PDA

View Full Version : Emtec Movie Cube Q-120


nicodocet
07-10-2008, 13:45
(Dicembre 2008)
Come confermato da alcuni utenti, è stato commercializzato in Italia un altro modello di Q-120, distinto con la sigla Q-120E, che pur simile esteticamente, ha un telecomando differente (pare non affetto dai problemi dell'altro modello), manca della porta Ethernet e monta un chip diverso (dettagli del Q-120E forniti da "apscal": scheda MELE HMC-3615E-V 1.22 / chip ESS Technology ES6430FAA / HDD Hitachi)


Dettagli tecnici:
- ultima versione fw sul sito emtec: 2.07 che corrisponde alla 4.1.1062(52)
- produttore Shenzhen Mele
- chip principale: RTD1062
- scheda Mele HMC-3815-V1.15.PCB WLBM821-2019115-09 16/04/2008
http://img515.imageshack.us/img515/2278/q120jw3.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=q120jw3.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Pro:
- nella sua semplicità, è abbastanza gradevole alla vista;
- i menù sono intuitivi;
- la visualizzazione delle foto jpeg (10mpx) è abbastanza fluida, ciascuna immagine viene visualizzata in un colpo solo (non gradualmente, come accade in altri player) e la transizione dall'una all'altra è impercettibile;
- un file dvix che inchioda tutti gli altri miei lettori mpeg4 (sia su supporto DVD, che USB o HDD), viene riprodotto perfettamente... il che mi fa ben sperare;
- la qualità di riproduzione dei file .avi è ottima;
- è silenzioso, nonostante la ventola;
- le prestazioni della porta USB host, in lettura, sono eccellenti: ho riprodotto via usb file .avi con compressione da 1500 kb/s a 8500 kb/s perfettamente senza un minimo microblocco.
Contro:
- il browser è lento, a passare da un file all'altro, prima ancora che abbia tempo a visualizzare l'anteprima, impiega comunque almeno qualche secondo per scorrere al file successivo, specialmente se si è in fondo alla lista. Non c'è neppure il modo di saltare al file desiderato usando il tastierino numerico). La creazione di una cartella per ogni file (allo scopo di evitare l'anteprima) non aiuta... è sempre lento;
- la lunghezza dei nomi dei file visualizzata non è un granché (25 per l'esattezza), però fa lo scroll del nome (lentamente..);
- il telecomando (o il ricevitore) è impreciso:
a) sembra prendere in ritardo il comando o duplicarne l'effetto;
b) spesso continua ad eseguire il comando da ultimo impartito anche se si preme un tasto diverso (tipo premo giù, poi su, poi giù di nuovo varie volte e invece lui continua ad andare in su);
c) i problemi maggiori ricorrono quando si preme "UPPER DIR": aperta la cartella precedente, il primo file/cartella viene avviato.
Nel complesso la gestione del browser con un telecomando del genere diventa qualcosa di estremamente aleatorio.

Soluzioni:
- per "migliorare", ancorché leggermente, la navigabilità del browser, ho scoperto che premendo i tasti |<< e >>| si salta di pagina in pagina (cioè a blocchi di sette titoli) avanti ed indietro. Il tasto deve essere premuto per il minor tempo possibile (imo dovo velocissimo) altrimenti non prende il comando (ennesima riprova che la gestione del telecomando è scarsa).
- per cambiare la risoluzione via component o HDMI, premere il tasto "TV System".

Codec / Container (Dvix test):
(riporto gli esiti del test eseguito da Guerra&Pace)

IMMAGINI:
JPG 2 Mb si
JPG 6 Mb si
GIF no
BMP si
TIF no
PNG no
PCX no

AUDIO:
MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR si
MP3 2.0 48KHz 96Kbps VBR si
MP3 2.0 pro 48KHz 96Kbps CBR si
MP3 5.1 48KHZ 192Kbps CBR parziale
AAC NON SUPPORTATO
WMA9 Sdt 2.0 48Khz 96Kbps CBR si
WMA9 Sdt 2.0 48Khz 96Kbps VBR si
WMA9 Pro 2.0 48Khz 96Kbps CBR no
WMA9 Sdt 2.0 48Khz 96Kbps CBR no
OGG VORBIS 2.0 48Khz 96Kbps CBR si
OGG VORBIS 2.0 48Khz 96Kbps VBR si
OGG VORBIS 5.1 48Khz 96Kbps CBR parziale
AC3 5.1 48Khz 448Kbps CBR no
DTS 5.1 48Khz 768Kbps CBR no
MPC 2.0 48Khz 96Kbps VBR no
FLA 2.0 48Khz no

CODEC SUPPORTATI:

MPEG 1 MPEG2
VCD MPEG1 1150 Kbps + MP2 224 Kbps si
SVCD MPEG2 VBR 1150 Kbps + MP2 224 Kbps si
KVCD MPEG2 VBR 1150 Kbps + MP2 192 Kbps si
MPEG2 MP@HL HD 720p 1280*720*60 + AC3 2.0 224Kbps si
MPEG2 MP@HL HD 1080i 1920*1088*30 + AC3 2.0 192Kbps si

Microsoft MPEG4
DivX 3 + MP3 CBR bitrate fino a 6000 si
DivX 3 1280*720 + MP3 CBR si
DivX 3 1920*1088 + MP3 CBR si

MPEG4 ASP
MPEG4 ASP 4CC DviX + MP3 CBR si
MPEG4 ASP 4CC XviD + MP3 CBR si
MPEG4 ASP 3Bframes + MP3 CBR si
MPEG4 ASP 3Bframes packet bitstream+ MP3 CBR si
MPEG4 ASP Custom Matrix si
MPEG4 ASP Qpel + MP3 CBR si
MPEG4 ASP 3 WP + MP3 CBR (GMC non supportato) si
MPEG4 ASP 4500 Bitrate + MP3CBR si
MPEG4 ASP 1280*720 si
MPEG4 ASP 1920*1088 si

MPEG4 AVC NESSUN CODEC SUPORTATO
MICROSOFT WMV9 or VC-1 NESSUN CODEC SUPORTATO

AVI CONTENITORI:
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR SI
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps VBR SI
MPEG4 ASP + AC3 5.1 48KHz 384Kbps CBR SI (PARZIALE)
MPEG4 ASP + MULTIPLE MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR SI
MPEG4 ASP + MULTIPLE AC3 5.1 SI (PARZIALE)
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR MULTIPLE SUBTITLE SI
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR CHAPTER PARZIALE
MPEG4 ASP + MULTIPLE MP3 2.0 CBR + MULTIPLE SUBTITLE + CHAPTER + MENU PARZIALE
MPEG4 ASP + DXAUDIO 2.0 CBR SI

DVIX CONTENITORI:
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR SI
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps VBR SI
MPEG4 ASP + AC3 5.1 48KHz 384Kbps CBR SI
MPEG4 ASP + MULTIPLE MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR SI
MPEG4 ASP + MULTIPLE AC3 5.1 SI (PARZIALE)
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR MULTIPLE SUBTITLE NO
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR CHAPTER NO
MPEG4 ASP + MULTIPLE MP3 2.0 CBR + MULTIPLE SUBTITLE + CHAPTER + MENU NO

MP4 CONTENITORI:
MP4 ASP + LC-AAC 2.0 48KHz 96Kbps CBR SI
NESSUN ALTRO E’ SUPPORTATO

MKV CONTENITORI NESSUNO

OGM CONTENITORI NESSUNO

WMV CONTENITORI NESSUNO

SOTTOTITOLI:
.SRT WITHOUT TAGS SI
.SRT WITH TAGS NO
MICRO DVD .SUB SI
SUBSTATION ALPHA .SSA NO
SAMI .SMI SI
SAMI .SMI MULTI LANGUAGES SI-PARZIALE
MULTIPLE SUBITITLE (SEPARATED .SRT FILES 2 LANGUAGES) NO
DISPLAY OF ACCENTS/SPECIALS CHARACTERS NO
VIEWABLE CHARACTER LENGHTS 50
NUMBERS OF LINES DISPLAYED 3


Merighi DVD test:
Riporto i risultati dei principali test fatti con il player connesso via HDMI ad un Tv LCD full-HD (nella fattispecie Samsung 37A558), uscita settata a 576p, usando l'ottimo DVD test (http://merifon.altervista.org/TestDVD.html) di Luciano Merighi. Ovviamente gli esiti dipendono anche dal display utilizzato, perciò non vanno presi come dato assoluto. Peraltro, gli stessi test fatti con il medesimo LCD, ma con altro player (un DVD-Dvix player) danno risultati ben diversi (= nettamente peggiori), soprattutto nel famigerato Pendolo: il che porta a concludere che anche il deinterlacer del Q-120 non sia male, anzi.

BTB test:
Per superare il test, ho dovuto aumentare a 26 il controllo di luminosità del player.
Con il DVD-Dvix player non sono riuscito a superarlo.

Blacks test:
Si riescono a visualizzare i livelli di nero dal 14 in sù.
Con il DVD-Dvix player solo dal 18 in sù.

Whites test:
Ritoccando a 23 il controllo di contrasto del player, si riesce ad espandere sino al 241 i livelli di bianco.
Con il DVD-Dvix player al massimo 232.

Set colors test:
Con un modesto aggiustamento del livello "Colore" del TV, si ottengono i tre OK sui colori primari R G B.

Chroma bug test:
La scritta ha bordi netti ben definiti, non frastagliati.

Horizontal resolution e Vertical resolution test
Sono visibili e distinguibili tutte le linee di risoluzione verticale ed orizzontale.
Con il DVD-Dvix player non si vedono le righe del 576p orizzontale.

Pixel crop test
Vengono tagliati alcuni pixel, specialmente sul lato destro.
Con il DVD-Dvix player idem, ma più uniformemente su tutti i lati.

Pendulum test
... e veniamo al test cruciale, per valutare la qualità del deinterlacing del player...
Sia nella sequenza Video mode che Film mode, la scritta 576i appare stabile, senza flickering. Le linee orizzontali che la compongono sono visibili e stabili. L'asta del pendolo, verso il fondo, mostra però segni di "spettinamento" (piccole righe bianche orizzontali che seguono il pendolo nel suo movimento).
Nella sequenza a flags alternati, la scritta scorrevole interlacciata che attraversa orizzontalmente lo schermo è sempre leggibile.
Con il DVD-Dvix player è un disastro: la scritta 576i flickera vistosamente, non si distinguono le righe, il pendolo non ha un movimento fluido e "spettina"; nella sequenza alternata la scritta scorrevole non è mai leggibile.

Jaggies test
Le barre ruotanti, bianca interlacciata e verde progressiva, mostrano scalini, limitati alla zona nella quale esse sono orizzontali o quasi.
Con il DVD-Dvix player gli scalini sono più diffusi.

Flag test
I bordi delle barre colorate grandi e di quelle bianche e nere più piccole, della bandiera, sono nitide e non scalettate nei momenti di minor movimento della bandiera; con l'aumentare dell'ondeggiamento della bandiera la situazione però peggiora, più che altro nelle righe piccole.
Con il DVD-Dvix player le barre colorate sono nitide, viceversa quelle piccole sono molto scalettate.

Partizione dell'HDD
(riporto quanto scritto da daysleeper15 su altro 3d)
tra i file di installazione ce n'è uno che si chiama part.txt
aprirlo con blocco note o wordpad
contenuto (puo variare leggermente tra i vari modelli ma la sostanza è la stessa):
udf:1
ext3:512
ext3(2):150
swap:256
udf2:1
fat32:res
ntfs:40%*
volume1:MULTIMEDIA1
volume2:MULTIMEDIA2
option:install

opzioni modificabili per ottenere le dimensioni volute:

ntfs:40%
(modificare la percentuale sovrascrivendo il valore con quello desiderato)

*ntfs:40%*
*volume2:MULTIMEDIA2*
(asteriscare queste righe in modo che non venga considerata la partizione ntfs - verrà creata un'unica partizione per lo spazio disponibile escluse le partizioni di sistema)

(ntfs)FAT32: (40%)50%
(sovrascrivere i valori ntfs e percentuale per avere una seconda partizione FAT32 su cui sia possibile scrivere - non potranno essere depositati sull'hdd file di dimensioni maggiori di 4GB)

ext3(2):150
(il valore può essere modificato (con cautela) - è una partizione di sistema necessaria al cube per lavorare - io con hdd da 500GB l'ho settata a 100)

salvare il file in sostituzione del precedente (verificare di disporre di un backup)
in caso di problemi reinstallare con la versione originale
in ogni caso la procedura cancellerà il contenuto dei dischi quindi ocio a salvarne i contenuti prima di procedere
anche la riga option:install può essere modificata per rendere la procedura un semplice aggiornamento del firmware senza modifica della struttura del disco.
consultare il manuale dove è indicato come fare (a memoria mi sembra che si debba scrivere update o upgrade al posto di install).
per le versioni R c'è un apposito software utilizzabile per l'aggiornamento con interfaccia windows con il cube collegato al pc via usb. in questo caso per l'aggiornamento il file part.txt non deve essere modificato.
(e da conax)
DF: the first partition is UDF and uses all remaining diskspace. It is the recording partition
EXT: ext3 partition, space for firmware (later the root directory on OS level), shouldn't be changed
EXT(2): ext3 partition, probably the location of the 'DVDPLAYER' software
SWAP: The linux swap space, shouldn't be decreased
UDF2: UDF partition used for time shifting
FAT32: The FAT32 filesystem with percentage of total diskspace used
NTFS: The NTFS filesystem with percentage of total diskspace used
VOLUME 1/2: Just a name for the FAT & NTFS partition, which is shown if you connect the Cube to Windows via USB
OPTION: Install or upgrade option

ed aggiungo, in base a quello che ho letto in giro:
- "res": significa che la relativa partizione ricoprirà tutto lo spazio rimanente, una volta dimensionate le altre partizioni.
- i valori in % dopo il tipo di partizione, possono essere sostituiti da un valore numerico che corrisponde, se ho ben capito, ai megabyte.

Link utili:
http://rtd1261.wikidot.com/frequently-asked-questions
http://www.mhdworld.com/
http://fr.mhdworld.com/

daysleeper15
07-10-2008, 15:14
Finalmente mi è arrivato.
Prime impressioni:
positive:
- nella sua semplicità, è abbastanza gradevole alla vista;
- i menù sono intuitivi;
- la visualizzazione delle foto jpeg (10mpx) è abbastanza fluida, ciascuna immagine viene visualizzata in un colpo solo (non gradualmente, come accade in altri player) e la transizione dall'una all'altra è impercettibile;
- un file dvix che inchioda tutti gli altri miei lettori mpeg4 (sia su supporto DVD, che USB o HDD), viene riprodotto perfettamente... il che mi fa ben sperare;
- la qualità di riproduzione dei file .avi è ottima;
- è silenzioso, nonostante la ventola.
negative:
- il browser è lento, a passare da un file all'altro, prima ancora che abbia tempo a visualizzare l'anteprima, impiega comunque almeno un secondo per scorrere al file successivo, specialmente se si è in fondo alla lista (non sono riuscito a trovare neppure il modo per saltare al file desiderato usando il tastierino numerico). La creazione di una cartella per ogni file (allo scopo di evitare l'anteprima) non aiuta... è sempre lento;
- la lunghezza dei nomi dei file visualizzata non è un granché, però fa lo scroll del nome (lentamente..);
- il telecomando (o il ricevitore) è impreciso, sembra prendere in ritardo il comando o duplicarne l'effetto. La portata e l'angolazione di puntamento sono invece normali.

Sto provando la velocità di copia sull'HDD da PC (non mi sembra particolarmente veloce).

eccomi...:D
stasera testerò bene l'uso, tenete conto che mi accontento di poco...

esteticamente a me piace molto, sobrio ma elegante.
la silenziosità devo verificarla perchè lavoravo con entrambi accesi e il vecchio (si fa per dire) R100 è discretamente rumoroso.
per quanto riguarda il telecomando ho avuto anch'io qualche problema (che con il vecchio non avevo) nella precisione di esecuzione dei comandi ma non sarei certo che dipenda dal telecomando. potrebbe anche essere un malfunzionamento del software perchè mi è sembrato che a volte dopo aver eseguito il comando il cursore si posizionasse a suo piacimento.
ma era tardi e non posso essere certo.
invece mi pare che non soffra più di iper sensibilità ad impulsi di altra provenienza.

la copia su hdd cme l'hai eseguita, via lan (cavo/wi-fi) o usb?

Campioni del Mondo 2006!!
07-10-2008, 15:25
Il fratello Q800 che funzioni ha in piu?

daysleeper15
07-10-2008, 15:33
Il fratello Q800 che funzioni ha in piu?

registra

Campioni del Mondo 2006!!
07-10-2008, 15:34
registra

indecisione critica con l'ellion-4geek.. non so proprio quale prendere, voi come stabilità con l'emtec come si siete trovati?

Guerra&Pace
07-10-2008, 17:11
Ciao!
Ho anche io il moviecube q120!
Confermo le vostre recensioni positive
ma ho questi problemi:
nel menù delle impostazioni non posso selezionare altre connessioni se non il component!
no riesco a fare l'upgrade del firmware (a proposito tu che firmware/OS hai?)
Ho contattato l'assistenza ieri ma senza risultato!
Mi servirebbe un vostro riscontro!
Grazie

nicodocet
07-10-2008, 18:36
ma ho questi problemi:
nel menù delle impostazioni non posso selezionare altre connessioni se non il component!

Io non ho un TV l'HDMI (e quindi nel setup ho solo la voce component... peraltro non ho trovato come impostare la risoluzione sulla component! :eek: ) però so che la connessione HDMI è bidirezionale, perciò devi prima collegare il player al TV via HDMI e dopo, quando il player rileva il dispositivo, dovrebbe apparire la selezione.
Appena sono a casa controllo la versione fw... a memoria mi sembrava che iniziasse con 4.1.0 o qualcosa del genere.

@daysleeper15:
mi spieghi esattamente come dovrebbe funzionare la procedura del tastierino numerico per posizionarsi sul file desiderato. A te funziona con il Q-120?
Stò browser, per il momento, mi lascia poco soddisfatto.
La copia a cui mi riferivo la stavo eseguendo, riversando dal PC al Q-120 via USB.
Grosso modo mi ha copiato 8 gb in 13 minuti (i file erano mediamente 700-800 mb).

Guerra&Pace
07-10-2008, 19:12
peraltro non ho trovato come impostare la risoluzione sulla component! :eek: )
ESATTO!Sul manuale completo (a pag 19) è possibile selezionare la risoluzione mentre dal moviecube q120 no e il firmware preso in considerazione dal manuale è inferiore 3.0.0FO (pag 33)!
però so che la connessione HDMI è bidirezionale, perciò devi prima collegare il player al TV via HDMI e dopo, quando il player rileva il dispositivo, dovrebbe apparire la selezione.
non ho capito..attacco il cavo,accendo il moviecube e poi?:confused:

Appena sono a casa controllo la versione fw... a memoria mi sembrava che iniziasse con 4.1.0 o qualcosa del genere.

La mia è 4.1.1062(52)!
Aspetto con ansia!

nicodocet
07-10-2008, 21:33
Ho trovato il tasto per cambiare la risoluzione su component: "TV system".
La versione fw è la stessa del Tuo.

daysleeper15
07-10-2008, 21:41
@daysleeper15:
mi spieghi esattamente come dovrebbe funzionare la procedura del tastierino numerico per posizionarsi sul file desiderato. A te funziona con il Q-120?
Stò browser, per il momento, mi lascia poco soddisfatto.
La copia a cui mi riferivo la stavo eseguendo, riversando dal PC al Q-120 via USB.
Grosso modo mi ha copiato 8 gb in 13 minuti (i file erano mediamente 700-800 mb).

col q120 il tastierino non funge, solo scorrimento (che palle).
speriamo in aggiornamento del software.

come velocità di transfer non mi sembra malaccio :eek:

confermo firmware 4.1.1062(52)

daysleeper15
07-10-2008, 21:44
telecomando un pò impreciso (permangono i dubbi sulle implicazioni software).

se come con i vecchi modelli il supporto farà il suo lavoro può essere che qualcosa migliori.

Guerra&Pace
07-10-2008, 21:48
Ho trovato il tasto per cambiare la risoluzione su component: "TV system".
La versione fw è la stessa del Tuo.
Collegato in HDMI non funziona!anche se seleziono NTSC lo schermo annerisce e poi torna in PAL e posso selezionare unicamente component!
Sai se il nostro "firmware" è l'ultimco rilasciato?
provo a collegarlo in component ma dubito che potrò selezionare la risoluzione a 720..
:(

Guerra&Pace
07-10-2008, 21:51
confermo firmware 4.1.1062(52)

secondo voi è l'ultimo o quello sul sito è "più nuovo"?
(se fosse uguale almeno saprei perchè non sembra aggiornabile")
hai provato a collegarlo in hdmi o a vedere le risoluzioni?:confused:

Campioni del Mondo 2006!!
07-10-2008, 21:56
come stabiltà com'è?

daysleeper15
07-10-2008, 22:06
secondo voi è l'ultimo o quello sul sito è "più nuovo"?
(se fosse uguale almeno saprei perchè non sembra aggiornabile")
hai provato a collegarlo in hdmi o a vedere le risoluzioni?:confused:

io il cd non l'ho neanche tirato fuori dalla confezione e sono andato dritto al sito a scaricare il firmware disponibile.
direi che hai l'ultimo (probabilmente l'unico fino ad ora disponibile).

attualmente è collegato ad un crt.

tra un paio di giorni mi arriva un tv lcd hd ready a cui lo collegherò stabilmente.
proverò e farò sapere.

daysleeper15
07-10-2008, 22:07
come stabiltà com'è?

che intendi?

nicodocet
07-10-2008, 22:15
telecomando un pò impreciso (permangono i dubbi sulle implicazioni software).

I problemi maggiori ricorrono quando si preme "UPPER DIR": aperta la cartella precedente, nel 90% dei casi il primo file/cartella viene avviato. O viceversa se si seleziona una cartella, spesso il primo file/cartella viene avviato. effettivamente sembra un bug software più che un malfunzionamento del telecomando.

Per la vers. del fw: come si fa a sapere quale è quella del sito? All'interno dell'archivio il nome del file pdf è 2.0.7.xx, ma il file è evidentemente riferito al moviecube serie R. Nel manuale di istruzioni, sulla copertina, c'è tra parentesi il riferimento alla vers. 2.0.7.xx.
Boh....

Guerra&Pace
07-10-2008, 22:16
tra un paio di giorni mi arriva un tv lcd hd ready a cui lo collegherò stabilmente.
proverò e farò sapere.
Grazie, perchè questa cosa non mi da pace :muro:!
confermo firmware 4.1.1062(52)
perdonami, hai scaricato il nuovo firmware dal sito e l'hai installato oppure l'hai trovato già sul q120?
grazie-grazie-grazie

Campioni del Mondo 2006!!
07-10-2008, 22:30
che intendi?

stabilità del firmware.. da problemi?

nicodocet
07-10-2008, 22:45
I problemi maggiori ricorrono quando si preme "UPPER DIR": aperta la cartella precedente, nel 90% dei casi il primo file/cartella viene avviato. O viceversa se si seleziona una cartella, spesso il primo file/cartella viene avviato. effettivamente sembra un bug software più che un malfunzionamento del telecomando.

Sono un pirla! Alla fine ho appurato che i problemi riscontrati erano dovuti al fatto che non avevo staccato ancora l'adesivo trasparente proteggi display :muro: adesso funziona molto meglio, anche se qualche imprecisione (ma molto, molto, molto meno di prima) rimane.

La USB, in modalità host, funziona benissimo: ho aggiornato il primo post in merito.

daysleeper15
08-10-2008, 09:39
perdonami, hai scaricato il nuovo firmware dal sito e l'hai installato oppure l'hai trovato già sul q120?
grazie-grazie-grazie

già scritto :rolleyes:
prelevato direttamente dal sito, il cd non l'ho nemmeno toccato.

è possibile però che sia lo stesso, potrebbe essere l'unico ad essere stato rilasciato dalla commercializzazione ad oggi visto che sono passati pochi mesi.

daysleeper15
08-10-2008, 09:44
anche se qualche imprecisione (ma molto, molto, molto meno di prima) rimane.


confermo le imprecisioni sui comandi da telecomando, a volte va un pò dove vuole.
potrebbe però, ripeto, dipendere dal software più che dal telecomando stesso.
il sensore invece è decisamente migliorato e non reagisce più agli altri telecomandi.

confermo inoltre la pessima navigabilità dei contenuti, eseguibile solo tramite scorrimento titolo per titolo (almeno al momento non ho trovato alternative).
in una lista lunga di titoli è una morte.
speriamo risolvano introducendo almeno il posizionamento numerico come nel modello R :(

nicodocet
08-10-2008, 12:11
confermo inoltre la pessima navigabilità dei contenuti, eseguibile solo tramite scorrimento titolo per titolo (almeno al momento non ho trovato alternative).
in una lista lunga di titoli è una morte.

Già... per il momento è l'unica cosa che non mi convince affatto (a parte l'HDMI che non posso provare..).
Io ho adottato un palliativo: ho fatto una directory per ogni lettera dalla A alla Z, organizzando così i contenuti. Il problema resta comunque con tanti file, a meno di non creare ulteriori sotto-cartelle.
Però è una tristezza: ci sono player dvd da due soldi (a proposito ho appena comprato il SIlverQuest 6520H: straconsigliato, con usb/hdmi/vga ecc.!) che hanno browser molto più utilizzabili.
La possibilità di usare il tastierino sarebbe già una ottima cosa.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti fw ed i problemi hdmi/telecomando, ho mandato una email alla emtec international, vediamo cosa risponde...

Giusto per la cronaca ho provato per pura curiosità a collegare un DVD da PC con adattatore IDE/USB alla porta USB host del Q-120: non funziona... credo che non riconosca il filesystem dei DVD.

nicodocet
08-10-2008, 19:09
Collegato in HDMI non funziona!anche se seleziono NTSC lo schermo annerisce e poi torna in PAL e posso selezionare unicamente component!
Riporto quanto scritto, su altro forum, da Alive in merito all'HDMI:
pure io nel setup vedo solo l'opzione Component, ma con il tasto TV System sul telecomando (con collegamento HDMI al tv) riesco a raggiungere i 1080i.
Il firmware è il 4.1.1062(52)...
e alla mia richiesta di delucidazioni ha risposto:
ho semplicemente collegato un cavo hdmi alle due porte (tv e Cube)
Il mio tv è un Philips 32" PFL9632 e al momento non so dirti che tipo di hdmi abbia..

Guerra&Pace
08-10-2008, 23:08
Funziona!:eek:
premendo tv system raggiungo 1080i e cambia anche il riferimento nel menù output video!graziegrazie:D
Anche il mio telecomando è "ritardato": ci vuole calma e pazienza per ottenere il risultato sperato (specialmente quando navigo in setup)!
Il browser non è esattamente comodo ma se il telecomando fosse più reativvo non mi infastidirebbe più di tanto!
qualcuno ha provato con dei file .m2ts?
ho fatto una prova convertendo un mkv ma non viene nemmeno "visto"!

nicodocet
09-10-2008, 09:12
probabilmente ho scoperto l'acqua calda, ma:
per "migliorare", ancorché leggermente, la navigabilità del browser, premendo i tasti |<< e >>| si salta di pagina in pagina (cioè a blocchi di sette titoli) avanti ed indietro. Il tasto deve essere premuto per il minor tempo possibile (in modo velocissimo) altrimenti non prende il comando (ennesima riprova che la gestione del telecomando è scarsa).

@Guerra & Pace:
esattamente come cambiano le opzioni del setup/Video/Output ?

conax
09-10-2008, 09:41
Questa dovrebbe essere la spiegazione dei comandi per partizionare l'HD:

UDF: the first partition is UDF and uses all remaining diskspace. It is the recording partition
EXT: ext3 partition, space for firmware (later the root directory on OS level), shouldn't be changed
EXT(2): ext3 partition, probably the location of the 'DVDPLAYER' software
SWAP: The linux swap space, shouldn't be decreased
UDF2: UDF partition used for time shifting
FAT32: The FAT32 filesystem with percentage of total diskspace used
NTFS: The NTFS filesystem with percentage of total diskspace used
VOLUME 1/2: Just a name for the FAT & NTFS partition, which is shown if you connect the Cube to Windows via USB
OPTION: Install or upgrade option

L'ultima versione firmware ufficiale disponibile per il q-120 è la 2.07 che corrisponde alla 4.1.1062(52)

Ho trovato la nuova versione 2.09 ufficialmente per il movie cube-R e non Q.
Secondo me adattando il part.txt si può installare anche sul nostro.

Confermate che il chipset del Q120 è il Realtek RTD1261?

Guerra&Pace
09-10-2008, 10:55
Confermate che il chipset del Q120 è il Realtek RTD1261?
No, ho letto in un forum inglese che non è quello!appena lo ritrovo metto il nome del chipset esatto!


@nicodocet
Adesso non posso accedere all'Emtec ma ricordo resta sempre visualizzato component ma cambia dove c'è PAL-NTSC ora appare 1080i
edit:
in una discussione su di un forum (http://www.mhdworld.com/) postato da Daysleeper che riguarda l'emtec ho trovato:
"I have bought the Q120 and after open it, I see the RTD1062 chipset"

nicodocet
09-10-2008, 12:07
I see the RTD1062 chipset"
Sembra corretto, anche perché è esattamente il numero finale del fw x.x.1062(52)... non credo sia una coincidenza.

Nessuno ha trovato chi è il produttore di questi player?

conax
09-10-2008, 18:19
Ragazzi vorrei un vostro parere.
Ho intenzione di creare 1 sola partizione e mi chiedevo se è possibile creare sola 1 partizione tutta NTFS. Userei il lettore solo caricando via usb-pc i file sopra per vederli alla televisione.
E' possibile farlo? Quali sono gli svantaggi di avere solo una partizione NTFS?

Oppure formatto tutto in Fat32? :confused: :confused:

nicodocet
09-10-2008, 18:56
La partizione NTFS è, per il player (che monta un OS linux), di sola lettura.
Quindi non riesci a scriverci attraverso le porte (LAN/USB host/Wi-fi) gestite dal player, ma solo dalla porta USB slave con cui lo colleghi al computer.
Credo che il vantaggio più macroscopico delle partizioni NTFS è che riescono a gestire file anche più lunghi di 4gb.
Io farò una unica partizione FAT32.
Potrebbe però esserci un'altra soluzione: creare una partizione EXT, che il player è in grado di gestire, e installare i driver sul PC per farla riconoscere.

Guerra&Pace
10-10-2008, 12:09
Cosa ne dite di postare anche le prove dei vari formati?
io ho provato questi
Formati di contenuto supportati:
vob:funzionante
avi: funzionante
ifo: funzionante
mpeg-2ts: (conversione di un .mkv con ts muxer) non funzionante

nicodocet
10-10-2008, 13:54
Ottimo, anzi se hai un po' di tempo, potresti fare questo test
http://divxtest.isstar.net/DivXTestCDv2.0.by.bbdoc_forum.surdvd.com.iso
è comunemente utilizzato per testare la compatibilità dei lettori con i vari codec.

conax
10-10-2008, 18:46
Ho formattato per avere 1 sola partizione FAT32
Questi i parametri impostati
udf:1
ext3:512
ext3(2):150
swap:256
udf2:1
fat32:res
*ntfs:40%*
volume1:MULTIMEDIA1
*volume2:MULTIMEDIA2*
option:install


Mi ha comunque creato una partizione NTFS di soli 30MB. Come mai?

Ho provato ad installare il firmware 2.09 del CUBE-R ma non va...deve uscire una versione apposita per il cube-Q.

nicodocet
10-10-2008, 21:09
Ho provato ad installare il firmware 2.09 del CUBE-R ma non va...
Giusto per sapere, il player Ti ha fatto completare l'aggiornamento o si è fermato prima avvertendo che il fw non era adatto?

@conax:
anche ma me ha creato una partizione da 31mb (ma non NTFS però).

conax
11-10-2008, 10:44
Giusto per sapere, il player Ti ha fatto completare l'aggiornamento o si è fermato prima avvertendo che il fw non era adatto?




l'aggiornamento non è neanche partito...nessun avviso...rimaneva tutto fermo.

nicodocet
12-10-2008, 08:05
Alla fine non ho resistito e l'ho aperto.
La qualità costruttiva non sembra mancare.
Internamente, sulle parti in plastica della scatola, c'è una lamiera di schermatura.
Il chip è effettivamente il Realtek RTD1062: di esso non c'è traccia sul sito della Realtek... penso però si tratti di una evoluzione del RTD1061, con in più il supporto HDMI e DVT-B.
Nell'angolo in alto a destra della scheda, c'è infatti un alloggiamento che sa molto di alloggiamento per un modulo tuner (forse proprio il DVTB), suppongo che ci sia quindi una stretta parentela tra il Q-120 ed il Q-500, magari anche nel firmware... chissà.
Ho aggiunto al primo post la foto dell'interno.

Ancora una volta peccato per l'accoppiata browser/telecomando, veramente scarsa. Ieri ho riprovato il mediaplayer Verbatim e ho avuto una stretta al cuore: seppur si tratta di un prodotto visibilmente inferiore, il browser/telecomando funzionano incommensurabilmente meglio di quelli del Q-120. Grrrrrr........

Guerra&Pace
13-10-2008, 20:20
Ho quasi terminato le prove dei codec/contenitori e sub..(ho scaricato il cd consiglaito da nicodocet!)
un paio di giorni e posto i risultati!!
Ho un nuovo problema:
alla sera spengo l'emtec dal "retro" stacco la corrente dalla "ciabatta"
quando il giorno seguente riaccendo la ciabatta e avvio l'emtec (premo il tasto on sul retro) la spia diventa blu, lampeggia e poi torna rossa..
anchea voi :mbe: ?

nicodocet
14-10-2008, 08:34
Wow... sono proprio curioso di conoscere l'esito dei test.
Il problema che descrivi accade anche a me.
Ieri ho avuto occasione di provare l'uscita HDMI: confermo, come già segnalato da altri, che pee attivare l'HDMI e cambiare la risoluzione occorre premere il tasto TV system. Mi è sembrato, per quel poco che ho provato, che la qualità video sulla HDMI fosse molto buona, anche i menu del setup erano molto più nitidi, sia a 720p che a 1080i.

Nel frattempo ho mandato un'altra e-mail alla emtec (alla prima non hanno risposto :muro: ) ed una alla Shenzhen Mele, lamentando i problemi del browser/telecomando. Temo che non rispondano... vedremo.

daysleeper15
14-10-2008, 09:30
Wow... sono proprio curioso di conoscere l'esito dei test.
Il problema che descrivi accade anche a me.
Ieri ho avuto occasione di provare l'uscita HDMI: confermo, come già segnalato da altri, che pee attivare l'HDMI e cambiare la risoluzione occorre premere il tasto TV system. Mi è sembrato, per quel poco che ho provato, che la qualità video sulla HDMI fosse molto buona, anche i menu del setup erano molto più nitidi, sia a 720p che a 1080i.

Nel frattempo ho mandato un'altra e-mail alla emtec (alla prima non hanno risposto :muro: ) ed una alla Shenzhen Mele, lamentando i problemi del browser/telecomando. Temo che non rispondano... vedremo.
ciao, mi sembra che stiamo diventando un bel gruppo di tester, ma ci pagheranno? :D

aggiungo qualche nota.
sensore del telecomando purtroppo ancora sensibile ai comandi di altri telecomandi.
anch'io confermo il blocco inspiegabile dopo l'interruzione della corrente, è successo una volta ieri sera, devo controllare se è stato un caso.
un blocco l'ho avuto anche dopo aver riacceso solo da telecomando ma in quel caso devo dire che avevo collegato il q120 al decoder sat che può registrare su hdd esterno. una volta scollegato e resettato con interruzione dell'alimentazione è ripartito correttamente. anche questa cosa devo riprovarla e approfondirla. in realtà mi si è impiantato anche il decoder che non rispondeva più al telecomando. anche quello ho dovuto resettarlo. ma anche questo è nuovo e devo ancora capire come funziona.
per la cronaca mi sono dotato di un tv lcd (un 19" samsung modello top per la dimensione - il primo nella mia esperienza) e confermo che seppur dotato di buone caratteristiche di immagine per la visione di tv/sat/sorgenti esterne il confronto con i vecchi cari crt è inglorioso...

continua... ;)

Guerra&Pace
14-10-2008, 17:06
anche i menu del setup erano molto più nitidi, sia a 720p che a 1080i.


quando imposto la visualizzazione sui 720p il menù mi appare strano:
come se rimanesse uno sfondo blu in dimensione 4/3 e poi sovraimpresso il menù in 16/9
quindi la parte centrale risulta più marcata!
(come si postano le foto che forse facci0 prima?)

anche io ho mandato 2 mail alla emtec senza avere risposta!

nicodocet
14-10-2008, 19:24
Se ricordo bene, con l'HDMI ho notato che i menù erano semitrasparenti (vedevo il filmato che stavo riproducendo in trasparenza)... magari può dipendere da quello.

P.s.: ho provato a collegare il Q-120 via LAN, con configurazione dell'IP manuale. Funziona alla grande. Se si richiama l'indirizzo dal browser (completo di http: iniziale) viene visualizzata una pagina di prova... bisognerebbe cercare di caricarci una pagina html con qualcosa di interattivo.

Guerra&Pace
14-10-2008, 22:53
devo chiedere scusa!
Mi ha risposto l'assistenza emtec riguardo ai vecchi problemi della visualizzazione in 720p io scrissi:

"Why \"display menù\" doesn\'t show me any other output then component?"
e loro hanno risposto:

"About component, you are right the display information is no correct and the selection is made directly from TV input"

ora che pensavo di avere risolto i miei problemi col tasto tv system: cosa intendono con "selection is made directly from tv input"?che dovrebbe fare il settaggio da solo? perchè allora abbiamo un problema :eek:

a proposito dei codec/formati ho trovato una tabella già bella che pronta nel forum di MHDworld :muro: (posterò i risultati per i sottotitoli!) QUI! (http://fr.mhdworld.com/modules/wiwimod/index.php?page=FAQ+du+MC+R100&back=EM)
@nicodocet:non si potrebbe salvare l'IMMAGINE (http://img181.imageshack.us/img181/852/codecskv8.jpg) da incollare nel primo post?

nicodocet
15-10-2008, 09:59
Credo che volessero scrivere "TV SYSTEM".
E' già tanto che Ti abbiano risposto... a me manco quello.
Avevi chiesto chiarimenti anche per la questione browser/telecomando?
Per quanto riguarda la tabella, è riferita ad un altro modello di movie-cube, che monta un processore differente. Quindi non c'è sicurezza che il nostro modello abbia le stesse compatibilità con i codec. Magari potresti incrociare i risultati della tabella con quelli dei Tuoi test.... giusto in ricerca di conferme.

Guerra&Pace
15-10-2008, 10:17
Avevi chiesto chiarimenti anche per la questione browser/telecomando?

purtroppo no!ma adesso ho l'indirizzo mail diretto e posso provare!:rolleyes:

Magari potresti incrociare i risultati della tabella con quelli dei Tuoi test.... giusto in ricerca di conferme.
Ok, sarà fatto!

potresti spiegarmi meglio cosa/come hai fatto con la LAN?
(q120 collegato al router sarebbe fantastico :D )

daysleeper15
15-10-2008, 10:48
potresti spiegarmi meglio cosa/come hai fatto con la LAN?
(q120 collegato al router sarebbe fantastico :D )

è fantastico e funziona perfettamente, ti consiglio di usare un buon cavo lan schermato.
io addirittura mi collego al pc che si connette al router in wi-fi e la riproduzione di file memorizzati sul pc è pressochè perfetta, nessuna interruzione per buffer o ritardo nella trasmissione dei dati.
anche per la copia da e verso, i risultati sono ottimi.

la procedura è semplice, vai nel menu impostazioni e nella sezione Network imposta (preferibilmente) un indirizzo IP statico che poi andrai a configurare sul router.
oppure lascia l'acquisizione dell'indirizzo IP automatico, funziona uguale.

Guerra&Pace
15-10-2008, 11:44
è fantastico e funziona perfettamente, ti consiglio di usare un buon cavo lan schermato.

sono un po niubbo ma il cavo schermato deve essere anche "crossato" oppure va bene tipo quello della confezione del router (per fare una prova..)

la procedura è semplice, vai nel menu impostazioni e nella sezione Network imposta (preferibilmente) un indirizzo IP statico che poi andrai a configurare sul router.
oppure lascia l'acquisizione dell'indirizzo IP automatico, funziona uguale.
stasera proverò ma sono impaziente:
collego il q120 al router
seleziono dal router le impostazioni
accendo il pc (già collegato al router per internet)
dal menù movie q120 potrò vedere tutto il contenuto del pc?:eek:
grazie

daysleeper15
15-10-2008, 12:48
sono un po niubbo ma il cavo schermato deve essere anche "crossato" oppure va bene tipo quello della confezione del router (per fare una prova..)
no, deve essere dritto, quello del router va bene.


stasera proverò ma sono impaziente:
collego il q120 al router
seleziono dal router le impostazioni
accendo il pc (già collegato al router per internet)
dal menù movie q120 potrò vedere tutto il contenuto del pc?:eek:
grazie

sì, vedrai che funzionerà tutto appena collegato.
ovviamente devi condividere le cartelle che vuoi vedere dal q120 altrimenti non le vedrai.
quello che ho scritto è più per una ottimizzazione della tua rete e per maggiore sicurezza.
sarebbe bene assegnare un IP ad ogni computer in rete (compreso il q120) e autorizzare l'accesso al router solo di quegli IP.

nicodocet
15-10-2008, 13:17
dal menù movie q120 potrò vedere tutto il contenuto del pc?
Se invece vuoi vedere il Q-120 sul pc, devi semplicemente scrivere nella finestra "esegui" o nella barra degli indirizzi di IE o del browser che usi l'indirizzo IP assegnato al Q-120 preceduto da "//".
Il cavo incrociato Ti serve solo se colleghi, via LAN, il Q-120 direttamente al PC, senza passare per uno switch/router.

Per l'indirizzo e-mail della emtec, perché non lo indichi qui sul forum, così scriviamo in più persone... magari una azione "corale" è più efficace.

Ho provato anche l'uscita digitale ottica: funziona senza apparenti problemi.

Guerra&Pace
15-10-2008, 19:03
:cry:
connesso il cavo ethernet dal q120 al routermodem wifi
dal q120 seleziono ip dinamico e mi assegna 192.168.1.102
dal router (linksys) dico di accettare connessioni in entrata/uscita dall'ip del q120
sul q 120 vado in net e mi appare
my shortcuts se clicco mi appare upper dir
my neghbors se clicco mi apapre upper dir
MSHOME se clicco mi appare upper dir e NAS e poi il contenuto del q120

dove sbaglio?grazie

nicodocet
15-10-2008, 19:07
Hai messo in condivisione una cartella sul PC?

Guerra&Pace
15-10-2008, 19:11
la cartella video dei documenti
ho selezionato condividi cartella (senza seguire la procedura guidata)
è apparsa la mano sotto la cartella
ho riprovato da MSHOME-->logon successfull-->vede solo le partizioni 1 e 2 del q120!
forse sbaglio nel router?

haroldb
15-10-2008, 20:47
Qualcuno sa se è possibile ovviare all'uso del telecomando (disastroso):muro: , magari con qualche comando da telnet o con qualche interfaccia web.

nicodocet
16-10-2008, 12:03
Con tutta calma, emtec ha risposto alla mia prima e-mail... fatevi due risate... ;) e quattro pianti :cry:
<< Thanks for your email,
Regarding your trouble, do you get the same trouble through RGB ? HDMI
output is automatically activated and if you select this source from TV
you should get image. About remote control sensitivity, it can happen
that sometimes it's not reacting as expected and you are using the last
firmware version release.

Regards,>>
Mi piacerebbe proprio sapere dove è l'uscita RGB nel Q-120...
ma soprattutto mi dovrerbbero spiegate quali sono le volte che il telecomando funziona come uno si aspetterebbe: a me, praticamnete mai.... ma il loro, che ha anche l'RGB, chissà funziona meglio! :D :D :D

P.S: l'email da cui mi hanno rispoto è questa. (mario.alveslopes@dexxon.eu)

Guerra&Pace
16-10-2008, 14:50
Regarding your trouble, do you get the same trouble through RGB ? HDMI
output is automatically activated and if you select this source from TV
you should get image.


allora intendevano proprio che dovrebbe essere automatico?
forse per rgb intendevano il component :fagiano:

comunque condivido l'idea che abbiano un altro modello..

un aiutino per la configurazione lan/wifi?:help: 'zie

daysleeper15
16-10-2008, 16:11
allora intendevano proprio che dovrebbe essere automatico?
[/SIZE]

premessa la mia inesperienza in materia di nuove tecnologie di trasmissione dei segnali a/v riporto la mia esperienza.

tv samsung HD ready con vari ingressi per sorgenti a/v.

il primo collegamento del q120 l'ho eseguito con un cavo component (giallo+rosso+bianco) e sul TV cambiando la sorgente con l'apposito tasto ho trovato il segnale del q120 su EST.
poi ho acquistato un cavo hdmi (alla faccia :eek: ) ed ho collegato il q120 alla tv con questo.
cambiando la sorgente di ingresso sul tv semplicemente premendo il tasto di selezione della sorgente il segnale del q120 è stato automaticamente rilevato sulla sorgente HDMI.
poi con il telecomando del q120 premendo sul tasto TVsistem ho cambiato la risoluzione (si dice così? :D ) da 720p a 1040p (numeri e lettere scritti a caso portate pazienza se ho ciccato).

daysleeper15
16-10-2008, 16:16
la cartella video dei documenti
ho selezionato condividi cartella (senza seguire la procedura guidata)
è apparsa la mano sotto la cartella
ho riprovato da MSHOME-->logon successfull-->vede solo le partizioni 1 e 2 del q120!
forse sbaglio nel router?

il pc è impostato per far parte della rete?
altrimenti è lui che non è in rete, e di conseguenza non lo vedi dal q120 che invece è connesso alla rete 192.168.ecc.ecc
non c'entra niente il fatto che tu riesca a navigare su internet tramite il router con il pc.

Guerra&Pace
16-10-2008, 17:14
cambiando la sorgente di ingresso sul tv semplicemente premendo il tasto di selezione della sorgente il segnale del q120 è stato automaticamente rilevato sulla sorgente HDMI.
poi con il telecomando del q120 premendo sul tasto TVsistem ho cambiato la risoluzione (si dice così? :D ) da 720p a 1040p (numeri e lettere scritti a caso portate pazienza se ho ciccato).
per selezione della sorgente intendi il tasto che seleziona l'AV (scart,component,hdmi)?
si è così! ma non è quello che dice il tipo della emtec..lui intende che l'emtec rileva l'hdmi e si "autosetta" in 720p..che ovviamente non fa!

come si fa a impostare il pc parte della rete?:eek:

nicodocet
16-10-2008, 18:29
comunque condivido l'idea che abbiano un altro modello..

Io lo dicevo in senso ironico...

Guerra&Pace
16-10-2008, 19:58
il pc è impostato per far parte della rete?

ma come si fa?
Edit!
FATTO!! o quasi..
il problema penso fosse il firewall, disattivato e tutto va a meraviglia!mi resta da capire come fare a settare la condivisione con il q120!
adesso smanetto un pochino con la funzione shortcuts..!
Comunque fantastico!

non riesco a vedere da pc il contenuto del q120..da esegui se digito l'ip mi dice file non trovato mentre da esplora risorse si vede tutto!

peshw77
18-10-2008, 19:05
Ciao, è da un po che seguo questa discussione e quella più generica sugli hdd multimediali. Ho comprato proprio oggi un q800 che se non ho capito male è il fratello del q120.
Ho qualche problema nel vedere il q800 dal pc: ho configurato la rete assegnando all'hdd un ip fisso che pingo tranquillamente dal pc. A questo punto se attivo la modalità NAS riesco a vedere il contenuto del disco ma non appena esco da questa modalità non reisco più a vedere niente. Non esiste la possibilità di lasciare il NAS sempre attivo?

tepuzzo
22-10-2008, 15:59
Ciao, è da un po che seguo questa discussione e quella più generica sugli hdd multimediali. Ho comprato proprio oggi un q800 che se non ho capito male è il fratello del q120.
Ho qualche problema nel vedere il q800 dal pc: ho configurato la rete assegnando all'hdd un ip fisso che pingo tranquillamente dal pc. A questo punto se attivo la modalità NAS riesco a vedere il contenuto del disco ma non appena esco da questa modalità non reisco più a vedere niente. Non esiste la possibilità di lasciare il NAS sempre attivo?


Ciao. Ero anch'io intenzionato a comprare il Q800......non appena hai potuto testarlo con filmati in HD ci\mi fai sapere come si comporta?
Quanto lo hai pagato?

Grazie :)

sam26
22-10-2008, 21:43
Ciao, è da un po che seguo questa discussione e quella più generica sugli hdd multimediali. Ho comprato proprio oggi un q800 che se non ho capito male è il fratello del q120.
Ho qualche problema nel vedere il q800 dal pc: ho configurato la rete assegnando all'hdd un ip fisso che pingo tranquillamente dal pc. A questo punto se attivo la modalità NAS riesco a vedere il contenuto del disco ma non appena esco da questa modalità non reisco più a vedere niente. Non esiste la possibilità di lasciare il NAS sempre attivo?

ciao sai dirmi se il q800 legge i files iso che contengono un immagine di un dvd video ?

grazie

nicodocet
22-10-2008, 21:48
Mi ergo a un ruolo non mio, ma mi sa che siete tutti OT: qui si parla del Q-120 :read:

sam26
22-10-2008, 21:58
Mi ergo a un ruolo non mio, ma mi sa che siete tutti OT: qui si parla del Q-120 :read:

per quello che mi riguarda ..... cioè la mia domanda sugli iso ..... va bene anche
per il q120 e poi se non sbaglio il q800 dovrebbe essere l'evoluzione del q120 con
il dt e la tv analogica in + o sono in errore ?

Guerra&Pace
24-10-2008, 07:22
Ottimo, anzi se hai un po' di tempo, potresti fare questo test
http://divxtest.isstar.net/DivXTestCDv2.0.by.bbdoc_forum.surdvd.com.iso
è comunemente utilizzato per testare la compatibilità dei lettori con i vari codec.

sono in ritardo e posto solo una parte delle prove (presto posterò le altre)

purtroppo non posso provare il sistema 5.1 perché non ne sono in possesso :cool:

IMMAGINI
JPG 2 Mb si
JPG 6 Mb si
GIF no
BMP si
TIF no
PNG no
PCX no

AUDIO
MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR si
MP3 2.0 48KHz 96Kbps VBR si
MP3 2.0 pro 48KHz 96Kbps CBR si
MP3 5.1 48KHZ 192Kbps CBR parziale
AAC NON SUPPORTATO
WMA9 Sdt 2.0 48Khz 96Kbps CBR si
WMA9 Sdt 2.0 48Khz 96Kbps VBR si
WMA9 Pro 2.0 48Khz 96Kbps CBR no
WMA9 Sdt 2.0 48Khz 96Kbps CBR no
OGG VORBIS 2.0 48Khz 96Kbps CBR si
OGG VORBIS 2.0 48Khz 96Kbps VBR si
OGG VORBIS 5.1 48Khz 96Kbps CBR parziale
AC3 5.1 48Khz 448Kbps CBR no
DTS 5.1 48Khz 768Kbps CBR no
MPC 2.0 48Khz 96Kbps VBR no
FLA 2.0 48Khz no
CODEC SUPPORTATI

MPEG 1 MPEG2
VCD MPEG1 1150 Kbps + MP2 224 Kbps si
SVCD MPEG2 VBR 1150 Kbps + MP2 224 Kbps si
KVCD MPEG2 VBR 1150 Kbps + MP2 192 Kbps si
MPEG2 MP@HL HD 720p 1280*720*60 + AC3 2.0 224Kbps si
MPEG2 MP@HL HD 1080i 1920*1088*30 + AC3 2.0 192Kbps si

Microsoft MPEG4
DivX 3 + MP3 CBR bitrate fino a 6000 si
DivX 3 1280*720 + MP3 CBR si
DivX 3 1920*1088 + MP3 CBR si

MPEG4 ASP
MPEG4 ASP 4CC DviX + MP3 CBR si
MPEG4 ASP 4CC XviD + MP3 CBR si
MPEG4 ASP 3Bframes + MP3 CBR si
MPEG4 ASP 3Bframes packet bitstream+ MP3 CBR si
MPEG4 ASP Custom Matrix si
MPEG4 ASP Qpel + MP3 CBR si
MPEG4 ASP 3 WP + MP3 CBR (GMC non supportato) si
MPEG4 ASP 4500 Bitrate + MP3CBR si
MPEG4 ASP 1280*720 si
MPEG4 ASP 1920*1088 si

MPEG4 AVC NESSUN CODEC SUPORTATO
MICROSOFT WMV9 or VC-1 NESSUN CODEC SUPORTATO

Guerra&Pace
24-10-2008, 07:36
va bene anche
per il q120 e poi se non sbaglio il q800 dovrebbe essere l'evoluzione del q120 con
il dt e la tv analogica in + o sono in errore ?
il Q12o non legge il formato iso, il Q800 potrebbe esserne l'evoluzione, quindi diverso, e riuscire a leggerlo.
Spulcia il sito della EMTEC..;)

gico62
24-10-2008, 08:55
L'obiettivo sarebbe quello di storare i DVD su HD.
Tra tutte le cose che ho letto in giro però ho trovato indicazioni contrastanti.

Una volta per tutte: il Q120 legge i .ISO?

daysleeper15
24-10-2008, 09:34
il Q12o non legge il formato iso, il Q800 potrebbe esserne l'evoluzione, quindi diverso, e riuscire a leggerlo.
Spulcia il sito della EMTEC..;)

davvero? io non ho provato perchè ho deciso che i dvd me li converto in avi per l'uso che ne faccio.
sul movie-cube-r le iso erano supportate correttamente con tanto di gestione dei menù. strano che abbiano tolto il supporto sui nuovi prodotti, sarebbe un passo indietro.
ma tu hai provato?

Guerra&Pace
24-10-2008, 09:35
da manuale non legge gli .iso (ma stasera riprovo)
io sono un po niubbo ma lo Storage puoi farlo comunque..il MovieQ120 legge .ifo e .vob quindi dopo averlo "lavorato (http://punto-informatico.it/s_1670737/Download/News/ripit4me.aspx)" copi la cartella "nomedelfilm" con all'interno video-ts e audio-ts
dal menù del q120 selezioni .ifo et voilà accedi alla copia del tuo dvd!:)

nicodocet
24-10-2008, 10:07
purtroppo non posso provare il sistema 5.1 perché non ne sono in possesso :cool:
...
AC3 5.1 48Khz 448Kbps CBR no
...

Grande.... grazie mille per i test.
I risultati, specie quelli riguardanti i test video, sono molto confortanti!
L'uscita audio digitale l'ho provata io e AC3 5.1 è supportato... funziona perfettamente.

daysleeper15
24-10-2008, 10:36
Grande.... grazie mille per i test.
I risultati, specie quelli riguardanti i test video, sono molto confortanti!
L'uscita audio digitale l'ho provata io e AC3 5.1 è supportato... funziona perfettamente.

se posso aggiungere ho provato a riprodurre un video con estensione wmv e non è stato riconosciuto.
non chiedetemi il codec, è un video scaricato da streaming internet.

Guerra&Pace
25-10-2008, 10:07
da manuale non legge gli .iso (ma stasera riprovo)

:eek: il MOVIEQ120 LEGGE I FORMATI .ISO!
Anche se sul manuale non vi è posta nessuna specifica a riguardo posso confermare che li legge!

per quanto riguarda i WMV in effetti ne legge solo di 2 tipi..abbiate pazienza e posto tutto il resto del test!

sam26
26-10-2008, 01:49
:eek: il MOVIEQ120 LEGGE I FORMATI .ISO!
Anche se sul manuale non vi è posta nessuna specifica a riguardo posso confermare che li legge!

per quanto riguarda i WMV in effetti ne legge solo di 2 tipi..abbiate pazienza e posto tutto il resto del test!

il q800 legge gli iso ma non salta i capitoli (manca la funzione next)

sam26
26-10-2008, 01:50
il Q12o non legge il formato iso, il Q800 potrebbe esserne l'evoluzione, quindi diverso, e riuscire a leggerlo.
Spulcia il sito della EMTEC..;)

grazie .... mi è arrivato oggi li legge

sam26
26-10-2008, 01:55
Ciao, è da un po che seguo questa discussione e quella più generica sugli hdd multimediali. Ho comprato proprio oggi un q800 che se non ho capito male è il fratello del q120.
Ho qualche problema nel vedere il q800 dal pc: ho configurato la rete assegnando all'hdd un ip fisso che pingo tranquillamente dal pc. A questo punto se attivo la modalità NAS riesco a vedere il contenuto del disco ma non appena esco da questa modalità non reisco più a vedere niente. Non esiste la possibilità di lasciare il NAS sempre attivo?

sono interessato anchio al nas:
deve rimanere sempre attivo sul Q8 ?
ho xp e pingo ....... ma anche con nas attivo non vedo da pc il q8 che devo fare
ho un router linksys e comodo firewall (anche disattivando il fire la cosa non cambia)


risolto ora vedo il q8 dal pc .... lo cercavo nello stesso gruppo ....... che pirla ! anche se non capito bene cosa siano part1 e part2 su samba server ...... rec dovrebbe essere dove registra

gico62
27-10-2008, 13:33
Non riesco a trovarlo!

Potete mandarmi un MP?

Ciao e grazie
Gico

gico62
27-10-2008, 13:41
domanda 1: volendo sostituire il disco con uno di taglia maggiore, la cosa è fattibile facilmente?
Se lo faccio decade la garanzia? (Ma che ha fatto! l'ha aperto!)

domanda 2: parliamo di wifi USB, qual'è la massima distanza di utilizzo da un router? nella fattispecie io ho un netgear dg834it

Ciao e grazie
Gico

nicodocet
27-10-2008, 18:41
Rispondo alla prima domanda: cambaire l'hdd è semplicissimo, c'è uno sportellino sul fondo dello scatolotto, che si apre dall'esterno, senza dovere smontare il box. Non ci sono sigilli, quindi non possono sapere se lo smonti.

ciccio333
27-10-2008, 20:20
Grande.... grazie mille per i test.
I risultati, specie quelli riguardanti i test video, sono molto confortanti!
L'uscita audio digitale l'ho provata io e AC3 5.1 è supportato... funziona perfettamente.

ragazzi scusate, ma per poter utilizzare l'audio AC3 5.1 come bisogna impostarlo nel setup?
quali delle seguenti impostazioni:

1) LPCM (by hdmi)
2) RAW (by hdmi)
3) LPCM
4) RAW

grazie

nicodocet
27-10-2008, 21:48
Io l'ho impostata in Raw, collegando l'uscita ottica del player ad un amplificatore .

ciccio333
28-10-2008, 07:48
Io l'ho impostata in Raw, collegando l'uscita ottica del player ad un amplificatore .

grazie mille, proverò e vi farò sapere

ciao

yammusi
02-11-2008, 12:29
Ciao belli, anch'io ho appena ordinato lo scatolotto e spero in futuro di poter essere utile a questo post.
Nel frattempo volevo chiedere.... se collego il cubo con un cavo di rete cross direttamente al pc posso vedere l'hd per copiare/canc. i dati???

Guerra&Pace
02-11-2008, 13:26
AVI CONTENITORI

MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR SI
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps VBR SI
MPEG4 ASP + AC3 5.1 48KHz 384Kbps CBR SI (PARZIALE)
MPEG4 ASP + MULTIPLE MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR SI
MPEG4 ASP + MULTIPLE AC3 5.1 SI (PARZIALE)
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR MULTIPLE SUBTITLE SI
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR CHAPTER PARZIALE
MPEG4 ASP + MULTIPLE MP3 2.0 CBR + MULTIPLE SUBTITLE + CHAPTER + MENU PARZIALE
MPEG4 ASP + DXAUDIO 2.0 CBR SI

DVIX CONTENITORI

MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR SI
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps VBR SI
MPEG4 ASP + AC3 5.1 48KHz 384Kbps CBR SI
MPEG4 ASP + MULTIPLE MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR SI
MPEG4 ASP + MULTIPLE AC3 5.1 SI (PARZIALE)
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR MULTIPLE SUBTITLE NO
MPEG4 ASP + MP3 2.0 48KHz 96Kbps CBR CHAPTER NO
MPEG4 ASP + MULTIPLE MP3 2.0 CBR + MULTIPLE SUBTITLE + CHAPTER + MENU NO

MP4 CONTENITORI

MP4 ASP + LC-AAC 2.0 48KHz 96Kbps CBR SI
NESSUN ALTRO E’ SUPPORTATO

MKV CONTENITORI NESSUNO

OGM CONTENITORI NESSUNO

WMV CONTENITORI NESSUNO

SOTTOTITOLI

.SRT WITHOUT TAGS SI
.SRT WITH TAGS NO
MICRO DVD .SUB SI
SUBSTATION ALPHA .SSA NO
SAMI .SMI SI
SAMI .SMI MULTI LANGUAGES SI-PARZIALE
MULTIPLE SUBITITLE (SEPARATED .SRT FILES 2 LANGUAGES) NO
DISPLAY OF ACCENTS/SPECIALS CHARACTERS NO
VIEWABLE CHARACTER LENGHTS 50
NUMBERS OF LINES DISPLAYED 3

scusate come al solito il ritardo,
dovrebbe esserci tutto!

Guerra&Pace
02-11-2008, 13:28
Ciao belli, anch'io ho appena ordinato lo scatolotto e spero in futuro di poter essere utile a questo post.
Nel frattempo volevo chiedere.... se collego il cubo con un cavo di rete cross direttamente al pc posso vedere l'hd per copiare/canc. i dati???

non ho provato ma penso che dovrebbe funzionare :confused:
comunque dalla porta usb è abbastanza veloce!

yammusi
02-11-2008, 14:08
Anch'io penso di sì, ma sai con sti aggeggi nulla è certo!!
Dimenticavo pagato 129 il 250Giga è giusto??

Guerra&Pace
02-11-2008, 20:41
Si il prezzo è perfettamente in linea!

Amici ho un nuovo problema..il mio q120 "gracchia" è un rumore fastidioso e discretamente "forte", comunque più alto di quello della ventola..ma non so a cosa imputarlo..non è la ventola, sembrerebbe quello dell'hard disk che gira ma non lo è..
aiuto..:cry:

ps
e poi anche se lo spengo dopo poco si riaccende!
l'unica soluzione è spegnerlo "da dietro" mentre è acceso e tutto si ripristina ma non è normale, cosa faccio?

nicodocet
02-11-2008, 21:10
Sembra il rumore della testina dell'hdd: forse Ti si è rovinato qualche file di sistema. Prova a reinstallare il fw.
Nel frattempo ho completato i test con il "Merighi DVD test".
Appena ho un po' di tempo aggiorno il primo post con i risultati ed aggiungo anche tutti quelli di Guerra&Pace (che ha fatto un ottimo lavoro... grazie:) )

Edit: post aggiornato.

Guerra&Pace
02-11-2008, 23:10
Sembra il rumore della testina dell'hdd: forse Ti si è rovinato qualche file di sistema. Prova a reinstallare il fw.

in effetti ha cominciato a farlo dopo che ho aggiornato il fw!!
ho cambiato le proporzioni di fat 32 (20%) e NTFS (80%) editanto il file!
provo a reinstallarlo come di fabbrica oppure ritento questa proporzione?
grazie a te! :)

LedLennon
03-11-2008, 03:33
Qualcuno ha idea di come e se si può abilitare il NAS anche sul Movie-Cube R?
Altrimenti lo porto indietro e mi prendo un altro prodotto :cry:

ciccio333
03-11-2008, 09:24
Io l'ho impostata in Raw, collegando l'uscita ottica del player ad un amplificatore .

GRAZIE! Avevi ragione, l'ho settato in Raw e va che è una meraviglia, unico problemino è che inviando il segnale 5.1 sia all'amplificatore (tramite cavo ottico) che al televisore (tramite cavo hdmi) quest'ultimo non riconosce il segnale ed emette uno strano suono, ovviamente risolvo abbassando il volume del televisore a zero.
qualcuno ha avuto lo stesso problema?

grazie ancora.

gico62
04-11-2008, 08:32
Ieri mi è arrivato il Q120 con HD da 250 (l'unico che ho trovato in giro; 129€; asap farò un upgrade del disco).
Ho preso anche la chiavetta wifi emtec.

Ho subito aggiornato il FW.

Omettendo i pregi, mi concentrerò sui difetti:

1 - menù poco "reattivi" (a causa di questo capita spesso di selezionare la voce/file sbagliati). Il browsing a volte diventa irritante.

2 - Una certa rumorosità avvertibile nei momenti di silenzio ma tutto sommato accettabile.

Ahimè, la vera delusione è stata il wifi.
Ho usato la sua usb dedicata (ho provato anche una belkin che avevo ma non la vede).

Si è subito collegato al il mio USrobotics (non ricordo il modello; quello nero con le due antenne) posto a 9 metri con un paio di pareti più o meno in mezzo. Dal Q120 vedo le risorse del PC e viceversa.
Il segnale è a 2/3 (due terzi) della scala.
Tutto bene, ma non sufficiente a playare i file da PC, che scattano impietosamente!

Qualche suggerimento (a parte cablare!) per migliorare le prestazioni e riuscire a playare via rete? mettere un router + potente?

Altra domanda:
nel setup - viedeo output mi viene proposto solo COMPONENT e non CVBS, 576p, 720p, 1080i ecc. come vedo nel manuale.
Il il Q120 l'ho collegato col cavo video giallo (il component del tv (un plasma non HD) è già utlizzato) e comunque funziona tutto. C'è una spiegazione?

Ciao e grazie

gico62
04-11-2008, 09:00
Nei post precedenti ho trovato che altri hanno trovato il problema dell'unica opzione COMPONENT.
Ho letto anche la risposta della emtec.... ma non ci ho capito una mazza!

Morale della favola, ho collegato il q120 con il cavo video AV (giallo) al tv e con l'ottico all'ampli. Funziona tutto. Mi chiedo solo a che cosa serva l'impostazione COMPONENT del setup...

Guerra&Pace
04-11-2008, 11:14
Mi chiedo solo a che cosa serva l'impostazione COMPONENT del setup...

Non serve a niente, nel senso che resta impostata così se lo colleghi tramite component oppure come hai fatto tu solo col "cavo giallo" se dovessi usare l'hdmi potrai premere il tasto tv system sul telecomando per variare le impostazioni della risoluzione (1080i, 720p ...) che di seguito varieranno anche nel menù a schermo.

il mio emtec è collegato via lan al router wifi (si trovano entrambi vicino al TV)
e in wi-fi al pc..agli altri funziona benone.. a me meno, perchè non sono un espertone :rolleyes:

il rumore che senti è quello della ventola oppure un altro (più gracchiante)? perchè io ho risolto (spero) reinstallando il firmware!

nicodocet
04-11-2008, 12:33
... unico problemino è che inviando il segnale 5.1 sia all'amplificatore (tramite cavo ottico) che al televisore (tramite cavo hdmi) quest'ultimo non riconosce il segnale ed emette uno strano suono...
Ho appena provato a me non succede (uso un LCD Samsung 37A558): durante la riproduzione di dvix con traccia 5.1 il TV rimane silente.
Può essere che l'emtec veicoli il segnale raw anche sulla HDMI e il Tuo Tv tenti di riprodurlo, generando il rumore.

Il browsing a volte diventa irritante.

Beh, io lo trovo inservibile in accoppiata con la vacillante reattività al telecomando: l'altra sera ho rinunciato a riprodurre un film (nidificato in una sotto-cartella, proprio per ovviare alla penosa lentezza del browser), perché continuamente mi prendeva il comando doppio e tornava nella cartella precedente. :muro:
Credo dovremmo iniziare a scrivere in massa alla emtec per lamentarcene: in fin dei conti, rispetto agli altri prodotti per il nostro non è stato ancora pubblicato un nuovo fw da maggio (per il Q-800, per esempio, hanno appena rilasciato un nuovo fw) :read:

gico62
04-11-2008, 13:02
Ho sempre pensato che quelle chiavette USB wifi siano un po' scarse rispetto ad una sana wifi PCI con tanto di antennone...

bene, se Maometto non va alla montagna... il router va all'emtec!

Piazzo il router accanto all'emtec e lo collego via cavo, poi piazzo una scheda pci WIFI nel PC che sta nello studio.
Forse riesco a guadagnare quel tanto che basta di segnale per riuscire nello streaming.

gico62
04-11-2008, 15:29
Cablare necesse est...

Guerra&Pace
04-11-2008, 18:17
il rumore che senti è quello della ventola oppure un altro (più gracchiante)? perchè io ho risolto (spero) reinstallando il firmware!

Purtroppo lo fa ancora, parte in silenzio e si sente solo la ventola (si sente solo l'aria che esce) e poi comincia il suono che assomiglia al volare di un cimice (passatemi la brutta analogia) ma non mi sembra la ventola..
Mi accorgo che fa quasi ridere ma quando i vostri vanno che suoni sentite?
Cosa faccio apro lo sportello dell'HD e accendo per sentire meglio al provenienza?
Grazie

ps
se spengo, da telecomando, lo riaccendo dopo poco ogni tanto fa il cimice, ogni tanto no..

nicodocet
04-11-2008, 19:30
Cosa faccio apro lo sportello dell'HD e accendo per sentire meglio al provenienza?

Prova! Almeno così appuri da dove viene.

yammusi
05-11-2008, 17:43
Oggi ho chiamato il negozio per chiedere spiegazioni sul fatto che il cubo non mi era ancora stato spedito, il tizio mi risponde che hanno preferito aspettare la nuova fornitura perchè i pezzi in loro possesso avevano un problema di alimentazione (accensione/spegnimento)....nnamo bene!!!
Difetto o scusa ben studiata per giustificare il ritardo????

Guerra&Pace
05-11-2008, 18:33
Prova! Almeno così appuri da dove viene.
Aperto ma non "Cimicia" l'unica cosa strana è un pezzo di scotch che fissa il cavo sata sopra il processore..a cosa serve? perchè non vada a toccare l'hard disk?
nicodocet l'aceci anche tu?

nicodocet
05-11-2008, 21:13
No, il cavo SATA era libero di andare dove voleva! :D
L'adesivo non c'era.

nicodocet
08-11-2008, 16:13
Potrebbe però esserci un'altra soluzione: creare una partizione EXT, che il player è in grado di gestire, e installare i driver sul PC per farla riconoscere.
Ho trovato i driver:
Ext2 Installable file system (http://www.fs-driver.org/)
Ext2Fsd (http://ext2fsd.sourceforge.net/projects/projects.htm)
Da quello che ho capito il secondo dovrebbe essere in grado di gestire in qualche modo il Journal delle partizioni ext3 mentre il primo no.
Però il primo è più aggiornato.

Primolo
09-11-2008, 10:45
Leggo che (ovviamente) anche i possessori del q120 (come quelli del fratello maggiore q800) reputano abbastanza bassa la qualità della chiavetta wifi emtec... mi domandavo se qualcuno avesse la possibilità di testare il cubo con quegli adattatori che fanno viaggiare il segnale ethernet sulla rete elettrica.. tipo la linea powerline di netgear.. mai considerati perchè ho sempre preferito separare le cose.. magari in questo caso tornano utili...

nicodocet
09-11-2008, 20:30
Noto con disappunto che ieri emtec ha rilasciato un nuovo fw per il Q-800 ed il Q-500, mentre per il nostro (che necessita, per lo meno, di un auspicabile miglioramento della gestione del telecomando) niente! :muro:

gico62
10-11-2008, 15:54
La chiavetta emtec non è più infima di altre: fare lo streaming usando una chiavetta usb mi sembra fantascienza.

Nel weekend ho cablato passando per le canale dell'impianto elettrico: è stato un lavoraccio ma adesso va che è una bomba!

Spero tanto in un prossimo rilascio di aggiornamento del fw: a breve esaurirò la boccetta del Valium, accessorio indispensabile all'uso del telecomando...

nicodocet
10-11-2008, 16:53
Spero tanto in un prossimo rilascio di aggiornamento del fw: a breve esaurirò la boccetta del Valium, accessorio indispensabile all'uso del telecomando...
:D Chissà se l'assistenza emtec lo passa gratuitamente (il Valium, intendo) :D
Comunque ho curiosato il manuale del S-800 (l'ho trovato solo in francese): il browser ha le schermate pressoché identiche al nostro Q-120, però ho notato che è comparsa una sezione per la ricerca dei titoli (video, jpeg ecc.), in base al titolo, all'autore, al genere ecc... Unito ad un telecomando funzionante decentemente, sarebbe una novità interessante... chissà!
Il mio timore è che essendo un modello (pur se giovane) "sorpassato" dal S-120 i fw non vengano più sviluppati. :cry:

Guerra&Pace
10-11-2008, 19:08
riprendiamo una vecchia idea di nicodocet..
prepariamo una mail standard da spedire all'emtec?
oppure ognuno si impegna a scrivere citando il telecomando e il browser?
organizziamoci!

Primolo
10-11-2008, 19:14
Comunque ho curiosato il manuale del S-800 (l'ho trovato solo in francese)

potresti linkare il manuale..? please..

edit: trovato.. sulla versione francese di mhdworld.. http://fr.mhdworld.com/sites/fr.mhdworld.com/uploads/fckeditor/File/S800/Emtec%20S800%20User%20Manual%20-%20French.pdf

nicodocet
10-11-2008, 21:23
prepariamo una mail standard da spedire all'emtec?

Straquoto, e magari aggiungiamo alla mail un link a questo 3d.
Scusandomi del mio inglese approssimativo, così potrebbe andare?

Dear Sirs,

We own the Q-120 hdd mediaplayer from Emtec and we found several faulties using the remote control of the unit:
1 - operations done with the remote control are usualy doubled: for example, if you press once down arrow button, the cursor moves down twice; if you press once enter button, the player executes two enter .... and so on;
2 - the effect of the remote buttons is not as expected. Many times it is wrong: you press up arrow button and the cursor moves down, you press down and it moves up...
Due to these faulties, the remote control is more or less unusable and browser operations are impossible;
We found also some problems and limits in the browser:
1 - scrolling the title list is something boring: it will take 3-4 seconds to move from a title to another in the same list (especialy if you are on the last title listed and you want to move to the next);
Think how much time you will have to wait to select the title nr. 50 or 100 or 200 (with a 500gb or a 1tb hdd is not so unfrequent to store hundreds of files)!
2 - there is no way to disable the preview;
3 - page up/down buttons are missing;
4 - a "search" function is missing.
We discussed about the above problems in our forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836442
collecting many negative reports from the users.
If the problems won't be fixed soon by a firmware release, we will bring back our Emtec Q-120 or send them to your assistance points, asking a money refusion.

Date of purchase: xxxxxxxx
S/N: xxxxxxxxxx

best regards,


O e meglio scriverla in italiano?

ciccio333
11-11-2008, 12:42
Noto con disappunto che ieri emtec ha rilasciato un nuovo fw per il Q-800 ed il Q-500, mentre per il nostro (che necessita, per lo meno, di un auspicabile miglioramento della gestione del telecomando) niente! :muro:

ciao, scusami ma sul sito emtec mi dice che non sono disponibili aggiornamenti :confused:

dove li hai trovati?

ciao e grazie

gico62
11-11-2008, 12:59
Direi che la mail di Nino no fa una piega sia dal punto di vista linguistico che contenutistico...

Per essere più credibili in questa "civil action" ognuno di noi ptrebbe precisare nella mail la data di acquisto e il S/N del proprio apparecchio.

Se mi date l'indirizzo del servizio clienti EMTEC io la mando in giornata.

nicodocet
11-11-2008, 18:45
@gioco62:
per inviare la mail dovresti utilizzare il form che c'è sul sito della emtec-international.
Inoltre si potrebbe inviarne un'altra identica anche all'indirizzo da cui mi hanno risposto: mario.alveslopes[at]dexxon.eu (sostituite [at] con @)
Ho aggiunto anche data e SN nel facsimile della e-mail.
Magari metto in risalto l'iniziativa nel primo post, così salta più all'occhio.

@ciccio333:
appena sono a casa, Ti posto il link diretto alla pagina di driver.
EDIT: ecco l'indirizzo http://www.emtec-international.com/drivers/

gico62
12-11-2008, 08:21
Perfetto, stasera prendo il sn del mio q120 e mando la mail.

ciccio333
12-11-2008, 08:48
@gioco62:
per inviare la mail dovresti utilizzare il form che c'è sul sito della emtec-international.
Inoltre si potrebbe inviarne un'altra identica anche all'indirizzo da cui mi hanno risposto: mario.alveslopes[at]dexxon.eu (sostituite [at] con @)
Ho aggiunto anche data e SN nel facsimile della e-mail.
Magari metto in risalto l'iniziativa nel primo post, così salta più all'occhio.

@ciccio333:
appena sono a casa, Ti posto il link diretto alla pagina di driver.
EDIT: ecco l'indirizzo http://www.emtec-international.com/drivers/

Grazie mille.

nicodocet
16-11-2008, 15:46
Comunque ho curiosato il manuale del S-800 ... ho notato che è comparsa una sezione per la ricerca dei titoli (video, jpeg ecc.), in base al titolo, all'autore, al genere ecc...
Questa funzione è stata aggiunta anche al Q-800 con l'ultimo fw di qualche giorno fa.

Noi siamo davvero l'ultima ruota del carro? :muro:

Qualcuno ha avuto risposta alla e-mail di protesta?

Darkangel666
19-11-2008, 09:43
Questa funzione è stata aggiunta anche al Q-800 con l'ultimo fw di qualche giorno fa.



Visto che magari conoscete meglio di me questo prodotto, un paio di domande:

1) Il tuner analogico/digitale è integrato od opzionale tipo DVico 6500?
2) Quali formati supporta Divx, Xvid dovrebbero girare senza problemi, e gli MKV sono supportati?

Primolo
19-11-2008, 11:06
1) Il tuner analogico/digitale è integrato od opzionale tipo DVico 6500?

Integrato

2) gli MKV sono supportati?

No

Darkangel666
19-11-2008, 12:49
Ok grazie mille per le risposte, quasi quasi ci faccio un pensierino.

l'upscaler com'è ho letto che lavora a 720p/1080i (sull'uscita HDMI 1.1) esiste qualche recensione,
inoltre è in grado anche di ricevere in Digitale Terrestre HD e quindi di registrare alla suddetta risoluzione?

ardingo
23-11-2008, 07:57
Innanzitutto ciao a tutti
Scusate la domanda che per qualcuno sarà banale
Non riesco a far funzionare la modalità NAS sul q120
Leggendo il manuale mi risulta che dovrei avere una cartella SYS nel primo disco visibile..
Bè io sta cavolo di cartella non ce l'ho e in effetti ho provato tutte le impostazioni possibili (IP statico, dhcp) ma il cubo non si connette in lan nè col wf nè a cavo nè al mac nè al pc (Vista)
Ho letto anche nella procedura di formattazione dei dischi "dopo la formattazione collegate al pc via usb e copiate la cartella sys dalla cartella firmware al disco..
Cacchiolina.. ho scaricato il firmware e dentro ci sono solo una cartella USB e una Procedura...
Mi potete aiutare? grazie son disperato..
PS se provo ad aggiornare il firmware (4.2.1062) mi da errore.. (forse perchè è già quello?)
ciao

nicodocet
23-11-2008, 09:51
Non so se può esserTi d'aiuto, ma io per il NAS non ho fatto assolutamente niente: ho semplicemente configurato la LAN (da setup) inserendo l'IP/Subnetmask/Gateway della mia rete. Poi, collegato il cavo Ethernet, sul PC ho scritto nella finestra esegui di win "\\nas\" o "\\tuo_indirizzo IP del Q-120\", ed ho avuto accesso ad esso.
Non ho copiato alcuna directory sys.

Guerra&Pace
04-12-2008, 17:09
AMICI!AMICI!:cincin: :cincin: :cincin:
SVEGLIATEVI!
NICODOCET!
E' STATO RILASCIATO UN AGGIORNAMENTO!!
GUARDATE QUA (http://www.emtec-international.com/it/driver.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=Q120)
sono solo preoccupato per la scritta " Release 205 for model 4.2.1062 only " chevvordì?è la nostra? :mbe:
dai dai è ora di riprenderci!:D

Guerra&Pace
04-12-2008, 20:15
AMICI!AMICI!:cincin: :cincin: :cincin:
SVEGLIATEVI!
NICODOCET!
E' STATO RILASCIATO UN AGGIORNAMENTO!!
GUARDATE QUA (http://www.emtec-international.com/it/driver.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=Q120)
sono solo preoccupato per la scritta " Release 205 for model 4.2.1062 only " chevvordì?è la nostra? :mbe:
dai dai è ora di riprenderci!:D

edit:
:cry: :cry: :cry: :cry:
nel readme c'è scritto di NON usarlo con la versione 4.1.1062
:cry: :cry: :cry: :cry:
perchè?

nicodocet
04-12-2008, 22:17
Evvai: ce la prendiamo in quel posto?! :muro:

edit:
Ho dato una occhiata al fw: praticamente ha la stessa struttura di quelli per Q/S-800.
In particolare si tratta di un fw destinato ad essere installato su flash (vdere il file install.flash.img).
Viceversa nel ns. modello (4.1.1062) il fw risiede sull'Hdd.... credo sia questo il problema dell'incompatibilità tra le due versioni.
Spero davvero che rilascino un versione anche per il ns. modello, altrimenti, lo saboto a posta e lo rispedisco chiedendone la riparazione (nella speranza che me ne diano uno nuovo).

^[H3ad-Tr1p]^
16-12-2008, 10:08
ciao a tutti

scrivo qui che mi sembra uno dei post piu' somiglianti...io ho un movie cube r-100 compatible diciamo...quello che registra ,che non ha il turner e nemmeno l uscita hdmi il cui firmware nuovo lo trovo qui http://www.emtec-international.com/it/driver.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=MOVIECUBE-R

dunque,ad una fiera ho acquistato quello con HD da 500Gb gia' pronto,perche' mi serviva anche il disco per un computer,e lo volevo smontare e mettere su un pc,sul movie cube volevo mettere un disco da 1Tb che ho a casa

il problema riguarda la formattzione dell HD da 1 Tb e l installazione del firmware...premetto che il cubo col suo disco e' perfettamente funzionante

ho provato ad installare il firmware sia tramite pc con windows con l'utility che c'era in dotazione,ma non mi vedeva il cubo in nessun modo....o almeno,windows lo rilevava ma l applicazione mi dava un errore,dicendomi che forse non avevo i privilegi per compiere l operazione :confused:

ho poi provato con la chiavetta usb

ho messo i file sulla chiavetta ed ho fatto l operazione descritta
ho inserito la chiavetta col cubo spento,tenendo premuto il pulsante di accensione o collegato la rete elettrica e ho rilasciato il pulsante di accensione dopo qualche secondo
l installazione cominciava,ma ad un certo punto sul televisore appariva una scritta che diceva:

Error Board!

board=7000b,ME=7000a

e l installazione si fermava

sapete darmi qualche consiglio su come installare il firmware nuovo sul disco?

oltretutto volevo sapere se posso modificare il file part in modo da avere solo 1 partizione ntfs...e volevo sapere da quanto farla visto che ne vorrei una sola...o magari sarebbe meglio in ext3?

Principiante70
26-12-2008, 12:02
Ciao Tutti,

ho regalato per natale questo HDD alla mamma per farle vedere comodamente in salotto le foto delle sue vacanze.
Devo dire che funziona tutto molto bene.
Il telecomando non mi è sembrato così lento come molti di voi lamentano.
Collegato ad un portatile ne ho controllato le proprietà (tasto destro col mouse sul nome dell'unità) e mi da una disponibilità di 499 GB circa.
Vuol dire che non c'è più la doppia partizione sui modelli più recenti?
Come faccio a controllare il fw installato? Non trovo nessuna voce nel menù che me lo faccia vedere.
Inoltre ho una visualizzazione del contenuto delle cartelle solo con dei nomi, nessuna anteprima né di video né di foto. Giusto o manca qualcosa?

Scusatemi per tutte queste domande!
Grazie per l'aiuto.

nicodocet
26-12-2008, 19:00
Puoi controllare il nome del modello scritto sulla scatola (la riga sopra nel riquadro dove c'è il codice a barre) finisce con Q120E o con Q120 ?
Ho visto in giro dei nuovi modelli con il telecomando un po' diverso e, per l'appunto, con il nome del modello un po' diverso (che finisce con Q120E) e vorrei capire se questi sono esenti dai problemi al telecomando.

Principiante70
26-12-2008, 22:13
Puoi controllare il nome del modello scritto sulla scatola (la riga sopra nel riquadro dove c'è il codice a barre) finisce con Q120E o con Q120 ?
Ho visto in giro dei nuovi modelli con il telecomando un po' diverso e, per l'appunto, con il nome del modello un po' diverso (che finisce con Q120E) e vorrei capire se questi sono esenti dai problemi al telecomando.

Il mio modello finisce con la E ed e' anche ben scritta sul frontespizio...
Cosa mi riesci a dire in merito ai miei interrogativi?
Mille grazie! :)

apscal
28-12-2008, 09:57
Ciao a tutti
mi sono registrato appena ho visto questa discussione:)
ho infatti appena acquistato un EMTEC Q120E 500 GB e posso confermare che si tratta di un modello abbastanza differente dal Q120
manca la connessione di rete, anche i menù sono molto scarni e credo che l'elettronica sia differente, anche se le prestazioni sembrano simili
sul sito Emtec non viene neppure citato, credo che sia un clone di qualche altro mediaplayer, carrozzato da Q120

il telecomando funziona abbastanza bene, ed è diverso da quello del Q120

tutti i collegamenti funzionano, nessun problema apparente

la mancanza più grave mi sembra l'impossibilità di copiare file se non collegandolo al PC come disco esterno
cmq mi ritengo abbastanza soddisfatto, per l'uso che ne faccio...
collegato ad un plasma LG 42"

Dettagli tecnici:
scheda MELE HMC-3615E-V 1.22
chip ESS Technology ES6430FAA (LINK) (http://www.esstech.com/products/avplayer/prod_briefs/pb6430.pdf)
HDD Hitachi

pagato 129 all'Iperc...

ciao a tutti

Principiante70
28-12-2008, 12:24
Ciao,

hai capito come visualizzare il fw di questo Q120E ?

Grazie

apscal
28-12-2008, 13:19
Credo che non si possa visualizzare, almeno non c'è nessuna opzione nel menù...

nicodocet
28-12-2008, 19:16
:cool: Sospettavo che si trattasse di qualcosa di diverso, ma non immaginavo così tanto: addirittura hanno cambiato il chip principale.
A questo punto la vicenda si complica: il nuovo fw sul sito emtec con quale modello di Q-120 è compatibile?

apscal
28-12-2008, 23:30
si, direi che è proprio un'altra cosa
anche x il firmware non c'è sicuramente compatibilità: incollo qui sotto la procedura descritta sul manuale, ben diversa dal Q120:

Download the latest firmware from our official website.
Step 1: Prepare the USB Pen Drive You will need a USB Pen Drive for firmware upgrade. Copy the file "bank30.rom" to the root directory of a USB key. No change the file name.
Step 2: Power on the player and connect it with TV.
Step 3: Connect the USB Pen DrivePlug the USB Pen Drive into one of the USB HOST ports of the player.Firmware installation will then start. You will see a short message “Write..Erase.." on the left upper corner on the TV screen. Please wait for about 1 minute, and installation will be completed. Then the blue indicator on the front cover will turn red and the player will turn to standby mode automatically. Then you can press the POWER button to turn on the player and enjoy.

cmq credo che x adesso non si parli di aggio firmware...

ciao a tutti

Principiante70
29-12-2008, 00:10
A questo punto mi chiedo quale sia meglio tra i due...
E = Evoluzione ?
Sarà uno sviluppo o solo un modello più economico?
....
:rolleyes:

apscal
29-12-2008, 09:27
Secondo me..
E= Economico :D

Principiante70
29-12-2008, 21:53
Secondo me..
E= Economico :D

...stavo pensando alla stessa cosa... :D

^[H3ad-Tr1p]^
29-12-2008, 23:53
si, direi che è proprio un'altra cosa
anche x il firmware non c'è sicuramente compatibilità: incollo qui sotto la procedura descritta sul manuale, ben diversa dal Q120:

Download the latest firmware from our official website.
Step 1: Prepare the USB Pen Drive You will need a USB Pen Drive for firmware upgrade. Copy the file "bank30.rom" to the root directory of a USB key. No change the file name.
Step 2: Power on the player and connect it with TV.
Step 3: Connect the USB Pen DrivePlug the USB Pen Drive into one of the USB HOST ports of the player.Firmware installation will then start. You will see a short message “Write..Erase.." on the left upper corner on the TV screen. Please wait for about 1 minute, and installation will be completed. Then the blue indicator on the front cover will turn red and the player will turn to standby mode automatically. Then you can press the POWER button to turn on the player and enjoy.

cmq credo che x adesso non si parli di aggio firmware...

ciao a tutti

e comunque prima metti su quello nel cd in dotazione

per ora niente firmware e quello originale e' un po' cosi'...bisogna aspettare..

Kewell
30-12-2008, 11:16
Discussione spostata nella nuova sezione "Sistemi NAS e HDD Multimediali"

apscal
30-12-2008, 13:15
^;25631418']e comunque prima metti su quello nel cd in dotazione..

Sul CD non c'è il firmware, solo driver USB x il PC e il manuale
vedremo...

alimages
31-12-2008, 10:21
Salve !!

Ho acquistato ieri un Emtec Q120E con HD 500Gb a 109 euro, in offerta alla Coop.

Mi chiedevo il significato di quella E e cercando in rete ho trovato la vostra discussione: molto interessante.

Pensavo di fare l'aggiornamento del firmware, ma mi e' venuto il dubbio su quale scaricare, perche' non vedo da nessuna parte il riferimento al model 4.2.1062:
si tratta del Q120E ?

apscal
31-12-2008, 12:27
No, per il Q120E non c'è ancora un aggiornamento
è appena uscito...

alimages
31-12-2008, 17:32
Ho acquistato un cavetto HDMI, ho collegato una estremita' al televisore e l'altra al Q120E e... puff !! puzza di bruciato e non va piu'. SIGH !!

Me lo cambiano, ma che schifo !!

sid-biciuz
31-12-2008, 19:50
Ciao,
potete darmi dei pareri riguardo la rumorosità della ventola e del disco?
Grazie.

apscal
01-01-2009, 13:54
il mio Q120E è molto silenzioso...

james72
04-01-2009, 21:03
ho comprato ieri il Q120E, sbaglio o non è in grado di decodificare l'audio ac3 5.1? utilizzo l'uscita ottica e porto il segnale ad una centralina Creative. se non è in grado lo riporto al negoziante....

grazie
ciao

PaoloNeg
04-01-2009, 22:31
Ho comperato un Emtec Movie Cube Q-120E con hard disk da 500 gigabyte (offerta ad una supercoop a 109 euro).
Devo ancora collegare l'apparecchio alla tv ma fino ad ora ho solo collegato il Q120E al pc per fare una partizione (una parte back-up dati una parte per foto e video).

Ho notato che l'hard disk non è da 500 mb ma da 465 gb. Sono occupati 15 gb ma non so bene da cosa: il firmware?
Vedendo le proprietà dell'hard disk il modello è Hitachi HCP725050GLA380

Vi chiedo aiuto per:

- come mai ho 465 gb invece che 500 gb(devo reclamare??):muro:
- cosa sono quei 15 gb?
- cosa ne pensate di questo prodotto Q!120 E e in cosa si differenzia dal modello Q120

Grazie, ciao
Paolo

nicodocet
05-01-2009, 12:45
ho comprato ieri il Q120E, sbaglio o non è in grado di decodificare l'audio ac3 5.1?
Io ho il Q-120 (non Q-120E) collegato ad un ampli e non ho problemi con la uscita ottica.

cridart
06-01-2009, 00:41
Appena acquistato il Q120E...
...dopo qualche prova pare che non legga i dvd in formato iso: che delusione!
sul mio "vecchio" PB 320 GB li legge senza problemi...proverò a farli leggere da cartella. Sempre sul mio vecchio PB girava senza scatti ne problemi un mio video di vacanze in formato mpg che con questo invece scatta...
Il telecomando invece funziona bene se non per il fatto che il tasto "power" mette l'hd solo in standby, mentre sulle istruzioni c'è scritto di premere un secondo per lo standby e 2 per lo spegnimento! brutto se si vuole chiudere prima di andare a dormire! Comunque, a differenza del PB, in standby rimane accesa una sola lucetta e non fa alcun rumore.
Impressionante il controllo di pausa ed avanzamento nei divx rispetto ai prodotti che ho provato finora: rapido e preciso.
Ottima la soluzione utilizzata per rendere ben visibili i sottotitoli che invece sul mio PB sparivano su sfondi chiari diventando illeggibili!
Assai deludente lo zoom, che (a meno che non sbaglio qualche cosa) non sono riuscito ad utilizzarlo in alcun filmato! Sul PB si poteva controllare in altezza e larghezza con precisione anche sui divx!

Tirando le somme sono comunque soddisfatto...

domanda: ho visto che si è scritto di partizioni e impostazioni varie per l'hd.
Il mio era già formattato e pronto all'uso (in fat32). Quelle discussioni servivano per ottimizzare il prodotto o solo per formattare dischi non ancora pronti all'uso?

Djambe
06-01-2009, 08:10
Ciao, ho da poco comprato il q120e della emtec e ne sono abbastanza soddisfatto. Oltre a quello che hanno già detto altri vorrei aggiungere che a differenza del q120 manca della possibilità di copiare i files dal cubo alla chiavetta (o viceversa) perchè l'usb host funziona in sola lettura. Altra piccola pecca la mancanza della riproduzione casuale sui file audio.
Molto silenzioso, il telecomando funziona benissimo, aspettiamo magari il nuovo firmware

james72
06-01-2009, 12:10
Mi possono dare conferma i possessori del Q120E che l'audio digitale ac3 5.1 non viene riprodotto correttamente?
Io credo che dipenda dal fatto che non è possibile selezionare da menù l'opzione "S/PDIF RAW", cosa che è possibile fare sul Q120.
Chissà se potranno modificarlo con un FW futuro....certo che mi preoccupa sia il fatto che il Q120E è diverso rispetto al Q120 e sia che sul sito della Emtec non esiste proprio il Q120E !!!

patatone71
11-01-2009, 21:53
Mi possono dare conferma i possessori del Q120E che l'audio digitale ac3 5.1 non viene riprodotto correttamente?
Io credo che dipenda dal fatto che non è possibile selezionare da menù l'opzione "S/PDIF RAW", cosa che è possibile fare sul Q120.
Chissà se potranno modificarlo con un FW futuro....certo che mi preoccupa sia il fatto che il Q120E è diverso rispetto al Q120 e sia che sul sito della Emtec non esiste proprio il Q120E !!!

confermo che non è possibile...è scandaloso questo fatto...inoltre non "rispetta" le risoluzioni native dei video...sto impazzendo con i settaggi video..non trovo l'opzione per la gestione del doppio audio... provo a riportarlo indietro...sti cessi non dovrebbero venderli neanche con le patatine.
Ciao

james72
12-01-2009, 09:38
perfetto :-) domani lo riporto!!!
ho scritto ai fenomeni del supporto clienti e mi hanno risposto spiegandomi di abilitare S/PDIF RAW!!! ma non conoscono nemmeno il menu del Q120E !!??

"> Hi,
>
> You must change the audio settings to read the files ac3 5.1 on the
> movie-cube Q120E.
> Open the Setup Menu and go to "Video setup" --> "Audio OUT", and
> select "SPDIF RAW".
>
> BR
> Jean-Michel ALBERT
> Support EMTEC"

patatone71
12-01-2009, 10:16
perfetto :-) domani lo riporto!!!
ho scritto ai fenomeni del supporto clienti e mi hanno risposto spiegandomi di abilitare S/PDIF RAW!!! ma non conoscono nemmeno il menu del Q120E !!??

"> Hi,
>
> You must change the audio settings to read the files ac3 5.1 on the
> movie-cube Q120E.
> Open the Setup Menu and go to "Video setup" --> "Audio OUT", and
> select "SPDIF RAW".
>
> BR
> Jean-Michel ALBERT
> Support EMTEC"

...operazione fatta, ovviamente, mille volte...l'unica è riportarlo indietro. Emtec si vergogni di mettere sul mercato queste fregature.

vale_64
12-01-2009, 15:11
buongiorno a tutti. ho una domanda relativa al collegamento wi fi tra il nostro beneamato cube ( del qualae sono soddisfatto a meno del telecomando ) e il modem alice con il quale vado in intenet...... io ho un pc portatile collegato via wi fi con il modem alice.....vorrei scaricare da alice e riversare in automatico i file direttamente sul nostro emtec ( posto in camera al piano sopra) senza occupare memoria nel pc portatile...

ma so che alice non funziona come router ma solo come modem quindi non posso usarlo come hub...quindi penso di usare il pc come hub....

si puo fare? ne vale la pena o perdo tantissimo in velocità di download......
non faetmi modificare porte o id perchè finalmente sono arrivato ad un ID alto...su un famoso servizio.:D ... quindi se si riesce in automatico altrimenti non mi metto neanche..:mc: ..

grazie a tutti e complimenti per il forum grazie ancora

patatone71
12-01-2009, 19:58
Mi sono liberato del Q120E! Ho esercitato il diritto di recesso essendo nella settimana d'acquisto.
Ora mi guarderò in giro per un nuovo player...qualche consiglio?

cridart
16-01-2009, 00:25
beh, per chi non ha ancora restituito, bruciato o buttato via dalla disperazione il Q-120E, posso dire che posso "spezzare una lancia in suo favore"!...confermo infatti che c'è il modo di leggere i film in dvd come se fossero su disco. mettendo tutti i file all'interno della cartella video_ts compare, in cima alla lista dei file, il comando "play dvd" subito dopo il nome della cartella "video_ts". cliccando parte il dvd con tutto il suo menù e i comandi tipici come la selezione audio, scene etc.
Questa è anche l'unica modalità dove finora sono riuscito ad usare il tasto "zoom". se qualcuno riuscisse ad usarlo con altri file mi farebbe un favore se scrivesse come ha fatto!
p.s. i due titoli che ho provato finora vanno un po' a scatti, ma vanno...se non mettete tutti i file nella cartella video_ts potrete solo leggere i singoli file senza possibilità di selezione audio etc. e con vari errori di riproduzione: slittamenti, ripetizioni, rumori strani...

apscal
17-01-2009, 14:02
Infatti, ho provato anch'io...
è un po' scomodo se hai già la ISO del DVD, cmq funziona

patatone71
18-01-2009, 16:32
Sperando di essere utile a qualcuno, vi racconto come me la sono cavata dopo aver restituito il q120e.
Questo perchè senza aver provato diversi media player è difficile rendersi conto del diverso valore degli stessi.

Allora, ho comprato il WD TV HD della Western Digital, pagato 99 eurini a MW. Premetto che non ha l'hard disc interno bensì è dotato di 2 porte USB che leggono periferiche con tale porta. Nonostante possieda 2 hd usb ho comprato anche una Sandisk Cruzer da 8 Gb pagata 19 eurini.
Carico la chiave con musica, film e foto e....vi elenco le impressioni:
1) Ma è un'interfaccia di un lettore o è Windows Vista? Menu curatissimi, intuitivi, veloci e completi con un'accattivante design con trasparenze e riflessi degni di Aero. I nomi dei film riescono a raggiungere almeno i 20 caratteri ma sottolineo almeno. Visualizzo per lista o per icone, preferisco la prima.
2) I film partono e sono fluidi, si pausano, operazioni classiche tutto liscio...riprendendo un film mi chiede se voglio partire daccapo oppure no, bene. Il formato del film viene riconosciuto, non come il q120e che deforma l'immagine, e le proporzioni vengono rispettate.
3) Gestisce l'audio AC3, AAC, DTS. Collego il cavetto ottico e tutto funziona come deve. Non così il Q120e.
4) Gestisce una valanga di formati in più...non li elenco ma li trovate facilmente in rete. Mi interessava in particolare l'mkv, il flac.. ci sono..non c'è l'APE...
5) Aggiornato il firmware. L'impressione è quella di una grande cura nelle esigenze degli utenti.
6) Ascolto musica...riesco a gestire playlist, compare l'immagine dell'album...cerco per genere, autore, anno, mi viene detto il pezzo successivo, posso navigare nella chiavetta usb continuando a sentire musica (q120 no).

Insomma...potrei continuare...vi premetto che non traggo nessun vantaggio a lodare il suddetto lettore che appartiene proprio ad un altro universo rispetto al Q120e. E' vero che non ha un hd interno ma considerate che le chiavette usb avranno tagli sempre più ampi e sono sempre più economiche..tra poco saranno disp quelle da 32 Gb...

Fate i vostri conti...l'ultimo suggerimento quando comprate un lettore è basarsi sul chip contenuto piuttosto che sulla marca, si sbaglia molto di meno...(questa è la mia esperienza diretta)

aloha

cridart
18-01-2009, 18:13
avevo addocchiato questo prodotto...notato anche le sue ottime caratteristiche...ma significa avere due scatolette sul mobile invece che una!Mi sta bene in sala, ma non in camera da letto dove ho piazzato l'emtec!
ma lo tengo presente nel caso dovessi aggiornare le cose nelle altre stanze:D ..
attaccando un hd esterno hai bisogno per forza del suo alimentatore o può sfruttare quello del lettore alimentandosi dal cavo usb?dubito, ma ho sempre avuto questo dubbio...

Primolo
18-01-2009, 19:10
dipende... Dal disco usb che vuoi attaccare!!! alcuni si accontentano dell'alimentazione fornita dalla porta usb (esempio chiavette usb che hanno memorie flash) altri invece hanno bisogno dell'alimentazione a parte.
Detto spannometricamente i dischi in formato 2.5" tipo notebook solitamente fanno a meno di energia aggiuntiva.. invece pensa un po' alle scatolette della linea mybook sempre della WD... è pure la stessa linea del WD TV, stesso design e stesso colore. Arrivano fino ad un TB hanno bisogno dell'alimentazione a parte, ma sai che ficata mettere le due scatolette in una stanza una sopra l'altra??? poi nell'altra stanza ci puoi mettere due scatolette di tonno.. sempre impilate per simmetria...:D :D madooooo... l'idea delle scatolette m'ha fatto troppo ridere...:D :D :D

cridart
18-01-2009, 19:25
... poi nell'altra stanza ci puoi mettere due scatolette di tonno.. sempre impilate per simmetria...:D :D madooooo... l'idea delle scatolette m'ha fatto troppo ridere...:D :D :D

...Movie Cube...cubo...scatola...scatoletta...suonava bene :D :stordita:

patatone71
19-01-2009, 23:17
...Movie Cube...cubo...scatola...scatoletta...suonava bene :D :stordita:

...manca solo: tonno insuperabile...130 grammi di bontà...

daysleeper15
20-01-2009, 14:17
ma, vi risulterebbe un limite nella riproduzione di AVI a bitrate superiore ad una certa soglia?
ho codificato un video a 1400 Kbs e già visualizzando l'anteprima il q120 si riavvia.
ricodificato (con lo stesso programma e con lo stesso codec video XVid) a 1200 Kbs viene correttamente riprodotto.
mi era già capitato un'altra volta dove senza avere il reboot il video non veniva riprodotto.

secondo voi c'è una soglia limite?

nicodocet
20-01-2009, 20:50
A suo tempo, quando non avevi ancora perso la pazienza col telecomando, avevo verificato:
- le prestazioni della porta USB host, in lettura, sono eccellenti: ho riprodotto via usb file .avi con compressione da 1500 kb/s a 8500 kb/s perfettamente senza un minimo microblocco.

Francamente non ho provato su HDD, ma mi auguro sia la stessa cosa.

zacchifranco
22-01-2009, 17:52
Salve a tutti. Qualcuno ha provato a formattare interamente in NTFS il Q120E? Una volta fatta questa operazione, occorre reinstallare il firmware oppure no? Perchè sto firmware non saprei poi dove trovarlo
(sul cd non c'è, sul sito della emtec nemmeno si parla del Q120E)... :confused:
grazie

Djambe
23-01-2009, 10:03
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi sa l'indirizzo email della emtec per chiedergli come mai il modello q120E non compare sul loro sito e se questo modello sarà mai coperto da una qualche assistenza e da aggiornamenti del firmware.

Mario Bianco
23-01-2009, 23:13
Ho acquistato l'apparecchio illudendomi che potesse riprodurre file video HD 1080, ma è impossibile. Così la bella confezione mi faceva intendere...:muro:
Che bidone !

Mario Bianco
25-01-2009, 09:12
Per caso sei riuscito a riprodurre qualche filmato in formato HD ?
Mi sarebbe piaciuto poter utilizzare appieno l'uscita HDMI.
Ciao :help:

apscal
25-01-2009, 14:46
il Q120E non riproduce file .avi HD ma solo a risoluzione standard
quello che fa è l'upscaling fino a 1080

ciao

cionci
29-01-2009, 17:33
Avrei qualche domanda.
Che differenze ci sono tra Q120 e Q120E, come li riconosco ?
Se io riproduco un DivX o XviD con audi AC3 5.1, sull'uscita digitale coassiale o ottica ho i 5.1 separati ? Oppure fa il downmix stereo ?

Le funzionalità NAS sono identiche a quelle di S800 e Q800 ? Anche tramite WIFI ?

apscal
01-02-2009, 14:08
Alle prime domande non saprei rispondere...
ma di sicuro non ha la connessione di rete, quindi niente NAS

cionci
01-02-2009, 14:11
Alle prime domande non saprei rispondere...
ma di sicuro non ha la connessione di rete, quindi niente NAS
Qui leggo che ha l'ethernet: http://www.emtec-international.com/en/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=Q120
Ed è anche compatibile con la chiave wifi WI200

Primolo
01-02-2009, 14:36
Porta ethernet sul q120
http://i34.tinypic.com/15696k0.jpg

Il q120e invece non ce l'ha

cionci
01-02-2009, 14:41
Il q120e invece non ce l'ha
Ah...ecco.

nicodocet
01-02-2009, 16:07
Altra differenza, se ben ricordo, è che l'usb host funziona solo in lettura (non si può copiare dal cubo all'usb). Inoltre il chip è diverso è un ESS mentre sul Q-120 c'è un Realtek.

P.S. Se a qualcuno interessa, penso di mettere in vendita il mio Q-120 (fw 4.1.1062), per acquistare un player HD. Mandatemi un PM.

cionci
02-02-2009, 09:31
Un'altra domanda: si può accedere via telnet al Q120 come nei fratelli maggiori ?

daysleeper15
02-02-2009, 11:24
Un'altra domanda: si può accedere via telnet al Q120 come nei fratelli maggiori ?

attaccato ad un router (ovviamente il modello con la porta ethernet) viene visto subito dal pc senza bisogno di configurare nulla.
al limite l'IP fisso se la tua rete/router hanno limitazioni.


P.S. Se a qualcuno interessa, penso di mettere in vendita il mio Q-120 (fw 4.1.1062), per acquistare un player HD. Mandatemi un PM.

anche tu step ahead? ;)

io ho deciso di passare al popcorn hour 110, tra i 2 Emtec di cui comunque non mi pento per l'acquisto nonostante qualche indubbia pecca software, scelgo di tenere proprio il 120 perchè lo uso in camera ed è molto silenzioso.
alle difficoltà di navigazione ci si fa l'abitudine.

venderò invece il capostipite (Movie Cube-R) perchè in poco meno di un anno la funzione registrazione l'ho usata si e no 5 volte...
in compenso ho dovuto togliere la ventola perchè quella di serie è improponibile. nonostante questo ha sempre funzionato alla perfezione senza dare segni di difficoltà e la temperatura non è mai salita eccessivamente anche dopo ore di riproduzione.

anche per me se qualcuno è interessato all'affare mandi pure mp ;)

nicodocet
04-02-2009, 08:14
tra i 2 Emtec di cui comunque non mi pento per l'acquisto nonostante qualche indubbia pecca software
Beh, alla fin fine, neppure io sono pentito.
Inoltre per chi mastica Linux, si possono aggiungere funzioni molto interessanti (ovviamente al modello con porta di Rete).
A proposito, ho trovato la procedura per estrarre il fw dal file install.img e per ricomporlo, dopo avervi apportato le modifiche. Avendola già pubblicata in un altro forum, evito di trascriverla anche qui.

vale_64
16-02-2009, 10:33
sicuramente lo sapevate, ma siccome non l'ho letto da nessuna parte ve ne faccio partecipi.... emtec 120 non so perche qualcunoi diceva che , non leggeva file 5.1. ed in effetti se colleghiamo la scatoletta ad un uscita " normale " dice che il file ha problemi cge non riconosciuto e l'audio ( la parte voce ) non si sente......per sfizio ho collegato l'uscita ottica della scatoletta al mio ampli home cinema e ...miracolo mi si sono accese tutte e 6 le luci delle casse mandandomi unperfetto segnale 5.1 .......
insomma anche da un file..scaricato dvix con audio ac3 5.1 si riesce a sentire benissimo .....quindi un punto a favore della scatoletta.....

qualcuno di voi è riuscito poi a sistemare il maledetto telecomando in qualche modo...o ad utilizzatre un telecomando " generico " ????

grazie....

Guerra&Pace
16-02-2009, 20:37
Beh, alla fin fine, neppure io sono pentito.
Inoltre per chi mastica Linux, si possono aggiungere funzioni molto interessanti (ovviamente al modello con porta di Rete).

ti riferisci ad un post su MHDworld?!
il programma FH TOOL v.2.0 non è più scaricabile..come faccio a recuperarlo?

A proposito, ho trovato la procedura per estrarre il fw dal file install.img e per ricomporlo, dopo avervi apportato le modifiche. Avendola già pubblicata in un altro forum, evito di trascriverla anche qui.
va bene! ma posso aspettarmi un mp con il link?
Grazie come sempre nicodocet!:)

^[H3ad-Tr1p]^
17-02-2009, 09:42
io ho da vendere un r120 a chi potesse interessare

nicodocet
17-02-2009, 12:24
[QUOTE=Guerra&Pace;26326035va bene! ma posso aspettarmi un mp con il link?
[/QUOTE]
Beh, alla fine l'italianissimo LordOfTheCube del forum di MHDW (dopo che ho un po' perorato la causa) ha aggiunto al suo tool la possibilità di estrarre/ricostruire il fw anche per il ns. Q-120.... quindi quel post cui mi riferivo è superato: spiegavo come fare la procedura a mano che è poi stata integrata nel tool.
Appena ho un po' di tempo vorrei aggiungere qualcosa al fw.... se ci riesco passo parola.

Guerra&Pace
17-02-2009, 16:34
Beh, alla fine l'italianissimo LordOfTheCube del forum di MHDW (dopo che ho un po' perorato la causa) ha aggiunto al suo tool la possibilità di estrarre/ricostruire il fw anche per il ns. Q-120.... quindi quel post cui mi riferivo è superato: spiegavo come fare la procedura a mano che è poi stata integrata nel tool.
Appena ho un po' di tempo vorrei aggiungere qualcosa al fw.... se ci riesco passo parola.
aspetto tue nuove..ma dove lo scarico il tool?:p

nicodocet
17-02-2009, 21:10
Link (http://depositfiles.com/files/x9xjmj8u4) del tool di LordOfTheCube.

Guerra&Pace
18-02-2009, 22:59
Link (http://depositfiles.com/files/x9xjmj8u4) del tool di LordOfTheCube.

grazzzie, resta da capire bene come usarlo :D
adesso studio bene il forum e poi chiederò!!!!
ancora grazzie!

uziel
04-03-2009, 14:50
Scusate ma il q800 legge o no gli MP4 ? Sul sito Emtec mette di si ma a me da formato non supportato...:confused:

nicodocet
12-03-2009, 18:45
Alla fine ho venduto lo scatolotto.
Un saluto di cuore a tutti Voi.... Vi seguirò, di tanto in tanto.;)

lucforte
09-04-2009, 00:28
Ciao a tutti per la prima volta....

Ho appena acquistato il Q120E, al momento tutto ok, ho provati diversi formati e a tutto liscio. Ho solo trascurato al momento dell'acquisto di controllare se è possibile con questo modello accedere alla rete wireless di casa mediante la pennetta wireless della emtec (WI200) visto che non cè l'uscita ethernet.
Qualcuno ha avuto a che fare con questo argomento???

lucforte
11-04-2009, 13:34
Ho avuto risposta dalla EMTEC e mi hanno confermato che il modello Q120E non è predisposto per collegamenti in rete.
Peccato per questo dettaglio, comunque al momento questo hard disk sta funzionando perfettamente. Ormai ho testato una ventina di film diversi e vanno tutti bene, inoltre è silenzioso.

FRANCESC
14-04-2009, 13:44
Salve a tutti,
mi sono iscritto da poco a questo bellissimo forum che ho potuto notare frequentato da gente veramente competente e disponibile.

Approfitterei quindi cortesemente della Vs. gentilezza e competenza per il seguente motivo:
Ho acquistato di recente un Hard Disk multimediale EMTEC Q120E da 500 GB ( pagato 95 euro all'ipercoop), ho iniziato ad utilizzare questo apparecchio da poco e devo dire che penso di essere soddisfatto dell'acquisto anche se ancora non ho avuto tempo di testarlo per bene e a fondo (premetto che non sono un esperto nel settore dei computer.. anzi!!).

Ora al momento i miei problemi sono i seguenti:
1. In fase di archiviazione, (dal disco del Pc a questo multimediale) volendo separare i miei film da quelli dei cartoni di mia figlia ho creato una cartella aggiuntiva sull’Emtec chiamata “CARTONI”, se pero’ vado a vedere i file video sul televisore scorrendoli con il telecomando dell’Emtec, arrivo alla cartella ma non riesco ad aprirla… come devo fare??
2. Inoltre collegandolo al televisore per vedere dei film me li fa’ vedere con le bande nere sopra e sotto cioe’ solo sulla parte centrale, mentre se lo stesso film lo visualizzo con il computer me lo fa’ vedere a schermo completo, c’e’ il modo di eliminare questo inconveniente cioe’ visualizzarlo per intero anche nella tele senza perderne in qualita’… e se si in che modo ?

Ringrazio in anticipo per la Vs. attenzione e saluto tutti cordialmente.

m510_1
15-04-2009, 13:44
Ciao a tutti,
ho litigato anche io all'inizio con il telecomando del Q120E.
Per accedere alle directory non di "default" bisogna prima selezionare il tipo di file (movie, picture, ecc. ) e poi il tasto "OK".
A questo punto si naviga sull'hard disk come se fosse un server ftp.

Per il secondo punto avevo anche io lo stesso problema fino a quando non ho collegato il q120e con il cavo hdmi, oltre a risolvere il problema delle bande nere è notevolmente migliorata la qualità dei film (ininfluente sulle foto).

Saluti a tutti.

portatilemarika
30-08-2009, 18:25
tanto per info
il mio q120 da 1tb ha il telecomando perfettamente funzionante e bios 206 (diversamente da quello on line).
non so come ma è più aggiornato.
filmati tutto ok nessun freeze.
un po di lentezza nella scelta del filmato.
per il resto perfetto

vale_64
14-02-2010, 08:53
Buongiorno possiedo un semplice emtec 120 ( disco Hitachi ) per la archiviazione di file video su hard disk esterno collegato al tv. Nel pc ho installato un programma per la catalogazione di file video ed audio ( filmup ma ce ne sono tantissimi altri che fanno piu o meno le stesse cose ). Volevo capire se fosse possibile caricare il programma in questione od un altro qualsiasi programma di archiviazione direttamente sull' hard disk esterno in modo di poter avere a mezzo di telecomando un elenco dei film , le locandine, le trame e tutte le informazioni che permettono questi programmi di catalogazione direttametne consultabile a video dal tv . il catalogo verrebbe unicamente aggiornato con collegamento a pc.
Di fatto i nostri emtec permettono di creare delle directory in cui inserire i file dei film, ma vorei poterci associare ad ogni film una locandina o almeno la trama ....ho piu di 300 film e a volte non mi ricordo dal titolo di che cosa tratta il film......:mc:
Pensavo che in fondo si tratterebbe di realizzare un interfaccia simile ai menu di un dvd, - lingue sottotitoli ed altro- dove al posto di questi menu abbiamo un elenco di film .....:D
spero di essermi spiegato. grazie mille

cridart
14-02-2010, 10:02
mi sa che l'unica cosa che puoi fare è catalogare il tutto in formato immagine(locandine e testi delle trame) e vederli poi dal menù per le foto jpg...ma se trovi qualcosa di meglio facci sapere!

tildetitti
24-05-2010, 14:38
Ciao ha tutti, dopo 18 mesi di onorata carriere il mio Emtec q120 mi da questo problema quando vorrei vedere un film.

Al momento dell'accensione compare il logo "Movie Cube" azzurro poi lo schermo diventa nero, la luce blu sul frontalino del Q120 lampeggia e non succede più niente.

Se lo collego al PC il contenuto del disco viene visto tranquillamente. L'ho acquistato 18 mesi fa ed ha sempre funzionato tranquillamente.

Ho trovato un post in cui era successa la stessa cosa ma non ha avuto risposta.
Grazie

m510_1
24-05-2010, 17:38
Ciao, il mio Emtec q120e da lo stesso problema se cerco di vedere immagini fotografiche a più di 7 mpx, oppure con video con formato full HD.
Trovi facilmente sotto internet programmi freeware che cambiano i formati non supportati.

tildetitti
25-05-2010, 07:25
Ciao, il mio Emtec q120e da lo stesso problema se cerco di vedere immagini fotografiche a più di 7 mpx, oppure con video con formato full HD.
Trovi facilmente sotto internet programmi freeware che cambiano i formati non supportati.

Grazie della risposta, ma il problema è che a me non compare neanche il menù iniziale e a questo punto sono bloccato su tutta la linea.
Proverò a reinstallare il firmware.
La soluzione finale è l'assistenza, dovrebbe essere ancora in garanzia..... sempre che riesca a trovare lo scontrino.

m510_1
25-05-2010, 17:23
Se non ti compare il menu prova a schiacciare il tasto "TVSYSTEM" sul telecomando.

A me è capitato che sia stato schiacciato invavvertitamente e, visto che scambia l'uscita verso la TV da HDMI a SCART, non si vedeva più nulla.

pap200
14-01-2011, 12:42
Salve a Tutti,

So che le discussioni sono vecchiote, ma comunque vichiedo di aiutarmi ugualmente. Ho un prodotto dell'emtec ossia movie cube q120. All'inizio funzionava perfettamente. Poi ad un certo punto, non ha più funzionato. Accendo lo scatoloto, si accende la lucina azzurra, riconosce che dentro c'è l'hdd, ma non mi ci fa fare più niente. Nemmeno sotto windows riesco a farlo funzionare. ormai della garanzia non se ne parla, in quanto credo che sia scaduta. In pratica, l'ho adoperato solo un paio di volte, confesso che era na ficata. Chi mi può aiutare???? L'ho provato ad installar ei driver he ho sul cd, ma sotto win7 nisba. Qualcuno mi può dare il link per aggiornare il firmware e i driver ???? Grazie e spero in una vostra risposta al più presto.