View Full Version : Bruciori di stomaco..
morpheus85
21-10-2008, 11:56
Questa mi mancava.. :rolleyes:
Ne soffro da qualche giorno, ovviamente non dopo i pasti come nei comuni mortali ma durante la giornata continuamente :rolleyes: , mi capita di digerire anche se a stomaco vuoto tipo stamattina con un bruciore nella parte bassa della gola..
Ormai ho appuntamento fisso dal medico e mi sono strarotto i c..... sembra che lo faccio apposta, avete presente gli ipocondriaci che corrono in ospedale per ogni stronxata? Io al contrario faccio passare fin troppo tempo e poi alla fine sono costretto a fare qualcosa per togliermi il pensiero.. il bello è che dopo, se faccio un esame particolare non esce fuori nulla e devo pure convivere con il disturbo se non se ne già andato da solo come per magia.. :muro:
Potrei fare una lista delle varie cose che da 2 anni a questa parte si danno il cambio per stressarmi la vita ma sarebbe troppo comico.. Dico solo che non c'è stato un solo mese in cui sono stato veramente bene. :rolleyes:
Consigli? Corda? Lourdes? :fagiano:
Tommy_83
21-10-2008, 12:13
Questa mi mancava.. :rolleyes:
Ne soffro da qualche giorno, ovviamente non dopo i pasti come nei comuni mortali ma durante la giornata continuamente :rolleyes: , mi capita di digerire anche se a stomaco vuoto tipo stamattina con un bruciore nella parte bassa della gola..
Ormai ho appuntamento fisso dal medico e mi sono strarotto i c..... sembra che lo faccio apposta, avete presente gli ipocondriaci che corrono in ospedale per ogni stronxata? Io al contrario faccio passare fin troppo tempo e poi alla fine sono costretto a fare qualcosa per togliermi il pensiero.. il bello è che dopo, se faccio un esame particolare non esce fuori nulla e devo pure convivere con il disturbo se non se ne già andato da solo come per magia.. :muro:
Potrei fare una lista delle varie cose che da 2 anni a questa parte si danno il cambio per stressarmi la vita ma sarebbe troppo comico.. Dico solo che non c'è stato un solo mese in cui sono stato veramente bene. :rolleyes:
Consigli? Corda? Lourdes? :fagiano:
Maalox?
Questa mi mancava.. :rolleyes:
Ne soffro da qualche giorno, ovviamente non dopo i pasti come nei comuni mortali ma durante la giornata continuamente :rolleyes: , mi capita di digerire anche se a stomaco vuoto tipo stamattina con un bruciore nella parte bassa della gola..
Ormai ho appuntamento fisso dal medico e mi sono strarotto i c..... sembra che lo faccio apposta, avete presente gli ipocondriaci che corrono in ospedale per ogni stronxata? Io al contrario faccio passare fin troppo tempo e poi alla fine sono costretto a fare qualcosa per togliermi il pensiero.. il bello è che dopo, se faccio un esame particolare non esce fuori nulla e devo pure convivere con il disturbo se non se ne già andato da solo come per magia.. :muro:
Potrei fare una lista delle varie cose che da 2 anni a questa parte si danno il cambio per stressarmi la vita ma sarebbe troppo comico.. Dico solo che non c'è stato un solo mese in cui sono stato veramente bene. :rolleyes:
Consigli? Corda? Lourdes? :fagiano:
da quello che dici (bruciore nella parte bassa della gola) sembrerebbe trattarsi più di reflussi gastrici che di un bruciore di stomaco da malox.
Vediamo che cosa ti dice il medico ;)
da quello che dici (bruciore nella parte bassa della gola) sembrerebbe trattarsi più di reflussi gastrici che di un bruciore di stomaco da malox.
Vediamo che cosa ti dice il medico ;)
Io il dolore lo sento giusto poco sotto lo sterno, quindi penso alla bocca dello stomaco, e mi capita anche in orari fuori dal pasto. Il medico mi ha detto che può dipendere dal caffé, cioccolato, fumo e altre cose che ora non ricordo. Mi ha fatto fare una cura di un mese, era passato ma ogni tanto ritorna.
Ovviamente pure io sono uno di quelli che odia andare dal medico e lascia passare troppo tempo.
DVD_QTDVS
21-10-2008, 12:27
Bicarbonato... con poca acqua.. :O
e distruggi l'acido, dalla reazione :
NaHCO3 + HCl = NaCl + H2O + CO2 , quindi con sviluppo di gas effetto serra :O
DVD_QTDVS
21-10-2008, 12:28
Naturalmente lo stomaco continua a produrre HCl per cui dopo mezz'ora
ritenta la distruzione dell' acido con un nuovo attacco chimico..
Bicarbonato... con poca acqua.. :O
e distruggi l'acido, dalla reazione :
NaHCO3 + HCl = NaCl + H2O + CO2 , quindi con sviluppo di gas effetto serra :O
tipo che poi genera rutti tali da scatenare lo tsunami all'altro capo del mondo? :asd:
Fides Brasier
21-10-2008, 12:41
il bello è che dopo, se faccio un esame particolare non esce fuori nulla e devo pure convivere con il disturbo se non se ne già andato da solo come per magia.. :muro:psicosomatico? :O
DVD_QTDVS
21-10-2008, 12:42
tipo che poi genera rutti tali da scatenare lo tsunami all'altro capo del mondo? :asd:
sicuramente.. :asd:
la chimica non mente.. :O
Benvenuto nel mondo della gastrite nervosa... tra poco ti faranno fare la gastroscopia per poi sentirti dire "è stress" :asd:
morpheus85
21-10-2008, 12:48
da quello che dici (bruciore nella parte bassa della gola) sembrerebbe trattarsi più di reflussi gastrici che di un bruciore di stomaco da malox.
Vediamo che cosa ti dice il medico ;)
si allo stomaco non lo sento è più la gola diciamo..
morpheus85
21-10-2008, 12:49
Bicarbonato... con poca acqua.. :O
e distruggi l'acido, dalla reazione :
NaHCO3 + HCl = NaCl + H2O + CO2 , quindi con sviluppo di gas effetto serra :O
interessante :cool:
morpheus85
21-10-2008, 12:50
psicosomatico? :O
può darsi.. soprattutto se il disturbo è soggettivo.
In questo caso non credo.
morpheus85
21-10-2008, 12:53
;24661314']Benvenuto nel mondo della gastrite nervosa... tra poco ti faranno fare la gastroscopia per poi sentirti dire "è stress" :asd:
ah bene, con le coliti gran coppia :winner:
trallallero
21-10-2008, 12:54
Se non sbaglio (scusate per i termini non corretti) è la valvola che non chiude bene e fà tornare su i succhi gastrici dallo stomaco.
Detto questo, ti consiglio una visita dal .... meccanico :D
Sinclair63
21-10-2008, 13:36
Se non sbaglio (scusate per i termini non corretti) è la valvola che non chiude bene e fà tornare su i succhi gastrici dallo stomaco.
Detto questo, ti consiglio una visita dal .... meccanico :D
http://www.my-personaltrainer.it/salute/reflusso.html :read: ;)
trallallero
21-10-2008, 13:45
http://www.my-personaltrainer.it/salute/reflusso.html :read: ;)
il mancato funzionamento del "cardias", denominato anche "sfintere esofageo inferiore" o "LES" (Lower Esophageal Sphincter)
per gli amici valvola :D
Sweet_Laly
21-10-2008, 14:19
Io sinceramente ti consoglio di andare a fare la gastroscopia..io avevo i tuoi stessi sintomi, prendevo di tutto e non mi passavano..poi sono andata a farla e infatti hanno dtt che ho l esofagite...adesso prendo delle medicine e mi sta passando...io per sicurezza ti consiglio di andare a controllare perchè non si può mai sapere e se fosse e la stai trascurando vai a peggiorare solo la situazione :stordita:
Se non sbaglio (scusate per i termini non corretti) è la valvola che non chiude bene e fà tornare su i succhi gastrici dallo stomaco.
Detto questo, ti consiglio una visita dal .... meccanico :D
Reflusso gastro-esofageo
giannola
21-10-2008, 16:24
Maalox?
infatti, prendi questo e non avrai problemi...è l'ideale per il reflusso.:O
Attenzione però che potresti diventare stitico o diarroico. :D
Insert coin
21-10-2008, 16:28
Questa mi mancava.. :rolleyes:
Ne soffro da qualche giorno, ovviamente non dopo i pasti come nei comuni mortali ma durante la giornata continuamente :rolleyes: , mi capita di digerire anche se a stomaco vuoto tipo stamattina con un bruciore nella parte bassa della gola..
Ormai ho appuntamento fisso dal medico e mi sono strarotto i c..... sembra che lo faccio apposta, avete presente gli ipocondriaci che corrono in ospedale per ogni stronxata? Io al contrario faccio passare fin troppo tempo e poi alla fine sono costretto a fare qualcosa per togliermi il pensiero.. il bello è che dopo, se faccio un esame particolare non esce fuori nulla e devo pure convivere con il disturbo se non se ne già andato da solo come per magia.. :muro:
Potrei fare una lista delle varie cose che da 2 anni a questa parte si danno il cambio per stressarmi la vita ma sarebbe troppo comico.. Dico solo che non c'è stato un solo mese in cui sono stato veramente bene. :rolleyes:
Consigli? Corda? Lourdes? :fagiano:
Prova una banana a stomaco vuoto il pomeriggio, come merenda, (al contrario a stomaco pieno, specie dopo i pasti, rallenta la digestione), sembra che abbia funzioni protettive sulla parete dello stomaco, a me ha sempre risolto problemi analoghi ai tuoi, seppur transitori, altrimenti endoscopia digestiva, non si scappa.
Sweet_Laly
21-10-2008, 16:45
Prova una banana a stomaco vuoto il pomeriggio, come merenda, (al contrario a stomaco pieno, specie dopo i pasti, rallenta la digestione), sembra che abbia funzioni protettive sulla parete dello stomaco, a me ha sempre risolto problemi analoghi ai tuoi, seppur transitori, altrimenti endoscopia digestiva, non si scappa.
Beh io sinceramente non glie la consiglierei affatto una banana.. a me il dottore visto che anche io ho problemi con i bruciori di stomaco mi ha assolutamente vietato di prenderle perchè fanno malissimo :eek: :mc:
juninho85
21-10-2008, 16:47
Beh io sinceramente non glie la consiglierei affatto una banana.. a me il dottore visto che anche io ho problemi con i bruciori di stomaco mi ha assolutamente vietato di prenderle perchè fanno malissimo :eek: :mc:
il dottore t'aveva specificato che le banane vanno mangiate?:asd:
Sweet_Laly
21-10-2008, 16:48
il dottore t'aveva specificato che le banane vanno mangiate?:asd:
-.-'''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''
toskurim
21-10-2008, 16:55
Ho avuto il tuo problema per anni, (è gastrite nervosa credimi) L'unico medicinale che attenuava era il MAlox TC (Attenzione: quello normale non mi faceva nulla, ma questo, ovvero nelle sua versione turbo compressa si :D ) è quello nella scatola verde pre intenderci...
Allora, se vuoi un consiglio, trova qualcosa che ti tilassi veramente, che ti faccia "staccare" dalla solita routine, vedrai che presto non avrai più bisogno nemmeno del malox.
Te lo dice uno che ha fatto 2 gastroscopie e molte molte altre visite specialistiche :asd:
morpheus85
21-10-2008, 17:33
Io sinceramente ti consoglio di andare a fare la gastroscopia..io avevo i tuoi stessi sintomi, prendevo di tutto e non mi passavano..poi sono andata a farla e infatti hanno dtt che ho l esofagite...adesso prendo delle medicine e mi sta passando...io per sicurezza ti consiglio di andare a controllare perchè non si può mai sapere e se fosse e la stai trascurando vai a peggiorare solo la situazione :stordita:
mi ci vorrebbe proprio una gastroscopia.. :doh:
morpheus85
21-10-2008, 17:36
Ho avuto il tuo problema per anni, (è gastrite nervosa credimi) L'unico medicinale che attenuava era il MAlox TC (Attenzione: quello normale non mi faceva nulla, ma questo, ovvero nelle sua versione turbo compressa si :D ) è quello nella scatola verde pre intenderci...
Allora, se vuoi un consiglio, trova qualcosa che ti tilassi veramente, che ti faccia "staccare" dalla solita routine, vedrai che presto non avrai più bisogno nemmeno del malox.
Te lo dice uno che ha fatto 2 gastroscopie e molte molte altre visite specialistiche :asd:
non intendi una revolverata vero? :stordita:
toskurim
21-10-2008, 18:24
non intendi una revolverata vero? :stordita:
Macchè revolverata!!! trovati un'impegno, qualcosa che ti piace VERAMENTE fare, qualcosa che anche nei momenti più brutti della giornata ci pensi e dici: f@ncul@ tutti, tanto stasera c'è il mio ****** che mi tira su il morale!!
dove **** sta per qualsisai cosa tu voglia....
Credimi, dopo anni h capito che nella vita ci sono cose per cui vale prendersela (pochissime tral'altro) e cose per le quali la miglior soluzione è un sorriso...
Maalox o breve terapia con inibitori di pompa protonica.
il Caccia
21-10-2008, 18:43
se il tuo è un disturbo cronico il malox non serve a un tubo, e poi se devi usarlo come terapia deve dirti il medico in quale quantità assumerlo e per quanto tempo, il malox è un grande amico per chi ha bruciori, ma non risolve il problema a lungo tgermine, solo quello a breve..
ti tocca fare la gastroscopia (fatta, decisamente fastidiosa, ma si sopravvive) sarà anche il tuo reflusso gastro-esofageo immagino, anch'io per il nervosismo, fatto sei mesi di cura con una pastiglia una volta al giorno adesso non ho più bruciori, mangio tutto quel che mi pare, ti cambia abbastanza la vita! naturalmente visto che in questi mesi hai avuto così tante rogne e diversificate io penserei di fare quattro chiacchiere con uno psicologo, sento puzza anche per te di psicosomatico
morpheus85
21-10-2008, 18:59
Macchè revolverata!!! trovati un'impegno, qualcosa che ti piace VERAMENTE fare, qualcosa che anche nei momenti più brutti della giornata ci pensi e dici: f@ncul@ tutti, tanto stasera c'è il mio ****** che mi tira su il morale!!
dove **** sta per qualsisai cosa tu voglia....
Credimi, dopo anni h capito che nella vita ci sono cose per cui vale prendersela (pochissime tral'altro) e cose per le quali la miglior soluzione è un sorriso...
a ok :D
morpheus85
21-10-2008, 19:02
se il tuo è un disturbo cronico il malox non serve a un tubo, e poi se devi usarlo come terapia deve dirti il medico in quale quantità assumerlo e per quanto tempo, il malox è un grande amico per chi ha bruciori, ma non risolve il problema a lungo tgermine, solo quello a breve..
ti tocca fare la gastroscopia (fatta, decisamente fastidiosa, ma si sopravvive) sarà anche il tuo reflusso gastro-esofageo immagino, anch'io per il nervosismo, fatto sei mesi di cura con una pastiglia una volta al giorno adesso non ho più bruciori, mangio tutto quel che mi pare, ti cambia abbastanza la vita! naturalmente visto che in questi mesi hai avuto così tante rogne e diversificate io penserei di fare quattro chiacchiere con uno psicologo, sento puzza anche per te di psicosomatico
;)
matrigirl
21-10-2008, 21:02
io usavo la liquirizia qdo avevo i bruciori d stomaco e non potevo prendere medicine
naitsirhC
21-10-2008, 21:08
anaLcidol !
Cò,a,òzò,a
Neanche la gastrite ti manca... :asd:
Siamo in 2 :O
:p
naitsirhC
21-10-2008, 21:10
Questa mi mancava.. :rolleyes:
Ne soffro da qualche giorno, ovviamente non dopo i pasti come nei comuni mortali ma durante la giornata continuamente :rolleyes: , mi capita di digerire anche se a stomaco vuoto tipo stamattina con un bruciore nella parte bassa della gola..
Ormai ho appuntamento fisso dal medico e mi sono strarotto i c..... sembra che lo faccio apposta, avete presente gli ipocondriaci che corrono in ospedale per ogni stronxata? Io al contrario faccio passare fin troppo tempo e poi alla fine sono costretto a fare qualcosa per togliermi il pensiero.. il bello è che dopo, se faccio un esame particolare non esce fuori nulla e devo pure convivere con il disturbo se non se ne già andato da solo come per magia.. :muro:
Potrei fare una lista delle varie cose che da 2 anni a questa parte si danno il cambio per stressarmi la vita ma sarebbe troppo comico.. Dico solo che non c'è stato un solo mese in cui sono stato veramente bene. :rolleyes:
Consigli? Corda? Lourdes? :fagiano:
Gastroscopia e test del respiro per evidenziare se c'è la prsenza delllllllllllll helicobacter pylori.
GUSTAV]<
21-10-2008, 21:23
Il Maalox contiene magnesio idrossido, alluminio idrossido, dimeticone
Quindi anche la Magnesia e' un antiacido.... :)
GUSTAV]<
21-10-2008, 21:30
io usavo la liquirizia qdo avevo i bruciori d stomaco e non potevo prendere medicine
La liquerizia non mi sembra un antiacido, okkio anche agli ormoni femminili .. :asd:
windsofchange
22-10-2008, 02:12
Ma se invece di consigli fin troppo sapienti (e inutili) non lasciamo fare allo specialista che lo ha in cura :doh: ??
:muro:
Vai dal medico e fatti prescrivere una bella gastroscopia, così si vede esattamente qual'è il problema e con un pò di pazienza si risolve
io l'ho fatta in anestesia totale, la gastro.....:D
io l'ho fatta in anestesia totale, la gastro.....:D
Io stavo sveglio ed ero cosciente, seppur con la bocca anestetizzata e sotto l'effetto di un'iniezione di non so che cosa, per cui stavo abbastanza rimbambito
windsofchange
22-10-2008, 12:25
io l'ho fatta in anestesia totale, la gastro.....:D
Non è anestesia generale (o totale), si chiama "sedazione profonda in respiro spontaneo", si usa il propofol ed è una forte analgesia che non compromette del tutto i centri bulbari deputati alla respirazione.
Una vera e propria anestesia generale deprime il centro della respirazione e il paziente deve venire intubato e collegato al respiratore, quindi niente gastroscopia. :O
Il propofol è il mio consiglio sul come farsi sedare, specie se è la prima volta e si teme la procedura. :)
Non è anestesia generale (o totale), si chiama "sedazione profonda in respiro spontaneo", si usa il propofol ed è una forte analgesia che non compromette del tutto i centri bulbari deputati alla respirazione.
Una vera e propria anestesia generale deprime il centro della respirazione e il paziente deve venire intubato e collegato al respiratore, quindi niente gastroscopia. :O
Il propofol è il mio consiglio sul come farsi sedare, specie se è la prima volta e si teme la procedura. :)
Si ok intendevo quella.
A me non hanno lasciato scelta, o sedato o niente!!
dreadknight
22-10-2008, 14:55
Ma se invece di consigli fin troppo sapienti (e inutili) non lasciamo fare allo specialista che lo ha in cura :doh: ??
:muro:
per fortuna c'è ancora qualcuno con un po' di buonsenso: senza avere competenze e senza visita o esami avete diagnosticato pirosi gastrica, esofagite da reflusso, beanza del cardias, malattia psicosomatica con relativa terapia. L'unico consiglio sensato è lasciare che il medico faccia il suo lavoro
per fortuna c'è ancora qualcuno con un po' di buonsenso: senza avere competenze e senza visita o esami avete diagnosticato pirosi gastrica, esofagite da reflusso, beanza del cardias, malattia psicosomatica con relativa terapia. L'unico consiglio sensato è lasciare che il medico faccia il suo lavoro
Io direi che è scontato che deve andare dallo specialista.
ma se uno scrive sul forum lo fa per cazzeggiare un pò, occorre precisarlo?
windsofchange
22-10-2008, 15:18
Io direi che è scontato che deve andare dallo specialista.
ma se uno scrive sul forum lo fa per cazzeggiare un pò, occorre precisarlo?
No, ma quando leggo certe fantasie mi cadono le braccia, seriamente un conto è scrivere una idea e mettere una faccina sorridente e un conto è esser davvero convinti delle sciocchezze che si scrivono come consigli. :muro:
Purtroppo la piazzetta non è nuova a queste situazioni, sembra un forum di improvvisati medici piuttosto che di nerd :stordita:
Pazienza :muro:
per fortuna c'è ancora qualcuno con un po' di buonsenso: senza avere competenze e senza visita o esami avete diagnosticato pirosi gastrica, esofagite da reflusso, beanza del cardias, malattia psicosomatica con relativa terapia. L'unico consiglio sensato è lasciare che il medico faccia il suo lavoro
*
Ti rispondo dicendo che....se uno chiede seriamente consigli medici sul forum è giusto che li riceva....:D
Ma io penso sempre che lo si fa per cazzeggiare e condividere un pò le proprie sofferenze.
Comunque la mia ernia iatale me la sono auto-diagnosticata leggendo i sintomi proprio sulla rete. Tutto coincideva, e per farmi fare la gastro (che ha confermato in toto quello che pensavo) ho dovuto insistere, lo specialista diceva che era una semplice gastrite.
Una volta avuto il responso mi ha detto "non c'è nulla da fare , vai di IPP finchè campi" e sempre da un forum ho saputo che si può intervenire con la fisioterapia, l' ho fatto e sono talmente migliorato da sospendere gli IPP.
windsofchange
22-10-2008, 15:37
Ti rispondo dicendo che....se uno chiede seriamente consigli medici sul forum è giusto che li riceva....:D
Ma io penso sempre che lo si fa per cazzeggiare e condividere un pò le proprie sofferenze.
Comunque la mia ernia iatale me la sono auto-diagnosticata leggendo i sintomi proprio sulla rete. Tutto coincideva, e per farmi fare la gastro (che ha confermato in toto quello che pensavo) ho dovuto insistere, lo specialista diceva che era una semplice gastrite.
Una volta avuto il responso mi ha detto "non c'è nulla da fare , vai di IPP finchè campi" e sempre da un forum ho saputo che si può intervenire con la fisioterapia, l' ho fatto e sono talmente migliorato da sospendere gli IPP.
:eek: Tragica la visione di questo medico, sono contenta che tu abbia trovato sollievo e non debba vivere dipendendo dagli inibitori della pompa protonica. :)
Non che siamo brutti farmaci ma portarseli una vita intera non è il top.
GUSTAV]<
22-10-2008, 15:49
Io direi che è scontato che deve andare dallo specialista.
ma se uno scrive sul forum lo fa per cazzeggiare un pò, occorre precisarlo?
Ti rispondo dicendo che....se uno chiede seriamente consigli medici sul forum è giusto che li riceva....:D
Ma io penso sempre che lo si fa per cazzeggiare e condividere un pò le proprie sofferenze.
Comunque la mia ernia iatale me la sono auto-diagnosticata leggendo i sintomi proprio sulla rete. Tutto coincideva, e per farmi fare la gastro (che ha confermato in toto quello che pensavo) ho dovuto insistere, lo specialista diceva che era una semplice gastrite.
Una volta avuto il responso mi ha detto "non c'è nulla da fare , vai di finchè campi" e sempre da un forum ho saputo che si può intervenire con la fisioterapia, l' ho fatto e sono talmente migliorato da sospendere gli IPP.
Quoto,
e' un forum dove ci si scambia consigli, e' chiaro che poi si deve antare dal Dottore, e fare le analisi...
cmq. l'esperienza collettiva aiuta molto, perche' con la sanita' che ci ritroviamo,
(grazie alle lauree date all'amica dell' assistente, ma anche molto molto altro... :rolleyes: )
L'unico sforzo che (alcuni/molti) dottori fanno e' stampare la ricetta x prendere i soldi.. :asd:
dreadknight
22-10-2008, 17:29
<;24680147']Quoto,
e' un forum dove ci si scambia consigli, e' chiaro che poi si deve antare dal Dottore, e fare le analisi...
cmq. l'esperienza collettiva aiuta molto, perche' con la sanita' che ci ritroviamo,
(grazie alle lauree date all'amica dell' assistente, ma anche molto molto altro... :rolleyes: )
L'unico sforzo che (alcuni/molti) dottori fanno e' stampare la ricetta x prendere i soldi.. :asd:
sì vabbè, di caproni ce ne sono in tutti i campi. Se non hai fiducia in un medico lo puoi sempre cambiare, ma almeno il medico ha studiato per poter effettuare una diagnosi.
Su di un forum si scambiano consigli, è vero, ma con domande inerenti la salute l'unico consiglio possibile è rivolgersi al proprio medico di base che eventualmente indirizzerà presso uno specialista.
Anche se a scrivere sul forum fosse un laureato in medicina, non è deontologicamente corretto fare una diagnosi in questo modo.
Un conto poi è riportare la propria esperienza sulla vicenda, altro è dire: prenditi un Maalox, un inibitore della pompa protonica, fatti una gastroscopia, fumati una canna
windsofchange
22-10-2008, 17:31
sì vabbè, di caproni ce ne sono in tutti i campi. Se non hai fiducia in un medico lo puoi sempre cambiare, ma almeno il medico ha studiato per poter effettuare una diagnosi.
Su di un forum si scambiano consigli, è vero, ma con domande inerenti la salute l'unico consiglio possibile è rivolgersi al proprio medico di base che eventualmente indirizzerà presso uno specialista.
Anche se a scrivere sul forum fosse un laureato in medicina, non è deontologicamente corretto fare una diagnosi in questo modo.
Un conto poi è riportare la propria esperienza sulla vicenda, altro è dire: prenditi un Maalox, un inibitore della pompa protonica, fatti una gastroscopia, fumati una canna
Riquoto... Eh che palle dread!!
:vicini: Scherzo, almeno qualcuno che la pensa come me...
dreadknight
22-10-2008, 17:39
Riquoto... Eh che palle dread!!
:vicini: Scherzo, almeno qualcuno che la pensa come me...
:flower:
GUSTAV]<
22-10-2008, 20:49
sì vabbè, di caproni ce ne sono in tutti i campi. Se non hai fiducia in un medico lo puoi sempre cambiare, ma almeno il medico ha studiato per poter effettuare una diagnosi.
Su di un forum si scambiano consigli, è vero, ma con domande inerenti la salute l'unico consiglio possibile è rivolgersi al proprio medico di base che eventualmente indirizzerà presso uno specialista.
Anche se a scrivere sul forum fosse un laureato in medicina, non è deontologicamente corretto fare una diagnosi in questo modo.
Un conto poi è riportare la propria esperienza sulla vicenda, altro è dire: prenditi un Maalox, un inibitore della pompa protonica, fatti una gastroscopia, fumati una canna
Ma quali diagnosi, in un forum :doh:
E' solo uni scambio di opinioni, dove si dice, probabilmente potrebbe essere questo o quest' altro..
In ogni caso e' importantissimo scambiarci delle opinioni, e non affidarsi cecamente,
abbiamo un cervello, usiamolo, anche perche' i primi responsabili della nostra salute siamo noi stessi...
Anzi, ti diro', ha studiato molto di piu' un ingegnere elettronico o nucleare che un medico..
cosi come un ingegnere puo' chiedere un consiglio su un programma di informatica,
o il dimensionameto di un gruppo elettrogeno sul forum..
cosi' si possono trovare su internet informazioni mediche utili su molte malattie... :rolleyes:
windsofchange
22-10-2008, 21:48
<;24684750']Ma quali diagnosi, in un forum :doh:
E' solo uni scambio di opinioni, dove si dice, probabilmente potrebbe essere questo o quest' altro..
In ogni caso e' importantissimo scambiarci delle opinioni, e non affidarsi cecamente,
abbiamo un cervello, usiamolo, anche perche' i primi responsabili della nostra salute siamo noi stessi...
Anzi, ti diro', ha studiato molto di piu' un ingegnere elettronico o nucleare che un medico..
cosi come un ingegnere puo' chiedere un consiglio su un programma di informatica,
o il dimensionameto di un gruppo elettrogeno sul forum..
cosi' si possono trovare su internet informazioni mediche utili su molte malattie... :rolleyes:
SIDDHARTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! :nera:
Chris Solskjaer
22-10-2008, 22:01
ho sofferto anche io di esofagite e posso garantire che è un problema che puntualmente si ripresenta.
In quei periodi in cui mi vengono i bruciori, allevio con farmci a base di lansoprazolo o di omeprazolo.
Provai il maalox i primi tempi, ma mi fece passare la peggiore notte insonne che mai trascorsi da quando sono nato, sempre sveglio con l'esofago che letteralmente mi sanguinava
:flower:
:mbe: Devo aver avuto una visione....
brochure
22-10-2008, 22:47
Io mi limito solo a dirti che sulla gastroscopia ne ho sentite tante: la mia è andata liscia liscia, un po' "scomoda" ma niente più. L'unica anestesia che mi hanno fatto (per di più mi hanno lasciato libertà di scelta sul farla o meno) è stata alla gola per mezzo di uno spray, ho pure guardato il monitor che visualizzava il filmatino fatto dall'endoscopio. Te lo dico semplicemente perché leggendo qualche post, o dando retta all'opinione comune, nel caso dovessi farla, potresti partire intimorito...e secondo me non ne vale assolutamente la pena ;)
F1R3BL4D3
22-10-2008, 23:00
SIDDHARTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! :nera:
:asd: si sarà impiccato dopo aver letto queste cose.
windsofchange
22-10-2008, 23:04
:asd: si sarà impiccato dopo aver letto queste cose.
È un colpo basso anche per noi eh :cry:
Siddhartha
22-10-2008, 23:09
Non è anestesia generale (o totale), si chiama "sedazione profonda in respiro spontaneo", si usa il propofol ed è una forte analgesia che non compromette del tutto i centri bulbari deputati alla respirazione.
Una vera e propria anestesia generale deprime il centro della respirazione e il paziente deve venire intubato e collegato al respiratore, quindi niente gastroscopia. :O
Il propofol è il mio consiglio sul come farsi sedare, specie se è la prima volta e si teme la procedura. :)
ti giuro che leggendo questo tuo post mi sono alzato per applaudire!!! :sofico:
STANDING OVATION! :D
attenta però a non confondere ipnosi con analgesia: il propofol è un ipnotico! ;)
prima di utilizzare il propofol (di solito si utilizzano dai 30 ai 50mg per una sedazione), si può tentare anche con il midazolam (circa 5mg)! se poi vuoi fare una cosa fatta bene, fai un'analgosedazione con un ipnotico (propofol o midazolam o propofol/midazolam a dosi più basse) + analgesico (fentanil; gli spari circa 50gamma) e amen! :O
per fortuna c'è ancora qualcuno con un po' di buonsenso: senza avere competenze e senza visita o esami avete diagnosticato pirosi gastrica, esofagite da reflusso, beanza del cardias, malattia psicosomatica con relativa terapia. L'unico consiglio sensato è lasciare che il medico faccia il suo lavoro
Quoterrimoooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!! :cool:
Siddhartha
22-10-2008, 23:11
<;24684750']
Anzi, ti diro', ha studiato molto di piu' un ingegnere elettronico o nucleare che un medico..
cosi come un ingegnere puo' chiedere un consiglio su un programma di informatica,
o il dimensionameto di un gruppo elettrogeno sul forum..
cosi' si possono trovare su internet informazioni mediche utili su molte malattie... :rolleyes:
ti dirò io di più...chi si cura da solo con l'enciclopedia medica o con internet invece che affidarsi al medico, meriterebbe di morire per un refuso di stampa! ;)
F1R3BL4D3
22-10-2008, 23:22
midazolam
Il mitico midazolam! :D domani ne inietto un pò (nel GC :asd: )
È un colpo basso anche per noi eh :cry:
:p I colpi bassi sono altri per quanto mi riguarda (bicarbonato...)
windsofchange
22-10-2008, 23:32
ti giuro che leggendo questo tuo post mi sono alzato per applaudire!!! :sofico:
STANDING OVATION! :D
attenta però a non confondere ipnosi con analgesia: il propofol è un ipnotico! ;)
Se vuoi ti disegno la struttura (tra l'altro semplicissima :sofico: ) e ti scrivo un trattato sul propofol... :O
A bassi dosaggi seda, aumentando è un ipnotico e se viene associato al fentanil, ramifentanil o altri analgesici puri può aumentare la depressione respiratoria...
Io non ho mica detto che è analgesico, ma devo comunicarti che è stato causa di un acceso dibattito farmaceutico proprio un recente studio che associa allo stesso un leggero effetto analgesico :sofico: :
http://www.google.it/search?q=propofol+analgesia&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B3GGGL_itIT297IT297
Su pubmed si trova molto di più e sono solo studi ovviamente con i giusti pro e contro.
Quanto mi divertono questi OT che faranno incazzare Freeman di sicuro!! Scusaci freeeee :cry:
ti dirò io di più...chi si cura da solo con l'enciclopedia medica o con internet invece che affidarsi al medico, meriterebbe di morire per un refuso di stampa! ;)
Quoto e tanto.
Il mitico midazolam! :D domani ne inietto un pò (nel GC :asd: )
:p I colpi bassi sono altri per quanto mi riguarda (bicarbonato...)
:Prrr:
Winds mi procuri del vicodin ?
Colmalom,aloma
windsofchange
22-10-2008, 23:45
Winds mi procuri del vicodin ?
Colmalom,aloma
L'idrocodone non è prescrivibile né vendibile in italia... Almeno fino al mio esame di farmacologia tempo fa, se sono cambiate le leggi non so... :confused:
L'idrocodone non è prescrivibile né vendibile in italia... Almeno fino al mio esame di farmacologia tempo fa, se sono cambiate le leggi non so... :confused:
ho scritto apposta " mi procuri" ... ;)
C,la,la,la
windsofchange
22-10-2008, 23:50
ho scritto apposta " mi procuri" ... ;)
C,la,la,la
:D Mica sono farmacista io :O
Siddhartha
22-10-2008, 23:58
Se vuoi ti disegno la struttura (tra l'altro semplicissima :sofico: ) e ti scrivo un trattato sul propofol... :O
A bassi dosaggi seda, aumentando è un ipnotico e se viene associato al fentanil, ramifentanil o altri analgesici puri può aumentare la depressione respiratoria...
Io non ho mica detto che è analgesico, ma devo comunicarti che è stato causa di un acceso dibattito farmaceutico proprio un recente studio che associa allo stesso un leggero effetto analgesico :sofico: :
http://www.google.it/search?q=propofol+analgesia&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B3GGGL_itIT297IT297
Su pubmed si trova molto di più e sono solo studi ovviamente con i giusti pro e contro.
Quanto mi divertono questi OT che faranno incazzare Freeman di sicuro!! Scusaci freeeee :cry:
ok, allora avevo interpretato male il tuo pensiero....chiedo venia! :)
mi avevano tratto in inganno le parole "propofol" e "forte analgesia" nella stessa frase perchè, come anche tu hai detto, ha un potere analgesico blando! :)
scusa se ho frainteso...come al solito sei preparatissima!
@fire: c'è di meglio del midazolam! :asd:
F1R3BL4D3
23-10-2008, 00:23
@fire: c'è di meglio del midazolam! :asd:
:D non lo metto in dubbio. Il lorazepam lo vedo bene, l'alprazolam è un pò più complesso, bromazepam dovrei provare domani mentre il flurazepam non è estraibile con quel metodo. :O
ti dirò io di più...chi si cura da solo con l'enciclopedia medica o con internet invece che affidarsi al medico, meriterebbe di morire per un refuso di stampa! ;)
Già , dillo all'ortopedico che mi voleva ingessare la gamba per un crociato rotto!!
Come se si ricostruisse da solo! :D
Winds mi procuri del vicodin ?
Colmalom,aloma
perchè, zoppichi? :D
perchè, zoppichi? :D
si. sto usando anche il bastone :D sono il fratello ciccio del dr house :asd:
Cò,aò,aò,a
<;24684750']
Anzi, ti diro', ha studiato molto di piu' un ingegnere elettronico o nucleare che un medico..
Questa mi mancava... :asd:
windsofchange
23-10-2008, 12:02
Questa mi mancava... :asd:
Zitto che con la riforma 3+2 gli ingegneri si sfasciano di studio eh... :O
Mica come 10 anni fa che non facevano niente :O
:asd:
dreadknight
23-10-2008, 14:16
<;24684750']
Anzi, ti diro', ha studiato molto di piu' un ingegnere elettronico o nucleare che un medico..
cosi come un ingegnere puo' chiedere un consiglio su un programma di informatica,
o il dimensionameto di un gruppo elettrogeno sul forum..
cosi' si possono trovare su internet informazioni mediche utili su molte malattie... :rolleyes:
citando la Littizzetto, "bella cazzata". :D
A parte che un ingegnere che sbaglia a scrivere un programma, il danno maggiore che può fare è far crashare il computer; il medico incompetente invece può fare danni ben peggiori, se non proprio causare il decesso del paziente.
Quindi la responsabilità maggiore (non solo morale) ce l'ha un medico, non di certo un ingegnere
Onde evitare fraintendimenti, studio ingegneria quindi non tiro acqua al mio mulino :stordita:
:mbe: Devo aver avuto una visione....
credo di averla avuta anche io :stordita:
naitsirhC
25-10-2008, 20:44
Questa mi mancava.. :rolleyes:
Ne soffro da qualche giorno, ovviamente non dopo i pasti come nei comuni mortali ma durante la giornata continuamente :rolleyes: , mi capita di digerire anche se a stomaco vuoto tipo stamattina con un bruciore nella parte bassa della gola..
Ormai ho appuntamento fisso dal medico e mi sono strarotto i c..... sembra che lo faccio apposta, avete presente gli ipocondriaci che corrono in ospedale per ogni stronxata? Io al contrario faccio passare fin troppo tempo e poi alla fine sono costretto a fare qualcosa per togliermi il pensiero.. il bello è che dopo, se faccio un esame particolare non esce fuori nulla e devo pure convivere con il disturbo se non se ne già andato da solo come per magia.. :muro:
Potrei fare una lista delle varie cose che da 2 anni a questa parte si danno il cambio per stressarmi la vita ma sarebbe troppo comico.. Dico solo che non c'è stato un solo mese in cui sono stato veramente bene. :rolleyes:
Consigli? Corda? Lourdes? :fagiano:
In partenza per Lourdes?
Seriamente, cosa ti ha consigliato il tuo medico?
gianly1985
25-10-2008, 21:37
<;24669844']Il Maalox contiene magnesio idrossido, alluminio idrossido,
Ti dirò di più:
Magnesio alluminio Idroxido :D
+ dimeticone
Quello è il Maalox Plus.
Quindi anche la Magnesia e' un antiacido.... :)
Sì.
Mg ------> lassativo
OH ------> antiacido
Al -------> provoca stichezza
Ecco perchè nel Maalox trovi Mg e Al, in modo che uno contrasti l'altro.
gianly1985
25-10-2008, 21:47
;24663038']Reflusso gastro-esofageo
Magari ha una N.E.R.D. (http://www.reflux1.com/care/condition20.cfm/10)
(scusate erano mesi che volevo scriverlo qui :asd: )
windsofchange
25-10-2008, 21:50
Magari ha una N.E.R.D. (http://www.reflux1.com/care/condition20.cfm/10)
(scusate erano mesi che volevo scriverlo qui :asd: )
:D Tu sei un fottuto genio :D
GUSTAV]<
25-10-2008, 22:06
ti dirò io di più...chi si cura da solo con l'enciclopedia medica o con internet invece che affidarsi al medico, meriterebbe di morire per un refuso di stampa! ;)
senza TAC, ECO e RMN la medicina sarebbe ancora un arte divinatoria.. :Prrr:
GUSTAV]<
25-10-2008, 22:22
A parte che un ingegnere che sbaglia a scrivere un programma, il danno maggiore che può fare è far crashare il computer; il medico incompetente invece può fare danni ben peggiori, se non proprio causare il decesso del paziente.
Quindi la responsabilità maggiore (non solo morale) ce l'ha un medico, non di certo un ingegnere
mica vero, sbagliare a proggettare un ponte, puo' avere conseguenze catastrofiche... :rolleyes:
anche sbagliare il programma che controlla le funzioni di un aereo puo' essere
letale, quindi come vedi, anche l'ingegnere ha delle belle responsabilita' :rolleyes:
Onde evitare fraintendimenti, studio ingegneria quindi non tiro acqua al mio mulino :stordita:
per punizione dovrai rifare l'esame di teoria dei sistemi, almeno 3 volte ! :O
GUSTAV]<
25-10-2008, 22:24
Ingegneri Adunata ! :O
Siddhartha
26-10-2008, 00:43
Magari ha una N.E.R.D. (http://www.reflux1.com/care/condition20.cfm/10)
(scusate erano mesi che volevo scriverlo qui :asd: )
ma da quanto te la preparavi questa???? :asd:
++CERO++
26-10-2008, 17:13
Questa mi mancava... :asd:
Zitto che con la riforma 3+2 gli ingegneri si sfasciano di studio eh... :O
Mica come 10 anni fa che non facevano niente :O
:asd:
citando la Littizzetto, "bella cazzata". :D
A parte che un ingegnere che sbaglia a scrivere un programma, il danno maggiore che può fare è far crashare il computer; il medico incompetente invece può fare danni ben peggiori, se non proprio causare il decesso del paziente.
Quindi la responsabilità maggiore (non solo morale) ce l'ha un medico, non di certo un ingegnere
Onde evitare fraintendimenti, studio ingegneria quindi non tiro acqua al mio mulino :stordita:
credo di averla avuta anche io :stordita:
Ti dirò di più:
Magnesio alluminio Idroxido :D
Quello è il Maalox Plus.
Sì.
Mg ------> lassativo
OH ------> antiacido
Al -------> provoca stichezza
Ecco perchè nel Maalox trovi Mg e Al, in modo che uno contrasti l'altro.
Magari ha una N.E.R.D. (http://www.reflux1.com/care/condition20.cfm/10)
(scusate erano mesi che volevo scriverlo qui :asd: )
Se questi sono i lauerati dottori..
>>>> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849652 <<<<<
meglio il forum o lo stregone !
windsofchange
26-10-2008, 17:28
Se questi sono i lauerati dottori..
>>>> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849652 <<<<<
meglio il forum o lo stregone !
Ma che c'entra... Il problema delle riconversioni creditizie che tanto scandalizza riguarda classi di laurea che a mio parere sono inutili. Si parla di triennali in scienze dell'amministrazione (:stordita: ) o non so cosa, mica si parla delle facoltà scientifiche di Chieti e Siena (tra l'altro poi fanno scontare a quelli delle lauree quinquennali i mancati introiti in tasse rendendo il cammino praticamente impossibile).
Non per dire niente ma che alcune boiate siano state fatte proprio nella mia facoltà è risaputo (appunto su queste riconversioni incredibilmente sbagliate IMHO), come è risaputo che alcuni corsi sono invece messi molto meglio. :fagiano:
gianly1985
26-10-2008, 17:35
Se questi sono i lauerati dottori..
>>>> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849652 <<<<<
meglio il forum o lo stregone !
Infatti, se una fabbrica fa biciclette fallate allora le ferrari fanno cagare :asd:
(e sono stato buono col paragone biciclette/ferrari ------> "Scienze_dei_miei_grandissimi_caxxi"/Medicina&Chirurgia)
danny2005
26-10-2008, 17:37
;24661314']Benvenuto nel mondo della gastrite nervosa... tra poco ti faranno fare la gastroscopia per poi sentirti dire "è stress" :asd:
Cioè ti inc...lano e poi ti dicono che si sono sbagliati e non è niente?
oh mamma :help: :ciapet:
gianly1985
26-10-2008, 17:44
Cioè ti inc...lano e poi ti dicono che si sono sbagliati e non è niente?
oh mamma :help: :ciapet:
Gastroscopia =
http://www.cooperazione.unipr.it/sierraleone/images/gastroscopia.jpg
:.Blizzard.:
26-10-2008, 17:48
stamattina mi sono alzato con un leggero dolore al duodeno :fagiano:
Siddhartha
26-10-2008, 22:08
Se questi sono i lauerati dottori..
>>>> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849652 <<<<<
meglio il forum o lo stregone !
ma infatti hai ragione! noi ci salviamo perchè siamo LAUREATI....non LAUERATI!!! :O
:cool:
Siddhartha
26-10-2008, 22:10
stamattina mi sono alzato con un leggero dolore al duodeno :fagiano:
e come fai a dire che è proprio il duodeno??? :confused:
Tetrahydrocannabin
26-10-2008, 22:15
dalla descrizione mi sembra quello che ho io... reflusso gastrico nervoso
IO ho risolto con questo:
http://apo-sale.de/images/product_images/popup_images/2240777.jpg
sottolineo che è molto meglio sentire il medico in ogni caso!
:.Blizzard.:
27-10-2008, 08:32
e come fai a dire che è proprio il duodeno??? :confused:
How ironic :asd:
Siddhartha
27-10-2008, 08:53
How ironic :asd:
cazzo.....metticela una faccina! :D
windsofchange
27-10-2008, 12:23
Io pure non avevo capito la battuta, ma per evitare il solito post iper-palloso sulla sensibilità o meno del duodeno ho sorvolato... :stordita:
danny2005
27-10-2008, 14:08
Gastroscopia =
http://www.cooperazione.unipr.it/sierraleone/images/gastroscopia.jpg
C'è sempre il senso figurato della frase :asd:
:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.