View Full Version : Problemi con modem wireless Netgear DGN2000
Salve a tutti ragazzi oggi mi è arrivato il nuovo modem wireless netgear DGN 2000 e sto avendo dei problemi ad installarlo, cioè metto il cd fa tutto il wizard il computer rileva il modem si connette ma quando il modem deve rilevare la rete adsl fa la scansione e mi dice che non è presente nessuna linea adsl ho riprovato piu volte anche con i cavi che stavano nella scatola ma niente eppure a me internet funzione bene con il modem fastrade 100 che ho vi prego datemi una mano perchè non so piu cosa fare:muro: :muro: :muro:
Salve a tutti ragazzi oggi mi è arrivato il nuovo modem wireless netgear DGN 2000 e sto avendo dei problemi ad installarlo, cioè metto il cd fa tutto il wizard il computer rileva il modem si connette ma quando il modem deve rilevare la rete adsl fa la scansione e mi dice che non è presente nessuna linea adsl ho riprovato piu volte anche con i cavi che stavano nella scatola ma niente eppure a me internet funzione bene con il modem fastrade 100 che ho vi prego datemi una mano perchè non so piu cosa fare:muro: :muro: :muro:
Ciao non devi usare il cd ma devi settarlo manualmente,cioe entrando dentro il pannello di controllo del router (192.168.0.1).Se hai problemi chiedi pure
Luca Trentin
09-10-2008, 01:03
ciao, vorrei chiederti una cosa riguardo al tuo NETGEAR DGN2000
supporta la funzione "dynamic dns" ?
non ho trovato nulla a riguardo da altre parti
grazie in anticipo
Luca
ciao, vorrei chiederti una cosa riguardo al tuo NETGEAR DGN2000
supporta la funzione "dynamic dns" ?
non ho trovato nulla a riguardo da altre parti
grazie in anticipo
Luca
Si,nelle impostazioni avanzate c'è.
Luca Trentin
09-10-2008, 19:49
Si,nelle impostazioni avanzate c'è.
grazie........:D
vai a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1821413&highlight=dgn2000
pag. 2 n° 24 :)
fastmenu
09-10-2008, 22:59
bel gingillo,seguo per sapere come funziona,posso chiederti cosa l hai pagato?e mi puoi postare uno screen della web configuration?grazie.
bel gingillo,seguo per sapere come funziona,posso chiederti cosa l hai pagato?e mi puoi postare uno screen della web configuration?grazie.
Ciao,il costo 100 euro per lo screen vediamo se riesco
http://file:///C:/Users/ferdy/Desktop/start.htm
fastmenu
10-10-2008, 17:45
Ciao,il costo 100 euro per lo screen vediamo se riesco
http://file:///C:/Users/ferdy/Desktop/start.htm
si ok,grazie;) a buon rendere;)
si ok,grazie;) a buon rendere;)
Questo à lo screen della pagina principale
http://img145.imageshack.us/img145/7789/catturawz5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=catturawz5.jpg)http://img145.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
fastmenu
10-10-2008, 18:25
Questo à lo screen della pagina principale
http://img145.imageshack.us/img145/7789/catturawz5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=catturawz5.jpg)http://img145.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
grazie mille,come immaginavo l interfaccia è circa la stessa del mio;) a buon rendere...........
grazie mille,come immaginavo l interfaccia è circa la stessa del mio;) a buon rendere...........
:) :)
....cioè metto il cd fa tutto il wizard il computer rileva il modem si connette ma quando il modem deve rilevare la rete adsl fa la scansione e mi dice che non è presente nessuna linea adsl ...:muro: :muro: :muro:
Anche a me succede la stessa cosa! Sta 5 minitui a rilevare la adsl e poi
dice che ci sono problemi (consiglia di togliere il filtro adsl). Sul router la spia adsl e internet sono verdi.
Tramite broweser andando su 192.168.0.1 mi porta sempre al wizard per il setup che ripete sempre quella stupida procedura che non funziona.
Come cavolo si fa ad entrare nella pagina di configurazione di sto router???
ciao e grazie
fastmenu
11-10-2008, 17:20
mi dite perche vi ostinate tutti a usare i wizard quando basta inserire 8,35 ppoe/ppoa incapsutaion llc user e pass per allineare la connessione!!impostate tutto manualmente e in 1 minuto siente in rete..
mi dite perche vi ostinate tutti a usare i wizard quando basta inserire 8,35 ppoe/ppoa incapsutaion llc user e pass per allineare la connessione!!impostate tutto manualmente e in 1 minuto siente in rete..
Ciao,adesso non puo' piu' farlo deve resettare il router per procedere.
fastmenu
11-10-2008, 17:35
Ciao,adesso non puo' piu' farlo deve resettare il router per procedere.
vabbè,dopo il reset deve comunque riconfigurare...
vabbè,dopo il reset deve comunque riconfigurare...
Si ovvio:)
mi dite perche vi ostinate tutti a usare i wizard quando basta inserire 8,35 ppoe/ppoa incapsutaion llc user e pass per allineare la connessione!!impostate tutto manualmente e in 1 minuto siente in rete..
E chi si ostina?!?! io sono contro i wizard.
Ma il router non fa altro che lanciare sto wizard di merd@.
So benissimo i parametri che devo inserire ma non riesco ad arrivare alla pagina di configurazione. Se digito 192.168.0.01 nel browser mi porta nella pagina di partenza del wizard e non mi da altre scelte.
E sul router non c'è il pulsantino del reset come descritto nel manuale.:muro: :muro: :muro: :muro:
fastmenu
11-10-2008, 17:59
E chi si ostina?!?! io sono contro i wizard.
Ma il router non fa altro che lanciare sto wizard di merd@.
So benissimo i parametri che devo inserire ma non riesco ad arrivare alla pagina di configurazione. Se digito 192.168.0.01 nel browser mi porta nella pagina di partenza del wizard e non mi da altre scelte.
E sul router non c'è il pulsantino del reset come descritto nel manuale.:muro: :muro: :muro: :muro:
allora ricapitoliamo,tu con 192.168.0.01 entri nella pagina conf,e ti si presenta il wizard,ma se vai in impostazioni adsl a sx non riesci ad inserire i parametri?il pulsante per il reset dovrebbe lo stesso per l on/off a meno che non vi sia un buco li a lato del alimentazione,o sotto al router(sul manuale non ne parla)...oppure visto che accedi al router dal browser puoi ripristinare le impostazioni di default anche da li...
ps:hai gia aggiornato il Fw nel caso vi sia una una release piu recente?
l ho preso pure io e ankio all inizio ciò un pò smadonnato...
Allora per entrare nel software del router scrivi questo:
http://www.routerlogin.com/setup.cgi
l ho scoperto dopo vari tentativi a caso... :mbe:
se metti il numero 192.168.0.1 pure a me partiva il cazz di wizard...
Poi per fare il reset pure qui una battaglia... ovviamente il classico buchino con pulsante da schiacciare con lo stuzzicadenti era troppo facile... x farlo devi tenere premuto per 20 secondi i due tasti a lato del router uno cè scritto WPS e sull'altro wireless on/off schiacciali contemporaneamente.
Poi volevo chiedere 1 cosa io nel settaggio rete wireless dove decidi il nome della connessione ed il canale c'era d default impostato canale 11 a 130 Mbps io ho impostato canale 1 a 270 mbps... ho fatto male? può dar problemi? meglio lasciare quello d default?
grazie ciao
fastmenu
11-10-2008, 18:23
l ho preso pure io e ankio all inizio ciò un pò smadonnato...
Allora per entrare nel software del router scrivi questo:
http://www.routerlogin.com/setup.cgi
l ho scoperto dopo vari tentativi a caso... :mbe:
se metti il numero 192.168.0.1 pure a me partiva il cazz di wizard...
Poi per fare il reset pure qui una battaglia... ovviamente il classico buchino con pulsante da schiacciare con lo stuzzicadenti era troppo facile... x farlo devi tenere premuto per 20 secondi i due tasti a lato del router uno cè scritto WPS e sull'altro wireless on/off schiacciali contemporaneamente.
Poi volevo chiedere 1 cosa io nel settaggio rete wireless dove decidi il nome della connessione ed il canale c'era d default impostato canale 11 a 130 Mbps io ho impostato canale 1 a 270 mbps... ho fatto male? può dar problemi? meglio lasciare quello d default?
grazie ciao
per entrare nel router il http://www.routerlogin.com/setup.cgi è scritto sul manuale....
per il canale puoi lasciare anche 270mbps se i tuoi client la supportano...
Anchio ho il suddetto modem router e non mi da problemi di connessione(anzi io ho tiscali 8 mega ma la connessione avviene a 9.2)l'unico problema che ho,è che la connessione wireless verso il mio portatile che monta una scheda intel 4965agn,avviene solamente a 54mbps mentre sia il modem router che la scheda dovrebbero usare il protocollo N.In rete ho letto sul sito della intel che questo avviene solo quando è attivata la chiave di protezione wep o tkp.
Qualcuno di voi sa se esiste una patch al riguardo.
p.s
prima qualcuno voleva sapere il prezzo,io lo ho comprato su monclick a 69 euro piu' 7,50 di spedizione.
ancora un'altra cosariguardo il pulsante di reset si trova di fianco,vicino al pulsante push N connect.
:read: :read: :read: :read:
Anchio ho il suddetto modem router e non mi da problemi di connessione(anzi io ho tiscali 8 mega ma la connessione avviene a 9.2)l'unico problema che ho,è che la connessione wireless verso il mio portatile che monta una scheda intel 4965agn,avviene solamente a 54mbps mentre sia il modem router che la scheda dovrebbero usare il protocollo N.In rete ho letto sul sito della intel che questo avviene solo quando è attivata la chiave di protezione wep o tkp.
Qualcuno di voi sa se esiste una patch al riguardo.
p.s
prima qualcuno voleva sapere il prezzo,io lo ho comprato su monclick a 69 euro piu' 7,50 di spedizione.
ancora un'altra cosariguardo il pulsante di reset si trova di fianco,vicino al pulsante push N connect.
:read: :read: :read: :read:
Per la velocita' non so dirti,io ho impostato un chiave wap2 e ho sul livello del segnale tra l'ottimo e l'eccellente per il reset devi tenere premuti i due pulsantini al fianco,laveva detto un amico sopra nel post precedente ma c'e' anche evidenziato sulla scatola se ci fai caso.
fastmenu
11-10-2008, 20:05
Anchio ho il suddetto modem router e non mi da problemi di connessione(anzi io ho tiscali 8 mega ma la connessione avviene a 9.2)l'unico problema che ho,è che la connessione wireless verso il mio portatile che monta una scheda intel 4965agn,avviene solamente a 54mbps mentre sia il modem router che la scheda dovrebbero usare il protocollo N.In rete ho letto sul sito della intel che questo avviene solo quando è attivata la chiave di protezione wep o tkp.
Qualcuno di voi sa se esiste una patch al riguardo.
p.s
prima qualcuno voleva sapere il prezzo,io lo ho comprato su monclick a 69 euro piu' 7,50 di spedizione.
ancora un'altra cosariguardo il pulsante di reset si trova di fianco,vicino al pulsante push N connect.
:read: :read: :read: :read:
si avevo chiesto io il prezzo,e infatti l ho visto su monclick alla cifra da te indicata,per la pacht non so se esista,hai provato a vedere se vi sono aggiornamenti driver per la scheda e aggiornamenti Fw per il router?
il fw assomigla molto a quello del mio dg834g,nelle impostazioni wireless hai per caso la possibilità di settare i protocolli b+g,b+g+n,oppure only N cosi da forzare solo quello standard?
le impostazioni sono queste :
G e B,solo G,solo B, fino a 130, fino a 270
gli aggiornamenti per la scheda li ho installati,ma nisba,stesso problema,gli aggiornamenti per il dgn2000 c'è solo il firmware che ho già installato,comunque l'unico che è disponibile,rilasciato un paio di mesi fa con l'uscita del router.
ho letto qualcosa riguardo la scheda intel, sembra che intel non ritenga inaffidabile far viaggiare la scheda a 270 mbps per motivi di sicurezza per cui con la chiave wep la velocità N viene disabilitata.
Questo è quello che credo di aver capit,poichè il tutto era scritto in ingle.
http://kbserver.netgear.com/inquira/default.asp?ui_mode=answer&prior_transaction_id=258331&action_code=5&highlight_info=16777332,752,758&turl=http%3A%2F%2Fkbserver.netgear.com%2Fkb_web_files%2FN101548.asp&answer_id=52374192#__highlight
G e B,solo G,solo B, fino a 130, fino a 270 ... cioè? sono abb. incompetente che sarebbero g e b? grazie
Altra cosa, dovrei aprire delle porte sul router x giocare online; per farlo sono entrato nel software del router nella sezione protezione e poi servizi ed ho creato le mie porte e fin qui tutto bene... poi sono andato in Regole del firewall e qui posso selezionare le porte che avevo creato sia in uscita che in ingresso. X i servizi in uscita tutto bene selezionate le porte e attivate x quelle in ingresso invece ho dei problemi... Quando seleziono le mie porte oltre a quello mi chiede un indirizzo IP alla voce invia a server della LAN ??? nelle spiegazioni c'è scritto: immettere l'indirizzo IP del PC o server della LAN che riceverà il traffico in ingresso. Ma il mio indirizzo IP mica è dinamico? ho provato a mettere quello della lan del router 192.168.0.1 ma non lo accetta...
che devo mettere?
Scusate per l'incompetenza...
ciao
le impostazioni sono queste :
ho letto qualcosa riguardo la scheda intel, sembra che intel non ritenga inaffidabile far viaggiare la scheda a 270 mbps per motivi di sicurezza per cui con la chiave wep la velocità N viene disabilitata.
http://kbserver.netgear.com/inquira/default.asp?ui_mode=answer&prior_transaction_id=258331&action_code=5&highlight_info=16777332,752,758&turl=http%3A%2F%2Fkbserver.netgear.com%2Fkb_web_files%2FN101548.asp&answer_id=52374192#__highlight
Meglio ke rimetto 130 quindi?
allora ricapitoliamo,tu con 192.168.0.01 entri nella pagina conf,e ti si presenta il wizard,ma se vai in impostazioni adsl a sx non riesci ad inserire i parametri?il pulsante per il reset dovrebbe lo stesso per l on/off a meno che non vi sia un buco li a lato del alimentazione,o sotto al router(sul manuale non ne parla)...oppure visto che accedi al router dal browser puoi ripristinare le impostazioni di default anche da li...
ps:hai gia aggiornato il Fw nel caso vi sia una una release piu recente?
Con 192.168.0.1 ti riporta nella pagina dove parte subito il wizard. Adesso ho capito come si fa il reset e sono riuscito a configurarlo bene e funziona tutto.
L'unica cosa è che la portata del segnale wireless non mi sembra un granchè...è uguale a quella del mio vecchio 3com USR9106.
grazie a tutti
Luca
G e B,solo G,solo B, fino a 130, fino a 270 ... cioè? sono abb. incompetente che sarebbero g e b? grazie
Altra cosa, dovrei aprire delle porte sul router x giocare online; per farlo sono entrato nel software del router nella sezione protezione e poi servizi ed ho creato le mie porte e fin qui tutto bene... poi sono andato in Regole del firewall e qui posso selezionare le porte che avevo creato sia in uscita che in ingresso. X i servizi in uscita tutto bene selezionate le porte e attivate x quelle in ingresso invece ho dei problemi... Quando seleziono le mie porte oltre a quello mi chiede un indirizzo IP alla voce invia a server della LAN ??? nelle spiegazioni c'è scritto: immettere l'indirizzo IP del PC o server della LAN che riceverà il traffico in ingresso. Ma il mio indirizzo IP mica è dinamico? ho provato a mettere quello della lan del router 192.168.0.1 ma non lo accetta...
che devo mettere?
Scusate per l'incompetenza...
ciao
sono i protocolli, b 11 mbps G 54 mbps
:help: ciao a tutti.qualcuno mi può aiutare ad aprire correttamente le porte x avere un id alto ???grazie
vai a questo link:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834N/eMule.htm
è per il DG834N e in inglese, ma funziona benissimo anche per il nostro.
Devi prima avere un IP statico:
http://www.portforward.com/networking/staticip.htm
grazie DOCFS con il tuo aiuto sono riuscito x id alto.:muro: :muro: :muro: un aiuto anche x altri utenti a ogni modifica bisogna fare un rebot al router per vedere il risultato della modifica
l ho preso pure io e ankio all inizio ciò un pò smadonnato...
Allora per entrare nel software del router scrivi questo:
http://www.routerlogin.com/setup.cgi
l ho scoperto dopo vari tentativi a caso... :mbe:
se metti il numero 192.168.0.1 pure a me partiva il cazz di wizard...
Poi per fare il reset pure qui una battaglia... ovviamente il classico buchino con pulsante da schiacciare con lo stuzzicadenti era troppo facile... x farlo devi tenere premuto per 20 secondi i due tasti a lato del router uno cè scritto WPS e sull'altro wireless on/off schiacciali contemporaneamente.
Poi volevo chiedere 1 cosa io nel settaggio rete wireless dove decidi il nome della connessione ed il canale c'era d default impostato canale 11 a 130 Mbps io ho impostato canale 1 a 270 mbps... ho fatto male? può dar problemi? meglio lasciare quello d default?
grazie ciao
Anchio ho il suddetto modem router e non mi da problemi di connessione(anzi io ho tiscali 8 mega ma la connessione avviene a 9.2)l'unico problema che ho,è che la connessione wireless verso il mio portatile che monta una scheda intel 4965agn,avviene solamente a 54mbps mentre sia il modem router che la scheda dovrebbero usare il protocollo N.In rete ho letto sul sito della intel che questo avviene solo quando è attivata la chiave di protezione wep o tkp.
Qualcuno di voi sa se esiste una patch al riguardo.
p.s
prima qualcuno voleva sapere il prezzo,io lo ho comprato su monclick a 69 euro piu' 7,50 di spedizione.
ancora un'altra cosariguardo il pulsante di reset si trova di fianco,vicino al pulsante push N connect.
:read: :read: :read: :read:
Ciao a tutti, ho da poco preso anch'io questo modem-router (tra l'altro da Monclick come jannik per 69€) e devo dire che si tratta di un ottimo prodotto, ma c'è qualcosa che non mi quadra per quanto rigurda il segnale wireless se impostato su 130/270 Mbps.
Io ho 2 portatili che supportano lo standard wireless N che hanno due schede integrate diverse "Intel 4965agn" e "Intel 5100agn", ma su entrambi i portatili se imposto il wireless del router su 130 o 270 Mbps il segnale massimo che ricevo è rispettivamente di 65 o 135 Mbps cioè esattamente la metà di quello che dichiara il router.
Ho scoperto che in entrambe le modalità 130/270 Mbps il router (cito testualmente dalla pagina di settaggio) "trasmette contemporaneamente due flussi con dati diversi nello stesso canale", ma di fatto è come se il router che ha due antenne trasmettesse esattamente 65/135 Mbps per ciascuna antenna raggiungendo così il valore complessivo dichiarato di 130/270 Mbps.
La domanda che mi sono fatto io è perciò la seguente: perchè i miei portatili captano solo uno solo dei due "fliussi" e non tutti e due?
Sul Router c'è scritto: "Fino a 270 Mbps - Consente di usare le stazioni wireless compatibili con velocità di 270 Mbps, come WN511B", cioè cosa vuol dire che per sfruttare in maniera ottimale i 270 Mbps devo comperare la scheda NETGEAR WN511B che è pienamente compatibile?
L'unica cosa è che la portata del segnale wireless non mi sembra un granchè...è uguale a quella del mio vecchio 3com USR9106.
grazie a tutti
Luca
Hai ragione la portata non è un granchè ma probabilmente perchè è come se venisse captato il segnale trasmesso da una sola delle due antenne (in modalità 130/270 Mbps, prova a lasciare solo in B/G)
P.S. Ma sulla scatola non c'è scritto wireless N a 300 Mbps, perchè in realtà il massimo è 270 Mbps?
bravopola
20-10-2008, 14:31
Ciao, anch'io l'ho preso da poco, versione con chiavetta N integrata.
Nella scatola non era presente alcun manuale per il router, ma solo per la chiavetta, ed ho dovuto smanettare parecchio prima di accorgermi che l'indirizzo di accesso al router era stampato alla base del router.
Per quanto riguarda le velocità avevo impostato inizialmente fino a 270, che raggiungeva saltuariamente con sbalzi tra 100 a 250. Ho poi ridotto a 130 pensando ad un problema del router:
Ogni tanto gli capita di far "cilecca", ad esempio cliccando su un link, o su pagina iniziale, da il messaggio di errore "impossibile stabilire la connessione".
Riprovando pochi secondi dopo funziona, ma è abbastanza fastidioso navigare così.
Non sono sicuro che sia il router visto che poco tempo fa hanno fatto dei lavori nella mia zona, ma qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
Ciao, anch'io l'ho preso da poco, versione con chiavetta N integrata.
Nella scatola non era presente alcun manuale per il router, ma solo per la chiavetta, ed ho dovuto smanettare parecchio prima di accorgermi che l'indirizzo di accesso al router era stampato alla base del router.
Per quanto riguarda le velocità avevo impostato inizialmente fino a 270, che raggiungeva saltuariamente con sbalzi tra 100 a 250. Ho poi ridotto a 130 pensando ad un problema del router:
Ogni tanto gli capita di far "cilecca", ad esempio cliccando su un link, o su pagina iniziale, da il messaggio di errore "impossibile stabilire la connessione".
Riprovando pochi secondi dopo funziona, ma è abbastanza fastidioso navigare così.
Non sono sicuro che sia il router visto che poco tempo fa hanno fatto dei lavori nella mia zona, ma qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
Ciao,io l'ho preso 15 giorni fa,ci ho smanettato un pò per configurarlo,però dopo non ha perso un colpo ho fatto un bel pò di post su questo router e sempre positivi,per adesso non posso dire male:stordita:
Ogni tanto gli capita di far "cilecca", ad esempio cliccando su un link, o su pagina iniziale, da il messaggio di errore "impossibile stabilire la connessione".
Riprovando pochi secondi dopo funziona, ma è abbastanza fastidioso navigare così.
Non sono sicuro che sia il router visto che poco tempo fa hanno fatto dei lavori nella mia zona, ma qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
Stesso problema: capita saltuariamente e senza nessuna logica
bravopola
21-10-2008, 16:24
Proprio non me lo spiego... lo fa sia wireless che con il cavo.
Forse un aggiornamento del firmware risolverà il problema, ma per ora non ne hanno ancora rilasciati!
Ciao, vorrei sapere dove si possono trovare le caratteristiche del dgn2000, non quelle pubblicitarie, tipo chipset memoria e quant'altro.
Forse da oggi pomeriggio sarò dei vostri.
grazie
TROPPO_silviun
22-10-2008, 07:58
Esiste un thread ufficiale di questo router oppure nulla, questo è l'unico post?
Sono in attesa che mi arrivi, ordinato ieri. Qualche giorno fa mi sono scaricato il manuale da netgear international, edizione inglese. Qualcuno sa dirmi se esiste in italiano, oppure c'è annesso al manuale?
Per la configurazione del firewall avete seguito qualche thread qui sopra, che ne so, quello del 834Gt, oppure nulla? Byez
Ciao, anch'io l'ho preso da poco, versione con chiavetta N integrata.
Nella scatola non era presente alcun manuale per il router, ma solo per la chiavetta, ed ho dovuto smanettare parecchio prima di accorgermi che l'indirizzo di accesso al router era stampato alla base del router.
Per quanto riguarda le velocità avevo impostato inizialmente fino a 270, che raggiungeva saltuariamente con sbalzi tra 100 a 250. Ho poi ridotto a 130 pensando ad un problema del router:
Ogni tanto gli capita di far "cilecca", ad esempio cliccando su un link, o su pagina iniziale, da il messaggio di errore "impossibile stabilire la connessione".
Riprovando pochi secondi dopo funziona, ma è abbastanza fastidioso navigare così.
Non sono sicuro che sia il router visto che poco tempo fa hanno fatto dei lavori nella mia zona, ma qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
avevo anchio questo problema,la connessione non era stabile,ma l'addetto all'assistenza netgear mi ha fatto impostare l'MTU che originariamente era 1500 a 1492.
vai nel router si trova in impostazioni wan.
TROPPO_silviun
26-10-2008, 21:03
avevo anchio questo problema,la connessione non era stabile,ma l'addetto all'assistenza netgear mi ha fatto impostare l'MTU che originariamente era 1500 a 1492.
vai nel router si trova in impostazioni wan.
Anche io riscontro problemi di pagine non rilevate e varie lentezze. Per ora ho provato ad ottimizzare Firefox e poi con TCP optimizer il protocollo TCP/IP; per ora vedo come va, per quanto mi pare ancora di notare un po di lentezza.
Ho provato anche a vedere il parametro MTU ma già ce l'avevo a 1492. Byez
Ciao rag anche io ho problemi, ci sono pagine che non carica se poi le aggiorno tutto ok cosa fare? grazie
TROPPO_silviun
27-10-2008, 13:25
Ciao rag anche io ho problemi, ci sono pagine che non carica se poi le aggiorno tutto ok cosa fare? grazie
Sopra si parlava di modificare il parametro MTU a 1492, detto da un tecnico dell'assistenza Netgear. Almeno per me, questo era il paramento impostato. Forse un futuro aggiornamento del firmware potrà ovviare a questi problemi, che sembrano alquanto generalizzati. Se qualcuno ha novità si faccia sentire qua, visto che non esiste un thread ufficiale del DGN2000.
Io per ora ho provato ad ottimizzare il protocollo TCP/Ip con TCP optimizer e poi ho impostato valori di ottimizzazione a Firefox 3, pero' ho riscontrato solo maggiore lentezza nella navigazione; va molto meglio Opera, dovrò tornare indietro ...
PS In merito al problema delle pagine web non apribili, ho provato a trovare questo problema su altri netgear e quasi tutti lo manifestano; la soluzione che viene indicata, è nelle impotazioni della rete - Protocollo Tcp/ip, non lasciare che il Dns venga attribuito in automatico ma inserirne 2 validi, e in giro per la rete se ne trovano a mucchi .. Per ora ho sperimentato un'oretta di navigazione e dell'errore di prima, non ne ho più visto l'ombra, speriamo solo che duri ..
Matthew79
29-10-2008, 11:22
scusate mi sapete dire se il router in questione ha le 2 antenne che si possono svitare e sostituire?? GRAZIE!!
Sopra si parlava di modificare il parametro MTU a 1492, detto da un tecnico dell'assistenza Netgear. Almeno per me, questo era il paramento impostato. Forse un futuro aggiornamento del firmware potrà ovviare a questi problemi, che sembrano alquanto generalizzati. Se qualcuno ha novità si faccia sentire qua, visto che non esiste un thread ufficiale del DGN2000.
Io per ora ho provato ad ottimizzare il protocollo TCP/Ip con TCP optimizer e poi ho impostato valori di ottimizzazione a Firefox 3, pero' ho riscontrato solo maggiore lentezza nella navigazione; va molto meglio Opera, dovrò tornare indietro ...
PS In merito al problema delle pagine web non apribili, ho provato a trovare questo problema su altri netgear e quasi tutti lo manifestano; la soluzione che viene indicata, è nelle impotazioni della rete - Protocollo Tcp/ip, non lasciare che il Dns venga attribuito in automatico ma inserirne 2 validi, e in giro per la rete se ne trovano a mucchi .. Per ora ho sperimentato un'oretta di navigazione e dell'errore di prima, non ne ho più visto l'ombra, speriamo solo che duri ..
Ciao,io avevo gia attribuito i dns. avendo assegnato ip statici ai pc in rete,forse per quello non ho mai avuto questo fastidioso problema.;)
TROPPO_silviun
30-10-2008, 07:22
Ciao,io avevo gia attribuito i dns. avendo assegnato ip statici ai pc in rete,forse per quello non ho mai avuto questo fastidioso problema.;)
Deve essere proprio così; ora anche a me la situazione sembra essersi stabilizzata e la qualità della navigazione è pari al precedente router. Mi manca il test della parte wireless ma fino quando non avrò un portatile non potrò fare la prova. Altra questione che voglio meglio analizzare è la parte sicurezza. Ho mantenuto il firewall software Comodo affiancato a quello del DGN2000, ma non ho ancora avuto modo con test di valutarne la sicurezza .. Byez ;)
Ragazzi purtroppo anche io ho il problema delle pagine che non si aprono e poi aggiornando si visualizzano. A tal proposito volevo sapere se avevate i DNS di Alice ADSL. grazie
Questo prodotto non è affatto buono l'ho preso 3 giorni fà e oggi lo riporto mi ha deluso completamente (scalda da morire, copertura bassissima, disconessione continua, ecc...) Prima avevo il 834G che era perfetto, adesso passerò alla accoppiata D-link 320t + dir 655.
TROPPO_silviun
03-11-2008, 09:44
Ragazzi purtroppo anche io ho il problema delle pagine che non si aprono e poi aggiornando si visualizzano. A tal proposito volevo sapere se avevate i DNS di Alice ADSL. grazie
I DNS che io ho messo con Alice e che mi vanno bene ..
212.216.112.112
212.216.172.62
TROPPO_silviun
03-11-2008, 09:47
Questo prodotto non è affatto buono l'ho preso 3 giorni fà e oggi lo riporto mi ha deluso completamente (scalda da morire, copertura bassissima, disconessione continua, ecc...) Prima avevo il 834G che era perfetto, adesso passerò alla accoppiata D-link 320t + dir 655.
Nel weekend ho avuto modo di testare bene anche la parte wireless, e sinceramente nulla di quello che hai segnalato ho avuto modo di ravvisarlo .. non vorrei che fosse un problema legato al tuo specifico modello. Considera anche che per quanto riguarda la parte wireless, centra anche la bontà della ricezione della periferica e la qualità non dipende solo dal router .. byez
Nel weekend ho avuto modo di testare bene anche la parte wireless, e sinceramente nulla di quello che hai segnalato ho avuto modo di ravvisarlo .. non vorrei che fosse un problema legato al tuo specifico modello. Considera anche che per quanto riguarda la parte wireless, centra anche la bontà della ricezione della periferica e la qualità non dipende solo dal router .. byez
Posso solo quotarti,io con il notebook che ho nella firma ho la rete che va una meraviglia,c'è l'ho sempre al piano di sotto,ho sempre segnale tra l'ottimo e l'eccellente.
Ps:dimenticavo neanche l'ombra di disconnessione.
morpheus71
05-11-2008, 11:10
Buongiorno, ho preso oggi il DGN2000 e leggendo mi avete fatto
rabbrividire, funzionerà correttamente? Mah ci provo.
Comunque qualcuno di voi ha avuto modo di accoppiarlo
con un collegamento a Xbox Live??? Grazie
danielele
06-11-2008, 17:33
anche a me non carica subito tutte le pagine . ho provato a mettere i dns primario e secondario, ma con ip automatico, non risolve niente a me. devo mettere un ip statico? non ho nenache una rete a casa. ciao
anche a me non carica subito tutte le pagine . ho provato a mettere i dns primario e secondario, ma con ip automatico, non risolve niente a me. devo mettere un ip statico? non ho nenache una rete a casa. ciao
Ciao disabilita dhcp, vai nella sheda di rete,dai ip statico e dns(ti sevira anche per l'asinello se lo usi):D .
danielele
07-11-2008, 10:38
Ciao disabilita dhcp, vai nella sheda di rete,dai ip statico e dns(ti sevira anche per l'asinello se lo usi):D .
ti ringrazio. siccome pero facendo queste modifiche non mi si connette più volevo capire dove sbaglio. l' ip statico e dns li do sulla scheda di rete di vista? o anche sulla schermata di configurazione del router , mi sembra che in questo caso solo i dns posso dare, perchè l'ip statico qui si riferisce al router credo.mentre dhcp lo disabilito tramite la pagina di configurazione del router? faccio prima la configurazione si vista e poi sul router o viceversa?ed in ultimo se il router ha indirizzo 168.xxx.xx.01 il mio pc gli ho dato 168.xxx.xx.02 corretto? troppe domande?ciao
TROPPO_silviun
07-11-2008, 12:42
ti ringrazio. siccome pero facendo queste modifiche non mi si connette più volevo capire dove sbaglio. l' ip statico e dns li do sulla scheda di rete di vista? o anche sulla schermata di configurazione del router , mi sembra che in questo caso solo i dns posso dare, perchè l'ip statico qui si riferisce al router credo.mentre dhcp lo disabilito tramite la pagina di configurazione del router? faccio prima la configurazione si vista e poi sul router o viceversa?ed in ultimo se il router ha indirizzo 168.xxx.xx.01 il mio pc gli ho dato 168.xxx.xx.02 corretto? troppe domande?ciao
L'ip se tu possiedi una flat normale, devi lasciarlo dinamico, che ti viene dato in automatico dall'ISP, non capisco il senso del consiglio sopra :confused: . I DNS io il ho inseriti nelle proprietà della scheda di rete, lasciando in automatico sul router e il pc fisso collegato via lan va bene. Probabilmente dovrò, forse meglio, inserire i DNS manualmente anche nel router, se gli allaccio periferiche in WI-Fi (per ora sporadicamente navigo con un N95 8Gb). Per l'ip del pc, a me in automatico ha dato il .02, quindi dovrebbe andare bene. Facci sapere ..
P.S. Per quanto riguarda il DHCP, visto che mi serve, l'ho lasciato attivo .. valuta te in base alle tue esigenze .. Byez
L'ip se tu possiedi una flat normale, devi lasciarlo dinamico, che ti viene dato in automatico dall'ISP, non capisco il senso del consiglio sopra :confused: . I DNS io il ho inseriti nelle proprietà della scheda di rete, lasciando in automatico sul router e il pc fisso collegato via lan va bene. Probabilmente dovrò, forse meglio, inserire i DNS manualmente anche nel router, se gli allaccio periferiche in WI-Fi (per ora sporadicamente navigo con un N95 8Gb). Per l'ip del pc, a me in automatico ha dato il .02, quindi dovrebbe andare bene. Facci sapere ..
P.S. Per quanto riguarda il DHCP, visto che mi serve, l'ho lasciato attivo .. valuta te in base alle tue esigenze .. Byez
Nel mio caso avendo la rete con il portatile,ho disabilitato dhcp,dato ip statico con tutti i dns che servono nelle relative schede di rete(ho fatto cio per far si che il mulo funzionasse) altrimenti ad ogni avvio ip cambiava.Nel caso dell'amico sopra facendo cosi dovrebbe comunque funzionare tutto.:)
E anche il mulo qualora lo volesse usare logicamente aprendo le porte sul router.
Questo è quello che ho inserito io nella scheda di rete di vista il gatway è quello del router
http://img529.imageshack.us/img529/8778/catturasw4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=catturasw4.jpg)http://img529.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
CheBruttoNickCheHo
08-11-2008, 13:12
Devo dire che ero interessato all'acquisto di questo modem, tuttavia ero interessato alla potenza di banda visto che devo collegare 3pc se sono in 3 stanze diverse, quindi si dovrebbero superare alcuni muri.
Se questo router non fa per me ne sapete consigliare un altro??
danielele
08-11-2008, 21:30
L'ip se tu possiedi una flat normale, devi lasciarlo dinamico, che ti viene dato in automatico dall'ISP, non capisco il senso del consiglio sopra :confused: . I DNS io il ho inseriti nelle proprietà della scheda di rete, lasciando in automatico sul router e il pc fisso collegato via lan va bene. Probabilmente dovrò, forse meglio, inserire i DNS manualmente anche nel router, se gli allaccio periferiche in WI-Fi (per ora sporadicamente navigo con un N95 8Gb). Per l'ip del pc, a me in automatico ha dato il .02, quindi dovrebbe andare bene. Facci sapere ..
P.S. Per quanto riguarda il DHCP, visto che mi serve, l'ho lasciato attivo .. valuta te in base alle tue esigenze .. Byez
inserito i dns fissi sulla scheda di vista. problema risolto.tra l'altro rispetto al vecchio t302 d-link vado molto piu veloce. ciao e grazie
Buongiorno, ho preso oggi il DGN2000 e leggendo mi avete fatto
rabbrividire, funzionerà correttamente? Mah ci provo.
Comunque qualcuno di voi ha avuto modo di accoppiarlo
con un collegamento a Xbox Live??? Grazie
il Router funziona perfettamente con Xbox Live, anche collegando due Xbox360 riesci tranquillamente a giocare nella stessa lobby senza che dia il NAT stretto o chiuso su una delle due Xbox
Questo prodotto non è affatto buono l'ho preso 3 giorni fà e oggi lo riporto mi ha deluso completamente (scalda da morire, copertura bassissima, disconessione continua, ecc...) Prima avevo il 834G che era perfetto, adesso passerò alla accoppiata D-link 320t + dir 655.
un pochettino in effetti scalda...
i problemi di copertura e disconnessione li avevo anch'io, ma dopo aver resettato e spento/riacceso il router è andato tutto a posto, è da quasi 2 mesi che ce l'ho e funziona divinamente!
provveditore
11-11-2008, 10:02
scusatemi, intanto buongiorno a tutti perchè sono nuovo.
Non so se è il posto giusto per fare domande na ho un problema con il dgn2000.
ho fatto l'installazione anche manuale, ed il pc fisso, collegato con la lan funziona perfettamente, ma i pc poratili non riescono a connettersi.
visualizzano correttamente la rete, ma poi quando si vanno a connettere trovano anzichè la rete visualizzano una connessione tra computer.
Qualche volta riescono a loggarsi e ricevuto l'ip si connettono, ma solo per pochi istanti poi vengono buttati fuori e la rete si trasorma in connessione tra pc.
non so più cosa guardare.
qualcuno sa aiutarmi?
Grazie 1000
MANDRAKEZ
11-11-2008, 14:57
Insomma leggo pareri positivi.. Domanda per chi l'ha comprato, da quanto lo usate? E quante volte vi è crashato/resettato/impallato? Questo per me è un aspetto fondamentale, grazie! :)
Insomma leggo pareri positivi.. Domanda per chi l'ha comprato, da quanto lo usate? E quante volte vi è crashato/resettato/impallato? Questo per me è un aspetto fondamentale, grazie! :)
Ciao,sono quasi due mesi che l'ho comprato mai nessunissimo problema,scalda un pochetto ma non ha mai influito sul suo funzionamento:)
TROPPO_silviun
11-11-2008, 15:12
Insomma leggo pareri positivi.. Domanda per chi l'ha comprato, da quanto lo usate? E quante volte vi è crashato/resettato/impallato? Questo per me è un aspetto fondamentale, grazie! :)
Concordo, che in questo "quasi" primo mese dall'acquisto, mai un minimo problema, per quello che costa ti consiglio di prenderlo .. byez
scusate ma alla fine la connessione wireless N vi funziona a 300mbps oppure massimo a 270mbps come leggevo nelle precedenti pagine?
perchè vorrei comprarmi questo router e due schede pci wireless N 300mbps e vorrei capire a che velocità mi funzionerebbero..
inoltre qualcuno l'ha provato con schede wifi non netgear?
non vorrei che poi le schede delle altre marche non fossero compatibili..
magari se qualcuno l'ha provato con l'intel 4965 come quella del mio notebook sarebbe ottimo.
grazie
MANDRAKEZ
13-11-2008, 10:00
Grazie a tutti per le risposte! Sono fortemente orientato verso questo modem!
Voi che siete esperti mi sapreste dire se ha il wifi che si può spegnere?
Oppure, se gli manca qualcosa di "classico" rispetto agli altri modem? Ha il QoS?
Per le specifiche tecniche nessuno sà dirmi quanta ram possiede o che chip monta? Sarebbe molto utile per me grazie! ;)
TROPPO_silviun
13-11-2008, 10:54
Grazie a tutti per le risposte! Sono fortemente orientato verso questo modem!
Voi che siete esperti mi sapreste dire se ha il wifi che si può spegnere?
Oppure, se gli manca qualcosa di "classico" rispetto agli altri modem? Ha il QoS?
Per le specifiche tecniche nessuno sà dirmi quanta ram possiede o che chip monta? Sarebbe molto utile per me grazie! ;)
Ti posso dire che per lo spegnimento della parte wireless, ha sia un piccolo pulsantino sul lato destro (precisamente il primo dei 2 presenti); la stessa cosa la puoi attuare mediante il software del router. Per il Qos, è una caratteristica che questo router presenta e vedendo le caratteristiche non penso che sia carente rispetto ad altri modelli. Altre caratteristiche tecniche non le conosco ..
MANDRAKEZ
13-11-2008, 11:08
Ti posso dire che per lo spegnimento della parte wireless, ha sia un piccolo pulsantino sul lato destro (precisamente il primo dei 2 presenti); la stessa cosa la puoi attuare mediante il software del router. Per il Qos, è una caratteristica che questo router presenta e vedendo le caratteristiche non penso che sia carente rispetto ad altri modelli. Altre caratteristiche tecniche non le conosco ..
Grazie,
sai chiedo a destra e a sinistra dellla ram perchè sò che molte connessioni simultanee possono dipendere direttamente da questo fattore , tipo per il p2p per fare un esempio.
Sfruttate il p2p? Quante connessioni vi regge? Notate congestioni della linea sotto sforzo?
Insomma, tu mi dicevi che in un mese non ti si è mai bloccato? Ne fai uso intensivo?
Scusatemi per tutte queste domande eh! :D
Thx
TROPPO_silviun
13-11-2008, 12:38
Grazie,
sai chiedo a destra e a sinistra dellla ram perchè sò che molte connessioni simultanee possono dipendere direttamente da questo fattore , tipo per il p2p per fare un esempio. Sfruttate il p2p? Quante connessioni vi regge? Notate congestioni della linea sotto sforzo?
Io ho lasciato inserite le 1000 connessioni e che già avevo con il precedente Router e non ho mai notato problemi, qua parlo di Lan. Per il Wireless mi limito a navigare e quindi non ho esperienze p2p.
MANDRAKEZ
13-11-2008, 12:57
Io ho lasciato inserite le 1000 connessioni e che già avevo con il precedente Router e non ho mai notato problemi, qua parlo di Lan. Per il Wireless mi limito a navigare e quindi non ho esperienze p2p.
Grazie,
Si, anche io parlavo di lan, susu postateci le vostre esperienze :O
miglio1970
13-11-2008, 17:14
Dovendo acquistare un modem router wireless per l'utilizzo in casa di un notebook (Vaio CS con wireless b,g e draft N) ho ristretto la mia scelta più o meno a tre modelli, vale a dire D link 2640, D link 2740 (N) e il Netgear DGN2000.
La mia attenzione va sempre più rivolgendosi verso quest'ultimo per vari motivi:prezzo non esagerato, predisposto per lo standard N, presenza del tasto per disattivare la funzione wireless ecc.
Cosa potete dirmi di più sulle prestazioni? Ha un hardware evoluto? Ha un segnale potente? Riesco a sfruttare lo standard N con il notebook di cui sopra?
Nel thread in generale se ne parla bene ma forse, essendo credo un modello abbastanza nuovo, non tanto quanto gli altri modelli della Netgear oppure della D Link.
Grazie per i consigli.
Da oggi sono possessore anchio del DGN2000 e vorrei dei chiarimenti:
A cosa serve il WPS?
Come protezione wireless dovendolo usare con Eeepc 1000H cosa mi suggerite?
TROPPO_silviun
14-11-2008, 05:29
A cosa serve il WPS?
Come protezione wireless dovendolo usare con Eeepc 1000H cosa mi suggerite?
Il WPS (Wifi Protected Setup) è una modalità di configurazione protetta delle periferiche Wi-fi. Viene utile per far un lavoro veloce immagino con tipo pc che vogliono sfruttare la tua rete (metti un amico che ti viene a trovare a casa con il pc). Per la configurazione della tua rete wireless interna standard (pc connessi sempre), ti consiglio di dare una lettura al primo post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041) della discussione del modello DG384GT che parla pure di wireless e che ti dà sicuramente informazioni utili per la tua configurazione ..
provveditore
14-11-2008, 09:52
RAGAZZI AIUTATEMI.
HO UN DGN2000....IL PEGGIOR ROUTER MAI ACQUISTATO.
IL PROBLEMA è IL SEGUENTE:
IL PC DESKTOP è COLLEGATO TRAMITE LAN E NAVIGA PERFETTAMENTE.
SE VOGLIO COLLEGARE UN PC PORTATILE ECCO I PROBLEMI, INIZIALMENTE POSSO FARLO PERCHè VIENE VISUALIZZATA CORRETTAMENTE LA RETE WIRELESS.
SELEZIONO CONNETTI ED IL PC PORTATILE NAVIGA TRANQUILLAMENTE.
SE IL PORTATILE SI DISCONNETTE (LO SPENGO PERCHè ESCO, VADO A CENA ETC.) QUANDO FACCIO AGGIORNA ELENCO RETI PER RICONNERLO...NON VEDE PIù LA RETE WIRELESS, MA UNA RETE DA COMPUTER A COMPUTER E NON MI CONSENTE LA CONNESSIONE.
LA RETE WIRELESS SCOMPARE.
HO PROVATO CON PIù PORTATILI SIA CON XP SP2 CHE SP3 ANCHE CON VISTA.
TUTTI LA STESSA COSA.
UN AMICO CHE HA LINUX, CHE CONSENTE DI VISUALIZZARE UNA RETE NASCOSTA, RIESCE INVECE AD INDIVIDUARE LA RETE E CONNETERSI.
NON CREDO SIA UN DIFETTO DEL ROUTER IN QUANTO IL PRIMO LO HO GIA' SOSTITUITO PERCHE' NON FUNZIONANTE RIVOLGENDOMI AL RIVENDITORE.
QUESTO E' IL SECONDO DGN2000.
AVETE IDEA DI COSA PUO' ESSERE??
ALL'ASSISTENZA NON MI SANNO DIRE NULLA...DICONO CHE NON GLI è MAI CAPITATA UNA COSA DEL GENERE.
SE QUALCUNO VUOLE VEDERE DEGLI SCREENSHOT PER FARSI UN'IDEA MI MANDI UN CONTATTO CHE GLIELI MANDO SUBITO.
GRAZIE A TUTTI
miglio1970
14-11-2008, 15:20
..ma c'è qualche differenza tra la sigla DGN2000 e DGN200-100ISS oppure si tratta della stessa cosa?
Un'altra domanda: quando il modem viene acceso è veloce ad agganciare la linea?
Qualcuno l'ha provato con qualche notebook predisposto al draftN? Riesce a connettersi alla velocità massima?
Grazie
miglio1970
14-11-2008, 15:21
..ma c'è qualche differenza tra la sigla DGN2000 e DGN200-100ISS oppure si tratta della stessa cosa?
Un'altra domanda: quando il modem viene acceso è veloce ad agganciare la linea?
Qualcuno l'ha provato con qualche notebook predisposto al draftN? Riesce a connettersi alla velocità massima?
Grazie
..dimenticavo: in altro thread qualcuno ha ipotizzato che il modello con sigla DGN2000-100ISS abbia il QoS che invece non avrebbe l'altro modello.
TROPPO_silviun
14-11-2008, 16:33
..ma c'è qualche differenza tra la sigla DGN2000 e DGN200-100ISS oppure si tratta della stessa cosa?
Per me il codice prodotto del Router DGN2000 è quello completo con 100ISS. A livello di prodotto ne esiste solo uno, dotato di QoS .. almeno da quello che ho capito sul sito e in giro ..
MANDRAKEZ
14-11-2008, 16:40
Credo che il "papà" di questa ipotesi sia io.. ^_^
Il fatto è che se andate su svariati siti che lo vendono, si può notare che, se cè quella dicitura finale, il QoS si trova nelle specifiche tecniche. Se invece quella dicitura non cè al 100% [dei siti che ho visto io] il QoS non lo troverete come feature. Se mi linkate anche in pvt, un sito dove senza quella dicitura compare il QoS fatemelo sapere, perchè mi togliete un grande dubbio :stordita:
TROPPO_silviun
14-11-2008, 16:49
Credo che il "papà" di questa ipotesi sia io.. ^_^
Le caratteristiche indicate nelle schede tecniche sui siti di e-commerce, capita che non siano accuratamente indicate. Io mi fido del sito ufficiale che puoi vedere qui http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000 che cita il prodotto DGN2000 e fra le features ha la Qos. Byez
MANDRAKEZ
14-11-2008, 17:00
Le caratteristiche indicate nelle schede tecniche sui siti di e-commerce, capita che non siano accuratamente indicate. Io mi fido del sito ufficiale che puoi vedere qui http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000 che cita il prodotto DGN2000 e fra le features ha la Qos. Byez
Ah beh messa cosi.. Come dubitare ^_^
Anche se sul sito ufficiale inglese non riesco a trovare il qos come feature..
Cioè lo digito sul trova di firefox, me lo dà come trovato ma non riesco a capire dove trova stè 3 lettere... Sarò cieco io :D
Cmq, grazie per il link! Effettivamente da parte mia, non è stata proprio una gran furbata dimenticarsi del sito ufficiale :O
miglio1970
17-11-2008, 14:19
..chi ne è già possessore può confermare se ha il QoS?
Si può avere qualche altra informazione sulla qualità ed affidabilità del prodotto?
Grazie.
Avendo pure io problemi con il caricamento di alcune pagine in internet e a volte il blocco anche di internet explorer, ho chiamato alla Netgear e mi hanno fatto variare l'MTU da 1500 a 1492.
Leggendo alcuni post precedenti ho notato che pure ad alcuni di Voi hanno fatto variare tale valore.
Alla fine avete risolto?
O i problemi persistono?
Le caratteristiche indicate nelle schede tecniche sui siti di e-commerce, capita che non siano accuratamente indicate. Io mi fido del sito ufficiale che puoi vedere qui http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000 che cita il prodotto DGN2000 e fra le features ha la Qos. ByezOttimo prodotto,si e' configurato senza mettere IP statici,in automatico al primo colpo,ha il Qos,connessione a 270Mbps,segnale eccellente in tutta casa:)
danielele
22-11-2008, 23:06
Avendo pure io problemi con il caricamento di alcune pagine in internet e a volte il blocco anche di internet explorer, ho chiamato alla Netgear e mi hanno fatto variare l'MTU da 1500 a 1492.
Leggendo alcuni post precedenti ho notato che pure ad alcuni di Voi hanno fatto variare tale valore.
Alla fine avete risolto?
O i problemi persistono?
io ho risolto danno i dns fissi, l' mtu mnon incide sul problema. almeno nel mio caso. ciao
io ho risolto danno i dns fissi, l' mtu mnon incide sul problema. almeno nel mio caso. ciao
Grazie per il suggerimento.
Una precisazione, riguardo alle impostazioni di rete l'indirizzo IP l'hai lasciato in automatico, col DHCP abilitato?
Anche io ho acquistato questo router.
Anzi..ne ho presi due (per quello che costavano) perchè mi sono detto: comprare il router e mettere un antenna potente o un AP per ripeter il segnale spendo più che prendere due routerini dgn2000 e sfruttare il wds. Solo che ancora non ho impostato il secondo, ho provato con uno solo e 3 piani di casa/muri non li copro, a giorni metto sul mio piano il secondo...
cmq mi interesserebbe sapere se c'è il modo di sostituire le antenne, che a prima vista sembrano non sostituibili.
Ganondorf
25-11-2008, 11:50
Anche io ho acquistato questo router.
Anzi..ne ho presi due (per quello che costavano) perchè mi sono detto: comprare il router e mettere un antenna potente o un AP per ripeter il segnale spendo più che prendere due routerini dgn2000 e sfruttare il wds. Solo che ancora non ho impostato il secondo, ho provato con uno solo e 3 piani di casa/muri non li copro, a giorni metto sul mio piano il secondo...
cmq mi interesserebbe sapere se c'è il modo di sostituire le antenne, che a prima vista sembrano non sostituibili.
Mi interesserebbe molto sapere se hai risolto con il wds e sei riuscito a coprire tutta casa.
Io volevo prendere il dgn2000 con penna WN111 per arrivare ad un pc che ho al 2° piano...chissà se non mi converrebbe prendere invece direttamente 2 dgn2000 come hai fatto tu.
Fammi sapere se puoi :)
Preso oggi...nessun problema a livello software
ma un thread su questa nuova bestiolina no???
Comunque chissà se va pure il firm mod DGTeam...qualcuno si offre volontario?
TROPPO_silviun
01-12-2008, 10:02
Mi capita questa cosa. Desktop e Portatili connessi entrambi via Lan al Router. Se da entrambe le macchine accedi al firmware (ovviamente in successione non essendo possibile altrimenti), nelle periferiche connesse, risulta solo sempre il portatile, il desktop non risulta. E dire che gli Ip sono dati dal router in base al codice macchina ed entrambe le macchina navigano senza problemi e sono connesse con una piccola rete casalinga ... Boh ..
Se stacchi il portatile .. nessuna periferica risulta connessa ..
Mi interesserebbe molto sapere se hai risolto con il wds e sei riuscito a coprire tutta casa.
Io volevo prendere il dgn2000 con penna WN111 per arrivare ad un pc che ho al 2° piano...chissà se non mi converrebbe prendere invece direttamente 2 dgn2000 come hai fatto tu.
Fammi sapere se puoi :)
guarda che un piano in altezza te lo fai tranquillamente solo con il router! a me arriva il segnale (poco per questo ho preso anche l'altro) al 3 piano in una stanza simmetricamente opposta a quella dove sta il router...
quando mi arriva l'adsl configuro anche quello che starà sul mio piano nella stanza direttamente sopra il router principale...
p.s. io problemi con la configurazione non ne ho avuto...anzi è pure abbastanza facile la gestione rispetto ad altri che ho visto!
una info
io da lavoro mi connetto al pc di casa con VNC, prima vedevo l'IP dinamico che mi assegnava di volta in volta con il modem normale
ora con questo ho messo l'IP fisso come faccio a trovare quello dinamico? con quello fisso non si connette
lord freezer
04-12-2008, 17:58
una info
io da lavoro mi connetto al pc di casa con VNC, prima vedevo l'IP dinamico che mi assegnava di volta in volta con il modem normale
ora con questo ho messo l'IP fisso come faccio a trovare quello dinamico? con quello fisso non si connette
Se hai un ip fisso non puoi averne uno dinamico contemporaneamente, e poi come hai fatto ad impostarlo fisso se prima lo avevi dinamico? hai richiesto un ip fisso al tuo isp? sicuro di non confonderti con gli ip assegnati dal router ai computer di casa?
Se invece l' ip è giusto magari devi solo aprire le porte giuste
ho risolto
io parlavo dell'IP che ho assegnato io, quello che serve x emule
cmq. ho risolto tutto con VNC
ho aperto la porta 5900 di vnc sul router la TCP in ingresso come x emule
tutto perfetto ora entro
ma non con l'IP fisso che ho assegnato io, ma sempre con quello dinamico
replay161
05-12-2008, 18:32
Scusatemi ma ho acquistato il modem netgear 2000 e l'ho configurato (seguendo i vostri suggerimenti) per la connessione wireless solo che al momento di collegarlo poi al mio pc fisso questo si rifiuta di connettersi alla rete. Ho configurato la userneme e la password per Alice (che è il mio provider) ma non va lo stesso. Mi potete aiutare?
Scusate se mi intrometto, ma forse qui riesco ad ottenere una risposta alle seguente domanda:
Devo comprare un router/modem ed alla fine della mia analisisi sono indeciso tra il DGN2000 o il DG834N.....
La cosa fondamentale per me è la possibilità di disabilitare il segnale wireless (mi sembra di aver capito che è una cosa possibile con tasto dedicato e/o via software sul DGN2000 e solo via software sul DG834N) e quindi entrambi andrebbero bene... quello che da inesperto del settore networking faccio fatica a capire è come mai ci sia fra questi due modelli una simile differenza di prezzo (il DG 834 costa praticamente il doppio pur se lo standard wi-fi è lo stesso ovvero di tipo N....); qualcuno sa dirmi che cos'è che giustifica praticamente questa differenza di prezzo?
Grazie!
marsigiu
12-12-2008, 10:32
Per la velocita' non so dirti,io ho impostato un chiave wap2 e ho sul livello del segnale tra l'ottimo e l'eccellente per il reset devi tenere premuti i due pulsantini al fianco,laveva detto un amico sopra nel post precedente ma c'e' anche evidenziato sulla scatola se ci fai caso.
HO INSTALLATO IL MODEM-ROUTER DGN2000. è DA UNA SETTIMANA CHE TENTO DI FARLO FUNZIONARE.:muro: LA LINEA C'è, TANTO CHE SENZA WIRELESS IL COMPUTER SI CONNETTE. IL PROBLEMA SEMBRA ESSERE LA CONFIGURAZIONE DEL WIFI. VI PREGO AIUTATEMI....GRAZIE MILLE
NELLA SPERANZA DI RIUSCIRE AD USARE QUESTO ROUTER
BillyCohen
14-12-2008, 10:22
Salve ragazzi. Dopo aver deciso di comprarmi un modem/router wi-fi, che sia potente e soprattutto funzionale col p2p, i miei occhi sono caduti su queto modello:
Netgear DGN2000-100ISS
Supporta l'N e dovrebbe avere una copertura davvero ampia (vivo in 2 casa più o meno sullo stesso piano una di fronte l'altra).
Mi domando? Mi conviene acquistarlo? Con eMule e uTorrent non mi darà problemi?
Giusto per dirvi, ho comprato già 1 modem ethernet (D-Link 320B), ma non ne sono soddisfatto, proprio perchè noto una certa instabilità sul p2p. Non vorrei che questo router avesse protezioni, firewall o altri aggeggi che mi comprometterebbero queste funzioni.
Fatemi sapere, raga'.
Billy
Appena comprato e configurato, e' un po' piu' antipatico del vecchio router Hamlet che avevo (e che ha iniziato ad abbandonarmi), ma nessun problema di configurazione.
Ma il QOS, di cui parlano anche sulla scatola, dov'e'? Saro' accecato io, ma non c'e' una sezione QOS nella configurazione :(
Rettifico, sulla scatola non c'e' scritto QOS, solo sul sito italiano, su quello inglese non trovo nessun riferimento. Pensare che il cartello in esposizione diceva proprio QOS :\
Il firmware e' l'unico che c'e', e il modello e' appunto il DGN2000-100ISS
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ho acquistato il netgear dgn2000 da due giorni, ma non riesco a raggiungere una velocità maggiore di 80 kbs in download, premetto che ho alice 6 mega.
Alla configurazione ho lasciato inalterati i valori di default del modem router.
Potreste aiutarmi, dove sbaglio? Ho letto che bisognerebbe mettere i dns di alice, qualcuno potrebbe spiegarmi come si fa? Oppure c'è un problema sulla linea?
Grazie
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ho acquistato il netgear dgn2000 da due giorni, ma non riesco a raggiungere una velocità maggiore di 80 kbs in download, premetto che ho alice 6 mega.
Alla configurazione ho lasciato inalterati i valori di default del modem router.
Potreste aiutarmi, dove sbaglio? Ho letto che bisognerebbe mettere i dns di alice, qualcuno potrebbe spiegarmi come si fa? Oppure c'è un problema sulla linea?
Grazie
Ciao anche io sono nuovo! Non posso aiutarti ma posso dirti una cosa che forse ti sarà utile...ho il tuo stesso problema ma non ho la connessione con alice, ma con infostrada 8 mega. Mi capita anche che a volte si disconnetta da solo e devo riavviare il router per farlo riprendere. Chi può aiutarci?! Grazie mille
:help:
Io l'ho preso sabato scorso (anch'io con Infostrada 8 Mb) ma non ho avuto problemi di connessione particolari: c'è da dire che ho eseguito la configurazione manuale (senza wizard) ed impostato ip statici con DHCP disabilitato così come già consigliato da qualcun altro....
L'unica cosa che non mi quadra è il collegmaneto wireless con un notebbok HP con scheda Intel 5100 AGN link (SO Vista).... se imposto sul router "FINO A 270 Mbps" effettivamente la rete wireless che il notebbok individua è una 802.11N peccato che dopo che mi sono connesso la velocità è 11 Mbps; stesso discorso se imposto sul router "FINO a 130 Mbps"; l'unica coerente è quella che ottengo impostando sul router "B e G" ed effettivamente la connessione è a 54 Mpbs.
Ho aggiornato anche i driver dal sito della Intel ma non è cambiato nulla.. solo smanettando tra i parametri avanzati della scheda Intel sono riuscito per caso ad arrivare a 65 Mbps in configurazione router "FINO a 130" ma adesso non riesco ad ottenerlo più....
Nella peggiore delle ipotesi stasera contatto l'assisstenza NETGEAR...
Forse domani lo compro , a mediaworld sta a 50 euro invece che 99 fino al 31 dicembre ! e c'e anche la chiavetta wifi per collegarlo a pc che non hanno una scheda wifi dentro.
:Prrr:
Forse domani lo compro , a mediaworld sta a 50 euro invece che 99 fino al 31 dicembre ! e c'e anche la chiavetta wifi per collegarlo a pc che non hanno una scheda wifi dentro.
:Prrr:
a 50 euro con la chiavetta c'e' il netgear 2640 sul depliant mw
misterix7
18-12-2008, 17:06
Buonasera anche io ho questo router con chiavetta mi trovo molto bene, sapete dirmi come configurarlo per utorrent grazie.
a 50 euro con la chiavetta c'e' il netgear 2640 sul depliant mw
gia', ho sbagliato a leggere :(
misterix7
19-12-2008, 22:00
Buonasera anche io ho questo router con chiavetta mi trovo molto bene, sapete dirmi come configurarlo per utorrent grazie.
ciao penso di aver risolto lo stesso procedimento per emule tranne mettere solo la porta di utorrent in servzi e firewall per adesso funziona, ho insrallato il firewall online armor 3 con nod32 serie 3 una bomba. Se casomai a qualcuno interessa i dettagli riguardo a utorrent chiedete pure a presto.:asd:
fabrixx2
20-12-2008, 19:36
Ho appena installato il kit DGN2000 + chiavetta USB sul mio nuovo notebook.
Ho una connessione alice 7 mega e ho settato ip fisso sul desktop e sul portatile con i loro rispettivi indirizzi.
Mi pare funzioni discretamente a parte strani sbalzi (molto brevi) in cui la velocita cala drasticamente per poi riprendere valori accettabili (simili al fisso).
Nel router ho lasciato le impostazioni standard ma ho attivato la protezione quando il setup della chiavetta me lo ha chiesto.
Ho attivato il tasto sul router per la connessione protetta ma questo tipo di connessione influenza la velocita effettiva? è necessario impostarla?
Dovrei mettere la modalita da fino a 130 a fino a 270? xche è impostata di default fino a 130?
In opzioni di protezione ho attivato:
Mista: WPA-PSK+WPA2-PSK
E' una cosa corretta?
Grazie x eventuali risposte..
replay161
21-12-2008, 13:04
Da quando ho installato questo router riesco a scaricare con questo p2p ma gli altri utenti non riescono a scaricare da me? Potete aiutarmi? Devo settare qualcosa? Grazie
rimbalzina
22-12-2008, 09:35
Ciao ragazzi,
questo forum è veramente eccezionale quindi grazie in anticipo a tutti. Ho comprato un DGN2000 e al momento lo sto usando senza il WiFi. Mi collego a Internet ma mi sembra lento sebbene abbia acquistato Alice 20MB. In media scarico a 300KB/sec. Ho usato il connection meter di McLink e ottengo
3221 kbps in download e 419kbps in upload.
Vi allego la schermata riassuntiva del router. Vedete qualcosa di strano? Che posso fare?
Stato del router
Nome account
Versione firmware: V1.1.1
Porta ADSL
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
Domain Name Server 85.37.17.46
85.38.28.84
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:1F:33:8E:59:9A
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL A2pB023b.d20e
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 3805 kbps
Velocità di connessione upstream 509 kbps
VPI 8
VCI 35
TROPPO_silviun
22-12-2008, 09:54
Ciao ragazzi, questo forum è veramente eccezionale quindi grazie in anticipo a tutti. Ho comprato un DGN2000 e al momento lo sto usando senza il WiFi. Mi collego a Internet ma mi sembra lento sebbene abbia acquistato Alice 20MB. In media scarico a 300KB/sec. Ho usato il connection meter di McLink e ottengo 3221 kbps in download e 419kbps in upload.
Se hai modo di provare un altro router, almeno per avere un raffronto in più. Siccome io ho la 7Mbit e sia con il precedente router sia con questo, raggiungo la velocità di 850-900 Kb/s che è quello che fornisce in download una 7Mbit, direi che la tua limitazione di velocità sia più un problema della tua linea che del router. Però, prima di parlare, sarebbe utile un altro raffronto con un altro apparecchio .. Byez
rimbalzina
22-12-2008, 12:25
Ho provato anche con un altro netgear ma il problema rimane... Se è la linea cosa devo fare?
luca
TROPPO_silviun
22-12-2008, 14:09
Ho provato anche con un altro netgear ma il problema rimane... Se è la linea cosa devo fare?
luca
Di per sè siamo fuori discorso, l'unica cosa è provare a sentire il numero verde della telecom, ma solitamente si ottiene poco o quasi nulla .... prova a vedere ..
Ciao a tutti!
Sono anch'io possessore del modemrouter netgear.
Volevo sapere come voi altri possessori siete riusciti a creare una rete protetta "fino a 270". Nelle impostazioni non ti suggeriscono di usare nessuna delle opzioni di protezioni per "fino a 270".
Io la chiavetta non posso usarla, ma il mio portatile (macbook) supporta la draft n, che correggetemi se sbaglio sarebbe proprio quel "fino a 270"....
Praticamente se voglio usare lo standard n devo per forza tenere una rete non protetta, altrimenti nulla non riesco a collegarmi. Voi come avete fatto? :stordita: Grazie mille a tutti
misterix7
22-12-2008, 18:25
Ciao a tutti!
Sono anch'io possessore del modemrouter netgear.
Volevo sapere come voi altri possessori siete riusciti a creare una rete protetta "fino a 270". Nelle impostazioni non ti suggeriscono di usare nessuna delle opzioni di protezioni per "fino a 270".
Io la chiavetta non posso usarla, ma il mio portatile (macbook) supporta la draft n, che correggetemi se sbaglio sarebbe proprio quel "fino a 270"....
Praticamente se voglio usare lo standard n devo per forza tenere una rete non protetta, altrimenti nulla non riesco a collegarmi. Voi come avete fatto? :stordita: Grazie mille a tutti
Ciao io ho il router con la chiavetta, la chiavetta l'ho messa nel descktop e il portatile e UN draft n, i settaggi metti a 270 e per la protezione metti la WPA2 massima protezione poi vai sotto e metti la password dovrebbe andare bene io ho fatto cos;) ;) i.
Ciao io ho il router con la chiavetta, la chiavetta l'ho messa nel descktop e il portatile e UN draft n, i settaggi metti a 270 e per la protezione metti la WPA2 massima protezione poi vai sotto e metti la password dovrebbe andare bene io ho fatto cos;) ;) i.
è proprio la WPA2 che sembra non funzionare. La WEP va ma (sempre) sembra rallenti la connessione in modo pauroso. La WPA "accetta la password" ma poi è iper lenta. la mista non va neanche lei. Qualche idea del perchè?
misterix7
22-12-2008, 20:36
è proprio la WPA2 che sembra non funzionare. La WEP va ma (sempre) sembra rallenti la connessione in modo pauroso. La WPA "accetta la password" ma poi è iper lenta. la mista non va neanche lei. Qualche idea del perchè?
Allora vai nel wizard in impostazioni wirells sopra metti un nome a piacere che andrai a mettere nel SSID dopo area europa canale 1 sotto metti a fino a 270
dopo nell'access point virelles metti le due spunte la terza niente.
Elenco accessi niente
sotto metti la spunta wpa2 sotto la password in crittografia poi applica .
a me funziona :D
Allora vai nel wizard in impostazioni wirells sopra metti un nome a piacere che andrai a mettere nel SSID dopo area europa canale 1 sotto metti a fino a 270
dopo nell'access point virelles metti le due spunte la terza niente.
Elenco accessi niente
sotto metti la spunta wpa2 sotto la password in crittografia poi applica .
a me funziona :D
Ma sei mago?
...ora va!? ma non ha senso!? non penso che cambi perchè è canale 1!? bo misteri del wireless. Comunque Grazie mille:)
misterix7
23-12-2008, 09:44
Ma sei mago?
...ora va!? ma non ha senso!? non penso che cambi perchè è canale 1!? bo misteri del wireless. Comunque Grazie mille:)
Sono contento che hai risolto comunque l'impostazione standard e su canale uno dopo se si ha bisogno di piu pc in rete il discorso cambia dopo e da studiare.
Non ce di che BUON NATALE.
:angel:
.Diablo.
23-12-2008, 15:39
Salve a tutti ragazzi, questo vuole essere un appello a coloro che sono indecisi se acquistare o meno il router in questione.
Vi posso dire che l'ho comprato a settembre e mi ha SEMPRE dato problemi:
innanzitutto il wizard di installazione è pessimo ma su questo si può soprassedere.
Come avete gia segnalato, a volte non "trova" la pagina internet...
Soffre tantissimo i cali di corrente, infatti ogni volta si riavvia...
Scalda veramente tantissimo, infatti ci si può cucinare un bell'ovetto...e io l'ho alzato con dei piedini supplementari per cercare di ridurre il calore, ma è servito a ben poco; quando arriva al limite bisogna lasciarlo raffreddare, perchè altrimenti si riavvia continuamente.
Devo anche segnalare che chi vuole usarlo per le console, sappia che con il wi-fi attivo il router scalda ancora più rapidamente...
Poi è successo diverse volte che inspiegabilmente perdesse ogni impostazione...e 3 o 4 volte nonostante rimettessi le impostazioni originali, non si connetteva comunque, e mi toccava resettare manualmente il modem...
Gli ultimi problemi li ho avuti 2 giorni fa, quando stavo giocando col wii on line e sembrava funzionare tutto...dopo una pausa di 30 minuti (spegnendo il modem per non farlo scaldare inutilmente...) lo riaccendo e non andava...accendo il pc, rimetto le impostazioni e quando cerco di vedere se trova la linea ad un certo punto compaiono le spie rosse su power e internet e ho dovuto resettare di nuovo e reimpostare di nuovo tutto...
Insomma ora sono stato costretto a prendere un altro router proprio ieri perchè non ce la facevo proprio più a sopportarlo e ho optato per un economico ma validissimo d-link 2640B... e devo dire che è tutta un'altra cosa...e il wizard funziona!!! :)
Ragazzi...ma possibile che non funziona il wds?
Sto provando ad impostarlo ma non va!!
Sono contento che hai risolto comunque l'impostazione standard e su canale uno dopo se si ha bisogno di piu pc in rete il discorso cambia dopo e da studiare.
Non ce di che BUON NATALE.
:angel:
...e la s..fortuna volle che oggi con la wpa canale uno non si connettesse più dopo le 5 del pomeriggio...dio mio.
Soffre tantissimo i cali di corrente, infatti ogni volta si riavvia...
porca%%$$ pure a me sta succedendo, in genere non ero davanti al pc, ma ora sto vedendo che ogni volta che parte l'ascensore del palazzo, che provoca solo un leggero calo di tensione, il router si riavvia!
Schifo
economico ma validissimo d-link 2640B... e devo dire che è tutta un'altra cosa...e il wizard funziona!!! :)
ci stavo pensando pure io, pensare che il netgear l'ho voluto perche' era "N", tenendomi buono per il futuro (non ho niente wireless in casa)
Mi autoaggiorno il discorso sul riavvio agli sbalzi di tensione.
Quando parte l'ascensore, c'e' uno sbalzo di 10-15v circa (almeno l'ups mi segnalava cosi'). Questo abbassamento d'estate, quando l'enel raspa sulla potenza (siccita', troppo consumo ecc) succede spesso a molti (di essere ad esempio a 195v al posto di 220v). Quindi e' un problema che puo' capitare a chiunque.
Con questa premessa, sono andato a prendere l'alimentatore del vecchio router Hamlet. Fortunatamente lo spinotto e' uguale, e la potenza idem, 12v 1A. CASUALMENTE e' grosso il doppio.
Lo monto, faccio le prove con l'ascensore, e magicamente rimane collegato. Pertanto immagino che il problema e' dell'alimentatore taccagno che hanno messo. Ero vicino a fare il reso, mi sa che me lo tengo per evitare sbattimenti dove l'ho comprato.
In ogni caso, la Netgear si dovrebbe vergognare di aver lesinato su 20cent di alimentatore. Soprattutto perche' ogni reso ceh gli torna per questo motivo, gli fa pari con le spese per 100 router che vendono...
ragà...a parte il fatto dell'errato acquisto io non riscontro nessuno problema con questo router...anzi, è il primo che non mi fa storie con l'assegnazione degli ip..ne con i mac address...e sono 10giorni che è sempre accesso (non mi sembra che scaldi nemmeno tanto!) e la connessione è stabilissima, velocissima...boh...mi copre tre piani di casa in wifi
mida2001
25-12-2008, 21:59
Questa è la soluzione e vedrai che parte.
http://www.croccobiscotto.it/?cat=3
fabrixx2
26-12-2008, 08:05
Scusate, io sono a livello base col wireless.
Ho preso il DGN2000 con la sua chiave usb in kit e va molto bene.
Vorrei provare pero per curiosita l mio notebook col suo adattatore wifi interno intel(R) wifi Link 5100.
Se tolgo la chiave e individuo le reti oltre ad una alice (forse del mio vicino) trovo la rete NTGR.... clicco per connettermi e mi chiede un certo codice.
Dove trovo questo codice? quello sotto al modem non lo prende.
Se invece metto la chiave pochi secondi e la connessione si attiva.
Ciao a tutti e buon Natale.
fastmenu
26-12-2008, 08:15
Scusate, io sono a livello base col wireless.
Ho preso il DGN2000 con la sua chiave usb in kit e va molto bene.
Vorrei provare pero per curiosita l mio notebook col suo adattatore wifi interno intel(R) wifi Link 5100.
Se tolgo la chiave e individuo le reti oltre ad una alice (forse del mio vicino) trovo la rete NTGR.... clicco per connettermi e mi chiede un certo codice.
Dove trovo questo codice? quello sotto al modem non lo prende.
Se invece metto la chiave pochi secondi e la connessione si attiva.
Ciao a tutti e buon Natale.
ma la rete ntgr è tua?quel codice che ti chiede è la chiave di potezione....
fabrixx2
26-12-2008, 08:21
ma la rete ntgr è tua?quel codice che ti chiede è la chiave di potezione....
Penso che NTGR stia per netgear, comunque anche Alice mi chiede quel codice..
Dovrebbe essere la mia poiche se metto la chiave mi imposta una connessione protetta cosi:
http://img338.imageshack.us/img338/133/immagineux3.th.png (http://img338.imageshack.us/my.php?image=immagineux3.png)
Da dove dovrei prendere la chiave di protezione?
Ora che ci penso non ho manco letto il manualetto del router:mbe:
Questa è la soluzione e vedrai che parte.
http://www.croccobiscotto.it/?cat=3
stavi rispondendo a me?
random566
26-12-2008, 17:18
Penso che NTGR stia per netgear, comunque anche Alice mi chiede quel codice..
Dovrebbe essere la mia poiche se metto la chiave mi imposta una connessione protetta cosi:
Da dove dovrei prendere la chiave di protezione?
Ora che ci penso non ho manco letto il manualetto del router:mbe:
se non hai modificato le impostazioni wireless del tuo dgn2000 è difficile che la rete NTGR sia la tua.
infatti il dgn2000, appena acquistato, ha 4 impostazioni predefinite, quella normalmente attiva è nominata NETGEAR1 ed è aperta (senza protezioni).
nel caso che tu voglia attivare la protezione (wep, wpa, wpa2 o wpa+wpa2) devi modificare tu le impostazioni e inserire la chiave di accesso
.Diablo.
26-12-2008, 18:28
porca%%$$ pure a me sta succedendo, in genere non ero davanti al pc, ma ora sto vedendo che ogni volta che parte l'ascensore del palazzo, che provoca solo un leggero calo di tensione, il router si riavvia!
Schifo
ci stavo pensando pure io, pensare che il netgear l'ho voluto perche' era "N", tenendomi buono per il futuro (non ho niente wireless in casa)
Si avevo intuito che il problema poteva essere dell'alimentatore ed è una cosa assurda...ed anche io come te l'ho acquistato per portarmi avanti con lo standard "N"...
Comunque delusione completa questo modem dgn-2000 ho buttato i miei soldi purtroppo...veramente troppi troppi e ancora...troppi problemi.
Comunque Crino il D-link 2640B dopo 4 giorni non mi ha dato nessunissimo problema e come settaggi è veramente anni luce avanti al netgear...io l'ho pagato una miseria 39,90...veramente regalato
L'ho gia testato con usi normali col pc, col wii e ps3 e va che è una meraviglia; ieri giocavo a mariokart e intanto scaricavo wipeout hd da playstation store :)
pikappa67
26-12-2008, 18:41
Ciao a tutti e buon Santo Stefano moooooooooooolto inoltrato... :D
Mi sono introdotto in questo 3d poichè parla + o - del router/modem di cui ho un problema.
Ho acquistato un DGNB2100 e, nonostante i vari incasinamenti nel configurarlo sono giunto alla soluzione e si connette alla chiavetta in forma protetta (ho la presa telefonica lontana dal PC ed effettuo quindi solo una connessione wi-fi).
Mi rimane solo il problema che, riavviando il PC, il modem non si connette automaticamente e mi sono accorto che il segno di spunta che metto su "Usa Windows per configurare le impostazioni della rete senza fili" sparisce al riavvio del PC.
Una volta ripristinata la spunta la connessione avviene subito ed automaticamente.
Qualcuno sa da cosa può dipendere?
Ciao e grazie.
Nicola
Comunque Crino il D-link 2640B dopo 4 giorni non mi ha dato nessunissimo problema e come settaggi è veramente anni luce avanti al netgear...io l'ho pagato una miseria 39,90...veramente regalato
L'ho gia testato con usi normali col pc, col wii e ps3 e va che è una meraviglia; ieri giocavo a mariokart e intanto scaricavo wipeout hd da playstation store :)
si anche io l'avrei comprato a quella cifra il 2640, ma poi mi son detto "eh N copre di piu', meglio, questo e' l'erede del vecchio router amato dai netgamer ecc ecc" e ho buttato un po' di euro in piu'. Sprecati.
E non mi rassegno al fatto che non c'e' il QOS, che il 2640 ha.
fabrixx2
29-12-2008, 08:55
se non hai modificato le impostazioni wireless del tuo dgn2000 è difficile che la rete NTGR sia la tua.
infatti il dgn2000, appena acquistato, ha 4 impostazioni predefinite, quella normalmente attiva è nominata NETGEAR1 ed è aperta (senza protezioni).
nel caso che tu voglia attivare la protezione (wep, wpa, wpa2 o wpa+wpa2) devi modificare tu le impostazioni e inserire la chiave di accesso
Eppure se spengo il mio router mi disconnetto quindi NTGR deve essere la mia.
Io ho impostato l'IP fisso sul portatile e ho seguito la guida x il wps dell'installer (premere pulsante sul router e dopo 10 secondi il tasto ecc)
ora sono al lavoro poi magari saro piu preciso ciao)
si anche io l'avrei comprato a quella cifra il 2640, ma poi mi son detto "eh N copre di piu', meglio, questo e' l'erede del vecchio router amato dai netgamer ecc ecc" e ho buttato un po' di euro in piu'. Sprecati.
E non mi rassegno al fatto che non c'e' il QOS, che il 2640 ha.
ma chi lo dice che non c'è il QoS??!?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000
ma chi lo dice che non c'è il QoS??!?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000
Io non l'ho trovato, nemmeno sulla confezione e' riportato, solo sul sito netgear.
Io non l'ho trovato, nemmeno sulla confezione e' riportato, solo sul sito netgear.
Idem con patate.
Comunque ora il router come segnale va bene, l'avevo posizionato "male". :fagiano:
Idem con patate.
Comunque ora il router come segnale va bene, l'avevo posizionato "male". :fagiano:
io sulla scatola non ci ho fatto caso: ma in pratica per il QoS ci deve essere una voce nel menu di configurazione del router?
No perchè se non ci deve essere niente, ovvero è una cosa gestita automaticamente dal router, guardate che funziona...scarico a 300k e videochiamo con skype senza problemi e senza mettere in pausa niente...quindi desumo che funzioni...
cobra_11
30-12-2008, 14:26
salve
ho anche io lo stesso router e ancora non capisco se c è il qos oppure no.
sulla pagina di configurazione non c è nessuna voce sul qos e se qualcuno di voi lo ha trovato mi faccia sapere dove.
grazie
.Diablo.
30-12-2008, 17:23
In teoria anche io sapevo che il dgn aveva il QoS, ma come Crino non ho mai notato scritte sulla scatola e non viene menzionato neanche nelle impostazioni da settare all'interno del router...
Il d-link 2640B che come sapete ho acquistato al posto del dgn-2000 invece ha il QoS e lo si nota dal fatto che si possono settare vari tipi di priorità proprio per quest'ultimo (voip, ftp, messenger ecc...) mentre non ho mai notato nulla di tutto ciò nei settaggi del netgear,che ci tengo a sottolineare, in quanto a impostazioni è molto indietro rispetto al prodotto d-link.
ho preso questo modello ma non trovo nessuna differenza con il 384 gt anzi mi sembra meno veloce e stessa copertura.
fabrixx2
30-12-2008, 20:59
Io sto cosi:
http://img95.imageshack.us/img95/1152/immaginexv2.th.png (http://img95.imageshack.us/my.php?image=immaginexv2.png)
forse mi imposta il wpa2 e la connessione NTGR perchè ho usato la chiave del kit.
milito85
03-01-2009, 16:36
vai a questo link:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834N/eMule.htm
è per il DG834N e in inglese, ma funziona benissimo anche per il nostro.
Devi prima avere un IP statico:
http://www.portforward.com/networking/staticip.htm
Ciao a tutti, mi sono letto queste due guide ma non sono riuscito a impostare emule con id alto... non riesco a capire bene dato che l'inglese lo mastico poco... qualcuno ha fatto una sintesi/traduzione di ciò che c'è da fare? Grazie, ciao!
miglio1970
03-01-2009, 23:09
Ciao io ho il router con la chiavetta, la chiavetta l'ho messa nel descktop e il portatile e UN draft n, i settaggi metti a 270 e per la protezione metti la WPA2 massima protezione poi vai sotto e metti la password dovrebbe andare bene io ho fatto cos;) ;) i.
Quindi con velocità "fino a 270" occorre impostare la WPA2?Quale velocità riesce a raggiungere?
Io ho un notebook con scheda Intel 5100 però la velocità non supera mai 54.
Quali settaggi devo eseguire?
Grazie.
alb.vinci
04-01-2009, 00:03
Ciao a tutti, mi sono letto queste due guide ma non sono riuscito a impostare emule con id alto... non riesco a capire bene dato che l'inglese lo mastico poco... qualcuno ha fatto una sintesi/traduzione di ciò che c'è da fare? Grazie, ciao!
per l'id alto attiva l'upnp sulle impostazioni di connessione di emule e fai prima..
alb.vinci
04-01-2009, 00:08
ragazzi io cmq ho notato che la prenotazione degli ip non funziona, ho segnalato a netgear e mi hanno confermato il problema e mi hanno detto che mi manderanno un nuovo firmware che ovvia questo problema.. appena mi arriva lo posto, ok?
cmq io lo ho da un mese circa e non ho mai avuto problemi, mai una disconnessione, segnale wireless sempre eccellente
Ciao a tutti, mi sono letto queste due guide ma non sono riuscito a impostare emule con id alto... non riesco a capire bene dato che l'inglese lo mastico poco... qualcuno ha fatto una sintesi/traduzione di ciò che c'è da fare? Grazie, ciao!
x questo router cerca sempre il modello 834 le impostazioni sono molto simili e di questo modello ne trovi a metri cubi in italiano
x le porte di emule vai qua (http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/Netgear_DG834G.asp) e semplice e veloce, dopo vedi come andrà al massimo :)
prima però imposta l'IP statico (http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstatico.asp)
per l'id alto attiva l'upnp sulle impostazioni di connessione di emule e fai prima..
quoto in pieno. id alto con upnp dalle impostazione del router e di emule.
Help help help , scusate sto impazzendo con questo router.Se lo lascio collegato al portatile con il cavo di rete vado tranquillamente in internet , se scollego il cavo di rete e cerco di connettermi wireless nada de nada . Eppure vedo il router e mi dice che sono connesso , ma di andare in internet wireless non se ne parla .
grazie per l'attenzione
Help help help , scusate sto impazzendo con questo router.Se lo lascio collegato al portatile con il cavo di rete vado tranquillamente in internet , se scollego il cavo di rete e cerco di connettermi wireless nada de nada . Eppure vedo il router e mi dice che sono connesso , ma di andare in internet wireless non se ne parla .
grazie per l'attenzione
se hai ip fisso metti come dns l'indirizzo del router
Posso porvi una domanda?
Ma mettendo "fino a 270mbp" non dovrebbe aumentare sensibilmente la portata?
A me è diminuita...domani riprovo "fino a 130" e poi vi dico...come velocità di navigazione è uguale!
proprio a proposito della velocità 270 Mbps... ma qualcuno riesce a sfruttarla in pieno???
Chiedo questo perchè ieri ho fatto il seguente test:
Portatile con chiavetta Netgear a meno di 2 mt dal router (a sua volta collegato via LAN ad un fisso).
Se sul Router imposto "FINO A 130" e lascio Canale 11 nessun problema, collegamento fisso a 130 Mbps e possibilità di vedere senza scatti DViX presenti sull'altro PC, masterizzarli, ecc.
Se sul Router imposto "FINO a 270" e lascio il Canale 01 (che viene imposto automaticamente), la chiavetta non riesce a collegarsi! Ho provato tutti i vari canali ottenendo risultati decenti solo con i canali 3 e 4.. decenti nel senso che il collegmaneto inizia a 270 ma poi usandolo le prestazioni decadono spessisimo (media intorno ai 54 con soventi perdite di segnale... anche il play via WIFI di un semplice mp3 presente sul fisso va a singhiozzo!).
Forse a casa mia c'è un problema di interferenze... ma i soli 7 canali disponibili per la modalità "FINO A 270" non sembrano sufficienti a risolvere la questione!
Qualcuno ha avuto problemi simili???
Chiudo aggiugendo che ho fatto anche qualche prova con la scheda WIFI Intel 5100 del portatile ma a parte il collegamento a 54 Mbps (perfetto) e quello in modalità "Fino a 130" (stabile ma con performance minori della chiavetta NTGR), impostando il router "Fino a 270" viaggio ad un solo 1 Mbps su praticamente tutti i canali! :eek:
proprio a proposito della velocità 270 Mbps... ma qualcuno riesce a sfruttarla in pieno???
Chiedo questo perchè ieri ho fatto il seguente test:
Portatile con chiavetta Netgear a meno di 2 mt dal router (a sua volta collegato via LAN ad un fisso).
Se sul Router imposto "FINO A 130" e lascio Canale 11 nessun problema, collegamento fisso a 130 Mbps e possibilità di vedere senza scatti DViX presenti sull'altro PC, masterizzarli, ecc.
Se sul Router imposto "FINO a 270" e lascio il Canale 01 (che viene imposto automaticamente), la chiavetta non riesce a collegarsi! Ho provato tutti i vari canali ottenendo risultati decenti solo con i canali 3 e 4.. decenti nel senso che il collegmaneto inizia a 270 ma poi usandolo le prestazioni decadono spessisimo (media intorno ai 54 con soventi perdite di segnale... anche il play via WIFI di un semplice mp3 presente sul fisso va a singhiozzo!).
Forse a casa mia c'è un problema di interferenze... ma i soli 7 canali disponibili per la modalità "FINO A 270" non sembrano sufficienti a risolvere la questione!
Qualcuno ha avuto problemi simili???
Chiudo aggiugendo che ho fatto anche qualche prova con la scheda WIFI Intel 5100 del portatile ma a parte il collegamento a 54 Mbps (perfetto) e quello in modalità "Fino a 130" (stabile ma con performance minori della chiavetta NTGR), impostando il router "Fino a 270" viaggio ad un solo 1 Mbps su praticamente tutti i canali! :eek:
hai impostato la wpa2 come sicurezza?
io sia a 270 che 130 ho scatti sui divx ma solo quando li vedo dal macbook
Si WPA 2.... e ti confermo che in modalità "Fino a 130" canale 11 con la chiavetta NTGR va a 130 Mbps sempre costanti (il mio portatile ha Windows Vista....).... non so se può influire o meno comunque io ho impostato un IP statico anche sulla connesione wireless della chiavetta NTGR.
miglio1970
07-01-2009, 13:49
proprio a proposito della velocità 270 Mbps... ma qualcuno riesce a sfruttarla in pieno???
Chiedo questo perchè ieri ho fatto il seguente test:
Portatile con chiavetta Netgear a meno di 2 mt dal router (a sua volta collegato via LAN ad un fisso).
Se sul Router imposto "FINO A 130" e lascio Canale 11 nessun problema, collegamento fisso a 130 Mbps e possibilità di vedere senza scatti DViX presenti sull'altro PC, masterizzarli, ecc.
Se sul Router imposto "FINO a 270" e lascio il Canale 01 (che viene imposto automaticamente), la chiavetta non riesce a collegarsi! Ho provato tutti i vari canali ottenendo risultati decenti solo con i canali 3 e 4.. decenti nel senso che il collegmaneto inizia a 270 ma poi usandolo le prestazioni decadono spessisimo (media intorno ai 54 con soventi perdite di segnale... anche il play via WIFI di un semplice mp3 presente sul fisso va a singhiozzo!).
Forse a casa mia c'è un problema di interferenze... ma i soli 7 canali disponibili per la modalità "FINO A 270" non sembrano sufficienti a risolvere la questione!
Qualcuno ha avuto problemi simili???
Chiudo aggiugendo che ho fatto anche qualche prova con la scheda WIFI Intel 5100 del portatile ma a parte il collegamento a 54 Mbps (perfetto) e quello in modalità "Fino a 130" (stabile ma con performance minori della chiavetta NTGR), impostando il router "Fino a 270" viaggio ad un solo 1 Mbps su praticamente tutti i canali! :eek:
Ho anche io lo stesso problema (la scheda WIFI è la Intel 5100):quando imposto la connessione"fino a 270", se imposto la protezione WPA2 la velocità si abbassa paurosamente ed inoltre il segnale diventa molto instabile.Se imposto invece la protezione WPA va meglio, però la velocità non supera i 54Mbps.
fabrixx2
07-01-2009, 20:28
Io ho la chiavetta WN111 e il WPA2 impostato a 270 con ip fisso e mi va a 162 Mbps.
Credo di aver capito il discorso del WPA, con la chiave del kit si attiva la funzione di trasferimento del codice PIN tramite il tasto sul router senza starselo a trascrivere al termine della installazione dei driver ok..
Pare ci siano i nuovi driver della WN111:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103378.asp
elbeppe86
12-01-2009, 14:26
Perchè il mio default gateway e Dns sono uguali? come faccio a cambiarli?
misterix7
12-01-2009, 20:48
Io ho la chiavetta WN111 e il WPA2 impostato a 270 con ip fisso e mi va a 162 Mbps.
Credo di aver capito il discorso del WPA, con la chiave del kit si attiva la funzione di trasferimento del codice PIN tramite il tasto sul router senza starselo a trascrivere al termine della installazione dei driver ok..
Pare ci siano i nuovi driver della WN111:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103378.asp
Ciao l'hai provati i nuovi driver?
elbeppe86
13-01-2009, 08:59
Ma è normale che il computerino dell'icona del programma della chiavetta Wireless ogni tanto è giallo ed ogni tanto è verde? O deve essere sempre verde?
misscharlotte
14-01-2009, 12:35
ciao a tutti, anche io ho acquistato questo router, non ho esperienza di installazione e configurazione.
Chiedo se è possibile configurare e installare il router solamente per la parte wireless, perchè devo utilizzare solo quella.
Come posso fare?
misscharlotte
14-01-2009, 19:10
installato tutto oggi! gran bel prodotto, consigliatissimo e va a meraviglia! se quacuno ha bisogno di aiuto...:stordita:
elbeppe86
14-01-2009, 19:34
Ho un problema.
QUando uso il telefono la connessione internet cade dopo un pò, cerca di riconnettersi ma la luce diventa rossa.
Perchè?
Ho i filtri, tranne su una presa che non uso, il mio impianto telefonico è in parallelo...
S.Novara
14-01-2009, 22:59
Ciao ragazzi come da titolo ,l'icona del wn111 è verde ma non compare l'indirizzo ip nella schermata di gestione del wn111 e un messaggio di xp mi avvisa di una connettività limitata o assente(non riesce a ricevere l'indirizzo di rete ip)e quindi non è possibile collegarsi a internet.help per favore
tigermask2003
15-01-2009, 22:27
Ciao a tutti. Uso il DGN2000 da 3 settimane senza problemai a 130 Mbps ch 11. Se però imposto "Fino a 270 Mbps", qualunque canale, qualunque crittografia (anche senza), l'iconcina della chiavetta Netgear non è mai verde, la velocità è sempre bassissima.
Come lo spiegate?
Saluti.
Andrea.
elbeppe86
16-01-2009, 07:35
Ciao a tutti. Uso il DGN2000 da 3 settimane senza problemai a 130 Mbps ch 11. Se però imposto "Fino a 270 Mbps", qualunque canale, qualunque crittografia (anche senza), l'iconcina della chiavetta Netgear non è mai verde, la velocità è sempre bassissima.
Come lo spiegate?
Saluti.
Andrea.
Anche a me...
misscharlotte
16-01-2009, 11:46
Ciao ragazzi come da titolo ,l'icona del wn111 è verde ma non compare l'indirizzo ip nella schermata di gestione del wn111 e un messaggio di xp mi avvisa di una connettività limitata o assente(non riesce a ricevere l'indirizzo di rete ip)e quindi non è possibile collegarsi a internet.help per favore
controlla che nelle proprietà della connessione nella scheda tcp/ip ci siamo ottieni automaticamente l'indirizzo ip, e anche sul dns.
milito85
16-01-2009, 21:11
Un saluto a tutti! Anche io ho questo dgn2000, senza chiavetta.
Ho un problemino: io ho due portatili, il primo con vista e su questo non ho alcun problema di connessione, sia lan che wireless, e impostando la connessione con protezione wpa non fa una grinza... Ho seguito alla lettera i precedenti consigli per configurare ip statico e upnp per id alto di emule. Bene.
Sul secondo portatile, un poco più anzianotto, ho win xp: su questo via lan navigo benone, ma il wireless non ne vuole sapere. Ho fatto la prova sia di connettere i pc contemporaneamente che non, ma nulla... Se connetto wireless il pc xp senza wep nè wpa si connette (54Mbps), se provo a impostare la wpa (allo stesso modo in cui ho impostato nel vista) si connette ma a connettività limitata (1Mbps...) :muro: Dove potrei avere sbagliato? Vi è successa una cosa simile? Grazie infinite... ciao! :)
tigermask2003
17-01-2009, 20:29
Ciao a tutti,
ho a dipsosizione 2 modem router (DGN2000 e DG843N) e 2 USB Adapter (WN111v2) tutto della Netgear. A 130 Mbps tutto va alla meraviglia, ma appena imposto dal router la velocita a 270 Mbps, non c'è verso di farli connettere. Ho telefonato all'assistenza Netgear e dopo 1 ora di prove cambiando canali, protezioni, router, usb adapter, pc e sistemi operativi a nche il supporto tecnico Netgear si è arreso. La laconica dichiarazione finale è stata che lo standard N non è ancora certificato........ Ma allora perchè lo vendono e lo pubblicizzano a 270 Mbps?
Ora chiedo a voi se avete lo stesso problema o (lo spero) se c'è qualcuno che ne sa più dei tecnici Netgear e può aiutarmi a risolvere il problema.
Ciao e grazie a tutti.
Andrea.
Ciao a tutti,
ho a dipsosizione 2 modem router (DGN2000 e DG843N) e 2 USB Adapter (WN111v2) tutto della Netgear. A 130 Mbps tutto va alla meraviglia, ma appena imposto dal router la velocita a 270 Mbps, non c'è verso di farli connettere. Ho telefonato all'assistenza Netgear e dopo 1 ora di prove cambiando canali, protezioni, router, usb adapter, pc e sistemi operativi a nche il supporto tecnico Netgear si è arreso. La laconica dichiarazione finale è stata che lo standard N non è ancora certificato........ Ma allora perchè lo vendono e lo pubblicizzano a 270 Mbps?
Ora chiedo a voi se avete lo stesso problema o (lo spero) se c'è qualcuno che ne sa più dei tecnici Netgear e può aiutarmi a risolvere il problema.
Ciao e grazie a tutti.
Andrea.
ma se a me funziona!!!
il supporto tecnico netger poteva anche dire "il router è difettoso"...capita eh!!
tigermask2003
18-01-2009, 09:38
....mi sembra improbabile che siano difettosi 2 router su 2.............. o 2 usb adapter su 2......
iveneran
19-01-2009, 15:27
A me questo router sembra funzionare molto bene, al di là della portata che, anche mediante utilizzo di chiavetta Netgear protocollo N contenuta nella confezione del router, non è eccelsa.
L'unica cosa che non mi funziona è la prenotazione degli indirizzi. Nonostante l'abbia impostata correttamente, esattamente come sul router precedente, sempre netgear, il DGN2000 se ne frega delle preferenze e ogni volta assegna lui degli IP diversi ai vari pc della rete.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
masuimick
20-01-2009, 21:36
è da dieci giorni che ho comprato un netgear dng2000 e mi ha dato qualche problemino. dopo due giorni l'icona di internet è totalmente sparita non permettendo di navigare. vedevo che i parametri VC erano impostati su 0 e 38(originariamente erano come lo standard 8 -35) in più le icone sul router WPS e WIRELESS accedendovi con la pulsantiera sul lato destro, ci mettono una vita ad accendersi e spegnersi (appena comprato l'accensione/spegnimento mi sembrava molto tempestiva). volevo chiedere se è normale oppure c'è qualcosa che non va nel router. oggi il led di internet si è magicamente acceso e posso navigare.. mbah!
alb.vinci
21-01-2009, 02:14
A me questo router sembra funzionare molto bene, al di là della portata che, anche mediante utilizzo di chiavetta Netgear protocollo N contenuta nella confezione del router, non è eccelsa.
L'unica cosa che non mi funziona è la prenotazione degli indirizzi. Nonostante l'abbia impostata correttamente, esattamente come sul router precedente, sempre netgear, il DGN2000 se ne frega delle preferenze e ogni volta assegna lui degli IP diversi ai vari pc della rete.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
infatti non funziona! al supporto netgear l'ho segnalato un po di tempo fa, hanno detto che mi avrebbero mandato un nuovo firmware beta non appena sistemano
iveneran
21-01-2009, 07:45
infatti non funziona! al supporto netgear l'ho segnalato un po di tempo fa, hanno detto che mi avrebbero mandato un nuovo firmware beta non appena sistemano
Ohhh ecco! Semmai allora teniamoci in contatto così da seguire l'evolversi della questione!
misscharlotte
22-01-2009, 14:05
ciao a tutti,
mi è sorto un problema.
avevo installato perfettamente il router, e funzionava sia via lan che wireless.
Ora se provo a collegare il pc via lan non mi si connette.
Premetto che dal momento dell'installazione l'ho usato solo via wireless.
qualcuno può darmi una mano?
elbeppe86
23-01-2009, 07:04
Il mio portatile (un Vaio Fz21m con Vista) si collega alla ree wireless a 54mbps.
Potete aiutarmi? Invece il fisso si collega perfettamente a 130mbps
ciao a tutti ho un problema ieri avevo installato tutto con successo ma oggi non riesco a connettermi più via wirless ,sul portatile dice "le impostazione per la rete salvate nel computer in uso non soddisfano i requisiti della rete" quindi ho cercato di entrare nel wizard per correggere le impostazioni ma mi viene solo questo messaggio "The system cannot find the path specified" cosa posso fare ?
TROPPO_silviun
27-01-2009, 14:39
Da un po' di giorni mi capita invece, che acceso il router con il pc, per quanto il DGN2000 sembra essere collegato, al lancio del browser nessun sito sembra essere raggiungibile e tutto fallisce. Unica soluzione, entrare nel setup del DGn, disconnettermi e ricollegarmi; a questo punto, tutto funziona. Non so se possa dipendere anche da altro (Adsl o Pc). Ora cerco poi qualche comando per far fare un reset al DGN senza perforza essere connesso al suo setup, ammesso che esista. Il pc è connesso con tradizionale cavo Lan, la wifi è giù ..
installato tutto oggi! gran bel prodotto, consigliatissimo e va a meraviglia! se quacuno ha bisogno di aiuto...:stordita:
Ciao, io ho bisogno di aiuto....in fase di installazione il wizard mi dice che non trova nessun srvizio adsl....leggendo, tutti dicono di configurarlo manualmente...ma io non so come si fa:cry: non sono un fenomeno col pc...ho Vista come SO, come posso fare?
misscharlotte
28-01-2009, 23:34
Ciao, io ho bisogno di aiuto....in fase di installazione il wizard mi dice che non trova nessun srvizio adsl....leggendo, tutti dicono di configurarlo manualmente...ma io non so come si fa:cry: non sono un fenomeno col pc...ho Vista come SO, come posso fare?
ciao,
guarda se chiami l'assistenza ti mandano il manuale per la configurazione manuale (scusa la ripetizione), è spiegato passo per passo e quindi risulta molto semplice.
io non ti posso aiutare dal momento che ho windows.
sappimi dire:cool:
alb.vinci
30-01-2009, 11:35
Da un po' di giorni mi capita invece, che acceso il router con il pc, per quanto il DGN2000 sembra essere collegato, al lancio del browser nessun sito sembra essere raggiungibile e tutto fallisce. Unica soluzione, entrare nel setup del DGn, disconnettermi e ricollegarmi; a questo punto, tutto funziona. Non so se possa dipendere anche da altro (Adsl o Pc). Ora cerco poi qualche comando per far fare un reset al DGN senza perforza essere connesso al suo setup, ammesso che esista. Il pc è connesso con tradizionale cavo Lan, la wifi è giù ..
devi premere i due tasti laterali insieme per una ventina di secondi
TROPPO_silviun
30-01-2009, 13:24
devi premere i due tasti laterali insieme per una ventina di secondi
Ammesso che non so cosa facciano i 2 tastini premuti insieme per 20 secondi (immagino un soft reset), non volendo fare lo spegnimento che mi pare più brutale, collegandomi all'interfaccia web del router con un disconnetti riconnetti risolvo tutto, che mi pare un po' + agevole dei due tastini per 20 secondi, che poi sono così minuti che nemmeno uno riesco a premere, figurati 2 insieme .. comunque grazie lo stesso ..
Ammesso che non so cosa facciano i 2 tastini premuti insieme per 20 secondi (immagino un soft reset), non volendo fare lo spegnimento che mi pare più brutale, collegandomi all'interfaccia web del router con un disconnetti riconnetti risolvo tutto, che mi pare un po' + agevole dei due tastini per 20 secondi, che poi sono così minuti che nemmeno uno riesco a premere, figurati 2 insieme .. comunque grazie lo stesso ..
e mica è lo spegnimento di un computer che è "brutale".
Il modem non si fa niente se lo spegni con il tastino...tranquillo!
Sembra che solo io non abbia problemi con questo gioiellino! (mo mi tiro sfiga da solo...sono sicuro)
alb.vinci
01-02-2009, 11:40
e mica è lo spegnimento di un computer che è "brutale".
Il modem non si fa niente se lo spegni con il tastino...tranquillo!
Sembra che solo io non abbia problemi con questo gioiellino! (mo mi tiro sfiga da solo...sono sicuro)
nemmeno io, solo con lo streaming video (server upnp) ho avuto un problemino risolto in 5 minuti
Knukcles
01-02-2009, 11:59
Salve a tutti,
ho anche io questo router.....non so il vostro ma questo che ho io ha una portata del wifi davvero imbarazzante.....distanza tra router e pc 10m + 2 muri.....con il modem pirelli di alice prendevo 4tacche su 5.......col il netgear segnale assente....oppure una tacca.....ma navigazione impossibile da fare......davvero deluso su questo fronte......per il resto tutto ok problemi di configurazione o navigazione non ne ho avuti.
Avete qualche consiglio su come impostare il wifi?
grazie mille
Salve a tutti,
ho anche io questo router.....non so il vostro ma questo che ho io ha una portata del wifi davvero imbarazzante.....distanza tra router e pc 10m + 2 muri.....con il modem pirelli di alice prendevo 4tacche su 5.......col il netgear segnale assente....oppure una tacca.....ma navigazione impossibile da fare......davvero deluso su questo fronte......per il resto tutto ok problemi di configurazione o navigazione non ne ho avuti.
Avete qualche consiglio su come impostare il wifi?
grazie mille
Ciao,io sono stato un sostenitore di questo modem,forse sono stato uno dei primi a prenderlo,detto questo ti dico che non avuto mai problemi di nessun genere avendo comunque un notebook con scheda wifi molto recente,per le impostazione non ho configurato granchè ho solo settato nel impostazioni wifi del router a 270mbps,altro io non ho toccato, premetto che uso il pc al piano di sotto e mai avuto alcun problema.ciao spero che tu risolva.
Paolillo82
01-02-2009, 17:24
Qualcuno mi aiuta a configurare il router con windows vista? con il portatile e scheda wi-fi tutto ok mentre sul desktop con il cavo ethernet non c'è niente da fare....
Grazie!!
Scusate, dove si filtrano gli accessi per indirizzo MAC sulla Lan?
Sul DG834GT c'era una funzione specifica, qui sul DGN2000 non riesco a trovarla, grazie.:D
kingvisc
01-02-2009, 19:16
che versione di firmware avete?
alb.vinci
01-02-2009, 19:40
che versione di firmware avete?
l'unica esistente... 1.1.1 mi pare
Scusate, dove si filtrano gli accessi per indirizzo MAC sulla Lan?
Sul DG834GT c'era una funzione specifica, qui sul DGN2000 non riesco a trovarla, grazie.:D
filtrare da che punto di vista?
se vuoi assegnare ip statici a dei mac address devi andare in impostazioni lan-->prenotazione indirizzi--->aggiungi
King Andrew
02-02-2009, 11:56
Buongiorno ragazzi...
ieri ho visto da Mediaworld il router in questione nella versione Kit alla cifra di € 99,00..
Ma leggendo i vostri commenti ero seriamente dubbioso nel fare questo acquisto...magari riuscite a farmeli passare!!!
1) Il router può essere montato verticalmente al muro?
2) le antenne sono orientabili solo a dx e sx ma non si possono mettere dritte? (gradita sarebbe qualche foto)
3) sto pennino e utile o compro il modello senza kit?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte ;)
Buongiorno ragazzi...
ieri ho visto da Mediaworld il router in questione nella versione Kit alla cifra di € 99,00..
Ma leggendo i vostri commenti ero seriamente dubbioso nel fare questo acquisto...magari riuscite a farmeli passare!!!
1) Il router può essere montato verticalmente al muro?
2) le antenne sono orientabili solo a dx e sx ma non si possono mettere dritte? (gradita sarebbe qualche foto)
3) sto pennino e utile o compro il modello senza kit?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte ;)
1. no, ti dovresti inventare qualcosa
2. 360° ma non si possono sostituire
3. dipende dalla differenza di prezzo e se ti serve, se non ti serve e risparmi lascialo sullo scaffale
Paolillo82
02-02-2009, 13:41
Qualcuno mi aiuta a configurare il router con windows vista? con il portatile e scheda wi-fi tutto ok mentre sul desktop con il cavo ethernet non c'è niente da fare....
Grazie!!
Nessuno mi aiuta?? Un aggiornamento. Ieri connesso il portartile via wireless e con acceso il desktop sempre connesso con cavo al router in questione. Mi ha automaticamente visto il portatile come potenziale pc in rete e mi ha connesso automaticamente in internet anche con il desktop. Spento il desktop e portatile riaccesso solo il desktop niente mi dice accesso limitato... riacceso il portatile magicamente funziona help :cry:
#76 Ryo Saeba
02-02-2009, 13:46
Ciao ragazzi :)
Qualcuno di voi per caso usa questo modello connesso alla PS3? magari in Wireless?
Se si mi dite come siete riusciti a connetterlo?
Grazie :)
King Andrew
02-02-2009, 14:16
1. no, ti dovresti inventare qualcosa
2. 360° ma non si possono sostituire
3. dipende dalla differenza di prezzo e se ti serve, se non ti serve e risparmi lascialo sullo scaffale[/QUOTE]
Grazie per la risposta....però sull'antenne puoi fare una foto per rendermi conto di come si orientano???
Scusami se insisto.... :rolleyes:
1. no, ti dovresti inventare qualcosa
2. 360° ma non si possono sostituire
3. dipende dalla differenza di prezzo e se ti serve, se non ti serve e risparmi lascialo sullo scaffale
Grazie per la risposta....però sull'antenne puoi fare una foto per rendermi conto di come si orientano???
Scusami se insisto.... :rolleyes:[/QUOTE]
io le tengo così perchè mi arriva il segnale due piani più sotto!
http://a5.s3.p.quickshareit.com/files/0202200904a0f.jpg
King Andrew
02-02-2009, 17:09
Graaaaazieeee....era quello che volevo!
Lo compro lo stesso....magari col pennino...poi ci penso!
Appena ce l'ho tra le mie mani studio come metterlo al muro ;)
Accetto qualsiasi consiglio!!!
misscharlotte
04-02-2009, 01:30
ragazzi devo connettermi con il nintendo ds in wifi, ma non mi rileva il router. qualcuno di voi sa come si procede?:doh:
ho già abilitato l'indirizzo mac del nintendo nelle impostazioni del netgear....
attendo aiuti!:(
ciao a tutti,
oggi ho preso anche io questo router (dopo il grande dg834g) ma mi aspettavo qualcosa in più, soprattutto sulla potenza del wi-fi che per ora è uguale al vecchio router.
la mia domanda è: ci sono problemi di incompatibilità con i vecchi modelli di schede wi-fi b/g?
perchè io con il portatile al piano superiore non prendo e anche a 2 metri di distanza la connessione non è ottima!
come posso configuarlo al meglio?
grazie e complimentoni per il forum
Knukcles
07-02-2009, 17:50
ciao a tutti,
oggi ho preso anche io questo router (dopo il grande dg834g) ma mi aspettavo qualcosa in più, soprattutto sulla potenza del wi-fi che per ora è uguale al vecchio router.
la mia domanda è: ci sono problemi di incompatibilità con i vecchi modelli di schede wi-fi b/g?
perchè io con il portatile al piano superiore non prendo e anche a 2 metri di distanza la connessione non è ottima!
come posso configuarlo al meglio?
grazie e complimentoni per il forum
Anche io ho questo route e ti posso confermare che il wifi fa davvero pena.....a me a 8metri e 2 muri da passare ho pochissimo segnale.....con il modem alice avevo 4 tacche su 5.....60€ buttati......cmq......io nn ho trovado modo per migliorare la situazione.....ho provato tutti i canali wifi......ma nulla.....se tu riesci a trovare una soluzione fammi sapere
Anche io ho questo route e ti posso confermare che il wifi fa davvero pena.....a me a 8metri e 2 muri da passare ho pochissimo segnale.....con il modem alice avevo 4 tacche su 5.....60€ buttati......cmq......io nn ho trovado modo per migliorare la situazione.....ho provato tutti i canali wifi......ma nulla.....se tu riesci a trovare una soluzione fammi sapere
io ci faccio tre piani (quindi due solai e qualche muro)
e il computer a piano terra ha una misera scheda pci tp-link G pagata 10 euro...
tutto sta a sapersi destreggiare...
p.s. ribadisco che il mio router è acceso ininterrottamente dal 18 dicembre
presumo sia la posizione del router stesso che mi impedisce di raggiungere i punti che voglio allora....
ora sto cercando di usare il mio vecchio dg834g come access point per fare da ponte, solo che ho qualche problema....riesco a far connettere a internet il pc via lan ma il wifi è come se non distribuisse il segnale...
comunque per non essere del tutto OT
08r-dc tu che configuarazione wi-fi hai messo del dgn2000?
Helen_baby40
08-02-2009, 04:22
presumo sia la posizione del router stesso che mi impedisce di raggiungere i punti che voglio allora....
ora sto cercando di usare il mio vecchio dg834g come access point per fare da ponte, solo che ho qualche problema....riesco a far connettere a internet il pc via lan ma il wifi è come se non distribuisse il segnale...
comunque per non essere del tutto OT
08r-dc tu che configuarazione wi-fi hai messo del dgn2000?
No non penso sia la posizione del router (o forse lo sarà anche) ma penso che sia sopratutto una questione di muri della casa (se sono con reti di acciaio all'interno,con mattoni forati o altro).Io anche pra uso un dgnb2100 è ho nottao che il segnale non è aumentato rispetto la mio dg834git quindi...leggendo il tuo post e qwuello di 08r-dc penso sia questo la causa.Inoltre il mio portatile mi segna connessione G non N nonostante sia tecnologia b/g/n è un (Toshiba A300-1GC) con scheda wifi Atheros.
Il tasto dietro il dgn2000 ho capito che è on/off ,e che premendo i tasti alterali (entrambi allo stesso tempo) si resetta,ma se li premo uno alla volta a cosa corrispondono?
Unica soluzione è provare la chiavetta in dotazione e vede se con la chiavetta aumenta la portata oppure...abbattere i muri :D
Insomma i 170 mq non e li compre affatto!
Ciao
Helen
PS:Chi mi sa dire tutte le operazioni per attivare il protocollo N?Devo operae solo all'interno del router oi anche premendo i tasti esternamente?
il primo tasto a sinistra serve per attivare e disattivare il wireless(tienilo premuto per un pochetto) mentre l'altro server per far accedere un pc wi-fi solo cliccando quel tasto per dargli l'accesso temporaneo ma ancora non ho guardato come fare perchè prima devo risolvere il problema della portata.
- ti vede G probabilmente perchè il tuo portatile ha wi-fi G e se usi la pennina N credo che aumenterai sensibilmente la portata.
io purtroppo non ho preso la versione con la pennina mi sa che ho speso soldi per niente perchè ho lo stesso problema del vecchio router.
ah sono riuscito a far diventare il vecchio dg834 solo ap ma se accedo alla sua rete non riesco ad andare in internet...
presumo sia la posizione del router stesso che mi impedisce di raggiungere i punti che voglio allora....
ora sto cercando di usare il mio vecchio dg834g come access point per fare da ponte, solo che ho qualche problema....riesco a far connettere a internet il pc via lan ma il wifi è come se non distribuisse il segnale...
comunque per non essere del tutto OT
08r-dc tu che configuarazione wi-fi hai messo del dgn2000?
con due router non riesci a fare il wds!
mi dispiace ma ci vuole un access point per fare quello che vuoi tu
prova con le lattine di coca cola e se devi indirizzare il segnale in una stanza precisa! ;)
il wifi è fino a 270
Helen_baby40
08-02-2009, 10:57
il primo tasto a sinistra serve per attivare e disattivare il wireless(tienilo premuto per un pochetto) mentre l'altro server per far accedere un pc wi-fi solo cliccando quel tasto per dargli l'accesso temporaneo ma ancora non ho guardato come fare perchè prima devo risolvere il problema della portata.
- ti vede G probabilmente perchè il tuo portatile ha wi-fi G e se usi la pennina N credo che aumenterai sensibilmente la portata.
io purtroppo non ho preso la versione con la pennina mi sa che ho speso soldi per niente perchè ho lo stesso problema del vecchio router.
ah sono riuscito a far diventare il vecchio dg834 solo ap ma se accedo alla sua rete non riesco ad andare in internet...
Allora visto che stai + o - nellle mie stesse condizioni :muro: vediamo di darci una mano:doh:
Allora...no il portatile è b/g/n ne sono più che certa...(Toshiba Satellite A300-1GC dispone di 4GB di memoria RAM DDR2 e di moduli per le connettività senza fili con standard WiFi 802.11n e Bluetooth. L'hard disk in dotazione ha una capienza di 320GB e 5400 rpm, sul quale è preinstallato il sistema operativo Microsoft Windows Vista Premium Edition).Copiato da un forum "concorrente"
Ho preso il tutto con la chiavetta proprio perchè in caso negativo (come in questo caso) avevo una seconda opzione,oggi con calma provo a mettere la chiavetta.
Per quanto riguarda i tasti...allora...io ho il router di faccia quindi...hai detto che il primo tasto a destra sarebbe?Ho la luve dell'icona frontale (WPS) spenta e mi sembra di aver capito che è la WPS la tecnologia N quindi...sia che premo il primo tasto che il secondo al luce non si accende (ieri sera si accendeva e stamattina me al sono trovata spenta).
Altra opzione che ho trovato entrando nel router in "impostazioni wireless" attivo l'opzione WPS (Push N' connect)lasciando la spunta su (Mantieni le impostazioni wireless esistenti),vedo effettivamente i settaggi fatti del mio router ma...poi uscendo dal router nonostante avendo salvato il tutto,torna in posizione WDS.
Fammi sapere cosa ne pensi e cosa dovrei fare secondo te...infine per l'OT,il mio ex (da vendere tra poco DG834GIT se lo staccavo e attaccavo semplicemente ad una presa telefonica delle casa dava accesso senza problema a tutti i notebook che stavano in casa quindi...intenbdi questo come access point?Se e se hai il GIT al limite si continua in pvt vediamo se ti è sfuggito qualche settaggio.
Ciao
Helen
:cool:
Allora visto che stai + o - nellle mie stesse condizioni :muro: vediamo di darci una mano:doh:
Allora...no il portatile è b/g/n ne sono più che certa...(Toshiba Satellite A300-1GC dispone di 4GB di memoria RAM DDR2 e di moduli per le connettività senza fili con standard WiFi 802.11n e Bluetooth. L'hard disk in dotazione ha una capienza di 320GB e 5400 rpm, sul quale è preinstallato il sistema operativo Microsoft Windows Vista Premium Edition).Copiato da un forum "concorrente"
Ho preso il tutto con la chiavetta proprio perchè in caso negativo (come in questo caso) avevo una seconda opzione,oggi con calma provo a mettere la chiavetta.
Per quanto riguarda i tasti...allora...io ho il router di faccia quindi...hai detto che il primo tasto a destra sarebbe?Ho la luve dell'icona frontale (WPS) spenta e mi sembra di aver capito che è la WPS la tecnologia N quindi...sia che premo il primo tasto che il secondo al luce non si accende (ieri sera si accendeva e stamattina me al sono trovata spenta).
Altra opzione che ho trovato entrando nel router in "impostazioni wireless" attivo l'opzione WPS (Push N' connect)lasciando la spunta su (Mantieni le impostazioni wireless esistenti),vedo effettivamente i settaggi fatti del mio router ma...poi uscendo dal router nonostante avendo salvato il tutto,torna in posizione WDS.
Fammi sapere cosa ne pensi e cosa dovrei fare secondo te...infine per l'OT,il mio ex (da vendere tra poco DG834GIT se lo staccavo e attaccavo semplicemente ad una presa telefonica delle casa dava accesso senza problema a tutti i notebook che stavano in casa quindi...intenbdi questo come access point?Se e se hai il GIT al limite si continua in pvt vediamo se ti è sfuggito qualche settaggio.
Ciao
Helen
:cool:
noooo il WPS è una impostazione di protezione per gli accessi studiata e sviluppada da netgear...non importa che quella lucina sia accesa o spenta se nella pagina di configurazione del router è disattivata!
http://img.skitch.com/20090208-bqk8k3s3riiw6327fmhqnn4np8.preview.jpg (http://skitch.com/pp.perri/bd6we/netgear-router)
Click for full size (http://skitch.com/pp.perri/bd6we/netgear-router) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
così è per farlo andare in N
http://img.skitch.com/20090208-qmcykfgg951iiqqfuun5ibc53t.preview.jpg (http://skitch.com/pp.perri/bd6wm/netgear-router)
Click for full size (http://skitch.com/pp.perri/bd6wm/netgear-router) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
occhio alla password che deve essere WPA2
Helen_baby40
08-02-2009, 12:12
Ok infatti avevo notato ora il led si accende ma poi si spegne (WPS).Mi sfugge invece come attivare la trasmissione N che mi interesserà indipendentemente dall'utilizzo aggiunto della chiavetta o meno.Forse sto inziando a capire (leggendo anche l'help inglese del setup del router).
Allora...(seguimi e vedi se ti trovi con me)
procedura uno:
Vado in impostazioni wireless e attivo "WPS (Push 'N' Connect)".Facendo così mi comparirà
WLAN 1
Nome (SSID) NETGEAR
Area Europe
Canale 3
AP wireless enable
Trasmetti nome enable
Protezione WPA2-PSK
Impostazioni WPS
Numero PIN del router: XXXXXXX (al posto delle X ho il pin)
poi salvo il tutto e...
vado in AGGIUNGI CLIENT WPS /NUMERO PIN (metto il pin che il router mi ha associato quando ho attivato il "WPS (Push 'N' Connect)" e salvo il tutto.
Ti trovi con me?
EDITO...
Forse ci siamo!!!Facendo come sopra sul mio portatile compare che si è connesso non più in bg ma bn quindi inzia a rilevare la connessione N ma...facendo la procedura di installazione dopo aver messo il codice pin creatomi dallo stesso router la stessa si interrompe dicendo che è stata interrotta dall'utente forse,penso io a quresto punto che se si attiva la WPS con relativo codice pin si deve disattivare la password WPA2-PSK ,forse io dal portatile confermado come password di accesso quella messa nel router e non il pin ecco che il router mi ha dato errore!
Ora provo (anzi più tardi ora mangio) :D
Ciao
Helen
PS:Fammi sapere per l'OT che hai dg834git?
Ok infatti avevo notato ora il led si accende ma poi si spegne (WPS).Mi sfugge invece come attivare la trasmissione N che mi interesserà indipendentemente dall'utilizzo aggiunto della chiavetta o meno.Forse sto inziando a capire (leggendo anche l'help inglese del setup del router).
Allora...(seguimi e vedi se ti trovi con me)
procedura uno:
Vado in impostazioni wireless e attivo "WPS (Push 'N' Connect)".Facendo così mi comparirà
WLAN 1
Nome (SSID) NETGEAR
Area Europe
Canale 3
AP wireless enable
Trasmetti nome enable
Protezione WPA2-PSK
Impostazioni WPS
Numero PIN del router: XXXXXXX (al posto delle X ho il pin)
poi salvo il tutto e...
vado in AGGIUNGI CLIENT WPS /NUMERO PIN (metto il pin che il router mi ha associato quando ho attivato il "WPS (Push 'N' Connect)" e salvo il tutto.
Ti trovi con me?
EDITO...
Forse ci siamo!!!Facendo come sopra sul mio portatile compare che si è connesso non più in bg ma bn quindi inzia a rilevare la connessione N ma...facendo la procedura di installazione dopo aver messo il codice pin creatomi dallo stesso router la stessa si interrompe dicendo che è stata interrotta dall'utente forse,penso io a quresto punto che se si attiva la WPS con relativo codice pin si deve disattivare la password WPA2-PSK ,forse io dal portatile confermado come password di accesso quella messa nel router e non il pin ecco che il router mi ha dato errore!
Ora provo (anzi più tardi ora mangio) :D
Ciao
Helen
PS:Fammi sapere per l'OT che hai dg834git?
no...non mi trovo.
il wps da me è disabilitato
devi impostare "fino a 270mbps" come nel secondo screenshot e impostare una password wpa2. STOP
wps non serve a niente imho (a meno che non ti trovi al primo piano a newyork e vuoi una protezione in più)
mi sa che non ho capito cosa vuoi fare allora,
tu vuoi solo attivare il wi-fi o avere il wps?
se devi solo attivare il wireless disinteressati del wps per ora...
da quel che ho capito il wps serve come protezione aggiuntiva e per dare l'accesso temporaneo alla tua rete a computer esterni (un tuo amico che viene a casa tua) quindi invece di dargli la tua password lo fai accedere con il tastino (non so come)
per l'ot
io ho il dg834g v2 quindi senza wds, e ora sono riuscito a fare il "ponte" cioè
dgn2000(connesso al doppino telefonico)----cavo lan----->dg834---)))) altra rete wi-fi
così ho 2 reti wi-fi distinte in 2 stanze della casa....quindi contanto le altre 3 disponibili del dgn200 potrei avere 5 reti wi-fi.....peccato che non raggiungo il punto che voglio...sto iniziando a pensare che mi abbiamo messo alluminio e uranio impoverito tra i muri....
domanda, secondo voi posso far rimbalzare il segnale i tubi del riscaldamento o tubi dell'aspirapolvere sotto al pavimento? quindi tra un piano e l'altro...
Helen_baby40
08-02-2009, 14:30
no...non mi trovo.
il wps da me è disabilitato
devi impostare "fino a 270mbps" come nel secondo screenshot e impostare una password wpa2. STOP
wps non serve a niente imho (a meno che non ti trovi al primo piano a newyork e vuoi una protezione in più)
Allora...tra poco poi faccio la prova segui il mio ragionamento (e se qualcuno ha un portatile con wifi N e il dng2000 mi può dire la sua).La connessione wireless ha vari protocolli si protezione di connessione ma,se si vuole attivare la connessione N cioè "WPS (Push 'N' Connect)" sta scritto così quindi le due cose o sono collegate tra loro o sono la stessa cosa (sono propensa alla priam opzione come dici anche tu),una connessione con estensione di segnale maggiore ecco che si dovrà disattivare/eliminare ogni sorta di password ma,in
AGGIUNGI CLIENT WPS /NUMERO PIN bisognerà assegnare il pin di protezione generato dal router.In pratica per la connessione N la password di sicurezza (PIN) è generata dal router qinndi non servono altre password (ecco perchè facendo questa procedura ora leggo sul mio portatile b/n e prima leggevo b/g ma,e questo devo provarla,sicome nel porattile avevo memorizzata la pasword WPA2-PSK ecco che il router mi hs dato errore alla fine della procedura di utenticazione mentre se (proverò) al posto della password WPA2-PSK nel portatile mettevo il PIN ecco che il router riceveva la conferma dal mio notebook e tutto andava ok.Allo stato attuale ho provato a riavviare il portatile,se vado sull'icona della wifi mi indica 300 mbps e cnnessionea 1mpbs b/n quindi mi sembra che è come se stesse lavorando a metà.Fino ad ora quello che è sicurissimo che la procedura "craezione pin e inserimento pin" dovrebbe essere giusta altrimenti non si spiegherebbe la differenza di indicazione che avevo della connessione wifi da b/g a b/n.
Vediamo se qualcuno ha qualche indicazione in più.Più tardi intanto ricreo un pin e lo inserisco anche sul notebook e vediamo cosa cambia.
Ciao
Helen
:cool:
guarda che N sta per "and"
pigia e connetti in poche parole
guarda che N sta per "and"
pigia e connetti in poche parole
infatti -.-'
Helen_baby40
08-02-2009, 14:53
guarda che N sta per "and"
pigia e connetti in poche parole
Ok,ma fammi capire una cosa.Facendo la procedura che ti ho descritto all'inizio secondo te perchè il portatile mi indica b/n e non mi indica più b/g?
Copiasci quello che intendo "dire" (scrivere*)?Finora (prima di aver inserito il pin etc etc....) non mi rilevava(leggeva) la scheda wifi del notebook come b/n ma b/g quindi prima (almeno basandomi su quello che mi indica il portatile)riceva il segnale dal router come g e non n.Quello che dico io,qualcosa significherà non trovi?Sto router non ha molte spiegazioni (mi apre ha qualcosa online ma in inglese,e nei settaggi alcune parti non sono in italiano.
Poi ti faccio sapere le mie prossime prove,sempre sperando che qualcun altro si unica a noi magari che abbia usato la tecnologia N.
Ciao
Helen
:cool:
purtroppo non ho nessun dispositivo N in casa quindi non posso fare delle prove....ma in vari forum e anche in questo stesso thread ho letto che impostando a 270 si ha dei problemi se ci sono altre reti nei paraggi.... sinceramente senza avere dei dispositivi su cui provare non posso aiutarti più di tanto....e si sa che in teoria è tutto facile, poi con la pratica ci si sta dei giorni perchè non funza.
Helen_baby40
08-02-2009, 21:05
Allora...dopo vari tentativi...finchè non provo la penna (cosa che alla fine farò),sono arrivata alla conclusione che sto in alto mare,devo capire alcune cose.
Per attivare la connessione WPS (quindi l'opzione N con relativo aumento di portata) come scritto devo inserire o il pin oppure premere semplicemente l'icona nel setup del router ma mi limito,come in questo caso al pin:
http://img3.imageshack.us/img3/9366/pinnh2.jpg
ma poi finisce sempre così:
http://img239.imageshack.us/img239/5137/wpssg5.jpg
Si noti (segnate con le frecce) la seconda figura parla di un client guy questo mi fa pensare che in linea di massima il procedimento è corretto ma,come nel caso della penna usb in dotazione che esce con un cd di installazione,si deve inserire il pin creato nel client della penna installato sul porattile e allo stesso tempo far partire il "wizard" del router (come da prima figura) e in questo caso non dovrebbe dare più errore ma associare una volta e per tutte il codice pin del router (che ho notato essere sempre lo stesso).Questa procedura è da farsi solo una volta ed è associata alla connessione wireless precedentemente creata.
Questa è la mia conclusione.A questo punto per sfruttare appieno la scheda wifi Ateros del mio porattile devo capire dove sta il cliente appunto dell'Atheros (un client il mio Toshiba lo ha ma non ha nessuna voce PIN dove posso appunto inserire tanle pin) ne penso che nel cd che mi esce con la pennetta ci sia un client da utilizzare con la mia Atheros (perchè in pratica il mio kit se si leva la key sarebbe il DGN2000) allora a questo punto devo vedere se nel cd di setup automatico esiste un client da installare altrimenti chi ha la versione semplice come farebbe a sfuttare la connessione N?
Ciao
Helen
:cool:
presumo che nel software della pennina ci debba essere la funzione client del push N connect, detto questo credo anche che siccome questa è una protezione creata dalla netgear solo le pennine o le schede che supportano questa funzione aggiuntiva possono fare il push n connect.
usare la wps non ti serve a sfruttare la connessione N. è solo una protezione in più che metti, la N la sfrutti mettendo su 130 Mb o 270 e usando una pennina o una scheda di rete che supporti la connessione N.
per il mio problema alla fine opto per far passare un cavo da piano a piano e usare i due router come 2 access point indipendenti.
Ginopilot
08-02-2009, 21:53
Mi sembra strano che questo router permetta connessioni N solo in wps.
Helen_baby40
08-02-2009, 22:43
presumo che nel software della pennina ci debba essere la funzione client del push N connect, detto questo credo anche che siccome questa è una protezione creata dalla netgear solo le pennine o le schede che supportano questa funzione aggiuntiva possono fare il push n connect.
usare la wps non ti serve a sfruttare la connessione N. è solo una protezione in più che metti, la N la sfrutti mettendo su 130 Mb o 270 e usando una pennina o una scheda di rete che supporti la connessione N.
per il mio problema alla fine opto per far passare un cavo da piano a piano e usare i due router come 2 access point indipendenti.
Ok quindi dici che basta passare a 130 a 270? Ho seguito quello che mi dicevi e ho sceso a 130 infatti ora mi indica 130 prima era 300 (quando leggevo sul mio portatile b/n).Resta il dubbio del perchè prima mi segnava b/g e poi b/n (ora non mis egna nulla) e poi,"dramma totale2 perchè a leggere tutti (o molti) questo router copre anche due piani e a me non copre tutto l'appartamento? :cry:
O sono sfigata oppure mi hanno fatto una casa bunker!Domani provo la penna,
vediamo se va meglio!
Ciao
Helen
:cool:
Helen_baby40
10-02-2009, 18:53
Ok installata la penna tutto ok.Pultroppo non risolve la copertura della casa quindi mi sa che devo vedere come usare il DG834GIT come repiter del segnale del mio DGBN2100 così da poter estendere la copertura a tutta la casa,ma per non andare OT apro un altro post.
Ciao
Helen
:cool:
#76 Ryo Saeba
11-02-2009, 13:55
Ragazzi qualcuno riesce a utilizzare il DynDNS per accedere al pc? io ci sto provando ma non riesco in nessun modo :(
Tra l'altro volevo provare la WebGui di uTorrent ma niente da fare :(
HELP
ciao a tutti ho un problema ho installato tutto con successo ma non riesco più ad entrare nel wizard per correggere alcune impostazioni , quando provo mi esce questo messaggio "The system cannot find the path specified" cosa posso fare ?
Ragazzi qualcuno riesce a utilizzare il DynDNS per accedere al pc? io ci sto provando ma non riesco in nessun modo :(
Tra l'altro volevo provare la WebGui di uTorrent ma niente da fare :(
HELP
no...non ci riesco nemmeno io...non ho ancora capito
Don_Lottariote_III
11-02-2009, 22:07
Creiamo un 3ad ufficiale di sto router così da concentrarci li per problematiche o informazioni?
Helen_baby40
13-02-2009, 19:13
Io sto valutando l'idea di venderlo (se ci pensavo due giorni prima lo riportavo in negozio e mi facevo dre un buono).Non riesco a trovare qualcuno che lo abbia usato con un altro router wireless e sia così riuscito ad amplificare/estendere la sua portata di segnale.Qualche frequentatore di questo post lo ha fatto?
Se si con quale altro router/wireless o access point?Già ho speso quasi 180 euro potrei anche levarmi tutti e due i routers ma continuare a perderci soldi su...no.
Ciao
Helen
:cool:
ciao, volevo orientarmi verso l'acquisto di questo router.
Potete però dirmi se le antenne possono essere sostituite (ovvero se hanno il connettore standard) oppure se sono saldate sulla scheda?
By(t)e
Helen_baby40
14-02-2009, 09:49
ciao, volevo orientarmi verso l'acquisto di questo router.
Potete però dirmi se le antenne possono essere sostituite (ovvero se hanno il connettore standard) oppure se sono saldate sulla scheda?
By(t)e
Guarda io ho (finchè non lo riesco a vendere) la versione con la chiavetta usb ma penso sia identico il router anche per quanto riguarda le antenne che sono fisse.Comunque se non hai una casa "bunker" come la mia,cioè se puoi attaccare quadri al muro senza trovare l'acciaio (come me :( ) e se hai un portatile che supporta la connesisone "n" beh allora non dovresti avere problemi o dubbi sulle antenne visto la portata che ha,il mio problema è che non sto in condizioni "normali".
Ciao
Helen
:cool:
Knukcles
14-02-2009, 10:39
Guarda io ho (finchè non lo riesco a vendere) la versione con la chiavetta usb ma penso sia identico il router anche per quanto riguarda le antenne che sono fisse.Comunque se non hai una casa "bunker" come la mia,cioè se puoi attaccare quadri al muro senza trovare l'acciaio (come me :( ) e se hai un portatile che supporta la connesisone "n" beh allora non dovresti avere problemi o dubbi sulle antenne visto la portata che ha,il mio problema è che non sto in condizioni "normali".
Ciao
Helen
:cool:
guarda io non ho l'acciaio nelle pareti ma è proprio il router che ha una copertura wifi pietosa.....io parlo del protocollo g.....poi se in n va di più non saprei....per mia esperienza personale.....il modem pirelli di alice copre il doppio di questo.....io ho deciso di venderlo.....non è possibile che per collegarmi tra 2 stanze quasi adiacenti devo portarmi dietro il router........
Guarda io ho (finchè non lo riesco a vendere) la versione con la chiavetta usb ma penso sia identico il router anche per quanto riguarda le antenne che sono fisse.Comunque se non hai una casa "bunker" come la mia,cioè se puoi attaccare quadri al muro senza trovare l'acciaio (come me :( ) e se hai un portatile che supporta la connesisone "n" beh allora non dovresti avere problemi o dubbi sulle antenne visto la portata che ha,il mio problema è che non sto in condizioni "normali".
Ciao
Helen
:cool:
no, purtroppo la mia condizione non è proprio "normale".
Il router è fuori in giardino, a circa 20m da casa. Poi il segnale deve entrare dentro e coprire (si spera) circa 50mq.
Ergo, con l'attuale antenna da 10db riesco a coprire buona parte della casa a 54Mbit.
L'alternativa sarebbe mettere un bridge o un ripetitore che estenda all'interno della casa il segnale che viene da fuori...
By(t)e
gambelotti
14-02-2009, 11:45
Come vi va voi con la n?
Io sto con il portatile con la scheda n e ho il router praticamente proprio sopra la mia testa (al piano di sopra) e perde gia una tacca... come cacchio è possibile?
mau985xx
14-02-2009, 12:17
ciao a tutti, ho comprato anch'io questo modem... ma ho dei problemi...
cioè finchè non apro emule tutto va bene,
riesco a scaricare a 1500kb/s tranquillamente (per esempio dal sito microsoft)
appena accendo emule, invece la connessione rallenta di colpo,
cioè emule riesce a scaricare a max 140kb/s
e se attivo altri download vanno lentissimi, come se il massimo della banda fosse a 140kb/s, e anche la navigazione risulta difficile
Poi se chiude emule, comunque la connessione continua ad andare lenta...
e se provo a scaricare il medesimo file dal server microsoft la velocità di download arriva massimo a 140kb/s ...
come mai ?!?! qualcuno sa come potrei risolvere il problema??
da cos'è dovuto ?! accetto tutti i consigli possibili ... !!
Mau
Ps: emule con altri modem con le medesime impostazioni non mi ha mai dato problemi, quindi escludo sia un problema di emule o di linea
Helen_baby40
14-02-2009, 14:05
guarda io non ho l'acciaio nelle pareti ma è proprio il router che ha una copertura wifi pietosa.....io parlo del protocollo g.....poi se in n va di più non saprei....per mia esperienza personale.....il modem pirelli di alice copre il doppio di questo.....io ho deciso di venderlo.....non è possibile che per collegarmi tra 2 stanze quasi adiacenti devo portarmi dietro il router........
E' un difetto del tuo router allora... ame tre stanze le copre la casa è 170 mq quindi se hai modo riportalo in assistenza o al negozio.
Ciao
Helen
:cool:
Knukcles
14-02-2009, 17:54
E' un difetto del tuo router allora... ame tre stanze le copre la casa è 170 mq quindi se hai modo riportalo in assistenza o al negozio.
Ciao
Helen
:cool:
be se a te copre solo 3 stanze non è che vada meglio del mio.......per me dipende da cosa sono fatti i muri, perchè...i tramezzi in forati li passa senza problemi, invece i muri esterni in cemento nemmeno a parlarne.....ovvio che se le 3 stanze sono separate da tramezzi te le copre.....io il problema ce l'ho quando il segnale deve uscire da una stanza e rientrare in un'altra passando attraverso il giardino e quindi i muri esterni
Helen_baby40
14-02-2009, 18:34
be se a te copre solo 3 stanze non è che vada meglio del mio.......per me dipende da cosa sono fatti i muri, perchè...i tramezzi in forati li passa senza problemi, invece i muri esterni in cemento nemmeno a parlarne.....ovvio che se le 3 stanze sono separate da tramezzi te le copre.....io il problema ce l'ho quando il segnale deve uscire da una stanza e rientrare in un'altra passando attraverso il giardino e quindi i muri esterni
Forse hai ragione bisogna aver visto come hanno fatto i muri di casa mia.Io 11 anni fa lo vidi ogni muro interno della casa è stato coperto da una doppia rete forata di acciaio infatti al contrario della vecchia casa dove di potevano attaccare posters con pinesse o quadri con chiodini e martello quì si rischia di prendere l'acciaio quindi il chiodo si piega e si deve solo prendere un trpano con miccia sottilissima per acciaio.Ilo segnale in pratica passa attraverso i muri esterni del palazzo e dalle finistre (le fineste non sono schermate e i muri del palazzo non sono stati abbattuti e rifatti :D ) infatti se metto il DG834GIT in una posizione libera tipo corridoio mi copre tutta la casa passando attraverso le porte di legno,menbtre se tacco il dgnb2100 e metto il dg834git è praticamente al stessa schermatura e lo stesso limite di segnale quindi...o io ho visto 1 1anni fa costrurie un appartamento non mio :p oppure ho due router che ho sono entambi non vanno bene.Io non ho tramezzi forati anche perchè il palazzo si muove e quì dovrei andare sul tecnico.
Comuqnue questa è la mia situazione che haimè solo con dei ripetitori potrò risolvere non appena mi levo il dgnb.
Ciao
Helen
:cool:
ciao a tutti, ho comprato anch'io questo modem... ma ho dei problemi...
cioè finchè non apro emule tutto va bene,
riesco a scaricare a 1500kb/s tranquillamente (per esempio dal sito microsoft)
appena accendo emule, invece la connessione rallenta di colpo,
cioè emule riesce a scaricare a max 140kb/s
e se attivo altri download vanno lentissimi, come se il massimo della banda fosse a 140kb/s, e anche la navigazione risulta difficile
Poi se chiude emule, comunque la connessione continua ad andare lenta...
e se provo a scaricare il medesimo file dal server microsoft la velocità di download arriva massimo a 140kb/s ...
come mai ?!?! qualcuno sa come potrei risolvere il problema??
da cos'è dovuto ?! accetto tutti i consigli possibili ... !!
Mau
Ps: emule con altri modem con le medesime impostazioni non mi ha mai dato problemi, quindi escludo sia un problema di emule o di linea
questo in realtà è un problema di windows xp... prova questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754583
gambelotti
15-02-2009, 01:43
MA perche mi va al massimo a 135 pur avendo impostato fino a 270???
PS: Ho una 5100...
mau985xx
15-02-2009, 15:09
perchè dipende da quanto sono vicini modem e chiavetta ricevente..
se li metti attaccati allora ci arriva a 270... senno più li allontani più cala ...
io li ho a 10 metri di distanza con un muro in mezo e va a 216...
cmq il problema che mi si presentava con emule si è risolto .. secondo me avevano dei problemi i driver della chiavetta vecchia che utilizzavo .. con la wn111 della netgear tutto bene..
funziona tutto che è una meraviglia.. è acceso da ieri pomeriggio e non ha ancora dato un problema di connessione...
lasciato con pc acceso con emule aperto...
connessi due pc e vanno benissimo entrambi.. con cellulare nokia anche !
joe cilento
15-02-2009, 19:06
In questo router, nelle impostazioni principali ci chiede di inserire un indirizzo IP.
Di quale indirizzo IP parla?
Di quello del router (192.168.0.1), di quello di uno dei PC collegati o di un altro IP ex-novo?
Grazie.
Helen_baby40
15-02-2009, 20:16
In questo router, nelle impostazioni principali ci chiede di inserire un indirizzo IP.
Di quale indirizzo IP parla?
Di quello del router (192.168.0.1), di quello di uno dei PC collegati o di un altro IP ex-novo?
Grazie.
Ci sta scritto:
Utilizza indirizzo IP statico se il tuo abbonamento internet ha ip statico oppure
Caricamento dinamico da ISP se hai un ip che varia ogni volta che ti connetti ainternet.Devi sapere tu che abbonamento hai e selezionare l'opzione che ti serve.
Ciao
Helen
:cool:
joe cilento
16-02-2009, 19:41
Ci sta scritto:
Utilizza indirizzo IP statico se il tuo abbonamento internet ha ip statico oppure
Caricamento dinamico da ISP se hai un ip che varia ogni volta che ti connetti ainternet.Devi sapere tu che abbonamento hai e selezionare l'opzione che ti serve.
Ciao
Helen
:cool:
Il mio IP è statico.
Ma a questo punto che IP devo inserire?
Di uno dei PC collegati al router, del router stesso, della PS3 o un altro ancora?
:rolleyes:
Helen_baby40
16-02-2009, 20:00
Il mio IP è statico.
Ma a questo punto che IP devo inserire?
Di uno dei PC collegati al router, del router stesso, della PS3 o un altro ancora?
:rolleyes:
Non ho mai avuto abbonamenti con ip statici ma penso proprio che lì devi metterci il tuo ip.
Ciao
Helen
:cool:
joe cilento
17-02-2009, 09:12
Non ho mai avuto abbonamenti con ip statici ma penso proprio che lì devi metterci il tuo ip.
Ciao
Helen
:cool:
Sigh, ti ringrazio comunque...
Non c'è nessun altro che può aiutarmi?
Che IP devo inserire?
Ripeto, ho 2 PC collegati via ethernet al router wi-fi. Mentre la PS3 sfrutta il wireless.
Devo inserire un IP di uno dei 2 PC, l'IP della PS3 o un nuovo IP?
TROPPO_silviun
17-02-2009, 10:37
Sigh, ti ringrazio comunque...
Non c'è nessun altro che può aiutarmi?
Che IP devo inserire?
Ripeto, ho 2 PC collegati via ethernet al router wi-fi. Mentre la PS3 sfrutta il wireless.
Devo inserire un IP di uno dei 2 PC, l'IP della PS3 o un nuovo IP?
L'ip che devi inserire è quello che ti fornisce il tuo Internet Service Provider, ammesso che tu abbia un abbonamento con servizio di Ip statico (tua particolare richiesta). Leggendo quello che scrivi (se non lo sai tu, dobbiamo conoscerlo noi???), immagino che tu abbia un normale abbonamento casalingo, come abbiamo la maggior parte di noi, con IP Dinamico e quindi attribuito in automatico dal gestore non appena ti colleghi. Se così, non devi inserire nessun IP, ma spostare la scelta sull'opzione Attribuito dall'ISP.. Spero di essere stato chiaro, come già mi pareva fosse stato il collega di sopra .. Byez
L'ip che devi inserire è quello che ti fornisce il tuo Internet Service Provider, ammesso che tu abbia un abbonamento con servizio di Ip statico (tua particolare richiesta). Leggendo quello che scrivi (se non lo sai tu, dobbiamo conoscerlo noi???), immagino che tu abbia un normale abbonamento casalingo, come abbiamo la maggior parte di noi, con IP Dinamico e quindi attribuito in automatico dal gestore non appena ti colleghi. Se così, non devi inserire nessun IP, ma spostare la scelta sull'opzione Attribuito dall'ISP.. Spero di essere stato chiaro, come già mi pareva fosse stato il collega di sopra .. Byez
Solo per segnalare che non è detto che se hai un IP statico, tu debba per forza configurarlo nel router, anzi. E' molto più probabile che tu debba lasciare che sia il server ad assegnare l'IP, anche nel caso il tuo abbonamento ADSL preveda un IP fisso.
By(t)e
mau985xx
17-02-2009, 17:39
Sigh, ti ringrazio comunque...
Non c'è nessun altro che può aiutarmi?
Che IP devo inserire?
Ripeto, ho 2 PC collegati via ethernet al router wi-fi. Mentre la PS3 sfrutta il wireless.
Devo inserire un IP di uno dei 2 PC, l'IP della PS3 o un nuovo IP?
Allora nel modem c'è
Indirizzo IP Internet
- Caricamento dinamico da ISP
- Utilizza indirizzo IP statico
Allora se tu non sai che cos'è l'IP STATICO non pesso nemmeno tu abbia un IP STATICO quindi seleziona la prima voce !!! "Caricamento dinamico da ISP"
STOPPPP
Helen_baby40
17-02-2009, 19:30
Allora nel modem c'è
Indirizzo IP Internet
- Caricamento dinamico da ISP
- Utilizza indirizzo IP statico
Allora se tu non sai che cos'è l'IP STATICO non pesso nemmeno tu abbia un IP STATICO quindi seleziona la prima voce !!! "Caricamento dinamico da ISP"
STOPPPP
:D :read: sopra...hai duplicato il mio reply:sbonk:
Ciao
Helen
:cool:
joe cilento
17-02-2009, 19:42
Grazie a tutti per le risposte.
Mi sembra di aver capito che devo lasciare il caricamento di IP dinamico... :D
Non ho capito: ma si riesce a far andare in modalità Bridge o Wds ???
Qualcuno ci è riuscito ?
Mi serve per collegare via wifi la XBOX360
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.