PDA

View Full Version : sottoscrizione offerta enel energia


magica9
06-10-2008, 14:16
E' stata avviata una nuova campagna pubblicitaria di enel energia
con fac-simili di contratti di sottoscrizioni, operatrici che chiamano a casa!
qualcuno ha aderito all' offerta di sottoscrizione? da contratto avete verificato il prezzo per la luce bloccato per due anni?


link su alcune opinioni interessanti http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Enel_Energia__1013174

magica9
07-10-2008, 12:05
si accettano altri pareri riguardo all offerta di enel energia da parte di chi
ha letto il loro contratto e ha aderito all'offerta .

giannola
07-10-2008, 12:41
beh io ho accettato il contratto e sono contento di essermi salvaguardato dagli aumenti, perchè da quando ho cambiato ho sentito di rincari almeno 3 volte.

Poi è chiaro magari fra due anni la tariffa aumenterà, anche se già dall'anno prossimo sarò libero di cercarmi un altro fornitore (visto che il vincolo è per solo un anno), tuttavia un risparmio di due anni di aumenti non è cosa di poco conto di questi tempi.;)

max60
07-10-2008, 13:56
Io sono passato a Enel energia a inizio anno.
Per ora tutto bene, nulla da lamentare.

noldo
07-10-2008, 14:29
Si si, aspettate di cessare il contratto, poi vediamo se andrà ancora tutto bene...

max60
07-10-2008, 14:33
Beh io non la vedo così catastrofica.
Stiamo sempre parlando di Enel, se ci fossero sotto tutti 'sti tranelli ne avrebbero già parlato giornali e televisioni, e il mercato libero dell'energia sarebbe già finito ...

michiriv
07-10-2008, 14:49
ho preso l'offerta bioraria da poco, poi vi saprò dire se conviene

entanglement
07-10-2008, 15:24
io mi sono fatto l'impianto fotovoltaico e per 16 anni non pago proprio niente :P !
se mi faccio anche il termico almeno per 20 non pago manco quella del gas :P :P :P !!

icoborg
07-10-2008, 15:26
Beh io non la vedo così catastrofica.
Stiamo sempre parlando di Enel, se ci fossero sotto tutti 'sti tranelli ne avrebbero già parlato giornali e televisioni, e il mercato libero dell'energia sarebbe già finito ...

:asd: :lol:

microcip
07-10-2008, 17:08
Curiosità:
io consumo mediamente 960kw ore ogni due mesi circa 6000kw annui..esiste qualche offerta/azienda che potrebbe ammortizzarmi i costi di almeno un 10%?

Muad'Dib
07-10-2008, 17:31
Se si passa ad Enel Energia si stipula un contratto di diritto privato, cioè fra due privati in tutto e per tutto, quindi non più calmierato, come è ora il prezzo dell'energia erogata dall'ente pubblico in regime di pubblico servizio.
Dopo i due anni che succede? Ti "propongono" un aumento del 50%? Tu ovviamente sei "libero" di non accettare e fare senza energia elettrica.

E tu credi veramente che se non accetti il rinnovo (con aumento o no) ti staccano la luce ? :doh:

noldo
07-10-2008, 18:28
Beh io non la vedo così catastrofica.
Stiamo sempre parlando di Enel, se ci fossero sotto tutti 'sti tranelli ne avrebbero già parlato giornali e televisioni, e il mercato libero dell'energia sarebbe già finito ...

Certo, come no, peccato che avevo un contratto con loro, cesso l'utenza per trasferimento ufficio (dopo circa 3 anni) e mi addebitano 6 (SEI) mesi di consumo che io non ho effettuato (ma che ha effettuato l'altro cliente subentrato a me nell'appartamento vecchio), alchè telefono per chiedere delucidazioni, beh, mi hanno risposto che per contratto, se si recede, si devono pagare ulteriori sei mensilità, cosa già di per se assurda, ma inoltre HO DOVUTO PAGARE IL CONSUMO DI UN ALTRA PERSONA.
Cosa confermata in una seconda chiamata (non volevo crederci).
Morale... leggete bene prima di firmare, anche la parte cessazione del contratto, perchè il mercato è libero, ma questi si sentono liberi di fare un altra cosa...

Dumah Brazorf
07-10-2008, 20:47
Curiosità:
io consumo mediamente 960kw ore ogni due mesi circa 6000kw annui..esiste qualche offerta/azienda che potrebbe ammortizzarmi i costi di almeno un 10%?

Fatti il fotovoltaico. Tra 10 anni cominci a guadagnarci.

mpattera
07-10-2008, 21:00
A casa abbiamo il contratto con enel energia da quasi un anno, con l'opzione bioraria (fascia bassa dalle 19 alle 9 + tutto il sabato e festivi) e alla fine qualcosina risparmiamo su un consumo di circa 4000kWh annui. Poi c'è il programma a punti enelpremia con cui riusciamo a scontare un 50-100€ annui tra quelli che dà enel sui conusmi e quelli provenienti da scambi con altre raccolte... il problema di questo mercato "libero" è che le compagnie sono libere di decidere il prezzo solo sulla quota energia, che rappresenta un 30-40% dell'importo totale della bolletta (i costi di distribuzione sono comunque imposti e progressivi), quindi alla fine i risparmi sono risibili.

Passaparola
07-10-2008, 23:42
Beh io non la vedo così catastrofica.
Stiamo sempre parlando di Enel, se ci fossero sotto tutti 'sti tranelli ne avrebbero già parlato giornali e televisioni, e il mercato libero dell'energia sarebbe già finito ...

studio aperto e bruno vespa in primis !

:doh:

magica9
14-10-2008, 21:48
.comunque sono ben accetti altri pareri visto che nel mercato " libero" è entrata anche edison ! alla fine debbo pure calcolarmi approssimativamente i risparmi prima di fare il passaggio da enel ad un' altra compagnia erogatrice .

columbia83
14-10-2008, 22:30
Oggi ha telefonato un'operatrice a casa.

Ha parlato con mio padre e mi sa che ha sparato delle cavolate per fare accettare subito.


Mi sono andato ad informare sul sito, e l'operatrice non ha parlato della promozione bioraria o altro, ma ha chiaramente esposto il tutto disinformando.


Ho chiamato il numero verde e mi ha risposto un altro che ugualmente non è stato esaustivo, anzi, nel momento in cui ho detto che le decisioni le prende mio padre mi ha detto buonasera e ha attaccato. :rolleyes:

Pucceddu
14-10-2008, 23:22
iscritto!

FA.Picard
15-10-2008, 06:52
sottoscritto enel light il 24 settembre per la nuova casa che sto ristrutturando, dicevano attivazione entro 15gg ma ancora niente :rolleyes:

visto che si fa tutto su internet ho mandato un paio di email ma nessuna risposta :rolleyes: :rolleyes:

bel servizio :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

alphacygni
15-10-2008, 07:15
Se si passa ad Enel Energia si stipula un contratto di diritto privato, cioè fra due privati in tutto e per tutto, quindi non più calmierato, come è ora il prezzo dell'energia erogata dall'ente pubblico in regime di pubblico servizio.
Dopo i due anni che succede? Ti "propongono" un aumento del 50%? Tu ovviamente sei "libero" di non accettare e fare senza energia elettrica.

perche', a quel punto devi tenerteli vita natural durante? :confused: non posso ricambiare gestore come si fa con la fonia (per dirne una)?

alphacygni
15-10-2008, 07:17
Curiosità:
io consumo mediamente 960kw ore ogni due mesi circa 6000kw annui..esiste qualche offerta/azienda che potrebbe ammortizzarmi i costi di almeno un 10%?

minchia, cos'hai un acceleratore di particelle in soffitta :D

mpattera
22-10-2008, 12:32
Perchè no? La tariffa D2 (ovvero quella tutelata, a scaglioni) è sottoscrivibile e i gestori che operano nel mercato regolamentato (enel a livello nazionale, ma anche le multiutility a livello locale) la vendono.

FA.Picard
22-10-2008, 13:24
sottoscritto enel light il 24 settembre per la nuova casa che sto ristrutturando, dicevano attivazione entro 15gg ma ancora niente :rolleyes:

visto che si fa tutto su internet ho mandato un paio di email ma nessuna risposta :rolleyes: :rolleyes:

bel servizio :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ah mi hanno finalmente accettato la pratica, mi attivano la fornitura il 01/12 :doh:

Mauri1971
22-10-2008, 14:06
mi aggiungo a questa discussione chiedendo pareri su questa tipologia di offerta: http://www.emmepie.it/emmepie_ricaricabile1.htm .
qualcuno ne aveva già sentito parlare ?, esperienze ?.

mpattera
22-10-2008, 17:03
Ah mi hanno finalmente accettato la pratica, mi attivano la fornitura il 01/12 :doh:

Anche a me dissero così l'anno scorso, che il gestore cedente aveva accettato la portabilità e che il 1/12 sarei stato attivo con enel energia.
Poi non ho saputo nulla riguardo alla nuova fornitura (niente registrazione sul sito, nessuno sapeva niente al call center) fino a che non mi è arrivata la prima bolletta cartacea (sì, avevo richiesto bolletta online, ma la prima arriva cartacea). Nel frattempo però sul contatore vedevo la distinzione tra le fasce orarie.

microcip
22-10-2008, 17:09
minchia, cos'hai un acceleratore di particelle in soffitta :D
se vuoi ti scannerizzo l'ultima bolletta:D

Comunque con edison io risparmierei 100€ l'anno (:mbe: ) e con enel siamo li..
Per il fotovoltaico vogliono oltre 30.000€ cocuzze:cry:

Muad'Dib
22-10-2008, 17:25
Non puoi più ritornare ad Enel "servizio pubblico" ma solo scegliere altre compagnie private.

Balla colossale.
Al momento il rientro con Enel Servizio Elettrico (l'ex monopolista Enel Distribuzione, che ha cambiato nome) è possibile senza problemi; al momento, poichè è chiaramente espressa dal legislatore l'intenzione di una futura progressiva migrazione delle utenze elettriche verso il mercato libero, con l'eliminazione della figura dell'Acquirente Unico (l'ho letto su un D.L. dell'estate 2007).

Dal punto di vista delle penali Enel Energia non applica penali monetarie per i recessi, ma se non sbaglio rende effettivo il recesso 90 giorni dopo la richiesta (ed il rientro avviene sempre il primo giorno del mese).

Aku
06-11-2008, 16:19
Uppino :D
Chi usa Enel Energia risparmia qualcosa oppure sono cazzate?

panter
06-11-2008, 17:53
io ho lavorato per enel energia e posso dirvi che è una gran fregatura , in teoria il risparmio ci sarebbe ,ma purtroppo non calcolano il kilowattaggio ma fanno un conto approssimato e quindi gira e rigira si paga più di quanto si pagava prima.
Dopo i due anni si verrà ricontattati per essere informati sulle nuove offerte che ovviamente non saranno convenienti come questa.Poi un'altra cosa che omettono di dire è che , nel momento del cambio da enel distribuzione ad enel energia (o qualsiasi altro operatore) si è scoperti in tutto è per tutto per circa tre mesi ( se Dio vuole) sia per quanto riguarda eventuali guasti tecnici sia per quanto riguarda le bollette che non arriveranno e così vi ritroverete a pagare una cifra astronomica tutta insieme . I fax che manderete verranno ignorati e non sarete assistiti da nessuno .

teo
06-11-2008, 18:25
io ho lavorato per enel energia e posso dirvi che è una gran fregatura , in teoria il risparmio ci sarebbe ,ma purtroppo non calcolano il kilowattaggio ma fanno un conto approssimato e quindi gira e rigira si paga più di quanto si pagava prima.
.


E io che pensavo che la potenza impegnata fosse sempre quella di 3kW :rolleyes:

panter
06-11-2008, 18:37
E io che pensavo che la potenza impegnata fosse sempre quella di 3kW :rolleyes:
di potenza ma di kilowat ne consumi un tot infatti l'offerta è di tot centesimi a kilowat

teo
06-11-2008, 18:43
Ripassino di elettrotecnica:

kW, multiplo del Watt (1kW=1000W), unità di misura della POTENZA, non energia.Cosa ben diversa dall'energia.

Le tariffe sono binomie, si paga un fisso per la potenza impegnata (i classici 3kW) più una quota variabile legata a quanta energia si consuma.In ambito elettrico l'energia si misura in Wh.

max60
07-11-2008, 08:23
... nel momento del cambio da enel distribuzione ad enel energia (o qualsiasi altro operatore) si è scoperti in tutto è per tutto per circa tre mesi ( se Dio vuole) sia per quanto riguarda eventuali guasti tecnici sia per quanto riguarda le bollette che non arriveranno e così vi ritroverete a pagare una cifra astronomica tutta insieme ....
Sarò stato fortunato ma a me non è successo nulla di tutto questo.
Enel Distribuzione ha chiuso il contratto con una bolletta di conguaglio finale, ed è partita la fatturazione di Enel Energia.
Al momento facendo qualche confronto con le bollette di Enel Distribuzione direi che sto spendendo meno (ho il piano Pura Casa, non la bioraria), però aspetto la fine dell'anno perche non vorrei poi trovarmi qualche conguaglio finale insapettato ...

davide155
19-11-2008, 18:52
Iscritto.
Mi interessa molto i pareri sul contratto "Enel Energia Pura Casa"

Mi hanno chiamato ma li ho dirottati ai prossimi giorni per pensarci.

Chiedo a voi......vale veramente la pena oppure no?
C'è qualche magagna di mezzo? Truffa?

Mi conviene rimanere con la tariffa D2 che ho ora?

Ps: Consumo ogni anno una media di 3800kw

mpattera
19-11-2008, 22:11
Leggi bene sopra: il prezzo che pubblicizzano è solo la componente energia, mancano le componenti distribuzione, perdite di rete e le imposte che sono progressive e rappresentano una buona % del costo totale.

Con 3800kWh, come ho scritto nella pagina precedente, a fine anno risparmi qualche decina di euro, hai però qualche vantaggio:
- prezzo bloccato 2 anni (ok magari negli immediati prossimi mesi diminiuirà)
- raccolta punti per avere ulteriori sconti in bolletta (sfruttando i punti che eroga enel su ogni bolletta e scambi punti con partner raccolgo 8-10000 punti annui, che corrispondono a 80/100€ di sconto)

columbia83
19-11-2008, 23:02
Mi ricordo una cosa che disse l'operatore a cui chiamai.

Il petrolio allora era intorno 90.

"Le blocchiamo il prezzo dell'energia che dipende dal prezzo del petrolio, e quello sale sempre" :stordita:


Davide155, io penso che ci siano molte lacune informative (almeno quando cercai di informarmi io).

Gufoz
19-11-2008, 23:49
E di ENI che mi dite?
Luce e Gas con un unico operatore?
Io mi fido più di ENI che di ENEL!

windsofchange
20-11-2008, 00:01
Mi iscrivo, oramai mio padre ha firmato :muro:

netwoork
14-02-2010, 23:48
Scusate rispolvero questo argomento perche oggi con l'arrivo della ultima bolletta mi è sorto un dubbio,
di 3 mesi 118 €, e ho energia casa pura dal 2008 circa, prezzo sempre bloccato a 0.083 circa x Kw.
Mentre controllavo la boletta precendete ho notato che il prezzo del Kw ora è aumentato a 0.087 che sui
scatti che faccio io sono circa piu di 1 euro al mese,
ma non era bloccato? E poi aumento senza avviso?
Oltretutto ora non so se prorpio ci guadagno, ho abbastanza perdite di rete
ecco uno scan della ultima bolletta, cosa si puo fare per vedere se realmente ho preso una fregatura
rispetto all'enel che avevo in principio 3/4 anni fa? Mi tocca dare ragione ad amici che dicevano:
Guarda che poi magari si rifanno nel futuro e spendi di piu, anche se un po ci avevo pensato,
visto che l'offerta era allettante, cavolo.

O forse questa bolletta mi è arrivata cara perche era quella di fine anno cosi teneva conto di tutti i consumi fatti,
cioè se consumi da 100 a 200 per dire paghi tot se in un anno superi tot sali di scaglione . è forse x quello?
non ci sto capendo tanto.

http://img708.imageshack.us/img708/2092/scansione.jpg

icoborg
15-02-2010, 00:10
il risparmio è pressocche nullo...dicesi cartello..poi anche se nominalmente le compagnie son diverse...le redini son sempre le stesse.

max60
15-02-2010, 07:30
O forse questa bolletta mi è arrivata cara perche era quella di fine anno cosi teneva conto di tutti i consumi fatti,
cioè se consumi da 100 a 200 per dire paghi tot se in un anno superi tot sali di scaglione . è forse x quello?
non ci sto capendo tanto.


Pensa che dipenda da qualche conguaglio di fine anno.
Anch'io ho pura casa con Enel Energia, e l'ultima bolletta era sensibilmente più alta delle precedenti.
Cmq il prezzo bloccato era per 2 anni se ricordo bene, quindi può anche essere che se hai fatto il contratto nel 2008, sia finito il periodo di "blocco" e adesso hanno adeguato i prezzi alle tariffe attuali.
Sono curioso di vedere la prossima bolletta, personalmente con pura casa fino ad ora ho risparmiato rispetto a Enel Distribuzione.

mpattera
15-02-2010, 09:06
Cmq il prezzo bloccato era per 2 anni se ricordo bene, quindi può anche essere che se hai fatto il contratto nel 2008, sia finito il periodo di "blocco" e adesso hanno adeguato i prezzi alle tariffe attuali.
Esatto, insieme alla bolletta del penultimo trimestre di prezzo bloccato c'è una comunicazione riguardo l'adeguamento delle tariffe e le modalità di recesso.

netwoork
15-02-2010, 09:46
io non la ho vista, me la scannerizzi e la posti?

per la scadenza del contratto scadeva in estate,
li ho chiamati e mi avevano detto che senza dire niente si
rinnovava da solo allo stesso contratto.

Forse piu consumi e superi uno tot di scaglione paghi di piu di prima forse....
stasera faccio due conti e vedo.

se si volesse recedere con chi si puo andare?

max60
15-02-2010, 09:54
se si volesse recedere con chi si puo andare?

Beh ma a questo punto aspetta la prossima fattuta per vedere se torna sui livelli standard, o se davvero c'è stato un adeguamento eccessivo.

netwoork
15-02-2010, 10:16
be lo vedo gia da subito che ho avuto un aumento, ma non eccessivo da
spegare il prezzo alto, facendo due conti a spanne da 0.083 a 0.087 su circa
250 scatti saranno 1/1,5 euro in piu al mese, dunque non spiega i 118 euro di
bolletta, quei 3 mesi ho consumato abbastanza scatti a dire il vero, e secondo
me ho pagato di piu perche ho superato una certa soglia, infatti se si guarda
ameta bolletta circa si vede consumi DA/A ei il presso poi a lato sinistro e'
sostanzioso diciamo che in totale una 15/18 euro in piu.

rеpne scasb
15-02-2010, 11:29

netwoork
15-02-2010, 12:57
te quelle cifre del servizio enel elettrico le hai presedalla tua bolletta?
potresti anche verificare la differenza del costo scatti/perdita di corrente
se anche con quello ci guadagno?

Mi sembra poco un guadagno di poco + di 3 euro su una bolletta di quasi 120....

Praticamente consumando tanto non cambia nulla, mentre di estate forse li ci
guadagno.

Fammi sapere cosi vedo se riesco a farmi i conti anche x le altre bollette

rеpne scasb
15-02-2010, 14:32

netwoork
15-02-2010, 17:55
ah ecco allora i conti tornano,
infatti se consumando poco i primi anni che avevo appena aderito,
me ne accorgevo (poi avevo meno elettodomestici, tipo ora di inverno faccio spesso asciugatrici clima con pompa di calore.....) dunque se per il domani futuro vedo che mese per mese consumero piu di 3540 Kw cosa mi conviene fare per non rimetterci soldi? cambiare offerta, si ma quale? poi sara un'altro specchietto x le allodole come questo?

Di altri gestori che mi dici? Il rischio di passare a un altro gestore vale la pena

rеpne scasb
15-02-2010, 18:10

Life bringer
18-02-2010, 11:38
Riuppo il topic perchè stamattina ho stipulato su internet l'offerta elight bi-oraria, mi è arrivato via email il contratto, ma non mi è ben chiaro se lo devo rispedire firmato oppure no.

Nell'email non c'è scritto nulla, ma nell'ultima pagina che ho stampato c'è scritto rispedire firmato... ora io che devo fare? :rolleyes:
Tanto per cambiare in Italia se le cose non sono burocratiche e incasinate non va bene :\

Life bringer
18-02-2010, 12:52
Beh allora che lo scrivano chiaramente, invece che scriverlo in piccolo su un angolo... comunque da quel che ho capito poi manderanno pure il modulo cartaceo da RIFIRMARe :\

badthing
18-02-2010, 20:46
Anche io sono interessato al cambio fornitore/tariffa e da mesi stò tenendo sotto controllo le voci delle varie bollette enel ma con scarso successo.

In pratica non capisco dove vengono presi i corrispettivi unitari per la quota energia:

Quota Energia (B)
----------------------------------------------------------
dal 01/10/2009 al 30/11/2009 0.112920 x kWh 301 = 33.99
0.161930 x kWh 140 = 22.67
0.225510 x kWh 96 = 21.65
dal 01/12/2009 al 31/12/2009 0.112920 x kWh 142 = 16.03
dal 01/01/2010 al 09/02/2010 0.109500 x kWh 81 = 19.82
----------------------------------------------------------
Totale 114.16


La mia è una D2 monooraria quindi non capisco perchè ci sia differenziazione di prezzo. Qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmelo? Grazie

rеpne scasb
18-02-2010, 21:26

netwoork
19-02-2010, 10:09
scusa ma questo conteggio di scaglione avviene per la vecchia enel
o anche x la nuova? Altrimenti x fare un paragone sul risparmio/non risparmio
basta fare due conti con la mia bolletta in alto e la tua.

rеpne scasb
19-02-2010, 16:26

badthing
19-02-2010, 22:04
@rеpne scasb: Ti ringrazio di cuore per avermi illuminato riguardo il conteggio dell'energia anche se ci ho messo una decina di minuti prima di capirlo!

Dal 01/10/2009 al 30/11/2009 hai consumato un totale di 301+140+96 kWh=537 in 61 giorni, da cui si ha un consumo giornaliero di 537/61=8.803 kWh/giorno.

Per cui il consumo stimato annuo sara' 537/61*365=3213.19 kWh.

Questo non mi è tanto chiaro. Perchè prendono in considerazione solo il periodo dal 01/10/2009 al 30/11/2009 per il consumo stimato annuo? Se prendessero anche i valori sotto dal 01/12/2009 al 09/02/2010 con i relativi consumi il consumo annuo risulterebbe minore.

In ultimo riguardo i prezzi applicati non ne trovo riscontro nella tabella (http://www.enel.it/it-IT/clienti/enel_servizio_elettrico/tariffe_per_la_casa/tariffe_monorarie_per_la_casa/tariffa_D2.aspx?it=0) fatto salvo per quello a 0.109500 , questo perchè si riferisce al 2009 mentre quelli linkati sono del 2010?

Grazie ancora

rеpne scasb
20-02-2010, 10:43

netwoork
22-02-2010, 10:38
Ci sono gli scaglioni anche per Enel EnergiaPura Casa. Il prezzo al kWh e' ottenuto dalla somma di un prezzo fisso non dipendente da nessun scaglione (0.087) e un corrispettivo del sistema che dipende dallo scaglione. Ad esempio il costo al kWh per Enel EnergiaPura Casa (IVA ed imposte escluse) e':

0.1095 tra 0 e 1800 kWh annui
0.15865 tra 1800 e 2640 kWh annui
0.21071 tra 2640 e 3540 kWh annui


Non capisco, ma mi ahnno truffato allora?
Ma se nel contratto che ho firmato c'e scritto che blocco il
prezzo dell'energia a 0.087 x Kw e poi mi fanno i conteggi come dici te,
non ha senso, forse mi hanno cambiato il contratto a mia insaputa xche
gli altri anni non pagavo cosi tanto, pagavo dai 40 ai 60 ogni 3 mesi,
che a paragone di oggi..... stasera se riesco posto le prime fatture
cosi mi dici se vedi differenze o se e' solo xche ho consumato + KW.

rеpne scasb
22-02-2010, 11:31

netwoork
22-02-2010, 13:03
Vale anche x la enel vecchia?
se cosi fosse, scusami ma dove sta il guadagno di passare
a energia pura casa? che cosa si guadagna?

rеpne scasb
22-02-2010, 13:38

netwoork
22-02-2010, 14:52
alla faccia della convenienza,
come al solito e' il solito specchietto per le allodole,
sembra che ti regalino la corrente invece paghi solo poco meno
cioe io risparmierei 3 euro ogni 2/3 mesi visto che 600 Kw li faccio cosi
e per di piu solo in inverno. mi sembra strano ,
rimando tutto a stasera se riesco a postare le bollette vecchie

bluelake
22-02-2010, 14:58
alla faccia della convenienza
vabbè, su 5000 kWh annuali la differenza tra mercato libero e mercato vincolato non supera i 200 euro (col metano è ancora peggio, lì su 1500 metri cubi annuali risparmi 20 euro), ma è ovvio, ci sono talmente tante tasse e costi fissati per legge ed sono uguali per tutti, che il mercato è libero per modo di dire...

netwoork
23-02-2010, 22:44
Ecco ho trovato un po di tempo x guardare le vecchie bollette,
ne posto qualcuna, il periodo è indicato li, ne metto di Enel vecchio
e Enel Energia pura casa.
Se hai voglia gli dai un occhio @Repne Scabs

http://img697.imageshack.us/img697/2926/scansione1.jpg

http://img237.imageshack.us/img237/7431/scansione2.jpg

http://img707.imageshack.us/img707/5964/scansione3.jpg

http://img683.imageshack.us/img683/531/scansionex.jpg

restimaxgraf
24-02-2010, 13:38
con l' inizio anno ho attivato e-light mono oraria (che dovrebbe esser la + vantaggiosa) per la corrente elettrica e la e-light per il gas, riscaldamento...
quando arriverà la fattura vi informo.:stordita:

netwoork
24-02-2010, 15:40
perche e' piu vantaggiosa, cosa ti ha spinto a farla?
Posta un po di info,
se volessi aderire anche io posso passare da quando spedisco
il contratto di cambio o sono vincolato fino alla scadenza dei 2 anni
di energia pura casa? L'estate scorsa si e' rinnovata in automatico,
dunque sono quasi 3 anni che sono con quella tariffa

fammi sapere

restimaxgraf
24-02-2010, 15:52
perche e' piu vantaggiosa, cosa ti ha spinto a farla?
Posta un po di info,
se volessi aderire anche io posso passare da quando spedisco
il contratto di cambio o sono vincolato fino alla scadenza dei 2 anni
di energia pura casa? L'estate scorsa si e' rinnovata in automatico,
dunque sono quasi 3 anni che sono con quella tariffa

fammi sapere

da quel poco che conosco, la bioraria o trioraria, son più care, lo dicono le varie ass. consumatori, mi manda rai tre ecc... per il semplice motivo che durante il giorno il costo è maggiore e le ore serali e festive leggermente più economiche, ma è difficile spostare tutto l'utilizzo durante queste ore, quindi alla fine la mono oraria sembra quella + vantaggiosa.
per il resto mi son informato, ma sembra una giungla, es. il gas, il vecchio fornitore usa parametri suoi, difficile fare confronti con parametri differenti.
mentre sulla e-light elettrica, ci son le fascie e se rispetti quella sai quanto spendi, certo se la passi son botte da orbi! comunque ci son pareri molto discordanti e c'è moltissima confusione, dove ci sguazzano i fornitori...almeno io la penso così.

bluelake
24-02-2010, 16:52
perche e' piu vantaggiosa, cosa ti ha spinto a farla?
Posta un po di info,
se volessi aderire anche io posso passare da quando spedisco
il contratto di cambio o sono vincolato fino alla scadenza dei 2 anni
di energia pura casa? L'estate scorsa si e' rinnovata in automatico,
dunque sono quasi 3 anni che sono con quella tariffa

fammi sapere
sul mercato libero è possibile cambiare fornitore 1 volta ogni anno solare senza dover sostenere nessuna spesa, se qualcuno propone contratti che vadano contro a questa "regola" è un'inc*lata ed è bene non farli :)

netwoork
25-02-2010, 22:12
dunque starei meglio come sto ora?

netwoork
27-02-2010, 19:57
Pensavo ad una cosa che avevo pensato in passato (poi non l'avevo piu
fatta perche consumavo troopo pochi scatti, poi è uscita l'offerta Energia Pura
e ho fatto quella) è possibile passare ai 4,5 Kw di potenza massima?
In passato consumando tanto mi conveniva fare cosi perche il costo al Kw
costava di +.
Comunque avendo + disponibilita
di Kw in teoria dovrei stare piu sotto agli scaglioni di consumi stimati annuali (non so
se mi sono spiegato) e cosi magari pagando di piu al kw e avendo una soglia di scaglione
piu bassa forse dovrei risparmiare.

A chi posso chiedere senza chiamare loro?

PazZo!!!
28-02-2010, 09:04
da quel poco che conosco, la bioraria o trioraria, son più care, lo dicono le varie ass. consumatori, mi manda rai tre ecc... per il semplice motivo che durante il giorno il costo è maggiore e le ore serali e festive leggermente più economiche, ma è difficile spostare tutto l'utilizzo durante queste ore, quindi alla fine la mono oraria sembra quella + vantaggiosa.
per il resto mi son informato, ma sembra una giungla, es. il gas, il vecchio fornitore usa parametri suoi, difficile fare confronti con parametri differenti.
mentre sulla e-light elettrica, ci son le fascie e se rispetti quella sai quanto spendi, certo se la passi son botte da orbi! comunque ci son pareri molto discordanti e c'è moltissima confusione, dove ci sguazzano i fornitori...almeno io la penso così.

io ho trovato più difficile il calcolo di e-light, rispetto alla bi-trioraria. In e-light devi fare un contratto su un consumo simato durante l'arco dell'anno. Se questo consumo differisce di +/- 15%, enel si riserva di riformulare il prezzo, o almeno io l'ho capita cosi. Nel mio caso, dove consumo una variante di 1600/1800 KWh annui, sapere con certezza una quota di consumo all'interno di un range pre-determinato di 250 KWh annui è difficile. In pratica basta una scheda video più performante nel pc e sei fregato, hai superato la quota. Mentre con la bioraria che ho ora so che se comprimo i consumi maggiori (lavatrice, es) la sera e i fine settimana so che spendo 0,097 circa a KWh (consumo+quota). L'offerta di e-light, che scade oggi di 0,065 Euro KWh sarebbe allettante, ma differisce molto dalla scheda di confronto in cui vi sono le tariffe standard... Quindi, se io sgarro i 1700 KWh annui previsti, quanto pago? Circa 0,13 KWh escluse le imposte? Sarebbe poco meno della mia attuale F1...

Tanto per fare maggiore confusione :asd:

mpattera
28-02-2010, 12:36
Pensavo ad una cosa che avevo pensato in passato (poi non l'avevo piu
fatta perche consumavo troopo pochi scatti, poi è uscita l'offerta Energia Pura
e ho fatto quella) è possibile passare ai 4,5 Kw di potenza massima?
In passato consumando tanto mi conveniva fare cosi perche il costo al Kw
costava di +.
Comunque avendo + disponibilita
di Kw in teoria dovrei stare piu sotto agli scaglioni di consumi stimati annuali (non so
se mi sono spiegato) e cosi magari pagando di piu al kw e avendo una soglia di scaglione
piu bassa forse dovrei risparmiare.

A chi posso chiedere senza chiamare loro?
Con il contratto da 4.5kW di potenza impegnata, i costi di trasporto e le quote fisse diventano quelli dei contratti non di residenza per cui aumentano abbastanza. Inoltre il passaggio ha un costo (150-200€ solitamente per un passaggio 3 -> 4.5 con misuratore elettronico) e per conoscerlo devi fare richiesta dell'aumento al tuo fornitore e poi il distributore ti invierà a casa un preventivo.

netwoork
28-02-2010, 15:29
capito, comunque riformulo la domanda,
non ho altre alternative convenienti? io purtroppo consumero
quasi sempre come l'ultima bolletta o un po meno, pero mi sembra
di pagare di piu del servizio enel vecchio, sono obbligato a restare cosi?
Converrebbe passare all'enel vecchio come una volta?
Mi sembra che li ci sia meno fregatura e piu lasco sugli scaglioni di consumi
annui, o mi sbaglio?

netwoork
09-03-2010, 21:18
Chiedo un altra cosa, il conteggio per il consumo stimato annuo,
con il quale fanno il conto (tipo da 100 a 1800 kw annui)
viene contato mese x mese o giorno x giorno?
Lo chiedo per sapere se per esempio vale la pena fare in un giorno
10 lavatrici o conviene per non avere conteggi sballati una al giorno.
E' solo un esempio quello delle lavatrici

Life bringer
16-03-2010, 12:06
Io ho sottoscritto il contratto il 12 febbraio, nell'email c'è scritto che mi manderanno un'email come conferma dell'attivazione, però per ora non ho ricevuto nulla, è normale?

restimaxgraf
16-03-2010, 12:25
Io ho sottoscritto il contratto il 12 febbraio, nell'email c'è scritto che mi manderanno un'email come conferma dell'attivazione, però per ora non ho ricevuto nulla, è normale?

io l'ho fatto l'anno scorso a settembre e niente ancora...:muro:

netwoork
16-03-2010, 12:54
be deve esserci qualche problema, io avevo aspettato un paio di mesi
ma non 4/5 come te.

Life bringer
16-03-2010, 13:01
io l'ho fatto l'anno scorso a settembre e niente ancora...:muro:

mmm anche tu hai sottoscritto le offerte che scadevano a fine febbraio (quelle valide solo su internet per intenderci)?

restimaxgraf
16-03-2010, 17:29
mmm anche tu hai sottoscritto le offerte che scadevano a fine febbraio (quelle valide solo su internet per intenderci)?

era e-light...gas ed elettricità.
per l'elettricità il vecchio enel ha chiuso il contratto e mandato un rimborso di 6 euro...chiuso il tutto al 31 dicembre 09, da allora non ho ancora ricevuto nessuna nuova fattura, chiamato più volte i call centre, non sanno nulla di certo. son stato mezza giornata all' ufficio enel, in cui c'è un solo operatore...:sofico: :mc: ha detto che ci son problemi con l'anagrafica, e che prima o poi risolveranno...:muro: dicendomi pure che una volta aposto arriverà la fattura con tutti gli arretrati!:mbe: :mad: e che si potrà chiedere la rateizazione, ma non ne son molto convinto!
per il gas boh...
è una giungla, non ci capiscono nulla loro, figuriamoci la gente.
servizi da 5° mondo!;)

Life bringer
16-03-2010, 17:33
Beh che dire... bella roba :rolleyes:
Domani se ho un po' di tempo provo a telefonare...

Life bringer
17-03-2010, 16:30
Ho appena telefonato, esclusa la presunta incapacità dell'operatore nel trascrivere un codice fiscale, mi hanno detto che riceverò aggiornamenti via email, che il contratto è stato registrato e che i tempi tecnici del cambio di fornitore (che poi sempre enel è) sono indicativamente di 2-3 mesi... vedremo...

xcdegasp
21-03-2010, 16:32
ho appena sottoscritto E.ON LuceClick la bioraria non potevo più permettermela peccato perchè avevo il 74% dei consumi in fascia ridotta :(

gegeg
21-03-2010, 21:44
io con enel energia mi sto trovando male, nel senso che noto un aumento del 20-30 % a bolletta con gli stessi consumi, ho già fatto disdetta x ritornare a enel "normale", purtroppo se ne parla il primo del mese dopo 60 gg.

netwoork
22-03-2010, 06:29
io un aumento lo ho visto solo nella ultima bolletta
e non capisco se mi hanno fatto una lettura presunta
e mi scaleranno nella prossima o altro.

te in un trimestre quanti kw hai consumato?
tanto x fare un paragone con la mia bolletta,
se guardi in alto cisono le mie bollette

restimaxgraf
22-03-2010, 08:31
ma se oramai tutti hanno i contatori elettronici, cosa le fanno ancora a fare le presunte letture, ed i conguagli?:fagiano:

xcdegasp
22-03-2010, 08:33
avranno i server del 1980 e quindi non possono permettersi tutto il traffico di letture veritiere... :rolleyes:

netwoork
22-03-2010, 10:18
ma se oramai tutti hanno i contatori elettronici, cosa le fanno ancora a fare le presunte letture, ed i conguagli?:fagiano:

Ecco che c'era scritto:

Abbiamo calcolato questa bolletta di acconto tenendo conto delle letture:
F1: 767 F2: 1285 F3: 10550 31/10/2009 (effettiva)
F1: 845 F2: 1349 F3: 10617 30/11/2009 (effettiva)
F1: 924 F2: 1415 F3: 10710 31/12/2009 (effettiva)
F1: 1003 F2: 1481 F3: 10803 31/01/2010 (stimata)

Vabbe non cambiera di molto...

gegeg
22-03-2010, 13:01
io un aumento lo ho visto solo nella ultima bolletta
e non capisco se mi hanno fatto una lettura presunta
e mi scaleranno nella prossima o altro.

te in un trimestre quanti kw hai consumato?
tanto x fare un paragone con la mia bolletta,
se guardi in alto cisono le mie bollette

emhh l'ho buttata la fattura :stordita:

netwoork
22-03-2010, 14:02
scusa ma e' da ebeti (senza offesa) buttare la fattura xche in caso
di riscontro ti serve, non si sa mai, comunque se accedi all'area clienti
alla quale sicuramente sei iscritto x aver compilato il contratto la trovi
in archivio x un bel po di tempo.

Fammi sapere ciao

restimaxgraf
22-03-2010, 16:58
le fatture andrebbero tenute per 5 anni...metti che per loro errore ti contestano un mancato pagamento...che gli mostri?:stordita:

netwoork
08-05-2010, 17:54
Oggi mi è arrivata la nuova bolletta.
Ho consumato piu KW e ho pagato di meno, e non di poco,
da 118 a 77 euro, una bella differenza, qualcuno mi sa spiegare
per bene, c'è uno sbaglio?

Ecco le bollettte a paragone.

http://img708.imageshack.us/img708/2092/scansione.jpg

http://img704.imageshack.us/img704/4626/bolletta1.png

rеpne scasb
08-05-2010, 18:30

netwoork
10-05-2010, 17:39
sulla prima pagina della bolletta c'è scritto Kw consumati e sono quelle le cifre che ho scritto,
poi se la fattura è sbagliata e si sono corretti nel dettaglio nel retro del foglio amen, non so perche abbiano sbagliato a conteggiarmi in piu.
bo

Dumah Brazorf
10-05-2010, 18:10
Nella prima pagina avranno conteggiato i kWh reali del periodo che nella bolletta precedente erano stati stimati, ma avendoli già pagati (e più del dovuto) non vanno a pesare ma anzi tolgono qualche euro dal conto.

netwoork
10-05-2010, 20:11
perche dici e piu del dovuto?
Posso allora fare ricorso x avere indietro quello che mi spetta o si parla di un paio di euro? Perche se è x pochi euro non mi metto nemmeno ma se sono
8/10/15 allora chiamo.
Fatemi sapere


http://img413.imageshack.us/img413/8954/scansionef.jpg

Dumah Brazorf
10-05-2010, 23:06
La vedi la prima riga della quota energia della seconda bolletta? Nella prima bolletta avevano stimato e non teleletto 238kWh di consumo, poi alla lettura sono risultati 207kWh effettivi quindi hanno calcolato -238 +207 ed è come se ti avessero rimborsato dei 31kWh in più pagati la bolletta prima scalando l'importo in euro in questa.

M4st3r
12-05-2010, 10:48
Avrei una domanda da sottoporre a voi esperti:
vorrei passare da ENEL Servizio Elettrico ad altro operatore (ENI/ENEL ENERGIA/EDISON), ma già nel sito Eni, dove stavo compilando per prova i dati di richiesta, mi sono bloccato inesorabilmente all'inserimento del mio codice POD che, bolletta alla mano, è composto da 15 caratteri (inizia con IT), e l'ultima cifra NON è fra le "()".
Il problema è che, se nel sito ne inserisco 13 (escludendo, quindi le iniziali "IT") il codice è incompleto, mentre risulta impossibile inserirne più di 14 (quindi devo per forza troncare l'ultima cifra).
E' normale :muro: ?

restimaxgraf
12-05-2010, 11:13
pur avendo attivato on-line un contratto e-light quindi come privato, sti incapaci, son riusciti ad attivarlo come azienda...:eek: la prima fattura di 46 euro solo per un mese, poi son in arrivo tutte le altre. ho prontamente chiamato il call centre, dicono di aver bloccato il rid sospeso le fatture e che modificheranno il tutto.ù
mah dico comè possibile fare certi errori?:muro:

xcdegasp
12-05-2010, 12:19
Avrei una domanda da sottoporre a voi esperti:
vorrei passare da ENEL Servizio Elettrico ad altro operatore (ENI/ENEL ENERGIA/EDISON), ma già nel sito Eni, dove stavo compilando per prova i dati di richiesta, mi sono bloccato inesorabilmente all'inserimento del mio codice POD che, bolletta alla mano, è composto da 15 caratteri (inizia con IT), e l'ultima cifra NON è fra le "()".
Il problema è che, se nel sito ne inserisco 13 (escludendo, quindi le iniziali "IT") il codice è incompleto, mentre risulta impossibile inserirne più di 14 (quindi devo per forza troncare l'ultima cifra).
E' normale :muro: ?

io quando ho stipulato il contratto con eon non mi faceva inserire l'ultima cifra ma identificava corretytamente il mio contatore :boh:

M4st3r
12-05-2010, 12:53
io quando ho stipulato il contratto con eon non mi faceva inserire l'ultima cifra ma identificava corretytamente il mio contatore :boh:
Grazie :)

Life bringer
20-05-2010, 06:17
Tanto per...
Qualche settimana fa ho telefonato al solito numero verde per vedere a che punto fosse il passaggio... mi hanno detto che ci sono ritardi generalizzati, blablabla... ma che entro il primo maggio sarei passato da enel (maggior tutela) ad enel energia.
Ad oggi non ho ancora ricevuto comunicazioni in merito (che novità).
Certo che questo passaggio lo fanno sudare :rolleyes:
Mi chiedo se mi conviene chiedere l'attivazione con un'altra compagnia a questo punto...

Life bringer
21-05-2010, 03:52
Mi son preso la briga di telefonare e dopo un po' di confusione iniziale, si beh, ma no... blablabla... hanno detto che sono ufficialmente loro cliente dal primo maggio, beh vedremo...
Una domanda a margine... qualcuno ha sottoscritto l'opzione Energia verde?
Quale utilità PRATICA (ergo no robe filosofiche del tipo: "eh le rinnovabili :fagiano: " ) ha? Oltre a pagare 2€ in più al mese?

Dumah Brazorf
21-05-2010, 08:58
ma se oramai tutti hanno i contatori elettronici, cosa le fanno ancora a fare le presunte letture, ed i conguagli?:fagiano:

Ci lucrano sopra in interessi.

kingvisc
21-05-2010, 10:05
Avrei una domanda da sottoporre a voi esperti:
vorrei passare da ENEL Servizio Elettrico ad altro operatore (ENI/ENEL ENERGIA/EDISON), ma già nel sito Eni, dove stavo compilando per prova i dati di richiesta, mi sono bloccato inesorabilmente all'inserimento del mio codice POD che, bolletta alla mano, è composto da 15 caratteri (inizia con IT), e l'ultima cifra NON è fra le "()".
Il problema è che, se nel sito ne inserisco 13 (escludendo, quindi le iniziali "IT") il codice è incompleto, mentre risulta impossibile inserirne più di 14 (quindi devo per forza troncare l'ultima cifra).
E' normale :muro: ?

Ciao,
l'ultima cifra del codice POD non è necessaria.

Äl3x
28-05-2010, 14:37
Oggi mi hanno chiesto per telefono se volevo passare a enel energiapura bioraria , ho visto sul sito che conviene passarci solo se si consuma piu del 66% di energia nella fascia F2 .Ho letto le ultime due bollette e il consumo era circa del 30% nella fascia F1 e del 70% nella fascia f2 , quindi proprio al limite.

Poi mi hanno detto che il prezzo era bloccato per 2 anni a 0.069 per la fascia F2 e 0.139 per la F1.
Mi hanno detto che dovevano leggermi un contratto per telefono e poi me ne avrebbero spedito uno cartaceo.
Dovrei rescindere il contratto con enel distribuzione e passare a enel energia( nuovo nome adottato per il mercato libero)..

Mi confermate che conviene passare a questa offerta o è solo una mezza presa per il cu*o e mi conviene rimanere alla attuale D2 mono oraria ?

Quindi conviene passarci o rimanere alla attuale enel?????????

Grazie in anticipo per le risposte :)

M4st3r
28-05-2010, 15:10
Ciao,
l'ultima cifra del codice POD non è necessaria.

Ti ringrazio... nel frattempo, con esattezza ieri, ho deciso di sottoscrivere Edison Luce Prezzo Fisso...pur essendo più cara di qualche centesimo rispetto a Enel Energia, garantisce il prezzo fisso per 2 anni, anziché 1, e basa la fatturazione sulla base delle letture comunicate dal cliente (cosa che, invece, con Enel Energia NON succede...mi fido poco delle stime :rolleyes: ).

Oggi mi hanno chiesto per telefono se volevo passare a enel energiapura bioraria , ho visto sul sito che conviene passarci solo se si consuma piu del 66% di energia nella fascia F2 .Ho letto le ultime due bollette e il consumo era circa del 30% nella fascia F1 e del 70% nella fascia f2 , quindi proprio al limite.

Poi mi hanno detto che il prezzo era bloccato per 2 anni a 0.069 per la fascia F2 e 0.139 per la F1.
Mi hanno detto che dovevano leggermi un contratto per telefono e poi me ne avrebbero spedito uno cartaceo.
Dovrei rescindere il contratto con enel distribuzione e passare a enel energia( nuovo nome adottato per il mercato libero)..

Mi confermate che conviene passare a questa offerta o è solo una mezza presa per il cu*o e mi conviene rimanere alla attuale D2 mono oraria ?

Quindi conviene passarci o rimanere alla attuale enel?????????

Grazie in anticipo per le risposte :)

In generale...se riesci a spostare i tuoi consumi nella fascia serale/week-end le bi-orarie, in genere, sono più vantaggiose.
Se, come nel mio caso, c'è sempre qualcuno in casa (moglie+figlioletta) che usa forno/ferro da stiro/lavatrice a go-go, allora la bi-oraria è una fregatura che già TEMO quando mi verrà imposta forzosamente :(
Io, nel passaggio al libero mercato, mi sono tenuto stretto la mono-oraria (finché dura).

Äl3x
28-05-2010, 16:16
Mi sono informato e ho visto che conviene aspettare prima che enel servizio elettrico comunichi il prezzo delle fascie bio orarie (dal 1 luglio obbligatorie) e poi decidere se passare a enel energia, edison o rimanere a enel servizio elettrico.

:)

xadrianx
29-06-2010, 12:08
Non esiste compagnia al mondo che propone offerte di qualsiasi tipo ai propri clienti per poi rimetterci dei soldi..... gira e rigira alla fine ci guadagnano sempre loro mai il cliente (sono le solite proposte esca...) che però a lungo termine ci si rimette sempre...

Specialmente per enel ... basta leggere i post su internet nei vari forum di tutte le persone che sono passate a enel energia (qualche anno fa quando ci furonole prime offerte)...

Ci sono team di persone che studiano da mattina a sera metodi di guadagno per le aziende, a volte ci sono promozioni o proposte che è difficile rifutare visto la convenienza nell'immediato ma a lungo termine ci si rimette sempre.