PDA

View Full Version : Windows e dischi di grandi dimensioni...partizioni MBR o GPT


77edo77
18-10-2008, 13:05
..salve ragazzi..ho installato un nuovo hard disk..samsung da 750giga ed avendo altri 3 HD da 500 ho superato i 2 terabyte di spazio. Ho vista 64 bit..la ultimate..e quando vado in gestione disco per formattarlo mi appare un messaggio mai visto prima:
"e' necessario inizializzare un disco per consentire a gestione dei disci logici di accedervi"
..poi mi appare una spunta sul nuovo disco..e dopo
"utilizzare il seguente stile di partizione per i dischi selezionati

MBR (record di avvio principale, Master Boot Record)
GPT (tabella di partizione GUID, Guid Partition Table)

...premetto che questo nuovo Hard Disk non sarebbe quello di boot..ma solo per storage......cosa devo scegliere???
grazie

xxxxxxxx
05-05-2009, 11:42
..salve ragazzi..ho installato un nuovo hard disk..samsung da 750giga ed avendo altri 3 HD da 500 ho superato i 2 terabyte di spazio. Ho vista 64 bit..la ultimate..e quando vado in gestione disco per formattarlo mi appare un messaggio mai visto prima:
"e' necessario inizializzare un disco per consentire a gestione dei disci logici di accedervi"
..poi mi appare una spunta sul nuovo disco..e dopo
"utilizzare il seguente stile di partizione per i dischi selezionati

MBR (record di avvio principale, Master Boot Record)
GPT (tabella di partizione GUID, Guid Partition Table)

...premetto che questo nuovo Hard Disk non sarebbe quello di boot..ma solo per storage......cosa devo scegliere???
grazie


Anche se la domanda è un po vecchia... mi piacerebbe saperlo anche a me... sono nelle tue stesse condizioni.. please aiutateci... ;)

ezio
05-05-2009, 19:00
Si tratta di due standard differenti, MBR è quello più anziano e permette l'esistenza di sole 4 partizioni primarie (non dischi logici tramite partizione estesa, attenzione), con una dimensione massima di 2 TeraBytes.

GPT ( GUID Partition Table) permette la creazione di un numero teoricamente illimitato di partizioni, ciascuna di grandezza immensa (nell'ordine del Zettabyte, un bilione di TB), anche se Windows limita la dimensione a 256TB per ciascuna partizione (massimo 128), e salvo l'utilizzo di Vista o Server2003 con piattaforma EFI non è possibile utilizzare il disco per il boot, ma solo per lo storage dei dati.
Prevede anche la creazione di un "MBR di protezione", in modo che il disco sia identificabile dai tool come fdisk che non supportano questa particolare modalità.

QUI (http://www.microsoft.com/whdc/device/storage/GPT_FAQ.mspx) trovate molte informazioni in merito.


Il mio consiglio è di utilizzare la struttura MBR se necessitate della massima compatibilità e versatilità.

xxxxxxxx
05-05-2009, 20:12
Si tratta di due standard differenti, MBR è quello più anziano e permette l'esistenza si sole 4 partizioni primarie (non dischi logici tramite partizione estesa, attenzione), con una dimensione massima di 2 TeraBytes.

GPT ( GUID Partition Table) permette la creazione di un numero teoricamente illimitato di partizioni, ciascuna di grandezza immensa (nell'ordine del Zettabyte, un bilione di TB), anche se Windows limita la dimensione a 256TB per ciascuna partizione (massimo 128), e salvo l'utilizzo di Vista o Server2003 con piattaforma EFI non è possibile utilizzare il disco per il boot, ma solo per lo storage dei dati.
Prevede anche la creazione di un "MBR di protezione", in modo che il disco sia identificabile dai tool come fdisk che non supportano questa particolare modalità.

QUI (http://www.microsoft.com/whdc/device/storage/GPT_FAQ.mspx) trovate molte informazioni in merito.


Il mio consiglio è di utilizzare la struttura MBR se necessitate della massima compatibilità e versatilità.

Che dire,,, meglio di cosi.... GRAZIE!!!!!!!!!!!

dabruna
26-01-2010, 14:53
Si tratta di due standard differenti, MBR è quello più anziano e permette l'esistenza di sole 4 partizioni primarie (non dischi logici tramite partizione estesa, attenzione), con una dimensione massima di 2 TeraBytes.


Ho un pò di casino in testa...
4 partizioni primarie vuol dire 4 dischi o 4 sezioni partizionate di disco ?
Se due dischi da 500GB sono divisi complessivamente in 4 partizioni, allora sono queste le 4 partizioni primarie ?
Se ho appunto due dischi con 4 partizioni per complessivi 1TB, perchè ad esempio quando installo un altro disco da 1.5 TB, per complessivi 2.5TB, XP Pro 32bit vuole crearmi un disco dinamico, per la storia del limite dei 2TB totali ?
Grazie.

PeK
05-03-2010, 18:09
4 partizioni primarie, una estesa e tante logiche per disco :)

lele980
12-09-2011, 20:27
una situazione simile sta capitando anche a me

ho preso un hard disk da 3 tb che andrei ad aggiungere al 2 tb che ho gia

nn so come andando nella sezione gestione disco mi sono ritrovato con una partizione del nuovo disco di 2 tb in gpt ed un altra dello spazio non allocato restante in mbr che nn mi permette ne di usare e ne tanto meno di modificare :mad:

il mio intento è quello di avere un unica partizione da 3 tb come stoccaggio dati

come faccio?

ps ho win 7 64 bit

grazie

Eress
13-09-2011, 05:51
Vedi qui

http://www.dinoxpc.com/articolo/p=5_1179.htm

Comunque qualche tempo fa su WU era uscito anche un aggiornamento per la gestione di dischi superiori a 2.2 Tb, che ancora non sono perfettamente compatibili col OS.

lele980
13-09-2011, 08:39
Vedi qui

http://www.dinoxpc.com/articolo/p=5_1179.htm

Comunque qualche tempo fa su WU era uscito anche un aggiornamento per la gestione di dischi superiori a 2.2 Tb, che ancora non sono perfettamente compatibili col OS.

ti ringrazio ma avevo gia risolto,ho trovato l opzione per trasformare interamente il disco in gpt ed ora me lo legge per intero

;)

dabruna
26-03-2013, 11:04
Torno sull'argomento, scusate ...

Ma se il limite MBR è di 2 TB, come faccio con XP 32 bit a vedere ed utilizzare senza problemi l’unica partizione di un disco esterno usb WD da 3 TB e formattato in NTFS ?

Forse scrivere oltre i 2 TB, il disco si blocca ?

ezio
27-03-2013, 14:18
Come detto nei post precedenti, i dischi di quelle dimensioni vanno inizializzati come GPT anzichè MBR, in modo da poter riconoscere correttamente lo spazio oltre i 2TB.

Il problema è che XP non supporta GPT nativamente: è possibile aggirare il limite con driver come QUESTO (http://www.paragon-software.com/technologies/components/gpt-loader/winXP.html) di Paragon ma solo in caso di dischi interni, non esterni.
Nella tua situazione purtroppo non hai possibilità da quel che mi risulta, devi necessariamente utilizzare un sistema operativo diverso.

dabruna
27-03-2013, 14:22
Come detto nei post precedenti, i dischi di quelle dimensioni vanno inizializzati come GPT anzichè MBR, in modo da poter riconoscere correttamente lo spazio oltre i 2TB.

Nella tua situazione purtroppo non hai possibilità da quel che mi risulta, devi necessariamente utilizzare un sistema operativo diverso.

Non scrivevo se il mio XP 32bit non avesse scritto oltre i 2TB ...

https://www.dropbox.com/s/fwfsmjk53af9b80/WD%20My%20Book%203TB%20usb_125910.jpg

Invece ha scritto 2,2 TB ...:eek: quindi arrivo a 3Tb senza problemi, immagino.

ezio
27-03-2013, 14:32
No infatti, non potrai utilizzarla (MBR non va appunto oltre i 2tb):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35913354&postcount=7

dabruna
27-03-2013, 14:44
No infatti, non potrai utilizzarla (MBR non va appunto oltre i 2tb):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35913354&postcount=7

Hai visto lo screen di quello che ho postato ?

(Oltretutto non ho installato nessun driver ne software speciale)

ezio
27-03-2013, 15:05
Sì, e non ti fa scrivere oltre i 2T o sbaglio?

dabruna
27-03-2013, 15:11
Sì, e non ti fa scrivere oltre i 2g o sbaglio?

Sbagli: da Xp 32bit ho scritto 2,2TB e immagino riuscirò a scrivere fino a 3TB (2,7TB)

Quindi il limite dei 2TB come è stato baypassato da WD (senza aver installato nulla io sul pc) ?

ezio
27-03-2013, 15:26
Sopra ovviamente intendevo 2 tera, non giga, che poi come hai constatato sono 2.2 effettivi ;)
http://www.uefi.org/learning_center/UEFI_MBR_Limits_v2.pdf
What is the 2.2TB limitation?
Users upgrading a computer system with a
larger hard disk drive may have problems using
more than 2.2 terabytes (TB) of disk space.
This limit arises from the maximum size of the
master boot record (MBR) partitioning method
used by most personal computers.

Ripeto, non puoi andare oltre...

dabruna
27-03-2013, 15:28
Sopra ovviamente intendevo 2 tera, non giga, che poi come hai constatato sono 2.2 effettivi ;)
http://www.uefi.org/learning_center/UEFI_MBR_Limits_v2.pdf


Ripeto, non puoi andare oltre...

Ok, stasera ci butto su un centinaio di GB ....
Io dico che va oltre (mi piace fantasticare ...)
Sono aperte le scommesse :)

Khronos
27-03-2013, 15:29
no, Ezio. mi spiace ^^

"You can use the full capacity of a 3TB drive via USB--with a drive enclosure that supports it. The SATA-to-USB bridge chip inside the enclosure takes care of any addressing issues. This is why the first 3TB drive shipped last summer as an external model--a switch from the usual pattern of internal units shipping first.
Although you shouldn't have any issues attaching a prepackaged 3TB external drive, you may have problems if you buy a 3TB internal drive and try to add it to a USB-connected enclosure yourself. Read the fine print: Many of the bare enclosures say they support 3TB, but not all of them do."
tradotto:
quella unita USB è stata creata apposta per bypassare il problema. se invece te ti compri un HD da 3TB e lo metti in un box USB to SATA da 10 euro, avrai problemi.

ezio
27-03-2013, 15:38
Interessante, allora devo da bere a entrambi :D
Quindi nel caso dei WD c'è un chip interno che si occupa della cosa, senza driver aggiuntivi come quello di Paragon o robe simili...

stefanonweb
05-04-2013, 11:14
Scusate vorrei capire:
Io con la stessa scheda madre MSI G45M Digital, Win7 32 e Easeus Partition Master o formattato 2 hard disk WD ed 1 Seagate da 3 Tb in GPT e quindi in NTFS.

Ma quindi la compatibilità con hard disk da 3TB GPT da cosa dipende? Win7 32 è compatibile??? Perchè poi il Seagate collegato ad un altro computer con scheda madre differente non lo ha riconosciuto correttamente ma vedeva solo 700 GB???? Il bios EFI o UEFI che cosa determina??? Grazie....

ezio
09-04-2013, 21:22
Per Win7 non ci sono problemi, Xp 32bit invece non supporta nativamente GPT:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/gg463525.aspx
(sotto "Windows Disk Support").
I nuovi bios con uefi sono necessari se vuoi avviare il sistema da questo tipo di dischi.