PDA

View Full Version : Formattare il pc con unità dvd/cd-rom non funzionante


strasy
09-10-2008, 11:03
Salve a tutti, ho un grosso problema :cry: . Mi sono accorta che il mio portatile non riconosce più l'unità dvd/cd-rom, non solo il masterizzatore dvd montato sul pc, ma anche quello esterno. A questo punto, ho deciso di formattare l'hard disk e ripristinare windows xp. Ma ecco la domanda :confused: : come faccio a formattare se non posso leggere il cd :doh: ?? Potrei farlo dal prompt di dos, ma poi come installo windows :confused: ?? le caratteristiche del mio pc sono le seguenti: acer aspire 1510 con windows xp home edition, il masterizzatore montato è della pioneer. Se avete bisogno di altre informazioni, fatemi sapere. Vi ringrazio per le eventuali risposte che mi darete. :help: :help: :help:

Donquijote
09-10-2008, 11:52
Ma non riconosce il DVD CD ROM da Windows o non lo vede neanche nel BIOS?
Hai controllato in Gestione periferiche se non lo vede proprio o se lo vede con un bollino giallo e un punto esclamativo o interrogativo?

strasy
09-10-2008, 13:12
In gestione periferiche lo vede con un bollino giallo e un punto esclamativo....quindi diciamo che lo riconosce,ma non funziona. Cosa fare?

strasy
09-10-2008, 16:01
Nessuno mi sa dare qualche suggerimento??? cosa fare? come fare?? o altro? Help....Help me :help: :help: :help:

Donquijote
09-10-2008, 16:10
Se fai doppio clic sulla periferica col bollino giallo ti apre le proprietà, e lì trovi un messaggio tipo che il driver non c'è o è guasto e tra parentesi ti da un codice di errore. Guardaci e dimmi che cosa c'è. C'è "errore 39"? O che altro?

strasy
09-10-2008, 16:13
Fatto...ecco che mi dice: "Impossibile caricare il driver di periferica per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)"....cosa faccio ora?

Donquijote
09-10-2008, 16:23
Fai così:
Da Start, scegli Esegui, digita regedit, ed Invio per aprire l'Editor del Registro di configurazione del sistema.

Apri la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE,
apri la voce SYSTEM,
apri la voce CurrentControlSet,
apri la voce Control,
e infine apri Class.
In Class clicca su {4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}.(attenzione a non sbagliare).
A destra ti compare un elenco di voci, fra le quali "UpperFilters" e, forse ma non c'è sempre, "Low filters"
Cliccando sopra a queste due voci, o a quella che c'è, con il tasto destro scegli elimina.
Rispondi OK alla richiesta di conferma di eliminazione di UpperFilters e, se c'è, fai lo stesso con Lower Filters;

Richiudi l'editor del Registro e riavvia il computer.

Questa manovra dovrebbe risolvere il problema senza necessità di reinstallare tutto.

Fammi sapere.

strasy
09-10-2008, 16:27
Prima di eseguire alla lettera ciò che mi hai scritto, vorrei essere sicura di non perdere tutti i dati o di non causare ulteriori danni, tanto da non far accendere più il pc....è vero che ormai è mezzo fuso, ma non vorrei causare degli altri problemi....cmq ti ringrazio infinitamente per la tua disponibilità ed il tuo aiuto :)

Donquijote
09-10-2008, 16:54
Hai perfettamente ragione. Prudenza!
Specialmente se non hai mai messo mano al Registro di configurazione.
Fatti prima un bel Backup dei dati magari e poi procedi.
Comunque ti assicuro almeno al 90% che la manovra risolve: io stesso l'ho risolto così lo stesso problema non più tardi di tre giiorni fa, e se leggi trehads sullo stesso argomento negli ultimi cinque giorni trovi altri casi molto simili, quasi uguali.

strasy
09-10-2008, 17:13
Ok....ricevuto....adesso mi metto all'opera....per prima cosa salvo tutti i dati e poi si procede....ti ringrazio ancora per il tuo aiuto....e speriamo che quel 10 % non sia il mio caso....ti farò sapere se tutto andrà a buon fine....sempre se non creo talmente tanti danni da non riuscire più ad accendere il pc....in quel caso avrai miei notizie dopo moooolto....moooltissimo tempo :D ....a prestissimo

strasy
09-10-2008, 17:41
Eccomi di nuovo qua....come puoi capire, il pc non è scoppiato :D :D :D ....ho eseguito tutto quello che mi avevi detto e devo dire che sei un GENIO: finalmente, dopo mesi e mesi, il mio masterizzatore riesce a leggere i cd :cool: ....non ho provato a masterizzare, ma credo, ad intuito che dovrebbe andare....ora però ho un altro problema :doh: ....ho inserito alcuni cd e alcuni dvd: i cd li legge tutti, al contrario i dvd nemmeno uno :( ....come mai?? cosa posso fare?? è qualche altro problema software, oppure questa volta il problema è alla base, cioè è il masterizzatore mezzo rotto??? se formatto ho qualche possibilità di poter leggere i dvd??? troppe domande forse....ma sai è mesi che cerco una soluzione a questo problema....ed ora che ci sono vicina non voglio far sfumare tutto....

Donquijote
09-10-2008, 18:12
Onestamente questa cosa mi spiazza.
Non li legge nel senso che non li fa partire in automatico?
O non li legge proprio, neanche andando ad aprire le cartelle con Esplora risorse?

Donquijote
09-10-2008, 18:33
Che software hai per la masterizzazione?

strasy
09-10-2008, 18:48
Allora....non li fa partire in automatico e non li legge neanche se li apro io manualmente con risorse del computer....anzi quando li apro manualmente, mi si blocca la finestra e devo uscire il dvd per ripristinare il tutto....però quel rumorino di lettura lo fa quando inserisco il dvd....per quanto riguarda il software, ho nero 6 ed un'altro mai usato che c'era già installato quando ho comprato il pc che si chiama NTI CD & DVD-Maker....cosa faccio?? cmq secondo me, questa volta è un problema del masterizzatore, che ormai è mezzo fuso....

Donquijote
09-10-2008, 18:59
....i dvd nemmeno uno :( ....come mai?? cosa posso fare?? è qualche altro problema software, oppure questa volta il problema è alla base, cioè è il masterizzatore mezzo rotto??? .......

Spero di arrivare in tempo per impedirti di riformattare tutto!!
Si tratta ancora e solo di un problema software:
dopo aver fatto la manovra che ti ho suggerito, bisogna reinstallare il software di masterizzazione e, se necessario, riassociare l'esecuzione del DVD al programma relativo; mi spiego: se il tuo sistema usa Nero, e quindi Nero Show time per l'esecuzione dei DVD, dopo aver reinstallato il software, devi reimpostare le opzioni di Auto play

strasy
10-10-2008, 08:34
Tranquillo....ancora non ho fomattato niente....ma non ho ben capito cosa significa quello che hai scritto....cioè, ho capito che devo cancellare e reinstallare nero,giusto? ma poi? ho cercato sto nero show time, ma nn l'ho trovato....una volta reinstallato il software, come faccio a reimpostare le opzioni di Auto play?? Forse comunque il problema non è nero, ma l'altro software di cui ti avevo parlato (NTI CD & DVD-Maker)....infatti quando lo apro mi dà questa avvertenza: "Non è stato riscontrato alcun driver compatibile"....se non ricordo male, una volta i dvd li aprivo con questo software.....non so se quello che ti ho scritto può essere utile o non c'entra niente....

strasy
10-10-2008, 08:42
A no scusa :doh: ....forse mi son confusa....i dvd li aprivo con quest'altro software CyberLink PowerDVD, già presente quando ho comprato il pc....non so, forse non c'entra niente.....o forse non ho capito io di cosa stai parlando :( ....boh :confused: :confused: :confused: :help: :help: :help:

Donquijote
10-10-2008, 14:45
A no scusa :doh: ....forse mi son confusa....i dvd li aprivo con quest'altro software CyberLink PowerDVD, già presente quando ho comprato il pc....non so, forse non c'entra niente.....o forse non ho capito io di cosa stai parlando :( ....boh :confused: :confused: :confused: :help: :help: :help:

No panic please (inglese :oink: ).
Ti dicevo che nella pagina delle technet, dove ho colto le istruzioni per risistemare il lettore masterizzatore, c' era anche scritto che con tutta probabilità è necessario reinstallare il software di masterizzazione e lettura dei CD e DVD. Nel tuo caso quindi Cyberlink e PowerDVD.
Questo dovrebbe risistemare la capacità di lettura dei DVD.

Spero di essere stato più lineare nella spiegazione; comunque qui siamo.
Ciao e fammi sapere.

strasy
10-10-2008, 14:58
Ok....capito tutto....allora reinstallo i due software e speriamo bene....poi ti faccio sapere l'esito....a presto

strasy
10-10-2008, 17:25
Rieccomi qua....ho cancellato e reinstallato tutti i software (power dvd, nti e nero)....niente da fare....il dvd non lo legge....che faccio ora??hai altre soluzioni da provare??

Donquijote
10-10-2008, 17:58
Bene. (Insomma mica tanto, se non va questa cosa che ti sto per suggerire).

1 - Apri risorse del Computer.
2 - Fai clic col tasto destro sull'unità masterizzatore DVD e scegli "Proprietà"
3 - Nella serie di schede sovrapposte che ti si presenta clicca su Auto Play per portarla in primo piano (hai Windows XP, se non ricordo male, vero?)
4 - Verifica, nella casella dove sono descritte tutte le operazioni che può compiere il masterizzatore, quale applicazione è associata a quale operazione (per es.: Musica mp3, Windows MPlayer Imagine jpg Iexplorer ec..)
Filmati DVD associalo con Power DVD o comunque con il programma che vuoi che parta automaticamente all'inserimento di DVD.
Dopo di ciò chiudi le proprietà e dovrebbe tornare tutto in funzione.

Insomma il problema ora potrebbe essere semplicemente l'indicazione di quale software deve eseguira per dafault i filmati DVD. Cioè bisogna associare la funzione al programma.
Un altro modo per fare questo è:
Inserire un disco DVD con film nel drive, aprire la cartella Video_TS e cliccare col tasto destro del mouse sul file con estensione .BUP, quindi nelle prpprietà verificare quale programma è selezionato per l'esecuzione; se non c'è nessun programma, o se è indicato il programma sbagliatom cliccare sul bottone "!Cambia" e sfogliando i programmi, scegliere quello giusto (PowerDVD).

Oppure ancora tastp destro sul file Video_TS.BUP, dall'elenco del menu contestuale scegliere "Apri con" e il programma idoneo.
Dai prova, vediamo se adesso va meglio. :sperem:

Ah, visto che hai nero, puoi anche scegliere Nero Show time, se vuoi eh?

strasy
11-10-2008, 13:35
Allora...adesso succede questo....il dvd video lo apre perfettamente....anche un dvd di win magazine....ma non mi riesce a leggere i dvd dati....ad esempio i dvd con mie foto o documenti....cosa faccio???

Donquijote
11-10-2008, 14:03
Che vuol dire non li vede?
Che non li apre in automatico o che non li apre proprio?

strasy
11-10-2008, 14:17
Non li apre in automatico, con l'Auto play...se vado ad aprirlo da risorse del computer si blocca tutto e devo uscire il dvd per ripristinare tutto....capito??

Donquijote
11-10-2008, 14:58
Sto cercando di capacitarmi della cosa...
Dunque, sono delle foto in formato jpg, immagino.
Ma sono immagazzinate come semplici dati in normali cartelle e sottocartelle o sono organizzate per essere viste con qualche programma particolare?
Intanto come li hai masterizzati i DVD dati dove hai le foto?
Perdona, sai ma sono sempre convinto che sia un problema software e il masterizzatoresia buono altrimenti non leggerebbe neanche i dvd video.

Nel frattempo mi è venuta un'altra domanda: i tuoi DVD dati sono multisessione?

Ecco, per esempio sono fatti con nero Photosnap per essere visualizzati con Photosnap viewer?
O altro del genere di altri software?

strasy
11-10-2008, 15:12
Allora....per prima cosa i dvd non sono in multisessione....so benissimo che alcuni lettori dvd non riuscirebbero a leggerli....e ti dirò di più: prima che il masterizzatore impazzisse, io riuscivo a leggerli benissimo con questo masterizzatore....inoltre tutt'ora riesco a leggerli con altri lettori e quindi i dvd sono buoni....poi, si tratta di foto in formato jpg organizzate il cartelle e sottocartelle ed in alcuni dvd ci sono anche documenti...ad esempio file word, immagini, pdf ed altro....un miscuglio insomma....
Non ho capito questa domanda: "come li hai masterizzati i DVD dati dove hai le foto?"....in che senso come li ho masterizzati???
La mia mi sa che è una "mission impossible" :muro: ....ti sto facendo uscire pazzo, eh :rolleyes:....sorry :(

No no niente software....sono masterizzati come semplici dati....

Donquijote
11-10-2008, 15:21
Allora....per prima cosa i dvd non sono in multisessione....so benissimo che alcuni lettori dvd non riuscirebbero a leggerli....e ti dirò di più: prima che il masterizzatore impazzisse, io riuscivo a leggerli benissimo con questo masterizzatore....inoltre tutt'ora riesco a leggerli con altri lettori e quindi i dvd sono buoni....poi, si tratta di foto in formato jpg organizzate il cartelle e sottocartelle ed in alcuni dvd ci sono anche documenti...ad esempio file word, immagini, pdf ed altro....un miscuglio insomma....
Non ho capito questa domanda: "come li hai masterizzati i DVD dati dove hai le foto?"....in che senso come li ho masterizzati???
La mia mi sa che è una "mission impossible" :muro: ....ti sto facendo uscire pazzo, eh :rolleyes:....sorry :(

No no niente software....sono masterizzati come semplici dati....

No no, alla fine hai capito la mia domanda perché mi hai già risposto: solo file e cartelle.
Non capisco perché non li legga.. ma non ne legge nessuno proprio? O la cosa succede con alcuni e con altri no?
Banalità: hai provao a fare una pulizia del laser? (:mbe: non ti meravigliare, prima di arrendermi mi attacco a tutto!)

strasy
11-10-2008, 15:25
Non ne legge neanche uno....ecco che succede: metto il dvd e si sente il rumorino che sta leggendo....allora aspetto....ma invano...non si apre niente....e si sente il rumorino che parte e si stacca e poi riparte di nuovo....come se non ce la fa a leggerlo....allora lo apro io, ma si blocca tutto....questa è la descrizione dettagliata di quello che succede....
La pulizia del laser non l'ho fatta....ma scusa, a questo punto non dovrebbe leggere neache i cd o dvd video....o sbaglio???

Donquijote
11-10-2008, 15:35
Ma quelli li legge mi dici: Miii... non è un problema hardware quindi.

Sto scaricando il manuale del Notebook e me lo leggo hai visto mai mi dia qualche ispirazione :mad: :mad: ormai è una sfida.

Mi hai detto che hai anche un masterizzatore portatile?
Marca e modello?
Provato a tenere quello staccato?
Ci sono altre periferiche esterne inserite?

strasy
11-10-2008, 15:51
Si si....ho un masterizzatore portatile della sony (anche se sullo scatolo c'è scritto magnex, forse è il produttore che lo ha assemblato...non so)....modello DW-G120A....in questo non ho ancora provato a vedere se funziano cd e dvd....ma credo di si....perchè prima di quel problema (mi riferisco al problema dell'unità dvd/cd-rom non funzionante), funzionava tutto...i dvd comunque li ho provati con tutte le periferiche esterne staccate, compreso il masterizzatore esterno (tranne il mouse)....
Ma hai scaricato il manuale del mio pc???

Donquijote
11-10-2008, 16:01
Si l'ho aperto e gli ho dato una scorsa ma non vi ho trovato ispirazione per questa cosa.
Senti, se inserisci il masterizzatore portatile riesci a leggere i tuoi DVD? Quelli dei tuoi dati, intendo? Così potresti contollare con quale programa di lettura sono associati i file delle tue foto.

A proposito ti do il link per il Manuale, magari può esserti utile.
http://support.acer-euro.com/documents/manuals/notebook/manual_aspire1510.html

e anche quello dei drivers e del BIOS.
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_1510.html

Ti accludo anche il link alla pagina delle technet di Microsoft; la stavo rileggendo per verificare che on mi fosse sfuggito qualche particolare.
Prova a rileggerla anche tu e magari potresti rifare la procedura. Magari...

http://support.microsoft.com/kb/314060/

strasy
11-10-2008, 16:58
Scusami ma adesso non ho proprio il tempo materiale per provare i dvd nel masterizzatore esterno....devo uscire....lo farò domani mattina....comunque se vuoi sapere il programma con cui visualizzo le mie foto è ACD Systems....ti ringrazio per i manuali e per il link....gli darò un'occhiata sempre domani mattina....

strasy
12-10-2008, 11:59
Buongiorno :) ....scusa per ieri ma ho avuto un impegno improvviso....allora, ho attaccato il masterizzatore esterno: funziona tutto :winner: ...cd, dvd video e dati....riesce a leggere tutto....
Ho provato anche la penna usb che dopo il problema originario non funzionava più molto bene, nonostante sugli altri pc funzionava benissimo....adesso la penna funziona anche su questo pc :yeah: ....
L'unica cosa che non funzionano sono i dvd dati nel masterizzatore interno :incazzed: ....cosa fare???
Ah, un'altra cosa: in gestione periferiche il dvd esterno ha i numeri del modello diversi....mi spiego meglio....sullo scatolo il modello è DW-G120A, mentre in gestione periferiche è AW-G170A....come mai??? :boh: Qual'è quello giusto e qual'è quello sbagliato???
Adesso mi vado a vedere i link che mi hai dato....chissà, magari riesco ad avere un'illuminazione :idea: ....

Ah senti....ti volevo chiedere un'altra cosa :asd: ....ieri ho attaccato una nuova penna usb....e quindi, poichè non era stata mai installata, ha iniziato ad installarsi da sola....ma ogni volta che il pc riconosce una nuova periferica, mi apre la finestra di "installazione nuovo hardware" e devo fare l'installazione manualmente :doh: ....come posso fare per ripristinare l'installazione automatica???? :wtf:

Donquijote
13-10-2008, 00:30
Buongiorno :) ....scusa per ieri ma ho avuto un impegno improvviso....allora, ho attaccato il masterizzatore esterno: funziona tutto :winner: ...cd, dvd video e dati....riesce a leggere tutto....
Ho provato anche la penna usb che dopo il problema originario non funzionava più molto bene, nonostante sugli altri pc funzionava benissimo....adesso la penna funziona anche su questo pc :yeah: ....

Bene! Qualche buon risultato lo abbiamo.

L'unica cosa che non funzionano sono i dvd dati nel masterizzatore interno :incazzed: ....cosa fare???

Io farei questa prova:
Prima di pensare che sia guasto, masterizzare un DVD dati e verificare che funzioni in scrittura; e, se scrive regolarmente, verificare se legge ciò che ha scritto.

Ah, un'altra cosa: in gestione periferiche il dvd esterno ha i numeri del modello diversi....mi spiego meglio....sullo scatolo il modello è DW-G120A, mentre in gestione periferiche è AW-G170A....come mai??? :boh: Qual'è quello giusto e qual'è quello sbagliato???
Adesso mi vado a vedere i link che mi hai dato....chissà, magari riesco ad avere un'illuminazione :idea: ....

Sarei portato a credere che se il sistema vede AW-G170A sia effettivamente quello indipendentemente da ciò che è scritto nel box che lo contiene. L'importante è che funzioni bene!

Ah senti....ti volevo chiedere un'altra cosa :asd: ....ieri ho attaccato una nuova penna usb....e quindi, poichè non era stata mai installata, ha iniziato ad installarsi da sola....ma ogni volta che il pc riconosce una nuova periferica, mi apre la finestra di "installazione nuovo hardware" e devo fare l'installazione manualmente :doh: ....come posso fare per ripristinare l'installazione automatica???? :wtf:

Mah, per le penne USB normalmente il SO ti mostra un avviso sulla System tray e ti dice quando è pronto all'uso; se devi procedere manualmente come succederebbe, che so, per una scheda audio o per periferiche del genere non saprei che dirti.
Non posso neanche dirti di cercare nel sito del produttore perché di solito non ci sono drivers se non per Win98.

Pashark
13-10-2008, 01:10
Copia tutto il cd di windows su una cartella del pc, possibilmente in una partizione che non sia C:, avvia in DOS, spostati nella cartella creata e scrivi setup.

Donquijote
13-10-2008, 10:35
Copia tutto il cd di windows su una cartella del pc, possibilmente in una partizione che non sia C:, avvia in DOS, spostati nella cartella creata e scrivi setup.

E se ha il File system NTFS?

Deve creare una partizione FAT per avviare con il vecchio DOS o FAT32 per avviare con il DOS versione Win 9x.

Che cosa fa, di preciso questa manovra?

Pashark
13-10-2008, 23:56
E se ha il File system NTFS?

Deve creare una partizione FAT per avviare con il vecchio DOS o FAT32 per avviare con il DOS versione Win 9x.

Che cosa fa, di preciso questa manovra?

Se ha la partizione NTFS non cambia niente.
Per avviare in dos basta una chiavetta USB o in alternativa basta scegliere di avviare solo il prompt dal menù d'avvio.
La manovra lancia l'installer di Windows senza fare il boot.

strasy
14-10-2008, 10:26
Io farei questa prova:
Prima di pensare che sia guasto, masterizzare un DVD dati e verificare che funzioni in scrittura; e, se scrive regolarmente, verificare se legge ciò che ha scritto.

Posso provare anche con un dvd riscrivibile?? così almeno non perdo un dvd inutilmente...

Sarei portato a credere che se il sistema vede AW-G170A sia effettivamente quello indipendentemente da ciò che è scritto nel box che lo contiene. L'importante è che funzioni bene!

Anch'io penso che il modello sia AW-G170A poichè il sistema vede quello....ma resta ugualmente un fatto strano

Mah, per le penne USB normalmente il SO ti mostra un avviso sulla System tray e ti dice quando è pronto all'uso; se devi procedere manualmente come succederebbe, che so, per una scheda audio o per periferiche del genere non saprei che dirti.
Non posso neanche dirti di cercare nel sito del produttore perché di solito non ci sono drivers se non per Win98.

A me succede per qualsiasi periferica che deve essere installata per la prima volta: mi dà l'avviso sulla System tray e fin qui tutto regolare....ma poi mi apre la finestra di nuovo hardware e devo procedere manualmente....questo succede per tutti i dispositivi...penne usb,hard disk esterni, macchine fotografiche, ecc....

strasy
14-10-2008, 10:36
Copia tutto il cd di windows su una cartella del pc, possibilmente in una partizione che non sia C:, avvia in DOS, spostati nella cartella creata e scrivi setup.

Ma questa manovra serve per formattare il pc anche se l'unità dvd/cd-rom non funziona, giusto?? come dal titolo della discussione....se è così, a me non interessa più formattare, poichè adesso il masterizzatore dvd funziona....l'unico problema è che non mi legge i dvd dati....

strasy
14-10-2008, 11:05
E se ha il File system NTFS?

Deve creare una partizione FAT per avviare con il vecchio DOS o FAT32 per avviare con il DOS versione Win 9x.

Che cosa fa, di preciso questa manovra?

Se ha la partizione NTFS non cambia niente.
Per avviare in dos basta una chiavetta USB o in alternativa basta scegliere di avviare solo il prompt dal menù d'avvio.
La manovra lancia l'installer di Windows senza fare il boot.

Calma :( ....aspettate un attimo....non ho capito niente :confused: :doh: .... :help: :help: :help: ....che devo fare??? ripeto: io non devo più formattare il pc....

Donquijote
14-10-2008, 14:07
Se ha la partizione NTFS non cambia niente.
Per avviare in dos basta una chiavetta USB o in alternativa basta scegliere di avviare solo il prompt dal menù d'avvio.
La manovra lancia l'installer di Windows senza fare il boot.

Se ha la partizione con NTFS si può avviare con qualsiasi dispositovo il DOS ma non accederà mai a poter copiare alcunché dentro la partizione NTFS semplicemente perché il DOS non "vede" le partizioni NTFS

Altro sarebbe mettere tutto dentro una chiavetta USB e fare tutto da li.
Ma l'obiettivo originario è già superato.
Il problema adesso è capire perché il masterizzatore interno non legge i dvd dati.

Donquijote
14-10-2008, 14:12
Posso provare anche con un dvd riscrivibile?? così almeno non perdo un dvd inutilmente...



...........



..........

Penso che sia possibile provare anche con un riscrivibile perché il dubbio più grosso che dobbiamo risolvere è se la funzionalità del mastrizzatore c'è o non c'è.
Quindi:
1 - Proviamo a farlo scrivere (con qualsiasi DVD tu voglia, per ora)
2 - Proviamo a fargli rileggere quello che ha scritto (se la masterizzazione va a buon fine).

strasy
14-10-2008, 14:58
Penso che sia possibile provare anche con un riscrivibile perché il dubbio più grosso che dobbiamo risolvere è se la funzionalità del mastrizzatore c'è o non c'è.
Quindi:
1 - Proviamo a farlo scrivere (con qualsiasi DVD tu voglia, per ora)
2 - Proviamo a fargli rileggere quello che ha scritto (se la masterizzazione va a buon fine).

Ok....ho capito tutto....allora adesso provo....ti farò sapere cosa succederà....

Pashark
14-10-2008, 15:40
Ma questa manovra serve per formattare il pc anche se l'unità dvd/cd-rom non funziona, giusto?? come dal titolo della discussione....se è così, a me non interessa più formattare, poichè adesso il masterizzatore dvd funziona....l'unico problema è che non mi legge i dvd dati....

Sì, serviva a quello XD.
Ed i DVD video vanno?

strasy
14-10-2008, 16:39
Sì, serviva a quello XD.
Ed i DVD video vanno?

Riesce a leggere CD di tutti i tipi e DVD video....ma non i DVD dati....ecco qual'è il problema...hai qualche soluzione da proporre??? tutte le prove sono ben accette :p ....adesso provo a masterizzare....

Pashark
14-10-2008, 16:44
Fai così:
Da Start, scegli Esegui, digita regedit, ed Invio per aprire l'Editor del Registro di configurazione del sistema.

Apri la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE,
apri la voce SYSTEM,
apri la voce CurrentControlSet,
apri la voce Control,
e infine apri Class.
In Class clicca su {4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}.(attenzione a non sbagliare).
A destra ti compare un elenco di voci, fra le quali "UpperFilters" e, forse ma non c'è sempre, "Low filters"
Cliccando sopra a queste due voci, o a quella che c'è, con il tasto destro scegli elimina.
Rispondi OK alla richiesta di conferma di eliminazione di UpperFilters e, se c'è, fai lo stesso con Lower Filters;

Richiudi l'editor del Registro e riavvia il computer.

Questa manovra dovrebbe risolvere il problema senza necessità di reinstallare tutto.

Fammi sapere.

Se hai già fatto questo con successo e legge i dvd video e non quelli dati è un problema sw. Riesci ad esplorare il contenuto del dvd video senza riprodurlo (da risorse del computer per capirci), i dvd video sono uguali ai dvd dati.

Ad ogni modo prova così:

Pannello di controllo
Sistema
Hardware
Gestione periferiche
Cerca il dvd e "disinstallalo" non "disattiva".
Rileva modifiche hardware

Questa era la procedura per XP, per vista scrivi Gestione dispositivi nella barra di ricerca; il resto dell'operazione è simile.

strasy
14-10-2008, 17:00
Penso che sia possibile provare anche con un riscrivibile perché il dubbio più grosso che dobbiamo risolvere è se la funzionalità del mastrizzatore c'è o non c'è.
Quindi:
1 - Proviamo a farlo scrivere (con qualsiasi DVD tu voglia, per ora)
2 - Proviamo a fargli rileggere quello che ha scritto (se la masterizzazione va a buon fine).

Allora....come previsto la masterizzazione non è riuscita....cosa fare???

strasy
14-10-2008, 17:05
Se hai già fatto questo con successo e legge i dvd video e non quelli dati è un problema sw. Riesci ad esplorare il contenuto del dvd video senza riprodurlo (da risorse del computer per capirci), i dvd video sono uguali ai dvd dati.

I dvd video riesco ad esplorarli da risorse del computer.

Ad ogni modo prova così:

Pannello di controllo
Sistema
Hardware
Gestione periferiche
Cerca il dvd e "disinstallalo" non "disattiva".
Rileva modifiche hardware

Questa era la procedura per XP, per vista scrivi Gestione dispositivi nella barra di ricerca; il resto dell'operazione è simile.

Questa procedura la devo fare con il dvd video inserito?? ma scusa in gestione periferiche non mi visualizza certo il dvd, ma l'unità dvd...quindi il masterizzatore....devo disinstallare il masterizzatore?? ma una volta disinstallato, si reinstalla da solo?? Comunque io ho windows xp....

Donquijote
14-10-2008, 17:19
I dvd video riesco ad esplorarli da risorse del computer.



Questa procedura la devo fare con il dvd video inserito?? ma scusa in gestione periferiche non mi visualizza certo il dvd, ma l'unità dvd...quindi il masterizzatore....devo disinstallare il masterizzatore?? ma una volta disinstallato, si reinstalla da solo?? Comunque io ho windows xp....

Non importa farla con il DVD inserito. Se lo disinstalli da Gestione periferiche si reinstalla al primo riavvio.

strasy
14-10-2008, 17:37
Non importa farla con il DVD inserito. Se lo disinstalli da Gestione periferiche si reinstalla al primo riavvio.

L'ho disinstallato....e come hai detto tu, dopo il riavvio si è reinstallato da solo....ma non è servito a niente :cry: ....i dvd dati non vengono letti :( ....cosa faccio??? :confused: :help:

Pashark
14-10-2008, 17:46
Torno a dire che è impossibile legga i dvd video come dati e non i dvd dati masterizzati... ma questo dvd dati che usi da dove viene, è originale? è masterizzato?

Una prova che io farei c'è, ma richiede un pelo di dimestichezza in più: lanciare un livecd linux e vedere se su un altro SO funziona, ma è una procedura un po' lunga.

Donquijote
14-10-2008, 17:50
Non lo so... onestamente a questo punto non lo so.
Sono sicuro che sia un problema software e, d'altra parte anche Pashark è di questo avviso. Il problema è dove andare a frugare per cercare di risolvere questo inghippo!
Spero che ci sia qualcuno nel Forum che sta leggendo questi post e intervenga per qualche dritta.
Se mi viene qualche altra idea mi rifaccio vivo, nel frattempo frugo un po' su internet.
Tieni duro!

Pashark
14-10-2008, 18:05
Per questo mi sono venuti dubbi sulla qualità di questi fantomatici "dvd dati".

Donquijote
14-10-2008, 19:04
Per questo mi sono venuti dubbi sulla qualità di questi fantomatici "dvd dati".

Non credo che sia colpa dei DVD dati mi accorgo in questo momento che ho lo stesso problema anche io!!
Con tutta probabilità è legato ai programmi di masterizzazione.
Ripulisco tutto il software che ho su e poi riparto da zero!
Vediamo se scovo l'intruppo!
Vedi di studiarci anche tu eh? Tanto nessuno mi toglie dalla testa che non è colpa del masterizzatore.
Ora vado a cena e poi con le idee spero più chiare mi rimetto d'impegno.
Bye

Pashark
14-10-2008, 19:44
Non credo che sia colpa dei DVD dati mi accorgo in questo momento che ho lo stesso problema anche io!!
Con tutta probabilità è legato ai programmi di masterizzazione.
Ripulisco tutto il software che ho su e poi riparto da zero!
Vediamo se scovo l'intruppo!
Vedi di studiarci anche tu eh? Tanto nessuno mi toglie dalla testa che non è colpa del masterizzatore.
Ora vado a cena e poi con le idee spero più chiare mi rimetto d'impegno.
Bye

Alchool 120%, Nero Home, Nero Digital (o come diavolo si chiama), Daemon Tools?

Stesso problema anche tu significa su un altro pc? Nel qual caso è sicuramente il disco.

Donquijote
14-10-2008, 20:05
Alchool 120%, Nero Home, Nero Digital (o come diavolo si chiama), Daemon Tools?

Stesso problema anche tu significa su un altro pc? Nel qual caso è sicuramente il disco.

Su quello da cui sto scrivendo!
E non sono ancora convinto che sia il disco perché è un DVD+R Verbatim Lightscribe masterizzato con lo stesso masterizzatore che ora non lo legge (e prima si).
Sono convinto che ci sia un intruppo su Nero 8 (non so ancora quale ma lo scoprirò) intanto comincio col fare piazza pulita e poi risalgo piano piano.
A più tardi.

Donquijote
14-10-2008, 20:51
Ho fatto un bel repulisti di Nero. C'erano effettivamente un po' di intruppi.
Per esempio un'installazione un po' bacata.
Mi sono messo di buzzo buono e ho ripulito direttamente dal registro di configurazione.
Ora riavvio. Se non mi vedete per un po' vuol dire che ho fatto casini.
A presto!

Eccomi di nuovo qua!
Niente casini, solo una sana e accurata pulizia del registro di configurazione (non con regedit naturalmente!).
Al fin y al cabo, era proprio un problema software, i dischi sono a posto.
Provati su un altro PC con Win XP andavano benissimo.
A quel punto mi sono messo di buzzo buono a scovare qualsiasi voce di registro, anche le più nascoste, di Nero.
Dopo averle eliminate tutte ho riavviato e... i DVD dati sono perfettamente leggibili, sono perfettamente leggibili i DVD video e sono perfettamente leggibili i CD di qualsiasi genere.
Il problema è che adesso devo verificare se reinstallando Nero il sistema di lettura dei DVD rimane integro.
Proseguo il lavoro. Ciao

Pashark
14-10-2008, 21:44
Allora era Nero Media Qualchecosa, è quasi peggio di Norton ultimamente. Mi capita di doverlo rimuovere a qualche pc a lavoro.

Donquijote
14-10-2008, 22:24
Si si.
E mi dispiace. Ci sono affezionato a Nero. Con al versione 7 non ho avuto mai problemi.
Ma forse è qualche intruppo che ho fatto io. Riproverò a installarlo e vediamo se lo rifà.
Intanto abiamo appurato dov'era l'inghippo, e questo è quello che conta per ora.

Pashark
14-10-2008, 22:44
Si si.
E mi dispiace. Ci sono affezionato a Nero. Con al versione 7 non ho avuto mai problemi.
Ma forse è qualche intruppo che ho fatto io. Riproverò a installarlo e vediamo se lo rifà.
Intanto abiamo appurato dov'era l'inghippo, e questo è quello che conta per ora.

Sai cos'è? Quella icona che ruota al centro dello schermo ogni volta che inserisci un supporto multimediale. Ecco non la rimettere.

Nero Scout, dovrebbe essere lui il problema ora che mi sono ricordato il nome.

Donquijote
14-10-2008, 22:48
Ummh.
Il problema è che non mi ricordo se nella versione 8 sia possibile escluderlo... ma forse si facendo l'installazione personalizzata.
Però miii quel cerchio che gira, se è lui fa proprio girare le....
Provo a reinstallare Nero e vedo di escludere Lo scout.

Donquijote
15-10-2008, 08:59
:) Ok eccoci quà.
Ho fatto piazza pulita delle vecchie installazioni di Nero (c'erano elementi di Nero 7 ancora presenti e un'installazione bacata di Nero 8), ma piazza pulita molto a fondo!!
Dopo di che ho riavviato il PC come da richiesta del software e ho reinstallato Nero 8,
L'installazione dal pacchetto in lingua italiana mi ha dato ancora qualche problema per cui vai di nuovo con la pulizia e ho reinstallato, questa volta dal pacchetto multilingue. Non riesco a capire perché questa cosa ma è andata così.
Situazione: tutto funziona perfettamente e il masterizzatore legge tutto, DVD video e DVD dati.
Questa sera proverò anche a masterizzare.
L'unico punto interrogativo che mi rimane è che in Programmi e funzionalità, nel Pannello di controllo, Nero 8 è visto con una icona anonima; perché? Mah.
Sto pensando di affacciarmi nella sezione specifica per porre qualche domanda e cercare di capirne di più.
Per ora mi sembra che qualche progresso lo abbiamo fatto.
Ciao a tutti e a più tardi.

strasy
15-10-2008, 09:05
Buongiorno a tutti....sono rimasta un pò di post indietro....Donquijote, ho capito che anche tu hai avuto lo stesso problema, giusto? e che questo disastro è stato causato da nero 8....adesso però mi sorge una domanda: io ho nero 6, anche questa versione un pò arretrata ha causato il problema?? ma soprattutto, potresti scrivermi la procedura per risolverlo?? che devo fà???

Pashark
15-10-2008, 15:18
Buongiorno a tutti....sono rimasta un pò di post indietro....Donquijote, ho capito che anche tu hai avuto lo stesso problema, giusto? e che questo disastro è stato causato da nero 8....adesso però mi sorge una domanda: io ho nero 6, anche questa versione un pò arretrata ha causato il problema?? ma soprattutto, potresti scrivermi la procedura per risolverlo?? che devo fà???

Hai seguito le istruzioni per don?
Edit del registro di configurazione, disinstallazione hardware, rimozione nero scout (ma nella 6 forse non c'era).

Potrebbe anche essere Nero InCD a creare problemi.

strasy
15-10-2008, 18:01
Hai seguito le istruzioni per don?
Edit del registro di configurazione, disinstallazione hardware, rimozione nero scout (ma nella 6 forse non c'era).

Potrebbe anche essere Nero InCD a creare problemi.

Aspetta...non ho capito niente....come entro nel registro di configurazione?? e poi io non ho nè nero scout nè nero incd....è sempre nero a causare il mio problema??

Donquijote
15-10-2008, 18:11
Hai seguito le istruzioni per don?
Edit del registro di configurazione, disinstallazione hardware, rimozione nero scout (ma nella 6 forse non c'era).

Rimozione totale di nero!


Potrebbe anche essere Nero InCD a creare problemi.
Escludo che si possa trattare di In CD perché sono anni che lo escludo dalle installazioni di Nero (almeno dalla versione 5.

Pashark
15-10-2008, 18:13
Aspetta...non ho capito niente....come entro nel registro di configurazione?? e poi io non ho nè nero scout nè nero incd....è sempre nero a causare il mio problema??

Fino a che punto dei suggerimenti sei arrivata? Facci un riepilogo di quello che hai fatto finora che tra le due discussioni ho fatto un po' confusione :P

Pashark
15-10-2008, 18:17
Escludo che si possa trattare di In CD perché sono anni che lo escludo dalle installazioni di Nero (almeno dalla versione 5.

Questo era per Strasy.... ci sta venendo un macello con due persone che rispondono agli stessi post :P

Donquijote
15-10-2008, 18:28
Aspetta...non ho capito niente....come entro nel registro di configurazione?? e poi io non ho nè nero scout nè nero incd....è sempre nero a causare il mio problema??

Non si sa e non è detto ma è probabile che il problema sia Nero o comunque qualcosa nel programma.
Di fatto io mi sono accorto che non mi leggeva i DVD delle foto che avevo preparato con questo steso masterizzatore (interno del Nbook).
Mi sono posto il problema di fare la prova quando Pashark ha espresso dubbi sulla bontà dei DVD, prima avevo dato per scontata la corretta funzionalità (la presunzione è sempre in agguato!).

Ho controllato la situazione da Programmi e funzionalità (Installazione applicazioni di XP), infine sono arrivato alla conclusione di rimuovere TOTALMENTE Nero 8.
Haf unzionato e adesso anche dopo reinstallato Nero 8 (che ha cmunque un po' di cosettine che non mi piacciono, ma questo me lo spulcio dopo) tutto è tornato a funzionare regolarmente, in lettura; devo ancora verificare la masterizzazione.

Procedura:
1 - Disinstallazione di Nero da Installazioneapplicazioni.
2 - Pulizia del registro con regedit (cuidado por favor!).
3 - Verifica della funzionalità, senza Nero.
3a - Se c'è ancora qualcosa che non va, Pulizia approfondita del Registry (operazione da farsi con software a parte che spero non sia necessaria perché delicatissima, più di regedit!)
4 - Se tutto è regolare, reinstallazione di Nero.
5 - Riverifica della funzionalità.

A questo punto dovrebbe essere tutto nuovamente in ordine.

Seguito fin qui?

Donquijote
15-10-2008, 18:30
Questo era per Strasy.... ci sta venendo un macello con due persone che rispondono agli stessi post :P

Perdone!

strasy
16-10-2008, 17:12
Procedura:
1 - Disinstallazione di Nero da Installazioneapplicazioni.
2 - Pulizia del registro con regedit (cuidado por favor!).
3 - Verifica della funzionalità, senza Nero.
3a - Se c'è ancora qualcosa che non va, Pulizia approfondita del Registry (operazione da farsi con software a parte che spero non sia necessaria perché delicatissima, più di regedit!)
4 - Se tutto è regolare, reinstallazione di Nero.
5 - Riverifica della funzionalità.

A questo punto dovrebbe essere tutto nuovamente in ordine.

Seguito fin qui?

Scusate se mi sto facendo sentire poco :ave: ....so che il problema interessa me, ma mi sono iniziate le lezioni e non ho più molto tempo tra il viaggio e lo studio :sob: ....ma anche se non scrivo, sto seguendo tutto quello che scrivete....allora, ho capito tutto quello che devo fare e qual'è il problema :winner: ....ma c'è una cosa, che anche se ho capito cosa devo fare, non so come si fa :boh: ....precisamente il punto 2 della tua procedura e cioè la pulizia del registro con regedit....da start, faccio esegui e poi digito regedit....ma poi?? :wtf: :wtf: come faccio per eliminare tutte le tracce di nero??? è solo questo che non so fare....non ti seccare, mi potresti scrivere passo per passo cosa devo fare??? :asd: :asd:

Donquijote
16-10-2008, 18:04
Ciao.
Intanto non facsiamoci la testa prima di averla rotta.
Disinstalla Nero e prova il masterizzatore.
Se il problema scompare... evviva! non dobbiamo fare altro.
Se il problema rimane, allora nella finestra di regedit:
Vai su Modifica, Cerca
Nella finestrella per la ricerca digita Nero e quindi trova successivo con l'apposito pulsante;
a questo punto viene l'aspetto delicato (non difficile bada ma delicato si):
quando trova una voce o una chiave si ferma la ricerca, accertati che sia riferita Nero e cancellala cl tasto canc, ti verrà chiesta conferma;
per proseguire premi F3 e appna trova la successiva procedi allo stesso modo, e così via finché non ti restituisce ilmessaggio E' stata portata a termine la ricerca sul registro (più o meno cisì).

Soprattutto non farti prendere dalla fretta perché è un lavoro non difficile ma delicato.

In ogni caso, come ti ho detto più sopra disinstalla e prova, magari non è necessario.
OK?

strasy
17-10-2008, 09:13
Ciao.
Intanto non facsiamoci la testa prima di averla rotta.
Disinstalla Nero e prova il masterizzatore.
Se il problema scompare... evviva! non dobbiamo fare altro.

Ok....capito tutto....allora disinstallo e ti faccio sapere....

Niente da fare :muro: :ncomment: :cry: ....ho disinstallato nero da installazione applicazioni ed ho cancellato la cartella di nero che è rimasta in C....ma il dvd non viene letto....ma senti, facendo start>esegui>regedit>HKEY_LOCAL_MACHINE>SOFTWARE mi trovo una serie di cartelle che riconosco come i programmi che ho installato sul pc....sembrano le stesse cartelle che si trovano nei PROGRAMMI di C....è giusto :wtf: ?? tra queste cartelle, c'è ancora quella di nero....la devo eliminare :wtf: ??? io penso di si....ma visto che non sono molto pratica, preferisco chiedere ed essere sicura, per evitare danni :lamer: ....fammi sapere....

strasy
18-10-2008, 18:10
Allora??? non vi siete più fatti sentire :( ??? che devo fare??? :confused: :help:

Pashark
18-10-2008, 21:57
Puoi eliminarla, ma a questo punto potrebbe non essere colpa di nero..
Mi mandi uno screen dei programmi installati dal pannello di controllo?

strasy
22-10-2008, 10:46
Scusate se non mi sono fatta più sentire....ma ho avuto problemi....sono stata male....comunque....ho eliminato la cartella di nero che si trovava in START>ESEGUI>REGEDIT>HKEY_LOCAL_MACHINE>SOFTWARE....ma niente da fare....il problema rimane....però questa volta, quando metto il dvd e vado ad aprirlo manualmente da risorse del computer, mi apre una finestra bianca....prima invece si bloccava tutto....boh, non capisco più niente....adesso che devo fare secondo voi???

Pashark
22-10-2008, 15:42
Scusate se non mi sono fatta più sentire....ma ho avuto problemi....sono stata male....comunque....ho eliminato la cartella di nero che si trovava in START>ESEGUI>REGEDIT>HKEY_LOCAL_MACHINE>SOFTWARE....ma niente da fare....il problema rimane....però questa volta, quando metto il dvd e vado ad aprirlo manualmente da risorse del computer, mi apre una finestra bianca....prima invece si bloccava tutto....boh, non capisco più niente....adesso che devo fare secondo voi???

E' già un passo avanti... Provato con più dvd ora?

Donquijote
24-10-2008, 13:25
Scusate se non mi sono fatta più sentire....ma ho avuto problemi....sono stata male....

Ah ah! Mal comune mezzo gaudio!
Sono appena rientrato dopo una settimana di ospedale!!


comunque....ho eliminato la cartella di nero che si trovava in START>ESEGUI>REGEDIT>HKEY_LOCAL_MACHINE>SOFTWARE....ma niente da fare....il problema rimane....però questa volta, quando metto il dvd e vado ad aprirlo manualmente da risorse del computer, mi apre una finestra bianca....prima invece si bloccava tutto....boh, non capisco più niente....adesso che devo fare secondo voi???

Allora.. forse dovresti completare la pulizia del registro con quella manovra che ti ho descritto nel post n° 72, del 16/10 U.s.

strasy
26-10-2008, 13:23
E' già un passo avanti... Provato con più dvd ora?

Ho già provato con più dvd....ma non cambia niente :( ...

strasy
26-10-2008, 13:34
Ah ah! Mal comune mezzo gaudio!
Sono appena rientrato dopo una settimana di ospedale!!

Mi dispiace....spero niente di grave....io invece "combatto" ancora con una ferita causata da una operazione fatta a gennaio :cry: :incazzed: ....

Allora.. forse dovresti completare la pulizia del registro con quella manovra che ti ho descritto nel post n° 72, del 16/10 U.s.

Seguirò ancora una volta il tuo consiglio....la prima volta è andata bene, speriamo anche questa volta ;) ....ma senti, come faccio a capire se il file che mi si presenta appartiene a nero :wtf: ?? certe volte i file di sistema di un programma hanno nomi strani e confusionari :confused: ....esiste un modo per individuarli con certezza o devo gettarmi nelle braccia della sorte :sperem: ???

Donquijote
26-10-2008, 15:27
Mi dispiace....spero niente di grave....io invece "combatto" ancora con una ferita causata da una operazione fatta a gennaio :cry: :incazzed: ....

Tieni duro!
Io invece un'infezione urinaria... non grave normalmente ma... sono un trapiantato renale e quindi al primo sintomo... via in ospedale. Passata anche questa come altre!...:D


Seguirò ancora una volta il tuo consiglio....la prima volta è andata bene, speriamo anche questa volta ;) ....ma senti, come faccio a capire se il file che mi si presenta appartiene a nero :wtf: ?? certe volte i file di sistema di un programma hanno nomi strani e confusionari :confused: ....esiste un modo per individuarli con certezza o devo gettarmi nelle braccia della sorte :sperem: ???

Se hai letto attentamente la procedura che ti ho descritto, la prima voce che ti trova al comando "Trova successivo" la cancelli con "Canc" (senza fare altre manovre, ti chiede solo conferma che darai con "Invio") tutt'al più prima di cancellare leggi per cercare di capire e imparare; troverai riferimenti alle directori o a componenti di Nero.
Dopo la cancellazione e conferma, premi il tasto F3 che equivale a "Trova successivo" e te ne troverà un'altra; tu leggi, cancella, conferma e premi F3 e così via, con calma e senza sbagliare.
Gli elementi che ti trova possono essere Chiavi di registro o voci di chiave di registro, cioè puoi vedere evidenziata una voce sulla destra o una cartella sulla sinistra, tu cancella ciò che ti trova. Ripeto con calma e pazienza magari leggendo ciò che hai davanti per cercare di capire esattamente di che si tratta.
Dopo che F3 ti risponde che "E' stata portata a termine la ricerca sul registro" o comunque un mesaggio simile, chiudi il registro, riavvia il sistema e riprova la lettura dei DVD.
Se funge, allora evviva, se non funge cercheremo qualcos'altro; tanto sono convinto che da qualche parte c'è un intruppo software legato alla lettura dei DVD.
Good work!

Pashark
26-10-2008, 18:51
Non per fare il pessimista, ma potrebbe anche trattarsi davvero del dvd per una volta. Ogni tanto capita che il diodo si consumi prematuramente.

Donquijote
26-10-2008, 21:59
Ehi Pashark.. che stai gufando?
Scherzo naturalmente ma perché arrendersi?
Ci fermeremo solo di fronte all'evidenza!

medus@
29-10-2008, 17:17
ciao Pashark :)
ho letto il tuo intervento su procedura avvio setup XP da DOS-USB e volevo kiederti di aiutarmi (se t va) in merito.
è da 1 pò ke cerco di risolvere problema con Installazione XP. Ho 1 Toshiba satellite con XP SP3 senza Floppy e con masterizzatore DVD-RAM ke ha lo stesso problema posto in questo 3D. E' 1 modello ke, da ciò ke ho letto in rete da molti problemi anke solo per Info su aggiornamenti e firmware: Matshita UJ-810S. da qualke mese non legge quasi nulla e io ho veramente bisogno di riformattare con il CD XP Professional SP2 (integrato SP3) ke posseggo e ke ho sempre dovuto avviare da una partizione con altro XP installato (con tutta una serie di inconvenienti ke conoscerai) quindi senza possibilità di Installazione pulita non potendo avviare da CD, Floppy o Rete. Il BIOS del mio notebook (ke ho aggiornato al 2006) non credo supporti avvio da USB o meglio è specificato un USB-Legacy support ke credo si riferisca alla possibilità di avvio con floppy in USB (ke non ho).
se puoi spiegarmi cortesemente e dettagliatamente la procedura per eseguire Install con avvio da USB-DOS te ne sarei grata vitae natural-durante :D
ciao...med

medus@
29-10-2008, 17:49
mi sono dimenticata di dire ke ho la possibilità di usare (eventualmente per la procedura) sia delle Pen-drive USB 2.0 da 1GB in su ke 1 HD estrerno USB maxtor portable-basic acquistato poke settimane fa ke utilizzo come arkivio e ho solo 6GB di dati su 80 GB disponibili...mi kiedevo se potrei far partire il setup da li!
grazie ancora...med :)

Pashark
30-10-2008, 00:53
mi sono dimenticata di dire ke ho la possibilità di usare (eventualmente per la procedura) sia delle Pen-drive USB 2.0 da 1GB in su ke 1 HD estrerno USB maxtor portable-basic acquistato poke settimane fa ke utilizzo come arkivio e ho solo 6GB di dati su 80 GB disponibili...mi kiedevo se potrei far partire il setup da li!
grazie ancora...med :)

L'avvio da chiave usb sarebbe perfetto se la tua scheda lo supportasse, nel qual caso basterebbe copiare tutto il disco di xp sulla chiave e lanciare il setup da lì. Per ottenere una usb avviabile ci sono alcuni metodi che magari approfondiamo se è il caso.

Se hai un box esterno poi possiamo fare lo stesso qualcosa: metti il tuo hd nel box, da un pc windows ci trasferisci il sistema, copi il cd sul disco e lo rimonti nel portatile.

medus@
30-10-2008, 02:58
L'avvio da chiave usb sarebbe perfetto se la tua scheda lo supportasse......

grazie delle Info ma....ho riprovato a ri-entrare nel BIOS ma riguardo USB cè solo voce 'USB Legacy support' (come spiegavo sopra) anzi ho avuto ulteriore conf da un'utility (HWSetup) della Toshiba, installata in XP, ke si occupa di gestire proprio l'accesso e i settaggi del bios, dove nella Tab USB vi è solo la possibilità di abilitare/disabilitare emulazioni tastiera/FDD Legacy, ke credo sia possibilità di usare floppy da slot in USB su laptop sprovvisti dello slot interno(come il mio)...giusto???

Se hai un box esterno poi possiamo fare lo stesso qualcosa: metti il tuo hd nel box, da un pc windows ci trasferisci il sistema, copi il cd sul disco e lo rimonti nel portatile......

...io ho un disco rigido estrerno USB (è quello ke intendevi per box???)...quindi nel caso, avrei bisogno fisicamente di un'altro PC su cui lavorare?
come potrei fare?
A riguardo dell'avvio da pen-drive o cmq da USB ho letto in rete alcune tecnike anke per PC senza supporto del BIOS...ma non ho provato (anke se disperata come sono vorrei farlo) In ogni caso volevo dirti ke ho con me un disco di avvio di Windows 98...o forse 2: Il cd recovery del mio lap Toshiba ha 1'Immagine del sistema cosi come installato in fabbrica e una cartella 'DOS-TOOLS' contenete alcuni programmi credo da shell di cui ho usato (x miracolo senza errori) fdisk per crearmi la prima partizione avviabile del nuovo disco rigido interno cambiato tempo fa da un tecnico x guasto. Inoltre mi sono creta un'immagine di un 'disco di avvio MS-DOS' con clik sulla voce 'Formatta' dell'Icona floppy in Explorer
grazie ancora...med :)

medus@
30-10-2008, 06:39
un'ultima cosa....da questa pagina della microsoft.....

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=535d248d-5e10-49b5-b80c-0a0205368124

è possibile scaricare Windows XP Professional Utility Service Pack 2: Dischi di installazione per installazione con avvio da disco floppy...è quindi possibile utilizzarli solo da PC non privi di unità floppy giusto???
grazie ancora...med :)

Pashark
30-10-2008, 14:47
1. l'avvio da usb se c'è lo trovi nella scheda boot non usb.
2. ma riesci ad accedere al pc in windows? perché nel caso puoi farla da lì la copia.

medus@
30-10-2008, 16:22
1. l'avvio da usb se c'è lo trovi nella scheda boot non usb.
2. ma riesci ad accedere al pc in windows? perché nel caso puoi farla da lì la copia.

ciao Pashark...scusami nn ero in linea! :)
allora...per la scheda boot/USB forse mi sono spiegata male...nel BIOS ho queste opzioni HDD, FDD, CD-ROM, LAN (PXE - RPL) inoltre potrei credo bootare anke da PC-Card (io uso una PC-card come modem per navigare e non sapevo esistessero anke per memorizzare dati)
io sono in Windows, cosa intendi x fare da lì la copia?
grazie...med :)

Pashark
30-10-2008, 16:57
ciao Pashark...scusami nn ero in linea! :)
allora...per la scheda boot/USB forse mi sono spiegata male...nel BIOS ho queste opzioni HDD, FDD, CD-ROM, LAN (PXE - RPL) inoltre potrei credo bootare anke da PC-Card (io uso una PC-card come modem per navigare e non sapevo esistessero anke per memorizzare dati)
io sono in Windows, cosa intendi x fare da lì la copia?
grazie...med :)

copia il cd di windows in una cartella in c: (ie wincd\)
riavvia il pc in modalità prompt
digita cd wincd
setup

medus@
30-10-2008, 16:59
io lavoro con XP SP3 avviato, devo xò riformattare partendo dal CD e non dal setup o da Winnt32.exe copiati in una partizione (come ho fatto ultimamente)Il masterizzatore matshita DVD-RAM UJ-810S sembra non voler leggere (quasi) + nulla. Il CD Install di XP l'ho fatto partendo dalla cartella I386 compresa nel notebook seguendo una guida del forum....nn vorrei usare CD recovery della toshiba ke...
1) E' di XP SP2 mentre il CD ke ho fatto è aggiornato al SP3
2) E' pieno di driver obsoleti (2004) ne ho scaricato di nuovi dal sito Toshiba e Intel (Chipset + Rete + Video)
3) Il recovery CD è pieno di software ke non voglio usare
sto solo cercando un modo alternativo all'avvio da CD...potrei kiedere ad 1 mia amica di prestarmi il suo PC per masterizzare CD con Nero ma se poi il mio non lo legge?

medus@
30-10-2008, 17:16
copia il cd di windows in una cartella in c: (ie wincd\)
riavvia il pc in modalità prompt
digita cd wincd
setup

scusa Pashark...ho letto la tua risposta solo ora...ho una connessione lenta: mentre scrivevo le altre info pensando ke mi ero spiegata male evidentemente tu rispondevi! :)
molto interessante il tuo consiglio solo ke ho bisogno d un kiarimento! XP ke sto utilizzando ora è installato in partizione E mentre all'inizio del disco ho tutto spazio non partizionato...(facevo prove il disco è nuovo) quindi anzitutto da gestione disco creo partizione in C: dove poi copio tutta la cartella d'Install...ci sono???
io xò non so come si avvia in modalità prompt! Inoltre quando riavvio il PC visualizzo il boot.ini dove ho la scelta di avviare XP SP3 o XP SP2 (ho 1'altro XP per eventuale recupero dati in caso di blocco del primo) anke se il comando cd e quello ke (credo ho studiato ieri sulla console di ripristino di emergenza) ti posiziona nella directory principale di 1 cartella, in questo caso dove potrei copiare la I386 (no???)
ma non devo avviare Winnt32.exe giusto?...cavoli ho proprio le idee confuse
comunque vorrei poter installare 1 solo XP (magari installando anke la recovery console) senza il terrore del file NTDRL o simili mancante
:help: ...med

medus@
30-10-2008, 19:01
ho appena finito di rileggere i tuoi interventi in questo 3D e ho letto 1 paio di guide sull'avvio del PC con XP installato....la modalità prompt la trovo scegliendo F8 nel menu ke visualizzo riavviando?
tra le scelte c'è modalità provvisoria con prompt dei comandi....è questa?

Pashark
30-10-2008, 19:37
scusa Pashark...ho letto la tua risposta solo ora...ho una connessione lenta: mentre scrivevo le altre info pensando ke mi ero spiegata male evidentemente tu rispondevi! :)
molto interessante il tuo consiglio solo ke ho bisogno d un kiarimento! XP ke sto utilizzando ora è installato in partizione E mentre all'inizio del disco ho tutto spazio non partizionato...(facevo prove il disco è nuovo) quindi anzitutto da gestione disco creo partizione in C: dove poi copio tutta la cartella d'Install...ci sono???
io xò non so come si avvia in modalità prompt! Inoltre quando riavvio il PC visualizzo il boot.ini dove ho la scelta di avviare XP SP3 o XP SP2 (ho 1'altro XP per eventuale recupero dati in caso di blocco del primo) anke se il comando cd e quello ke (credo ho studiato ieri sulla console di ripristino di emergenza) ti posiziona nella directory principale di 1 cartella, in questo caso dove potrei copiare la I386 (no???)
ma non devo avviare Winnt32.exe giusto?...cavoli ho proprio le idee confuse
comunque vorrei poter installare 1 solo XP (magari installando anke la recovery console) senza il terrore del file NTDRL o simili mancante
:help: ...med
Tu lo sai vero che da questo post si capisce che non hai le idee confuse, ma molto peggio?! Hai mescolato almeno quattro cose diverse...
Ad ogni modo, non prendere iniziative e rispondi alle domande:

Hai 2 pc e scrivi da un'altra postazione?
Il nb che devi formattare entra in Windows o è bloccato?
Lo hai già ripristinato una volta da CD?
Hai "fatto delle prove" sulle partizioni e ti ritrovi un Windows installato in E:? E le altre partizioni?

medus@
30-10-2008, 20:27
Tu lo sai vero che da questo post si capisce che non hai le idee confuse, ma molto peggio?! Hai mescolato almeno quattro cose diverse...

scusa...e ke ho ricevuto il mio primo PC a gennaio e sto cercando di capirci il possibile! Inoltre "nel ben mezzo" il disco rigido originale del notebook si è rotto ho perso sistema e dati quindi ora cerco (prima del formattone) di organizzarmi per ogni evenienza studiandomi il possibile!


Hai 2 pc e scrivi da un'altra postazione?
Il nb che devi formattare entra in Windows o è bloccato?
Lo hai già ripristinato una volta da CD?
Hai "fatto delle prove" sulle partizioni e ti ritrovi un Windows installato in E:? E le altre partizioni?
[/LIST]

1) No, ho solo il notebook ke sto utilizzando ora.
2) Ci sono dentro a Windows
3) Sì...ho formattato XP già 3 volte da gennaio la prima con il CD recovery Toshiba poi con il CD Integrato al SP3 ke ho fatto io
4) L'HD ke uso è 1 Samsung HM080GC 80GB nuovo acquistato da 1 mese ed è cosi partizionato...
tutta la prima parte è spazio non allocato
in E: ho l'XP Pro SP3 ke sto usando e ke ho installato prima ke il masterizzatore mi mollasse
in F: ho il file di paging
in G: ho XP SP2 installato per recuperi quando ancora non sapevo dell'esistenza della Recovery console e/o del BartPE
in H: ho una partizione per temporanei e download
Il mio scopo è poter installare XP in maniera pulita come riuscivo a fare da CD.
grazie...med :)

Pashark
30-10-2008, 22:36
1. non è in garanzia il pc? perché nel caso ti cambiano il masterizzatore e non ti devi scervellare troppo.
2. a parte che secondo me ti hanno consigliato male con tutte queste partizioni (ma non entriamo nell'argomento che non c'entra), quanto sarebbe questo spazio non partizionato?
3. non c'è bisogno di altro a questo punto: copia il contenuto del cd di XP (file nascosti compresi) e lancia il prompt all'avvio (F8).

medus@
30-10-2008, 23:11
1. non è in garanzia il pc? perché nel caso ti cambiano il masterizzatore e non ti devi scervellare troppo.
2. a parte che secondo me ti hanno consigliato male con tutte queste partizioni (ma non entriamo nell'argomento che non c'entra), quanto sarebbe questo spazio non partizionato?
3. non c'è bisogno di altro a questo punto: copia il contenuto del cd di XP (file nascosti compresi) e lancia il prompt all'avvio (F8).

eccomi...
1) Il PC è usato (prodotto nel 2005) se avesse avuto la garanzia....:rolleyes:
2) Ho disponibile + della metà del disco circa 55 GB
3) quindi copio tutto il contenuto del CD (visualizzando file nascosti) nella partizione dove sto usando XP?
riavvio e seleziono F8 (opzioni avvio avanzate) e poi modalità provvisoria con prompt?...non ho mai provato ma sono entrata 1 volta in modalità provvisoria...non è come essere in XP avviato?
grazie ancora...med :)

medus@
31-10-2008, 00:00
ciao...1'altra info se posso! :)
se riesco a capire come avviare in modalità prompt (sono alle prime armi) dovrei quindi avviare il Setup.exe ke c'è nella cartella del CD?
L'ultima volta ke ho re-installato XP da CD ho seguito una guida del forum su installazione unattend utilizzando un file kiamato winnt.sif, con la procedura da te spiegata si può rendere l'installazione unattend? vorrei poterla fare per personalizzare l'install tipo: escludendo Outlook Express e Messenger (ormai obsoleti) e specificando un percorso diverso dal predefinito per la cartella Documents and settings come spiegato dal sito microsoft e come ripeto ho fatto da CD.
grazie ancora...med :)

Pashark
31-10-2008, 02:13
ciao...1'altra info se posso! :)
se riesco a capire come avviare in modalità prompt (sono alle prime armi) dovrei quindi avviare il Setup.exe ke c'è nella cartella del CD?
L'ultima volta ke ho re-installato XP da CD ho seguito una guida del forum su installazione unattend utilizzando un file kiamato winnt.sif, con la procedura da te spiegata si può rendere l'installazione unattend? vorrei poterla fare per personalizzare l'install tipo: escludendo Outlook Express e Messenger (ormai obsoleti) e specificando un percorso diverso dal predefinito per la cartella Documents and settings come spiegato dal sito microsoft e come ripeto ho fatto da CD.
grazie ancora...med :)

Per la serie "Quelli che si accontentano facilmente" :P
Puoi fare quello che vuoi, alla fine hai un CD di Windows su folder.

medus@
31-10-2008, 19:08
Per la serie "Quelli che si accontentano facilmente" :P
Puoi fare quello che vuoi, alla fine hai un CD di Windows su folder.

ciao, ma.......questa nn l'ho proprio capita....
Comunque grazie per avermi fatto presente ke ho un CD di Windows in una cartella! :rolleyes:

Pashark
31-10-2008, 19:46
ciao, ma.......questa nn l'ho proprio capita....
Comunque grazie per avermi fatto presente ke ho un CD di Windows in una cartella! :rolleyes:

Era per dire che quello che vuoi fare tu non è propriamente roba da incompetenti o da utenti alle prime armi :P
Dopo che hai copiato tutto nella cartella hai a tutti gli effetti un cd di installazione con cui puoi fare tutte le operazioni di un cd fisico.

medus@
01-11-2008, 13:18
Era per dire che quello che vuoi fare tu non è propriamente roba da incompetenti o da utenti alle prime armi :P
Dopo che hai copiato tutto nella cartella hai a tutti gli effetti un cd di installazione con cui puoi fare tutte le operazioni di un cd fisico.

ciao :)
scusa ma non avevo proprio capito il senso...comunque ho studiato tanto in questo anno xò non credo di essere poi cosi esperta x il semplice fatto ke col PC tutto cambia rapidamente e, in questo caso ad esempio, ho avuto successo nell'Installare XP da CD con il Winnt.sif ma, nonostante ho provato 1 casino di volte, non riesco ad utilizzare il file unatted.txt con il file winnt32.exe contenuto nella cartella I386 ke, come da guida microsoft, si usa per automatizzare l'installazione da disco fisso ke tu mi hai spiegato.
Inoltre avviare col prompt da F8 non mi permette d'installare XP senza prima copiare tutti i file sull'HD....quindi se ho nel sistema quale zozzeria (virus o simili) non poteri fare il tabula-rasae ke ho facevo prima ke il masterizzatore mi mollasse! :(

Pashark
01-11-2008, 17:41
ciao :)
Inoltre avviare col prompt da F8 non mi permette d'installare XP senza prima copiare tutti i file sull'HD....quindi se ho nel sistema quale zozzeria (virus o simili) non poteri fare il tabula-rasae ke ho facevo prima ke il masterizzatore mi mollasse! :(

Tu vuoi un po' troppo da un portatile. Un portatile non è un pc e devi sottostare alle sue limitazioni, se non vuoi sbatterti troppo.

medus@
01-11-2008, 19:59
Tu vuoi un po' troppo da un portatile. Un portatile non è un pc e devi sottostare alle sue limitazioni, se non vuoi sbatterti troppo.

mi sa ke non ho scampo!....il problema è ke pretendo troppo da me stessa!
ma solo così riesco ad ottenere dei risultati
scusa OT! :)

PS Ma ke intendi per..."se non vuoi sbatterti troppo"...no, perkè se c'è 1 soluzione al mio problema mi sbatto volentieri...tu proponi! :D

Pashark
01-11-2008, 23:39
mi sa ke non ho scampo!....il problema è ke pretendo troppo da me stessa!
ma solo così riesco ad ottenere dei risultati
scusa OT! :)

PS Ma ke intendi per..."se non vuoi sbatterti troppo"...no, perkè se c'è 1 soluzione al mio problema mi sbatto volentieri...tu proponi! :D

Avere due hard disc e scambiarli.

medus@
02-11-2008, 01:13
Avere due hard disc e scambiarli.

ciao... :)
cosa intendi per scambiarli?
io altre all'HD interno nuovo (di 2 medi di vita) ho acquistato 1 HD esterno USB ke utilizzo come arkivio, leggendo il tuo consiglio avevo pensato di usarlo per copiare file install e far partire da lì ma da ciò ke ho letto anke nel forum bootare da USB o comunque avviare installazione xp da USB è sconsigliato e, ora money per comprarmi 1 altro HD nn ne ho...

Pashark
02-11-2008, 03:16
ciao... :)
cosa intendi per scambiarli?
io altre all'HD interno nuovo (di 2 medi di vita) ho acquistato 1 HD esterno USB ke utilizzo come arkivio, leggendo il tuo consiglio avevo pensato di usarlo per copiare file install e far partire da lì ma da ciò ke ho letto anke nel forum bootare da USB o comunque avviare installazione xp da USB è sconsigliato e, ora money per comprarmi 1 altro HD nn ne ho...

Avere due hdd interni da scambiare.