View Full Version : Potenza del segnale Wi-Fi: chiarimento
The Swan Song
14-10-2008, 09:21
Ciao a tutti.
Vorrei avere un chiarimento sulla potenza del segnale wi-fi e su ciò che potrebbe comportare.
Mi spiego meglio: siccome ho modificato la disposizione dei mobili della mia camera, ora il pc si è leggermente allontanato dal modem (utilizzo fastweb) e la potenza del segnale oscilla tra "bassa" e "buona", mentre prima era "ottima".
La domanda che vi vorrei fare è questa: la bassa potenza del segnale mi può compromettere le prestazioni di internet (velocità apertura pagine e tutto ciò che riguarda il web)?
Specifico che non ci sono ostacoli tra il modem e il pc (quando le porte sono aperte, ovviamente :D ).
Grazie in anticipo a chi mi chiarirà un po' le idee a riguardo.
The Swan Song
14-10-2008, 14:18
Ciao a tutti.
Vorrei avere un chiarimento sulla potenza del segnale wi-fi e su ciò che potrebbe comportare.
Mi spiego meglio: siccome ho modificato la disposizione dei mobili della mia camera, ora il pc si è leggermente allontanato dal modem (utilizzo fastweb) e la potenza del segnale oscilla tra "bassa" e "buona", mentre prima era "ottima".
La domanda che vi vorrei fare è questa: la bassa potenza del segnale mi può compromettere le prestazioni di internet (velocità apertura pagine e tutto ciò che riguarda il web)?
Specifico che non ci sono ostacoli tra il modem e il pc (quando le porte sono aperte, ovviamente :D ).
Grazie in anticipo a chi mi chiarirà un po' le idee a riguardo.
:help:
io ho finito proprio in questi giorni di sistemare la mia connessione wireless e l'unica cosa che ho notato è che deve essere buona la qualità del segnale non la potenza...se arriva un segnale potente con tanto rumore la linea cade se invece il segnale è della giusta potenza ma è pulito allora sei a cavallo :D
The Swan Song
14-10-2008, 14:52
io ho finito proprio in questi giorni di sistemare la mia connessione wireless e l'unica cosa che ho notato è che deve essere buona la qualità del segnale non la potenza...se arriva un segnale potente con tanto rumore la linea cade se invece il segnale è della giusta potenza ma è pulito allora sei a cavallo :D
Io so solo dirti che è da stamattina che è connesso con la potenza del segnale "bassa" e non ha mai dato problemi.... :boh:
Poi un altra cosa: se vado nelle impostazioni avanzate delle reti, la selezione sul campo "Usa Windows per configurare le impostazioni delle reti senza fili" deve esserci oppure devo toglierla? (vedi foto sottostante)
http://img515.imageshack.us/img515/1273/immaginegc6.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=immaginegc6.png)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Scusate ma non me ne intendo molto di reti...
:help:
Io so solo dirti che è da stamattina che è connesso con la potenza del segnale "bassa" e non ha mai dato problemi.... :boh:
Poi un altra cosa: se vado nelle impostazioni avanzate delle reti, la selezione sul campo "Usa Windows per configurare le impostazioni delle reti senza fili" deve esserci oppure devo toglierla? (vedi foto sottostante)
http://img515.imageshack.us/img515/1273/immaginegc6.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=immaginegc6.png)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Scusate ma non me ne intendo molto di reti...
:help:
Lasciando la spunta fai gestire la connessione Wireless a win, togliendola la fai gestire a un programma esterno come ad es Intel PROSet/Wireless
The Swan Song
14-10-2008, 19:14
Allora la situazione più dettagliata è questa:
se lascio gestire a windows le impostazioni della rete mi connetto tranquillamente, mentre se le lascio gestire al programma che si installa in automatico col cd di fastweb (il nome del programma è ZDWLan Utility) la connessione non parte mai.
Ecco il programma suddetto:
http://img357.imageshack.us/img357/713/immagineqk8.th.png (http://img357.imageshack.us/my.php?image=immagineqk8.png)http://img357.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sapete aiutarmi?
Magari se qualcuno che ha fastweb mi sa dire come lascia le impostazioni della rete?
:help:
Allora la situazione più dettagliata è questa:
se lascio gestire a windows le impostazioni della rete mi connetto tranquillamente, mentre se le lascio gestire al programma che si installa in automatico col cd di fastweb (il nome del programma è ZDWLan Utility) la connessione non parte mai.
Ecco il programma suddetto:
http://img357.imageshack.us/img357/713/immagineqk8.th.png (http://img357.imageshack.us/my.php?image=immagineqk8.png)http://img357.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sapete aiutarmi?
Magari se qualcuno che ha fastweb mi sa dire come lascia le impostazioni della rete?
:help:
io ti aiutrei volentieri, ma putroppo non ho Fastweb e quel programma proprio non lo conosco.. cmq se ti funziona bene lasciandolo gestire a win perchè nn lo lasci così? :)
io la lascio gestire a win e mi funziona bene, meglio rispetto al software Intel PROSet/Wireless..
The Swan Song
15-10-2008, 08:17
io ti aiutrei volentieri, ma putroppo non ho Fastweb e quel programma proprio non lo conosco.. cmq se ti funziona bene lasciandolo gestire a win perchè nn lo lasci così? :)
io la lascio gestire a win e mi funziona bene, meglio rispetto al software Intel PROSet/Wireless..
No ma infatti la lascio gestire tranquillamente a windows, volevo sapere se magari gestendola con programmi "appositi" potevo guadagnare qualcosa in termini di prestazioni e gestione... comunque la qualità del segnale è sempre al di sopra dell'80% quindi penso che vada bene.. o no? :mbe:
Pongo ancora la domanda iniziale: la bassa potenza del segnale mi può compromettere le prestazioni di internet (velocità apertura pagine e tutto ciò che riguarda il web)?
Cambia qualcosa con potenza segnale "ottima" oppure, a differenza di quest'ultima, c'è solamente il rischio che si disconnetta?
:help:
No ma infatti la lascio gestire tranquillamente a windows, volevo sapere se magari gestendola con programmi "appositi" potevo guadagnare qualcosa in termini di prestazioni e gestione... comunque la qualità del segnale è sempre al di sopra dell'80% quindi penso che vada bene.. o no? :mbe:
Pongo ancora la domanda iniziale: la bassa potenza del segnale mi può compromettere le prestazioni di internet (velocità apertura pagine e tutto ciò che riguarda il web)?
Cambia qualcosa con potenza segnale "ottima" oppure, a differenza di quest'ultima, c'è solamente il rischio che si disconnetta?
:help:
Ciao! :) Ti ripeto, io il programma di Fastweb non lo conosco però non penso cambi molto, di certo non in modo significativo, rispetto a quello di win che uso tutt'ora anch'io. Con un segnale sopra l'80% direi che non hai proprio problemi, va bene.
La scarsa ricezione del segnale influisce in parte anche sulla velocità di navigazione, infatti anche se la banda è sempre la stessa però più il segnale è debole e piu perde di qualità e può determinare disconnessioni e (in certi casi) anche rallentamenti.
The Swan Song
15-10-2008, 08:35
Ciao! :) Ti ripeto, io il programma di Fastweb non lo conosco però non penso cambi molto, di certo non in modo significativo, rispetto a quello di win che uso tutt'ora anch'io. Con un segnale sopra l'80% direi che non hai proprio problemi, va bene.
La scarsa ricezione del segnale influisce in parte anche sulla velocità di navigazione, infatti anche se la banda è sempre la stessa però più il segnale è debole e piu perde di qualità e può determinare disconnessioni e (in certi casi) anche rallentamenti.
Allora anche se la potenza del segnale è bassa, sembrerebbe stabile perchè resta connesso anche giornate intere... il mio problema è solamente relativo alla velocità di connessione, che ho visto calata da quando il segnale si è abbassato.
:(
Allora anche se la potenza del segnale è bassa, sembrerebbe stabile perchè resta connesso anche giornate intere... il mio problema è solamente relativo alla velocità di connessione, che ho visto calata da quando il segnale si è abbassato.
:(
Da cosa l'hai visto? :)
The Swan Song
15-10-2008, 09:05
Da cosa l'hai visto? :)
L'ho notato nel momento in cui vado ad aprire le pagine e per caricare mi ci vuole molto di più.... non è solo un impressione fidati.... fortunatamente il mulo va come prima.... però il wi-fi lo penalizza molto.
L'ho notato nel momento in cui vado ad aprire le pagine e per caricare mi ci vuole molto di più.... non è solo un impressione fidati.... fortunatamente il mulo va come prima.... però il wi-fi lo penalizza molto.
E' allora è appunto come ti dicevo, una scarsa ricezione del segnale in parte influisce..
ma fammi capire meglio, a che distanza tieni il pc dal router?
The Swan Song
15-10-2008, 09:20
E' allora è appunto come ti dicevo, una scarsa ricezione del segnale in parte influisce..
ma fammi capire meglio, a che distanza tieni il pc dal router?
Premetto che il router è il modem di fastweb a cui è collegato il telefono (che per forza di cose deve stare nella presa telefonica principale) e si trova e 8/9 metri di distanza.
Il problema è che il mio pc non ha una scheda wifi integrata ed ho dovuto comprare una penna usb che faccia da "collegamento" tra il pc ed il modem: secondo me è per questo che non arriva bene il segnale, possibile?
Anche perchè con il portatile della mia ragazza, dalla stessa distanza, il segnale è molto più potente.
Premetto che il router è il modem di fastweb a cui è collegato il telefono (che per forza di cose deve stare nella presa telefonica principale) e si trova e 8/9 metri di distanza.
Il problema è che il mio pc non ha una scheda wifi integrata ed ho dovuto comprare una penna usb che faccia da "collegamento" tra il pc ed il modem: secondo me è per questo che non arriva bene il segnale, possibile?
Anche perchè con il portatile della mia ragazza, dalla stessa distanza, il segnale è molto più potente.
Ma LOL! certo che il problema è quello! :) le penne USB ricevono un segnale pessimo, se hai un portatile prendi una PCMCIA, se hai un desktop una scheda e vedrai che migliorerai la ricezione del segnale.
Le penne USB sono proprio da evitare..
The Swan Song
15-10-2008, 09:33
Ma LOL! certo che il problema è quello! :) le penne USB ricevono un segnale pessimo, se hai un portatile prendi una PCMCIA, se hai un desktop una scheda e vedrai che migliorerai la ricezione del segnale.
Le penne USB sono proprio da evitare..
Eh infatti immaginavo... solamente che per ora mi arrangio così perchè vorrei trovare il modo di collegare il pc al modem tramite usb.
Ah.. comunque ho un desktop.
Allora ok, grazie mille per l'aiuto e se avrò ancora bisogno farò sapere sicuramente... :D
Eh infatti immaginavo... solamente che per ora mi arrangio così perchè vorrei trovare il modo di collegare il pc al modem tramite usb.
Ah.. comunque ho un desktop.
Allora ok, grazie mille per l'aiuto e se avrò ancora bisogno farò sapere sicuramente... :D
il modem ha anche un uscita Ethernet?
The Swan Song
15-10-2008, 09:39
il modem ha anche un uscita Ethernet?
Si esattamente.
Il problema è che per arrivare con una presa usb fino al computer, il filo dovrebbe tagliare a metà la casa ed esteticamente, ma più che altro per praticità, non è il massimo.
Allora volevo provare a far passare il filo all'interno delle prese e vedere se riuscivo a "sbucare" nella presa dietro il pc.
Si esattamente.
Il problema è che per arrivare con una presa usb fino al computer, il filo dovrebbe tagliare a metà la casa ed esteticamente, ma più che altro per praticità, non è il massimo.
Allora volevo provare a far passare il filo all'interno delle prese e vedere se riuscivo a "sbucare" nella presa dietro il pc.
esatto fai passare un cavo ethernet nelle prese e risolvi ;)
The Swan Song
15-10-2008, 09:48
esatto fai passare un cavo ethernet nelle prese e risolvi ;)
Ok, allora proverò in questo modo... dovrò solamente studiarmi la lunghezza il filo e spero che vada tutto bene... :sperem:
Sai se per caso ci sono controindicazioni nel fare questo procedimento?
Ok, allora proverò in questo modo... dovrò solamente studiarmi la lunghezza il filo e spero che vada tutto bene... :sperem:
Sai se per caso ci sono controindicazioni nel fare questo procedimento?
no io l'ho fatto quando ancora non avevo il router wireless e zero problemi e tuttora la uso con i pc desktop!
si ti consiglio di essere abbondante con il cavo perchè la lunghezza del muro non corrisponde mai esattamente a quella fuori :)
The Swan Song
15-10-2008, 09:58
no io l'ho fatto quando ancora non avevo il router wireless e zero problemi e tuttora la uso con i pc desktop!
si ti consiglio di essere abbondante con il cavo perchè la lunghezza del muro non corrisponde mai esattamente a quella fuori :)
Ok allora.
Comunque per il filo mi terrò sicuramente abbondante e fortunatamente o mio zio che fa questi lavoretti e mi farò sicuramente aiutare.. :D
Grazie mille veramente per l'aiuto e farò sapere sicuramente quando avrò finito (non so quando ci metterà le mani ma spero presto perchè avere fastweb e non sfruttarlo (soprattutto adunanza :ciapet: ) e irritante :muro: .
Ciao e grazie ancora!!
Ok allora.
Comunque per il filo mi terrò sicuramente abbondante e fortunatamente o mio zio che fa questi lavoretti e mi farò sicuramente aiutare.. :D
Grazie mille veramente per l'aiuto e farò sapere sicuramente quando avrò finito (non so quando ci metterà le mani ma spero presto perchè avere fastweb e non sfruttarlo (soprattutto adunanza :ciapet: ) e irritante :muro: .
Ciao e grazie ancora!!
Figurati! ;) ci vuole solo un pochino di pazienza, ma non è assolutamente un lavoro complesso!
Ciao ;)
La domanda che vi vorrei fare è questa: la bassa potenza del segnale mi può compromettere le prestazioni di internet (velocità apertura pagine e tutto ciò che riguarda il web)?
Quoto questa parte perchè è una domanda interessantissima.... mi piacerebbe che qualcuno possa rispondere con CERTEZZA scientifica :D
Io la PS3 collegata in wifi ad access point D-Link.
Premetto che ho impostato la potenza del segnale wifi al minimo possibile (12,5% da pannello di controllo) e la distanza tra PS3 e antenna è di 1,5 m.
Il segnale tra i due apparecchi è al 100%, ma ho notato che se ruoto la PS3 di 90° il segnale cade all' 80/82%... !!!!!!!!!!!!
cavolo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.