PDA

View Full Version : Sto per prendere una mazda mx5, voi che ne pensate?


LuPellox85
12-10-2008, 19:15
eccola
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=142996229

non me la rubate :asd:

che ne pensate?

manurosso87
12-10-2008, 19:17
eccola
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=142996229

non me la rubate :asd:

che ne pensate?

che la prendo io :asd:

LuPellox85
12-10-2008, 19:19
che la prendo io :asd:

nooooooooo :cry: in settimana vado a chiudere :D

ah, per chi si preoccupasse dei consumi, faccio circa 10000 km annui :P

Max Power
12-10-2008, 21:43
eccola
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=142996229

non me la rubate :asd:

che ne pensate?

Preparati a mangiare la polvere! :asd:

T-jet Rulez! :sborone:

:asd:

LuPellox85
12-10-2008, 21:48
Preparati a mangiare la polvere! :asd:

T-jet Rulez! :sborone:

:asd:

intanto, se esce il sole, me lo prendo tutto :O

scherzi a parte, nessuno ha controindicazioni, consigli ecc?
cosa guardare ecc ecc?

Max Power
12-10-2008, 21:59
Prova a valutare anche queste:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=129011514

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=142874980

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=112917890

---

Sulle auto con la capote, verifica che il meccanismo (ma forse l'MX è manuale) sia perfettamente funzionante.
Che la stessa capote non sia rovinata (si bucano facilmente).
Probabilamente sarà un'auto rumorosa, vabbè, verifica sempre i tagliandi, lo stato del motore, (trafilaggi), informati sulla manutenzione ordinaria e non.
Prova gli ammortizzatori, basta spingere verso il basso il muso, non deve "rimbalzare".
Il volante non deve essere troppo consumato come il pomello del cambio (bisognaessere sicuri dei Km...)

http://www.pistonheads.com/pics/news/17897/uk_Mazda_MX-5_1989_3_4frontstill_screen-L.jpg

Ha + di 10 anni (dall' 89) di carriera, portano avanti sempre la stessa, i problemi saranno ormai tutti risolti.

LuPellox85
12-10-2008, 22:10
Prova a valutare anche queste:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=129011514

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=142874980

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=112917890

---

Sulle auto con la capote, verifica che il meccanismo (ma forse l'MX è manuale) sia perfettamente funzionante.
Che la stessa capote non sia rovinata (si bucano facilmente).
Probabilamente sarà un'auto rumorosa, vabbè, verifica sempre i tagliandi, lo stato del motore, (trafilaggi), informati sulla manutenzione ordinaria e non.
Prova gli ammortizzatori, basta spingere verso il basso il muso, non deve "rimbalzare".
Il volante non deve essere troppo consumato come il pomello del cambio (bisognaessere sicuri dei Km...)



Ha + di 10 anni (dall' 89) di carriera, portano avanti sempre la stessa, i problemi saranno ormai tutti risolti.

si le avevo viste, ma sono tutte 146cv, volevo rimanere sui 100 per assicurazione/bollo..

in che senso non deve rimbalzare?

Max Power
12-10-2008, 22:12
si le avevo viste, ma sono tutte 146cv, volevo rimanere sui 100 per assicurazione/bollo..

in che senso non deve rimbalzare?

Se l'ammortizzatore è scarico non compensa l'effetto della molla.

LuPellox85
12-10-2008, 22:14
Se l'ammortizzatore è scarico non compensa l'effetto della molla.

quindi io spingo e deve tornare su secca e decisa, senza fare un po su e giù...
grazie :)

85kimeruccio
12-10-2008, 22:47
bella la NB FL... bisognerei vederla dal vivo per vedere se ci son difetti noti però..

zortan ti può essere piu utile di me però

Zortan69
12-10-2008, 22:59
Te la consiglio.
Vedi la mia firma, ad esempio. Se ha più di 50000 Km cambia molle e ammo. Un auto coi quadrilateri esige il meglio. con 700 euro ti fai un kit koni regolabile.
NON prendere la motorizzazione più piccola, il bollo e l'assicurazione NON CAMBIANO UNA BENEAMATA MAZZA !!!! è un auto da divertimento e DEVE essere il top.
la 1.8 non ha solo qualche Cb in più, ha anche un differenziale, il torsen, che dà serie soddisfazioni.
Per capire... vedi la mia firma. :D

MX5 passion non esiste più, ora c'è www.mx5italia.com che ha riunito, o sta riunendo gli oltre 1000 vecchi iscritti, inoltre c'è stato un "porting" di un bel pò di articoli tecnici.

Sgarboman
12-10-2008, 23:43
Io appoggio in pieno ;) . Spero che i cerchi non siano cromati :fagiano:

Preparati a mangiare la polvere! :asd:

T-jet Rulez! :sborone:

:asd:
Sei sicuro di quello che dici? :rolleyes:

LuPellox85
12-10-2008, 23:52
Te la consiglio.
Vedi la mia firma, ad esempio. Se ha più di 50000 Km cambia molle e ammo. Un auto coi quadrilateri esige il meglio. con 700 euro ti fai un kit koni regolabile.
NON prendere la motorizzazione più piccola, il bollo e l'assicurazione NON CAMBIANO UNA BENEAMATA MAZZA !!!! è un auto da divertimento e DEVE essere il top.
la 1.8 non ha solo qualche Cb in più, ha anche un differenziale, il torsen, che dà serie soddisfazioni.
Per capire... vedi la mia firma. :D

MX5 passion non esiste più, ora c'è www.mx5italia.com che ha riunito, o sta riunendo gli oltre 1000 vecchi iscritti, inoltre c'è stato un "porting" di un bel pò di articoli tecnici.

non saprei.. vale la pena aggiungere 3000€ per avere una 1800 con 50000 km?
purtroppo non penso potrei metterceli.. quindi, tanto vale la 1600 :P
è sempre stata una delle macchine dei miei sogni, insieme alla subaru impreza wrc, e il fatto che me la sto per comprare mi manda su di giri :D

LuPellox85
13-10-2008, 00:26
m'è venuto un dubbio e in giro trovo notizie discordanti.. ma la trazione di questa versione è anteriore o posteriore?

LuPellox85
13-10-2008, 00:30
pare sia a trazione posteriore..
non ho mai guidato un'auto a trazione posteriore, ditemi un po, cosa cambia?
a cosa dovrò stare più attento?

85kimeruccio
13-10-2008, 03:24
è TP... pura come poche.

dovrai stare attendo a fare le partenze decise e ad aprire il gas in curva..
sopratutto sul bagnato..

http://it.wikipedia.org/wiki/Trazione_posteriore

Hal2001
13-10-2008, 04:04
E' sempre stata un mio pallino :oink:

Zortan69
13-10-2008, 09:00
pare sia a trazione posteriore..
non ho mai guidato un'auto a trazione posteriore, ditemi un po, cosa cambia?
a cosa dovrò stare più attento?

è fortunatamente a trazione posteriore, DEVE esserlo.

Zortan69
13-10-2008, 09:04
non saprei.. vale la pena aggiungere 3000€ per avere una 1800 con 50000 km?
purtroppo non penso potrei metterceli.. quindi, tanto vale la 1600 :P
è sempre stata una delle macchine dei miei sogni, insieme alla subaru impreza wrc, e il fatto che me la sto per comprare mi manda su di giri :D


Allora compra il 1.8, non costa 3000 euro in più. E cmq li vale, se fai l'aquisto fallo bene, magari aspetta qualche mese. In pieno inverno vengono qualcosina in meno.
Hai controllato la mia firma ?

Zortan69
13-10-2008, 09:06
Preparati a mangiare la polvere! :asd:

T-jet Rulez! :sborone:

:asd:


Vuoi vedere che fine fa una fiat coupè turbo (220Cv) in pista a varano con una miata NA da 115 Cv ? :D :O

Zortan69
13-10-2008, 09:14
Anzi và... ti passo il link...

http://www.driftdancers.eu/video/natural%20porsche%20killer.wmv

notare come se ne va sul dritto... la coupè :D

85kimeruccio
13-10-2008, 11:22
Vuoi vedere che fine fa una fiat coupè turbo (220Cv) in pista a varano con una miata NA da 115 Cv ? :D :O

Chapman docet ;)

ninja750
13-10-2008, 11:24
Vuoi vedere che fine fa una fiat coupè turbo (220Cv) in pista a varano con una miata NA da 115 Cv ? :D :O

vuoi vedere che fine fa una miata NA da 115cv in pista a monza o imola con una fiat coupè turbo (220cv)? :D

melomanu
13-10-2008, 11:27
Ottima scelta.
Io penso di prenderla nuova, la versione roadster coupe 2.0L con cerchi da 18 " :oink: . Se riesco, ovvero se mi bastano i soldi, la prendo a dicembre/gennaio, sperando in qualche forte sconto visto che ad aprile dovrebbe arrivare il restyling. Altrimenti aspetto direttamente a maggio/giugno e prendo il restyling.
Vedremo: l'unica cosa socura è che prima o poi quella sarà la mia macchina :cool:

85kimeruccio
13-10-2008, 11:30
vuoi vedere che fine fa una miata NA da 115cv in pista a monza o imola con una fiat coupè turbo (220cv)? :D

ed è giusto così :D c'è chi va fortissimo in curva e c'è chi va fortissimo sul dritto

Zortan69
13-10-2008, 12:28
vuoi vedere che fine fa una miata NA da 115cv in pista a monza o imola con una fiat coupè turbo (220cv)? :D

:stordita: e vabè ! 105 Cv di differenza ! comunque a varano il rettilineo non è che sia brevissimo, la coupè guadagna negli 800m di rettifilo quasi 50 metri. Azzerati in 2 curve. Non è solo una questione di Kg, ma anche di assetto, tipo di trazione etc.

ninja750
13-10-2008, 12:43
:stordita: e vabè ! 105 Cv di differenza !

don't worry be happy http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar121129_3.gif








:D

Radagast82
13-10-2008, 16:32
pare sia a trazione posteriore..
non ho mai guidato un'auto a trazione posteriore, ditemi un po, cosa cambia?
a cosa dovrò stare più attento?

NON toccare assolutamente il pedale dell'acceleratore in curva se l'asfalto è umido o peggio ancora bagnato. Io così ho disintegrato la mia mg tf...

Zortan69
13-10-2008, 17:32
don't worry be happy http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar121129_3.gif








:D


Eh no ! pure l'avatar sfottò no :( ! eppoi vuoi che sia divertente un auto con 220 cv che fa le curve come un ducato ? jeitiddì magari. :O

Zortan69
13-10-2008, 17:36
NON toccare assolutamente il pedale dell'acceleratore in curva se l'asfalto è umido o peggio ancora bagnato. Io così ho disintegrato la mia mg tf...

invece è proprio lì che diventa divertente !!!
Tieni presente che se l'assetto è messo male nemmeno schumacher potrebbe tenere una mx5 in sovrasterzo sul bagnato: se la convergenza posteriore non è sufficientemente chiusa quando l'auto perde aderenza non è possibile riprenderla. Quindi convergenza posteriore sempre chiusa di 1mm per ruota minimo, campanatura aperta di 2 gradi. Inoltre essendo che la miata non ha il toe link è fondamentale che i bushing delle sospensioni siano messi bene (di solito durano almeno 130000 Km). Il bushing anteriore del quadrilatero posteriore è infatti più morbido: in tal modo sotto carico si chiude la convergenza ancora di più dando un effetto stabilizzante notevolissimo.

melomanu
13-10-2008, 17:38
invece è proprio lì che diventa divertente !!!
Tieni presente che se l'assetto è messo male nemmeno schumacher potrebbe tenere una mx5 in sovrasterzo sul bagnato: se la convergenza posteriore non è sufficientemente chiusa quando l'auto perde aderenza non è possibile riprenderla. Quindi convergenza posteriore sempre chiusa di 1mm per ruota minimo, campanatura aperta di 2 gradi. Inoltre essendo che la miata non ha il toe link è fondamentale che i bushing delle sospensioni siano messi bene (di solito durano almeno 130000 Km). Il bushing anteriore del quadrilatero posteriore è infatti più morbido: in tal modo sotto carico si chiude la convergenza ancora di più dando un effetto stabilizzante notevolissimo.

Antani? :confused:

ninja750
13-10-2008, 17:38
Eh no ! pure l'avatar sfottò no :( ! eppoi vuoi che sia divertente un auto con 220 cv che fa le curve come un ducato ? jeitiddì magari. :O

l'avatar sfottò è tuo mica mio :p

LuPellox85
13-10-2008, 19:23
invece è proprio lì che diventa divertente !!!
Tieni presente che se l'assetto è messo male nemmeno schumacher potrebbe tenere una mx5 in sovrasterzo sul bagnato: se la convergenza posteriore non è sufficientemente chiusa quando l'auto perde aderenza non è possibile riprenderla. Quindi convergenza posteriore sempre chiusa di 1mm per ruota minimo, campanatura aperta di 2 gradi. Inoltre essendo che la miata non ha il toe link è fondamentale che i bushing delle sospensioni siano messi bene (di solito durano almeno 130000 Km). Il bushing anteriore del quadrilatero posteriore è infatti più morbido: in tal modo sotto carico si chiude la convergenza ancora di più dando un effetto stabilizzante notevolissimo.

quindi dovrò portarla a far vedere da uno bravo

Sgarboman
13-10-2008, 19:24
invece è proprio lì che diventa divertente !!!
Tieni presente che se l'assetto è messo male nemmeno schumacher potrebbe tenere una mx5 in sovrasterzo sul bagnato: se la convergenza posteriore non è sufficientemente chiusa quando l'auto perde aderenza non è possibile riprenderla. Quindi convergenza posteriore sempre chiusa di 1mm per ruota minimo, campanatura aperta di 2 gradi. Inoltre essendo che la miata non ha il toe link è fondamentale che i bushing delle sospensioni siano messi bene (di solito durano almeno 130000 Km). Il bushing anteriore del quadrilatero posteriore è infatti più morbido: in tal modo sotto carico si chiude la convergenza ancora di più dando un effetto stabilizzante notevolissimo.
Ma scusa Zortan chiudendo la convergenza non si ha l'effetto contrario? :mbe:

Zortan69
13-10-2008, 22:29
Ma scusa Zortan chiudendo la convergenza non si ha l'effetto contrario? :mbe:

NO ! intanto intendiamoci: convergenza chiusa = ruota che è leggermente curvata verso l'interno dell'auto, cioè, se le barre sono le ruote dietro viste dall'alto così: /\ questo effetto, quando la ruota viene caricata con un carico laterale viene accentuato dal fatto che i bushing anteriori (del quadrilatero posteriore) sono più morbidi. Immaginati se la convergenza fosse aperta: l'auto partirebbe senza preavviso e brutalmente.
Ricordati che si parla di ruote posteriori ! (in un auto TP)

Zortan69
13-10-2008, 22:32
quindi dovrò portarla a far vedere da uno bravo

è esatto. la miata è completamente regolabile sia davanti che dietro e VA REGOLATA. un buon gommista con 30 euro ti fa il setup che vuoi tu. Un buon setup vale tanto quanto un set di ammoerizzatori nuovi.
Se il tuo gommista dice che regolare dietro non serve-è inutile etc... NON provare nemmeno a spiegarglielo. Scappa da un altro. Anche se è il tuo migliore amico. ne va della pellaccia e del divertimento.

Robbiemast
13-10-2008, 22:52
Non fare cazzate, prendi il 1800 e te lo dico da possessore di 1800 twins.
Già non è una belva la mia, figurati la più piccola.

Zortan69
14-10-2008, 00:05
Non fare cazzate, prendi il 1800 e te lo dico da possessore di 1800 twins.
Già non è una belva la mia, figurati la più piccola.

oh là. beh... l'auto va fortino... bisogna però usarla sopra i 4000 rpm. perciò il 1.8 è vieppiù molto meglio del 1.6 che in basso è proprio mortissimo.Poi vabè, io son abituato con la mia che non è esattamente originale..

Radagast82
14-10-2008, 09:02
invece è proprio lì che diventa divertente !!!
Tieni presente che se l'assetto è messo male nemmeno schumacher potrebbe tenere una mx5 in sovrasterzo sul bagnato: se la convergenza posteriore non è sufficientemente chiusa quando l'auto perde aderenza non è possibile riprenderla. Quindi convergenza posteriore sempre chiusa di 1mm per ruota minimo, campanatura aperta di 2 gradi. Inoltre essendo che la miata non ha il toe link è fondamentale che i bushing delle sospensioni siano messi bene (di solito durano almeno 130000 Km). Il bushing anteriore del quadrilatero posteriore è infatti più morbido: in tal modo sotto carico si chiude la convergenza ancora di più dando un effetto stabilizzante notevolissimo.

eh, però le pattene soppaltate, abbi pazienza, mi disallinea la cofandina come se fosse antani posterdati per due!

Sgarboman
14-10-2008, 12:01
NO ! intanto intendiamoci: convergenza chiusa = ruota che è leggermente curvata verso l'interno dell'auto, cioè, se le barre sono le ruote dietro viste dall'alto così: /\ questo effetto, quando la ruota viene caricata con un carico laterale viene accentuato dal fatto che i bushing anteriori (del quadrilatero posteriore) sono più morbidi. Immaginati se la convergenza fosse aperta: l'auto partirebbe senza preavviso e brutalmente.
Ricordati che si parla di ruote posteriori ! (in un auto TP)
Io ho sempre saputo che chiudendo la convergenza si aiuta il sovrasterzo. Se non mi sbaglio nelle gare di drift si usa chiudere tantissimo.

17mika
14-10-2008, 12:11
Io ho sempre saputo che chiudendo la convergenza si aiuta il sovrasterzo.

no. la convergenza dietro viene chiusa in quasi tutte le auto da corsa proprio per dare stabilità.
D'altronde immaginati un'auto con convergenza aperta che fa una curva a sinistra. la ruota posteriore destra (quella che conta perchè è carica) punta a destra innestando naturalmente il socrasterzo. più la macchina carica sulle ruote esterne più parte in sovrasterzo.
ovviamente l'effetto da ricercare è il contrario. quindi le auto hanno in genere un pelo di convergenza chiusa.

sugli assett da drift sinceramente on sono esperto. ad occhio penserei a converbenze dietro aperte, ma magari ci sono altri motivi per usare convergense diverse.

Sgarboman
14-10-2008, 17:27
no. la convergenza dietro viene chiusa in quasi tutte le auto da corsa proprio per dare stabilità.
D'altronde immaginati un'auto con convergenza aperta che fa una curva a sinistra. la ruota posteriore destra (quella che conta perchè è carica) punta a destra innestando naturalmente il socrasterzo. più la macchina carica sulle ruote esterne più parte in sovrasterzo.
ovviamente l'effetto da ricercare è il contrario. quindi le auto hanno in genere un pelo di convergenza chiusa.

sugli assett da drift sinceramente on sono esperto. ad occhio penserei a converbenze dietro aperte, ma magari ci sono altri motivi per usare convergense diverse.
La convergenza dietro viene chiusa soprattutto per dare stabilità in frenata, ma conseguentemente si innesca la perdita di direzionalità all'anteriore in quanto il retrotreno non "apre". Quindi non c'è nessun effetto da ricerca, in quanto varia a seconda delle proprie esigenze.

Poi non ho bisogno di immaginare una macchina con la convergenza aperta in quanto ne possiedo una. Ho fatto aprire la convergenza qualche settimana fa e la macchina è molto più direzionale. Inoltre la ruota posteriore estrena in curva non punta verso fuori perchè parliamo di pochi mm, non è che la gomma sia parallela all'asse posteriore...

In fine non ho capito che vuol dire che quando la macchina carica sulle ruote esterne parte in sovrasterzo. Tutti i veicoli con più di due ruore in curva spostano il peso sulle ruote esterne, si chiama forza centrifuga...

Zappz
14-10-2008, 17:37
bellissima la mazda! secondo me una delle macchine migliori per imparare a guidare una trazione posteriore :)

85kimeruccio
14-10-2008, 17:38
anche io l'ho sempre pensata come zortan

Zortan69
14-10-2008, 17:43
eh, però le pattene soppaltate, abbi pazienza, mi disallinea la cofandina come se fosse antani posterdati per due!

ho capito. 3 applicazioni di AFASOL, di un ora l'una. Subito.

Zortan69
14-10-2008, 17:44
no. la convergenza dietro viene chiusa in quasi tutte le auto da corsa proprio per dare stabilità.
D'altronde immaginati un'auto con convergenza aperta che fa una curva a sinistra. la ruota posteriore destra (quella che conta perchè è carica) punta a destra innestando naturalmente il socrasterzo. più la macchina carica sulle ruote esterne più parte in sovrasterzo.
ovviamente l'effetto da ricercare è il contrario. quindi le auto hanno in genere un pelo di convergenza chiusa.

sugli assett da drift sinceramente on sono esperto. ad occhio penserei a converbenze dietro aperte, ma magari ci sono altri motivi per usare convergense diverse.


per fare drifting si chiude meno ma si chiude comunque, altrimenti l'auto in derapata è troppo nevrotica e non si riesce a gestire. Piuttosto è sano mettere gomme iperdurissime.

Zortan69
14-10-2008, 17:56
La convergenza dietro viene chiusa soprattutto per dare stabilità in frenata, ma conseguentemente si innesca la perdita di direzionalità all'anteriore in quanto il retrotreno non "apre". Quindi non c'è nessun effetto da ricerca, in quanto varia a seconda delle proprie esigenze.

Poi non ho bisogno di immaginare una macchina con la convergenza aperta in quanto ne possiedo una. Ho fatto aprire la convergenza qualche settimana fa e la macchina è molto più direzionale. Inoltre la ruota posteriore estrena in curva non punta verso fuori perchè parliamo di pochi mm, non è che la gomma sia parallela all'asse posteriore...

In fine non ho capito che vuol dire che quando la macchina carica sulle ruote esterne parte in sovrasterzo. Tutti i veicoli con più di due ruore in curva spostano il peso sulle ruote esterne, si chiama forza centrifuga...

leggete bene qui, è spiegato estremamente bene:

http://www.mx5italia.com/angoli.htm

comunque:

Pochi mm (negativi) punta fuori. anche zerovirgola uno, punta fuori uguale. non è che se non lo vedi non punta fuori.
Cmq io ad esempio uso il segiente setup per la mia guida ignorant-agricola:

ANTERIORE

Convergenza sin. (mm) +0,20 (quindi chiusa poco poco)
Convergenza dx (mm) +0,20 (quindi chiusa poco poco)
Convergenza totale (mm) 0,40 (quindi chiusa poco poco)
Campanatura sn ( ° + ' ) -1,30
Campanatura dx ( ° + ' ) -1,30
Incidenza (caster) sin ( ° + ' ) 4,5 (ridotto per agilizzare ancora di +)
Incidenza (caster) dx ( ° + ' ) 4,5 (ridotto per agilizzare ancora di +)

POSTERIORE
Convergenza sin. (mm) 0,6
Convergenza dx (mm) 0,6
Convergenza totale (mm) 1,20
Campanatura sn ( ° + ' ) -1,50
Campanatura dx ( ° + ' ) -1,50


Il caster (o incidenza) è simile, per spiegarla "agricolmente" all'avancorsa delle moto. Quindi più è alto più tende a stabilizzare l'avantreno (ma a renderlo al contempo più lento) Non è di semplice regolazione dato che va a sballare tutto il resto....

Zappz
14-10-2008, 18:06
percio' regolare la convergenza al posteriore e' utile in tutte le macchine o in particolar modo solo alla mazda?

Zortan69
14-10-2008, 19:46
percio' regolare la convergenza al posteriore e' utile in tutte le macchine o in particolar modo solo alla mazda?

in tutte le auto dove è possibile farlo !
tipicamente le normali TA non possiedono nessuna regolazione al posteriore. almeno quelle che ho smanettato io non han nulla di regolabile dietro. (punto, yaris, primera, corolla, avensis, bravo, brava ecc ecc ecc)
Quindi dietro si tiene così... un quadrilatero costa. le auto normali non ne han bisogno.
La grande punto, per esempio, ha una sospensione posteriore che mi tutte le volte che son stato a melfi mi venivano i conati. Un tubazzo di ferro unisce le ruote posteriori... insomma è abominevole.

ninja750
14-10-2008, 20:03
i giapponesi hanno anche inventato i 4WS :O

Zappz
14-10-2008, 20:15
in tutte le auto dove è possibile farlo !
tipicamente le normali TA non possiedono nessuna regolazione al posteriore. almeno quelle che ho smanettato io non han nulla di regolabile dietro. (punto, yaris, primera, corolla, avensis, bravo, brava ecc ecc ecc)
Quindi dietro si tiene così... un quadrilatero costa. le auto normali non ne han bisogno.
La grande punto, per esempio, ha una sospensione posteriore che mi tutte le volte che son stato a melfi mi venivano i conati. Un tubazzo di ferro unisce le ruote posteriori... insomma è abominevole.

io ho una 350z, pero' non ho fatto cambiare niente per quanto riguarda convergenze/assetto, dici che e' meglio farla vedere da uno capace o anche originale posso stare tranquillo?

Zortan69
14-10-2008, 20:17
io ho una 350z, pero' non ho fatto cambiare niente per quanto riguarda convergenze/assetto, dici che e' meglio farla vedere da uno capace o anche originale posso stare tranquillo?

non conosco la tua auto. però se ti piace pedalare e vedere come reagisce la vettura a fronte di setup diversi... perchè no. Dipende. Se fai solo gli spari sul dritto non è che ti serva moltissimo, segui il setup della casa e amen, altrimenti, previa comprensione di ciò che fai, decidi di far qualcosa di diverso.

LuPellox85
15-10-2008, 20:06
oggi l'ho provata, spettacolare, sabato vo a fare il contratto :)

_fred_
15-10-2008, 20:14
in tutte le auto dove è possibile farlo !
tipicamente le normali TA non possiedono nessuna regolazione al posteriore. almeno quelle che ho smanettato io non han nulla di regolabile dietro. (punto, yaris, primera, corolla, avensis, bravo, brava ecc ecc ecc)
Quindi dietro si tiene così... un quadrilatero costa. le auto normali non ne han bisogno.
La grande punto, per esempio, ha una sospensione posteriore che mi tutte le volte che son stato a melfi mi venivano i conati. Un tubazzo di ferro unisce le ruote posteriori... insomma è abominevole.

Ponte torcente giusto?

17mika
15-10-2008, 22:21
In fine non ho capito che vuol dire che quando la macchina carica sulle ruote esterne parte in sovrasterzo. Tutti i veicoli con più di due ruore in curva spostano il peso sulle ruote esterne, si chiama forza centrifuga...

intendevo che con convergenza aperta dietro la ruota posteriore esterna punta verso l'esterno, tendendo a far partire un pelo in sovrasterzo quando si carica in appoggio. ovviamente poi l'effetto dipende da tutte le cose dell'assetto.. la mia era solo un'indicazione di massima.

Zortan69
15-10-2008, 22:30
Ponte torcente giusto?

boh. non me ne intendo. (giuro) so solo che vedendolo mi son venuti i capelli dritti.

LuPellox85
23-10-2008, 20:39
firmato il contratto!
appena arriva la cappottina nuova la sostituiscono e me la consegnano :)

_fred_
23-10-2008, 21:10
firmato il contratto!
appena arriva la cappottina nuova la sostituiscono e me la consegnano :)

Bene, mi raccomando, quando arriva un accurato servizio fotografico :cool:


boh. non me ne intendo. (giuro) so solo che vedendolo mi son venuti i capelli dritti.

Si si, è lui... è comunque una buona soluzione per il tipo di macchina con la barra a C che assolve la funzione anche di barra anti rollio. Certo, diverso da quello a cui magari sei abituato, la Miata al posterire ha il multilink?

MIKIXT
23-10-2008, 21:16
la Miata al posterire ha il multilink?

quadrilateri, come all'anteriore :)

_fred_
23-10-2008, 21:50
quadrilateri, come all'anteriore :)

Ah ok, grazie.

Robbiemast
23-10-2008, 22:10
firmato il contratto!
appena arriva la cappottina nuova la sostituiscono e me la consegnano :)


Complimentoni!!!



















Anche se fra sei mesi sarai lì a mangiarti le mani per non aver preso il 1800

LuPellox85
23-10-2008, 23:22
Complimentoni!!!



















Anche se fra sei mesi sarai lì a mangiarti le mani per non aver preso il 1800

è probabile.. ma 140 cv sul posteriore per ora mi spaventano un po :stordita:

85kimeruccio
23-10-2008, 23:27
:asd:

vedrai che sarai soddisfatto

LuPellox85
31-10-2008, 18:09
mi hanno mandato un fax del libretto, al conce si sono sbagliati ed è un 1800 140cv, che faccio?
in effetti l'assicurazione viene 100€ l'anno in più e il bollo giusto 20€ in più.. sono indeciso, anche se ormai ho firmato il contratto e non c'è specificata la cilindrata.. non so che potrei fare in ogni caso, dato il finanziamento gia partito.. boh, ditemi voi..

è vero che ci guadagno, però avevo chiesto una cosa e me ne danno un'altra..

Zortan69
31-10-2008, 18:18
mi hanno mandato un fax del libretto, al conce si sono sbagliati ed è un 1800 140cv, che faccio?
in effetti l'assicurazione viene 100€ l'anno in più e il bollo giusto 20€ in più.. sono indeciso, anche se ormai ho firmato il contratto e non c'è specificata la cilindrata.. non so che potrei fare in ogni caso, dato il finanziamento gia partito.. boh, ditemi voi..

è vero che ci guadagno, però avevo chiesto una cosa e me ne danno un'altra..

COMPRALA !!!!!!
SUBITO !

altrimenti la piglio io.
Non è solo una questione di potenza. il 1.8 ha tante cose in più che la rendono un auto realmente sportiva, il torsen ad esempio. Su ebay i torsen della miata vanno via a 500 euro... minimo.
Se non la compri sei un quaraqquuaqquà !

MIKIXT
31-10-2008, 18:50
COMPRALA !!!!!!
SUBITO !

altrimenti la piglio io.


quoto tutto :D


i soldi me li presta zortan però :stordita:

LuPellox85
31-10-2008, 18:56
COMPRALA !!!!!!
SUBITO !

altrimenti la piglio io.
Non è solo una questione di potenza. il 1.8 ha tante cose in più che la rendono un auto realmente sportiva, il torsen ad esempio. Su ebay i torsen della miata vanno via a 500 euro... minimo.
Se non la compri sei un quaraqquuaqquà !

uff :D

ma quanto consuma di più? :P

Dante89
31-10-2008, 20:06
uff :D

ma quanto consuma di più? :P

No, forse non ci siamo capiti.

COMPRALAAAAAAA

LuPellox85
31-10-2008, 20:15
il fatto è che tecnicamente l'ho gia comprata :D
la dovrei prendere settimana prossima :D

Dante89
31-10-2008, 20:59
il fatto è che tecnicamente l'ho gia comprata :D
la dovrei prendere settimana prossima :D

E allora razzo vuoi :D
Compra una bottiglia e festeggiamo! :ubriachi:

Robbiemast
31-10-2008, 21:34
uff :D

ma quanto consuma di più? :P


Non consuma più del millesei, specie se sfrutti la maggiore coppia a basso regime.

Pucceddu
31-10-2008, 22:15
Fatti regalare un tagliando, come minimo. :D

LuPellox85
14-11-2008, 19:48
arrivata! le foto a domani :D

kazuya
15-11-2008, 18:07
Proprio il topic che mi interessava.
Vorrei comprare anch'io una mx5. Ho 20 anni e sarebbe la prima volta per un tp, ho un lavoro da 1000€ al mese fisso, e vivo in famiglia. Che dite? Posso permettermela?

Sono indeciso per l'usato, punterei al nuovo. Cosa prendo? Mi pare di capire che siete tutti per la cilindrata maggiore (2.0 da 160cv) ma quanto mi costa mantenerla?

Dite di puntare ad altro? A me piace un sacco.. ma non la userei soltanto io..

LuPellox85
15-11-2008, 19:54
Proprio il topic che mi interessava.
Vorrei comprare anch'io una mx5. Ho 20 anni e sarebbe la prima volta per un tp, ho un lavoro da 1000€ al mese fisso, e vivo in famiglia. Che dite? Posso permettermela?

Sono indeciso per l'usato, punterei al nuovo. Cosa prendo? Mi pare di capire che siete tutti per la cilindrata maggiore (2.0 da 160cv) ma quanto mi costa mantenerla?

Dite di puntare ad altro? A me piace un sacco.. ma non la userei soltanto io..

se punti all'usato, su autoscout ci sono un sacco di occasioni.. comunque dipende sempre da quanti km fai..

kazuya
15-11-2008, 21:31
10-12k.

LuPellox85
16-11-2008, 21:32
10-12k.

allora col tuo stipendio è sostenibile.. io ho calcolato che faccio circa i 10km/l sul misto

Zortan69
16-11-2008, 22:23
andate qui:

http://mx5italia.netsons.org/phpbb/index.php

non è il vecchio passion ma ne racchiude lo spirito.

Ducati 998
16-11-2008, 22:26
Proprio il topic che mi interessava.
Vorrei comprare anch'io una mx5. Ho 20 anni e sarebbe la prima volta per un tp, ho un lavoro da 1000€ al mese fisso, e vivo in famiglia. Che dite? Posso permettermela?

Sono indeciso per l'usato, punterei al nuovo. Cosa prendo? Mi pare di capire che siete tutti per la cilindrata maggiore (2.0 da 160cv) ma quanto mi costa mantenerla?

Dite di puntare ad altro? A me piace un sacco.. ma non la userei soltanto io..

Sinceramente? Secondo me, dato il tuo stipendio, rischi di lavorare per la macchina, il che potrebbe pure starti bene se non punti a fare la formichina. Dipende tutto da te.

Edit
Leggendo meglio ho letto che vivi in famiglia... beh diventa sicuramente più sostenibile la questione!

Zappz
16-11-2008, 23:18
da mantenere non e' troppo costosa, assicurazione e bollo che costano il giusto, consumi onesti e 5 anni di garanzia che aiutano...
alla fine non spendi tanto in piu' rispetto ad una macchina normale.

sergio83
03-12-2008, 23:08
Anche io mi farò una mx-5 entr 10-12 mesi...vorrei sapere se è costosa da mantenere/manutenere (versione NC)...mi date qualche idea confrontando i costi con quelli di un'auto "normale"?

Zortan69
04-12-2008, 00:22
Anche io mi farò una mx-5 entr 10-12 mesi...vorrei sapere se è costosa da mantenere/manutenere (versione NC)...mi date qualche idea confrontando i costi con quelli di un'auto "normale"?

è un auto normale.

melomanu
04-12-2008, 11:13
è un auto normale.

Se tutte le auto normali fanno 9 km/l (versione 2.0) o non più di 11 km/l (versione 1.8)......

sergio83
04-12-2008, 13:16
è un auto normale.Non c'è bisogno che tiri acqua al tuo mulino :P La prenderò comunque!

Zortan69
04-12-2008, 17:30
Se tutte le auto normali fanno 9 km/l (versione 2.0) o non più di 11 km/l (versione 1.8)......

non mi risulta assolutamente. anzi.

grayfox_89
08-12-2008, 01:00
uppo perchè sono anche in procinto di fare il passo
NC..quanto mi costa di differenza il 2.0 rispetto al 1.8?
Come consumi come siamo messi?
L'ho sempre adorata.. mamma mia.. appena presa la patente stavo quasi per prendere una NBFL.. poi mi incominciai a fare le paranoie sulla TP
Ma da quando l'ho provata non me la sono più dimenticata..

sergio83
08-12-2008, 20:00
Anche io spero di farcela! L'obiettivo è per la fine della prossima estate...intanto...solo seghe!:oink:

Zortan69
08-12-2008, 23:37
Ragazzi, quando si compra un auto da divertimento la si piglia POTENTE. Smettetela di farvi le seghe milleotto duemila.
Si compra SOLO il duemila, SOLOOOOO IL DUEMILAAAAAAAAAAAAAAA

Ficcatevelo in testa. DUE MI LA !!! 2000 ZWAI THOUSAND, dos milas.

Com'era una volta, c'era la 1.6 e la 1.8.
ora le 1.6 valgono molto molto molto meno delle 1.8, e consumano uguale, e non sono così divertenti, e tutti i veri appassionati che aquistarono la 1.6 rosicavano, e la elaboravano spendendo cifre assurde per ricavare 10 Cv quando con la metà di quei soldi se la sarebbero comprata 1.8.

Adesso la scelta è 1.8-2.0.

Ma il milleotto non vi deve nemmeno passare per l'anticamera.

Grave Digger
09-12-2008, 00:03
mizzega,scopro solo ora l'esistenza del thread.......

sono interessato anch'io all'acquisto di una mazda mx-5 :) ........

melomanu
09-12-2008, 09:00
non mi risulta assolutamente. anzi.

Il 2.0 consuma 11.2l/100km nel ciclo urbano quindi, calcolatrice alla mano, fa circa 8.9km/l. Nel misto 8.2l/100km quindi 12.2km/l. Extraurbano 6.5/100km quindi 15.38km/l
Il 1.8 consuma 9.9l/100km nel ciclo urbano quindi 10.10km/l. Nel misto 7.3l/100km quindi 13.7km/l. Extraurbano 5.8l/100km quindi 17.24km/l.

Considerando che la maggior parte del tempo la macchina lo passa in città, i consumi possono riferirsi tranquillamente ai cicli urbani, magari con un lieve +10% a favore.
Inoltre, sono dati della casa, mentre sul campo (prova fatta dal concessionario mazda con una max-5 2.0 rc fire con 4.000km) i numeri cambiano sensibilmente. Una stirata, una succhiata di benza.
Non credo che tutte le auto normali abbiano certi consumi.
Lo dico per chiarezza, visto che anche io spero di comprarla quanto prima, nuova, e 2.0 nella versione roadster coupè.

Zappz
09-12-2008, 14:30
se i consumi veri sono quelli allora consuma decisamente tanto rispetto alla cilindrata/cavalli.

grayfox_89
09-12-2008, 17:26
se i consumi veri sono quelli allora consuma decisamente tanto rispetto alla cilindrata/cavalli.

a me è quello che interessa sapere i consumi..
ok.. è una macchina da divertimento, ma non ho finanze illimitate. Se riesco a mantenermi il 2000 è tutto grasso che cola...

melomanu
09-12-2008, 17:34
se i consumi veri sono quelli allora consuma decisamente tanto rispetto alla cilindrata/cavalli.

a me è quello che interessa sapere i consumi..
ok.. è una macchina da divertimento, ma non ho finanze illimitate. Se riesco a mantenermi il 2000 è tutto grasso che cola...

Sono i dati della casa, spesso ottimistici. Poi, ovviamente, dipende anche da come uno la guida: se stiri sempre, non ti abstano 10 euro al giorno :D

ninja750
09-12-2008, 17:55
ma come si fanno a guardare i consumi su di un'auto che deve essere per prima cosa divertente e sportiva? :D

se volete consumare poco credo vi rivolgiate ad una smart 800cc no? :D

poi soprattutto quando anzichè fare 9 fa 10 su :asd:

grayfox_89
09-12-2008, 18:09
ma come si fanno a guardare i consumi su di un'auto che deve essere per prima cosa divertente e sportiva? :D

se volete consumare poco credo vi rivolgiate ad una smart 800cc no? :D

poi soprattutto quando anzichè fare 9 fa 10 su :asd:

ah bhè si.. sono il primo a pensarlo..
però se il 2.0 effettivo fa 6 in città mi diventa un problema per me che sono studente e faccio 22k km annui..:D

melomanu
09-12-2008, 18:17
ma come si fanno a guardare i consumi su di un'auto che deve essere per prima cosa divertente e sportiva? :D

se volete consumare poco credo vi rivolgiate ad una smart 800cc no? :D

poi soprattutto quando anzichè fare 9 fa 10 su :asd:

E' stato scritto che è una macchina normale dal lato consumi: visto che non è vero era meglio fare chiarezza.
Va da se che comprando una macchina del genere, l'ultima cosa a cui si pensa sono i consumi.

ninja750
09-12-2008, 18:20
19 anni studente 22000km/anno.. come fai a comprarla e mantenerla? :fagiano:

ninja750
09-12-2008, 18:22
E' stato scritto che è una macchina normale dal lato consumi: visto che non è vero era meglio fare chiarezza.
Va da se che comprando una macchina del genere, l'ultima cosa a cui si pensa sono i consumi.

ma consuma come un qualunque 2.0 chiaro che non puoi paragonarla ad auto normali se per normali intendi le utilitarie 1200cc o 1400cc

per me ha ragione zortan

quando poi vuoi tornare ad un'auto che consuma poco allora li si che guardi il km/litro in più o in meno

melomanu
09-12-2008, 18:27
ma consuma come un qualunque 2.0 chiaro che non puoi paragonarla ad auto normali se per normali intendi le utilitarie 1200cc o 1400cc

per me ha ragione zortan

quando poi vuoi tornare ad un'auto che consuma poco allora li si che guardi il km/litro in più o in meno

Mah veramente di 2.0 che fanno 9km/l ne conosco pochi, anzi forse di quelli di oggi nessuno. :confused:

ninja750
09-12-2008, 18:38
Mah veramente di 2.0 che fanno 9km/l ne conosco pochi, anzi forse di quelli di oggi nessuno. :confused:

se vuoi chiedi a chi ha un 2.0TS o a chi ha una coupè fiat o a chi ha una 2.0 honda.. i consumi dei 2.0 sono quelli ;)

melomanu
09-12-2008, 18:40
se vuoi chiedi a chi ha un 2.0TS o a chi ha una coupè fiat o a chi ha una 2.0 honda.. i consumi dei 2.0 sono quelli ;)

vabbè ma stai parlando di macchine (le prime due poi ) di anni fa. Non sono paragoni che tengono.
Quattroruote alla mano, non riesco proprio a trovare motori di oggi (o al max 1-2 anni) che con 2.0 consumino tanto.
E mi ci sto sforzando :O

grayfox_89
09-12-2008, 18:50
19 anni studente 22000km/anno.. come fai a comprarla e mantenerla? :fagiano:

Lavoro quando posso nonostante stia a casa con i miei. E' per togliermi qualche sfizio.. quindi se consuma meno è tutto guadagnato.

Robbiemast
09-12-2008, 19:49
Voi vi fate troppe seghe mentali su carta, con i consumi...
La mia Facelift 1.8, la uso tutti i giorni per andare al lavoro a Perugia.
Non Ferrara ( --- ), non Piacenza ( --- ), ma Perugia ( /\/\/\ ). Uso principalmente cittadino e, verificando ogni volta da pieno a pieno, sono sempre intorno agli 11 km/l. Più vicino ai 10 quando tiro di più, più vicino ai 12, quando sto tranquillo o faccio qualche viaggio.

Un 2000 (che significa qualche millimetro di differenza di corsa o alesaggio) commercializzato qualche anno dopo, per di più euro 4, con soli 14 cavalli in più, non penso proprio che consumi uno sfracello di più, anzi...


E poi non finirò mai di quotare Zortan, la differenza con il modello più piccolo, è irrisoria lato consumi, ma importante lato prestazioni, specie su auto come queste che non sono dei mostri di potenza.

grayfox_89
09-12-2008, 20:02
Voi vi fate troppe seghe mentali su carta, con i consumi...
La mia Facelift 1.8, la uso tutti i giorni per andare al lavoro a Perugia.
Non Ferrara ( --- ), non Piacenza ( --- ), ma Perugia ( /\/\/\ ). Uso principalmente cittadino e, verificando ogni volta da pieno a pieno, sono sempre intorno agli 11 km/l. Più vicino ai 10 quando tiro di più, più vicino ai 12, quando sto tranquillo o faccio qualche viaggio.

Un 2000 (che significa qualche millimetro di differenza di corsa o alesaggio) commercializzato qualche anno dopo, per di più euro 4, con soli 14 cavalli in più, non penso proprio che consumi uno sfracello di più, anzi...


E poi non finirò mai di quotare Zortan, la differenza con il modello più piccolo, è irrisoria lato consumi, ma importante lato prestazioni, specie su auto come queste che non sono dei mostri di potenza.


è quello che volevo sentir dire..;)
c'è una bella differenza tra 11 e 9..

melomanu
10-12-2008, 08:52
è quello che volevo sentir dire..;)
c'è una bella differenza tra 11 e 9..

Evidentemente 4ruote spara caxxate.

Satviolence
10-12-2008, 20:31
Evidentemente 4ruote spara caxxate.

Mi sembra difficile... loro almeno hanno sempre lo stesso metodo per fare le prove. Qui invece mi pare che i metodi siano molto più approssimativi e aleatori, e che molti si fermino semplicemente alle impressioni.

Pucceddu
10-12-2008, 20:42
Ma qui qualcuno ancora si fida dei dati sui consumi dati dalla stampa?

Illusi :asd:

Zortan69
10-12-2008, 21:38
Mi sembra difficile... loro almeno hanno sempre lo stesso metodo per fare le prove. Qui invece mi pare che i metodi siano molto più approssimativi e aleatori, e che molti si fermino semplicemente alle impressioni.

nessuna impressione. tanta gente ha posseduto per anni il 1.6, poi la ha sostituita con il 1.8 e ha convenuto che la differenza è irrisoria.
Mi sforzo di capire come con una guida normale si possano fare i 9 con la NC.
Io li faccio col mio 1.8 elaborato e sono spesso a cannone !
Un amico di bologna che pesta sempre fa i 10. Se uno guida nonno nonno allora le differenze aumentano, se uno pesta vedrai che i 9 li si fa con entrambi.

Satviolence
10-12-2008, 22:34
Ma qui qualcuno ancora si fida dei dati sui consumi dati dalla stampa?

Illusi :asd:

Certo che puoi fidarti. Ovviamente i dati che comunicano i giornali specializzati non hanno valore universale, nel senso che non li puoi riferire in modo automatico a qualsiasi tipo di utilizzo. Per esempio, rispetto ai miei consumi, quelli dei giornali sono mediamente più alti, ma non per questo penso che siano sbagliati: semplicemente cambia sia il percorso, che la modalità d'uso che il pilota.
La vera ragione d'esistere di questi dati è quella di permettere di fare confronti coerenti tra vetture diverse.

nessuna impressione. tanta gente ha posseduto per anni il 1.6, poi la ha sostituita con il 1.8 e ha convenuto che la differenza è irrisoria.
Tranquillo: volevo solo dire che dei dati dichiarati dal costruttore ci si può fidare, basta capire che vanno un po' interpretati per capire fino a che punto possono rappresentare l'utilizzo che ciascuno fa dell'auto.
Dai dati si vedeva che il 1.8 consumava meno in città, mentre il 2.0 di meno in extraurbano. Quindi a seconda dell'uso tipico puoi concludere qualsiasi cosa!
Per il resto sono d'accordo che nella maggior parte dei casi il 1.8 e il 2.0 differiscono di niente come consumi.

Grave Digger
10-12-2008, 23:03
nessuna impressione. tanta gente ha posseduto per anni il 1.6, poi la ha sostituita con il 1.8 e ha convenuto che la differenza è irrisoria.
Mi sforzo di capire come con una guida normale si possano fare i 9 con la NC.
Io li faccio col mio 1.8 elaborato e sono spesso a cannone !
Un amico di bologna che pesta sempre fa i 10. Se uno guida nonno nonno allora le differenze aumentano, se uno pesta vedrai che i 9 li si fa con entrambi.

dimmi un po',che annata dovrei preferire nella scelta??

per il motore 2.0 ci siamo,l'avevo deciso da tempo;ma c'è qualcosa che devo sapere alla quale stare particolarmente attento???kmetraggio max????

insomma ci siamo capiti circa le cose che mi interessa sapere :) ......

zortan a te la parola ;)

melomanu
11-12-2008, 09:15
Mi sembra difficile... loro almeno hanno sempre lo stesso metodo per fare le prove. Qui invece mi pare che i metodi siano molto più approssimativi e aleatori, e che molti si fermino semplicemente alle impressioni.

Appunto, ma tant'è :boh:

Zortan69
11-12-2008, 14:03
dimmi un po',che annata dovrei preferire nella scelta??

per il motore 2.0 ci siamo,l'avevo deciso da tempo;ma c'è qualcosa che devo sapere alla quale stare particolarmente attento???kmetraggio max????

insomma ci siamo capiti circa le cose che mi interessa sapere :) ......

zortan a te la parola ;)

Il fatto è che io conosco la NA e la NB, la NC è troppo diversa.
Io andrei su www.mx5italia.com ...

sergio83
14-12-2008, 21:14
Ragazzi, io vorrei prendermi una 1.8 FIRE tra una decina di mesi. Mi spiegate come mai i cerchi da 17 (i 16" sono orridi!) non sono montabili su questa versione nemmeno come accessorio?

melomanu
14-12-2008, 21:16
Ragazzi, io vorrei prendermi una 1.8 FIRE tra una decina di mesi. Mi spiegate come mai i cerchi da 17 (i 16" sono orridi!) non sono montabili su questa versione nemmeno come accessorio?

C'è un tipo (non quello a raggi che si vede sempre sulle 2.0) che è installabile anche sul 1.8.
Guarda il sito mazda: negli accessori li trovi.

sergio83
14-12-2008, 21:20
Ma a me piacciono quelli originali del 2.0 :) Ci sono ragioni tecniche per cui non sono installabili che tu sappia?

melomanu
14-12-2008, 21:21
Ma a me piacciono quelli originali del 2.0 :) Ci sono ragioni tecniche per cui non sono installabili che tu sappia?

Eh lo so anche a me piacciono. Sinceramente non ho ben capito come mai non siano installabili (si parla anche di pompa frizione etc.. ) ma onestamente il motivo tecnico non lo so.
Puoi rimediare con degli OZ Ultraleggera che sono davvero splendidi.

sergio83
14-12-2008, 21:23
Eh si ma a mio parere sono un po' "tamarri" :)
Invece gli originali del 2.0 sono davvero belli...

melomanu
14-12-2008, 21:24
Eh si ma a mio parere sono un po' "tamarri" :)
Invece gli originali del 2.0 sono davvero belli...

No no lascia stare. Gli ultraleggera grafite sono meravigliosi :D
Quelli del 2.0 sono comunque molto belli.

Robbiemast
14-12-2008, 21:25
Cioè stai chiedendo lumi su dei cerchi che forse non puoi mettere su una macchina che comprerai tra 10 mesi?

Tra 10 mesi potrebbe:
- essere finito il petrolio
- essere arrivata la crisi a un punto tale che gli unici spostamenti saranno a piedi
- essere fallita la mazda
- essere finanziariamente alle strette tu (sgrat sgrat)

ma soprattutto, cosa fondamentalerrima... tra dieci mesi
- è uscito il facelift della versione attuale della Mx5, quindi tutto quello detto ora, non è assolutamente detto che valga poi


Quindi, per il momento potresti iscriverti qua:
http://mx5italia.netsons.org/phpbb/

dove trovi qualche informazione tecnica e un bel forum dedicato alla mx5... Poi ne riparleremo più avanti :D :D :D

sergio83
14-12-2008, 21:31
Si hai ragione...cmq prendero la pre facelift! Mi informavo sui cerchi per cercare nel frattempo qualche occasione di qualcuno che li venda...

Robbiemast
14-12-2008, 21:46
Si hai ragione...cmq prendero la pre facelift! Mi informavo sui cerchi per cercare nel frattempo qualche occasione di qualcuno che li venda...


Però iscriviti lo stesso!!!

sergio83
14-12-2008, 21:53
Però iscriviti lo stesso!!!Già fatto caro :P