View Full Version : forare la ceramica
Secondo voi c'è un modo per fare un foro in un sanitario di ceramica?
Ho paura che usando il trapano mi si schianti in mille pezzi... :fagiano:
Se qualcuno conosce un modo, si faccia avanti! :help:
Ho bisogno di fare un foro per far passare la vite nel wc... :stordita:
chandler8_2
19-10-2008, 09:36
Secondo voi c'è un modo per fare un foro in un sanitario di ceramica?
Ho paura che usando il trapano mi si schianti in mille pezzi... :fagiano:
Se qualcuno conosce un modo, si faccia avanti! :help:
Ho bisogno di fare un foro per far passare la vite nel wc... :stordita:
lo devi forare con una punta diamantata e a bassa velocità, senza nemmeno premere troppo.
considera però che poi in corrispondenza del foro rimuoverai lo strato lucido e potresti avere qualche scheggiatura.
tecnologico
19-10-2008, 09:41
lo devi forare con una punta diamantata e a bassa velocità, senza nemmeno premere troppo.
considera però che poi in corrispondenza del foro rimuoverai lo strato lucido e potresti avere qualche scheggiatura.
olia la parte
lo devi forare con una punta diamantata e a bassa velocità, senza nemmeno premere troppo.
considera però che poi in corrispondenza del foro rimuoverai lo strato lucido e potresti avere qualche scheggiatura.
delle scheggiature poco mi importa, perchè rimarrebbero sotto, quindi non a vista.
La punta diamantata la compro dal ferramenta, immagino: spero non mi costi quanto un anello di brillanti! :D
Non credo però di poter regolare la velocità del trapano... :stordita:
Zio_Igna
19-10-2008, 10:13
delle scheggiature poco mi importa, perchè rimarrebbero sotto, quindi non a vista.
La punta diamantata la compro dal ferramenta, immagino: spero non mi costi quanto un anello di brillanti! :D
Non credo però di poter regolare la velocità del trapano... :stordita:
Beh, il 99% dei trapani che ho usato, se schiacci poco il "grilletto" la punta va piano, se schiacci a fondo hai la massima velocità.
Poi, a seconda del trapano hai più o meno modulabilità.
Per le punte va anche lì a marca: ci sono quelle professionali e quelle che usi 3 volte e poi si rovinano. Dipende da quante cose devi forare!
chandler8_2
19-10-2008, 10:14
delle scheggiature poco mi importa, perchè rimarrebbero sotto, quindi non a vista.
La punta diamantata la compro dal ferramenta, immagino: spero non mi costi quanto un anello di brillanti! :D
Non credo però di poter regolare la velocità del trapano... :stordita:
Devi fare in modo che sia la punta a tagliare il materiale e lo deve fare piano piano, altrimenti con qualche vibrazione di troppo potresti lesionare tutto.
Si formerebbero delle inestetiche crepe e il sanitario rischierebbe di aprirsi in due.
Comunque spiega in ferramenta cosa devi fare, loro ti sapranno consigliare la punta più adatta.
Di che diametro dovrà essere il foro?
http://www.aspeterpan.com/survival/fdt101.htm
qui c'è un elenco di punte, quella a forma di freccia per il vetro fa al caso tuo, ma come leggi va usata a bassa velocità e bassa pressione.
Non è impossibile però bisogna farlo con molta calma
tecnologico
19-10-2008, 10:26
a) non prendere la punta da 3 euro
b) non usare un trapano demmerda a batteria
c) fallo fare ad un uomo
d)fallo fare ad un uomo l ho detto?
Mettici dell'olio come ha detto tecnologico.
PS: armati di pazienza :asd:
a) non prendere la punta da 3 euro
b) non usare un trapano demmerda a batteria
c) fallo fare ad un uomo
d)fallo fare ad un uomo l ho detto?
si grazie al cazzo, dipende da che uomo... Se lo fai fare a mio padre come minimo polverizza il sanitario :asd:
tecnologico
19-10-2008, 10:31
se vuoi fare in fretta ti preso la sparachiodi a polvere da sparo...
85francy85
19-10-2008, 10:47
io lo coprirei con un pezzo di scotch prima :stordita:
tecnologico
19-10-2008, 10:58
io lo coprirei con un pezzo di scotch prima :stordita:
:confused:
per evitare che le schegge si portino vis tutta la smaltatura :sisi:
Genjo Sanzo
19-10-2008, 14:27
a) non prendere la punta da 3 euro
b) non usare un trapano demmerda a batteria
c) fallo fare ad un uomo
d)fallo fare ad un uomo l ho detto?
"rispondigli tu, digli qualcosa" - voce dal corridoio.
ecco, ti rispondo io: non è una donna.
85francy85
19-10-2008, 14:33
:confused:
per cercare di limitare le scheggie penso. Quando devo forare una mattonella io faccio cosi non so' il perche :stordita:
"rispondigli tu, digli qualcosa" - voce dal corridoio.
ecco, ti rispondo io: non è una donna.
in pratica ci stai dicendo che sei gay? :asd:
sempreio
19-10-2008, 14:36
è quasi impossibile che ci riesca neanche un uomo del mestiere, lascia stare e trova stucchi o prodotti simili per fare il lavoro
Doraneko
19-10-2008, 14:56
Per aiutare la nostra cara Gemma non bisogna chiedersi come fare a forare la ceramica,bisogna chiedersi....perche'? :D
Seriamente,perche' vuoi forare il water???Che problema c'e'?
Magari si puo' risolvere diversamente.
Dicci dicci,che siam qua.
Per aiutare la nostra cara Gemma non bisogna chiedersi come fare a forare la ceramica,bisogna chiedersi....perche'? :D
Seriamente,perche' vuoi forare il water???Che problema c'e'?
Magari si puo' risolvere diversamente.
Dicci dicci,che siam qua.
allora, il sanitario in questione (gabinetto) è di un tipo particolare, praticamente uno dei rarissimi esemplari al mondo che invece di avere il solito foro da parte a parte, ne ha uno solo, sulla parte superiore, e dal quale si vede l'interno del sanitario.
Siccome per quanto io abbia cercato in giro, non c'è modo di agganciare un'asse normale con questo sistema, l'unica è fare il foro necessario per far uscire la vite dall'altra parte.
Comunque confermo che il mio trapano non ha la possibilità di regolare la velocità.
Forse è ora che mi compri un trapano nuovo...
Quella del nastro adesivo è una tecnica che uso sempre, l'ultima volta per forare le spalle dell'armadio, fatte di compensato coperte di melammina. Buchi perfetti! :O
a) non prendere la punta da 3 euro
b) non usare un trapano demmerda a batteria
c) fallo fare ad un uomo
d)fallo fare ad un uomo l ho detto?
forse è ora che ti metti al passo coi tempi: oggigiorno anche le donne sanno usare gli utensili del fai-da-te, a volte anche meglio degli uomini :O
Northern Antarctica
19-10-2008, 15:26
allora, il sanitario in questione (gabinetto) è di un tipo particolare, praticamente uno dei rarissimi esemplari al mondo che invece di avere il solito foro da parte a parte, ne ha uno solo, sulla parte superiore, e dal quale si vede l'interno del sanitario.
Siccome per quanto io abbia cercato in giro, non c'è modo di agganciare un'asse normale con questo sistema, l'unica è fare il foro necessario per far uscire la vite dall'altra parte.
Comunque confermo che il mio trapano non ha la possibilità di regolare la velocità.
Forse è ora che mi compri un trapano nuovo...
Quella del nastro adesivo è una tecnica che uso sempre, l'ultima volta per forare le spalle dell'armadio, fatte di compensato coperte di melammina. Buchi perfetti! :O
Gemma guarda che non c'è bisogno di forare, ci sono degli accessori di fissaggio appositi, ad espansione: li infili, e girando si allargano facendo tenuta sul bordo del foro :)
Doraneko
19-10-2008, 15:45
forse è ora che ti metti al passo coi tempi: oggigiorno anche le donne sanno usare gli utensili del fai-da-te, a volte anche meglio degli uomini :O
Perche' usano il loro lato maschile :O
Doraneko
19-10-2008, 15:50
Gemma guarda che non c'è bisogno di forare, ci sono degli accessori di fissaggio appositi, ad espansione: li infili, e girando si allargano facendo tenuta sul bordo del foro :)
Si,questo e' vero.
Bisognerebbe vedere la situazione comunque.Perche' se quei cosi ad aspansione sono di metallo c'e' il rischio che ti scheggino la ceramica...o peggio!
Non sarebbe male vedere una foto,del foro da vicino e da un po' piu' distante,per rendersi conto se ci possono essere alternative.
tecnologico
19-10-2008, 16:00
forse è ora che ti metti al passo coi tempi: oggigiorno anche le donne sanno usare gli utensili del fai-da-te, a volte anche meglio degli uomini :O
per ogni donna che sa fare fai da te ci sono 100000 uomini.
non è perchè una donna ce la fa allora gran parte delle donne è in grado:asd:
Northern Antarctica
19-10-2008, 16:02
Si,questo e' vero.
Bisognerebbe vedere la situazione comunque.Perche' se quei cosi ad aspansione sono di metallo c'e' il rischio che ti scheggino la ceramica...o peggio!
Non sarebbe male vedere una foto,del foro da vicino e da un po' piu' distante,per rendersi conto se ci possono essere alternative.
La parte a contatto col vaso non è in metallo, ma in gomma: non si tratta degli elementi ad espansione in metallo con le "ancorette", ma di tasselli dove un cilindro di gomma di diametro appena inferiore a quello del foro è inserito in una vite: inserendo il tassello e girando la vite, il cilindro si allarga verso le pareti del foro ed assicura l'ancoraggio del supporto dell'asse, che viene poi fissata sulla vite.
Non è un sistema raro: sono molti ad usarlo, dato che esteticamente è valido.
La cosa secondo me si risolve acquistando un'asse adeguata al modello di sanitario: in genere c'è. Così, una volta noto il modello, si prende l'asse "coordinata" che ha il sistema di fissaggio appropriato.
Doraneko
19-10-2008, 16:28
La parte a contatto col vaso non è in metallo, ma in gomma: non si tratta degli elementi ad espansione in metallo con le "ancorette", ma di tasselli dove un cilindro di gomma di diametro appena inferiore a quello del foro è inserito in una vite: inserendo il tassello e girando la vite, il cilindro si allarga verso le pareti del foro ed assicura l'ancoraggio del supporto dell'asse, che viene poi fissata sulla vite.
Non è un sistema raro: sono molti ad usarlo, dato che esteticamente è valido.
La cosa secondo me si risolve acquistando un'asse adeguata al modello di sanitario: in genere c'è. Così, una volta noto il modello, si prende l'asse "coordinata" che ha il sistema di fissaggio appropriato.
Ah,capito!Io per i cessi ho sempre visto fori passanti e viti di metallo/plastica.
L'importante comunque e' evitare di forare il cesso :D
forse è ora che ti metti al passo coi tempi: oggigiorno anche le donne sanno usare gli utensili del fai-da-te, a volte anche meglio degli uomini :O
Si, ma vuoi mettere la comodità e la soddisfazione di approfittare del fatto di esser considerate sesso debole e starsene con le mani in mano ad osservare l'uomo che fatica al posto tuo? :O
tecnologico
19-10-2008, 16:33
{|e;24635535']Si, ma vuoi mettere la comodità e la soddisfazione di approfittare del fatto di esser considerate sesso debole e starsene con le mani in mano ad osservare l'uomo che fatica al posto tuo? :O
te sei sesso debole per definizione, se alzi il pacco da 6 d acqua ti spezzi in 2:asd:
forse è ora che ti metti al passo coi tempi: oggigiorno anche le donne sanno usare gli utensili del fai-da-te, a volte anche meglio degli uomini :O
No. Siete voi utentesse di hwupgrade che siete l'eccezione.
Non ho mai visto una donna con un trapano in mano francamente, e con trapano intendo l'apparecchio che fa i buchi alimentato da corrente elettrica :O
te sei sesso debole per definizione, se alzi il pacco da 6 d acqua ti spezzi in 2:asd:
ma veramente io due casse da sei bottiglie da due litri d'acqua me le salgo da sola a casa mia al secondo piano ovviamente senza ascensore
tecnologico
19-10-2008, 16:55
No. Siete voi utentesse di hwupgrade che siete l'eccezione.
Non ho mai visto una donna con un trapano in mano francamente, e con trapano intendo l'apparecchio che fa i buchi alimentato da corrente elettrica :O
:asd:
Therinai
19-10-2008, 17:01
forse è ora che ti metti al passo coi tempi: oggigiorno anche le donne sanno usare gli utensili del fai-da-te, a volte anche meglio degli uomini :O
mi ricordi qualcuno... :D
Gemma le circostanze che possono portare un water a diventare 2 o più pezzi di water sono solo 3: donna che tenta di trapanare il water, uomo poco pratico che trapana il water, uomo pratico ma sfigato che trapana il water.
Però sappiamo entrambi che non dai ascolto a nessuno se non alla tua esperienza.
Mi sembra che ancora non ti hanno consigliato di fare prima un buco con un punta piccola (che ne so una 3mm) e poi con quella più grande.
La regolazione della velocità la reputo indispensabile.
tecnologico
19-10-2008, 17:16
per essere precisi ci vorrebbe un bel trapano a colonna...
Therinai
19-10-2008, 17:31
per essere precisi ci vorrebbe un bel trapano a colonna...
già, diciamo le cose come stanno. Anche perché senza un bel trapano a colonna in casa non si combina niente :asd:
Doraneko
20-10-2008, 05:08
per essere precisi ci vorrebbe un bel trapano a colonna...
Voglio proprio vederti a staccare il cesso dalla sua sede e a tenerlo in modo da poterlo forare col trapano a colonna :asd:
tecnologico
20-10-2008, 07:54
Voglio proprio vederti a staccare il cesso dalla sua sede e a tenerlo in modo da poterlo forare col trapano a colonna :asd:
se maometto non va alla montagna la montagna va da maometto:O
Paganetor
20-10-2008, 08:28
ti hanno già suggerito di impostare il trapano in modalità "percussione"? :stordita:
ecco, non farlo :D
RiccardoS
20-10-2008, 08:33
- con un punteruolo appuntito e MOLTA attenzione devi scheggiarlo in modo da avere un punto d'appoggio fisso per la punta (altrimenti ti scivola dappertutto) e da indebolire UN SINGOLO PUNTO della superficie;
- non so che foro devi fare, ma se superiore al 6, inizia prima con una punta più piccola e poi passa quell'altra;
- eventualmente, come consigliato, olia per raffreddare la punta e mettici un pezzo di scotch PRIMA di forare.
p.s. mi associo al consiglio di farlo fare ad un uomo e dissocio assolutamente da quello del trapano a colonna :O :asd:
Gemma guarda che non c'è bisogno di forare, ci sono degli accessori di fissaggio appositi, ad espansione: li infili, e girando si allargano facendo tenuta sul bordo del foro :)
guarda, ci ho provato in mille modi: i sistemi di fissaggio delle assi che trovi normalmente in commercio con questo non sono compatibili.
La parte a contatto col vaso non è in metallo, ma in gomma: non si tratta degli elementi ad espansione in metallo con le "ancorette", ma di tasselli dove un cilindro di gomma di diametro appena inferiore a quello del foro è inserito in una vite: inserendo il tassello e girando la vite, il cilindro si allarga verso le pareti del foro ed assicura l'ancoraggio del supporto dell'asse, che viene poi fissata sulla vite.
Non è un sistema raro: sono molti ad usarlo, dato che esteticamente è valido.
La cosa secondo me si risolve acquistando un'asse adeguata al modello di sanitario: in genere c'è. Così, una volta noto il modello, si prende l'asse "coordinata" che ha il sistema di fissaggio appropriato.
ho acquistato l'asse apposita: un centino e fa schifo, plastica scadente e forma orribile. Dal momento che ho dovuto togliere dalla sede i tasselli precedenti (che ti confermo erano tasselli, orrendi e di metallo, infatti si sono arrugginiti e spaccati) ho visto il buco e, alla Frankenstein Jr. ho pensato: "SI... PUO'... FA-REEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!" :D
ti hanno già suggerito di impostare il trapano in modalità "percussione"? :stordita:
ecco, non farlo :D
grazie, ma a questo ci arrivavo anche da sola :uh:
:D
- con un punteruolo appuntito e MOLTA attenzione devi scheggiarlo in modo da avere un punto d'appoggio fisso per la punta (altrimenti ti scivola dappertutto) e da indebolire UN SINGOLO PUNTO della superficie;
- non so che foro devi fare, ma se superiore al 6, inizia prima con una punta più piccola e poi passa quell'altra;
- eventualmente, come consigliato, olia per raffreddare la punta e mettici un pezzo di scotch PRIMA di forare.
p.s. mi associo al consiglio di farlo fare ad un uomo e dissocio assolutamente da quello del trapano a colonna :O :asd:
per lo scotch ok, per il crescendo delle punte ok (ci avevo pensato comunque), ma per il punteruolo... Non è che col punteruolo rischio di dare il classico colpetto che forma la classica crepa che fa letteralmente aprire il gabinetto in due? :stordita:
e basta con sto suggerimento di farlo fare ad un uomo: di tutti gli uomini che conosco sono la più brava col trapano!
e con trapano intendo l'apparecchio che fa i buchi alimentato da corrente elettrica (cit.) :asd:
Esistono le punte apposite per forare la ceramica, sono dei piccoli cilindri con in punta il riporto di materiale duro (widia) che devono essere usati con trapani a velocità regolabile SENZA PERCUSSIONE e raffreddate con ACQUA, se vuoi ho il filmatino dimostrativo che pesa circa 6Mb te lo posso spedire, esistono nelle misure di 5-6-8-10mm e costano al pubblico dai 15 ai 20 Euro circa.
Una buona punta da pietra nella misura di 10mm costa 3 Euro.
Comunque forare un sanitario come il WC non è cosa da poco, rischi
1) di scheggiarlo
2) di provocare fuoriuscita di acqua.....
Valuta attentamente se ne vale la pena, altrimenti come ti hanno suggerito, rivolgiti al rivenditore della marca del tuo sanitario e prendi il copriwater adatto....
Doraneko
20-10-2008, 08:59
se maometto non va alla montagna la montagna va da maometto:O
Non penso che sia un modo di dire cosi' flessibile eh! :O
Esistono le punte apposite per forare la ceramica, sono dei piccoli cilindri con in punta il riporto di materiale duro (widia) che devono essere usati con trapani a velocità regolabile SENZA PERCUSSIONE e raffreddate con ACQUA, se vuoi ho il filmatino dimostrativo che pesa circa 6Mb te lo posso spedire, esistono nelle misure di 5-6-8-10mm e costano al pubblico dai 15 ai 20 Euro circa.
Una buona punta da pietra nella misura di 10mm costa 3 Euro.
Comunque forare un sanitario come il WC non è cosa da poco, rischi
1) di scheggiarlo
2) di provocare fuoriuscita di acqua.....
Valuta attentamente se ne vale la pena, altrimenti come ti hanno suggerito, rivolgiti al rivenditore della marca del tuo sanitario e prendi il copriwater adatto....
allora, ho reperito un trapano professionale con velocità regolabile dal garage di mio padre :fiufiu: che ha gli attrezzi ma pochissima precisione. Per cui suo trapano, mia manodopera.
Quella del raffreddamento ad acqua mi interessa. No, non rischio fuoriuscite, perchè la parte che devo forare è laterale ed esterna.
Non penso che sia un modo di dire cosi' flessibile eh! :O
:D
se dovessi togliere quell'orrido water lo farei per sostituirlo: mi costerebbe meno che prendere la versione bella della dannata asse (255 franchi!!!)
.........
Quella del raffreddamento ad acqua mi interessa. No, non rischio fuoriuscite, perchè la parte che devo forare è laterale ed esterna.
Riguarda solo le punte che ti ho detto che sono fatte apposta, mandami un pm con la tua mail che ti spedisco il filmato ;)
Riguarda solo le punte che ti ho detto che sono fatte apposta, mandami un pm con la tua mail che ti spedisco il filmato ;)
non ho capito se mi consigli la punta di pietra, quella con la punta in widia o quella con la punta diamantata... mi pare di capire che poi i prezzi siano di molto differenti
Doraneko
20-10-2008, 09:08
e basta con sto suggerimento di farlo fare ad un uomo: di tutti gli uomini che conosco sono la più brava col trapano!
e con trapano intendo l'apparecchio che fa i buchi alimentato da corrente elettrica (cit.) :asd:
mmm... mi sa che in questi giorni si iscrivera' al forum un nuovo utente che,come prima azione sul forum,aprira' un thread intitolato "riparare la ceramica" :D
P.S. Per deviare i sospetti,prima di aprire il thread,scrivi un paio di commenti :oink: nel thread Top of the topa :asd:
mmm... mi sa che in questi giorni si iscrivera' al forum un nuovo utente che,come prima azione sul forum,aprira' un thread intitolato "riparare la ceramica" :D
P.S. Per deviare i sospetti,prima di aprire il thread,scrivi un paio di commenti :oink: nel thread Top of the topa :asd:
:D :Prrr:
RiccardoS
20-10-2008, 09:11
per lo scotch ok, per il crescendo delle punte ok (ci avevo pensato comunque), ma per il punteruolo... Non è che col punteruolo rischio di dare il classico colpetto che forma la classica crepa che fa letteralmente aprire il gabinetto in due? :stordita:
lo smalto dei sanitari si scheggia (ti è mai caduto qualcosa di pesante sul lavandino o sulla vasca? :muro: a me sì! :muro: ): ovvio che se dai 'na botta assurda col martello lo spacchi: occorre fare con molta attenzione. ;)
e basta con sto suggerimento di farlo fare ad un uomo: di tutti gli uomini che conosco sono la più brava col trapano!
e con trapano intendo l'apparecchio che fa i buchi alimentato da corrente elettrica (cit.) :asd:
:asd:
non ho capito se mi consigli la punta di pietra, quella con la punta in widia o quella con la punta diamantata... mi pare di capire che poi i prezzi siano di molto differenti
Scusa, forse non sono stato chiaro, è che sono del settore per cui a volte penso che sia chiaro per tutti, quelle di cui parlo sono punte fatte appositamente per forare la ceramica o i materiali vetrificati, quindi molto duri in superficie e facili da scheggiare per cui hanno una forma particolare, sono in pratica dei piccoli tubi con la parte tagliente ricoperta di polvere di materiale duro, funzionano come delle piccole frese portando via poco materiale alla volta e quindi riducendo il rischio di rottura, queste hanno la necessità di essere raffreddate leggermente con acqua.
Le punte da pietra/muro/granito/cemento normali sono fatte nel modo classico con il corpo cilindrico con le scanalature laterali per portare via la polvere che si crea e in testa hanno riportata UNA PLACCA in materiale duro che serve a fare fisicamente il buco, queste si usano a secco, però in genere non hanno un tagliente molto indicato per la ceramica perchè tende a scivolare parecchio e necessita di parecchia pressione per forare......
Doraneko
20-10-2008, 09:19
non ho capito se mi consigli la punta di pietra, quella con la punta in widia o quella con la punta diamantata... mi pare di capire che poi i prezzi siano di molto differenti
La punta dovrebbe essere quella diamantata:l'utensile deve essere sempre piu' duro del materiale che devi lavorare (regola generale).
Il raffreddamento e' per evitare che la punta e il materiale da forare si surriscaldino troppo,anche se sei a bassa velocita'.
Ad esempio il vetro va sempre raffreddato quando si fora,per evitare shock termici che possono spaccare tutto.Il vetro,ad esempio,puo' andare in pezzi se da una lesione localizzata si dovesse propagare una crepa.
Scusa, forse non sono stato chiaro, è che sono del settore per cui a volte penso che sia chiaro per tutti, quelle di cui parlo sono punte fatte appositamente per forare la ceramica o i materiali vetrificati, quindi molto duri in superficie e facili da scheggiare per cui hanno una forma particolare, sono in pratica dei piccoli tubi con la parte tagliente ricoperta di polvere di materiale duro, funzionano come delle piccole frese portando via poco materiale alla volta e quindi riducendo il rischio di rottura, queste hanno la necessità di essere raffreddate leggermente con acqua.
Le punte da pietra/muro/granito/cemento normali sono fatte nel modo classico con il corpo cilindrico con le scanalature laterali per portare via la polvere che si crea e in testa hanno riportata UNA PLACCA in materiale duro che serve a fare fisicamente il buco, queste si usano a secco, però in genere non hanno un tagliente molto indicato per la ceramica perchè tende a scivolare parecchio e necessita di parecchia pressione per forare......
uhm... interessante.
Secondo te se vado da un ferramenta e gli dico che devo forare della ceramica mi sa consigliare sullo strumento da usare?
uhm... interessante.
Secondo te se vado da un ferramenta e gli dico che devo forare della ceramica mi sa consigliare sullo strumento da usare?
Se il negozio è serio si, il problema è trovarlo il negozio serio e te lo dico io che lavoro in un ingrosso proprio di queste cose, fra i nostri clienti pochi sarebbero in grado di consigliarti al meglio. ;)
Therinai
20-10-2008, 09:39
gemma ma sei proprio decisa a fare sto buco? Non hai provato ad informarti su quelle assi che possono essere fissate senza buchi di cui aveva parlato qualcuno? ti semplificheresti la vita (e salveresti quella del water :Prrr: )
Poi sei riuscita a reperire il trapano a colonna?
:D
gemma ma sei proprio decisa a fare sto buco? Non hai provato ad informarti su quelle assi che possono essere fissate senza buchi di cui aveva parlato qualcuno? ti semplificheresti la vita (e salveresti quella del water :Prrr: )
Poi sei riuscita a reperire il trapano a colonna?
:D
RAMBO MODE = ON
sono decisa a mettere l'asse che voglio io. A qualunque costo.
RAMBO MODE = OFF
Therinai
20-10-2008, 10:32
RAMBO MODE = ON
sono decisa a mettere l'asse che voglio io. A qualunque costo.
RAMBO MODE = OFF
ok ok :ave:
:D
alphacygni
20-10-2008, 10:55
Dunque, io procederei cosi':
1) Ricomprati un trapano decente... e' l'occasione per farlo :D non serve chissa' cosa, una roba da 30 euro basta e avanza, ma deve avere la velocita' progressiva (tanto ormai penso li facciano solo cosi')
2) Prendi un chiodino di acciaio, e colpendolo piano col martello, pratica una piccola scalfitura sulla ceramica, nel punto dove vorrai praticare il foro. Questo ti serve per creare un invito per la punta del trapano, perche' se provi a forarlo direttamente con la punta, ti scappa da tutte le parti sulla ceramica lucida
3) Come gia' ti hanno detto, puo' essere utile coprire la zona circostante il punto dove verra' praticato il foro con del nastro adesivo (possibilmente di quello debole, tipo quello opaco da ufficio), in modo da evitare che rinculi (nel caso delle martellate che darai sul chiodino,) o vibrazioni eccessive del trapano, portino via un'area di copertura troppo ampia rispetto al foro... se invece il foro viene fatto in una zona non visibile, puoi omettere tranquillamente questa precauzione
4) inizi a forare a velocita' bassissima, almeno fino a che la punta non si sara' assestata nel foro, poi eventualmente puoi accelerare un pochino, ma io non esagererei!
sparagnino
20-10-2008, 12:40
con trapano intendo l'apparecchio che fa i buchi alimentato
fori
Doraneko
20-10-2008, 15:03
Nonostante tutti gli ottimi consigli che siano stati scritti,sta idea di bucare il cesso mi lascia un po' perplesso.Mi sa di quelle cose che a farle sudi come una bestia...
Tra l'altro si potrebbe anche provare ad aiutare la punta del trapano rendendo meno liscia la superficie da forare.Ad esempio segnando il punto con una di quelle punte abrasive rosa,tipo quelle col dischetto: prima ci fa un bel segno sullo smalto con uno di quei dischetti e poi si buca.Nel caso non fosse disponibile una di queste punte abrasive,magari si fa qualcosa anche con la carta vetrata (tanto per far perdere alla superficie la lucidita' che farebbe scivolare la punta).
L'idea del colpetto col chiodo mi piace poco...
Therinai
20-10-2008, 16:24
Nonostante tutti gli ottimi consigli che siano stati scritti,sta idea di bucare il cesso mi lascia un po' perplesso.Mi sa di quelle cose che a farle sudi come una bestia...
Tra l'altro si potrebbe anche provare ad aiutare la punta del trapano rendendo meno liscia la superficie da forare.Ad esempio segnando il punto con una di quelle punte abrasive rosa,tipo quelle col dischetto: prima ci fa un bel segno sullo smalto con uno di quei dischetti e poi si buca.Nel caso non fosse disponibile una di queste punte abrasive,magari si fa qualcosa anche con la carta vetrata (tanto per far perdere alla superficie la lucidita' che farebbe scivolare la punta).
L'idea del colpetto col chiodo mi piace poco...
anche con la carta vetrata non mi sembra l'idea del secolo. Supponiamo la realizzazione di un foro da 8mm, come fai a trattare una tale area con la carta vetrata?
anche con la carta vetrata non mi sembra l'idea del secolo. Supponiamo la realizzazione di un foro da 8mm, come fai a trattare una tale area con la carta vetrata?
In realtà non dovrebbe trattare l'intera area, ma solo un punto in modo da non far scivolare la punta nella primissima fase della foratura.
Io procederei facendo prima un forellino di piccolo diametro (3mm) e poi su su un paio di mm alla volta fino a raggiungere il diametro necessario.
Una curiosità, ma poi siamo sicuri che nel punto dove andrà applicato il "tassello" la ceramica abbia uno spessore sufficiente a sostenerlo?????
afterburner
20-10-2008, 17:04
http://www.aspeterpan.com/survival/fdt101.htm
Ti serve una punta simile alla penultima illustrata ("punte per vetro e ceramica"), mano ferma, trapano a bassa velocita', un filo d'acqua costante per raffreddare la zona e tanta pazienza.
Facci sapere come finisce :)
Therinai
20-10-2008, 17:06
Una curiosità, ma poi siamo sicuri che nel punto dove andrà applicato il "tassello" la ceramica abbia uno spessore sufficiente a sostenerlo?????
quale tassello? è una tavola del cesso... ostia se salta fuori che lo spessore non è sufficiente mi incacchio :sofico:
Dai mi sembra improbabile comunque.
http://www.aspeterpan.com/survival/fdt101.htm
Ti serve una punta simile alla penultima illustrata ("punte per vetro e ceramica"), mano ferma, trapano a bassa velocita', un filo d'acqua costante per raffreddare la zona e tanta pazienza.
Facci sapere come finisce :)
uhm... quella a forma di lancia?
e che ne è di quelle descritte da the joe? :fagiano:
ad ogni modo il filo d'acqua costante mi preoccupa: mica posso allagare il bagno per fare un buco! La parte da forare è esterna...
Se lo raffreddo ad aria? :stordita:
chandler8_2
20-10-2008, 17:29
Di che diametro dovrà essere il foro?
http://www.aspeterpan.com/survival/fdt101.htm
qui c'è un elenco di punte, quella a forma di freccia per il vetro fa al caso tuo, ma come leggi va usata a bassa velocità e bassa pressione.
Non è impossibile però bisogna farlo con molta calma
http://www.aspeterpan.com/survival/fdt101.htm
Ti serve una punta simile alla penultima illustrata ("punte per vetro e ceramica"), mano ferma, trapano a bassa velocita', un filo d'acqua costante per raffreddare la zona e tanta pazienza.
Facci sapere come finisce :)
uhm... quella a forma di lancia?
e che ne è di quelle descritte da the joe? :fagiano:
ad ogni modo il filo d'acqua costante mi preoccupa: mica posso allagare il bagno per fare un buco! La parte da forare è esterna...
Se lo raffreddo ad aria? :stordita:
A me non mi cagato manco di striscio eh!!!!:mbe: :mad:
quale tassello? è una tavola del cesso... ostia se salta fuori che lo spessore non è sufficiente mi incacchio :sofico:
Dai mi sembra improbabile comunque.
Ci sono 2 tipi di fissaggio per le tavole del cesso, o tramite viti passanti e controvite (flangia filettata) o tramite tassello ad espansione, escludendo quelle a tassello che hanno bisogno di uno spessore di diversi cm, resta quella con la flangia che comunque necessita di un certo spessore del materiale per poter tenere anche perchè la ceramica non è che sia molto resistente alle sollecitazioni meccaniche e una tavoletta del cesso specie se di quelle in legno non è proprio leggera specie se cade ;)
Per la forma delle punte, essendo un settore molto specialistico, ogni produttore propone la sua ricetta.....quello che resta chiaro è che la ceramica ed i materiali vetrosi sono delle belle gatte da pelare quando si tratta di lavorarli ;)
EDIT - le punte che dico io sono queste:
http://www.toolshop.it/punta-diamantata-per-gres-porcellanato-10mm-stella-bianca_p-368.html
paulus69
20-10-2008, 17:32
http://www.aspeterpan.com/survival/fdt101.htm
Ti serve una punta simile alla penultima illustrata ("punte per vetro e ceramica"), mano ferma, trapano a bassa velocita', un filo d'acqua costante per raffreddare la zona e tanta pazienza.
l'unico consiglio coerente per non combinare macelli.....;)
uhm... quella a forma di lancia?
e che ne è di quelle descritte da the joe? :fagiano:
ad ogni modo il filo d'acqua costante mi preoccupa: mica posso allagare il bagno per fare un buco! La parte da forare è esterna...
Se lo raffreddo ad aria? :stordita:
gemma...prendi una spugna e ogni tanto la strizzi leggermente;lascia perdere la lubrificazione ad olio...che è indicata espressamente per i soli metalli.
guarda che un set di punte del genere(professionali)costa una cifra e mezzo...
quindi non è che hai la possibilità di far fare il lavoro ad un amico idraulico o muratore?
paulus69
20-10-2008, 17:33
Per la forma delle punte, essendo un settore molto specialistico, ogni produttore propone la sua ricetta.....quello che resta chiaro è che la ceramica ed i materiali vetrosi sono delle belle gatte da pelare quando si tratta di lavorarli ;)
non posso che confermare...;)
Therinai
20-10-2008, 17:34
Ci sono 2 tipi di fissaggio per le tavole del cesso, o tramite viti passanti e controvite (flangia filettata) o tramite tassello ad espansione, escludendo quelle a tassello che hanno bisogno di uno spessore di diversi cm, resta quella con la flangia che comunque necessita di un certo spessore del materiale per poter tenere anche perchè la ceramica non è che sia molto resistente alle sollecitazioni meccaniche e una tavoletta del cesso specie se di quelle in legno non è proprio leggera specie se cade ;)
Per la forma delle punte, essendo un settore molto specialistico, ogni produttore propone la sua ricetta.....quello che resta chiaro è che la ceramica ed i materiali vetrosi sono delle belle gatte da pelare quando si tratta di lavorarli ;)
MAH... qua si parla di bucare un cesso, non mi fiderei molto di uno che si autocostruisce amplificatori in classe A :asd:
MAH... qua si parla di bucare un cesso, non mi fiderei molto di uno che si autocostruisce amplificatori in classe A :asd:
:Prrr:
afterburner
20-10-2008, 17:37
A me non mi cagato manco di striscio eh!!!!:mbe: :mad:
Sorry!
Non avevo visto il tuo post (che tra l'altro e' pure uno dei primi) dove linkavi la stessa pagina che ho linkato io.
Adesso siamo in due ad aver suggerito lo stesso tipo di punta. Anzi, siamo in 3 perche', se ho ben capito la descrizione fatta da the_joe, lui intende lo stesso tipo di punta indicato da noi.
Quindi, in conclusione, seconda voi, Gemma ha capito che punta deve prendere?!? :doh:
Sorry!
Non avevo visto il tuo post (che tra l'altro e' pure uno dei primi) dove linkavi la stessa pagina che ho linkato io.
Adesso siamo in due ad aver suggerito lo stesso tipo di punta. Anzi, siamo in 3 perche', se ho ben capito la descrizione fatta da the_joe, lui intende lo stesso tipo di punta indicato da noi.
Quindi, in conclusione, seconda voi, Gemma ha capito che punta deve prendere?!? :doh:
In realtà è completamente diversa :O
http://www.toolshop.it/punta-diamantata-per-gres-porcellanato-10mm-stella-bianca_p-368.html
:D
paulus69
20-10-2008, 17:41
MAH... qua si parla di bucare un cesso, non mi fiderei molto di uno che si autocostruisce amplificatori in classe A :asd:
in questo caso fidati...che è così.
anzi...il "bucare" un cesso come pure un qualsiasi sanitario non è poi una cosa tanto da raccomandarsi:la ceramica porcellanata è veramente rognosa;la soluzione migliore sarebbe quella di cercare un asse con gli adattatori universali...ma non è che costano 4 soldi....in più...gemma è determinata a montare da sola l'asse che ha scelto costi ciò che costi.(un cesso nuovo prevedo...)
paulus69
20-10-2008, 17:45
In realtà è completamente diversa :O
http://www.toolshop.it/punta-diamantata-per-gres-porcellanato-10mm-stella-bianca_p-368.html
:D
scusami...ma quella punta và bene solo per pietra/marmi e piastrelle...fra l'altro è una "tazza" con punta al widia al centro.....
Therinai
20-10-2008, 17:46
in questo caso fidati...che è così.
anzi...il "bucare" un cesso come pure un qualsiasi sanitario non è poi una cosa tanto da raccomandarsi:la ceramica porcellanata è veramente rognosa;la soluzione migliore sarebbe quella di cercare un asse con gli adattatori universali...ma non è che costano 4 soldi....in più...gemma è determinata a montare da sola l'asse che ha scelto costi ciò che costi.(un cesso nuovo prevedo...)
si accettano scommesse? :D
MAdò se ce la fa chi la sente :sofico:
afterburner
20-10-2008, 17:46
In realtà è completamente diversa :O
http://www.toolshop.it/punta-diamantata-per-gres-porcellanato-10mm-stella-bianca_p-368.html
:D
Usti! E' parecchio strana come punta, nel senso che non ce l'ha proprio la punta. Ma funziona fatta cosi'?
paulus69
20-10-2008, 17:48
si accettano scommesse? :D
MAdò se ce la fa chi la sente :sofico:
a romperlo?....:O
A me non mi cagato manco di striscio eh!!!!:mbe: :mad:
chiedo umilmente perdono :ave:
sto leggiucchiando a sprazzi :fagiano:
in questo caso fidati...che è così.
anzi...il "bucare" un cesso come pure un qualsiasi sanitario non è poi una cosa tanto da raccomandarsi:la ceramica porcellanata è veramente rognosa;la soluzione migliore sarebbe quella di cercare un asse con gli adattatori universali...ma non è che costano 4 soldi....in più...gemma è determinata a montare da sola l'asse che ha scelto costi ciò che costi.(un cesso nuovo prevedo...)
noneeeeee
non hai capito: sono proprio quelli universali che non vanno bene!
vabbè, ho capito.
Appena posso metto delle foto :D
(chi avrebbe mai detto che un cesso suscitasse tanto interesse... :D )
paulus69
20-10-2008, 19:52
noneeeeee
non hai capito: sono proprio quelli universali che non vanno bene!
vabbè, ho capito.
Appena posso metto delle foto :D
(chi avrebbe mai detto che un cesso suscitasse tanto interesse... :D )
siiiinneee
sono proprio quelli universali(ma di qualità)che vanno bene!:D
ma ti pare che io mi possa sedere sopra della plasticaccia??!!!(che non potrei proprio perchè ci ho già provato:quel menga di vaso della pozzi-ginori è talmente strano che quelli di plastica con gli attacchi universali non si adattano proprio...:boh: )
concordo....sono sempre i cessi di discussioni che attirano ponderati interessi ed immani sforzi...:O
Therinai
20-10-2008, 20:13
noneeeeee
non hai capito: sono proprio quelli universali che non vanno bene!
vabbè, ho capito.
Appena posso metto delle foto :D
(chi avrebbe mai detto che un cesso suscitasse tanto interesse... :D )
si certo che con una foto si farebbe prima! lui con universale non credo intendesse quelle standard con i due perni ma un altro tipo adattabile a qualsiasi tazza.
La discussione suscita tanto interessa perché la hai aperta tu, se la aprivo io veniva chiusa dopo la solita sfilza di complimenti, brain fail ecc. :sofico:
paulus69
20-10-2008, 20:20
si certo che con una foto si farebbe prima! lui con universale non credo intendesse quelle standard con i due perni ma un altro tipo adattabile a qualsiasi tazza.
più o meno....;)
sono sempre con 2 perni...ma in fase di fissaggio hanno la possibilità di ruotare in senso eccentrico permettendo sia l'adattamento dei perni sia il centraggio dell'asse rispetto la tazza(più avanti o indietro a seconda della forma della tazza);di solito si ritrovano su assi di un certo valore....non roba da discount per intenderci.;)
Therinai
20-10-2008, 20:28
più o meno....;)
sono sempre con 2 perni...ma in fase di fissaggio hanno la possibilità di ruotare in senso eccentrico permettendo sia l'adattamento dei perni sia il centraggio dell'asse rispetto la tazza(più avanti o indietro a seconda della forma della tazza);di solito si ritrovano su assi di un certo valore....non roba da discount per intenderci.;)
un copricesso business, insomma.
http://i15.ebayimg.com/05/i/001/01/6e/251e_1.JPG
Therinai
20-10-2008, 20:31
questo è davvero il top dei copritazza pro
http://www.nonsolomusicablog.it/immagini/tavolettaBagno_1.jpg
Io circa 3 anni fa ho rifatto il bagno e ho comprato una tazza della Duravit con tanto di copritazza ad hoc, per il quale mi hanno ciulato 80€ :muro:
siiiinneee
sono proprio quelli universali(ma di qualità)che vanno bene!:D
ma ti pare che io mi possa sedere sopra della plasticaccia??!!!(che non potrei proprio perchè ci ho già provato:quel menga di vaso della pozzi-ginori è talmente strano che quelli di plastica con gli attacchi universali non si adattano proprio...:boh: )
concordo....sono sempre i cessi di discussioni che attirano ponderati interessi ed immani sforzi...:O
ma scusa, io sotto la dicitura "universali" ho trovato solo quelli che si agganciano da parte a parte...
ma tu parli di "sedili" o di "sanitari" ? :confused:
Therinai
21-10-2008, 11:36
ma scusa, io sotto la dicitura "universali" ho trovato solo quelli che si agganciano da parte a parte...
ma tu parli di "sedili" o di "sanitari" ? :confused:
ma sti buchi li hai fatti? Guarda che se speri che si buca da solo dovrai aspettare molto a lungo :D
Dai trapana che sono troppo curioso di avere l'esito :D
ma sti buchi li hai fatti? Guarda che se speri che si buca da solo dovrai aspettare molto a lungo :D
Dai trapana che sono troppo curioso di avere l'esito :D
non ho ancora nemmeno avuto il tempo di acquistare il necessario :uh:
e poi torno a casa sempre dopo le 7 di sera, dubito che i miei vicini mi farebbero trapanare senza chiamare immediatamente l'amministrazione :rolleyes:
e poi non dovevo mettere le foto? :stordita:
Therinai
21-10-2008, 12:19
e poi non dovevo mettere le foto? :stordita:
si si, così non puoi barare, foto prima e dopo :D
vabbeh di certo è meglio farlo il fine settimana, cmq non dovrebbe essere un operazione molto rumorosa (come bucare il muro). Però ci vorrà un po' di tempo mi sa.
Ma non hai un uomo in casa? non ti dice niente al riguardo?
si si, così non puoi barare, foto prima e dopo :D
vabbeh di certo è meglio farlo il fine settimana, cmq non dovrebbe essere un operazione molto rumorosa (come bucare il muro). Però ci vorrà un po' di tempo mi sa.
Ma non hai un uomo in casa? non ti dice niente al riguardo?
l'uomo in casa sono io :cool:
lo sono da sempre, non ho nessuna intenzione di cedere il mio status solo perchè non vivo da sola :O
e poi lui per il fai-da-te è abbastanza negato...
Therinai
21-10-2008, 12:29
l'uomo in casa sono io :cool:
lo sono da sempre, non ho nessuna intenzione di cedere il mio status solo perchè non vivo da sola :O
e poi lui per il fai-da-te è abbastanza negato...
portagli le mie condolianze :sofico:
portagli le mie condolianze :sofico:
:Prrr:
portagliele tu
"rispondigli tu, digli qualcosa" - voce dal corridoio.
ecco, ti rispondo io: non è una donna.
:D
trallallero
21-10-2008, 13:03
Adoro le donne con le palle :D
Io, oltre ad oliare (ho letto solo la prima pagina del 3d), lo farei progressivo.
Parti con una (ottima) punta da 2 (col martello pneumatico) e poi li fai sempre più grandi (senza martello) fino alla misura che ti serve.
Io faccio così e non mi si è mai rotta.
edit: :doh: avevo capito che volevi bucare le piastrelle del bagno, non il cesso
apahualca
21-10-2008, 13:12
io lo coprirei con un pezzo di scotch prima :stordita:
liscio, senza ghiaccio.
Therinai
21-10-2008, 13:13
Adoro le donne con le palle :D
Io, oltre ad oliare (ho letto solo la prima pagina del 3d), lo farei progressivo.
Parti con una (ottima) punta da 2 (col martello pneumatico) e poi li fai sempre più grandi (senza martello) fino alla misura che ti serve.
Io faccio così e non mi si è mai rotta.
edit: :doh: avevo capito che volevi bucare le piastrelle del bagno, non il cesso
non capisco perché fai i buchi sulle piastrelle con la funzione martello :confused: perché oliando poi?
Adoro le donne con le palle :D
Io, oltre ad oliare (ho letto solo la prima pagina del 3d), lo farei progressivo.
Parti con una (ottima) punta da 2 (col martello pneumatico) e poi li fai sempre più grandi (senza martello) fino alla misura che ti serve.
Io faccio così e non mi si è mai rotta.
edit: :doh: avevo capito che volevi bucare le piastrelle del bagno, non il cesso
tsk tsk...
vedi che ho ragione quando dico che i lavori da uomo è meglio se li fanno le donne capaci?
Non puoi assolutamente forare una piastrella con la modalità percussione!
prima fori lo strato di ceramica con la sola rotazione, quando la ceramica è scalfitta, allora e solo allora procedi con la percussione per forare il muro :O
trallallero
21-10-2008, 13:38
non capisco perché fai i buchi sulle piastrelle con la funzione martello :confused: perché oliando poi?
Senza martello il primo buco te lo scordi, ci ho provato ma si è rotta la piastrella.
Quindi faccio il foro minuscolo col martello a velocità massima, un secondo e passa la paura. Poi aumento la sezione senza martello.
Oliando perchè (mi illudo :D) scivola meglio.
Senza martello il primo buco te lo scordi, ci ho provato ma si è rotta la piastrella.
Quindi faccio il foro minuscolo col martello a velocità massima, un secondo e passa la paura. Poi aumento la sezione senza martello.
Oliando perchè (mi illudo :D) scivola meglio.
ho sempre seguito una procedura diversa e ho sempre avuto successo :O
niente percussione sulla ceramica per me.
trallallero
21-10-2008, 13:41
tsk tsk...
vedi che ho ragione quando dico che i lavori da uomo è meglio se li fanno le donne capaci?
Non puoi assolutamente forare una piastrella con la modalità percussione!
prima fori lo strato di ceramica con la sola rotazione, quando la ceramica è scalfitta, allora e solo allora procedi con la percussione per forare il muro :O
Ok, allora (se mi ricordo) domani faccio le foto del lavoro che sto facendo in cucina, manco una piastrella rotta tutte forate come ho detto :asd:
Vedi il difetto di voi donne: è che leggete il manuale del fai-da-te ed eseguite le operazioni alla lettera senza metterci del proprio :O
trallallero
21-10-2008, 13:42
ho sempre seguito una procedura diversa e ho sempre avuto successo :O
niente percussione sulla ceramica per me.
:boxe:
Perchè tu hai le ceramiche di plastica made in China :Prrr:
Senza martello il primo buco te lo scordi, ci ho provato ma si è rotta la piastrella.Quindi faccio il foro minuscolo col martello a velocità massima, un secondo e passa la paura. Poi aumento la sezione senza martello.
Oliando perchè (mi illudo :D) scivola meglio.
Questo perchè usi punte non nate per forare i materiali vetrosi ;)
Poi una mattonella è ben diversa da un sanitario, la mattonella ha solo lo strato superficiale "vetrificato" e sotto e terracotta molto docile da forare, un sanitario è completamente ceramizzato, per cui è come forare un blocco unico di materiale duro, con la percussione semplicemente lo sbricioli, serve una punta molto tagliente e nata appositamente per questo, oppure forse con una buona punta da granito con il tagliente nuovo ce la puoi fare, ma il risultato non è garantito.
EDIT QUI IL VIDEO DELLA PUNTA (http://www.dipego.it/giorgio/video_punta_gres.wmv)
Ok, allora (se mi ricordo) domani faccio le foto del lavoro che sto facendo in cucina, manco una piastrella rotta tutte forate come ho detto :asd:
Vedi il difetto di voi donne: è che leggete il manuale del fai-da-te ed eseguite le operazioni alla lettera senza metterci del proprio :O
ehi amico, faccio questi lavori da più di 10 anni e tutto ciò che so l'ho imparato con l'esperienza, altro che manuali, tsè :boxe:
:D
trallallero
21-10-2008, 14:01
ehi amico, faccio questi lavori da più di 10 anni e tutto ciò che so l'ho imparato con l'esperienza, altro che manuali, tsè :boxe:
:D
Ok, pace :flower:
Ma, seriamente, mi avevi scritto che non hai esperienza in muratura.
Io comunque non ci proverei neanche a farlo un buco nel water. Secondo me si sbriciola. Non fai prima a cambiarlo ?
Ok, pace :flower:
Ma, seriamente, mi avevi scritto che non hai esperienza in muratura.
Io comunque non ci proverei neanche a farlo un buco nel water. Secondo me si sbriciola. Non fai prima a cambiarlo ?
pace :flower: (per muratura intendevo nel tirare su un muro, costruirlo!)
Se si rompe allora lo cambio: io non sono un tipo che si arrende di fronte a questa banali difficoltà :O
Questo perchè usi punte non nate per forare i materiali vetrosi ;)
Poi una mattonella è ben diversa da un sanitario, la mattonella ha solo lo strato superficiale "vetrificato" e sotto e terracotta molto docile da forare, un sanitario è completamente ceramizzato, per cui è come forare un blocco unico di materiale duro, con la percussione semplicemente lo sbricioli, serve una punta molto tagliente e nata appositamente per questo, oppure forse con una buona punta da granito con il tagliente nuovo ce la puoi fare, ma il risultato non è garantito.
EDIT QUI IL VIDEO DELLA PUNTA (http://www.dipego.it/giorgio/video_punta_gres.wmv)
fichissimo il video! :eek:
praticamente non è una punta, ma una specie di "cannula"...
la voglio :cool:
quanto costerà? :stordita:
trallallero
21-10-2008, 14:11
pace :flower: (per muratura intendevo nel tirare su un muro, costruirlo!)
Se si rompe allora lo cambio: io non sono un tipo che si arrende di fronte a questa banali difficoltà :O
In effetti, se tanto lo devi cambiare a sto punto ci fai qualche buco :D
@the_joe: grazie del video, anche oggi ne ho imparata una :)
PS: ieri mi son comprato un tornio per 77€ ed ho già fatto un porta uovo :cool:
Circa 15/20 euro
grazie, hai dato nuova speranza alla mia impresa :D
In effetti, se tanto lo devi cambiare a sto punto ci fai qualche buco :D
@the_joe: grazie del video, anche oggi ne ho imparata una :)
PS: ieri mi son comprato un tornio per 77€ ed ho già fatto un porta uovo :cool:
io da piccola avevo "il bravo vasaio", vale? :stordita:
trallallero
21-10-2008, 14:32
io da piccola avevo "il bravo vasaio", vale? :stordita:
cos'è ? :confused:
cos'è ? :confused:
un gioco harbert degli anni 80 :O
poi avevo "il piccolo chimico", il dolce forno etc. etc.
ma che razza di infanzia hai avuto tu? :D
trallallero
21-10-2008, 14:42
un gioco harbert degli anni 80 :O
poi avevo "il piccolo chimico", il dolce forno etc. etc.
ma che razza di infanzia hai avuto tu? :D
Lo conosco!!! lo conosco !!! "il dolce forno" la sò :yeah:
Un'infanzia fatta di Lego e Meccano :O
choccoutente
21-10-2008, 14:44
te non eri piccola negli anni 80 ma negli anni 70 non imbrogliare:O
Therinai
24-10-2008, 17:29
gemma lo hai fatto poi il buco?
matteo171717
24-10-2008, 17:51
se maometto non va alla montagna la montagna va da maometto:O
E fu così che maometto andò al cesso...:D :D :D
ok, tempo per un mezzo aggiornamento.
vediamo se con qualche foto si capisce bene il meccanismo della cosa...
(scusate la qualità, ma ho slo il cell per farle :mc: )
questa è la vittima designata:
http://img394.imageshack.us/img394/5176/immag013lb6.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immag013lb6.jpg)
qui ingrandimento del buco già presente:
http://img394.imageshack.us/img394/76/immag0121qt2.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immag0121qt2.jpg)
si nota che sotto c'è il vuoto dell'interno del sanitario e poi la ceramica del fondo, piena di ruggine del precedente "tassello"
questo invece è il sistema di aggancio previsto per questo modello:
http://img394.imageshack.us/img394/7289/immag015zw2.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immag015zw2.jpg)
http://img394.imageshack.us/img394/1856/immag014vh9.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immag014vh9.jpg)
e questo invece è il sistema di aggancio che voglio metterci io:
http://img394.imageshack.us/img394/1661/immag0161mq5.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immag0161mq5.jpg)
http://img394.imageshack.us/img394/1710/immag002os5.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immag002os5.jpg)
orbene, dopo tutti i vostri discorsi la mia temeraria sicurezza ha cominciato a vacillare...
e così ho cominciato a pensare a soluzioni alternative.
Per esempio quella di forare la placca in metallo del gancio che voglio mettere io per farci passare la vite, che poi si fisserà alla parte sottostante (vedi foto 1)...
ed ecco come procede:
http://img394.imageshack.us/img394/5874/immag003ho1.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=immag003ho1.jpg)
che ne dite? :stordita:
paulus69
24-10-2008, 19:53
che è un cesso appeso.....e quindi sò cazzi...:O
imho...se non vuoi ritrovarti(materialmente)con il culo per terra...rinuncia a qualsiasi velleità perforante sulla tazza....:O
Sgt. Hartman
24-10-2008, 20:08
Io sono pro foro.
Con la punta e il pàpano (cit.) giusti ci si riesce con relativa tranquillità
E' importane fare l'invito alla punta con un chiodo d'acciaio e un martello.
paulus69
24-10-2008, 20:13
Io sono pro foro.
Con la punta e il pàpano (cit.) giusti ci si riesce con relativa tranquillità
'nvedi che 'n se ppo dì:siamo ancora in fascia pro-tetta...:O
ah, non ho trovato la punta diamantata che mi suggeriva the_joe...
solo quella a freccia per vetro / ceramica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.