View Full Version : cinghia,tendi cinghia,cuscinetti,pompa dell'acqua...?
SOLOOCCHI
21-10-2008, 15:12
ciao!
ho appena comprato un auto di 10 anni con 85.000km!
nel 2004 a 75.000km era stata cambiata la cinghia in gomma della distribuzione(ho la fattura del vecchio proprietario), cosa dovrei fare ora io?
c'è chi mi suggerisce di usarla così tranquillamente senza fare nessun intervento, chi di sostituire solo la cinghia in gomma, chi di rifare la distribuzione completa(cinghia,tendi cinghia,cuscinetti,pompa dell'acqua)...
Il motore è un 1.8 16v 130cv aspirato.
VOI cosa mi suggerite di fare?
thanks
che auto è?
io mi atterrei a quello che dice il libretto uso e manutenzione circa il cambio cinghia per limiti temporali... :stordita:
comunque, se cambi, cambia tutto. in particolare i tendicinghia. la pompa dell'acqua sarebbe consigliata, ma volendo puoi lasciarla li. tieni presente che se per sfiga domani inizia a perdere, devi tirar giù di nuovo tutta la distribuzione.
simone1980
21-10-2008, 15:41
quoto quanto detto finora.
tieni presente che la cinghia a parte i limiti di chilometraggio andrebbe sostituita ogni 5 anni per il naturale degrado della gomma. Già che ci sei non penso che ti spaventi a spendere 50 euro in più per la pompa dell'acqua.
che auto è?
io mi atterrei a quello che dice il libretto uso e manutenzione circa il cambio cinghia per limiti temporali... :stordita:
comunque, se cambi, cambia tutto. in particolare i tendicinghia. la pompa dell'acqua sarebbe consigliata, ma volendo puoi lasciarla li. tieni presente che se per sfiga domani inizia a perdere, devi tirar giù di nuovo tutta la distribuzione.
Già, è meglio cambiare anche la pompa dell'acqua già che c'è...
SOLOOCCHI
21-10-2008, 16:00
GRAZIE..
il punto è che per cambiare solo la cinghia spenderei in tutto 100€ circa, invece per tutto il kit sono quasi 300€... :(
GRAZIE..
il punto è che per cambiare solo la cinghia spenderei in tutto 100€ circa, invece per tutto il kit sono quasi 300€... :(
compresa manodopera? allora sicuro non è una vw...:asd:
se fai il lavoro, cambia tutto. altrimenti lascia le cose come sono e fai la sostituzione quando avrai disponibilità.
dottormaury
21-10-2008, 16:21
scusa ma il precedente propietario ha sostituito solo la cinghia senza cambiare nient'altro?
io sulla mia auto già che devo fare la cinghia faccio far tutto così sono a posto.
ad ogni modo la vera rogna è la cinghia che se si rompe causa danni gravi e costosi al motore(si piegano le valvole e altre robe) che spesso su utilitarie che valgono poco nemmeno vale la pena riparare.
Ora se la tua cinghia è stata cambiata a 75.000km puoi stare tranquillo nel senso che se mai un giorno avrà noie la pompa dell'acqua cambi tutto e già che ci sei cambi con un pò di anticipio di nuovo la distribuzione(che adesso potresti fosse solo per lei cambiarla a 150mila) poi magari la pompa dell'acqua non avrà mai noie e stai a posto così.
Diciamo che si cambiano le pompe dell'acqua preventivamente quando sono ancora buone perchè smontare la distribuzione costa molto mentre la pompa dell'acqua in se costa poco quindi quando si è "costretti" tra i 70 e i 90 mila a cambiare la cinghia è buona norma cambiare anche la pompa dell'acqua per stare un pò più tranquillo.
scusa ma il precedente propietario ha sostituito solo la cinghia senza cambiare nient'altro?
io sulla mia auto già che devo fare la cinghia faccio far tutto così sono a posto.
ad ogni modo la vera rogna è la cinghia che se si rompe causa danni gravi e costosi al motore(si piegano le valvole e altre robe) che spesso su utilitarie che valgono poco nemmeno vale la pena riparare.
Ora se la tua cinghia è stata cambiata a 75.000km puoi stare tranquillo nel senso che se mai un giorno avrà noie la pompa dell'acqua cambi tutto e già che ci sei cambi con un pò di anticipio di nuovo la distribuzione(che adesso potresti fosse solo per lei cambiarla a 150mila) poi magari la pompa dell'acqua non avrà mai noie e stai a posto così.
Diciamo che si cambiano le pompe dell'acqua preventivamente quando sono ancora buone perchè smontare la distribuzione costa molto mentre la pompa dell'acqua in se costa poco quindi quando si è "costretti" tra i 70 e i 90 mila a cambiare la cinghia è buona norma cambiare anche la pompa dell'acqua per stare un pò più tranquillo.
si possono rompere anche le pulegge (solitamente i tendicinghia). sarebbe buona norma sostituire tutto. pompa dell'acqua inclusa, perchè se ti va bene perde, se ti va male si inchioda e ti disfa tutta la distribuzione.
Dumah Brazorf
21-10-2008, 18:59
Meglio cambiare anche i tendicinghia, anche la pompa già che c'è, però l'anno prossimo (di solito 5 anni o 100k km salvo catorci come le Alfa), a meno che i km non siano stati scalati come è lecito pensare.
GUSTAV]<
21-10-2008, 19:07
mi pare di capire che la cinghia ha solo 10.000 km, poi se e' stata cambiata solo quella,
bisogna controllare lo stato dei tendicinghia e della pompa acqua..
se e' tutto ok, non vedo nessuna necessita' di toccare gli organi della distribuzione...
direi che un controllo ci sta' tutto, la sostituzione, solo nel caso si trova qualche problema..
Kiaramente, se non sono stati skalati i km.. :rolleyes:
<;24667821']mi pare di capire che la cinghia ha solo 10.000 km, poi se e' stata cambiata solo quella,
bisogna controllare lo stato dei tendicinghia e della pompa acqua..
se e' tutto ok, non vedo nessuna necessita' di toccare gli organi della distribuzione...
direi che un controllo ci sta' tutto, la sostituzione, solo nel caso si trova qualche problema..
Kiaramente, se non sono stati skalati i km.. :rolleyes:
la cinghia però ha anche 4 anni. si tende sempre a dimenticare che la scadenza per gli intervalli di manutenzione è kilometrica e temporale, a seconda di quale dei due limiti si raggiunge prima.
una distribuzione tipicamente si fa sui 100/120.000 km OPPURE 4/5 anni. eccetto casi particolari come ad esempio i motori twin spark alfa, dove la sostituzione è prevista a 60.000 km (e credo sempre 4/5 anni).
dottormaury
21-10-2008, 20:04
mai visti fare cambi di cinghia di distribuzione ad auto di 5 anni con 50 o 60 mila km e 120mila sono decisamente tanti.
di solito si cambia a 70/80 o 90 mila km.
mai visti fare cambi di cinghia di distribuzione ad auto di 5 anni con 50 o 60 mila km e 120mila sono decisamente tanti.
di solito si cambia a 70/80 o 90 mila km.
adesso è così, praticamente tutti i costruttori adottano quegli intervalli...:fagiano: c'è anche chi si spinge oltre.... :O
GUSTAV]<
21-10-2008, 22:03
bah, ho visto auto con la stessa cinghia, di 6/8 anni andare perfettamente,
eppoi spesso in magazzino si riciclano anche cinghie vecchie di oltre 3 anni :rolleyes:
si, la gomma invecchia, ma allora x essere pignoli, ci sarebbe da sostituire prima
i tubi freno in gomma anteriori, che dopo 10 anni non so' proprio in che condizioni sono... :D
ninja750
21-10-2008, 22:14
<;24667821']mi pare di capire che la cinghia ha solo 10.000 km, poi se e' stata cambiata solo quella,
bisogna controllare lo stato dei tendicinghia e della pompa acqua..
se e' tutto ok, non vedo nessuna necessita' di toccare gli organi della distribuzione...
direi che un controllo ci sta' tutto, la sostituzione, solo nel caso si trova qualche problema..
Kiaramente, se non sono stati skalati i km.. :rolleyes:
quotone, con 10.000km non vedo quale sia la preoccupazione se non appunto quella che i km siano stati scalati
E con 10000 km in 4 anni io mi preoccuperei appunto che i km non siano stati scalati! Ma che macchina è?
cilikekko
21-10-2008, 22:58
ci dici che macchina è?
sarà un auto dei servizi segrete e non ci può svelare il nome:sofico:
ciao!
ho appena comprato un auto di 10 anni con 85.000km!
nel 2004 a 75.000km era stata cambiata la cinghia in gomma della distribuzione(ho la fattura del vecchio proprietario), cosa dovrei fare ora io?
c'è chi mi suggerisce di usarla così tranquillamente senza fare nessun intervento, chi di sostituire solo la cinghia in gomma, chi di rifare la distribuzione completa(cinghia,tendi cinghia,cuscinetti,pompa dell'acqua)...
Il motore è un 1.8 16v 130cv aspirato.
VOI cosa mi suggerite di fare?
thanks
Fiat Coupè?
Fiat Coupè?
:D
oppure barchetta
:D
oppure barchetta
eh... ;)
SOLOOCCHI
22-10-2008, 10:18
Fiat Coupè?
BINGO!
SOLOOCCHI
22-10-2008, 10:20
E con 10000 km in 4 anni io mi preoccuperei appunto che i km non siano stati scalati! Ma che macchina è?
ciao!
anch'io ho avuto questo timore,
cioè il primo proprietario ha fatto 70.000km circa in 6 anni
il secondo solo 10.000km
ma da come ho capito era la sua terza auto del weekend, cioè a valutare dai sedili in pelle, l'usura del volante, delle moquette, del pommello del cambio,ecc...se hanno scalato i km devo fare i complimenti ai proprietari che l'han usato coi guanti!!!
ciao!
anch'io ho avuto questo timore,
cioè il primo proprietario ha fatto 70.000km circa in 6 anni
il secondo solo 10.000km
ma da come ho capito era la sua terza auto del weekend, cioè a valutare dai sedili in pelle, l'usura del volante, delle moquette, del pommello del cambio,ecc...se hanno scalato i km devo fare i complimenti ai proprietari che l'han usato coi guanti!!!
Beh, allora speriamo sia così, mettila a posto e buon divertimento, è una gran macchina ;)
BINGO!
ottimo acquisto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.