View Full Version : il pc non si spegne ?!?
ho appena assemblato un nuovo pc così composto:
mobo: asus p5ql-e
cpu: intel e7200
dissi: artic cooling freezer 7 pro
ram: kingston 2x1gb pc6400 value
ali: lc power green power silent 550w
vga: msi r4650 512mb
tutto ok,funziona ed è pure + veloce di quanto mi aspettassi! installo vista 32 bit,tutto ok. vado a spegnerlo e non si spegne!! resta come in sospensione o ibernazione non so come si chiami di preciso. sia se clicco sul tasto rosso nel menu start sia se seleziono direttamente "arresta il sistema". vista mi dice spegnimento in corso,etc etc..arresto del sistema. poi si spegne il monitor ma resta acceso il led verde del case e le ventole continuano a girare. l'unico modo per spegnerlo totalmente è tenere premuto il tasto di spegnimento del case per 4 secondi oppure ovviamente spegnere dietro l'interruttore sull'alimentatore. da cosa può dipendere? ma soprattutto,come posso risolvere? grazie.
Probabilmente il tuo S.O. non riesce a terminare qualche applicazione. Hai installato qualche programma strano che resta aperto?altrimenti prova a scaricarti un programma tipo Advanced windowscare magari è il registro del sistema.
ciao buona fortuna e fammi sapere
luca8210
14-10-2008, 16:39
ho appena assemblato un nuovo pc così composto:
mobo: asus p5ql-e
cpu: intel e7200
dissi: artic cooling freezer 7 pro
ram: kingston 2x1gb pc6400 value
ali: lc power green power silent 550w
vga: msi r4650 512mb
tutto ok,funziona ed è pure + veloce di quanto mi aspettassi! installo vista 32 bit,tutto ok. vado a spegnerlo e non si spegne!! resta come in sospensione o ibernazione non so come si chiami di preciso. sia se clicco sul tasto rosso nel menu start sia se seleziono direttamente "arresta il sistema". vista mi dice spegnimento in corso,etc etc..arresto del sistema. poi si spegne il monitor ma resta acceso il led verde del case e le ventole continuano a girare. l'unico modo per spegnerlo totalmente è tenere premuto il tasto di spegnimento del case per 4 secondi oppure ovviamente spegnere dietro l'interruttore sull'alimentatore. da cosa può dipendere? ma soprattutto,come posso risolvere? grazie.
allora vedo che non sono il solo...io ho appena assemblato un pc con e8400, 4 gb ram corsair, ali 750w corsair, vga msi 4870x2 , p5qpro e vista 64bit; anch'io clicco su "arresta il sistema" ma si spegne solo il monitor, il bello è che formattando e installando solo i drive della MB si arresta tutto, basta poi installare il drive della tastiera (g15) e non si spegne più
Probabilmente il tuo S.O. non riesce a terminare qualche applicazione. Hai installato qualche programma strano che resta aperto?altrimenti prova a scaricarti un programma tipo Advanced windowscare magari è il registro del sistema.
ciao buona fortuna e fammi sapere
non so..sembra che si chiuda tutto quando arresto il pc,se no di norma non dovrebbe neanche proseguire lo spegnimento fino a superare la scritta "arresto del sistema" e poi spegnere il monitor no? non ci sono programmi strani installati..provo a fare una scansione con quel programma che hai scritto,non lo conosco. in attesa di ulteriori risposte ti ringrazio!
ah ah ah vista aha aha ah
è normale.
http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/335c6a5d-0304-4af1-b135-6bf6c124dc111040.mspx
ciao.
http://www.youtube.com/watch?v=MJ8fSoYklBM :read:
Scusa mi è venuta in mente una cosa tu sei sicuro di spegnerlo? non è che per caso lo metti in standby? sai che per spegnerlo devi clikkare sulla freccina e poi su arresta il sistema ? No perchè anchi'io sul pc del mio fratello(che ha vista) lo spegnevo dal bottone che c'è in basso e che pensavo che servisse per spegnerlo invece serviva per ibernarlo
ah ah ah vista aha aha ah
è normale.
http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/335c6a5d-0304-4af1-b135-6bf6c124dc111040.mspx
ciao.
http://www.youtube.com/watch?v=MJ8fSoYklBM :read:
mmm vabbe dai non sono nabbo fino a 'sto punto :) sono andato nel pannello di controllo\opzioni risparmio energia ed ho selezionato "prestazioni elevate". nelle impostazioni avanzate ho impostato il tasto del menu start come "arresta in sistema" invece di "sospensione" come da default. infatti ora il tasto è rosso e non giallo come all'inizio. sul mio pc in firma avevo già fatto la stessa cosa ed infatti funziona tutto a meraviglia. oltre a questo ho provato anche a spegnerlo andando nel menu start e con la freccetta laterale ho aperto il menu con le varie opzioni e da lì seleziono "ARRESTA IL SISTEMA". vista chiude tutte le applicazioni aperte,non da nessun messaggio di errore..scrive il classico spegnimento in corso (non ibernazione o sospensione quindi i settaggi sono OK) poi si spegne il monitor,l'alimentatore fa come uno scatto ma il led del pc rimane acceso e le ventole continuano ad andare. è come se avessi selezionato "sospensione" ma non lo faccio e ne sono certo!! è quello che mi fa infuriare,non sbaglio nei passaggi. magari qualche settaggio del bios? anche se non ne ho trovati in merito..boh
puoi provare allora a avviare in modalita provvisoria (senza rete) e spegnere e vedi come si comporta.
staccare tutte le periferiche collegate con cavi (usb etc) e vedi come si comporta.
aggiornare il bios, driver chipset, etc e sperare che si sistemi :)
per il bios, se è gia aggiornato allora flesha una versione precedente, e poi riflesha con l'ultimo disponibile, fai un clear cmos e facci sapere.
Non sei l'unico con questo problema e vista 32:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080917222726187&board_id=1&model=P5QL-E&page=1&SLanguage=en-us
molochgrifone
15-10-2008, 09:28
Vedo che avete tutti e due una P5Q... forse mi sbaglio, ma mi sa che ho letto che qualche problema di questo genere lo potrebbe portare la vostra mobo... Magari fatevi un giro nel thread dedicato e chiedete, se ho detto una caxxata negherò fino alla morte :D
EDIT: ho visto che il link postato da arazzo porta a un thread sul forum asus casualmente di una P5Q...
ok raga faccio qualche prova durante la pausa pranzo,intanto grazie ancora!
mortacci loro,vai a comprare della roba nuova pensando che sia meglio e invece..
uff niente,ho provato a downgradare il bios,fatto un clear cmos e provato,non cambia nulla. poi rimettendo l'ultimo bios di nuovo ccmos e niente. cmq leggendo in quel link del forum asus l'utente col mio stesso problema dice che appena ha installato vista il pc si spegneva normalmente. poi aggiungendo i vari drivers è venuto fuori il problema. mi sa che stasera mi toccherà fare un bel formattone (che palle) e provare passo passo finchè non si ripropone il problema...a 'sto punto credo che sia un problema di drivers?!?
nel frattempo io mi accoderei al tread sul forum asus e gli direi che anche io ho lo stesso problema.
il tipo è sparito senza dire se ha risolto o meno :mbe:
se hai problemi posta qui in ita che te lo traduco
ciao
nel frattempo io mi accoderei al tread sul forum asus e gli direi che anche io ho lo stesso problema.
il tipo è sparito senza dire se ha risolto o meno :mbe:
se hai problemi posta qui in ita che te lo traduco
ciao
lo farei volentieri,c'ho già provato appena mi hai dato quel link ma se provo ad iscrivermi viene questo errore
"Server Error in '/' Application."
mannaggia tutte a me :muro:
lo farei volentieri,c'ho già provato appena mi hai dato quel link ma se provo ad iscrivermi viene questo errore
"Server Error in '/' Application."
mannaggia tutte a me :muro:
http://member.asus.com/login.aspx
da qui funge
ciao
mm devo registrare un prodotto per fare il login..vabbe ho trovato un account farlocco in giro per la rete..ho lasciato un msg con quello. speriamo mi risponda qualcuno..
luca8210
15-10-2008, 15:57
uff niente,ho provato a downgradare il bios,fatto un clear cmos e provato,non cambia nulla. poi rimettendo l'ultimo bios di nuovo ccmos e niente. cmq leggendo in quel link del forum asus l'utente col mio stesso problema dice che appena ha installato vista il pc si spegneva normalmente. poi aggiungendo i vari drivers è venuto fuori il problema. mi sa che stasera mi toccherà fare un bel formattone (che palle) e provare passo passo finchè non si ripropone il problema...a 'sto punto credo che sia un problema di drivers?!?
a me fino all'installazione dei driver della scheda madre il sistema si chiude velocemente, appena installo le altre periferiche (scheda video ecc..) ci mette un quarto d'ora per chiudere il resto (monitor e tastiera si spengono correttamente); formattare non serve a nulla, da sabato (l'ho assemblato sto fine settimana il pc) saranno almeno venti volte che lo formatto e fa sempre la stessa solfa :(
a me fino all'installazione dei driver della scheda madre il sistema si chiude velocemente, appena installo le altre periferiche (scheda video ecc..) ci mette un quarto d'ora per chiudere il resto (monitor e tastiera si spengono correttamente); formattare non serve a nulla, da sabato (l'ho assemblato sto fine settimana il pc) saranno almeno venti volte che lo formatto e fa sempre la stessa solfa :(
ma porc...non è nemmeno il mio,contavo di consegnarlo per il weekend che viene! :muro: spero risponda qualcuno al forum asus.
Flegias85
15-10-2008, 17:18
Spero tanto che non sia la sk madre visto che ne ho ordinata una uguale uguale proprio ora!
beh visto che appena installi vista funziona tutto a dovere..credo sia qualcosa di risolvibile a livello di drivers o aggiornamenti bios o non so che altro..non un vero e proprio difetto hardware! speriamo bene :sperem:
SingWolf
15-10-2008, 17:35
Hai provato ad aspettare???
Perchè sul PC di mio padre (ha una intel 975) prima di spegnersi passano dai 3 ai 5 min tipo per raffreddarsi.... ora non so se la P5Q ha questa funzione....
Ma penso di no... :rolleyes:
Hai provato ad aspettare???
Perchè sul PC di mio padre (ha una intel 975) prima di spegnersi passano dai 3 ai 5 min tipo per raffreddarsi.... ora non so se la P5Q ha questa funzione....
Ma penso di no... :rolleyes:
mm sinceramente no,che senso ha raffreddare prima di spegnere? una volta spento si raffredda da sè :) cmq provo,tentar non nuoce
luca8210
15-10-2008, 18:29
beh visto che appena installi vista funziona tutto a dovere..credo sia qualcosa di risolvibile a livello di drivers o aggiornamenti bios o non so che altro..non un vero e proprio difetto hardware! speriamo bene :sperem:
penso proprio di si, intanto mi sono iscritto sul forum asus e ho mandato un messaggio all'assistenza con il mio problema, vediamo che rispondono
ottimo! fai sapere anche qua nel caso ti rispondessero,grazie
brontolo19
16-10-2008, 14:42
hai provato a cambiare l'impostazione del risparmio energia, ad esempio mettendo bilanciato e vedere se cambia qualcosa?
ieri sera ho formattato tutto e reinstallato vista. poi man mano ho aggiunto i vari drivers,ogni volta facendo la "prova spegnimento" :D non c'avrei mai pensato ma ha smesso di spegnersi dopo che ho messo i drivers originali del controller jmicron dal cd asus della mobo. più precisamente "jmicron raid controller" che non so cosa c'entri col risparmio energetico e lo spegnimento ma disinstallando quello poi ha ripreso a spegnersi normalmente. luca8210 prova anche tu e vedi che succede!
ieri sera ho formattato tutto e reinstallato vista. poi man mano ho aggiunto i vari drivers,ogni volta facendo la "prova spegnimento" :D non c'avrei mai pensato ma ha smesso di spegnersi dopo che ho messo i drivers originali del controller jmicron dal cd asus della mobo. più precisamente "jmicron raid controller" che non so cosa c'entri col risparmio energetico e lo spegnimento ma disinstallando quello poi ha ripreso a spegnersi normalmente. luca8210 prova anche tu e vedi che succede!
Sono contento che hai risolto
Ciao
luca8210
16-10-2008, 15:44
ieri sera ho formattato tutto e reinstallato vista. poi man mano ho aggiunto i vari drivers,ogni volta facendo la "prova spegnimento" :D non c'avrei mai pensato ma ha smesso di spegnersi dopo che ho messo i drivers originali del controller jmicron dal cd asus della mobo. più precisamente "jmicron raid controller" che non so cosa c'entri col risparmio energetico e lo spegnimento ma disinstallando quello poi ha ripreso a spegnersi normalmente. luca8210 prova anche tu e vedi che succede!
ma li hai messi o li hai tolti? io non ho hd configurati in raid, cmq ora provo anche se il mio controller è "marvell 61xx"
luca8210
16-10-2008, 16:05
perfetto, adesso si spegne subito!!! grande :D
neanch'io ho dei dischi in raid ma dal cd della asus mi faceva installare pure 'sto driver e io boh..l'ho installato :D ottimo così dai,spero che questo thread torni utile ai futuri possessori di P5Q! ;)
Flegias85
16-10-2008, 16:36
neanch'io ho dei dischi in raid ma dal cd della asus mi faceva installare pure 'sto driver e io boh..l'ho installato :D ottimo così dai,spero che questo thread torni utile ai futuri possessori di P5Q! ;)
Complimenti!
Io cmq ci dovrò installare xp e non vista... Vi farò sapere!
molochgrifone
16-10-2008, 21:06
neanch'io ho dei dischi in raid ma dal cd della asus mi faceva installare pure 'sto driver e io boh..l'ho installato :D ottimo così dai,spero che questo thread torni utile ai futuri possessori di P5Q! ;)
Tipo me, la devo montare nel nuovo pc dell'ufficio ;)
Comunque quando intendevo problema della mobo mi riferivo a qualche incompatibilità, ad esempio il controller jmicron fa bestemmiare anche sulle DFI p45... Non certo al fatto che le mobo sono fallate o roba simile :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.