PDA

View Full Version : Decappottabili d'epoca, quale scegliere


IlSerra
12-10-2008, 20:45
Si avvicina il momento per di comprare un automobile. Dato che per lavoro mi muovo in treno/pulman o con mezzi della ditta posso permettermi di prendere la classica auto "da weekend" o comunque da usare solo per i miei comodi.
Essendo appassionato di auto d'epoca e facendomi schifo il design privo di anima della maggior parte delle auto prodotte negli ultimi... 25 anni? ho deciso di puntare su una spider.
Per questioni economiche ho dovuto scartare l'opzione super seven, il missile ultraleggero terra-terra verrebbe a costare più dei 7-8000 euro che mi concedo come spesa.
Quindi, dopo una ricerca, rimangono le classiche:
Alfa Romeo Duetto prima o seconda serie
Triumph Spitfire
Fiat 124
Fiat europa

Altre non ne conosco. Sono forse macchine che consumano, ma che comunque fra bollo e assicurazione costano circa 200 euro l'anno, permettendo di ammortizzare il costo della benzina.
Sapete indirizzarmi su altri modelli e sulla vostra esperienza di guida con questi?
Mi riferisco in partcolar modo a problemi meccanici, rotture, costi di mantenimento e riparazioni varie, prestazioni velocistiche e cose così.

Fradetti
12-10-2008, 21:30
duetto.... quella di dustin hoffman nel laureato ;)

f@bio80
13-10-2008, 08:44
osso di seppia tutta la vita ;)
http://www.cccmolise.it/vetrina/Duetto66G.jpg

rip82
13-10-2008, 09:32
Premetto che non ho la piu' pallida idea di cosa possa valere, ma io cercherei una Mercedes "Pagoda"

IlSerra
13-10-2008, 09:54
Ragazzi ho parlato di massimo 8000 euro. L'osso di seppia è bella, si, ma non costa 8000 euro. Una seconda serie junior 1300 già mi soddisferebbe di brutto, e sarà più probabile che mi prenda una terza serie, anche per questioni di reperibilità.

Gemini77
13-10-2008, 10:05
Si avvicina il momento per di comprare un automobile. Dato che per lavoro mi muovo in treno/pulman o con mezzi della ditta posso permettermi di prendere la classica auto "da weekend" o comunque da usare solo per i miei comodi.
Essendo appassionato di auto d'epoca e facendomi schifo il design privo di anima della maggior parte delle auto prodotte negli ultimi... 25 anni? ho deciso di puntare su una spider.
Per questioni economiche ho dovuto scartare l'opzione super seven, il missile ultraleggero terra-terra verrebbe a costare più dei 7-8000 euro che mi concedo come spesa.
Quindi, dopo una ricerca, rimangono le classiche:
Alfa Romeo Duetto prima o seconda serie
Triumph Spitfire
Fiat 124
Fiat europa

Altre non ne conosco. Sono forse macchine che consumano, ma che comunque fra bollo e assicurazione costano circa 200 euro l'anno, permettendo di ammortizzare il costo della benzina.
Sapete indirizzarmi su altri modelli e sulla vostra esperienza di guida con questi?
Mi riferisco in partcolar modo a problemi meccanici, rotture, costi di mantenimento e riparazioni varie, prestazioni velocistiche e cose così.


io ho un'Alfa Romeo Spider (volgarmente detta Duetto) della fine degli anni 80, diciamo la meno bella dei Duetti :)

Se ti piace il Duetto, il mio consiglio è quello di prendere un osso di seppia o un Coda Tronca, tuttavia come spesa per un modello in ordine, originale e in condizioni pressochè perfette è di gran lunga superiore agli 8000€ da te preventivati (l'osso lo trovi al doppio, 8000€ li puoi spendere per un Codatronca 1.300cc)

per intenderci, questo è il coda tronca

http://www.alfaclub.cc/images/feature/spider_codatronca.jpg

http://www.alfacollection.altervista.org/duetto_file/image006.jpg

sugli 8000€ trovi facile i Duetti III serie (come il mio per intederci, sono un po più moderni e meno "belli") caratterizzati dalla pinna aerodinamica gommosa posta sul bagagliaio, e nel corso degli anni sono stati aggiunti altri particolari plasticosi (come gli specchi a candelabro nero della vitaloni)

http://www.alfacollection.altervista.org/duetto_file/image021.jpg


da guidare sono favolose (la trazione posteriore si sente), la meccanica è la stessa delle Giulie e derivate ed i motori (e relativi pezzi di ricambio) li trovi in un sacco di modelli Alfa Romeo e non, prodotti nel corso di qualche decennio; in più è molto facile trovare ancora oggi meccanici in grado di lavorarci sopra senza troppi problemi, il che non è una cosa da sottovalutare.

le uniche raccomandazioni che ti faccio (ci sono passato anche io quando l'ho acquistata anni fa), attenzione alla ruggine, attenzione ai pezzi di ricambio estetici, spesso introvabili o recuperabili a prezzi folli! (tipo 100€ per un pezzo di gomma per tenere la capotte) ... e attenzione quando esci e per terra è bagnato ... sono tutte pur sempre a trazione posteriore :sofico:

infine ti consiglio tre siti

www.vecchiemonelle.com (forum frequentato da gente competente in materia duetti, ma non solo, anche mg, e fiat)

http://www.duettoclub.it (sito e forum del club di duetti italiano più famoso d'italia, sede a roma se nn ricordo male)

www.clubarduetto.it (sito e forum del club di duetti + nordico, sede a biella)

in bocca a lupo :)

PS
se devi vederne qualcuna, vacci sempre con qualcuno di fiducia che sia in grado di capire al primo colpo se la macchina ha problemi, l'esperto se ne accorge al volo.

IlSerra
13-10-2008, 11:08
io ho un'Alfa Romeo Spider (volgarmente detta Duetto) della fine degli anni 80, diciamo la meno bella dei Duetti :)

Se ti piace il Duetto, il mio consiglio è quello di prendere un osso di seppia o un Coda Tronca, tuttavia come spesa per un modello in ordine, originale e in condizioni pressochè perfette è di gran lunga superiore agli 8000€ da te preventivati (l'osso lo trovi al doppio, 8000€ li puoi spendere per un Codatronca 1.300cc)

per intenderci, questo è il coda tronca

http://www.alfaclub.cc/images/feature/spider_codatronca.jpg

http://www.alfacollection.altervista.org/duetto_file/image006.jpg

sugli 8000€ trovi facile i Duetti III serie (come il mio per intederci, sono un po più moderni e meno "belli") caratterizzati dalla pinna aerodinamica gommosa posta sul bagagliaio, e nel corso degli anni sono stati aggiunti altri particolari plasticosi (come gli specchi a candelabro nero della vitaloni)

http://www.alfacollection.altervista.org/duetto_file/image021.jpg


da guidare sono favolose (la trazione posteriore si sente), la meccanica è la stessa delle Giulie e derivate ed i motori (e relativi pezzi di ricambio) li trovi in un sacco di modelli Alfa Romeo e non, prodotti nel corso di qualche decennio; in più è molto facile trovare ancora oggi meccanici in grado di lavorarci sopra senza troppi problemi, il che non è una cosa da sottovalutare.

le uniche raccomandazioni che ti faccio (ci sono passato anche io quando l'ho acquistata anni fa), attenzione alla ruggine, attenzione ai pezzi di ricambio estetici, spesso introvabili o recuperabili a prezzi folli! (tipo 100€ per un pezzo di gomma per tenere la capotte) ... e attenzione quando esci e per terra è bagnato ... sono tutte pur sempre a trazione posteriore :sofico:

infine ti consiglio tre siti

www.vecchiemonelle.com (forum frequentato da gente competente in materia duetti, ma non solo, anche mg, e fiat)

http://www.duettoclub.it (sito e forum del club di duetti italiano più famoso d'italia, sede a roma se nn ricordo male)

www.clubarduetto.it (sito e forum del club di duetti + nordico, sede a biella)

in bocca a lupo :)

PS
se devi vederne qualcuna, vacci sempre con qualcuno di fiducia che sia in grado di capire al primo colpo se la macchina ha problemi, l'esperto se ne accorge al volo.

Grazie mille! Purtroppo come dici la prima e seconda serie costano di più, salvo di non capitare nell'affarone o nella fregatura.
Certo la terza e la quarta rispetto alle prime due hanno subito un decadimento estetico sopratutto negli interni notevole.
A livello di prestazioni, quella che cammina di più tra tutte quelle prodotte quale è?

Gemini77
13-10-2008, 11:54
Grazie mille! Purtroppo come dici la prima e seconda serie costano di più, salvo di non capitare nell'affarone o nella fregatura.
Certo la terza e la quarta rispetto alle prime due hanno subito un decadimento estetico sopratutto negli interni notevole.
A livello di prestazioni, quella che cammina di più tra tutte quelle prodotte quale è?

personalmente non mi dispiace la quarta serie (primi anni 90); esteticamente ha una bella linea, ed a livello di dotazioni ha tutto (vetri elettrici, chiusura centralizzata, alcuni modelli montano anche il condizionatore).
Forse, per chi fa qualche km in più è indicatissima, come prestazioni non saprei, sicuramente il top è il 2000cc (ma anche l'osso 1750 non è male) anche se gli ultimi modelli sono tutti dotati di marmitta catalitica con conseguente perdita di potenza, nella metà degli anni 80 è stata prodotta la serie Quadrifoglio verde, 2000cc con minigonne.

Tuttavia in questo genere di auto le prestazioni sono "relative" per via della vita del mezzo e della tipologia (spider)

markus_81
13-10-2008, 11:57
io a casa ho un duetto coda tronca :)

IlSerra
13-10-2008, 12:51
personalmente non mi dispiace la quarta serie (primi anni 90); esteticamente ha una bella linea, ed a livello di dotazioni ha tutto (vetri elettrici, chiusura centralizzata, alcuni modelli montano anche il condizionatore).
Forse, per chi fa qualche km in più è indicatissima, come prestazioni non saprei, sicuramente il top è il 2000cc (ma anche l'osso 1750 non è male) anche se gli ultimi modelli sono tutti dotati di marmitta catalitica con conseguente perdita di potenza, nella metà degli anni 80 è stata prodotta la serie Quadrifoglio verde, 2000cc con minigonne.

Tuttavia in questo genere di auto le prestazioni sono "relative" per via della vita del mezzo e della tipologia (spider)


Si, la quarta serie non mi dispiace. Probabilmente opterò per quella, cercandone magari una che non ha la catalitica.
Problemi nel circolare ce ne sono?

Gemini77
13-10-2008, 12:57
Si, la quarta serie non mi dispiace. Probabilmente opterò per quella, cercandone magari una che non ha la catalitica.
Problemi nel circolare ce ne sono?

a livello d'auto, IMHO dovresti stare attento solo alla pioggia (un po per le infiltrazioni, un po perchè sul bagnato tende a "girarsi" se apri troppo il gas); a livello legislativo va da regione a regione e da provincia a provincia.

marchigiano
13-10-2008, 12:57
Premetto che non ho la piu' pallida idea di cosa possa valere, ma io cercherei una Mercedes "Pagoda"

25000 euro :D la ali di gabbiano oltre 200000 :sofico:

perchè invece non andate sul buon vecchio V8 usa? una bella mustang o una corvette... il duetto è una scatoletta grande come la daihatsu copen...

Gemini77
13-10-2008, 13:05
25000 euro :D la ali di gabbiano oltre 200000 :sofico:

perchè invece non andate sul buon vecchio V8 usa? una bella mustang o una corvette... il duetto è una scatoletta grande come la daihatsu copen...


vuoi paragonare i costi di gestione e di acquisto (nonchè la difficoltà di reperibilità della vettura e dei pezzi di ricambio) di un'auto americana degli anni 70/80?? con quelli di una Spider Alfa Romeo?? :asd: :asd:

IlSerra
13-10-2008, 13:06
25000 euro :D la ali di gabbiano oltre 200000 :sofico:

perchè invece non andate sul buon vecchio V8 usa? una bella mustang o una corvette... il duetto è una scatoletta grande come la daihatsu copen...

Perchè sarebbe ancora più facile andare incontro a fregature. Poi già una duetto beve, figurati un mustang... :stordita:

El_Camino
13-10-2008, 13:06
la cadillac no? :sofico:

http://www.channel4.com/4car/media/100-greatest/03-large/23-cadillac-eldorado.jpg

ha praticamente tutto il servosterzo, aria condizionata, cruise control, alzavetri elettrici. io ci sono stato è comodissimo. :D

IlSerra
13-10-2008, 13:10
la cadillac no? :sofico:

http://www.channel4.com/4car/media/100-greatest/03-large/23-cadillac-eldorado.jpg

ha praticamente tutto il servosterzo, aria condizionata, cruise control, alzavetri elettrici. io ci sono stato è comodissimo. :D

Si ma è ridicolo andare in giro con un coso così dai... :fagiano:

El_Camino
13-10-2008, 19:41
Si ma è ridicolo andare in giro con un coso così dai... :fagiano:è più ridicolo andare con Daihatsu Copen che questa. :O

marchigiano
13-10-2008, 20:02
vuoi paragonare i costi di gestione e di acquisto (nonchè la difficoltà di reperibilità della vettura e dei pezzi di ricambio) di un'auto americana degli anni 70/80?? con quelli di una Spider Alfa Romeo?? :asd: :asd:

i pezzi di ricambio è vero, ma considera che prima che rompi un v8 5 litri aste e bilancieri hai cambiato 3 motori alla duetto :D

ma poi vuoi mettere la potenza scusa... se è una macchina per divertirsi... che ci si diverta :D

Ducati 998
13-10-2008, 20:07
Così su due piedi ti direi duetto prima serie, ma vedendo i tuoi limiti di budget è fuori portata.

Ripiegherei quindi su una 124 spider, auto bellissima ma ahime' ricercata dai collezionisti... trovare una occasione non è semplice, ma poi nascerebbero alcuni problemi sulla manutenzione... considera che una macchina spider, per lo più d'epoca, richiede cura maniacale e spese consistenti (soprattutto sul versante accessori e manutenzione cappotta).

Hai pensato ad una barchetta oppure una miata prima serie?

IlSerra
13-10-2008, 20:20
Così su due piedi ti direi duetto prima serie, ma vedendo i tuoi limiti di budget è fuori portata.

Ripiegherei quindi su una 124 spider, auto bellissima ma ahime' ricercata dai collezionisti... trovare una occasione non è semplice, ma poi nascerebbero alcuni problemi sulla manutenzione... considera che una macchina spider, per lo più d'epoca, richiede cura maniacale e spese consistenti (soprattutto sul versante accessori e manutenzione cappotta).

Hai pensato ad una barchetta oppure una miata prima serie?

La fiat 124 spider è veramente carinissima, l'avevo gia valutata. Mi preoccupa però il discorso diffusione, per via di eventuali problemi.
Ho pensato anche a Barchetta e Miata ma allora piuttosto mi prendo una Alfa Romeno spider del 2000 che te le tirano dietro, per esempio http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=142710072
Però perderei il vantaggio di pagare pochissimo di bollo e assicurazione.

Ducati 998
13-10-2008, 20:54
La fiat 124 spider è veramente carinissima, l'avevo gia valutata. Mi preoccupa però il discorso diffusione, per via di eventuali problemi.
Ho pensato anche a Barchetta e Miata ma allora piuttosto mi prendo una Alfa Romeno spider del 2000 che te le tirano dietro, per esempio http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=142710072
Però perderei il vantaggio di pagare pochissimo di bollo e assicurazione.

Per il discorso bollo hai ragione... finché la macchina non ha 20 anni lo devi pagare tutto.
Per quanto riguarda l'assicurazione invece è conveniente che ti iscrivi presso qualche club, che solitamente hanno convenzioni con le assicurazioni.
Per esempio il club delle barchetta mi sembra che abbia una particolare convenzione per barchetta con più di 10 anni (quindi quelle antecedenti al 1998).

Similmente credo che esista qualcosa anche per la Miata e per l'alfa spider.

In generale, quando la prendi controlla bene cappotta e guarnizioni dei finestrini (oltre al solito discorso sulla meccanica/carrozzeria)... perché se poi devi sostituire quei pezzi sono dolori, e lo devi fare altrimenti se piove ti si allaga mezza macchina!

marchigiano
13-10-2008, 22:16
Ripiegherei quindi su una 124 spider, auto bellissima

a è vero bellissima... la aveva un mio prof, come questa

http://digilander.libero.it/scolopendra/sito/galleria/124abarth.jpg

e adesso mi hai fatto venire in mente la ancora più bella fiat dino

http://www.maggiemaggi.it/Portals/0/Gallery/Album/2/FIAT%20DINO%20Spider.jpg

poi vabbe anche della alfa ce ne sono tante più belle del duetto, ma forse costano troppo

p.nightmаrе
13-10-2008, 22:20
http://z.about.com/d/4wheeldrive/1/0/U/S/1/Steve_WA_77JeepCJ5_3RR.jpg

?

IlSerra
14-10-2008, 00:53
http://z.about.com/d/4wheeldrive/1/0/U/S/1/Steve_WA_77JeepCJ5_3RR.jpg

?

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

p.nightmаrе
14-10-2008, 07:29
è decappottabile
con 7-8000€ la prendi
se non la usi in fuoristrada è affidabile
consuma, ma la gasi e risparmi

:O

VW81
14-10-2008, 09:04
Io la butto lì......VW Karmann Ghia

http://img186.imageshack.us/img186/8886/karmannjf0.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=karmannjf0.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ducati 998
14-10-2008, 11:44
a è vero bellissima... la aveva un mio prof, come questa

http://digilander.libero.it/scolopendra/sito/galleria/124abarth.jpg


Cacchio ma questa è la versione abarth... è decisamente più costosa della versione normale... basta farsi un giretto su autoscout

e adesso mi hai fatto venire in mente la ancora più bella fiat dino

http://www.maggiemaggi.it/Portals/0/Gallery/Album/2/FIAT%20DINO%20Spider.jpg

Che se non sbaglio è quella di Carlo Verdone nel film Un sacco bello.

IlSerra
14-10-2008, 12:13
Io la butto lì......VW Karmann Ghia

http://img186.imageshack.us/img186/8886/karmannjf0.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=karmannjf0.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

16000 euro su autoscout:sofico:

sapatai
14-10-2008, 12:27
Che se non sbaglio è quella di Carlo Verdone nel film Un sacco bello.

esatto, solo che su quella c'era lo stemmino ferrari.:D

marchigiano
14-10-2008, 12:56
esatto, solo che su quella c'era lo stemmino ferrari.:D

davvero? non l'ho notato... però lui aveva le decal delle fiamme laterali, troppo tamarro :sofico:

El_Camino
14-10-2008, 13:30
oppure la Triump Spitfire del 1962

http://www.nextcar.com.au/e.i.2005.mfs.Triumph.Spitfire.1962.JPG

o

la Triump Spitfire del 1978

http://img368.imageshack.us/img368/8726/triumphspitfire1500rw1.jpg

mi piace anche la Datsun Fairlady SR2000 Roadster

http://www.partaj.cz/imgs/japonci/datsun_fairlady_1.jpg

http://images.superstreetonline.com/featuredvehicles/130_0702_02_z+1968_nissan_datsun_2000_fairlady+emblem_view.jpg

il bello è unica che monta i cerchi da 16 :sofico:

IlSerra
14-10-2008, 13:51
Si, penso proprio che punterò su una spitfire. Come prezzi è la spider d'epoca che viene di meno, ed è tra quelle che mi piace di più.
Qualcuno la sconsiglia per qualche motivo?

Lucrezio
14-10-2008, 14:09
Giulietta... :sbav:

Espinado
19-10-2008, 15:03
Si, penso proprio che punterò su una spitfire. Come prezzi è la spider d'epoca che viene di meno, ed è tra quelle che mi piace di più.
Qualcuno la sconsiglia per qualche motivo?

visto che e' inglese direi affidabilita'...

IlSerra
19-10-2008, 20:35
visto che e' inglese direi affidabilita'...

:eek:
Approfondisci...

Io punterei su una Spitfire MKIV del 73, che a differenza delle successive, ha il motore ancora rabbioso. Quelle dal '74 in poi per norme sui consumi e inquinamento vennero un pò rilassate.