario giudiziale al momento della richiesta di esami per l'ottenimento. Perchè questo non si fa più? Perchè il mercato dell'auto ne risente?

drakend
22-10-2008, 09:11
gia', proprio una cosa seria...
ti fumi una canna o vai a comprare il fumo per gli amici e se ti beccano hai la vita rovinata (pensiamo anche a quanto e' necessaria l'auto al giorno d'oggi per lavorare e per vivere); se invece rubi miliardi ai risparmiatori al massimo ti becchi pochi anni di carcere che con l'indulto e la condizionale non farai mai.
eh gia', davvero una cosa seria :fagiano:
Sempre con questo vecchio paragone fra i crimini finanziari e i crimini comuni. Sono due tipologie di crimini completamente diverse e indipendenti fra loro: vanno naturalmente perseguiti entrambi con la massima severità. Le pene miti per i reati finanziari non giustificano certo pene miti per i reati comuni e viceversa: in altre parole cercare di non fare praticamente nulla per i reati comuni tirando sempre in ballo la normativa mite contro i reati finanziari non ha semplicemente senso. I cittadini hanno un bisogno VISCERALE di sicurezza ed è per questo che una certa parte politica, che ha bollato come illusorio tale bisogno, è completamente scomparsa dal Parlamento. :fagiano:

gugoXX
22-10-2008, 09:11
Ma non scherzate, pensate l'eccitazione adesso, pensate il piacere per il rischio che si provera'. Bellissimo.
Non solo potevi avere la fedina penale sporca e interdetto da molti posti di lavoro, ora potresti anche rischiare di non guidare piu'.
Eccitantissimo e impagabile. Ed e' anche contro le istituzioni!!! Che opportunita'. Non perdetela.
Mi rammarico proprio di non spacciare, che sensazioni mi sto perdendo.

Fides Brasier
22-10-2008, 09:12
Addirittura la vita... la patente sara' solo sospesa, come nei casi di gravi incidenti stradali o alta velocita' e altri.
Per i casi da te proposti una soluzione c'e' pero'.
Io ho riserve su questa legge (proposta) per altri casi, nei quali a finirci di mezzo e' un innocente.
E' anche vero che di innocenti condannai in via definitiva per spaccio di droga non penso che ce ne siano tanti.ribadisco il "per sempre"
http://www.libero-news.it/pills/view/4143
Il binomio 'droga-patente', secondo il ministro dell' Interno, Roberto Maroni, non è assolutamente accettabile. Per questo motivo la patente di guida sarà tolta per sempre a chi viene condannato definitivamente per reati di droga, compresi i minorenni che non potranno ottenerla una volta compiuti i 18 anni. È questo uno dei punti che sarà introdotto nel disegno di legge in materia di sicurezza allo studio del Senato: "Vogliamo definire una delimitazione più precisa tra spaccio e consumo di stupefacenti", ha spiegato Maroni, "e stiamo studiando un emendamento in questo senso".

ripeto: il mio timore e' che per "reati di droga" venga incluso prima o poi anche il semplice consumo, o abbassare la soglia che definisca lo spaccio tale per cui anche il semplice possesso di un paio di canne possa essere considerato spaccio.

non e' cosi' che si combatte la droga diobbuono, non e' cosi': questo e' solo andare contro i poveri cristi, mentre la criminalita' organizzata che guadagna milioni e' lasciata impunita.

Gemma
22-10-2008, 09:12
appunto ... SONO CAZZI TUOI !
Non e' che ti stanno dicendo che se ti droghi , FORSE TI SOSPENDONO LA PATENTE ...
Ti dicono che se ti beccano ti sospendono la patente. Sono cazzi tuoi , completamente TUOI , se nonostante tutto insisti nel drogarti !

E' semplice tanto quanto logico ...


che poi devi necessariamente drogarti ?

veramente il tuo ragionamento non ha proprio nulla di logico, per motivi che ho già descritto negli altri post.

Se cominciassi ad usare davvero un po' di logica, forse potresti provare l'ebrezza di avere qualche risposta seria e non il solito codazzo di insulti.

zichichi
22-10-2008, 09:15
oh ma che cattivi questi del governo a non permettere a i poveri ragazzini sballati di guidare in santa pace...ma che cattivoni!

Ma stiamo scherzando? cioè secondo voi se ti metti alla guida strafatto è normale? ti vuoi drogare? fallo! ma stattene a casa tua e non rompere le balls! :mad:

whistler
22-10-2008, 09:18
un padre di famiglia va a lavoro è un tizio strafatto gli ditrugge la vita sua e della sua famiglia è normale? tra l altro senza neanche finire all ergastolo?
drogatevi (sarebbe meglio di no :( ) ma non fate del male a nessun altro.

Gemma
22-10-2008, 09:18
oh ma che cattivi questi del governo a non permettere a i poveri ragazzini sballati di guidare in santa pace...ma che cattivoni!

Ma stiamo scherzando? cioè secondo voi se ti metti alla guida strafatto è normale? ti vuoi drogare? fallo! ma stattene a casa tua e non rompere le balls! :mad:

eccone un altro che ha capito tutto della proposta di legge... :rolleyes:

ma scusate, perchè non lo leggete con attenzione quello che commentate?
Come potete commentare un fatto di cui non sapete niente perchè avete leggiucchiato solo il titolo e magari un pezzo del testo a spizzichi e bocconi?

prio
22-10-2008, 09:20
oh ma che cattivi questi del governo a non permettere a i poveri ragazzini sballati di guidare in santa pace...ma che cattivoni!

Ma stiamo scherzando? cioè secondo voi se ti metti alla guida strafatto è normale? ti vuoi drogare? fallo! ma stattene a casa tua e non rompere le balls! :mad:

Nevvero, il fatto che uno sia condannato per droga non attesta in alcun modo che si sia messo alla guida strafatto.
Considerando poi che la cosa varrebbe anche per i minori..

Tefnut
22-10-2008, 09:20
oh ma che cattivi questi del governo a non permettere a i poveri ragazzini sballati di guidare in santa pace...ma che cattivoni!

Ma stiamo scherzando? cioè secondo voi se ti metti alla guida strafatto è normale? ti vuoi drogare? fallo! ma stattene a casa tua e non rompere le balls! :mad:

hai letto?
direi di no.
qua parla anche di CHI NON GUIDA.
se fanno cose simili allroa mettiamo che non puoi più berti un bicchiere di vino o ti ritiro la patente :)

chi guida sotto effetto di stupefacenti è da sanzionare sicuramente, come chi lo fa sotto effetto di alcolici..
ma qua si parla di tutt'altro. basta leggere :)

Tefnut
22-10-2008, 09:21
un padre di famiglia va a lavoro è un tizio strafatto gli ditrugge la vita sua e della sua famiglia è normale? tra l altro senza neanche finire all ergastolo?
drogatevi (sarebbe meglio di no :( ) ma non fate del male a nessun altro.

si parla di altro.
chi guida già ha le sanzioni vigenti.
e poi già ora il codice della strada bacchetta di più chi fa le cose in regola che chi fa il furbo.. basta vedere quanti girano senza assicurazione oramai e cosa ci rimettono se va bene

Capozz
22-10-2008, 09:24
guarda, io sono assolutamente contraria all'uso di stupefacenti, come sono contraria al fatto che la gente si possa mettere alla guida in stato di alterazione.

Però, come al solito, si fanno le leggi ad catsum.
Il fatto che uno sia stato beccato una volta con uno spinello NON PUO' precludergli la possibilità di avere la patente.
Primo perchè magari la canna se l'è fatta al parco sotto casa, e nessuno ti dice che abbia guidato dopo.
Secondo perchè potrebbe essere un episodio isolato, non sta scritto da nessuna parte che uno che si è fatto una canna lo faccia poi ogni giorno della sua vita.
Altrimenti allo stesso modo dovrebbero impedire la patente a chiunque si sia ubriacato almeno una volta nella vita, non ti pare?

Allora, mi sta bene il multone se ti becco a fumare, mi sta bene che se ti becco mentre guidi e sei "under the influence" la patente te la straccio in faccia, ma fatta così, forzando la connessione fra due situazioni diverse e non necessariamente correlate è solo un'emerita cazzata.

Nota bene, qui non si tratta di uno che è stato beccato a farsi la canna sotto casa ma di gente condannata per droga in via definitiva, è diverso

zichichi
22-10-2008, 09:27
ho capito benissimo cosa dice la legge...è sono d'accordo nel vietare a chi non ha i requisiti psicofisici adeguati la patente. Il condizionale nel testo della legge mi sembra chiaro, potrebbe essere loro negata la patente.

Ziosilvio
22-10-2008, 09:28
non mi stupirebbe se "condannato per droga" vorra' dire anche solo segnalato come consumatore
Non stupirebbe te, ma stupirebbe me. Una cosa è il trasporto, altra il consumo.
di che ti preoccupi...ci soni i quadricicli leggeri...:asd::O

La maggior parte sono in mano a ragazzaetti figli di papini o appunto a pregiudicati a cui è stata ritirata la patente....caso a parte quelli degli ottuagenari...:doh:

comunque per par condicio, la dovrebbero ritirare anche a chi stende qualcuno...o provoca incidenti in cui le conseguenze siano disabilitanti...:muro:
Quoto.
La cosa assurda è che la maggior parte degli incidenti mortali che sono finiti nelle prime pagine dei giornali è dovuta ad ubriachi.

Se il governo intende mettere nel novero dei "drogati" anche chi fa un uso saltuario di alcool a me starebbe anche bene, l'alcool è lo "stupefacente" per eccellenza.
Ma so già che non sarà così.
Eh già :(
secondo me dovrebbero fare il test in primo luogo a chi legifera.
ti droghi? niente parlamento!, altro che patente :D
Quoto. Però allora in Parlamento chi ci rimane? :fiufiu:
A me sembra una cosa sacrosanta sinceramente. Ti droghi ? Scordati la patente (che poi tanto ai delinquenti veri non freghi una fava e guidino lo stesso è un altro conto)
Quoto.
:mbe:

per una cosa leggermente seria che vuole fare il governo tutta sta caciara?

mica sta scritto nella costituzione che ti devi drogare, anzi pensate un pò è pure illegale:eek:
Quoto.
A questo punto che abbassino il limite di alcol a 0,0 e bona.
0.0 no, perché esclude chi ha preso da poco alcuni medicinali la cui base contiene alcol. (Ce ne sono.)

Scalor
22-10-2008, 09:29
basterebbe che chi si mette al volante sotto effetto di stupefacenti o alcool si faccia 10 anni interi di galera.
se volete drogarvi o ubriacarvi non mettetevi alla guida.

10 anni interi di galera ! :D :sofico: :sofico: :sofico: in italia non se li fa nemmeno un pluriomicida !


benvenga, una legge simile, ma che non ci siano sconti.
innanzitutto bisogna stabilire la quantità cumulativa delle segnalazioni.
dopodichè ognuno è responsabile di cio che fa, se vuole essere un assuntore e andare a piedi o non assumere sostanze e andare in macchina.

ma una legge simile la farei pure per gli ubriachi recidivi.

avanti così speriamo che venga approvata.

Froze
22-10-2008, 09:35
naturalmente occorrera' capire bene cosa intendono, ma non mi stupirebbe se "condannato per droga" vorra' dire anche solo segnalato come consumatore

ieri sera maroni parlava di chi e' condannato per spaccio di droga e non per consumo.

Fides Brasier
22-10-2008, 09:37
Sempre con questo vecchio paragone fra i crimini finanziari e i crimini comuni. Sono due tipologie di crimini completamente diverse e indipendenti fra loro: vanno naturalmente perseguiti entrambi con la massima severità. Le pene miti per i reati finanziari non giustificano certo pene miti per i reati comuni e viceversa: in altre parole cercare di non fare praticamente nulla per i reati comuni tirando sempre in ballo la normativa mite contro i reati finanziari non ha semplicemente senso. I cittadini hanno un bisogno VISCERALE di sicurezza ed è per questo che una certa parte politica, che ha bollato come illusorio tale bisogno, è completamente scomparsa dal Parlamento. :fagiano:e' vero, ma l'italia non sta andando in rovina per du' ragazzotti che si fanno le canne :D
incide di piu' sulla societa', sulla pelle delle famiglie e delle persone, il tipo che si fa una canna, o un caso parmalat?

Fil9998
22-10-2008, 09:38
continuo a vedere un fracco di gente che guida sotto tavor serenaze valium e quant'altro la chimica ci offre direttamente dal bancone delle farmacie...

e mi pare ceh siano MOLTI di più MOLTI MOLTI di più dei drogati ed avvinazzati ...




paese delle banane...

gugoXX
22-10-2008, 09:39
e' vero, ma l'italia non sta andando in rovina per du' ragazzotti che si fanno le canne :D
incide di piu' sulla societa', sulla pelle delle famiglie e delle persone, il tipo che si fa una canna, o un caso parmalat?

Il fatto che pochi si assumono le proprie responsabilita'.
Questo e' uno dei grossi problemi dell'Italia.

Scalor
22-10-2008, 09:40
e' vero, ma l'italia non sta andando in rovina per du' ragazzotti che si fanno le canne :D
incide di piu' sulla societa', sulla pelle delle famiglie e delle persone, il tipo che si fa una canna, o un caso parmalat?

dipende ! se esci fuori di cassa e mentre stai camminando un drogato ti tira sotto o mentre vai in macchina un drogato ti viene addosso; vaffan___ la società anche se fosse solo un caso isolato ma a chi tocca..... , io penso per la salute personale !

Ziosilvio
22-10-2008, 09:40
ieri sera maroni parlava di chi e' condannato per spaccio di droga e non per consumo.
Questo mi stupisce.

whistler
22-10-2008, 09:45
naturalmente i nostri politici sono i più incapaci d europa a fare qualsiasi cosa , questo è il presupposto fondamentale , oltre che disonesti. prima però dovrebbero farsi il test loro tutti , ricordate il servizio delle iene? apro parentesi , ieri quei GENIALOIDI della lega nord che hanno fatto l ennessima porcata sulla separazione degli studenti stranieri , non sapevo un cazzo nè di storia nè d italiano chiudo parentesi

Login
22-10-2008, 09:46
Solite leggi all'italiana.
C'è un lassismo totale e dilagante, poi, quando le cose non si possono più nascondere, si va giù con la mano dura mettendo in croce qualche sfigato che deve pagare per tutti gli altri.

Login
22-10-2008, 09:49
basterebbe che chi si mette al volante sotto effetto di stupefacenti o alcool si faccia 10 anni interi di galera.
se volete drogarvi o ubriacarvi non mettetevi alla guida.

Si ecco, mettiamo in croce qualche povero sfigato tanto per far vedere che c'è un minimo di regolamentazione.
Ma che paese del cazzo.

whistler
22-10-2008, 09:51
ma da silvio che t aspetti? è tutta una buffonata la sua ascesa in campo...
voglio solo che chi si droga non rovini la vita agli altri. poi dobbiamo parlare del perchè si drogano di chi è la colpa ? di come contrastare il traffico ec ecc

whistler
22-10-2008, 09:52
Si ecco, mettiamo in croce qualche povero sfigato tanto per far vedere che c'è un minimo di regolamentazione.
Ma che paese del cazzo.

il signor povero sfigato verrà messo al corrente che chi è sotto l uso di droga o alcool non può circolare, e il povero sfigato in galera non ci và... ;)

Froze
22-10-2008, 09:53
ti fumi una canna o vai a comprare il fumo per gli amicieh certo, e' la stessa cosa..
"ma sa, non sono spacciatore, abbiamo fatto con gli amici un ordine collettivo e io sono incaricato solo di ritirarlo"

molto credibile :rolleyes:

Froze
22-10-2008, 09:56
Si ecco, mettiamo in croce qualche povero sfigato tanto per far vedere che c'è un minimo di regolamentazione.
Ma che paese del cazzo.
figo pero'... ci si lamenta che non c'e' regolamentazione salvo poi considerare quasi un martire il povero sfigato che guida ubriaco o fatto a cui (piu' che giustamente) viene ritirata la patente :asd:

tdi150cv
22-10-2008, 09:59
continuo a vedere un fracco di gente che guida sotto tavor serenaze valium e quant'altro la chimica ci offre direttamente dal bancone delle farmacie...

e mi pare ceh siano MOLTI di più MOLTI MOLTI di più dei drogati ed avvinazzati ...




paese delle banane...


si ok ... pero' quando la questione diventa estrema come dalle mie parti te ne fotti e bastoni ... perchè non e' possibile che quasi il 50% dei controllati risulta essere positivo alle droghe ... cazzo ...

se questo e' il regalo della famosa liberta' ben venga qualcuno che la togla definitivamente !

Testa ragazzi ... testa ci vuole !

Tefnut
22-10-2008, 10:00
figo pero'... ci si lamenta che non c'e' regolamentazione salvo poi considerare quasi un martire il povero sfigato che guida ubriaco o fatto a cui (piu' che giustamente) viene ritirata la patente :asd:

ripeto. NON SI PARLA DI UNO CHE STA GUIDANDO SOTTO EFFETTO. si parla di gente che si droga.

ora c'è da capire come applicarla:
- spaccio? così mi era parso di capire da maroni
- condanna? come funzionano i gradi e chi ci finisce che quantità/cosa fa?

Gemma
22-10-2008, 10:00
Nota bene, qui non si tratta di uno che è stato beccato a farsi la canna sotto casa ma di gente condannata per droga in via definitiva, è diverso

e secondo te cosa vuol dire "condannato per droga in via definitiva"?
Sai che potrebbe voler dire che ha passato 3 gradi di giudizio per uso?
Questo forse sancisce uno status di vita?
E se la cose fosse circoscritta nel tempo? uno deve comunque pagare per sempre?
Ma per favore, dai. Cerchiamo di fa funzionare il cervello.

Tefnut
22-10-2008, 10:01
si ok ... pero' quando la questione diventa estrema come dalle mie parti te ne fotti e bastoni ... perchè non e' possibile che quasi il 50% dei controllati risulta essere positivo alle droghe ... cazzo ...

se questo e' il regalo della famosa liberta' ben venga qualcuno che la togla definitivamente !

Testa ragazzi ... testa ci vuole !

basterebbe far applicare la legge. bastonare porta agli eccessi, troppo lascismo(si dice?) idem

Esistono le leggi per tutelare i cittadini e chi è al volante.. basterebbe farle applicare

fatta così pare molto un "gnegne ti ho beccato e ora non ti compro il motorino"

Marco83_an
22-10-2008, 10:02
continuo a vedere un fracco di gente che guida sotto tavor serenaze valium e quant'altro la chimica ci offre direttamente dal bancone delle farmacie...

e mi pare ceh siano MOLTI di più MOLTI MOLTI di più dei drogati ed avvinazzati ...




paese delle banane...

....QUOTO !

dipende ! se esci fuori di cassa e mentre stai camminando un drogato ti tira sotto o mentre vai in macchina un drogato ti viene addosso; vaffan___ la società anche se fosse solo un caso isolato ma a chi tocca..... , io penso per la salute personale !

Allora stesso discorso andrebbe fatto per chi beve ! , sei stato pizzicato fuori da un bar alticcio ? allora non guidi più !!!!
ma vi rendete conto che è la solita legge a caz per far contenti voialtri che credete che i "drogati" sono il pericolo pubblico n°1 ?!?!?!
Intanto bisognerebbe vedere cosa si intende per "drogati" (bel parolone usato per riempirsi la bocca da politicanti e popolino) perchè se già mi mettete sullo stesso piano chi si è fumato mezza canna con quello che esce il sabato sera con 1 g di coca in circolo , si parte male ! ma poi la cosa ridicola è appunto che si va a punire una cosa che non è minimamente associabile all'altra ! Ti becco che ti droghi ? bene , paghi una multa , ti segnalo ai servizi sociali (cosa che già esiste se sei minorenne) , ti controllo ogni settimana e se risulti ancora sotto l'effetto , ti ritiro la patente !! ma questo solo se ti becco che guidi sotto l'effetto ! allora li , si che sei un coglione che ti metti alla guida senza essere "lucido" ma è lo stesso identico discorso degli alcolici o degli psicofarmaci , tranquillanti , ecc......
Ma se uno si vuole fare mezza canna o 10 righe , chiuso dentro casa a godersela li , che cazzo di motivo c'è di levargli la patente ???? :confused:
Come se poi fosse veramente un deterrente : credete che al vero "tossico" freghi qualcosa se gli ritirano la patente ???? quando è in botta dura non gliene frega niente e magari si mette al volante lo stesso e fa una strage !
Cosi secondo me si colpisce sopratutto il ragazzo che si fa una canna il giorno sbagliato e lo beccano e gli si rovina la vita a lui piuttosto che al tossico di cui sopra !

giannola
22-10-2008, 10:02
basterebbe che chi si mette al volante sotto effetto di stupefacenti o alcool si faccia 10 anni interi di galera.
se volete drogarvi o ubriacarvi non mettetevi alla guida.

concordo, il principio deve essere questo: chi si droga e/o si ubriaca non deve poter guidare perchè è un rischio per gli altri. ;)

E questo deve valere anche per coloro che fanno utilizzo di farmaci che possono avere effetti sulla guida di mezzi.

Gemma
22-10-2008, 10:04
concordo, il principio deve essere questo: chi si droga e/o si ubriaca non deve poter guidare perchè è un rischio per gli altri. ;)

E questo deve valere anche per coloro che fanno utilizzo di farmaci che possono avere effetti sulla guida di mezzi.

per sempre?

ci sarebbe mezzo forum appiedato :asd:

e che ne facciamo del guidatore designato?

Dai, su. Anche un bambino di 5 anni capirebbe che è una cazzata immane.

Tefnut
22-10-2008, 10:06
concordo, il principio deve essere questo: chi si droga e/o si ubriaca non deve poter guidare perchè è un rischio per gli altri. ;)

E questo deve valere anche per coloro che fanno utilizzo di farmaci che possono avere effetti sulla guida di mezzi.

tu mi bvuoi dire che in vita tua non hai mai sforato 0.5 in un qualsiasi ambito? tipo un capodanno? o altro?
anche per errore?

tdi150cv
22-10-2008, 10:07
hai letto?
direi di no.
qua parla anche di CHI NON GUIDA.
se fanno cose simili allroa mettiamo che non puoi più berti un bicchiere di vino o ti ritiro la patente :):)

e' gia cosi' ... nel caso tu venga fermato con un tasso alcolico nel sangue maggiore del consentito ti viene sospesa la patente. Dopo tot tempo ti sottopongono a delle analisi e in quel momento se ti verranno rilevate tracce di alcool potrebbe esserti contestato il fatto di essere un alcoolista e quindi inviato nei centri appositi. In questo caso ovviamente non ti ridarebbero la patente. Quindi piu' o meno la questione non cambia.


chi guida sotto effetto di stupefacenti è da sanzionare sicuramente, come chi lo fa sotto effetto di alcolici..
ma qua si parla di tutt'altro. basta leggere :)


no ! Qui si parla che si vuole arrivare ad avere una soicieta' con delle regole atte a costruire un futuro fatto di persone con un filo di testa. Persone che , tolti i cari intellettualmente piu' elevati che stanno a sinistra , dovrebbero essere in grado di vivere civilmente senza sentire la necessita' di drogarsi , ubriacarsi , uccidere , etc. etc. etc.

non mi pare che in tal senso il governo sti quindi chiedendo molto ... ti chide solo di non drogarti inserendo delle leggi ... ora e' cosi' brutta coem cosa ? E' proprio cosi' deprecabile auspicare ad una societa' priva di tossici ?

Dream_River
22-10-2008, 10:07
Mha, la legge mi sembra ridicola, ma non sarebbe meglio innalzare le pene è i controlli per chi guida ubriaco o cannato?

Considerando i costanti tentativi di aumentare sempre di più il Proibizionismo in Italia (Ah propositio, qualcuno di voi mi sa dire se si trova su Internet il dibattitto fi qualche giorno fa fra Giovanardi:eek: e Don Gallo:D ?), c'è rischio che fra qualche anno farsi una canna con gli amici di condannerà a vita (E la cosa naturalmente mi pare più che ridicola)

tdi150cv
22-10-2008, 10:08
basterebbe far applicare la legge. bastonare porta agli eccessi, troppo lascismo(si dice?) idem

Esistono le leggi per tutelare i cittadini e chi è al volante.. basterebbe farle applicare

fatta così pare molto un "gnegne ti ho beccato e ora non ti compro il motorino"

dici che basta applicare la legge ?

E come mai nonostate i controlli , il sabato sera si muore sempre ? Eppure di patenti confiscate ce ne sono davvero una marea da me ...

Dream_River
22-10-2008, 10:12
non mi pare che in tal senso il governo sti quindi chiedendo molto ... ti chide solo di non drogarti inserendo delle leggi ... ora e' cosi' brutta coem cosa ? E' proprio cosi' deprecabile auspicare ad una societa' priva di tossici ?

Se si parlasse solo di tossici sarebbe una legge perfetta, ma penso non serva un laureato un bio-chimica per sapere che c'è una bella differenza fra l'eroinomane, il cocainomane e il ragazzetto che si fa la canna ogni tanto

Per qualsiasi droga pesante sarei più che d'accordo con questa legge, ma per le droghe leggere preferisco la soluzione olandese: Te le fai dove dico io, con la droga che ti vendo io, ma se poi ti becco alla guida ubriaco o cannato, di ritrovi il culo a scacchi

giannola
22-10-2008, 10:15
per sempre?

ci sarebbe mezzo forum appiedato :asd:

e che ne facciamo del guidatore designato?

Dai, su. Anche un bambino di 5 anni capirebbe che è una cazzata immane.

mica ho detto per sempre, ma se preso in castagna merita una bella sospensione e se recidivo il ritiro a vita della patente.

Se ci fosse mezzo forum appiedato ci sarebbe sicuramente meno traffico e meno incidenti :D

Guidare non è una necessità, ma occorre coscienza, la macchina può essere un pericolo se guidata senza criterio.

Un bambino di 5 anni investito da un ubriaco non sarebbe d'accordo con te :asd:

tu mi bvuoi dire che in vita tua non hai mai sforato 0.5 in un qualsiasi ambito? tipo un capodanno? o altro?
anche per errore?

Si e quando è capitato non ho certo guidato, sono stato a casa o mi sono fatto portare da persone sobrie.

E no...quando esco e so che devo guidare non bevo nemmeno il cassico ditino.;)

Al di là delle multe non voglio gente sulla coscienza.

Tefnut
22-10-2008, 10:17
dici che basta applicare la legge ?

E come mai nonostate i controlli , il sabato sera si muore sempre ? Eppure di patenti confiscate ce ne sono davvero una marea da me ...

perchè i controlli sono molto pochi :)
e te lo dice uno che è nelle zone tra le + controllate..

inutile che chiudi una zona (riviera) poi in città non vedi mai nessuno..

Dovrebbero fare tanti controlli, poi possiamo discutere su quanto l'attuale legge sia fin troppo severa, ma fin che becchi qualche giovane nessuno dirà mai nulla e nulla cambierà

ad esempio: Se qualcuno si fosse scandalizzato per i cocainomani in parlamento (CHE FANNO LE LEGGI PER NOI) sarebbe già stato un bel segno e una buona pubblicità... ma molto meglio andare fuori da una discoteca :) beccare qualche ragazzo qua e la.. e meravigliarsi che tutti continuino a bere. Giustuissimo sanzionare chi sbaglia, soprattutto la guida in stato di ebrezza è da bastonare.

Non so se mi sono spiegato :)

Tefnut
22-10-2008, 10:19
Si e quando è capitato non ho certo guidato, sono stato a casa o mi sono fatto portare da persone sobrie.

E no...quando esco e so che devo guidare non bevo nemmeno il cassico ditino.;)

Al di là delle multe non voglio gente sulla coscienza.

Giustissimo, la vedo così pure io.. peccato che se questa legge chi ha avuto eccesso (di droga) anche senza guidare, non può pigliar la patente (da capire ancora quali sono i limiti).. se questo discorso si applicasse anche per l'alcool (e non vedo perchè no) tu e io non potremmo avere la patente.. perchè io qualche sbronza l'ho presa, ma non guidavo assolutamente.

whistler
22-10-2008, 10:19
il ragazzetto che si fà una canna ogni tanto quando guida sballato potrebbe ammazzare qualcuno ok? fatti la tua canna ma resta a casa.
se hai degli impegni ti droghi un altro giorno. idem per quelli che escono dalla discoteca ubriachi o assonati o impasticcati. tanto sono già le 6 di mattina dormi in auto nel parcheggio o dove cazzo vuoi. appena ti sei ripreso guidi.
non si possono ammazzare le persone in questo modo.:mad:

giannola
22-10-2008, 10:24
Giustissimo, la vedo così pure io.. peccato che se questa legge chi ha avuto eccesso (di droga) anche senza guidare, non può pigliar la patente (da capire ancora quali sono i limiti).. se questo discorso si applicasse anche per l'alcool (e non vedo perchè no) tu e io non potremmo avere la patente.. perchè io qualche sbronza l'ho presa, ma non guidavo assolutamente.

ma infatti questo è solo un articolo di giornale che asserisce (quindi bisogna vedere cosa è vero e cosa no) di una proposta di legge (che deve passare prima per il parlamento e poi dalla corte costituzionale che non ho dubbi boccerebbe una norma del genere).

E' ovvio che per prendere la patente non è necessario non essere dipendenti, ma è necessario essere fisicamente idonei ed in condizioni di buona vigilanza.

Secondo me è tanto rumore per nulla.

Tefnut
22-10-2008, 10:30
il ragazzetto che si fà una canna ogni tanto quando guida sballato potrebbe ammazzare qualcuno ok? fatti la tua canna ma resta a casa.
se hai degli impegni ti droghi un altro giorno. idem per quelli che escono dalla discoteca ubriachi o assonati o impasticcati. tanto sono già le 6 di mattina dormi in auto nel parcheggio o dove cazzo vuoi. appena ti sei ripreso guidi.
non si possono ammazzare le persone in questo modo.:mad:

ancora: leggete l'articolo!!!!!!!!!!
qua chi si droga un altro giorno non può avere la patente ...


chi guida in stato di ebrezza
chi guida sotto effetto di stupefacenti
E' GIA' SANZIONATO DALLA LEGGE VIGENTE!
qua parliamo di altro.....

Login
22-10-2008, 10:32
Solite leggi all'italiana.
C'è un lassismo totale e dilagante, poi, quando le cose non si possono più nascondere, si va giù con la mano dura mettendo in croce qualche sfigato che deve pagare per tutti gli altri.

figo pero'... ci si lamenta che non c'e' regolamentazione salvo poi considerare quasi un martire il povero sfigato che guida ubriaco o fatto a cui (piu' che giustamente) viene ritirata la patente :asd:

No, mi lamento del fatto che in italia non si fa nulla salvo poi colpire lo sfigato di turno facendogli pagare anche per quelli che non hanno beccato.
Leggere qui di gente che auspica 10 anni di galera per chi guida ubriaco non fa che confermare il mio pensiero. Con ubriaco intendo uno fuori dal limite, non di persona che manco si regge in piedi.

Froze
22-10-2008, 10:36
ora c'è da capire come applicarla:
- spaccio? così mi era parso di capire da maroni

ieri sera nei vari telegiornali parlavano di spaccio, non di consumo di droga. e anche maroni ha parlato di spaccio.

No, mi lamento del fatto che in italia non si fa nulla salvo poi colpire lo sfigato di turno facendogli pagare anche per quelli che non hanno beccato.
non dappertutto.
nel veronese ci sono continuamente controlli e di patenti sospese ce n'e' una marea.

Dream_River
22-10-2008, 10:38
ancora: leggete l'articolo!!!!!!!!!!
qua chi si droga un altro giorno non può avere la patente ...


chi guida in stato di ebrezza
chi guida sotto effetto di stupefacenti
E' GIA' SANZIONATO DALLA LEGGE VIGENTE!
qua parliamo di altro.....

Quoto, anche se non sono sanzionati abbastanza purtroppo

tdi150cv
22-10-2008, 10:43
perchè i controlli sono molto pochi :)
e te lo dice uno che è nelle zone tra le + controllate..



inutile che chiudi una zona (riviera) poi in città non vedi mai nessuno..

Dovrebbero fare tanti controlli, poi possiamo discutere su quanto l'attuale legge sia fin troppo severa, ma fin che becchi qualche giovane nessuno dirà mai nulla e nulla cambierà

ad esempio: Se qualcuno si fosse scandalizzato per i cocainomani in parlamento (CHE FANNO LE LEGGI PER NOI) sarebbe già stato un bel segno e una buona pubblicità... ma molto meglio andare fuori da una discoteca :) beccare qualche ragazzo qua e la.. e meravigliarsi che tutti continuino a bere. Giustuissimo sanzionare chi sbaglia, soprattutto la guida in stato di ebrezza è da bastonare.

Non so se mi sono spiegato :)

ba ... molto poche , ALMENO DALLE MIE PARTI , non mi sembra proprio ... il WE c'è la strada del lago completamente bloccata.
Chiaro che la gente trova le vie alternative per non farsi fermare ...
quindi , in questo caso , si puo' tranquillamente auspicare a controlli piu' presenti pensando di piazzare pattuglie anche sulle strade alternative , ma quanto passerebbe prima di vedere i cari amici di sinistra scendere in piazza a gridare che gli si limita la liberta' di girare per le strade ?

dai su siamo onesti ... vogliamo uno stato d'assedio ?

non ci credi nemmeno tu secondo me ...

Quindi diciamo che e' una via impraticabile ... chiedere quindi un minimo di buonsenso alla gente e' cosi' difficile ? Bisogna drogarsi per forza nella vita ? Bisogna sfondarsi il fegato per forza ?

Va bene ... pero' se ti becco fatto una volta , due , tre anche se circoli a piedi per me sei un tossicomane che non deve essere messo in condizioni di gidare.
E non entro nel merito del danno sanitario che causi ai cittadini ...

reptile9985
22-10-2008, 10:51
e' vero, ma l'italia non sta andando in rovina per du' ragazzotti che si fanno le canne :D
incide di piu' sulla societa', sulla pelle delle famiglie e delle persone, il tipo che si fa una canna, o un caso parmalat?

il tipo che si fa una canna contribuisce al finanziamento delle mafie...

Fides Brasier
22-10-2008, 10:53
il tipo che si fa una canna contribuisce al finanziamento delle mafie...allora facciamo la lotta alla mafia, non al ragazzetto.
il ragazzetto compra il fumo perche' lo trova a cinque euro grazie al fatto che la mafia ha campo libero per spadroneggiare.
combatti la mafia, fai in modo che il fumo costi cinquanta euro, e vedrai che diminuiranno anche i consumatori.

Froze
22-10-2008, 10:56
combatti la mafia, fai in modo che il fumo costi cinquanta euro, e vedrai che diminuiranno anche i consumatori.

la cocaina di sicuro non costa 5 euro, e non mi pare che i consumatori siano diminuiti.
anzi.

Tefnut
22-10-2008, 10:58
ba ... molto poche , ALMENO DALLE MIE PARTI , non mi sembra proprio ... il WE c'è la strada del lago completamente bloccata.
Chiaro che la gente trova le vie alternative per non farsi fermare ...
quindi , in questo caso , si puo' tranquillamente auspicare a controlli piu' presenti pensando di piazzare pattuglie anche sulle strade alternative , ma quanto passerebbe prima di vedere i cari amici di sinistra scendere in piazza a gridare che gli si limita la liberta' di girare per le strade ?

dai su siamo onesti ... vogliamo uno stato d'assedio ?

non ci credi nemmeno tu secondo me ...

Quindi diciamo che e' una via impraticabile ... chiedere quindi un minimo di buonsenso alla gente e' cosi' difficile ? Bisogna drogarsi per forza nella vita ? Bisogna sfondarsi il fegato per forza ?

Va bene ... pero' se ti becco fatto una volta , due , tre anche se circoli a piedi per me sei un tossicomane che non deve essere messo in condizioni di gidare.
E non entro nel merito del danno sanitario che causi ai cittadini ...
non parlo di stato di assedio.. parlo di continuare a fare controlli e dare il via alla formazione in scuole e istituti
non tiriamo in ballo sinistra e destra, lo ritengo inutile.

Io non credo ci sia necessità di drogarsi, nemmeno di bere, ma staimo andando fuori dal seminato :)
La legge che stanno proponendo ti punisce anche se non sei alla guida, quindi per eccesso anche se a capodanno in casa tua bevi e superi 0.5 non potresti più avere la patente.
Parlo di eccesso.. ora è tutt'altro che chiaro (sia io che atlri abbiamo appunto scritto che maroni parlava di spacciatori, e li c'è da guardare cosa si intende, secondo l'articolo invece chi è condannato, e anche qua c'è da vedere chi ci finisce dentro )

lowenz
22-10-2008, 10:59
E se invece di non darla del tutto facciamo che si allunga di 12 mesi in 12 mesi la possibilità di prenderla? :p

Ti beccano 1 volta -> +12 mesi
Durante questi questi 6 mesi ti beccano un'altra volta -> +24 mesi

Dream_River
22-10-2008, 10:59
la cocaina di sicuro non costa 5 euro, e non mi pare che i consumatori siano diminuiti.
anzi.

La cocaina infatti è una droga di una certa fascia sociale, in certi ambienti e proprio uno status symbol drogarsi di cocaina

Comunque, in nessuno stato le droghe pesanti sono legali, al massimo c'è chi è a favore della legalizzazione e regolamentazione della droghe leggere

Teox82
22-10-2008, 11:00
Io sono d'accordissimo,ci sono un sacco di incidenti dovuti a gente fatta

Dream_River
22-10-2008, 11:01
E se invece di non darla del tutto facciamo che si allunga di 12 mesi in 12 mesi la possibilità di prenderla? :p

Ti beccano 1 volta -> +12 mesi
Durante questi questi 6 mesi ti beccano un'altra volta -> +24 mesi

Non male come idea, ma sembra una regola di D&D più che una legge:D

Gemma
22-10-2008, 11:01
mica ho detto per sempre, ma se preso in castagna merita una bella sospensione e se recidivo il ritiro a vita della patente.

Se ci fosse mezzo forum appiedato ci sarebbe sicuramente meno traffico e meno incidenti :D

Guidare non è una necessità, ma occorre coscienza, la macchina può essere un pericolo se guidata senza criterio.

Un bambino di 5 anni investito da un ubriaco non sarebbe d'accordo con te :asd:



Si e quando è capitato non ho certo guidato, sono stato a casa o mi sono fatto portare da persone sobrie.

E no...quando esco e so che devo guidare non bevo nemmeno il cassico ditino.;)

Al di là delle multe non voglio gente sulla coscienza.

allora ti è sfuggito il particolare del "per sempre" nella proposta di legge.
Capisci anche tu che se proibisci la possibilità FUTURA di prendere la patente ad un ragazzo che hai beccato magari a 16 anni con una canna non è certo perchè lo hai colto in flagrante alla guidA STRAFATTO.

reptile9985
22-10-2008, 11:05
allora facciamo la lotta alla mafia, non al ragazzetto.
il ragazzetto compra il fumo perche' lo trova a cinque euro grazie al fatto che la mafia ha campo libero per spadroneggiare.
combatti la mafia, fai in modo che il fumo costi cinquanta euro, e vedrai che diminuiranno anche i consumatori.

per me il "ragazzetto" può fare quel che vuole, se vuole finanziare la mafie faccia pure...
non parlo del governo perchè lo trovo disgustoso, ma quello che mi da' da pensare è il fatto che chi si fa le canne sia conscio di dare i soldi alle mafie e poi magari va a manifestare per la sicurezza di Saviano

Dream_River
22-10-2008, 11:10
per me il "ragazzetto" può fare quel che vuole, se vuole finanziare la mafie faccia pure...
non parlo del governo perchè lo trovo disgustoso, ma quello che mi da' da pensare è il fatto che chi si fa le canne sia conscio di dare i soldi alle mafie e poi magari va a manifestare per la sicurezza di Saviano

Se lo stato non lasciasse campi come la prostituzione e il mercato della droga leggera in mano alla mafia, ma decidesse di appropriarsene le situazione migliorerebbe

E poi cosa pretendi dal ragazzetto, che se la coltivi da solo in casa così se poi lo beccano passa indubbiamente come se fosse uno spacciatore? (Indifferentemente che abbia 3 piantine o 3 ettari di campo)

Gemma
22-10-2008, 11:15
no ! Qui si parla che si vuole arrivare ad avere una soicieta' con delle regole atte a costruire un futuro fatto di persone con un filo di testa. Persone che , tolti i cari intellettualmente piu' elevati che stanno a sinistra , dovrebbero essere in grado di vivere civilmente senza sentire la necessita' di drogarsi , ubriacarsi , uccidere , etc. etc. etc.

non mi pare che in tal senso il governo sti quindi chiedendo molto ... ti chide solo di non drogarti inserendo delle leggi ... ora e' cosi' brutta coem cosa ? E' proprio cosi' deprecabile auspicare ad una societa' priva di tossici ?

guarda, voglio cercare di riavvicinare i due universi paralleli in cui viviamo e ti pongo qualche domanda:

1) ti pare corretto che il governo attui delle misure così restrittive per il popolo e poi prenda provvedimenti CONTRO chi denuncia uso e abuso di stupefacenti PESANTI nelle sedi del governo stesso?

2) sei d'accordo sul fatto che, dovendo fare una reprimenda in materia di stupefacenti, chi legifera si debba mettere sullo stesso piano del comune cittadino?

3) Sei d'accordo sull'effettuare controlli sistematici e a tappeto all'interno degli edifici governativi per rilevare eventuali usi di sostanze stupefacenti?

reptile9985
22-10-2008, 11:15
Se lo stato non lasciasse campi come la prostituzione e il mercato della droga leggera in mano alla mafia, ma decidesse di appropriarsene le situazione migliorerebbe

E poi cosa pretendi dal ragazzetto, che se la coltivi da solo in casa così se poi lo beccano passa indubbiamente come se fosse uno spacciatore? (Indifferentemente che abbia 3 piantine o 3 ettari di campo)

capisco capisco... era solo una cosa che mi è venuta in mente leggendo sto thread... poi se è proprio necessario farsi le canne allora che vuoi fare?

Teox82
22-10-2008, 11:33
guarda, voglio cercare di riavvicinare i due universi paralleli in cui viviamo e ti pongo qualche domanda:

1) ti pare corretto che il governo attui delle misure così restrittive per il popolo e poi prenda provvedimenti CONTRO chi denuncia uso e abuso di stupefacenti PESANTI nelle sedi del governo stesso?

2) sei d'accordo sul fatto che, dovendo fare una reprimenda in materia di stupefacenti, chi legifera si debba mettere sullo stesso piano del comune cittadino?

3) Sei d'accordo sull'effettuare controlli sistematici e a tappeto all'interno degli edifici governativi per rilevare eventuali usi di sostanze stupefacenti?

Sono d'accordo ma è un altro discorso,i politici hanno l'autista o vanno a piedi.Ti ricordo che sulla strada ci sono migliaia di morti all'anno e non so se è il cso di fare tanti grillismi

tdi150cv
22-10-2008, 11:43
non parlo di stato di assedio.. parlo di continuare a fare controlli e dare il via alla formazione in scuole e istituti
non tiriamo in ballo sinistra e destra, lo ritengo inutile.

Io non credo ci sia necessità di drogarsi, nemmeno di bere, ma staimo andando fuori dal seminato :)
La legge che stanno proponendo ti punisce anche se non sei alla guida, quindi per eccesso anche se a capodanno in casa tua bevi e superi 0.5 non potresti più avere la patente.
Parlo di eccesso.. ora è tutt'altro che chiaro (sia io che atlri abbiamo appunto scritto che maroni parlava di spacciatori, e li c'è da guardare cosa si intende, secondo l'articolo invece chi è condannato, e anche qua c'è da vedere chi ci finisce dentro )


vero che non e' chiara ma il concetto di fondo e' cercare di limitare le condizioni potenzialmente pericolose causate da possibili tossicomani.
Come per l'alcool ... per l'alcool non mi pare si sia fatto tutto sto casino no ?!
eppure gia funziona cosi'.
Fai il test dopo uno o due mesi che ti hanno beccato e se risulti ancora positivo all'alcool attendi ... cosi' fino a quando non ti ritroveranno pulito.
Inutile spiegare che bevi solo quando sei a cena perchè e' la cronicita' che va abbattuta ...
se sei un alcoolista cronico la patente gia ora non la puoi avere.
cosa cambia con la droga ?

Che poi dia fastidio che si tirino in ballo gli spacciatori sappiate che con tutta probabilita' lo si fa perchè uno spacciatore e' spesso un consumatore abituale.

tdi150cv
22-10-2008, 11:50
ancora: leggete l'articolo!!!!!!!!!!
qua chi si droga un altro giorno non può avere la patente ... .....


si ma se leggi senza capire il concetto di fondo non serve ...

quindi che tu ti droghi oggi e guidi domani non me ne frega nulla ... lo stato di alterazione psicofisica di varie droghe non sparisce in una giornata e anzi ... alcune , la maggior parte , alterano le condizioni psicofisiche in maniera consolidata.
Quindi lo scopo con tutta probabilità non e' colpire chi guida ubriaco ma colpire la cronicita'. Ripeto come avviene per l'alcool.
A me non frega nulla se ti sei drogato ieri ma mi interessa se lo fai costantemente. Perchè drogandoti costantemente riduci le tue capacità psicofisiche.

Tensai
22-10-2008, 11:50
vero che non e' chiara ma il concetto di fondo e' cercare di limitare le condizioni potenzialmente pericolose causate da possibili tossicomani.
Come per l'alcool ... per l'alcool non mi pare si sia fatto tutto sto casino no ?!
eppure gia funziona cosi'.
Fai il test dopo uno o due mesi che ti hanno beccato e se risulti ancora positivo all'alcool attendi ... cosi' fino a quando non ti ritroveranno pulito.
.Qui si parla di toglierla a vita.

tdi150cv
22-10-2008, 11:57
Qui si parla di toglierla a vita.

be si vero , ma se ne parla ... appunto !

Gemma
22-10-2008, 12:02
Sono d'accordo ma è un altro discorso,i politici hanno l'autista o vanno a piedi.Ti ricordo che sulla strada ci sono migliaia di morti all'anno e non so se è il cso di fare tanti grillismi

no, non è un altro discorso.
Devono finire i tempi in cui le leggi valgono solo per il popolino.

E poi non puoi immettere delle limitazioni sull'intenzione o sulla possibilità, ma dico scherziamo?

Allora davvero chi viene pizzicato una volta ubriaco, anche se magari barcolla mentre torna a casa a a piedi, dovrebbe ricevere lo stesso trattamento.

Ma dai, su. Un filino di serietà no?

Capozz
22-10-2008, 12:04
per sempre?

ci sarebbe mezzo forum appiedato :asd:

e che ne facciamo del guidatore designato?

Dai, su. Anche un bambino di 5 anni capirebbe che è una cazzata immane.

Ma non è una cazzata per niente. Magari non la prima volta ma ad uno che guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti non gli si può permettere di andare in giro in macchina senza problemi
Vogliamo renderci conto che l'automobile potenzialmente è un'arma a tutti gli effetti ? Quanti morti ci sono ogni anno a causa di chi guida sbronzo perso o fatto ?

F1R3BL4D3
22-10-2008, 12:50
vero che non e' chiara ma il concetto di fondo e' cercare di limitare le condizioni potenzialmente pericolose causate da possibili tossicomani.
Come per l'alcool ... per l'alcool non mi pare si sia fatto tutto sto casino no ?!
eppure gia funziona cosi'.
Fai il test dopo uno o due mesi che ti hanno beccato e se risulti ancora positivo all'alcool attendi ... cosi' fino a quando non ti ritroveranno pulito.
Inutile spiegare che bevi solo quando sei a cena perchè e' la cronicita' che va abbattuta ...
se sei un alcoolista cronico la patente gia ora non la puoi avere.
cosa cambia con la droga ?

Che poi dia fastidio che si tirino in ballo gli spacciatori sappiate che con tutta probabilita' lo si fa perchè uno spacciatore e' spesso un consumatore abituale.

Anche per le altre sostanze d'abuso funziona così. (esami diversi, costi diversi,etc. ma per il resto è quella la procedura).

P.S: è stata anche introdotta una legge per quanto riguarda gli autotrasportatori di ditte private che devono sottoporsi ad esami per rilevare l'utilizzo di sostanze stupefacenti.

Fides Brasier
22-10-2008, 12:52
la cocaina di sicuro non costa 5 euro, e non mi pare che i consumatori siano diminuiti.
anzi.la cocaina costa piu' del fumo ma ha comunque avuto un boom del consumo in conseguenza del calo del suo prezzo, dovuto alle grandi quantita' che sono arrivate sul mercato.
ormai siamo arrivati all'assurdo che si preferisce chiudere entrambi gli occhi di fronte al grande spaccio e punire i poveri cristi, facendo credere che colpendo questi ultimi si colpisce la criminalita' organizzata. che grande sciocchezza.

dantes76
22-10-2008, 12:58
speriamo che venga applicata[L'ESECUTIVO APPLICA Le LEGGI] e che non finisca stretta fra millemila attenuanti...

Gemma
22-10-2008, 13:14
Ma non è una cazzata per niente. Magari non la prima volta ma ad uno che guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti non gli si può permettere di andare in giro in macchina senza problemi
Vogliamo renderci conto che l'automobile potenzialmente è un'arma a tutti gli effetti ? Quanti morti ci sono ogni anno a causa di chi guida sbronzo perso o fatto ?

ma santo cielo! :rolleyes:

ma lo volete capire o no che non stiamo parlando di chi guida sotto l'effetto di sostanze, ma di ritirare/bloccare la patente per punizione a chi è stato beccato PER I FATTI SUOI e in circostanze magari del tutto diverse.

O c'avete la testa dura o non leggete di proposito.

Gemma
22-10-2008, 13:16
per favore, appello generale: ripassatevi il concetto di
PENA ACCESSORIA

se è un minore impedirgli di prendere la patente a 18 anni

non stiamo parlando di pena correlata al reato, chiaro?

:rolleyes:

Login
22-10-2008, 13:33
Ma non è una cazzata per niente. Magari non la prima volta ma ad uno che guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti non gli si può permettere di andare in giro in macchina senza problemi
Vogliamo renderci conto che l'automobile potenzialmente è un'arma a tutti gli effetti ? Quanti morti ci sono ogni anno a causa di chi guida sbronzo perso o fatto ?

Allo stesso modo potrei dirti delle numerosissime persone che fanno carte false pur di non far togliere la patente ai vecchietti-guidatori-incubo, perchè altrimenti "li devono portare in giro loro".
Chissà perchè in sto paese si tende a fare tutto ad cazum.
Siccome i controlli non si fanno per i soliti motivi triti e ritriti, si creano leggi crocifissione sperando che la gente si caghi addosso...
però, very compliments

coldd
22-10-2008, 13:38
assolutamente ridicoli

per essere considerato spaccio in teoria basta avere più di 0,5 grammi di principio attivo, qualche grammo di erba praticamente rischia di rovinarti la vita

Capozz
22-10-2008, 13:46
Allo stesso modo potrei dirti delle numerosissime persone che fanno carte false pur di non far togliere la patente ai vecchietti-guidatori-incubo, perchè altrimenti "li devono portare in giro loro".
Chissà perchè in sto paese si tende a fare tutto ad cazum.
Siccome i controlli non si fanno per i soliti motivi triti e ritriti, si creano leggi crocifissione sperando che la gente si caghi addosso...
però, very compliments

Sono d'accordo con te sui vecchietti, sui controlli, sulle cose fatte ad minchiam. Non sono d'accordo sulle leggi crocifissione però, almeno in parte, nel senso che per le stronzate dove possono fare cassa rompono sempre le OO mentre per le infrazioni (ma anche per i reati) più gravi le pene e le sanzioni sono anche troppo soft. Qui se provochi un incidente e ammazzi qualcuno dopo un anno hai di nuovo la patente, rendiamoci conto di questo.

Login
22-10-2008, 16:22
Sono d'accordo con te sui vecchietti, sui controlli, sulle cose fatte ad minchiam. Non sono d'accordo sulle leggi crocifissione però, almeno in parte, nel senso che per le stronzate dove possono fare cassa rompono sempre le OO mentre per le infrazioni (ma anche per i reati) più gravi le pene e le sanzioni sono anche troppo soft. Qui se provochi un incidente e ammazzi qualcuno dopo un anno hai di nuovo la patente, rendiamoci conto di questo.

Rendiamoci anche conto che ci sono tante leggi del codice della strada che non vengono fatte rispettare, continuare ad aggiungere se poi non si fa rispettare neanche ciò che già esiste non mi sembra molto logico.
I controlli imho dovrebbero essere capillari, non come ora che si hanno 9 possibilità su 10 di farla franca.
Poi non parliamo delle sanzioni, perchè non c'è una multa fissa e chiara? non come nella stragrande maggioranza dei casi in cui la multa va da xxx a yyy, decisa in base alla luna più o meno storta dell'agente.

francoisk
22-10-2008, 19:56
hai letto?

se fanno cose simili allroa mettiamo che non puoi più berti un bicchiere di vino o ti ritiro la patente :)




è illegale bere vino? no

è illegale drogarsi? si

è li la differenza :)

jappilas
22-10-2008, 22:32
per favore, appello generale: ripassatevi il concetto di
PENA ACCESSORIA



non stiamo parlando di pena correlata al reato, chiaro?

:rolleyes:no, infatti, si sta parlando di quella che a tutti gli effetti è una punizione per le leggerezze che un ipotetico giovane compie in totale noncuranza delle conseguenze su se stesso, sulla sua famiglia, e potenzialmente, nel lungo periodo, sulla società
dal momento che l' attuale generazione di adolescenti è da molti ( a torto o a ragione) vista come refrattaria nei confronti dei valori, o del rispetto delle regole, l' impressione è che il ddl punti a inculcarli facendo pesare le conseguenze del loro agire immaturo su qualcosa da cui siano direttamente toccati e a cui tengano ;)

zerothehero
22-10-2008, 22:35
Giusto. :fagiano:

Giullo
22-10-2008, 22:38
Nota bene, qui non si tratta di uno che è stato beccato a farsi la canna sotto casa ma di gente condannata per droga in via definitiva, è diverso

se trovi il giudice zelante che applica alla lettera la legge è la stessa identica cosa a partire da 0,5 grammi di hashish, una quantità tale che potresti sballare mezza città :)

lo_straniero
22-10-2008, 23:10
La cosa assurda è che la maggior parte degli incidenti mortali che sono finiti nelle prime pagine dei giornali è dovuta ad ubriachi.

Se il governo intende mettere nel novero dei "drogati" anche chi fa un uso saltuario di alcool a me starebbe anche bene, l'alcool è lo "stupefacente" per eccellenza.
Ma so già che non sarà così.

lo stato ci guadagna con l'alcool (monopolio statale) :read:

coldd
22-10-2008, 23:20
no, infatti, si sta parlando di quella che a tutti gli effetti è una punizione per le leggerezze che un ipotetico giovane compie in totale noncuranza delle conseguenze su se stesso, sulla sua famiglia, e potenzialmente, nel lungo periodo, sulla società
dal momento che l' attuale generazione di adolescenti è da molti ( a torto o a ragione) vista come refrattaria nei confronti dei valori, o del rispetto delle regole, l' impressione è che il ddl punti a inculcarli facendo pesare le conseguenze del loro agire immaturo su qualcosa da cui siano direttamente toccati e a cui tengano ;)

:mbe: :mbe: :mbe:

jappilas
22-10-2008, 23:39
:mbe: :mbe: :mbe:ripeto, quella è l' impressione che ne ho avuto io ;)

che poi come provvedimento sia alquanto severo non discuto... ma se effettivamente l' intento è quello di "rieducare" una società in degrado, in tutta sincerità non mi sento di stigmatizzare - posto che la droga è una piaga sociale, ed è auspicabile riuscire a dissuadere i giovani dal farne uso, che strade percorribili esistono? :O

Marco83_an
23-10-2008, 08:24
è illegale bere vino? no

è illegale drogarsi? si

è li la differenza :)

forse la differenza è questa qui sotto !

lo stato ci guadagna con l'alcool (monopolio statale) :read:

:O QUOTO

ripeto, quella è l' impressione che ne ho avuto io ;)

che poi come provvedimento sia alquanto severo non discuto... ma se effettivamente l' intento è quello di "rieducare" una società in degrado, in tutta sincerità non mi sento di stigmatizzare - posto che la droga è una piaga sociale, ed è auspicabile riuscire a dissuadere i giovani dal farne uso, che strade percorribili esistono? :O

Ma ancora non c'è entrato in testa che punendo e reprimendo molte volte si sortisce l'effetto contrario ?
ma far capire ai ragazzi che una cosa è una stronzata è così difficile ?
far capire ai ragazzi che magari farsi una canna una sera in spiaggia non ha mai ucciso nessuno , mentre fumarsela e poi guidare un veicolo è un pericolo per la vita propria ed altrui ?
cioè veramente credete che con le punizioni si risolvano i "problemi" ? se vogliamo incentrarla nel lato rieducativo questa "proposta" di legge , veramente secondo voi così si otterrebbe qualcosa ? si torna al proibizionismo e semplicemente si rafforza il mito del "proibito" nel giovane quando invece la cosa che andrebbe fatta (ma che è molto più difficile da fare) è spiegare , e stare dietro ai ragazzi (ed è una colpa dei genitori non certo dello stato) , educarli .
Oggi si fanno crescere i giovani a Telefilm , Gf , Lucignoli , ore di TV , rapporti assenti , genitori che non spiegano niente e poi ci lamentiamo se i giovani si fanno una canna ?
è veramente il massimo un sistema sociale impostato su stereotipi e "miti" che vanno in una direzione e lo stato (che dovrebbe solo garantire la legge) che punisce chi va verso la stessa direzione.
Esempio palese è quello portato da Gemma sul fatto che gli stessi politicanti che legiferano hanno nell'albergo che li aspetta la zoccolona con i 4g di coca bella tagliata e pura ; mentre al ragazzetto che si fa una canna (cosa sbagliata perché fuorilegge , sia chiaro) in un parchetto "solo per fare il figo" , perché la maggior parte inizia così , gli leviamo anche l'opportunità di avere la patente ? Quindi difficoltà nel trovare lavoro , ecc.... !!!!
Cioè qui non si parla di chi Viene beccato alla guida "fatto" , qui si parla di punire in una cosa diciamo INDISPENSABILE ai giorni d'oggi (la patente) non per una cosa cronica , ma perchè "condannati per droga" e sappiamo che basta mezzo grammo di fumo (in pratica NIENTE) per essere "condannati per droga" .

giannola
23-10-2008, 08:25
no, infatti, si sta parlando di quella che a tutti gli effetti è una punizione per le leggerezze che un ipotetico giovane compie in totale noncuranza delle conseguenze su se stesso, sulla sua famiglia, e potenzialmente, nel lungo periodo, sulla società
dal momento che l' attuale generazione di adolescenti è da molti ( a torto o a ragione) vista come refrattaria nei confronti dei valori, o del rispetto delle regole, l' impressione è che il ddl punti a inculcarli facendo pesare le conseguenze del loro agire immaturo su qualcosa da cui siano direttamente toccati e a cui tengano ;)

posta in questi termini condivido e te l'appoggio.

Il '68 ha partorito generazioni di persone refrattarie a limiti e punizioni.

Qualunque punizione è sempre troppo dura, poi però ci si lamenta dell'impunità.

Naturalmente questa cosa deve valere anche per l'alcool o per il fumo (riguardo ai minorenni).

giannola
23-10-2008, 08:40
Ma ancora non c'è entrato in testa che punendo e reprimendo molte volte si sortisce l'effetto contrario ?

e non punendo e non reprimendo dal '68 ad oggi che risultati abbiamo avuto ?:D

ma far capire ai ragazzi che una cosa è una stronzata è così difficile ?

Non, lo so, a te è mai riuscito di farti ascoltare da qualche adolescente ?
A me onestamente no.:O

far capire ai ragazzi che magari farsi una canna una sera in spiaggia non ha mai ucciso nessuno , mentre fumarsela e poi guidare un veicolo è un pericolo per la vita propria ed altrui ?

Questo è falso perchè le nuove canne hanno sono più forti e hanno causato dei problemi.
Inoltre 14 anni fa un mio compagno di scuola ha fumato uno spinello è c'è mancato poco che non si chiamasse l'ambulanza tanto si è sentito male.

cioè veramente credete che con le punizioni si risolvano i "problemi" ?

E tu veramente credi che la gente voglia ascoltare solo le parole, per quanto siano ragionevoli ?

se vogliamo incentrarla nel lato rieducativo questa "proposta" di legge , veramente secondo voi così si otterrebbe qualcosa ?

Dopo le esperienze dei nomadi che lasciano i campi e il drastico calo dei fannulloni dopo le nuove norme, sono più ottimista in questo senso.

si torna al proibizionismo e semplicemente si rafforza il mito del "proibito" nel giovane quando invece la cosa che andrebbe fatta (ma che è molto più difficile da fare) è spiegare , e stare dietro ai ragazzi (ed è una colpa dei genitori non certo dello stato) , educarli .

Ma vedi prima del '68, sotto la brutale e padronale società autoritaria, tutti questi casini con gli adolescenti non c'erano.
Fino alla maggiore età la patria potesta era che comanda il padre e si fa quello che dice il padre senza discutere, poi a 18anni se uno voleva se ne andava da casa.

Oggi vedo addirittura bambini che mandano a cagare i loro genitori per strada e questi non sono capaci di reagire...e non sono rari esempi.

Oggi si fanno crescere i giovani a Telefilm , Gf , Lucignoli , ore di TV , rapporti assenti , genitori che non spiegano niente e poi ci lamentiamo se i giovani si fanno una canna ?


Un rapporto c'era e non c'era anche prima del '68, quello che era diverso era l'obbligo del rispetto delle regole.

Prima c'era, ora è opzionale.

Farsi ascoltare in modo pacifico è bello, ma se non ti ascoltano è dura.
Allora che si fa ?
Si lascia l'anarchia oppure si ricorre ai vecchi metodi ?

Dream_River
23-10-2008, 08:42
Il '68 ha partorito generazioni di persone refrattarie a limiti e punizioni.


http://gianom.googlepages.com/itsrainingshitcr4.gif

Gemma
23-10-2008, 08:47
posta in questi termini condivido e te l'appoggio.
e già, via alle punizioni.
Per esempio se commetti un reato minore a caso (scegliti pure quello che preferisci) facciamo che come punizione aggiuntiva ti tolgo la casa, se ce l'hai, o per tot anni ti impedisco di comprarne una. Così la prossima volta impari e stai più attento :rolleyes:

ma vi rendete conto del livello di assurdità a cui riuscite ad arrivare con certe affermazioni?
Il '68 ha partorito generazioni di persone refrattarie a limiti e punizioni.



in che senso, che quelli nati dal 68 in poi (per quanti anni?) hanno subìto un influsso astrale tale da renderli refrattari alle regolamentazioni?

Stesso commenti di cui sopra.

Dream_River
23-10-2008, 08:51
Questo è falso perchè le nuove canne hanno sono più forti e hanno causato dei problemi.


Questo è scorretto
Le nuove canne non sono più forti, semplicemente contengo più sostanze sintetiche e moooolto raramente contengo proprio Marijuana
La legalizzazione permetterebbe anche alla gente di fumarsi droghe leggere e naturali, i cui affetti sono risaputi (e non certo peggiori delle sigarette)

Ma vedi prima del '68, sotto la brutale e padronale società autoritaria, tutti questi casini con gli adolescenti non c'erano.
Fino alla maggiore età la patria potesta era che comanda il padre e si fa quello che dice il padre senza discutere, poi a 18anni se uno voleva se ne andava da casa.

Per fortuna, visto che essere genitori non comporta certo essere infallibili è giusti
Anche se non metto in dubbio che imporre l'autorità sia molto più semplice che impegnarsi per dimostrarsi un autorità:rolleyes:

giannola
23-10-2008, 08:53
http://gianom.googlepages.com/itsrainingshitcr4.gif

mi dispiace ma non è una mia opinione, basta verificare i dati oggettivi dei grafici sui furti totali e sulle rapine

http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/14/0902_ABSTRACT_rapporto_sicurezza_2006.pdf


tu invece che prove hai del contrario ?

gugoXX
23-10-2008, 08:56
Per me la ricetta e' la solita.
Nessun impedimento e liberismo.
Ma chi sbaglia paga di tasca sua. L'assicurazione non copre in caso di guida sotto stato di ebbrezza o di stupefacenti.
Paghi i danni causati, e le morti procurate (200.000€ cada testa) che devi pagare di tasca tua con i tuoi beni, averi e con il quinto dello stipendio, fino ad estinzione del debito compresi gli interessi.

Va bene cosi'?
E' piu' rovinato un giovane cosi' oppure uno che non puo' piu' guidare?
(Senza contare che nel secondo caso c'e' anche qualche morto in meno).

Alternative?

giannola
23-10-2008, 08:59
in che senso, che quelli nati dal 68 in poi (per quanti anni?) hanno subìto un influsso astrale tale da renderli refrattari alle regolamentazioni?


Semplicemente dal '68 in poi ci si è illusi che si potesse crescere i figli solo con il dialogo.

Questo va bene ogni tanto, ma quando occorre bisogna imporsi.

Il genitore non è un tuo pari, non è un amico, il genitore è il tuo educatore.
La confusione dei ruoli ha generato questo casino e ha portato i ragazzi ad essere indisciplinati.

Sono discorsi duri, il fatto che non li si voglia sentire è la dimostrazione che si è refrattari alla disciplina.

giannola
23-10-2008, 09:04
Per fortuna, visto che essere genitori non comporta certo essere infallibili è giusti
Anche se non metto in dubbio che imporre l'autorità sia molto più semplice che impegnarsi per dimostrarsi un autorità:rolleyes:

nessuno ha mai detto che il genitore sia perfetto e che non possa sbagliare, ma non sta al figlio contestarne l'autorità (che è proprio quello che ha portato al disadattamento giovanile).

Il massimo che può chiedere è di discuterne se va bene al genitore.

I ragazzi oggi pensano di competere alla pari coi loro genitori, di ritorcergli contro gli errori dei loro "vecchi", di potersi amministrare e gestire le loro libertà autonomamente.

Ma per uno che lo riesce a fare ve ne sono mille che ne abusano e finiscono male.

La vita è (dovrebbe) essere lunga, non bisogna aver fretta di farsi la barba.

Dream_River
23-10-2008, 09:05
mi dispiace ma non è una mia opinione, basta verificare i dati oggettivi dei grafici sui furti totali e sulle rapine

http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/14/0902_ABSTRACT_rapporto_sicurezza_2006.pdf


tu invece che prove hai del contrario ?

EEEEEEEEHHHHHHH?????:eek: :mbe:

Cavolo, mi hai preso proprio in contropiede, mi sarei aspettato l'ennesima serie di argomentazioni per spalare merda sul 68, ma il tuo non è un argomentazione, ma un semplice ragionamento induttivo scorretto.

P1)C'è stato il 68
p2)Sono aumentati i furti ed i crimini
Quindi
C)Il 68 ha provato l'aumento dei furti e dei crimini

Non penso ci voglia una laurea in logica per capire che è un ragionamento scorretto

Tanto vale attribuire al 68 il riscaldamento globale o l'aumento di casi di cancro ai polmoni in Europa :asd:

Gemma
23-10-2008, 09:11
Semplicemente dal '68 in poi ci si è illusi che si potesse crescere i figli solo con il dialogo.

Questo va bene ogni tanto, ma quando occorre bisogna imporsi.

Il genitore non è un tuo pari, non è un amico, il genitore è il tuo educatore.
La confusione dei ruoli ha generato questo casino e ha portato i ragazzi ad essere indisciplinati.

Sono discorsi duri, il fatto che non li si voglia sentire è la dimostrazione che si è refrattari alla disciplina.

tu metti due cose differenti nella relazione sbagliata.
Non è il 68 che ha generato questa totale inversione di tendenza, semmai il 68 è stato generato dalla stessa causa che ha generato l'inversione.

Avendo approfondito parecchio il tema, posso inoltre affermare che la "nascita" di questo atteggiamento deriva direttamente dall'umano istinto che reclama il riscatto da decenni di autoritarismo portato all'eccesso. Nella vita ci sono solo due strade possibili: o fai come i tuoi genitori, o fai il contrario. Negli anni 60 c'è stata l'ondata del contrario.
Ricordati che prima però c'erano il dare del voi e la cinghia. E ricordati che un figlio non era libero dall'autorità genitoriale nemmeno una volta uscito di casa. Mia madre le ha prese dal padre anche da sposata, e quando si è separata suo padre le ha detto che non la riconosceva più come figlia. E stiamo parlando dei meravigliosi anni 70. Se per te questo è un modello a cui aspirare...

P.S.
mio nonno è morto quest'estate: solo mia nonna ha pianto.

Dream_River
23-10-2008, 09:13
nessuno ha mai detto che il genitore sia perfetto e che non possa sbagliare, ma non sta al figlio contestarne l'autorità

Per quale motivo scusa?

I ragazzi oggi pensano di competere alla pari coi loro genitori, di ritorcergli contro gli errori dei loro "vecchi", di potersi amministrare e gestire le loro libertà autonomamente

Ma secondo te un figlio dovrebbe essere così lobotomizzato, da accettare qualsiasi imposizione dei suoi genitori??? Cioè, se il genitore è buono, può concedere il dialogo, ma nessuno deve impedirgli di giocare al "pater familias" con la vita è il futuro del propri figli

Ma per uno che lo riesce a fare ve ne sono mille che ne abusano e finiscono male.

Ringrazio i miei genitori di avermi sempre lasciato a guinzaglio realativamente sciolto, e di avermi permesso di gestirmi in grande libertà, ho imparato dai miei sbagli e oggi sono più attento ad ascoltare consigli e a ragionare prima di agire.
Se mi avessero fatto vivere dentro una campana di vetro, probabilmente oggi sarei in paranoico indeciso di come poter gestire la propria vita

La vita è (dovrebbe) essere lunga, non bisogna aver fretta di farsi la barba.

La propria vita dovrebbe appartenere prima di tutto a noi stessi, non ha chi ha il dovere di aiutarci a crescere e consigliarci

giannola
23-10-2008, 09:15
P.S.
mio nonno è morto quest'estate: solo mia nonna ha pianto.

vuol dire che era l'unica che lo amava veramente, non pensare che questa cosa vi faccia onore. ;)

Dream_River
23-10-2008, 09:18
P.S.
mio nonno è morto quest'estate: solo mia nonna ha pianto.

In buona fede mi complimento per il forte stoicismo di tutti gli altri:)

Gemma
23-10-2008, 09:18
vuol dire che era l'unica che lo amava veramente, non pensare che questa cosa vi faccia onore. ;)

non vali una sospensione, ma quello che hai scritto è fuori da ogni logica accettabile.

Vedo che non hai nulla da obiettare sul resto.
Ah già: tu sei di palermo. Come mio nonno. :rolleyes:

la famigghia....

giannola
23-10-2008, 09:21
Per quale motivo scusa?

Perchè un minorenne non è capace di intendere e di volere secondo la legge e laresponsabilità di quello che fa ricade sul genitore.
Motivo più che sufficiente perchè il genitore possa decidere per lui.


Ma secondo te un figlio dovrebbe essere così lobotomizzato, da accettare qualsiasi imposizione dei suoi genitori??? Cioè, se il genitore è buono, può concedere il dialogo, ma nessuno deve impedirgli di giocare al "pater familias" con la vita è il futuro del propri figli

Deve farlo per forza...è la legge che lo dice.
Il dialogo è un più che viene gentilmente offerto dal genitore, ma non è un obbligo.

Ringrazio i miei genitori di avermi sempre lasciato a guinzaglio realativamente sciolto, e di avermi permesso di gestirmi in grande libertà, ho imparato dai miei sbagli e oggi sono più attento ad ascoltare consigli e a ragionare prima di agire.
Se mi avessero fatto vivere dentro una campana di vetro, probabilmente oggi sarei in paranoico indeciso di come poter gestire la propria vita

ecco appunto devi ringraziare i tuoi genitori se ti hanno gentilmente permesso di autogestirti, non erano mica obbligati.
L'unica cosa di cui non puoi ringraziarli (secondo quello che affermi) è di non averti spiegato che il dialogo non è dovuto, ma concesso.



La propria vita dovrebbe appartenere prima di tutto a noi stessi, non ha chi ha il dovere di aiutarci a crescere e consigliarci

La vita appartiene a noi stessi, è la liberta di agire secondo le nostre volontà che non ci appartiene fino al compimento della maggiore età.

Gemma
23-10-2008, 09:22
In buona fede mi complimento per il forte stoicismo di tutti gli altri:)

quando hai contatto per una vita con un individuo vessatore, dispotico, che negli ultimi 10 anni della sua esistenza, in preda alla demenza senile, ha condizionato la vita di chi gli stava vicino con le più disparate e assurde pretese e IMPOSIZIONI ti assicuro non è facile sentirsi dispiaciuti.

Alla mia ultima visita ha cominciato ad urlare e alzare i pugno contro di me (si, nonostante i suoi 95 anni era ancora un violento) minacciandomi di chiamare la polizia se non me ne fossi andata SUBITO da casa sua. Semplicemente perchè non sapeva più chi fossi.

giannola
23-10-2008, 09:24
non vali una sospensione, ma quello che hai scritto è fuori da ogni logica accettabile.

Vedo che non hai nulla da obiettare sul resto.
Ah già: tu sei di palermo. Come mio nonno. :rolleyes:

la famigghia....

non credo che i difetti di una persona giustifichino a non amarla.

Una persona o si ama oppure no indipendentemente dai suoi difetti.

Neppure con mio padre ho mai avuto in rapporto idilliaco anzi, dico di più, lo anche odiato in certi momenti.

Tuttavia è mio padre, quando se ne andrà, so che mi mancherà parecchio.

Il resto è contorno.

nomeutente
23-10-2008, 09:25
vuol dire che era l'unica che lo amava veramente, non pensare che questa cosa vi faccia onore. ;)

non vali una sospensione, ma quello che hai scritto è fuori da ogni logica accettabile.

Vedo che non hai nulla da obiettare sul resto.
Ah già: tu sei di palermo. Come mio nonno. :rolleyes:

la famigghia....

Lasciamo da parte vicende e commenti personali.

Senza Fili
23-10-2008, 09:26
Le leggi made in italy si distinguono sempre per la scarsa qualità della fattura, oltre che per essere così rappresentative dello scarso senso pratico e logico di chi le emana.

Hai ragione, purtroppo.

Gemma
23-10-2008, 09:29
non credo che i difetti di una persona giustifichino a non amarla.

Una persona o si ama oppure no indipendentemente dai suoi difetti.

Neppure con mio padre ho mai avuto in rapporto idilliaco anzi, dico di più, lo anche odiato in certi momenti.

Tuttavia è mio padre, quando se ne andrà, so che mi mancherà parecchio.

Il resto è contorno.
difetti? :eek:
eh no, caricare i figli di botte e cinghiate, scusami tanto, non è un difetto.
pretendere di disporre della vita degli altri non è un difetto, che cazzo.

per me non era nessuno se non uno stronzo qualunque, violento e dispotico, che ha passato buona parte dei suoi tratti caratteriali alle figlie.
E da anni stavo pregando per la sua morte.

Considerami pure un mostro.
Non è ancora niente rispetto a come io considero persone come te.

giannola
23-10-2008, 09:31
E da anni stavo pregando per la sua morte.


:fagiano:

Gemma
23-10-2008, 09:33
Lasciamo da parte vicende e commenti personali.

hai ragione, scusa.
Che poi mi sale la carogna e farmela scendere dalla spalla è dura :D

lowenz
23-10-2008, 09:57
E se invece di non darla del tutto facciamo che si allunga di 12 mesi in 12 mesi la possibilità di prenderla? :p

Ti beccano 1 volta -> +12 mesi
Durante questi questi 6 mesi ti beccano un'altra volta -> +24 mesi
Questo non va bene?
Così la patente rimane come "jackpot".

Se me la tolgono poi perde il suo potere/fascino.

Gemma
23-10-2008, 10:01
Questo non va bene?
Così la patente rimane come "jackpot".

Se me la tolgono poi perde il suo potere/fascino.

no che non va bene.
Il concetto stesso di punizione non va bene.
La legge contempla dei reati, e per quei reati vanno contemplate pene che abbiano connessione coi reati stessi.

Usare la patente come punizione non sta ne in cielo ne in terra.

E notare che io ero una di quelle che nel 3d in cui si parlava del fatto che la moratti volesse multare chi veniva beccato a fumare in pubblico ero stra favorevole.

Come ho già detto mi sta bene che se trovi uno alla guida sotto l'effetto di una qualunque sostanza psicotropa la patente gliela stracci in faccia, ma così no. Così non sei un ziu bello :D

lowenz
23-10-2008, 10:06
Non è una "punizione", è un rinvio per presunta immaturità, come quando ti "bocciano" in quinta superiore ma NON all'esame (cioè non ti ammettono direttamente all'esame).

Dream_River
23-10-2008, 10:15
Perchè un minorenne non è capace di intendere e di volere secondo la legge e laresponsabilità di quello che fa ricade sul genitore.
Motivo più che sufficiente perchè il genitore possa decidere per lui.




Deve farlo per forza...è la legge che lo dice.
Il dialogo è un più che viene gentilmente offerto dal genitore, ma non è un obbligo.



ecco appunto devi ringraziare i tuoi genitori se ti hanno gentilmente permesso di autogestirti, non erano mica obbligati.
L'unica cosa di cui non puoi ringraziarli (secondo quello che affermi) è di non averti spiegato che il dialogo non è dovuto, ma concesso.





La vita appartiene a noi stessi, è la liberta di agire secondo le nostre volontà che non ci appartiene fino al compimento della maggiore età.

Cioè, tutto questo discorso da "Pater familias" l'hai fatto perchè lo dice la legge?

Va bhè, allora possiamo terminare qui il nostro dibattito, tanto non potremo mai arrivare a niente di costruttivo, semplicemente abbiamo un metro etico diverso, io il mio pensiero, tu il diritto (Almeno suppongo)

quando hai contatto per una vita con un individuo vessatore, dispotico, che negli ultimi 10 anni della sua esistenza, in preda alla demenza senile, ha condizionato la vita di chi gli stava vicino con le più disparate e assurde pretese e IMPOSIZIONI ti assicuro non è facile sentirsi dispiaciuti.


Sarebbe anche insensato sforzarsi di essere dispiaciuti, l'amore e la compassione non sono dovuti a nessuno a prescindere:) secondo me sei tutt'altro che un mostro

Gemma
23-10-2008, 10:27
Cioè, tutto questo discorso da "Pater familias" l'hai fatto perchè lo dice la legge?

Va bhè, allora possiamo terminare qui il nostro dibattito, tanto non potremo mai arrivare a niente di costruttivo, semplicemente abbiamo un metro etico diverso, io il mio pensiero, tu il diritto (Almeno suppongo)



Sarebbe anche insensato sforzarsi di essere dispiaciuti, l'amore e la compassione non sono dovuti a nessuno a prescindere:) secondo me sei tutt'altro che un mostro

il mio latino, dopo 20 anni, certo è alquanto arrugginito... ma credo che l'espressione corretta sia "pater familiae" :D

Dream_River
23-10-2008, 10:42
il mio latino, dopo 20 anni, certo è alquanto arrugginito... ma credo che l'espressione corretta sia "pater familiae" :D

Io dopo poco più di 4 mesi dalla maturità il mio latino è totalmente eclissato (Non che c'è ne fosse tanto da eclissare), ma Wikipedia per fortuna non eclissa mai :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Pater_familias

nomeutente
23-10-2008, 10:42
E comunque si parlava di droga e patenti, non del rapporto fra genitori e figli: meglio tornare in topic ;)

Gemma
23-10-2008, 10:45
Io dopo poco più di 4 mesi dalla maturità il mio latino è totalmente eclissato (Non che c'è ne fosse tanto da eclissare), ma Wikipedia per fortuna non eclissa mai :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Pater_familias

Il genitivo esatto sarebbe familiae, la desinenza -as è un arcaismo che si riscontra solo in questo caso.
:cool:

jappilas
23-10-2008, 13:42
e già, via alle punizioni.
Per esempio se commetti un reato minore a caso (scegliti pure quello che preferisci) facciamo che come punizione aggiuntiva ti tolgo la casa, se ce l'hai, o per tot anni ti impedisco di comprarne una. Così la prossima volta impari e stai più attento :rolleyes: scusami, ma secondo me non è la stessa cosa ;)

da una parte, perchè la patente di guida non è un bene personale ma un permesso che lo stato concede ma che in effetti può ritirare in qualunque momento - e la cui concessione è subordinata non solo al saper guidare o al conoscere codice della strada, ma anche all' idoneità fisica di chi la richiede (motivo per cui si fanno accertamenti medici, e non è scontata la concessione della patente se sussistono fattori ostacolanti - ad esempio riflessi naturalmente lenti, come successe a me in prima istanza a 18 anni)

dall' altra il reato per droga non è un "reato minore a caso" - data la dipendenza (di ogni tipo, fisica ma anche già psicologica ) indotta dalla sostanza stupefacente e dal senso di benessere che dà, la probabilità che chi ne è trovato in possesso, ne abbia fatto, ne faccia e ne stia per fare per il futuro, un uso continuativo, è elevata
quindi, si denota una certa condizione dell' individuo, che in effetti pregiudica o dovrebbe pregiudicare l' idoneità alla guida tanto quanto fattori o predisposizioni naturali di cui sopra, e che si può assumere come permanente fino alla comprovata cessazione ( in pratica, ad es. fino a che non si ordini o non si attesti la disintossicazione in una struttura adeguata)

soprattutto dovendo (almeno in teoria) garantire la sicurezza del più debole (ovvero l' automobilista coscienzioso e incolpevole) di fronte a una persona con un passato di uso di stupefacenti o vera e propria tossicodipendenza, non ci si può fidare delle sole "buone intenzioni", ma occorrono prove concrete del fatto che non costituisca più un pericolo per sè e per gli altri, e/o una legge che tenga in considerazione lo scenario pessimo

Gemma
23-10-2008, 13:52
scusami, ma secondo me non è la stessa cosa ;)

da una parte, perchè la patente di guida non è un bene personale ma un permesso che lo stato concede ma che in effetti può ritirare in qualunque momento - e la cui concessione è subordinata non solo al saper guidare o al conoscere codice della strada, ma anche all' idoneità fisica di chi la richiede

dall' altra il reato per droga non è un "reato minore a caso" - data la dipendenza (di ogni tipo, fisica ma anche già psicologica ) indotta dalla sostanza stupefacente e dal senso di benessere che dà, la probabilità che chi ne è trovato in possesso, ne abbia fatto, ne faccia e ne stia per fare per il futuro, un uso continuativo, è elevata
quindi, si denota una certa condizione dell' individuo, che in effetti
pregiudica o dovrebbe pregiudicare l' idoneità alla guida tanto quanto, se non di più, dell' avere i riflessi naturalmente lenti ( motivo per cui a me è stata negata in prima istanza quando avevo 18 anni)
e dovendo in questo contesto tenere in considerazione il caso pessimo, si può assumere come permanente fino alla comprovata cessazione ( in pratica, ad es. fino a che non si ordini o non si attesti la disintossicazione in una struttura adeguata)

non puoi desumere da un singolo episodio che sussista una situazione di dipendenza forte e continuativa tale da richiedere il soggiorno in una struttura per la disintossicazione, soprattutto se si tratta di marijuana.

La "punizione" in oggetto è solo pretestuosa e pericolosamente improntata sulla anticipata presunzione di reato.

kagerou
23-10-2008, 13:59
Una persona o si ama oppure no indipendentemente dai suoi difetti.


Verissimo, peccato che non tutti la pensino allo stesso modo

jappilas
23-10-2008, 14:17
scusa, stavo editando :O
non puoi desumere da un singolo episodio che sussista una situazione di dipendenza forte e continuativa tale da richiedere il soggiorno in una struttura per la disintossicazione, soprattutto se si tratta di marijuana.sono d' accordo che ci possa stare una graduatoria per sostanze stupefacenti - ma a un ragazzo che sai aver fatto uso di eroina o cocaina, lasceresti prendere la patente a cuor leggero senza nessuna garanzia che quelle sostanze se le sia effettivamente lasciate alle spalle? confideresti nel suo senso di responsabilità mandandolo sulla strada?
La "punizione" in oggetto è solo pretestuosa e pericolosamente improntata sulla anticipata presunzione di reato.in effetti sì, si presume che il reato recidiverà, su questo hai ragione ;)

però - riprendo dai post precedenti editati - dovendo (almeno in teoria) garantire la sicurezza del più debole (ovvero l' automobilista coscienzioso e incolpevole) davanti a persone con precedenti di uso di stupefacenti o vera e propria tossicodipendenza...
o (meglio ancora), disincentivare l' uso degli stupefacenti tra i giovani...
... che strade praticabili vedi? quale sceglieresti? ;)

Marco83_an
23-10-2008, 14:24
e non punendo e non reprimendo dal '68 ad oggi che risultati abbiamo avuto ?:D


pensi che sia SOLO colpa della mancanza di punizioni ???


Non, lo so, a te è mai riuscito di farti ascoltare da qualche adolescente ?
A me onestamente no.:O


se non è tuo figlio è difficile , se ogni genitore (non voglio aumentare l'OT) educasse bene al dialogo il proprio pargolo , la cosa sarebbe diversa


Questo è falso perchè le nuove canne hanno sono più forti e hanno causato dei problemi.
Inoltre 14 anni fa un mio compagno di scuola ha fumato uno spinello è c'è mancato poco che non si chiamasse l'ambulanza tanto si è sentito male.


Questa mi è nuova : Nuove canne ?!?!? esistono quelle nuove e quelle vecchie ???? forse esiste un tipo di fumo diverso e c'è chi taglia la maria con altre robe , ma non diciamo sfrondoni , perché uno che ci rimane per una canna è semplicemente perché non si è regolato o stà fumando merda ! ;) è uguale a chi si mangia 10 bomboloni scaduti , se esageri o non sai ciò che mangi devi chiamare l'ambulanza


E tu veramente credi che la gente voglia ascoltare solo le parole, per quanto siano ragionevoli ?


Ripeto che secondo me il problema è che non si predispongono "le persone" ad ascoltare , dato che fin da piccoli i bambini sono i primi a non essere ascoltati e se può aiutarti , forse il 68 che hai tirato in ballo è proprio la conseguenza di quelle "cinghiate" e del poco dialogo che si aveva prima coi giovani , oggi si è arrivato all'opposto , è vero , però non è ritornando alla "cinghia" che si risolve.



Ma vedi prima del '68, sotto la brutale e padronale società autoritaria, tutti questi casini con gli adolescenti non c'erano.
Fino alla maggiore età la patria potesta era che comanda il padre e si fa quello che dice il padre senza discutere, poi a 18anni se uno voleva se ne andava da casa.

Oggi vedo addirittura bambini che mandano a cagare i loro genitori per strada e questi non sono capaci di reagire...e non sono rari esempi.

Un rapporto c'era e non c'era anche prima del '68, quello che era diverso era l'obbligo del rispetto delle regole.

Prima c'era, ora è opzionale.

Farsi ascoltare in modo pacifico è bello, ma se non ti ascoltano è dura.
Allora che si fa ?
Si lascia l'anarchia oppure si ricorre ai vecchi metodi ?

Secondo me ognuno ha ciò che semina (nella maggior parte dei casi) e comunque non DEVE essere lo stato a fare da educatore quanto deve essere il cittadino stesso a svegliarsi dal torpore ed a ristabilire i ruoli , magari le punizioni (al proprio figlio) ed il dialogo , non che arriva il primo nanetto della situazione e cerca di adottare i milioni di figli delle sue stesse TV ;)

Semplicemente dal '68 in poi ci si è illusi che si potesse crescere i figli solo con il dialogo.

Questo va bene ogni tanto, ma quando occorre bisogna imporsi.

Il genitore non è un tuo pari, non è un amico, il genitore è il tuo educatore.
La confusione dei ruoli ha generato questo casino e ha portato i ragazzi ad essere indisciplinati.

Sono discorsi duri, il fatto che non li si voglia sentire è la dimostrazione che si è refrattari alla disciplina.

Su questo concordo , ma ribadisco che non deve essere compito dello stato fare da genitore ! IMHO

lowenz
23-10-2008, 14:28
Ma basta con sto '68 che è usato come l'11 settembre.

BASTA.

Parliamo di cultura ma questi "accenni da sapientoni" a questo o a quel fenomeno storico come "motivazione di tutto" sono veramente sciocchi.

Gemma
23-10-2008, 14:40
scusa, stavo editando :O
sono d' accordo che ci possa stare una graduatoria per sostanze stupefacenti - ma a un ragazzo che sai aver fatto uso di eroina o cocaina, lasceresti prendere la patente a cuor leggero senza nessuna garanzia che quelle sostanze se le sia effettivamente lasciate alle spalle? confideresti nel suo senso di responsabilità mandandolo sulla strada?
in effetti sì, si presume che il reato recidiverà, su questo hai ragione ;)

però - riprendo dai post precedenti editati - dovendo (almeno in teoria) garantire la sicurezza del più debole (ovvero l' automobilista coscienzioso e incolpevole) davanti a persone con precedenti di uso di stupefacenti o vera e propria tossicodipendenza...
o (meglio ancora), disincentivare l' uso degli stupefacenti tra i giovani...
... che strade praticabili vedi? quale sceglieresti? ;)

la droga è un fenomeno sociale così ampio e sfaccettato che non credo possa esistere LA soluzione.
Personalmente credo che il primo passo intelligente da farsi sia una distinzione fra i tipi di droghe, perchè non sta nè in cielo nè in terra che un eroinomane venga messo sullo stesso piano del ragazzo che si fa una canna una tantum, o del manager che si fa le strisce in bagno, o di quello che si sfonda la testa con robaccia chimica al sabato notte.

Da lì puoi procedere con la pena, che reputo sacrosanta, visto che la detenzione e l'uso di stupefacenti (peggio ancora lo spaccio) sono ILLEGALI.

Il problema è che ogni "ricetta" finalizzata al miglioramento della società prevede due ingredienti irrinunciabili e che qui in italia scarseggiano: la capillarità dei controlli e la certezza della pena.
Una volta che questi due fattori fossero resi saldi, allora si potrebbe cominciare a parlare del TIPO di pena, che può variare dai servizi socialmente utili per i casi minori, fino al ricovero in strutture adeguate per chi soffre di dipendenza. Ovviamente parliamo di persone che non abbiano mai nuociuto al prossimo: se uno per farsi la pera rapina una vecchietta il discorso cambia...

Senza queste premesse ogni ciancia su possibili leggi "dure" e "pene severe" diventa non solo una barzelletta poco credibile, ma addirittura un controsenso.

Prima di costruire qualunque cosa, bisogna sistemare il terreno sul quale la costruzione deve poggiare ;)

Marco83_an
23-10-2008, 15:34
la droga è un fenomeno sociale così ampio e sfaccettato che non credo possa esistere LA soluzione.
Personalmente credo che il primo passo intelligente da farsi sia una distinzione fra i tipi di droghe, perchè non sta nè in cielo nè in terra che un eroinomane venga messo sullo stesso piano del ragazzo che si fa una canna una tantum, o del manager che si fa le strisce in bagno, o di quello che si sfonda la testa con robaccia chimica al sabato notte.

Da lì puoi procedere con la pena, che reputo sacrosanta, visto che la detenzione e l'uso di stupefacenti (peggio ancora lo spaccio) sono ILLEGALI.

Il problema è che ogni "ricetta" finalizzata al miglioramento della società prevede due ingredienti irrinunciabili e che qui in italia scarseggiano: la capillarità dei controlli e la certezza della pena.
Una volta che questi due fattori fossero resi saldi, allora si potrebbe cominciare a parlare del TIPO di pena, che può variare dai servizi socialmente utili per i casi minori, fino al ricovero in strutture adeguate per chi soffre di dipendenza. Ovviamente parliamo di persone che non abbiano mai nuociuto al prossimo: se uno per farsi la pera rapina una vecchietta il discorso cambia...

Senza queste premesse ogni ciancia su possibili leggi "dure" e "pene severe" diventa non solo una barzelletta poco credibile, ma addirittura un controsenso.

Prima di costruire qualunque cosa, bisogna sistemare il terreno sul quale la costruzione deve poggiare ;)

:ave:

coldd
23-10-2008, 17:40
s
quindi, si denota una certa condizione dell' individuo, che in effetti pregiudica o dovrebbe pregiudicare l' idoneità alla guida tanto quanto fattori o predisposizioni naturali di cui sopra, e che si può assumere come permanente fino alla comprovata cessazione ( in pratica, ad es. fino a che non si ordini o non si attesti la disintossicazione in una struttura adeguata)

il punto è che è gia cosi:
per possesso/consumo di droga si viene gia spediti al sert (alla seconda segnalazione per quantità modiche), indipendentemente dal fatto che si stesse guidando o meno, e ci si deve sottoporre ad analisi periodiche (mesi) per provare la disintossicazione, patente sospesa nel frattempo ovviamente

questo metodo mi pare risponda a tutte le tue richieste, non vedo il motivo di cambiarlo
da notare poi che la definizione di spaccio in italia non è per nulla sensata, quindi una condanna di questo tipo non andrebbe a colpire gli spacciatori, ma anche normali consumatori

faccio presente che secondo me anche il metodo sopra citato è sbagliato: prendendo in analisi il caso delle droghe leggere non vi è correlazione tra uso e capacità alla guida, se non per un periodo di alcuni giorni (e il test della saliva effettuato ai posti di blocco rileva propio tale periodo)


[non rispondo ad altro per mancanza di tempo]

F1R3BL4D3
23-10-2008, 18:03
il punto è che è gia cosi:
per possesso/consumo di droga si viene gia spediti al sert (alla seconda segnalazione per quantità modiche), indipendentemente dal fatto che si stesse guidando o meno, e ci si deve sottoporre ad analisi periodiche (mesi) per provare la disintossicazione, patente sospesa nel frattempo ovviamente


Mesi di analiisi abbastanza ravvicinate. Poi c'è da andare in CML e lì la questione è ancora lunga e costosa...

Mr. Bolla
24-10-2008, 11:50
Troppi luoghi comuni in due sole pagine di topic che ho letto.

Cerchiamo di sfatare un pò di miti.
Come? cosa ne so io? Ho decine di fscicoli in studio di gente che difendo per guida in stato di ebbrezza. Basta?

Detto questo: le attuali normative sono state emanate da CIALTRONI incapaci non solo di gestire certe problematiche sociali, ma anche di legiferare come dio comanda.

Si punisce TUTTO indistintamente con le pene più assurde e draconiane che si possa concepire, mentre in concreto non si fa NULLA per arginare i problemi, quelli veri.

E' pressochè INUTILE, dal punto di vista della tenuta della norma in concreto (la cd. efficacia, che poi si traduce in certezza della pena), aumentare i massimi edittali, come è stato fatto 5 volte (CINQUE !) negli ultimi 4 anni. Tra l'altro il reato è una CONTRAVVENZIONE, quindi un reato minore, eppure prevede pene più alte di altri delitti, che per definizione dovrebbero essere sanzionati più duramente. Già questo basta a far capire che chi ha scritto questa legge non capisce molto. Ma di nulla, non solo di legge.

Invece di aumentare le pene, perchè non hanno provveduto ad investire sulla prevenzione, dotanto le FF.OO. di un numero maggiore di etilometri? Vi ricordo che in Europa siamo i fanalini di coda in quanto a dotazioni delle polizie, quindi la pena si può aumentare anche fino al taglio delle palle, ma se poi solo uno 0,3% dei sanzionabili viene sanzionato, l'efficacia è a meno di zero.

Che poi, tra l'altro, l'etilometro va trattato come l'autovelox: omologazioni in regola, verifiche periodiche (e non ogni 10 anni), tarature ecc... perchè la civiltà giuridica è anche questo: se le pene sono così sproporzionate (CON UN ANNO DI SOSPENSIONE SI PERDE IL LAVORO) anche le garanzie devono aumentare esponenzialmente.

Nel nostro ordinamento non esistono ipotesi di revoche definitive della patente. la revoca, appunto, è il provvedimento sanzionatorio più gravoso, ma la patente si può riprendere dopo un anno. Altra cazzata populistica che non ha riscontro nè logico nè giuridico. E anche una eventuale norma, introdota ad hoc, terrebbe un semestre e poi la Corte Costituzionale sarebbe sommersa da migliaia di eccezioni di illegittimità, e prima o poi una norma INCOSTITUZIONALE viene dichiarata tale, con buona pace dei moralisti e dei sostenitori del "pugno di ferro".

E comunque, anche le pene più salate sono poi patteggiabili, giudicabili con rito abbreviato (sconto di 1/3), ci sono le misure alternative, ci sono i benefici premiali, insomma non so se vi siete resi conto ma CON QUESTI REATI IN GALERA NON CI VA NESSUNO !

E allora?

Come giustamente osservato da altri, la condanna per droga può essere di molto tipi differenti. Un conto è smuovere tonnellate di roba con le navi, un conto è essere un simpatico ragazzo catanese o calabrese che con una telefonata fa arrivare le merci a punta raisi, un altro conto è essere un consumatore (ANCHE ABITUALE). La differenza c'è , eccome, e chi non la capisce farebbe meglio a lasciare perdere ogni discussione o anche semplice divagazione in tema di diritto penale (DPR 309/90).

Soluzione pratica: avere una seconda patente rilasciata da uno stato extracomunitario non firmatario di trattati shenghen. Perchè non sta scritto da nessuna parte che ci si debba far rovinare la vita da un cretino di politico che non conosce nemmeno i fondamenti della materia che va a disciplinare.

Mr. Bolla
24-10-2008, 11:55
Tanto per chiudere:
vista l'inutilità di queste misure adottate (tra qualche tempo contate i morti e poi ditemi se sono diminuiti), l'unica soluzioe degna di uno stato civile, che voglia dare concreta attuazione al concetto di RIEDUCAZIONE del reo (che, insieme alla prevenzione della collettività, è la ratio ispiratrice dell'intero sistema penale) è l'adozione della pena del LAVORO DI PUBBLICA UTILITA'.

Tipo, ad esempio, indirizzare i condannati per guida in stato di ebbrezza a trascorrere un annetto di sabati sera al Pronto Soccorso, a lavorare per il miglioramento della assistenza che viene offerta, anche ai codici rossi da incidente stradale. Mi sa che la voglia di sfondarsi e guidar, così, passa prima e passa meglio......