View Full Version : zingari e segni sulle case
Tre appartamenti alle 4 di notte, due dei quali sul mio pianerottolo. Da me per fortuna non sono passati. Stessa tecnica, chiave girata nella toppa dall'esterno. Lo sappiamo perchè su 12 appartamenti questi 3 erano gli unici con la chiave nella toppa. Gli altri non sono stati toccati. Siamo circondati da cani rompicoglioni che abbaiano tutto il giorno per niente, e stanotte son stati zitti. I poliziotti ci hanno detto che questa tecnica la usano gruppi di extracomunitari, specialmenti albanesi. Spariti soldi, carte di credito, telefonini, nulla di voluminoso, si sono limitati a sala, cucina e bagno. In un appartamento hanno rubato banane e latte in polvere per bambini. Abbiamo trovato sul cancello condominiale un segno tipico degli zingari, da ricerche online corrisponde a "casa appena visitata". Sono attendibili questi segni? Che senso avrebbe per loro usare un codice che ormai è conosciuto?
ma con la chiave nalla toppa non dovrebbe essere + difficile forzarle? :eek:
ma con la chiave nalla toppa non dovrebbe essere + difficile forzarle? :eek:
Infatti non sono state forzate, sono state aperte normalmente. Sono le serrature un pò "aperte", la chiave si vede dall esterno, e con uno specifico attrezzo non dovrebbe essere molto difficile girare la chiave.
ma con la chiave nalla toppa non dovrebbe essere + difficile forzarle? :eek:
E' il contrario, alla fine con la chiave già dentro basta girare il "cilindro" che la chiave è già inserita per cui non serve.....
Ma non ti preoccupare, un cilindro di quelli normale in ottone lo spezzano in 2 secondi senza fare alcun rumore, per stare un po' più tranquilli ci sono i cilindri di sicurezza che hanno la protezione antitrapano e il rinforzo centrale per cui non si spezzano, solo che un cilindro normale costa 10€ e uno buono 80.......
E' il contrario, alla fine con la chiave già dentro basta girare il "cilindro" che la chiave è già inserita per cui non serve.....
Ma non ti preoccupare, un cilindro di quelli normale in ottone lo spezzano in 2 secondi senza fare alcun rumore, per stare un po' più tranquilli ci sono i cilindri di sicurezza che hanno la protezione antitrapano e il rinforzo centrale per cui non si spezzano, solo che un cilindro normale costa 10€ e uno buono 80.......
Spe... cos'è il cilindro?
mccarver
14-10-2008, 09:20
Spe... cos'è il cilindro?
La parte della serratura con la toppa per la chiave e che gira con la chiave.
mi dici qual è questo simbolo? così me lo faccio pure sul mio cancello :P
mi dici qual è questo simbolo? così me lo faccio pure sul mio cancello :P
http://www.sicurbet.com/problema.htm
Ci sono decine di siti con questi simboli
La parte della serratura con la toppa per la chiave e che gira con la chiave.
Infatti, la serratura è tutto il meccanismo che serve per chiudere la porta, quindi ingranaggi, pistoni etc. il cilindro è quella parte che si aziona con la chiave e che serve a muovere il meccanismo della serratura, e normalmente è intercambiabile per poter cambiare la chiave senza cambiare tutta la serratura.
yggdrasil
14-10-2008, 09:40
ah il caro e vecchio catenaccio...
Che nervoso quando leggo queste cose.............:muro: :muro:
Giant Lizard
14-10-2008, 09:41
avere una porta blindata cambia qualcosa o entrano comunque? :confused:
p.nightmаrе
14-10-2008, 09:42
ah il caro e vecchio catenaccio...
hai un nick noto, ci conosciamo per caso? :asd:
avere una porta blindata cambia qualcosa o entrano comunque? :confused:
Quelle che hanno aperto stanotte erano blindate. Con la chiave dentro però.
avere una porta blindata cambia qualcosa o entrano comunque? :confused:
io lascio già la porta aperta, almeno non spendo i soldi per ricomprare la serratura........
Tanto se vogliono entrare, entrano in qualsiasi modo....:cry: :cry:
avere una porta blindata cambia qualcosa o entrano comunque? :confused:
Quelle che hanno aperto stanotte erano blindate. Con la chiave dentro però.
Ottima mossa...........
Comunque sia, oltre alla porta blindata, ci vuole la serratura adatta e un uso adeguato, lasciare la chiave dentro è sconsigliato, allora meglio comprare una serratura che dalla parte che resta all'interno della casa ha un semplice pomello così non serve aprirla/chiuderla con la chiave......
Per la sicurezza, entrare entrano comunque, tutto stà rendere il lavoro più difficoltoso per i ladri, perchè se abiti in un condominio, non possono usare una mazza per sfondare la porta, mentre se sei in un posto isolato, arrivano con la dinamite e radono al suolo la casa (non è così, ma rende l'idea).
Ad uno qua nella mia zona, abita in una villetta isolata, hanno fatto scattare di proposito l'antifurto che è collegato al suo cellulare, lo hanno aspettato e minacciandolo con le armi gli hanno fatto aprire sia la porta di casa che la cassaforte.......
Se vogliono lo fanno, resta da rendergli più oneroso il compito di quanto possa essere redditizio il furto..........
http://www.sicurbet.com/problema.htm
Ci sono decine di siti con questi simboli
si le avevo lette pure io,ma sono cose reali ed effettivamente usate o solo cazzate?perchè io non ne ho mai visti..
yggdrasil
14-10-2008, 10:01
hai un nick noto, ci conosciamo per caso? :asd:
mah penso proprio di no
non ho un nick fisso sui forum, lo cambio spesso a seconda dell'umore che ho quando mi iscrivo :D
Ottima mossa...........
Per la sicurezza, entrare entrano comunque, tutto stà rendere il lavoro più difficoltoso per i ladri, perchè se abiti in un condominio, non possono usare una mazza per sfondare la porta, mentre se sei in un posto isolato, arrivano con la dinamite e radono al suolo la casa (non è così, ma rende l'idea).
Dipende. I professionisti sanno cosa vogliono e vanno a colpo sicuro. Qua son ladruncoli, sono arrivati, han visto cosa potevano aprire e cosa no ed hanno agito. I professionisti non si arrischiano in un condominio, con scale esterne a vista, al terzo piano, da famiglie non certo ricche. Per noi un semplice antifurto ma ben funzionante è abbastanza.
si le avevo lette pure io,ma sono cose reali ed effettivamente usate o solo cazzate?perchè io non ne ho mai visti..
Mah noi stamattina l'abbiamo trovato il segno, ed effettivamente coincide con i fatti... boh
Brigante
14-10-2008, 10:13
Classico...
Mi permetto di dare qualche consiglio (perchè su queste cose sono veramente paranoico):
- Non lasciate MAI la chiave nella toppa, appena chiuso sfilatela e mettete il "catenaccio" sempre (se non l'avete fatevelo montare!);
- Non fidatevi ciecamente delle porte blindate;
- Non dormite con le finestre aperte (neanche se siete all'ultimo piano);
- Controllate che tutto sia chiuso prima di coricarvi;
- Lasciate almeno una luce esterna accesa;
- Tenete un telefono sempre a portata di mano;
- Per chi può antifurto attivo anche di notte.
- Sulla cassetta della posta mettete solo i cognomi.
- Se partite non spiattellate in giro dove andate e quando tornerete.
;)
Mah noi stamattina l'abbiamo trovato il segno, ed effettivamente coincide con i fatti... boh
può essere un caso. possono averlo fatto i bambini (nn è un disegno così difficile. tre sbarre traverse)
so che ormai neanche più li fanno, entrano diretti in casa... proprio xè se ne è a conoscenza!
a un mio amico trovarono questi segni pure sull auto , dopo che gliel hanno svaligiata (avevo impianto stereo da diverse centinaia di euro).
probabilemnte l'avevano sentito in giro e si erano segnati la targa
Giant Lizard
14-10-2008, 10:15
Quelle che hanno aperto stanotte erano blindate. Con la chiave dentro però.
se non c'era la chiave dentro cambiava qualcosa o sarebbero entrati ugualmente? :confused:
- Sulla cassetta della posta mettete solo i cognomi.
questo perchè?
se non c'era la chiave dentro cambiava qualcosa o sarebbero entrati ugualmente? :confused:
a quanto ho capito la tecnica è prendere la chiave e girarla (nn so come sia possibile).. e quindi va tolta x rallentargli l'ingresso
devo far aggiustare la serratura della mia, xè col tempo nn gira più bene e anch io la lascio dentro!
se non c'era la chiave dentro cambiava qualcosa o sarebbero entrati ugualmente? :confused:
questo perchè?
Cambiava. Hanno aperto tutte e sole le porte con la chiave dentro. Questo significa che non erano esperti.
Brigante
14-10-2008, 10:19
se non c'era la chiave dentro cambiava qualcosa o sarebbero entrati ugualmente? :confused:
questo perchè?
Perchè solo con i cognomi non possono sapere quanta gente esattamente vive in casa, al contrario se scrivo:
Mario Bianchi
Maria Verdi
è ovvio che siamo solo in due.
;)
http://www.grvnub.it/armi/larpweapon/mazza.jpg
due dosi di questa sulle ginocchia e per un po non tornano.
p.nightmаrе
14-10-2008, 10:30
mah penso proprio di no
non ho un nick fisso sui forum, lo cambio spesso a seconda dell'umore che ho quando mi iscrivo :D
nulla allora :O
Brigante
14-10-2008, 10:31
http://www.grvnub.it/armi/larpweapon/mazza.jpg
due dosi di questa sulle ginocchia e per un po non tornano.
Si, anch'io tengo qualcosa a portata di mano, ma fare l'eroe è sempre l'ultima cosa che deve passarci per la testa, uno perchè la paura gioca brutti scherzi e poi perchè un ladro non è mai da solo, e facilmente è gente senza scrupoli che non si fa problema alcuno a ferire o uccidere.
Sti 3d mi mettono angoscia.
Il brutto è quando vivi con altre persone che sembrano non preoccuparsi della loro pellaccia e della casa, lasciando spesso finestre spalancate di notte e chiavi nella toppa.
Fortunatamente il mio palazzo sembra molto sicuro è quasi un labirinto, ma meglio non sfidare lo stesso la sorte.
La storia delle chiavi nella toppa non la conoscevo, io non le lascio mai dentro perchè non è mia abitudine farlo...ma le altre lo fanno eccome, ogni tanto mi viene il dubbio che non abbiano chiuso la porta a chiave (ed in un paio di occasioni avevo anche ragione), le finestre poi sono un optional :doh:
:cry:
Babbo Natale
14-10-2008, 10:37
- Sulla cassetta della posta mettete solo i cognomi.
E se uno abita in un palazzo e si chiama Rossi come altri 3 nel suo condominio?
Sui segni
http://www.attivissimo.net/antibufala/zingari/segni.htm
Comunque se uno ci crede può farselo da solo quello "pubblico ufficiale" o "obbiettivo non interessante"
Secondo me tengono d'occhio le case e movimenti di chi ci abita più che guardare i disegnini sulle porte
Brigante
14-10-2008, 10:40
E se uno abita in un palazzo e si chiama Rossi come altri 3 nel suo condominio?
...
Eh va bè, ti arrangi o metti solo l'iniziale del nome.
Tra i segni ho visto: "Non si tocca casa amichevole", bene, stasera disegnamo tutti questo segno sul citofono e siamo a posto. :D
trallallero
14-10-2008, 11:22
Impagabile poter dormire con finestre e porte aperte :ciapet:
Burrocotto
14-10-2008, 11:26
Impagabile poter dormire con finestre e porte aperte :ciapet:
Concordo (anche se lo faccio solo nel periodo maggio-settembre). :O
E non abito all'estero.
Giant Lizard
14-10-2008, 11:27
Impagabile poter dormire con finestre e porte aperte :ciapet:
Concordo (anche se lo faccio solo nel periodo maggio-settembre). :O
E non abito all'estero.
cioè, dove abitate? :confused:
trallallero
14-10-2008, 11:33
cioè, dove abitate? :confused:
Centro della Germania
edit: io, lui non lo sò
Burrocotto
14-10-2008, 11:46
cioè, dove abitate? :confused:
Capitale dell'auto. :O
E in 25 anni che sono al mondo le uniche tre cose disdicevoli che ricordi son state l'avermi trovato svuotato il portabagagli del 30cv davanti a un locale (pirla noi, logico che se metti la roba nel bagagliaio quando arrivi attiri l'attenzione...ma tanto non era roba mia :asd:), l'essermi trovato le serrature rotte del 30cv (dev'esser stato un tossico da 4 soldi, non riuscire ad aprire quella macchina era difficile :D, 50 euri di danno e via) e una portiera piegata per aprire (e fottergli l'autoradio) della 146 (anche li furbo mio padre, solito metter il frontalino dell'autoradio nel portaoggetti della macchina).
L'inneggiare ogni 2x3 a un clima d'insicurezza fa molto telespettatore del Tg4. ;) :asd:
Giant Lizard
14-10-2008, 11:54
Capitale dell'auto. :O
Sarebbe? :mbe:
trallallero
14-10-2008, 11:54
Capitale dell'auto. :O
E in 25 anni che sono al mondo le uniche tre cose disdicevoli che ricordi son state l'avermi trovato svuotato il portabagagli del 30cv davanti a un locale (pirla noi, logico che se metti la roba nel bagagliaio quando arrivi attiri l'attenzione...ma tanto non era roba mia :asd:), l'essermi trovato le serrature rotte del 30cv (dev'esser stato un tossico da 4 soldi, non riuscire ad aprire quella macchina era difficile :D, 50 euri di danno e via) e una portiera piegata per aprire (e fottergli l'autoradio) della 146 (anche li furbo mio padre, solito metter il frontalino dell'autoradio nel portaoggetti della macchina).
Appena arrivato quì ho dimenticato la macchina - *nuova* - col finestrino aperto per una settimana ...
È rimasta Illibata :ciapet:
Appena arrivato quì ho dimenticato la macchina - *nuova* - col finestrino aperto per una settimana ...
È rimasta Illibata :ciapet:
avra' fatto da motel a ore :D
Chevelle
14-10-2008, 12:11
Ho la porta blindata e non lascio mai le chiavi nella toppa. Di notte chiudo a chiave e faccio pure scorrere la chiusura di sicurezza (fa le veci del vecchio catenaccio).
a quanto ho capito la tecnica è prendere la chiave e girarla (nn so come sia possibile).. e quindi va tolta x rallentargli l'ingresso
devo far aggiustare la serratura della mia, xè col tempo nn gira più bene e anch io la lascio dentro!
Per la trasmissione Attenti al Lupo passata qualche mese fa su rete4 con presentatore Raspelli, facevano vedere che con un paio di pinzette (quelle da elettricista a punta) era possibile anche in caso di porta blindata si riuscire ad afferrare la chiave e girarla nella toppa... Era una cosa di una facilità disarmante, in quel caso svitando la placca all'altezza della serratura era possibile arrivare alla chiavi ed aprire la porta, paradossalmente si poteva entrare ed uscire senza che nessuno si accorgesse dell'effrazione.
trallallero
14-10-2008, 12:32
avra' fatto da motel a ore :D
spero di no :stordita:
Brigante
14-10-2008, 12:48
Impagabile poter dormire con finestre e porte aperte :ciapet:
Eh lo so, si sta bene, ma se poi ti entrano dentro te se fanno a passo de carica! :O
:D
trallallero
14-10-2008, 12:58
Eh lo so, si sta bene, ma se poi ti entrano dentro te se fanno a passo de carica! :O
:D
Basta che non mi svegliano :D
Burrocotto
14-10-2008, 13:23
Sarebbe? :mbe:
Sarebbe la Capitale Dell'Auto (dato che si è avuta la brillante idea di spostare la capitale d'Italia prima a Firenze e poi a Roma). :O
Altro indizio, quest'anno è la Capitale Mondiale del Design. :O
Appena arrivato quì ho dimenticato la macchina - *nuova* - col finestrino aperto per una settimana ...
È rimasta Illibata :ciapet:
Si vede che non aveva dentro nulla d'interessante. :O
La mia tra attrezzi vari (tipo cacciaviti, biro ecc.), pupazzetti (Doraemon, cuscino dell'ottimismo dell'Unieuro ecc.) e altre minchiate attirerebbe un po' l'attenzione. :D
Comunque a volte mi è capitato di lasciarla aperta con le chiavi dentro (per sbaglio) facendo le consegne e non me l'hanno rubata. :O
Per la trasmissione Attenti al Lupo passata qualche mese fa su rete4 con presentatore Raspelli, facevano vedere che con un paio di pinzette (quelle da elettricista a punta) era possibile anche in caso di porta blindata si riuscire ad afferrare la chiave e girarla nella toppa... Era una cosa di una facilità disarmante, in quel caso svitando la placca all'altezza della serratura era possibile arrivare alla chiavi ed aprire la porta, paradossalmente si poteva entrare ed uscire senza che nessuno si accorgesse dell'effrazione.
Mi pare che ne avessero parlato anche a Striscia...mi pare xchè io Striscia non lo guardo mai, quindi mi è stato riferito o devo averlo visto facendo zapping. :stordita:
Tre appartamenti alle 4 di notte, due dei quali sul mio pianerottolo. Da me per fortuna non sono passati. Stessa tecnica, chiave girata nella toppa dall'esterno. Lo sappiamo perchè su 12 appartamenti questi 3 erano gli unici con la chiave nella toppa. Gli altri non sono stati toccati. Siamo circondati da cani rompicoglioni che abbaiano tutto il giorno per niente, e stanotte son stati zitti. I poliziotti ci hanno detto che questa tecnica la usano gruppi di extracomunitari, specialmenti albanesi. Spariti soldi, carte di credito, telefonini, nulla di voluminoso, si sono limitati a sala, cucina e bagno. In un appartamento hanno rubato banane e latte in polvere per bambini. Abbiamo trovato sul cancello condominiale un segno tipico degli zingari, da ricerche online corrisponde a "casa appena visitata". Sono attendibili questi segni? Che senso avrebbe per loro usare un codice che ormai è conosciuto?
Posso solo augurargli di essersi portati via del latte in polvere di provenienza cinese :O
Mammabell
14-10-2008, 13:35
Un segno che coosco io è quello di incastrare un rametto nelle persiane ... se lo ritrovano significa che nessuno le ha alzate per cui a sasa è vuota.
Per quanto riguarda la chiave nella toppa io la lascio sempre ... il mio terrore è che nel caso di un'emergenza e dover scappare, far la fine dei topi!!
Brigante
14-10-2008, 13:47
Posso solo augurargli di essersi portati via del latte in polvere di provenienza cinese :O
:asd:
Un segno che coosco io è quello di incastrare un rametto nelle persiane ... se lo ritrovano significa che nessuno le ha alzate per cui a sasa è vuota.
Per quanto riguarda la chiave nella toppa io la lascio sempre ... il mio terrore è che nel caso di un'emergenza e dover scappare, far la fine dei topi!!
Lasciala in un cassetto nelle immediate vicinanze della porta, o su un mobile. Tieni presente che in caso di emergenza, se sei colto dal panico, non riesci nemmeno a girarla la chiave già infilata! Oppure la cerchi e lei sta già nella toppa! Comunque, a parte tutto, non è consigliabile, poi fai come meglio credi.
;)
Perchè solo con i cognomi non possono sapere quanta gente esattamente vive in casa, al contrario se scrivo:
Mario Bianchi
Maria Verdi
è ovvio che siamo solo in due.
;)
non è vero, di solito in un appartamento ci vive una famiglia e al citofono non è che ci metti i nomi di tutti i componenti; i miei sulla porta hanno scritto i loro nomi e cognomi ma in casa sono in 5.
Cos' hanno pure il fattore sorpresa contro:sofico:
Brigante
14-10-2008, 13:54
non è vero, di solito in un appartamento ci vive una famiglia e al citofono non è che ci metti i nomi di tutti i componenti; i miei sulla porta hanno scritto i loro nomi e cognomi ma in casa sono in 5.
Cos' hanno pure il fattore sorpresa contro:sofico:
Bè, tieni presente che sono piccoli consigli per maggior sicurezza, non sono regole matematiche. E' ovvio che poi ogni famiglia ha una situazione propria; non tutti hanno figli o la suocera/nonna/zia in casa.
anni fa, in agosto, mi sono entrati in casa :cry: ...
han tolto le placche esterne di rifinitura della serratura blindata e con una sorta di pinza/tenaglia han fatto girare la chiave che avevo lasciato dentro ... ho ancora delle striature sulla punta della chiave (a placca smontata la punta della chiave sporge di circa 2 mm), inoltre hanno forzato l'altra serratura spezzando a metà il classico cilindro di ottone.
si son fatti un giretto in casa mentre io e mio padre dormivamo portandosi via 5E e il notebook
ovviamente non lascio più la chiave sulla porta!
che stress nei mesi seguenti sapendo che non si è tranquilli neppure in casa propria ! :fagiano:
Qua da noi di questi problemi non ce ne stanno, comunque di buona norma, si chiude la porta da dentro senza chiave, e si chiude tutto anche se abitiamo all'ultimo piano e con grande visibilità da tutti i lati..:)
Slider82
14-10-2008, 15:25
Com'è fatto il catenaccio?
Quale consigliate?
anni fa, in agosto, mi sono entrati in casa :cry: ...
han tolto le placche esterne di rifinitura della serratura blindata e con una sorta di pinza/tenaglia han fatto girare la chiave che avevo lasciato dentro ... ho ancora delle striature sulla punta della chiave (a placca smontata la punta della chiave sporge di circa 2 mm), inoltre hanno forzato l'altra serratura spezzando a metà il classico cilindro di ottone.
si son fatti un giretto in casa mentre io e mio padre dormivamo portandosi via 5E e il notebook
ovviamente non lascio più la chiave sulla porta!
che stress nei mesi seguenti sapendo che non si è tranquilli neppure in casa propria ! :fagiano:
lo immagino dev'essere una brutta sensazione :eek:
-dieguz-
14-10-2008, 17:11
in genere di notte innesco delle mine claymore su ogni apertura della casa che da all'esterno (porte e finestre).
l'unica rogna è poi disinnescarle la mattina appena svegli:rolleyes:
:asd:
disegnate un simbolo "cattivo obiettivo" fuori casa e state tranquilli :O
Gemini77
14-10-2008, 17:29
disegnate un simbolo "cattivo obiettivo" fuori casa e state tranquilli :O
:ave: Genio :ave:
:D
LoneRunner
14-10-2008, 17:45
"ARBEIT MACHT FREI" :rolleyes:
Ovviamente, gestendo il giro milionario della prostituzione, non è un popolo soggetto alle leggi italiane. Ora i comuni fanno a gara ad averli in casa.
Sono senza parole, ma con qualche buona idea...
Mucchina Volante
14-10-2008, 17:51
"ARBEIT MACHT FREI" :rolleyes:
Ovviamente, gestendo il giro milionario della prostituzione, non è un popolo soggetto alle leggi italiane. Ora i comuni fanno a gara ad averli in casa.
Sono senza parole, ma con qualche buona idea...
...hai bisogno di un contributo per la benzina? :asd:
"ARBEIT MACHT FREI" :rolleyes:
Ovviamente, gestendo il giro milionario della prostituzione, non è un popolo soggetto alle leggi italiane. Ora i comuni fanno a gara ad averli in casa.
Sono senza parole, ma con qualche buona idea...
Non l'ho capita :cry:
Non l'ho capita :cry:
In tedesco significa: Il lavoro rende liberi, era la frase posta all'entrata dei campi di concentramento nazisti.
Ironico sottinteso che all'interno di tali strutture la gente faceva una brutta fine e quindi anche nella casa in cui questa frase sarebbe apposta nel caso qualcuno tentasse di entrare...
In tedesco significa: Il lavoro rende liberi, era la frase posta all'entrata dei campi di concentramento nazisti.
Ironico sottinteso che all'interno di tali strutture la gente faceva una brutta fine e quindi anche nella casa in cui questa frase sarebbe apposta nel caso qualcuno tentasse di entrare...
:cry:
Martino84
14-10-2008, 18:38
Avendo ahimè una notevole esperienza in materia posso affermare che: se la casa rimane vuota si può solo (minimamente) rallentare l'azione dei ladri (con infissi adeguati) o usare il deterrente dell'allarme (che non vale niente se il ladro è furbo perchè tanto sa benissimo che, l'unica cosa che in genere provoca una sirena è un paio di bestemmie da parte dei vicini mentre rimangono spaparanzati sul divano).
E' diverso se si cerca prima di tutto la protezione delle persone durante la notte, in questo caso un buon sistema blindato con un buono/ottimo sistema di allarme con sensori esterni agli infissi permette di far scattare l'antifurto quando il lado ancora non ha iniziato a lavorare sull'infisso, a quel punto quando vede accendersi le luci in casa, a meno che non voglia fare una rapina, scappa.
Per esperienza personale dopo il primo furto che abbiamo subito abbiamo avuto altri 4/5 tentativi tutti durante la notte e i ladri sono sempre scappati con l'allarme suonato prima che toccassero gli infissi (una volta puntandoci le torce in faccia per non essere visti), ma sappiamo benissimo che se provassero di giorno quando non c'è nessuno ne l'allarme ne gli infissi blindati servirebbero a niente contro ladri non dico esperti ma anche solo determinati. :(
a me interessa essere al sicuro quando sono in casa, quindi penso che togliendo le chiavi dalla serratura e usando i catenacci dovrei stare abbastanza tranquillo...ovviamente finestre chiuse, anche d'estate...:stordita:
Mucchina Volante
14-10-2008, 18:42
Avendo ahimè una notevole esperienza in materia posso affermare che: se la casa rimane vuota si può solo (minimamente) rallentare l'azione dei ladri (con infissi adeguati) o usare il deterrente dell'allarme (che non vale niente se il ladro è furbo perchè tanto sa benissimo che, l'unica cosa che in genere provoca una sirena è un paio di bestemmie da parte dei vicini mentre rimangono spaparanzati sul divano).
E' diverso se si cerca prima di tutto la protezione delle persone durante la notte, in questo caso un buon sistema blindato con un buono/ottimo sistema di allarme con sensori esterni agli infissi permette di far scattare l'antifurto quando il lado ancora non ha iniziato a lavorare sull'infisso, a quel punto quando vede accendersi le luci in casa, a meno che non voglia fare una rapina, scappa.
Per esperienza personale dopo il primo furto che abbiamo subito abbiamo avuto altri 4/5 tentativi tutti durante la notte e i ladri sono sempre scappati con l'allarme suonato prima che toccassero gli infissi (una volta puntandoci le torce in faccia per non essere visti), ma sappiamo benissimo che se provassero di giorno quando non c'è nessuno ne l'allarme ne gli infissi blindati servirebbero a niente contro ladri non dico esperti ma anche solo determinati. :(
e inferiate fisse alle finestre (non apribili perchè si sfasciano con niente).
oppure un cecchino sul tetto...forse quello sarebbe l'unica cosa a funzionare davvero...
Babbo Natale
14-10-2008, 18:51
sul muro di fronte a casa mia c'è questo disegno
http://img320.imageshack.us/img320/8408/ceppa2bv.jpg
Nella simbologia zingaresca che significa?
Ho paura che mi vogliano svaligiare la casa :cry:
sul muro di fronte a casa mia c'è questo disegno
http://img320.imageshack.us/img320/8408/ceppa2bv.jpg
Nella simbologia zingaresca che significa?
Ho paura che mi vogliano svaligiare la casa :cry:
che sei un...CAZZONE?:D
SCHERZOOOO!!! scusami ma non ho resistito...:stordita:
lordkain84
14-10-2008, 20:45
"ARBEIT MACHT FREI" :rolleyes:
Ovviamente, gestendo il giro milionario della prostituzione, non è un popolo soggetto alle leggi italiane. Ora i comuni fanno a gara ad averli in casa.
Sono senza parole, ma con qualche buona idea...
:asd:
Martino84
14-10-2008, 20:52
e inferiate fisse alle finestre (non apribili perchè si sfasciano con niente).
oppure un cecchino sul tetto...forse quello sarebbe l'unica cosa a funzionare davvero...
Per le inferiate mi dicono tutti che basta un crick (si scrive così?) da audo per slargarle a sufficenza a passarci, anche con quelle fisse murate.
Se no un'altra soluzione è come sta facendo un avvocato (strapieno di soldi) che conosco che dopo l'ennesimo tentativo (questa volta gli hanno preso ad asciate il portone di casa!) si sta facendo fare la panic room nella nuova villa! :D
Per le inferiate mi dicono tutti che basta un crick (si scrive così?) da audo per slargarle a sufficenza a passarci, anche con quelle fisse murate.
Se no un'altra soluzione è come sta facendo un avvocato (strapieno di soldi) che conosco che dopo l'ennesimo tentativo (questa volta gli hanno preso ad asciate il portone di casa!) si sta facendo fare la panic room nella nuova villa! :D
Potrebbe bastare anche un crick, infatti certe precauzioni le si adottano soprattutto per rendere più difficile l'operazione al ladro, non per avere la certezza assoluta che non entrino (visto che non c'è).
E se gli fanno saltare la porta della panic room con la dinamite? E poi immagino il tempo di reazione ad entrare nella panic room se sentono qualche rumore nel mezzo della notte... :asd:
Martino84
15-10-2008, 11:19
Potrebbe bastare anche un crick, infatti certe precauzioni le si adottano soprattutto per rendere più difficile l'operazione al ladro, non per avere la certezza assoluta che non entrino (visto che non c'è).
E se gli fanno saltare la porta della panic room con la dinamite? E poi immagino il tempo di reazione ad entrare nella panic room se sentono qualche rumore nel mezzo della notte... :asd:
Infatti sottolineavo che neanche quelle servono per risolvere il problema, e poi uno deve anche valutare quanto ha voglia di avere l'effetto prigione quando sta in casa!
Io quando l'ho saputo mi ci sono fatto sane risate, e se danno fuoco alla casa, te lo immagini a essere blindati dentro con le pareti che iniziano a scaldarsi... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.