View Full Version : storie di ordinaria tirchiaggine
tecnologico
08-10-2008, 13:15
ma voi l amico che tira le balle per qualche centesimo non ce l avete?:mad:
ne vedo e sento tante che mi viene un nervoso....
ma voi l amico che tira le balle per qualche centesimo non ce l avete?:mad:
ne vedo e sento tante che mi viene un nervoso....
Avevo le coinquiline così.
Una mi chiese 10 cent di resto :D
si ed è una donna se vuoi te la presento :)
tecnologico
08-10-2008, 13:19
ma dico si può? manco fossero morti di fame...
Sono ufficialmente un tirchio!!! :O
Alla fine... riesco a vincermi e ad evitare scene quali richiedere indietro 10 centesimi... ma soffro ... soffro tanto :cry: :cry: :cry: :cry:
ManyMusofaga
08-10-2008, 13:20
Sì che ne conosco...ce ne sono parecchi in giro di "brillantoni" simili :doh:
Con che faccia poi mi dici "ah, mi devi dare 10 cent di resto"...ma cazzo :doh: io mi sentirei davvero imbarazzata a chiederlo.
Queste poi avevo un attaccamento al denaro davvero pauroso.
In casa tutto quello che c'è l'ho comprato io di tasca mia, ed hanno avuto anche il coraggio di chiedermi 5euro per la cassa comune, ma dio tutto quello che usi ce l'hai grazie a me brutta stronza :muro:
Per non parlare dei padroni di casa, sono la peggior razza :muro:
Con che faccia poi mi dici "ah, mi devi dare 10 cent di resto"...ma cazzo :doh: io mi sentirei davvero imbarazzata a chiederlo.
Queste poi avevo un attaccamento al denaro davvero pauroso.
In casa tutto quello che c'è l'ho comprato io di tasca mia, ed hanno avuto anche il coraggio di chiedermi 5euro per la cassa comune, ma dio tutto quello che usi ce l'hai grazie a me brutta stronza :muro:
Per non parlare dei padroni di casa, sono la peggior razza :muro:
Complimenti per l'avatar :oink:
tecnologico
08-10-2008, 13:25
cioè che poi è anche umiliante..tipo quando comprano una cosa, vanno alla cassa e cominciano a grattuggiare le balle per lo sconto...
casso costa cosi se lo vuoi lo prendi altrimenti lo lasci. minchia l ultimo chiedeva lo sconto a quello delle fotocopie...
the_ivos
08-10-2008, 13:26
0.10 x 365 (giorni anno) = 36.5 euro all'anno
36.5 x 60 (anni della mia vita) = 2190 euro nella mia vita :O
:D
tecnologico
08-10-2008, 13:26
tutti in medicine
Complimenti per l'avatar :oink:
tnx :fagiano:
tutti in medicine
Guarda queste ne avevano proprio bisogno :muro:
tecnologico
08-10-2008, 13:31
mi ricordo qua nel forum c era una il cui moroso chiedeva di smezzare i condom....ma che imbecille...:mc:
fatti le seghe che risparmi:stordita:
Futura12
08-10-2008, 13:31
ma voi l amico che tira le balle per qualche centesimo non ce l avete?:mad:
ne vedo e sento tante che mi viene un nervoso....
si un mio caro amico....mamma mia non sai le volte che mi faceva letteralmente svalvolare...a parte che rompeva per ogni centesimi di differenza...solitamente non portava i soldi e scroccava...
Se per caso dovevi fare un regalo tutti insieme per una persona..e dovevi andargli a chiedere i soldi 'eh vabbè io al massimo ce metto 5 euro'
Tralascio le figure di merda che puntualmente ci faceva fare in locali/pizzerie/ristoranti....solo per la droga tirava sempre fuori i soldi:rolleyes: :rolleyes:
Fortuna che ho rotto con lui:rolleyes:
mi ricordo qua nel forum c era una il cui moroso chiedeva di smezzare i condom....ma che imbecille...:mc:
fatti le seghe che risparmi:stordita:
sei serio? :mbe:
tecnologico
08-10-2008, 13:35
non vorrei sbagliare ma era una tra laura e gemma
0.10 x 365 (giorni anno) = 36.5 euro all'anno
36.5 x 60 (anni della mia vita) = 2190 euro nella mia vita :O
:D
:O
http://news.tecnozoom.it/img/_idee.jpg
:D
non vorrei sbagliare ma era una tra laura e gemma
:sbonk:
Giant Lizard
08-10-2008, 13:38
pure io sono tirchio di brutto :D ogni centesimo è un centesimo guadagnato. Un centesimo oggi, un centesimo domani...Zio Paperone insegna :O
Policchia
08-10-2008, 13:39
mi ricordo qua nel forum c era una il cui moroso chiedeva di smezzare i condom....ma che imbecille...:mc:
fatti le seghe che risparmi:stordita:
:sbonk: nooo dai non possono esistere uomini del genere, mi sono tirata giu dal ridere
pure io sono tirchio di brutto :D ogni centesimo è un centesimo guadagnato. Un centesimo oggi, un centesimo domani...Zio Paperone insegna :O
:cry:
tecnologico
08-10-2008, 13:41
pure io sono tirchio di brutto :D ogni centesimo è un centesimo guadagnato. Un centesimo oggi, un centesimo domani...Zio Paperone insegna :O
centesimo a centesimo raccogli 100 euro in 2 anni e perdi mille amici. cmq non ti credo, sezzu ti avrebbe mozzato il pisello e usato come portaincenso:O
non vorrei sbagliare ma era una tra laura e gemma
nessuno di mia conoscenza, per fortuna:ciapet:
tecnologico
08-10-2008, 13:41
:cry::eek:
tecnologico
08-10-2008, 13:42
nessuno di mia conoscenza, per fortuna:ciapet:
allora il cerchio si restringe:asd:
no boh, non ricordo chi era...
Passaparola
08-10-2008, 13:42
cioè che poi è anche umiliante..tipo quando comprano una cosa, vanno alla cassa e cominciano a grattuggiare le balle per lo sconto...
casso costa cosi se lo vuoi lo prendi altrimenti lo lasci. minchia l ultimo chiedeva lo sconto a quello delle fotocopie...
Su questo non sono d'accordo. Si sa che i prezzi sono sempre un po' gonfiati e spesso quando si compra qualcosa da un piccolo negoziante si possono ottenere anche buoni sconti sull'ordine delle decine di euro.
Si vede che non sei un uomo d'affari, perche' chi lo è tratta sempre sul prezzo anche fosse solo di 1 euro, indipendentemente da quanti soldi possiede.
centesimo a centesimo raccogli 100 euro in 2 anni e perdi mille amici. cmq non ti credo, sezzu ti avrebbe mozzato il pisello e usato come portaincenso:O
Amici? Quali amici? :D
Comunque con me non fa il taccagno, fortunatamente....ammetto però che a volte certi discorsi mi fan girare non poco le balle :O
tecnologico
08-10-2008, 13:43
Su questo non sono d'accordo. Si sa che i prezzi sono sempre un po' gonfiati e spesso quando si compra qualcosa da un piccolo negoziante si possono ottenere anche buoni sconti sull'ordine delle decine di euro.
Si vede che non sei un uomo d'affari, perche' chi lo è tratta sempre sul prezzo anche fosse solo di 1 euro, indipendentemente da quanti soldi possiede.
trattare su pochi euri o centesimi è da persone ridicole non da uomini d affari.
sparagnino
08-10-2008, 13:44
Io sono molto avaro. E non me ne vergogno affatto.
Poi sono anche tirchio e spocchioso, ma è un'altro discorso.
Ma non lo faccio pesare agli altri.
Spesso mio malgrado sto alle decisioni degli altri (vedi pasti fuori in gruppo) e soffro in silenzio. Ma in fondo sta bene così.
In qualità di padrone di casa non penso di essere affatto male. Anzi.
Non avendo fatto alcun conto ho gli inquilini che pagano un affitto decisamente sotto il minimo. Poi rifacendo i conti ho visto che mi conviene.
E sono sempre attento alle loro richieste. Tanto che li chiamo ogni mese, a spese mie, per chiedere come va.
Altra cosa: ho una macchina che fa ridere però faccio i 19 con un litro. A benzina.
tecnologico
08-10-2008, 13:45
che brutta vita
Futura12
08-10-2008, 13:46
Comunque il discorso di tecnologico lo quoto appieno....che cazzo ci credo che perdi amici,se ogni volta che uno deve uscire...rompi il cazzo perchè non vuoi usare 1€ in più al Pub invece che al bar sotto casa...peggio per te,rimani solo a vita...gente simile mi fa veramente pena.
Io sono molto avaro. E non me ne vergogno affatto.
Poi sono anche tirchio e spocchioso, ma è un'altro discorso.
Ma non lo faccio pesare agli altri.
Spesso mio malgrado sto alle decisioni degli altri (vedi pasti fuori in gruppo) e soffro in silenzio. Ma in fondo sta bene così.
In qualità di padrone di casa non penso di essere affatto male. Anzi.
Non avendo fatto alcun conto ho gli inquilini che pagano un affitto decisamente sotto il minimo. Poi rifacendo i conti ho visto che mi conviene.
E sono sempre attento alle loro richieste. Tanto che li chiamo ogni mese, a spese mie, per chiedere come va.
Altra cosa: ho una macchina che fa ridere però faccio i 19 con un litro. A benzina.
Con un nick del genere non avevo alcun dubbio :O
Pensavo che "sparagnare" fosse un termine solo del nostro dialetto...
ale0bello0pr
08-10-2008, 13:47
farmi tirare le balle da un amico per qualke cent?:doh:
:rotfl::sbonk:
tecnologico
08-10-2008, 13:48
Comunque il discorso di tecnologico lo quoto appieno....che cazzo ci credo che perdi amici,se ogni volta che uno deve uscire...rompi il cazzo perchè non vuoi usare 1€ in più al Pub invece che al bar sotto casa...peggio per te,rimani solo a vita...gente simile mi fa veramente pena.
o tipo quando ci sono i regali di gruppo. o esci i soldi e non caghi il casso o ti stai a casa. senza contare quelli ridicoli che fanno gli gnorri fino alla fine nella speranza che la sua quota venga dimenticata...
ragazzi non fatemi parlare va :asd: :asd: ultimamente ho rivisto i famosi pezzenti....e il tempo non li ha sicuramente migliorati...ANZI..
sono dovuto andare ad una cabina telefonica perchè uno non mi ha fatto mandare un sms dal suo cell dicendo che "aveva finito la promozione"...:rolleyes: :rolleyes:
cioè cazzo...10 cent di sms...TE LI RENDO!! ...invece sono dovuto andare a chiamare da una cabina (il mio cell aveva la batteria morta) :doh:
blackknight
08-10-2008, 13:49
Per non parlare dei padroni di casa, sono la peggior razza :muro:
Quoto alla grande:muro:
Futura12
08-10-2008, 13:50
o tipo quando ci sono i regali di gruppo. o esci i soldi e non caghi il casso o ti stai a casa. senza contare quelli ridicoli che fanno gli gnorri fino alla fine nella speranza che la sua quota venga dimenticata...
lascia stare veramente,non mi far ricordare il mio amico....spesso anzi direi il 90% dei casi si presentava senza regalo (perchè in quello comune non metteva un euro) poi arrivato alla festa,ogni volta una cazzata diversa...finche un bel giorno non fu più invitato alle nostre feste..e beh per forza c'è un limite a tutto.
Comunque il discorso di tecnologico lo quoto appieno....che cazzo ci credo che perdi amici,se ogni volta che uno deve uscire...rompi il cazzo perchè non vuoi usare 1€ in più al Pub invece che al bar sotto casa...peggio per te,rimani solo a vita...gente simile mi fa veramente pena.
Ma guarda, anche a me pare uno spreco spendere 6 euro per un cocktail, preferisco spenderli per comprare del cibo alla mia gattina...per dire.
Poi se qualcuno mi invita ad uscire e non ho voglia di spendere declino semplicemente l'invito.
tecnologico
08-10-2008, 13:55
Ma guarda, anche a me pare uno spreco spendere 6 euro per un cocktail, preferisco spenderli per comprare del cibo alla mia gattina...per dire.
Poi se qualcuno mi invita ad uscire e non ho voglia di spendere declino semplicemente l'invito.
questo è tutto un altro discorso che ovviamente condivido in pieno.
Futura12
08-10-2008, 13:57
Ma guarda, anche a me pare uno spreco spendere 6 euro per un cocktail, preferisco spenderli per comprare del cibo alla mia gattina...per dire.
Poi se qualcuno mi invita ad uscire e non ho voglia di spendere declino semplicemente l'invito.
Si ma il fatto è che lui gli dicevi prendiamo la birra al circolo sotto casa...dove costa 3€ allora si...(che non è poco comunque) se invece c'è da andare al Pub a farsi una chiacchierata e perchè no a guardare qualche ragazza NO costa troppo...quando con 5€ una spina media la prendi sempre.Stessa cosa per i regali pretendeva di andare a una festa senza neanche il regalo...anche a feste dei 18 anni..per me questo è ridicolo,senza contare le sceneggiate nei ristoranti per 1€ a volte anche meno.
I soldi per la cocaina invece chissa come mai erano sempre presenti:rolleyes: :rolleyes:
Purtroppo non è solo questione di carattere o di educazione. Il comportamento verso il denaro ha anche un'origine biologica, legata al cervello, a certi ormoni e neurotrasmettitori etc... Ne sentii parlare alla radio seriamente.
In un certo senso quindi bisogna anche saper "sorvolare" su tali atteggiamenti, soprattutto quando non provengono da persone particolarmente vicine con le quali si può magari ragionare sulla cosa.
Magari non c'è nessuna volontà offensiva o meschinità: sono fatti così.
Occorre una casistica più varia, legata anche a situazioni di vita differenti, per poter individuare un vero tirchio, secondo me.
Quoto alla grande:muro:
Pensa, un mesetto fa ho dovuto davvero supplicare la mia padrona di casa per prendere un frigorifero nuovo, quello che c'era era tutto spaccato, congelava la roba e ci allagava la cucina (non sai quanta spesa ho dovuto buttare, ed io odio sprecare il cibo dato che nel mondo c'è gente che muore di fame).
Insomma trovo la super mega offerta, 400 euro il frigo della Rex stupendo, enorme, con la ghiaccia sotto....un vero affarone (un frigo del genere costa solitamente almeno sui 600 euro).
Però, a quei 400 euro bisognava aggiungere 40 euro di consegna e ritiro dell'usato.
Per farla breve quando le dissi dei 40 euro non voleva prenderlo più, abbiamo messo noi di tasca nostra i 40 euro in modo che la pezzente ci comprasse il frigo.
Tieni conto che in casa c'era solo la mobilia di base, noi l'abbiamo arredata e riverniciato i mobili lì dov'erano sgarrupati.
Tommy_83
08-10-2008, 13:57
ma voi l' amico che tira le balle per qualche centesimo non ce l avete?:mad:
ne vedo e sento tante che mi viene un nervoso....
no,però qui c'è un supermercato con delle commesse alquanto tirchie...se il conto è 5,01 € vogliono anche il singolo euro(per carità..è giusto..) ma se il conto è 4,99€ col cazzo che danno il resto di 1 cent.:rolleyes:
Prima o poi vado a fare la spesa e scelgo prodotti a caso per una totale di xx,99€.. e se non mi danno il resto di 1 cent faccio un macello.
P.S. è lo stesso supermercato che ricicla la carne nel frigo:rolleyes: (li ha visti mio padre).
FA.Picard
08-10-2008, 13:58
Un tizio che conosco, in giro l'estate scorsa con un'amica tedesca conosciuta da poco, ha avuto il coraggio di chiederle i 10€ che gli aveva prestato...ma con una certa insistenza...
Non penso sia andata molto avanti come storia :asd:
ale0bello0pr
08-10-2008, 14:03
Un tizio che conosco, in giro l'estate scorsa con un'amica tedesca conosciuta da poco, ha avuto il coraggio di chiederle i 10€ che gli aveva prestato...ma con una certa insistenza...
Non penso sia andata molto avanti come storia :asd:
beh sti cazzi 10 euro so 10 euro..mica qualke cent...con la crisi che c'è in giro oggi 10€ ci vivi un giorno intero :eek:
Ne ho un paio di amici così, litighiamo a intervalli regolari. :mbe:
FA.Picard
08-10-2008, 14:09
si ma tu ti presenti alla comitiva con questa ragazza alta, bionda e pure bona, fai il figo dicendo che l'hai conosciuta non ricordo dove, ci bazzichi insieme, la inviti a prenderti qualcosa alla festa (era una festa dell'unità cmq, si parla di panini con porchetta e birra alla spina), come minimo glielo offri quello che prende, io mi sarei vergognato a richiedere 10€ (o 5€ non ricordo) :rolleyes:
centesimo a centesimo raccogli 100 euro in 2 anni e perdi mille amici. cmq non ti credo, sezzu ti avrebbe mozzato il pisello e usato come portaincenso:O
Essere tirchi non significa perdere gli amici! :O
Quante nottate ho passato a consolare chi piangeva...
Quante nottate ho passato a sistemare cose che altri guastavano...
Quante nottate ho passato a cazziare chi sbaglia e a perdonare...
... ho un senso dell'amicizia più alto... se qualche amico mio dovesse voltarmi le spalle per la mia "tirchieria" ci rimetterebbe parecchio... perderebbe tutte le cose buone che porto! (ecchessò babbonatale??) :sborone:
Mucchina Volante
08-10-2008, 14:14
...e che dire di quelli che al sabato hanno RIGOROSAMENTE SEMPRE l'auto in riserva e quindi li devi passare a prendere, scarrozzare e riportare a casa? :asd:
...e che dire di quelli che al sabato hanno RIGOROSAMENTE SEMPRE l'auto in riserva e quindi li devi passare a prendere, scarrozzare e riportare a casa? :asd:
Madùùùùùùùùùùùùù!!! :muro:
...e che dire di quelli che al sabato hanno RIGOROSAMENTE SEMPRE l'auto in riserva e quindi li devi passare a prendere, scarrozzare e riportare a casa? :asd:
... oddio ... se la mettiamo sotto questo punto di vista forse sono più un "preciso" che non un tirchio! :O
Mucchina Volante
08-10-2008, 14:21
Madùùùùùùùùùùùùù!!! :muro:
che magari la volta che provi a buttare l'amo del tipo "mi passi a prendere tu stasera?" ti senti rispondere "ah...pensavo che la prendessi tu la macchina stasera...." :asd: e tu che pensi...che straaaaaaaaaaaaaaano :asd:
Passaparola
08-10-2008, 14:25
trattare su pochi euri o centesimi è da persone ridicole non da uomini d affari.
Sputare su 10 o 20 euro guadagnati trattando su un prezzo è da persone ridicole.
Quando si tratta di compravendita non esistono amici, pudori, regole morali. Esiste un solo fine : massimizzare l'utile e minimizzare la perdita, fosse anche in ballo 1 solo centesimo.
ne ho diversi di amici cosi... ma quello che più ti fa vergognare è quello che chiede sempre sconti a tutti.. addirittura quando si va al mcdonald cerca di tirare il prezzo al povero commesso che ovviamente non fa lui i prezzi :doh:
oppure un altro che quando si fanno cene o grigliate non mette mai la sua parte alla fine, facendo finta di niente o dicendo che al momento non ha soldi.. e la cosa allucinante è che questo individuo è il piu ricco della compagnia per via della famiglia...
Ovviamente a lungo andare sono quelli che non vengono più invitati alle cene...
Sputare su 10 o 20 euro guadagnati trattando su un prezzo è da persone ridicole.
Quando si tratta di compravendita non esistono amici, pudori, regole morali. Esiste un solo fine : massimizzare l'utile e minimizzare la perdita, fosse anche in ballo 1 solo centesimo.
Si ma non ne vale la pena "cagarsi la faccia" (come diciamo nel mio paese), per un euro, ci fai solo una figura del cacchio.
Posso capire dai 10 euro in sù....ma un euro di sconto è davvero ridicolo.
che magari la volta che provi a buttare l'amo del tipo "mi passi a prendere tu stasera?" ti senti rispondere "ah...pensavo che la prendessi tu la macchina stasera...." :asd: e tu che pensi...che straaaaaaaaaaaaaaano :asd:
3/4 della cumpa da me è così, o meglio, ERA così fino a 3 anni fa circa. :muro:
Tutti hanno sempre una scusa per non prenderla:
Sono a secco.
Stasera non sono in forma.
Revisione da fare.
Tagliando.
Gomme lisce.
Butta tutta a sx, saranno i braccetti.
Rumore sospetto sotto il cofano, giusto 5 minuti prima.
:mbe:
Passaparola
08-10-2008, 14:29
Si ma non ne vale la pena "cagarsi la faccia" (come diciamo nel mio paese), per un euro, ci fai solo una figura del cacchio.
Posso capire dai 10 euro in sù....ma un euro di sconto è davvero ridicolo.
E perche' mai ? Perche' 1 euro dovrebbe essere ridicolo ? Il denaro non conosce timidezza,pudori, morale.
Vergognarsi di chiedere uno sconto per paura di sembrare dei pezzenti è la vera cosa ridicola.
Il denaro ha sempre il suo valore, nessuno ti regala neppure 1 euro c'e' gente che si alza ogni mattina per un mese
per guadagnarne 800 : non dovrebbe dare valore ad 1 ?
E perche' mai ? Perche' 1 euro dovrebbe essere ridicolo ? Il denaro non conosce timidezza,pudori, morale.
Vergognarsi di chiedere uno sconto per paura di sembrare dei pezzenti è la vera cosa ridicola.
Oh beh se lo dici tu :sbonk:
Un euro di differenza non ti cambia la vita....posso capire il bambino del burundi che con un euro ci campa 3 giorni..
E perche' mai ? Perche' 1 euro dovrebbe essere ridicolo ? Il denaro non conosce timidezza,pudori, morale.
Vergognarsi di chiedere uno sconto per paura di sembrare dei pezzenti è la vera cosa ridicola.
Il denaro ha sempre il suo valore, nessuno ti regala neppure 1 euro c'e' gente che si alza ogni mattina per un mese
per guadagnarne 800 : non dovrebbe dare valore ad 1 ?
Lo dici a me che devo centellinare ogni spesa per il fatto di essere una studentessa fuori sede, mantenuta dai genitori che fa un lavoretto del cazzo e guadagna due lire al mese?
Non si sta parlando di questo dio santo...
per il fatto dello sconto secondo me dipende molto a chi lo chiedi, come detto sopra se lo chiedi al commesso del mcdonald sei un puro pezzente, sai gia la risposta, in un ristorante dopo aver speso un bel po ci può anche stare.
poi credo che dipenda molto dal luogo, ricordo che quando son stato in India con la famiglia il prezzo lo si doveva sempre contrattare altrimenti si offendevano :D
solo io ho letto come titolo: "storie di ordinaria TACCHINAGGINE" ???? :doh: :sbonk:
cmq anche io ho avuto discussioni con qualcuno...per i troppi passaggi scroccati....
per il resto io non mi meraviglio più nel constatare che i più tirchi..sono i più "ricchi"...:rolleyes:
solo io ho letto come titolo: "storie di ordinaria TACCHINAGGINE" ???? :doh: :sbonk:
No, anch'io :sbonk:
3/4 della cumpa da me è così, o meglio, ERA così fino a 3 anni fa circa. :muro:
Tutti hanno sempre una scusa per non prenderla:
Sono a secco.
Stasera non sono in forma.
Revisione da fare.
Tagliando.
Gomme lisce.
Butta tutta a sx, saranno i braccetti.
Rumore sospetto sotto il cofano, giusto 5 minuti prima.
:mbe:
idem nella mia compagnia fino ad un annetto fa, ho fatto per 3-4 anni il taxi per gli amici avendo il monovolume, poi ad un certo punto ho fatto apposta a non uscire per un paio di mesi e magicamente tutti hanno iniziato ad usare la macchina, ora succede il contraio, siamo in 20-30 persone il sabato sera e andiamo nei locali con almeno 10-15 macchine (rimanendo cosi fregati x il parcheggio XD)
ale0bello0pr
08-10-2008, 14:38
solo io ho letto come titolo: "storie di ordinaria TACCHINAGGINE" ???? :doh: :sbonk:
cmq anche io ho avuto discussioni con qualcuno...per i troppi passaggi scroccati....
per il resto io non mi meraviglio più nel constatare che i più tirchi..sono i più "ricchi"...:rolleyes:
io avevo letto farsi tirare le palle da un amico per qualche cent pensa te :sbonk:
solo io ho letto come titolo: "storie di ordinaria TACCHINAGGINE" ???? :doh: :sbonk:
cmq anche io ho avuto discussioni con qualcuno...per i troppi passaggi scroccati....
per il resto io non mi meraviglio più nel constatare che i più tirchi..sono i più "ricchi"...:rolleyes:
Chi normalmente, per indole, non si pone il problema per un euro di resto, probabilmente non si pone nemmeno altri problemi che possono ottimizzare le proprie finanze.
Chi invece si mette appresso a cose del genere... con buona probabilità lo farà OVUNQUE. Con il risultato che alla fine del giro non si parlerà più di un euro o due... ma di qualcosa di più.
Mucchina Volante
08-10-2008, 14:46
E perche' mai ? Perche' 1 euro dovrebbe essere ridicolo ? Il denaro non conosce timidezza,pudori, morale.
Vergognarsi di chiedere uno sconto per paura di sembrare dei pezzenti è la vera cosa ridicola.
Il denaro ha sempre il suo valore, nessuno ti regala neppure 1 euro c'e' gente che si alza ogni mattina per un mese
per guadagnarne 800 : non dovrebbe dare valore ad 1 ?
per il semplice motivo che non vivi a marrachech in cui è uso contrattare i prezzi dei beni, ma vivi in italia dove il prezzo esposto è il prezzo finale al pubblico, per cui non è prevista contrattazione. se tu fossi un commerciante o un artigiano ti renderesti conto di quanto è fastidiosa questa consuetudine di certa gente di mettersi a tirare sulle dieci lire....
allora giriamo il discorso, saresti contento se ogni mese il tuo datore di lavoro si mettesse a tirare per darti uno-due euro in meno del tuo stipendio?
3/4 della cumpa da me è così, o meglio, ERA così fino a 3 anni fa circa. :muro:
Tutti hanno sempre una scusa per non prenderla:
Sono a secco.
Stasera non sono in forma.
Revisione da fare.
Tagliando.
Gomme lisce.
Butta tutta a sx, saranno i braccetti.
Rumore sospetto sotto il cofano, giusto 5 minuti prima.
:mbe:
ho la macchina dall'elettrauto questo weekend..passi a prendermi? :flower:
:asd:
Mucchina Volante
08-10-2008, 14:48
Chi normalmente, per indole, non si pone il problema per un euro di resto, probabilmente non si pone nemmeno altri problemi che possono ottimizzare le proprie finanze.
Chi invece si mette appresso a cose del genere... con buona probabilità lo farà OVUNQUE. Con il risultato che alla fine del giro non si parlerà più di un euro o due... ma di qualcosa di più.
il discorso è:
se mi fa problemi un euro, non mi metto in condizione di doverlo sborsare.
se la sera mi sa fatica pagarmi da bere, non vado al pub. non è che ci vado, consumo e poi faccio la scena con gli amici per farmelo offrire o con il cassiere per farmelo pagare di meno.
idem per le richieste di sconto nei negozi: se una cosa per me costa troppo non è che la prendo e poi piango miseria con il commesso: la lascio li e basta.
spampy78
08-10-2008, 14:51
Chi normalmente, per indole, non si pone il problema per un euro di resto, probabilmente non si pone nemmeno altri problemi che possono ottimizzare le proprie finanze.
Chi invece si mette appresso a cose del genere... con buona probabilità lo farà OVUNQUE. Con il risultato che alla fine del giro non si parlerà più di un euro o due... ma di qualcosa di più.
con tutto il rispetto... MA VA A CAGARE!!!! e te lo dico perchè ne abbiamo già parlato diverse volte e sai come la penso!!!!:mad:
ale0bello0pr
08-10-2008, 14:53
e gli ha detto .. CON TUTTO IL RISPETTO ... :rotfl:
Passaparola
08-10-2008, 14:55
allora giriamo il discorso, saresti contento se ogni mese il tuo datore di lavoro si mettesse a tirare per darti uno-due euro in meno del tuo stipendio?
punto a)
oguno tira l'acqua al suo mulino e vuole massimizzare il suo utile o minimizzare la propria perdita, è ovvio
punto b)
un acquirente/cliente/compratore è spesso la parte debole della situazione e deve cercare di far scendere il prezzo il piu' possibile. I negozianti/commercianti speculano sempre su questo e gonfiano i prezzi quindi è giusto se possibile tirarli giu'.
Fastidioso un cliente che chiede lo sconto ? Bene allora vai a fare un altro lavoro perche' se un cliente ti entra in negozio per DOVERE professionale devi essere gentile e ringraziare che sia entrato proprio nel tuo visto che ti da il pane.
ale0bello0pr
08-10-2008, 14:58
Non so se qualcuno qui ha fatto il venditore ma pare proprio di no visti certi commenti, che al RESPONSABILE fatti i conti finali in casa , chiamasi CONTEGGIO TOTALE, se manca qualcosa indovinate un pò chi ci rimette?
E qui si parla in qualsiasi ambito commerciale
TESSILE
AGRARIO
ASSICURATIVO
BANCARIO
etc etc
:rolleyes:
Mucchina Volante
08-10-2008, 14:58
punto a)
oguno tira l'acqua al suo mulino e vuole massimizzare il suo utile o minimizzare la propria perdita, è ovvio
punto b)
un acquirente/cliente/compratore è spesso la parte debole della situazione e deve cercare di far scendere il prezzo il piu' possibile. I negozianti/commercianti speculano sempre su questo e gonfiano i prezzi quindi è giusto se possibile tirarli giu'.
Fastidioso un cliente che chiede lo sconto ? Bene allora vai a fare un altro lavoro perche' se un cliente ti entra in negozio per DOVERE professionale devi essere gentile e ringraziare che sia entrato proprio nel tuo visto che ti da il pane.
resta il fatto che se entra nel mio negozio vede i prezzi esposti, se gli stanno bene prende le cose se no liberissimo di andare da un altra parte. questa non è non gentilezza.
e non sto tirando l'acqua al mio mulino, non ho mai fatto ne la commerciante ne l'artigiana, e grazie al cielo non ho mai avuto a che fare direttamente con un pubblico di clienti che mi tiravano sull'euro :asd:
il discorso è: il prezzo delle cose è quello, prendere o lasciare. se una cosa per te costa troppo il discorso è semplice: non prendi la cosa, o la prendi altrove dove la trovi a meno.
discorso diverso è se invece di un pezzo ne devi comprare mille, e allora chiedi uno sconto quantità: li è normale...
il discorso è:
se mi fa problemi un euro, non mi metto in condizione di doverlo sborsare.
se la sera mi sa fatica pagarmi da bere, non vado al pub. non è che ci vado, consumo e poi faccio la scena con gli amici per farmelo offrire o con il cassiere per farmelo pagare di meno.
idem per le richieste di sconto nei negozi: se una cosa per me costa troppo non è che la prendo e poi piango miseria con il commesso: la lascio li e basta.
Flying Cow!! :ave:
Futura12
08-10-2008, 14:59
il discorso è:
se mi fa problemi un euro, non mi metto in condizione di doverlo sborsare.
se la sera mi sa fatica pagarmi da bere, non vado al pub. non è che ci vado, consumo e poi faccio la scena con gli amici per farmelo offrire o con il cassiere per farmelo pagare di meno.
idem per le richieste di sconto nei negozi: se una cosa per me costa troppo non è che la prendo e poi piango miseria con il commesso: la lascio li e basta.
Quoto;)
spampy78
08-10-2008, 15:11
si ma stiamo deviando il discorso.. non stiamo parlando dei commercianti, stiamo parlando di chi se la farebbe mettere in quel posto per 1 euro, e poi magari mi viene a raccontare la solita solfa del "1 euro qui e 1 euro li e alla fine del giro fanno un bel gruzzolo", facendoti sentire 1 m**da perchè se tu sei al verde è solo perchè spendi 1 euro qui e 1 euro li.... vai a vedere il background familiare/sociale invece di sparare cavolate su situazioni/questioni della vita della quale non sai un bel nulla (per tua fortuna, sono contento per te)!!!! chi se la tira per 1 euro è un tirchio, punto! miserevole dal mio punto di vista (sopratutto perchè chi lo fa molto spesso è chi ne potrebbe spendere tranquillamente 10) è inutile cercare di farci la morale....
P.S. scusate i toni ma il discorso mi "appassiona" molto
ma voi l amico che tira le balle per qualche centesimo non ce l avete?:mad:
ne vedo e sento tante che mi viene un nervoso....
si.. ne conosco a fiumi:rolleyes:
una volta anche uno di un bar.. mi è rimasto impresso.
il cliente doveva pagare 8euro e cinque centesimi.
disse al barista "ho solo 8euro e tre, sennò ho la 200 euro"
e il barista "tranquillo, cambiamo"
:rolleyes: :rolleyes: :doh:
kronos323
08-10-2008, 15:17
tirchio [tìr-chio] agg. e n.m. [f. -a; pl.m. -chi, f. -chie] (fam.) che, chi è tirato nello spendere; avaro, taccagno
scroccare [scroc-cà-re] v.tr. [io scròcco, tu scròcchi ecc.; aus. avere] (fam.)
1 riuscire a ottenere qualcosa a spese altrui: gli ho scroccato un pranzo; costui non fa che scroccare
hanno un significato diverso
Questo li batte tutti :D
Un collega di mio padre che si faceva le fotocopie del quotidiano
per non andarselo a comprare :O
si ma stiamo deviando il discorso.. non stiamo parlando dei commercianti, stiamo parlando di chi se la farebbe mettere in quel posto per 1 euro, e poi magari mi viene a raccontare la solita solfa del "1 euro qui e 1 euro li e alla fine del giro fanno un bel gruzzolo", facendoti sentire 1 m**da perchè se tu sei al verde è solo perchè spendi 1 euro qui e 1 euro li.... vai a vedere il background familiare/sociale invece di sparare cavolate su situazioni/questioni della vita della quale non sai un bel nulla (per tua fortuna, sono contento per te)!!!! chi se la tira per 1 euro è un tirchio, punto! miserevole dal mio punto di vista (sopratutto perchè chi lo fa molto spesso è chi ne potrebbe spendere tranquillamente 10) è inutile cercare di farci la morale....
P.S. scusate i toni ma il discorso mi "appassiona" molto
Io e te abbiamo parlato più volte di questo discorso (Messaggio per Free : siamo colleghi, fra di noi "Un va a cagare" è come un "Ciao"...) ... e la vediamo ben diversamente.
Tutte le volte che racconto delle notti passate a fare lavoretti (e sono tante) mi guardi la tua risposta è "ne vale la pena"?
Bene... arrivato ad un certo punto l'attaccamento ai soldi è anche questo... sacrifico il mio tempo anche post lavoro pur di recuperare qualcosa in più... e io e te abbiamo le stesse conoscenze... potresti farlo anche tu.
Tu hai scelto e scegli delle cose diverse... forse per certi versi più "nobili" (la famiglia)... se posso spendere tranquillamente 10 euro oggi, è perchè ieri notte ne ho guadagnate 8 e 2 le ho risparmiate non andandomene al cinema... non prendendo il caffè al bar... mangiando prima il sabato sera e prendendo solo da bere una volta fuori.
Sono scelte... non biasimabili... indubbiamente non le tue... ma assolutamente nemmeno le mie.
The_Fragger
08-10-2008, 15:30
resta il fatto che se entra nel mio negozio vede i prezzi esposti, se gli stanno bene prende le cose se no liberissimo di andare da un altra parte. questa non è non gentilezza.
e non sto tirando l'acqua al mio mulino, non ho mai fatto ne la commerciante ne l'artigiana, e grazie al cielo non ho mai avuto a che fare direttamente con un pubblico di clienti che mi tiravano sull'euro :asd:
il discorso è: il prezzo delle cose è quello, prendere o lasciare. se una cosa per te costa troppo il discorso è semplice: non prendi la cosa, o la prendi altrove dove la trovi a meno.
discorso diverso è se invece di un pezzo ne devi comprare mille, e allora chiedi uno sconto quantità: li è normale...
quoto
e dico pure che una volta vieni e chiedi lo sconto la seconda vieni e lo richiedi alla terza lo sai cosa faccio? ti aumento il prezzo e poi te lo sconto tanto alla fine lo si fa solo per principio solo per cercare di sparagnare qualcosa.....
"Sparagno è mezzo guadagno"
per il resto fare i puntigliosi per un euro o due mi sembra poco da signori...mi è capitato solo una volta di dover fare i conti con persone che non cacciano i soldi o che vengono dopo solo per non spendere 10 euro in pizzeria...le ho opportunatamente allontanate...erano le stesse persone che ai regali ti facevano mettere la quota e non la restituivano e che se gliela chiedevi buttavano nel dimenticatoio!
PS:erano persone che non avevano qualsivoglia problema familiare, finanziario che cambiavano macchine ogni 3 mesi...
Io sono una persona abb precisa se ho un debito lo estinguo anche se per dei fatti non ci vediamo da un mese la prima cosa che faccio appena ci incontriamo è salutare e poi dare quello che devo!
Certo sono anche il primo a dire che se si riuscisse a limitare uscite(non vuole dire non uscire più, ma solo incontrarsi e non mangiare ogni santo giorno fuori) o stronzate alle macchinette per mangiare/bere cose non essenziali riuscirei ad arrivare con un gruzzolo da parte!
Genocide85
08-10-2008, 15:36
punto a)
oguno tira l'acqua al suo mulino e vuole massimizzare il suo utile o minimizzare la propria perdita, è ovvio
punto b)
un acquirente/cliente/compratore è spesso la parte debole della situazione e deve cercare di far scendere il prezzo il piu' possibile. I negozianti/commercianti speculano sempre su questo e gonfiano i prezzi quindi è giusto se possibile tirarli giu'.
Fastidioso un cliente che chiede lo sconto ? Bene allora vai a fare un altro lavoro perche' se un cliente ti entra in negozio per DOVERE professionale devi essere gentile e ringraziare che sia entrato proprio nel tuo visto che ti da il pane.
sisi facile parlare così...ma chi lo dice che un acquirente/cliente/compratore è la parte + debole??ma dove sta scritto?? un cliente che batte sempre lo sconto non è oculato alla spesa, è un ROMPIPALLE...
Genocide85
08-10-2008, 15:42
lascia stare veramente,non mi far ricordare il mio amico....spesso anzi direi il 90% dei casi si presentava senza regalo (perchè in quello comune non metteva un euro) poi arrivato alla festa,ogni volta una cazzata diversa...finche un bel giorno non fu più invitato alle nostre feste..e beh per forza c'è un limite a tutto.
lol come si chiama sto amico tuo???ricorda pericolosamente uno che conosco,tale alessio, e anche io abito all'eur:D
spampy78
08-10-2008, 15:52
Io e te abbiamo parlato più volte di questo discorso (Messaggio per Free : siamo colleghi, fra di noi "Un va a cagare" è come un "Ciao"...) ... e la vediamo ben diversamente.
Tutte le volte che racconto delle notti passate a fare lavoretti (e sono tante) mi guardi la tua risposta è "ne vale la pena"?
Bene... arrivato ad un certo punto l'attaccamento ai soldi è anche questo... sacrifico il mio tempo anche post lavoro pur di recuperare qualcosa in più... e io e te abbiamo le stesse conoscenze... potresti farlo anche tu.
Tu hai scelto e scegli delle cose diverse... forse per certi versi più "nobili" (la famiglia)... se posso spendere tranquillamente 10 euro oggi, è perchè ieri notte ne ho guadagnate 8 e 2 le ho risparmiate non andandomene al cinema... non prendendo il caffè al bar... mangiando prima il sabato sera e prendendo solo da bere una volta fuori.
Sono scelte... non biasimabili... indubbiamente non le tue... ma assolutamente nemmeno le mie.
ma non stiamo parlando di questo, a parte che togliendo i ratteddi tante cose te le puoi permettere perchè hai una situazione diversa dalla mia... e non solo perchè fai le "nottate". stiamo parlando qui di essere tirchi.... non di cercare di racimolare qualcosa in più. mi ricordo che parlando con un conoscente (tirchio :D ) una volta mi disse che non era disposto neanche ad aiutare un amico che veniva a bussare alla sua porta morto di fame (e avevamo escluso una persona che aveva sperperato il denaro), perchè per lui quei soldi sarebbero stati "persi" visto che sicuramente il "morto di fame" non sarebbe stato più in grado di restituirli. a parte quindi la manfrina.... molte volte chi dice di saper essere laborioso e parsimonioso alla fine non è altro che tirchio!
darkfear
08-10-2008, 15:59
Che c'è di male a chiedere i 10 centesimi di resto? :what:
Comprato una lattina di the 0,50 euro
pagato 0.60
ricevuto 0.10 (ovviamente non ho neanche dovuto chiederlo)
Necessitavo biglietto per mezzo pubblico...avevo solo un euro POI mi ricordo di quei 10 centesimi...prendo il biglietto e torno a casa tranquillo.
Se avessi fatto quello che "non è attaccato al denaro" adesso sarei attaccato a sto caxxo a ciondolare per i marciapiedi o rischiando 30 euro di multa.
E non è neanche una rarità...perché mai dovrei pagare DI PIU' quando già viaggio con le "pezze al :ciapet:" di mio?
capisco 1 o 5...ma già 10 per me è diverso.
mah...
Passaparola
08-10-2008, 16:02
il discorso è: il prezzo delle cose è quello
E chi ti dice che un venditore pur di non farti andare da un'altra parte non preferisca farti uno sconto ?
Chiedere è lecito, forse non ci capiamo : io non pretendo che mi calino il prezzo, io quando mi dicono TOT cerco di trattare, se mi fa la sconto tanto meglio e se non me lo fa non ci ho rimesso nulla a fare una domanda.
spampy78
08-10-2008, 16:03
Che c'è di male a chiedere i 10 centesimi di resto? :what:
Comprato una lattina di the 0,50 euro
pagato 0.60
ricevuto 0.10 (ovviamente non ho neanche dovuto chiederlo)
Necessitavo biglietto per mezzo pubblico...avevo solo un euro POI mi ricordo di quei 10 centesimi...prendo il biglietto e torno a casa tranquillo.
Se avessi fatto quello che "non è attaccato al denaro" adesso sarei attaccato a sto caxxo a ciondolare per i marciapiedi o rischiando 30 euro di multa.
E non è neanche una rarità...perché mai dovrei pagare DI PIU' quando già viaggio con le "pezze al :ciapet:" di mio?
capisco 1 o 5...ma già 10 per me è diverso.
mah...
non c'è niente di male, non travisiamo il ragionamento... mica uno deve buttare i soldi
il discorso era diverso se non avevano i 10 cent da restituirti e tu facevi un macello o aspettavi li finchè andavano a scambiarsi le 100 euro per restituirti la monetina.. oppure se alla fine lasciavi perdere e il folletto tirchioso in testa ti continuava a dire "hai perso 10 cent, hai perso 10 cent.... 10 cent oggi 10 domani alla fine del giro potevi avere l'acconto per la villa"
alltheworldoutside
08-10-2008, 16:08
Mamma che nervi i tirchi...avevo un amico che ogni cosa non la faceva perche' "costa"...infatti poi nessuno piu' lo cagava.
Senza Fili
08-10-2008, 16:10
mi ricordo qua nel forum c era una il cui moroso chiedeva di smezzare i condom....ma che imbecille...:mc:
fatti le seghe che risparmi:stordita:
Perchè imbecille?
Io nei primi mesi che stavo col mio ragazzo, quando ancora usavamo i preservativi, era scontato che si comprassero una volta per uno, con quello che costano ci mancherebbe che dovesse pagarli sempre uno, mica stiamo parlando di 30 centesimi
E chi ti dice che un venditore pur di non farti andare da un'altra parte non preferisca farti uno sconto ?
Chiedere è lecito, forse non ci capiamo : io non pretendo che mi calino il prezzo, io quando mi dicono TOT cerco di trattare, se mi fa la sconto tanto meglio e se non me lo fa non ci ho rimesso nulla a fare una domanda.
Io cerco di trattare nei bazar di Marrakesh, non sempre e comunque indiscriminatamente. :mbe:
ma non stiamo parlando di questo, a parte che togliendo i ratteddi tante cose te le puoi permettere perchè hai una situazione diversa dalla mia... e non solo perchè fai le "nottate". stiamo parlando qui di essere tirchi.... non di cercare di racimolare qualcosa in più. mi ricordo che parlando con un conoscente (tirchio :D ) una volta mi disse che non era disposto neanche ad aiutare un amico che veniva a bussare alla sua porta morto di fame (e avevamo escluso una persona che aveva sperperato il denaro), perchè per lui quei soldi sarebbero stati "persi" visto che sicuramente il "morto di fame" non sarebbe stato più in grado di restituirli. a parte quindi la manfrina.... molte volte chi dice di saper essere laborioso e parsimonioso alla fine non è altro che tirchio!
Ho citato la laboriosità... ma mi alludevo all'attaccamento al denaro.
Non so se ricordi male, se sto facendo confusione io, se voleva essere una risposta solo per me... ma se non ricordo male l'amico tirchio in questione ero proprio io.
Che un amico possa venirmi a chiedere del denaro, denaro che sono certo non rivedrò mai più, non lo tollero. Per poter avere il denaro in questione... io in pausa pranzo non compro la bottiglietta d'acqua perchè c'è il boccione aziendale... non bevo birra o vini... ripeto... pranzo la sera prima di uscire per prendere solo "una tonica" (quando voglio fare l'esoso) da bere.
Perchè devo sottoporre la mia persona a questo...? Per fare le donazioni a persone con il senso dell'amicizia variabile? Piuttosto se una mattina mi sveglio e sento questo forte desiderio (improbabile... lo ammetto) li dono all'unicef!
L'amico in questione... la notte prima di venirmi a chiedere i soldi, con me era uscito... e dinanzi a me si è fatto portare "la carta dei vini". Intollerabile.
Rispondendo invece alla considerazione personale (che si dovrebbe evitare per non diventare 3d chat)... ti invito a vedere... i miei cellulari (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1817527) (:asd: :asd: uno sai in che stato è... l'altro sai quanto m'è costato)... il mio computer... la mia macchina... si... potrei "permettermeli" ma... non mi è mai piaciuto suonare alla porta di chi mi vuole bene... ho sempre provato a fare da me... sono "avvantaggiato"... ma evito laddove possibile di farne uso.
... è ... mentalità. Chi "soffre" di più per la perdita di 8 euro che non per fare a meno di scene tipo "Mi porti la carta dei vini"... è naturale che avrà sempre più soldi in tasca... a prescindere dalla sua situazione iniziale (che probabilmente è dovuta anche all'educazione tirchia che ha ricevuto da genitori altrettanto tirchi che hanno fatto la medesima cosa)
Passaparola
08-10-2008, 16:18
Io cerco di trattare nei bazar di Marrakesh, non sempre e comunque indiscriminatamente. :mbe:
Ognuno fa come gli pare, io tratto per principio su tutto.
E con quel che "guadagno" passivamente, 1 euro oggi, mille domani mi ci compro il Rolex.:D
Voi fate come vi pare, lasciatelo a Provera che vi gonfia le bollette e ai commercianti furbetti.
spampy78
08-10-2008, 16:20
Ho citato la laboriosità... ma mi alludevo all'attaccamento al denaro.
Non so se ricordi male, se sto facendo confusione io, se voleva essere una risposta solo per me... ma se non ricordo male l'amico tirchio in questione ero proprio io.
Che un amico possa venirmi a chiedere del denaro, denaro che sono certo non rivedrò mai più, non lo tollero. Per poter avere il denaro in questione... io in pausa pranzo non compro la bottiglietta d'acqua perchè c'è il boccione aziendale... non bevo birra o vini... ripeto... pranzo la sera prima di uscire per prendere solo "una tonica" (quando voglio fare l'esoso) da bere.
Perchè devo sottoporre la mia persona a questo...? Per fare le donazioni a persone con il senso dell'amicizia variabile? Piuttosto se una mattina mi sveglio e sento questo forte desiderio (improbabile... lo ammetto) li dono all'unicef!
L'amico in questione... la notte prima di venirmi a chiedere i soldi, con me era uscito... e dinanzi a me si è fatto portare "la carta dei vini". Intollerabile.
Rispondendo invece alla considerazione personale (che si dovrebbe evitare per non diventare 3d chat)... ti invito a vedere... i miei cellulari (:asd: :asd: uno sai in che stato è... l'altro sai quanto m'è costato)... il mio computer... la mia macchina... si... potrei "permettermeli" ma... non mi è mai piaciuto suonare alla porta di chi mi vuole bene... ho sempre provato a fare da me... sono "avvantaggiato"... ma evito laddove possibile di farne uso.
... è ... mentalità. Chi "soffre" di più per la perdita di 8 euro che non per fare a meno di scene tipo "Mi porti la carta dei vini"... è naturale che avrà sempre più soldi in tasca... a prescindere dalla sua situazione iniziale (che probabilmente è dovuta anche all'educazione tirchia che ha ricevuto da genitori altrettanto tirchi che hanno fatto la medesima cosa)
no no.... il discorso non l'avevamo fatto proprio così, parlavamo in generale di uno che dovesse aver bisogno veramente, gli capita un imprevisto e ha bisogno di aiuto (tra parentesi magari se qualcuno non aveva capito che eri tu il "conoscente" non c'era bisogno di specificarlo). e poi non hai bussato, ma certe cose le hai avute cmq anche senza bussare sia vecchie che nuove sia mobili che immobili.... non te ne sto facendo una colpa ma non parlare come quello che si è fatto tutto da se. cmq lasciamo perdere, mondi diversi... da parte mia mi auguro un giorno di poter vedere il discorso dal tuo punto di vista, significherebbe che la mia situazione sarà migliorata sensibilmente... da parte tua ti auguro di NON dover mai vedere il discorso dal mio punto di vista
Che c'è di male a chiedere i 10 centesimi di resto? :what:
Comprato una lattina di the 0,50 euro
pagato 0.60
ricevuto 0.10 (ovviamente non ho neanche dovuto chiederlo)
Necessitavo biglietto per mezzo pubblico...avevo solo un euro POI mi ricordo di quei 10 centesimi...prendo il biglietto e torno a casa tranquillo.
Se avessi fatto quello che "non è attaccato al denaro" adesso sarei attaccato a sto caxxo a ciondolare per i marciapiedi o rischiando 30 euro di multa.
E non è neanche una rarità...perché mai dovrei pagare DI PIU' quando già viaggio con le "pezze al :ciapet:" di mio?
capisco 1 o 5...ma già 10 per me è diverso.
mah...
Ma un conto è se sei in un locale o al supermercato, sono tenuti a darti anche il centesimo di resto...po sta a te prenderti il centesimo o no.
Un conto è se vivo con altre 3 persone, arriva la bolletta dividiamo, e mi dici che della somma che tu hai messo c'è una differenza di 10 cent....oggettivamente, vai a cagare :D
spampy78
08-10-2008, 16:27
Ma un conto è se sei in un locale o al supermercato, sono tenuti a darti anche il centesimo di resto...po sta a te prenderti il centesimo o no.
Un conto è se vivo con altre 3 persone, arriva la bolletta dividiamo, e mi dici che della somma che tu hai messo c'è una differenza di 10 cent....oggettivamente, vai a cagare :D
e stavolta, senza "con tutto il rispetto" :D
no no.... il discorso non l'avevamo fatto proprio così, parlavamo in generale di uno che dovesse aver bisogno veramente, gli capita un imprevisto e ha bisogno di aiuto (tra parentesi magari se qualcuno non aveva capito che eri tu il "conoscente" non c'era bisogno di specificarlo). e poi non hai bussato, ma certe cose le hai avute cmq anche senza bussare sia vecchie che nuove sia mobili che immobili.... non te ne sto facendo una colpa ma non parlare come quello che si è fatto tutto da se. cmq lasciamo perdere, mondi diversi... da parte mia mi auguro un giorno di poter vedere il discorso dal tuo punto di vista, significherebbe che la mia situazione sarà migliorata sensibilmente... da parte tua ti auguro di NON dover mai vedere il discorso dal mio punto di vista
Ah ah ah... vedi... lo so che non c'era bisogno di specificarlo... ma... alla fine è un discorso che qui nasce e qui muore... quindi... poco importa... se non fosse importato poco non l'avrei detto.
Non ho mai detto, e mai dirò, che "mi sono fatto da me", sarei un ipocrita... un falso... ma più semplicemente che "cerco di farmi da me" quanto più possibile... è ovvio che se la strada ti permette una scorciatoia importante... la prendo. Ma queste scorciatoie... non le ho mai adoperate per... chiedere la carta dei vini. :O ... o per andare a mangiare pesce. ;)
Per ritornare al generico che se no qui viene chiuso... in quanto tirchio, io non penso che tirchio (legato al denaro) inteso come colui che spacca il centesimo (senza ledere terzi) sia poi così brutto... ed è naturale che chi lo sia a fine mese si trovi sempre con qualcosa in più.
Mucchina Volante
08-10-2008, 16:33
Ho citato la laboriosità... ma mi alludevo all'attaccamento al denaro.
ho tagliato ma volevo quotarti per dire che per alcune cose sono d'accordo con te, nel senso che se voglio risparmiare e quindi non esco a cena o comunque ordino cose poco costose, sono cazzi miei e nessuno ha diritto di dirmi niente.
l'incazzatura viene quando ci sono quei tizi che vogliono spendere e poi ti campano sulle spalle. magari si comprano la supermacchina, ma poi non la usano mai perchè la benzina costa, perchè si usura, perchè ho paura che me la aprano...e tocca prenderla sempre a te. che ordinano al pub una marea di roba e poi...uh ho solo cinque euro...dai stasera offri tu! quelli che ti fanno mettere i soldi per il regalo comune e poi non te li danno (niente da dire contro chi dice subito che non ci vuole stare, massimo rispetto, ma se dici che ci stai poi i soldi devi darmeli!).
(ovviamente parlo di quelli che lo fanno per abitudine, una volta o due puo' capitare a tutti!)
Mucchina Volante
08-10-2008, 16:36
Ma un conto è se sei in un locale o al supermercato, sono tenuti a darti anche il centesimo di resto...po sta a te prenderti il centesimo o no.
Un conto è se vivo con altre 3 persone, arriva la bolletta dividiamo, e mi dici che della somma che tu hai messo c'è una differenza di 10 cent....oggettivamente, vai a cagare :D
ma appunto! che poi oggettivamente...dieci centesimi sono 200 delle vecchie lire, che gia non valevano un cazzo all'epoca delle lire, aggiungiamoci l'inflazione... :asd: nemmanco una caramella!
killercode
08-10-2008, 16:36
Io sono tirchio e anche tanto, però non lo faccio pesare a nessuno (entro un certo limite ovviamente), al massimo non vado. In compenso non ho mai scroccato niente, le poche volte che per vera necessità ho dovuto chiedere soldi a qualcuno li ho restituiti il giorno dopo andando anche a casa sua per portaglieli, cosa che non succede quando a prestarli sono io :rolleyes: .
spampy78
08-10-2008, 16:36
Ah ah ah... vedi... lo so che non c'era bisogno di specificarlo... ma... alla fine è un discorso che qui nasce e qui muore... quindi... poco importa... se non fosse importato poco non l'avrei detto.
Non ho mai detto, e mai dirò, che "mi sono fatto da me", sarei un ipocrita... un falso... ma più semplicemente che "cerco di farmi da me" quanto più possibile... è ovvio che se la strada ti permette una scorciatoia importante... la prendo. Ma queste scorciatoie... non le ho mai adoperate per... chiedere la carta dei vini. :O ... o per andare a mangiare pesce. ;)
Per ritornare al generico che se no qui viene chiuso... in quanto tirchio, io non penso che tirchio (legato al denaro) inteso come colui che spacca il centesimo (senza ledere terzi) sia poi così brutto... ed è naturale che chi lo sia a fine mese si trovi sempre con qualcosa in più.
e che ti posso dire, da parte mia ti dico che se mi levi anche la mangiata di pesce una volta l'anno per il mio anniversario di nozze.... uccidimi e non se ne parla più! da parte tua che ti posso dire, spero che almeno sia contento del tuo stile di vita sia tu che quelli che ti stanno vicino.
spampy78
08-10-2008, 16:38
Io sono tirchio e anche tanto, però non lo faccio pesare a nessuno (entro un certo limite ovviamente), al massimo non vado. In compenso non ho mai scroccato niente, le poche volte che per vera necessità ho dovuto chiedere soldi a qualcuno li ho restituiti il giorno dopo andando anche a casa sua per portaglieli, cosa che non succede quando a prestarli sono io :rolleyes: .
allora non sei il tirchio di cui si parla qui...
entanglement
08-10-2008, 16:39
Perchè imbecille?
Io nei primi mesi che stavo col mio ragazzo, quando ancora usavamo i preservativi, era scontato che si comprassero una volta per uno, con quello che costano ci mancherebbe che dovesse pagarli sempre uno, mica stiamo parlando di 30 centesimi
puoi stiracchiarla quanto vuoi ma il rapporto uomo-donna non è così paritetico come quello uomo-uomo.
su come dovrebbe essere ognuno ha le sue opinioni ma per ora non lo è
Mucchina Volante
08-10-2008, 16:43
puoi stiracchiarla quanto vuoi ma il rapporto uomo-donna non è così paritetico come quello uomo-uomo.
su come dovrebbe essere ognuno ha le sue opinioni ma per ora non lo è
...a me il mio ex non pagò mai le pillole anticoncezionali...allora come la mettiamo? :asd:
85francy85
08-10-2008, 16:44
Che c'è di male a chiedere i 10 centesimi di resto? :what:
Comprato una lattina di the 0,50 euro
pagato 0.60
ricevuto 0.10 (ovviamente non ho neanche dovuto chiederlo)
Necessitavo biglietto per mezzo pubblico...avevo solo un euro POI mi ricordo di quei 10 centesimi...prendo il biglietto e torno a casa tranquillo.
Se avessi fatto quello che "non è attaccato al denaro" adesso sarei attaccato a sto caxxo a ciondolare per i marciapiedi o rischiando 30 euro di multa.
E non è neanche una rarità...perché mai dovrei pagare DI PIU' quando già viaggio con le "pezze al :ciapet:" di mio?
capisco 1 o 5...ma già 10 per me è diverso.
mah...
il problema non è quello. Ad esempio se presto 1 euro per un caffe ad un mio amico che non ha la chiavetta non è che vado li i giorni seguenti e lo tartasso per sto cavolo di euro. Se me lo ridà bene altrimenti amen :)
con tutto il rispetto... MA VA A CAGARE!!!! e te lo dico perchè ne abbiamo già parlato diverse volte e sai come la penso!!!!:mad:
Io e te abbiamo parlato più volte di questo discorso (Messaggio per Free : siamo colleghi, fra di noi "Un va a cagare" è come un "Ciao"...) ... e la vediamo ben diversamente.
si ma meglio evitare la prossima volta anche perchè qui la buona educazione è RICHIESTA
>bYeZ<
non vorrei sbagliare ma era una tra laura e gemma
in effetti per quattro anni ho avuto un "moroso" che definire taccagno è poco, ma quella dei preservativi non è roba mia :D
tecnologico
08-10-2008, 16:55
Perchè imbecille?
Io nei primi mesi che stavo col mio ragazzo, quando ancora usavamo i preservativi, era scontato che si comprassero una volta per uno, con quello che costano ci mancherebbe che dovesse pagarli sempre uno, mica stiamo parlando di 30 centesimi
si ma voi avete un pisello a testa, ognuno compra i suoi
mammacheschifochehodetto:stordita:
tecnologico
08-10-2008, 16:59
Io sono tirchio e anche tanto, però non lo faccio pesare a nessuno (entro un certo limite ovviamente), al massimo non vado. In compenso non ho mai scroccato niente, le poche volte che per vera necessità ho dovuto chiedere soldi a qualcuno li ho restituiti il giorno dopo andando anche a casa sua per portaglieli, cosa che non succede quando a prestarli sono io :rolleyes: .
per quanto mi riguarda finchè non mi si gratta le palle a me, ognuno può fare quello che vuole.
anche io non spendo cifre se mi sembra esagerato o se è al di sopra delle mie possibilità..ma è tutto un altro discorso.
se esco con i miei amici e metti siamo in 4 ed esce un conto da 37 euro..se tutti cacciano 9 e io 10..non è che mi metto a fracassare le palle per i 60 cent..sono tra amici, e poi capita..una volta a me, una volta a te..chissene sbatte..al massimo si saranno fatti un sorso di birra in più alla mia salute...se però in mezzo c è un cagacassi.. che quando è in difetto sta muto e quando ha messo 40cent in più rompe le palle..alla 4 uscita lo si lascia a casa, anche perchè una cosa di queste a me che mi conosci da una vita non la puoi fare...
Senza Fili
08-10-2008, 17:05
puoi stiracchiarla quanto vuoi ma il rapporto uomo-donna non è così paritetico come quello uomo-uomo.
su come dovrebbe essere ognuno ha le sue opinioni ma per ora non lo è
Conosco coppie etero che, al ristorante, pagano ciascuno il suo o fanno un sabato per uno a pagare...quindi dipende tutto da come si imposta sin dall'inizio
...a me il mio ex non pagò mai le pillole anticoncezionali...allora come la mettiamo? :asd:
Esatto...a logica avrebbe dovuto pagarle anche lui, visto che "fruiva" anche lui degli effetti delle stesse
si ma voi avete un pisello a testa, ognuno compra i suoi
mammacheschifochehodetto:stordita:
Mica vero: se dovessi ragionare come chi dice che tra uomo e donna deve sempre pagarli lui, perchè è quello che penetra, allora in una coppia gay dovrebbe pagarli sempre chi fa l'attivo?
Il discorso non regge.
Comunque ripeto, finchè si parla di centesimi o di un euro sticazzi, ma se si inizia a parlare di decine di euro il discorso cambia.
Ognuno fa come gli pare, io tratto per principio su tutto.
E con quel che "guadagno" passivamente, 1 euro oggi, mille domani mi ci compro il Rolex.:D
Voi fate come vi pare, lasciatelo a Provera che vi gonfia le bollette e ai commercianti furbetti.
Però quando compri il Rolex chiamami, voglio vedere la scena:
"Salve, vorrei un Daytona."
"Ecco a lei."
"Perfetto, quanto le devo?"
"(Parlando tra sè e sè...) Allora, il Daytona viene 7500 euro, vediamo un po' (fa due calcoli cartellino alla mano)...sono 7200 euro, come preferisce pagare?"
"Ah, 7200...mmmm..facciamo settemila e non se ne parla più?"
"(Incredulo) Prego?"
"Dai su, che lo sappiamo entrambi come funziona, con tutto il margine che hai sul Daytona (sorriso complice e strizzata d'occhio)"
"(Gioielliere attonito e imbarazzato perchè non può mandarti a fare in culo) Mi spiace guardi, purtroppo sono oggetti unici nel loro genere, immagino lei conosca bene il valore di questo tipo di oggetti, ho già fatto il possibile, lei capirà..."
"Ma dai...(pacca sulla spalla e sorrisone)...facciamo 7000 e non se ne parla più, vado in macchina a prendere il maialino di ceramica a arrivo..."
:D
Non immagino niente di più surreale del trattare il prezzo di un Rolex, praticamente la scena di te che tratti (registrata dalle telecamere a circuito chiuso) farà ridere le successive 4 generazioni di proprietari di quella gioielleria, nonchè altri amici gioiellieri, orafi, amanti del lusso in generale, clienti di vecchia data, parenti etc... :D
Praticamente sarà ciò che risolleverà il loro umore in ogni pessima giornata a seguire. :asd:
Per il resto io lo so che i commercianti ci mangiano molto, ma se non mi sta bene non compro, o compro da chi fa il prezzo che dico io (ebay rulez...). :boh:
Senza Fili
08-10-2008, 17:08
se esco con i miei amici e metti siamo in 4 ed esce un conto da 37 euro
In quel caso è facile, se avete preso tutti più o meno le stesse cose e speso la stessa cifra si fa diviso 4 e basta: io faccio così da sempre.
tecnologico
08-10-2008, 17:09
non è una questione di"pago io perchè penetro...se sto con una, si presuppone che ci sia una storia dietro, un sentimento...macchisenesbatte se ho cacciato qualche euro in più o in meno...
tecnologico
08-10-2008, 17:11
In quel caso è facile, se avete preso tutti più o meno le stesse cose e speso la stessa cifra si fa diviso 4 e basta: io faccio così da sempre.
si ma magari non tutti hanno la cifra esatta..o hai monetine rosse per smezzare alla precisione...se c è qualche cent di differenza tra amici non credo che sia morto qualcuno...
...a me il mio ex non pagò mai le pillole anticoncezionali...allora come la mettiamo? :asd:
anfatti! :O
comunque le tecniche che ho imparato a conoscere dal ragazzo poco sopra citato sono le seguenti:
- ops, ho dimenticato il portafogli
- scusate devo andare in bagno (al momento di andare alla cassa)
- eh, sai, ho solo 50, non mi va di cambiarli
L'ultima fa parte delle più assurde. Con quei 50 euro ci tirava anche una settimana, pur di non cambiarli. E intanto scroccava a manetta. Gli amici alla lunga si sono non poco rotti le balle però... E pure io :D
tecnologico
08-10-2008, 17:14
cmq ho notato che la taccagnaggine è insita nel sangue dei nordisti, suppongo che sia collegata alla tipica pigoleria.
sezzu infatti che la pensa come me credo che sia pugliese..
killercode
08-10-2008, 17:14
per quanto mi riguarda finchè non mi si gratta le palle a me, ognuno può fare quello che vuole.
anche io non spendo cifre se mi sembra esagerato o se è al di sopra delle mie possibilità..ma è tutto un altro discorso.
se esco con i miei amici e metti siamo in 4 ed esce un conto da 37 euro..se tutti cacciano 9 e io 10..non è che mi metto a fracassare le palle per i 60 cent..sono tra amici, e poi capita..una volta a me, una volta a te..chissene sbatte..al massimo si saranno fatti un sorso di birra in più alla mia salute...se però in mezzo c è un cagacassi.. che quando è in difetto sta muto e quando ha messo 40cent in più rompe le palle..alla 4 uscita lo si lascia a casa, anche perchè una cosa di queste a me che mi conosci da una vita non la puoi fare...
Che è esattamente quello che faccio io; le cose cambiano se devo pagare 20 euro per una pizza e una coca perchè gli altri che non guidano si sono scolati 3 bottiglie di vino e una di whisky
Senza Fili
08-10-2008, 17:14
non è una questione di"pago io perchè penetro...se sto con una, si presuppone che ci sia una storia dietro, un sentimento...macchisenesbatte se ho cacciato qualche euro in più o in meno...
Io se amo sono il primo a dire facciamo metà per uno... non farei pagare mai sempre al mio ragazzo, come lui non ha mai trovato giusto che pagassi sempre io per lui, anche quando non lavorava gli dava fastidio "scroccare".
tecnologico
08-10-2008, 17:16
Che è esattamente quello che faccio io; le cose cambiano se devo pagare 20 euro per una pizza e una coca perchè gli altri che non guidano si sono scolati 3 bottiglie di vino e una di whisky
ovviamente, ma tecnicamente in queste situazioni sono il primo a dire" signò ho preso di più pago il mio" e cmq lo direbbero tutti quelli con cui esco....
Senza Fili
08-10-2008, 17:17
si ma magari non tutti hanno la cifra esatta..o hai monetine rosse per smezzare alla precisione...se c è qualche cent di differenza tra amici non credo che sia morto qualcuno...
Perchè da voi non vi danno il resto uno per uno alla cassa?
Nei ristoranti in cui vado io, se non abbiamo i soldi totali, non fanno problemi a far pagare uno per uno, anche con 5 bancomat o carte diverse per dire... solo una volta beccai una pizzeria di stronzi vicino latina in cui non vollero farci pagare singolarmente, e fu un problema perchè nessuno aveva soldi spicci...uno uscì e andò a cambiarli al bar accanto, che per fortuna era ancora aperto :rolleyes:
Io se amo sono il primo a dire facciamo metà per uno... non farei pagare mai sempre al mio ragazzo, come lui non ha mai trovato giusto che pagassi sempre io per lui, anche quando non lavorava gli dava fastidio "scroccare".
perchè fra voi non esiste una questione di cavalleria :O
ma appunto! che poi oggettivamente...dieci centesimi sono 200 delle vecchie lire, che gia non valevano un cazzo all'epoca delle lire, aggiungiamoci l'inflazione... :asd: nemmanco una caramella!
appunto :asd:
Conosco coppie etero che, al ristorante, pagano ciascuno il suo o fanno un sabato per uno a pagare...quindi dipende tutto da come si imposta sin dall'inizio
Presente!
tecnologico
08-10-2008, 17:19
Io se amo sono il primo a dire facciamo metà per uno... non farei pagare mai sempre al mio ragazzo, come lui non ha mai trovato giusto che pagassi sempre io per lui, anche quando non lavorava gli dava fastidio "scroccare".
senza dubbio..ma una cosa è che te lo proponga lui, un altra che te torni in macchina e gli fai: fa 2 euro e 50.
magari appena finisce il pacchetto che ha preso lui in automatico l altro lo prendi tu..senza la necessità di andargli a dire..cumpa il primo l ho preso io, questo compralo tu...
non so per me sono cose automatiche, non è necessario andar a chiedere soldi...
Senza Fili
08-10-2008, 17:20
perchè fra voi non esiste una questione di cavalleria :O
Non c'entra niente: la cavalleria vale quando ci sono ricorrenze, feste, anniversari, non sta scritto da nessuna parte che uno dei due deve sempre pagare per lei le spese ricorrenti come quelle per i goldoni o la cena fuori, e posso dirti che anche tra i miei amici etero solitamente, quando a tavolo con noi c'è una coppia, ognuno paga il suo, non ho mai visto il fidanzato pagare il cinese o la pizza alla ragazza tutte le volte.
Senza Fili
08-10-2008, 17:20
senza dubbio..ma una cosa è che te lo proponga lui, un altra che te torni in macchina e gli fai: fa 2 euro e 50.
magari appena finisce il pacchetto che ha preso lui in automatico l altro lo prendi tu..senza la necessità di andargli a dire..cumpa il primo l ho preso io, questo compralo tu...
non so per me sono cose automatiche, non è necessario andar a chiedere soldi...
beh certo di solito non c'è nemmeno bisogno di chiederlo
tecnologico
08-10-2008, 17:22
beh certo di solito non c'è nemmeno bisogno di chiederlo
appunto:D è naturale....trovo innaturale il contrario...
killercode
08-10-2008, 17:25
Non c'entra niente: la cavalleria vale quando ci sono ricorrenze, feste, anniversari, non sta scritto da nessuna parte che uno dei due deve sempre pagare per lei le spese ricorrenti come quelle per i goldoni o la cena fuori, e posso dirti che anche tra i miei amici etero solitamente, quando a tavolo con noi c'è una coppia, ognuno paga il suo, non ho mai visto il fidanzato pagare il cinese o la pizza alla ragazza tutte le volte.
:eek: e ci mancherebbe altro non sono mica Rockefeller se dovessi pagare per la mia ragazza tutte le volte che usciamo sarei già sotto i ponti
Mucchina Volante
08-10-2008, 17:27
anfatti! :O
comunque le tecniche che ho imparato a conoscere dal ragazzo poco sopra citato sono le seguenti:
- ops, ho dimenticato il portafogli
- scusate devo andare in bagno (al momento di andare alla cassa)
- eh, sai, ho solo 50, non mi va di cambiarli
L'ultima fa parte delle più assurde. Con quei 50 euro ci tirava anche una settimana, pur di non cambiarli. E intanto scroccava a manetta. Gli amici alla lunga si sono non poco rotti le balle però... E pure io :D
muahahhahaha fantastico :asd: ma dove l'hai trovato? nelle Pai? :asd:
che poi sono cose che cioè...dimenticare il portafoglio o avere il pezzo grosso da cambiare sarà capitato a tutti una volta...pagare un gelato con cento euro talvolta ti tirano dietro degli accidenti quindi magari te lo fai offrire...però la volta dopo offri tu e vai pari! non puo' essere che TUTTE le volte non hai spicci o hai dimenticato il portafoglio :asd:
Perchè da voi non vi danno il resto uno per uno alla cassa?
Nei ristoranti in cui vado io, se non abbiamo i soldi totali, non fanno problemi a far pagare uno per uno, anche con 5 bancomat o carte diverse per dire... solo una volta beccai una pizzeria di stronzi vicino latina in cui non vollero farci pagare singolarmente, e fu un problema perchè nessuno aveva soldi spicci...uno uscì e andò a cambiarli al bar accanto, che per fortuna era ancora aperto :rolleyes:
dalle mie parti, piu' volte trovo i cartelli alla cassa "NON SI FANNO CONTI SEPARATI" :muro:
muahahhahaha fantastico :asd: ma dove l'hai trovato? nelle Pai? :asd:
che poi sono cose che cioè...dimenticare il portafoglio o avere il pezzo grosso da cambiare sarà capitato a tutti una volta...pagare un gelato con cento euro talvolta ti tirano dietro degli accidenti quindi magari te lo fai offrire...però la volta dopo offri tu e vai pari! non puo' essere che TUTTE le volte non hai spicci o hai dimenticato il portafoglio :asd:
nono, lui era un vero professionista dello scrocco, altrochè.
Evito di approfondire perchè si va fuori tema, ma molti lo chiamavano "il piögia" (chi è di Brescia capirà), che tradotto significa "il pidocchio" :D
Senza Fili
08-10-2008, 17:37
:eek: e ci mancherebbe altro non sono mica Rockefeller se dovessi pagare per la mia ragazza tutte le volte che usciamo sarei già sotto i ponti
Esatto...e poi diventerebbe pure scontato, fa piacere ogni tanto offrire o vedersi offrire una cena.
dalle mie parti, piu' volte trovo i cartelli alla cassa "NON SI FANNO CONTI SEPARATI" :muro:
Ah si?
Io non ci metterei più piede.
tecnologico
08-10-2008, 17:38
e te riuscivi a sopportarlo? e tutto questo per 16cm scarsi di carne?
tecnologico
08-10-2008, 17:39
io a catania non ho mai visto un locale in cui fanno conti separati:mbe:
e te riuscivi a sopportarlo? e tutto questo per 16cm scarsi di carne?
onestamente per $cifraqualunque in cm. di carne non sopporterei nemmeno una parola detta in modo sbagliato.
Evidentemente era per altro, ma non so se ti riesce di focalizzare...
Ah si?
Io non ci metterei più piede.
se fanno tutti così alla fine ti resta ben poco da scegliere.
E poi scusa, perchè un ristorante dovrebbe farsi carico di dividerti il conto?
Se lo fanno è per farti un piacere, mica è dovuto.
tecnologico
08-10-2008, 17:44
no, in effetti non riesco. se ho una storia di 4 anni con una persona il minimo che siamo perfettamente combacianti. senza cagamenti vari
Senza Fili
08-10-2008, 17:45
se fanno tutti così alla fine ti resta ben poco da scegliere.
E poi scusa, perchè un ristorante dovrebbe farsi carico di dividerti il conto?
Se lo fanno è per farti un piacere, mica è dovuto.
Tutti chi?
Io in tutta la mia vita ne ho girati di ristoranti, e solo e soltanto due, tra cui quello citato sopra, hanno fatto problemi a fare conti separati quando tutti avevano soldi "sani"...gli altri non hanno mai fatto nessun problema.
tecnologico
08-10-2008, 17:46
se fanno tutti così alla fine ti resta ben poco da scegliere.
E poi scusa, perchè un ristorante dovrebbe farsi carico di dividerti il conto?
Se lo fanno è per farti un piacere, mica è dovuto.
ecco appunto..e se poi è una di quelle serate caotiche il minimo è che ti mandino affanculo:asd:
Senza Fili
08-10-2008, 17:47
io a catania non ho mai visto un locale in cui fanno conti separati:mbe:
Io in vita mia ho trovato solo due che non li hanno voluti fare, uno italiano vicino latina, ed un cinese a Roma. Tutti gli altri non fanno problemi, sere fa abbiamo pagato in 7 con 7 carte diverse.
Tutti chi?
Io in tutta la mia vita ne ho girati di ristoranti, e solo e soltanto due, tra cui quello citato sopra, hanno fatto problemi a fare conti separati quando tutti avevano soldi "sani"...gli altri non hanno mai fatto nessun problema.
nello specifico hai quotato un utente di Brescia.
A brescia col cavolo che stanno a perdere 20 minuti per far pagare a ciascuno il suo. Praticamente in tutti i locali il conto te lo fai al tavolo, e vai alla cassa col totale.
Murakami
08-10-2008, 17:48
se fanno tutti così alla fine ti resta ben poco da scegliere.
E poi scusa, perchè un ristorante dovrebbe farsi carico di dividerti il conto?
Se lo fanno è per farti un piacere, mica è dovuto.
No, non è vero, è dovuto: chiedilo pure ad una qualsiasi Associazione di Consumatori.
Senza Fili
08-10-2008, 17:50
nello specifico hai quotato un utente di Brescia.
A brescia col cavolo che stanno a perdere 20 minuti per far pagare a ciascuno il suo. Praticamente in tutti i locali il conto te lo fai al tavolo, e vai alla cassa col totale.
Aspè forse mi sono spiegato male: di solito noi prendiamo tutti più o meno la stessa roba, quindi non si tratta di fare il singolo conto dettagliato per tutti (cosa che si fa al pub, dove tutti prendono bibite diverse e dai prezzi molto diversi), ma solo di dare i resti singolarmente: esempio, siamo in 4, si spende in totale 60, quindi facciamo 15 a testa: ognuno alla cassa dà i soldi sani e loro ci danno il resto singolarmente...questo intendevo.
Insert coin
08-10-2008, 17:50
perchè fra voi non esiste una questione di cavalleria :O
La cavalleria maschile è quello strano fenomeno per il quale se le tue amiche vengono a sapere che hai pagato la cena ad una romena allora ti mettono sull'avviso perchè sussiste il rischio che lei si stia approfittando di te, le stesse italiche amiche che però a loro volta un centesimo dalle loro tasche non lo tirano fuori nemmeno se minacciate da un fucile a pompa....... :fagiano:
tecnologico
08-10-2008, 17:50
non ne sono tanto sicuro.
tecnologico
08-10-2008, 17:52
Aspè forse mi sono spiegato male: di solito noi prendiamo tutti più o meno la stessa roba, quindi non si tratta di fare il singolo conto dettagliato per tutti (cosa che si fa al pub, dove tutti prendono bibite diverse e dai prezzi molto diversi), ma solo di dare i resti singolarmente: esempio, siamo in 4, si spende in totale 60, quindi facciamo 15 a testa: ognuno alla cassa dà i soldi sani e loro ci danno il resto singolarmente...questo intendevo.
ahhhhhhhhhhhhhhhh, già è lievissimamente diverso. cmq non lo fanno lo stesso:asd:
o almeno, noi non lo abbiamo mai chiesto..al limite se il problema è il resto, chiediamo che ce lo tornino molto frazionato per poterlo dividere
io ho il problema contrario ... sono troppo magnanimo e poi la gente se ne approfitta :(
Futura12
08-10-2008, 17:57
io ho il problema contrario ... sono troppo magnanimo e poi la gente se ne approfitta :(
e tu mandali a cagare:D
Senza Fili
08-10-2008, 17:59
ahhhhhhhhhhhhhhhh, già è lievissimamente diverso. cmq non lo fanno lo stesso:asd:
o almeno, noi non lo abbiamo mai chiesto..al limite se il problema è il resto, chiediamo che ce lo tornino molto frazionato per poterlo dividere
Il problema tra noi c'è sempre: c'è chi paga solo contanti, chi li ha sani, chi gira con pochi soldi contanti in tasca, chi paga solo con carta (io, sempre amex), e chi paga solo con bancomat :D
tecnologico
08-10-2008, 18:03
Il problema tra noi c'è sempre: c'è chi paga solo contanti, chi li ha sani, chi gira con pochi soldi contanti in tasca, chi paga solo con carta (io, sempre amex), e chi paga solo con bancomat :D
capito..ma non ha nulla a che fare con la tirchiaggine...
Fabryzius
08-10-2008, 18:03
Io sono completamente l'opposto, anzi spesso esagero ad offrire. Però se qualcuno vuole fare il furbo e si "dimentica" di mettere la sua quota per il regalo, questa cosa mi fa troppo incazzare, e finchè non li sganci ti martello i coglioni. E se fai sempre braccine corte questa cosa te la faccio pesare, stai tranquillo :D
tecnologico
08-10-2008, 18:06
Io sono completamente l'opposto, anzi spesso esagero ad offrire. Però se qualcuno vuole fare il furbo e si "dimentica" di mettere la sua quota per il regalo, questa cosa mi fa troppo incazzare, e finchè non li sganci ti martello i coglioni. E se fai sempre braccine corte questa cosa te la faccio pesare, stai tranquillo :D
bravo ragazzo cosi si fa:O
sempre stato dell idea che sta gente scroccona va umiliata in pubblico:O
ManyMusofaga
08-10-2008, 18:17
Una ragazza con cui uscivo tanti anni fa era (e so per certo che lo è tutt'ora) un'autentica esperta dello scrocco.
Ha una faccia di tolla davvero impressionante e oltre a questo è agevolata non poco dal fatto di essere piuttosto profumiera.
Pensate che dopo tot mesi è costretta a cambiare continuamente giro per avere sempre nuovi "polli" da spennare dopo esser stata sfanculata dai vecchi :stordita: bella personcina proprio :stordita:
:asd: porella
Fabryzius
08-10-2008, 18:22
bravo ragazzo cosi si fa:O
sempre stato dell idea che sta gente scroccona va umiliata in pubblico:O
il problema è questo, se non lo fai non si correggeranno mai...e poi la cosa che odio di + è il fatto di essere preso per i fondelli.
entanglement
08-10-2008, 18:34
...a me il mio ex non pagò mai le pillole anticoncezionali...allora come la mettiamo? :asd:
che ti sei rotta le scatole e anzichè il tuo moroso è il tuo ex ora. :D
Mucchina Volante
08-10-2008, 19:28
che ti sei rotta le scatole e anzichè il tuo moroso è il tuo ex ora. :D
non per quel motivo :asd:
il discorso è che non ha senso dire che "la contraccezione viene sempre a pesare sulle tasche degli uomini per questioni di cavalleria (??)"
Fabryzius
08-10-2008, 20:14
non per quel motivo :asd:
il discorso è che non ha senso dire che "la contraccezione viene sempre a pesare sulle tasche degli uomini per questioni di cavalleria (??)"
ma perchè facevi sesso prima del matrimonio ?
alltheworldoutside
08-10-2008, 20:29
anfatti! :O
comunque le tecniche che ho imparato a conoscere dal ragazzo poco sopra citato sono le seguenti:
- ops, ho dimenticato il portafogli
- scusate devo andare in bagno (al momento di andare alla cassa)
- eh, sai, ho solo 50, non mi va di cambiarli
L'ultima fa parte delle più assurde. Con quei 50 euro ci tirava anche una settimana, pur di non cambiarli. E intanto scroccava a manetta. Gli amici alla lunga si sono non poco rotti le balle però... E pure io :D
Mamma mia, ma allora sono tutti uguali! Deve esserci una religione ben precisa!
Idem per il tizio che conoscevo io..
Anche io non navigo nell'oro ma preferisco tirare la cinghia su altre cose e godermi una serata con gli amici, piuttosto che fare la morta di fame pure per non pagare un gelato..:O
Mucchina Volante
08-10-2008, 21:13
ma perchè facevi sesso prima del matrimonio ?
nooooooooooo ma scherzerai! :asd:
dariox am2
08-10-2008, 21:36
si che ne conosco...gente di M....a!!! quando ti imprestano 5 euro a te, se magari x motivi di lavoro non riesci a darglieli il gg dp ma 2 gg dopo , allora ti tartassano cn messaggi e chiamate cn scuse....(quando sono gia state 4 o 5 volte che ti ha imprestato qualcosa e glielo hai ridato sempre e interamente 1 o 2 gg dp).....poi quando li impresti tu non si fanno piu sentire e addio soldi....:muro: ...
tra l altro notare che rompono con la stessa insistenza sia per 5 euro che per 50 centesimi:eek:
Fabryzius
08-10-2008, 23:12
nooooooooooo ma scherzerai! :asd:
ahhhh ho capito male io allora, scusami se ho pensato per un attimo che tu ti fossi concessa a uno che non fosse tuo marito
jumpin666
08-10-2008, 23:42
Scena: io e un mio amico scroccone che (purtroppo) avevo visto mentre giravo in macchina (mi ha fermato e s'è infilato..vabbè :asd: ). Si decide di andare al pub, prima però deve fare una ricarica.. da 10 euro per la vodafone. Tira fuori la 10 e paga. Andiamo così al pub, prendiamo una birra (una birra belga, la mia 5 per 750ml) lui lo stesso. Finiamo, lui mi fa: Clà scusa, non ho soldi, paghi tu? Sai com'è ho fatto la ricarica...
Risposta: col cazzo, io lascio i miei soldi alla cassa, veditela tu, non ti aspetto neanche fuori, fatti venire a prendere.. Scroccone del cazzo :asd:
Morale? li ha dovuti chiedere ad altri amici presenti in quel pub... E non so come sia tornato a casa :asd:
Non lo vedo saranno due mesi.. E' un caso? :asd:
So tutto io
08-10-2008, 23:43
ma voi l amico che tira le balle per qualche centesimo non ce l avete?:mad:
ne vedo e sento tante che mi viene un nervoso....
no ma io ho piuttosto cerco amici che mi tirano i centesimi per vedermi le balle :ciapet:
Murakami
09-10-2008, 07:48
Scena: io e un mio amico scroccone che (purtroppo) avevo visto mentre giravo in macchina (mi ha fermato e s'è infilato..vabbè :asd: ). Si decide di andare al pub, prima però deve fare una ricarica.. da 10 euro per la vodafone. Tira fuori la 10 e paga. Andiamo così al pub, prendiamo una birra (una birra belga, la mia 5 per 750ml) lui lo stesso. Finiamo, lui mi fa: Clà scusa, non ho soldi, paghi tu? Sai com'è ho fatto la ricarica...
Risposta: col cazzo, io lascio i miei soldi alla cassa, veditela tu, non ti aspetto neanche fuori, fatti venire a prendere.. Scroccone del cazzo :asd:
Morale? li ha dovuti chiedere ad altri amici presenti in quel pub... E non so come sia tornato a casa :asd:
Non lo vedo saranno due mesi.. E' un caso? :asd:
Mitico... :asd:
theJanitor
09-10-2008, 08:44
Perchè da voi non vi danno il resto uno per uno alla cassa?
Nei ristoranti in cui vado io, se non abbiamo i soldi totali, non fanno problemi a far pagare uno per uno, anche con 5 bancomat o carte diverse per dire... solo una volta beccai una pizzeria di stronzi vicino latina in cui non vollero farci pagare singolarmente, e fu un problema perchè nessuno aveva soldi spicci...uno uscì e andò a cambiarli al bar accanto, che per fortuna era ancora aperto :rolleyes:
pagare singolarmente alla cassa al ristorante???
mai visto da queste parti
pagare singolarmente alla cassa al ristorante???
mai visto da queste parti
Nemmeno da queste... ah... si... solo una volta... in 29 anni.
O forse siamo noi che non l'abbiamo mai chiesto???? :rolleyes:
Non c'entra niente: la cavalleria vale quando ci sono ricorrenze, feste, anniversari, non sta scritto da nessuna parte che uno dei due deve sempre pagare per lei le spese ricorrenti come quelle per i goldoni o la cena fuori, e posso dirti che anche tra i miei amici etero solitamente, quando a tavolo con noi c'è una coppia, ognuno paga il suo, non ho mai visto il fidanzato pagare il cinese o la pizza alla ragazza tutte le volte.
io quando esco a cena con la mia ragazza (sia pizza,cinese, o qualsiasi altro posto) pago sempre io sia la mia che la sua parte, e trovo giusto fare così, visto che io lavoro e ho un buon stipendio,preferisco fargli spendere i soldi che guadagna (lavora nel bar di famiglia dopo la scuola quindi non ha uno stipendio fisso) in cose personali, come vestiti,scarpe e intimo :oink: :oink:
ps: la mia ragazza non è tirchia, ogni volta mi dice sempre che vorrebbe pagare la sua parte ma sono io a rifiutare, con conseguenti litigate e poi metodo per fare la pace :oink: :oink:
cmq ho notato che la taccagnaggine è insita nel sangue dei nordisti, suppongo che sia collegata alla tipica pigoleria.
sezzu infatti che la pensa come me credo che sia pugliese..
io sono un puro manzo del nord e sono tutt'altro che taccagno, anzi mi capita a volte di smenarci anche 5-10 euro su un regalo perchè qualcuno non paga la sua quota, ma ho imparato ad essere buono e gentile, cosi chiudo un occhio (a volte anche tutti e due :muro: )
ragazzi non fatemi parlare va :asd: :asd: ultimamente ho rivisto i famosi pezzenti....e il tempo non li ha sicuramente migliorati...ANZI..
sono dovuto andare ad una cabina telefonica perchè uno non mi ha fatto mandare un sms dal suo cell dicendo che "aveva finito la promozione"...:rolleyes: :rolleyes:
cioè cazzo...10 cent di sms...TE LI RENDO!! ...invece sono dovuto andare a chiamare da una cabina (il mio cell aveva la batteria morta) :doh:
I PEZZENTI :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
cmq ho notato che la taccagnaggine è insita nel sangue dei nordisti, suppongo che sia collegata alla tipica pigoleria.
sezzu infatti che la pensa come me credo che sia pugliese..
Affermativo signore, 160 cm di pura carne leccese :O
Burrocotto
09-10-2008, 10:06
Affermativo signore, 160 cm di pura carne leccese :O
[Esperimento Mode On]
Strano, avrei detto che eri barese
[Esperimento Mode Off]
[Esperimento Mode On]
Strano, avrei detto che eri barese
[Esperimento Mode Off]
suona meglio con il "fossi" :O
barese? io? mai! :mad:
:asd:
tecnologico
09-10-2008, 10:14
Affermativo signore, 160 cm di pura carne leccese :O
160cm di carne frescahttp://files.splinder.com/5ee8b2f7dfd292261e6d0b49cede3ed1.jpeg:asd:
Burrocotto
09-10-2008, 10:18
suona meglio con il "fossi" :O
Vero...italiano fail. :stordita:
barese? io? mai! :mad:
:asd:
L'esperimento è riuscito. :D
Mi avevano detto che confondere leccesi con baresi (e viceversa) è "peggio di scopargli la madre" (cit. di chi me l'ha detto :D). Allora chi me l'ha raccontato aveva ragione. :D
Ne conosco anche io purtroppo.
Circa 6-7 anni fà organizziamo la cena dell'ultimo dell'anno a casa di una ragazza.
Tutti portano qualcosa, il vino, le paste, la coca e la fanta, la birra, il panettone ecc. La padrona di casa ha offerto lo spiedo.
Il tipo in questiona ha portato un teglia di lasagne.
Ad un certo punto della serata se ne esce con sta frase.. ragazzi per le lasagne sarebbero 30€!!
Per il discorso di trattare dal negoziante non lo ho mai fatto ed è una cosa che non mi piace.
Ma qui a Shanghai è d'obbligo trattare su tutto, anche nei centri commerciali più grossi.Molte volte ti danno la calcolatrice e ti chiedono di fare il prezzo per iniziare la trattaiva.
Vero...italiano fail. :stordita:
L'esperimento è riuscito. :D
Mi avevano detto che confondere leccesi con baresi (e viceversa) è "peggio di scopargli la madre" (cit. di chi me l'ha detto :D). Allora chi me l'ha raccontato aveva ragione. :D
Si beh, è vero...ma personalmente mi frega nulla, se uno mi sta sulle balle non lo sopporto a prescindere, indipendetemente dal luogo di provenienza.
Tra l'altro il dialetto barese fa cappottare dalle risate :asd:
sparagnino
09-10-2008, 11:15
Con un nick del genere non avevo alcun dubbio :O
Pensavo che "sparagnare" fosse un termine solo del nostro dialetto...
brutta bestia l'italiano...
brutta bestia l'italiano...
cuoto :O
pure io sono tirchio di brutto :D ogni centesimo è un centesimo guadagnato. Un centesimo oggi, un centesimo domani...Zio Paperone insegna :O
concordo!
poi con l'aria che tira di sti tempi...
Cò,.aò,zò,.s
Ne conosco anche io purtroppo.
Circa 6-7 anni fà organizziamo la cena dell'ultimo dell'anno a casa di una ragazza.
Tutti portano qualcosa, il vino, le paste, la coca e la fanta, la birra, il panettone ecc. La padrona di casa ha offerto lo spiedo.
Il tipo in questiona ha portato un teglia di lasagne.
Ad un certo punto della serata se ne esce con sta frase.. ragazzi per le lasagne sarebbero 30€!!
Per il discorso di trattare dal negoziante non lo ho mai fatto ed è una cosa che non mi piace.
Ma qui a Shanghai è d'obbligo trattare su tutto, anche nei centri commerciali più grossi.Molte volte ti danno la calcolatrice e ti chiedono di fare il prezzo per iniziare la trattaiva.
mi viene in mente un altro amico, che un giorno ci invita tutti (una decina) ad una grigliata a casa sua.
Ovviamente nessuno si presenta a mani vuote, c'è chi porta vino, o bibite o dolci.
Alla fine del pranzo però, sorpresa!
L'ospite si presenta con il conto, scontrini alla mano, per dividere la spesa.
Non vi dico le facce dei commensali... :asd:
mi viene in mente un altro amico, che un giorno ci invita tutti (una decina) ad una grigliata a casa sua.
Ovviamente nessuno si presenta a mani vuote, c'è chi porta vino, o bibite o dolci.
Alla fine del pranzo però, sorpresa!
L'ospite si presenta con il conto, scontrini alla mano, per dividere la spesa.
Non vi dico le facce dei commensali... :asd:
Che tristezza :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.