View Full Version : [Thread Ufficiale] INTEL BURN TEST: Strumento per il testing-stress (Linpack Engine)
devil_mcry
12-10-2008, 21:17
INTEL BURN TEST
Cos'è?
E' un tool atto a testare la stabilità della cpu e ram. Sfruttando il linpack della Intel riesce con pochi cicli a determinare se il sistema è stabile o meno. Nel tool viene suggerito di fare 5 o più cicli, personalmente ne suggerisco almeno 15 ma meglio 30.
Quanto dura?
Poco, il tempo che impiega IBT per dare una indicazione sulla stabilità della cpu/ram è molto inferiore rispetto a quello impiegato da Prime95 o Orthos. Un ciclo di loop di IBT dura un po più di un minuto, quindi 30 cicli si completano comodamente in 40-45minuti nella modalità più stressante (1) altrimenti anche meno.
E' affidabile?
Si, per quanto riguarda la cpu e la ram si. Tuttavia alcuni componenti, NB sopratutto, è meglio stressarli successivamente con 2-4ore di prime95 in modalità Blend per essere maggiormente sicuri.
IBT fallisce ma Prime95/Orthos no perche?
IBT mediamente richiede 1 o 2 step di vcore in più di quanto serve agli altri 2 programmi per essere RS. Provate ad alzare quindi il vcore di un paio di step almeno. Se ancora non passate IBT la causa potrebbero essere le ram troppo tirate.
IBT fallisce solo in modalita Maximuns Stress perche?
Probabilmente le vostre ram non sono stabili, verificare quell'aspetto.
IBT è compatibile solo con intel?:
No, è stata estesa anche la compatibilità ai processori AMD ma non so bene se con limitazioni o simili
Avvertenze: IBT sfrutta in modo decisamente superiore la cpu, le temperature generate sotto questo test sono 10° o più superiori a quelle di prime95/orthos. Se già sotto quei test le temperature sono esagerate non eseguite questo test senza migliorare il raffreddamento.
http://i36.tinypic.com/sgsrbr.png
Compatibilità:
Funziona con Intel(R) eAMD CPUs. Testati le seguenti cpu Intel(R) Core 2(tm) Quad Q6600, Intel(R) Pentium(tm) III 550 MHz, AMD Athlon 64(tm) X2 4200+,e AMD Opteron 165 (lavora fino alla versione 1.7)
Testato su Microsoft(R) Windows XP Professional SP2, XP Professional
X64 Edition SP2 Microsoft(R) Windows Vista(tm) X86/X64
Benefici nell'usare Linpack:
1. Più accurato rispetto Prime95 Small FFTs/Blend.
2. In meno tempo sa dirci se CPU/RAM sono instabili rispetto Prime95 (circa 8minuti di IBT corrispondono a 40ore di Prime95).
3. Usa un sistema simile a quello che Intel usa per testare le proprie cpu prima di metterle in vendita.
Benefici nell'usare l'IBT:
1. Semplifica l'uso del LinPack
2. Risultato mostrato a schermo
3. Semplifica il processo di selezione della dimensione del test
4. Aspetto migliore
Come si usa l'ibt:
- Avviare l'applicazione (ma và :Prrr: )
- Alla voce "Turn on error detection" premere Y per far fare in automatico
al programma la verifica se il test è passato, mettendo N si dovrà controllare di persona (suggerisco Y)
- A questo punto ci verra chiesto quanta memoria sfruttare. Consiglio la modalità 1, massimo stress della ram. Il test durerà più che nelle altre modalita. Mettendo una delle altre modalità le ram verrano testate di meno (consiglio 1)
- Ultimo passaggio mettere il numero di cicli da far fare al sistema. Consiglio almeno 15 cicli, meglio 30.
Release con GUI :
http://www.ultimate-filez.com/images/ibtv2.1-1.png
Il funzionamento è semplice, il programma si imposta come in precedenza. Mediante la tendina STRESS LEVEL si seleziona la modalità di test (standard corrisponde alla 2 della versione 1.9, sembra non andare in modalità maximun (1) tuttavia, possibile bug che verra corretto nelle nuove release), occorrerà in seguito inserire nel campo turn to run il numero di cicli che si desidera eseguire cn ibt (15 consigliato, meglio 30). In questa nuova release appaiono anche 2 nuove opzioni. La prima OUTPUT RESULTS TO RESULTS.LOG ci permette di salvare il report del tool per poterlo consultare in seguito, la seconda invece THREADS ci permette di selezione quati core vogliamo usare della nostra cpu (meglio lasciare in auto)
richiede NET Framework 2.0 and/or Visual C++ 2008 Runtime
http://www.ultimate-filez.com/images/ibtv2.1-2.png
link utili:
IBT ULTIMA RELEASE : http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=197835
Coretemp 32 : http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html
Coretemp 64 : http://www.hwupgrade.it/download/file/4107.html
AGGIORNAMENTO :
IBT non è affidabile nel momento in cui si utilizza lo stress test su una macchina con 4 o più gb di ram e sistema operativo a 32bit
Può capitare che IBT si conclude perfettamente ma escono errori in prime95 o nella stabilità in generale dell'os. Questo è dovuto al fatto che ibt non stressa completamente tutta la piattarforma, è consigliabile quindi effettuare anche 2ore (o più se volete) di prime95. Da quello che ho notato cmq gli errori di solito avvengono nei primi 30min di prime95
F1R3BL4D3
12-10-2008, 21:24
:O Innanzitutto, siamo sicuri che sia effettivamente Intel?
Poi questo stress-test è vecchio, non è cosa delle ultime settimane e non ha avuto successo, chissà perchè.
Finché non è chiaro come funziona, per me, meglio affidarsi a soluzioni sicure e collaudate.
devil_mcry
12-10-2008, 21:27
Sicuri no, però Prime95 è ancora più vecchio e Orthos è un suo derivato... Forse IBT ha avuto meno successo proprio perchè vive nell'ombra di questi due blasonati tool...
vorrei raccogliere pareri di tutti quegli user che lo hanno usato è hanno dei metri di paragone
F1R3BL4D3
12-10-2008, 21:33
Sicuri no, però Prime95 è ancora più vecchio e Orthos è un suo derivato... Forse IBT ha avuto meno successo proprio perchè vive nell'ombra di questi due blasonati tool...
vorrei raccogliere pareri di tutti quegli user che lo hanno usato è hanno dei metri di paragone
Prime è in evoluzione. Siamo alla 25.7 e fino a poco fa c'era la 25.3. Per orthos è vero che è da un pò che non si aggiorna dopo l'uscita della versione multiCPU, ma forse proprio perchè non ce n'è bisogno.
C'è anche OCCT per stressare.
Capellone
12-10-2008, 22:38
Qualcuno di voi puoi quindi dirmi se è realmente cosi? il tool Intel riesce a testare le cpu in poco tempo?
quando si parla di overclock le certezze scientifiche non esistono
devil_mcry
13-10-2008, 08:36
Prime è in evoluzione. Siamo alla 25.7 e fino a poco fa c'era la 25.3. Per orthos è vero che è da un pò che non si aggiorna dopo l'uscita della versione multiCPU, ma forse proprio perchè non ce n'è bisogno.
C'è anche OCCT per stressare.
si vero pero vedi anche occt x molti nn è valido come prime e orthos, e poi anche li occorrono ore per determinare il RS.
la cosa strana di IBT è invece che basterebbero pochi minuti per determinarlo. Questa cosa è strana e sono curioso di capire come stanno realmente le cose
F1R3BL4D3
13-10-2008, 15:34
Io con OCCT mi trovo bene. Adesso uso quello invece di Orthos SmallFTT's priorità 8/9.
dal mio punto di vista IBT è un software valido, come lo possano essere orthos, prime, e occt.
Posso solo dire per mia esperienza diretta che prima avevo il pc impostato a 475*9 con 1,264 vcore e orthos dopo 4 ore ancora era stabile (io non provo oltre le 3-4 ore mi sembra esagerato oltre che uno spreco di corrente e non ho mai avuto problemi di instabilità del sistema nell'uso quotidiano).
Ieri ho provato IBT con le stesse impo che avavo con orthos, ebbene dopo 2 minuti schermata blu e riavvio.
Ora dopo prove ho impostato a 475*9 con 1.288 vcore e ibt me lo dà stabile, ho provato ad alzare piano piano la frequenza e mi sono accorto che ibt riavvio il pc con bsod quando è totalmente instabile, ma se invece la stabilità e dovuta ad un componente come le ram, nel suo ciclo specifica che su 10 test non è passato 1 e che potrebbe essere dipeso dalle ram e cpu.(non sò se anche gli altri programmi diano indicazioni..:D ).
Cmq per me è un buon programma, però sia chiaro che per poterlo vedere con certezza bisognerebbe usare entrambi i test e vedere per vedere se entrambi diano stabilià o no e dopo quanto tempo.
Rimango però sempre dell'idea che questi programmi cmq non simulano il reale utilizzo giornaliero di una persona, o almeno non di tutti coloro che fanno oc.
A me quando il pc è stabile nei giochi per ore, o quando converto 4-5-6-10 gb di video-audio hd non si riavvia o altro per me è stabile, a prescindere che un qualunque programma stress mi dica il contrario!
Saluti sifoni...
:asd:
devil_mcry
13-10-2008, 17:08
quindi a te ibt ha dato un risultato diverso rispetto ad orthos? bene è già un'ottimo inizio per farci un'idea...
inoltre ibt fa salire di piu la temp, stressando di piu la cpu. ora questo potrebbe aprire scenari diversi xke si sa che in overclock una cpu può essere stabile a tot temp ma non a qualche grado di piu giusto?
ps che culo cazzo lol 1.288 a 4.2ghz... sti cazzi :D
devil_mcry
16-10-2008, 16:36
nessun'altro :|?
slartibartfast
16-10-2008, 17:24
Effettivamente sembra che stressi parecchio la cpu, mi da circa venti gradi più di orthos e dieci più di TAT :eek:
Ho provato con cinque passate, stress massimo e per fortuna il mio sistema risulta comunque stabile :)
devil_mcry
16-10-2008, 17:28
20 piu di orthos? sei sicuro?
slartibartfast
16-10-2008, 17:34
20 piu di orthos? sei sicuro?
Si, può darsi che avendo xp64 e facendo il test a 64 bit la cpu venga sfruttata al massimo :boh:
devil_mcry
16-10-2008, 17:37
boh nn so...
I soliti sospetti
17-10-2008, 17:50
Mi associo alla discussione perché ci sto "lavorando" sopra.
Io sto provando Vista 64 bit e il mio sistema é stabile con IBT per 100 cicli che sono 5 ore e se gli tolgo solo uno step di Vcore vado in reboot.
Rispetto a Orthos/Prime/OCCT si sono 8° di differenza e un'assorbimento nel voltaggio maggiore ossia con IBT arrivo in full a 1.232v stabile mentre gli altri non più di 1.24v il che non é poco.
Inoltr con HW Monitor vedo un assorbimento di Watt maggiore di 20W rispetto agli altri.
Se poi uno vuole monitorare i vari cicli (residual "norm") deve dargli "n" quando si imposta il programma e impostare "1" per il massimo stress.
Nuovissimo non é perché utilizza tecnologia linpack ma non credo ci sia qualcosa che sia più selettivo.
Conosco utenti del forum che erano stabili 22 ore con Orthos ma con 5 minuti di IBT hanno visto il loro sistema in crash.
Io personalmente lo prendo come riferimento e ci metto anche OCCT nuova versione come contro prova.
Poi ho anche problemi con Orthos/Prime che mi si chiudono senza nessun errore sotto Vista 64bit mentre IBT e OCCT no.
Credo che comunque meno di 3 ore di IBT non bisognia farle perché ho avuto errore anche a 2 ore ma dopo mai fino a 5 ore su diverse impostazioni di overclock. :)
riuppo il topic e vi quoto da altro topic per continuare qui che siamo piu intopic:
Concordo ma occhio alle temperature.
Se siete al limite con altri programmi questo ve le fà salire alle stelle; 10° e più rispetto a prime, orthos e compagnia bella.
Es.
Con con Boinc sempre attivo con il sistema in firma sono sui 52/53° se faccio girare IBT le temp salgono sui 65°....
ragazzi,
lasciatelo stare IBT..
usate prime o orthos..IBT per non darvi errori chiede sempre qualche punto percentuale in più di voltaggio...
io ho sempre usato orthos e stavo stabile dopo 5 -6 ore con il sistema a 3.6ghz e lo sono stato per 5 mesi...con IBT non ho superato i primi minuti di stress..:p
Allora semplice... non eri stabile.
IBT chiede più volt perchè stressa veramente la cpu.
Che poi nell' uso quotidiano non si arrivi mai a livelli del genere è altro discorso.
E vai tranquillo che se passi 30 minuti di IBT sei stabile al 99,9% nelle altre applicazioni e siccome voglio la stabilità "garantita" uso IBT
Aggiungo un'altra cosa;
Uso IBT per trovare la stabilità alla cpu ed in 30 minuti la trovo.
Poi uso Prime95 per alcune ore ( in genere 2/3) per vedere se TUTTO il sistema è stabile; FSB, memorie etc.
Se sono stabile metto ad elaborare il BOINC 24/24 e vado tranquillo.
condivido con te.. chi dice che IBT stressa troppo e non vale la pena perchè non si arriverà mai a tali livelli con un uso normale allora che senso ha testare anche con orthos e prime? o si fa lo stess massimo o non ha senso in generale.. quindi IBT è il migliore da questo punto di vista.. poi se uno usa solo office anche con 5 ore di office aperto puo considerarsi stabile :mc:
così tu ti ritieni stabile perchè ti passa IBT
se domani uscisse un IBT2 e con quello non passi il test con le impostazioni con cui passa IBT1, ritocchi di nuovo tutto al rialzo per essere ok con quello nuovo?
Se il programma è stabile e non buggato ovvio che prendo in esame quello che stressa maggiormente. Se sono stabile con quello sarò stabile anche con gli altri no?
Esempio ... la mia cpu arriva a benchare stabile a 4 ghz; passa i SuperPi 32M, 30 minuti di Prime, 3dMark vari.
Il sistema sembra stabile... anzi lo è... poi faccio partire IBT e dopo 2 minuti ... crash..... ergo è un overclock instabile.....
Abbasso a 3,9 e non crasha nemmeno con IBT; cosa devo pensare?
Quando faccio overclock cerco la stabilità assoluta; se in questi casi ho un crash devo poter escludere a priori che sia dovuto a parametri non ottimizzati.
quindi in poche parole, tutti quelli che hanno stressato prima dell'arrivo di ibt, hanno stressato male?
è vero che non bisogna soffermarsi su cose vecchie, ma dire che non sono buone è un altro discorso
per come ragioni tu, un aereo costruito 20 anni fa potrebbe precipitare da un momento all'altro...
Ma cosa stai dicendo?
Dove ho scritto ciò?
Non interpretare a modo tuo le mie frasi.
Io ho scritto che IBT stressa maggiormente la cpu rispetto agli programmi.
Se rileggi con attenzione noterai che pure io uso Prime etc
Però usando questi programmi non sono sicuro di essere stabile se non facendoli girare per ore e ore.... mentre con IBT ottengo il solito risultato dopo 30 minuti o poco più.
Ripeto.
A 4 ghz sarei stabile con prime e altri programmi ma NON con IBT...
Posso definire il mio sistema stabile?
Per me no dato che non riesce ad affrontare tutti i programmi a cui potrebbe essere sottoposto.
si che è stabile, intel burn test è una buffonata a pare mio, non esiste un programma che sfrutta cosi la cpu, lo stesso vale per orthos
quindi già orthos è ampiamente sufficiente, stressare cosi la cpu non ha senso
ho provato, e anche a me crasha dopo 5 secondi :(
ma siamo sicuri che sia attendibile sto test??? :rolleyes:
è vero che prima non c'era IBT e quindi gli unici test erano quelli.. ma è anche vero che prima non c'erano i sistemi con le performance attuali.. tanto per dirne una.. è inutile provare la stabilità di un quad con orthos.. è risaputo che non sfrutta al massimo i quad.. ci vuole prime.. e se prime non basta c'è IBT questo è il succo..
Che non esista programma che sfrutta così la cpu in linea di massima sono d' accordo.
Che sia una buffonata no.
Allora per assurdo se io uso il PC per navigare o poco altro lo testo 24 ore tenendo aperto Firefox + IE + Office e se è stabile mi autodefinisco rock solid.... tanto per quello che devo fare sono stabile no?
Ripeto (e 3)....
Se arrivo ad una frequenza voglio che sia stabile con OGNI tipo di applicazione presente o futura... a me non bastano discorsi ""tanto sono stabile con SuperPi e Office quindi sono rock solid"".
Con IBT ho trovato un programma che in 30 minuti mi dice se sono stabile (e quindi partire con l'affinare i vari parametri) e mi trova le temperature massime a cui la cpu potrà mai arrivare.
Poi se voi vi ritenete "rock solid" con 3 ore di prime (e vi crasha dopo 5 secondi di IBT) fate voi.....
Io vi prenderei a testate.
5 cicli è una quantità ridicola, almeno 25 cicli.
Torno a ripetere che la stabilità del sistema non è data solo dalla cpu, ma anche dal bus, dal nb e dalla ram. IBT quelle zone non le controlla.
IBT e prime, servono entrambi... il primo minimo 25 cicli, il secondo in blend priorità almeno 2 per 2 o meglio 3h. Sotto siete in punta di piedi e ogni volta che aprite una pagina di internet sappiate che rischiate un freeze.
Io ho avuto crash di prime dopo 30h di esecuzione... indice che non ero rock solid per qualche parametro. Io il mio daily impiego circa 2 mesi a trovarlo, applicandomi diverse ore tutti i giorni.
devil_mcry
10-02-2009, 17:40
c'è poco da fare, intel burn test è l'unico test per intel affidabile. è inutile fare 4ore di prime95 quando magari nn passi 2 cicli di ibt
mah io passo 30 cicli di ibt e orthos mi da errore dopo 15 min di test..
devil_mcry
10-02-2009, 20:37
mah io passo 30 cicli di ibt e orthos mi da errore dopo 15 min di test..
evidentemente hai problemi da qualche parte prova a reinstallare orthos o a nn toccare il pc mentre lo usi
a me cn 4x1gb che da notare il p35 nn riusciva a gestire, prim95 riusciva ad andare avanti un po, ibt nemmeno partiva...
cmq uno volendo puo fare ibt+ prime95 ma tipo x me che sn a soli 425mhz di fsb e ram @ default ibt dice gia quasi tutto
Ho poco da commentare... stesse impostazioni, IBT 77°, Orthos 61°.
Far girare il solo Orthos mi è concesso con 2 step di Vcore in meno...
I fatti parlano da soli.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208184102_450FBSIBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208184102_450FBSIBT.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208212232_450IBTeOrthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208212232_450IBTeOrthos.JPG)
devil_mcry
10-02-2009, 21:30
sbaglio o anche il tuo E0 nn è dei piu fortunanti? cm il mio e8400
Non è fortunatissimo, ma sono anche io che non voglio alzare PLL e VTT.
Comunque 4,2GHz in daily ad aria con ventole minime lo tiene, il che mi basta ed avanza.
devil_mcry
10-02-2009, 21:39
Non è fortunatissimo, ma sono anche io che non voglio alzare PLL e VTT.
Comunque 4,2GHz in daily ad aria con ventole minime lo tiene, il che mi basta ed avanza.
penso che anche io a breve gli do 1.32v e ccerco di renderlo rs a 445 di fsb
simoorta
10-02-2009, 22:54
Sembra che sia così.
Ma quello che di certo possiamo dire è che le temperature rilevate durante un orthos e durante un IBT, sono differenti.
Con IBT si hanno anche fino a 10° in più, ma per vedere l'effettivo stress, e quindi l'effettiva solidità in oc del processore, sarebbero da fare varie prove.
devil_mcry
10-02-2009, 22:57
Sembra che sia così.
Ma quello che di certo possiamo dire è che le temperature rilevate durante un orthos e durante un IBT, sono differenti.
Con IBT si hanno anche fino a 10° in più, ma per vedere l'effettivo stress, e quindi l'effettiva solidità in oc del processore, sarebbero da fare varie prove.
sicuramente la cpu viene stressata di piu. il sottosistema nb ram nn so ma presupponendo un default di questi componenti l'ibt è la scelta definitiva
uno cmq volendo puo fare un test di un paio di ore di prime95 o orthos tanto sn uguali e si toglie i dubbi
ok il linpack stressa molto piu che un orthos o un prime ma io preferisco sempre occt facendo un linpack di almeno 1 o 2 ore e poi sono sicuro :)
K Reloaded
11-02-2009, 10:23
io mi limito a dire che IBT ha un vantaggio acclarato e cioè la rapidità per avere un responso tutto sommato valido ... tra l'altro OCCT nelle ultime versioni ha tentato di implementare anche lui il 'motore' Linpack, ma quando lo provai nn funzionava bene ... :)
e vi rendo partecipi di cosa dicevamo di là (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756&page=327) :)
Ragazzi, l'altro giorno ho provato a fare girare IBT 5 cicli con 3.0Ghz e CPU Voltage a 1.3250v (pari al VID) e ram a 800 ma non mi andava... allora stasera (adesso, per la precisione) ho rimesso tutto di default ma non gira uguale :(
Preciso: ho rimesso tutto allo stato originale proprio perché non è che crashava dopo un pò, ma neppure parte... e facendo 5 cicli di 2 le temperature "stressate" della CPU sono le seguenti (con TjMax a 95)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i10490_RT.jpg
Consigli?
cioè ibt non va neanche a default?
Hai 4 gb vero?
Prova ibt ad half memory. oppure prova ibt con un solo banco di ram.
Io e qualcun altro abbiamo avuto lo stesso problema... risolto solo passandoa vista x64
No: si pianta così
http://www.xtremeshack.com/immagine/i10491_IBT1.jpg
Si: 2 banchi da 2GB come vedi in firma
Il 2 lo passo liscio (quelle postate sono le temperature dopo 5 cicli)
Vista a 64 preferirei di no, aspetto il 7 se proprio devo dare altri soldi a BG ;)
Comunque se faccio 10 cicli di 2 a 3.0Ghz credo di potermi ritenere abbastanza sereno: forse qualche gioco pesante o decodifica video stresserebbero tanto la CPU, per un uso moderato non dovrei avere noie...
Poi appena monto il dissi lo porto a 3.2 max 3.6 e mi accontento, però la prova di farlo girare con un banco solo la voglio fare. magari svolto! :)
allora confermo che hai lo stesso problema che ho avuto io...
vedrai che se togli un banco di ram passi ibt anche a priorità 1.
Cmq secondo em ti conviene passare a 64 bit. E' anche gratis...se hai la licenza del 32 dovrestia ver diritto all'upgrade
Allora provo con un banco poi vi so dire :)
Per l'upgrade temo la compatibilità con parecchi giochi vecchi che ho (tipo gli NFS, Race07 e compagnia), oppure potrei fare un dual boot XP e Vista 64 così salto il fosso :D
Grazie Barky della consulenza!
riscarica IBT...a me funziona perfettamente...Ho vista.
Esistono due correnti di pensiero: chi privilegia Prime95 (con run fino a 16/24 ore) e chi IBT (con con 5/10 cicli che in pochi minuti stressa esageratamente tutte le componenti)
Non avendo tanto tempo a disposizione preferisco utilizzare IBT ;)
Leggete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277) e vedete che i pareri sono discordanti...
A proposito di programmi che stressano: a me Kaspersky (la suite Internet Security 2009) ha segato OCCT di brutto :eek:
HeavyLoad (http://punto-informatico.it/s_1811338/Download/News/heavyload.aspx) l'avete mai provato? Io lo uso a lavorare per testare i PIII/P4 e stressa CPU e Ram in maniera davvero esagerata (100% costante)
Ok, proverò anche questa :)
devil_mcry
12-02-2009, 10:29
a me faceva cosi quando ho messo 4x1gb di ram e quando ero molto instabile x vcore troppo basso (ero a 1.29v ma mi serviva 1.32 x essere rs)
cmq ho notato una cosa, nel mio sistema ibt passa i cicli ma prime95 si blocca sempre dopo 35min
mi sa che è colpa dei voltaggi della monbo dopo provvedo
a me faceva cosi quando ho messo 4x1gb di ram e quando ero molto instabile x vcore troppo basso (ero a 1.29v ma mi serviva 1.32 x essere rs)
cmq ho notato una cosa, nel mio sistema ibt passa i cicli ma prime95 si blocca sempre dopo 35min
mi sa che è colpa dei voltaggi della monbo dopo provvedo
idem per me ibt tutto ok orthos si blocca...ora provo prime...
devil_mcry
12-02-2009, 20:19
x me sn i voltaggi della monbo
a me faceva cosi quando ho messo 4x1gb di ram e quando ero molto instabile x vcore troppo basso (ero a 1.29v ma mi serviva 1.32 x essere rs)
cmq ho notato una cosa, nel mio sistema ibt passa i cicli ma prime95 si blocca sempre dopo 35min
mi sa che è colpa dei voltaggi della monbo dopo provvedo
Confermo: con un banco solo passo l'1 liscio come l'olio :)
Fine del cross-posting e grazie del consiglio!
simoorta
13-02-2009, 14:36
io mi limito a dire che IBT ha un vantaggio acclarato e cioè la rapidità per avere un responso tutto sommato valido ... tra l'altro OCCT nelle ultime versioni ha tentato di implementare anche lui il 'motore' Linpack, ma quando lo provai nn funzionava bene ... :)
Si vabbeh, ma anche un IBT, o qualsiasi altra tool sotto LINPACK, un'ora almeno ce la lascerei per sicurezza.
Poi se IBT mi dice che 5 loops garantiscono sicurezza, fottesega sinceramente.:)
devil_mcry
13-02-2009, 15:02
Si vabbeh, ma anche un IBT, o qualsiasi altra tool sotto LINPACK, un'ora almeno ce la lascerei per sicurezza.
Poi se IBT mi dice che 5 loops garantiscono sicurezza, fottesega sinceramente.:)
30 cicli sn quasi 1 ora... 40 min toh
Insomma raga ma si è capito o no cosa si deve usare per stabilizzare un OC ? :)
A parte gli scherzi voglio dire...da quello che ho capito io 10 loop di IBR van bene per la stabilità del procio...poi un bel Prime95 in priorità 9 per la stabilità del "tutto" ...da fare con rem eventualmente cloccate tramite apposito strap e divisore.
Ho detto una caXXata ? :rolleyes:
IBT in modalità 1 non te le perdona le RAM non stabili.... non servono ulteriori controlli.
sarò io troppo perfettino ma di solito gli faccio fare in primis dai 20 ai 30 cicli di ibt ( dato che spesso mi conclude 15 su 15 cicli e con stesse impostazioni 29 su 30 fallendo il test),poi 1 o 2 ore di orthos o prime e infine una decida di loop di 3dmark
Per carità, sicuramente fai giusto tu.... ma è proprio il gran finale.
Io parto con 5 loops ad 1/4 di ram per il vcore.
Poi 5 loops con tutta la ram per l'OC alle ram.
Infine i veri test più lunghi, ma mi fermo a 20 loops IBT.
Ma con IBT che opzioni si scelgono per:
1) Stressare solo CPU
2) Stressare CPU e quant'altro possibile
3)OC delle sole Ram
???
il mio overclock ha superato 2 ore si prime 95 e un'ora di occt..tutto ok e tutto stabile... tutti mi dicono che posso stare tranquillo...
poi provo ibt e finisce tutto..con maximum stress non parte anche alzando il vcore.. con hal stress e 15 cicli me ne fallisce 2....
di chi mi devo fidare???
non è esagerato questo programma???
a vcore 13375 sia occt che prime95 mi danno piena stabilita e ibt neanche a 1,40 di vcore mi da stabilità.... con l'half test mi da una stabilità del 75% ....
decidiamo o occt,prime95 eorthos fanno cagare o ibt ......
che delusione :-( pensavo di aver trovato stabilità....
allora la situazione è questa...
con vcore a 1,3375
2 ore e mezza di prime 95....ok
1 ora di occt......... ok
1 ora di orthos priorità 9.........ok
con ibt ............ne maximum ne half stress vanno bene
alzando il vcore a 1,38 ...e mettendo la ram rapporto 1:1 ,alzando anche il voltaggio della ram..mi supera l'half test ma il maximum neanche a vcore 1,40 lo supera...
quindi secondo ibt non posso tenere il mio procio a 4,1....
tranne che ci sono altri voltaggi da toccare... io il pll eil vtt li ho alzati di un punto...
di chi mi devo fidare???
mi sembra strano.... tre progtammi contro uno....
c' da dire che la mia scheda madre nn riconosce bene la ram e questo potrebbe essere un problema...
mi sembra strano.... tre progtammi contro uno....
c' da dire che la mia scheda madre nn riconosce bene la ram e questo potrebbe essere un problema...
ibt è fatto dalla intel quindi "conosce" meglio la cpu e la mette meglio sotto sforzo
krizalid
16-02-2009, 11:03
ibt è fatto dalla intel quindi "conosce" meglio la cpu e la mette meglio sotto sforzo
IBT prendilo con le pinze...
Nemesis2
16-02-2009, 11:11
Assolutamente entrambi.
IBT o LinX stressa tutti i componenti della CPU, Prime stressa in blend il resto e un poco meno la cpu.
Quindi entrambi vanno superati, perchè la cpu a default lo farebbe. Se IBT fallisce comincia a lavorare su PLL, VTT e GTL.
infatti ragazzi..posso dirvi che che anche prime e orthos mi davano errore.... poi cambiando alcune cose ora sono stabili......
con ibti ci potrebbe essere una questione di incompatibilità.... con la scheda madre..... con le ram e soprattutto ci potrebbe essere un volere dellì'intel a non fare overclokkare.... tutto qui.....
io sono nuvo dell overclock..ma tantissimi ragazzi esperti mi hanno detto...
alcuni... se superi 1 ora di orthos a priorità 9 sei rock solid...
altri ..se superi tre ore di prime95 sei rock solid...
io ci aggiungo un'ora di occt massima priorita.....
ripeto.il mio procio è e8400 step co...magari ibt ha ragione emi consiglia di non tenerlo a 4.1 ma 4.0...... però preferisco credere ad un mezza verità.....che la mi amcchina è stabile al 90 % e se arrivasse qualcosa che la sfrutta al 100 % "potrebbe"... bloccarsi..ma esiste questo qualcosa....
ragazzin il maximum stresse non parte neanche con vcore a 1,40.... vi rendete conto??? allora quei 3 programmi sono dei falsi...non li usiamo piu....
Assolutamente entrambi.
IBT o LinX stressa tutti i componenti della CPU, Prime stressa in blend il resto e un poco meno la cpu.
Quindi entrambi vanno superati, perchè la cpu a default lo farebbe. Se IBT fallisce comincia a lavorare su PLL, VTT e GTL.
gtl cosa sarebbe..nella mia mobo hanno nomi diversi...
Nemesis2
16-02-2009, 11:18
gtl cosa sarebbe..nella mia mobo hanno nomi diversi...
I GTL dovrebbero chiamarsi cmq GTL, che mobo hai?
I GTL dovrebbero chiamarsi cmq GTL, che mobo hai?
gigabyte ep45 dq6..... ripeto gia la mia mobo non legge bene la mia ram..secondo me ci potrebbe essere una incompatibilità con intel burn test...
Nemesis2
16-02-2009, 11:25
OCCT 3.0 ha anche la funzione Linpack... l'hai provata?
OCCT 3.0 ha anche la funzione Linpack... l'hai provata?
è stabile..ho solo problemi di temp..sale molto...
Nemesis2
16-02-2009, 11:32
è stabile..ho solo problemi di temp..sale molto...
OCCT ha per la cpu il primo test, in cui devi impostare prima Dati Piccoli e poi Dati Grandi per almeno 2h l'uno in piorità Alta, inoltre ha anche il secondo Test, quello denominato OCCT LInPack... quello te lo passa per 2h?
OCCT ha per la cpu il primo test, in cui devi impostare prima Dati Piccoli e poi Dati Grandi per almeno 2h l'uno in piorità Alta, inoltre ha anche il secondo Test, quello denominato OCCT LInPack... quello te lo passa per 2h?
il primo test..lo passa..tranquillamente...
il secondo test lo fermo dopo mezz'ora..perchè mi arriva a 85 gradi e mi preoccupo... ..
invece il primo test si tiene sui 65 gradi...
cmq non voglio fare quello con gli occhi tappati..ma non ci credo che la mia macchina non è stabile... secondo me con ibt c'è un incompatibilità.... potevo capire se alzando il vcore di due step andava bene..ma qui neanche alzandolo di 5-6 step...
tranne che devo toccare qualche altro voltaggio...io tocco solo il voltaggio della ram e il pll e il vtt ....il resto lascio su auto.... ma non penso che sia questo afare la differenza..
Ma con IBT che opzioni si scelgono per:
1) Stressare solo CPU
2) Stressare CPU e quant'altro possibile
3)OC delle sole Ram
???
Nel primo caso devi scegliere il livello di stress minore (il 3), che stressa solo 1/4 della ram disponibile, ed anche se è completamente instabile (la ram) non dà errore.
Negli altri 2 casi il livello maggiore (1).
C'è da dire che impostando il livello di stress 1 ogni loop dura 4 volte più che a livello 3.
pgp
IBT prendilo con le pinze...
perchè?
devil_mcry
16-02-2009, 13:00
ciao matiat ti rispondo qua.
allora come ti dicevo, ibt è il test fra tutti che ti da un'idea maggiore sulla stabilità della cpu, non per forza dell'intero os.
sostanzialmente è giusto quello che si è detto sopra, devi passare tutti e dure i test, sia ibt sia prime95/orthos
infatti passando solo prime95/orthos non dici niente xke il procio con carichi elevati potrebbe risultare instabile. considera cmq che il linkpack è un test intel (usato se è vero in realtà principalmente x valutare le prestazioni)
occt include il linkpack ma non è performante come l'ibt, infatti la cpu scalda meno e spesso un core scende dal 100%.
nn basta nemmeno solo il superare l'ibt x dire di essere rs, xke tipo a me a 4ghz la cpu è rs ma prime95 dopo 35min da un errore da imputare probabilmente al nb...
ora a te nn passa il test di ibt, solitamente occorrono almeno 2 step in più di vcore ma 6 sono troppi
le ram mi pare che le hai messe prova a metterla 1:1 cn cl5 insomma rilassiamole e vediamo come va.
cmq se la monbo è incompatibile cn le tue ram ibt te lo dice (l'opzione 1 stressa tanto anche le ram) x quello nn riesci a farlo andare in 1 ma in half si
il problema xo è che il sistema nn è stabile :( infatti a me con 4x1gb a 1066 il pc non andava e ibt si fermava subito ho dovuto renderle...
ppens abbia ragione....
guarda il mio caso... tre programmi contro uno.... il fatto che sia intel fa pensare ad una forma di pubblicità.... che ne sappiamo che con le asus va meglio....... a me puzza molto..ma io sono un principiante ..ma con qualunque persona ho parlato..tutti mi dicevano se supera prime95 vai tranquillo.....
quindi sono 2 le cose..ho tutti sono ignoranti e orthos,prime95 e occt non sono programmi buoni o la intel ha fatto un programma per non fare overclokkare tanto...
ripeto ma io sono un principainte... però cerco di arrivarci con la logica...
tre programmi conosciuti e ottimi mi danno stabilità... un altro no... alzando di molto i voltaggi la cosa non cambia... mi puzza..
oppure come detto sopra la mia cpu non puo reggere certe velocità..o è la intel che vuole farmi credere questo ??? :-)
devil_mcry
16-02-2009, 13:05
ppens abbia ragione....
guarda il mio caso... tre programmi contro uno.... il fatto che sia intel fa pensare ad una forma di pubblicità.... che ne sappiamo che con le asus va meglio....... a me puzza molto..ma io sono un principiante ..ma con qualunque persona ho parlato..tutti mi dicevano se supera prime95 vai tranquillo.....
quindi sono 2 le cose..ho tutti sono ignoranti e orthos,prime95 e occt non sono programmi buoni o la intel ha fatto un programma per non fare overclokkare tanto...
ripeto ma io sono un principainte... però cerco di arrivarci con la logica...
tre programmi conosciuti e ottimi mi danno stabilità... un altro no... alzando di molto i voltaggi la cosa non cambia... mi puzza..
oppure come detto sopra la mia cpu non puo reggere certe velocità..o è la intel che vuole farmi credere questo ??? :-)
considera che orthos e prime95 sono la stessa cosa e penso che anche occt nella modalita non linkpack faccia lo stesso stress test.
quello che dici potrebbe essere vero se NESSUNO passasse l'ibt in oc o con monbo diverse dalle asus ma nn è cosi
considera che molti sparlano di ibt xke non riescono a passare il test e si sa, quando qualcosa nn riesce o non va è merda di sicuro...
postami una schermata di ibt vediamo cm ti crasha quando fai la modalita 1.
fagli fare 15 cicli e vediamo... se te ne passa 14 su 15 puoi tenerlo cosi, nn sarai stabilissimo ma tanto dovrebbe andare bene sempre
krizalid
16-02-2009, 13:07
il punto è:
Prime stressa la cpu al 100%
IBT idem come sopra.
Allora perchè passo Prime e non 1 ciclo su 10 di IBT?
devil ètroppo strano.... io non penso che alzando un pò ilnb o il vtt o altri voltaggi secondari al cosa cambi..o sbaglio...forse incompatibilità con la ram o forse devo abbassare gli fsb... come ti ripeto gli altri programmi mi danno massima stabilità..... la mia mobo mi legge le ram a 800mhz..in realtà sono a 1066... ho gia provato a metter 1:1....niente
krizalid
16-02-2009, 13:09
allora metti tutto a default e riprova IBT e vedi se lo passi...
il punto è:
Prime stressa la cpu al 100%
IBT idem come sopra.
Allora perchè passo Prime e non 1 ciclo su 10 di IBT?
perchè ibt la stressa meglio imho :stordita:
devil_mcry
16-02-2009, 13:13
ragazzi io passo sia 30 cicli di ibt che 3 ore di prime95. ho il procio a 3825mhz 1.264v (cn questi voltaggi gia li passo i test, ma tengo 2.72)
krizalid
16-02-2009, 13:14
perchè ibt la stressa meglio imho :stordita:
ma la CPU lavora al 100% comunque...Non la stressa al 101%.
ma la CPU lavora al 100% comunque...Non la stressa al 101%.
si ma anche orthos in blend e small fft fanno lavorare la cpu al 100% ma nel primo caso le temperature sono più basse nell'altro più alte
Nemesis2
16-02-2009, 13:25
ma la CPU lavora al 100% comunque...Non la stressa al 101%.
Ma lascia perdere quel dato, 100% è un valore ipotizzato... dipende da quali calcoli esegue e come alloca le risorse nei registri. E' come dire che un muratore, semplice esempio, lavora al 100%... un conto è se costruisce un muro, un conto è se trasporta sacchi da 25Kg di cemento tutto il giorno.
nel mio caso le soluzioni sono due...
ho c'è incompatibilità con la ram .....
ripeto la mia scheda madre mi legge i 4 giga di ram ma a 800 invece che 1066...
o devo cambiare qualche voltaggio ..north bridge o south... ma veram queste cose cambiano tanto???
oppure altra possibilità il mio procio lo devo abbassare a 4.0 invece che 4.1...
il mio procio è step co
anche linpack di occt mi da errore... ...
ho un grosso problema anche con le temp...
il mio dissi è lo zerotherm nirvana..ma visto che tocca sui condensatori forse non è montato bene...
cmq con vcore 1,34 sotto stress mi va sui 68 gradi... ma con linpack di occt arriva anche a 84 gradi...
ovviam se volessi lazare il vcore la situazione si farebbe complicata...
invece l'artic cooling 7 è perfettaemtne compatibile... magari le cose andrebbero meglio anche se come dissi è inferiore...
devil_mcry
16-02-2009, 14:26
ma con coretemp nn rilevavi temp di 56gradi ieri?
ma con coretemp nn rilevavi temp di 56gradi ieri?
si con vcore 13375 sta sotto i 60... ma ora alzando il vcore di due step mi da arriva sui 65-68.... sotto stress...
cmq sia linpack di occt che ibt non superano il test...
per prime e orthos sono perfetto..
cisono altri voltaggi che devo toccare...??
deoiridh
16-02-2009, 14:49
si con vcore 13375 sta sotto i 60... ma ora alzando il vcore di due step mi da arriva sui 65-68.... sotto stress...
cmq sia linpack di occt che ibt non superano il test...
per prime e orthos sono perfetto..
cisono altri voltaggi che devo toccare...??
Inizia ad escludere qualcosa: fai 5 cicli di IBT ad esempio con Ram rilassate al massimo (6-6-6); prova ad alzare il NBv di uno step, il Vtt anche. Sempre uno alla volta: cambi valore, fai 5 cicli ecc. Quando ti passa i 5 cicli, vai con 10 o 15 e sei RS per la CPU. Poi passi alla Ram.
IBT non stressa solo la CPU ma tutto il sottosistema collegato (NB, FSB, Ram): tieni sott'occhio se puoi anche la temp della Mobo (e disattiva eventuali sistemi di blocco x surriscaldamento che a volte ci sono nei Bios anche sulle temp delle schede madri).
Inizia ad escludere qualcosa: fai 5 cicli di IBT ad esempio con Ram rilassate al massimo (6-6-6); prova ad alzare il NBv di uno step, il Vtt anche. Sempre uno alla volta: cambi valore, fai 5 cicli ecc. Quando ti passa i 5 cicli, vai con 10 o 15 e sei RS per la CPU. Poi passi alla Ram.
IBT non stressa solo la CPU ma tutto il sottosistema collegato (NB, FSB, Ram): tieni sott'occhio se puoi anche la temp della Mobo (e disattiva eventuali sistemi di blocco x surriscaldamento che a volte ci sono nei Bios anche sulle temp delle schede madri).
secondo me devo abbassare gli fsb... ma come mai per prime sono stabile???anche per orthos eanche per il test di occt???
devil_mcry
16-02-2009, 14:57
il link pack e i test di prime e derivati sn molto diversi
metti le ram a 800mhz circa, cl5 e testa di nuovo. vpll e vtt dovresti averli 1.50 e 1.20 circa dovrebbero bastare vnb nn lo so nn conosco la tua monbo
deoiridh
16-02-2009, 15:00
secondo me devo abbassare gli fsb... ma come mai per prime sono stabile???anche per orthos eanche per il test di occt???
Non ho detto FSB, ma ho parlato della Ram, cioè dei cas, visto che il tuo dubbio riguardava le Ram.
IBT (e il linpak in generale) è un test molto peso, tant'è che in genere la CPU sale di 10° più degli altri test. Per questo basta meno tempo: 1 ora di IBT sono come 6 di Prime o Orthos (anche se poi varia da sistema a sistema, come sempre accade in OC).
Un altro modo per stressare la CPU ma meno la Ram con IBT è quello di usare la modalità 2, cioè usare metà della Ram.
io le voci che conosco e che vado a toccare come voltaggi sono...
vcore
pll
cpu termonation voltage
voltaggio ram..
poi ho due voci
cpu reference1
cpu reference 2...
non so cosa siano...
sinceramente north bridge e south saranno sotto altre voci che non conosco..
cmq ragazzi anche portando il pc da 4.1 a 3.8 ibt mi da instabilità..questo programma è strano... forse è una questione di ram... ..non so...
Non ho detto FSB, ma ho parlato della Ram, cioè dei cas, visto che il tuo dubbio riguardava le Ram.
IBT (e il linpak in generale) è un test molto peso, tant'è che in genere la CPU sale di 10° più degli altri test. Per questo basta meno tempo: 1 ora di IBT sono come 6 di Prime o Orthos (anche se poi varia da sistema a sistema, come sempre accade in OC).
Un altro modo per stressare la CPU ma meno la Ram con IBT è quello di usare la modalità 2, cioè usare metà della Ram.
volevo dirtic he la modalità 2 con vcore più alto me la supera...la modalità 1 si blocca fin dall'inizio.. con la modalità 2 ci siamo più o meno.. ho fatto 8 cicli e li ha superati
deoiridh
16-02-2009, 15:15
volevo dirtic he la modalità 2 con vcore più alto me la supera...la modalità 1 si blocca fin dall'inizio.. con la modalità 2 ci siamo più o meno.. ho fatto 8 cicli e li ha superati
Allora è inutile che alzi troppo il vcore. Concentrati su Vdimm (cioè il voltaggio della Ram) e il voltaggio del Nb.
PS: Se magari metti la tua configurazione in firma, sappiamo che HW hai (profilo --> modifica firma) :)
gigabyte ep45 dq6
e8400+dissi zerotherm nirvana
2x2gb kingston hyperx 1066
ho paura che la ram non sia supportata dalla scheda madre... se vado nel dito mi dice che suppporta questo modello ma parla solo di slot da 512 mb e non da 2giga...magari dovrei cambiarle...
il northbridge è mch???
io nel bios ho tre voci mch
una è mch/dram reference
devo cambiare queste tre??
ragazzi anche in default non va intel burn test...
pensp che la ram non sia compatibile...
in caso la cambio...
volevo chiedervi una cosa..quando ho cambiato scheda madre non ho reinstallato ne windows nei driver dellas cehda madre..ho lasciato tutto cosi... perchè volevo formattare solo dopo avere trovatomil giusto overclock...
può influire???
krizalid
16-02-2009, 15:52
ragazzi anche in default non va intel burn test...
pensp che la ram non sia compatibile...
in caso la cambio...
volevo chiedervi una cosa..quando ho cambiato scheda madre non ho reinstallato ne windows nei driver dellas cehda madre..ho lasciato tutto cosi... perchè volevo formattare solo dopo avere trovatomil giusto overclock...
può influire???
Riformatta e installa i driver della mobo :doh:
Così il sistema sarà bello pulito.
Per la RAM non credo sia incompatibile,ma piuttosto settata male.
Io ad esempio a default vanno a 800 e invece sono delle 1000.
Riformatta e installa i driver della mobo :doh:
Così il sistema sarà bello pulito.
Per la RAM non credo sia incompatibile,ma piuttosto settata male.
Io ad esempio a default vanno a 800 e invece sono delle 1000.
anche ame vannoa default a 800 ..è normale.... ???
ma allfine i driver sonp scheda di rete e scheda audio..influisce cosi tanto???
però se intel burn test da errore anche indefault..qualcosa non va...
Nemesis2
16-02-2009, 16:12
volevo dirtic he la modalità 2 con vcore più alto me la supera...la modalità 1 si blocca fin dall'inizio.. con la modalità 2 ci siamo più o meno.. ho fatto 8 cicli e li ha superati
La modalità che devi usare è solo la 1, gli altri impegniano il sistema solo parzialmente e non costituiscono un test utile.
Nemesis2
16-02-2009, 16:13
nel mio caso le soluzioni sono due...
ho c'è incompatibilità con la ram .....
ripeto la mia scheda madre mi legge i 4 giga di ram ma a 800 invece che 1066...
o devo cambiare qualche voltaggio ..north bridge o south... ma veram queste cose cambiano tanto???
oppure altra possibilità il mio procio lo devo abbassare a 4.0 invece che 4.1...
il mio procio è step co
Certo che cambiano tanto, l'oc non si fa mica cambiando un valore. Ogni singola voce della scheda madre ha un suo peso e una sua importanza e tutte andrebbero testate, considera che valori troppo alti possono dar problemi e instabilità come valori troppo alti... per un oc serio e sicuro, ci vuole anche un mese di test continui.
La modalità che devi usare è solo la 1, gli altri impegniano il sistema solo parzialmente e non costituiscono un test utile.
con la 1 non aprte neanche in default..quindi ditemi che devo fare..incompatibilità con la ram??? o qualche opzione della mobo..tipo trbo o cazz..varie??? cambio ram o può essere un fatto di driver..??? il bios è aggiornato???
Nemesis2
16-02-2009, 16:16
con la 1 non aprte neanche in default..quindi ditemi che devo fare..incompatibilità con la ram??? o qualche opzione della mobo..tipo trbo o cazz..varie??? cambio ram o può essere un fatto di driver..??? il bios è aggiornato???
Ricomincia da capo.
Valori a default della mobo, un bel format e poi ricominciamo un passo alla volta.
devil_mcry
16-02-2009, 16:17
matiat a me faceva cosi quando avevo troppi banchi di ram
hai 4x1gb?
Certo che cambiano tanto, l'oc non si fa mica cambiando un valore. Ogni singola voce della scheda madre ha un suo peso e una sua importanza e tutte andrebbero testate, considera che valori troppo alti possono dar problemi e instabilità come valori troppo alti... per un oc serio e sicuro, ci vuole anche un mese di test continui.
con prime95 non ho avuto grossi problemi ma con ibt ho difficoltà a trovare stabilità..anzi non la trova proprio
nella mia mobo non c'è la voce northbridge ma mch..
ci sono tre voci mch... mi puoi dire a cosa corrispondono e di quanto le devo alzare???
cpu reference 1 e 2 a cosa corrispondono?? li devo toccare??
matiat a me faceva cosi quando avevo troppi banchi di ram
hai 4x1gb?
2x2gb praticaemtne il modello di ram è riconosciuto..ho guardato la lista..ma praticaemtne nella lista riconosce solo banchi da 512 per questo modello e invece i miei sono da 2 giga...
Nemesis2
16-02-2009, 16:20
con prime95 non ho avuto grossi problemi ma con ibt ho difficoltà a trovare stabilità..anzi non la trova proprio
nella mia mobo non c'è la voce northbridge ma mch..
ci sono tre voci mch... mi puoi dire a cosa corrispondono e di quanto le devo alzare???
cpu reference 1 e 2 a cosa corrispondono?? li devo toccare??
Non ho mai oc la tua scheda madre, vai nel suo thread ufficiale e chiedi lì... ma prima ti consiglio di fare quanto da me consigliato.
ok ragazzi..se non avessi conosciuto ibt sarei rimasto sereno e felice con i miei test :-) che p...
devil_mcry
16-02-2009, 16:25
togli 1 banco e riprova. formattare nn serve
togli 1 banco e riprova. formattare nn serve
iola penso come te..formattare non serve..installa i driver della scheda udio e di rete...che non serve a niente...
devil_mcry
16-02-2009, 17:24
il problema penso sia proprio dovuto alla ram. potrebbe essere stabile con 1 banco cosi sei sicuro che siano loro
Nemesis2
16-02-2009, 17:45
State dicendo che un format dopo un cambio di chipset non serve?
Ho capito il livello del thread, saluti... quando avrete imparato ad usare le calcolatrici ne riparliamo con i pc. :D :D
devil_mcry
16-02-2009, 17:51
che cambio di chipset?
krizalid
16-02-2009, 17:53
quando cambi la mobo si formatta tutto e si reinstallano i drivers e windows.
Merlino86
16-02-2009, 17:53
ciao ragazzi ho notato che facendo 20 cicli di IBT le temperature del mio procio sono molto più alte (dai 5° agli 8°) rispetto a 3 ore di prime95...
cosa potrebbe significare?... eppure il mio procio viene sfrutato al 100% da entrambe le applicazioni...
qualcuno sa spiegarmi il perchè?....;)
devil_mcry
16-02-2009, 17:54
normale, il 100% è una statistica succede a tutti il linkpack sul quale l'ibt si basa è piu stressante
devil_mcry
16-02-2009, 17:55
nn avevo letto che aveva cambiato monbo...
deoiridh
16-02-2009, 17:56
State dicendo che un format dopo un cambio di chipset non serve?
Ho capito il livello del thread, saluti... quando avrete imparato ad usare le calcolatrici ne riparliamo con i pc. :D :D
Quoto in pieno:
se ha cambiato mobo non solo senza formattare ma anche senza installare i driver della mobo nuova, si sta appoggiando interamente su Windows. E i driver che danno con la Mobo non sono solo quelli dell'audio, ma anche quelli del chipset.
Magari anche il Bios andrebbe aggiornato, visto che i settaggi di OC si fanno da lì ed escono apposta gli aggiornamenti x garantire la compatibilità HW con i nuovi prodotti e risolvere i bachi.
Merlino86
16-02-2009, 18:16
normale, il 100% è una statistica succede a tutti il linkpack sul quale l'ibt si basa è piu stressante
quindi quale temperatura devo prendere in considerazione come reale test di stress?....:)
devil_mcry
16-02-2009, 18:18
quindi quale temperatura devo prendere in considerazione come reale test di stress?....:)
quella di ibt monitorizzata con tool tipo coretemp o similari
tieni cmq presente che nell'uso quotidiano nn ci arrivera mai
Merlino86
16-02-2009, 18:30
quella di ibt monitorizzata con tool tipo coretemp o similari
tieni cmq presente che nell'uso quotidiano nn ci arrivera mai
ok ora sono più tranquillo...:D
ok ragazzi..ora provo..magari non metto i driver della scheda video.. ..
come ram ho anche 2 banchi da due giga ocz cl4 800mhz... ma neanche uqesto modello esce nella lista di questa scheda madre...
invece come detto le kingston escono ma come banchi da 512 mb..io ho 2 banchi da 2 giga...quindi non so...
devil_mcry
16-02-2009, 19:21
piccolo ot
hai il dissy che volevo io e che non ho preso perche introvabile. come va?
Merlino86
16-02-2009, 20:14
piccolo ot
hai il dissy che volevo io e che non ho preso perche introvabile. come va?
abbastanza bene... non credo sia al livello del tuo dissy ma a 3.4 ghz non ho mai superato i 65°....
ho fatto più di 3 ore di prime95 e la temperatura del core più caldo si è fermata a 60° mentre con IBT 65° sempre sul core più caldo...gli altri core sono 5° più freddi...
credo che abbia un ottimo prezzo/prestazioni visto il prezzo di soli 26 euri :D e poi mi piace esteticamente ;)
devil_mcry
16-02-2009, 20:16
mi interessava molto x il prezzo a me infatti, al tempo costava 30e ma boh nn so nn c'era da nessuna parte
Merlino86
16-02-2009, 20:35
mi interessava molto x il prezzo a me infatti, al tempo costava 30e ma boh nn so nn c'era da nessuna parte
il prezzo più basso sul web è di 26€ ma arriva anche a 30€....
è un dissy con un ottima architettura costruttiva non ha nulla da invidiare ai dissipatori di fascia superiore...ha 8 heatpipe suddivisi 4 per lato in rame come la base... inoltre 2 torri da 51 alette in allumino ciascuno con al centro una ventola 120 cm a 1500 rpm , a dir la verità un pò rumorosa quando gira al massimo....
però ovviamente i dissipatori di 40€ raffreddano di almeno 5° in più il procio ma secondo me questi gradi in meno non valgono i 20€ in più rispetto al freezer xtreme...
poi dipende dall'uso che se ne deve fare..:)
devil_mcry
16-02-2009, 20:52
boh si io questo l'ho pagato 40 poi ci ho messo la nanoxia x il rumore cmq alla fine se l'avessi trovato avrei preso il tuo penso
allora tutto formattato e driver installati.... tutto in default.... ibt mi da instabilità.... la ram è a 800mhz..ho cambiato lo strap el'ho messa a 667 .... niente...sempre errore...ditemi voi... posso provare con la ram ocz..ma neanche questa è supportata.. o qualcosa è danneggiato..ma la scheda madre me l'avrebbe detto...
devil_mcry
16-02-2009, 21:42
allora tutto formattato e driver installati.... tutto in default.... ibt mi da instabilità.... la ram è a 800mhz..ho cambiato lo strap el'ho messa a 667 .... niente...sempre errore...ditemi voi... posso provare con la ram ocz..ma neanche questa è supportata.. o qualcosa è danneggiato..ma la scheda madre me l'avrebbe detto...
prova le altre
prova anche con solo 1 banco
prova le altre
prova anche con solo 1 banco
potrebbe essere scheda madre difettosa???
Per testare il sistema in oc di solito uso OCCT, Prime 95 e Orthos ... con questi 3 programmi attualmente ho un sistema stabile testato con temperature che al massimo hanno dei picchi di 66° dopo pero' diverso tempo di test, in idle sto sui 30° (con procio a 3800 a voltaggio 1.44).
Prima tanto per curiosita mi sono detto proviamo a fre un test con IBT ... lancio il test, parte senza nussun errore solo che dopo poco le temperature sono schizzate a 77° e oscillavno tra i 60 e 70 ... ovvio che un po' l'ho tenuto poi l'ho staccato.
Volevo chiervi: e' normale che con questo programma le temp. siano cosi' maggiori rispetto agli altri, e visto che con ibt della intel le temp sono cosi' alte farei bene ad abbassare clock e voltaggio o considerato che per come uso io il pc non arriveranno mai a quelle temp posso stare tranquillo cosi' visto che il sitema è stabile ...
devil_mcry
16-02-2009, 21:56
potrebbe essere scheda madre difettosa???
piu probabilmente è incompatibilità...se fai 2 prove e lo vedi subito
F1R3BL4D3
16-02-2009, 22:14
IBT non è un programma Intel innanzitutto.
Comunque si, è normale che con IBT le temperature siano più alte ma considera che già con gli altri 3 programmi raggiungi temperature più elevate rispetto alla maggioranza degli applicativi comuni. Insomma, fai affidamento rispetto alle temperature massime raggiunte da OCCT, Orthos, Prime.
ok grazie per il chiarimento :D
ok..ma se non parte sono 2 le cose......
dato per scontato che la mobo funziona...
o la mobo non è compatibile con il programma o il programma è una versione non compatibile....
ragazzi se cambio i componenti il risultato non cambia...
in default o anche alzato i voltaggi della ram.... le ram sono messe a 800
ragazzi mettendo altri 2 slot diram ocz 800 mhz cl4 2x2gb mi da errore... quindi ditemi voi... premetto che anche questa ram non esce nella lista delle ram compatibili.... vi posto il messaggio per intero :-)
IntelBurnTest v1.9 - Utilizes Intel(R) Linpack technology
by AgentGOD
Thanks to Cronos from XS for the memory size equation
Description: Linpack by Intel(R) is an extremely stressful program that will
put even the most powerful X86/X64 CPU in the world at its knees. Load temp
under Linpack will be up to 22*C higher than the competing software Prime95.
This program will make usage of Linpack easier and more practical.
Note: Testing under 64-bit Windows will yield the most accurate result, and is
highly recommended. Please read the included readme file for more information.
Operating Systems supported:
32-bit Windows (X86)
64-bit Windows (X64) [not Itanium]
Currently running OS: 32-bit
Physical memory available: 2821 MB
Turn on error detection (Y/N)? n
Stress levels available:
1 - Maximum stress
2 - Half stress (uses 1/2 of available memory)
3 - Low stress (uses 1/4 of available memory)
4 - Customize stress level
Please select desired stress level> 1
Using maximum available memory to stress test (2821 MB).
Enter the number of times to run the test (5 or more recommended)> 5
!!! You have tried to allocate more than 1.87 GB of memory while in a 32-bit OS.
Since it is not possible to do so, the allocation has been reduced to 1.87 G
B.
----------------------------------------------------
Executing Intel(R) Linpack 32-bit mode...
----------------------------------------------------
Intel(R) LINPACK data
Current date/time: Tue Feb 17 01:12:06 2009
CPU frequency: 3.000 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2
Parameters are set to:
Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 15080
Leading dimension of array : 15080
Number of trials to run : 5
Data alignment value (in Kbytes) : 4
No runs is allowed for LinData\x86\linpack32.exe: not enough memory
----------------------------------------------------
Testing finished in 0.281 seconds.
Please check the "Residual(norm)" values and confirm that they are
all equal. If not, your CPU/RAM has failed Linpack testing.
----------------------------------------------------
IBT non è un programma Intel innanzitutto.
Comunque si, è normale che con IBT le temperature siano più alte ma considera che già con gli altri 3 programmi raggiungi temperature più elevate rispetto alla maggioranza degli applicativi comuni. Insomma, fai affidamento rispetto alle temperature massime raggiunte da OCCT, Orthos, Prime.
perchè si chiama intel burn test?:stordita:
F1R3BL4D3
17-02-2009, 08:35
perchè si chiama intel burn test?:stordita:
:D se io chiamo un programma: "AMD find a number" non è detto che io sia in AMD.
Penso sia dato dal fatto che utilizza Linpack (http://en.wikipedia.org/wiki/LINPACK) come base e anche Intel utilizzi questa libreria per alcuni suoi programmi di calcolo per workstation e server.
:D ma alla fine ha usato un nome come un altro. Si sarebbe potuto chiamare "pippo" ed essere uguale.
:D se io chiamo un programma: "AMD find a number" non è detto che io sia in AMD.
Penso sia dato dal fatto che utilizza Linpack (http://en.wikipedia.org/wiki/LINPACK) come base e anche Intel utilizzi questa libreria per alcuni suoi programmi di calcolo per workstation e server.
:D ma alla fine ha usato un nome come un altro. Si sarebbe potuto chiamare "pippo" ed essere uguale.
beh uno appena legge Intel Burn Test pensa che è sviluppato dalla Intel...:mbe: scusa ma per Intel Tat è la stessa cosa?
:D se io chiamo un programma: "AMD find a number" non è detto che io sia in AMD.
Penso sia dato dal fatto che utilizza Linpack (http://en.wikipedia.org/wiki/LINPACK) come base e anche Intel utilizzi questa libreria per alcuni suoi programmi di calcolo per workstation e server.
:D ma alla fine ha usato un nome come un altro. Si sarebbe potuto chiamare "pippo" ed essere uguale.
oppure F1R3BL4D3 burn test :ciapet: :sofico: :asd:
F1R3BL4D3
17-02-2009, 10:08
beh uno appena legge Intel Burn Test pensa che è sviluppato dalla Intel...:mbe: scusa ma per Intel Tat è la stessa cosa?
:D eh, ciò che si pensa non è sempre la cosa corretta.
Intel TAT invece è prodotto da Intel (che io ricordi).
oppure F1R3BL4D3 burn test :ciapet: :sofico: :asd:
:D naaaa non mi interessano i burn test! :sofico:
K Reloaded
17-02-2009, 10:27
unificati i due threads :)
@ devil: eventualmente se curi un pò il primo post potremmo anche farlo diventare ufficiale questo thread :)
non potete abbanonarmi proprio ora...... forse le gigabyte sono + problematiche....
Nemesis2
17-02-2009, 11:21
Ma l'errore che ti dà l'hai visto?
Alloca meno memoria.
raziel88
17-02-2009, 11:42
A me invece il sistema è stabile con prime95 e OCCT, con ibt invece se imposto come livello di stress 1 mi da subito test fallito mentre a livello 2 lo passo senza problemi. Come mai?
Ma l'errore che ti dà l'hai visto?
Alloca meno memoria.
me lo da in default con qualunque ram..che significa alloca meno memoria???
alcuni mi hanno detto che devo toglier un banco di ram e quando supera il test ritorno a mettere l'altro...
devil_mcry
17-02-2009, 12:46
unificati i due threads :)
@ devil: eventualmente se curi un pò il primo post potremmo anche farlo diventare ufficiale questo thread :)
ok ora ci lavoro un po
EDIT fatto potrebbe andare cosi?
devil mi risp..per favore..ho postato l'errore che mi da intel burn test...allora non è un problema di stabilità..ma nemesis mi ha detto di allocare meno memoria..che dovrei fare??? e come mai questo problema solo a me???
A me invece il sistema è stabile con prime95 e OCCT, con ibt invece se imposto come livello di stress 1 mi da subito test fallito mentre a livello 2 lo passo senza problemi. Come mai?
me lo da in default con qualunque ram..che significa alloca meno memoria???
alcuni mi hanno detto che devo toglier un banco di ram e quando supera il test ritorno a mettere l'altro...
Guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277&page=2), io avevo lo stesso problema: con due banchi da 2GB l'1 non lo passavo, tolto uno funziona.
Provate anche voi ;)
Guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277&page=2), io avevo lo stesso problema: con due banchi da 2GB l'1 non lo passavo, tolto uno funziona.
Provate anche voi ;)
ma una volta pasato posso rimettere i 2 banchi di nuovo..voglio stare con 4 giga..ma come mai proprio a noi questo problema...???
ma una volta pasato posso rimettere i 2 banchi di nuovo..voglio stare con 4 giga..ma come mai proprio a noi questo problema...???
Si, io una volta passato i test l'ho rimesso su ;)
Beh, la causa potrebbe essere una difficoltà intrinseca tra IBT e Vista 32bit (tant'è che mi pare di aver letto che con la versione a 64bit il problema non sussiste) e credo sia per il fatto che - anche se ti fa vedere 4GB di memoria - il 32Bit ne gestisce al massimo 3.
Se c'è qualcuno che ha teorie più solide si faccia avanti, il mio è un ragionamento assolutamente empirico! :)
ma se visto questo problema lascio stare ibt e supero 6 ore di prime95 va bene??? ad esempio dopo tre ore prime mi ha dato errore..ho ho alzato il vcore e sto provando di nuovo...
oppure supero ibt solo con half test..che cmq va bene...
K Reloaded
17-02-2009, 15:02
@ Devil: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=197835 correggi un pò la prima pagina :p
devil_mcry
17-02-2009, 15:37
devo mettere questo link x ibt? ok
K Reloaded
17-02-2009, 15:52
devo mettere questo link x ibt? ok
li hai immagini, link e tutto quanto ... è il thread di Agent GOD su XS ... più ufficiale di quello non si può :p
devil_mcry
17-02-2009, 15:56
oook faccio :)
ma se visto questo problema lascio stare ibt e supero 6 ore di prime95 va bene??? ad esempio dopo tre ore prime mi ha dato errore..ho ho alzato il vcore e sto provando di nuovo...oppure supero ibt in half...
che ne pensi?
devil_mcry
17-02-2009, 18:33
matiat hai provato le ram da 800mhz ? e hai provato a togliere 1 banco (sia con le 1066 che cn le 800?)
ciao a tutti..ho un problema con ibt ho overcloccato il mio intel q8200 su asus p5q con ram g-skill 2x2gb sono arrivato a 3000ghz senza troppi problemi..faccio orthos e lo passo faccio prime95 e lo passo vari superpi e gioco senza problemi..alla fine per prova faccio intel burn test in max stress e subito dopo un secondo mi da errore(linparck fallito)quindi provo alzare il v-core cambio un po di impostazioni ma niente in max stress non va..invece nessun problema con test con 1/2 di ram..quindi dopo vari tentativi andati a vuoto provo a mettere tutto default e sorpresa non lo passo ancora!!!!da cosa puo dipendere?un aiuto vi prego?sono con windows vista32
Nemesis2
17-02-2009, 19:11
Linpack + 4Gb + S.O. 32Bit = Errore istantaneo di memoria allocata.
Linpack + 4Gb + S.O. 32Bit = Errore istantaneo di memoria allocata.
quindi posso fare solo l'half test....
dirlo prima no???? mi avete fatto impazzire.....:-)
devil_mcry
17-02-2009, 19:44
Linpack + 4Gb + S.O. 32Bit = Errore istantaneo di memoria allocata.
sei sicuro? xke c'è gente che passa l'ibt con 4gb...
Linpack + 4Gb + S.O. 32Bit = Errore istantaneo di memoria allocata.
sul mio pc in firma il test max stress lo passato senza problemi...invace con quello che sto assemblando a mio nipote non c'è verso...tutti e due con 2x2 gb di ram
devil_mcry
17-02-2009, 21:51
sul mio pc in firma il test max stress lo passato senza problemi...invace con quello che sto assemblando a mio nipote non c'è verso...tutti e due con 2x2 gb di ram
e la monbo è uguale?
e la monbo è uguale?
no scusate hai tempi del overclock del pc in firma avevo windows vista 64
invece il pc che sto assemblando adesso asus p5q-q8200-ram 2x2- ho w. vista 32..quindi non c'è modo di testare oc con ram 2x2 su vista 32?
Puoi testare al max i 3Gb e rotti che vede.
Puoi testare al max i 3Gb e rotti che vede.
ok ma in che modo?
matiat hai provato le ram da 800mhz ? e hai provato a togliere 1 banco (sia con le 1066 che cn le 800?)
ok devil.ma invece di togliere la ram testare e poi rimetterla..meglio fare l'half test di ibt e prime 95..penso vada bene...
devil_mcry
17-02-2009, 23:31
ok devil.ma invece di togliere la ram testare e poi rimetterla..meglio fare l'half test di ibt e prime 95..penso vada bene...
no xke se togli 2 banchi di ram sai se hai problemi reali e seri
a me ibt nn andava cn 4gb xke la monbo nn digeriva 4 banchi di ram e infatti il pc ogni tanto si riavviava.
x quello ti ho suggerito gia mille volte di togliere 1 banco e provare
togli e testi cn un solo banco. a quel punto l'ibt deve andere nn ci sn cazzi se nn va incominciano i casini
Nemesis2
17-02-2009, 23:36
ok devil.ma invece di togliere la ram testare e poi rimetterla..meglio fare l'half test di ibt e prime 95..penso vada bene...
Ti ripeto l'half test non serve a nulla... è come far girare un gioco, non serve a nulla.
Setta il quantitativo di ram che usa il programma, te lo chiede all'inizio.
ok ma in che modo?
Se vuoi fare l'1 devi togliere un banco di ram e vedrai che gira... ;)
ok devil.ma invece di togliere la ram testare e poi rimetterla..meglio fare l'half test di ibt e prime 95..penso vada bene...
Beh, c'è chi dice che tra 1 e 2 la differenza è sostanziale... però se molti fanno Prime95 e Orthos e si ritengono RS penso che possa farlo anche tu :)
A me in compenso stasera è saltato l'HD dove ho il SO e tutto il resto: ho spento prima di cena, ho riacceso e nada de nada, viene fuori questo messaggio:
REBOOT AND SELECT PROPER BOOT DEVICE OR INSERT BOOT MEDIA IN SELECTED BOOT DEVICE AND PRESS ANY KEY
Dal bios mi vedeva - come periferiche Sata - solo il DVD e ho provato a staccare il secondo, ad attaccare solo l'HD senza null'altro sulla MoBo ma non ne son venuto fuori...
C'è qualcuno che è riuscito a recuperare i dati dopo questo messaggio per caso?
Può incidere il fatto che ho tolto la pila dalla MoBo perché non capivo che stava accadendo e adesso non mi vede più l'HD?
... e dire che nel fine settimana volevo mettere i due HD in raid :cry:
devil_mcry
17-02-2009, 23:46
Se vuoi fare l'1 devi togliere un banco di ram e vedrai che gira... ;)
Beh, c'è chi dice che tra 1 e 2 la differenza è sostanziale... però se molti fanno Prime95 e Orthos e si ritengono RS penso che possa farlo anche tu :)
A me in compenso stasera è saltato l'HD dove ho il SO e tutto il resto: ho spento prima di cena, ho riacceso e nada de nada, viene fuori questo messaggio:
REBOOT AND SELECT PROPER BOOT DEVICE OR INSERT BOOT MEDIA IN SELECTED BOOT DEVICE AND PRESS ANY KEY
Dal bios mi vedeva - come periferiche Sata - solo il DVD e ho provato a staccare il secondo, ad attaccare solo l'HD senza null'altro sulla MoBo ma non ne son venuto fuori...
C'è qualcuno che è riuscito a recuperare i dati dopo questo messaggio per caso?
... e dire che nel fine settimana volevo mettere i due HD in raid :cry:
dimmi la sigla del disco? nn sapevi che questi dischi hanno bisogno, cm quasi tutti i seagate/maxtor di un update del fw pena il rischio di vedersi sparire l'hdd?
purtroppo ci sn pochi metodi, l'unico è rischiosissimo e ora è sparita pure la guida cmq cerca la disc dei seagate 7200.11 trovi tutto li
no xke se togli 2 banchi di ram sai se hai problemi reali e seri
a me ibt nn andava cn 4gb xke la monbo nn digeriva 4 banchi di ram e infatti il pc ogni tanto si riavviava.
x quello ti ho suggerito gia mille volte di togliere 1 banco e provare
togli e testi cn un solo banco. a quel punto l'ibt deve andere nn ci sn cazzi se nn va incominciano i casini
cosa intendiper casini????:help: :help: :help:
Ti ripeto l'half test non serve a nulla... è come far girare un gioco, non serve a nulla.
Setta il quantitativo di ram che usa il programma, te lo chiede all'inizio.
all'inizio ibt mi chiede soltanto i cilci da fare e il livello di stress......spiegami meglio per favore...
no xke se togli 2 banchi di ram sai se hai problemi reali e seri
a me ibt nn andava cn 4gb xke la monbo nn digeriva 4 banchi di ram e infatti il pc ogni tanto si riavviava.
x quello ti ho suggerito gia mille volte di togliere 1 banco e provare
togli e testi cn un solo banco. a quel punto l'ibt deve andere nn ci sn cazzi se nn va incominciano i casini
ok devl ma se con 1 banco solo mi va bene lo stesso tonro arimettere l'altro banco o devo trovare soluzioni differenti...???
dimmi la sigla del disco? nn sapevi che questi dischi hanno bisogno, cm quasi tutti i seagate/maxtor di un update del fw pena il rischio di vedersi sparire l'hdd?
purtroppo ci sn pochi metodi, l'unico è rischiosissimo e ora è sparita pure la guida cmq cerca la disc dei seagate 7200.11 trovi tutto li
Il pc l'ho già messo in macchina e domani ci guardo appena ho un pò di tempo, comunque se ricordo bene dovrebbe essere proprio il modello 7200.11
Ma a memoria ti ricordi che si possa recuperare? in giro parlano di traccia di boot danneggiata...
Ho trovato questo (http://www.seagate.com/www/it-it/support/downloads/other_downloads/cuda-fw-it) sul sito Seagate e forse (spero almeno) se ha perso solo il boot riesco a recuperarlo e utilizzarlo come disco secondario...
Lo sapevo ache avrei fatto meglio a prendere un 74GB per il solo SO e i dati importanti e usare gli HD da 500GB per il resto :muro:
devil_mcry
18-02-2009, 00:04
ok devl ma se con 1 banco solo mi va bene lo stesso tonro arimettere l'altro banco o devo trovare soluzioni differenti...???
se con 1 banco va sai che la monbo non è. provi l'altro banco sempre singolo se ancora va non sono nemmeno le ram
da qui potrebbe essere vero che ibt nn è compatibile cn os a 32bit e + di 4gb di rma ( e li l'unica e un test formattando e mettendo vista64)
JJ@66 non centra nulla. l'unica cosa era la prevenzione, dovevi aggiornare il fw del tuo device prima del crash del fw ora è bloccato
in sostanza il fw è andato in loop a causa di un bug nel registro dei log
l'unico modo è ripristinarlo tramite interfaccia rs232 mi pare o qualcosa del genere, cmq un'interfaccia seriale che trovi a pochi euro su ebay solo che la procedura è complicata. io l'ho letta e sbloccare un hdd comporta un certo rischio di romperlo del tutto.
a me è successo similarmente a te nel senso che avevo 2 7200.11 in raid0 pure e uno si e rotto 3gg prima del fw fixato
ora ho preso un wd re3 e aspetto il 2, il 7200.11 rimanente,seppur fixato, lo uso sl x le cose nn importanti ora
la mia mobo è di livello medio alto..cmq un malfunzionamento sarebbe stato rilevato.... se parliamo di compatibilità il discorso è diverso..cmq oggi ha superato 8 ore di prime95....... malfunzionamento non penso e spero di no :-)
devil_mcry
18-02-2009, 00:10
si ma le ram possono essere malfunzionanti o incompatibili in qualunque caso io un test approfondito lo farei tanto togliere un banco di ram è una cosa da 5min e fare 15loop di ibt a 1 ci mette pure poco
si ma le ram possono essere malfunzionanti o incompatibili in qualunque caso io un test approfondito lo farei tanto togliere un banco di ram è una cosa da 5min e fare 15loop di ibt a 1 ci mette pure poco
il problema e che le gigabyte sono compatibili con pochisssimi modelli di ram..non è facili trovarli...
se con 1 banco va sai che la monbo non è. provi l'altro banco sempre singolo se ancora va non sono nemmeno le ram
da qui potrebbe essere vero che ibt nn è compatibile cn os a 32bit e + di 4gb di rma ( e li l'unica e un test formattando e mettendo vista64)
JJ@66 non centra nulla. l'unica cosa era la prevenzione, dovevi aggiornare il fw del tuo device prima del crash del fw ora è bloccato
in sostanza il fw è andato in loop a causa di un bug nel registro dei log
l'unico modo è ripristinarlo tramite interfaccia rs232 mi pare o qualcosa del genere, cmq un'interfaccia seriale che trovi a pochi euro su ebay solo che la procedura è complicata. io l'ho letta e sbloccare un hdd comporta un certo rischio di romperlo del tutto.
a me è successo similarmente a te nel senso che avevo 2 7200.11 in raid0 pure e uno si e rotto 3gg prima del fw fixato
ora ho preso un wd re3 e aspetto il 2, il 7200.11 rimanente,seppur fixato, lo uso sl x le cose nn importanti ora
Domani provo a leggere qui (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=satatshooterbootablenolongerdetected&vgnextoid=51977c94905ea110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD) e vedo se ne vengo fuori... sennò mi tocca di fare il tentativo che mi hai consigliato tu e fixo il secondo che è ancora vuoto...
Grazie della dritta devil_mcry
Edit !:
Leggete qui (http://forum.nexthardware.com/periferiche-di-memorizzazione/59308-seagate-barracuda-7200-11-1tb-vs-firmware-rev-sd15.html) e qui (http://www.italiansubs.net/index.php?option=com_smf&Itemid=26&topic=40562.0): io ho un Seagate SD15 e un Maxtor MX15, praticamente due su due!!!
Edit 2: Seagate fixato, Maxtor deceduto! :rolleyes:
Preso un WD Blue e installato il SO, sul Seagate (ora come ora non è che mi fidi troppo) magari ci installo Kubuntu e abbandono (momentaneamente) il raid, mentre il backup lo metto su un disco esterno...
BaZ....!!!!
18-02-2009, 16:24
mi confermate il fatto che se IBT riavvia il pc vuol dire che il processore è instabile, mentre se termina con errori, è da imputarsi alla memoria ram??
può essere??
devil_mcry
18-02-2009, 16:30
mi confermate il fatto che se IBT riavvia il pc vuol dire che il processore è instabile, mentre se termina con errori, è da imputarsi alla memoria ram??
può essere??
no
se ti riavvia il pc il vcore è troooooppo basso
se termina con errori o con una serie di 0 infiniti il vcore è sempre troppo basso
tuttavia puo dare gli stessi sintomi sempre a causa delle ram (forse il riavvio del pc è + causato da poco vcore)
deoiridh
18-02-2009, 16:45
all'inizio ibt mi chiede soltanto i cilci da fare e il livello di stress......spiegami meglio per favore...
All'inizio rispondi "y"
poi anziché "1" metti "4" (customize stress level) e IBT ti chiede semplicemente quanta Ram in Mb vuoi testare: metti quella che ti legge Win (o meglio un pò meno, tipo 2800, comunque non superare i 3200).
Resta sempre valido il suggerimento anche di Devil_mcry, ovviamente.
BaZ....!!!!
18-02-2009, 16:45
no
se ti riavvia il pc il vcore è troooooppo basso
se termina con errori o con una serie di 0 infiniti il vcore è sempre troppo basso
tuttavia puo dare gli stessi sintomi sempre a causa delle ram (forse il riavvio del pc è + causato da poco vcore)
ok grazie ;)
All'inizio rispondi "y"
poi anziché "1" metti "4" (customize stress level) e IBT ti chiede semplicemente quanta Ram in Mb vuoi testare: metti quella che ti legge Win (o meglio un pò meno, tipo 2800, comunque non superare i 3200).
Resta sempre valido il suggerimento anche di Devil_mcry, ovviamente.
in che senso quelli ch legge win? dove guardo?
in che senso quelli ch legge win? dove guardo?
Guarda qui, questo è il mio test che falliva irrimediabilmente
http://www.xtremeshack.com/immagine/i10491_IBT1.jpg
Se ti fa così sono i banchi di ram... io lasciandole solo uno l'ho superato e se leggi dall'inizio del thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277) vedi che trovi tutte le risposte alle tue domande ;)
Ora io ho reinstallato Vista senza SP1 e non mi riconosce più 4GB di ram ma solo 3 e stasera - se riesco - voglio provare se gira o se è proprio a livello hardware (e non software) se gli danno fastidio i due banchi.
Edit: confermo che con 2 banchi IBT non gira.
Guarda qui, questo è il mio test che falliva irrimediabilmente
http://www.xtremeshack.com/immagine/i10491_IBT1.jpg
Se ti fa così sono i banchi di ram... io lasciandole solo uno l'ho superato e se leggi dall'inizio del thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277) vedi che trovi tutte le risposte alle tue domande ;)
Ora io ho reinstallato Vista senza SP1 e non mi riconosce più 4GB di ram ma solo 3 e stasera - se riesco - voglio provare se gira o se è proprio a livello hardware (e non software) se gli danno fastidio i due banchi.
Edit: confermo che con 2 banchi IBT non gira.
ok..ma quello che mi interessa alla fin della fiera è che anche se tolgo un banco oppure faccio altri test cmq anche se ibt mi da errore con i due banchi il mio pc è stabile? se supero prime95 e occt e se supero l'halftest di ibt posso ritenermi ok??? o questo errore che ci da ibt significa che può succedere che tutto si blocca in casi di alto stress???
in ibt quanta ram devo settare mettendo opzione 4???
ok..ma quello che mi interessa alla fin della fiera è che anche se tolgo un banco oppure faccio altri test cmq anche se ibt mi da errore con i due banchi il mio pc è stabile? se supero prime95 e occt e se supero l'halftest di ibt posso ritenermi ok??? o questo errore che ci da ibt significa che può succedere che tutto si blocca in casi di alto stress???
Intanto la prima domanda che ti faccio io è: quanto lo devi stressare (intendo nell'uso quotidiano) il pc? se lo stress è medio direi che (ma aspetta anche pareri di più esperti di me) sei a posto anche se non testi con IBT e passi tutti gli altri in modo indolore ;)
in ibt quanta ram devo settare mettendo opzione 4???
Il quattro l'ho usato solo la prima volta che lo provai e misi la metà della ram disponibile... ad esempio dallo screen che ti ho messo mi da disponibile 2167MB e puoi mettere 1000/1300MB, ma come dicono in tanti il 4/3/2 servono relativamente: è l'1 che ti da più garanzie.
Io di mio posso dirti che siccome lo tengo acceso qualche ora di sera o nei fine settimana e il massimo dello sforzo lo raggiunge giocando o facendo (raramente) una compressione da dvd a xvid, pertanto so che la CPU non sarà mai stressata come quando viene sottoposto con i vari RS-test :)
JaCk`SpArRoW
20-02-2009, 13:05
ok..ma quello che mi interessa alla fin della fiera è che anche se tolgo un banco oppure faccio altri test cmq anche se ibt mi da errore con i due banchi il mio pc è stabile? se supero prime95 e occt e se supero l'halftest di ibt posso ritenermi ok??? o questo errore che ci da ibt significa che può succedere che tutto si blocca in casi di alto stress???
in ibt quanta ram devo settare mettendo opzione 4???
beh, ho la stessa domanda, con ibt passo il test a priorità 3 e 2 se metto 2x2 gb di ram (teamgroup 1066), se ne metto solo un banco (anche alternati) passo anche il test a priorità uno...a questo punto se faccio un test a priorità 2 con 2 banchi di ram e lo passo, sono stabile? oppure conviene fare il test a priorità 1 con 1 solo banco di ram?
grazie
beh, ho la stessa domanda, con ibt passo il test a priorità 3 e 2 se metto 2x2 gb di ram (teamgroup 1066), se ne metto solo un banco (anche alternati) passo anche il test a priorità uno...a questo punto se faccio un test a priorità 2 con 2 banchi di ram e lo passo, sono stabile? oppure conviene fare il test a priorità 1 con 1 solo banco di ram?
grazie
si infatti..il mio stesso dubbio..però da ignorante ti dico che secondo me sono due le cose...
1 la nostra ram non lavora bene in sincrono... quindi i due banchi lavorano male insieme..in csi particolari potremmo avere problemi...
2 secondo me ibt va in conflitto..quindi non siamo instabili.... secondo me la cosa più probabile...
JaCk`SpArRoW
20-02-2009, 14:08
si infatti..il mio stesso dubbio..però da ignorante ti dico che secondo me sono due le cose...
1 la nostra ram non lavora bene in sincrono... quindi i due banchi lavorano male insieme..in csi particolari potremmo avere problemi...
2 secondo me ibt va in conflitto..quindi non siamo instabili.... secondo me la cosa più probabile...
secondo me, anche leggendo sul thread, credo sia causa del SO a 32 bit e non a 64...mah...le mie ram sono nuove di pacca, quindi mi girerebbe se fosse colpa loro XDDD
anche secondo me è la 2, la accendo :D
secondo me, anche leggendo sul thread, credo sia causa del SO a 32 bit e non a 64...mah...le mie ram sono nuove di pacca, quindi mi girerebbe se fosse colpa loro XDDD
anche secondo me è la 2, la accendo :D
prima di questo maledetto ibt....tutti si affidavano ad orthos e prime....
esperti di overclock mi hanno detto che se superava orthos a priorità 9 per due ora otevo stare tranquillo...
io ho superato il test di occt di 1 ora...
prime 95 7 ore di test superati..
orthos a priorità nove l'ho tenuto tranquillamente 3 ore...
quindi basta :-) va bene cosi....
hai provato il test linpack di occt???
devil_mcry
20-02-2009, 17:30
prima di questo maledetto ibt....tutti si affidavano ad orthos e prime....
esperti di overclock mi hanno detto che se superava orthos a priorità 9 per due ora otevo stare tranquillo...
io ho superato il test di occt di 1 ora...
prime 95 7 ore di test superati..
orthos a priorità nove l'ho tenuto tranquillamente 3 ore...
quindi basta :-) va bene cosi....
hai provato il test linpack di occt???
matiat secondo te intel o amd usa prime95 x testare le cpu? no
il linpack è un tool di intel x testare le performance della cpu (nemmeno la solidità fai te...)
orthos e prime95 che ripeto, sono la stessa cosa, sono vecchi come il cucco, aggiornati quanto vuoi ma...
hai provato a testare tutto con un solo banco di ram?
il fatto che il pc non riesce a chiudere una sessione di ibt nemmeno a default imho non è bello, e a questo punto viene anche meno l'usare tool di stress x vedere se il sistema e stabile.
JaCk`SpArRoW
20-02-2009, 17:32
prima di questo maledetto ibt....tutti si affidavano ad orthos e prime....
esperti di overclock mi hanno detto che se superava orthos a priorità 9 per due ora otevo stare tranquillo...
io ho superato il test di occt di 1 ora...
prime 95 7 ore di test superati..
orthos a priorità nove l'ho tenuto tranquillamente 3 ore...
quindi basta :-) va bene cosi....
hai provato il test linpack di occt???
no, io ora ho tutto a default tranne le ram impostate manualmente su 1066 di frequenza (anche lasciando su "auto" il test non funziona) e avevo fatto partire ibt prima d'iniziare a fare un prove di oc per vedere se c'erano eventuali problemi visto che le ram sono nuove appunto.
volevo solo sapere se il test della cpu cambia tra livello 1 e livello 2...
F1R3BL4D3
20-02-2009, 17:39
orthos e prime95 che ripeto, sono la stessa cosa, sono vecchi come il cucco, aggiornati quanto vuoi ma...
:p Linpack non è certo un giovincello visto che risale a più di 20 anni fa. :sofico:
devil_mcry
20-02-2009, 17:53
:p Linpack non è certo un giovincello visto che risale a più di 20 anni fa. :sofico:
si ma sicuramente meglio di prime95 che pur avendo meno anni è meno stressante XD
F1R3BL4D3
20-02-2009, 17:54
si ma sicuramente meglio di prime95 che pur avendo meno anni è meno stressante XD
:D sai già come la penso su questo punto.
Poi a te prime95 crasha! :Prrr:
devil_mcry
20-02-2009, 18:15
ma era corrotto il pacchetto si vede, xke riscaricandolo e mettendolo in un'altra folder andava :confused: cmq ho fatto al max 3 ore dopo xke tanto mi fido abb di ibt, cmq i 4ghz x me sono troppo esosi di volt nn vale la pena
poi xke ha smesso di andare nn lo so
potrebbe essere e sotolineo potrenne che inel burn test sia un programma anti overclock??? io non penso che intel voglia l'overclock ma vuole che ti compri il processore più costoso e potente..è strano che questo programma vuole 2-3 step di vcore in più rispetto ai colleghi.... non so ....
F1R3BL4D3
20-02-2009, 21:52
:D non è di Intel innanzitutto. Sia Linpack che il programma stesso. Intel utilizza anche lei Linpack (con altri scopi come si diceva prima).
Semplicemente è una metodologia di calcolo diversa. Poi visto che non è un obbligo usare software basati su Linpack, sarebbe un'idea abbastanza stupida da parte di Intel fare una cosa del genere. :p
devil_mcry
20-02-2009, 22:24
io avevo letto in giro che il linpack dell'ibt è una versione rivista dalla intel
cmq nn so, anche nel readme del prog c'è scritto che il linpack è della intel
F1R3BL4D3
20-02-2009, 22:39
io avevo letto in giro che il linpack dell'ibt è una versione rivista dalla intel
cmq nn so, anche nel readme del prog c'è scritto che il linpack è della intel
http://en.wikipedia.org/wiki/LINPACK
Linpack è una libreria, quindi può essere che la modifichino in base alle esigenze (anche perché, come dicevo è vecchio come codice).
:D Ma IBT non è comunque un programma Intel. Anche se usa librerie Linpack modificate da Intel.
devil_mcry
20-02-2009, 22:41
http://en.wikipedia.org/wiki/LINPACK
Linpack è una libreria, quindi può essere che la modifichino in base alle esigenze (anche perché, come dicevo è vecchio come codice).
:D Ma IBT non è comunque un programma Intel. Anche se usa librerie Linpack modificate da Intel.
no io dicevo il linpack
ibt è di un utente ancon o anton antcotn a qualcosa
F1R3BL4D3
20-02-2009, 22:46
no io dicevo il linpack
ibt è di un utente ancon o anton antcotn a qualcosa
Agent GOD.
Nei link vari su Linpack (la libreria) non ho trovato riferimenti ad Intel.
:D poi comunque non è neanche questo gran problema.
ibt sarà pure nuovo e più efficace ma fatto sta che in default da errore..che programma è ??? :-) prime95 e orthos con vista 32 o con un pc in default non danno errore..quindi nonostante la loro età risultano + efficenti.....
e poi se non funziona nel mio pc è una pippa ...:D :D :D
devil_mcry
20-02-2009, 22:49
ibt sarà pure nuovo e più efficace ma fatto sta che in default da errore..che programma è ??? :-) prime95 e orthos con vista 32 o con un pc in default non danno errore..quindi nonostante la loro età risultano + efficenti.....
e poi se non funziona nel mio pc è una pippa ...:D :D :D
a me nn da errore ne a default ne in oc :|
JaCk`SpArRoW
21-02-2009, 00:16
a me nn da errore ne a default ne in oc :|
ma te hai 2 gb di ram...noi 4...a me con 2 gb va che è una meraviglia, sia mettendone 2x1gb sia 1x2gb!!!è con il 2x2gb che va in panico...ma sinceramente credo che sia legato al fatto che ho il SO e di conseguenza il programma a 32 bit e quindi non riconoscendo i 4gb farà qualche errore...perchè se negli altri casi funziona c'è poco da fare...
potrei solo sapere se a livello di cpu c'è differenza tra il livello di test 1 e il 2? o la differenza è solo nell'uso della ram?
grazie
ma era corrotto il pacchetto si vede, xke riscaricandolo e mettendolo in un'altra folder andava :confused: cmq ho fatto al max 3 ore dopo xke tanto mi fido abb di ibt, cmq i 4ghz x me sono troppo esosi di volt nn vale la pena
poi xke ha smesso di andare nn lo so
ma il vcore a 1,35 - 1,36 è troppo?? io per raggiungere 4.0 con e8400 step co devo stare su questo vcore...
F1R3BL4D3
21-02-2009, 08:03
ma il vcore a 1,35 - 1,36 è troppo?? io per raggiungere 4.0 con e8400 step co devo stare su questo vcore...
In sé il v-core è ancora su valori di sicurezza. Non è proprio un esemplare fortunato.
devil_mcry
21-02-2009, 10:49
boh matiat kellone lo passa e ha 4gb di ram, pure k reloaded mi pare che abbia 4 gb se non 8gb di ram...
Io ho Vista64 però non so se influisce.
potrebbe essere e sotolineo potrenne che inel burn test sia un programma anti overclock??? io non penso che intel voglia l'overclock ma vuole che ti compri il processore più costoso e potente..è strano che questo programma vuole 2-3 step di vcore in più rispetto ai colleghi.... non so ....
Non è strano, semplicemente impegna la CPU al 100% spremendola sino all'ultimo circuito.
Ad Intel interessa mostrare la clocckabilità delle propie CPU, quantomeno proporzionale a quelle della concorrenza.
devil_mcry
21-02-2009, 11:08
Io ho Vista64 però non so se influisce.
Non è strano, semplicemente impegna la CPU al 100% spremendola sino all'ultimo circuito.
Ad Intel interessa mostrare la clocckabilità delle propie CPU, quantomeno proporzionale a quelle della concorrenza.
il successo dei core2 duo e quad nn solo è dovuto alla potenza spaventosa rispetto ai phenom e x2 (considerando inoltre che un phenom 2 va piu o meno cm un c2q) e al tdp basso, ma anche alla cloccabilità ! gli smanettoni scelgono intel xke vogliono i mhz
cmq mattiat riguardo il vcore, cn 1.36 puoi stare tranquillo, è un vcore ancora candidato cm vid x intel
io xk sn rs cn 1.264v a 3825 mhz e me ne occorrono 1.320 x andare a 4 ghz e il gioco nn vale la pena tanto vista continua a darmi 5.8 di cpu -.-
io xk sn rs cn 1.264v a 3825 mhz e me ne occorrono 1.320 x andare a 4 ghz e il gioco nn vale la pena tanto vista continua a darmi 5.8 di cpu -.-
A 4,275GHz :D :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090221121311_yes.JPG
devil_mcry
21-02-2009, 11:16
A 4 GHZ ti da 5.8 anche a te?
deoiridh
21-02-2009, 13:57
Io a 4 ghz (Ram 1066) ho tutti 5.9 su Vista64:
http://img4.imageshack.us/img4/3070/punteggiovista64tuttoma.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=punteggiovista64tuttoma.jpg)
devil_mcry
21-02-2009, 20:47
sul 32bit dava 5.8... boh
F1R3BL4D3
21-02-2009, 22:15
:asd: ma ancora state dietro a quell'indice?!
deoiridh
21-02-2009, 22:19
:asd: ma ancora state dietro a quell'indice?!
No no è solo sfoggio di screen :D
:asd: ma ancora state dietro a quell'indice?!
Sei a 5,7 e rosichi? :D
F1R3BL4D3
21-02-2009, 22:49
Sei a 5,7 e rosichi? :D
:D na, io uso Windows XP SP2 mod nLite.
Passerò a Windows 7 quando sarà il momento.
devil_mcry
22-02-2009, 12:07
:D na, io uso Windows XP SP2 mod nLite.
Passerò a Windows 7 quando sarà il momento.
tutte scuse xke nn vuoi avere la delusione di non vedere 5.9 ... almeno io ci provo :D :ciapet:
F1R3BL4D3
22-02-2009, 19:39
tutte scuse xke nn vuoi avere la delusione di non vedere 5.9 ... almeno io ci provo :D :ciapet:
:D guarda, non ci perderei neanche tempo!
Inutilità per inutilità, faccio qualche SPi piuttosto!
JaCk`SpArRoW
24-02-2009, 10:51
io quell'indice di vista non lo capisco...con tutto a default (solo le ram impostate a 1066 da bios) e il sistema in firma ho tutto a 5.9 tranne proprio le ram a 5.6... :confused:
Sicuro che siano correttamente in dual channel?
Guarda su CPU-Z.
JaCk`SpArRoW
24-02-2009, 11:21
http://img519.imageshack.us/img519/1098/memoryg.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=memoryg.jpg)
la cosa strana è che nel spd non me le da a 533 ma max a 400...
nel bios ho impostato solo la frequenza a 1066 non ho impostato ne timings ne voltaggio...
mah... sembrano a posto...
JaCk`SpArRoW
24-02-2009, 11:30
mah... sembrano a posto...
il fatto che nel spd me le veda come PC2-6400 e non come PC2-8500 quali sono è un problema?
Ragazzi mi date una mano a capire come mai ha fallito il test??:confused:
è possibile risalire al responsabile??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090226211459_test.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090226211459_test.JPG)
Ragazzi mi date una mano a capire come mai ha fallito il test??:confused:
è possibile risalire al responsabile??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090226211459_test.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090226211459_test.JPG)
dai ancora uno step o due di vcore e vedi che non ti da piu errori
se invece te ne da prova a fare un memtest per vedere se gli errori stanno nelle ram o infine fai un orthos o prime per vedere se è il nb o qualcos'altro :)
F1R3BL4D3
26-02-2009, 20:24
il fatto che nel spd me le veda come PC2-6400 e non come PC2-8500 quali sono è un problema?
Non è un problema. E' fatto dal costruttore per questioni di compatibilità con le specifiche Jedec.
dai ancora uno step o due di vcore e vedi che non ti da piu errori
se invece te ne da prova a fare un memtest per vedere se gli errori stanno nelle ram o infine fai un orthos o prime per vedere se è il nb o qualcos'altro :)
bene, grazie;)
prima per testare usavo orthos, ora sto testando ibt:)
ah, cmq per le ram le tengo a meno 900mhz, essendo delle 1066, e tengo timing e voltaggio di default, proprio per essere rilassate il più possibile.
vorrei fare però delle domande:
1. Come si è detto ibt è più stressante degli altri programmi, infatti richiede quasi sempre almeno 2 step in più degli altri, il mio dubbio è questo:
ma se ad esempio passa orthos, tat pure, ma ibt no, nell'uso quotidiano cambia qualcosa??
si hanno problemi??
perchè a mio parere sia nei giochi o in applicazioni varie non sarà ma stressato quanto uno di questi test, o sbaglio??
2. Poco sopra mi hai detto che se non passo il test di ibt nemmeno alzando il vcore di 2 step di provare con orthos per vedere se è il nb o qualcos'altro, ma come faccio a saperlo??
mi fda un errore specifico?
inoltre che tipo di stress dovrei utilizzare con orthos??
bene, grazie;)
prima per testare usavo orthos, ora sto testando ibt:)
ah, cmq per le ram le tengo a meno 900mhz, essendo delle 1066, e tengo timing e voltaggio di default, proprio per essere rilassate il più possibile.
vorrei fare però delle domande:
1. Come si è detto ibt è più stressante degli altri programmi, infatti richiede quasi sempre almeno 2 step in più degli altri, il mio dubbio è questo:
ma se ad esempio passa orthos, tat pure, ma ibt no, nell'uso quotidiano cambia qualcosa??
si hanno problemi??
perchè a mio parere sia nei giochi o in applicazioni varie non sarà ma stressato quanto uno di questi test, o sbaglio??
Rispondo al primo quesito: credo (e magari altri confermeranno) che il livello di stress che raggiunge con IBT sia oltre all'utilizzo quotidiano, pertanto è ragionevole pensare che se passi tutti gli stress-test eccetto IBT è comunque sintono di stabiltà.
Se poi fai attività esageratamente stressanti nell'uso quotidiano tienilo monitorato e vedi come si comporta, ma in linea teorica dovresti essere a posto.
Rispondo al primo quesito: credo (e magari altri confermeranno) che il livello di stress che raggiunge con IBT sia oltre all'utilizzo quotidiano, pertanto è ragionevole pensare che se passi tutti gli stress-test eccetto IBT è comunque sintono di stabiltà.
Se poi fai attività esageratamente stressanti nell'uso quotidiano tienilo monitorato e vedi come si comporta, ma in linea teorica dovresti essere a posto.
si in effetti ibt per i miei gusti è esagerato, l'unica cosa è che far andare 1 o 2 ore orthos non ne ho sempre voglia, ibt invece è piu veloce tutto qui ma non credo esistino programmi che stressino la cpu come ibt
2. Poco sopra mi hai detto che se non passo il test di ibt nemmeno alzando il vcore di 2 step di provare con orthos per vedere se è il nb o qualcos'altro, ma come faccio a saperlo??
mi fda un errore specifico?
inoltre che tipo di stress dovrei utilizzare con orthos??
no non ti da errori specifici dovresti solo provare a smanettare un po con i voltaggi ma se lasci tutto in auto regola da solo per eccesso ( poi se vuoi potresti abbassare anche altri voltaggi come vtt nb ecc..ma inizia a trovare la stabilita normale! )
comunque prova a fare il memtest magari sono le ram, se sono le ram abbassa la frequenza o alza i voltaggi o rilassa i timings
si in effetti ibt per i miei gusti è esagerato, l'unica cosa è che far andare 1 o 2 ore orthos non ne ho sempre voglia, ibt invece è piu veloce tutto qui ma non credo esistino programmi che stressino la cpu come ibt
Quoto: pure io lo uso per praticità ;)
Rispondo al primo quesito: credo (e magari altri confermeranno) che il livello di stress che raggiunge con IBT sia oltre all'utilizzo quotidiano, pertanto è ragionevole pensare che se passi tutti gli stress-test eccetto IBT è comunque sintono di stabiltà.
Se poi fai attività esageratamente stressanti nell'uso quotidiano tienilo monitorato e vedi come si comporta, ma in linea teorica dovresti essere a posto.
no, io quotidianamente gioco, uso molto winrar per scompattare file abbastanza grandi, poi altra roba pesante non ne faccio:)
si in effetti ibt per i miei gusti è esagerato, l'unica cosa è che far andare 1 o 2 ore orthos non ne ho sempre voglia, ibt invece è piu veloce tutto qui ma non credo esistino programmi che stressino la cpu come ibt
no non ti da errori specifici dovresti solo provare a smanettare un po con i voltaggi ma se lasci tutto in auto regola da solo per eccesso ( poi se vuoi potresti abbassare anche altri voltaggi come vtt nb ecc..ma inizia a trovare la stabilita normale! )
comunque prova a fare il memtest magari sono le ram, se sono le ram abbassa la frequenza o alza i voltaggi o rilassa i timings
gia, ho notato pure io;)
Quoto: pure io lo uso per praticità ;)
si in effetti è molto più comodo:sofico:
K Reloaded
27-02-2009, 07:21
Rispondo al primo quesito: credo (e magari altri confermeranno) che il livello di stress che raggiunge con IBT sia oltre all'utilizzo quotidiano, pertanto è ragionevole pensare che se passi tutti gli stress-test eccetto IBT è comunque sintono di stabiltà.
Se poi fai attività esageratamente stressanti nell'uso quotidiano tienilo monitorato e vedi come si comporta, ma in linea teorica dovresti essere a posto.
si in linea di massima è così :)
Nemesis2
27-02-2009, 07:39
La questione cruciale è che anche se IBT vi dà stabilità questo non significa nulla.
Crash per ram o soprattutto nb problems possono cmq capitare. Per verifica fate partire prime, se si pianta sui Large FFT allora c'è un problema nel comparto chipset ram, a quel punto fate fare a IBT 100 cicli vedrete che prima o poi vi esce un errore.
La questione cruciale è che anche se IBT vi dà stabilità questo non significa nulla.
Crash per ram o soprattutto nb problems possono cmq capitare. Per verifica fate partire prime, se si pianta sui Large FFT allora c'è un problema nel comparto chipset ram, a quel punto fate fare a IBT 100 cicli vedrete che prima o poi vi esce un errore.
Io una volta alzata la frequenza della ram (legata all'aumento di FSB) e prima di testare la CPU con OCCT e IBT ho fatto MemTest per verificarne la tenuta: è corretta la sequenza?
Nemesis2
27-02-2009, 07:53
Io una volta alzata la frequenza della ram (legata all'aumento di FSB) e prima di testare la CPU con OCCT e IBT ho fatto MemTest per verificarne la tenuta: è corretta la sequenza?
No. Perchè non verifichi il nb, che è un elemento che richiede elaborazione lunga e su large fft, ma che spesso è la causa di quei crash che avvengono anche quando la cpu non è sotto carico.
Prime e large fft.
Rassegnatevi ragazzi una scorciatoia per il RS non c'è. IBT vi controlla bene la cpu, ma poi dovete fare prime se volete essere sicuri e non pensate che dopo IBT sarà facile passare prime95 in un ciclo completo.
INIZIO OT
ragazzi non so dove postare questa richiesta, quindi esendo anche ibt un test per stressare la cpu chiedo a voi!
il software du cui vi parlo è orthos, e vorrei sapere cosa corrispondono i rispettivi test:
small ffts - stress cpu
large in place FFTs - stress some ram
blend - stress cpu and ram
stressCPU - Stress CPU with Gromacs core
qual'è tra questi quello più pesante per testare la cpu??
e invece qual'è quello per il nb??
e quale quello più pesante per testare anche le ram??
se c'è un topic in cui parlano di questo vi prego di dirmelo, altrimenti se me lo dite voi è ancora meglio:D
grazie!
INIZIO OT
ragazzi non so dove postare questa richiesta, quindi esendo anche ibt un test per stressare la cpu chiedo a voi!
il software du cui vi parlo è orthos, e vorrei sapere cosa corrispondono i rispettivi test:
small ffts - stress cpu
large in place FFTs - stress some ram
blend - stress cpu and ram
stressCPU - Stress CPU with Gromacs core
qual'è tra questi quello più pesante per testare la cpu??
e invece qual'è quello per il nb??
e quale quello più pesante per testare anche le ram??
se c'è un topic in cui parlano di questo vi prego di dirmelo, altrimenti se me lo dite voi è ancora meglio:D
grazie!
per la cpu small ffts
per la cpu e le ram blend
ma scusa se hai già testato la cpu con IBT puoi stare tranquillo ;)
per la cpu small ffts
per la cpu e le ram blend
ma scusa se hai già testato la cpu con IBT puoi stare tranquillo ;)
no, con l'ultimo test da 20 cicli mi ha trovato due errori:(
quindi voglio provare prima orthos, per vedere se ci sono problemi anche con i v del nb.
e su orthos, per sapere proprio se ci sono problemi anche sul nb, quale test dovrei eseguire??
no, con l'ultimo test da 20 cicli mi ha trovato due errori:(
quindi voglio provare prima orthos, per vedere se ci sono problemi anche con i v del nb.
e su orthos, per sapere proprio se ci sono problemi anche sul nb, quale test dovrei eseguire??
allora
lo small stressa tanto la cpu e le ram poco infatti spesso ti fa passare le ram instabili ( anche parecchio ) il large è il contrario dello small ( ma dai? :D ) e il blend è quello che testa la stabilita del sistema in generale quindi ti consiglio quello
allora
lo small stressa tanto la cpu e le ram poco infatti spesso ti fa passare le ram instabili ( anche parecchio ) il large è il contrario dello small ( ma dai? :D ) e il blend è quello che testa la stabilita del sistema in generale quindi ti consiglio quello
capito tutto!
grazie;)
stasera allora test blend:asd:
speriamo vada tutto bene:fagiano:
Ciao a tutti, ho provato questo prog per vedere se il sistema è stabile a 400*8, è normale che dopo circa 10 minuti il test già sia finito?
http://img178.imageshack.us/img178/1579/sshot1i.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=sshot1i.png)
faccio lo stesso qualche ora di orthos?
Ciao a tutti, ho provato questo prog per vedere se il sistema è stabile a 400*8, è normale che dopo circa 10 minuti il test già sia finito?
http://img178.imageshack.us/img178/1579/sshot1i.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=sshot1i.png)
faccio lo stesso qualche ora di orthos?
Si, è normale.
Leggi indietro e vedi cosa consigliano quelli più esperti di me ;)
Ciao a tutti, ho provato questo prog per vedere se il sistema è stabile a 400*8, è normale che dopo circa 10 minuti il test già sia finito?
http://img178.imageshack.us/img178/1579/sshot1i.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=sshot1i.png)
faccio lo stesso qualche ora di orthos?
No, non è normale.... ti vede solo 1Gb di RAM libera, fai tu....
Capisco il SO a 32bit, ma che dei 3,3-3,4 GB di RAM che dovrebbe vederti tu ne abbia da dargli in pasto solo 1 mi suona strano.
Comunque la durata in modalità 1 dipende proprio dalla quantità di RAM disponibile.
No, non è normale.... ti vede solo 1Gb di RAM libera, fai tu....
Capisco il SO a 32bit, ma che dei 3,3-3,4 GB di RAM che dovrebbe vederti tu ne abbia da dargli in pasto solo 1 mi suona strano.
Comunque la durata in modalità 1 dipende proprio dalla quantità di RAM disponibile.
ah ecco spiegato perche da me durava molto di più:p
ho fatto 20 cicli ed è durato circa 45 minuti:O
devil_mcry
28-02-2009, 12:51
dipende dalla quantita di ram, a me 17 cicli nn durano poco come te, ma cmq avendo 2gb di ram ho spesso disponibile tipo 1.5gb...
riprova il test cmq il fatto che vede libero solo un gb nn è x forza colpa di ibt o cmq un problema , magari la stavi usando
grazie per le risp :D
ho rifatto il test, la quantità di ram disponibile è leggermente maggiore, 30 cicli in circa 20 minuti :eek:
http://img13.imageshack.us/img13/4239/sshot2e.th.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=sshot2e.png)
Che faccio? :rolleyes: sono stabile? mi fido?
Beh, se 17 cicli li hai fatti in 10 minuti (35 sec. a ciclo) e 30 in 20 minuti (40 sec. a ciclo) direi che la differenza e dovuta al fatto che ti vedeva (come giustamente facevano notare kellone e devil_mcry) più ram...
Comunque io dicevo di leggere indietro perché pare che per considerarsi RC non basti testare con IBT ;)
ragazz ho avuto un piccolo problema con ibt...
con un e5200 e windows xp..
ram ocz 800mhz 2x2gb cl4
ho messo questo assetto ..
strap 200 fsb 240x12.5 ram 800mhz 3:5 timing 4 4 4 12
tutto ok ibt e prime superati....
però ho notato nei benckmark che mettendo
strap 333 fsb 333x9 ra 800 1:! timings 4 4 4 12 i risultati miglioravano...
ma facendo ibt il pc si è spento e sembrava ompazzito..si riavviava mille volte.... ho staccato tutto e poi dopo qualche minuto lo facevo ripartire.... spero non si sia danneggiato ....
cmq ho provato ad alzare il voltaggio della ram e visto che i timings sono bassi li ho portati a 5... visto che ho alzato lo strap...
mi sono preoccupato..vi è mai capitato questo problema con ibt??? cosa devo alzare ?? ualche voltaggio???
vcore sempre su auto..me per un overclock del 20% mi sembra più che sensato tenerlo su auto... temp 45-46 gradi con ibt attivo...
ragazz ho avuto un piccolo problema con ibt...
con un e5200 e windows xp..
ram ocz 800mhz 2x2gb cl4
ho messo questo assetto ..
strap 200 fsb 240x12.5 ram 800mhz 3:5 timing 4 4 4 12
tutto ok ibt e prime superati....
però ho notato nei benckmark che mettendo
strap 333 fsb 333x9 ra 800 1:! timings 4 4 4 12 i risultati miglioravano...
ma facendo ibt il pc si è spento e sembrava ompazzito..si riavviava mille volte.... ho staccato tutto e poi dopo qualche minuto lo facevo ripartire.... spero non si sia danneggiato ....
cmq ho provato ad alzare il voltaggio della ram e visto che i timings sono bassi li ho portati a 5... visto che ho alzato lo strap...
mi sono preoccupato..vi è mai capitato questo problema con ibt??? cosa devo alzare ?? ualche voltaggio???
vcore sempre su auto..me per un overclock del 20% mi sembra più che sensato tenerlo su auto... temp 45-46 gradi con ibt attivo...
tornando all'impostazione son strap a 200 fsb 240x12.5 e ram 800 3:5 4-4-4-12 ibt funziona e il pc non si blocca....
pensavo si fosse bruciato qaulcosa..il computer sembrava impazzito....
mi chiedevo se l'alimentatore può essere responsabile... quello in qeusto pc è marca cavallo..600w - 35a sulla linea 12v
scheda madre asus p5kc
come mai con strap 333 non và??? e come mai si è spento il pc...aspetto i vostri consigli...
grazie
Ora non ricordo tutto esattamente, ma credo che con strap 333 lavori molto più intensamente il NB.
Ora non ricordo tutto esattamente, ma credo che con strap 333 lavori molto più intensamente il NB.
ella mi mobo il nb ha tre opzioni..auto -1,50 -1,70
nella asusu ho la voce "nb" ...è questa giusto???
Lothianis
01-03-2009, 22:52
Salve a tutti.
Volevo sapere se fallendo un test su dieci il sist si può dichiarare instabile.
Ho un q6600 a 3ghz con vcore a 1.35, che desidererei abbassare un pò per via delle temp che arrivano a 73° in Core temp (tra l'altro è più affid core temp o real temp?).
PSettando 1.33v si abbassa di un paio di gradi ma mi fallsice l'ultimo test.
Quindi: se due test su 20 o uno su dieci falliscono il pc potrà prob essere instabile?
Grazie
devil_mcry
02-03-2009, 12:46
Salve a tutti.
Volevo sapere se fallendo un test su dieci il sist si può dichiarare instabile.
Ho un q6600 a 3ghz con vcore a 1.35, che desidererei abbassare un pò per via delle temp che arrivano a 73° in Core temp (tra l'altro è più affid core temp o real temp?).
PSettando 1.33v si abbassa di un paio di gradi ma mi fallsice l'ultimo test.
Quindi: se due test su 20 o uno su dieci falliscono il pc potrà prob essere instabile?
Grazie
ovviamente si, inoltre se te ne fallisce 1 su 10 nn probabilmente su 20 ne fallisce piu di 2 ...
ragazzi alzando il nb e portandolo a 1,40 tutto stabile....
menomale...
quindi ora sono con
strap 333 fsb 333x9 ram 800 4-4-4-12
procio e5200
ma volevo chiedervi oltre il vcore e il voltaggio dellar am quali sono i voltaggi importanti da toccare???
pll(so che aiuta la cpu)
nb(so che aiuta la ram)
e poi?
cmq di quanto si possono alzare?? non più di 1 punto???
ragazzi alzando il nb e portandolo a 1,40 tutto stabile....
menomale...
quindi ora sono con
strap 333 fsb 333x9 ram 800 4-4-4-12
procio e5200
ma volevo chiedervi oltre il vcore e il voltaggio dellar am quali sono i voltaggi importanti da toccare???
pll(so che aiuta la cpu)
nb(so che aiuta la ram)
e poi?
cmq di quanto si possono alzare?? non più di 1 punto???
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.