PDA

View Full Version : Accenture Italia - Presentazione


Pagine : [1] 2 3

Accenture Italia Recruiter
16-10-2008, 10:54
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Manuela e vi scrivo in qualità di Recruiter del Gruppo Accenture.

Sono a vostra disposizione all’interno di questo forum per rispondere in modo esauriente alle vostre domande, soddisfare le vostre curiosità, fornirvi chiarimenti in merito alla nostra azienda e per confrontarci su eventuali critiche che vorrete avanzare.

Ci auguriamo che questo possa essere un buon mezzo per conoscerci meglio e per acquisire informazioni chiare e precise sulla società, con particolare riferimento alle opportunità professionali offerte e ai nostri processi di selezione.

Cogliamo l'occasione infine per ringraziare Hardware Upgrade che ci ha dato l'opportunità di interagire con la vostra community attraverso la figura del "Portavoce Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=92&a=145)".

------------------------------

Accenture
Accenture è un’azienda globale di Consulenza Direzionale, System Integration & Technology e Servizi alle Imprese. Combinando un’esperienza unica, competenze in tutti i settori di mercato e nelle funzioni di business con un’ampia attività di ricerca sulle aziende di maggior successo al mondo, Accenture collabora con i suoi clienti, aziende e pubbliche amministrazioni, per aiutarli a raggiungere performance d’eccellenza. Accenture conta oltre 204 mila professionisti in 120 Paesi. A livello globale, i ricavi netti per l’anno fiscale 2010 (settembre 2009 – agosto 2010) ammontano a 21,6 miliardi di dollari. In Italia è presente con oltre 9.500 persone e nell’anno fiscale 2010 ha registrato ricavi netti per 973 milioni di euro.
Accenture (http://www.accenture.com/home/default.htm) – Accenture Italia (http://www.accenture.com/Countries/Italy/default.htm)

|aura
16-10-2008, 11:42
come mai è stata concessa questa opportunità ad accenture e non anche alle altre come eds, reply valueteam e varie?
è stat una vostra richiesta?
e nel caso per quale motivo dato che siete già conosciuti e presenti?

LUVІ
16-10-2008, 12:15
Accenture o ATS?
Posso inviare un pvt per una richiesta di informazioni?
Grazie.

LuVi

LUVІ
16-10-2008, 12:31
Prima domanda:

http://www.linkedin.com/jobs?viewJob=&jobId=619249

Ha la visibilità di questa posizione?

LuVi

Ziosilvio
16-10-2008, 13:38
come mai è stata concessa questa opportunità ad accenture e non anche alle altre come eds, reply valueteam e varie?
L'opportunità è stata concessa con questo annuncio (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=92&a=145).
Le altre aziende, semplicemente, non l'hanno ancora sfruttata.

|aura
16-10-2008, 14:53
si me ne sono accorta dopo dell'annuncio

gabi.2437
16-10-2008, 15:21
Ah beh a sto punto pure noi della Flotta Stellare un portavoce ufficiale (tanto, peggio di così :D ) Si scherza eh

Boh, interessante

exeggutor
17-10-2008, 08:38
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Stefania e vi scrivo in qualità di Recruiter del Gruppo Accenture.

Da oggi sono a vostra disposizione all’interno di questo forum per rispondere in modo esauriente alle vostre domande, soddisfare le vostre curiosità, fornirvi chiarimenti in merito alla nostra azienda e per confrontarci su eventuali critiche che vorrete avanzare.

Ci auguriamo che questo possa essere un buon mezzo per conoscerci meglio e per acquisire informazioni chiare e precise sulla società, con particolare riferimento alle opportunità professionali offerte e ai nostri processi di selezione.

Cogliamo l'occasione infine per ringraziare Hardware Upgrade che ci ha dato l'opportunità di interagire con la vostra community attraverso la figura del "Portavoce Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=92&a=145)".

------------------------------

Accenture
Accenture è un’azienda globale di Consulenza Direzionale, System Integration & Technology e Servizi alle Imprese. Combinando un’esperienza unica, competenze in tutti i settori di mercato e nelle funzioni di business con un’ampia attività di ricerca sulle aziende di maggior successo al mondo, Accenture collabora con i suoi clienti, aziende e pubbliche amministrazioni, per aiutarli a raggiungere performance d’eccellenza. Accenture conta oltre 180 mila professionisti in 49 Paesi. A livello globale, i ricavi netti per l’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2007 ammontano a 19,70 miliardi di dollari.
In Italia è presente con oltre 8.000 persone e nell’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2007 ha registrato ricavi per 877 milioni di Euro.
Accenture (http://www.accenture.com/home/default.htm) – Accenture Italia (http://www.accenture.com/Countries/Italy/default.htm)


Ciao Stefania, benvenuta. Sicuramente l'opportunita' di dialogo che ci offri e' un ottimo modo per poter finalmente tentare di fugare mille dubbi che sussistono relativamente al mondo della consulenza.

Mi presento per cominciare: sono un neolaureato in Ing. delle TLC. Non ho mai inviato il CV ad Accenture perche' me ne hanno parlato in maniera negativa piu' fonti.
In primo luogo non sono affatto un fan della consulenza o meglio della piega che la consulenza ha preso oggi nel mondo del lavoro. Originariamente la consulenza implicava l'inserimento di una figura esperta in un'azienda con lo scopo di analizzare il modo di lavorare e proporre soluzioni avanzate per risolvere aspetti problematici o semplici migliorie.
Ad oggi invece molte aziende per comodita' preferiscono non assumere nuove persone, ma avvalersi di collaboratori esterni (tra cui i consulenti) che seppur vengono pagati all'azienda che li fornisce molti soldi (fonti riferiscono anche 400 euro/giorno) possono comunque essere "liquidati" in qualunque momento (senza tutte le complicazioni di scissione di un contratto). Di fatto la "vittima" di questo circolo vizioso e' il consulente stesso che si trova a lavorare come un vero e proprio dipendente presso il "cliente" ma con diritti minori dei dipendenti a tutti gli effetti.
Le aziende di consulenza, poi, sono di fatto le uniche che garantiscono un contratto a tempo indeterminato ma con retribuzioni che sono alla strugua di lavoratori non laureati (che godono di tutta la mia stima e rispetto!!). Io per quanto mi riguarda ho deciso che essere sballottato per mezza Italia, straordinari gratuiti ed essere considerato un dipendente di serie B non faccia per me.

Per quanto riguarda ATS in particolare poi ho parlato con varie persone che sono state in ATS e ne sono scappate per i ritmi particolarmente pesanti di lavoro. Inoltre non posso concepire che si debba sostenere un iter di selezione della durata di mesi prima di iniziare a lavorare.

Ti ringrazio in anticipo per tutte le precisazioni, chiarimenti e obiezioni che vorrai sollevare per sfatare questi miti che ho descritto.

Buona giornata!

Ciao.

Gogeta ss4
17-10-2008, 09:08
Ciao Stefania, benvenuta. Sicuramente l'opportunita' di dialogo che ci offri e' un ottimo modo per poter finalmente tentare di fugare mille dubbi che sussistono relativamente al mondo della consulenza.

Mi presento per cominciare: sono un neolaureato in Ing. delle TLC. Non ho mai inviato il CV ad Accenture perche' me ne hanno parlato in maniera negativa piu' fonti.
In primo luogo non sono affatto un fan della consulenza o meglio della piega che la consulenza ha preso oggi nel mondo del lavoro. Originariamente la consulenza implicava l'inserimento di una figura esperta in un'azienda con lo scopo di analizzare il modo di lavorare e proporre soluzioni avanzate per risolvere aspetti problematici o semplici migliorie.
Ad oggi invece molte aziende per comodita' preferiscono non assumere nuove persone, ma avvalersi di collaboratori esterni (tra cui i consulenti) che seppur vengono pagati all'azienda che li fornisce molti soldi (fonti riferiscono anche 400 euro/giorno) possono comunque essere "liquidati" in qualunque momento (senza tutte le complicazioni di scissione di un contratto). Di fatto la "vittima" di questo circolo vizioso e' il consulente stesso che si trova a lavorare come un vero e proprio dipendente presso il "cliente" ma con diritti minori dei dipendenti a tutti gli effetti.
Le aziende di consulenza, poi, sono di fatto le uniche che garantiscono un contratto a tempo indeterminato ma con retribuzioni che sono alla strugua di lavoratori non laureati (che godono di tutta la mia stima e rispetto!!). Io per quanto mi riguarda ho deciso che essere sballottato per mezza Italia, straordinari gratuiti ed essere considerato un dipendente di serie B non faccia per me.

Per quanto riguarda ATS in particolare poi ho parlato con varie persone che sono state in ATS e ne sono scappate per i ritmi particolarmente pesanti di lavoro. Inoltre non posso concepire che si debba sostenere un iter di selezione della durata di mesi prima di iniziare a lavorare.

Ti ringrazio in anticipo per tutte le precisazioni, chiarimenti e obiezioni che vorrai sollevare per sfatare questi miti che ho descritto.

Buona giornata!

Ciao.

Scusa se mi permetto di risponderti.
Le parti che ho evidenziato in neretto non mi sembrano vere, e ti risponde uno che è consulente da quando ha iniziato ha lavorare, da 3 anni. ;)

Per l'iter di selezioni dipende, io ho lavorato in ATS un anno, venivo da un'altra società e il mio iter di selezioni è durato poco, neanche un mese. Ho fatto 3 colloqui.
Diverso discorso per un neodiplomato/neolaureato. Ma in quasi tutte le grandi società è così.

exeggutor
17-10-2008, 09:17
Scusa se mi permetto di risponderti.
Le parti che ho evidenziato in neretto non mi sembrano vere, e ti risponde uno che è consulente da quando ha iniziato ha lavorare, da 3 anni. ;)

Per l'iter di selezioni dipende, io ho lavorato in ATS un anno, venivo da un'altra società e il mio iter di selezioni è durato poco, neanche un mese. Ho fatto 3 colloqui.
Diverso discorso per un neodiplomato/neolaureato. Ma in quasi tutte le grandi società è così.

Assolutamente sono ben felice di raccogliere esperienze di vita vissuta! Io da neolaureato ho riportato le info che ho collezionato con le mie ricerche :) ogni nuova informazione e' ben accetta! :)

alexpescara
17-10-2008, 09:57
Questa credo sia una buona occasione per chiarirci tutti i numerosi dubbi che abbiamo su Accenture. In particolare, vorrei sapere se è possibile sostenere colloqui presso una sede di Accenture avendone già sostenuti presso un'altra sede. Spero di ottenere una risposta su questo forum, dato che inviando mail alla Accenture non ne ho ottenute....

Gogeta ss4
17-10-2008, 10:29
Assolutamente sono ben felice di raccogliere esperienze di vita vissuta! Io da neolaureato ho riportato le info che ho collezionato con le mie ricerche :) ogni nuova informazione e' ben accetta! :)

Anzi ti dirò che girare per i vari clienti non è per niente male ( io ti parlo di trasferte in lombardia, massimo nord italia ), 1 perchè ti fai un'ottima esperienza, 2 il rimborso spese auto non è male, anzi ci tiri fuori + di mezzo stipendio. :)

aldart
17-10-2008, 11:00
Scusa se mi permetto di risponderti.
Le parti che ho evidenziato in neretto non mi sembrano vere, e ti risponde uno che è consulente da quando ha iniziato ha lavorare, da 3 anni. ;)

Per l'iter di selezioni dipende, io ho lavorato in ATS un anno, venivo da un'altra società e il mio iter di selezioni è durato poco, neanche un mese. Ho fatto 3 colloqui.
Diverso discorso per un neodiplomato/neolaureato. Ma in quasi tutte le grandi società è così.

forse non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, c'è società di consulenza e società di consulenza. Devo ammettere che anche io nello specifico di ATS non ho potuto che ricevere feedback negativi sia in rete che da esperienze dirette però penso che sia dovuto al particolare modello di business che ne sta alla base, tipico delle multinazionali americane e basato su forte competitività interna ed estrema selezione. Sicuramente non tutte le società di consulenza lo adottano.

Poi entrando nello specifico della consulenza, è un modello di lavoro che può piacere o non piacere però credo che il fatto di cambiare ciclicamente progetto e doversi magare anche spostare ripaghi con un bagaglio di esperienza che difficilmente (soprattutto per neolaureati con 0 esperienza) si può acquisire altrove (detto da neolaureato che si sta interessando a questo mondo, prego conferme/smentite)

ziociccio07
17-10-2008, 13:31
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Stefania e vi scrivo in qualità di Recruiter del Gruppo Accenture.

Da oggi sono a vostra disposizione all’interno di questo forum per rispondere in modo esauriente alle vostre domande, soddisfare le vostre curiosità, fornirvi chiarimenti in merito alla nostra azienda e per confrontarci su eventuali critiche che vorrete avanzare.

Ci auguriamo che questo possa essere un buon mezzo per conoscerci meglio e per acquisire informazioni chiare e precise sulla società, con particolare riferimento alle opportunità professionali offerte e ai nostri processi di selezione.

Cogliamo l'occasione infine per ringraziare Hardware Upgrade che ci ha dato l'opportunità di interagire con la vostra community attraverso la figura del "Portavoce Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=92&a=145)".

------------------------------

Accenture
Accenture è un’azienda globale di Consulenza Direzionale, System Integration & Technology e Servizi alle Imprese. Combinando un’esperienza unica, competenze in tutti i settori di mercato e nelle funzioni di business con un’ampia attività di ricerca sulle aziende di maggior successo al mondo, Accenture collabora con i suoi clienti, aziende e pubbliche amministrazioni, per aiutarli a raggiungere performance d’eccellenza. Accenture conta oltre 180 mila professionisti in 49 Paesi. A livello globale, i ricavi netti per l’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2007 ammontano a 19,70 miliardi di dollari.
In Italia è presente con oltre 8.000 persone e nell’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2007 ha registrato ricavi per 877 milioni di Euro.
Accenture (http://www.accenture.com/home/default.htm) – Accenture Italia (http://www.accenture.com/Countries/Italy/default.htm)

Ciao.
se ti mando il cv c'è possibilità di essere assunto?
:D

grazie.

Accenture Italia Recruiter
17-10-2008, 16:06
Accenture o ATS?
Posso inviare un pvt per una richiesta di informazioni?
Grazie.

LuVi

La nostra area Recruiting segue le selezioni sia di Accenture sia di Accenture Technology Solutions.

Accenture Italia Recruiter
17-10-2008, 16:08
Prima domanda:

http://www.linkedin.com/jobs?viewJob=&jobId=619249

Ha la visibilità di questa posizione?

LuVi

Le confermo che l'annuncio fa riferimento ad una posizione aperta; potrà trovare sul sito in questione tutti i riferimenti per candidarsi.

Accenture Italia Recruiter
17-10-2008, 16:14
Questa credo sia una buona occasione per chiarirci tutti i numerosi dubbi che abbiamo su Accenture. In particolare, vorrei sapere se è possibile sostenere colloqui presso una sede di Accenture avendone già sostenuti presso un'altra sede. Spero di ottenere una risposta su questo forum, dato che inviando mail alla Accenture non ne ho ottenute....

Ciascun caso viene valutato in modo specifico; è possibile riattivare l'iter selettivo in qualsiasi sede a fronte di un aggiornamento del curriculum professionale.

LUVІ
17-10-2008, 22:52
Ciascun caso viene valutato in modo specifico; è possibile riattivare l'iter selettivo in qualsiasi sede a fronte di un aggiornamento del curriculum professionale.

Grazie per le informazioni nel post precedente.
Nello specifico mi pare ci sia un tempo minimo di un anno per la ripresentazione di una candidatura, è corretto?

LuVi

magix2003
18-10-2008, 08:35
Buongiorno,

volevo sapere se nella vostra società avete un reparto di R&D (in informatica). Se si, di cosa si occupa?

frank12
18-10-2008, 08:46
Buongiorno,
volevo sapere se i clienti con cui lavorate nel Centro Italia, sono tutti localizzati sulla città di Roma oppure se qualche cliente si trova in altre città, sempre del Centro, per esempio Firenze o altre.

Grazie Mille.

migna
18-10-2008, 09:28
Io vorrei semplicemente sapere una cosa: assumete neolaureati (nel mio caso Economia) o mi troverò (non lo son ancora:D ) davanti al famosissimo muro del "devi avere altre esperienze lavorative"???

LUVІ
18-10-2008, 09:50
Io vorrei semplicemente sapere una cosa: assumete neolaureati (nel mio caso Economia) o mi troverò (non lo son ancora:D ) davanti al famosissimo muro del "devi avere altre esperienze lavorative"???

Mi permetto di risponderti: assumono SICURAMENTE neolaureati. Anzi, forse assumono più neolaureati che professionalizzati.

LuVi

dupa
18-10-2008, 11:05
Io vorrei semplicemente sapere una cosa: assumete neolaureati (nel mio caso Economia) o mi troverò (non lo son ancora:D ) davanti al famosissimo muro del "devi avere altre esperienze lavorative"???

confermo ciò che ha detto LUVI, le società di consulenza sono alla disperata ricerca di neolaureati (bravi), se sei uscito con un buon voto, non prendere la prima occasione che ti capita ma valutane molte prima di decidere.

migna
18-10-2008, 11:30
confermo ciò che ha detto LUVI, le società di consulenza sono alla disperata ricerca di neolaureati (bravi), se sei uscito con un buon voto, non prendere la prima occasione che ti capita ma valutane molte prima di decidere.

però leggendo in giro c'è gente che parla di orari assassini per i neolaureati....questo è vero o no???

migna
18-10-2008, 11:32
confermo ciò che ha detto LUVI, le società di consulenza sono alla disperata ricerca di neolaureati (bravi), se sei uscito con un buon voto, non prendere la prima occasione che ti capita ma valutane molte prima di decidere.

però leggendo in giro c'è gente che parla di orari assassini per i neolaureati....questo è vero o no???

LUVІ
18-10-2008, 11:38
però leggendo in giro c'è gente che parla di orari assassini per i neolaureati....questo è vero o no???

Sicuramente vero ;)

Jo3
20-10-2008, 10:51
però leggendo in giro c'è gente che parla di orari assassini per i neolaureati....questo è vero o no???

Tutto rigorosamente vero.

Ho una persona molto vicina che ha lavorato per Accenture per un periodo di tempo.

La stessa possiede ancora i tabulati delle ore lavorative fatte.

Orario medio di ingresso : ore 8.00
Orario medio di uscita : ore 20.00

Pausa pranzo : circa 1 ora.

Per integrare il numero di ore di straordinario (visto che stiamo parlando di 12 ore di lavoro continuato per 5 giorni la settimana piu qualche sabato), ad un certo punto la persona è figurata sul libro paga come "partecipante ad un corso di aggiornamento" (faccio notare che per contratto di assunzione per neolaureati, il dipendente ha diritto a 150 ore di corsi di aggiornamento).

Mentre la persona figurava su libro paga con un giornaliero rigorosamente di 8 ore (corso di aggiornamento) la stessa persona era fisicamente presente sul posto di lavoro, ma con obbligo di timbrare per figurare solo 8 ore lavorative.


gradirei che l'utente Accenture Italia Recruiter confermasse questi fatti, visto che è giusto che emergano anche questi dettagli prima di sottoscrivere il contratto con Accenture- Accenture Technology Solution

Satviolence
20-10-2008, 21:34
Uh uh... discussione interessante! Vediamo come va a finite...

Franz73
21-10-2008, 16:58
Uh uh... discussione interessante! Vediamo come va a finite...

si in effetti sono curioso anche io...

lyx3s
21-10-2008, 19:25
Che palle ogni volta parlare per sentito dire... :mbe:

Io c'ho lavorato per 11 mesi, poi sono andato via (x un'offerta migliore)... è vero che si lavora molto, si fanno sempre straordinari, con punte di 17 ore + 1 di pausa pranzo (3 volte in 11 mesi), ma è sempre tutto pagato.
Ho altri 14 amici che lavorano in accenture/ats, a nessuno di loro è stato mai detto di non mettere gli straordinarari.

Lo dicono in fase di colloquio che si fanno tanti straordinari, quindi se accettate :ciapet:

Gargoyle
21-10-2008, 19:39
Io c'ho lavorato per 11 mesi, poi sono andato via (offerta migliore)... si lavora molto è vero, sempre, con punte di 17 ore + 1 di pausa pranzo (3 volte in 10 mesi), ma sempre tutto pagato.
Che io sappia, far lavorare più di 13 ore al giorno è un illecito.
d.lgs 66 del 2003, articolo 7.

Quel che riporti, se è vero, è da denuncia, e (sempre se è vero) non mi sembra un punto a favore di Accenture.

lyx3s
21-10-2008, 19:47
Che io sappia, far lavorare più di 13 ore al giorno è un illecito.
d.lgs 66 del 2003, articolo 7.

Quel che riporti, se è vero, è da denuncia, e (sempre se è vero) non mi sembra un punto a favore di Accenture.

Succedeva nei momenti del rilascio in produzione, cmq il giorno successivo si poteva entrare più tardi rispetto l'orario canonico (alle 11/12).

Gargoyle
21-10-2008, 19:55
Succedeva nei momenti del rilascio in produzione, cmq il giorno successivo si poteva entrare più tardi rispetto l'orario canonico (alle 11/12).
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/03066dl.htm
1. Ferma restando la durata normale dell'orario settimanale, il lavoratore ha diritto a undici ore di riposo consecutivo ogni ventiquattro ore. Il riposo giornaliero deve essere fruito in modo consecutivo fatte salve le attivita' caratterizzate da periodi di lavoro frazionati durante la giornata.
Se si fanno 17 ore di lavoro consecutive, per forza di cose nel giro di 24 ore non si possono avere 11 ore di riposo ma solo 7.

Che le ragioni di tutto questo siano mandare gli uomini sulla luna o che il giorno dopo si possa entrare più tardi (ma che gentili!) o che regalino delle simpatiche zuppiere regalo non cambia assolutamente niente, resta una pratica illecita far fare 17 ore di lavoro consecutive.

lyx3s
21-10-2008, 20:45
Ok, ma ma può succedere. Nessuno ci obbligava, chi rimaneva lo faceva anche per orgoglio. Avevamo costruito un sistema molto complesso da zero :sofico:

Vederlo in produzione è stato bello anche per noi semplici impiegati... :D

Satviolence
21-10-2008, 22:20
Orgoglio?
Eh... diciamo che vi "intortano" per bene.

Un mio amico in Accenture, per far risultare che è più efficiente di quanto sia effettivamente, non segna tutte le ore di straordinario.
E' una cosa volontaria, gli hanno "consigliato" di fare così...

E poi, sinceramente... non è la quantità di ore che fa la differenza, ma la qualità del lavoro e il metodo. Da quel che mi risulta, Accenture non si distingue per metodi di lavoro particolarmente "innovativi": sviluppano software con metodo Waterfall...

barrakud
21-10-2008, 22:38
Ok, ma ma può succedere. Nessuno ci obbligava, chi rimaneva lo faceva anche per orgoglio. Avevamo costruito un sistema molto complesso da zero :sofico:

Vederlo in produzione è stato bello anche per noi semplici impiegati... :D

Nessuno vi obbligava, ma è vietato lo stesso, poiché sarebbe visto con ovvio favore il dipendente che accetta le 17 ore consecutive rispetto a quello che preferisce di no; ci sarebbe comunque un obbligo implicito.

Comunque per quanto mi riguarda opterei per una soluzione drastica, una legge (e non regolamenti amministrativi vari...) che disciplini tassativamente temperature di riscaldamento/condizionamento negli esercizi e uffici pubblici e privati (il cui consumo e dimensioni superino una certa entità) e periodi di utilizzo dell'energia elettrica (dopo le 22 fornitura solo per i circuiti database e di emergenza), cosicché ci sarebbe risparmio energetico e tetto massimo di ore di lavoro possibili.

irenezzz
21-10-2008, 22:51
Nessuno vi obbligava, ma è vietato lo stesso, poiché sarebbe visto con ovvio favore il dipendente che accetta le 17 ore consecutive rispetto a quello che preferisce di no; ci sarebbe comunque un obbligo implicito.


Esatto!! è proprio questo il senso di tutte le norme lavoristiche.

lyx3s
21-10-2008, 23:30
1. Se non segni gli straordinari sei tu lo scemo. A me, e a quelli che conosco, nessuno ha mai detto nulla sugli straordinari.
2. Di fare orari molto lunghi è successo 3 volte in quasi un anno, ma in quei giorni sarei potuto andarmene anche prima. Però se il lavoro che fai ti piace e ti appassiona (e non lo fai solo per i soldi) quando va in produzione un po' di orgoglio c'è.
3. Almeno da me, non ho mai visto i manager avere delle preferenze per il ragazzo che era rimasto la sera prima rispetto a quello che non era rimasto.

Poi ognuno fa quello che vuole... è inutile demonizzare accenture.

Satviolence
21-10-2008, 23:40
1. Se non segni gli straordinari sei tu lo scemo. A me, e a quelli che conosco, nessuno ha mai detto nulla sugli straordinari.
2. Di fare orari molto lunghi è successo 3 volte in quasi un anno, ma in quei giorni sarei potuto andarmene anche prima. Però se il lavoro che fai ti piace e ti appassiona (e non lo fai solo per i soldi) quando va in produzione un po' di orgoglio c'è.
3. Almeno da me, non ho mai visto i manager avere delle preferenze per il ragazzo che era rimasto la sera prima rispetto a quello che non era rimasto.

Poi ognuno fa quello che vuole... è inutile demonizzare accenture.

Si vede che la questione ti appassiona, anche perché sembra che tu ti sia iscritto ad HW apposta per parlarne:
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=7477445

Comunque prima qualcuno parlava di entrata alle 8.00 , uscita alle 20.00 , metodi strani per far risultare orari più regolari... bastano già queste cose, non servono le 17 ore al giorno.

Gogeta ss4
22-10-2008, 08:16
Che palle ogni volta parlare per sentito dire... :mbe:

Io c'ho lavorato per 11 mesi, poi sono andato via (x un'offerta migliore)... è vero che si lavora molto, si fanno sempre straordinari, con punte di 17 ore + 1 di pausa pranzo (3 volte in 11 mesi), ma è sempre tutto pagato.
Ho altri 14 amici che lavorano in accenture/ats, a nessuno di loro è stato mai detto di non mettere gli straordinarari.

Lo dicono in fase di colloquio che si fanno tanti straordinari, quindi se accettate :ciapet:

*

bluepill
22-10-2008, 10:16
vedo che la discussione appassiona e ci sono molti di accenture che intervengono!
io ho lavorato in 3 societa` di consulenza (mai in andersen consulting come si chiamava quando ho iniziato io /accenture) e ora sono freelance e posso tranquillamente ammettere che e` dura per noi informatici, ma e` cosi: ci sono periodi nei quali si fanno le nottate, proprio durante il mitico "passaggio in produzione"... :D e sono sempre momenti faticosi ma tutto sommato esaltanti. non sapevo che qualcuno mi potrebbe difendere :read: per non farmi lavorare 17 ore al giorno :cool: , ma ... io sono cresciuto con l`idea che l`informatica e` passione oltre che lavoro e se mai salto un pasto e` solo quando programmo...
ora, non so quanto e se paghino in accenture le ore extra, ma dove sono stato io non mi pagavano gli straordinari, ero anche un consulente senior devo dire, quindi quadro, pero` avevo altri benefit che ampiamenti ripagavano il mio impegno...
in ogni caso ho imparato fare cosi sin dai tempi dell`universita`, giornate di nulla facenza (diciamo come in consulenza quando rimani in ufficio per esempio e non dal cliente) unite a nottate prima degli esami (quando si va in produzione)! mi ci sono abituato! ;) :D

bluepill
22-10-2008, 10:18
Orgoglio?
Eh... diciamo che vi "intortano" per bene.

Un mio amico in Accenture, per far risultare che è più efficiente di quanto sia effettivamente, non segna tutte le ore di straordinario.
E' una cosa volontaria, gli hanno "consigliato" di fare così...

E poi, sinceramente... non è la quantità di ore che fa la differenza, ma la qualità del lavoro e il metodo. Da quel che mi risulta, Accenture non si distingue per metodi di lavoro particolarmente "innovativi": sviluppano software con metodo Waterfall...


cos`e` il metodo waterfall?

pietro84
22-10-2008, 10:46
cos`e` il metodo waterfall?

è il più vecchio processo di produzione del software su scala industriale, è stato mutuato da altre discipline dell'ingegneria tradizionale, come l'ingegneria elettronica.
consiste nel dividere il processo di produzione in diverse fasi (analisi dei requisiti , design, testing, integrazione, manutenzione) affrontandone una per volta e una dopo l'altra:
analisi----> design ----> testing ----> integrazione ----> manutenzione

gli esperti di ing del software affermano che questa metodologia sequnziale non è adatta ai progetti software, in cui, per esempio , possono esserci modifiche dei requisiti anche durante le fasi successive; quindi secondo molti è da ritenersi un modello obsoleto.
credo però che nessuna società usi un modello waterfall "puro"

bluepill
22-10-2008, 10:53
è il più vecchio processo di produzione del software su scala industriale, è stato mutuato da altre discipline dell'ingegneria tradizionale, come l'ingegneria elettronica.
consiste nel dividere il processo di produzione in diverse fasi (analisi dei requisiti , design, testing, integrazione, manutenzione) affrontandone una per volta e una dopo l'altra:
analisi----> design ----> testing ----> integrazione ----> manutenzione

gli esperti di ing del software affermano che questa metodologia sequnziale non è adatta ai progetti software, in cui, per esempio , possono esserci modifiche dei requisiti anche durante le fasi successive; quindi secondo molti è da ritenersi un modello obsoleto.
credo però che nessuna società usi un modello waterfall "puro"

ammazza e pensare che ho fatto una tesi su un processo di sviluppo software innovativo e questa nome non la conoscevo. Il processo si... quello innovativo che ho studiato io manco ve lo dico perche tanto anche durante la tesi l ho rigettato! il prof si e` pure incazzato... era suo! :D :D :D
grazie cmq

Imac70
22-10-2008, 11:46
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Stefania e vi scrivo in qualità di Recruiter del Gruppo Accenture.

Da oggi sono a vostra disposizione all’interno di questo forum per rispondere in modo esauriente alle vostre domande, soddisfare le vostre curiosità, fornirvi chiarimenti in merito alla nostra azienda e per confrontarci su eventuali critiche che vorrete avanzare.

Ci auguriamo che questo possa essere un buon mezzo per conoscerci meglio e per acquisire informazioni chiare e precise sulla società, con particolare riferimento alle opportunità professionali offerte e ai nostri processi di selezione.

Cogliamo l'occasione infine per ringraziare Hardware Upgrade che ci ha dato l'opportunità di interagire con la vostra community attraverso la figura del "Portavoce Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=92&a=145)".

------------------------------

Accenture
Accenture è un’azienda globale di Consulenza Direzionale, System Integration & Technology e Servizi alle Imprese. Combinando un’esperienza unica, competenze in tutti i settori di mercato e nelle funzioni di business con un’ampia attività di ricerca sulle aziende di maggior successo al mondo, Accenture collabora con i suoi clienti, aziende e pubbliche amministrazioni, per aiutarli a raggiungere performance d’eccellenza. Accenture conta oltre 180 mila professionisti in 49 Paesi. A livello globale, i ricavi netti per l’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2007 ammontano a 19,70 miliardi di dollari.
In Italia è presente con oltre 8.000 persone e nell’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2007 ha registrato ricavi per 877 milioni di Euro.
Accenture (http://www.accenture.com/home/default.htm) – Accenture Italia (http://www.accenture.com/Countries/Italy/default.htm)

Buongiorno, spero di porre una domanda di interesse comune, anche se non nascondo che sia dettata da un certo interesse personale.
Premetto che ho 38 anni, da 13 lavoro in campo IT ed ho fatto una breve esperienza con voi 10 anni orsono, sono quindi quello che potreste definire un profilo skillato su tematiche (mondo Supply-Chain) e su mercati (automotive) che voi coprite ed a cui siete interessati.
Qualche mese fa ho fatto un colloquio con un partner il cui esito mi è parso più che positivo (come mi è stato confermato per telefono), tant’è che mi è stato prospettato un inserimento ad un livello medio-alto (manager nel system integration) ed in quelle classiche figure gestionali per le quali non mi pare pubblichiate mai annunci.
Dal momento che sono intenzionato a cambiare lavoro, e sono fortemente interessato a valutare una proposta da parte della vostra società ma la suddetta trattativa non è stata ancora formalizzata per un addotta mancanza di fabbisogno e per la chiusura dell’anno fiscale, la mia domanda è se al momento attuale, con la congiuntura a cui tutti stiamo tristemente assistendo, è opportuno sollecitarvi qualche tipo di risposta oppure anche voi, come accade in generale, state subendo un calo delle commesse da parte del mercato, e quindi del personale che potete assumere.
Grazie per l’attenzione.

Satviolence
22-10-2008, 12:42
Accenture Italia Recruiter = Imac70 = exeggutor ? :mbe:

Accenture Italia Recruiter
22-10-2008, 13:29
come mai è stata concessa questa opportunità ad accenture e non anche alle altre come eds, reply valueteam e varie?
è stat una vostra richiesta?
e nel caso per quale motivo dato che siete già conosciuti e presenti?

Nell'intento di aprire un canale di comunicazione con i giovani sul tema del lavoro in accenture, abbiamo chiesto noi ad HWUpgrade di darci questa possibilità.

Accenture Italia Recruiter
22-10-2008, 13:34
Grazie per le informazioni nel post precedente.
Nello specifico mi pare ci sia un tempo minimo di un anno per la ripresentazione di una candidatura, è corretto?

LuVi

Non esiste un tempo minimo per ripresentare la candidatura; fa fede l'acquisizione di nuove competenze o l'aver intrapreso esperienze lavorative in grado di arricchire il curriculum vitae.

Accenture Italia Recruiter
22-10-2008, 13:37
Buongiorno,
volevo sapere se i clienti con cui lavorate nel Centro Italia, sono tutti localizzati sulla città di Roma oppure se qualche cliente si trova in altre città, sempre del Centro, per esempio Firenze o altre.

Grazie Mille.

I nostri clienti sono dislocati in diverse città italiane; nello specifico nel Centro Italia, pur avendo una maggiore concentrazione nel Lazio, si trovano anche in altre regioni.

Accenture Italia Recruiter
22-10-2008, 13:40
Io vorrei semplicemente sapere una cosa: assumete neolaureati (nel mio caso Economia) o mi troverò (non lo son ancora:D ) davanti al famosissimo muro del "devi avere altre esperienze lavorative"???

Sia Accenture che Accenture Technology Solutions sono in costante ricerca di candidati anche senza esperienza.
Accenture ricerca soprattutto neolaureati specialistici in Ingegneria, Economia, Informatica, Matematica e Fisica; Accenture Technology Solutions è la destinazione ideale anche per i neolaureati triennali in Ingegneria, Informatica, Matematica e Fisica.

Accenture Italia Recruiter
22-10-2008, 13:42
però leggendo in giro c'è gente che parla di orari assassini per i neolaureati....questo è vero o no???

Non esiste alcun meccanismo di discriminazione in termini di impegno tra neolaureati e persone con esperienza; entrambi contribuiscono alla realizzazioni del progetto.

Accenture Italia Recruiter
22-10-2008, 13:49
Nei progetti informatici l'impegno di ciascun consulente segue i cicli di vita del progetto stesso; nelle fasi finali è richiesto uno sforzo da parte di tutti per garantire il rispetto dei tempi e dei requisiti condivisi con il cliente e può capitare di lavorare in ore straordinarie; ci sono poi momenti di vita del progetto in cui l'impegno può essere più equilibrato.
In particolare in Accenture e in Accenture Technology Solutions, nel rispetto delle norme vigenti e delle policies aziendali, tutte le ore di straordinario sono retribuite.

Accenture Italia Recruiter
23-10-2008, 14:14
Buongiorno,

volevo sapere se nella vostra società avete un reparto di R&D (in informatica). Se si, di cosa si occupa?

In Accenture esiste un network di professionisti esperti dedicati alla ricerca, che elaborano e analizzano dati, sviluppano surveys e studiano nuove metodologie. La nostra attività di ricerca è finalizzata a trasformare l'innovazione tecnologica in concreti risultati di business per i nostri clienti.
Per approfondimenti suggeriamo la sezione su professioni.accenture.it (professioni.accenture.it) "Digital Forum", magazine online che raccoglie articoli e argomenti di discussione sulle tecnologie emergenti e sulle applicazioni d'avanguardia in diversi settori di mercato.
Altri approfondimenti si possono trovare sempre nel sito professioni.accenture.it, cliccando a sinistra nei "Link utili" su Accenture.com e poi nella sezione "Research & Insights".

Pot
23-10-2008, 14:41
In Accenture esiste un network di professionisti esperti dedicati alla ricerca, che elaborano e analizzano dati, sviluppano surveys e studiano nuove metodologie. La nostra attività di ricerca è finalizzata a trasformare l'innovazione tecnologica in concreti risultati di business per i nostri clienti.
Per approfondimenti suggeriamo la sezione su professioni.accenture.it (professioni.accenture.it) "Digital Forum", magazine online che raccoglie articoli e argomenti di discussione sulle tecnologie emergenti e sulle applicazioni d'avanguardia in diversi settori di mercato.
Altri approfondimenti si possono trovare sempre nel sito professioni.accenture.it, cliccando a sinistra nei "Link utili" su Accenture.com e poi nella sezione "Research & Insights".
Giusto per completezza:
http://www.accenture.com/Global/Services/Accenture_Technology_Labs/default.htm

ildemichelis
23-10-2008, 16:38
Ciao a tutti,

ho una domanda per la portavoce ufficiale; ovviamente prende spunto dal mio caso personale, ma penso possa essere utile a molti.

Profilo: 4 anni di esperienza in società di consulenza per Financial Institutions vostra diretta concorrente, già ricevuto un anno fa un'offerta da parte vostra come C2 per la divisione Management Consulting a Milano (rifiutata per motivi vari).

Mi chiedo perché sia così difficile entrare in Accenture in una nazione diversa dall'Italia.

Sarebbe di mio interesse fare un'esperienza - anche a lungo/lunghissimo termine - in una nazione a scelta tra Svizzera, Francia (Parigi), Svezia, USA (NY sarebbe il mio sogno), Belgio, Lussemburgo, Olanda.

Ho mandato il CV tramite i canali ufficiali, ma generalmente senza ottenere risposta. Quando hanno risposto è sempre stato con esito negativo in modo categorico.

Mi chiedo come sia possibile che, una risorsa che accogliereste "a braccia aperte" per l'ufficio di Milano debba invece essere bocciato sul nascere senza neanche passare tramite colloquio. Aggiungo, per completezza, che parlo fluentemente inglese e francese.

Mi aiuta a capire dov'è che sbaglio?

Saluti,
Ambrogio de Michelis

Espinado
23-10-2008, 21:29
A Lussemburgo come saprai è pieno di fondi e grandi backoffice, quindi Accenture cerca spesso e a tutti i livelli. Pero' è anche vero che devi parlare francese, e piu' e' alta la posizione piu' il tuo lavoro e' rassicurare il cliente piuttosto che implementare, quindi se nn parli francese (bene) non ci sono molte speranze a mio avviso. Di piu', se lavori sull'area Benelux (come molte societa' di consulenza di buon livello) anche la mancata conoscenza dell'olandese è un handicap.

Non ultimo conta l'esperienza internazionale, se nn hai mai studiato/lavorato all'estero rischi di nn passare il primo sbarramento.

minerte
23-10-2008, 21:38
Sia Accenture che Accenture Technology Solutions sono in costante ricerca di candidati anche senza esperienza.
Accenture ricerca soprattutto neolaureati specialistici in Ingegneria, Economia, Informatica, Matematica e Fisica; Accenture Technology Solutions è la destinazione ideale anche per i neolaureati triennali in Ingegneria, Informatica, Matematica e Fisica.
C'è la possibilità per neolaureati in ingegneria triennale di essere assunti in accenture (non ATS).Grazie

ildemichelis
23-10-2008, 21:44
Beh sono stato impegnato per 6 mesi in un post-merger integration tra alcune banche in est europa, quindi esperienza all'estero non esagerata ma degna di nota insomma. L'olandese ovviamente non lo so... :) anche se.. se voglio, una volta sul posto, lo imparo ;)

Alfacentauri
24-10-2008, 11:07
pure qui venite a cercare?:rolleyes:
ma che triste sta cosa...
il mondo del lavoro oramai offre solo posti per procacciatori del NULLA.
le aziende serie e che producono qualcosa i curriculum li ricevono, non li vanno ad elemosinare su un forum...

Gogeta ss4
24-10-2008, 11:09
pure qui venite a cercare?:rolleyes:
ma che triste sta cosa...
il mondo del lavoro oramai offre solo posti per procacciatori del NULLA.
le aziende serie e che producono qualcosa i curriculum li ricevono, non li vanno ad elemosinare su un forum...

:mbe: :mbe:
Ti pare che un'azienda che fattura miliardi di dollari l'anno non produca niente?
Per favore evitiamo di sparare certe cavolate!!

Alfacentauri
24-10-2008, 11:18
:mbe: :mbe:
Ti pare che un'azienda che fattura miliardi di dollari l'anno non produca niente?
Per favore evitiamo di sparare certe cavolate!!

ehi ehi, datti una calmata...
e comunque non sapevo che le consulenze fossero un prodotto:O
conosco persone, che resistono da qualche mese, che tuttora non sanno che cazzo stanno facendo e quale ruolo stanno occupando...
ma la cosa che mi fa impazzire è quando mi raccontano della "riunione" di fine giornata tipo alle 20:00 della sera, dove un cazzo di manager raccoglie i "frutti" della giornata lavorativa:O
questo è farsi prendere per il culo:rolleyes:

Gogeta ss4
24-10-2008, 11:28
ehi ehi, datti una calmata...
e comunque non sapevo che le consulenze fossero un prodotto:O
conosco persone, che resistono da qualche mese, che tuttora non sanno che cazzo stanno facendo e quale ruolo stanno occupando...
ma la cosa che mi fa impazzire è quando mi raccontano della "riunione" di fine giornata tipo alle 20:00 della sera, dove un cazzo di manager raccoglie i "frutti" della giornata lavorativa:O
questo è farsi prendere per il culo:rolleyes:

Va che sono calmissimo :)
Perchè le consulenze non sarebbero un prodotto? Io cliente per avere un consulente pago un sacco di soldi a giornata. Il cosulente arriva a fa quello che desidero.
Il fatto che conosci persone che lavorano e non sanno quello che fanno, bhe non saprei cosa dirti.
La consulenza E' capire le esigenze del cliente ed essere in grado di creare una soluzione adhoc per lui. Nessuno obbliga a stare nel mondo della consulenza, se a uno piace bene, se no cambia lavoro.
Io faccio il consulente da 3 anni, 1 anno fatto in ATS, mi sono trovato bene ( certo ci sono aspetti anche negativi ) e ho cambiato solo perchè ho avuto un'offerta economica migliore.

Per di più ( per mia esperienza in ATS ) nessuno mi obbligava a stare oltre alle 18. Bisogna anche tirare fuori le palle e non aver paura del giudizio degli altri. Conosco persone che non segnavano gli extra per paura :eek:

Alfacentauri
24-10-2008, 12:25
Va che sono calmissimo :)
Perchè le consulenze non sarebbero un prodotto? Io cliente per avere un consulente pago un sacco di soldi a giornata. Il cosulente arriva a fa quello che desidero.
Il fatto che conosci persone che lavorano e non sanno quello che fanno, bhe non saprei cosa dirti.
La consulenza E' capire le esigenze del cliente ed essere in grado di creare una soluzione adhoc per lui. Nessuno obbliga a stare nel mondo della consulenza, se a uno piace bene, se no cambia lavoro.
Io faccio il consulente da 3 anni, 1 anno fatto in ATS, mi sono trovato bene ( certo ci sono aspetti anche negativi ) e ho cambiato solo perchè ho avuto un'offerta economica migliore.

Per di più ( per mia esperienza in ATS ) nessuno mi obbligava a stare oltre alle 18. Bisogna anche tirare fuori le palle e non aver paura del giudizio degli altri. Conosco persone che non segnavano gli extra per paura :eek:

la consulenza è un servizio, non un prodotto...
io ovviamente ho raccolto una serie di "esperienze" da parte di amici e ovviamente di loro colleghi, e ti assicuro che di positivo mi dicevano poco o nulla:O
sai perchè hanno resistito qualche mese?
perchè sembra che accentur "faccia curriculum"...
io lavoro per una grande azienda italiana, forse la più grande...e le consulenze e in cosa consistono le conosco benissimo;)
accentur e simili vanno benone, fanno fatturati importanti, questo si...ma dubito fortemente che faranno altrettanto in futuro, visto che le consulenze saranno tra le prime cose che saranno tagliate da qui a qualche anno...
comunque sostanzialmente mi da fastidio il loro sistema di lavoro, basato sull'annullamento sociale della persona attraverso caterve di ore (ma questo oramai sembra un trend in crescita, soprattutto a Milano) e tempo libero pari a zero; il personale è molto giovane, infatti sono gli unici che magari senza famiglia resistono un pò di più.
ovviamente ci sono quelli che in lavori del genere ci sguazzano, ma permettimi di ritenerli persone con qualche problema.
io non manderei mio figlio a lavorare da accenture.

Gogeta ss4
24-10-2008, 12:30
la consulenza è un servizio, non un prodotto...
io ovviamente ho raccolto una serie di "esperienze" da parte di amici e ovviamente di loro colleghi, e ti assicuro che di positivo mi dicevano poco o nulla:O
sai perchè hanno resistito qualche mese?
perchè sembra che accentur "faccia curriculum"...
io lavoro per una grande azienda italiana, forse la più grande...e le consulenze e in cosa consistono le conosco benissimo;)
accentur e simili vanno benone, fanno fatturati importanti, questo si...ma dubito fortemente che faranno altrettanto in futuro, visto che le consulenze saranno tra le prime cose che saranno tagliate da qui a qualche anno...
comunque sostanzialmente mi da fastidio il loro sistema di lavoro, basato sull'annullamento sociale della persona attraverso caterve di ore (ma questo oramai sembra un trend in crescita, soprattutto a Milano) e tempo libero pari a zero; il personale è molto giovane, infatti sono gli unici che magari senza famiglia resistono un pò di più.
ovviamente ci sono quelli che in lavori del genere ci sguazzano, ma permettimi di ritenerli persone con qualche problema.
io non manderei mio figlio a lavorare da accenture.

Ma infatti accenture fa curriculum e questo e questo non mi sembra poco.
Per il fatto di lavorare ore ore e ore ripeto, è una scelta personale, c'è chi lo fa e chi no.
Seconda cosa, in accenture ti fai una super esperienza. Io ho imparato molto più in un anno di ats che in due anni in un'altra società di consulenza.
Per il il fatto che la consulenza sia un servizio, ok ma alla fine quello che in cliente ha in mano è un prodotto ( vedi Sap ).

Alfacentauri
24-10-2008, 12:55
Ma infatti accenture fa curriculum e questo e questo non mi sembra poco.
Per il fatto di lavorare ore ore e ore ripeto, è una scelta personale, c'è chi lo fa e chi no.
Seconda cosa, in accenture ti fai una super esperienza. Io ho imparato molto più in un anno di ats che in due anni in un'altra società di consulenza.
Per il il fatto che la consulenza sia un servizio, ok ma alla fine quello che in cliente ha in mano è un prodotto ( vedi Sap ).

beh, immagino che ATS fornisca il supporto per lo sviluppo del SAP per il cliente, quindi sempre di servizio parliamo...

Gogeta ss4
24-10-2008, 12:57
beh, immagino che ATS fornisca il supporto per lo sviluppo del SAP per il cliente, quindi sempre di servizio parliamo...

Un software che ti permette di registrare qualcosa a sistema e un servizio o un prodotto? Io lo vedo come un prodotto.

Alfacentauri
24-10-2008, 13:04
Un software che ti permette di registrare qualcosa a sistema e un servizio o un prodotto? Io lo vedo come un prodotto.

si è un prodotto, ma mica è un prodotto di accentur...
accentur te lo adatta alla tua azienda, quindi offre un servizio...
sempre che il SAP non sia un software di accenture, non ne sono sicuro, ma non mi pare proprio:O
non è di una software house tedesca?:mbe:

Gogeta ss4
24-10-2008, 13:09
si è un prodotto, ma mica è un prodotto di accentur...
accentur te lo adatta alla tua azienda, quindi offre un servizio...
sempre che il SAP non sia un software di accenture, non ne sono sicuro, ma non mi pare proprio:O
non è di una software house tedesca?:mbe:

Esatto. Scusa perchè non è un prodotto accenture? non è che lavoravo per qualcun'altro :rolleyes:
Sap viene appunto customizzato dai consulenti.

Alfacentauri
24-10-2008, 13:19
Esatto. Scusa perchè non è un prodotto accenture? non è che lavoravo per qualcun'altro :rolleyes:
Sap viene appunto customizzato dai consulenti.


ma scusami, se porto la macchina a far lavare...
il benzinaio mi ha prestato un servizio e mi ha riconsegnato la mia macchiana o mi ha consegnato un prodotto?:mbe:

francesco832003
24-10-2008, 13:21
Esatto. Scusa perchè non è un prodotto accenture? non è che lavoravo per qualcun'altro :rolleyes:
Sap viene appunto customizzato dai consulenti.

Alfacentauri è inutile che ti accanisci così....

Servizio:Un servizio è qualsiasi attività o vantaggio che una parte può scambiare con un’altra, la cui natura sia essenzialmente intangibile o non implichi proprietà di alcunchè. La sua produzione può essere legata o meno a un prodotto fisico.

Nella maggiorparte dei casi la consulenza informatica ti fornisce un prodotto fisico...per le ore in ATS nessuno ti costringe...sta a te....LA CONSULENZA SPARIRA'?? E chi lo dice tu??Mi mnagio un cane se succede...:)

Gogeta ss4
24-10-2008, 13:31
ma scusami, se porto la macchina a far lavare...
il benzinaio mi ha prestato un servizio e mi ha riconsegnato la mia macchiana o mi ha consegnato un prodotto?:mbe:

Ma dai che centra??? Il software finale è un prodotto.
Windows è in prodotto o un servizio?

Gogeta ss4
24-10-2008, 13:32
Alfacentauri è inutile che ti accanisci così....

Servizio:Un servizio è qualsiasi attività o vantaggio che una parte può scambiare con un’altra, la cui natura sia essenzialmente intangibile o non implichi proprietà di alcunchè. La sua produzione può essere legata o meno a un prodotto fisico.

Nella maggiorparte dei casi la consulenza informatica ti fornisce un prodotto fisico...per le ore in ATS nessuno ti costringe...sta a te....LA CONSULENZA SPARIRA'?? E chi lo dice tu??Mi mnagio un cane se succede...:)

Eggià :O

ildemichelis
24-10-2008, 13:47
Scusate ma.. vi fa tanta differenza se accenture vende prodotti o servizi? E' evidente che la consulenza è un servizio, ma chissenefrega... qual è il problema? Non è lecito farsi pagare - tanto o poco che sia - per erogare un servizio? E' meno decoroso lavorare per chi vende servizi piuttosto che per chi vende prodotti? Mah

Saluti
AdM

pietro84
24-10-2008, 13:48
Ma dai che centra??? Il software finale è un prodotto.
Windows è in prodotto o un servizio?

non ci incartiamo:
windows è un prodotto
installare windows su una macchina è un servizio

sono indispensabili sia i prodotti che i servizi in ogni caso, non è che le società di servizio siano meno utili :)

Gogeta ss4
24-10-2008, 13:49
non ci incartiamo:
windows è un prodotto
installare windows su una macchina è un servizio

sono indispensabili sia i prodotti che i servizi in ogni caso, non è che le società di servizio siano meno utili :)

Infatti intendo windows come software.

wildsliver
24-10-2008, 21:08
ci sono dei limiti di età per entrare come neolaureato? lo chiedo perchè ho 27 anni...

Satviolence
24-10-2008, 21:10
Non fatemi bestemmiare, che se chiedete ad un bambino delle elementari la differenza tra settore primario, secondario e terziario probabilmente la sa meglio di voi...

matrizoo
24-10-2008, 21:28
Non fatemi bestemmiare, che se chiedete ad un bambino delle elementari la differenza tra settore primario, secondario e terziario probabilmente la sa meglio di voi...

non serve mica che bestemmi:D
accenture offre servizi, non prodotti...
e direi che di questi tempi i tagli alle consulenze saranno molti...
comunque io per una società che ha sede alle bermuda e che è nota per spremere e massimizzare le proprie risorse non lavorerei, mai:O

Satviolence
24-10-2008, 22:46
comunque io per una società che ha sede alle bermuda e che è nota per spremere e massimizzare le proprie risorse non lavorerei, mai:O

:nono:
E' proprio così, ho verificato.

abc123xxx
25-10-2008, 12:47
Io, avrei accettato anche lo sfruttamento..per fare esperienza (visto che altrove, sembra un requisito indispensabile), ma a seguito del primo colloquio..sono stata scartata..il motivo è sconosciuto!
Il colloquio era di gruppo e con una serie di quesiti inutili...del tipo,quali sono i tuoi hobbies... beh dopo 5 anni di ragioneria e altri 5 di economia & management (110 e lode) perchè mi deve selezionare una psicologa che molto probabilmente non capisce nulla di economia e cerca di analizzare chi sono?!...ovviamente tutti sono gentili e sorridenti con gli altri del gruppo il giorno della selezione, poi bisogna vedere se dopo 7 ore di lavoro, sono ancora così garbati...:O e tutte quelle domande(dove ho scritto veramente poco)...ma dai, ma che te frega di che faccio nel tempo libero,se inizio a lavorare per voi non ne avrò più, ma parliamo di bilanci, di valutazioni...dovevo studiare comunicazione per riuscire a passare il colloquio...?!?!:muro:

Satviolence
25-10-2008, 19:47
Io, avrei accettato anche lo sfruttamento..per fare esperienza (visto che altrove, sembra un requisito indispensabile), ma a seguito del primo colloquio..sono stata scartata..il motivo è sconosciuto!
Il colloquio era di gruppo e con una serie di quesiti inutili...del tipo,quali sono i tuoi hobbies... beh dopo 5 anni di ragioneria e altri 5 di economia & management (110 e lode) perchè mi deve selezionare una psicologa che molto probabilmente non capisce nulla di economia e cerca di analizzare chi sono?!...ovviamente tutti sono gentili e sorridenti con gli altri del gruppo il giorno della selezione, poi bisogna vedere se dopo 7 ore di lavoro, sono ancora così garbati...:O e tutte quelle domande(dove ho scritto veramente poco)...ma dai, ma che te frega di che faccio nel tempo libero,se inizio a lavorare per voi non ne avrò più, ma parliamo di bilanci, di valutazioni...dovevo studiare comunicazione per riuscire a passare il colloquio...?!?!:muro:

Come prima cosa mi fa piacere notare come questa discussione stia procurando tanti nuovi iscritti al forum...

Come seconda cosa sono veramente e profondamente dispiaciuto che ti abbiano scartato alla prima selezione, ma probabilmente non hai capito qual'era lo spirito e lo scopo del colloquio. In poche parole quel colloquio praticamente si propone di valutare TUTTI gli aspetti che sono importanti nel mondo del lavoro, esclusi quelli prettamente tecnici. Per questo motivo il colloquio è in gruppo, e di certo non è positivo presentarsi con aria di superiorità per il fatto che chi ti fa il colloquio non è un tecnico e ne sa meno di te.

Io sono andato a fare questo primo colloquio alla Accenture, non perché mi interessasse il lavoro, ma perché la trasferta era spesata, avevo tempo libero perché laureato da pochi giorni ed era un modo per far esperienza ai colloqui senza troppe preoccupazioni.
Ho passato la prima selezione, ma ho declinato l'offerta di proseguire nei colloqui.

Pot
25-10-2008, 20:17
non serve mica che bestemmi:D
accenture offre servizi, non prodotti...
e direi che di questi tempi i tagli alle consulenze saranno molti...
comunque io per una società che ha sede alle bermuda e che è nota per spremere e massimizzare le proprie risorse non lavorerei, mai:O

tanto per puntualizzare ogni ufficio nazionale di ACN paga le tasse nella propria nazione....

Poi credo che sia chiar0: chi vuole un lavoro 9-18 non deve andare in ACN consulting.
Le regole sono queste.. stay or leave.
Di certo le opportunità di crescita che ti da ACN non le trovi in un altro posto.
Anche la serietà non è da sottuvalutare. Due venerdi' fa il mio career counselor mi ha detto che sarei stato confermato dopo il periodo di prova, mi aspettavo che la conferma avvenisse alla scadenza, invece ieri mi è arrivata un bella lettera che diceva che il periodo di prova era finito con un mese e mezzo di anticipo...
In Credem ho dovuto presentare le dimissioni prima che mi proponessero un indeterminato.....LOL

matrizoo
25-10-2008, 22:42
Le regole sono queste.. stay or leave.


Due venerdi' fa il mio career counselor......

ti hanno già fatto il lavaggio del cervello, incredibile:D
come ha detto qualcuno prima queste "aziende" hanno le ore contate, e aggiungerei un "per fortuna".

Pot
26-10-2008, 02:51
ti hanno già fatto il lavaggio del cervello, incredibile:D
come ha detto qualcuno prima queste "aziende" hanno le ore contate, e aggiungerei un "per fortuna".

a parte che non mi sembra ka discussione...
cmq nell'azienda in cui ero prima lavoravo forse di più che attaulmente ( divertendomi molto meno :( ) e di carriera manco se ne parlava.. anche se le performance erano estremamente buone. Se be è parlato solo quando ho appoggiato le dimissioni sul tavolo.....
Sul lavaggio del cervello non so che dirti.. posso solo dirti che il lavoro che faccio mi piace moltissimo ed è stimolate.I colleghi sono fantastici, siamo in 32 in tutto e abbiamo 17 nazionalità diverso e ho trovato un ambiente di lavoro invidiabile. Il succo è: chiedono molto però in cambio danno qualcosa. Questa è la "regola" se ti piace bene se non ti piace non lavori li...

sul fatto che la crisi influenzi le aziende di consulenza sono scetico o meglio, influenzerà di sicuro il ramo outsourcing ma e più colpite saranno le indiano tata e infosys che non hanno un ramo consulting forte.

Cmq se vuoi continuare questa discussione pui aprire un nuovo thread.. continuare su questo mi sembra innappropriato.

francesco832003
26-10-2008, 09:36
a parte che non mi sembra ka discussione...
cmq nell'azienda in cui ero prima lavoravo forse di più che attaulmente ( divertendomi molto meno :( ) e di carriera manco se ne parlava.. anche se le performance erano estremamente buone. Se be è parlato solo quando ho appoggiato le dimissioni sul tavolo.....
Sul lavaggio del cervello non so che dirti.. posso solo dirti che il lavoro che faccio mi piace moltissimo ed è stimolate.I colleghi sono fantastici, siamo in 32 in tutto e abbiamo 17 nazionalità diverso e ho trovato un ambiente di lavoro invidiabile. Il succo è: chiedono molto però in cambio danno qualcosa. Questa è la "regola" se ti piace bene se non ti piace non lavori li...

sul fatto che la crisi influenzi le aziende di consulenza sono scetico o meglio, influenzerà di sicuro il ramo outsourcing ma e più colpite saranno le indiano tata e infosys che non hanno un ramo consulting forte.

Cmq se vuoi continuare questa discussione pui aprire un nuovo thread.. continuare su questo mi sembra innappropriato.


Vero pot....e poi cmq la crisi colpisce tutti i tipi di azienda...colpisce banche cosa credi che dove lavori tu stai tranquillo??Totto è in crisi....di crto un'azienda che ha un fatturato nn indifferente a livello mondiale ha più chance di rimanere a galla ....

abc123xxx
26-10-2008, 15:33
Come prima cosa mi fa piacere notare come questa discussione stia procurando tanti nuovi iscritti al forum...

Come seconda cosa sono veramente e profondamente dispiaciuto che ti abbiano scartato alla prima selezione, ma probabilmente non hai capito qual'era lo spirito e lo scopo del colloquio. In poche parole quel colloquio praticamente si propone di valutare TUTTI gli aspetti che sono importanti nel mondo del lavoro, esclusi quelli prettamente tecnici. Per questo motivo il colloquio è in gruppo, e di certo non è positivo presentarsi con aria di superiorità per il fatto che chi ti fa il colloquio non è un tecnico e ne sa meno di te.

Io sono andato a fare questo primo colloquio alla Accenture, non perché mi interessasse il lavoro, ma perché la trasferta era spesata, avevo tempo libero perché laureato da pochi giorni ed era un modo per far esperienza ai colloqui senza troppe preoccupazioni.
Ho passato la prima selezione, ma ho declinato l'offerta di proseguire nei colloqui.

Non è superiorità la mia..sicuramente lei sa molto più di me in altri campi...è che non riesco a capire il perchè di una valutazione fatta sulla base di parametri personali e non tecnici..ci sono persone che come me, non sono a proprio agio in situazioni del genere, perchè sono le prime esperienze, perchè non sò cosa devo raccontare a degli estranei in quel momento, etc..mi dispiace che hai frainteso, io non mi sento nessuno, vorrei solo sostenere dei colloqui dove valutino gli sforzi fatti in questi anni di studio, perchè inizio a credere che sarebbe stato più gratificante e meglio retribuito fare l'estetista...ovviamente senza offesa per la categoria...ma insomma non avrei passato gli ultimi 5 anni della mia vita immersa nei libri e a far svuotare le tasche ai miei!
Ps..ero iscritta già da un pò al sito, perchè pur non essendo un hacker mi appassiona l'informatica e le notizie presenti qui...però fin'ora non avevo mai commentato nei forum!
ciao!

CrissDeep
27-10-2008, 07:21
Beh sono stato impegnato per 6 mesi in un post-merger integration tra alcune banche in est europa, quindi esperienza all'estero non esagerata ma degna di nota insomma. L'olandese ovviamente non lo so... :) anche se.. se voglio, una volta sul posto, lo imparo ;)

Secondo me è proprio la tua breve esperienza all'estero che fa riflettere i datori di lavoro. Parli di voler fare un'esperienza di lungo termine, quindi dai due anni in su, ma non sai come potresti trovarti da un punto di vista psico-sociale all'estero. La lingua sì è importante, ma ci sono anche altre questioni di adattamento. Quindi tempo due anni potresti anche dire "a me la vita all'estero da straniero non piace e voglio tornarmene in Italia". A quel punto l'azienda che ha voluto ed ha creduto in te, ha perso solo tempo con te.
Ora dirai che probabilmente questo non succederà perchè hai veramente voglia di fare un'esperienza *lunga* all'estero, ma non avendo appunto esperienze *lunghe*, non puoi saperlo come ti troveresti.

Se fossi io un datore di lavoro, e se stessi cercando una risorsa da tenere in azienda per un lungo-lunghissimo termine, ci penserei bene prima di farlo. Poi a meno che non ci fossero altre alternative, allora ti prenderei :-)

Buona giornata!
Cristian

Accenture Italia Recruiter
27-10-2008, 09:01
C'è la possibilità per neolaureati in ingegneria triennale di essere assunti in accenture (non ATS).Grazie

In Accenture i neolaureati triennali vengono inseriti su progetti di outsourcing, per la gestione integrale di processi aziendali e di sistemi informativi.

Gogeta ss4
27-10-2008, 09:07
Non è superiorità la mia..sicuramente lei sa molto più di me in altri campi...è che non riesco a capire il perchè di una valutazione fatta sulla base di parametri personali e non tecnici..ci sono persone che come me, non sono a proprio agio in situazioni del genere, perchè sono le prime esperienze, perchè non sò cosa devo raccontare a degli estranei in quel momento, etc..mi dispiace che hai frainteso, io non mi sento nessuno, vorrei solo sostenere dei colloqui dove valutino gli sforzi fatti in questi anni di studio, perchè inizio a credere che sarebbe stato più gratificante e meglio retribuito fare l'estetista...ovviamente senza offesa per la categoria...ma insomma non avrei passato gli ultimi 5 anni della mia vita immersa nei libri e a far svuotare le tasche ai miei!
Ps..ero iscritta già da un pò al sito, perchè pur non essendo un hacker mi appassiona l'informatica e le notizie presenti qui...però fin'ora non avevo mai commentato nei forum!
ciao!

Benvenuta nel mondo del lavoro :rolleyes: :rolleyes:
Ma ti pare che acn sia l'unica azienda a fare colloqui del genere? :rolleyes:

Gogeta ss4
27-10-2008, 09:14
ti hanno già fatto il lavaggio del cervello, incredibile:D
come ha detto qualcuno prima queste "aziende" hanno le ore contate, e aggiungerei un "per fortuna".

E si, allora lo hanno fatto anche a me.
Peccato che dopo 1 anno di ats ho potuto rivendermi in modo ottimale nel mondo del lavoro.

Poi non capisco, un ragazzo neo laureato / neo diplomato che non sa un cavolo ( perchè è così ) ha la possibilità di farsi un'esperienza della madonna per poi rivendersi. Non vedo il motivo per il quale state tutti a dire che per fortuna hanno le ore contate. E cmq vedremo quanto hanno le ore contate :rolleyes: :rolleyes:

wildsliver
27-10-2008, 11:58
In Accenture i neolaureati triennali vengono inseriti su progetti di outsourcing, per la gestione integrale di processi aziendali e di sistemi informativi.

faccio una domanda molto simile: c'è possibilità di assunzione per laureati vecchio ordinamento in accenture (non ATS). Io ho inviato il cv ma mi ha chiamato ATS. Ho 27 anni, da più fonti mi è stato riferito che accenture cerca personale più giovane quindi ho poche chance...

Alfacentauri
27-10-2008, 12:08
Poi non capisco, un ragazzo neo laureato / neo diplomato che non sa un cavolo ( perchè è così ) ha la possibilità di farsi un'esperienza della madonna per poi rivendersi. Non vedo il motivo per il quale state tutti a dire che per fortuna hanno le ore contate.

le ore contate nel senso che in momenti di crisi come questo si ricomincia a fare il più possibile all'interno dell'azienda, e quello che prima si faceva fare a queste aziende in modo quasi incontrollato ora probabilmente sarà fatto all'interno dell'azienda.
va da se che ciò che hai scritto " (un ragazzo neo laureato / neo diplomato che non sa un cavolo ha la possibilità di farsi un'esperienza della madonna per poi rivendersi) " va un pò in contrasto con aziende che fanno consulenze, visto che io mi immagino che la consulenza deriva proprio dall'esperienza:O
comunque sia chissene, chi vuole lavorarci è libero di farlo, mica stiamo qui a fare caccia alle streghe...

Accenture Italia Recruiter
27-10-2008, 12:59
ci sono dei limiti di età per entrare come neolaureato? lo chiedo perchè ho 27 anni...

I limite è di 29 anni.

frank12
27-10-2008, 16:55
Quindi io che ho 29 anni ma sono consulente già da 2, sarei fuori per sempre da Accenture?

-MiStO-
27-10-2008, 17:28
Quindi io che ho 29 anni ma sono consulente già da 2, sarei fuori per sempre da Accenture?
direi di no,anzi se i 2 anni sono esperienza che a loro serve saranno sicuramente valutati positivamente.
il limite credo si ponga su neolaureati senza esperienza :)

ps:io ho 27 anni e son appena laureato alla specialistica e il colloquio con accenture l'ho fatto e pure passato (il primo :stordita: )

wildsliver
27-10-2008, 17:56
ps:io ho 27 anni e son appena laureato alla specialistica e il colloquio con accenture l'ho fatto e pure passato (il primo :stordita: )

allora non riesco a capire perchè non mi hanno chiamato.. c'ho messo un po' di tempo ma sono uscito con un buon voto :D

provo a ricandidarmi per la posizione consulting..:p

bluepill
28-10-2008, 00:29
ti hanno già fatto il lavaggio del cervello, incredibile:D
come ha detto qualcuno prima queste "aziende" hanno le ore contate, e aggiungerei un "per fortuna".

devo dire che chi ha le idee chiare come te mi sta simpatico! se sei convinto che sia cosi`, specula al ribasso su accenture e prima o poi diventi ricco!
io non ti seguo pero! :D :D
in realta` e` proprio il contrario e basta un minimo di conoscenza del mondo economico per capirlo...
le aziende non assumono piu, preferiscono prendere personale in outsourcing e questo e` massimamente vero per il settore informatico, dove dato il fatto che si lavora per progetti, e` meglio rivolgersi alla consulenza cosi` alla fine del progetto non ci si ritrova con risorse costose sul groppone. sono dinamiche che ormai sono di lungo periodo, essendo anni che accade. e non ci sono segni di rallentamento anzi...
questo meccanismo e` rinforzato in periodo di tagli e di ristrutturazioni. si possono tagliare migliaia di posti di lavoro, e poi riassumere anche le stesse persone sotto forma di consulenti esterni finche le condizioni di mercato lo permettono....su questo campano le societa` di consulenza, dalla piccola alla grande.... ]

basta vedere che ibm da vendere notebook e pc ora e` diventata anche lei societa` di consulenza (forse la piu grande in italia) e lhardware l`ha venduto ai cinesi. o forse questa cosa non la sai?

e tutto sommato va bene cosi altro che "per fortuna", per me quando ci lavoravo, e per un giovane adesso, 1mln di volte meglio cambiare 5 clienti in un anno, girando l italia in alberghi di buon livello mangiando in ottimi ristoranti, seguendo clienti che sono sempre di alto livello e con progetti difficili e` sicuramente melgio del posto pseudo sicuro nell`aziendina di provincia che deve rimettere a posto il gestionale tipo zucchetti... fate i conti voi...
ah, ovviamente per non farsi fregare=sfruttare ci sono segreti e tecniche da imparare... io le ho scoperte e mi e` andata bene, e oggi mi sono messo in proprio e sono contento:cool:

Gogeta ss4
28-10-2008, 08:43
le ore contate nel senso che in momenti di crisi come questo si ricomincia a fare il più possibile all'interno dell'azienda, e quello che prima si faceva fare a queste aziende in modo quasi incontrollato ora probabilmente sarà fatto all'interno dell'azienda.
va da se che ciò che hai scritto " (un ragazzo neo laureato / neo diplomato che non sa un cavolo ha la possibilità di farsi un'esperienza della madonna per poi rivendersi) " va un pò in contrasto con aziende che fanno consulenze, visto che io mi immagino che la consulenza deriva proprio dall'esperienza:O
comunque sia chissene, chi vuole lavorarci è libero di farlo, mica stiamo qui a fare caccia alle streghe...

Ok allora secondo il tuo ragionamento nessuno può diventare un consulente, in quanto consulente si nasce :rolleyes:

ShadowThrone
28-10-2008, 10:07
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Stefania e vi scrivo in qualità di Recruiter del Gruppo Accenture.


per inviare il cv cosa devo fare? :D

farei qualsiasi cosa per uscire da dove mi trovo adesso...

Alfacentauri
28-10-2008, 10:24
Ok allora secondo il tuo ragionamento nessuno può diventare un consulente, in quanto consulente si nasce :rolleyes:

macchè si nasce...
nelle aziende le persone valide dopo la pensione vengono riprese per fare consulenza, e vengono prese perchè hanno un bagaglio di esperienza così ricco da poterlo condividere con gli altri:O
un neo laureato che cosa può offrire?
ma fatemi capire...devo per forza essere d'accordo con voi?:confused:
perchè non chiedete semplicemente ai signori di accentur quante persone in percentuale se ne vanno ogni anno?
così almeno discutiamo di numeri...
se poi l'ideale di lavoro è passare dei mesi negli alberghi a dormire da soli è un altro discorso:O

wildsliver
28-10-2008, 11:02
io non capisco perchè ce l'abbiate con le società di consulenza. Da quel poco che ho potuto vedere, attualmente accenture è la società che più viene incontro ai neolaureati. Assume, forma, e garantisce buoni stipendi. Alcuni si lamentano che si lavora molto, però penso che questo faccia parte di una volontà propria dell'individuo e non della società...c'è a chi sta bene e a chi no..

bluepill
28-10-2008, 15:43
macchè si nasce...
nelle aziende le persone valide dopo la pensione vengono riprese per fare consulenza, e vengono prese perchè hanno un bagaglio di esperienza così ricco da poterlo condividere con gli altri:O
un neo laureato che cosa può offrire?
ma fatemi capire...devo per forza essere d'accordo con voi?:confused:
perchè non chiedete semplicemente ai signori di accentur quante persone in percentuale se ne vanno ogni anno?
così almeno discutiamo di numeri...
se poi l'ideale di lavoro è passare dei mesi negli alberghi a dormire da soli è un altro discorso:O


bisogna mettersi d`accordo su cosa significa "consulenza". consulenza e` una forma di lavoro che risponde e differenti finalita`...

cmq, sul passare dei mesi negli alberghi, a me e` piaciuto e piace tuttora, mi piace viaggiare e stare in giro. e` uno stile di vita, che per alcuni diventa insostenibile dopo un certo periodo. a quel punto il proprio bagaglio di esperienze acquisite, diventa un enorme plus da rivendersi sul mercato..e si cerca una collocazione stabile, pero con una differenza... la possibilita` di spuntare un salario migliore sul mercato

tu che dici un informatico che ha fatto 10 progetti in due anni e che ha mostrato la capacita` di sapersi staccare dalla gonna di mamma` e di saper vivere in maniera autonoma, affrontare luoghi differenti e modalita` di lavoro differenti sara` appetibile sul mercato?

poi, ognuno e` libero, ma demonizzare la consulenza e` al limite del ridicolo! :O

Gogeta ss4
28-10-2008, 15:45
bisogna mettersi d`accordo su cosa significa "consulenza". consulenza e` una forma di lavoro che risponde e differenti finalita`...

cmq, sul passare dei mesi negli alberghi, a me e` piaciuto e piace tuttora, mi piace viaggiare e stare in giro. e` uno stile di vita, che per alcuni diventa insostenibile dopo un certo periodo. a quel punto il proprio bagaglio di esperienze acquisite, diventa un enorme plus da rivendersi sul mercato..e si cerca una collocazione stabile, pero con una differenza... la possibilita` di spuntare un salario migliore sul mercato

tu che dici un informatico che ha fatto 10 progetti in due anni e che ha mostrato la capacita` di sapersi staccare dalla gonna di mamma` e di saper vivere in maniera autonoma, affrontare luoghi differenti e modalita` di lavoro differenti sara` appetibile sul mercato?

poi, ognuno e` libero, ma demonizzare la consulenza e` al limite del ridicolo! :O

Io ci rinuncio, neanche gli rispondo più :rolleyes:

Alfacentauri
28-10-2008, 16:04
bisogna mettersi d`accordo su cosa significa "consulenza". consulenza e` una forma di lavoro che risponde e differenti finalita`...



allora non chiamiamola consulenza, chiamiamola prestito di manodopera:O
è ben diverso...

Alfacentauri
28-10-2008, 16:07
Io ci rinuncio, neanche gli rispondo più :rolleyes:

perchè, stavi cercando di catechizzarmi?:D
guarda che si discute eh, mica dobbiamo prendercela e non dobbiamo nemmeno essere d'accordo per forza:O

abc123xxx
28-10-2008, 17:01
Benvenuta nel mondo del lavoro :rolleyes: :rolleyes:
Ma ti pare che acn sia l'unica azienda a fare colloqui del genere? :rolleyes:

MMmm preferivo fare l'univ..almeno avevo qualcosa da fare...e anche il dolce far nulla, prima aveva un sapore diverso....
Purtroppo no!ufff:cry:

niko974
28-10-2008, 17:21
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Stefania e vi scrivo in qualità di Recruiter del Gruppo Accenture.

Da oggi sono a vostra disposizione all’interno di questo forum per rispondere in modo esauriente alle vostre domande, soddisfare le vostre curiosità, fornirvi chiarimenti in merito alla nostra azienda e per confrontarci su eventuali critiche che vorrete avanzare.

Ci auguriamo che questo possa essere un buon mezzo per conoscerci meglio e per acquisire informazioni chiare e precise sulla società, con particolare riferimento alle opportunità professionali offerte e ai nostri processi di selezione.

Cogliamo l'occasione infine per ringraziare Hardware Upgrade che ci ha dato l'opportunità di interagire con la vostra community attraverso la figura del "Portavoce Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=92&a=145)".

------------------------------

Accenture
Accenture è un’azienda globale di Consulenza Direzionale, System Integration & Technology e Servizi alle Imprese. Combinando un’esperienza unica, competenze in tutti i settori di mercato e nelle funzioni di business con un’ampia attività di ricerca sulle aziende di maggior successo al mondo, Accenture collabora con i suoi clienti, aziende e pubbliche amministrazioni, per aiutarli a raggiungere performance d’eccellenza. Accenture conta oltre 180 mila professionisti in 49 Paesi. A livello globale, i ricavi netti per l’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2007 ammontano a 19,70 miliardi di dollari.
In Italia è presente con oltre 8.000 persone e nell’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2007 ha registrato ricavi per 877 milioni di Euro.
Accenture (http://www.accenture.com/home/default.htm) – Accenture Italia (http://www.accenture.com/Countries/Italy/default.htm)
ASSUMETE CATEGORIE PROTETTE LEGGE 68/99?
dove candidarsi?

francesco832003
28-10-2008, 17:34
bisogna mettersi d`accordo su cosa significa "consulenza". consulenza e` una forma di lavoro che risponde e differenti finalita`...

cmq, sul passare dei mesi negli alberghi, a me e` piaciuto e piace tuttora, mi piace viaggiare e stare in giro. e` uno stile di vita, che per alcuni diventa insostenibile dopo un certo periodo. a quel punto il proprio bagaglio di esperienze acquisite, diventa un enorme plus da rivendersi sul mercato..e si cerca una collocazione stabile, pero con una differenza... la possibilita` di spuntare un salario migliore sul mercato

tu che dici un informatico che ha fatto 10 progetti in due anni e che ha mostrato la capacita` di sapersi staccare dalla gonna di mamma` e di saper vivere in maniera autonoma, affrontare luoghi differenti e modalita` di lavoro differenti sara` appetibile sul mercato?
poi, ognuno e` libero, ma demonizzare la consulenza e` al limite del ridicolo! :O


super up!

mailand
29-10-2008, 09:09
buongiorno
ho 32 anni, lavoro da più di 10 in ambito informatico, non sono laureato ma ho uno skill piuttosto ben definito, lavoro per una grossa multinazionale in cui coordino un gruppo di lavoro, con responsabilità sui progetti assegnati e sulle persone che collaborano con me.
al momento, ho una buona retribuzione e un discreto inquadramento, accenture (o ATS) possono offire possibilità di crescita e carriera anche a figure come la mia?
grazie anticipate per la risposta

Gogeta ss4
29-10-2008, 09:24
perchè, stavi cercando di catechizzarmi?:D
guarda che si discute eh, mica dobbiamo prendercela e non dobbiamo nemmeno essere d'accordo per forza:O

No ci mancherebbe, ovvio che ogniugno ha la sua, però mi sembra che siamo in più di una persona a dirti queste cose :)

bluepill
29-10-2008, 09:28
allora non chiamiamola consulenza, chiamiamola prestito di manodopera:O
è ben diverso...

non ho problemi a chiamarla cosi
io ho lavorato anche per una societa dove la frase piu calzante diventava "caporalato"
bisogna saper scegliere...

Alfacentauri
29-10-2008, 10:35
non ho problemi a chiamarla cosi
io ho lavorato anche per una societa dove la frase piu calzante diventava "caporalato"
bisogna saper scegliere...

certo che bisogna saper scegliere, però a questo punto bisogna capire se uno vuole solo fare esperienza e farsi curriculum oppure vuole trovarsi un lavoro che gli dia soddisfazione e lo valorizzi...
ragazzi, anche inscatolare salmoni in canada è un'esperienza di vita:D
qui parliamo di aziende che assumono con turn over incredibili, ti fanno colloqui che no sono mai tecnici (non gli interessa) perchè devono solo valutare se sei predisposto al tipo di vita che ti offrono, dove ti valorizzano solo se gli fai un sacco di ore:O
comunque riassumo la mia idea (sono più grande di molti di voi, ho un figlio ed è a lui che penso quando si parla del mondo del lavoro):
vuoi passare un periodo a girare per alberghi, fare tante ore, riempirti la bocca di inglesismi folcloristici e mettrti un sacco di cravatte?
vai ad accenture:O
non sei portato per questo genere di vita?(pure mal retribuito, viste le tante ore)
non andare e cerca altro:)

Gogeta ss4
29-10-2008, 12:18
certo che bisogna saper scegliere, però a questo punto bisogna capire se uno vuole solo fare esperienza e farsi curriculum oppure vuole trovarsi un lavoro che gli dia soddisfazione e lo valorizzi...
ragazzi, anche inscatolare salmoni in canada è un'esperienza di vita:D
qui parliamo di aziende che assumono con turn over incredibili, ti fanno colloqui che no sono mai tecnici (non gli interessa) perchè devono solo valutare se sei predisposto al tipo di vita che ti offrono, dove ti valorizzano solo se gli fai un sacco di ore:O
comunque riassumo la mia idea (sono più grande di molti di voi, ho un figlio ed è a lui che penso quando si parla del mondo del lavoro):
vuoi passare un periodo a girare per alberghi, fare tante ore, riempirti la bocca di inglesismi folcloristici e mettrti un sacco di cravatte?
vai ad accenture:O
non sei portato per questo genere di vita?(pure mal retribuito, viste le tante ore)
non andare e cerca altro:)

Non quoto neanche le virgole di quello che hai scritto. :rolleyes: :rolleyes:

1) I colloqui sono anche tecnici ( almeno per mia esperienza ).
2) Io facevo quasi sempre le 9 - 18 ( apparte i periodi di rilascio in produzione dove non sono mai andato oltre le 21 ), e nonostante questo il mio capo mi ha detto che se mi trovavo male dove andavo di richiamarlo subito. ( questione valorizzazione )
3) Il lavoro mi piaceva ed mi appagava tantissimo e mi sono rinveduto subito senza problemi ( scusate se è poco ).
4) Questione giacca e cravatta: come pensi di andarci dal cliente in tuta? :rolleyes:
5) Questione stipendi: dipende tutto da come uno sa vendersi, io in particolare non potevo lamentarmi.

Nous
29-10-2008, 12:43
Io ho una domanda : ho effettuato una serie di colloqui con Accenture (non ATS), mi pare due. Ho presentato come da richiesta la copia della busta paga, ad attestazione del mio livello retributivo attuale. Ho ovviamente avanzato delle richieste economiche.
Ho ricevuto tre proposte di assunzione, due di molto inferiori al mio RAL attuale ed una circa uguale. Ho ovviamente rifiutato tutte e tre le proposte (ma se le interessano posso ovviamente inoltrargliele, sono salvate da qualche parte nei miei documenti).

La domanda è una sola : come è possibile?

Alfacentauri
29-10-2008, 13:27
Non quoto neanche le virgole di quello che hai scritto. :rolleyes: :rolleyes:

3) Il lavoro mi piaceva ed mi appagava tantissimo e mi sono rinveduto subito senza problemi ( scusate se è poco ).


questa frase, che è da un pò che ripeti, mi lascia sempre un pò perplesso.
nella mia vita non ho mai sentito di qualcuno che lasci lavori piacevoli e appaganti allo stesso tempo, ma tantè, non c'è problema.
non ho più niente da dire e vi lascio discutere tra voi;)

Gogeta ss4
29-10-2008, 13:59
questa frase, che è da un pò che ripeti, mi lascia sempre un pò perplesso.
nella mia vita non ho mai sentito di qualcuno che lasci lavori piacevoli e appaganti allo stesso tempo, ma tantè, non c'è problema.
non ho più niente da dire e vi lascio discutere tra voi;)

Ho lasciato perchè un mio ex collega mi ha fatto assumere in un'altra società proponendomi un ottimo aumento di stipendio e una carriera più veloce. Resta il fatto che ho imparato più in accenture che nell'altra società dove lavoravo prima.

bluepill
30-10-2008, 12:44
certo che bisogna saper scegliere, però a questo punto bisogna capire se uno vuole solo fare esperienza e farsi curriculum oppure vuole trovarsi un lavoro che gli dia soddisfazione e lo valorizzi...
ragazzi, anche inscatolare salmoni in canada è un'esperienza di vita:D
qui parliamo di aziende che assumono con turn over incredibili, ti fanno colloqui che no sono mai tecnici (non gli interessa) perchè devono solo valutare se sei predisposto al tipo di vita che ti offrono, dove ti valorizzano solo se gli fai un sacco di ore:O
comunque riassumo la mia idea (sono più grande di molti di voi, ho un figlio ed è a lui che penso quando si parla del mondo del lavoro):
vuoi passare un periodo a girare per alberghi, fare tante ore, riempirti la bocca di inglesismi folcloristici e mettrti un sacco di cravatte?
vai ad accenture:O
non sei portato per questo genere di vita?(pure mal retribuito, viste le tante ore)
non andare e cerca altro:)

non quoto per nulla anche io
sono grande anche io, ma riesco ancora a pensare a me stesso nonostante i miei di due figli. non parlo di accenture perche non ci ho mai lavorato ma ho lavorato nel settore e dico, fai cio` che vuoi, pero` considera che un periodo in una grande societa` di consulenza ti cambia la prospettiva sul mondo del lavoro in meglio, sia come potenzialita` sia come aspettative.
come l`erasmus all`estero che ho fatto mi ha fatto riconsiderare tutta la mia esperienza con l`universita` italiana, in peggio...
insomma, allargatevi gli orizzonti e provate...:O ;)

Nous
30-10-2008, 12:57
Sbaglierò, ma siete OT

Accenture Italia Recruiter
30-10-2008, 15:17
Quindi io che ho 29 anni ma sono consulente già da 2, sarei fuori per sempre da Accenture?

In Accenture Technology Solutions e in Accenture per i neolaureati il limite di età è di 29 anni; non ci sono limiti per i profili con esperienza.

Alfacentauri
30-10-2008, 15:56
In Accenture Technology Solutions e in Accenture per i neolaureati il limite di età è di 29 anni; non ci sono limiti per i profili con esperienza.


alle critiche invece non rispondete mai?:O

alexpescara
30-10-2008, 17:40
alle critiche invece non rispondete mai?:O

:p

Accenture Italia Recruiter
31-10-2008, 08:38
per inviare il cv cosa devo fare? :D

farei qualsiasi cosa per uscire da dove mi trovo adesso...

Accedendo al sito professioni.accenture.it (http://professioni.accenture.it) troverà un form da compilare con i suoi dati; questo le permetterà di inserire la sua candidatura direttamente nel nostro database. Una volta registrato riceverà username e password che potrà utilizzare per modificare i suoi dati e aggiornare il suo curriculum ogni qualvolta lo desidererà.

Alfacentauri
31-10-2008, 09:14
:p


è un'azienda seria, staranno pensando ad una risposta.

Alfacentauri
31-10-2008, 09:20
La questione di fondamentale importanza è la seguente:

Perchè la gallina attraversa la strada?




“La deregolamentazione sul lato della strada della gallina minacciava la sua posizione di mercato dominante. La gallina si è trovata, di fronte a delle sfide significative, a sviluppare le competenze richieste per poter affrontare nuovi mercati competitivi. In una stretta collaborazione col cliente, Accenture ha aiutato la gallina ad elaborare una strategia di distribuzione fisica e un processo di riconversione. Utilizzando il Modello di Mappatura delle Covate (MMC), Accenture ha aiutato la gallina ad impiegare le sue capacità, metodologie, conoscenze, capitale ed esperienza per indirizzare i dipendenti, i processi e le tecnologie proprie della gallina verso la riconversione della sua strategia generale nell'ambito del Program Management. Accenture ha utilizzato un team work composto di analisti di strade e delle migliori galline, nonché consulenti Accenture con notevole esperienza nel settore dei trasporti, che in due giorni di riunione e brain storming hanno portato il proprio bagaglio di conoscenze, sia tacito che manifesto, ad un livello comune, e che hanno creato sinergie per raggiungere lo scopo prefissato, ovvero di un sistema del Valore manageriale all'interno del processo della gallina media. Le riunioni hanno avuto luogo in un parco, per ottenere un'atmosfera test efficace, che si basa sulla strategia prevista, focalizzata sul settore analizzato e che conduce a chiare e consistenti assunzioni di mercato. Accenture ha aiutato la gallina a riposizionarsi, per ottenere un maggiore successo.” (ACCENTURE)

alexpescara
31-10-2008, 09:31
La questione di fondamentale importanza è la seguente:

Perchè la gallina attraversa la strada?




“La deregolamentazione sul lato della strada della gallina minacciava la sua posizione di mercato dominante. La gallina si è trovata, di fronte a delle sfide significative, a sviluppare le competenze richieste per poter affrontare nuovi mercati competitivi. In una stretta collaborazione col cliente, Accenture ha aiutato la gallina ad elaborare una strategia di distribuzione fisica e un processo di riconversione. Utilizzando il Modello di Mappatura delle Covate (MMC), Accenture ha aiutato la gallina ad impiegare le sue capacità, metodologie, conoscenze, capitale ed esperienza per indirizzare i dipendenti, i processi e le tecnologie proprie della gallina verso la riconversione della sua strategia generale nell'ambito del Program Management. Accenture ha utilizzato un team work composto di analisti di strade e delle migliori galline, nonché consulenti Accenture con notevole esperienza nel settore dei trasporti, che in due giorni di riunione e brain storming hanno portato il proprio bagaglio di conoscenze, sia tacito che manifesto, ad un livello comune, e che hanno creato sinergie per raggiungere lo scopo prefissato, ovvero di un sistema del Valore manageriale all'interno del processo della gallina media. Le riunioni hanno avuto luogo in un parco, per ottenere un'atmosfera test efficace, che si basa sulla strategia prevista, focalizzata sul settore analizzato e che conduce a chiare e consistenti assunzioni di mercato. Accenture ha aiutato la gallina a riposizionarsi, per ottenere un maggiore successo.” (ACCENTURE)

:D
Ma non è che per caso ce l'hai con loro??? In fondo aiutare una gallina ad attraversare la strada non è una cosa facile...

Nous
31-10-2008, 09:40
Secondo me si sta esagerando..è un thread (se non ho capito male) in cui Accenture si propone di rispondere ai dubbi delle persone, non in cui Accenture accetta di essere presa in giro. Io stesso ho un pò il dente avvelenato con Accenture, che mi ha leggermente preso in giro, ma non per questo posto decine di commenti inutili...ho fatto la mia domanda, confido che mi risponderanno.

Se avete problemi con Accenture, cosa che è possibile, non penso sia il caso di sporcare un thread che magari può essere utile a neolaureati, disoccupati oppure persone in cerca di lavoro.

alexpescara
31-10-2008, 09:51
Secondo me si sta esagerando..è un thread (se non ho capito male) in cui Accenture si propone di rispondere ai dubbi delle persone, non in cui Accenture accetta di essere presa in giro. Io stesso ho un pò il dente avvelenato con Accenture, che mi ha leggermente preso in giro, ma non per questo posto decine di commenti inutili...ho fatto la mia domanda, confido che mi risponderanno.

Se avete problemi con Accenture, cosa che è possibile, non penso sia il caso di sporcare un thread che magari può essere utile a neolaureati, disoccupati oppure persone in cerca di lavoro.

Per quanto mi riguarda, non nascondo che mi sarebbe piaciuto entrare a far parte di Accenture ma che sono stato scartato. Al di là di questo, ha ragione Alfacentauri quando dice che alle critiche non rispondono mai, sarebbe importante invece sapere la posizione ufficiale di Accenture su questi argomenti. Io invece ho semplicemente apprezzato l'ironia ed ho continuato a stare al gioco; nessun rancore, credo invece che Accenture debba affrontare anche i punti più "spinosi" come ad esempio gli straordinari (a quanto ammontano in media, se sono retribuiti o meno come si dice);se non altro sarebbe una smentita ufficiale di tali voci che girano

Nous
31-10-2008, 09:55
Ho capito, ma secondo voi una persona che lavori in Accenture ha tempo per cercare le domande in mezzo a tutto lo spam ed i commenti inutili? Se il thread fosse pulito la possibilità di avere una risposta aumenterebbe.

Per esempio io sono sicuro che la mia domanda non è stato neppure notata, dato che era in mezzo ad una polemica/discussione tra utenti.

Accenture Italia Recruiter
31-10-2008, 09:55
ASSUMETE CATEGORIE PROTETTE LEGGE 68/99?
dove candidarsi?


L'assunzione delle categorie protette è un tema a noi molto sentito. Per inviare la sua candidatura può visitare il sito professioni.accenture.it (https://professioni.accenture.it), compilare il form con i suoi dati ed evidenziare l'appartenenza alle categorie protette.

Accenture Italia Recruiter
31-10-2008, 09:59
buongiorno
ho 32 anni, lavoro da più di 10 in ambito informatico, non sono laureato ma ho uno skill piuttosto ben definito, lavoro per una grossa multinazionale in cui coordino un gruppo di lavoro, con responsabilità sui progetti assegnati e sulle persone che collaborano con me.
al momento, ho una buona retribuzione e un discreto inquadramento, accenture (o ATS) possono offire possibilità di crescita e carriera anche a figure come la mia?
grazie anticipate per la risposta

In Accenture e in Accenture Technology Solutions le possibilità di inserimento e il conseguente avanzamento di carriera non sono limitate soltanto a profili neolaureati, ma anche a candidati con acquisite competenze e conoscenze.
La invito ad inviarci la sua candidatura visitando il sito professioni.accenture.it (https://professioni.accenture.it).

Accenture Italia Recruiter
31-10-2008, 10:01
Io ho una domanda : ho effettuato una serie di colloqui con Accenture (non ATS), mi pare due. Ho presentato come da richiesta la copia della busta paga, ad attestazione del mio livello retributivo attuale. Ho ovviamente avanzato delle richieste economiche.
Ho ricevuto tre proposte di assunzione, due di molto inferiori al mio RAL attuale ed una circa uguale. Ho ovviamente rifiutato tutte e tre le proposte (ma se le interessano posso ovviamente inoltrargliele, sono salvate da qualche parte nei miei documenti).

La domanda è una sola : come è possibile?


L'offerta in Accenture viene formulata in base alle competenze maturate dal candidato e al conseguente possibile inquadramento in azienda.

Accenture Italia Recruiter
31-10-2008, 10:03
alle critiche invece non rispondete mai?:O

La nostra partecipazione su questo forum è volta a fornire un insieme di risposte a quesiti pratici che possono interessare tutti, sulle possibilità che un'azienda coma la nostra può offrire.
Riguardo le critiche, ovviamente non sempre le condividiamo, ma rispettiamo le opinioni di tutti.

Nous
31-10-2008, 10:14
L'offerta in Accenture viene formulata in base alle competenze maturate dal candidato e al conseguente possibile inquadramento in azienda.

Chiedo scusa se posso sembrare polemico, ma qualcosa non mi torna : ho fatto un colloquio per un ruolo di responsabilità per un progetto ambizioso, mi avete mandato tre lettere di assunzione e quindi ne deduco che le competenze maturate bastassero per il ruolo, al punto da insistere per avermi.

Può darsi che la mia retribuzione annua lorda sia mediamente maggiore di quella che hanno gli altri dipendenti Accenture allo stesso livello, ma per come la vedo io è evidente che se non potevate pagarmi quello che volevo e non potevate riconoscermi un livello superiore era inutile farmi sostenere due colloqui (nessun rimborso per le ore di permesso) e mandarmi tre proposte di assunzione.

Soprattutto, io vi ho presentato la mia busta paga...lo sapevate benissimo quello che guadagnavo all'epoca (nel frattempo ho avuto un aumento) : non pensate anche voi che mi abbia molto maldisposto nei vostri confronti l'avermi offerto solo proposte al ribasso? Sarebbe stato molto meglio, per come ragiono io, dirmi che non si poteva procedere a causa delle mie richieste economiche...magari ci sarebbe stata possibilità per ulteriori contatti futuri.

Gogeta ss4
31-10-2008, 10:16
Per quanto mi riguarda, non nascondo che mi sarebbe piaciuto entrare a far parte di Accenture ma che sono stato scartato. Al di là di questo, ha ragione Alfacentauri quando dice che alle critiche non rispondono mai, sarebbe importante invece sapere la posizione ufficiale di Accenture su questi argomenti. Io invece ho semplicemente apprezzato l'ironia ed ho continuato a stare al gioco; nessun rancore, credo invece che Accenture debba affrontare anche i punti più "spinosi" come ad esempio gli straordinari (a quanto ammontano in media, se sono retribuiti o meno come si dice);se non altro sarebbe una smentita ufficiale di tali voci che girano

E' stato già risposto sopra. E cmq la risposta è sì.

alexpescara
31-10-2008, 10:20
E' stato già risposto sopra. E cmq la risposta è sì.

Risposto da chi? Da loro? Non mi sembra...
Comunque ok finiamola con questa discussione delle critiche, se ne è già scritto abbastanza ;)

Gogeta ss4
31-10-2008, 10:22
Nei progetti informatici l'impegno di ciascun consulente segue i cicli di vita del progetto stesso; nelle fasi finali è richiesto uno sforzo da parte di tutti per garantire il rispetto dei tempi e dei requisiti condivisi con il cliente e può capitare di lavorare in ore straordinarie; ci sono poi momenti di vita del progetto in cui l'impegno può essere più equilibrato.
In particolare in Accenture e in Accenture Technology Solutions, nel rispetto delle norme vigenti e delle policies aziendali, tutte le ore di straordinario sono retribuite.

@alex.

Leggi il quote ;)
E cmq sono d'accordo, anche se io non sto per nulla criticando. Sto solo dando un punto di vista da chi ci ha lavorato in ats e non per sentito dire :)

alexpescara
31-10-2008, 10:29
@alex.

Leggi il quote ;)
E cmq sono d'accordo, anche se io non sto per nulla criticando. Sto solo dando un punto di vista da chi ci ha lavorato in ats e non per sentito dire :)

Ah ok mea culpa ;) Non avevo letto, altrimenti non l'avrei scritto nel post.
Allora adesso faccio io una domanda: di che tipo deve essere l'esperienza lavorativa maturata prima di poter riproprorre la candidatura ad Accenture (ad esempio: un anno presso un'azienda, oppure anche uno stage di alcuni mesi)? E l'esperienza maturata deve essere totalmente affine al ramo in cui candidarsi o no (per il ramo consulting, dovrei maturare un'esprienza da consulente, per intenderci)?

mailand
31-10-2008, 10:42
In Accenture e in Accenture Technology Solutions le possibilità di inserimento e il conseguente avanzamento di carriera non sono limitate soltanto a profili neolaureati, ma anche a candidati con acquisite competenze e conoscenze.
La invito ad inviarci la sua candidatura visitando il sito professioni.accenture.it (https://professioni.accenture.it).

grazie.
quindi un'ebentuale crescita professionale sia per competenze che per responsabilità che per inquadramento non è solo correlata al titolo di studio e si possono ottenere avanzamenti e gratificazioni anche solo con una notevole esperienza?
per diventare dirigenti la laurea è necessaria?

Alfacentauri
31-10-2008, 10:45
Ho capito, ma secondo voi una persona che lavori in Accenture ha tempo per cercare le domande in mezzo a tutto lo spam ed i commenti inutili? Se il thread fosse pulito la possibilità di avere una risposta aumenterebbe.

Per esempio io sono sicuro che la mia domanda non è stato neppure notata, dato che era in mezzo ad una polemica/discussione tra utenti.

non è spam e non sono commenti inutili, tranne forse la storia della gallina, ma era per farsi due risate.
ritengo che le informazioni, per gli eventuali candidati, possano essere argomentate meglio su un forum pubblico come questo, dove abbiamo la possibilità di criticare una delle aziende più chiaccherate tra quelle papabili per i neolaureati.
Ritengo che un'azienda di questo calibro dovrebbe rispondere in modo più articolato alle critiche, magari convincendo anche me e chi come me la criticano.
rispondere "rispettiamo le opinioni altrui" scusatemi, ma capirete anche voi che suona come presa in giro.

Accenture Italia Recruiter
31-10-2008, 15:42
Ah ok mea culpa ;) Non avevo letto, altrimenti non l'avrei scritto nel post.
Allora adesso faccio io una domanda: di che tipo deve essere l'esperienza lavorativa maturata prima di poter riproprorre la candidatura ad Accenture (ad esempio: un anno presso un'azienda, oppure anche uno stage di alcuni mesi)? E l'esperienza maturata deve essere totalmente affine al ramo in cui candidarsi o no (per il ramo consulting, dovrei maturare un'esprienza da consulente, per intenderci)?.



Per riproporre la sua candidatura deve aver maturato in azienda o società di consulenza un'esperienza di almeno un anno, che abbia consentito l'acquisizione di competenze di nostro interesse.

Accenture Italia Recruiter
31-10-2008, 15:44
grazie.
quindi un'ebentuale crescita professionale sia per competenze che per responsabilità che per inquadramento non è solo correlata al titolo di studio e si possono ottenere avanzamenti e gratificazioni anche solo con una notevole esperienza?
per diventare dirigenti la laurea è necessaria?

L'avanzamento di carriera e la possibilità di accedere a posizioni dirigenziali non sono vincolati al titolo di studio, ma subordinati alle capacità e potenzialità dimostrati da ognuno.

dan83
02-11-2008, 15:42
L'eventuale possesso di un titolo di master di secondo livello viene riconosciuto in termini di posizione al momento dell'assunzione, o si parte comunque dall'inquadramento base per neolaureati, cioè posizione di "analista"?

Inoltre l'eventuale rifiuto della proposta di assunzione al completamento dell'iter di selezione preclude la possibilità di ripresentare una candidatura in futuro?

Accenture Italia Recruiter
03-11-2008, 17:28
Ciao a tutti,

ho una domanda per la portavoce ufficiale; ovviamente prende spunto dal mio caso personale, ma penso possa essere utile a molti.

Profilo: 4 anni di esperienza in società di consulenza per Financial Institutions vostra diretta concorrente, già ricevuto un anno fa un'offerta da parte vostra come C2 per la divisione Management Consulting a Milano (rifiutata per motivi vari).

Mi chiedo perché sia così difficile entrare in Accenture in una nazione diversa dall'Italia.

Sarebbe di mio interesse fare un'esperienza - anche a lungo/lunghissimo termine - in una nazione a scelta tra Svizzera, Francia (Parigi), Svezia, USA (NY sarebbe il mio sogno), Belgio, Lussemburgo, Olanda.

Ho mandato il CV tramite i canali ufficiali, ma generalmente senza ottenere risposta. Quando hanno risposto è sempre stato con esito negativo in modo categorico.

Mi chiedo come sia possibile che, una risorsa che accogliereste "a braccia aperte" per l'ufficio di Milano debba invece essere bocciato sul nascere senza neanche passare tramite colloquio. Aggiungo, per completezza, che parlo fluentemente inglese e francese.

Mi aiuta a capire dov'è che sbaglio?

Saluti,
Ambrogio de Michelis




La modalità utilizzata fino ad ora è quella corretta; il riscontro negativo che ha ricevuto può essere stato determinato dalla mancanza di esigenze di profili come il suo nei Paesi in cui ha inviato la sua candidatura.
In merito alla possibilità di svolgere colloqui, non è nostra prassi avviare l'iter di selezione in mancanza di reali opportunità di inserimento.

Accenture Italia Recruiter
03-11-2008, 17:31
Chiedo scusa se posso sembrare polemico, ma qualcosa non mi torna : ho fatto un colloquio per un ruolo di responsabilità per un progetto ambizioso, mi avete mandato tre lettere di assunzione e quindi ne deduco che le competenze maturate bastassero per il ruolo, al punto da insistere per avermi.

Può darsi che la mia retribuzione annua lorda sia mediamente maggiore di quella che hanno gli altri dipendenti Accenture allo stesso livello, ma per come la vedo io è evidente che se non potevate pagarmi quello che volevo e non potevate riconoscermi un livello superiore era inutile farmi sostenere due colloqui (nessun rimborso per le ore di permesso) e mandarmi tre proposte di assunzione.

Soprattutto, io vi ho presentato la mia busta paga...lo sapevate benissimo quello che guadagnavo all'epoca (nel frattempo ho avuto un aumento) : non pensate anche voi che mi abbia molto maldisposto nei vostri confronti l'avermi offerto solo proposte al ribasso? Sarebbe stato molto meglio, per come ragiono io, dirmi che non si poteva procedere a causa delle mie richieste economiche...magari ci sarebbe stata possibilità per ulteriori contatti futuri.


E' nostro interesse approfondire durante i colloqui le competenze di ciascun candidato, anche attraverso il coinvolgimento di figure professionali di un certo livello che operano nella nostra realtà.
Solo dopo aver approfondito tale conoscenza viene formulata l'offerta economica adeguata alle richieste/esigenze del momento sempre cercando di garantire equità di trattamento tra nuovi ingressi e dipendenti già in essere.

Accenture Italia Recruiter
03-11-2008, 17:40
L'eventuale possesso di un titolo di master di secondo livello viene riconosciuto in termini di posizione al momento dell'assunzione, o si parte comunque dall'inquadramento base per neolaureati, cioè posizione di "analista"?

Inoltre l'eventuale rifiuto della proposta di assunzione al completamento dell'iter di selezione preclude la possibilità di ripresentare una candidatura in futuro?

In funzione dei contenuti della tipologia del master e delle competenze acquisite si valuta l'opportunità di riconoscere o meno l'anzianità esterna e di conseguenza il livello di ingresso.
Il rifiuto della proposta non preclude la possibilità di assunzione futura anche se la ripresa dell'iter di selezione sarà subordinato alle eventuali nuove esigenze di recruiting.

Shavior
04-11-2008, 01:08
Salve a tutti,
innanzitutto per quanto si discuta reputo "lodevole" l'iniziativa e cmq per l'azienda significa sempre e cmq "mettersi in gioco" nel bene e nel male.

Cercando di evitare tutti questi commenti...volevo fare qualche domanda che credo in tanti si pongano quando si sente parlare di Accenture, ATS e Outsourcing più "pratica", ovviamente è sottinteso che poi la conoscenza di persona del candidato cambia tutte le carte in tavola.


Tra due figure professionali quali un ingegnere informatico ed un informatico, a parità di "esperienza" o di "età" o di "freschezza universitaria" chi preferite e perchè ?!
Per i tre vs. rami aziendali potreste (ovviamente in maniera del tutto generica rimanendo sul tema ore di lavoro,week-end lavorativi,trasferte) enunciare le giornate "tipo"
Quanto vale su una bilancia per voi da un lato l'esperienza lavorativa rispetto ad un titolo di studio !? Detto praticamente...tra un laureato triennale/specialistico senza esperienza ed un diplomato con esperienza, stessa età, chi preferite ?
Esempio pratico, se si candidasse un laureato triennale ma con una discreta esperienza lavorativa (diciamo nemmeno tanto discreta anche 3-5 anni) e un laureato specialistico (entrambi giovani) ma senza esperienza lavorativa, chi preferireste e perchè ?
Sono agevolati in qualche modo studenti che vogliono lavorare ma allo stesso tempo completare il proprio percorso di studi o viene visto come un disturbo/rallentamento ?
Un esperienza lavorativa associata eventualmente anche ad un titolo di studio (triennale,specialistico,master che esso sia) ma in un settore che eventualmente voi non trattate molto...è ugualmente rilevante per voi ?
Quanto realmente vale/valutate il voto di laurea ?
Offrite possibilità di corsi con certificazioni Cisco,Oracle,SAP,etc...?!
Un laureato triennale ha possibilità di inserimento solo in ATS ? O un laureato triennale può aspirare alle stesse ambizioni di un laureato specialistico ?! Un laureato triennale, un perito informatico cosa potrebbe avere sul CV per poter avere quel "qualcosa in piu" per poter essere più appetibile di un laureato specialistico ?
Date una differenza di peso tra laurea triennale e specialistica ?! Se sì, perchè !?
Figure con esperienza nel settore Web (ovviamente ipotizzo figure non che sappiano scrivere "un pò di html" ma che abbiano una buona conoscenza di accessibilità,w3c,ajax,ruby,etc...) nella vs.azienda sono ricercate ?!
Quale modulo di SAP maggiormente preferite che un candidato abbia un pò di conoscenza ?
Periti informatici a cosa possono puntare in Accenture ?
La conoscenza della lingua inglese è importante, da un valore aggiunto ?! Se sì, certificazioni in merito sono ben viste ?
Anche sommariamente per le vostre tre divisioni potreste dare una figura tipo che è ben vista (esempio: in ATS preferiamo inserire laureati triennali senza esperienza, in Consulting privilegiamo laureati specialistici ma non disprezziamo un triennale con esperienza, in OutSorcing privilegiamo periti informatici...etc)
Se dovesse consigliare ad un neolaureato del settore IT un ramo in cui fare esperienza che sul CV ad Accenture farebbe gola, cosa consigliereste ?!


Chiedo scusa per il numero di domande sperando di aver fatto domande che possano interessare a più persone :)
Grazie in anticipo.

ildemichelis
04-11-2008, 14:44
La modalità utilizzata fino ad ora è quella corretta; il riscontro negativo che ha ricevuto può essere stato determinato dalla mancanza di esigenze di profili come il suo nei Paesi in cui ha inviato la sua candidatura.
In merito alla possibilità di svolgere colloqui, non è nostra prassi avviare l'iter di selezione in mancanza di reali opportunità di inserimento.

Grazie per la risposta, però ho l'impressione - leggendo tutte le vostre risposte, non solo la mia - che vi esprimiate un po' con dei CTRL+C / CTRL+V di quello che è scritto nel vostro sito. Risposte un po' troppo diplomatiche e a zero valore aggiunto. Sembra quasi un automa che prova a riconoscere le domande e ci piazza la risposta più vicina a quello che vi immaginate che vi sia stato chiesto.

Proporrei un po' più di "informalità" e risposte più dirette. Sennò non serve a niente! (o per lo meno questa è la mia impressione).

Saluti,
AdM

Nous
04-11-2008, 14:55
E' nostro interesse approfondire durante i colloqui le competenze di ciascun candidato, anche attraverso il coinvolgimento di figure professionali di un certo livello che operano nella nostra realtà.
Solo dopo aver approfondito tale conoscenza viene formulata l'offerta economica adeguata alle richieste/esigenze del momento sempre cercando di garantire equità di trattamento tra nuovi ingressi e dipendenti già in essere.

Mi perdoni, ma qui stiamo girando intorno al problema : se io sono retribuito al momento Xmila euro, e voi mi volete, non potete offrirmi (X-k)mila euro, dove k sono molte migliaia di euro, perchè se anche io posso essere interessato a voi non sono interessato a perdere soldi per voi.
Penso che le regole del mercato valgano per Accenture come per le altre società. Se mi dite che al livello n il mio stipendio non è previsto, o mi offrite n+1 (il livello superiore) oppure non mi presentate nessuna offerta.
L'offerta al ribasso vi fa solo fare pessima figura, soprattutto quando ne fate tre in successione fino ad arrivare ad offrirmi la mia retribuzione corrente..a quel punto dite subito "Non possiamo offrirle di più, le daremo benefit/bonus di ingresso/una pacca sulla schiena" ed io ci penso serenamente.
Comunque sia, credo che sia inutile attendersi da voi una risposta non standard in merito alla questione.

CrissDeep
06-11-2008, 19:14
Invito gentilmente la Recruiter di Accenture a leggere un nuovo thread* che ho creato riguardante i tirocini in Accenture.

Saluti,
Cristian

* Il link al thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1857829

Accenture Italia Recruiter
10-11-2008, 11:03
Grazie per la risposta, però ho l'impressione - leggendo tutte le vostre risposte, non solo la mia - che vi esprimiate un po' con dei CTRL+C / CTRL+V di quello che è scritto nel vostro sito. Risposte un po' troppo diplomatiche e a zero valore aggiunto. Sembra quasi un automa che prova a riconoscere le domande e ci piazza la risposta più vicina a quello che vi immaginate che vi sia stato chiesto.

Proporrei un po' più di "informalità" e risposte più dirette. Sennò non serve a niente! (o per lo meno questa è la mia impressione).

Saluti,
AdM


La ringrazio per il feedback; cercherò di essere meno formale. In merito ai contenuti, le risposte fornite sono in realtà sempre coerenti con le nostre linee guida aziendali. A volte risulta difficile poter rispondere in modo specifico non conoscendo le peculiarità di chi ci pone le domande.

Accenture Italia Recruiter
10-11-2008, 11:04
Mi perdoni, ma qui stiamo girando intorno al problema : se io sono retribuito al momento Xmila euro, e voi mi volete, non potete offrirmi (X-k)mila euro, dove k sono molte migliaia di euro, perchè se anche io posso essere interessato a voi non sono interessato a perdere soldi per voi.
Penso che le regole del mercato valgano per Accenture come per le altre società. Se mi dite che al livello n il mio stipendio non è previsto, o mi offrite n+1 (il livello superiore) oppure non mi presentate nessuna offerta.
L'offerta al ribasso vi fa solo fare pessima figura, soprattutto quando ne fate tre in successione fino ad arrivare ad offrirmi la mia retribuzione corrente..a quel punto dite subito "Non possiamo offrirle di più, le daremo benefit/bonus di ingresso/una pacca sulla schiena" ed io ci penso serenamente.
Comunque sia, credo che sia inutile attendersi da voi una risposta non standard in merito alla questione.


Per poterle fornire risposte più precise, se lo ritiene opportuno mi può lasciare i suoi riferimenti nella posta privata. Credo che questo possa essere il modo più efficace per approfondire i singoli casi e per soddisfare le varie esigenze.

ryanatwod
11-11-2008, 20:15
Ciao Stefania,
il contratto di inserimento che proponete con l'assunzione che tempi di preavviso di licenziamento possiede?

error0
12-11-2008, 14:59
DOMANDA:
tra un neolaureato con laurea magistrale in ingegneria informatica presa in 5 anni, e con votazione di 110 con lode sia alla triennale che alla specialistica, ci sarebbero differenze in termini di busta paga rispetto ad un neolaureato, con votazione media, ma che comunque supera i 3 colloqui iniziali?

ovviamente ci sono sempre molti fattori da considerare, ma supponiamo che siano irrilevanti.

Grazie

Pot
12-11-2008, 15:07
DOMANDA:
tra un neolaureato con laurea magistrale in ingegneria informatica presa in 5 anni, e con votazione di 110 con lode sia alla triennale che alla specialistica, ci sarebbero differenze in termini di busta paga rispetto ad un neolaureato, con votazione media, ma che comunque supera i 3 colloqui iniziali?

ovviamente ci sono sempre molti fattori da considerare, ma supponiamo che siano irrilevanti.

Grazie
in Italia nn credo...
In Francia dipende dalla scuola e non dal voto.. e la differenza puo' essere consistente.. circa 10k lordi :( ( non rpeoccuparti.. tutte le scuole italiane hanno la minima retribuzione in Francia... perche' il nostro sistema universitario e' ben valutato...


cmq imho differenziare stipendi per il voto o per la scuola mi pare molto ma molto stupido.. se si superano gli stessi colloqui non vedo perche' si dovrebbe pagare piu' uno che l'altro.

error0
12-11-2008, 15:13
in Italia nn credo...
In Francia dipende dalla scuola e non dal voto.. e la differenza puo' essere consistente.. circa 10k lordi :( ( non rpeoccuparti.. tutte le scuole italiane hanno la minima retribuzione in Francia... perche' il nostro sistema universitario e' ben valutato...


cmq imho differenziare stipendi per il voto o per la scuola mi pare molto ma molto stupido.. se si superano gli stessi colloqui non vedo perche' si dovrebbe pagare piu' uno che l'altro.
immaginiamo un professionista cambi lavoro e vada in Accenture, verrebbe pagato come un neolaureato? non credo, dipende dal curriculum e da cosa offre.

il curriculum universitario è pur sempre un curriculum.

poi non dico che si debba fare carriera solo perchè si ha una carriera scolastica migliore. anzi dopodiche, la carriera dovrebbe dipendere, e così è in Accenture, solo da ciò che si fa al suo interno.

Pot
12-11-2008, 16:00
immaginiamo un professionista cambi lavoro e vada in Accenture, verrebbe pagato come un neolaureato? non credo, dipende dal curriculum e da cosa offre.

il curriculum universitario è pur sempre un curriculum.

poi non dico che si debba fare carriera solo perchè si ha una carriera scolastica migliore. anzi dopodiche, la carriera dovrebbe dipendere, e così è in Accenture, solo da ciò che si fa al suo interno.
non viene pagato con un neolaureato, gli viene riconosciuta di solito meta' dell'esperianza. Pero' si confronta con una selezione all'ingresso che non e' quella di un neolaureato.

Imho la carriera scolastica non dovrebbe aver alcun peso sulla retribuzione perche' il livello din ingresso e' lo stesso.

error0
12-11-2008, 16:26
sicuramente opinabile il discorso retributivo sulla carriera scolastica.

ma non concordo che il livello di uno studente da 110 con lode sia lo stesso di uno con 100. Ovvio che non dipende solo dal voto la disparità nel livello.

Pot
12-11-2008, 16:50
sicuramente opinabile il discorso retributivo sulla carriera scolastica.

ma non concordo che il livello di uno studente da 110 con lode sia lo stesso di uno con 100. Ovvio che non dipende solo dal voto la disparità nel livello.

Ok.. sono contento per te e per il tuo 110, ma sinceramente nel mondo del lavoro non conta assolutamente nulla. Se prendi 110 lo fai per te stesso credo...

Poi se vogliamo proprio mettere i puntini sulle i.. vediamo il voto in relazione al livello dell'universita'.
Cmq ripeto, se si superano le stesse selezioni e non si hanno esperienze precedenti il trattamento economico e il livello dovrebbe essere lo stesso.

Accenture Italia Recruiter
12-11-2008, 17:01
Ciao Stefania,
il contratto di inserimento che proponete con l'assunzione che tempi di preavviso di licenziamento possiede?

Nel contratto di inserimento non è previsto periodo di preavviso.

Buona serata

error0
12-11-2008, 19:35
Ok.. sono contento per te e per il tuo 110, ma sinceramente nel mondo del lavoro non conta assolutamente nulla. Se prendi 110 lo fai per te stesso credo...

Poi se vogliamo proprio mettere i puntini sulle i.. vediamo il voto in relazione al livello dell'universita'.
Cmq ripeto, se si superano le stesse selezioni e non si hanno esperienze precedenti il trattamento economico e il livello dovrebbe essere lo stesso.
non capisco la tua risposta, stai esattamente condividendo ciò da me detto nel post precedente riguardo l'opinabilità del discorso: stai usando i condizionali, aggiungi la parola "credo", e tu stesso in un post precedente hai descritto trattamenti diversi in francia.

ad ogni modo la mia domanda iniziale era rivolta ad accenture, anche se ne immagino la risposta, che comunque credo non verrà data in questa sede.

Pot
12-11-2008, 20:28
Vediamo di essere chiari e precisi.
Se si superano gli stessi colloqui e si entra allo stesso livello discriminare lo stipendio in base alla scuola o al voto di laurea mi pare una stupidata.

Chiarito questo volevo solo precisare che un 110 in un universita' puo' "valere" come un 90 in un altra, questo grazie alla disparita' degli atenei.

In Francia in molte aziende il livello del trattamento economico dei neolaureati dipende da una graduatoria delle universita' mondiali (Times). Ricordo che diversamente dall'Italia la Francia ha delle universita' riconosciute come d'elite dallo Stato stesso, quindi in quest'ottica la discriminazione salariale ha un suo senso ( anche se mi trova profondamente in disaccordo).

Alessio

bellistico
15-11-2008, 16:38
Mi perdoni per la domanda non troppo tecnica, ma, in genere, quali benefici/servizi offrite ai vostri dipendenti ?

Ho sentito delle voci che parlano di computer e cellulare a vostro carico. Mi chiedevo se sono inclusi anche vitto e alloggio nel caso in cui si deve viaggiare da una parte all'altra dell'Italia. Non so come funziona in genere, ma lavorare una settimana a Milano per poi tornare a lavorare a Roma la settimana dopo, le spese del viaggio e l'alloggio è a carico di Accenture?

Scusate la domanda..

Grazie!

Accenture Italia Recruiter
17-11-2008, 15:14
Salve a tutti,
innanzitutto per quanto si discuta reputo "lodevole" l'iniziativa e cmq per l'azienda significa sempre e cmq "mettersi in gioco" nel bene e nel male.

Cercando di evitare tutti questi commenti...volevo fare qualche domanda che credo in tanti si pongano quando si sente parlare di Accenture, ATS e Outsourcing più "pratica", ovviamente è sottinteso che poi la conoscenza di persona del candidato cambia tutte le carte in tavola.


Tra due figure professionali quali un ingegnere informatico ed un informatico, a parità di "esperienza" o di "età" o di "freschezza universitaria" chi preferite e perchè ?!
Per i tre vs. rami aziendali potreste (ovviamente in maniera del tutto generica rimanendo sul tema ore di lavoro,week-end lavorativi,trasferte) enunciare le giornate "tipo"
Quanto vale su una bilancia per voi da un lato l'esperienza lavorativa rispetto ad un titolo di studio !? Detto praticamente...tra un laureato triennale/specialistico senza esperienza ed un diplomato con esperienza, stessa età, chi preferite ?
Esempio pratico, se si candidasse un laureato triennale ma con una discreta esperienza lavorativa (diciamo nemmeno tanto discreta anche 3-5 anni) e un laureato specialistico (entrambi giovani) ma senza esperienza lavorativa, chi preferireste e perchè ?
Sono agevolati in qualche modo studenti che vogliono lavorare ma allo stesso tempo completare il proprio percorso di studi o viene visto come un disturbo/rallentamento ?
Un esperienza lavorativa associata eventualmente anche ad un titolo di studio (triennale,specialistico,master che esso sia) ma in un settore che eventualmente voi non trattate molto...è ugualmente rilevante per voi ?
Quanto realmente vale/valutate il voto di laurea ?
Offrite possibilità di corsi con certificazioni Cisco,Oracle,SAP,etc...?!
Un laureato triennale ha possibilità di inserimento solo in ATS ? O un laureato triennale può aspirare alle stesse ambizioni di un laureato specialistico ?! Un laureato triennale, un perito informatico cosa potrebbe avere sul CV per poter avere quel "qualcosa in piu" per poter essere più appetibile di un laureato specialistico ?
Date una differenza di peso tra laurea triennale e specialistica ?! Se sì, perchè !?
Figure con esperienza nel settore Web (ovviamente ipotizzo figure non che sappiano scrivere "un pò di html" ma che abbiano una buona conoscenza di accessibilità,w3c,ajax,ruby,etc...) nella vs.azienda sono ricercate ?!
Quale modulo di SAP maggiormente preferite che un candidato abbia un pò di conoscenza ?
Periti informatici a cosa possono puntare in Accenture ?
La conoscenza della lingua inglese è importante, da un valore aggiunto ?! Se sì, certificazioni in merito sono ben viste ?
Anche sommariamente per le vostre tre divisioni potreste dare una figura tipo che è ben vista (esempio: in ATS preferiamo inserire laureati triennali senza esperienza, in Consulting privilegiamo laureati specialistici ma non disprezziamo un triennale con esperienza, in OutSorcing privilegiamo periti informatici...etc)
Se dovesse consigliare ad un neolaureato del settore IT un ramo in cui fare esperienza che sul CV ad Accenture farebbe gola, cosa consigliereste ?!


Chiedo scusa per il numero di domande sperando di aver fatto domande che possano interessare a più persone :)
Grazie in anticipo.

Salve, continuiamo il discorso qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25051807#post25051807)

Accenture Italia Recruiter
17-11-2008, 16:46
DOMANDA:
tra un neolaureato con laurea magistrale in ingegneria informatica presa in 5 anni, e con votazione di 110 con lode sia alla triennale che alla specialistica, ci sarebbero differenze in termini di busta paga rispetto ad un neolaureato, con votazione media, ma che comunque supera i 3 colloqui iniziali?

ovviamente ci sono sempre molti fattori da considerare, ma supponiamo che siano irrilevanti.

Grazie


Confermo che non ci sono differenze in termini di retribuzione sulla base del voto di laurea conseguito.

Accenture Italia Recruiter
27-11-2008, 17:34
Mi perdoni per la domanda non troppo tecnica, ma, in genere, quali benefici/servizi offrite ai vostri dipendenti ?

Ho sentito delle voci che parlano di computer e cellulare a vostro carico. Mi chiedevo se sono inclusi anche vitto e alloggio nel caso in cui si deve viaggiare da una parte all'altra dell'Italia. Non so come funziona in genere, ma lavorare una settimana a Milano per poi tornare a lavorare a Roma la settimana dopo, le spese del viaggio e l'alloggio è a carico di Accenture?

Scusate la domanda..

Grazie!


In caso di trasferta, ovvero durante la permanenza per lavoro fuori dalla sede di assunzione ci faremo carico delle spese di trasporto e di alloggio; l'azienda riconosce poi una diaria a copertura delle spese di vitto.

kurtdc
05-12-2008, 20:25
salve.
scusi per la domanda un po azzardata, ma vorrei sapere per un laureato triennale in ingegneria informatica che entra in ATS che retribuzione è prevista.

Grazie

Accenture Italia Recruiter
09-12-2008, 16:52
salve.
scusi per la domanda un po azzardata, ma vorrei sapere per un laureato triennale in ingegneria informatica che entra in ATS che retribuzione è prevista.

Grazie

Per un laureato triennale in ingegneria informatica è previsto un inquadramento al 5 liv. Metalmeccanico con una retribuzione di 19600€ lordi annui per 13 mensilità più ticket restaurant.

frank12
09-12-2008, 17:25
Mi scusi allora, un laureato specialistico in ingegneria informatica come viene inquadrato, allo stesso modo?

Grazie mille della risposta

RO83
09-12-2008, 17:36
Per un laureato triennale in ingegneria informatica è previsto un inquadramento al 5 liv. Metalmeccanico con una retribuzione di 19600€ lordi annui per 13 mensilità più ticket restaurant.

Scusate se mi intrometto ma ai laureati specialistica per la sezione outsourcing sono 20000 € più buoni pasto giusto? Praticamente è uguale o sbaglio?

Pot
09-12-2008, 17:42
Mi scusi allora, un laureato specialistico in ingegneria informatica come viene inquadrato, allo stesso modo?

Grazie mille della risposta

no ti danno 3 banane in piu'

RO83
09-12-2008, 17:50
no ti danno 3 banane in piu'
:muro:
non voglio sapere perché proprio tre....

Pot
10-12-2008, 08:06
Da quello che so in Consulting le cose sono ben diverse. 23-24k, inquadramento commercio, 14 mensilità (attendendo conferme ;) )
L'anno scorso erano 21 e rotti piu' relocation bonus, 13 mensilita' metalmeccanico.

RO83
10-12-2008, 14:58
L'anno scorso erano 21 e rotti piu' relocation bonus, 13 mensilita' metalmeccanico.

Però da quello che so anche gli orari sono diversi!!! Sbaglio?

Pot
10-12-2008, 15:54
Però da quello che so anche gli orari sono diversi!!! Sbaglio?
standard e' 9-18 poi dipende sempre dalle esigenze del progetto...

Accenture Italia Recruiter
15-12-2008, 13:41
Scusate se mi intrometto ma ai laureati specialistica per la sezione outsourcing sono 20000 € più buoni pasto giusto? Praticamente è uguale o sbaglio?

Le confermo che nell'area dell'Outsourcing il livello base di inquadramento è pari a 20000€ di RAL più ticket restaurant.

Accenture Italia Recruiter
15-12-2008, 16:24
Da quello che so in Consulting le cose sono ben diverse. 23-24k, inquadramento commercio, 14 mensilità (attendendo conferme ;) )

Le confermo che nel Consulting è previsto un inquadramento di 23000€ lordi annui, per 13 mensilità, contratto Metalmeccanico.
Può essere riconosciuto un relocation bonus per gli assunti residenti in province diverse da quella della sede di assunzione.

SlimSh@dy
15-12-2008, 16:55
Le confermo che nell'area dell'Outsourcing il livello base di inquadramento è pari a 20000€ di RAL più ticket restaurant.

Salve sono un neolaureato triennale in Informatica alla prima esperienza lavorativa. QUali sarebbero i miei possibili inserimenti nella vostra azienda?Inoltre dato che sarei un "fuorisede" come funziona per la questione alloggio??Ovvero non ho ben capito se dovrei cmq avere un appoggio pagato interamente da me oppure in base al cliente dove dovrei lavorare vi occupate voi dell'alloggio....grazie.

Accenture Italia Recruiter
17-12-2008, 16:13
Salve sono un neolaureato triennale in Informatica alla prima esperienza lavorativa. QUali sarebbero i miei possibili inserimenti nella vostra azienda?Inoltre dato che sarei un "fuorisede" come funziona per la questione alloggio??Ovvero non ho ben capito se dovrei cmq avere un appoggio pagato interamente da me oppure in base al cliente dove dovrei lavorare vi occupate voi dell'alloggio....grazie.


Buongiorno,
un profilo come il suo potrebbe trovare collocazione in Accenture Technology Solution o nell'area dell'Outsourcing. Per quanto riguarda l'iniziale trasferimento il tutto sarebbe a suo carico; noi interveniamo concedendo un relocation bonus per gli assunti residenti in province diverse da quelle della sede di assunzione.
Una cosa diversa è invece la trasferta; se una volta assunto le dovesse capitare di lavorare presso un cliente che ha sede in una località differente rispetto alla sua sede di assunzione, sarà l'azienda a farsi carico dell'alloggio per tutto il periodo della trasferta.

giampaolo51
17-12-2008, 17:44
buonasera sono il papà di un neulaureato
mi piacerebbe sapere che percentuale di neolaureati superano
il primo colloquio
il secondo
il terzo

grazie

Accenture Italia Recruiter
19-12-2008, 14:20
buonasera sono il papà di un neulaureato
mi piacerebbe sapere che percentuale di neolaureati superano
il primo colloquio
il secondo
il terzo

grazie


Potenzialmente tutti i candidati possono superare l'intero iter selettivo; non abbiamo una percentuale assoluta indicativa della nostra selettività.

Ciccio17
19-12-2008, 17:07
Salve,
a Maggio dovrei laurearmi in Ingegneria Informatica(laurea specialistica), ho 23 anni.

Vorrei sapere quali sono le possibilità di assunzione che attualmente ci sono in Accenture per posizioni lavorative all'estero. Se è possibile farsi assumere in Italia e poi farsi trasferire oppure, se può dirmelo, qual'è l'eventuale iter di assunzione in questi casi.

Saluti

giampaolo51
19-12-2008, 21:12
[QUOTE=Accenture Italia Recruiter;25510910]Potenzialmente tutti i candidati possono superare l'intero iter selettivo; non abbiamo una percentuale assoluta indicativa della nostra selettività.[/QUOTE

avrei preferito evitarlo ma mi preme avere una risposta più precisa quindi vado ai particolari personali

mio figlio laurea specialistica con lode settimana scorsa non ha superato il primo livello selettivo e non riesce a spiegarsi il motivo (anche per poter, se possibile, colmare le sue lacune)

per la mia esperieza è un fatto più che normale in quanto solitamente le assunzioni riguardano un numero ristretto di candidati

ma l'idea che mio figlio si era fatto è che invece da voi solo pochi impreparati non superano le selezioni

grazie

aldart
21-12-2008, 13:17
sono neo laureato in Ing. delle TLC e mi stavo interessando a questa posizione aperta:

System Integration and Technology Analyst (https://accenture.taleo.net/careersection/10140/jobdetail.ftl?lang=it&job=420023)

c'è qualcuno che ha maturato esperienze in posizioni analoghe in accenture e/o in altre società di consulenza che potrebbe darmi qualche info in più sul tipo di attività?

Per quel che riguarda il caso specifico di Accenture, la posizione fa riferimento ad ATS oppure ad Accenture?

grazie

LUVІ
21-12-2008, 21:16
Edit

Accenture Italia Recruiter
22-12-2008, 16:49
[QUOTE=Accenture Italia Recruiter;25510910]Potenzialmente tutti i candidati possono superare l'intero iter selettivo; non abbiamo una percentuale assoluta indicativa della nostra selettività.[/QUOTE

avrei preferito evitarlo ma mi preme avere una risposta più precisa quindi vado ai particolari personali

mio figlio laurea specialistica con lode settimana scorsa non ha superato il primo livello selettivo e non riesce a spiegarsi il motivo (anche per poter, se possibile, colmare le sue lacune)

per la mia esperieza è un fatto più che normale in quanto solitamente le assunzioni riguardano un numero ristretto di candidati

ma l'idea che mio figlio si era fatto è che invece da voi solo pochi impreparati non superano le selezioni

grazie

Buongiorno, per poterle dare tutte le risposte le chiedo se ci può inviare una mail nel privato indicandoci il nome e cognome di suo figlio.
In questo modo riusciremo a recuperare la pratica e saremo in grado di dare un riscontro più preciso in merito alla sua performance in colloquio.

Accenture Italia Recruiter
22-12-2008, 16:53
Salve,
a Maggio dovrei laurearmi in Ingegneria Informatica(laurea specialistica), ho 23 anni.

Vorrei sapere quali sono le possibilità di assunzione che attualmente ci sono in Accenture per posizioni lavorative all'estero. Se è possibile farsi assumere in Italia e poi farsi trasferire oppure, se può dirmelo, qual'è l'eventuale iter di assunzione in questi casi.

Saluti

Per valutare possibili assunzioni all'estero le consiglio di visitare direttamente il nostro sito relativo al Paese che più le interessa. Ci sono frequenti possibilità di essere trasferiti all'estero in seguito ad un'assunzione in Italia, ma questo dipenderà dal momento e dalle esigenze contingenti del Paese di riferimento. Se dovesse avere interessi particolari le consiglio di comunicarceli nel corso di un eventuale iter selettivo.

Accenture Italia Recruiter
22-12-2008, 16:57
sono neo laureato in Ing. delle TLC e mi stavo interessando a questa posizione aperta:

System Integration and Technology Analyst (https://accenture.taleo.net/careersection/10140/jobdetail.ftl?lang=it&job=420023)

c'è qualcuno che ha maturato esperienze in posizioni analoghe in accenture e/o in altre società di consulenza che potrebbe darmi qualche info in più sul tipo di attività?

Per quel che riguarda il caso specifico di Accenture, la posizione fa riferimento ad ATS oppure ad Accenture?

grazie

La posizione fa riferimento ad Accenture. Se ci scrive in privato la possiamo mettere in contatto con alcuni dei nostri consulenti che le sapranno spiegare più in dettaglio la loro attività e rispondere ad eventuali suoi dubbi.

Ciccio17
22-12-2008, 19:45
Per valutare possibili assunzioni all'estero le consiglio di visitare direttamente il nostro sito relativo al Paese che più le interessa. Ci sono frequenti possibilità di essere trasferiti all'estero in seguito ad un'assunzione in Italia, ma questo dipenderà dal momento e dalle esigenze contingenti del Paese di riferimento. Se dovesse avere interessi particolari le consiglio di comunicarceli nel corso di un eventuale iter selettivo.

Grazie della disponibilità :)

apahualca
23-12-2008, 13:39
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Stefania e vi scrivo in qualità di Recruiter del Gruppo Accenture.

Da oggi sono a vostra disposizione all’interno di questo forum per rispondere in modo esauriente alle vostre domande, soddisfare le vostre curiosità, fornirvi chiarimenti in merito alla nostra azienda e per confrontarci su eventuali critiche che vorrete avanzare.

Ci auguriamo che questo possa essere un buon mezzo per conoscerci meglio e per acquisire informazioni chiare e precise sulla società, con particolare riferimento alle opportunità professionali offerte e ai nostri processi di selezione.

Cogliamo l'occasione infine per ringraziare Hardware Upgrade che ci ha dato l'opportunità di interagire con la vostra community attraverso la figura del "Portavoce Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=92&a=145)".

------------------------------

Accenture
Accenture è un’azienda globale di Consulenza Direzionale, System Integration & Technology e Servizi alle Imprese. Combinando un’esperienza unica, competenze in tutti i settori di mercato e nelle funzioni di business con un’ampia attività di ricerca sulle aziende di maggior successo al mondo, Accenture collabora con i suoi clienti, aziende e pubbliche amministrazioni, per aiutarli a raggiungere performance d’eccellenza. Accenture conta oltre 180 mila professionisti in 49 Paesi. A livello globale, i ricavi netti per l’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2007 ammontano a 19,70 miliardi di dollari.
In Italia è presente con oltre 8.000 persone e nell’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2007 ha registrato ricavi per 877 milioni di Euro.
Accenture (http://www.accenture.com/home/default.htm) – Accenture Italia (http://www.accenture.com/Countries/Italy/default.htm)


Accenture...dove lavoro ho spesso a che fare con gente di Accenture.
Mia personale opinione: degli incompetenti, pieni sè.

Come li scegliete i candidati ?

Ciccio17
23-12-2008, 13:46
Accenture...dove lavoro ho spesso a che fare con gente di Accenture.
Mia personale opinione: degli incompetenti, pieni sè.

Come li scegliete i candidati ?

Sia chiaro:non voglio difendere nessuno e se dici cosi probabilmente è vero, però che risposta ti aspetti da una domanda così? ;)

Accenture Italia Recruiter
23-12-2008, 13:52
Sono arrivate le vacanze natalizie, non ci sentiremo per un paio di settimane, ma vi invito a lasciare le vostre domande a cui risponderò con piacere al mio rientro.
Ne approfitto per augurare a tutti i partecipanti del forum un Sereno Natale e un Felice Inizio di 2009!

Stefania

apahualca
23-12-2008, 14:14
Sia chiaro:non voglio difendere nessuno e se dici cosi probabilmente è vero, però che risposta ti aspetti da una domanda così? ;)

Non mi aspettavo nessuna risposta infatti.
Ribadisco comunque la mia personale opinione su Accenture.

aldart
13-01-2009, 12:20
Salve,

vorrei avere un'informazione. Dall'inoltro, tramite il vostro sito, di un CV per una posizione junior alla convocazione per un colloquio, qualora ovviamente vi sia interesse da parte vostra, mediamente quanto tempo intercorre?

Grazie

Accenture Italia Recruiter
15-01-2009, 08:21
Salve,

vorrei avere un'informazione. Dall'inoltro, tramite il vostro sito, di un CV per una posizione junior alla convocazione per un colloquio, qualora ovviamente vi sia interesse da parte vostra, mediamente quanto tempo intercorre?

Grazie


Buongiorno,
è difficile poterle dare una tempistica precisa; in media il lasso di tempo potrebbe essere di 1-2 settimane.

quintessenza
15-01-2009, 12:45
per i diplomati nada?

lun***
15-01-2009, 13:23
Salve,
vorrei fare una domanda alla portavoce di ATS..
Cosa mi sa dire in merito alla cancellazione di tutti i corsi che dovevano iniziare da lunedì 19?
Io ero stata preso dopo aver superato l'iter di selezione per il corso avanzato di java con inizio il 19 gennaio fino al 13 febbraio..ieri mi è stato comunicato che sono stati tutti annullati..ma non si è capito bene il motivo..sentivo parlare di crisi..mi sa dare informazioni più precise?C'è anche da dire che i ragazzi che iniziavano il corso lunedì 19..parecchi di loro (come me)si erano già organizzati x venire e vivere a Milano.. pagando la caparra x la casa o un alloggio dove stare e prenotato biglietto del treno o aereo..per non parlare delle altre proposte rifiutate perchè avevamo preso un impegno con voi. io domani partivo x Milano..e come preavviso è stato davvero poco.. e mi sembra strano che un'azienda sempre così seria, precisa e puntuale in tutto si sia comportata in questo modo!
Grazie mille e spero vivamente in una sua risposta..per capire bene la motivazione di questo annullamento improvviso..

smaikol
15-01-2009, 19:12
Salve,
vorrei fare una domanda alla portavoce di ATS..
Cosa mi sa dire in merito alla cancellazione di tutti i corsi che dovevano iniziare da lunedì 19?
Io ero stata preso dopo aver superato l'iter di selezione per il corso avanzato di java con inizio il 19 gennaio fino al 13 febbraio..ieri mi è stato comunicato che sono stati tutti annullati..ma non si è capito bene il motivo..sentivo parlare di crisi..mi sa dare informazioni più precise?C'è anche da dire che i ragazzi che iniziavano il corso lunedì 19..parecchi di loro (come me)si erano già organizzati x venire e vivere a Milano.. pagando la caparra x la casa o un alloggio dove stare e prenotato biglietto del treno o aereo..per non parlare delle altre proposte rifiutate perchè avevamo preso un impegno con voi. io domani partivo x Milano..e come preavviso è stato davvero poco.. e mi sembra strano che un'azienda sempre così seria, precisa e puntuale in tutto si sia comportata in questo modo!
Grazie mille e spero vivamente in una sua risposta..per capire bene la motivazione di questo annullamento improvviso..

Anche io purtroppo sono nella tua stessa identica situazione.

Seby82
15-01-2009, 19:28
Anche io purtroppo sono nella tua stessa identica situazione.

anch'io..........

sylvester10
16-01-2009, 18:36
Salve a tutti..

Avrei dovuto iniziare il corso di 4 settimane il 2 febbraio su Java,come è stata detta dopo il mio secondo colloquio..ma oggi ho ricevuto una chiamata dalla sede di Milano dell'ATS per informarmi che è stato annullato il corso per problemi dirigenziali all'interno..Non capisco davvero!! Ho fatto tanti sacrifici per andare ad effetuatre i colloqui e dopo quasi 2 mesi mi trovo abbandonato..Ho chiesto adesso come procediamo?! la risposta: "Dovrà attendere(non so quanto tempo)..o lei è libero di trovare un'altra strada(puoi andare a cercare un nuovo lavoro..) "..qualcuno mi sa dire è successo anche a voi in questo periodo??!!..grazie

SlimSh@dy
17-01-2009, 10:11
Salve a tutti..

Avrei dovuto iniziare il corso di 4 settimane il 2 febbraio su Java,come è stata detta dopo il mio secondo colloquio..ma oggi ho ricevuto una chiamata dalla sede di Milano dell'ATS per informarmi che è stato annullato il corso per problemi dirigenziali all'interno..Non capisco davvero!! Ho fatto tanti sacrifici per andare ad effetuatre i colloqui e dopo quasi 2 mesi mi trovo abbandonato..Ho chiesto adesso come procediamo?! la risposta: "Dovrà attendere(non so quanto tempo)..o lei è libero di trovare un'altra strada(puoi andare a cercare un nuovo lavoro..) "..qualcuno mi sa dire è successo anche a voi in questo periodo??!!..grazie

Non sò se è una caxxata o meno ma ho letto su un forum che praticamente fino a marzo i corsi dovrebbero essere stati annullati. Ripeto è da prendere con pinze, aspettiamo una risposta da chi è all'interno...

Gargoyle
17-01-2009, 11:04
C'è anche da dire che i ragazzi che iniziavano il corso lunedì 19..parecchi di loro (come me)si erano già organizzati x venire e vivere a Milano.. pagando la caparra x la casa o un alloggio dove stare e prenotato biglietto del treno o aereo..per non parlare delle altre proposte rifiutate perchè avevamo preso un impegno con voi. io domani partivo x Milano..e come preavviso è stato davvero poco.. e mi sembra strano che un'azienda sempre così seria, precisa e puntuale in tutto si sia comportata in questo modo!
Quante leccate in una sola frase.
Lavorare non vuol dire prostituirsi.

kurtdc
17-01-2009, 13:29
anche io avei dovuto iniziare un corso a Napoli con la ATS, ma non mi hanno fatto sapere proprio nulla.

lun***
17-01-2009, 14:57
Quante leccate in una sola frase.
Lavorare non vuol dire prostituirsi.

Carissimo,
è quello che penso..non era x leccare..anche xchè in questa situazione che ci siamo trovati non c'è affatto da leccare.. si può dire di tutto ma come società è seria..e quella frase stava a sottolineare il comportamento anomalo..

paplo
19-01-2009, 17:14
anche io sono rimasto a piedi.
dovevo cominciare il corso il 2 febbraio, ma venerdì mi hanno chiamato per comunicarmi l'annullamento del corso.
per fortuna dovevo prenotare questa settimana l'alloggio.

kurtdc
19-01-2009, 22:39
almeno a voi hanno avuto la decenza di avvisare...

ma si s qualcosa di piu preciso in merito?
riprenderanno mai sti corsi? quando? cerchiamo altro?

Gargoyle
20-01-2009, 07:26
Carissimo,
è quello che penso..non era x leccare..anche xchè in questa situazione che ci siamo trovati non c'è affatto da leccare.. si può dire di tutto ma come società è seria..e quella frase stava a sottolineare il comportamento anomalo..
Ma se non ne hai già avuta esperienza diretta, che cosa cavolo ne sai se sia seria o meno? ;)
Lo hai già deciso in partenza? Se non è prostrarsi al padrone questo...

Pot
20-01-2009, 08:22
Ma se non ne hai già avuta esperienza diretta, che cosa cavolo ne sai se sia seria o meno? ;)
Lo hai già deciso in partenza? Se non è prostrarsi al padrone questo...
LOL prostrarsi al padrone....questa non la sentivo dai tempi di berlinguer

lun***
20-01-2009, 10:13
Ma se non ne hai già avuta esperienza diretta, che cosa cavolo ne sai se sia seria o meno? ;)
Lo hai già deciso in partenza? Se non è prostrarsi al padrone questo...

Lo so..perchè tanti miei amici lavorano li..e poi ti accorgi quando un'azienda è puntuale, precisa e seria anche quando vai a fare i colloqui.. non so se hai fatto un colloquio con loro e ti posso dire che come azienda lo è!!!

L'unica cosa cosa che puoi dire è che non è diretta come esperienza lavorativa.. ma ci sono tanti amici che lavorano e si trovano bene.. le ore di straordinario che si fanno..sei sempre libero di farle..se non ti conviene puoi sempre cambiare.. se non vuoi lavorare..
e tu che parli hai avuto esperienza diretta che hai criticato tanto me? Vuoi dire che non è seria?

Pot
20-01-2009, 10:44
imho e'un azienda di consulting, i progetti nascono e muoiono....questa cancellazione imho entra completamente nelle filosofie aziendali.

pegasoalatp
20-01-2009, 14:00
imho e'un azienda di consulting, i progetti nascono e muoiono....questa cancellazione imho entra completamente nelle filosofie aziendali.


Non e' normale un comportamento del genere, anche per una ditta di consulenza e soprattutto della dimensione di Accenture.
In piu', dai post, pare che sia un comportamento distribuito su piu' sedi.
C'e' sicuramente qualche motivo piu' grosso in ballo.

Pot
20-01-2009, 14:17
Non e' normale un comportamento del genere, anche per una ditta di consulenza e soprattutto della dimensione di Accenture.
In piu', dai post, pare che sia un comportamento distribuito su piu' sedi.
C'e' sicuramente qualche motivo piu' grosso in ballo.

il motivo e': avevamo grosso progetto, ci servivano toto eprsone junior, sfortunatamente il cliente ha cancellato, non cis ervono piu' tot persone junior.
A questo aggiungi che il turnover e' diminuito molto (come in ogni crisi si cerca di tenersi attaccati alla sedia) ed hai il perche' i corsi non sono stati fatti.

Fuoricorso
20-01-2009, 18:09
Ho già posto il quesito precedentemente, ora lo rifaccio in maniera più dettagliata:

mi sono laureato in ingegneria gestionale ad ottobre 2008 all'età di 28 anni (vecchio ordinamento) con voto di 100/110.
Mi piacerebbe tantissimo entrare a far parte dell'accenture.
Attualmente ho compiuto 29 anni.
Esiste una possibilità per sostenere il vostro processo di selezione come neolaureato?

lun***
20-01-2009, 22:18
il motivo e': avevamo grosso progetto, ci servivano toto eprsone junior, sfortunatamente il cliente ha cancellato, non cis ervono piu' tot persone junior.
A questo aggiungi che il turnover e' diminuito molto (come in ogni crisi si cerca di tenersi attaccati alla sedia) ed hai il perche' i corsi non sono stati fatti.

Anche io penso sia questo il motivo..però mi chiedo..come mai ATS continua a chiamare persone per sostenere il colloquio?

loire
21-01-2009, 11:39
Anche io penso sia questo il motivo..però mi chiedo..come mai ATS continua a chiamare persone per sostenere il colloquio?

ovviamente è solo una mia ipotesi :

- per non farsi sfuggire eventuali "cavalli di razza"

- perchè il numero di commesse è variabile ed in caso di aumento devono avere un bel database del personale da cui attingere

:)

faspa9
26-01-2009, 13:23
Ma la signorina Stefania perchè non risponde più? E' stata licenziata?

kurtdc
26-01-2009, 13:32
ragazzi come posso fare per mettermi in contato con l'accenture?
esiste un jnumero o una mail?
in particolare vorrei contattare l'ats di napoli

Accenture Italia Recruiter
27-01-2009, 17:10
Buongiorno a tutti,
innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui rispondo alle vostre domande legate alla tematica corsi Accenture Techology Solutions.
Purtroppo ci siamo trovati a gestire una situazione imprevista derivante dall’ormai nota situazione di mercato che interessa l’intero panorama economico.

In un periodo come questo il nostro fabbisogno di recruiting è strettamente legato alle esigenze di staffing dei nostri progetti e, quindi, all’andamento del nostro business. In questo momento più che mai, al nostro interno, manteniamo una forte attenzione al bilanciamento tra le competenze esistenti nelle diverse aree e la domanda del mercato. I nostri piani di assunzione sono quindi strettamente connessi allo stato della nostra struttura e possono conseguentemente essere soggetti a frequenti aggiornamenti.
Questa è stata la principale causa che ha determinato la cancellazione dei corsi per Accenture Technology Solutions.

Ci scusiamo sentitamente per i disagi che sono derivati da questa scelta; avremmo sicuramente preferito avere più margine di tempo per far fronte a questa situazione inattesa.

Siamo disponibili ad entrare in contatto anche nel privato con chiunque abbia bisogno di ulteriori chiarimenti.

Naturalmente ci farebbe piacere mantenere i contatti con tutti voi nell’ottica di future collaborazioni e da parte nostra ci impegniamo a comunicarvi in maniera tempestiva qualsiasi aggiornamento in merito alle date dei prossimi corsi.

Stefania

lun***
28-01-2009, 09:02
Buongiorno a tutti,
innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui rispondo alle vostre domande legate alla tematica corsi Accenture Techology Solutions.
Purtroppo ci siamo trovati a gestire una situazione imprevista derivante dall’ormai nota situazione di mercato che interessa l’intero panorama economico.

In un periodo come questo il nostro fabbisogno di recruiting è strettamente legato alle esigenze di staffing dei nostri progetti e, quindi, all’andamento del nostro business. In questo momento più che mai, al nostro interno, manteniamo una forte attenzione al bilanciamento tra le competenze esistenti nelle diverse aree e la domanda del mercato. I nostri piani di assunzione sono quindi strettamente connessi allo stato della nostra struttura e possono conseguentemente essere soggetti a frequenti aggiornamenti.
Questa è stata la principale causa che ha determinato la cancellazione dei corsi per Accenture Technology Solutions.

Ci scusiamo sentitamente per i disagi che sono derivati da questa scelta; avremmo sicuramente preferito avere più margine di tempo per far fronte a questa situazione inattesa.

Siamo disponibili ad entrare in contatto anche nel privato con chiunque abbia bisogno di ulteriori chiarimenti.

Naturalmente ci farebbe piacere mantenere i contatti con tutti voi nell’ottica di future collaborazioni e da parte nostra ci impegniamo a comunicarvi in maniera tempestiva qualsiasi aggiornamento in merito alle date dei prossimi corsi.

Stefania

Grazie Stefania,
sei stata molto chiara ed ero sicuroin una vostra risposta.

bellistico
28-01-2009, 09:30
Buongiorno a tutti,
innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui rispondo alle vostre domande legate alla tematica corsi Accenture Techology Solutions.
Purtroppo ci siamo trovati a gestire una situazione imprevista derivante dall’ormai nota situazione di mercato che interessa l’intero panorama economico.

In un periodo come questo il nostro fabbisogno di recruiting è strettamente legato alle esigenze di staffing dei nostri progetti e, quindi, all’andamento del nostro business. In questo momento più che mai, al nostro interno, manteniamo una forte attenzione al bilanciamento tra le competenze esistenti nelle diverse aree e la domanda del mercato. I nostri piani di assunzione sono quindi strettamente connessi allo stato della nostra struttura e possono conseguentemente essere soggetti a frequenti aggiornamenti.
Questa è stata la principale causa che ha determinato la cancellazione dei corsi per Accenture Technology Solutions.

Ci scusiamo sentitamente per i disagi che sono derivati da questa scelta; avremmo sicuramente preferito avere più margine di tempo per far fronte a questa situazione inattesa.

Siamo disponibili ad entrare in contatto anche nel privato con chiunque abbia bisogno di ulteriori chiarimenti.

Naturalmente ci farebbe piacere mantenere i contatti con tutti voi nell’ottica di future collaborazioni e da parte nostra ci impegniamo a comunicarvi in maniera tempestiva qualsiasi aggiornamento in merito alle date dei prossimi corsi.

Stefania


I corsi sono stati momentaneamente rimandati a data da destinarsi oppure sono stati definitivamente cancellati (per ora) ?

Questo è valido per tutte le sedi di ATS ?

Grazie

Accenture Italia Recruiter
29-01-2009, 17:06
I corsi sono stati momentaneamente rimandati a data da destinarsi oppure sono stati definitivamente cancellati (per ora) ?

Questo è valido per tutte le sedi di ATS ?

Grazie


Al momento i corsi sono stati cancellati su tutte le sedi di Accenture Technology Solutions in virtù del fatto che non saremmo riusciti a dare continuità con un’assunzione ai ragazzi al termine del corso stesso.

Stiamo comunque monitorando i fabbisogni di risorse per essere in grado di definire tempestivamente la pianificazione dei prossimi corsi.

In tal caso sarete sicuramente i primi ad essere aggiornati in merito.

Stefania

Gargoyle
29-01-2009, 18:07
Stiamo comunque monitorando i fabbisogni di risorse per essere in grado di definire tempestivamente la pianificazione dei prossimi corsi.

In tal caso sarete sicuramente i primi ad essere aggiornati in merito.
E saranno anche i primi ad essere aggiornati nel caso i corsi venissero disdetti? :rolleyes:

lun***
29-01-2009, 18:29
E saranno anche i primi ad essere aggiornati nel caso i corsi venissero disdetti? :rolleyes:

Infatti siamo stati i primi ad essere informati che i corsi erano stati annullati.. puoi esserne sicuro..

faspa9
29-01-2009, 19:48
Salve Stefania,oggi sono stato contattato dalla ATS di Milano per fissare il secondo colloquio. Siamo certi ormai che i corsi sono stati momentaneamente sospesi, dunque non capisco perchè le varie sedi ATS continuano a fare colloqui.

Fabio

faspa9
29-01-2009, 19:53
Al momento i corsi sono stati cancellati su tutte le sedi di Accenture Technology Solutions in virtù del fatto che non saremmo riusciti a dare continuità con un’assunzione ai ragazzi al termine del corso stesso.

Stiamo comunque monitorando i fabbisogni di risorse per essere in grado di definire tempestivamente la pianificazione dei prossimi corsi.

In tal caso sarete sicuramente i primi ad essere aggiornati in merito.

Stefania


Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5

Salve Stefania,oggi sono stato contattato dalla ATS di Milano per fissare il secondo colloquio. Siamo certi ormai che i corsi sono stati momentaneamente sospesi, dunque non capisco perchè le varie sedi ATS continuano a fare colloqui.

Fabio

bellistico
30-01-2009, 09:20
Infatti siamo stati i primi ad essere informati che i corsi erano stati annullati.. puoi esserne sicuro..

mmh... non direi proprio! Forse tu..... !!!

Accenture Italia Recruiter
30-01-2009, 13:49
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5

Salve Stefania,oggi sono stato contattato dalla ATS di Milano per fissare il secondo colloquio. Siamo certi ormai che i corsi sono stati momentaneamente sospesi, dunque non capisco perchè le varie sedi ATS continuano a fare colloqui.

Fabio

Pur non essendo al momento possibile prevedere il calendario dei prossimi corsi, le comunico che le selezioni rimangono comunque attive con finalità reciprocamente di approfondimento conoscitivo con candidati per noi interessanti in vista dei prossimi inserimenti.
Il colloquio che le hanno proposto deve proprio essere visto in quest’ottica. Ritengo possa essere per lei un'opportunità per valutare la nostra proposta lavorativa anche per i prossimi mesi.

Accenture Italia Recruiter
30-01-2009, 13:56
ragazzi come posso fare per mettermi in contato con l'accenture?
esiste un jnumero o una mail?
in particolare vorrei contattare l'ats di napoli


Se posso esserle d’aiuto, può indicare a me di quali informazioni necessita.

kurtdc
30-01-2009, 14:36
ho risolto grazie, volevo semplicemente sapere erchè non ero stato ricontattato, ma poi mi hanno chiamato loro dicendomi quello che gia avevo letto qui.

grazie lo stesso

lun***
30-01-2009, 22:54
mmh... non direi proprio! Forse tu..... !!!

Si.. tieni contoche io il corso lo iniziavo dopo 4 giorni.. e appena hanno avuto questa decisione è stata comunicata tempestivamente a noi.. poi se tu il corso lo iniziavi dopo un mese..non so che dirti!!

ragazzodolceLY86
30-01-2009, 23:02
per quanto riguarda le proposte di tirocini in accenture, comunque si possano fare??

Pot
31-01-2009, 11:24
Si.. tieni contoche io il corso lo iniziavo dopo 4 giorni.. e appena hanno avuto questa decisione è stata comunicata tempestivamente a noi.. poi se tu il corso lo iniziavi dopo un mese..non so che dirti!!
senti molto sinceramente, comunicare l'annullamento di un corso 4 giorni non è una cosa corretta, anzi a me farebbe girare le balle in modo stratosferico. Poi sono contento che tu voglia veramente fare quel corso e magari lavorare in ATS quindi fai buon viso a cattivo gioco, ma astieniti da difendere posizioni indifendibili , ti sta ridendo dietro tutto il forum.

tulifaiv
01-02-2009, 18:18
Ma se non ne hai già avuta esperienza diretta, che cosa cavolo ne sai se sia seria o meno? ;)
Lo hai già deciso in partenza? Se non è prostrarsi al padrone questo...

LOL prostrarsi al padrone....questa non la sentivo dai tempi di berlinguer

Sarà un po' :old: come espressione ma in questo caso ci sta tutta...

Totale sottomissione ancor prima di iniziare a lavorare. E il bello è che il tipo è pure convinto di stare per entrare nel sogno americano...

http://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/0509_si_picchiano.gif

matrizoo
01-02-2009, 20:17
vorrei tirarmela un pochino, visto che qualcuno pagine addietro diceva che ste aziende piazziste di fuffa sarebbero state le più colpite dalla crisi, mentre altri dicevano impossibile e blablabla:O

pegasoalatp
02-02-2009, 09:19
OT

Non so che dati tu abbia, ma basarsi su dei corsi annullati in un paese per dire che le aziede di consulenza sono in crisi, mi pare poco sensato :fagiano:
Da quello che so le cose vanno diversamente e le aziende medio-grandi stanno tenendo bene, alcune nel 2008 sono "cresciute".


be, e' la stessa "recruiter" accenture ad ammetterlo poco sopra..
probabilmente non e' crisi nera, ma comunque un momento un po' piu' difficile del solito.
Tra l' altro sono d'accordo con Pot nel dire che non hanno affrontanto la questione annullamento dei corsi in modo molto professionale: pare che la situazione li abbia trovati con le "braghe calate" (passatemi l' espressione colorita) :)

lun***
02-02-2009, 19:05
senti molto sinceramente, comunicare l'annullamento di un corso 4 giorni non è una cosa corretta, anzi a me farebbe girare le balle in modo stratosferico. Poi sono contento che tu voglia veramente fare quel corso e magari lavorare in ATS quindi fai buon viso a cattivo gioco, ma astieniti da difendere posizioni indifendibili , ti sta ridendo dietro tutto il forum.

Ciao Pot,
io mi sono incavolato tantissimo.. perchè non esiste proprio che un'azienda che si definisce in quel modo si sia comportata così.. non voglio difendere assolutamente ATS..anzi non ha scusanti.. io ho riportato semplicemente la mia situazione... che di avvisare hanno avvisato.. su qs non c'è dubbio..
Ho ringrazito la referente di ATS, perchè sinceramente non mi aspettavo una risposta da loro..anche se, sembra scritta a tavolino (hanno detto tanto..ma niente..)
Sinceramente mi sono già mosso su altre strade.. e di certo non aspetto la chiamata di ATS... buoni si ..ma fessi no!!!

Gingillo
05-02-2009, 14:42
vorrei sapere se sono sospesi i processi di selezione per chi ha già sostenuto il primo colloquio più di due settimane fa, quasi 3, ed ancora non ha avuto una risposta sull'esito.
Grazie

Accenture Italia Recruiter
06-02-2009, 11:08
vorrei sapere se sono sospesi i processi di selezione per chi ha già sostenuto il primo colloquio più di due settimane fa, quasi 3, ed ancora non ha avuto una risposta sull'esito.
Grazie



Buongiorno,
Le confermo che i nostri processi di selezione stanno continuando; sono sicura che riceverà un feedback al più presto in merito al colloquio da lei sostenuto, ma se dovesse avere necessità di informazioni può far riferimento alla recruiter che l'ha convocata per il primo colloquio.
In alternativa mi può scrivere in privato indicandomi il suo nome e cognome e provvederò io a darle un feedback in merito.
Spero di esserle stata di aiuto.

Stefania

Accenture Italia Recruiter
06-02-2009, 23:57
Questo messaggio solo per comunicarvi di non inviarci messaggi privati fino a lunedi in quanto la casella di posta è piena. Lunedi provvederemo a svuotarla.
Grazie

ragazzodolceLY86
08-02-2009, 22:28
giorni fa avevo posto una domanda; ripongo la seguente domanda ad Accenture Italia Recruiter: per quanto riguarda le proposte di tirocini in accenture, vista la situazione difficile creatasi all'interno dell'azienda, comunque si possano ugualmente svolgere?? Ovviamente, il mio tirocinio avrebbe anche un secondo fine: dimostrare all'azienda quanto valgo. Credo che in questo momento, più che mai, l'azienda non dovrebbe buttare, alla luce del sole, le risorse più meritevoli e versatili, nonchè riorganizzare e ridistribuire le risorse all'interno dell'azienda stessa.

Ziosilvio
10-02-2009, 14:48
Chiudiamo e valutiamo... fatto.
Sono a casa a letto con la febbre... devo pur perdere un po di tempo
Puoi perdere il tuo tempo lontano dal nostro forum.

Fatta pulizia, la discussione può riaprire.

Accenture Italia Recruiter
10-02-2009, 16:51
Poiche' la discussione precendente è stata chiusa dai moderatori a causa di interventi off topic da parte di alcuni utenti, riapriamo il discorso qui con una esortazione a limitarsi a richieste e contributi relativi alla nostra azienda.

Ripartiamo quindi dalla seguente domanda:

ragazzodolceLY86
Junior Member

Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 0

giorni fa avevo posto una domanda; ripongo la seguente domanda ad Accenture Italia Recruiter: per quanto riguarda le proposte di tirocini in accenture, vista la situazione difficile creatasi all'interno dell'azienda, comunque si possano ugualmente svolgere?? Ovviamente, il mio tirocinio avrebbe anche un secondo fine: dimostrare all'azienda quanto valgo. Credo che in questo momento, più che mai, l'azienda non dovrebbe buttare, alla luce del sole, le risorse più meritevoli e versatili, nonchè riorganizzare e ridistribuire le risorse all'interno dell'azienda stessa.

Accenture Italia Recruiter
10-02-2009, 17:04
Poiche' la discussione precendente è stata chiusa dai moderatori a causa di interventi off topic da parte di alcuni utenti, riapriamo il discorso qui con una esortazione a limitarsi a richieste e contributi relativi alla nostra azienda.

Ripartiamo quindi dalla seguente domanda:

ragazzodolceLY86
Junior Member

Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 0

giorni fa avevo posto una domanda; ripongo la seguente domanda ad Accenture Italia Recruiter: per quanto riguarda le proposte di tirocini in accenture, vista la situazione difficile creatasi all'interno dell'azienda, comunque si possano ugualmente svolgere?? Ovviamente, il mio tirocinio avrebbe anche un secondo fine: dimostrare all'azienda quanto valgo. Credo che in questo momento, più che mai, l'azienda non dovrebbe buttare, alla luce del sole, le risorse più meritevoli e versatili, nonchè riorganizzare e ridistribuire le risorse all'interno dell'azienda stessa.


Anche per i tirocini le proposte di inserimento variano a seconda delle diverse aree; occorrerebbe valutare il suo profilo, titolo di studio e conoscenze maturate e la sua disponibilità temporale a svolgere lo stage per capire se c’è possibilità di corrispondenza con le nostre esigenze interne,
per questo le consiglierei di registrare la sua candidatura sul sito professioni.accenture.it.

Spero di esserle stata di aiuto.

Agate82
10-02-2009, 19:24
Puoi perdere il tuo tempo lontano dal nostro forum.

Fatta pulizia, la discussione può riaprire.



Volevo domandare alla ASR se l' argometo o l'ambito di un tironicio svolto in accenture può essere scelto dal partecipante o preassegnato dall'azienda a seconda delle necessità. Grazie

P.S: Eh.. ziosilvio mi sa che sei pure tu un po "accenturino"..;)

Ziosilvio
11-02-2009, 09:39
Eh.. ziosilvio mi sa che sei pure tu un po "accenturino"..;)
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
2. Contestazioni
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.

Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.

Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori.
Oltretutto, faccio il ricercatore post-dottorato, e credo di non essere neanche appetibile per Accenture.

ShellW
11-02-2009, 13:16
Oltretutto, faccio il ricercatore post-dottorato, e credo di non essere neanche appetibile per Accenture.

mmmm... c è qualcosa che non mi quadra...
Non ricordo se ieri o l'altro ieri ho visualizzato un post che ora non è piu' presente che non mi sembrava molto off-topic anzi.. mi sono ritrovato nelle parole scritte dall' utente riguardo gli incontri di placement che accenture fa nelle varie università italiane. In parte è vero.. sembra che vogliano ridicolizzare le altre aziende presenti..

ShellW
11-02-2009, 13:58
ops... ho sbagliato.. forse dovevo scrivere in pvt..

Accenture Italia Recruiter
12-02-2009, 17:32
Volevo domandare alla ASR se l' argometo o l'ambito di un tironicio svolto in accenture può essere scelto dal partecipante o preassegnato dall'azienda a seconda delle necessità. Grazie

P.S: Eh.. ziosilvio mi sa che sei pure tu un po "accenturino"..;)

Le confermo che l’ambito in cui svolgere il tirocinio viene proposto da noi cercando naturalmente di conciliarlo con gli interessi del candidato; non sempre però questo è possibile, è necessario valutare di volta in volta le posizioni aperte e i fabbisogni interni.

faspa9
26-02-2009, 20:34
Si sa qualche novità riguardo la ripresa dei corsi in ATS?

Accenture Italia Recruiter
27-02-2009, 08:27
Si sa qualche novità riguardo la ripresa dei corsi in ATS?

Buongiorno,
al momento non ho informazioni precise da poterle comunicare, ma stiamo pianificando al nostro interno la prossima data utile di inizio dei corsi.

Vi terrò sicuramente aggiornati in merito.

Gingillo
28-02-2009, 11:07
Si sa qualche novità riguardo la ripresa dei corsi in ATS?

Ti consiglio di cercare altro.