View Full Version : RAGAZZI AIUTO!!! HO XP APPENA ACCENDO IL PC MI APPARE BOOTMGR MANCANTE
siciliano87
17-10-2008, 13:42
AIUTATEMI!!! HO SOSTITUITO IL MASTERIZZATORE DEL MIO PC E ORA APPENA LO ACCENDO MI DA UNA SCHERMATA NERA CON SCRITTO BOOTMGR MANCANTE CTRL+ALT+CANC PER RIAVVIARE.
hO PROVATO HA METTERE IL CD DI XP PER PROVARE A FORMATTARLO, VADO SUL BOOT PER SELEZIONARE L'UNITA CD CIOE' IL MASTERIZZATORE KE HO MONTATO LO RICONOSCE SOLO KE MI RIAPPARE SEMPRE QUELLA SCRITTA. KE DEVO FARE???? MI POTETE AIUTARE????????:help: :help: :help: :help:
Scottdrum
17-10-2008, 14:31
AIUTATEMI!!! HO SOSTITUITO IL MASTERIZZATORE DEL MIO PC E ORA APPENA LO ACCENDO MI DA UNA SCHERMATA NERA CON SCRITTO BOOTMGR MANCANTE CTRL+ALT+CANC PER RIAVVIARE.
hO PROVATO HA METTERE IL CD DI XP PER PROVARE A FORMATTARLO, VADO SUL BOOT PER SELEZIONARE L'UNITA CD CIOE' IL MASTERIZZATORE KE HO MONTATO LO RICONOSCE SOLO KE MI RIAPPARE SEMPRE QUELLA SCRITTA. KE DEVO FARE???? MI POTETE AIUTARE????????:help: :help: :help: :help:
Dunque cerchiamo di fare chiarezza.Dal bios il masterizzatore viene riconosciuto(a quanto ho capito credo di si')?Hai settato il boot da bios in modo che il primo a partire sia il cd?Se non lo hai fatto,fallo.Una volta fatto questo prova a ripristinare tramine console di ripristino il bootloader con i comandi fixboot e fixmbr...dovresti risolvere
siciliano87
17-10-2008, 14:43
Dunque cerchiamo di fare chiarezza.Dal bios il masterizzatore viene riconosciuto(a quanto ho capito credo di si')?Hai settato il boot da bios in modo che il primo a partire sia il cd?Se non lo hai fatto,fallo.Una volta fatto questo prova a ripristinare tramine console di ripristino il bootloader con i comandi fixboot e fixmbr...dovresti risolvere
IL MATERIZZATORE VIENE RICONOSCIUTO. HO ACCESO IL PC HO PREMUTO IL TATO F8 E HO CLICCATO SU L'UNITA' DEL MASTERIZZATORE PER FARLO PARTIRE MA NON è SUCCESSO NIENTE ( SE ERA QUESTO KE INTENTEVI DIRE PER SETTAGGIO). ORA COSA DEVO FARE PER RIPRISTINARE CON FIXBOOT E FIXMB? PER ME E ARABO MI PUOI DARE UNA MANO TE NE SAREI GRATO..
Scottdrum
17-10-2008, 15:09
IL MATERIZZATORE VIENE RICONOSCIUTO. HO ACCESO IL PC HO PREMUTO IL TATO F8 E HO CLICCATO SU L'UNITA' DEL MASTERIZZATORE PER FARLO PARTIRE MA NON è SUCCESSO NIENTE ( SE ERA QUESTO KE INTENTEVI DIRE PER SETTAGGIO). ORA COSA DEVO FARE PER RIPRISTINARE CON FIXBOOT E FIXMB? PER ME E ARABO MI PUOI DARE UNA MANO TE NE SAREI GRATO..
Dunque,per settare il bios ci devi prima entrare,solitamente(dipende dalle schede madri con il tasto F2 oppure DEL(o ESC)).Quindi entrato nel bios dal menu devi scegliere ADVANCED(o voce equivalente)e dalla voce boot setting mettere per prima scelta il cd.Fatto questo inserisci il cd di installazione di win e riparti.Alla prima schemata azzura scegli la voce console di ripristino,che verra' caricata.Al prompt(cursore lampeggiante)per sicurezza digita Fixboot /? e Fixmbr /? cosi' vedrai che cosa significa e con quali opzioni utilizzare questi due comandi.Facci sapere.
UtenteSospeso
17-10-2008, 15:10
Hai nel pc un HD dove in passato avevi su Vista ?
Credo di si, scollegando il masterizzatore hai probabilmente scollegato anche il disco di XP oppure hai scambiato di posizione i dischi sui vari connettori SATA.
Non hai nessun problema agli HD o al PC, devi solo riordinare la posizione dei dischi, adesso stai eseguendo il boot da un disco diverso da quello originario prima di rimuovere il masterizzatore.
siciliano87
17-10-2008, 15:23
Hai nel pc un HD dove in passato avevi su Vista ?
Credo di si, scollegando il masterizzatore hai probabilmente scollegato anche il disco di XP oppure hai scambiato di posizione i dischi sui vari connettori SATA.
Non hai nessun problema agli HD o al PC, devi solo riordinare la posizione dei dischi, adesso stai eseguendo il boot da un disco diverso da quello originario prima di rimuovere il masterizzatore.
Si bravo avevo installato il vista però i connettori sono tutti di tipo IDE ma quando ho cambiato il masterizzatore ho scollegato il cavo ide e l'ho messo subito sul masterizzatore nuovo quindi è impossibile che ho scambiatp i connettori. Cosa mi consigli?
UtenteSospeso
17-10-2008, 15:23
.
Riscollega il disco ide dal connettore, evidentemente ora ha la priorità al boot.
Controlla l'esattezza della sequenza di boot, BOOTMGR per Vista è l'equivalente di NTLDR di w2000/XP , viene richiamato dalla routine di boot nell'MBR caricato da Vista durante ill setup e che adesso ti è rimasto sull'HD che hai solo formattato.
Non devi fare nessuna operazione software sui dischi, è inutile è può essere anche peggiorativo.
siciliano87
17-10-2008, 15:46
.
Riscollega il disco ide dal connettore, evidentemente ora ha la priorità al boot.
Controlla l'esattezza della sequenza di boot, BOOTMGR per Vista è l'equivalente di NTLDR di w2000/XP , viene richiamato dalla routine di boot nell'MBR caricato da Vista durante ill setup e che adesso ti è rimasto sull'HD che hai solo formattato.
Non devi fare nessuna operazione software sui dischi, è inutile è può essere anche peggiorativo.
COSA DEVO FARE? COME FACCIO A CONTROLLARE L'ESATTEZZA DI BOOT? i CAVI IDE SONO SISTEMATI COME LO SONO STATI SEMPRE CIOE' UNO PARTE DALLA SCHEDA MADRE E VA A COLLEGARE L'HARD DISK E DI SEGUITO IL MASTERIZZATORE.
UtenteSospeso
17-10-2008, 22:22
Visto che mi dai ragione sulla questione Vista devo necessariamente supporre che nel tuo PC ci sia + di un HD, quello IDE/EIDE su cui hai in passato installato e poi rimosso VISTA e almeno un altro su cui c'è XP che non parte +.
Detto questo presuppongo che scollegando anche il disco EIDE il pc dovrebbe avviarsi con XP, ora c'è da stabilire quale è il disco che contiene XP cosa semplice se sono solo 2 gli HD nel pc.
La sequenza di boot devi impostarla nel BIOS( consulta il manuale della scheda madre ), i collegamenti interni non c'entrano nulla o quasi, quello che volevo dire prima è che forse nel mentre scollegavi il masterizzatore EIDE hai involontariamente anche scollegato un disco SATA, staccare i connettori sata urtandoli con le mani non è molto difficile, basta questo ad impedire l'avvio corretto della macchina.
siciliano87
18-10-2008, 08:00
veramente ho un solo hard disk dove prima c'era installato il vista poi l'ho formattato e ho installato xp.
UtenteSospeso
18-10-2008, 09:43
Se è così dal momento dell'installazione di XP non hai potuto avviarlo oppure avevi nel masterizzatore il cd di XP.
ciao, non ho letto le risposte cmq provo a darti una mano:
se hai due lettori/masterizzatori IDE controlla che siano settati uno su SLAVE e l'altro su MASTER ;)
siciliano87
18-10-2008, 16:26
ciao, non ho letto le risposte cmq provo a darti una mano:
se hai due lettori/masterizzatori IDE controlla che siano settati uno su SLAVE e l'altro su MASTER ;)
ciao anche un amico mi aveva detto di settarli mi ha detto ke c'è una linguetta dietro il masterizzatore ke si deve premere anche se sinceramente non ho capito bene e guardando dietro il masterizzatore non ho visto nessuna linguetta. ke devo fare???
siciliano87
18-10-2008, 16:28
Se è così dal momento dell'installazione di XP non hai potuto avviarlo oppure avevi nel masterizzatore il cd di XP.
boooo non mi ricordo
UtenteSospeso
18-10-2008, 17:14
MI sa di si avevi il cd di XP nel masterizzatore con il boot da CD attivo, ora se vuoi riavviare il pc devi inserire il cd di xp e bootare da CD quindi NON premere il tasto per continuare quando ti viene chiesto.
Avvia tipo il setup e poi scegli ripristino fino a quando non ti compare il promp dei comandi ti chiede la pass di administrator, premi enter se non l'hai impostata.
Quì al prompt digita fixmbr
UtenteSospeso
18-10-2008, 17:23
boooo non mi ricordo
Buonanotte ...buonanotte.. fiorellino
ciao anche un amico mi aveva detto di settarli mi ha detto ke c'è una linguetta dietro il masterizzatore ke si deve premere anche se sinceramente non ho capito bene e guardando dietro il masterizzatore non ho visto nessuna linguetta. ke devo fare???
se è vero che sono IDE si ci sono queste linguette si chiamano jumper, sono dei "coperchietti" di plastica.
QUI (http://www.rhyshaden.com/images/dvd_ide.jpg) ho trovato una foto, questo jumper sarebbe quello in alto a sinistra di colore blu, in pratica devi guardare sul manuale del masterizzatore, come mettere questo coperchietto per impostarlo su master o slave... :) se hai bisogno chiedi ancora ciao
siciliano87
18-10-2008, 18:06
MI sa di si avevi il cd di XP nel masterizzatore con il boot da CD attivo, ora se vuoi riavviare il pc devi inserire il cd di xp e bootare da CD quindi NON premere il tasto per continuare quando ti viene chiesto.
Avvia tipo il setup e poi scegli ripristino fino a quando non ti compare il promp dei comandi ti chiede la pass di administrator, premi enter se non l'hai impostata.
Quì al prompt digita fixmbr
non c'entra proprio niente, perkè quando metto il cd di xp e vado sul boot per farlo partire mi appare sempre quella schermata.
siciliano87
18-10-2008, 18:10
per me ha ragione il nosto amico bio net. ora provo vediamo ke succede anche perkè non ho nessun manuale del masterizzatore
se è vero che sono IDE si ci sono queste linguette si chiamano jumper, sono dei "coperchietti" di plastica.
QUI (http://www.rhyshaden.com/images/dvd_ide.jpg) ho trovato una foto, questo jumper sarebbe quello in alto a sinistra di colore blu, in pratica devi guardare sul manuale del masterizzatore, come mettere questo coperchietto per impostarlo su master o slave... :) se hai bisogno chiedi ancora ciao
aggiungo:
QUESTO (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c00366527.jpg)
QUESTO (http://www.pchell.com/images/masterslave.jpg)
siciliano87
18-10-2008, 18:20
aggiungo:
QUESTO (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf-JAVA/Doc/images/c00366527.jpg)
QUESTO (http://www.pchell.com/images/masterslave.jpg)
6 un grande sicuramente il problema è questo ti ringrazio tantissimo saluti e grazie a tutti
6 un grande sicuramente il problema è questo ti ringrazio tantissimo saluti e grazie a tutti
figurati ciao alla prossima ;)
UtenteSospeso
18-10-2008, 22:45
Buon per te che funziona, certo che non quadra il cambio di masterizzatore con l'errore bootmgr mancante quando hai installato sull'hd XP ........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.