PDA

View Full Version : Downvoltare ventola da 12V a 5V


MATTEW1
14-10-2008, 13:48
ragazzi mio fratello deve Downvoltare una ventola da 12V a 5V collegandola alla scheda madre..ha tre cavi uno rosso uno gillo e nero della ventola..come fA?

alecomputer
14-10-2008, 17:36
A 5 V e possibile che la ventola non parta proprio , forse e meglio se alimenti la ventola a 7 V .
Comunque :

Per i 5 V :
Filo nero della ventola >>> sul filo nero del molex
Filo rosso della ventola >>>> sul filo rosso del molex

Per i 7 V :
Filo nero della ventola >>> sul filo rosso del molex
Filo rosso della ventola >>>> sul filo giallo del molex

fabri00
15-10-2008, 09:45
A 5 V e possibile che la ventola non parta proprio , forse e meglio se alimenti la ventola a 7 V .
Comunque :

Per i 5 V :
Filo nero della ventola >>> sul filo nero del molex
Filo rosso della ventola >>>> sul filo rosso del molex

Per i 7 V :
Filo nero della ventola >>> sul filo rosso del molex
Filo rosso della ventola >>>> sul filo giallo del molex

Devi dirgli che stai parlando di un molex e non dell connettore della mb.

MATTEW1
15-10-2008, 13:53
E SE FOSSE DELLA scheda madre?

fabri00
15-10-2008, 14:00
E SE FOSSE DELLA scheda madre?

Nel connettore della scheda madre hai solo i 12 v., per cui quanto ti ha detto alecomputer non lo puoi fare.

Puoi solo collegare in serie alla ventola una resistenza se vuoi downvoltare.

Ortolino
16-10-2008, 19:37
Nel connettore della scheda madre hai solo i 12 v., per cui quanto ti ha detto alecomputer non lo puoi fare.

Puoi solo collegare in serie alla ventola una resistenza se vuoi downvoltare.

Oppure rimedi un adattatore da 3 pin a molex e downvolti...la cosa migliore però è comprare una ventola silenziosa di ottima marca, e avrai buoni CFM e rumore nullo.

MATTEW1
02-01-2009, 08:35
SCUSAte ma nel molex ci sono 2 fili neri..quali devo staccar?

fabri00
02-01-2009, 08:48
SCUSAte ma nel molex ci sono 2 fili neri..quali devo staccar?

I 2 fili neri del molex sono collegati assieme.
Perchè li vuoi staccare ?

MATTEW1
02-01-2009, 09:54
Per i 5 V :
Filo nero della ventola >>> sul filo nero del molex
Filo rosso della ventola >>>> sul filo rosso del molex
MA QUALE dei due intedevo devo collegare..?

Ortolino
02-01-2009, 10:08
Per i 5 V :
Filo nero della ventola >>> sul filo nero del molex
Filo rosso della ventola >>>> sul filo rosso del molex
MA QUALE dei due intedevo devo collegare..?

Uno dei 2, non cambia nulla.

Juan Pérez
06-01-2009, 10:39
boh, continuo a non capire come si fa.. Per esempio ; nel mio HAF932 ho delle ventole da 23cm con un connettore a 3 pin. Ci sonu un filo bianco, uno rosso, uno nero. Se voglio collegare la ventola ai molex devo farlo per forza tramite un adattatore ventola-molex ovvero un cavo che ha ad un estremità un MASCHIO( con un cavo rosso e uno nero) per il connettore a 3 pin della ventola, e all'altra estremità ci sono un MASCHIO e una FEMMINA molex , con 2 cavi neri, uno rosso e uno giallo. Si può in questo caso downvoltare la ventola in qualche modo? Da quel che vedo io c'è un unico modo per collegare il connettore a 3pin femmina della ventola al maschio dell'adattatore.. E cos' mi sembra che la ventola sia a 12v. Qualcuno può magari spiegare bene tutto con delle immagini? Grazie :)

Ortolino
06-01-2009, 10:46
i cavi che partono dall'alimentatore non devi toccarli (quelli del maschio).
Se l'adattatore 3-4 pin lo permette devi fare il downvolt su di esso.

http://img243.imageshack.us/img243/9892/molexbl2.jpg (http://imageshack.us)

Juan Pérez
06-01-2009, 11:03
ma per invertirli devo cavarli fuori con una pinza e rimetterli dentro? Non spacco tutto?

Ortolino
06-01-2009, 11:05
ma per invertirli devo cavarli fuori con una pinza e rimetterli dentro? Non spacco tutto?

Nella femmina ogni cavo finisce con una "punta" con due alette, devi spingerle delicatamente verso l'interno e il cavo si sfila.
Nel maschio invece è più difficile, c'è caso che le punte si deformino e non entrino più.

Juan Pérez
06-01-2009, 11:40
ok allora questa è la situazione : http://img81.imageshack.us/img81/6586/foto118jf2.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=foto118jf2.jpg)

ora come procedo?

Ortolino
06-01-2009, 11:54
ok allora questa è la situazione : http://img81.imageshack.us/img81/6586/foto118jf2.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=foto118jf2.jpg)

ora come procedo?

Benissimo. Se noti la femmina è fatta a D: con la "pancia" della D verso l'alto
se vuoi avere i 5v metti nel terzo (da sinistra) il nero e nel quarto il rosso; se vuoi avere i 7v metti il rosso nel primo e il nero nel quarto.

Juan Pérez
06-01-2009, 12:01
ok , ma del giallo e del nero(con attaccato il cavetto della ventola) cosa devo farci?

Ortolino
06-01-2009, 12:05
ok , ma del giallo e del nero(con attaccato il cavetto della ventola) cosa devo farci?

Riesci a fare una foto in cui si veda più in basso di quella precedente..cioè come è attaccato il connettore 3 pin al resto dell'adattatore?

Comunque se ho visto bene i cavi che ti servono sono quelli che vanno al 3 pin (nero-rosso e giallo-rosso).

Juan Pérez
06-01-2009, 12:24
ecco ti faccio il servizio fotografico:

http://img374.imageshack.us/img374/4846/foto119au1.jpg

http://img60.imageshack.us/img60/3940/foto120cl0.jpg

http://img519.imageshack.us/img519/3002/foto122oh7.jpg

http://img374.imageshack.us/img374/4499/foto123hj9.jpg

http://img522.imageshack.us/img522/893/foto124qd9.jpg

http://img235.imageshack.us/img235/6093/foto125zj3.jpg

Ortolino
06-01-2009, 12:29
ellamadooooo....foto enormi che mi sommergonoooo!!
Si era come avevo intuito. Stacca e butta via i cavi nero e rosso. Tieni il nero-rosso e il rosso-giallo.

Juan Pérez
06-01-2009, 12:52
ellamadooooo....foto enormi che mi sommergonoooo!!

XDDD sorry!


Si era come avevo intuito. Stacca e butta via i cavi nero e rosso. Tieni il nero-rosso e il rosso-giallo.

Fatto capo! Adesso cosa ci faccio con il cavo rosso-nero e il cavo giallo-rosso? Comunque sarebbe giallo-rosso e nero-nero

http://img380.imageshack.us/img380/3198/foto126ng0.jpg

http://img360.imageshack.us/img360/5210/foto127iz7.jpg

Ortolino
06-01-2009, 13:07
Li infili nella femmina dalla quale li hai tolti prima. Sul tavolo, con la "D" verso l'alto, metti rosso-giallo nel primo da sinistra e nero nell'ultimo se vuoi 7v;
nero nel 3° e rosso-giallo nel 4° se vuoi 5v.
Ovviamente meno volt=meno giri

Poi collega tutto al molex dell'alimentatore, possibilmente a PC spento. Ovviamente al maschio così ridotto dell'adattatore attacca solo ed esclusivamente ventole con altri adattatori 3-4 pin (non masterizzatori o hd!) e andranno allo stesso voltaggio del primo.
Un bel downvoltone a cascata come ho fatto io a 5v nel mio CM 690 :D

Juan Pérez
06-01-2009, 13:16
wow funziona!!!! unico problema: appena accendo il pc la ventola si muove e tenta di girare, però nn ci riesce. Perchè cominci a girare autonomamente devo darle la spinta XDDDDD!! è normale? L'ho collegata a 7 volts!

Ortolino
06-01-2009, 14:10
wow funziona!!!! unico problema: appena accendo il pc la ventola si muove e tenta di girare, però nn ci riesce. Perchè cominci a girare autonomamente devo darle la spinta XDDDDD!! è normale? L'ho collegata a 7 volts!

Bisognerebbe vedere a quanti volt partono...le ventole grosse con bassi giri se downvoltate potrebbero non partire.

Dumah Brazorf
06-01-2009, 14:43
Attento che se ti dimentichi di darle la spinta finisce che si brucia il motore.
Potresti darle la botta iniziale a 12v usando un condensatore ed un diodo.

http://www.cpemma.co.uk/7volt.html

Juan Pérez
06-01-2009, 17:00
il fatto è che una parte sempre , un' altra parte solo a volte. Boh per quanto rigurda la cosa del diodo nn saprei neanche da dove cominciare ;)

Ortolino
06-01-2009, 19:11
il fatto è che una parte sempre , un' altra parte solo a volte. Boh per quanto rigurda la cosa del diodo nn saprei neanche da dove cominciare ;)

Quella che non parte è LED?

Holy Cow
07-01-2009, 17:30
sì è led.

Ortolino
07-01-2009, 18:35
sì è led.

Forse è proprio perchè LED che non parte sotto ad un certo voltaggio