PDA

View Full Version : INCREDIBILE MANCANZA DELLA FIREWIRE!


Kurtz80
14-10-2008, 22:05
Sicuramente ci sono alcune belle cose positive nei nuovi macbook (alluminio, vga decente ecc.) ma il prezzo è alto, potevano mettere un procio per il modello base più performante e la mancanza della firewire nel 2008 è davvero VERGOGNOSA!:mad:
Cazzarola, chi ha una telecamera si attacca!Per non parlare di chi possiede hd esterni firewire, ci sarà pure un motivo per cui si sceglie questo tipo di dispositivi!
Gli adattatori da pochi euro usb/firewire sono palliativi perchè non rendono assolutamente giustizia alle caratteristiche di velocità e stabilità peculiari della firewire.:muro:
Andassero a cagare, si perdono in un bicchiere d'acqua.
A questo punto forse pur di avere la firewire mi sarei accontentato....del combo!;)

Prome
14-10-2008, 22:16
Capisco la delusione, anche a me sarebbe piaciuto avere una firewire.

Però sul MBP che ho, ci sono sia la 400 che la 800 e non le ho mai usate. Diciamo che nel mercato customer la firewire non è mai decollata, mentre in quello business sì, ed il Macbook non si rivolge a professionisti :)

Shakezpeare
14-10-2008, 22:22
Ma, per capire, con un adattatore FW/USB (dunque esistono?), io potrei ancora importare i miei filmati dalla videocamera miniDV al nuovo MB?!

trecca
14-10-2008, 22:24
Capisco la delusione, anche a me sarebbe piaciuto avere una firewire.

Però sul MBP che ho, ci sono sia la 400 che la 800 e non le ho mai usate. Diciamo che nel mercato customer la firewire non è mai decollata, mentre in quello business sì, ed il Macbook non si rivolge a professionisti :)
E ora come si potranno importare in iMovie i filmati fatti in famiglia con la videocamera digitale (che al 99,99% disporrà soltanto di una porta Firewire)? :O :D

A mio parere è stata una mossa assurda ;)

The_misterious
14-10-2008, 22:36
E ora come si potranno importare in iMovie i filmati fatti in famiglia con la videocamera digitale (che al 99,99% disporrà soltanto di una porta Firewire)? :O :D

A mio parere è stata una mossa assurda ;)
la maggior parte delle telecomare digitali economiche dispone anche di usb 2.0
comunque si grave mancanza..mi sarebbe piaciuto modificare i miei filmati

rgart
14-10-2008, 22:50
la maggior parte delle telecomare digitali economiche dispone anche di usb 2.0
comunque si grave mancanza..mi sarebbe piaciuto modificare i miei filmati

peccato che i maledetti non facciano filmati standard, o almeno imovie non li vede se uso l'usb...

Grandissima vaccata per cui...

Fil9998
14-10-2008, 22:50
si, ma avviare in target mode senza firewire come si fa?

Ravered
14-10-2008, 22:56
manca la firewire......bene non si compra. Non comprerei mai un mac senza firewire.

Shakezpeare
14-10-2008, 23:02
Cmq è un portatile; per quel che mi riguarda la FW l'ho sempre usata soltanto per la videocamera. Significa che dovrei importare i filmati nel mio muletto multimediale Mac mini G4, o sul kult iMac G4 in ufficio e poi trasportarle via HD esterno portatile sul MacBook, che a casa è il mio computer principale... Un po' elaborata la manovra...

cannoncino
14-10-2008, 23:27
Hanno scelto di non mettere la Firewire perchè non c'era spazio... si sò inventati anche l'altro attacco per montare Video esterni.

Per mettere la Firewire dovevano sacrificare qualche altra porta forse, tipo mettere UNA sola USB oppure non mettere l'Audio IN

Criceto
14-10-2008, 23:39
Hanno scelto di non mettere la Firewire perchè non c'era spazio... si sò inventati anche l'altro attacco per montare Video esterni.

Per mettere la Firewire dovevano sacrificare qualche altra porta forse, tipo mettere UNA sola USB oppure non mettere l'Audio IN

Mah!!!
Non credo sia motivo di spazio. Se avessero voluto l'avrebbero messa, come hanno sempre fatto.

E' una scelta strategica. MOLTO DISCUTIBILE a mio avviso.
Forse anche in prospettiva della USB 3 che presto uscirà (e avrà capacità spaventose, pare) non vedono più un grande futuro per la FireWire a livello consumer.

D'altra parte anche gli switcher che arrivano da PC non sono abituati ad averla. Certo ai vecchi MacUser non può che rodere visto che sicuramente hanno investito in qualche hardware firewire (hd esterni, telecamere) ed erano abituati alle sue "finezze" (target mode, basso utilizzo di CPU, ecc).

Lanfi
14-10-2008, 23:54
Come postato da un utente nell'altra discussione con un affare di questo genere (vedi qui (http://www.esseshop.it/cavo-adattatore-usb-firewire-p-948.html?osCsid=1a8df1e547f098f6c10b95cd5128fcf0)) passa la paura...il problema è che in questo modo si potranno utilizzare periferiche con porta firewire ma bisognerà sottostare agli "svantaggi" dell'usb 2.

doppiozero
15-10-2008, 03:10
mio dio! sono scandalizzato!!!! non solo sui macbook, ma anche sui mbp manca la 400!!! ed è allucinante! ma che dico... follia! hanno perso di colpo tutta la fascia di utenza pro! ogni periferica esterna seria è firewire... si pensi a schede audio, schede di acquisizione video, per non parlare delle già citate videocamere ec...

...
mi sembra il più camoroso errore di apple!:eek:

Ravered
15-10-2008, 05:47
mio dio! sono scandalizzato!!!! non solo sui macbook, ma anche sui mbp manca la 400!!! ed è allucinante! ma che dico... follia! hanno perso di colpo tutta la fascia di utenza pro! ogni periferica esterna seria è firewire... si pensi a schede audio, schede di acquisizione video, per non parlare delle già citate videocamere ec...

...
mi sembra il più camoroso errore di apple!:eek:

sui pro c'è la fw800 retrocompatibile fw400, il problema è solo sul macbook

patanfrana
15-10-2008, 07:47
Infatti, i Pro l'hanno mantenuta: evidentemente hanno valutato (o saputo: penso facciano indagini di mercato) che gli utenti cosumer non la utilizzavano molto, quindi xk sprecare spazio (bisognava allargare una parte della scheda madre, ed in effetti col nuovo sistema di batteria-hd, forse non era il massimo in un 13")?

Cmq resta un peccato..

Prome
15-10-2008, 07:53
si, ma avviare in target mode senza firewire come si fa?
Ecco, questo è il mio dubbio... l'assistente migrazione dove finirà?

cannoncino
15-10-2008, 08:01
Ripeto è una questione di spazio... altrimenti avrebbero messo più USB, più tante cose.

Hanno preferito che davanti HardDisk e Batteria occupassero tutto la spazio...
Dovevano limitare la batteria per mettere anche le altre porte, hanno deciso così, pazienza!


P.S.= Io non ho periferiche Firewire e sono uno switcher :sofico:

Fil9998
15-10-2008, 08:35
Ecco, questo è il mio dubbio... l'assistente migrazione dove finirà?



m'ero sempre chiesto perchè non si potesse fare via USB... tanto ... il collo di bottiglia è l'output dell' HD molto spesso e comunqeu su operazioni così anceh se si rallenta un minimo non crepa nessuno...

spero


spero CALDAMENTE che implementino il target mode da USB

sennò si han fatto un cacata pazzesca

Fil9998
15-10-2008, 08:37
Ripeto è una questione di spazio...

mmm

ci credo poco:

han inventato sta video port del menga... una "mini firewire port" la potevan mettere sicuramente.

Fil9998
15-10-2008, 08:42
comuque io comincerei a pretendere oltre al lettore BR anceh un MODEM 3G built -in...
ceh veramente non occupa NIENTE di spazio ... si mette la sua bella SIM dal vano batteria e apposto...

sul pro sennò tocca metterci la scedina che sporge ed è orribile.
sul MB tocca far ricorso a cellulari in BT la cui durata della batteria è scarsissima, per non parlare della rottura di OO.

va bhè le cose stilose, ma imho dovrebbero buttare maggior occhio alle cose tecniche.

rgart
15-10-2008, 08:43
Ecco, questo è il mio dubbio... l'assistente migrazione dove finirà?

Lo faranno via USB, o magari ethernet...

Ma stà usb 3.0 quando uscirà? tempi ragionevoli o si è ancora in alto mare sullo standard da seguire?

Fil9998
15-10-2008, 08:44
se esce l'anno prossimo su acer allora per il 2010 ci sarà sugli apple.
dormi sereno... c'è tempo...

rgart
15-10-2008, 08:58
Beh dai se fanno come lo standard n per il wifi non sono arrivati dopo la puzza, anzi l'hanno usato prima di molti altri marchi...

AlexSwitch
15-10-2008, 09:27
Per quanto riguarda l'avvio in "target mode" si può fare benissimo via ethernet, come anche la migrazione.
Diciamo una verità: sebbene azzardata, l'eliminazione della Fw400 dal MB ha senso per il fatto che era ed è utilizzata poco. Inoltre le prestazioni erano inferiori alla usb 2.0, molto più diffusa ed utilizzata.

matcy
15-10-2008, 10:10
Inoltre le prestazioni erano inferiori alla usb 2.0
ti droghi???????

e la miniDV uno dove se la attacca? allora a sto punto possono togliere iMovie dal bundle software

MacNeo
15-10-2008, 10:22
purtroppo la firewire non è mai stata capita dai consumer. Io stesso su 6 HD esterni ne ho presi solo 2 firewire, gli altri 4 sono usb… e quando ne devo prendere di nuovi ormai li prendo sempre usb. Motivo assolutamente banale: costano un po' meno e li trovi anche al supermercato a momenti.
Il primo avvertimento di questo cambiamento è stato quando l'iPod è passato da Firewire a USB, e la iSight firewire è uscita di produzione (per non tornarci mai più)… da quel momento in poi è stato chiaro a tutti quale sarebbe stato il trend.
Ormai la uso solo per la telecamera… ma anche lì c'è da dire che il pubblico tende sempre più a comprarsi telecamerine che registrano su SD o HD interni; insomma, è pieno di persone che neanche si accorgeranno di questa mancanza.
Chiariamo: mi dispiace che firewire non ci sia più. Ma ormai mi sono messo l'anima in pace, era da 1-2 anni che me l'aspettavo.
usb2 non è mai stata meglio di firewire400, ne come prestazioni ne come niente altro.
la DisplayPort non se l'è assolutamente “inventata” Apple. È uno standard VESA nato nel 2006. Stando alle previsioni di mercato, dovrebbe diventare realmente diffusa nel mercato dei computer entro i prossimi 2-3 anni… Apple è semplicemente stata una delle prime a decidere di fare questo passaggio, ma chiunque lo può fare. HDMI ha caratteristiche inferiori e costa anche di più da produrre (quindi è svantaggioso anche per i produttori)… se resterà nel mercato della TV è solamente perché ormai hanno riempito le case della gente con televisori con quel tipo di connettore.
http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort

Leron
15-10-2008, 10:35
P
Diciamo una verità: sebbene azzardata, l'eliminazione della Fw400 dal MB ha senso per il fatto che era ed è utilizzata poco. Inoltre le prestazioni erano inferiori alla usb 2.0, molto più diffusa ed utilizzata.

ti sei meritato il premio per la più grande caxata pronunciata in questo forum nel 2008 :D

anche se nominalmente usb 2.0 è più veloce della fw (SULLA CARTA), la firewire 400 è DI FATTO prestazionalmente molto superiore alla usb 2.0

ma in maniera ENORME, non sono nemmeno confrontabili da lontano

prova a collegare un disco firewire e farci montaggio video, e poi farlo in usb: in usb non è possibile (troppo carico) in fw è come se avessi un disco interno. questo è SEMPRE stato così, per questo le periferiche "serie", a partire dalle videocamere ma anche HD, sono dotate di fw ;)

per favore se dovete commentare qualcosa, informatevi prima ;)


comunque tanto per citare qualche PRO della fw:


1. puoi collegarci periferiche in cascata
2. prestazionalmente superiore alla usb 2.0 e più costante nel trasferimento dati
3. carica meno la cpu dato che il controller è interno

e dici poco

Leron
15-10-2008, 10:40
[list]

Ormai la uso solo per la telecamera… ma anche lì c'è da dire che il pubblico tende sempre più a comprarsi telecamerine che registrano su SD o HD interni; insomma, è pieno di persone che neanche si accorgeranno di questa mancanza.

piccolo problema: per l'utenza professionale la firewire è tutt'ora indispensabile e lo sarà ancora per molto


videocamere PRO e semipro come una canon xh a1 (che non è un giocattolino) possiedono un'interfaccia firewire

dischi esterni SERI, se li vuoi usare per il videomontaggio e non solo per archiviazione, DEVI prenderli firewire

ero indeciso se prendermi un MBP ma mi tengo il mio macbook, sta volta apple ha toppato in pieno, la firewire 400 non la dovevano eliminare.

BK-201
15-10-2008, 10:49
ero indeciso se prendermi un MBP ma mi tengo il mio macbook, sta volta apple ha toppato in pieno, la firewire 400 non la dovevano eliminare.
Ma esiste un modo per convertire la firewire 800 in 400? Se si, almeno il MBP è salvo per noi che la firewire 400 la usiamo eccome

Fil9998
15-10-2008, 10:50
bhè... certo se usi i dischi esterni per lavorarci come se dovessero essere built in allora senza FW sei svantaggiato, anche vero che oramai si trovano i dischi in ethernet che son una manna.

per mero uso storage i dischi in USB van più che bene, caricano un po' sulla CPU ... ma ... oramai con sti dual core... chi se ne frega!

per chi ha schede audio o videocamere FW invece son CAXXI.
ripeto: imho una "mini FW" ce la potevano mettere serenamente, anzi prendevano l'opportunità a vendere a parte a 30 eur il connettorino "mini FW to FW"... che ormai vand i gran moda sti extra a pagamento (vidi il remote... ceh vabbhè ceh non lo uso, ma cazzo, METTICELO!)

guyver
15-10-2008, 11:00
concordo...
i mac continuano ad essere fuori dalla mia portata... ma non a livello economico a livello tecnico...

più adesso che hanno tolto la firewire è ancora peggio...

le mancanze per me importatanti:

firewire
lettore di schede sd ms xd
troppo poche usb (se hai: hd esterno, stampante sei già pieno dove metti le pennine o la videocamera , fotocamera? hub ? pessimo)
prezzo troppo alto (ok che è come confrontare la cacca e il cioccolato ma un acer a 400 € fa quasi le stesse cose)


le cose che vanno bene:

mac osX direi quasi perfetto
integrazione itunes
integrazione iphone, ipod
stile


facendo la somma viene fuori che il pc per me resta uno scrauso acer o equivalente più linux.. e anche a questo giro niente switch peccato (soprattutto perche devo tenermi windows per itunes...)

Leron
15-10-2008, 11:02
Ma esiste un modo per convertire la firewire 800 in 400? Se si, almeno il MBP è salvo per noi che la firewire 400 la usiamo eccome

si basta usare un hd come ponte, tipo un WD

BK-201
15-10-2008, 11:09
si basta usare un hd come ponte, tipo un WD
E un cavo o qualcosa del genere che converta direttamente 800 in 400?

Hell-VoyAgeR
15-10-2008, 11:58
la fw 800 e' elettricamente retrocompatibile con la 400...

esempio con i dischi WD studio edition ti danno un cavo fw800<->fw400 che funziona benissimo

quindi direi che i cavi esistono, non so quanto facili da trovare ma esistono

Dekkar
15-10-2008, 12:18
ragazzi ma volete che vi faccia un caffe pure?
Io ho comprato dozzine e dozzine di portatili acer e hp e nessuno di queste a la fw (portatili consumer, ma che uso al lavoro).

Se cercate un desktop replacement, comprate un macbook pro, se cercate un portatile, cioe un computer che si porta IN GIRO, comprate macbook.

Senno pijatevi l'imac... blue ray, non mi pare ci siano tante richieste in giro di gente che vuole il blueray. Ho la ps3 e mai comprato un film in blueray.
Le porte usb, se usi un desktop replacement, puoi usare le usb degli HDD portatili, oppure usb del router, dove ci colleghi la stampante(e diventa di rete). La kraun vende a 10 euro un lettore 13 in 1, funzionante. Idem x le usb port.

Anche a me piacerebbe vincere 90 milioni, ma non credo di farcela :O

Volere tutto è impossibile. Se steve jobs vi sfornava portatili della madonna e dovevate spendere altri 2000 euro, vi lamentavate =mente.
Se non vi piacciono ringraziate, vi ha fatto risparmiare 2000euro.

Non capisco proprio tutte queste lamentele, nessuno guarda mai alle cose interessanti, per di piu manco l'avete visto e ho provato, ma io non lo so.
Provate la tastiera dell'air e poi mi dite se il nero fa ancora schifo(il 90% delle tastiere in commercio sono nere, forse perche non ho intenzione di lavarmi le mani ogni volta che vado al pc e scrivo? :) )

a me piacciono, ma ho comprato da poco il mb air, e 1 anno fa un mb normale bianco. Non è che steve jobs mi obbliga a comprarlo eh!! Alla fine ci gira sopra mac os x su tutti e due, fanno entrambi lo stesso lavoro, se ti piace lo cambi(mi garba solo l'ssd) senno te tieni il vecchio che ci fai ancora 2 anni buoni :)

cannoncino
15-10-2008, 14:06
ragazzi ma volete che vi faccia un caffe pure?
Io ho comprato dozzine e dozzine di portatili acer e hp e nessuno di queste a la fw (portatili consumer, ma che uso al lavoro).

Se cercate un desktop replacement, comprate un macbook pro, se cercate un portatile, cioe un computer che si porta IN GIRO, comprate macbook.

Senno pijatevi l'imac... blue ray, non mi pare ci siano tante richieste in giro di gente che vuole il blueray. Ho la ps3 e mai comprato un film in blueray.
Le porte usb, se usi un desktop replacement, puoi usare le usb degli HDD portatili, oppure usb del router, dove ci colleghi la stampante(e diventa di rete). La kraun vende a 10 euro un lettore 13 in 1, funzionante. Idem x le usb port.

Anche a me piacerebbe vincere 90 milioni, ma non credo di farcela :O

Volere tutto è impossibile. Se steve jobs vi sfornava portatili della madonna e dovevate spendere altri 2000 euro, vi lamentavate =mente.
Se non vi piacciono ringraziate, vi ha fatto risparmiare 2000euro.

Non capisco proprio tutte queste lamentele, nessuno guarda mai alle cose interessanti, per di piu manco l'avete visto e ho provato, ma io non lo so.
Provate la tastiera dell'air e poi mi dite se il nero fa ancora schifo(il 90% delle tastiere in commercio sono nere, forse perche non ho intenzione di lavarmi le mani ogni volta che vado al pc e scrivo? :) )

a me piacciono, ma ho comprato da poco il mb air, e 1 anno fa un mb normale bianco. Non è che steve jobs mi obbliga a comprarlo eh!! Alla fine ci gira sopra mac os x su tutti e due, fanno entrambi lo stesso lavoro, se ti piace lo cambi(mi garba solo l'ssd) senno te tieni il vecchio che ci fai ancora 2 anni buoni :)

Sante parole amico, le condivido in pieno!

megamitch
15-10-2008, 14:39
Beh,
parlando di prezzi in termini "assoluti" e non "relativi" al parco macchine Apple,
il nuovo macbook entry-level costa 1200 euro...

da un portatile con quel prezzo qualche periferica in più la pretendo. Soprattutto se si parla di Firewire.

Volevo comprarmi un portatile mac, soddisfatto del mio mac mini, ma il PRO è troppo fuori portata...

Pazienza...

Ciao ciao

Lanfi
15-10-2008, 14:43
Volere tutto è impossibile. Se steve jobs vi sfornava portatili della madonna e dovevate spendere altri 2000 euro, vi lamentavate =mente.
Se non vi piacciono ringraziate, vi ha fatto risparmiare 2000euro.


Una cosa è volere un "portatile della madonna" una cosa e chiedere una semplicissima porta firewire 400. Apple ci ha fatto una battaglia su questo tipo di porta e adesso che se ne vedono i frutti (vari portatili hanno la firewire e pure molte schede madri offrono almeno una porta di questo genere) la abbandona così...in informatica, per come la vedo io, si va sempre verso un miglioramento del prodotto. Per questo è chiaro che nessuno vuole il lettore floppy su un portatile ma molti rimpiangono una porta che era nettamente più prestazionale di una usb 2, benchè meno diffusa.

LucaTortuga
15-10-2008, 14:46
Mi rendo conto di essere una mosca bianca, ma del mio PB G4 ho sempre usato solo la FW800 per collegarci un HD esterno (sul quale ora viaggia Time Machine).
Ergo, per quanto mi riguarda il nuovo MBPro è perfetto così com'è (schermo glossy a parte). ;)

rgart
15-10-2008, 14:47
Il problema blueray è che OSX non li legge.....

E oggi la Disney (comprata dalla Pixar la quale come azionista di maggioranza ha la apple) se ne è uscita che tra 1 anno i BR supereranno i DVD...

Cose dell'altro mondo...

LucaTortuga
15-10-2008, 14:55
Il problema blueray è che OSX non li legge.....


Ma per cosa lo useresti il Bluray su un portatile?
Per vedere i film è inutile (schermo troppo piccolo per notare la differenza rispetto a un dvd).
Per archiviazione, a meno che tu non lavori con audio-video, non c'è bisogno di tutto quello spazio.
Personalmente, negli ultimi 5 anni, avrò masterizzato (sì e no) 10 dvd, per il resto solo cd.

cannoncino
15-10-2008, 15:04
Ripeto...

Questi signori hanno scelto di fare un "pianale" differente.
Nel MacBook c'è poco spazio, infatti hanno organizzato solo hd e batteria davanti.
Ora dovevano sacrificare una porta... hanno scelto la firewire.

Se avevano più spazio la mettevano.
Tant'è vero che hanno messo l'uscita video piccola proprio per risparmiare spazio!
Il posto per mettere la firewire non c'è.

Tant'è vero che sul PRO l'hanno messa ed il PRO ha una superficie maggiore.

Comunque per chi compra Mac nuovo e possiede hardware Firewire c'è un adattatore USB-> Firewire

ShadowThrone
15-10-2008, 15:08
si, ce sta pure l'adattatore ma il collo di bottiglia sta sempre sulla usb... e siccome il sistema riconosce usb... come avvii in target disk mode?

cmq, questa perplessità è stata epressa anche da Macworld.

rgart
15-10-2008, 15:27
Ma per cosa lo useresti il Bluray su un portatile?
Per vedere i film è inutile (schermo troppo piccolo per notare la differenza rispetto a un dvd).
Per archiviazione, a meno che tu non lavori con audio-video, non c'è bisogno di tutto quello spazio.
Personalmente, negli ultimi 5 anni, avrò masterizzato (sì e no) 10 dvd, per il resto solo cd.

Il portatile si può attaccare alla TV, e usare come lettore BR...

sennò uno si deve comprare macbook/imac/mini + lettore BR standalone...

Jackdaniels
15-10-2008, 15:32
Ma, per capire, con un adattatore FW/USB (dunque esistono?), io potrei ancora importare i miei filmati dalla videocamera miniDV al nuovo MB?!

Non esistono adattatori firewire/usb a quanto ne so, e per fortuna direi!
Passando su usb elimini tutti i vantaggi prestazionali dell'interfaccia firewire, a quel punto tanto meglio usare direttamente USB.

Shakezpeare
15-10-2008, 15:54
Invece esiste USB vs Firewire 4 pin; ma poi non so se iMovie riconosca cmq la videocamera collegata...

cannoncino
15-10-2008, 15:57
http://www.esseshop.it/cavo-adattatore-firewire-p-948.html (URL ADATTATORE)

Costo ridicolo :D

!fazz
15-10-2008, 16:08
ragazzi ma volete che vi faccia un caffe pure?
Io ho comprato dozzine e dozzine di portatili acer e hp e nessuno di queste a la fw (portatili consumer, ma che uso al lavoro).

Se cercate un desktop replacement, comprate un macbook pro, se cercate un portatile, cioe un computer che si porta IN GIRO, comprate macbook.

Senno pijatevi l'imac... blue ray, non mi pare ci siano tante richieste in giro di gente che vuole il blueray. Ho la ps3 e mai comprato un film in blueray.
Le porte usb, se usi un desktop replacement, puoi usare le usb degli HDD portatili, oppure usb del router, dove ci colleghi la stampante(e diventa di rete). La kraun vende a 10 euro un lettore 13 in 1, funzionante. Idem x le usb port.

Anche a me piacerebbe vincere 90 milioni, ma non credo di farcela :O

Volere tutto è impossibile. Se steve jobs vi sfornava portatili della madonna e dovevate spendere altri 2000 euro, vi lamentavate =mente.
Se non vi piacciono ringraziate, vi ha fatto risparmiare 2000euro.

Non capisco proprio tutte queste lamentele, nessuno guarda mai alle cose interessanti, per di piu manco l'avete visto e ho provato, ma io non lo so.
Provate la tastiera dell'air e poi mi dite se il nero fa ancora schifo(il 90% delle tastiere in commercio sono nere, forse perche non ho intenzione di lavarmi le mani ogni volta che vado al pc e scrivo? :) )

a me piacciono, ma ho comprato da poco il mb air, e 1 anno fa un mb normale bianco. Non è che steve jobs mi obbliga a comprarlo eh!! Alla fine ci gira sopra mac os x su tutti e due, fanno entrambi lo stesso lavoro, se ti piace lo cambi(mi garba solo l'ssd) senno te tieni il vecchio che ci fai ancora 2 anni buoni :)

questione di punti di vista da circa 6 anni ogni pc che ho comprato ha dovuto disporre obbligatoriamente della firewire infatti ho a casa una pcmcia e una pci

guyver
15-10-2008, 16:53
Ripeto...

Questi signori hanno scelto di fare un "pianale" differente.
Nel MacBook c'è poco spazio, infatti hanno organizzato solo hd e batteria davanti.
Ora dovevano sacrificare una porta... hanno scelto la firewire.

Se avevano più spazio la mettevano.
Tant'è vero che hanno messo l'uscita video piccola proprio per risparmiare spazio!
Il posto per mettere la firewire non c'è.

Tant'è vero che sul PRO l'hanno messa ed il PRO ha una superficie maggiore.

Comunque per chi compra Mac nuovo e possiede hardware Firewire c'è un adattatore USB-> Firewire

mettiamo che sia vero... ma allora c'è qualcosa che non va nell ingegnerizzazione degli spazi non trovi?
asus altropò mette anche la macchina del caffè in un eeepc e apple non riesce a mettere una mini firewire?.. preferisco un portatile un millemetro più spesso ma completo..
per il discorso adattatore usb--firewire siamo alle solite considerando le periferiche comuni che tutti hanno o che cmq sono comuni:
hd usb
stampante
fotocamera
videocamera (adattatore mini dv--usb)
chiavina usb
varie (considero il mouse BT)

con due sole porte concorderai con me che devi fare stacca attacca o munirti di hub e cmq sarai sempre risicato con le porte..

detto questo ihmo i nuovi portatili hanno :
uno stile ricercato anche se non può piacere a qualche affezionato
un hardware scadente a livello di prestazioni e funzionalità (considerando il costo)
un hardware ottimo a livello di interfaccia
un os ottimo
un costo esorbitante per quello che offre considerando il livello consumer
un costo buono a livello prosumer o professionale dove conta la stabilità e la capacità di muovere file di grandi dimensioni (photoshop dreamweaver e altri programmi pro)

cannoncino
15-10-2008, 18:45
mettiamo che sia vero... ma allora c'è qualcosa che non va nell ingegnerizzazione degli spazi non trovi?
asus altropò mette anche la macchina del caffè in un eeepc e apple non riesce a mettere una mini firewire?.. preferisco un portatile un millemetro più spesso ma completo..
per il discorso adattatore usb--firewire siamo alle solite considerando le periferiche comuni che tutti hanno o che cmq sono comuni:
hd usb
stampante
fotocamera
videocamera (adattatore mini dv--usb)
chiavina usb
varie (considero il mouse BT)

con due sole porte concorderai con me che devi fare stacca attacca o munirti di hub e cmq sarai sempre risicato con le porte..

detto questo ihmo i nuovi portatili hanno :
uno stile ricercato anche se non può piacere a qualche affezionato
un hardware scadente a livello di prestazioni e funzionalità (considerando il costo)
un hardware ottimo a livello di interfaccia
un os ottimo
un costo esorbitante per quello che offre considerando il livello consumer
un costo buono a livello prosumer o professionale dove conta la stabilità e la capacità di muovere file di grandi dimensioni (photoshop dreamweaver e altri programmi pro)

Sia chiaro anche io preferivo un mm in più con più porte... io voglio dire che loro hanno fatto la scelta di utilizzare lo spazio davanti per avere un batteria più grande ed un HD che si cambia facilmente... tutto qua.

Ovvio che per molti la firewire mancante sarà una pecca una grossa pecca, l'unico rattoppo sarà quell'adattatore che tutto sommato riuscirà a colmare qualche buco.

Fil9998
15-10-2008, 19:19
personalmente SE è vero ceh una mini FW non ci stava -e non ci credo-
ma ammettendo ceh il motivo sia quello... e SE questo è servito per dare un'ora di più di autonomia a sti portatili allora mi va più ceh bene così!

per me è un poprtatile: aka se lo accendo è perchè son in giro per il mondo senza corrente elettrica e senza possibilità di attaccarci cavetti penzolanti vari daporte USB o firewire che siano.

per cui l'autonomia è di prioritaria importanza.

sempre se è vero ceh durano molto in autonomia.


per questo motivo però lamento la mancanza GRAVE a sto punto di un modulo 3G con cui dal vano batterie si possa inserire la SIM del proprio operatore.


un cosino da13 pollicei è fatto per esser in giro scollegato da cavi.

per il resto ci sono i fratelloni maggiori che allora offrono tutto la cavetteria necessaria.




ma deve durare TANTO perchè sia giustificata l'assenza di un altro connettore

e comunque manca il modem 3G!! per il blue ray se ne può parlare, ma il modem 3G è indispensabile !

Snatty
15-10-2008, 19:35
Io lavoro nel settore dell'editing video con Final Cut Studio 2
E' impensabile lavorare senza firewire
Anzi, pensando all'hd, che se non è il presente è l'immediato futuro
Diventa pure limitata
Nel senso che è da preferire l'800 per la velocità di connessione
E' vero che il MacBook fa parte del settore consumer
Ma tanti hanno ancora telecamerine dotate di firewire
Ed averla tolta la considero una scelta sbagliatissima e incomprensibile

rgart
15-10-2008, 20:17
personalmente SE è vero ceh una mini FW non ci stava -e non ci credo-
ma ammettendo ceh il motivo sia quello... e SE questo è servito per dare un'ora di più di autonomia a sti portatili allora mi va più ceh bene così!


dai non diciamoci palle

http://images.apple.com/macbook/images/features-thescreen20081014.jpg


C'e ne di spazio, e poi cosa serve un indicatore luminoso per la batteria :nono: spazio sprecato...

è una carognata giustificata solo dal fatto che sul pro c'è...

Kurtz80
15-10-2008, 20:36
Poco spazio?
Ok, allora visto che giustamente è stato ricordato che il Macbook è un prodotto "consumer" rispondete a questa domanda: è più facile che milioni di persone colleghino una telecamera (ormai tutte munite di dv) o un hd esterno ad un macbook o che acquistino un cinema display da 850€? La differenza di target tra il MB e il Pro a quanto pare viene fatta con 2 pesi e due misure.
La display port, sicuramente più performante, attualmente può essere sfruttata solo con il cinema display, e sicuramente è un opzione che alletta/serve ad un acquirente del Pro piuttosto che del MB. Al contrario è più facile e normale che chi compra quest'ultimo si trovi in casa una tv hdmi/full hd oppure un bel monitor. A quel punto si dovranno comprare a peso d'oro i vari adattatori sfruttando così "al massimo" le qualità della minidisplayport:muro:
Lo spazio di una firewire 4 pin imho non stravolgeva nulla, tanto più che potevano prevedere ad esempio il posizionamento "in verticale" della mini display port e della stessa firewire per guadagnare qualche mm.
Mi spiace per chi difende ad oltranza l'operato della mela cercando giustificazioni di ogni tipo o ringraziando jobs per aver "aperto" questa nuova era dopo aver bruscamente chiuso una "quasi sua creazione". Ma stavolta l'hanno fatta troppo grossa.

asterix115
15-10-2008, 21:22
La Apple calcola tutto a tavolino, non lascia nulla al caso. Ora tutti i professionisti sono "obbligati" a comprarsi il mbp.

Ha un buon OS e su questo ci sta facendo soldi a sbafo ai nostri danni. Poveri noi che ci stiamo ancora dietro a sta Apple.

I Sony Vaio sono anch'essi costosi, ma a pararità con Apple hanno mille porte in più e una configurazione molto più performante.

Che vergogna, business, business e solo business...Apple è uguale a Microsoft.

cannoncino
15-10-2008, 23:22
Guardiamo questa immagine:
http://www.melablog.it/galleria/case-dei-nuovi-macbook/4

Lo spazio per la firewire non c'è....
Qualcuno ha detto hanno messo la display port e perchè no la FireWire?
Perchè un uscita esterna ci vuole... serve per le presentazioni e per tante altre cose!
Sia chiaro ragazzi, a me dispiace che non ci sia la firewire è davvero un peccato!
Io credo che non ci sia per motivi di spazio, non per motivi commerciali.

Io chiaramente sono della stessa vostra idea: la Firewire è una grandissima perdita.

barone2k
16-10-2008, 03:13
Guardiamo questa immagine:
http://www.melablog.it/galleria/case-dei-nuovi-macbook/4

Lo spazio per la firewire non c'è....
Qualcuno ha detto hanno messo la display port e perchè no la FireWire?
Perchè un uscita esterna ci vuole... serve per le presentazioni e per tante altre cose!
Sia chiaro ragazzi, a me dispiace che non ci sia la firewire è davvero un peccato!
Io credo che non ci sia per motivi di spazio, non per motivi commerciali.

Io chiaramente sono della stessa vostra idea: la Firewire è una grandissima perdita.

concordo, si vede anche molto bene in questo primo disassembling:

http://www.kodawarisan.com/macbook_2008/macbook_2008_01.html

http://www.kodawarisan.com/macbook_2008/macbook_2008_02.html

barone2k
16-10-2008, 03:14
pardon, post multiplo !!

barone2k
16-10-2008, 03:15
pardon, post multiplo !!

barone2k
16-10-2008, 03:16
pardon, post multiplo !!

barone2k
16-10-2008, 03:16
pardon, post multiplo !!

barone2k
16-10-2008, 05:12
pardon, post multiplo !!

guyver
16-10-2008, 07:26
La Apple calcola tutto a tavolino, non lascia nulla al caso. Ora tutti i professionisti sono "obbligati" a comprarsi il mbp.

Ha un buon OS e su questo ci sta facendo soldi a sbafo ai nostri danni. Poveri noi che ci stiamo ancora dietro a sta Apple.

I Sony Vaio sono anch'essi costosi, ma a pararità con Apple hanno mille porte in più e una configurazione molto più performante.

Che vergogna, business, business e solo business...Apple è uguale a Microsoft.

e qui sbagli obbliga anche tutti gli amatori che vogliono editarsi il filmino delle vacanze in modo decente... è qui che apple ha cannato
io ho una videocamera sony che ha firewire e usb... impensabile scaricare il filmato con la usb perche perde anche qualche frame... con la firewire perfetto...
apple costringe i suoi clienti a fare una scelta...
lasciare stare il macbook e prendere il macbook pro
lasciare stare la videocamera firewire e prenderne una nuova
lasciare stare apple...

come al solito apple crea dei signori prodotti e poi li castra ben sapendo che tanto la gente li compra ugualmente.. :doh:

lucco78
16-10-2008, 07:39
concordo, si vede anche molto bene in questo primo disassembling:

x4 ...


Ok, dai, sei stato abbastanza convincente ! :D

Jackdaniels
16-10-2008, 08:42
http://www.esseshop.it/cavo-adattatore-firewire-p-948.html (URL ADATTATORE)

Costo ridicolo :D

Serve solo per l'alimentazione, non è un adattatore ma un semplice cavo.

AlexSwitch
16-10-2008, 08:46
Firewire si... firewire no!! Come ho già scritto, Apple eliminando la FW400 dal MB, ha compiuto una scelta azzardata ( per tutte le ragioni che sono state riportate in questo thread ), per molti scandalosa, ma ha una sua logica: sezionare definitivamente il target di mercato. Già da iMovie '08 ( non HD ) è possibile importare video da dispositivi USB e, addirittura, dai cellulari, dando un taglio nettamente amatoriale a questo programma. Ora c'è anche l'hardware... Quindi da ora chi vorrà fare video professionale o "prosumer" si accollerà la spesa per un MB Pro ( questo discorso vale anche per l'audio ), gli altri invece si accontenteranno del MB ( eccenzion fatta per il "white" fino a quando rimarrà a listino ).
Ha fatto bene, economicamente parlando, Apple a compiere questa divisione? Secondo me si.... perchè i benefici saranno maggiori dei costi: chi usa Apple è un cliente fidelizzato nel 90% dei casi; gli utenti consumer, nella stragrande maggior parte dei casi, non sono interessati a questa interfaccia; chi lo è può sempre ricorrere a degli adattatori con modica spesa.

hellish
16-10-2008, 08:51
La Apple calcola tutto a tavolino, non lascia nulla al caso. Ora tutti i professionisti sono "obbligati" a comprarsi il mbp.

Ha un buon OS e su questo ci sta facendo soldi a sbafo ai nostri danni. Poveri noi che ci stiamo ancora dietro a sta Apple.

I Sony Vaio sono anch'essi costosi, ma a pararità con Apple hanno mille porte in più e una configurazione molto più performante.

Che vergogna, business, business e solo business...Apple è uguale a Microsoft.

piccolo OT
:mbe: :asd: ma scusa cosa credevi che la Apple fosse un'azienda che vive d'aria ? cioè ....... ti svegli adesso? bho :D
Quale vergonga? tutto il mondo E' un business amico mio .... sveglia ;)
chiuso OT

Dekkar
16-10-2008, 08:58
e qui sbagli obbliga anche tutti gli amatori che vogliono editarsi il filmino delle vacanze in modo decente... è qui che apple ha cannato
io ho una videocamera sony che ha firewire e usb... impensabile scaricare il filmato con la usb perche perde anche qualche frame... con la firewire perfetto...
apple costringe i suoi clienti a fare una scelta...
lasciare stare il macbook e prendere il macbook pro
lasciare stare la videocamera firewire e prenderne una nuova
lasciare stare apple...

come al solito apple crea dei signori prodotti e poi li castra ben sapendo che tanto la gente li compra ugualmente.. :doh:
esiste l'imac apposta? Cavolo montare filmati o gestire foto su un 13" è da pazzi, vi rovinate la vista :sofico: .
io non riesco manco a mandare idvd sul mio macbook.

Parlando con un mio amico, l'unica cosa è che sei in vacanza, invece che portarti dietro un milione di cassette, riversi il filmato sul portatile e cancelli, ma quanti consumer si portano un macbook per riversare i filmati delle vacanze?

jollyglam
16-10-2008, 09:32
esiste l'imac apposta? Cavolo montare filmati o gestire foto su un 13" è da pazzi, vi rovinate la vista :sofico: .
io non riesco manco a mandare idvd sul mio macbook.

Parlando con un mio amico, l'unica cosa è che sei in vacanza, invece che portarti dietro un milione di cassette, riversi il filmato sul portatile e cancelli, ma quanti consumer si portano un macbook per riversare i filmati delle vacanze?

...sul gestire le foto (intendo in maniera seria) ti do ragione vuoi per le dimensioni dello schermo ma più per la qualità indecente dello schermo per lavorare sui colori...comunque basta collegarti ad un monitor esterno...per montare un video è diverso...se ti organizzi bene non ti serve un 30" (poi se ce l'hai sono d'accordo con te che è meglio quello...e comunque puoi sempre collegarlo).
Da esperienza personale devo dirti che i miei filmati li ho sempre montati e continuerò a farlo con il macbook...e se dovessi comprarlo ora non ci penserei un momento jobs ciao ciao...credo che sia venuta l'ora di svegliarci!
Le ultime politiche apple non le condivido e come detto milioni di volte OSX è un gran bel sistema ma si può benissimo vivere e lavorare molto bene anche senza! Questo gioco alla tanto il 90% della clientela è fidelizzata e quindi posso girarli come più mi piace tanto compreranno quello che gli propino alla lunga credo (e spero!) non pagherà.
Detto questo sono felice di avere il mio fidato macbook old style e gli auguro lunga vita!

megamitch
16-10-2008, 09:34
Non vorrei scatenare flames inutili ma...

in maniera oggettiva, confrontando un notebook della stessa fascia di prezzo del MacBook nuova generazione (modello base) con un notebook "Windows", si vede come normalmente la sezione "porte" sia nettamente a vantaggio di questa ultima categoria.
Inoltre, tutti i portatili Windows sopra i 1000 hanno una interfaccia Firewire.
Senza scomodare le telecamere Prosumer o Professional, possiamo tranquillamente affermare che un sacco di telecamere a basso costo (quasi tutte?) hanno l'interfaccia firewire.

Quindi molto onestamente Apple con questa scelta ha scelto di limitare molto il suo bacino di utenza.

Inoltre, nel mio caso, l'introduzione delle novità del macbook non giustificano la scelta di eliminare l'interfaccia firewire. In pratica NON posso comprare il macbook perchè, dal mio punto di vista, spenderei di più per avere di meno, ovvero l'impossibilità di collegare una telecamera (ne ho 3 con interfaccia firewire, compresa la Canon XL1...). A per inciso, per fare editing a casa mi posso sempre collegare ad un monitor esterno.

Non capisco (ma è una mia opinione) quindi l'atteggiamento "masochista" degli strenui difensori di Apple, perchè secondo me qui hanno perso i consumatori come me e come voi.

Per montare il filmino delle vacanze non devo spendere 2000€ per un MBP o comprarmi un altro computer... non ho soldi abbastanza....

Ciao
M.

Dekkar
16-10-2008, 09:44
ribadisco che dal mio punto di vista montare un filmino su un portatile è molto scomodo, non so voi, io ho sto macbook che era partito da portatile(utilizzato solo al lavoro) ed è finito per fare un semifisso. A sto punto meglio comprarsi un imac(che ha tutte le porte che volete) e prendere un portatile(netbook?) che costi decisamente poco, oppure un macbook usato.

Per chi ancora facesse fatica a capirlo questi Macbook sono per universitari e consumer che sono stufi di vista. I vecchi macbook cosi non verranno svenduti, e ci saranno nuovi clienti che magari della fw se ne fregano, magari vogliono solo giocare, tra 1 ora e l'altra di universita.

Siate contenti, avete risparmiato 1200euro :).

E se invece di due usb, lo zio steve avesse messo una firewire 400? sarebbe andata bene =?

cannoncino
16-10-2008, 10:33
QUESTO CONNETTORE VA BENE? (http://cgi.ebay.it/Informatica_Accessori-per-PC-Server-e-Portatili__M-M-Adattatore-Convertitore-USB-maschio-IEEE-1394-4-pin_W0QQitemZ160287527955QQddnZInformaticaQQadnZAccessoriQ20perQ20PCQ2cQ20ServerQ20eQ20PortatiliQQddiZ6466QQadiZ6518QQcmdZViewItem?hash=item160287527955&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)

James7
16-10-2008, 10:57
Decisione assurda quella di togliere la Firewire, volevo passare a mac sostituendo il mio dell di 5 anni provvisto di porta Firewire e ripeto vecchio di 5 anni ed ora cosa mi ritrovo cn il nuovo portatile senza porta ??? Assurdo.....

Però devo dire ke è l'unica pecca del MacBook, con questa nuova versione molto rivalutato a differenze del Pro che secondo me si è molto svalutato.....

jollyglam
16-10-2008, 11:03
QUESTO CONNETTORE VA BENE? (http://cgi.ebay.it/Informatica_Accessori-per-PC-Server-e-Portatili__M-M-Adattatore-Convertitore-USB-maschio-IEEE-1394-4-pin_W0QQitemZ160287527955QQddnZInformaticaQQadnZAccessoriQ20perQ20PCQ2cQ20ServerQ20eQ20PortatiliQQddiZ6466QQadiZ6518QQcmdZViewItem?hash=item160287527955&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)

...dipende da che ci fai...se devi per forza utilizzare una periferica dotata solo di fw che altrimenti non riesci ad usare (tipo un hd) credo che possa andare, anche se perdi tutti i vanatggi del fw, in quanto viene visto comunque come usb...se vuoi scaricare filmati da una vidoecamera non credo che tu possa farlo per il motivo di cui sopra (il mac vede la porta come usb).

08r-dc
16-10-2008, 11:44
E fu così che la Apple perse il 300% di azioni in borsa!

Sono dei coglioni, non me lo spiego altrimenti...la porta FW400 era quella che distingueva un Mac da un pc perchè ti dava la possibilità di collegare periferche (dalle schede audio professionali alle videocamere...e sopratutto roba in cascata) di un certo livello...

secondo me si venderanno milioni di macbook bianchi...


p.s. gli utonti di italiamac (per dirne una) lo hanno già acquistato il 2008...sicuramente se non ci devi fare niente con il portatile tranne cazzeggio tipo facebook e messenger va più che bene, anzi, a partià di prezzo è migliorato di moto (non solo esteticamente)...ma per me che mi diletto a montare video e registrare in multitraccia? [a proposito...e mo iMovie? lo toglono da iLife09, altrimenti che te ne fai?]

cannoncino
16-10-2008, 11:47
La porta FireWire sul Macbook non ce la darà più nessuno e con essa non ci saranno più i vantaggi che ha questo tipo di connessione.

A questo punto l'unico paleativo, l'unico rattoppo, l'unico mezzo che permette di far funzionare i dispositivi che oggi dispongono di FireWire sui nuovi Macbook è quello di dotarsi di un connettore che ALMENO permetta di accedere ai contenuti presenti sull'hardware.

Volete il Macbook ed avete Firewire? O vi comprate il connettore e viaggiate a velocità USB oppure non ve lo potete comprare.

Hell-VoyAgeR
16-10-2008, 12:03
QUESTO CONNETTORE VA BENE? (http://cgi.ebay.it/Informatica_Accessori-per-PC-Server-e-Portatili__M-M-Adattatore-Convertitore-USB-maschio-IEEE-1394-4-pin_W0QQitemZ160287527955QQddnZInformaticaQQadnZAccessoriQ20perQ20PCQ2cQ20ServerQ20eQ20PortatiliQQddiZ6466QQadiZ6518QQcmdZViewItem?hash=item160287527955&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)

qualcosa non mi gira bene...

usb2 e firewire sono elettricamente INCOMPATIBILI
non puo' esistere un adattatore senza logica (e direi anche senza drivers)
anche il protocollo di comunicazione e' completamente diverso...


mah :mbe:

LucaTortuga
16-10-2008, 12:18
Sembra di sentire i discorsi che si facevano quando Apple, stupendo un po' tutti, eliminò il lettore floppy dai propri computers.

Sicuramente ci sarà stato qualcuno che, in quel momento, si è sentito spiazzato. Ma alla lunga Jobs ha avuto ragione.

Stessa cosa ora.
La firewire la usano in pochi (e io sono tra quelli).
Ha certamente dei pregi (come li ha lo SCSI), ma questi pregi interessano molto poco alla massa dei consumatori.
E per questo motivo, l'interfaccia è destinata a sparire lentamente dal mercato (magari sopravvivendo nella nicchia professionale, proprio come lo SCSI).

Chi ha molte periferiche firewire (professionista oppure raro consumatore attento e disposto a spendere) non dovrebbe aver problemi ad acquistare il Pro, che infatti ha mantenuto la porta fw800.

In sostanza, questa eliminazione disturba un solo tipo di utente:
quello che ha bisogno di sostituire il portatile, possiede periferiche solo firewire e ha i soldi contati al centesimo per prendere il MacBook (mentre non ce la fa ad acquistare il Pro).
Il quale utente, imho, rappresenta una quota di mercato del tutto trascurabile.

!fazz
16-10-2008, 12:32
Sembra di sentire i discorsi che si facevano quando Apple, stupendo un po' tutti, eliminò il lettore floppy dai propri computers.

Sicuramente ci sarà stato qualcuno che, in quel momento, si è sentito spiazzato. Ma alla lunga Jobs ha avuto ragione.

Stessa cosa ora.
La firewire la usano in pochi (e io sono tra quelli).
Ha certamente dei pregi (come li ha lo SCSI), ma questi pregi interessano molto poco alla massa dei consumatori.
E per questo motivo, l'interfaccia è destinata a sparire lentamente dal mercato (magari sopravvivendo nella nicchia professionale, proprio come lo SCSI).

Chi ha molte periferiche firewire (professionista oppure raro consumatore attento e disposto a spendere) non dovrebbe aver problemi ad acquistare il Pro, che infatti ha mantenuto la porta fw800.

In sostanza, questa eliminazione disturba un solo tipo di utente:
quello che ha bisogno di sostituire il portatile, possiede periferiche solo firewire e ha i soldi contati al centesimo per prendere il MacBook (mentre non ce la fa ad acquistare il Pro).
Il quale utente, imho, rappresenta una quota di mercato del tutto trascurabile.

???? disposto a spendere per usare dispositivi firewire? il costo di un box fw è comparabile a quello di un box usb (pochissimi euro in + al massimo) e idem per le videocamere

LucaTortuga
16-10-2008, 12:39
???? disposto a spendere per usare dispositivi firewire? il costo di un box fw è comparabile a quello di un box usb (pochissimi euro in + al massimo) e idem per le videocamere

Normalmente, però, i prodotti economici (i più venduti) tendono a preferire l'USB.

Jackdaniels
16-10-2008, 12:49
qualcosa non mi gira bene...

usb2 e firewire sono elettricamente INCOMPATIBILI
non puo' esistere un adattatore senza logica (e direi anche senza drivers)
anche il protocollo di comunicazione e' completamente diverso...


mah :mbe:

Infatti, quei cosi sono delle fregature, son collegati soltanto i pin di alimentazione (5v per usb e 5 per firewire)

Dekkar
16-10-2008, 13:15
Infatti, quei cosi sono delle fregature, son collegati soltanto i pin di alimentazione (5v per usb e 5 per firewire)

io a casa quei convertitori li, li ho e li ho usati mi pare pure, perche una volta il mio pc non aveva il firewire e dovevo copiare dei video dalla telecamera di mia sorella.

08r-dc
16-10-2008, 13:18
Normalmente, però, i prodotti economici (i più venduti) tendono a preferire l'USB.

ma è un discorso diverso
la FW800 la usano, che sappia io, solo alcuni hardi disk esterni...per roba tipo schede audio e videocamere esiste solo la 400...

La questione di spendere tanto per un macbookpro è poi del tutto irrilevante dato che secondo me non ha nulla in più ad un macbook normale, questo discorso era valido per i poerbook on confronto agli ibook, ma adesso diffrenze sostanziali non ce ne stanno (vogliamo parlare di grafica? parliamone ma secondo me cmq il gioco non vale la candela...io col macbook prima generazione (un po modificato) non ho nulla da invidiare ai Pro di penultima generazione che ho provato in tutti i contesti in negozio (lavoro in un APR))

Seconda considerazione a riguardo: un amatore a cui piace fare delle riprese e divertirisi a montarle deve comprare per forza comprare il pro per collegare la sua videocamera al computer per importare i video?!?! (perchè a questo punto il discorso è: per utilizzare imovie devo comprare per forza un pro)
è un ragionamento logico? e i consumer che fanno? continueranno ad inserire i dvd piccoli negli slot-in dei macbook e portarli al negozio per ripararli?

Hell-VoyAgeR
16-10-2008, 13:28
Infatti, quei cosi sono delle fregature, son collegati soltanto i pin di alimentazione (5v per usb e 5 per firewire)

oltretutto le specifiche firewire prevedono un'alimentazione a 30V fino a 45W (di limite massimo ovviamente, non credo che la porta di un macbook riesca ad erogare tutta quella potenza)

megamitch
16-10-2008, 13:53
In sostanza, questa eliminazione disturba un solo tipo di utente:
quello che ha bisogno di sostituire il portatile, possiede periferiche solo firewire e ha i soldi contati al centesimo per prendere il MacBook (mentre non ce la fa ad acquistare il Pro).
Il quale utente, imho, rappresenta una quota di mercato del tutto trascurabile.

Non conosco il tuo tenore di vita, ma non mi sembra "onesta" questa tua affermazione.

Guardando al mercato globale dei notebook, 1200 euro per te sono noccioline?

Ciao
M.

cannoncino
16-10-2008, 15:10
io a casa quei convertitori li, li ho e li ho usati mi pare pure, perche una volta il mio pc non aveva il firewire e dovevo copiare dei video dalla telecamera di mia sorella.

interessante questa cosa...

barone2k
16-10-2008, 15:49
Ok, dai, sei stato abbastanza convincente ! :D

eh eh!!
pardon, ero connesso via cell, la connessione era un pò ballerina, non mi ero accorto che mi aveva inviato tutti questi post!!! :)

katena
16-10-2008, 16:02
aver tolto la firewire è un colpo gobbo :doh:
io ho due hd firewire collegati in cascata e la mia videocamera è solo fw, faccio alcuni montaggi amatoriali e uso il portatile in casa collegato ad un monitor esterno, il mac è il mio computer principale, ho scelto il portatile perché a volte ho necessità di fare presentazioni o altro in giro.
Fortuna che ho preso questo mac a novembre 2007!
Ero curioso di vedere questi nuovi modelli perché volendo avrei potuto fare un cambio per eliminare definitivamente anche il mio vetusto pc (che uso solo per civilization e neverwinter, per cui mi serve una scheda video decente)
Vabbè, continuerò con la mia idea originale, prendermi un imac quando uscirà snow leopard (sempre che non tolgano qualcosa anche lì...)

Comunque reputo anche io una enorme ca...ta aver tolto la firewire. :read:

drayniv
16-10-2008, 16:49
io ho bisogno della firewire e volevo un 13" cosi mhò ce l'ho in tal derretano.

provando le varie aletrnative dei bto sia su mb che su mbp non ce n'è una e dico una che mi soddisfi...
secondo me la roba migliore sarebbe se ci fosse la possibilità di avere tutte le combinazioni dei bto, cosi uno si fa le accoppiate come vuole

HenryTheFirst
16-10-2008, 17:10
A me serve la firewire esclusivamente per collegarci la videocamera minidv, quindi se gli adattatori funzionano e non fanno perdere frames nel travaso, sarei anche a posto. Certo rimane un po' l'amaro per questa scelta, non credo fosse tecnicamente impossibile implementare una firewire 400 nei nuovi macbook...
Ma tant'é, io ancora per un anno abbondante non credo che cambierò il mio macbook ;)

gianly1985
16-10-2008, 17:29
Siccome da alcuni post traspare un TREMENDO equivoco sui macbook PRO, scriviamolo a chiare lettere:

La fw800 è perfettamente e painlessamente retrocompatibile con le periferiche fw400, basta usare il cavo adeguato.
(ovviamente sarete limitati alla velocità della fw400 e non del fw800)
http://www.radtech.us/images/Products/ProCable/Firewire400-800/btyProduct.jpg


FireWire 800 (nome dato da Apple alla versione a 9 pin dello standard IEEE1394b) venne reso disponibile commercialmente da Apple nel 2003; questa evoluzione dello standard innalza la velocità della connessione a 786.432 Mbps ed è retrocompatibile col connettore a 6 pin della FireWire 400.

Quindi il problema è solo del Macbook semplice, non del pro.

gianly1985
16-10-2008, 17:32
http://www.dvshop.ca/cables/images/fw9to6.jpg
http://www.dvshop.ca/cables/images/firewire9to4.jpg

Snatty
16-10-2008, 17:58
Veramente non capisco chi giustifica questa scelta solo perchè l'ha fatta Steve Jobs e perchè la firewire la usano in pochi
E' una scelta che farà sicuramente vendere meno computer di quello che avrebbe potuto essere
Ed è quindi una sciocchezza incomprensibile

macciocapatonda88
16-10-2008, 18:38
Ragazzi io faccio musica e la apple stalvolta ha proprio toppato, levi una firewire 400!!! la maggior parte delle schede audio professionali sono firewire, e se vuoi collegare anche un hd come fai? Cmq io ho comprato un macbook vecchia generazione a 1565€ un 2,5Ghz contate che prima dell'uscita del nuovo costava 2090€

gianly1985
16-10-2008, 19:17
Ragazzi io faccio musica e la apple stalvolta ha proprio toppato, levi una firewire 400!!! la maggior parte delle schede audio professionali sono firewire, e se vuoi collegare anche un hd come fai?
Bè dovresti poter fare una cascata se non sbaglio....comunque fra chi non l'ha mai toccata e chi ne vuole 2 contemporaneamente questo thread dimostra quanto siano varie le esigenze :p, il problema è che le scelte su larga scala non vengono fatte sulle esigenze dei singoli...l'unica cosa certa è che "si saranno fatti i loro calcoli" ;) Che poi alcuni di noi singolarmente si possano sentire attapirati è altro conto....

Spike
16-10-2008, 19:35
Già purtroppo è così, Apple sa che il cliente è fondamentalmente una pecora che segue la massa e se avrà bisogno della firewire si prenderà un MBpro spendendo di più.
Credo che difficilmente una macchina Apple venga messa a confronto con una macchina win nel caso di un acquisto, chi vuole un mac prende un mac e basta, non si pone nemmeno la questione.
La storia (recente) della mela purtroppo è piena di scelte commerciali odiose volte solo a costringere il cliente a spendere di più. Vedi lo schermo dell'iMac 20" rispetto a quello da 24", l'impossibilità di avere un portatile od un iPod di un certo colore se non prendendo il modello di punta, la mancanza dei comandi sulle cuffie sull'ipod touch 1G, ecc..., ecc..., ecc...

gianly1985
16-10-2008, 19:46
Già purtroppo è così, Apple sa che il cliente è fondamentalmente una pecora che segue la massa e se avrà bisogno della firewire si prenderà un MBpro spendendo di più.

Ma più che pecora...il discorso è che il pacchetto nel suo insieme resta comunque superiore e allettante...quindi più che "pecora" io parlerei di "drogato" :D
Comunque con "calcoli" intendevo anche che si saranno fatti i calcoli sull'uso effettivo della firewire nel target dei mb...target ATTUALE ma anche target FUTURO....c'avranno fior di gente pagata a fare proiezioni del genere...

Spike
16-10-2008, 19:51
Se fossero così lungimiranti avrebbero almeno messo un'alternativa alla firewire , chessò, usb 3.0 (sparo). Qui si tratta solo di diminuire i costi ed aumentare i profitti.

matmat86
16-10-2008, 19:55
i professionisti li hanno persi con lo schermo lucido

BK-201
16-10-2008, 21:09
Se fossero così lungimiranti avrebbero almeno messo un'alternativa alla firewire , chessò, usb 3.0 (sparo). Qui si tratta solo di diminuire i costi ed aumentare i profitti.
Probabilmente non avevano spazio per altre porte, e purtroppo questo azzoppa molto il macbook, perché il macbook era notoriamente un portatile decisamente performante, e perfettamente adeguato a utenti con richieste superiori alla media (come il sottoscritto, col macbook ci suono dal vivo e uso una scheda audio professionale a bassa latenza che gira e si alimenta su firewire 400). Ora, se vorrò comprare un nuovo portatile apple, dovrò per forza comprare il pro, che ha cose che non mi servono a un costo per me eccessivo. Insomma, la cosa mi disturba parecchio, ma tutti vorremmo avere una casa produttrice di computer che ci fa i notebook su misura.

Leron
16-10-2008, 21:45
esiste l'imac apposta? Cavolo montare filmati o gestire foto su un 13" è da pazzi, vi rovinate la vista :sofico: .
io non riesco manco a mandare idvd sul mio macbook.

Parlando con un mio amico, l'unica cosa è che sei in vacanza, invece che portarti dietro un milione di cassette, riversi il filmato sul portatile e cancelli, ma quanti consumer si portano un macbook per riversare i filmati delle vacanze?

ci ho montato un video di un'ora con final cut con il mio mac... a livello professionale, un montaggio durato un mese ;)

certo non è come avere un 24" ma non mi è mancato tantissimo non è affatto infattibile ;)


chi è convinto che sia un problema di spazio è abbastanza ingenuo: la progettazione di un notebook non si basa su "ah abbiamo finito lo spazio", ma viene studiato a tavolino per filo e per segno: se avessero voluto lo spazio lo si trovava con ESTREMA facilità.

questa è una scelta precisa fatta da apple per distinguere il prodotto "pro" da quello "non pro". dato che il case ormai è similissimo dovevano giustificare in qualche modo una carenza importante del prodotto rivolto all'utenza consumer.

Dekkar
16-10-2008, 22:00
ci ho montato un video di un'ora con final cut con il mio mac... a livello professionale, un montaggio durato un mese ;)

certo non è come avere un 24" ma non mi è mancato tantissimo non è affatto infattibile ;)


chi è convinto che sia un problema di spazio è abbastanza ingenuo: la progettazione di un notebook non si basa su "ah abbiamo finito lo spazio", ma viene studiato a tavolino per filo e per segno: se avessero voluto lo spazio lo si trovava con ESTREMA facilità.

questa è una scelta precisa fatta da apple per distinguere il prodotto "pro" da quello "non pro". dato che il case ormai è similissimo dovevano giustificare in qualche modo una carenza importante del prodotto rivolto all'utenza consumer.
beato te, io non riesco a fare un semplice dvd con iDvd si pianta sul mio :(

HenryTheFirst
17-10-2008, 09:25
E' notizia di oggi che assistente migrazione funzionerà anche via ethernet, mentre il target mode, a quanto pare, sarà escluso per i macbook.

AlexSwitch
17-10-2008, 09:42
i professionisti li hanno persi con lo schermo lucido

Vero, verissimo.... Secondo me, sul Pro, non mettere uno schermo "matte" nemmeno come BTO, creerà qualche pensiero in più per Apple, rispetto all'eliminazione della Fw400 dal MB!! Insomma si parla di una macchina di fascia professionale, conosciutissima e utilizzatissima dai professionisti A/V e grafica, dal costo non indifferente, e lasciare una scelta al cliente è una cosa scontata!! Invece Apple, il 14 ottobre, ha risposto per bocca di Schiller che il MacBook Pro essendo un portatile, permette all'utente di trovare la posizione migliore per eliminare i riflessi!!!:eek: Che bella risposta a bischero di cane!!!:mad:
Vero è che difficilmente si fa una calibrazione colori "on the road", ma perchè allora hanno fatto un CinemaDisplay " precisamente per i nuovi MacBook", come recita lo slogan sul sito Apple, sempre "glossy"?? Ecco qui, sinceramente non capisco il ragionamento fatto da Apple...:confused: :confused:

Scusate l'OT!!

guyver
17-10-2008, 10:00
Già purtroppo è così, Apple sa che il cliente è fondamentalmente una pecora che segue la massa e se avrà bisogno della firewire si prenderà un MBpro spendendo di più.
Credo che difficilmente una macchina Apple venga messa a confronto con una macchina win nel caso di un acquisto, chi vuole un mac prende un mac e basta, non si pone nemmeno la questione.
La storia (recente) della mela purtroppo è piena di scelte commerciali odiose volte solo a costringere il cliente a spendere di più. Vedi lo schermo dell'iMac 20" rispetto a quello da 24", l'impossibilità di avere un portatile od un iPod di un certo colore se non prendendo il modello di punta, la mancanza dei comandi sulle cuffie sull'ipod touch 1G, ecc..., ecc..., ecc...
A me piacciono un sacco i prodotti apple ma apple non rispetta i propri clienti.. io infatti non ho mai comprato un pc apple (anche se ci giro dietro da un bel pò)
Ora capisco perche apple nn vuole rendere libero OSX, i suoi pc cadrebbero nel dimenticatoio (con 1200 euro ti compri un sign dell che ha tutto di più a parte l'alluminio e la meletta)
apple non ci siamo proprio no, non puoi castrare i tuoi prodotti e venderli a prezzi superiori al mercato a parita di hardware...
non puoi ignorare standard che TUTTI gli altri computer hanno (lettore sd ms ecc firewire)
penso che a stò giro apple abbia ancora più toppato che le altre volte. finirà che i portatili normali (macbook) diventeranno la brutta copia grassa degli air, con cui non puoi farci nulla o quasi di consumer...
Apple si salva solo per il sistema operativo per la solidità nella gestione di video e foto ma li finisce lo stradominio apple...
by
Quasi utente nuovamente deluso...

Dekkar
17-10-2008, 10:31
http://www.flickr.com/photos/dnt/2947594586/ fake or not?

luposav
17-10-2008, 13:34
http://www.flickr.com/photos/dnt/2947594586/ fake or not?


fake o no,ciò che è scritto in quel messaggio non è una cosa assurda.Tempo fà stavo valutando l'acquisto di una video camera full hd e mi piacevano molto le ultime canon. Leggendo le specifiche sul sito ufficiale ,mi resi conto della mancanza della fireware e pensai: questi son pazzi e quando lo trasferisci un video in alta definizione con una USb.
Le motivazioni di tale scelte non le conosco, però effettivamente anche altri produttori stanno abbandonando la fw, credo che per tale motivo apple abbia deciso questa mossa, ovviamente fregandosene di chi possiede già periferiche fw.

Criceto
17-10-2008, 13:57
http://www.flickr.com/photos/dnt/2947594586/ fake or not?

Probabile sia vera. E' noto che ogni tanto risponde, ed è sempre così succinto

Goteki
17-10-2008, 14:09
Per fortuna o purtroppo tutte le nuove videocamere si basano su codec AVCHD che permette la scrittura su qualunque supporto ed elimina l'esigenza di usare miniDV e Firewire.
Essendo che le periferiche firewire più comuni sono prevalentemente videocamere e che queste ora funzionano egregiamente con le USB2 imho la scelta di eliminare la firewire non è così campata per aria.

luposav
17-10-2008, 15:02
Per fortuna o purtroppo tutte le nuove videocamere si basano su codec AVCHD che permette la scrittura su qualunque supporto ed elimina l'esigenza di usare miniDV e Firewire.
Essendo che le periferiche firewire più comuni sono prevalentemente videocamere e che queste ora funzionano egregiamente con le USB2 imho la scelta di eliminare la firewire non è così campata per aria.


ah ottimo, almeno per il mio caso allora la mancanza della Fw sarà risolvibile...resta cmq il problema per chi ne possiede una con tale uscita.

cannoncino
17-10-2008, 22:41
Problema risolto

CLICCATE QUI (http://www.buy.com/retail/product.asp?sku=205852397&SearchEngine=DealTime&SearchTerm=205852397&Type=PE&Category=Comp&Gad=0&dcaid=15891)

asterix115
17-10-2008, 22:52
Problema risolto

CLICCATE QUI (http://www.buy.com/retail/product.asp?sku=205852397&SearchEngine=DealTime&SearchTerm=205852397&Type=PE&Category=Comp&Gad=0&dcaid=15891)

Non mi sembra per nulla risolto.

Product Name USB / FireWire Adapter for TC-NT2

Se non conosci l'inglese vuol dire che questo adattatore è per il TC-NT2 che altro non è che un tester per cavi.

Più sotto è specificato meglio

Compatibility Network Cable Tester (TC-NT2)

La prossima volta documentati meglio.

innominato5090
17-10-2008, 22:52
Problema risolto

CLICCATE QUI (http://www.buy.com/retail/product.asp?sku=205852397&SearchEngine=DealTime&SearchTerm=205852397&Type=PE&Category=Comp&Gad=0&dcaid=15891)

che problema risolto?!

non è che con quel coso puoi far funzionare il target mode....

gianly1985
17-10-2008, 23:04
Problema risolto

CLICCATE QUI (http://www.buy.com/retail/product.asp?sku=205852397&SearchEngine=DealTime&SearchTerm=205852397&Type=PE&Category=Comp&Gad=0&dcaid=15891)

Ah che culo, potrò usarlo con questo
http://pan2.fotovista.com/dev/2/4/00341642/g_00341642.jpg

:asd:

ps: basta co' sti adattori, non è quello il punto, chi vuole il fw vuole i benefici dell'interfaccia fw, non un'altra interfaccia mascherata da fw. Il problema non sarà MAI risolto. Il MB semplice fra l'altro non ha una Express Card, non c'è via di uscita.

Darkel83
18-10-2008, 00:40
Mi dispiace dirlo, ma il macbook si è rivelato sempre un hardware con qualche grave limitazione, e per un costo così alto non è che sia il massimo.
Ora che finalmente sembrava valere il suo prezzo (alluminio, scheda video geforce, monitor led) saltano fuori con questa genialata.... bha secondo me lo fanno apposta per spingere la gente a prendersi un macbook pro...
Io sto con il mio mbp e vivo felicissimo, mi dpisace che molti user si trovino di nuovo costretti a subire qualche nuova limitazione su un prodotto che sembrava finalmente di grande qualità.

Darkel83
18-10-2008, 00:45
Per fortuna o purtroppo tutte le nuove videocamere si basano su codec AVCHD che permette la scrittura su qualunque supporto ed elimina l'esigenza di usare miniDV e Firewire.
Essendo che le periferiche firewire più comuni sono prevalentemente videocamere e che queste ora funzionano egregiamente con le USB2 imho la scelta di eliminare la firewire non è così campata per aria.

Veramente io l'anno scorso ho fatto una ricerca per una telecamera Sony professionale entry level (poi presi una fx7) e gran parte delle HD telecamere di fascia medio-alta utilizzavano HDV.
Non so se sia cambiato qualcosa in un anno, ma mi pare che lo standard AVCHD sia utilizzato dalle cam consumer con hard disc.

Leron
18-10-2008, 11:14
Veramente io l'anno scorso ho fatto una ricerca per una telecamera Sony professionale entry level (poi presi una fx7) e gran parte delle HD telecamere di fascia medio-alta utilizzavano HDV.
Non so se sia cambiato qualcosa in un anno, ma mi pare che lo standard AVCHD sia utilizzato dalle cam consumer con hard disc.

io ho una Canon XH-A1 che non è proprio un batrattolo e non è nemmeno sconosciuta, ma l'interfaccia è Firewire

contando inoltre che le videocamere non hanno certo l'evoluzione dei pc ma durano MOLTO di più, rimuovere la fw ora è proprio una caxata allucinante

Leron
18-10-2008, 11:16
Per fortuna o purtroppo tutte le nuove videocamere si basano su codec AVCHD che permette la scrittura su qualunque supporto ed elimina l'esigenza di usare miniDV e Firewire.
Essendo che le periferiche firewire più comuni sono prevalentemente videocamere e che queste ora funzionano egregiamente con le USB2 imho la scelta di eliminare la firewire non è così campata per aria.

vedi sopra, problema risolto un cavolo... scelta TOTALMENTE campata in aria al momento attuale. sulla prossima generazione lo avrei capito ma ORA non ha senso.

^TiGeRShArK^
18-10-2008, 12:21
E fu così che la Apple perse il 300% di azioni in borsa!

Sono dei coglioni, non me lo spiego altrimenti...la porta FW400 era quella che distingueva un Mac da un pc perchè ti dava la possibilità di collegare periferche (dalle schede audio professionali alle videocamere...e sopratutto roba in cascata) di un certo livello...

secondo me si venderanno milioni di macbook bianchi...


p.s. gli utonti di italiamac (per dirne una) lo hanno già acquistato il 2008...sicuramente se non ci devi fare niente con il portatile tranne cazzeggio tipo facebook e messenger va più che bene, anzi, a partià di prezzo è migliorato di moto (non solo esteticamente)...ma per me che mi diletto a montare video e registrare in multitraccia? [a proposito...e mo iMovie? lo toglono da iLife09, altrimenti che te ne fai?]
e perchè ora non continua a distinguerli? :mbe:
praticamente una marea di pc sopra i 1000 hanno la firewire 400 mentre il macbook no.
Mi pare che la distinzione ci sia sempre.. :stordita:

^TiGeRShArK^
18-10-2008, 12:23
Sembra di sentire i discorsi che si facevano quando Apple, stupendo un po' tutti, eliminò il lettore floppy dai propri computers.

Sicuramente ci sarà stato qualcuno che, in quel momento, si è sentito spiazzato. Ma alla lunga Jobs ha avuto ragione.

Stessa cosa ora.
La firewire la usano in pochi (e io sono tra quelli).
Ha certamente dei pregi (come li ha lo SCSI), ma questi pregi interessano molto poco alla massa dei consumatori.
E per questo motivo, l'interfaccia è destinata a sparire lentamente dal mercato (magari sopravvivendo nella nicchia professionale, proprio come lo SCSI).

Chi ha molte periferiche firewire (professionista oppure raro consumatore attento e disposto a spendere) non dovrebbe aver problemi ad acquistare il Pro, che infatti ha mantenuto la porta fw800.

In sostanza, questa eliminazione disturba un solo tipo di utente:
quello che ha bisogno di sostituire il portatile, possiede periferiche solo firewire e ha i soldi contati al centesimo per prendere il MacBook (mentre non ce la fa ad acquistare il Pro).
Il quale utente, imho, rappresenta una quota di mercato del tutto trascurabile.
..veramente qualsiasi videocamera che non esca nei fustoni del dash mi sa che ha la firewire.... :stordita:

nighthc
18-10-2008, 12:31
per cosa lo usate il target disk mode?

mai usato, se non per provarlo anni fa :D

^TiGeRShArK^
18-10-2008, 12:33
per cosa lo usate il target disk mode?

mai usato, se non per provarlo anni fa :D

io non so nemmeno cos'è... :stordita:
a che serve? :fagiano:

Max(IT)
18-10-2008, 12:37
ammetto di non aver MAI usato la fw sul macbook o sull' iMac, quindi il MacBook nuovo lo comprerei DI CORSA.
Però non approvo la scelta fatta da Apple, anche perchè il modo di implementarla si poteva trovare di sicuro ed il costo sarebbe stato irrisorio

nighthc
18-10-2008, 12:37
io non so nemmeno cos'è... :stordita:
a che serve? :fagiano:

http://support.apple.com/kb/HT1661

xes666
18-10-2008, 14:20
Ciao..io penso che il problema sia diverso. Da circa un anno Apple ha sostituito i chip firewire Texas instruments con dei piu' economici Agere. Da quel momento si sno verificati migliaia di problemi con le porte firewire...scheda audio che non venivano viste in nessun modo (fatevi un giro nel forum della RME per dirne una), stessa cosa per certi dischi esterni, ecc...
Apple non ha mai fornito una spiegazione o una soluzione, anzi i support telefonici non erano nemmeno informati, facendo sempre scarica barile sulle periferiche.
Una delle soluzioni che funzionavano era quella di prendere un disco esterno(sempre che funzionasse),collegarlo alla fw800 e usarlo come hub, ovvero collegare poi la scheda audio alla porta fw400 del disco esterno.
Soluzione molto professionale devo dire...
Ecco quindi la soluzione.....Eliminare la firewire dai book e quasi eliminarla dai pro...in questo modo poi si e' costretti in qualche modo ad utilizzare la soluzione "hub"...
Che furboni alla Apple eh?

Criceto
18-10-2008, 14:27
per cosa lo usate il target disk mode?

mai usato, se non per provarlo anni fa :D

Ci ho installato Leopard un eMac che non aveva il DVD! :D
(regolare licenza "family pack", eh!!)

E' anche molto comodo se c'è da copiare molta roba tra un computer e l'altro (Backup, ecc). E' l'opzione di gran lunga più rapida.

sirus
18-10-2008, 15:25
ammetto di non aver MAI usato la fw sul macbook o sull' iMac, quindi il MacBook nuovo lo comprerei DI CORSA.
Però non approvo la scelta fatta da Apple, anche perchè il modo di implementarla si poteva trovare di sicuro ed il costo sarebbe stato irrisorio
Guardando la scheda madre del MacBook e la sua posizione nello chassis direi che avrebbero dovuto rivedere parzialmente sia la scheda madre che lo chassis che non possono ospitare una qualsiasi porta aggiuntiva allo stato attuale.
Io ho usato la FW400 del mio MacBook solo 3 volte, 2 volte con un disco esterno ed una volta per avviarlo in target disk mode e correggere i permessi su un file che impedivano l'avvio di Mac OS X.

http://static4.ifixit.com/igi/qFsHP2uMXoMCagVy.large

Questa immagine dimostra che di spazio non ce ne era molto... :( a meno di ridurre la giù rimpicciolita batteria.

cannoncino
18-10-2008, 15:37
A tutti i simpatici che hanno risposto al mio link di prima rispondo:

1) Premesso che me ne sbatto altamente della firewire perchè non ho videocamere e le nuove le fanno con porte USB, voglio semplicemente vedere se esiste un'alternativa per far funzionare chi ha dispositivi con questa porta
2) La FireWire sul MB non ve la darà nessuno, ne nessuno vi darà i vantaggi di questa porta, quindi mettetevi l'anima in pace; si sta cercando di trovare una soluzione per far funzionare solo gli oggetti che avete SE AVETE intenzione di acquistare i nuovi notebook.
3) Ho postato quel link perchè c'è un utente che dice di aver provato quell'aggeggio e funziona. Da questo forum (http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=3585699&postcount=154)

Kaji Ryoji
18-10-2008, 17:53
Guardando la scheda madre del MacBook e la sua posizione nello chassis direi che avrebbero dovuto rivedere parzialmente sia la scheda madre che lo chassis che non possono ospitare una qualsiasi porta aggiuntiva allo stato attuale.

Vabbe' dai se avessero voluto il posto lo trovavano... Potevano spostare piu' in basso il foro kensington ad esempio (che sui macbook bianchi e' infatti a cavallo con lo spazio per la batteria).
Insomma non credo che siano arrivati al momento di mettere le porte per poi dire "OMG non c'entra la firewire". :D

asterix115
18-10-2008, 18:05
A tutti i simpatici che hanno risposto al mio link di prima rispondo:

1) Premesso che me ne sbatto altamente della firewire perchè non ho videocamere e le nuove le fanno con porte USB, voglio semplicemente vedere se esiste un'alternativa per far funzionare chi ha dispositivi con questa porta
2) La FireWire sul MB non ve la darà nessuno, ne nessuno vi darà i vantaggi di questa porta, quindi mettetevi l'anima in pace; si sta cercando di trovare una soluzione per far funzionare solo gli oggetti che avete SE AVETE intenzione di acquistare i nuovi notebook.
3) Ho postato quel link perchè c'è un utente che dice di aver provato quell'aggeggio e funziona. Da questo forum (http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=3585699&postcount=154)

1) Il fatto che tu te ne sbatta non vuol dire che agli altri non ne deve sbattere ugualmente. Non tutti usano la firewire per la videocamere, molti la usano per fare musica e molti per gli HD esterni
2) La soluzione è non comprare Apple
3) Se si posta una cosa di un altro allora si mette il link a quel post e non si fa passare la scoperta come propria

cannoncino
18-10-2008, 18:18
1) Il fatto che tu te ne sbatta non vuol dire che agli altri non ne deve sbattere ugualmente. Non tutti usano la firewire per la videocamere, molti la usano per fare musica e molti per gli HD esterni
2) La soluzione è non comprare Apple
3) Se si posta una cosa di un altro allora si mette il link a quel post e non si fa passare la scoperta come propria

1) Questo problema a me non mi tocca, ma nonostante questo mi stavo adoperando per trovare un'adattatore.
2) Soluzione tua.
3) Scoperta mia? Non ho mica scoperto l'oro caro che volevo far passare la "scoperta" come mia... non ci tengo :D

sirus
18-10-2008, 18:18
Vabbe' dai se avessero voluto il posto lo trovavano... Potevano spostare piu' in basso il foro kensington ad esempio (che sui macbook bianchi e' infatti a cavallo con lo spazio per la batteria).
Insomma non credo che siano arrivati al momento di mettere le porte per poi dire "OMG non c'entra la firewire". :D
Di sicuro quella di togliere la FireWire è stata una scelta, tuttavia la soluzione che hai proposto di "accavallare" il Kensington alla batteria (parzialmente) non è più praticabile come succedeva nei vecchi MacBook (spessore ridotto di un bel po'). ;)
Resta il fatto che dentro li ci entra ben poco ancora... :D

Max(IT)
18-10-2008, 18:39
Guardando la scheda madre del MacBook e la sua posizione nello chassis direi che avrebbero dovuto rivedere parzialmente sia la scheda madre che lo chassis che non possono ospitare una qualsiasi porta aggiuntiva allo stato attuale.
Io ho usato la FW400 del mio MacBook solo 3 volte, 2 volte con un disco esterno ed una volta per avviarlo in target disk mode e correggere i permessi su un file che impedivano l'avvio di Mac OS X.

http://static4.ifixit.com/igi/qFsHP2uMXoMCagVy.large

Questa immagine dimostra che di spazio non ce ne era molto... :( a meno di ridurre la giù rimpicciolita batteria.
certo, non ho detto che sarebbe stata una scelta "a costo zero", ma senza dubbio avrebbero potuto studiare una soluzione, se ci fosse stata la reale volontà di farlo.
Come ho detto per le mie esigenze non cambia nulla, ma capisco che per altri sia un peccato.

andreasperelli
18-10-2008, 19:42
allora... le videocamere con cassetta mini-DV escono con la firewire e sono attualmente la scelta migliore per gli utenti amatoriali che vogliono farsi il filmino delle vacanze, montarlo e tenere una copia ad alta qualità.
Se faccio il filmino con una videocamera con DVD mi trovo il video già compresso, che devo poi ricomprimere per montarlo.
Se faccio il filmino con una videcamera con HARD-DISK come faccio a tenere una copia non compressa dell'originale?

Insomma è troppo presto per togliere firewire. Mi padre era convinto a comprarsi una macbook ma dopo la firewire penso ci ripenserà... 1200€ in meno per Steve.

Quando ho comprato un anno fa il mio primo macbook pro ho veramente pensato che sarebbe stato il primo di una lunga serie, ma ora mi sembra che Apple stia seguendo la filosofia iPhone anche per i suoi computer, solo forma e niente sostanza. Adatti a gente che sa non cosa sia la qualità in un formato video o in una resa cromatica. :rolleyes: Basta vedere lo schermo lucido del Macbook Pro :Puke:

guyver
18-10-2008, 21:42
allora... le videocamere con cassetta mini-DV escono con la firewire e sono attualmente la scelta migliore per gli utenti amatoriali che vogliono farsi il filmino delle vacanze, montarlo e tenere una copia ad alta qualità.
Se faccio il filmino con una videocamera con DVD mi trovo il video già compresso, che devo poi ricomprimere per montarlo.
Se faccio il filmino con una videcamera con HARD-DISK come faccio a tenere una copia non compressa dell'originale?

Insomma è troppo presto per togliere firewire. Mi padre era convinto a comprarsi una macbook ma dopo la firewire penso ci ripenserà... 1200€ in meno per Steve.

Quando ho comprato un anno fa il mio primo macbook pro ho veramente pensato che sarebbe stato il primo di una lunga serie, ma ora mi sembra che Apple stia seguendo la filosofia iPhone anche per i suoi computer, solo forma e niente sostanza. Adatti a gente che sa non cosa sia la qualità in un formato video o in una resa cromatica. :rolleyes: Basta vedere lo schermo lucido del Macbook Pro :Puke:

ti quoto sono d'accordo con te..
per tuo padre potresti prendere il vecchio macbook bianco in offerta a meno di 1000 euro, checchè se ne dica la 3100 intel è più che sufficente per fare qualsiasi cosa (poi il marketing apple ha fatto passare prima i g4/g5 come dei mostri rispetto ai pentium e poi i pentium inarrivabili dai g5 beh decidetevi, ergo i benchmark di apple sono solo fuffa pubblicitaria) sempre che a tuo padre piaccia l'aspetto giocattoloso plasticoso dei mac bianchi (personalmente a me no purtroppo)

andreasperelli
18-10-2008, 21:52
ti quoto sono d'accordo con te..
per tuo padre potresti prendere il vecchio macbook bianco in offerta a meno di 1000 euro, checchè se ne dica la 3100 intel è più che sufficente per fare qualsiasi cosa (poi il marketing apple ha fatto passare prima i g4/g5 come dei mostri rispetto ai pentium e poi i pentium inarrivabili dai g5 beh decidetevi, ergo i benchmark di apple sono solo fuffa pubblicitaria) sempre che a tuo padre piaccia l'aspetto giocattoloso plasticoso dei mac bianchi (personalmente a me no purtroppo)

bah... sinceramente non mi va di fargli comprare un prodotto già vecchio a 1000€, a questo punto gli farò comprare un bel Acer da 700€.

Per quanto mi concerne se nei prossimi anni Apple non ritorna alla qualità del passato mi comprerò un bel Sony Vaio con Windows 7 con buona pace di Steve.

Criceto
18-10-2008, 22:25
bah... sinceramente non mi va di fargli comprare un prodotto già vecchio a 1000€, a questo punto gli farò comprare un bel Acer da 700€.


Ahah!!! 1000 volte meglio un MacBook "vecchio" di qualsiasi Acer!!!!
Perchè poi l'Acer ce l'ha firewire? :rolleyes: :mc:

andreasperelli
18-10-2008, 22:31
Ahah!!! 1000 volte meglio un MacBook "vecchio" di qualsiasi Acer!!!!
Perchè poi l'Acer ce l'ha firewire? :rolleyes: :mc:

ne ho preso uno a caso da 650€....

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1589446

e ovviamente HA la firewire. E chiaro che non è paragonabile ad un MacBook con MacOS ma costa 450€ in meno e fa una cosa importante (collegare una videocamera) che il MacBook non fa...

Come la mettiamo? Come spieghi a mio padre (che non è un fanboy) che deve spendere 450€ in più per non poter montare i suoi filmini come già faceva sul suo Asus di 5 anni fa?

dickfrey
19-10-2008, 00:00
Da circa un anno Apple ha sostituito i chip firewire Texas instruments con dei piu' economici Agere. Da quel momento si sno verificati migliaia di problemi con le porte firewire...scheda audio che non venivano viste in nessun modo (fatevi un giro nel forum della RME per dirne una), stessa cosa per certi dischi esterni, ecc...

Scusa, il discorso mi interessa molto ma non riesco ad afferrare due concetti :
1) cos' è RME ? Puoi postare dei link dove si parla delle schede audio con problemi ?
2) quali sarebbero allora i prodotti apple interessati dal problema ? Anche i "vecchi" macbook pro ? Cioè quelli con la 8600GT ?

Grazie e Ciao

xes666
19-10-2008, 09:50
RME è una marca di prodotti audio.
I modelli affetti dal problema sono gli iMac, i Macbook e i Macbook pro usciti diciamo da fine 2007.
Si vocifera anche che sia una incompatibilita' fra chip agere e nvidia 8600...ma non c'e' nulla di certo (dato che Apple se n'e' fregata altamente).
Discussioni si possono trovare su google scrivendo "macbook pro agere" o cose simili.
Si trovano discussioni anche sul forum ufficiale Apple nella sezione firewire.
Comunque posto alcuni link:

http://rme-audio.de/forum/viewtopic.php?id=1475...?

http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=6728589

http://www.gearslutz.com/board/music-computers/166225-imac-mb-mbp-agere-firewire-chipsets-can-troublesome-okt-07-till-feb-08-a.html

Ma se ne possono trovare anche altre.

Allego una citazione anche:
"The “new” version is Agere (formerly Lucent). These chipsets are completely incompatible with all firewire audio/MIDI interfaces — they’ll see drives, cameras, etc., but not audio/MIDI. In fact, because of this chipset, RME (a major manufacturer of high-end interfaces) has de-listed the Leopard OS as being compatible."

In alcuni casi pero' non si riescono a vedere nemmeno i dischi esterni firewire...quindi diventa veramente problematica la situazione, in quanto cosi non si potrebbe nemmeno fare il ponte firewire x far riconoscere la scheda..

La RME non e' proprio una marca scadente..dato che e' usata da molti produttori famosi per i suoi ottimi preamplificatori.

Cosa dovre fare a questo punto? Andare al negozio e testare se ne trovo uno con il chip texas instruments? Andare in negozio con scheda audio 8 ingressi e disco firewire esterno per provare se tutto va bene? Perche' sinceramente 1400 euro non li spendo per un prodotto che poi non mi permettera' di lavorare.
E questo, secondo me, non e' pro per niente.

matcy
19-10-2008, 11:36
A tutti i simpatici che hanno risposto al mio link di prima rispondo:

1) Premesso che me ne sbatto altamente della firewire perchè non ho videocamere e le nuove le fanno con porte USB, voglio semplicemente vedere se esiste un'alternativa per far funzionare chi ha dispositivi con questa porta
2) La FireWire sul MB non ve la darà nessuno, ne nessuno vi darà i vantaggi di questa porta, quindi mettetevi l'anima in pace; si sta cercando di trovare una soluzione per far funzionare solo gli oggetti che avete SE AVETE intenzione di acquistare i nuovi notebook.
3) Ho postato quel link perchè c'è un utente che dice di aver provato quell'aggeggio e funziona. Da questo forum (http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=3585699&postcount=154)
invece di far l'incazzato o l'offeso rifletti un attimo.

è un adattatore "fisico/meccanico" non "logico"
la firewire400 ha 6 pin, senza alimentazione gliene bastano 4. l'RJ45 ne ha addirittura 8, due connettori e un saldatore e hai fatto l'adattatore.
ma il chippozzo fw dove lo vedi? chi manda i comandi sui sti benedetti fili?

il tizio nel post l'ha usato come adattatore per fare una prolunga, ma non è che ha attaccato la videocamera alla scheda di rete. il suo discorso debian osx dimostra che non ha capito una beata fava. deve aver fatto: fw<-->CAT5<-->fw
ci sono anche gli adattatori vide/cat5 ma non è che puoi far passare il segnale video negli switch con quei cosi. manca giusto giusto qualche livello della pila ISO/OSI

hai presente quei kittini dei cinesi? 10€ hai tutti i cavi, fw eth usb componibili con il cavo avvolto che si tira.
si basano su questo principio, i fili sono 4 (usb, fw senza alimentazione, ethernet 10/100) e ci attacchi quel che vuoi.

BK-201
19-10-2008, 12:02
RME è una marca di prodotti audio.
I modelli affetti dal problema sono gli iMac, i Macbook e i Macbook pro usciti diciamo da fine 2007.
Si vocifera anche che sia una incompatibilita' fra chip agere e nvidia 8600...ma non c'e' nulla di certo (dato che Apple se n'e' fregata altamente).
Discussioni si possono trovare su google scrivendo "macbook pro agere" o cose simili.
Si trovano discussioni anche sul forum ufficiale Apple nella sezione firewire.
Comunque posto alcuni link:

http://rme-audio.de/forum/viewtopic.php?id=1475...?

http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=6728589

http://www.gearslutz.com/board/music-computers/166225-imac-mb-mbp-agere-firewire-chipsets-can-troublesome-okt-07-till-feb-08-a.html

Ma se ne possono trovare anche altre.

Allego una citazione anche:
"The “new” version is Agere (formerly Lucent). These chipsets are completely incompatible with all firewire audio/MIDI interfaces — they’ll see drives, cameras, etc., but not audio/MIDI. In fact, because of this chipset, RME (a major manufacturer of high-end interfaces) has de-listed the Leopard OS as being compatible."

In alcuni casi pero' non si riescono a vedere nemmeno i dischi esterni firewire...quindi diventa veramente problematica la situazione, in quanto cosi non si potrebbe nemmeno fare il ponte firewire x far riconoscere la scheda..

La RME non e' proprio una marca scadente..dato che e' usata da molti produttori famosi per i suoi ottimi preamplificatori.

Cosa dovre fare a questo punto? Andare al negozio e testare se ne trovo uno con il chip texas instruments? Andare in negozio con scheda audio 8 ingressi e disco firewire esterno per provare se tutto va bene? Perche' sinceramente 1400 euro non li spendo per un prodotto che poi non mi permettera' di lavorare.
E questo, secondo me, non e' pro per niente.
Per quanto ne so un chip più scadente è stato usato solo su una serie, poi per le proteste la apple è tornata indietro. Infatti un mio amico ha preso un macbook questa estate e la mie Presonus Firebox sul suo mac va benissimo, mentre sul mio macbook (fine 2006) provoca il surriscaldamento della macchina (chip scrauso).

xes666
19-10-2008, 16:15
Non lo so proprio...io ho letto discussioni che ne parlano datate settembre 2008...poi certi trovavano chip Texas anche a inizio 2008, altri Agere...insomma non si capisce molto.
Il fatto e' che lo prenderei principalmente per questo motivo, usare interfacce audio collegate via firewire.
Quindi se lo voglio prendere, devo testare i MBP in negozio fino a che non trovo un TI (Se lo trovo)....e non mi sembra un gran comportamento di Apple nei confronti dei pro, a mio avviso.
Comunque, ho scritto in questo thread perche' secondo me questo e' il motivo delle eliminazioni delle porte nella nuova linea macbook.
Bastera' controllare se i nuovi montano chip Texas o Agere....se saranno Agere, ho ragione :D

dickfrey
19-10-2008, 22:02
Come spieghi a mio padre (che non è un fanboy) che deve spendere 450€ in più per non poter montare i suoi filmini come già faceva sul suo Asus di 5 anni fa?

Sono convinto che sia più facile spiegarlo a tuo padre che a mia moglie ! :D

La mancanza della FW mi fa completamente desistere dall' acquisto.
Io che uso solo Imovie sul mio Imac G5 non posso assolutamente scegliere un portatile senza FW, e manco ho voglia di svenarmi per il PRO.
Tre soluzioni :
- mi tengo il G5 (che forse è la cosa più sensata...)
- spero di beccare un PRO in svendita, ma non deve avere l' Agere (grazie xes666 per la spiegazione)
- prendo un macbook in plastica a prezzo conveniente (magari usato poco e comunque sugli 800€ e con l' X3100)

dickfrey
20-10-2008, 14:44
Quindi se lo voglio prendere, devo testare i MBP in negozio fino a che non trovo un TI (Se lo trovo)....
Bastera' controllare se i nuovi montano chip Texas o Agere....se saranno Agere, ho ragione :D

Mi potresti spiegare come faresti a trovare questa informazione ?
Usi un software di diagnostica oppure c'è un posto preciso dove guardare ?

Grazie e Ciao :)

EDIT : Anche BK-201, se sai il "metodo" me lo puoi dire ?