PDA

View Full Version : i veri cavalli della GRANDE PUNTO 1.4 T-jet


necrù
08-10-2008, 18:18
raga.. mio cugino ha la suddetta auto... mi dice che ALLA RUOTA.. invece dei 120 cv dichiarati... la macchina risulta avere 134 cv!!!


è mai possibile?.....:mbe: :confused:

anonimizzato
08-10-2008, 18:23
tuo cugino o tuo CUGGINO?

-dieguz-
08-10-2008, 18:29
che significa "alla ruota"?

digli che se ha tanti dubbi la porti su un banco rulli e la faccia testare:)

necrù
08-10-2008, 18:32
....

necrù
08-10-2008, 18:35
alla ruota intendo al BANCO RULLI... e gli da 134 cv.. possibile?

domthewizard
08-10-2008, 18:36
beh, di a tuo cuGGino che coi cavalli che gli avanzano può darsi all'ippica :stordita:

G-DannY
08-10-2008, 18:38
raga.. mio cugino ha la suddetta auto... mi dice che ALLA RUOTA.. invece dei 120 cv dichiarati... la macchina risulta avere 134 cv!!!


è mai possibile?.....:mbe: :confused:

Partiamo dal presupposto che i dati dei cavalli dichiarati dalle case si riferiscono SEMPRE ai cavalli all'albero.

Va da se che quindi i cavalli alla ruota tra le dispersioni della trasmissione etc saranno SEMPRE più bassi di quelli all'albero in valori variabili in base all'efficienza della trasmissione, cambio, etcetc e tutto quello che comporta lo scaricamento a terra dei cavalli.

Ora, dato che solitamente nelle auto medie c'è una dissipazione di potenza variabile tra il 15 e il 20% della potenza all'albero, posso direi senza ombra di dubbio affermare che tuo CUGGGGGGINO ha detto UNA COLOSSALE CAZZATA PER FARSI FIGO.


Per averne 134 alla ruota, dovrebbe come minimo averne 160 all'albero.

E' chiaramente una vaccata degna dell'oscar del minkione. Puoi andare a dire a tuo cugino di andare fiero del suo mostro da circa 96cv realistici alla ruota :asd:

G-DannY
08-10-2008, 18:42
alla ruota intendo al BANCO RULLI... e gli da 134 cv.. possibile?

Sono due cose PALESEMENTE DIVERSE. Il banco a rulli rileva i dati alla ruota e ci applica appunto quel 20% di scarto che dicevo poco sopra per arrivare ai cavalli all'albero.

Quindi i 134cv come risultato della rullata potrebbero anche essere frutto di un banco a rulli CAGOSO che calcola e rileva male (cosa più che normale, già far uscire 2 rullate uguali sullo stesso banco nello stesso giorno è difficile, figurati tra vari banchi)...

Poi ci sono casi documentati in cui auto che escono con 110cv (per esempio) dichiarati ne tirino fuori in PIU DI UNA RILEVAZIONE anche 112-115cv, ma non di più.

Uno scarto di 14cv in più non è altro che un banco a rulli NON AFFIDABILE :asd:

domthewizard
08-10-2008, 18:44
l'oscar del minkione

ne voglio uno... dove si comprano? http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif

necrù
08-10-2008, 18:45
ma infatti! ieri quando mi disse questa cosa dei 134 cv ci rimasi.. non ci vuole una laurea in ingegneria per sapere che dal motore alla ruota si perde potenza tra trasmissione ingranaggi e roba varia.. sapevo che era un cazzata... lui è convinto che la FIAT abbia preso per il culo il mondo dichiarando il falso..

lo dico sempre.. mio cugino è da IGIENE MENTALE...:muro:

necrù
08-10-2008, 18:46
14 cv in più.. l murt ca ten...

DarkSiDE
08-10-2008, 19:02
14 cv in più.. l murt ca ten...

oxford?

tornando IT, solo 14 cavalli ?

grayfox_89
08-10-2008, 19:49
tutto vero..
la mia rulla 133 cv vabbè ma siamo lì.
E' un pò a fortuna.. tant'è che sono andato a provare la 5oo abarth e non c'ho visto tutta sta differenza..

ninja750
08-10-2008, 19:49
la macchina risulta avere 134 cv!!!


:asd:

Gianni1482
08-10-2008, 20:17
ne voglio uno... dove si comprano? http://www.lightside.it/images/smiles/omg.gif
già te lo han dato ma dormivi :O

necrù
08-10-2008, 20:21
per il tipo dei 133 cv... ma dici davvero o è una fregnaccia? come può una macchina avere 120 cv e dimostrarnne di avere una decina in più???

Dumah Brazorf
08-10-2008, 20:24
Siete un branco di ignoranti, non sapete che ogni motore T-jet è costruito a mano da un tecnico specializzato della BMW Motorsport? Quindi ogni motore può avere qualche cavallo in più o in meno. :O

F1R3BL4D3
08-10-2008, 20:29
Siete un branco di ignoranti, non sapete che ogni motore T-jet è costruito a mano da un tecnico specializzato della BMW Motorsport? Quindi ogni motore può avere qualche cavallo in più o in meno. :O

Si ma anche tu non scherzi!
Non sai che il tecnico specializzato BMW è costruito a mano dai tecnici Ford che hanno fatto il TDCi Sensesciooooon? :nono:

Grave Digger
08-10-2008, 20:33
la rilevazione è stata eseguita con un banco inerziale,dinamometrico o cazzaro :asd: ?????

ah già vero,è il rodaggio fatto bene che dà questi risultati :asd: ....

non ci sono più le mezze stagioni :D .

matteo1
08-10-2008, 20:35
Tutti a fare della facile ironia :rolleyes:



Magari sbaglio avranno installato al posto del t-jet il turbo boost di KITT :read:



































:sofico: :asd:

grayfox_89
08-10-2008, 21:33
per il tipo dei 133 cv... ma dici davvero o è una fregnaccia? come può una macchina avere 120 cv e dimostrarnne di avere una decina in più???

a giorni faccio una rullata.
Ho avuto in incedente, monto filtro e tutto.. mi trovo e rullo.
Poi posto i risultati.
Da quella precendente usciro 133cv
se lo trovo devo avere la rullata su pc! datemi un attimo!

gallo85
08-10-2008, 21:46
diverse persone in posti diversi hanno rullato dai 133 ai 137cv con il t-jet...


ma penso che possa essere utilizzato come dato relativo, non come dato assoluto... del tipo da confrontare con altre macchine provate sugli stessi banchi rulli, e non da dire "ha più cavalli di quanti dichiarati" :)

Satviolence
08-10-2008, 22:07
Può anche essere che un motore sia più potente di quanto dichiarato a libretto... Per la Fiat Coupè 20V Turbo per esempio avevano fatto altrettanto.
Non credo comunque che siano 134 alla ruota, ma al massimo all'albero, e comunque mi sembrano tanti rispetto al dato dichiarato.
Del resto anche una rullata può dare i cavalli veri, perché, dopo aver dato l'accelerata con la marcia inserita per misurare la potenza alla ruota, si mette in folle e si lascia che gli attriti delle ruote e della trasmissione rallentino i rulli. Da li si ricava la potenza assorbita dalla trasmissione e si risale alla potenza all'albero.
Detto questo, mi pare che sulla potenza dei motori ci sia una tolleranza del +/- 10% rispetto al dato a libretto. Alla fine all'utente finale conviene che il dato di potenza dichiarato sia minore di quello reale, perché ha maggiori prestazioni e paga meno assicurazione e bollo. Magari quei cavalli in più in certe assicurazioni fanno fare il salto di fascia, con esborso economico molto maggiore.

Ludus
08-10-2008, 22:49
Può anche essere che un motore sia più potente di quanto dichiarato a libretto... Per la Fiat Coupè 20V Turbo per esempio avevano fatto altrettanto.
Non credo comunque che siano 134 alla ruota, ma al massimo all'albero, e comunque mi sembrano tanti rispetto al dato dichiarato.
Del resto anche una rullata può dare i cavalli veri, perché, dopo aver dato l'accelerata con la marcia inserita per misurare la potenza alla ruota, si mette in folle e si lascia che gli attriti delle ruote e della trasmissione rallentino i rulli. Da li si ricava la potenza assorbita dalla trasmissione e si risale alla potenza all'albero.
Detto questo, mi pare che sulla potenza dei motori ci sia una tolleranza del +/- 10% rispetto al dato a libretto. Alla fine all'utente finale conviene che il dato di potenza dichiarato sia minore di quello reale, perché ha maggiori prestazioni e paga meno assicurazione e bollo. Magari quei cavalli in più in certe assicurazioni fanno fare il salto di fascia, con esborso economico molto maggiore.

l'assicurazione si paga per cv fiscali (cilindrata), non per i kw segnati a libretto. solo il bollo dipende dai kw.

Grave Digger
08-10-2008, 23:24
l'assicurazione si paga per cv fiscali (cilindrata), non per i kw segnati a libretto. solo il bollo dipende dai kw.

quoto.

che poi per 10 kw neanche ci si svena....

i motori fiat sono praticamente propulsori ferrari,è questa la realtà.
















































(:asd:)

Galbyl
08-10-2008, 23:25
incredibile veder gente che spara a 0 convinta anche di quel che dice al 100% senza possibilità di errore :doh: :doh: :doh:
non è una novità che molti motori turbo rullino + cv del dichiarato..anzi è quasi la normalità..OVVIAMENTE NON ALLA RUOTA ecco quella si è una cazzata ma all'albero nn è cosa strana..
sia per benza che per diesel..
le abarth (155) rullano 162cv mediamente
le bravo (150) 158cv
le gp (120) 133cv
i tsi vw ancora peggio..il 170 rulla anche 185cv...
per nn parlare dei vecchi tdi iniettore pompa anche loro sui 10-15 cv in + al banco..
sempre parlando di potenza all'albero..nulla di strano.

castexx
09-10-2008, 09:17
Avrà cambiato l'olio appena presa la macchina (gt4 docet :read: :asd:)

Grave Digger
09-10-2008, 09:25
incredibile veder gente che spara a 0 convinta anche di quel che dice al 100% senza possibilità di errore :doh: :doh: :doh:
non è una novità che molti motori turbo rullino + cv del dichiarato..anzi è quasi la normalità..OVVIAMENTE NON ALLA RUOTA ecco quella si è una cazzata ma all'albero nn è cosa strana..
sia per benza che per diesel..
le abarth (155) rullano 162cv mediamente
le bravo (150) 158cv
le gp (120) 133cv
i tsi vw ancora peggio..il 170 rulla anche 185cv...
per nn parlare dei vecchi tdi iniettore pompa anche loro sui 10-15 cv in + al banco..
sempre parlando di potenza all'albero..nulla di strano.

si ma qua si sta parlando ALLA RUOTA....

anche la 207 1.6 hdi rullava più del dichiarato,per dirne una......

rip82
09-10-2008, 09:48
Il dato dichiarato spesso e' un taglio commerciale, e' un metro per mettersi in competizione con determinati modelli di altre case, pero' un conto e' che eroghi qualcosa piu' del dichiarato, ma 134 alla ruota a spanne potrebbero essere 160 o piu', non e' credibile.

Grave Digger
09-10-2008, 10:02
Il dato dichiarato spesso e' un taglio commerciale, e' un metro per mettersi in competizione con determinati modelli di altre case, pero' un conto e' che eroghi qualcosa piu' del dichiarato, ma 134 alla ruota a spanne potrebbero essere 160 o piu', non e' credibile.

eh,appunto!

Galbyl
09-10-2008, 10:05
si ma qua si sta parlando ALLA RUOTA....

anche la 207 1.6 hdi rullava più del dichiarato,per dirne una......
appunto ho precisato che il fattore alla ruota è una cazzata..probabilmente il tipo inesperto e nn curante del fattore albero e ruota nel passaparola generale delle voci giunte ha capito quel che ha capito..ma se si fa 1+1 dove sta l'errore si capisce subito senza dire che è impossibile che un auto abbia + cv del dichiarato ( visto che quest'ultimo è riferito all'albero)..

Satviolence
09-10-2008, 11:14
l'assicurazione si paga per cv fiscali (cilindrata), non per i kw segnati a libretto. solo il bollo dipende dai kw.

Mi par proprio di no. Ricordo bene che, con la mia assicurazione, se avessi preso la 156 1.9 JTD 16v da 140 cv avrei pagato più che per la 156 JTD da 115 cv che poi ho preso.

ninja750
09-10-2008, 11:14
interessante leggere come la realtà di qualcuno è completamente diversa da quella che vivo io

tutti quelli che conosco che hanno rullato auto al banco frenato hanno TUTTI e SEMPRE riscontrato una potenza al più uguale a quella dichiarata ma mai superiore tranne due eccezioni, e cosa interessante la stessa auto rullata in posti diversi ha dato riscontri diversi di potenza (anche se a onor del vero non nello stesso mese)

chi è stato poi a una di quelle manifestazioni di elaborare dove si portano dietro il dynojet per auto 2 ruote motrici può confermare che POCHE arrivavano al dato dichiarato (es 95-96 rilevati su 100 dichiarati, per dire)

edit: per non parlare di quelli "ho cambiato lo scarico ne ho messo uno svuotato chissà che risultati!": meno cavalli dell'originale :asd:

ninja750
09-10-2008, 11:20
Mi par proprio di no. Ricordo bene che, con la mia assicurazione, se avessi preso la 156 1.9 JTD 16v da 140 cv avrei pagato più che per la 156 JTD da 115 cv che poi ho preso.

mai sentita una cosa simile, sempre pagato in base ai cavalli fiscali (cilindrata)

Galbyl
09-10-2008, 11:32
interessante leggere come la realtà di qualcuno è completamente diversa da quella che vivo io

tutti quelli che conosco che hanno rullato auto al banco frenato hanno TUTTI e SEMPRE riscontrato una potenza al più uguale a quella dichiarata ma mai superiore tranne due eccezioni, e cosa interessante la stessa auto rullata in posti diversi ha dato riscontri diversi di potenza (anche se a onor del vero non nello stesso mese)

chi è stato poi a una di quelle manifestazioni di elaborare dove si portano dietro il dynojet per auto 2 ruote motrici può confermare che POCHE arrivavano al dato dichiarato (es 95-96 rilevati su 100 dichiarati, per dire)

edit: per non parlare di quelli "ho cambiato lo scarico ne ho messo uno svuotato chissà che risultati!": meno cavalli dell'originale :asd:

che sia facile ottenere potenze false al banco lo sanno tutti..il punto è che senso ha che un preparatore o simila ti rulli la macchina originale falsando i dati?anzi per lui melgio se fa segnare meno cosi se per caso deve darti una rimappatina ti da 10 cv e ti dice che ne ha presi 20...
cmq la rullata è uan cosa che sta prendendo piede anche sulle auto originali e tutte le turbo stan facendo segnar + del dichiarato..
per quelli dello scarico be..il melgio è sentire su un 1.4 aspirato ho messo scarico libero, cono e mappa ho preso 30 cv :sofico: :sofico:

grayfox_89
09-10-2008, 11:33
non ho capito mi state dando del cazzaro? :muro:
appena le trovo o faccio l'altra rullata posto i risultati..

gigi4690
09-10-2008, 12:20
14 cv in più.. l murt ca ten...qui a bari non se ne sentono di queste robe XD

s12a
09-10-2008, 12:22
La Punto 1.4 T-Jet 120 cavalli non saprei, ma la Fiat Bravo 1.4 T-Jet 150 e` piu` potente del dichiarato.

Sul banco prova frenato di questo sito ha fatto registrare 152 cv ai mozzi, e considerato che generalmente la trasmissione di un cambio meccanico manuale su una trazione anteriore ha un rendimento del 92% in media, l'auto testata all'albero dovrebbe avere 152/0.92=165 cavalli circa.

http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=784

Nota: coppia/potenza ai mozzi significa che non e` preso in considerazione l'assorbimento causato dall'attrito degli pneumatici ed e` un metodo piu` accurato per verificare la bonta` di una trasmissione (l'assorbimento degli pneumatici dipende da modello a modello di pneumatico anche della stessa misura sulla stessa auto, pressione, velocita` raggiunta nel test, ecc).

Sul resto del sito sono state testate centinaia di altre auto -> www.rri.se

Possiamo ipotizzare che la 1.4 T-jet 120 cavalli ne abbia 120 ai mozzi; considerando l'assorbimento tipico della trasmissione citato prima, all'albero potrebbe avere 130 cavalli circa.

necrù
09-10-2008, 12:38
mah.... quel minchione di mio cugino ha detto che al banco rulli la sua gp gli da 134 cv... ma mi par strano... per avere al banco 134 non dovrebbe avere almeno 160 cv all'albero.. e allora sarebbero 40 cv in più rispetto ai dichiarati..:sofico: che sono appunto 120!

necrù
09-10-2008, 12:41
[QUOTE=s12a;24489145]La Punto 1.4 T-Jet 120 cavalli non saprei, ma la Fiat Bravo 1.4 T-Jet 150 e` piu` potente del dichiarato.

Sul banco prova frenato di questo sito ha fatto registrare 152 cv ai mozzi, e considerato che generalmente la trasmissione di un cambio meccanico manuale su una trazione anteriore ha un rendimento del 92% in media, l'auto testata all'albero dovrebbe avere 152/0.92=165 cavalli circa.
[QUOTE]

scusa.. ma non dovresti fare 152 x 0.92 e cioè circa 140 cv?

Galbyl
09-10-2008, 12:42
ancora?
la cazzata che ha detto tuo cugino è semplicemente che la potenza è alla ruota..
ma all'albero quella potenza è quella fatta segnare abitualmente dal 120tjet

s12a
09-10-2008, 13:09
scusa.. ma non dovresti fare 152 x 0.92 e cioè circa 140 cv?

No, e` l'operazione inversa, perche' vogliamo trovare il valore all'albero a partire da quello ai mozzi che e` gia` passato per la trasmissione.

Esempio pratico per capirsi (prova a calcolare con valori diversi, i conti tornano sempre):

160 cavalli all'albero -> Trasmissione (rendimento 0.92) -> 160*0.92 = 147.2 cavalli ai mozzi
147.2 cavalli ai mozzi -> Trasmissione (rendimento 0.92) -> 147.2/0.92 = 160 cavalli all'albero

Ludus
09-10-2008, 13:52
Mi par proprio di no. Ricordo bene che, con la mia assicurazione, se avessi preso la 156 1.9 JTD 16v da 140 cv avrei pagato più che per la 156 JTD da 115 cv che poi ho preso.

pagavi di più perchè evidentemente facevi anche furto ed incendio e il 140cv valeva di più...

l'assicurazione rca si base solo in base ai CV fiscali (relativamente per quanto riguarda il modello di auto), ossia la cilindrata.

Satviolence
09-10-2008, 20:11
Mi par proprio di no. Ricordo bene che, con la mia assicurazione, se avessi preso la 156 1.9 JTD 16v da 140 cv avrei pagato più che per la 156 JTD da 115 cv che poi ho preso.
pagavi di più perchè evidentemente facevi anche furto ed incendio e il 140cv valeva di più...

l'assicurazione rca si base solo in base ai CV fiscali (relativamente per quanto riguarda il modello di auto), ossia la cilindrata.
Mi par proprio di no.
Effettivamente ho fatto furto e incendio, ma leggendo le varie voci risultava chiaramente che la sola responsabilità civile era più cara.
Adesso come adesso le assicurazioni sono personalizzate su una grande quantità di parametri, considerano anche la presenza degli accessori di sicurezza, e a momenti prendono in considerazione anche il colore dei capelli del proprietario.
La potenza in kW è uno dei parametri presi in considerazione, come puoi leggere qui per esempio: http://www.guidogratis.it/guida/guida_rca.html

"
...per stabilire il costo della copertura assicurativa non si prendono più in considerazione soltanto la potenza fiscale del veicolo, la provincia ove risiede il contraente e la classe bonus-malus di appartenenza, ma anche altri dati ugualmente importanti, come, ad esempio, l'età, il sesso e la professione del assicurato, da quanti anni è in possesso della patente, l'eventuale presenza nel veicolo assicurato dell'airbag e/o dell'abs, e così via.
Le imprese assicuratrici, in base alla legge 273/02, devono attualmente rendere noti al pubblico i premi annuali di riferimento, che si fondano su età, sesso, provincia di residenza.
Si tratta di indicazioni di puro riferimento, che possono costituire elementi utili per un raffronto generale.
...

I parametri tariffari che portano ad una differenziano del premio si possono dividere in oggettivi e in soggettivi. I primi si riferiscono ai dati riguardanti il veicolo mentre i secondi sono i dati riguardanti l’assicurato.
Ecco alcuni esempi.

Oggettivi

* Potenza del veicolo (in c.v. o kw)
È senza dubbio l’elemento più significativo che agisce sul premio: con il crescere della potenza del veicolo aumentano sia la frequenza di sinistri che il costo medio del danno.
* Provincia di immatricolazione del veicolo
...
* Alimentazione del veicolo
...
* Presenza di Abs
...
* Presenza di doppio AIR – BAG
...

Soggettivi

* Età dell’assicurato
...
* Sesso dell’assicurato
...
* Anzianità di patente
...
* Modalità di utilizzo dell’auto
...
* Identificazione del conducente unico o abituale
...
* Il Bonus/Malus
...
"

dario2
09-10-2008, 21:36
ma il tjet non è fatto a mano dai tecnici del cavallino e poi ogni punto non è testata da rikkio e pierino?:mbe:

Galbyl
09-10-2008, 21:37
ma il tjet non è fatto a mano dai tecnici del cavallino e poi ogni punto non è testata da rikkio e pierino?:mbe:

come ogni altro motore del mondo :)
perpiacere evitiamo buffonate tanto per dar contro a uno o l'altro prodotto..

dario2
09-10-2008, 21:40
come ogni altro motore del mondo :)
perpiacere evitiamo buffonate tanto per dar contro a uno o l'altro prodotto..

Sei solo invidioso:) però il tdci sensescion gli da paga, ricordate l'equivalenza 1cv sensescion=100cv cavallino:O

Galbyl
09-10-2008, 21:50
Sei solo invidioso:) però il tdci sensescion gli da paga, ricordate l'equivalenza 1cv sensescion=100cv cavallino:O
de che ho un ts e mi devo fare un tsi e apprezzo il tjet...diche son invidioso?:D

dario2
09-10-2008, 22:03
de che ho un ts e mi devo fare un tsi e apprezzo il tjet...diche son invidioso?:D

Sei invidioso dei gioielli incompresi :O
E cmq il tdci ti straccia, anche da fermo senza manco girare la chiave:O



P.s senso dell'umorismo 0 eh?:stordita:
Oppure non hai mai letto i top of the thread di S&M? :asd:

marchigiano
09-10-2008, 22:05
incredibile veder gente che spara a 0 convinta anche di quel che dice al 100% senza possibilità di errore :doh: :doh: :doh:
non è una novità che molti motori turbo rullino + cv del dichiarato..anzi è quasi la normalità..OVVIAMENTE NON ALLA RUOTA ecco quella si è una cazzata ma all'albero nn è cosa strana..
sia per benza che per diesel..
le abarth (155) rullano 162cv mediamente
le bravo (150) 158cv
le gp (120) 133cv
i tsi vw ancora peggio..il 170 rulla anche 185cv...
per nn parlare dei vecchi tdi iniettore pompa anche loro sui 10-15 cv in + al banco..
sempre parlando di potenza all'albero..nulla di strano.

quoto... ricordo perfettamente la prima golf tdi 150cv provata, al banco aveva 165 mi pare (era in prima pagina di una testata automobilistica)

mentre la honda s2000 con la centralina euro 3 era calata a 220cv circa nonostante la honda continuava a dichiarare 240cv...

i turbo di solito li spingono sempre un po di più, inutile fare battutine... alcuni ne avranno di più altri di meno...

Sgarboman
09-10-2008, 23:06
Ma vanno ancora in giro queste leggende? Ormai lo sa anche mio nonno che se una macchina rulla di più del dichiarato è il banco che non è preciso e non la macchina che è più potente. E non per screditare un singolo banco, in quanto non esiste un banco perfetto.

Grave Digger
09-10-2008, 23:09
Ma vanno ancora in giro queste leggende? Ormai lo sa anche mio nonno che se una macchina rulla di più del dichiarato è il banco che non è preciso e non la macchina che è più potente. E non per screditare un singolo banco, in quanto non esiste un banco perfetto.

a ciò aggiungi il fatto che la stragrande maggioranza dei banchi in circolazione sono di tipo inerziale,ed ecco che la situazione diviene immediatamente chiara :) ....

Galbyl
09-10-2008, 23:11
Ma vanno ancora in giro queste leggende? Ormai lo sa anche mio nonno che se una macchina rulla di più del dichiarato è il banco che non è preciso e non la macchina che è più potente. E non per screditare un singolo banco, in quanto non esiste un banco perfetto.
quando + di 3/4 banchi dan una rilevazione + altri sistemi professionali e semiprof che sfruttano accellerometri e segnale gps danno quei valori..c'è poco da urlare alla leggenda...

Max Power
09-10-2008, 23:17
E' successo e succederà, che a volte (raramente) i produttori siano così "onesti", è molto più probabile il contrario.

Comunque sul caso della t-jet è facile tirare le somme: si guardano direttamente i dati rilevati, e sono ottimi, quindi è più che probabile , per motivi comerciali (non si possono far sovrapposizioni o salti troppo corti di potenza).

Ma devo dire chelo stesso discorso vale per la vecchia Seat Ibiza 1.4 16v da 75 cv.... seeeeee.... oppure la classica golf TDI 105cv, ha qualche cavallo in più.

Tra chi efantizza invece ci può essere l'opel GT (260 cv? mha!) e L'Honda S2000, senza dimenticarci i NM dei turbodiesel, li si che c'è da divertirsi!!!!!!

Sgarboman
10-10-2008, 11:19
quando + di 3/4 banchi dan una rilevazione + altri sistemi professionali e semiprof che sfruttano accellerometri e segnale gps danno quei valori..c'è poco da urlare alla leggenda...
Non capisco come un GPS possa essere utile a trovare la potenza di un veicolo. Comunque potresti dirmi quali sono queste apparecchiature professionali? E ti sfido a trovare 2 banchi che tirino fuori la stessa potenza.

E' successo e succederà, che a volte (raramente) i produttori siano così "onesti", è molto più probabile il contrario.

Comunque sul caso della t-jet è facile tirare le somme: si guardano direttamente i dati rilevati, e sono ottimi, quindi è più che probabile , per motivi comerciali (non si possono far sovrapposizioni o salti troppo corti di potenza).

Ma devo dire chelo stesso discorso vale per la vecchia Seat Ibiza 1.4 16v da 75 cv.... seeeeee.... oppure la classica golf TDI 105cv, ha qualche cavallo in più.

Tra chi efantizza invece ci può essere l'opel GT (260 cv? mha!) e L'Honda S2000, senza dimenticarci i NM dei turbodiesel, li si che c'è da divertirsi!!!!!!
E per quale motivo non dovrebbero essere i loro cavalli?

G-DannY
10-10-2008, 11:41
Non capisco come un GPS possa essere utile a trovare la potenza di un veicolo. Comunque potresti dirmi quali sono queste apparecchiature professionali? E ti sfido a trovare 2 banchi che tirino fuori la stessa potenza.


E per quale motivo non dovrebbero essere i loro cavalli?


Ma lasciali masturbarsi con queste urban legends... E' risaputo da tutti che FIAT in realtà mette nelle Gpunto motori Ferrari depotenziati http://img29.picoodle.com/img/img29/3/8/6/f_teachm_f4d1a13.gif

Te la vendono come un 120cv quando in realtà sotto ne hai minimo 300 alla ruota e se ti dice bene ti trovi un v12 nel cofano :asd:

Certo mi sorge poi un dubbio, con tutta quella potenza equina nascosta, possibile che sta macchina faccia solo 8,9s da 0-100? :asd: come minimo mi aspetterei i 4s netti :O

s12a
10-10-2008, 11:52
Il link postato da me in precedenza non l'ha visto nessuno?
Lo ripropongo: http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=784

Al banco frenato il 1.4 T-Jet 150 della Bravo in uscita dalla trasmissione eroga una potenza pari a quella dichiarata, il che vuol dire che all'albero e` superiore. E` molto probabile quindi, come molti altri motori sovralimentati, che la potenza effettiva del T-Jet da 120 cavalli della Punto sia un po' superiore a quella dichiarata, fatto osservato in diverse prove di persone in posti diversi con banchi prova di tipologia piu` o meno variegata.

Si parla di potenza leggermente superiore, non di decine di cavalli in piu`. Meglio specificare, vista l'ironia facile che dilaga qua.

Coyote74
10-10-2008, 12:49
tutto vero..
la mia rulla 133 cv vabbè ma siamo lì.
E' un pò a fortuna.. tant'è che sono andato a provare la 5oo abarth e non c'ho visto tutta sta differenza..

Ma LOL... sai la 500 Abarth ti rifila solo 2-2.5 secondi nello 0-100... si si, la differenza non si sente:D

Galbyl
10-10-2008, 13:25
Ma lasciali masturbarsi con queste urban legends... E' risaputo da tutti che FIAT in realtà mette nelle Gpunto motori Ferrari depotenziati http://img29.picoodle.com/img/img29/3/8/6/f_teachm_f4d1a13.gif

Te la vendono come un 120cv quando in realtà sotto ne hai minimo 300 alla ruota e se ti dice bene ti trovi un v12 nel cofano :asd:

Certo mi sorge poi un dubbio, con tutta quella potenza equina nascosta, possibile che sta macchina faccia solo 8,9s da 0-100? :asd: come minimo mi aspetterei i 4s netti :O
mah..ancora co sto tjet..io ho parlato di motori turbo come sono anche tsi e quant'altro...e tutti fan segnare di +..sugli stessi banchi su cui gli aspirati faticano ad arrivare alal potenza dichiarata..nulla di strano..

Galbyl
10-10-2008, 13:26
Ma LOL... sai la 500 Abarth ti rifila solo 2-2.5 secondi nello 0-100... si si, la differenza non si sente:D
che? tra 8 e 8,9 nn mi sembra ci siano 2 secondi :mbe:

grayfox_89
10-10-2008, 13:37
Ma LOL... sai la 500 Abarth ti rifila solo 2-2.5 secondi nello 0-100... si si, la differenza non si sente:D

davvero? giuro non ho sentito tutta questa differenza :( eppure l'ho provata per un pò..
cmq vediamo.. il t-jet fa 9 secondi 0/100 (parlo del dichiarato)
occristo... la 5oo abarth con i suoi 135cv fa 6,5sec :eek: :sofico:
ma va va :ciapet:
che si rasenta il ridicolo.. imparate a parlare di una cosa solo se la conoscete. altrimenti ci si fa la figura dell'ignorante cazzaro. Meglio stare zitti certe volte ;)

Galbyl
10-10-2008, 13:40
Non capisco come un GPS possa essere utile a trovare la potenza di un veicolo. Comunque potresti dirmi quali sono queste apparecchiature professionali? E ti sfido a trovare 2 banchi che tirino fuori la stessa potenza.

stessa molto difficile anche per questioni di temperatura pressione atmosferica etc..ma cmq differenze minime..
http://www.gtechpro.com
la versione rr tolleranze dell'1%...

Sgarboman
10-10-2008, 14:02
Il link postato da me in precedenza non l'ha visto nessuno?
Lo ripropongo: http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?ChartsID=784

Al banco frenato il 1.4 T-Jet 150 della Bravo in uscita dalla trasmissione eroga una potenza pari a quella dichiarata, il che vuol dire che all'albero e` superiore. E` molto probabile quindi, come molti altri motori sovralimentati, che la potenza effettiva del T-Jet da 120 cavalli della Punto sia un po' superiore a quella dichiarata, fatto osservato in diverse prove di persone in posti diversi con banchi prova di tipologia piu` o meno variegata.

Si parla di potenza leggermente superiore, non di decine di cavalli in piu`. Meglio specificare, vista l'ironia facile che dilaga qua.
Puoi postare tutt i link che vuoi, ma i banchi rimangono roba da iocel'hopiùlungo. I cavalli si misurano all'albero, altro che sui rulli :rolleyes:
Però se si usa il banco prima e dopo una modifica per vedere se questa è effettivamente servita a qualcosa allora ok, altrimenti sono tutte chicchiere.

stessa molto difficile anche per questioni di temperatura pressione atmosferica etc..ma cmq differenze minime..
http://www.gtechpro.com
la versione rr tolleranze dell'1%...
Quello che hai linkato è uno stupidissimo strumento da tuner e pretende di darti potenze e dati come accelerazione e velocità massima semplicemente con i segnali della ECU o dal GPS (che di sicuro è più preciso della centralina ma ha anhe il suo scarto). Affidabilissimo :p
Di questi ce ne sono tantissimi, più o meno costosi, ma più che scrivere dei numeri su un display non fanno niente.

G-DannY
10-10-2008, 14:11
stessa molto difficile anche per questioni di temperatura pressione atmosferica etc..ma cmq differenze minime..
http://www.gtechpro.com
la versione rr tolleranze dell'1%...

Che vaccata pazzesca :O Gia se me linkavi un MOTEC con relativa centralina (parliamo di MIGLIAIA DI EURO) ti avrei detto che cmq non sono affidabile per rilevare la potenza (per la telemetria invece si).

Questo invece è una truzzata inutile alla Fausto&Furio. :O

s12a
10-10-2008, 15:11
Puoi postare tutt i link che vuoi, ma i banchi rimangono roba da iocel'hopiùlungo. I cavalli si misurano all'albero, altro che sui rulli :rolleyes:
Però se si usa il banco prima e dopo una modifica per vedere se questa è effettivamente servita a qualcosa allora ok, altrimenti sono tutte chicchiere.

L'azienda del sito da me linkato non usa un banco a rulli inerziale, ma un sistema frenato idraulicamente che viene montato direttamente sui mozzi delle ruote motrici eliminando cosi` l'incognita degli pneumatici e relativi slittamenti. Se avessi perso cinque minuti di tempo avresti anche visto che i test sono eseguiti in condizioni standard controllate e che sono disponibili online le specifiche sia dei test che dei dinamometri utilizzati, creati da loro (in genere +- 1% sulla lettura della coppia erogata).

http://www.rototest.com/dynamometer/dyno-specification.php?DN=19&two=7&Menu=40&Visitor=4

E` un'azienda svedese che si occupa (costruisce) solo di banchi prova motori e relativi test, che vantaggio avrebbe nel gonfiare i valori solo della Fiat Bravo fra le centinaia di altre auto testate? E cosi` difficile accettare il fatto che su un motore sovralimentato la potenza effettiva puo` in certi casi essere superiore al dichiarato?

Quello che hai linkato è uno stupidissimo strumento da tuner e pretende di darti potenze e dati come accelerazione e velocità massima semplicemente con i segnali della ECU o dal GPS (che di sicuro è più preciso della centralina ma ha anhe il suo scarto). Affidabilissimo :p
Di questi ce ne sono tantissimi, più o meno costosi, ma più che scrivere dei numeri su un display non fanno niente.

Senza la pretesa di fornire valori assoluti di coppia e potenza accurati, gli strumenti che ricavano la curva di coppia dell'auto mediante alcuni dati e l'analisi della sua accelerazione i banchi a rullo inerziali usano lo stesso principio dei diffusi banchi a rulli inerziali. Per ricavare gli incrementi prima e dopo una modifica o la curva di erogazione dell'auto funzionano ottimamente.

Io ho fatto sulla mia auto lo stesso lavoro "a mano" su un foglio di calcolo abbastanza complesso dopo aver ricavato i dati di accelerazione via OBD con una interfaccia ELM (a 2.5 hz circa) su una media di cinque prove. L'accuratezza dei valori ottenuti non e` ovviamente garantita ne' pretendo che sia tale, ma l'andamento delle curve caratteristiche e l'ordine di grandezza degli incrementi avuti dopo l'intervento sono veritieri:

http://img513.imageshack.us/img513/1042/suzukiwagonrpremodpdfsi9.th.png (http://img513.imageshack.us/my.php?image=suzukiwagonrpremodpdfsi9.png)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Galbyl
10-10-2008, 17:35
come si suol dire..
SIETE MEJO VOI!
e con questo chiudo nn spreco altro tempo..:)

necrù
10-10-2008, 19:10
quindi posso dire a mio cugino che è UN CAZZARO???:sofico:

Galbyl
10-10-2008, 19:21
quindi posso dire a mio cugino che è UN CAZZARO???:sofico:

sembra che nn vivi per altro..probabilmente ti realizzerà dirglielo...cmq + che un cazzaro io gli direi guarda che son all'albero non alla ruota..

necrù
10-10-2008, 19:34
acidello il ragazzo...

Sgarboman
10-10-2008, 19:44
L'azienda del sito da me linkato non usa un banco a rulli inerziale, ma un sistema frenato idraulicamente che viene montato direttamente sui mozzi delle ruote motrici eliminando cosi` l'incognita degli pneumatici e relativi slittamenti. Se avessi perso cinque minuti di tempo avresti anche visto che i test sono eseguiti in condizioni standard controllate e che sono disponibili online le specifiche sia dei test che dei dinamometri utilizzati, creati da loro (in genere +- 1% sulla lettura della coppia erogata).

http://www.rototest.com/dynamometer/dyno-specification.php?DN=19&two=7&Menu=40&Visitor=4

E` un'azienda svedese che si occupa (costruisce) solo di banchi prova motori e relativi test, che vantaggio avrebbe nel gonfiare i valori solo della Fiat Bravo fra le centinaia di altre auto testate? E cosi` difficile accettare il fatto che su un motore sovralimentato la potenza effettiva puo` in certi casi essere superiore al dichiarato?



Senza la pretesa di fornire valori assoluti di coppia e potenza accurati, gli strumenti che ricavano la curva di coppia dell'auto mediante alcuni dati e l'analisi della sua accelerazione i banchi a rullo inerziali usano lo stesso principio dei diffusi banchi a rulli inerziali. Per ricavare gli incrementi prima e dopo una modifica o la curva di erogazione dell'auto funzionano ottimamente.

Io ho fatto sulla mia auto lo stesso lavoro "a mano" su un foglio di calcolo abbastanza complesso dopo aver ricavato i dati di accelerazione via OBD con una interfaccia ELM (a 2.5 hz circa) su una media di cinque prove. L'accuratezza dei valori ottenuti non e` ovviamente garantita ne' pretendo che sia tale, ma l'andamento delle curve caratteristiche e l'ordine di grandezza degli incrementi avuti dopo l'intervento sono veritieri:

http://img513.imageshack.us/img513/1042/suzukiwagonrpremodpdfsi9.th.png (http://img513.imageshack.us/my.php?image=suzukiwagonrpremodpdfsi9.png)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E' così difficile accettare il fatto che i banchi sono totalmente inutili?

quindi posso dire a mio cugino che è UN CAZZARO???:sofico:
Non farlo, perchè tecnicamente non è esatto. Piuttosto digli di non vantarsene perchè i banchi non sono precisi.

s12a
10-10-2008, 20:18
E` possibile sapere perche' hai la assoluta convinzione che sia impossibile per un motore turbo erogare piu` potenza di quanto dichiarato, possibilmente senza usare la frase jolly "i banchi sono imprecisi" ? Io le mie fonti, i link per verificarne la credibilita` e qualche accenno di spiegazione li ho scritti. Tu cos'hai da dire?

Se e` "i banchi non sono precisi" e stop, allora non si puo` neanche avere la certezza che sia come dici tu.

The_misterious
10-10-2008, 20:33
la Nissan con la Gtr dichiara 480 cv ma in verità sono ben oltre i 500 cv :rolleyes:

G-DannY
10-10-2008, 20:44
la Nissan con la Gtr dichiara 480 cv ma in verità sono ben oltre i 500 cv :rolleyes:

Si ma non stamo a parlà de na punto 1.4 in quel caso eh, no giusto per essere precisi :rolleyes:

s12a
10-10-2008, 20:56
Si ma non stamo a parlà de na punto 1.4 in quel caso eh, no giusto per essere precisi :rolleyes:

Non vedo che differenza possa fare la cilindrata e la marca dell'auto nel caso che il costruttore, per un motivo o per un altro, decida di tenersi conservativo con la potenza dichiarata.

Satviolence
10-10-2008, 21:47
E' così difficile accettare il fatto che i banchi sono totalmente inutili?

Sono totalmente inutili, o sono poco precisi?
Dovresti spiegarci il motivo per il quale tu ritieni che siano così inutili, ed è meglio se magari fornisci anche evidenze oggettive per quello che sostieni.
Lo stesso discorso, ovviamente, può essere fatto a chi dice che i banchi a rulli siano precisi.
Secondo me comunque i banchi a rulli sono concettualmente sbagliati, ma per adesso non spiego perché... comunque non saprei quantificare quanto questo errore di fondo questo possa influire sulla misura.

bossino
10-10-2008, 23:26
la mia ne aveva 160 alla ruota !!!!
Pensate che m'ha spaventato e gli ho fatto cambiare il motore con il 1.2 65cv !!!!! :D :D :D :D

dario2
10-10-2008, 23:35
cmq mio cugggino ha detto che col tucker è arrivato a 180cv e aveva ancora margine:eek:

Max Power
10-10-2008, 23:54
Si ma non stamo a parlà de na punto 1.4 in quel caso eh, no giusto per essere precisi :rolleyes:

Seguedo tutti i tuoi messaggi ho notato una cosa:

Se uno che si è fatto passare da un T-jet, capita ;)

Essere invidiosi non cambia nulla :asd:

Sgarboman
11-10-2008, 00:36
E` possibile sapere perche' hai la assoluta convinzione che sia impossibile per un motore turbo erogare piu` potenza di quanto dichiarato, possibilmente senza usare la frase jolly "i banchi sono imprecisi" ? Io le mie fonti, i link per verificarne la credibilita` e qualche accenno di spiegazione li ho scritti. Tu cos'hai da dire?

Se e` "i banchi non sono precisi" e stop, allora non si puo` neanche avere la certezza che sia come dici tu.
Allora perchè le case dovrebbero dichiarare un dato per un altro? Per quale motivo chi capisce qualcosa non "rulla" la propria macchina?

la Nissan con la Gtr dichiara 480 cv ma in verità sono ben oltre i 500 cv :rolleyes:
E dove sta scritto?

Sono totalmente inutili, o sono poco precisi?
Dovresti spiegarci il motivo per il quale tu ritieni che siano così inutili, ed è meglio se magari fornisci anche evidenze oggettive per quello che sostieni.
Lo stesso discorso, ovviamente, può essere fatto a chi dice che i banchi a rulli siano precisi.
Secondo me comunque i banchi a rulli sono concettualmente sbagliati, ma per adesso non spiego perché... comunque non saprei quantificare quanto questo errore di fondo questo possa influire sulla misura.
Sono inutili in quanto imprecisi. Se una casa costruttrice dichiara una potenza di sicuro sarà più vicina a quella effettiva di qualunque banco a rulli tu voglia provare.

Poi io la mia l'ho detta, se voi volete rullare le vostre macchine per far vedere chi ce l'ha più lungo... fatelo ;)

necrù
11-10-2008, 00:58
vediamo se posso darvi una mano... la mappattura della 1.4 t-jet è praticamente simile all'abarth.. e questa cosa l'ho vista pure io in un centro elaborazioni per auto...

1.4 t-jet da 0 a 100 in 8.9 (120 cv)
abarth da 0 a 100 in 8.2 (155 cv)

Galbyl
11-10-2008, 01:07
Per quale motivo chi capisce qualcosa non "rulla" la propria macchina?
eeehhhh fortuna che ci sei tu a capire tutto :)

Sono inutili in quanto imprecisi. Se una casa costruttrice dichiara una potenza di sicuro sarà più vicina a quella effettiva di qualunque banco a rulli tu voglia provare.
)
si nessuno credo che qua si aspetti una precisione del 0,1%..sgarro di qualche cv ci può stare tutto..ma da qua a dire che svarionano totalmente ce ne passa..
ovvio che le prove variano in base a temperatura, pressione atmosferica, gommatura, etc ma il risultato di massima è cmq attendibile (e se nn erro il banco fornisce anche rilevamento a norma din anche se ovviamente è un dato calcolato dal rilevato)
ps: la type R ha 105cv/l come mai la tua ne ha 115?provata a banco? :ciapet:

Marko#88
11-10-2008, 06:21
vediamo se posso darvi una mano... la mappattura della 1.4 t-jet è praticamente simile all'abarth.. e questa cosa l'ho vista pure io in un centro elaborazioni per auto...

1.4 t-jet da 0 a 100 in 8.9 (120 cv)
abarth da 0 a 100 in 8.2 (155 cv)

i dati dichiarati NON HANNO SENSO

Dati rilevati da svariate riviste del settore e quindi reali e molto più affidabili:

1.4 t-jet: 9s
Abarth: 7.8s

comunque sia è incredibile vedere come quando si parla di queste cose se si mette in mezzo al discorso la fiat allora è tutta merda...scommetto che se l'oggetto del 3d fosse stata una S2000 è una integra o un altro frullino del genere tutti li ad osannarla...cos'è, è tanto difficile da accettare che un 1.4turbo possa dichiarare un po' meno cavalli di quelli effettivi? anche le abarthe mediamente ne hanno poco oltre 160 a fronte dei 155 dichiarati...
una precisazione: ovviamente è una cazzata che i 134 siano alla ruota e su questo non ci piove...ma all'albero è possibilissimo, saranno i banchi sgaffi ma provandola in vari posti il risultato potrebbe tranquillamente essere quello...
buona giornata a tutti!:)

s12a
11-10-2008, 06:54
Allora perchè le case dovrebbero dichiarare un dato per un altro?

Potrebbero avere diversi motivi per farlo:
- E` possibile che abbiano deciso di avere di un dato motore una unica versione che eroghi almeno la potenza dichiarata a prescindere del clima del mercato dove e` venduto
- E` possibile che abbiano deciso di sopperire parzialmente in anticipo all'usura del motore nel tempo per fare in modo che nel corso della sua vita eroghi sempre almeno la potenza dichiarata
- E` possibile che per motivi commerciali, per non togliere vendite a modelli simili nella propria gamma, o far fare una bella figura all'auto quando confrontata con modelli concorrenti di caratteristiche di erogazione e potenza apparentemente simili che la potenza effettiva sia superiore al dichiarato

Questa cosa succede principalmente sui motori sovralimentati, in cui basta un nonnulla aumentare di poco la pressione di sovralimentazione e quindi la potenza erogata senza intaccare in maniera rilevante l'affidabilita`. Su un motore aspirato invece, una volta deliberate sue le caratteristiche fluidodinamiche, si puo` fare ben poco: se e` progettato per avere X cavalli, quelli restano a meno di modificare fisicamente qualcosa (anzi e` gia` tanto se li si raggiungono in condizioni standard), a meno ovviamente che la casa costruttrice bari, in questi casi raramente a favore dell'utente finale (anche perche' nel caso di motori aspirati c'e` poco da essere conservativi, dove praticamente fra i top si fa quasi a gara per raggiungere i migliori valori di coppia e potenza specifica).


Per quale motivo chi capisce qualcosa non "rulla" la propria macchina?
E dove sta scritto?


Piu` che chi "capisce qualcosa" (roftl) direi che e` chi ha possibilita` di spendere e perdere molto tempo per far smontare il motore dall'auto e provarlo al banco frenato.

Ma un'occhiata al sito che avevo linkato prima l'hai data (fornisco nuovamente: www.rri.se per le curve di coppia e www.rototest.com per descrizioni e specifiche dei banchi utilizzati)? Come si spiega che sulle centinaia di auto testate (sullo stesso banco frenato, che non e` neanche fra l'altro a rulli) i motori aspirati erogano praticamente sempre in uscita dalla trasmissione una potenza inferiore a quella dichiarata (come e` giusto che sia, visto che passando per essa inevitabilmente un po' di potenza viene persa), mentre molti di quelli sovralimentati ne erogano molto spesso una molto vicina se non addirittura lievemente superiore al dichiarato, considerando che senza contare l'assorbimento degli pneumatici, alle ruote arriva su una trazione anteriore con cambio meccanico mediamente il 90-92% di quella effettivamente erogata?

sam_88
11-10-2008, 09:30
i dati dichiarati NON HANNO SENSO

Dati rilevati da svariate riviste del settore e quindi reali e molto più affidabili:

1.4 t-jet: 9s
Abarth: 7.8s

comunque sia è incredibile vedere come quando si parla di queste cose se si mette in mezzo al discorso la fiat allora è tutta merda...scommetto che se l'oggetto del 3d fosse stata una S2000 è una integra o un altro frullino del genere tutti li ad osannarla...cos'è, è tanto difficile da accettare che un 1.4turbo possa dichiarare un po' meno cavalli di quelli effettivi? anche le abarthe mediamente ne hanno poco oltre 160 a fronte dei 155 dichiarati...
una precisazione: ovviamente è una cazzata che i 134 siano alla ruota e su questo non ci piove...ma all'albero è possibilissimo, saranno i banchi sgaffi ma provandola in vari posti il risultato potrebbe tranquillamente essere quello...
buona giornata a tutti!:)

Quoto.

Satviolence
11-10-2008, 09:42
(I banchi a rulli) Sono inutili in quanto imprecisi. Se una casa costruttrice dichiara una potenza di sicuro sarà più vicina a quella effettiva di qualunque banco a rulli tu voglia provare.

Poi io la mia l'ho detta, se voi volete rullare le vostre macchine per far vedere chi ce l'ha più lungo... fatelo ;)

Io so di avercelo più lungo, quindi non mi serve rullare la macchina.
Però non aggiungi niente a quanto già sapevamo, perché è quantomeno ovvio che uno strumento di misura non va bene se è impreciso.
Dovresti spiegare da cosa deriva questa imprecisione, magari dandone evidenza oggettiva.
Io sono assolutamente convinto che l'esperienza da sola non basta, bisogna anche capire i fenomeni e darne una spiegazione fisica.

necrù
11-10-2008, 11:56
beh.. questo è vero... purtroppo... per molti itaGLIani.. FIAT e sinonimo di BASSA QUALITA':eek:

cmq dai.. assodato che alla ruota son troppi qst 134 cv.. però all'albero ci stanno tutti..

-------------------------------------------

1.4 t-jet la danno da 0a100 8.9/9 sec
la abarth invece la forbice è più ampia... 7.2/8.2.. come capro é?

ninja750
11-10-2008, 12:40
Io so di avercelo più lungo, quindi non mi serve rullare la macchina.

:D

Black Dawn
11-10-2008, 13:01
beh.. questo è vero... purtroppo... per molti itaGLIani.. FIAT e sinonimo di BASSA QUALITA':eek:



Ok lo ammetto...io ero (come vedi già parlo al passato) uno di questi...:stordita:

Però credo che mi perdonerai, visto che martedì vado a ritirare la mia Grande Punto 1.4 T-jet SPORT. http://blackdawn.interfree.it/lol_01.gif http://blackdawn.interfree.it/Dance.gif

DVD_QTDVS
11-10-2008, 14:20
Direi che la potenza è influenzata anche dal clima, in estate a 30"C la potenza è
molto diversa dall' inverno a 5"C... e sono pure tanti cavalli..

necrù
11-10-2008, 15:18
cmq... a parte sta storia dei cv.. la gp 1.4 t-jet sport è una gran bella macchina... mio cugino ce l'ha bianca, con sky dome, cerchi da 17"(?) da paura... belli anche gli interni.. ah.. 3 porte...

Black Dawn
11-10-2008, 17:09
cmq... a parte sta storia dei cv.. la gp 1.4 t-jet sport è una gran bella macchina... mio cugino ce l'ha bianca, con sky dome, cerchi da 17"(?) da paura... belli anche gli interni.. ah.. 3 porte...

Identica alla mia tranne lo skydome...:D

athlon xp 2400
11-10-2008, 19:21
La mia honda civic typer r dichiarata a 201 cav su banco fa i 208 cav

Grave Digger
11-10-2008, 23:21
La mia honda civic typer r dichiarata a 201 cav su banco fa i 208 cav

visto che le discussione è finita a schifio,pratico un po' il mio hobby :D ....

ma stai parlando di cavalli DIN,SAE,CUNA :O ????


sono tante le variabili da considerare,mica solo il banco,eh :O

Marko#88
12-10-2008, 01:25
visto che le discussione è finita a schifio,pratico un po' il mio hobby :D ....

ma stai parlando di cavalli DIN,SAE,CUNA :O ????


sono tante le variabili da considerare,mica solo il banco,eh :O

giusto..:D

necrù
12-10-2008, 03:44
ma stai parlando di cavalli DIN,SAE,CUNA


E COSA SONO???????????:O

Grave Digger
12-10-2008, 08:44
giusto..:D

...giusto per generare un altro po' di confusione :D ......

ninja750
12-10-2008, 11:05
ma stai parlando di cavalli DIN,SAE,CUNA :O ????

confusione per confusione perchè non menzionare i BHP? :O

athlon xp 2400
12-10-2008, 11:43
Indi il banco prova e' una puttanata

Coyote74
12-10-2008, 13:17
davvero? giuro non ho sentito tutta questa differenza :( eppure l'ho provata per un pò..
cmq vediamo.. il t-jet fa 9 secondi 0/100 (parlo del dichiarato)
occristo... la 5oo abarth con i suoi 135cv fa 6,5sec :eek: :sofico:
ma va va :ciapet:
che si rasenta il ridicolo.. imparate a parlare di una cosa solo se la conoscete. altrimenti ci si fa la figura dell'ignorante cazzaro. Meglio stare zitti certe volte ;)

La 500 Abarth dalle prime prove su pista ha staccato 7.8s, che a casa mia sono già 1.2 secondi meno della GPunto Tjet (che in realtà i 9s netti se li sogna di notte)... altro che ridicolo:D

Marko#88
12-10-2008, 15:12
La 500 Abarth dalle prime prove su pista ha staccato 7.8s, che a casa mia sono già 1.2 secondi meno della GPunto Tjet (che in realtà i 9s netti se li sogna di notte)... altro che ridicolo:D

la tjet i 9 netti li ha fatti su auto e su un altro giornale che non ricordo...la 500 abarth su 4r ha staccato 8.2 mi pare...

gallo85
12-10-2008, 17:36
La 500 Abarth dalle prime prove su pista ha staccato 7.8s, che a casa mia sono già 1.2 secondi meno della GPunto Tjet (che in realtà i 9s netti se li sogna di notte)... altro che ridicolo:D

OMG

G-DannY
13-10-2008, 11:05
La 500 Abarth dalle prime prove su pista ha staccato 7.8s, che a casa mia sono già 1.2 secondi meno della GPunto Tjet (che in realtà i 9s netti se li sogna di notte)... altro che ridicolo:D

Che porcata clamorosa di macchina... 155cv turbo e nello 0-100 ce mette come la mia...

Seguedo tutti i tuoi messaggi ho notato una cosa:

Se uno che si è fatto passare da un T-jet, capita ;)

Essere invidiosi non cambia nulla :asd:

???

E da dove avresti tratto questa fantastica conclusione? No perchè mi interessa veramente conoscere il processo cognitivo che ti ha portato a questa affermazione a partire dai miei messaggi :asd:

Poi può essere pure vero, sai quanti T-jet mi hanno passato quando giro tranquillo fumando etc... Avoja, manco li conto... Ma se me metto a tirare purtroppo me sa che manco me vedono... :asd:

Black Dawn
13-10-2008, 11:12
Poi può essere pure vero, sai quanti T-jet mi hanno passato quando giro tranquillo fumando etc... Avoja, manco li conto... Ma se me metto a tirare purtroppo me sa che manco me vedono... :asd:

Il fatto di avercelo "piu grosso" non significa saperlo sfruttare a dovere...

Il manico si vede solo e unicamente in pista.:O

Burrocotto
13-10-2008, 11:14
Che porcata clamorosa di macchina... 155cv turbo e nello 0-100 ce mette come la mia...
Vedi, è da questi piccoli commenti che si capisce dove vuol andare a parare una persona.
155 cv su una 500 Abarth stradale di serie li hai visti solo tu, dato che ne ha 135 dichiarati. ;)

Black Dawn
13-10-2008, 11:15
Vedi, è da questi piccoli commenti che si capisce dove vuol andare a parare una persona.
155 cv su una 500 Abarth stradale di serie li hai visti solo tu, dato che ne ha 135 dichiarati. ;)

Non vorrei che stesse parlando della Grande Punto Abarth...:confused:



La 500 Abarth dalle prime prove su pista ha staccato 7.8s, che a casa mia sono già 1.2 secondi meno della GPunto Tjet (che in realtà i 9s netti se li sogna di notte)... altro che ridicolo:D

Ehm...come non detto. :asd:

G-DannY
13-10-2008, 11:17
Il fatto di avercelo "piu grosso" non significa saperlo sfruttare a dovere...

Il manico si vede solo e unicamente in pista.:O

Grande commento degno del personaggio che sei :O

Infatti io ce l'ho più piccolo dal basso dei miei 118cv (che saranno 125 con l'elaborazione via)... E in pista le ho bastonate macchine più "grosse"... :O


OWNED

G-DannY
13-10-2008, 11:19
Vedi, è da questi piccoli commenti che si capisce dove vuol andare a parare una persona.
155 cv su una 500 Abarth stradale di serie li hai visti solo tu, dato che ne ha 135 dichiarati. ;)

Io intendevo la GP Abarth visto che qua si parlava di GP... Ho quotato quel passaggio della 500 senza accorgermi che si parlava appunto del cinquino ;)

Black Dawn
13-10-2008, 11:22
Infatti io ce l'ho più piccolo dal basso dei miei 118cv (che saranno 125 con l'elaborazione via)... E in pista le ho bastonate macchine più "grosse"... :O


Allora siamo a posto...pure io 120cv...hai bisogno di rifare le fiancate? :D

Ah ho visto che hai aggiunto un flame al post che ti ho quotato... :asd:

Black Dawn
13-10-2008, 11:26
Io intendevo la GP Abarth visto che qua si parlava di GP... Ho quotato quel passaggio della 500 senza accorgermi che si parlava appunto del cinquino ;)

Si si certo come no.:D

G-DannY
13-10-2008, 11:28
Allora siamo a posto...pure io 120cv...hai bisogno di rifare le fiancate? :D

Non è cattiveria ma non so quanto un 120cv su minimo 1200kg e assetto, freni, motore stock possa competere con il mio seppur modesto mezzo old style con 125cv (suppongo) su 900kg circa con assetto, freni ed elaborazione motore...

Resta il fatto che all'ISAM dove ho girato di punto t-jet qualcuna ce ne stava anche leggermente elaborata... Mai state una minaccia... A volte un tappo si però :asd:

Cmq siamo mostruosamente OT. Me ----> STOP


Si si certo come no.:D
:rolleyes:

Black Dawn
13-10-2008, 11:30
Non è cattiveria ma non so quanto un 120cv su minimo 1200kg e assetto, freni, motore stock possa competere con il mio seppur modesto mezzo old style con 125cv (suppongo) su 900kg circa con assetto, freni ed elaborazione motore...

Resta il fatto che all'ISAM dove ho girato di punto t-jet qualcuna ce ne stava anche leggermente elaborata... Mai state una minaccia... A volte un tappo si però :asd:

L'ISAM è un parcheggio...definirla "pista" è un pò ardito...:O

G-DannY
13-10-2008, 11:31
L'ISAM è un parcheggio...definirla "pista" è un pò ardito...:O

Ah bravo allora vai a Monza con la tua t-jet da 120cv :stordita:

Black Dawn
13-10-2008, 11:32
Ah bravo allora vai a Monza con la tua t-jet da 120cv :stordita:

Magione è più vicina. :D

Burrocotto
13-10-2008, 11:33
Non vorrei che stesse parlando della Grande Punto Abarth...:confused:
Ehm...come non detto. :asd:
:O :D

Io intendevo la GP Abarth visto che qua si parlava di GP... Ho quotato quel passaggio della 500 senza accorgermi che si parlava appunto del cinquino ;)
Fare attenzione a cosa si quota non è tutta sta difficoltà.
Comunque anche se si parlasse della GPA non capisco cosa ci sia di male. Se il tuo termine di paragone è una Saxò siam messi bene, dato che peserà quei 200-250kg in meno di una Punto...

G-DannY
13-10-2008, 11:39
:O :D


Fare attenzione a cosa si quota non è tutta sta difficoltà.
Comunque anche se si parlasse della GPA non capisco cosa ci sia di male. Se il tuo termine di paragone è una Saxò siam messi bene, dato che peserà quei 200-250kg in meno di una Punto...

Cmq anche la GPA per quanto ne so fa 7,8-7,9 per quello mi sono confuso... Io purtroppo amo le macchine più o meno old style, non ci posso fare niente, non riesco proprio a paragonare sul piano prestazionale due macchine recenti...

Poi che ora ci sia questa mania del turbotto e che possano essere trasformate in truzzomobili da 180cv semplicemente attaccando un cavo alla centralina e modificando 2-3 valori... Beati loro :D

Black Dawn
13-10-2008, 11:42
Sulla T-jet per salire da 120cv a 150-160cv mi hanno sparato sui 700€...

E' tanto o è un prezzo "normale"? :mbe:

Burrocotto
13-10-2008, 11:42
Cmq anche la GPA per quanto ne so fa 7,8-7,9 per quello mi sono confuso... Io purtroppo amo le macchine più o meno old style, non ci posso fare niente, non riesco proprio a paragonare sul piano prestazionale due macchine recenti...
Quantomeno evita di definirle macchine di merda.

Poi che ora ci sia questa mania del turbotto e che possano essere trasformate in truzzomobili da 180cv semplicemente attaccando un cavo alla centralina e modificando 2-3 valori... Beati loro :D
Vediamo, umm....se fanno motori benzina aspirati tutti a lamentarsi che bisogna tenerli alti di giri (ma dai...), che i (turbo)nafta son meglio, che riprendono a bassi giri, che usare il cambio porta alla tendinite blablabla.
Se fanno dei piccoli turbobenza (in modo da poter pagare anche meno di assicurazione e *avere* una miglior efficienza nei consumi) si comincia ad inneggiare alla "mania del turbotto"...
Mi pare giusto. :O

Black Dawn
13-10-2008, 11:45
Quantomeno evita di definirle macchine di merda.


Vediamo, umm....se fanno motori benzina aspirati tutti a lamentarsi che bisogna tenerli alti di giri (ma dai...), che i (turbo)nafta son meglio, che riprendono a bassi giri, che usare il cambio porta alla tendinite blablabla.
Se fanno dei piccoli turbobenza (in modo da poter pagare anche meno di assicurazione e *avere* una miglior efficienza nei consumi) si comincia ad inneggiare alla "mania del turbotto"...
Mi pare giusto. :O

*

Straquotone per Burrocotto. :O

G-DannY
13-10-2008, 11:50
Quantomeno evita di definirle macchine di merda.


Vediamo, umm....se fanno motori benzina aspirati tutti a lamentarsi che bisogna tenerli alti di giri (ma dai...), che i (turbo)nafta son meglio, che riprendono a bassi giri, che usare il cambio porta alla tendinite blablabla.
Se fanno dei piccoli turbobenza (in modo da poter pagare anche meno di assicurazione e *avere* una miglior efficienza nei consumi) si comincia ad inneggiare alla "mania del turbotto"...
Mi pare giusto. :O

Io ho sempre preferito i motori NA, i regimi alti e le cambiate furiose :O
Ripeto nulla da dire sui piccoli turbobenza (ho un amico con una Charade 1.0 turbo 3 cilindri elaborata, parte da 100cv e lui ne ha piu o meno 140, che corre come una assassina ed è una vera spina nel culo), sono gusti, come c'è chi dice che preferisce l'erogazione del Turbonafta...

Io mi deprimo solo al vedere come ormai qualunque macchina definita "sportiva" o meglio sportiveggiante sia comunque un accumulo di inutilità e che siano necessari valanghe di cavalli per farle muovere.
La GPA mi piace pure nel complesso, l'ho anche provata e non è male, ma non è per niente nel mio stile...

G-DannY
13-10-2008, 11:53
Sulla T-jet per salire da 120cv a 150-160cv mi hanno sparato sui 700€...

E' tanto o è un prezzo "normale"? :mbe:

40cv in più di sola rimappa sono tantini eh... Cmq mediamente una rimappa per un turbobenza normale dovrebbe costare intorno ai 400-500€ e dare in sicurezza potenza in un range variabile tra +20 e +30cv ;)

Poi se cominci a cambiare pure qualcos'altro puoi salire ancora di più...

Burrocotto
13-10-2008, 12:15
Io ho sempre preferito i motori NA, i regimi alti e le cambiate furiose :O
Ripeto nulla da dire sui piccoli turbobenza (ho un amico con una Charade 1.0 turbo 3 cilindri elaborata, parte da 100cv e lui ne ha piu o meno 140, che corre come una assassina ed è una vera spina nel culo), sono gusti, come c'è chi dice che preferisce l'erogazione del Turbonafta...
Credo che la maggior parte della gente che dice di apprezzare l'erogazione dei turbonafta lo faccia per ribadire la propria scelta.
Nel senso, qualche anno fa dicevano "eh, no, vado di diesel così risparmio".
Ora che il gasolio ha quasi lo stesso prezzo della benzina qualcosa bisogna inventarselo per non farsi sfanculare dalla gente.

Io mi deprimo solo al vedere come ormai qualunque macchina definita "sportiva" o meglio sportiveggiante sia comunque un accumulo di inutilità e che siano necessari valanghe di cavalli per farle muovere.
La GPA mi piace pure nel complesso, l'ho anche provata e non è male, ma non è per niente nel mio stile...
Il concetto di Gran Turismo (inteso come auto) non l'hanno inventato ieri.
Se ti piace correre senza nulla comprati un kart e vai in pista. Avere qualcosa intorno non è che provochi tutto sto dispiacere.

djufuk87
13-10-2008, 12:16
beh, di a tuo cuGGino che coi cavalli che gli avanzano può darsi all'ippica :stordita:

mittico :rotfl:

Lucrezio
13-10-2008, 14:30
Mettiamo la parola fine a questa gara a chi ce l'ha piu' lungo...