View Full Version : SMTP universale gratis, esiste?
marcoland
20-10-2008, 14:54
Ho necessità di muovermi con il portatile e usare la posta elettronica. Ho provato con gmail, ma autenticandomi la mail viene ricevuta come gmail e non come il mio mail provider.
Aspetto risposte!!
:)
subvertigo
21-10-2008, 10:05
Ormai tutte le caselle di posta serie offrono il loro SMTP gratis, utilizzabile con qualunque connessione...
mccarver
21-10-2008, 10:09
Potresti installare 'PostCast' in versione free. Così è il tuo pc a fare da server SMTP.
Ho necessità di muovermi con il portatile e usare la posta elettronica. Ho provato con gmail, ma autenticandomi la mail viene ricevuta come gmail e non come il mio mail provider.
Aspetto risposte!!
:)
Come regola generale ogni volta che cambi la connessione dovresti cambiare anche il server SMTP, usando quello del provider con il quale ti connetti.
Ormai tutte le caselle di posta serie offrono il loro SMTP gratis, utilizzabile con qualunque connessione...
Non è vero, anzi quasi tutti i provider (almeno in italia) non ti permettono di usare il loro server SMTP se non stai usando la loro connessione.
Sapevo che una volta yahoo permetteva di usare il loro server SMTP da qualsiasi connessione però non so adesso come stanno le cose.
In ogni caso se per te è strettamente necessario usare un solo server SMTP indipendentemente dalla connessione puoi vedere le offerte di qualche provider che fornisce caselle di posta elettronica a pagamento. :)
marcoland
21-10-2008, 12:18
Potresti installare 'PostCast' in versione free. Così è il tuo pc a fare da server SMTP.Perfetto, è proprio quello che cercavo, l'ho appena installato e impostato, ma c'è un problema: il mio fornitore di posta elettronica richiede l'autenticazione e leggendo il file log si vede che postcast rileva correttamente l'smtp. C'è modo di dirgli di usare la mia autenticazione? Ho provato ad inserirla direttamente in thunderbird, ma non cambia nulla.
Grazie!
marcoland
21-10-2008, 16:58
Ormai tutte le caselle di posta serie offrono il loro SMTP gratis, utilizzabile con qualunque connessione...Sì, in effetti non è corretto dire gratis... intendevo dire free ;)
mccarver
21-10-2008, 17:36
Perfetto, è proprio quello che cercavo, l'ho appena installato e impostato, ma c'è un problema: il mio fornitore di posta elettronica richiede l'autenticazione e leggendo il file log si vede che postcast rileva correttamente l'smtp. C'è modo di dirgli di usare la mia autenticazione? Ho provato ad inserirla direttamente in thunderbird, ma non cambia nulla.
Grazie!
Purtroppo è parecchio che non lo uso, ma per come ricordo dovrebbe essere che:
a) PostCast rimane attivo a mo di servizio;
b) configuri il tuo client di posta per inviare la posta attraverso 127.0.0.1;
Non penso sia necessario impostare autenticazione.. :fagiano:
subvertigo
23-10-2008, 11:17
Non è vero, anzi quasi tutti i provider (almeno in italia) non ti permettono di usare il loro server SMTP se non stai usando la loro connessione.
Sapevo che una volta yahoo permetteva di usare il loro server SMTP da qualsiasi connessione però non so adesso come stanno le cose.
In ogni caso se per te è strettamente necessario usare un solo server SMTP indipendentemente dalla connessione puoi vedere le offerte di qualche provider che fornisce caselle di posta elettronica a pagamento. :)
Io ho parlato di caselle serie (e free)...tutte quelle che uso io forniscono SMTP free con qualunque connessione...e autenticazione in uscita. Io ad esempio uso GMail, Poste.it, Katamail, Tiscali (free)...ma ce ne sono molte altre.
E tra queste è preferibile usare caselle che forniscono criptazione SSL (come ad esempio GMail), dato che non mi sta molto bene che tutti quelli che abbiano accesso al server SMTP o alla catena di instadamento possano leggere le mie email...
Io ho parlato di caselle serie (e free)...tutte quelle che uso io forniscono SMTP free con qualunque connessione...e autenticazione in uscita. Io ad esempio uso GMail, Poste.it, Katamail, Tiscali (free)...ma ce ne sono molte altre.
E tra queste è preferibile usare caselle che forniscono criptazione SSL (come ad esempio GMail), dato che non mi sta molto bene che tutti quelli che abbiano accesso al server SMTP o alla catena di instadamento possano leggere le mie email...
Giusto, ma marcoland cercava solo un server SMTP, non un'altra casella di posta... almeno questo ho capito dal suo post. Cioè vorrebbe mandare e-mail con il suo attuale indirizzo usando il server SMTP di un provider al quale non è necessariamente registrato.
subvertigo
23-10-2008, 11:49
Penso che il fatto di utilizzare una casella di posta "seria" invece di una inaffidabile non sia una cosa di poco conto... visto tra l'altro le numerose persone che utilizzano provider dai nomi fantasiosi che si vedono sparire le loro caselle da un giorno all'altro (per fallimenti d'azienda o altro...).
E dato che le caselle serie danno tutte l'accesso SMTP da qualunque provider... (non "quasi nessuna in italia come hai detto tu"...ci mancherebbe!).
marcoland
23-10-2008, 18:33
Io ho parlato di caselle serie (e free)...tutte quelle che uso io forniscono SMTP free con qualunque connessione...e autenticazione in uscita. Io ad esempio uso GMail, Poste.it, Katamail, Tiscali (free)...ma ce ne sono molte altre.
E tra queste è preferibile usare caselle che forniscono criptazione SSL (come ad esempio GMail), dato che non mi sta molto bene che tutti quelli che abbiano accesso al server SMTP o alla catena di instadamento possano leggere le mie email...Mi spiego meglio, visto che sto imparando ora come si risolve questo problema. La serietà del mio fornitore di posta elettronica non è in discussione, casomai lo è quella dei provider che non ammettono che l'smtp usato non sia il loro (libero, alice ecc...). Se mi connetto da 5 provider diversi solo con le caselle che hai indicato tu non ci sono problemi e (correggimi se sbaglio, penso ad esempio a Tiscali che tu citi ma che non ho l'onore di conoscere) solo per problemi di concorrenza tra providers. Cambiare casella di posta sarebbe l'unica soluzione, e già uso gmail e poste.it anche io da tempo. Ma cmq se trovo quello che sto cercando vi terrò informati, grazie.
subvertigo
24-10-2008, 12:42
Mi spiego meglio, visto che sto imparando ora come si risolve questo problema. La serietà del mio fornitore di posta elettronica non è in discussione
A questo punto potresti anche citarlo...io un fornitore che non permette l'accesso al suo smtp da altre connessioni non lo considero serio...
casomai lo è quella dei provider che non ammettono che l'smtp usato non sia il loro (libero, alice ecc...).
I provider non bloccano nulla ... è il fornitore della casella che non lo permette di connettersi se si usa una altra connessione.
Cambiare casella di posta sarebbe l'unica soluzione, e già uso gmail e poste.it anche io da tempo. Ma cmq se trovo quello che sto cercando vi terrò informati, grazie.
Quando usavo caselle scarse usavo l'smtp di Aruba...che era accessibile da qualsiasi casella e da qualsiasi connessione (ora non so). smtp.aruba.it (mi pare).
Fino a qualche anno fa tutti i provider permattevano l'accesso al loro server SMTP da qualunque connessione.
Poi, dietro la teoria che questi server erano sfruttati dagli spammer, i provider hanno cominciato a rifiutare l'inoltro di messaggi e-mail se l'IP del mittente non era "conosciuto", in modo da poter risalire ad un eventuale responsabile di spam.
Ovviamente bastava fare un server che richiedesse l'autenticazione per conoscere il mittente ma evidentemente i provider non arrivano a pensare una cosa del genere (o non vogliono arrivarci...)
Personalmente il peggior provider con cui ho avuto a che fare è stato Tele2 che bloccava tutte le connessioni a qualsisai server SMTP, tranne il loro ovviamente.
Quando usavo caselle scarse usavo l'smtp di Aruba...che era accessibile da qualsiasi casella e da qualsiasi connessione (ora non so). smtp.aruba.it (mi pare).
ho la stessa esigenza (SMTP universale)
ho provato l'smtp di gmail, funziona ma invia con un indirizzo di posta proprio e non con quello dell'account che si sta utilizzando, la conseguenza è che le risposte arrivano ad un indirizzo di posta diverso da quello dal quale il messaggio è stato inviato...
ho provato con il SW "Free SMTP" ma dopo qualche inoltro sembra non funzionare più!
ho provato con "smtp.aruba.it"
ma non funziona.
DarKilleR
19-10-2011, 20:10
porto di nuovo up questo vecchio thead perchè ho anche io la necessità di un server smtp universale.
In azienda, abbiamo una email Tiscali.it...(prima avevamo il contratto Alice Business Tutto incluso) e sfruttavamo l'SMTP della casella email della Telecom che comunque rimaneva un servizio inutilizzato...
adesso abbiamo cambiato il profilo per altre esigenze in ADSL Base di ImpresaSemplice (telecom)...che non ha più il servizio email ma solo connessione.
I vecchi smtp telecom non li posso più utilizzare, l'smtp tiscali non lo posso utilizzare perchè ho connessione telecom...ed io rimango senza poter utilizzare l'email almeno che non utilizzo la webmail di Tiscali.it
Servizio che per quanto ben fatto non potrà mai raggiungere la comodità del software dedicato che utiliziamo.
Premesso che:
-non possiamo cambiare email perchè conosciuta da decine di clienti e fornitori.
-non possiamo cambiare contratto per penali e soprattutto perchè il nuovo profilo ci consente di chiamare a costo zero i cellulari aziendali.
COME FACCIO AD INVIARE LA POSTA? MI SERVE UN SMTP CHE NON MI TAGLIA FUORI!
dmann9999
20-10-2011, 22:27
porto di nuovo up questo vecchio thead perchè ho anche io la necessità di un server smtp universale.
In azienda, abbiamo una email Tiscali.it...(prima avevamo il contratto Alice Business Tutto incluso) e sfruttavamo l'SMTP della casella email della Telecom che comunque rimaneva un servizio inutilizzato...
adesso abbiamo cambiato il profilo per altre esigenze in ADSL Base di ImpresaSemplice (telecom)...che non ha più il servizio email ma solo connessione.
I vecchi smtp telecom non li posso più utilizzare, l'smtp tiscali non lo posso utilizzare perchè ho connessione telecom...ed io rimango senza poter utilizzare l'email almeno che non utilizzo la webmail di Tiscali.it
Servizio che per quanto ben fatto non potrà mai raggiungere la comodità del software dedicato che utiliziamo.
Premesso che:
-non possiamo cambiare email perchè conosciuta da decine di clienti e fornitori.
-non possiamo cambiare contratto per penali e soprattutto perchè il nuovo profilo ci consente di chiamare a costo zero i cellulari aziendali.
COME FACCIO AD INVIARE LA POSTA? MI SERVE UN SMTP CHE NON MI TAGLIA FUORI!
avendo adsl di impresasemplice come smtp devi usare ovviamente quello di impresasemplice con qualunque email in quanto esci da adsl di impresasemplice
lo smtp è out.impresasemplice.it, che tu non abbia email di impresasemplice è ininfluente,
io al lavoro con adsl aruba (che è telecom rivenduta) uso smtp di telecom residenziale e funziona
ciao:)
skryabin
20-10-2011, 23:20
mai provato le opzioni "Send mail as" di gmail?
http://img27.imageshack.us/img27/1218/asdqc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/asdqc.png/)
DarKilleR
21-10-2011, 09:03
avendo adsl di impresasemplice come smtp devi usare ovviamente quello di impresasemplice con qualunque email in quanto esci da adsl di impresasemplice
lo smtp è out.impresasemplice.it, che tu non abbia email di impresasemplice è ininfluente,
io al lavoro con adsl aruba (che è telecom rivenduta) uso smtp di telecom residenziale e funziona
ciao:)
Ciao...guarda avevo fatto un po' di prove mettendo i vari out.191.it out.191.biz etc etc ed anche out.impresasemplice.it..
il problema è che non mi autentica perchè se nelle impostazioni metto password su connessione non protetta o una delle altre opzioni io non ho il nome utente e password per accedere a quel server smtp.
Se metto nessuna autorizzazione...come prima mi esce fuori il messaggio di errore "client non autorizzato".
P.S. Come software non so se può essere utile ma utilizzo Thunderbird 7.0.1
DarKilleR
21-10-2011, 11:41
oggi ho passato credo 2 ore al telefono con quelli del 191...
L'unica soluzione che mi hanno trovato è fare il contrattino con loro che mi permette di avere una email con loro a 2€+iva/mese...ed in questo modo poter sfruttare di nuovo il loro server smtp.
Però ormai per me è diventata una cosa di principio e non tanto per quei 24€+iva/anno che devo spendere...
Più volentieri è la volta buona che mi butto giù un dominio ed email!
DarKilleR
21-10-2011, 14:07
per il momento sono riuscito ad aggirare il problema mettendo l'SMTP out.alice.it con i miei dati personali.
Praticamente prima avevo l'ADSL Alice sul numero residenziale, poi quando l'ho tolta per mettere l'ADSL Business per l'ufficio, loro invece di togliermi l'ADSL mi hanno messo il contratto a consumo (che però non utilizzo mai).
Quindi al momento con una connessione business uso l'SMTP di un contratto residenziale sempre Telecom...
Ora non so quanto potrò andare avanti con questa situazione prima che mi oscurino di nuovo l'SMTP e/o elimini io la linea residenziale perchè è li inutilizzata!
Quindi bisogna che mi trovi una soluzione definitiva anche per il futuro.
dmann9999
21-10-2011, 20:22
per il momento sono riuscito ad aggirare il problema mettendo l'SMTP out.alice.it con i miei dati personali.
Praticamente prima avevo l'ADSL Alice sul numero residenziale, poi quando l'ho tolta per mettere l'ADSL Business per l'ufficio, loro invece di togliermi l'ADSL mi hanno messo il contratto a consumo (che però non utilizzo mai).
Quindi al momento con una connessione business uso l'SMTP di un contratto residenziale sempre Telecom...
Ora non so quanto potrò andare avanti con questa situazione prima che mi oscurino di nuovo l'SMTP e/o elimini io la linea residenziale perchè è li inutilizzata!
Quindi bisogna che mi trovi una soluzione definitiva anche per il futuro.
guarda che io con adsl aruba (che è telecom rivenduta) uso out.alice.it da anni e funziona con qualsiasi email dato che è appunto una adsl telecom
DarKilleR
22-10-2011, 09:43
guarda che io con adsl aruba (che è telecom rivenduta) uso out.alice.it da anni e funziona con qualsiasi email dato che è appunto una adsl telecom
quindi usi out.alice.it senza nessuna autenticazione utente?
non inserisci nessun login/password?
grazie!
edit: ho fatto la prova mettendo out.alice.it senza alcuna autenticazione...e funziona...
Va bhè felice di aver risolto il problema senza dover pagare un servizio di posta elettronica aggiuntivo che non avrei mai utilizzato.
In varie telefonate al 191 per risolvere il problema (in totale ci sarò stato 4/5 ore...)...quando ai tecnici dicevo quale era il mio contratto (senza posta) e che il server smtp impresa semplice non mik autenticava andavano in paranoia...
Mi hanno rimbalzato tra tecnici di livello più alto e numeri verdi, fin quando uno che ci capiva qualcosa anche disponibilissimo ad aiutarmi, mi ha detto che telecom per scelta politica e non tecnica blocca gli smtp di tutti gli altri gestori di telefonia/servizi di connesione...in modo da obbligarti ad utilizzare la loro posta.
Comunque il giorno che mamma Telcom deciderà di mettere obbligatoria l'autenticazione anche su out.alice.it saremo di nuovo fregati :P ma al momento...si va avanti ;)
Grazie mille a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi sperando di poter prima o poi ricambiare il favore sul forum ;)
dmann9999
22-10-2011, 14:52
quindi usi out.alice.it senza nessuna autenticazione utente?
non inserisci nessun login/password?
grazie!
io faccio cosi da anni :D
Comunque il giorno che mamma Telcom deciderà di mettere obbligatoria l'autenticazione anche su out.alice.it saremo di nuovo fregati :P ma al momento...si va avanti ;)
si certo, e prima o poi forse lo faranno, anche se al momento agli spammer anche involontari da virus i "tecnici alice" chiudono al porta 25 e li obbligano ad usare altra porta (la 993 mi sembra) con autenticazione
quindi potrebbero farlo a tutti, ma sembra che al momento vogliano evitare di farlo limitandosi a "punire" gli utenti "cattivi" o comunque più "imbranati" :)
sappi che i server out di alice residenziale sono i più bloccati dai servizi di antispam, in quanto molto dello spam italiano passa dai server di alice residenziale,
quindi (forse) io un account di posta serio con un smtp serio io me lo farei a prescindere, soprattutto se devi mandare posta all'estero, il server di out alice alla fine rischia di essere bloccato e la tua posta non arriva a destinazione, ma soprattutto molte volte non ti arriva neppure nessuna notifica di ciò... :(
io (essendo già stato scottato) uso caselle del mio dominio internet con smtp proprietario per spedire all'estero :)
Grazie mille a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi sperando di poter prima o poi ricambiare il favore sul forum ;)
siamo qui apposta, se non ci si aiuta tra noi poveri smanettoni ;)
ciao :)
edit: ho fatto la prova mettendo out.alice.it senza alcuna autenticazione...e funziona...
Va bhè felice di aver risolto il problema senza dover pagare un servizio di posta elettronica aggiuntivo che non avrei mai utilizzato.
In varie telefonate al 191 per risolvere il problema (in totale ci sarò stato 4/5 ore...)...quando ai tecnici dicevo quale era il mio contratto (senza posta) e che il server smtp impresa semplice non mik autenticava andavano in paranoia...
Mi hanno rimbalzato tra tecnici di livello più alto e numeri verdi, fin quando uno che ci capiva qualcosa anche disponibilissimo ad aiutarmi, mi ha detto che telecom per scelta politica e non tecnica blocca gli smtp di tutti gli altri gestori di telefonia/servizi di connesione...in modo da obbligarti ad utilizzare la loro posta.
Comunque il giorno che mamma Telcom deciderà di mettere obbligatoria l'autenticazione anche su out.alice.it saremo di nuovo fregati :P ma al momento...si va avanti ;)
Grazie mille a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi sperando di poter prima o poi ricambiare il favore sul forum ;)
Ciao, ho esattamente il tuo stesso problema e ho risolto leggendo questo post e reinserendo nuovamente l'smtp di alice.
Pensa che oggi al 191 mi hanno detto di utilizzare comunque l'smtp di impresa semplice e di disdire tranquillamente "alice business posta profilo 1".
Tu ce l'hai attivo o hai disdetto ?
dmann9999
31-05-2012, 23:13
Ciao, ho esattamente il tuo stesso problema e ho risolto leggendo questo post e reinserendo nuovamente l'smtp di alice.
Pensa che oggi al 191 mi hanno detto di utilizzare comunque l'smtp di impresa semplice e di disdire tranquillamente "alice business posta profilo 1".
Tu ce l'hai attivo o hai disdetto ?
no, lui aveva/ha un contratto senza posta dedicata
ciao :)
fastmenu
20-05-2013, 08:43
riesumo il post,avendo su android una email di @email.it da anni che hanno clienti,amici e mondo vario,da casa con vodafon nessun problema usando il loro smtp, quando sono fuori e ho tim uso out.alice.it ma non sempre funziona.
ckingpin
01-06-2013, 11:10
Up anch'io per dire che con alice a casa uso out.alice.it. Dal notebook funziona ma dall iphone no.
Alessio.16390
12-07-2013, 10:58
Ma come fate ad usare out.alice.it senza autentificazione?
A me continua a chiedere user/pass.
Ho trovato questo,
che dite?
http://www.serversmtp.com/it
/
Non sò perchè ma Opera Mail inviava come user/pass di autentificazione al server anonymous/anonymous
Ora smanettando un attimo funziona senza autentificazione con out.alice.it
malatodihardware
20-07-2013, 07:54
Out.alice.it funziona senza autenticazione solo da ADSL telecom..
In ogni caso gli SMTP dei provider devono morire, sono la peggior fonte di spam e mail con mittente modificato. Ogni servizio che offre una casella di posta dovrebbe dare anche il servizio SMTP, se poi li demanda ai provider è solo perché questi offrono un servizio che non dovrebbe competergli
Inviato dal mio MB525
Salve a tutti!
Da un pò di tempo posseggo un dominio privato e non riesco a inviare mail dal server smtp.bilatogiulio.it e a casa posseggo infostrada, in ufficio posseggo vodafone, dai nonni posseggo il cubo 42.2 della tre. Ho provato ad utilizzare free smtp server, ma non funziona, utilizzo outlook 2010 su windows 7 professional 32bit. ho provato con postcast server ma neanche quello funziona... AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:cry: :confused: :mc: :doh: :help: :muro: :boh: :incazzed: :ave: :ncomment: :eekk: :what: :bsod: :sbavvv: :lamer: :sob:
(scusate le faccine ma penso che possano descrivere gli stati d'animo in cui mi trovo...)
malatodihardware
09-09-2013, 12:22
Scusa ma invece di cercare altri smtp perché non risolvi (o chiedi al gestore di risolverli) i problemi al tuo?
Inviato dal mio MB525
Il mio dominio e' stato creato da register.it, e loro ti danno l'smtp e pop3. Il problema del gestore e' mio...
Inviato dal mio BlackBerry 8520 usando TapaTalk
malatodihardware
15-09-2013, 08:45
Ok, ma allora perché non invii con l'smtp di register?
Inviato dal mio MB525
Ho provato con smtp.register.it ma non partono le mail, mentre con mail.register.it mi dice che non sono autorizzato...
Inviato dal mio BlackBerry 8520 usando TapaTalk
malatodihardware
16-09-2013, 12:09
Allora chiedi a register quale smtp utilizzare, non mi sembra così complicato.. Alla peggio prendi un smtp autenticato sempre da register
Inviato dal mio MB525
Posso contattarti in privato "malatodihardware"? Comunque sono 15€ in più all'anno che sommati ai 65€ che pago... insomma preferisco non pagarli, fanno bene in tasca.
Inviato dal mio BlackBerry 8520 usando TapaTalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.