PDA

View Full Version : SDA.... le verità nascoste


Alcor_81
19-10-2008, 23:07
Vi siete mai domandati che fine fanno i vostri pacchi quando non vi arrivano perchè o vi si è stato detto che il pacco è stato smarrito, oppure danneggiato con all'interno senza contenuto!

Vi siete mai domandati il motivo perchè succede questo? No?

Adesso ve lo spiego io, un carissimo amico mio che lavora presso l'SDA come corriere espresso mi ha fatto delle confessioni a dir poco scioccanti.

Corrieri che si fregano la roba dei loro furgoni, dando per disperso il pacco o addirittura lo fanno direttamente in magazzino! Oppure ci sono anche quelli che si mettono d'accordo per farsi fregare il furgone e poi dividere il bottino con l'altro complice! :eek:

Mi ha riferito anche che un suo amico casa sua è peggio dei grandi magazzini :rolleyes:

Meditate gente...meditate! :rolleyes:

3NR1C0
19-10-2008, 23:11
Avevi dubbi? SDA (poste) purtroppo è piena di "non dipendenti", ma di persone che lavorano a volte con contratti di un mese. Secondo te costoro che ci vanno a fare? Hanno a cuore quel che fanno? Claro che no! Quindi si fottono tutto quel che possono.

L'importante è viaggiare sempre in assicurata, almeno i soldi prima o poi li rivedi... in ogni caso meglio privilegiare altri corrieri più professionali.

P.S: (figo ho scritto e non mi vedo neppure come ultimo post :asd: )

beppegrillo
19-10-2008, 23:17
http://icanhascheezburger.files.wordpress.com/2007/12/funny-pictures-busted-cat.jpg

Alcor_81
19-10-2008, 23:27
Avevi dubbi? SDA (poste) purtroppo è piena di "non dipendenti", ma di persone che lavorano a volte con contratti di un mese. Secondo te costoro che ci vanno a fare? Hanno a cuore quel che fanno? Claro che no! Quindi si fottono tutto quel che possono.

L'importante è viaggiare sempre in assicurata, almeno i soldi prima o poi li rivedi... in ogni caso meglio privilegiare altri corrieri più professionali.

P.S: (figo ho scritto e non mi vedo neppure come ultimo post :asd: )

Errato, si sta parlando di gente che ci lavora da anni! Sia come SDA che come SDA (poste). :mad:

AceGranger
20-10-2008, 00:17
Errato, si sta parlando di gente che ci lavora da anni! Sia come SDA che come SDA (poste). :mad:

se mandi una e-mail a Brunetta, domani vedrai impiccati minimo 40 dipendenti SDA :O.
tutta gente molto onesta. il tuo amico potrebbe denunciare il ladro

Alcor_81
20-10-2008, 00:29
se mandi una e-mail a Brunetta, domani vedrai impiccati minimo 40 dipendenti SDA :O.
tutta gente molto onesta. il tuo amico potrebbe denunciare il ladro

Perchè a Palermo esiste queste cose? :rolleyes:

Vishnu
20-10-2008, 09:35
purtroppo la qualità delle spedizioni sono davvero bassissime :( per non parlare di quelli che firmano A NOME TUO e ti smollano il pacco per terra vicino al portone...:muro:

AK47
20-10-2008, 09:36
gli ultimi due pacchi che aspettavo viaggiavano con sda(uno veniva dall'america ed era in origine FedEX) e sono stati entrambi manomessi...mi hanno chiamato per telefono e mi chiedevano se il contenuto c'era tutto o mancava qualcosa....per fortuna c'era tutto,ma non sto qui a dirvi l'incazzatura e l'odio profondo che provavo in quei momenti quando pensavo che gente estranea aveva aperto la mia roba per fottersela! :mad:

mambо
20-10-2008, 09:49
Vi siete mai domandati che fine fanno i vostri pacchi quando non vi arrivano perchè o vi si è stato detto che il pacco è stato smarrito, oppure danneggiato con all'interno senza contenuto!

Vi siete mai domandati il motivo perchè succede questo? No?

Adesso ve lo spiego io, un carissimo amico mio che lavora presso l'SDA come corriere espresso mi ha fatto delle confessioni a dir poco scioccanti.

Corrieri che si fregano la roba dei loro furgoni, dando per disperso il pacco o addirittura lo fanno direttamente in magazzino! Oppure ci sono anche quelli che si mettono d'accordo per farsi fregare il furgone e poi dividere il bottino con l'altro complice! :eek:

Mi ha riferito anche che un suo amico casa sua è peggio dei grandi magazzini :rolleyes:

Meditate gente...meditate! :rolleyes:

no, ma dai?!?

dove pensavi finissero i pacchi, in un buco nero?
è ovvio che c'è qualcuno disonesto che ci mangia sopra.

Xile
20-10-2008, 11:09
Perchè a Palermo esiste queste cose? :rolleyes:

Ah beh non che ci si possa aspettare l'incontrario.

Bastian UMTS
20-10-2008, 11:12
Uhm...vediamo di fare un pò di chiarezza....
Ho lavorato con SDA (grosso magazzino sù al nord) per un mesetto (una prova che poi ho concluso rifiutando il tipo di contratto), non esistono dipendenti SDA, ma solo diverse cooperative che hanno in sub, sub, sub appalto la gestione delle consegne.
All'epoca (circa un anno fà) mi proposero un "assunzione" come socio lavoratore, e lo stipendio sarebbe stato ricavato tramite questa "semplice" operazione:

X cifra che pagavano le poste, a cui veniva tolto tutto quello che riguarda la gestione del furgone (gasolio, spese di leasing, gomme etc etc).
In pratica veniva fuori un mensile di circa 1400€ lavorando 12 ore al giorno....
La cosa più interessante è saltata fuori quando il tipo che mi faceva l'affiancamento si è messo a spiegare che se un pacco viene aperto all'autista non viene detto niente, in quanto i pacchi nemmeno vengono controllati in magazzino al loro arrivo (e questo lo confermo, ho potuto vedere stà cosa con i miei occhi).
Quindi secondo lui, se ogni tanto qualche pacco veniva aperto era mal di poco, in quanto 9 volte su 10 il pacco era assicurato....aveva pure sul furgone i sigilletti blu delle poste (quelli che si mettono sui pacchi gialli) e del nastro pronto per l'occasione.
Il suo consiglio era comunque di aprire un pacco ogni tanto in quanto la media da tenere per non dare nell'occhio era quella di un pacco o due al mese........
Cosa faceva sparire? In genere telefoni (era un esperto nell'osservare i pacchi), qualche lettore dvd, e pacchetti piccoli in genere.
Una raccomandazione mi ha fatto, ovvero "non aprire mai pacchi intestati a ditte che smerciano materiale elettronico, solo privati, altrimenti scatta un indagine".

Per la cronaca, il tipo lavorava lì da qualche anno, girava con una bella A4, aveva un laptop sul furgone e un bel palmare....

Rhapsodyan [ITA]
20-10-2008, 11:28
..E qui si rincoferma tutto ciò che ho scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843196&page=5) proprio pochi giorni fa...sono ancora in ballo con la sparizione di un plasma 50'' (cazzo, ce ne vuole per farlo sparire..)

85francy85
20-10-2008, 11:45
Ordine venerdi. Consegna stimata 24/48 h . Dovrebbe arrivare oggi. Guardo il sito DHL e c'e scritto in consegna. Perfetto 250 euro di libri stanno arrivandoin tempo penso.... Poi lego la città BERGAMO :eek: peccato che io abiti a parma :muro: :muro: . Speriamo sia solo un errore del sito e non del pacco:rolleyes: :rolleyes:

FA.Picard
20-10-2008, 11:52
;24644732']..E qui si rincoferma tutto ciò che ho scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843196&page=5) proprio pochi giorni fa...sono ancora in ballo con la sparizione di un plasma 50'' (cazzo, ce ne vuole per farlo sparire..)

Azzzzzzzz bel rischio cmq ti sei preso!
In bocca al lupo!

Bastian UMTS
20-10-2008, 12:07
E' comunque da precisare che SDA non c'entra una bella mazza con la sparizione dei pacchi, se non per la responsabilità oggettiva, in quanto dovrebbe controllare molto meglio a chi affida un appalto....

85francy85
20-10-2008, 12:11
E' comunque da precisare che SDA non c'entra una bella mazza con la sparizione dei pacchi, se non per la responsabilità oggettiva, in quanto dovrebbe controllare molto meglio a chi affida un appalto....

ne sei sicuro? SDA è una società. Se un suo dipendente fa qualcosa la colpa è della società non del dipendente nei confronti del cliente. Tutto questo molto imho solo per chiarire e capire :fagiano:

Bastian UMTS
20-10-2008, 12:15
ne sei sicuro? SDA è una società. Se un suo dipendente fa qualcosa la colpa è della società non del dipendente nei confronti del cliente. Tutto questo molto imho solo per chiarire e capire :fagiano:

Tecnicamente chi fà le consegne non è un dipendente di SDA....

icoborg
20-10-2008, 12:16
Vi siete mai domandati che fine fanno i vostri pacchi quando non vi arrivano perchè o vi si è stato detto che il pacco è stato smarrito, oppure danneggiato con all'interno senza contenuto!

Vi siete mai domandati il motivo perchè succede questo? No?

Adesso ve lo spiego io, un carissimo amico mio che lavora presso l'SDA come corriere espresso mi ha fatto delle confessioni a dir poco scioccanti.

Corrieri che si fregano la roba dei loro furgoni, dando per disperso il pacco o addirittura lo fanno direttamente in magazzino! Oppure ci sono anche quelli che si mettono d'accordo per farsi fregare il furgone e poi dividere il bottino con l'altro complice! :eek:

Mi ha riferito anche che un suo amico casa sua è peggio dei grandi magazzini :rolleyes:

Meditate gente...meditate! :rolleyes:
ma meditate cosaaa lo denunciasse sto cazzo di suo amico...

Alcor_81
20-10-2008, 12:26
ma meditate cosaaa lo denunciasse sto cazzo di suo amico...

Il problema che non è solo lui, che fotte robba ma sono quasi il 65% dei corrieri che stanno lì!

Che vuoi denunciare, è colpa della SDA se non fà controlli maniacali!

icoborg
20-10-2008, 12:27
Il problema che non è solo lui, che fotte robba ma sono quasi il 65% dei corrieri che stanno lì!

Che vuoi denunciare, è colpa della SDA se non fà controlli maniacali!

inizia con 1.

Attimabarma209
20-10-2008, 12:31
Vi siete mai domandati che fine fanno i vostri pacchi quando non vi arrivano perchè o vi si è stato detto che il pacco è stato smarrito, oppure danneggiato con all'interno senza contenuto!

Vi siete mai domandati il motivo perchè succede questo? No?

Adesso ve lo spiego io, un carissimo amico mio che lavora presso l'SDA come corriere espresso mi ha fatto delle confessioni a dir poco scioccanti.

Corrieri che si fregano la roba dei loro furgoni, dando per disperso il pacco o addirittura lo fanno direttamente in magazzino! Oppure ci sono anche quelli che si mettono d'accordo per farsi fregare il furgone e poi dividere il bottino con l'altro complice! :eek:

Mi ha riferito anche che un suo amico casa sua è peggio dei grandi magazzini :rolleyes:

Meditate gente...meditate! :rolleyes:


:cry: :cry: :muro: :muro: :cry: :cry: :doh: :doh:

theJanitor
20-10-2008, 12:35
Perchè a Palermo esiste queste cose? :rolleyes:

non esistono queste cose per la gente alla quale queste cose vanno bene, hai fatto presente al tuo amico che non denunciando è disonesto esattamente quanto loro?
al tuo amico farebbe piacere che un suo pacco spedito con un qualsiasi corriere finisse "disperso" ?



Uhm...vediamo di fare un pò di chiarezza....
Ho lavorato con SDA (grosso magazzino sù al nord) per un mesetto (una prova che poi ho concluso rifiutando il tipo di contratto), non esistono dipendenti SDA, ma solo diverse cooperative che hanno in sub, sub, sub appalto la gestione delle consegne.
All'epoca (circa un anno fà) mi proposero un "assunzione" come socio lavoratore, e lo stipendio sarebbe stato ricavato tramite questa "semplice" operazione:

X cifra che pagavano le poste, a cui veniva tolto tutto quello che riguarda la gestione del furgone (gasolio, spese di leasing, gomme etc etc).
In pratica veniva fuori un mensile di circa 1400€ lavorando 12 ore al giorno....
La cosa più interessante è saltata fuori quando il tipo che mi faceva l'affiancamento si è messo a spiegare che se un pacco viene aperto all'autista non viene detto niente, in quanto i pacchi nemmeno vengono controllati in magazzino al loro arrivo (e questo lo confermo, ho potuto vedere stà cosa con i miei occhi).
Quindi secondo lui, se ogni tanto qualche pacco veniva aperto era mal di poco, in quanto 9 volte su 10 il pacco era assicurato....aveva pure sul furgone i sigilletti blu delle poste (quelli che si mettono sui pacchi gialli) e del nastro pronto per l'occasione.
Il suo consiglio era comunque di aprire un pacco ogni tanto in quanto la media da tenere per non dare nell'occhio era quella di un pacco o due al mese........
Cosa faceva sparire? In genere telefoni (era un esperto nell'osservare i pacchi), qualche lettore dvd, e pacchetti piccoli in genere.
Una raccomandazione mi ha fatto, ovvero "non aprire mai pacchi intestati a ditte che smerciano materiale elettronico, solo privati, altrimenti scatta un indagine".

Per la cronaca, il tipo lavorava lì da qualche anno, girava con una bella A4, aveva un laptop sul furgone e un bel palmare....

Ah beh non che ci si possa aspettare l'incontrario.

il commentino lo fai anche sulla storia venuta dal Nord? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Froze
20-10-2008, 12:42
il commentino lo fai anche sulla storia venuta dal Nord? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sicuramente era un meridionale :O









:D

Bastian UMTS
20-10-2008, 12:49
sicuramente era un meridionale :O









:D
Era rumeno.........e non scherzo

85francy85
20-10-2008, 12:52
Tecnicamente chi fà le consegne non è un dipendente di SDA....

:confused: bhe è un ditta esterna ma tu ti devi rapportare a sda. E' un sub-appaltp di lavoro :fagiano: . questo sempre tutto imho e parlando da totale ignorante in materia di diritto :)

Bastian UMTS
20-10-2008, 13:08
:confused: bhe è un ditta esterna ma tu ti devi rapportare a sda. E' un sub-appaltp di lavoro :fagiano: . questo sempre tutto imho e parlando da totale ignorante in materia di diritto :)

Infatti ho parlato di responsabilità oggettiva

rob66
20-10-2008, 13:15
Sinceramente al cliente finale, quello che aspetta il pacco "smarrito".. se ne fotte della responsabilità oggettiva. A me quelli di SDA si sono fottuti un NDS e non me ne frega una beata favazza se è in sub sub sub appalto... io vedo solo SDA e sono andato da loro ad incazzarmi senza comunque risolvere un cavolo... ti guardano e ti dicono... "eh nel magazzino non c'è e dobbiamo vedere che giro ha fatto" ma intanto a me girano le palle................. io li impiccherei tutti 'STI BASTARDI... a partire da chi sa e non dice un cazzo !!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:

Maurè
20-10-2008, 14:54
Vi siete mai domandati che fine fanno i vostri pacchi quando non vi arrivano perchè o vi si è stato detto che il pacco è stato smarrito, oppure danneggiato con all'interno senza contenuto!

Vi siete mai domandati il motivo perchè succede questo? No?

Adesso ve lo spiego io, un carissimo amico mio che lavora presso l'SDA come corriere espresso mi ha fatto delle confessioni a dir poco scioccanti.

Corrieri che si fregano la roba dei loro furgoni, dando per disperso il pacco o addirittura lo fanno direttamente in magazzino! Oppure ci sono anche quelli che si mettono d'accordo per farsi fregare il furgone e poi dividere il bottino con l'altro complice! :eek:

Mi ha riferito anche che un suo amico casa sua è peggio dei grandi magazzini :rolleyes:

Meditate gente...meditate! :rolleyes:

qual'è la novità?

Alcor_81
20-10-2008, 16:17
qual'è la novità?

Perchè tu ne eri al corrente?

Wilcomir
20-10-2008, 16:44
Perchè tu ne eri al corrente?

beh secondo me è chiaro che un corriere assunto per 2-3 mesi cerca di accaparrarsi qualcosa... non ci vedo nulla di strano, non intendo giustificare ma penso che la maggiorparte delle persone farebbe così. l'occasione fa l'uomo ladro...

ciao!

theJanitor
20-10-2008, 16:47
beh secondo me è chiaro che un corriere assunto per 2-3 mesi cerca di accaparrarsi qualcosa... non ci vedo nulla di strano, non intendo giustificare ma penso che la maggiorparte delle persone farebbe così. l'occasione fa l'uomo ladro...

ciao!

ma parla pure per te...... e il fatto che non ci vedi nulla di strano è agghiacciante :muro: :muro: :muro:

mambо
20-10-2008, 17:09
ma parla pure per te...... e il fatto che non ci vedi nulla di strano è agghiacciante :muro: :muro: :muro:

non è "nulla di strano" ma "qualcosa di ovvio".

ripeto, secondo voi tutti i pacchi che vengono dati per "smarriti" dove pensavate andassero a finire? davvero DISPERSI? in un magazzino? per strada? nel nulla?

Wilcomir
20-10-2008, 17:37
ma parla pure per te...... e il fatto che non ci vedi nulla di strano è agghiacciante :muro: :muro: :muro:

vedo con piacere che non hai capito nulla di quello che ho scritto. quello che intendo dire e ribadire, è che non mi sembra strano che un corriere assunto per pochi mesi cada nella tentazione di intascarsi qualcosa. alzi la mano chi non lo farebbe, magari impulsivamente dopo uno scazzo avuto con un cliente, magari per qualsiasi altro motivo... intendo dire che è un ovvietà, come ha precisato mambо. e, come ha detto lui stesso, qualcuno davvero pensa che dei pacchi vadano persi... SUL SERIO? ma dai... un pacco può essere dimenticato, può prendere per un errore una strada sbagliata, possono accadere molteplici fatti, ma perso? forse il corriere dimentica di chiudere il portellone del camioncino e gli cade per strada, o forse i magazzini dei corrieri hanno grossi buchi nel pavimento...

ciao!

juninho85
20-10-2008, 17:41
vedo con piacere che non hai capito nulla di quello che ho scritto. quello che intendo dire e ribadire, è che non mi sembra strano che un corriere assunto per pochi mesi cada nella tentazione di intascarsi qualcosa. alzi la mano chi non lo farebbe, magari impulsivamente dopo uno scazzo avuto con un cliente, magari per qualsiasi altro motivo...
posso?

Marci
20-10-2008, 18:12
io ho ordinato ben 2 cd da un sito inglese, non ne è arrivato nemmeno uno, il bello che di quei cd non se ne farebbero comunque nulla perchè è roba che in Italia non ascolta quasi nessuno!
poi da quando ci siamo trasferiti a Montesilvano arrivano solo le bollette, non arriva più nient'altro! stiamo seriamente pensando di andare a fare una bella denuncia; a me non me ne frega niente di chi fisicamente consegna il pacco, io il pacco l'ho dato in consegna alle poste e loro devono rispondere di eventuali furti, poi che se la vedano loro col colpevole.

axxaxxa3
20-10-2008, 18:53
Si si, te l'ha detto l'amico del cuggginooooooooo

drum-machine
20-10-2008, 19:33
normale amministrazione che accada tutto ciò.....le persone disoneste sono ovunque...la cosa vi meraviglia?

La mia azienda per spedire i propri prodotti cambia molto spesso i corrieri....ma il risultato è sempre lo stesso, e quando non sono i corrieri sono i rivenditori o i clienti che fanno i furbi.....quindi IO non mi meraviglio assolutamente di nulla...:rolleyes:

theJanitor
20-10-2008, 20:02
vedo con piacere che non hai capito nulla di quello che ho scritto. quello che intendo dire e ribadire, è che non mi sembra strano che un corriere assunto per pochi mesi cada nella tentazione di intascarsi qualcosa. alzi la mano chi non lo farebbe, magari impulsivamente dopo uno scazzo avuto con un cliente, magari per qualsiasi altro motivo... intendo dire che è un ovvietà, come ha precisato mambо. e, come ha detto lui stesso, qualcuno davvero pensa che dei pacchi vadano persi... SUL SERIO? ma dai... un pacco può essere dimenticato, può prendere per un errore una strada sbagliata, possono accadere molteplici fatti, ma perso? forse il corriere dimentica di chiudere il portellone del camioncino e gli cade per strada, o forse i magazzini dei corrieri hanno grossi buchi nel pavimento...

ciao!

vedo con piacere che continui a ritenere normale che uno possa rubare solamente perchè non corre rischio

non è "nulla di strano" ma "qualcosa di ovvio".

ripeto, secondo voi tutti i pacchi che vengono dati per "smarriti" dove pensavate andassero a finire? davvero DISPERSI? in un magazzino? per strada? nel nulla?


a me non frega niente se è qualcosa di ovvio e non aspettavo di certo voi per scoprirlo.... mi sembra allucinante che si possa ritenere che non ci sia nulla di strano nel rubare

Wilcomir
20-10-2008, 21:15
vedo con piacere che continui a ritenere normale che uno possa rubare solamente perchè non corre rischio


è normale perchè evidentemente molti lo fanno. eppure l'ho scritto più sopra, "non giustifico nessuno", ma forse mi consideri uno di loro :asd:
cosa intendi te per normale? per me una cosa normale è una cosa che tutti fanno, giusta o sbagliata che sia.

-kurgan-
20-10-2008, 21:23
Tecnicamente chi fà le consegne non è un dipendente di SDA....

non è un problema del cliente.. se un pacco sparisce la denuncia si fa a SDA lo stesso ;)

-kurgan-
20-10-2008, 21:25
Sinceramente al cliente finale, quello che aspetta il pacco "smarrito".. se ne fotte della responsabilità oggettiva. A me quelli di SDA si sono fottuti un NDS e non me ne frega una beata favazza se è in sub sub sub appalto... io vedo solo SDA e sono andato da loro ad incazzarmi senza comunque risolvere un cavolo... ti guardano e ti dicono... "eh nel magazzino non c'è e dobbiamo vedere che giro ha fatto" ma intanto a me girano le palle................. io li impiccherei tutti 'STI BASTARDI... a partire da chi sa e non dice un cazzo !!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:

devi andare dai carabinieri, non in un magazzino dove ci sono persone che possono essere pure coinvolte nella sparizione! che interesse hanno ad aiutarti? nessuno.

GUSTAV]<
20-10-2008, 22:45
Pure amme hanno aperto un pacco x vedere cosa ci fosse dentro... :rolleyes:
Ok, ma questi sono furti belli e buoni, insomma robba da codice penale.. :mad:

Maurè
20-10-2008, 22:45
a caricare e scaricare i camion ci sono i magazzinieri.
Se a uno gli tira si frega un pacco e chi si è visto si è visto.
I magazzinieri non sono dipendenti fissi della ditta, spesso sono cooperative.
Io lavoro di fianco l'sda...quando esco la sera c'è un mare di cinesi che va a scaricare i camion.

GUSTAV]<
20-10-2008, 22:53
a caricare e scaricare i camion ci sono i magazzinieri.
Se a uno gli tira si frega un pacco e chi si è visto si è visto.
I magazzinieri non sono dipendenti fissi della ditta, spesso sono cooperative.
Io lavoro di fianco l'sda...quando esco la sera c'è un mare di cinesi che va a scaricare i camion.
Ma dove ? Ad AP ???
da quello che so' io, i cinesi non hanno mai lavorato in subbapalti.. :rolleyes:

nonsochisono
20-10-2008, 22:57
Vi siete mai domandati che fine fanno i vostri pacchi quando non vi arrivano perchè o vi si è stato detto che il pacco è stato smarrito, oppure danneggiato con all'interno senza contenuto!

Vi siete mai domandati il motivo perchè succede questo? No?

Adesso ve lo spiego io, un carissimo amico mio che lavora presso l'SDA come corriere espresso mi ha fatto delle confessioni a dir poco scioccanti.

Corrieri che si fregano la roba dei loro furgoni, dando per disperso il pacco o addirittura lo fanno direttamente in magazzino! Oppure ci sono anche quelli che si mettono d'accordo per farsi fregare il furgone e poi dividere il bottino con l'altro complice! :eek:

Mi ha riferito anche che un suo amico casa sua è peggio dei grandi magazzini :rolleyes:

Meditate gente...meditate! :rolleyes:

essendo stato (per mooolto poco grazie a dio) corriere SDA non posso far altro che confermare ciò che dici.
senza contare poi come venivano sbattuti i pacchi nel furgone...schifo piu totale!!!infatti manco ho finito la settimana con il ragazzo e me ne sono andato subito.
mi e stato detto se volevo spartire con lui la merce che spariva (finiva a casa di questo coglioXX!!
questo succedeva 1 anno fa all'SDA di Brescia.
con questo non voglio dire che tutti lo fanno...c'e' anche gente molto seria che ama il proprio lavoro,sia chiaro.

Maurè
20-10-2008, 23:06
<;24655547']Ma dove ? Ad AP ???
da quello che so' io, i cinesi non hanno mai lavorato in subbapalti.. :rolleyes:

cinesi dipendenti di una cooperativa che li manda all'sda, dappertutto è cosi perchè i cinesi prendono quattro soldi

GUSTAV]<
20-10-2008, 23:11
cinesi dipendenti di una cooperativa che li manda all'sda, dappertutto è cosi perchè i cinesi prendono quattro soldi
Questo nn lo so', amme risulta che nelle zone dell' ascolano i cinesi lavorano
piu' di tutto nel settore industriale e commerciale, con ditte esclusivamente di loro proprieta' ,
quindi nessuna cooperativa x conto terzi...

Anzi ti dico di piu' cinesi che lavorano in fabbriche non di loro proprieta' non ne ho mai visti...

Maurè
20-10-2008, 23:20
<;24655726']Questo nn lo so', amme risulta che nelle zone dell' ascolano i cinesi lavorano
piu' di tutto nel settore industriale e commerciale, con ditte esclusivamente di loro proprieta' ,
quindi nessuna cooperativa x conto terzi...

Anzi ti dico di piu' cinesi che lavorano in fabbriche non di loro proprieta' non ne ho mai visti...

ma chi te le ha dette queste cose? :confused:

_Magellano_
20-10-2008, 23:44
Vi auguro solo di non ordinare qualcosa per l'estero che viene smistato al gateway di linate pozzolo,se cercate su ebay o su google tale nome pare che abbiano rubato piu loro che i 40 ladroni.
E il bello è che ti mandano a casa una lettera dove ti chiedono un ulteriore contributo per le spese di spedizione salvo poi non mandare nulla,ci andà anche striscia la notizia ma poi non se ne cavò piu nulla.

Drago
21-10-2008, 00:05
vogliamo parlare del centro di smistamento di milano roserio? bastardi maledetti..e lo dico con cognizione di causa, mi hanno rubato diversi pacchi che non sono mai arrivati a destinazione ma che ho pagato..

ferste
21-10-2008, 08:14
A parte la rottura di palle ed il tempo perso..........se loro non hanno una ricevuta di consegna del vs pacco la responsabilità è interamente loro e ne rispondono al mittente che è tenuto a reinviare l'articolo. Voi di soldi non ce ne rimettete!

F1R3BL4D3
21-10-2008, 08:25
:O Approposito: pacco spedito dalla Toscana con le poste ed è in consegna...speriamo bene. :p

juninho85
21-10-2008, 08:29
mi sa che dopo questo thread,per 2,75€,non prescinderò più dall'assicurzione sul j+3 :stordita:

GianoM
21-10-2008, 08:32
A parte la rottura di palle ed il tempo perso..........se loro non hanno una ricevuta di consegna del vs pacco la responsabilità è interamente loro e ne rispondono al mittente che è tenuto a reinviare l'articolo. Voi di soldi non ce ne rimettete!
Ma infatti... di che vi preoccupate? :asd:

Doraneko
21-10-2008, 09:00
beh secondo me è chiaro che un corriere assunto per 2-3 mesi cerca di accaparrarsi qualcosa... non ci vedo nulla di strano, non intendo giustificare ma penso che la maggiorparte delle persone farebbe così. l'occasione fa l'uomo ladro...

ciao!

"La maggior parte delle persone farebbe cosi' " in un paese come l'Italia,dove ad uscire dalle regole si e' incentivati....per le cose gravi tipo furti,delitti,frodi fiscali,abusivita' edilizia,ecc... ricordiamolo.Perche' poi son velocissimi a bacchettarti le mani per piccoli errori nella dichiarazione dei redditi o per qualche mp3 scaricato.
Insomma,se devi fare le cose almeno falle bene :doh:

rug22
21-10-2008, 10:34
Uhm...vediamo di fare un pò di chiarezza....
Ho lavorato con SDA (grosso magazzino sù al nord) per un mesetto (una prova che poi ho concluso rifiutando il tipo di contratto), non esistono dipendenti SDA, ma solo diverse cooperative che hanno in sub, sub, sub appalto la gestione delle consegne.
All'epoca (circa un anno fà) mi proposero un "assunzione" come socio lavoratore, e lo stipendio sarebbe stato ricavato tramite questa "semplice" operazione:

X cifra che pagavano le poste, a cui veniva tolto tutto quello che riguarda la gestione del furgone (gasolio, spese di leasing, gomme etc etc).
In pratica veniva fuori un mensile di circa 1400€ lavorando 12 ore al giorno....
La cosa più interessante è saltata fuori quando il tipo che mi faceva l'affiancamento si è messo a spiegare che se un pacco viene aperto all'autista non viene detto niente, in quanto i pacchi nemmeno vengono controllati in magazzino al loro arrivo (e questo lo confermo, ho potuto vedere stà cosa con i miei occhi).
Quindi secondo lui, se ogni tanto qualche pacco veniva aperto era mal di poco, in quanto 9 volte su 10 il pacco era assicurato....aveva pure sul furgone i sigilletti blu delle poste (quelli che si mettono sui pacchi gialli) e del nastro pronto per l'occasione.
Il suo consiglio era comunque di aprire un pacco ogni tanto in quanto la media da tenere per non dare nell'occhio era quella di un pacco o due al mese........
Cosa faceva sparire? In genere telefoni (era un esperto nell'osservare i pacchi), qualche lettore dvd, e pacchetti piccoli in genere.
Una raccomandazione mi ha fatto, ovvero "non aprire mai pacchi intestati a ditte che smerciano materiale elettronico, solo privati, altrimenti scatta un indagine".

Per la cronaca, il tipo lavorava lì da qualche anno, girava con una bella A4, aveva un laptop sul furgone e un bel palmare....

Quindi se ho ben capito,quello che apre i pacchi è solo l'autista?

Non ci sono altri passaggi?E se si sono?quali sono?Al centro smistamenti?

Zappz
21-10-2008, 11:09
pure a me han rubato un pacco quelli di sda e ci ho rimesso 100 euro :mad:

da quella volta mi faccio spedire solo in contrassegno.

theJanitor
21-10-2008, 11:12
A parte la rottura di palle ed il tempo perso..........se loro non hanno una ricevuta di consegna del vs pacco la responsabilità è interamente loro e ne rispondono al mittente che è tenuto a reinviare l'articolo. Voi di soldi non ce ne rimettete!

Ma infatti... di che vi preoccupate? :asd:

e se foste voi il mittente?

e dire che su questo forum ci sono centinaia di persone che vendono sul mercatino che usano giornalmente postacelere e quindi SDA quindi non dovrebbe essere difficile immaginare il danno che quei ladri fanno alla gente.

_Magellano_
21-10-2008, 11:14
Io spero comunque che qualcuno di questi pazzi che riempiono le sezioni di cronaca dei giorni al giorno d'oggi subisca un torto da questi spedizionisti e decida di andare li e prenderli a calci stile "direttore di banca picchiato",nessuno recupererebbe nulla ma ci sarebbe un po di giustizia e il colpevole forse la smetterebbe coi furtarelli. :asd:

ferste
21-10-2008, 11:18
e se foste voi il mittente?

e dire che su questo forum ci sono centinaia di persone che vendono sul mercatino che usano giornalmente postacelere e quindi SDA quindi non dovrebbe essere difficile immaginare il danno che quei ladri fanno alla gente.

Il mittente chiede il risarcimento al corriere. I ladri creano danni all'azienda, che di conseguenza deve assicurare o risarcire, e quindi aumenta le tariffe, l'utente finale non rischia nulla se non un giramento di scatole per il tempo perso ed il nervoso.

ferste
21-10-2008, 11:19
Io spero comunque che qualcuno di questi pazzi che riempiono le sezioni di cronaca dei giorni al giorno d'oggi subisca un torto da questi spedizionisti e decida di andare li e prenderli a calci stile "direttore di banca picchiato",nessuno recupererebbe nulla ma ci sarebbe un po di giustizia e il colpevole forse la smetterebbe coi furtarelli. :asd:

si?e chi va a prendere? l'addetto al ritiro?gli addetti del primo smistamento?gli addetti dell'ultimo smistamento?l'addetto alla consegna?

theJanitor
21-10-2008, 11:20
Il mittente chiede il risarcimento al corriere. I ladri creano danni all'azienda, che di conseguenza deve assicurare o risarcire, e quindi aumenta le tariffe, l'utente finale non rischia nulla se non un giramento di scatole per il tempo perso ed il nervoso.

se la spedizione non è assicurata non becchi un centesimo ed anche nel caso in cui lo sia le rotture di palle per avere i soldi sono infinite.

Amesso che i soldi possano ricomprare l'oggetto che hai spedito

GianoM
21-10-2008, 11:24
e se foste voi il mittente?
Dove sarebbe il problema? Le spedizioni con corrieri sono tutte tracciate. Se al destinatario non arriva la merce, chiama il mittente e glielo dice. Se la roba del mittente non viene consegnata, chiama il corriere e chiede dove sia il pacco. Se non c'è un cedolino firmato, il pacco non è consegnato, se non sanno dov'è il pacco è perso e dovrebbero ridarti i soldi, una volta dimostrato qual è il contenuto e quanto costa.

Non è che ti dicono "Pacco perso, sorry".

rug22
21-10-2008, 11:26
Dove sarebbe il problema? Le spedizioni con corrieri sono tutte tracciate. Se al destinatario non arriva la merce, chiama il mittente e glielo dice. Se la roba del mittente non viene consegnata, chiama il corriere e chiede dove sia il pacco. Se non c'è un cedolino firmato, il pacco non è consegnato, se non sanno dov'è il pacco è perso e dovrebbero ridarti i soldi, una volta dimostrato qual è il contenuto e quanto costa.

Non è che ti dicono "Pacco perso, sorry".

se è assicurato,se non lo è,so cazzi:D

Maurè
21-10-2008, 11:30
se è assicurato,se non lo è,so cazzi:D

è cosi purtroppo.
Poi anche se dovrebbero risarcirti il pacco, il valore va in base al peso....se ti rimborsano un pacco con un diamante che pesa 5 grammi prenderai dei miseri spicci come rimborso

Tommy_83
21-10-2008, 11:31
è cosi purtroppo.
Poi anche se dovrebbero risarcirti il pacco, il valore va in base al peso....se ti rimborsano un pacco con un diamante che pesa 5 grammi prenderai dei miseri spicci come rimborso

Ed infatti per farsi spedire un diamante conviene metterlo in un pacco assieme ad una trentina di cortine in tufo.

theJanitor
21-10-2008, 11:31
Dove sarebbe il problema? Le spedizioni con corrieri sono tutte tracciate. Se al destinatario non arriva la merce, chiama il mittente e glielo dice. Se la roba del mittente non viene consegnata, chiama il corriere e chiede dove sia il pacco. Se non c'è un cedolino firmato, il pacco non è consegnato, se non sanno dov'è il pacco è perso e dovrebbero ridarti i soldi, una volta dimostrato qual è il contenuto e quanto costa.

Non è che ti dicono "Pacco perso, sorry".

i problemi sono:

1 - che devi pagare in più altrimenti:

dopo la recente normativa (D.Lgs. 286/2005) è stato introdotto un diverso limite di responsabilità dei corrieri: "Il risarcimento dovuto dal vettore non può essere superiore a un euro per ogni chilogrammo di peso lordo della merce perduta o avariata nei trasporti nazionali"

L'art.10 continua inoltre dicendo che: "Il vettore non puo' avvalersi della limitazione della responsabilità prevista a suo favore dal presente articolo ove sia fornita la prova che la perdita o l'avaria della merce sono stati determinati da dolo o colpa grave del vettore o dei suoi dipendenti e preposti, ovvero di ogni altro soggetto di cui egli si sia avvalso per l'esecuzione del trasporto, quando tali soggetti abbiano agito nell'esercizio delle loro funzioni.». "

2 - che dipende cosa spedisci non è facile quantificare o dimostrare il valore

3 - che ci sono cose che non hanno un prezzo.... metti che devi spedire dei documenti importanti e che qualcuno cercando roba da rubare decida di buttarli nell'immondizia (non vedo perchè un delinquente debba avere delle remore nel fare una cosa simile).... secondo te avere dei soldi indietro ti ripaga del danno subito?

mi pare assurdo che si stia facendo passare un messaggio del tipo "chi se ne frega dei furti tanti l'azienda di spedizione rimborsa"

GianoM
21-10-2008, 11:36
Paghi in più per un servizio in più.

Come non è facile dimostrare il valore? Se è merca nuova basta la fattura con cui ha comperato il materiale e la bolla di spedizione, che elenca il contenuto del pacco.

I documenti raramente vengono coperti dall'assicurazione, è impossibile parametrizzare l'importanza di un documento, è relativa. Se devi consegnare un documento importante l'unica cosa che mi viene in mente e che ti arrangi e lo consegni a mano (o usi una raccomandata con ricevuta di ritorno, delle poste), o metti in bolla qualcosa di costoso, ma non so quanto sia legale fare dichiarazioni false, anzi, credo proprio che non lo sia.

A me pare assurso che si stia facendo passare un messaggio del tipo "se un corriere perde i pacchi nessuno mi ridà i soldi e gli autisti giocano a PES 2009 con il mio TV al plasma". Non è sempre vero, ci sono delle responsabilità e non è che i corrieri si divertono a perdere i pacchi, è uno sbattimento burocratico non da poco.

_Magellano_
21-10-2008, 11:37
si?e chi va a prendere? l'addetto al ritiro?gli addetti del primo smistamento?gli addetti dell'ultimo smistamento?l'addetto alla consegna?
Nel caso mio so benissimo che sono quelli che rivevono i pacchi all'ufficio perchè oltre ad avermi contattato loro per avere un ulteriore contributo spese hanno anche evitato accuratamente di rispondere al telefono.
Nel caso del pazzo poco importa,li prende tutti a prescindere ma anche se non becca il colpevole,quest'ultimo rivedrà la sua politica lavorativa. :asd:

ferste
21-10-2008, 11:42
è cosi purtroppo.
Poi anche se dovrebbero risarcirti il pacco, il valore va in base al peso....se ti rimborsano un pacco con un diamante che pesa 5 grammi prenderai dei miseri spicci come rimborso

se spedisci un diamante con un corriere normale ti meriti che te lo freghino

i problemi sono:

1 - che devi pagare in più altrimenti:

2 - che dipende cosa spedisci non è facile quantificare o dimostrare il valore

3 - che ci sono cose che non hanno un prezzo.... metti che devi spedire dei documenti importanti e che qualcuno cercando roba da rubare decida di buttarli nell'immondizia (non vedo perchè un delinquente debba avere delle remore nel fare una cosa simile).... secondo te avere dei soldi indietro ti ripaga del danno subito?

mi pare assurdo che si stia facendo passare un messaggio del tipo "chi se ne frega dei furti tanti l'azienda di spedizione rimborsa"

il servizio di assicurazione "su materiale" va pagato, così come va pagato l'antifurto che ti mettono in casa o sulla macchina, altrimenti non paghi l'extra e rischi. E se un'azienda non si assicura di queste cose ha un responsabile della logistica sprovveduto, tra privati la cosa è effettivamente più difficoltosa, ma esistono cmq modalità e corrieri che assicurano il valore reale dichiarato (e tu paghi di conseguenza).

Il messaggio è: purtroppo in questi corrieri lavorano molti ladri ed il rischio c'è, quindi per materiali importanti è necessario preservarsi da sorprese sgradite.

theJanitor
21-10-2008, 11:43
Paghi in più per un servizio in più.

Come non è facile dimostrare il valore? Se è merca nuova basta la fattura con cui ha comperato il materiale e la bolla di spedizione, che elenca il contenuto del pacco.


torno all'esempio del mercatino.... se vendo roba usata di cui magari non ho più documentazione, se la fregano posso fare ciao ciao ai soldini....


I documenti raramente vengono coperti dall'assicurazione, è impossibile parametrizzare l'importanza di un documento, è relativa. Se devi consegnare un documento importante l'unica cosa che mi viene in mente e che ti arrangi e lo consegni a mano (o usi una raccomandata con ricevuta di ritorno, delle poste), o metti in bolla qualcosa di costoso, ma non so quanto sia legale fare dichiarazioni false, anzi, credo proprio che non lo sia.

quindi devo avere rotture di palle assurde solamente perchè le aziende non riescono a tutelarmi dai loro dipendenti ladri?


A me pare assurso che si stia facendo passare un messaggio del tipo "se un corriere perde i pacchi nessuno mi ridà i soldi e gli autisti giocano a PES 2009 con il mio TV al plasma". Non è sempre vero, ci sono delle responsabilità e non è che i corrieri si divertono a perdere i pacchi, è uno sbattimento burocratico non da poco.

nessuno ha detto niente di simile ma più semplicemente che non sempre se mi fregano il pacco è possibile rimborsarmi del danno subito.
che i corrieri si divertano a perdere i pacchi è un'altra cosa che hai dedotto da chissà cosa ma dalle testimonianze è evidente che non fanno nulla per dare una pedata nel culo ai loro dipendenti disonesti

Doraneko
21-10-2008, 11:43
Nel caso del pazzo poco importa,li prende tutti a prescindere ma anche se non becca il colpevole,quest'ultimo rivedrà la sua politica lavorativa. :asd:

Sono anch'io di quest'opinione: punirne 100 per educarne 1 :asd:
Tipo Full Metal Jacket

IcEMaN666
21-10-2008, 11:44
ma sono l'unico al quale non è mai stato smarrito/rubato/ritardato un pacco? sarà che il corriere è sempre lo stesso e è onesto...ma avrò superato i 100 pacchi e MAI un problema:mc:

juninho85
21-10-2008, 11:45
ma sono l'unico al quale non è mai stato smarrito/rubato/ritardato un pacco? sarà che il corriere è sempre lo stesso e è onesto...ma avrò superato i 100 pacchi e MAI un problema:mc:

idem...ma meglio non fidarsi dopo aver letto questo thread
pensavo non fosse un fenomeno molto frequente...

Maurè
21-10-2008, 11:49
se spedisci un diamante con un corriere normale ti meriti che te lo freghino


era un esempio per far capire il rapporto tra valore e peso

Maurè
21-10-2008, 11:51
torno all'esempio del mercatino.... se vendo roba usata di cui magari non ho più documentazione, se la fregano posso fare ciao ciao ai soldini....



quindi devo avere rotture di palle assurde solamente perchè le aziende non riescono a tutelarmi dai loro dipendenti ladri?



nessuno ha detto niente di simile ma più semplicemente che non sempre se mi fregano il pacco è possibile rimborsarmi del danno subito.
che i corrieri si divertano a perdere i pacchi è un'altra cosa che hai dedotto da chissà cosa ma dalle testimonianze è evidente che non fanno nulla per dare una pedata nel culo ai loro dipendenti disonesti

non sono loro dipendenti

Marils0n
21-10-2008, 12:00
ok questa la devo raccontare, il corriere che voleva fregarmi 15 euro :asd: ... successa 10 minuti fa neanche :asd:
prima di partire per il profondo nord mi dimentico di portare un cappotto (fondamentale per il freddo :stordita: ) e cosi decido di farmelo spedire via posta (il J+3) che si serve della controllata SDA per i pacchi, come è noto. Stamattina mi arriva il pacco.. da premettere che mia madre ha deciso di inserire nel pacco visto che "c'era spazio" delle castagne ( :asd: neanche mi piacciono quasi), delle ciabatte (perchè "tengono caldo", visto che le avevo detto che giro comodamente in infradito per casa a piedi nudi :asd: ) e del caffè (ecco di quello non ce n'è mai abbastanza e i caffè nazionali fanno cagare :stordita: ). Insomma suona il corriere, ci incontriamo a metà scala. Mi da il pacco e mi fa.. "sarebbero 15 euro e 30 centesimi" ... io "come prego? :asd:" .. "si sarebbero 15 euro, dentro ci sono vestiti (mio padre aveva scritto "vestiti" nella casella del contenuto della spedizione) forse quello è il loro valore :stordita:" .. al che io "ehm ma i vestiti sono miei :asd:, ma questi soldi andrebbero al mittente?" ... lui "credo di si, chiaro, al mittente.." .. quindi io :asd: "si ma il mittente è mio padre e i vestiti sono miei :rolleyes: " ..a quel punto va di mirror climbing che è una bellezza :asd: "beh allora forse è il costo della spedizione, magari è a carico" .. e io "wat?? mio padre ha pagato tutto in posta :asd: " ... e lui "beh forse c'è un errore, facciamo cosi il ti do il pacco lo stesso e tu mi firmi qua, vado giu in furgone ""controllo col computer in centrale"" (wat?? :asd:) e nel caso ti risuono e mi dai i soldi.. se non suono vuol dire che è tutto apposto "

:rotfl: inutile dire che non ha suonato... allucinante :doh:

theJanitor
21-10-2008, 12:00
non sono loro dipendenti

anche se non lo sono formalmente alla fine per loro lavorano.... poco importa se assunti a tempo indeterminato, per 3 mesi, in sub-appalto... è sempre gente che fa il lavoro per loro

F1R3BL4D3
21-10-2008, 12:02
:O Approposito: pacco spedito dalla Toscana con le poste ed è in consegna...speriamo bene. :p

:O Pacco arrivato stamane, 3 giorni (escludendo sabato e domenica). Tutto in ordine, anche più sano di quanto mi aspettassi!

PaccoCelere3 come modalità di spedizione.

Alcor_81
21-10-2008, 12:07
Si ma la cosa brutta, che alcuni si organizzano proprio, fingendo di essere stati picchiati e farsi fregare il furgone pieno di pacchi! Per poi spartire con il complice :rolleyes:

Perchè certamente per fare una cosa del genere al corriere può bastare il carico allettante da andare a consegnare! Giustamente se deve andare a consegnare in un mega negozio di informatica, si organizza prima con il complice!

Cosa da mandare a Striscia la notizia!

rug22
21-10-2008, 12:08
curiosità...

ma il corriere lo deve consegnare al piano o al portone?

sono in un condominio.

Maurè
21-10-2008, 12:11
anche se non lo sono formalmente alla fine per loro lavorano.... poco importa se assunti a tempo indeterminato, per 3 mesi, in sub-appalto... è sempre gente che fa il lavoro per loro

si ma non è cosi.
Ecco perchè ci vogliono dei magazzinieri dipendenti fissi dell'azienda stessa che controllano il carico e scarico dei camion.

Marils0n
21-10-2008, 12:19
cmq è un po' quello che succedeva a fiumicino con le valigie, con la differenza che hanno aumentato i controlli (era diventato un caso emblematico) e se qualcuno ci prova ora a rubare nelle valigie perde il posto, oltre che a beccarsi un kg di denunce

GianoM
21-10-2008, 12:36
pensavo non fosse un fenomeno molto frequente...
Infatti non lo è. Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce. :P
ok questa la devo raccontare, il corriere che voleva fregarmi 15 euro :asd: ... successa 10 minuti fa neanche :asd:
prima di partire per il profondo nord mi dimentico di portare un cappotto (fondamentale per il freddo :stordita: ) e cosi decido di farmelo spedire via posta (il J+3) che si serve della controllata SDA per i pacchi, come è noto. Stamattina mi arriva il pacco.. da premettere che mia madre ha deciso di inserire nel pacco visto che "c'era spazio" delle castagne ( :asd: neanche mi piacciono quasi), delle ciabatte (perchè "tengono caldo", visto che le avevo detto che giro comodamente in infradito per casa a piedi nudi :asd: ) e del caffè (ecco di quello non ce n'è mai abbastanza e i caffè nazionali fanno cagare :stordita: ). Insomma suona il corriere, ci incontriamo a metà scala. Mi da il pacco e mi fa.. "sarebbero 15 euro e 30 centesimi" ... io "come prego? :asd:" .. "si sarebbero 15 euro, dentro ci sono vestiti (mio padre aveva scritto "vestiti" nella casella del contenuto della spedizione) forse quello è il loro valore :stordita:" .. al che io "ehm ma i vestiti sono miei :asd:, ma questi soldi andrebbero al mittente?" ... lui "credo di si, chiaro, al mittente.." .. quindi io :asd: "si ma il mittente è mio padre e i vestiti sono miei :rolleyes: " ..a quel punto va di mirror climbing che è una bellezza :asd: "beh allora forse è il costo della spedizione, magari è a carico" .. e io "wat?? mio padre ha pagato tutto in posta :asd: " ... e lui "beh forse c'è un errore, facciamo cosi il ti do il pacco lo stesso e tu mi firmi qua, vado giu in furgone ""controllo col computer in centrale"" (wat?? :asd:) e nel caso ti risuono e mi dai i soldi.. se non suono vuol dire che è tutto apposto "

:rotfl: inutile dire che non ha suonato... allucinante :doh:
Già, allucinante sbagliare mentre si lavora. :rolleyes:
Come se fossero gli autisti a decidere se gli devi dei soldi. Loro si trovano sulle stampe che hanno un pacco in contrassegno, non è che possono stare a discutere con il destinatario, anche perchè se non incassano i soldi chi ce li mette? Loro fanno quel che trovano scritto, al massimo possono controllare con la sede, come ha giustamente fatto. Che ne può sapere lui che il mittente è tuo padre e che il cappotto è tuo?

Si ma la cosa brutta, che alcuni si organizzano proprio, fingendo di essere stati picchiati e farsi fregare il furgone pieno di pacchi! Per poi spartire con il complice :rolleyes:
Questi esempi sono veramente una goccia in mezzo al mar, poi non so al Sud.

85francy85
21-10-2008, 12:41
Ordine venerdi. Consegna stimata 24/48 h . Dovrebbe arrivare oggi. Guardo il sito DHL e c'e scritto in consegna. Perfetto 250 euro di libri stanno arrivandoin tempo penso.... Poi lego la città BERGAMO :eek: peccato che io abiti a parma :muro: :muro: . Speriamo sia solo un errore del sito e non del pacco:rolleyes: :rolleyes:

Arrivato per fortuna, anche se non ho firmato :rolleyes: e sul sito risulta consegnato a BERGAMO :rolleyes: . E si che DHL mi sembrava una bella compagnia :muro: . Solo UPS si salva :stordita:

GianoM
21-10-2008, 12:44
Arrivato per fortuna, anche se non ho firmato :rolleyes:
Cos'è che non hai fatto?

85francy85
21-10-2008, 12:49
Cos'è che non hai fatto?

E' arrivato il pacco ma il tipo (si chiama padroncino?) non mi ha fatto firmare nulla :stordita:

Marils0n
21-10-2008, 12:54
Già, allucinante sbagliare mentre si lavora. :rolleyes:
Come se fossero gli autisti a decidere se gli devi dei soldi. Loro si trovano sulle stampe che hanno un pacco in contrassegno, non è che possono stare a discutere con il destinatario, anche perchè se non incassano i soldi chi ce li mette? Loro fanno quel che trovano scritto, al massimo possono controllare con la sede, come ha giustamente fatto. Che ne può sapere lui che il mittente è tuo padre e che il cappotto è tuo?


a parte che cognome del mittente e destinatario coincidono ma vabè :asd: , sulla ricevuta che mi ha dato (che poi è quella che compila anche il mittente) la casella del contrassegno NON è barrata. Il tizio ha cercato di estorcermi 15 euro, c'è poco da difendere qui :asd: ... si ma 15 euro poi :asd: ..

Bastian UMTS
21-10-2008, 13:07
Quindi se ho ben capito,quello che apre i pacchi è solo l'autista?

Non ci sono altri passaggi?E se si sono?quali sono?Al centro smistamenti?

E' l'autista

GianoM
21-10-2008, 13:14
E' arrivato il pacco ma il tipo (si chiama padroncino?) non mi ha fatto firmare nulla :stordita:
Strano. :mbe:
Ecco, in questo caso avrebbe potuto imboscarselo, oppure ha firmato il cedolino al posto tuo per via di casini vari. Comunque mai accettare roba senza firmare, come fai a dimostrare di aver ricevuto il pacco?
a parte che cognome del mittente e destinatario coincidono ma vabè :asd: , sulla ricevuta che mi ha dato (che poi è quella che compila anche il mittente) la casella del contrassegno NON è barrata. Il tizio ha cercato di estorcermi 15 euro, c'è poco da difendere qui :asd: ... si ma 15 euro poi :asd: ..
Dalla filiale probabilmente han fatto un errore (difatti la spedizione era in porto franco) e han segnato che doveva ritirare dei soldi, e questo ha fatto, perchè questo era segnato.

VIKKO VIKKO
21-10-2008, 14:25
ho capito che gli autisti non lavorando direttamente per bartolini, sda e simili, ma comunque al cliente dovrebbe essere garantita la sicurezza di ricevere il pacco :rolleyes:
per forza non è così evidente questo fenomeno, si fregano "solo" una decina di pacchi al mese proprio per non dare dell'occhio, fatto stà che la ruota gira e come oggi mi è arrivato il pacco domani potrebbe non arrivarmi :muro:
delle aziende serie dovrebbero assicurare almeno che il pacco arrivi e che sia intatto, il modo poi lo devono trovare loro, non certo io :mbe:
per non parlare che l'autista della bartolini che consegna i pacchi dalle parti mie parti ha una finezza che non è seconda agli scaricatori di porto, per non dire che l'ultima e unica volta che mi sono fatto spedire un pacco in contrassegno non mi ha dato il resto :rolleyes:

Autista: per il pacco sono 100€
Io: no, guarda che io devo pagare 97€
Autista: hahaha vabbè dammeli
Io: ho la 100€, dammi 3€ di resto
Autista: Non ho gli spiccioli...
Io: e quindi?
Autista: te li dò un'altra volta
Io: ma non se ne parla
Autista: ah,ora che mi ricordo tuo padre mi teneva da dare 5€ per un pacco che gli diedi quindi fatteli ridare da lui
Io: sicuro?
Autista: si certo, e sbrigati a pagare altrimenti me ne vado e rispedisco il pacco al mittente
Io: spero per te che sia vero :rolleyes: (naturalmente non lo era)

(ho dovuto ripulire il linguaggio dell'autista)

purtroppo mio padre riceve a volte pacchi da loro per lavoro quindi vai a pensare che mi aveva detto una putt#nata... e poi avevano bloccato mezzo traffico con il loro camion parcheggiato in mezzo alla strada quindi non ho avuto il tempo di rifletterci su e quel pacco mi serviva :muro:
fatto sta che appena posso prendo un pacco in contrassegno e mi preparo precisamente 3€ in meno di quanto devo pagare, e spero per lui che non faccia storie :fiufiu:
con SDA mai problemi, il ragazzo che consegna è più che educato, mi ha pure dato il suo numero di telefono così se per caso non sono quel giorno in casa gli posso dire un altro indirizzo in cui farmi portare il pacco :)

Hack3rAttack
21-10-2008, 14:28
Giovedì scorso ho spedito tramite paccocelere 1 assicurato un Iphone a un utente dle forum tr al'altro, il pacco risulta partito e mai arrivato a destinazione.
Ora sono passati oltre 9 giorni.

Ovviamente se lo sono fregato sicuro.

Fortuna che era assicurato !:mad:
Ah il pacco era diretto a NAPOLI...

Ho scansionato nel modulo di rimborso la fattura d'acquisto di 569 euro dell'iphone ;)

ferste
21-10-2008, 14:29
era un esempio per far capire il rapporto tra valore e peso

e il mio era un esempio per far capire che per le cose di valore bisogna premunirsi

IcEMaN666
21-10-2008, 14:29
Giovedì scorso ho spedito tramite paccocelere 1 assicurato un Iphone a un utente dle forum tr al'altro, il pacco risulta partito e mai arrivato a destinazione.
Ora sono passati oltre 9 giorni.

Ovviamente se lo sono fregato sicuro.

Fortuna che era assicurato !:mad:

spero per te che tu abbia scritto sul contenuto "telefono iphone" e che abbia l'originale dello scontrino o cmq ricevuta d'acquisto...altrimenti altro che assicurazione :asd:

Maurè
21-10-2008, 14:30
gli autisti sono padroncini

Hack3rAttack
21-10-2008, 14:32
spero per te che tu abbia scritto sul contenuto "telefono iphone" e che abbia l'originale dello scontrino o cmq ricevuta d'acquisto...altrimenti altro che assicurazione :asd:

Dunque, ho mandato loro anche la fattura d'acquisto dell'iphone per 569 euro.
Infatti avevo assicurato per 569 euro.

Come contenuto ho scritto "materiale elettronico".
Se non mi rimborsano andrò dall'avvocato.

rug22
21-10-2008, 14:37
E' l'autista

E infatti,lo sospettavo.

Quindi basta fare un bel discorsetto all'autista per essere tranquilli.

E in effetti ho fatto così,gli ho fatto capire che mi ero preso la targa così se un pacco non mi arrivava mi prendevo la briga di andarlo a cercare di persona e da allora sono sopra i 70 pacchi sempre consegnati e mai aperti,e si parla di roba anche sopra i 300€.

Il bello è che un utente su un altro topic mi ha pure criticato,con certa gente è meglio mettere subito tutto in chiaro.

GianoM
21-10-2008, 14:47
"Ti mando mio fratello che ti schiaccia con la moto". :asd:

Ma ste minaccie si usavano alle elementari. :D

Hal2001
21-10-2008, 14:51
Ragazzi ma se siete a conoscenza di queste magagne perché non li denunciate? :rolleyes:

rug22
21-10-2008, 15:04
"Ti mando mio fratello che ti schiaccia con la moto". :asd:

Ma ste minaccie si usavano alle elementari. :D

critichi i miei sistemi?:sofico: :sofico:

Mafio
21-10-2008, 16:23
ma sono l'unico al quale non è mai stato smarrito/rubato/ritardato un pacco? sarà che il corriere è sempre lo stesso e è onesto...ma avrò superato i 100 pacchi e MAI un problema:mc:


no, siamo in 2 :D

danello
21-10-2008, 17:10
Giovedì scorso ho spedito tramite paccocelere 1 assicurato un Iphone a un utente dle forum tr al'altro, il pacco risulta partito e mai arrivato a destinazione.
Ora sono passati oltre 9 giorni.

Ovviamente se lo sono fregato sicuro.

Fortuna che era assicurato !:mad:
Ah il pacco era diretto a NAPOLI...

Ho scansionato nel modulo di rimborso la fattura d'acquisto di 569 euro dell'iphone ;)

:asd:

Vai tranquillo, ti rimborsano, il vero problema è che ci sono pazzi che spendono 570 euro per l'iphone. :O

Ma poi stavi vendendo quello che hai comprato un paio di mesi fa?

85francy85
21-10-2008, 17:31
Strano. :mbe:
Ecco, in questo caso avrebbe potuto imboscarselo, oppure ha firmato il cedolino al posto tuo per via di casini vari. Comunque mai accettare roba senza firmare, come fai a dimostrare di aver ricevuto il pacco?

Il problema non è mio. Al massimo di chi ha venduto :fagiano: . Io posso dire benissimo di non aver ricevuto nulla. :fagiano: :fagiano: .

Avrei anche firmato ma quel padroncino ha il fuoco sotto al culo ed è scortese come pochi. La signorina della UPS della mia zona oltre ad essere abbastanza gnocca anche se è sui 40 :oink: :sofico: è anni luce davanti a questo tipo :read:

axxaxxa3
21-10-2008, 18:59
Sda, ordine effettuato ieri sera, pacco arrivato oggi.

Bastian UMTS
21-10-2008, 19:19
gli autisti sono padroncini

E mia nonna ha un nipote che vola tra i grattacieli con una tuta rossa e blu, lanciando ragnatele :asd:

icoborg
21-10-2008, 19:33
:asd:

Vai tranquillo, ti rimborsano, il vero problema è che ci sono pazzi che spendono 570 euro per l'iphone. :O

Ma poi stavi vendendo quello che hai comprato un paio di mesi fa?

secondo me è una punizione divina.

Maurè
21-10-2008, 22:37
E mia nonna ha un nipote che vola tra i grattacieli con una tuta rossa e blu, lanciando ragnatele :asd:

sei un tifoso della samb? :rotfl:

Zio_Igna
21-10-2008, 22:55
Ragazzi, c'è ancora gente che si stupisce quando non gli arriva il pacco...:rolleyes:

Lo sapete vero che c'è più di un thread solo per beghe di questo genere?

SDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1248992)

POSTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1058815)

BARTOLINI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149182)

TNT
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723724)

Il ragazzo a cui hanno ciulato allegramente 50" di tv al plasma, aveva aperto pure lui un thread e c'era gente che ovviamente difendeva il corriere.
Ora, io capisco tutto, ma NON si può difendere la DISONESTA':

-se io corriere rompo, rovino, faccio cadere giù per un burrone il tuo pacco, non devo far altro che chiamarti e dirtelo. Sono un essere umano, posso sbagliare, affronterò le conseguenze. (Perdipiù, ste grandi ditte sono egregiamente assicurate contro rischi del genere).

Se, al contrario, faccio qualche boiata e non te lo dico/faccio di tutto per insabbiare la cosa, sono un truffatore. PUNTO. Perchè se mi nascondi qualcosa, vuol dire che hai qualcosa da nascondere.:read:

Ho reso l'idea?

Maurè
21-10-2008, 23:07
ma qua nessuno sta difendendo i corrieri, ognuno sta riportando delle esperienze

IcEMaN666
24-10-2008, 13:36
ma sono l'unico al quale non è mai stato smarrito/rubato/ritardato un pacco? sarà che il corriere è sempre lo stesso e è onesto...ma avrò superato i 100 pacchi e MAI un problema:mc:

ULTRA MEGA

http://blogs.mysanantonio.com/weblogs/atlarge/epic_fail.jpg

Pacco spedito dagli USA il 15, arrivato in dogana a Milano il 18. Ne esce il 20 e appare sul traking delle poste.
Parte dall'HUB di milano il 20...e poi il nulla.
Non si sa dove è, iniziata la procedura di reclamo:muro: