View Full Version : I criteri di selezione delle forze dell'ordine
Fides Brasier
04-10-2008, 20:02
http://torino.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200810articoli/8258girata.asp
4/10/2008 (12:57) - I BULLI DEL BATTAGLIONE
Pestati dai carabinieri
per uno sguardo storto
L’aggressione In un locale di Borgaretto
MARCO ACCOSSATO
TORINO
Una frattura alla testa dell’omero, una lussazione alla scapola, lividi e contusioni. E’ finita al pronto soccorso dell’ospedale San Luigi di Orbassano la serata dei fratelli Giorgio e Maurizio Frau, 27 e 33 anni, manutentore delle Ferrovie il primo, magazziniere il secondo. Entrambi barbaramente picchiati, spinti a terra, e ancora malmenati fino alla frattura e alla lussazione da un gruppo di giovani carabinieri del Primo Battaglione Piemonte di stanza a Moncalieri. Una decina fra i circa trenta militari presenti la settimana scorsa a una cena di commiato alla «Società Operaia» di Borgaretto avrebbe aggredito i fratelli Frau per uno sguardo di troppo: «Per nessun’altra ragione», giurano i fratelli. Forse per un bicchiere di vino in più. «Era da poco passata mezzanotte - racconta Giorgio Frau, il ferito più grave che probabilmente dovrà essere operato alla spalla destra -: sono entrato con due amici nel locale, ho dato una rapida occhiata al tavolo dove c’erano quelle persone, e una di loro, puntandomi con occhi incarogniti, si è alzata “Che cos’hai da guardare? Hai qualche problema?”». No, nessun problema. Solo un’occhiata. Ma quell’occhiata al carabiniere (in borghese, come tutti, tra cui un maresciallo) è parsa un affronto. «Un attimo dopo mi ha raggiunto fuori dal locale dove ero andato a fumare una sigaretta - prosegue Giorgio -, e mi ha chiesto di nuovo se avevo qualche problema, poi mi ha sferrato un pugno». Che cosa sia successo esattamente a quel punto - e soprattutto perché - lo stabilirà una doppia inchiesta: una penale, l’altra disposta dall’Arma. Giorgio accusa di esser stato colpito più e più volte, e non da un solo carabiniere: «Ho tentato di scappare, mi ha raggiunto, sono caduto tra una macchina posteggiata e un muretto. Ero in trappola, ne sono arrivati altri, mi hanno pestato anche loro fino a farmi perdere conoscenza».
Giorgio porta tutti i segni di quella notte tremenda. Nel locale c’è chi ha gridato: «Chiamate i carabinieri!». Qualcuno, fra i giovani fuori, nel pieno del pestaggio ha risposto: «Siamo noi i carabinieri!». Dolorante e intontito, con la spalla rotta, Giorgio Frau racconta di esser riuscito a rialzarsi soltanto «dopo la terza raffica di calci, schiaffi e pugni». Ricorda: «I due amici che erano entrati con me nel locale non sono neppure riusciti ad avvicinarsi, così quando mi sono rialzato ho telefonato a mio fratello perché venisse lui a soccorrermi». Maurizio Frau è arrivato in un amen: «Guardate come l’avete ridotto... Facile mettersi in tanti contro uno», ha gridato. E come il fratello è diventato bersaglio di quella follia: «Mi hanno urlato “Bastardo”, poi mi hanno preso alle spalle tirandomi un pugno dietro l’orecchio, e mentre cercavo di liberarmi mi hanno picchiato ancora». Parlano al plurale, i fratelli Frau. Parlano di più militari. Dopo aver sporto denuncia nella caserma dei carabinieri di Beinasco si sono rivolti all’avvocato Maurizio Bortolotto: «Un’aggressione immotivata; non chiediamo soldi, ma giustizia».
Insistono: «Non abbiamo provocato nessuno». Aggiungono: «L’unico che dobbiamo ringraziare è il maresciallo Cannati di Beinasco, che non ha pensato neppure un istante di sdrammatizzare l’accaduto pur essendo coinvolti dei carabinieri. In caserma hanno raccolto immediatamente la nostra denuncia». Giorgio Frau e il fratello sono pronti a riconoscere chi li ha aggrediti. L’avvocato Maurizio Bortolotto chiede sia fatta «al più presto chiarezza, soprattutto considerata la gravità delle lesioni». I fratelli Frau sono stati soccorsi e portati in ospedale dalla fidanzata di Maurizio che li ha aspettati e caricati in auto lontano da quell’inferno.:mbe: :mbe:
ma che fine hanno fatto i test psicoattitudinali? possibile che prendano nell'arma gente priva di equilibrio che non sa controllarsi? e se avevano le pistole con se' che facevano, sparavano? :mbe:
paulus69
04-10-2008, 20:14
ma che fine hanno fatto i test psicoattitudinali? possibile che prendano nell'arma gente priva di equilibrio che non sa controllarsi? e se avevano le pistole con se' che facevano, sparavano? :mbe:
se la situazione è rimasta la stessa del '91.....ai voja!
dunque...nel '91 a roma per le selezioni,come riamittente,nei CC....
alla sera del primo giorno da 450 ci ritrovammo in 136...
alla sera del secondo giorno,ci ritrovammo in 35 e apprendemmo che ne avrebbero presi 12...ed io(immodestamente)pensavo di rientrare nei primi 10...
poi se ne escono 10 deficienti...ma che più deficienti non potevano essere...che allegramente se la ridono perchè sapevano che "erano" già dentro...:doh:
morale:son stato fottuto assieme ad un mio conterraneo che già operava come guardia giurata da 3 anni...quindi armato e pure culturista.:doh:
entanglement
04-10-2008, 20:32
test cosa ? ci vanno, per la stragrande maggioranza, meridionali che non trovano niente di meglio con la terza media quando va bene, a fare i carabinieri.
per entrare a scampia per 1200 € al mese bisogna avere o delle serie motivazioni personali o essere degli incoscienti
Le FdO sono composte per buona parte da utili idioti. Mi pare normale che sia così, altrimenti non obbedirebbero.
se la situazione è rimasta la stessa del '91.....ai voja!
dunque...nel '91 a roma per le selezioni,come riamittente,nei CC....
alla sera del primo giorno da 450 ci ritrovammo in 136...
alla sera del secondo giorno,ci ritrovammo in 35 e apprendemmo che ne avrebbero presi 12...ed io(immodestamente)pensavo di rientrare nei primi 10...
poi se ne escono 10 deficienti...ma che più deficienti non potevano essere...che allegramente se la ridono perchè sapevano che "erano" già dentro...:doh:
morale:son stato fottuto assieme ad un mio conterraneo che già operava come guardia giurata da 3 anni...quindi armato e pure culturista.:doh:
Parola di quasi carabiniere quindi, non di uno sporco comunista punkabbestia zecca vomitevole :O
Ma no, è sicuramente un comunista mascherato :D
_Magellano_
04-10-2008, 20:38
Nel locale c’è chi ha gridato: «Chiamate i carabinieri!». Qualcuno, fra i giovani fuori, nel pieno del pestaggio ha risposto: «Siamo noi i carabinieri!»Brr mi ricorda quella scena de "i ragazzi venuti dal brasile" dove mengel pesta un uomo e quando una donna urla per un medico questi risponde "IO sono un medico".
Certo veramente ma siamo sicuri che quelli fossero carabinieri? cioè possibile che in un gruppo di tutori della legge la totalità fosse cosi criminale e non ce ne fosse manco uno a fermare gli altri?
-kurgan-
04-10-2008, 20:38
non voglio alimentare flame, ma dj ruck non stava per diventare maresciallo? magari può dire qualcosa sulle selezioni :stordita:
paulus69
04-10-2008, 20:39
test cosa ? ci vanno meridionali che non trovano niente di meglio con la terza media a fare i carabinieri.
mmmhnn.....sento eccheggiare un blando tono razzista....
edita:i miei sono di rovigo,risiedo in liguria....e sono diplomato,ma mi sento offeso lo stesso.
entanglement
04-10-2008, 20:47
mmmhnn.....sento eccheggiare un blando tono razzista....
edita:i miei sono di rovigo,risiedo in liguria....e sono diplomato,ma mi sento offeso lo stesso.
ok ho messo un edit.
paulus69
04-10-2008, 20:48
Parola di quasi carabiniere quindi, non di uno sporco comunista punkabbestia zecca vomitevole :O
Ma no, è sicuramente un comunista mascherato :D
diciamo che mi hanno "proposto" di fare la selezione per essermi adoperato nel riconoscimento di alcuni stronzoni di najoni che picchiarono,una sera,un paio di ambulanti senegalesi;io ero presente insieme ad alcuni amici inglesi e aiutammo i senegalesi.
visto che ero in partenza per il servizio militare i militi del nucleo operativo mi proposero di fare leva presso loro o entrare come effettivo...tutto lì.
entanglement
04-10-2008, 20:53
mmmhnn.....sento eccheggiare un blando tono razzista....
edita:i miei sono di rovigo,risiedo in liguria....e sono diplomato,ma mi sento offeso lo stesso.
ma spiegami un attimo:
ti sei offeso che ti avrei indirettamente accluso nella categoria dei meridionali, dei carabinieri o degli ignoranti ?
paulus69
04-10-2008, 21:06
ma spiegami un attimo:
ti sei offeso che ti avrei indirettamente accluso nella categoria dei meridionali, dei carabinieri o degli ignoranti ?
mi sento offeso come italiano:perchè hai dato una connotazione di ignoranti e da ultima spiaggia chi s'appressa al servizio nella benemerita.
e venendo da chi,leggendo le info utente,digita da treviso e nomima "meridionali"......:Perfido:
mi sento piu' sicuro.
C;,a,;za;,za
test cosa ? ci vanno, per la stragrande maggioranza, meridionali che non trovano niente di meglio con la terza media quando va bene, a fare i carabinieri.
per entrare a scampia per 1200 € al mese bisogna avere o delle serie motivazioni personali o essere degli incoscienti
Shhhhh.... :asd: .
Mio padre è poliziotto, si è diplomato ai serali (per prendere il diploma è dovuto andare giù a Salerno :asd: ), e siccome poi non aveva voglia di fare un cazzo, è entrato in polizia (così come la stragrande totalità dei suoi colleghi :asd: ) per lavorare come statale e avere la paga fissa. Quelli motivati si contano sulla punta delle dita (io non ne ho ancora visti, comunque :stordita: ).
Concordo per quanto riguarda le selezioni, sono porcate inutili, dove passano solo (o almeno, la maggior parte) raccomandati.
non voglio alimentare flame, ma dj ruck non stava per diventare maresciallo? magari può dire qualcosa sulle selezioni :stordita:
....coff coff ....boc...s.t...itta...
test cosa ? ci vanno, per la stragrande maggioranza, meridionali che non trovano niente di meglio con la terza media quando va bene, a fare i carabinieri.
per entrare a scampia per 1200 € al mese bisogna avere o delle serie motivazioni personali o essere degli incoscienti
Bravissimo...complimenti... complimenti per le offese gravissime che hai scritto. prima di sparare cacchiate abbi almeno l'onesta di andare a leggerti qualche bando per entrare nei Carabinieri...poverino :Puke:
Le FdO sono composte per buona parte da utili idioti. Mi pare normale che sia così, altrimenti non obbedirebbero.
Complimenti anche a te per le offese...:Puke:
....coff coff ....boc...s.t...itta...
si si...tu hai capito tutto della vita...così come gli altri due tuoi colleghi di cui sopra :rolleyes:
non voglio alimentare flame, ma dj ruck non stava per diventare maresciallo? magari può dire qualcosa sulle selezioni :stordita:
eccomi...nessun flame...ti avrei risposto ieri sera ma la linea non mi andava bene...
Vuoi sapere come avviene un concorso? Ti parlo di quello che ho fatto io l'anno scorso (e ho vinto) perchè quest'anno è un pò cambiato.
Allora, per prima cosa ci sono le preselezioni che consistono nella somministrazione di un test con 100 (SToria, Geografia, Diritto Pubblico, Matematica, Geometria, Attualità, Lingua straniera) domande in 60 minuti...passarono i primi 3500 + pari punti dell'ultimo.
Dopo le preselezioni ci sono 2 giorni di prova dove il primo giorno ci sono le prove fisiche che consistono:
• salto in alto (altezza minima m. 1,10, massimo tre tentativi);
• piegamenti sulle braccia (minimo 15, tempo limite 2’ senza interruzioni);
• corsa piana di metri 1000 (tempo massimo 4’ e 05’’);
Nelle prove fisiche ci sono i punti incrementali che sono fondamentali per il punteggio finale...quindi se fai un tempo sotto i 3.49 prendi l'incremento, se salti 1.20m prendi l'incremento, se fai oltre 21 piegamenti hai l'incremento...
Se si prende l'idoneità in tutte e tre le prove si passa alla fase successiva...
Le prove fisiche si svolgono la mattina mentre nel pomeriggio di fanno le visite antropometriche e i test psico-attitudinali (il famoso MMPI, e tanti altri test)
Nel secondo giorno invece ci sono, di mattina, si le visite mediche che consistono:
radiologico (per confermare eventuali
cardiologico con E.C.G.;
odontostomatologico;
ortopedico;
oculistico;
otorinolaringoiatrico;
psichiatrico;
analisi del sangue;
analisi completa delle urine.
e di pomeriggio c'è il colloquio con lo psichiatra.
Se si è idonei si passa alla fase successiva che è il tema di italiano (e questa prova è quella più dura secondo me)
Se si supera il tema (minimo 18) si passa alla fase successiva che consiste in 3 giorni e sono anche quelli conclusivi del concorso (quasi)
Il primo giorno visite mediche e altri test psico-attitudinali...
Il secondo giorno è la volta del colloquio con il perito selettore (psicologo) che è un ufficiale (Tenente Colonello, Colonnello, Maggiore), e dopo il colloquio con il perito si passa alla commissione composta dal Generale, Colonello e un Sotto Ufficiale.
Se si è idonei di passa al terzo giorno...ed è la volta della prova orale di cultura generale dove si viene interrogari in Storia, Geografia e Diritto Pubblico:
Eccoti cosa si studia per la prova:
STORIA
1. La rivoluzione francese. Napoleone e l’Europa.
2. La restaurazione e le rivoluzioni europee degli anni ’20 e ’30.
3. Le rivoluzioni del 1848 e la prima guerra d’indipendenza in Italia.
4. Il processo di unificazione italiana: dal decennio alla proclamazione del regno d’Italia.
5. La lotta per l’egemonia continentale e il processo di unificazione della Germania.
6. L’età della destra e della sinistra storiche in Italia e la questione meridionale.
7. Imperialismo e colonialismo.
8. L’età giolittiana.
9. La prima guerra mondiale.
10. La rivoluzione russa.
11. L’eredità della grande guerra, il dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo.
12. La crisi economica del ’29; l’Europa negli anni trenta: totalitarismi e democrazie.
13. La seconda guerra mondiale.
14. Dalla ricostruzione alla guerra fredda: nascita del bipolarismo.
15. La decolonizzazione.
16. L’Italia del secondo dopoguerra agli anni del miracolo economico.
17. Distensione e confronto: dal bipolarismo al multipolarismo.
GEOGRAFIA
Geografia fisica dei continenti, oceani e mari.
1. Fenomeni vulcanici:
- il vulcanismo, edifici vulcanici, eruzioni e prodotti dell’attività vulcanica;
- vulcanismo effusivo e vulcanismo esplosivo;
- altri fenomeni legati all’attività vulcanica;
- distribuzione geografica dei vulcani;
- rischi vulcanici.
2. Fenomeni sismici:
- natura ed origine del terremoto;
- propagazione e registrazione delle onde sismiche;
- la forza di un terremoto;
- effetti del terremoto;
- distribuzione dei terremoti e tettonica della placche;
- terremoti ed interno della terra;
- difesa dei territori;
- previsione, controllo e prevenzione di un sisma.
3. Bradisismi:
- natura ed origine dei bradisismi;
- distribuzione di un bradisisma.
4. Risorse minerarie nel globo:
- la struttura cristallina dei minerali;
- proprietà fisiche dei minerali;
- i minerali delle rocce.
5. Elementi di geografia economica:
- organismi politici internazionali e problemi del mondo attuale. L’ONU e la FAO;
- il problema dell’energia. Nuove prospettive tecnologiche e geoeconomiche delle industrie;
- l’agricoltura e le attività primarie. Verso un’economia post-industriale. Le città e il territorio.
6. L’Italia:
- le caratteristiche fisiche. Distribuzione e dinamica della popolazione. Nazione, Stato ed autonomie locali. Gli insediamenti. Città e campagna. Evoluzione dell’economia e del territorio. Evoluzione dell’industria italiana. Le attività estrattive e le produzioni delle industrie manifatturiere;
- caratteri strutturali dell’agricoltura. Le produzioni agricole e forestali. Le produzioni dell’allevamento e della pesca. I commerci e le altre attività terziarie;
- vie di comunicazione e traffici.
7. L’Europa:
- l’Europa egli europei. Territorio e storia. Aspetti politico-economici e problemi sociali;
- organizzazioni internazionali e rapporti con il resto del mondo;
- la Francia, gli stati del Benelux, la Germania, la Gran Bretagna e l’Irlanda, gli stati scandinavi, gli stati alpini, gli stati della penisola balcanica, gli stati del mediterraneo orientale, gli stati iberici, gli stati dell’Europa centro-orientale, gli stati dell’Europa sud-orientale.
8. I Paesi extra europei:
- l’America del nord: caratteristiche fisiche e geografiche;
- le popolazioni. L’economia. Il capitalismo americano. Rapporti e relazioni internazionali;
- l’America latina: territorio e storia. Caratteristiche fisiche e geografiche;
- il Messico;
- il Brasile;
- la Cina: caratteristiche fisiche e geografiche. La popolazione. Le campagne e l’industria;
- le contraddizioni dell’economia;
- il Giappone: inquinamento geografico. Caratteristiche del territorio. La popolazione e l’economia;
- Medio-Oriente e Nord –Africa: le terre del deserto, dell’Islam e del petrolio.
9. Importazioni ed esportazioni:
- comunicazioni del nostro paese con gli altri paesi del mondo;
- turismo e bilancia dei pagamenti.
ELEMENTI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
1. Principi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana.
2. Diritti e doveri dei cittadini: rapporti civili, rapporti etico-sociali, rapporti economici, rapporti politici.
3. Ordinamento della Repubblica:
- il Parlamento: le Camere e la formazione delle leggi;
- il Presidente della Repubblica;
- il Governo: il Consiglio dei Ministri, la Pubblica Amministrazione, gli organi ausiliari;
- la Magistratura;
- le Regioni, le Provincie, i Comuni.
4. Garanzie costituzionali:
- la Corte Costituzionale;
- la revisione della Costituzione;
- le leggi costituzionali.
5. Il trattato di Maastricht e l’Unione europea.
6. La cooperazione internazionale:
- l’ONU: organi e compiti;
- la NATO: organi e compiti.
le domande si estraggono...ti danno tre sacchetti ognuno dei quali rappresenta una materia. mescoli e peschi l'argomento e poi ti ci interrogano...se prendi almeno 18 risulterai IDONEO e il concorso si conclude (non esattamente)
Perchè c'è la prova FACOLTATIVA di lingua straniera (Inglese, francese e spagnolo) a scelta...e conviene farla per prendere altri punti. ma anche se non si supera questa prova, essa non influenza negativamente sul concorso...ma ti permette solo in incrementare il punteggio finale.
E alla fine di tutto, esce la graduatoria...
Ovviamente tutto l'Iter copre tutto l'anno (si inizia a settembre con la preselezione, e si finisce a inizio giugno con la prova di lingua)
E il corso che a breve andrò a fare sarà durissimo...
spero ti abbia soddisfatto ;)
Fides Brasier
05-10-2008, 07:52
e di pomeriggio c'è il colloquio con lo psichiatra.che a quanto pare chiede "Come sta?", gli si risponde "Bene grazie" e lui dice "Ottimo, idoneo, avanti un altro" :D
che a quanto pare chiede "Come sta?", gli si risponde "Bene grazie" e lui dice "Ottimo, idoneo, avanti un altro" :D
si, c'hai ragione...:rolleyes:
Fides Brasier
05-10-2008, 08:04
si, c'hai ragione...:rolleyes:io ho fatto una battuta che riflette una situazione reale. puo' anche non piacerti la battuta, ma sicuramente c'e' qualcosa che non va nei criteri di selezione psicologici se entrano nei carabinieri delle persone che non dispongono di una serenita' d'animo e di un controllo di se' ai massimi livelli.
sono uomini che un giorno impugneranno armi, e vorrei evitare di trovarmi una pallottola in fronte o nella pancia perche' un elemento disturbato che non e' stato scartato alla selezione psicologica non e' stato in grado di controllarsi. :read:
io ho fatto una battuta che riflette una situazione reale. puo' anche non piacerti la battuta, ma sicuramente c'e' qualcosa che non va nei criteri di selezione psicologici se entrano nei carabinieri delle persone che non dispongono di una serenita' d'animo e di un controllo di se' ai massimi livelli.
sono uomini che un giorno impugneranno armi, e vorrei evitare di trovarmi una pallottola in fronte o nella pancia perche' un elemento disturbato che non e' stato scartato alla selezione psicologica non e' stato in grado di controllarsi. :read:
Come in tutti i settori esistono le mele marce, anche nelle FdO riescono ad entrare queste mele nonostante le visite, saranno bravi a mascherare...macchiando l'onore e il prestigio dell'Arma...ma da qui a dire che tutti sono così ce ne passa e dimostra solo un voler esprimere un giudizio dispregiativo solo per questioni meramente ideologiche.
Fides Brasier
05-10-2008, 08:25
Come in tutti i settori esistono le mele marce, anche nelle FdO riescono ad entrare queste mele nonostante le visite, saranno bravi a mascherare...macchiando l'onore e il prestigio dell'Arma...ma da qui a dire che tutti sono così ce ne passa e dimostra solo un voler esprimere un giudizio dispregiativo solo per questioni meramente ideologiche.mi pare ovvio che esistano anche e soprattutto le brave persone nell'arma cosi' come in qualunque altro gruppo sociale. ma quello che non va e' proprio la presenza nelle forze dell'ordine di questi elementi che manifestano problemi.
le notizie di abusi di vario tipo praticati dagli appartenenti alle forze dell'ordine sono all'ordine del giorno e a volte ci scappa pure il morto e questo e' gravissimo, perche' vuol dire che il filtro psicologico e' pressoche' inesistente. non blando: ma proprio inesistente.
esprimere una critica in questo senso non ha origine ideologica ne' e' un giudizio dispregiativo ma e' anzi il primo passo per migliorare una situazione drammatica. i problemi non si risolvono certo facendo finta di nulla e dicendo che va tutto bene, tutt'altro: se non si prende coscienza del problema nel timore di esprimere una critica, il problema rimarra' tale e quale.
tanto per cominciare, spero che quelle persone che hanno aggredito i due vengano cacciati immediatamente dalle forze dell'ordine, perche' hanno dimostrato di non avere una serenita' d'animo compatibile con il detenere un'arma e stare a contatto con il pubblico. e poi spero che le selezioni psicologiche vengano rese piu' severe, perche' le nostre forze dell'ordine non hanno certo bisogno di tanti piccoli rambi pronti a scendere in guerra ad ogni sguardo storto.
mi pare ovvio che esistano anche e soprattutto le brave persone nell'arma cosi' come in qualunque altro gruppo sociale. ma quello che non va e' proprio la presenza nelle forze dell'ordine di questi elementi che manifestano problemi.
le notizie di abusi di vario tipo praticati dagli appartenenti alle forze dell'ordine sono all'ordine del giorno e a volte ci scappa pure il morto e questo e' gravissimo, perche' vuol dire che il filtro psicologico e' pressoche' inesistente. non blando: ma proprio inesistente.
esprimere una critica in questo senso non ha origine ideologica ne' e' un giudizio dispregiativo ma e' anzi il primo passo per migliorare una situazione drammatica. i problemi non si risolvono certo facendo finta di nulla e dicendo che va tutto bene, tutt'altro: se non si prende coscienza del problema nel timore di esprimere una critica, il problema rimarra' tale e quale.
tanto per cominciare, spero che quelle persone che hanno aggredito i due vengano cacciati immediatamente dalle forze dell'ordine, perche' hanno dimostrato di non avere una serenita' d'animo compatibile con il detenere un'arma e stare a contatto con il pubblico. e poi spero che le selezioni psicologiche vengano rese piu' severe, perche' le nostre forze dell'ordine non hanno certo bisogno di tanti piccoli rambi pronti a scendere in guerra ad ogni sguardo storto.
Io ti dico che le visite psicologiche che vengono svolte (si viene visitati da tre commissioni) sono molto difficili da superare...e se queste mele marce riescono a passare vuol dire che sono stati scaltri nel mascherare il loro vero carattere...può succedere sfortunatamente...
Non ti preoccupare che se il tutto verrà confermato dalle indagini, questi in divisa ci resteranno ancora per poco.
Maverick491
05-10-2008, 08:54
test cosa ? ci vanno, per la stragrande maggioranza, meridionali che non trovano niente di meglio con la terza media quando va bene, a fare i carabinieri.
per entrare a scampia per 1200 € al mese bisogna avere o delle serie motivazioni personali o essere degli incoscienti
Poi venite a parlare di razzismo. Il razzismo non è solo contro i cinesi i romeni o i neri...
E come al solito solo a spalare merda su tutte le forze dell'ordine in generale. Quelli li hanno sbagliato, e pagheranno i loro errori, ma non venite a dire che sono tutti così. Vorrei proprio vedere cosa diventerebbero le città senza quegli "idioti" tanto disprezzati.
:Puke:
DVD_QTDVS
05-10-2008, 08:57
Shhhhh.... :asd: .
Mio padre è poliziotto, si è diplomato ai serali (per prendere il diploma è dovuto andare giù a Salerno :asd: ), e siccome poi non aveva voglia di fare un cazzo, è entrato in polizia (così come la stragrande totalità dei suoi colleghi :asd: ) per lavorare come statale e avere la paga fissa. Quelli motivati si contano sulla punta delle dita (io non ne ho ancora visti, comunque :stordita: ).
Concordo per quanto riguarda le selezioni, sono porcate inutili, dove passano solo (o almeno, la maggior parte) raccomandati.
Proprio come mio nonno, è entrato nell' arma xchè altrimenti doveva andare a lavorare la terra nei campi... :asd:
DVD_QTDVS
05-10-2008, 09:06
Poi venite a parlare di razzismo. Il razzismo non è solo contro i cinesi i romeni o i neri...
E come al solito solo a spalare merda su tutte le forze dell'ordine in generale. Quelli li hanno sbagliato, e pagheranno i loro errori, ma non venite a dire che sono tutti così. Vorrei proprio vedere cosa diventerebbero le città senza quegli "idioti" tanto disprezzati.
:Puke:
Cosa c'entra la razza ? :stordita:
Il problema fondamentale è che le caserme riflettono l'humus della società dalla
quale provengono gli elementi..
che spesso sono fighetti e signorine di primo pelo, cioè una vera sciagura x tutti ! :rolleyes:
Poi ci sono anche quelli (pochi oramai) che fanno il loro dovere, rischiando
ogni giorno, e prendendosi anche (ingiustamente) gli insulti della popolazione..
Maverick491
05-10-2008, 09:12
Cosa c'entra la razza ? :stordita:
Il problema fondamentale è che le caserme riflettono l'humus della società dalla
quale provengono gli elementi..
che spesso sono fighetti e signorine di primo pelo, cioè una vera sciagura x tutti ! :rolleyes:
Poi ci sono anche quelli (pochi oramai) che fanno il loro dovere, rischiando
ogni giorno, e prendendosi anche (ingiustamente) gli insulti della popolazione..
Ma tu hai letto che cosa ha scritto? Ci manca solo che scrivesse terroni di merda. Io sono meridionale, e probabilmente proverò ad entrare nell'EI, quindi mi sento offeso per le generalizzazioni contro i meridionali e contro tutti quelli che comunque rischiano la vita facendo il loro dovere.
DVD_QTDVS
05-10-2008, 09:22
Ma tu hai letto che cosa ha scritto? Ci manca solo che scrivesse terroni di merda. Io sono meridionale, e probabilmente proverò ad entrare nell'EI, quindi mi sento offeso per le generalizzazioni contro i meridionali e contro tutti quelli che comunque rischiano la vita facendo il loro dovere.
Ricordagli che Einstin era ebbbreo, quindi era originario di una terra ancora più al sud del sud :O
come se le visite psicologiche fossero fatte da automi infallibili, sono UOMINI!
Lo sapete quanti assassini sono stati mandati fuori (non solo in italia) perchè uno psicologo aveva detto che potevano uscire e non erano piu pericolosi ma poi hanno scannato ancora gente?
blamecanada
05-10-2008, 09:33
Le FdO sono composte per buona parte da utili idioti. Mi pare normale che sia così, altrimenti non obbedirebbero.
Credo che questo sia contrario al regolamento.
Un giorno di sospensione.
Gargoyle
05-10-2008, 09:39
Giorgio porta tutti i segni di quella notte tremenda. Nel locale c’è chi ha gridato: «Chiamate i carabinieri!». Qualcuno, fra i giovani fuori, nel pieno del pestaggio ha risposto: «Siamo noi i carabinieri!».
:doh: astuti!
E' bello vedere quando le barzellette sui carabinieri trovano conferma.
Se se ne stavano zitti magari ... :D
DVD_QTDVS
05-10-2008, 09:59
La selezione non esiste, nei vertici della dirigenza, spesso entra l'amico politico
che non è stato o non è riuscito ad essere eletto. :rolleyes:
e nella truppa, probabilmente entra qualche raccomandato di troppo... :rolleyes:
in pratica far entrare i "fighetti" che magari il sabato sera sniffano pure,
e le Intransigenti Signorine di primo pelo, è una vera e propria tragica catastrofe. :rolleyes:
Purtroppo i pochi valorosi, che ancora credono nei valori veri, alla fine si ritrovano isolati,
qualcuno cambia lavoro, altri restano, ma certo non sono motivati perchè nessuno
riconosce i loro meriti sul campo, ma invece si dà più peso alla laurea della Signorina
con 2 master e 3 corsi di aggiornamento.... :muro:
Alla fine la situazione non mi sembra molto distante dal famoso film
http://it.wikipedia.org/wiki/Serpico
Alla fine la situazione non mi sembra molto distante dal famoso film
http://it.wikipedia.org/wiki/Serpico
Gli USA sono un famoso stato comunista che produce film comunisti, non lo sai? :O
E' tutta propaganda comunista :O
:asd:
Seriamente, quella NON è solo la situazione delle FdO, è la situazione di OGNI attività umana (ci metto dentro pure gli ospedali).
DVD_QTDVS
05-10-2008, 10:28
Gli USA sono un famoso stato comunista che produce film comunisti, non lo sai? :O
E' tutta propaganda comunista :O
:asd:
Seriamente, quella NON è solo la situazione delle FdO, è la situazione di OGNI attività umana (ci metto dentro pure gli ospedali).
al 100% :D
Concordo anche sugli ospedali... :sofico:
paolo1974
05-10-2008, 10:39
test cosa ? ci vanno, per la stragrande maggioranza, meridionali che non trovano niente di meglio con la terza media quando va bene, a fare i carabinieri.
per entrare a scampia per 1200 € al mese bisogna avere o delle serie motivazioni personali o essere degli incoscienti
Questa affermazione mi sa tanto di pregiudizi ma tanto tanto tanto.:rolleyes:
Fides Brasier
05-10-2008, 10:55
Io ti dico che le visite psicologiche che vengono svolte (si viene visitati da tre commissioni) sono molto difficili da superare...e se queste mele marce riescono a passare vuol dire che sono stati scaltri nel mascherare il loro vero carattere...può succedere sfortunatamente...
Non ti preoccupare che se il tutto verrà confermato dalle indagini, questi in divisa ci resteranno ancora per poco.permettimi di dubitarne: quasi ogni giorno si sente la notizia di appartenenti alle forze dell'ordine che sparano senza motivo, aggrediscono, commettono soprusi di vario tipo.
o il filtro non e' sufficiente, oppure non viene loro spiegato in maniera sufficientemente chiara che sono li' al servizio del cittadino, non per sfogare le loro nevrosi.
Fides Brasier
05-10-2008, 11:01
Seriamente, quella NON è solo la situazione delle FdO, è la situazione di OGNI attività umana (ci metto dentro pure gli ospedali).la differenza tra le forze dell'ordine e OGNI attivita' umana, e' che nelle forze dell'ordine devi (o meglio, dovresti) passare un test psicologico che attesti la tua capacita' di saperti autocontrollare.
obbedire agli ordini e' capace chiunque, anche un animale privo di coscienza di se'. l'uomo invece puo' controllare i propri istinti aggressivi, e un appartenente alle forze dell'ordine deve farlo e soprattutto deve dimostrare di saperlo fare in sede di test.
questo aspetto evidentemente e' estremamente lacunoso, e i risultati sono questi episodi.
io sono convinto che per degenerare in rissa ci sia di piu di uno " sguardo ! "
comunque per quanto riguarda le selezioni ?? beh io non mi fido molto anzi per niente, conosco un mio ex compagno di scuola superiore che non eccelleva per niente anzi, pluriripetente, rissoso, ecc ecc che..... ha passato le selezioni e tuttora è attivo. ora, ragionando o ha modificato il proprio carattere (molto improbabile ) oppure le selezioni hanno i rubinetti aperti per certi tipi.
Fradetti
05-10-2008, 11:14
contro tutti quelli che comunque rischiano la vita facendo il loro dovere.
guarda che il genere umano nella sua interezza rischia la vita facendo il proprio dovere... dai caramba all'operaio che sta sul ponteggio passando all'attore porno che rischia di prendersi l'aids e altri miliardi di situazioni.
Rischiare la vita facendo il proprio dovere è prerogativa del genere umano non solo di chi si arruola.
:doh: astuti!
E' bello vedere quando le barzellette sui carabinieri trovano conferma.
Se se ne stavano zitti magari ... :D
geniali! si vede che dopo aver studiato geografia, diritto, storia, aver fatto i 1000 metri, i piegamenti, il salto in alto e studiato una lingua straniera resta poco spazio per il buon senso. :O
Legolas84
05-10-2008, 11:32
A parte le solite stupidaggini che si leggono in certi post rispondo al titolo della discussione.
Entrare nelle FdO oggi è una cosa MOLTO difficile.
Per prima cosa si deve far domanda per prestare servizio militare in una delle tre forze (Esercito, Aeronautica, Marina) in qualità di VFP1.
Per diventare VFP1 si fa un concorso dove si viene fatti idonei in base a:
- Stato fisico
- Stato psicologico (ci sono degli psicologi non militari)
- Titoli (diploma, laurea ecc...)
Una volta finito l'anno dove si viene militarmente formati si presenta domanda (da qui in poi la mia spiegazione riguarderà solo la Polizia di Stato ma i criteri sono simili per tutti).
Per entrare in Polizia di Stato a questo punto si effettua un concorso he comprende:
- Test Culturali
- Prove Fisiche
- Visite Mediche approfondite
- Visite e Test Psico - attitudinali (molto ma molto più approfondito del VFP-1)
- Test Logici, di Memoria Visiva, di Reazione.
- Valutazione di titoli civili e militari
Una volta finito tutto se si ha la fortuna e l'onore nonchè il merito di risultare vincitori (l'ultimo concorso aveva 18000 domande per 1507 posti) si viene avviati a un corso di formazione della durata di 12 mesi che è tutto tranne che uno scherzo.
Il corso prevede parecchie materie che non sto qui ad elencarvi, vi è un compito in classe ogni mese per ogni materia, un esame al 6° mese e l'esame finale al 12°. Se si è bocciati si può ripetere il corso un'altra volta dopo di che si viene destituiti.
La cosa bella è che nei 12 mesi naturalmente capita anche di girare per la città in cui si vive e si fa il corso... e si è controllati costantemente da agenti in borghese che verificano il comportamento della persona anche nella vita civile.
Quindi il sistema è ottimo, poi se qualcuno svariona o sbaglia, ci saranno indagini dove si verificheranno i fatti accaduti.
manca lultimo requisito superare le raccomandazioni.....e su cazzo lo sanno anche i sassi...
tutto quello che dite tu e djruck sarà anche vero, le regole sono decise a tavolino, e sono tutte ragionevoli ma riguarda le persone normali che nn hanno raccomandazioni, il problema è il percorso alternativo.
non voglio alimentare flame, ma dj ruck non stava per diventare maresciallo? magari può dire qualcosa sulle selezioni :stordita:
:asd:
paulus69
05-10-2008, 12:22
manca lultimo requisito superare le raccomandazioni.....e su cazzo lo sanno anche i sassi...
tutto quello che dite tu e djruck sarà anche vero, le regole sono decise a tavolino, e sono tutte ragionevoli ma riguarda le persone normali che nn hanno raccomandazioni, il problema è il percorso alternativo.
onestamente....non ho più la pallida idea di come si svolgano le selezioni in data odierna:mi è bastata l'assurda esperienza del 1991...spero che siano migliorate ma non ci credo seriamente...mi è caduto un'ideale:dell'uguaglianza costituzionale.
l'assurdo si trasforma nell'ironia con il fatto che:l'anno successivo incontrai una mia anziana cliente d'albergo che mi chiese come finì la selezione....quando seppe della mia esclusione mi "propose" di ripresentare domanda perchè lei conosceva il genenale dell'arma XY etc etc
ovviamente...l'idea di ricorrere allo stesso stratagemma di chi mi causò un travaso di bile per l'ingiustizia inflittami...mi dissuase dall'accettare tale proposta;voglio continuare a guardarmi allo specchio...io.;)
questo è uun altro esempio di come le cose in pratica siano diverse da quelle sulla carta.
Legolas84
05-10-2008, 13:45
Di solito chi viene escluso è chi poi va in giro a dire che conta solo la raccomandazione :asd:
Ho avuto dei pari corso che erano figli di generali ma che si sono fermati solo a Sergente... e che tutt'ora studiano e si fanno in 4 per diventare tenenti.
Idem nelle FdO... ci sono alcune cose in cui la raccomandazione conta, ad esempio tra due pari punteggio si tende a dare uno 0,25 in più a chi è raccomandato (perchè? perchè si crede che se un generale spende parole per una pesona è perchè questa vale qualcosa, anche se non è sempre così)... ma se uno arriva 5000° e ci sono 1507 posti può solo prendersela con se stesso e avere santi in paradiso... tanto sempre non idoneo sarà.
Ah, visto che vi scandalizzate così tanto.... sappiate che anche il lavoro civile va per raccomandazione almeno per il 90%. ;) e sono cose MOLTO più ecclatanti delle Forze Armate in cui c'è almeno un concorso. Però puntare il dito verso chi pota la divisa è più fico... in realtà sono le solite fregnacce di persone immature.
:asd: guarda io nn parlo per sentito dire...i fatti mi cosano :asd: e poi nn si parlava delle raccomandazioni in generale, ovvio che nel civile conti anche di +.
ma nel civile nn porti a spasso pistole e manganelli.
Solertes
05-10-2008, 14:07
Di solito chi viene escluso è chi poi va in giro a dire che conta solo la raccomandazione :asd:
Ho avuto dei pari corso che erano figli di generali ma che si sono fermati solo a Sergente... e che tutt'ora studiano e si fanno in 4 per diventare tenenti.
Idem nelle FdO... ci sono alcune cose in cui la raccomandazione conta, ad esempio tra due pari punteggio si tende a dare uno 0,25 in più a chi è raccomandato (perchè? perchè si crede che se un generale spende parole per una pesona è perchè questa vale qualcosa, anche se non è sempre così)... ma se uno arriva 5000° e ci sono 1507 posti può solo prendersela con se stesso e avere santi in paradiso... tanto sempre non idoneo sarà.
Ah, visto che vi scandalizzate così tanto.... sappiate che anche il lavoro civile va per raccomandazione almeno per il 90%. ;) e sono cose MOLTO più ecclatanti delle Forze Armate in cui c'è almeno un concorso. Però puntare il dito verso chi pota la divisa è più fico... in realtà sono le solite fregnacce di persone immature.
Pensa che io conosco uno a cui è stata sottratta l'arma in garitta(questo quando era VFB), durante una guardia notturna, è stato congedato ed ora è di nuovo dentro le forze armate (a tempo indeterminato)....gli è stata sottratta dall'ispezione che si è resa conto che aveva gli auricolari...provenendo da una zona dove ci si conosce tutti, questo aveva la fama di essere non esattamente un intelligenza viva...però la potenza della raccomandazione era tale che nonostante la "mancanza" meritevole del carcere militare è ancora tra le fila del EI.
O anche nei corsi "interni"....mi han raccontato cose allucinanti di come si faceva per passare - e non gente che è stata scartata, ma persone che tuttora lavorano in quell'ambiente.
Per quanto riguarda le FDO è anche peggio....
Tetsuya1977
05-10-2008, 14:20
Ah, visto che vi scandalizzate così tanto.... sappiate che anche il lavoro civile va per raccomandazione almeno per il 90%. ;) e sono cose MOLTO più ecclatanti delle Forze Armate in cui c'è almeno un concorso. Però puntare il dito verso chi pota la divisa è più fico... in realtà sono le solite fregnacce di persone immature.
E' arrivato il ragazzo di 23 anni con la perla di saggezza e la pietra filosofale.
Ma tu nelle forze armate hai prestato servizio? (escludiamo subito parenti e cugggini)
Marescialli, capitani e company (esercito, marina, sbirri no difference) abuffini e sciacalli li hai mai conosciuti per 12 mesi di fila nei quali sei stato mandato a 500 km da casa per svolgere il servizio di leva obbligatorio?
Tutti raccomandati sciacalli, chi più chi meno.
E quei pochi elementi a posto vengono magari allontanati.
Ma, ragazzi! Non è che magari ci sarebbe l'altra campana da ascoltare... o no? O ci fidiamo ciecamente di quanto dichiarato ai giornali (ai giornali? mah...) dai due?
E dell'articolo "leggermente" schierato del Corriere?
Mah... Sapevo che in Italia la difesa non si nega a nessuno, ma sia il titolo del thread, che il titolo dell'articolo del giornale, non lasciano dubbi: giustizia è (già) fatta. Tristezza...
E se capitasse a voi di trovarvi (già...) giudicati?
Meditate gente...
Fradetti
05-10-2008, 15:01
Ah, visto che vi scandalizzate così tanto.... sappiate che anche il lavoro civile va per raccomandazione almeno per il 90%. ;) e sono cose MOLTO più ecclatanti delle Forze Armate in cui c'è almeno un concorso. Però puntare il dito verso chi pota la divisa è più fico... in realtà sono le solite fregnacce di persone immature.
Si ma se un azienda privata decide di assumere un raccomandato e non la persona più indicata me ne frego (ognuno fa quello che vuole), se avviene in un ufficio pubblico mi incazzo (infondo li pago anch'io) e se avviene nelle forze armate o nelle forze dell'ordine ho paura (perchè portano una pistola nella fondina).
C'è una grossa differenza
entanglement
05-10-2008, 15:56
Bravissimo...complimenti... complimenti per le offese gravissime che hai scritto. prima di sparare cacchiate abbi almeno l'onesta di andare a leggerti qualche bando per entrare nei Carabinieri...poverino :Puke:
non è che ti devi offendere. se ci credi avrai le tue motivazioni, non voglio metterlo neanche lontanamente in dubbio. dico che IO ho preferito studiare per poter SCEGLIERE.
Spesso questo tipo di lavoro rappresenta l'unica alternativa alla disoccupazione in zone depresse economicamente, per cui è normale cercare di entrare "ad ogni costo" ;) avete capito cosa intendo. Se non ci pensi tu, ci sarà qualcuno" più furbo" che ti frega il posto. Così mi è stato riferito.
Fradetti
05-10-2008, 16:29
Spesso questo tipo di lavoro rappresenta l'unica alternativa alla disoccupazione in zone depresse economicamente, per cui è normale cercare di entrare "ad ogni costo" ;) avete capito cosa intendo. Se non ci pensi tu, ci sarà qualcuno" più furbo" che ti frega il posto. Così mi è stato riferito.
nooooo.... ma che dici..... sono il meglio del meglio fanno meno selezione al MIT di Boston :O
Ma, ragazzi! Non è che magari ci sarebbe l'altra campana da ascoltare... o no? O ci fidiamo ciecamente di quanto dichiarato ai giornali (ai giornali? mah...) dai due?
E dell'articolo "leggermente" schierato del Corriere?
Mah... Sapevo che in Italia la difesa non si nega a nessuno, ma sia il titolo del thread, che il titolo dell'articolo del giornale, non lasciano dubbi: giustizia è (già) fatta. Tristezza...
E se capitasse a voi di trovarvi (già...) giudicati?
Meditate gente...
Scherzi?
Se sei sbiadito puoi solo sperare che il vero colpevole si costituisca, e anche lì...
E se poi hai una divisa, sei come una SS nelle mani di un tribunale partigiano.
Ah, se il fatto è andato veramente così, sti due devono farsi un giretto in galera.
E anche se non fosse un pensierino a togliere loro la divisa (o lasciarli in ufficio fino alla pensione magari mettendo in strada gente più equilibrata) lo si dovrebbe fare.
Fides Brasier
05-10-2008, 18:24
Ma, ragazzi! Non è che magari ci sarebbe l'altra campana da ascoltare... o no? O ci fidiamo ciecamente di quanto dichiarato ai giornali (ai giornali? mah...) dai due?
E dell'articolo "leggermente" schierato del Corriere?
Mah... Sapevo che in Italia la difesa non si nega a nessuno, ma sia il titolo del thread, che il titolo dell'articolo del giornale, non lasciano dubbi: giustizia è (già) fatta. Tristezza...
E se capitasse a voi di trovarvi (già...) giudicati?
Meditate gente...
Scherzi?
Se sei sbiadito puoi solo sperare che il vero colpevole si costituisca, e anche lì...
E se poi hai una divisa, sei come una SS nelle mani di un tribunale partigianoa prescindere da ogni considerazione di colpevolezza o innocenza (per quella giudicheranno i tribunali), un carabiniere o un rappresentante delle forze dell'ordine non deve mai piacchiare un cittadino.
se e' necessario si identifica e procede al fermo se ci sono gli estremi, ma picchiare mai.
e se capitasse a te di essere picchiato da un gruppo di uomini e scoprissi poi che sono carabinieri in borghese, non ti chiederesti in che razza di mani e' la sicurezza dei cittadini?
per quanto riguarda le campane da ascoltare, domani riporteremo le parole del proprietario del ristorante dove e' avvenuto il fatto.
a prescindere da ogni considerazione di colpevolezza o innocenza (per quella giudicheranno i tribunali), un carabiniere o un rappresentante delle forze dell'ordine non deve mai piacchiare un cittadino.
se e' necessario si identifica e procede al fermo se ci sono gli estremi, ma picchiare mai.
e se capitasse a te di essere picchiato da un gruppo di uomini e scoprissi poi che sono carabinieri in borghese, non ti chiederesti in che razza di mani e' la sicurezza dei cittadini?
per quanto riguarda le campane da ascoltare, domani riporteremo le parole del proprietario del ristorante dove e' avvenuto il fatto.
Ovviamente ha evitato accuratamente la parte dove mi auguro che questi, anche se venissero giudicati non colpevoli per qualsiasi motivo, dovrebbero essere messi, nel caso più morbido, dietro una scrivania per il resto della loro vita, e non certo in strada :doh:
Fides Brasier
05-10-2008, 18:35
Ovviamente ha evitato accuratamente la parte dove mi auguro che questi, anche se venissero giudicati non colpevoli per qualsiasi motivo, dovrebbero essere messi, nel caso più morbido, dietro una scrivania per il resto della loro vita, e non certo in strada :doh:ma che c'entra? :mbe:
questo e' scontato, l'abbiamo detto in abbondanza gia' prima :mbe:
a che pro dovrei ripetere una cosa gia' dibattuta e che in fondo c'entra anche poco con quello che mi preme evidenziare?
Legolas84
05-10-2008, 20:13
.
Legolas84
05-10-2008, 20:17
.
Tetsuya1977
05-10-2008, 20:26
Edito solo perchè (e non so il motivo) hai editato tu, quindi per correttezza tolgo.
Legolas84
05-10-2008, 20:28
Perchè non vale la pena discutere questo argomento con voi, non ci sono le basi e si scatenano solo flame... quindi è inutile e deleterio.
Fides Brasier
05-10-2008, 20:34
Perchè non vale la pena discutere questo argomento con voi, non ci sono le basi e si scatenano solo flame... quindi è inutile e deleterio.ancora con queste categorizzazioni, "noi"-"voi", "amici"-"nemici" :D
vogliamo discutere senza flame? volentieri, quindi ti chiedo:
ma seconto te, anche alla luce dei numerosi episodi di abusi da parte di appartenenti alle forze dell'ordine, i criteri di selezione psicologica sono adeguati?
Scherzi?
Se sei sbiadito puoi solo sperare che il vero colpevole si costituisca, e anche lì...
E se poi hai una divisa, sei come una SS nelle mani di un tribunale partigiano.
Ah, se il fatto è andato veramente così, sti due devono farsi un giretto in galera.
E anche se non fosse un pensierino a togliere loro la divisa (o lasciarli in ufficio fino alla pensione magari mettendo in strada gente più equilibrata) lo si dovrebbe fare.
Devo dire che la prima metà del tuo post non l'ho capita,come senso intendo... :fagiano:
Comunque ribadisco: prima di giudicare, prudenza figlioli...
non me lo sarei mai aspettato dalle FdO.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:Puke: :Puke: eh si...le persone che detestano gli sbirri sono sempre nel torto...eh si :Puke:
Tetsuya1977
05-10-2008, 21:29
Perchè non vale la pena discutere questo argomento con voi, non ci sono le basi e si scatenano solo flame... quindi è inutile e deleterio.
E allora salutami i fratelli Salvi, che all'epoca hanno passato i "test" per entrare nella polizia.
Quelli della Uno bianca.
Dream_River
05-10-2008, 21:47
mi sento piu' sicuro.
C;,a,;za;,za
No, si dice
Ora Si Che Mi Sento Più Sicuro:O
:D
Comunque, non ho la più pallida idea di come siano i controlli per entrare nelle forze dell'ordine
Di certo non è necessario essere idioti per entrare nelle forze dell'ordine (Per quanto non abbia certo stima delle forze dell'ordine, mi sentirei razzista a difinirli tutti idioti)
Dream_River
05-10-2008, 21:51
Ma, ragazzi! Non è che magari ci sarebbe l'altra campana da ascoltare... o no? O ci fidiamo ciecamente di quanto dichiarato ai giornali (ai giornali? mah...) dai due?
E dell'articolo "leggermente" schierato del Corriere?
Mah... Sapevo che in Italia la difesa non si nega a nessuno, ma sia il titolo del thread, che il titolo dell'articolo del giornale, non lasciano dubbi: giustizia è (già) fatta. Tristezza...
E se capitasse a voi di trovarvi (già...) giudicati?
Meditate gente...
Alcuni forse credono ciecamente ai giornali
Altri non hanno per niente stima delle forze dell'ordine
permettimi di dubitarne: quasi ogni giorno si sente la notizia di appartenenti alle forze dell'ordine che sparano senza motivo, aggrediscono, commettono soprusi di vario tipo.
o il filtro non e' sufficiente, oppure non viene loro spiegato in maniera sufficientemente chiara che sono li' al servizio del cittadino, non per sfogare le loro nevrosi.
Quasi ogni giorno??? le senti solo tu ste notizie :eek: :eek: :eek:
Io sento altre notizie...arresti, sequestri, interventi al limite dell'immaginabile, salvataggi e altro...
Però puntare il dito verso chi pota la divisa è più fico... in realtà sono le solite fregnacce di persone immature.
Straquoto!
non è che ti devi offendere. se ci credi avrai le tue motivazioni, non voglio metterlo neanche lontanamente in dubbio. dico che IO ho preferito studiare per poter SCEGLIERE.
Io non mi offendo, perchè queste parole non mi toccano proprio, cioè, non mi arrivano manco a lambire le dita dei piedi data la bassezza del contenuto.
Io ho SCELTO (non mi hanno obbligato) di entrare perchè a me piace, perchè credo che questa sia la vita giusta per me, perchè quando tornerò a casa mi sentirò soddisfatto di aver fatto il mio dovere verso lo Stato e il cittadino, perchè odio le ingiustizie, perchè darei tutto me stesso affinchè la giustizia prevalga sempre...e perchè essendo nato in una regione infestata dalla 'ndrangheta (ma che amo con tutto me stesso e mai mi vergognerò di essere calabrese) voglio lottare, per quanto io possa influire, questo cancro e tutte le associazioni malavitose....e non per convenienza, non per sistemarmi...
Spesso questo tipo di lavoro rappresenta l'unica alternativa alla disoccupazione in zone depresse economicamente, per cui è normale cercare di entrare "ad ogni costo" ;) avete capito cosa intendo. Se non ci pensi tu, ci sarà qualcuno" più furbo" che ti frega il posto. Così mi è stato riferito.
eggià...:rolleyes: :Puke:
ma ora vorrei chiedere a tutti coloro che odiano le FdO, le denigrano, identificano ogni carabiniere, poliziotto, finanziere, militare una idiota servitore dello Stato che deve SOLO obbedire agli ordini...voglio chiedere:
CHE COSA HAI REALIZZATO NELLA TUA VITA PER SENTIRTI MIGLIORE DI UN CARABINIERE, POLIZIOTTO, FINANZIERE O MILITARE???
_Magellano_
05-10-2008, 23:25
@DJ RUCK ma quando inizi l'addestramento?
@DJ RUCK ma quando inizi l'addestramento?
Martedì...domani parto cmq...
_Magellano_
05-10-2008, 23:38
Martedì...domani parto cmq...Ah allora in bocca al lupo! e sappi che a differenza di quello che leggi qui moltissima gente è fiera e apprezza ;)
ps. ma quanto son contento di non stare al tuo posto,W il vinello dei castelli e dormire fino a tardi :D
zerothehero
05-10-2008, 23:43
ancora con queste categorizzazioni, "noi"-"voi", "amici"-"nemici" :D
vogliamo discutere senza flame? volentieri, quindi ti chiedo:
ma seconto te, anche alla luce dei numerosi episodi di abusi da parte di appartenenti alle forze dell'ordine, i criteri di selezione psicologica sono adeguati?
Alla luce di cosa?
Alla luce delle clamorose bufale (almeno nell'80% dei casi) sui "numerosi episodi di abusi" commessi dalle forze dell'ordine e postate in modo chiaramente strumentale su questo stesso forum? ^_^
Ah allora in bocca al lupo! e sappi che a differenza di quello che leggi qui moltissima gente è fiera e apprezza ;)
Crepi :D, e stai tranquillo che so cosa la gente pensa delle FdO...mica mi faccio impressionare da quello che qui si scrive...sai com'è...:rolleyes:
ps. ma quanto son contento di non stare al tuo posto,W il vinello dei castelli e dormire fino a tardi :D
ahhahuehauehuaheuhauehuae :D
zerothehero
05-10-2008, 23:50
Crepi :D, e stai tranquillo che so cosa la gente pensa delle FdO...mica mi faccio impressionare da quello che qui si scrive...sai com'è...:rolleyes:
ahhahuehauehuaheuhauehuae :D
Ammettilo che sei raccomandato..d'altronde è questo che alcuni vogliono sentire. :p
Ammettilo che sei raccomandato..d'altronde è questo che alcuni vogliono sentire. :p
http://img217.imageshack.us/img217/6345/raccomandatawz4.jpg
:O :O :O :O
_Magellano_
06-10-2008, 00:02
Crepi :D, e stai tranquillo che so cosa la gente pensa delle FdO...mica mi faccio impressionare da quello che qui si scrive...sai com'è...:rolleyes:
ahhahuehauehuaheuhauehuae :DFatti vivo qualche volta non sparire cosi ;) cosi ci puoi raccontare :D
Fatti vivo qualche volta non sparire cosi ;) cosi ci puoi raccontare :D
certo certo, Dj Ruck non sparirà mai eheh :D
come sempre quelli che danno addosso alle FdO sono sempre gli stessi....eehhh lo so, non vi fanno fumare le cannette in tranquillità, mi spiace
ma i carabinieri hanno il dovere di tenersi in forma o comunque sono sottoposti a periodici test fisico-attitudinali?
no perche' ne conosco che manco saprebbero alzarsi da terra altro che 1mt di salto in alto...
C'.a'.z'.a
StefAno Giammarco
06-10-2008, 01:38
E' arrivato il ragazzo di 23 anni con la perla di saggezza e la pietra filosofale.
Ma tu nelle forze armate hai prestato servizio? (escludiamo subito parenti e cugggini)
Marescialli, capitani e company (esercito, marina, sbirri no difference) abuffini e sciacalli li hai mai conosciuti per 12 mesi di fila nei quali sei stato mandato a 500 km da casa per svolgere il servizio di leva obbligatorio?
Tutti raccomandati sciacalli, chi più chi meno.
E quei pochi elementi a posto vengono magari allontanati.
Datti una calmata, esprimi pure la tua opinoine ma questi toni non sono consentiti.
Fides Brasier
06-10-2008, 09:48
http://www.lastampa.it/search/articolo.asp?IDarticolo=1880608&sezione=Cronaca%20di%20Torino
“Quei carabinieri avevano alzato il gomito, questo è sicuro. Non ricordo quante bottiglie, so soltanto che erano una trentina di carabinieri. Era mezzanotte ormai, la serata quasi finita. Non potevo immaginare che qualcuno avrebbe perso la testa». Antonio Giallara gestisce il ristorante della Società di Mutuo Soccorso di Borgaretto. Conosce tutti nella frazione, è uno dei «motori» della società. Oggi è arrabbiato con i ragazzi dell’Arma, del battaglione di Moncalieri. «Qui siamo trecento soci, facciamo cose importanti, mica solo il ristorante. Ci occupiamo di giovani e di anziani. E con i carabinieri abbiamo ottimi rapporti. Gli organizzatori della serata sono nostri clienti. Ecco perché la vicenda mi ha turbato e lasciato l’amaro in bocca». Racconta della sera in cui alcuni carabinieri hanno pestato due avventori. Lo fa indicando i luoghi dell’aggressione, il tavolino dove i ragazzi si erano seduti a bere una birra e la sala dove i militari avevano trascorso la serata. «Festeggiavano il trasferimento di due colleghi. Hanno bevuto. Di tanto in tanto qualcuno usciva a fumare». I ragazzi erano in tre. Sono entrati nel ristorante per bere qualcosa. «Due hanno ordinato acqua, il terzo una birra in bottiglia. Li ho salutati e sono usciti. Inizialmente credevo che fossero andati via, poi ho capito che si erano fermati all’esterno. I carabinieri erano lì, nel cortile, di fronte a loro». Il resto lo ha raccontato Giorgio Frau, 26 anni, manutentore delle ferrovie. E’ uno degli aggrediti. «Mi sono rannicchiato per terra per proteggermi dai colpi, senza vedere chi mi picchiava». Una storia bruttissima, capitata tra le mani del nuovo comandante del Battaglione di Moncalieri, il tenente colonnello Mario Mettifogo. Sulla vicenda è stato aperto un fascicolo. «Un conto sono i risolti penali, altri quelli disciplinari» affermano gli investigatori. Antonio Giallara è già stato interrogato. «Mi auguro che tutta questa storia venga chiarita. Ne va della fiducia dell’Arma». Intanto, Giorgio Frau fa i conti con le lesioni: frattura alla testa dell’omero e lussazione della scapola. Reazioni dopo la denuncia dell’aggressione pubblicata ieri sulla pagine de La Stampa? «No, nessuno si è fatto vivo. Non importa». Di quella sera, oltre ai segni delle botte, ha conservato la maglietta del Toro che indossava sotto il giubbotto. «È tutta strappata. Ma non la butto». Potrebbe essere quella la causa? Giorgio Frau allarga le braccia: «No, non è stata la scintilla. E’ vero, indossavo quella maglietta ma non si vedeva». Antonio, il gestore della trattoria è adirato: «Non tutti i carabinieri quella sera hanno perso la testa, quella sera. Qualcuno era mortificato. Si è anche scusato».
lol e su 30 integerrimi difensori delle forze dell'ordine manco uno s'è sentito schifato dal pestaggio squadrista e , PROPRIO PER RISPETTO PER I VALORI PER CUI SI INDOSSA LA DIVISA, ha ritenuto di intervenire?
lol e su 30 integerrimi difensori delle forze dell'ordine manco uno s'è sentito schifato dal pestaggio squadrista e , PROPRIO PER RISPETTO PER I VALORI PER CUI SI INDOSSA LA DIVISA, ha ritenuto di intervenire?
"Spirito di corpo". Cameratismo... Ricordando chi dopo mesi definì la Diaz una "macelleria messicana".
Ripropongo la domanda agli interessati, soprattutto a quel tizio chiamato entanglement che tanto si crede superiore, ma non ha capito quanta bassezza ha dentro di se...
ma ora vorrei chiedere a tutti coloro che odiano le FdO, le denigrano, identificano ogni carabiniere, poliziotto, finanziere, militare una idiota servitore dello Stato che deve SOLO obbedire agli ordini...voglio chiedere:
CHE COSA HAI REALIZZATO NELLA TUA VITA PER SENTIRTI MIGLIORE DI UN CARABINIERE, POLIZIOTTO, FINANZIERE O MILITARE???
rispondimi con calma, che quando torno voglio proprio leggere...poverino:rolleyes:...
E ora vi saluto...vado a fare il mio dovere con orgoglio, dignità e tanta umiltà.
nomeutente
06-10-2008, 12:23
test cosa ? ci vanno, per la stragrande maggioranza, meridionali che non trovano niente di meglio con la terza media quando va bene, a fare i carabinieri.
per entrare a scampia per 1200 € al mese bisogna avere o delle serie motivazioni personali o essere degli incoscienti
Ripropongo la domanda agli interessati, soprattutto a quel tizio chiamato entanglement che tanto si crede superiore, ma non ha capito quanta bassezza ha dentro di se...
rispondimi con calma, che quando torno voglio proprio leggere...poverino:rolleyes:...
E ora vi saluto...vado a fare il mio dovere con orgoglio, dignità e tanta umiltà.
Non so cosa avesse scritto prima di editare, ma ciò che ha scritto entanglement non è certo un insulto personale: non è un insulto "meridionale" e nemmeno "terza media". Al limite può essere una visione distorta (a cominciare dal fatto che l'obbligo scolastico è ormai superiore alla terza media).
Invece "bassezza" e "poverino" sono offese personali.
Ragion per cui DjRuck si fa un giorno di sospensione, così prepara la valigia senza distrazioni.
entanglement
06-10-2008, 12:58
Ripropongo la domanda agli interessati, soprattutto a quel tizio chiamato entanglement che tanto si crede superiore, ma non ha capito quanta bassezza ha dentro di se...
rispondimi con calma, che quando torno voglio proprio leggere...poverino:rolleyes:...
E ora vi saluto...vado a fare il mio dovere con orgoglio, dignità e tanta umiltà.
te lo dico ?
ho conseguito una laurea in una facoltà direi elitaria in ambito scientifico e ho trovato un lavoro in un settore di punta che mi ha permesso di trasferirmi da solo e sostenermi più che dignitosamente con le sole mie forze, senza dipendere più da nessuno.
a parte consigli culinari di mia madre che la sa mooooooooooolto più lunga di me posso dire che sto in piedi con le mie gambe ... la cosa non è stata indolore (ho dovuto tagliare affetti e amicizie) ma è stata MATURA.
chi entra nelle FDO ritengo che si metta a lavorare in un ramo 1 pericoloso 2 aleatorio dal punto di vista della responsabilità, nel senso che se sbaglio qualcosa la firma è la MIA e IO ci vado di mezzo, in casi come bolzaneto (giusto per citarne uno a caso) chi ha sbagliato NON ha pagato perchè coperto da un sistema vagamente omertoso dove cane non morde cane.
e aggiungo, oltre che omertoso, fortemente deresponsabilizzante e sui cui parametri di selezione all'atto pratico ci sarebbe da discutere tanto ma tanto.
detto questo: delle forze dell'ordine c'è bisogno, ok, ma non si può negare che c'è "very wide room for improvement"
non intendevo comunque essere offensivo, ma qui il poverino non sono certo io
entanglement
06-10-2008, 13:25
e visto che la domanda la fai precisamente a me, forse la mia firma ti offende ?
chiedimelo per favore via PM e rimuovo la scritta. anche da sospeso i PM vanno, non temere
e per chiudere il cerchio: ho amici, colleghi e clienti da tutte le parti d'italia, ma proprio tutte e non ho pregiudizi di sorta riguardo all'operato di chicchessia, io valuto sui numeri e i numeri non sono ne polentoni ne terroni.
la mia prima frase magari può essere vista come una generalizzazione ed una forzatura, ci sta anche dire: "guarda che è una generalizzazione" con educazione
zerothehero
06-10-2008, 13:50
la mia prima frase magari può essere vista come una generalizzazione ed una forzatura, ci sta anche dire: "guarda che è una generalizzazione" con educazione
Più che generalizzazione, io direi che pecchi un pò di ingenuità: i tuoi libri li avresti dovuto mettere in soffitta (o in qualche altro recesso poco illuminato), senza l'apporto per la TUA sicurezza delle forze dell'ordine. :D
Altro che libri...dovresti uscire con l'ak47, in un territorio non controllato dallo Stato (vedi Waziristan)...poi ognuno la pensi come vuole (tanto ho ragione io. :O )
dunque, non ridete, stamattina verso le 12:50 tornavo in macchina verso casa ed ecco sbucare la classica paletta rossa mi fermano al classico posto di blocco, la classica domanda " patente e libretto " e io prontamente consegno patente libretto e tessera CQC, l'agente controlla, legge, si gira verso di me mi mostra la patente e mi dice con fare da sotuttoio sghignazzando " e con questa che fa la tiene come ricordo ? io sul subito non capisco e ribatto perchè ? l'agente mi dice che non sarei in regola perchè " secondo lui " la patente cartacea dove essere distrutta ! mostrandomi il CQC io rimango allibito :confused: io dico all'agente guardi che si sbaglia lei, l'agente indispettito si consulta con il collega che nel frattempo era rimasto da parte e arrivano verso di me, il collega piglia la mia patente a va nella loro macchina armeggia con una specie di palmare e intanto da quando mi hanno fermato passa un bel quarto d'ora abbondante poi ritorna e mi dice ma lei l'ha fatta la denuncia e poi ha ritrovato la patente o l'impiegato dell'ufficio non gliela ha ritirata quando ha richiesto quella nuova ? a questo punto mi " incappero da bestia " per non dire peggio spiego che ho la patente E e il CQC è obbligatorio , i due agenti si guardano tra di loro e uno dice all'altro che facciamo gliela sequestriamo ? e da li capisco che non avevano capito nà fava, boh telefoniamo in centrale , uno telefona e dice " senti qui c'è uno che ha .... ecc.... che devo fare ? gliela sequestro ? " ( io sarei " uno " ) nel frattempo il collega ha cominciato a girare intorno alla macchina guardare in giro, il numero telaio se c'era revisione ecc ecc, ci mancava solo che mi perquisissero ! dopo 15 minuti nel frattempo mi ero messo a leggere il giornale e speravo tanto che me la sequestrassero così poi ridevo io :D: una volta in possesso del verbale :read:. Poi arriva l'agente mi ridà patente cqc libretto e mi dice, si, aveva ragione lei ma il cqc non è ancora obbligatorio lo sarà dal 2009 vada pure arrivederci ! e via che se ne sono andati a fermare altre auto; cioè mi hanno tenuto piu di mezz'ora fermo, addio pranzo, e manco mi hanno detto scusa !
morale della favola: ci andrebbe un po di piu di selezione perlomeno qualche corso di.... aggiornamento professionale !
entanglement
06-10-2008, 14:33
e chissà ad alto livello che succede !
Di solito i caramba sono gentili, basta non dargli contro.
kaysersoze
06-10-2008, 15:21
http://torino.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200810articoli/8258girata.asp
:mbe: :mbe:
ma che fine hanno fatto i test psicoattitudinali? possibile che prendano nell'arma gente priva di equilibrio che non sa controllarsi? e se avevano le pistole con se' che facevano, sparavano? :mbe:
Purtroppo la mia idea su granparte delle fdo me la sono fatta direttamente a genova nel 2001, ho anche qualche amico che è in polizia e un paio di conoscenti nei cc, le persone che si salvano in percentuale si contano sulle dita di una mano...:read:
Vuoi sapere come avviene un concorso? Ti parlo di quello che ho fatto io l'anno scorso (e ho vinto) perchè quest'anno è un pò cambiato.
Allora, per prima cosa ci sono le preselezioni che consistono nella somministrazione di un test con 100 (SToria, Geografia, Diritto Pubblico, Matematica, Geometria, Attualità, Lingua straniera) domande in 60 minuti...passarono i primi 3500 + pari punti dell'ultimo.
....CUT.....
Mah, non capisco come possano esserci certi elementi nelle FdO, o questi sono entrati tutti in tempi primordiali dove la seleziona era maggiormente deficitaria o qualcuno la fa sempre franca, perchè contano gli agganci per passare le selezioni!! Io protemde per quest'ultima, fermo restando che una minima parte passerà le selezioni per meriti prorpi, la strgrande maggioranza passa per agganci e conoscenze, come su tutte le altre attività italiche, la meritocrazia in questo paese è morta e sepolta da diversi lustri!!!!
a prescindere da ogni considerazione di colpevolezza o innocenza (per quella giudicheranno i tribunali), un carabiniere o un rappresentante delle forze dell'ordine non deve mai piacchiare un cittadino.
se e' necessario si identifica e procede al fermo se ci sono gli estremi, ma picchiare mai.
e se capitasse a te di essere picchiato da un gruppo di uomini e scoprissi poi che sono carabinieri in borghese, non ti chiederesti in che razza di mani e' la sicurezza dei cittadini?
per quanto riguarda le campane da ascoltare, domani riporteremo le parole del proprietario del ristorante dove e' avvenuto il fatto.
Giusta osservazione, purtroppo visto come funziona il sistema italia, non mi meraviglio di come sono selezionati e di come sono gestiti, purtroppo questo apese è marcio fino al midollo e la cancrena parte dalla testa!!!!:fagiano:
kaysersoze
06-10-2008, 15:23
e chissà ad alto livello che succede !
Pensa che al bar del mio paese venivano in due sempre a prendere il caffè ed uno molto sveglio lasciava il mitra in macchina aperta per fare la pausa.....:doh: :doh: :doh: :banned:
Questo cmq era proprio un caso patologico manca poco ammazza il maresciallo mentre puliva l'arma con il colpo in canna....:D :doh: :doh: :doh: :doh:
entanglement
06-10-2008, 15:31
Pensa che al bar del mio paese venivano in due sempre a prendere il caffè ed uno molto sveglio lasciava il mitra in macchina aperta per fare la pausa.....:doh: :doh: :doh: :banned:
Questo cmq era proprio un caso patologico manca poco ammazza il maresciallo mentre puliva l'arma con il colpo in canna....:D :doh: :doh: :doh: :doh:
mi ricorda una scena di aldo giovanni e giacomo :D ... ma dici sul serio :hic: :hic: ?
kaysersoze
06-10-2008, 16:23
mi ricorda una scena di aldo giovanni e giacomo :D ... ma dici sul serio :hic: :hic: ?
tristemente vero....:mad: da quel giorno non l'abbiamo + visto infatti fu trasferito, non era possibile allontanarlo dall'arma, aveva degli angeli dall'alto che lo proteggevano....:muro: :muro:
Ma parlavi dell'episodio pulizia arma o mitra incustidito in macchina?!?!?!:mbe: :D :mbe: :D
io ne conosco una valanga di poliziotti e carabinieri e finanzieri, i miei lavorano entrambi nella giustizia. sono persone molto corrette, la maggior parte.
oddio, alcuni vorrei vedere come hanno fatto a saltare un metro e dieci (che, tra parentesi, non è una mazza... io salto poco più di 70 cm con la rincorsa, saltare un 1.10 metri è una bischerata a meno che tu nn sia sovrappeso o clamorosamente scoordinato ;) )
certo, se dovessi parlare per esperienza personale, non ne avrei una buona opinione.
LucaTortuga
06-10-2008, 17:15
come sempre quelli che danno addosso alle FdO sono sempre gli stessi....eehhh lo so, non vi fanno fumare le cannette in tranquillità, mi spiace
Ma figurati... mai fumato tanto come quando portavo la "benemerita" divisa. :D
Pensa che al bar del mio paese venivano in due sempre a prendere il caffè ed uno molto sveglio lasciava il mitra in macchina aperta per fare la pausa.....:doh: :doh: :doh: :banned:
Dilettante.
Il mio comandante (un esperto Maresciallo M.A.S.U.P.S., tre binari e sfondo rosso, per chi conosce i gradi), una volta fatta colazione, ha lasciato l'M12 appoggiato sul bancone del bar... e il barista ha dovuto correrci dietro con il mitra in mano, mentre già ce ne stavamo andando in macchina (tra le risate dei compaesani..). :D
Per quanto riguarda le selezioni "psicologiche", non posso pronunciarmi sul presente (ho fatto il servizio di leva nel '97-'98), ma posso dire che all'epoca erano quanto meno "superficiali" (per usare un eufemismo).
Ricordo molto bene la sensazione di "fastidio" che ho provato nel momento in cui io e altre 700 persone circa (la cui sanità mentale era stata molto generosamente "data per scontata") abbiamo ricevuto in dotazione un'arma e 15 proiettili a testa.
Senza Fili
06-10-2008, 17:35
Di solito i caramba sono gentili, basta non dargli contro.
Io ho trovato solo cafoni e gente che non sapeva mettere in fila due parole in italiano corretto, personaggi che mi hanno trattato da malvivente nonostante fosse sempre tutto più che a posto...non racconto tutti gli episodi "comici" vissuti da me e dai miei amici e familiari altrimenti farei domani
...Ricordo molto bene la sensazione di "fastidio" che ho provato nel momento in cui io e altre 700 persone circa (la cui sanità mentale era stata molto generosamente "data per scontata") abbiamo ricevuto in dotazione un'arma e 15 proiettili a testa.
Non capisco... Ma te l'aveva ordinato il medico di fare il carabiniere? Non potevi congedarti davanti a "cotanto" fastidio o passare ad altra arma?
entanglement
06-10-2008, 18:19
tristemente vero....:mad: da quel giorno non l'abbiamo + visto infatti fu trasferito, non era possibile allontanarlo dall'arma, aveva degli angeli dall'alto che lo proteggevano....:muro: :muro:
Ma parlavi dell'episodio pulizia arma o mitra incustidito in macchina?!?!?!:mbe: :D :mbe: :D
pistola incustodita, aldo carcerato in trasferimento.
a pensarci bene non fa così ridere, resto della mia opinione, sentiamo cosa ci dice djRuck dall'addestramento...
Fides Brasier
06-10-2008, 20:03
Non capisco... Ma te l'aveva ordinato il medico di fare il carabiniere? Non potevi congedarti davanti a "cotanto" fastidio o passare ad altra arma?forse il fastidio non era tanto per l'arma nelle sue mani, quanto piuttosto la presa di consapevolezza che veniva consegnata un'arma a chiunque, senza adeguata selezione psicologica.
come se fosse la divisa a fare una persona adeguata dal punto di vista comportamentale... dovrebbe essere l'opposto invece.
forse il fastidio non era tanto per l'arma nelle sue mani, quanto piuttosto la presa di consapevolezza che veniva consegnata un'arma a chiunque, senza adeguata selezione psicologica.
come se fosse la divisa a fare una persona adeguata dal punto di vista comportamentale... dovrebbe essere l'opposto invece.
Perfetto.
Nel caso specifico, bastava restituire la pistola, mettersi a rapporto, fare domanda di congedo (adducendo i motivi di coscienza), o passaggio ad altra arma. O forse erano più comodi i soldini che i CC garantivano in quell'anno (ed ora sputare nel piatto dove si è mangiato)?
Ricordo che anche durante il servizio di leva (ora sospeso) si avevano a disposizione le armi... Chi non se la sentiva di tenere un arma con sè, poteva sempre "obiettare"... O no?
Senza Fili
06-10-2008, 20:24
forse il fastidio non era tanto per l'arma nelle sue mani, quanto piuttosto la presa di consapevolezza che veniva consegnata un'arma a chiunque, senza adeguata selezione psicologica.
come se fosse la divisa a fare una persona adeguata dal punto di vista comportamentale... dovrebbe essere l'opposto invece.
Quoto, ed il senso del discorso si capiva pure chiaramente: ma si sa, servono sempre i sottotitoli per i "non leggenti" :rolleyes:
Dream_River
06-10-2008, 20:27
CHE COSA HAI REALIZZATO NELLA TUA VITA PER SENTIRTI MIGLIORE DI UN CARABINIERE, POLIZIOTTO, FINANZIERE O MILITARE???
Non mi sento migliore di un carabiniere, finanziere, poliziotto o militare, semplicemente non sopporto l'idea di prendere ordini, soprattutto dallo stato (per le mie ormai risapute idee politiche), e trovo rivoltante mettersi agli ordini di qualcuno, soprattutto dello stato
Fides Brasier
06-10-2008, 20:29
Perfetto.
Nel caso specifico, bastava restituire la pistola, mettersi a rapporto, fare domanda di congedo (adducendo i motivi di coscienza), o passaggio ad altra arma. O forse erano più comodi i soldini che i CC garantivano in quell'anno (ed ora sputare nel piatto dove si è mangiato)?
Ricordo che anche durante il servizio di leva (ora sospeso) si avevano a disposizione le armi... Chi non se la sentiva di tenere un arma con sè, poteva sempre "obiettare"... O no?abbi pazienza, ma mi dici "perfetto" e poi dici una cosa che e' esattamente il contrario di cio' che ho voluto dire :mbe:
il disagio di luca ce lo spieghera' lui stesso se lo riterra' necessario, ma mi sento di condividere il suo disagio perche', immedesimandomi nella situazione, mi troverei a riflettere su un'arma assegnata senza ragion veduta.
se danno un'arma a me io sono sicuro che sara' in buone mani, ma se so che la stessa arma viene consegnata anche ad altre persone della cui personalita' piu' o meno disturbata si sa poco o nulla, e' chiaro che inizio ad essere in apprensione.
pero' non e' certo questo un motivo sufficiente per cospargermi il capo di cenere e fare ammenda e presentare domanda di congedo: mica c'entro qualcosa io se chi dovrebbe controllare non controlla :D
questo e' quello che penso io prendendo a prestito l'esempio portato da luca -che comunque condivido, perche' avendo fatto naja ho avuto anche io modo di riflettere su che razza di persone venivano dati fucili e proiettili...
alltheworldoutside
06-10-2008, 21:02
Io ho un'amica che e' entrata nell'esercito. Si e' preparata molto fisicamente, ma credeteci o no e' andata avanti solo perche' si e' fidanzata con uno di grado superiore. Non sto a entrare nel merito, ma di sicuro non e' la persona a cui affiderei la mia sicurezza.
Poi, purtroppo, la Diaz non si puo' dimenticare e anche altri esempi capitano tutti i giorni. E se questi esempi capitano a tutti, tutti i giorni, non si puo' dire che il fenomeno e' cosi' circoscritto.
abbi pazienza, ma mi dici "perfetto" e poi dici una cosa che e' esattamente il contrario di cio' che ho voluto dire :mbe:
il disagio di luca ce lo spieghera' lui stesso se lo riterra' necessario, ma mi sento di condividere il suo disagio perche', immedesimandomi nella situazione, mi troverei a riflettere su un'arma assegnata senza ragion veduta.
se danno un'arma a me io sono sicuro che sara' in buone mani, ma se so che la stessa arma viene consegnata anche ad altre persone della cui personalita' piu' o meno disturbata si sa poco o nulla, e' chiaro che inizio ad essere in apprensione.
pero' non e' certo questo un motivo sufficiente per cospargermi il capo di cenere e fare ammenda e presentare domanda di congedo: mica c'entro qualcosa io se chi dovrebbe controllare non controlla :D
questo e' quello che penso io prendendo a prestito l'esempio portato da luca -che comunque condivido, perche' avendo fatto naja ho avuto anche io modo di riflettere su che razza di persone venivano dati fucili e proiettili...
Usavo "perfetto", come intercalare. Nel senso che avevo capito benissimo -ed accettavo il tuo pensiero- anche senza condividerlo. Posso? Tutto qua.
Ciò non toglie che possa avere un mio punto di vista, che ho voluto esprimere subito dopo: LucaTortuga ha espresso -per me- un concetto molto "pesante" (quello della pistola data a lui """...e altre 700 persone circa (la cui sanità mentale era stata molto generosamente "data per scontata") "" che hanno ""ricevuto in dotazione un'arma e 15 proiettili a testa"". Se non se la sentiva di tenere un'arma, non ne era obbligato, anzi... E se ne era pienamente cosciente (così come afferma, se non ho capito male) aveva tutto il dovere di rappresentarlo. Invece oggi si "ripulisce" la coscienza, trincerandosi dietro l'anonimato del forum. Troppo comodo. E troppo tardi.
Se non lo ha fatto a tempo debito, quando allora?
Esperienza personale: quando ho fatto la naja, in un reparto molto"cazzuto" (per usare la terminologia adatta al contesto), un ragazzo del mio plotone, proprio di fronte ad un FAL T.A. con cui dormivamo giorno e notte, si mise a piangere, crisi psicologica annessa. Fece la trafila che ho già spiegato, e si fece trasferire. Con buona pace di tutti.
Ciao :)
P.S. per SenzaFili: non c'è bisogno di provocare. Grazie. Ciao:)
Senza Fili
06-10-2008, 21:42
P.S. per SenzaFili: non c'è bisogno di provocare. Grazie. Ciao:)
Non era una provocazione: ancora mi chiedo come non si possa aver capito il senso di un post così chiaro e semplice da leggere, se non, appunto, non leggendolo attentamente.
Fides Brasier
06-10-2008, 21:53
Se non se la sentiva di tenere un'arma, non ne era obbligato, anzi... E se ne era pienamente cosciente (così come afferma, se non ho capito male) aveva tutto il dovere di rappresentarlo. Invece oggi si "ripulisce" la coscienza, trincerandosi dietro l'anonimato del forum. Troppo comodo. E troppo tardi.guarda, a costo di sembrare antipatico, cosa di cui ti chiedo scusa in anticipo, di dico che e' proprio questo che non hai capito. il fastidio di luca non e' nel possedere un'arma, ma nel prendere coscienza che viene data senza accertarsi adeguatamente che si e' in grado di portarla in pubblico. e' un caso completamente diverso da quello del tuo commilitone: non e' il disagio del singolo di fronte ad un'arma (a cui il singolo puo' rimediare), ma il disagio del singolo di fronte all'inadempienza di chi dovrebbe controllare e non lo fa (e a questo il singolo non puo' rimediare)
Non era una provocazione: ancora mi chiedo come non si possa aver capito il senso di un post così chiaro e semplice da leggere, se non, appunto, non leggendolo attentamente.
E chi ti dice che non avevo capito? Forse avevo capito anche troppo.
LucaTortuga avvertiva un senso di "fastidio" per ""..la presa di consapevolezza che veniva consegnata un'arma a chiunque, senza adeguata selezione psicologica. come se fosse la divisa a fare una persona adeguata dal punto di vista comportamentale...""? Doveva cercare (e magari trovare) una soluzione! Tipo quella da me suggerita. Ma forse era più comodo fare lo "gnorri", o evitare i "problemi" invece di affrontarli, tipico sport italico. E dirlo qua, su un forum, dove siamo tutti i più belli, i più bravi ecc. ecc.
Proprio perchè vestiva quella divisa su cui ora "sputa" (in senso metaforico, visto il tenore del suo post, ma se ho capito male chiedo scusa) aveva il dovere di fare qualcosa. Invece ce lo ritroviamo qui a ironizzare su quel periodo. Peccato, penso sia stata un occasione persa per lui...
Ciao :)
guarda, a costo di sembrare antipatico, cosa di cui ti chiedo scusa in anticipo, di dico che e' proprio questo che non hai capito. il fastidio di luca non e' nel possedere un'arma, ma nel prendere coscienza che viene data senza accertarsi adeguatamente che si e' in grado di portarla in pubblico. e' un caso completamente diverso da quello del tuo commilitone: non e' il disagio del singolo di fronte ad un'arma (a cui il singolo puo' rimediare), ma il disagio del singolo di fronte all'inadempienza di chi dovrebbe controllare e non lo fa (e a questo il singolo non puo' rimediare)
Non ti scusare di nulla: credo di essere in grado di discutere con educazione (reciproca) :). Ribadisco (l'ho detto anche qui sopra) che ho inteso bene il disagio di LucaTortuga (forse non riiesco a scrivere in maniera comprensibile), ma ritengo che poteva fare qualcosa di più.
Il caso del mio commilitone forse era più "grave" e comportava una vera crisi di coscienza, non tanto e non solo nel rapporto personale con l'arma, ma anche nel rapporto con tutti noi che dormivano con lui (ed il suo fucile automatico...). Ma secondo me può essere preso comunque come esempio.
Fides Brasier
06-10-2008, 22:04
Alla luce di cosa?
Alla luce delle clamorose bufale (almeno nell'80% dei casi) sui "numerosi episodi di abusi" commessi dalle forze dell'ordine e postate in modo chiaramente strumentale su questo stesso forum? ^_^certo, la diaz era strumentale; certo, il tifoso ammazzato l'anno scorso sull'autostrada era strumentale; certo, il ghanese picchiato era strumentale; certo, federico aldrovandi era strumentale;poi naturalmente e' falso e' strumentale anche l'episodio che ho riportato io.
naturalmente sono strumentali tutti gli episodi raccontati dagli stessi utenti di questo forum che hanno avuto a che fare con poliziotti sgarbati, scortesi, arroganti, minacciosi, pronti a far valere una presunta "superiorita'" insita nella loro divisa invece che nel loro essere al servizio dello stato e del cittadino.
e infine, con tono fortemente polemico, aggiungo che sono molto piu' rispettoso io delle forze dell'ordine perche' li voglio puliti e al di sopra di ogni sospetto, a tutela dell'ordine e del cittadino, piuttosto che quelle persone che difendono ogni porcata commessa da individui che non avrebbero dovuto essere arruolate e che infangano la divisa che indossano.
Senza Fili
06-10-2008, 22:04
E chi ti dice che non avevo capito? Forse avevo capito anche troppo.
beh questo lo hai scritto tu
Non capisco... Ma te l'aveva ordinato il medico di fare il carabiniere? Non potevi congedarti davanti a "cotanto" fastidio o passare ad altra arma?
Rispondendo a questa frase
Quote:Originariamente inviato da LucaTortuga
...Ricordo molto bene la sensazione di "fastidio" che ho provato nel momento in cui io e altre 700 persone circa (la cui sanità mentale era stata molto generosamente "data per scontata") abbiamo ricevuto in dotazione un'arma e 15 proiettili a testa.
dlala quale si evinceva facilmente che il suo fastidio era dovuto al fatto che l'arma veniva data "alla leggera".
Capita di fraintendere, su ;)
Fides Brasier
06-10-2008, 22:11
Non ti scusare di nulla: credo di essere in grado di discutere con educazione (reciproca) :). Ribadisco (l'ho detto anche qui sopra) che ho inteso bene il disagio di LucaTortuga (forse non riiesco a scrivere in maniera comprensibile), ma ritengo che poteva fare qualcosa di più.ma come diavolo puo' fare "il singolo" a valutare l'adeguatezza della personalita' di un individuo nel portare un'arma o nel vestire una divisa :mbe: e' impossibile :mbe:
ci sono test psicoattitudinali apposta per questo, ci sono strutture deputate a farlo, ma la lacuna e' proprio nell'applicazione di questi test e queste verifiche se accadono episodi come quelli di cui stiamo discutendo :mbe:
mi spieghi con un esempio come potrebbe mai fare "il singolo" (luca o chicchessia) a dire "no, e' meglio che tizio non faccia il carabiniere". in che modo "poteva fare di piu'"?? :mbe:
io ho fatto naja, vedevo gente aggressiva e violenta e razzista e incivile e intollerante a cui per il turno di guardia veniva dato il fucile: che dovevo fare, andare dal capitano a dire "ma quello e' fuori, e' pericoloso con un'arma in mano"
certo, e lui mi avrebbe risposto "e che ci posso fare io?, e' qui e me lo tengo".
beh questo lo hai scritto tu
Capita di fraintendere, su ;)
Parlavo di questo post...
Quoto, ed il senso del discorso si capiva pure chiaramente: ma si sa, servono sempre i sottotitoli per i "non leggenti" :rolleyes:
Quindi se dici ""il senso del discorso si capiva pure chiaramente"", quotando una spiegazione che mi veniva data da Fides Brasier alludendo al fatto che non avevo capito, io avevo capito male... Oddio.... :D :D :D
Beh, ciao :D
ma come diavolo puo' fare "il singolo" a valutare l'adeguatezza della personalita' di un individuo nel portare un'arma o nel vestire una divisa :mbe: e' impossibile :mbe:
LucaTortuga lo ha fatto dichiarando nel post: ""la sensazione di "fastidio" che ho provato nel momento in cui io e altre 700 persone circa (la cui sanità mentale era stata molto generosamente "data per scontata") ""...
Fides Brasier
06-10-2008, 22:32
LucaTortuga lo ha fatto dichiarando nel post: ""la sensazione di "fastidio" che ho provato nel momento in cui io e altre 700 persone circa (la cui sanità mentale era stata molto generosamente "data per scontata") ""...
:wtf: ma che stai dicendo?
e che doveva fare, andare a dire ai medici che "secondo lui" i test non erano stati fatti adeguatamente? che "secondo lui" c'erano delle persone "strane"?
no dico, ma tu lo faresti sul serio?
io ho chiesto a te: "tu come faresti?".
sei in grado di trovare una risposta (si spera sensata :D ) a questa domanda?
:wtf: ma che stai dicendo?
e che doveva fare, andare a dire ai medici che "secondo lui" i test non erano stati fatti adeguatamente? che "secondo lui" c'erano delle persone "strane"?
no dico, ma tu lo faresti sul serio?
io ho chiesto a te: "tu come faresti?".
sei in grado di trovare una risposta (si spera sensata :D ) a questa domanda?
Oddio, continuiamo a parlare di LucaTortuga... Non vorrei se la prendesse troppo. Comunque piuttosto che venire qui ad ironizzare, poteva iniziare a dare l'esempio. Restituendo l'arma. Troppo provocatorio?
Buona notte a tutti, scusate, domani si lavora...
Ciao :)
Fides Brasier
06-10-2008, 22:48
Oddio, continuiamo a parlare di LucaTortuga... Non vorrei se la prendesse troppo. Comunque piuttosto che venire qui ad ironizzare, poteva iniziare a dare l'esempio. Restituendo l'arma. Troppo provocatorio?
Buona notte a tutti, scusate, domani si lavora...
Ciao :)non si sta parlando di luca, si sta parlando di immedesimazione, di come ci si comporterebbe di fronte a un episodio analogo.
io non restituirei affatto l'arma, perche' non sono io responsabile degli errori altrui. io prendo l'arma, mi comporto in maniera responsabile e prego dio che gli altri facciano altrettanto, visto che chi doveva controllare non l'ha fatto.
tu restituisci l'arma? sappi che non risolvi il problema.
LucaTortuga
07-10-2008, 08:42
Stavate parlando di me? (cit.Bitta) :D
Il disagio cui mi riferivo, non era dovuto a qualche mio problema nei confronti della armi (altrimenti avrei fatto l'obiettore), nè al fatto che io fossi in grado di individuare, tra i miei commilitoni, individui affetti da particolari turbe psichiche.. bensì alla consapevolezza che nessuno di noi 700 fosse stato sottoposto ad un benchè minimo "screening" psicologico, nè ad un addestarmento all'uso delle armi degno di questo nome.
Ricordo che, mentre il pullman partiva dalla caserma, si commentava con altri ragazzi riguardo a certe notizie che ogni tanto apparivano sui giornali ("militare spara per errore al vicino mentre pulisce l'arma", "carabiniere di leva uccide la fidanzata e il rivale in amore", ecc...) e si ragionava sull'opportunità di mandare in giro per l'Italia, per un anno intero, qualche migliaio di giovani dotati di un'arma 24/7 (a differenza degli altri militari che le armi le hanno a disposizione solo all'interno della caserma, in un ambiente sottoposto al controllo di superiori esperti), senza averli adeguatamente preparati nè controllati.
Tutto qui.
P.S. Grazie a Fides e Senza Fili per aver ottimamente risposto alle critiche in mia vece. ;)
Stavate parlando di me? (cit.Bitta) :D
Il disagio cui mi riferivo, non era dovuto a qualche mio problema nei confronti della armi (altrimenti avrei fatto l'obiettore), nè al fatto che io fossi in grado di individuare, tra i miei commilitoni, individui affetti da particolari turbe psichiche.. bensì alla consapevolezza che nessuno di noi 700 fosse stato sottoposto ad un benchè minimo "screening" psicologico, nè ad un addestarmento all'uso delle armi degno di questo nome.
Ricordo che, mentre il pullman partiva dalla caserma, si commentava con altri ragazzi riguardo a certe notizie che ogni tanto apparivano sui giornali ("militare spara per errore al vicino mentre pulisce l'arma", "carabiniere di leva uccide la fidanzata e il rivale in amore", ecc...) e si ragionava sull'opportunità di mandare in giro per l'Italia, per un anno intero, qualche migliaio di giovani dotati di un'arma 24/7 (a differenza degli altri militari che le armi le hanno a disposizione solo all'interno della caserma, in un ambiente sottoposto al controllo di superiori esperti), senza averli adeguatamente preparati nè controllati.
Tutto qui.
P.S. Grazie a Fides e Senza Fili per aver ottimamente risposto alle critiche in mia vece. ;)
Post troppo logici ed intelligenti spesso non vengono apprezzati, il livello qui di solito è bassino, a parte qualche "eccellenza".
Senza Fili
07-10-2008, 09:45
Stavate parlando di me? (cit.Bitta) :D
Il disagio cui mi riferivo, non era dovuto a qualche mio problema nei confronti della armi (altrimenti avrei fatto l'obiettore), nè al fatto che io fossi in grado di individuare, tra i miei commilitoni, individui affetti da particolari turbe psichiche.. bensì alla consapevolezza che nessuno di noi 700 fosse stato sottoposto ad un benchè minimo "screening" psicologico, nè ad un addestarmento all'uso delle armi degno di questo nome.
Ricordo che, mentre il pullman partiva dalla caserma, si commentava con altri ragazzi riguardo a certe notizie che ogni tanto apparivano sui giornali ("militare spara per errore al vicino mentre pulisce l'arma", "carabiniere di leva uccide la fidanzata e il rivale in amore", ecc...) e si ragionava sull'opportunità di mandare in giro per l'Italia, per un anno intero, qualche migliaio di giovani dotati di un'arma 24/7 (a differenza degli altri militari che le armi le hanno a disposizione solo all'interno della caserma, in un ambiente sottoposto al controllo di superiori esperti), senza averli adeguatamente preparati nè controllati.
Tutto qui.
P.S. Grazie a Fides e Senza Fili per aver ottimamente risposto alle critiche in mia vece. ;)
Prego, ma non è un problema tuo, ti eri spiegato benissimo ;)
Stavate parlando di me? (cit.Bitta) :D
P.S. Grazie a Fides e Senza Fili per aver ottimamente risposto alle critiche in mia vece. ;)
Purtroppo non c'eri... :)
Come dice sider, dal basso del mio livello probabilmente non sono riuscito a neanche a farmi comprendere (ho capito male, sider? ;) ) oltre a non aver capito il tuo post. Ho cercato comuqnue di spiegare i miei interventi, ho letto e riletto il tuo post, ma purtroppo è proprio vero: non sono all'altezza.
Allora provo a girare la frittata: se il problema è l'arma in pubblico, ricordo che in Italia ci sono quasi un milione di cacciatori, che mi risulta facciano più danni delle Fdo, girando liberamente. Sai come vengono valutati quei detentori di porto d'arma? Sai quante persone hanno in casa un'arma (regolare, intendo) senza neanche avere il porto d'armi? In nazioni più democratiche della nostra (USA?) la detenzione di un'arma è ancora più liberalizzata...
Si potrebbe obiettare che quello delle Fdo è un servizio a beneficio della collettività, quindi con presupposti ben diversi: bene. Allora siamo sicuri che tutti quelli che rendono un servizio alla collettività siano in grado di farlo al massimo? Ti potrei ricordare qualche caso di mala-sanità, qualche clamoroso errore giudiziario, qualche incredibile "svarione" burocratico...
E poi, non mi dire che non potevi fare niente, una volta ottenuta l'arma. Non ci crede nessuno (io per primo). Ma forse ti era più facile (come già detto) "uniformarti" al gregge. Se ritenevi i test selettivi insufficienti, potevi sempre fare il servizio militare da qualche altra parte. Se non facciamo niente, non cambierà mai niente.
E poi, venire qui e fare i moralisti (o gli ironici) è più facile che prendere decisioni critiche ed impopolari, o anche solo manifestarle: tu che hai fatto il carabiniere dovresti saperlo...
Ovviamente senza rancore, ci mancherebbe ;) . Ciao :)
LucaTortuga
07-10-2008, 12:20
Allora provo a girare la frittata: se il problema è l'arma in pubblico, ricordo che in Italia ci sono quasi un milione di cacciatori, che mi risulta facciano più danni delle Fdo, girando liberamente. Sai come vengono valutati quei detentori di porto d'arma? Sai quante persone hanno in casa un'arma (regolare, intendo) senza neanche avere il porto d'armi? In nazioni più democratiche della nostra (USA?) la detenzione di un'arma è ancora più liberalizzata...
Sono d'accordo con te, corriamo un sacco di rischi inutili.
Per quanto mi riguarda, la caccia andrebbe totalmente vietata.
E il porto d'armi concesso solo in pochissimi casi di reale necessità, e comunque dopo accurati test psicoattitudinali, con un periodo di addestramento obbligatorio da ripetersi ogni anno.
Si potrebbe obiettare che quello delle Fdo è un servizio a beneficio della collettività, quindi con presupposti ben diversi: bene. Allora siamo sicuri che tutti quelli che rendono un servizio alla collettività siano in grado di farlo al massimo? Ti potrei ricordare qualche caso di mala-sanità, qualche clamoroso errore giudiziario, qualche incredibile "svarione" burocratico...
Un conto è l'errore "umano" commesso da una persona (almeno sulla carta) competente e preparata: succede, non ci si può fare nulla.
Un altro conto è dotare un totale inesperto di un'arma potenzialmente letale, senza preoccuparsi nè della sua salute mentale, nè di istruirlo correttamente.
E poi, non mi dire che non potevi fare niente, una volta ottenuta l'arma. Non ci crede nessuno (io per primo). Ma forse ti era più facile (come già detto) "uniformarti" al gregge. Se ritenevi i test selettivi insufficienti, potevi sempre fare il servizio militare da qualche altra parte. Se non facciamo niente, non cambierà mai niente.
E cosa avrei dovuto fare, secondo te????
Come io l'ho scoperto per esperienza diretta, lo sapevano molto bene anche i vertici dell'Arma.
Con la differenza che loro avrebbero potuto effettivamente fare qualcosa a riguardo.
Ora, non essendoci più la leva, posso sperare che il problema sia in parte risolto (dando per scontato che chi frequenta il corso da carabiniere effettivo riceva un addestramento adeguato).
Purtroppo non c'eri... :)
Come dice sider, dal basso del mio livello probabilmente non sono riuscito a neanche a farmi comprendere (ho capito male, sider? ;) )
Dalla tua prima risposta a tortuga a questo intervento hai cambiato parecchio...la tua prima risposta è difficilmente male interpretabile.
Sul resto d'accordissimo...ridurrei i porti d'arma e ed permessi di caccia al minimo, dopo severi test.
Purtroppo si presuppone che almeno per quanto riguarda le fdo le selezioni ci siano....
Dalla tua prima risposta a tortuga a questo intervento hai cambiato parecchio...la tua prima risposta è difficilmente male interpretabile.
Sul resto d'accordissimo...ridurrei i porti d'arma e ed permessi di caccia al minimo, dopo severi test.
Purtroppo si presuppone che almeno per quanto riguarda le fdo le selezioni ci siano....
Se ti riferisci a questa:
Non capisco... Ma te l'aveva ordinato il medico di fare il carabiniere? Non potevi congedarti davanti a "cotanto" fastidio o passare ad altra arma?
riassumeva proprio la mia opinione (ripeto, opinione). Ribadita anche dopo. Non vedo differenze...
Ciao :)
LucaTortuga
07-10-2008, 14:39
Non capisco... Ma te l'aveva ordinato il medico di fare il carabiniere? Non potevi congedarti davanti a "cotanto" fastidio o passare ad altra arma?
Sarebbe stato veramente assurdo far congedare, tra quei 700, proprio l'unico sulla cui sanità mentale non avevo alcun dubbio.
Sarebbe stato veramente assurdo far congedare, tra quei 700, proprio l'unico sulla cui sanità mentale non avevo alcun dubbio.
Sul dubbio... non ho dubbi!
Non vi offendete, vero?, se io la chiudo qui...
Buona discussione! :)
entanglement
08-10-2008, 14:38
up
djRuck è preso bene col corso dunque ? non si fa più vedere
malveboy
10-10-2008, 10:33
Generalizzare e' sempre fuorviante e genera sempre dei pregiudizi anche abbsatanza pericolosi per i nostri comportamenti futuri. Purtroppo, lo facciamo TUTTI e con dedizione sempre piu' certosina. Consiglierei a tutti di imparare a giudicare fatto per fatto (magari cercando anche di informarsi un po' meglio senza sparare a zero leggendo quattro righe di UN SOLO giornale) o, ancro peggio, di qualche "setito dire"........
_Magellano_
10-10-2008, 11:03
up
djRuck è preso bene col corso dunque ? non si fa più vedereSe non ricordo male partiva il giorno dopo la sua sospensione quindi non ha fatto in tempo a postare ancora,spero comunque che torni ognitanto perchè son curioso di sapere cosa fanno.
te lo dico ?
ho conseguito una laurea in una facoltà direi elitaria in ambito scientifico e ho trovato un lavoro in un settore di punta che mi ha permesso di trasferirmi da solo e sostenermi più che dignitosamente con le sole mie forze, senza dipendere più da nessuno.
a parte consigli culinari di mia madre che la sa mooooooooooolto più lunga di me posso dire che sto in piedi con le mie gambe ... la cosa non è stata indolore (ho dovuto tagliare affetti e amicizie) ma è stata MATURA.
chi entra nelle FDO ritengo che si metta a lavorare in un ramo 1 pericoloso 2 aleatorio dal punto di vista della responsabilità, nel senso che se sbaglio qualcosa la firma è la MIA e IO ci vado di mezzo, in casi come bolzaneto (giusto per citarne uno a caso) chi ha sbagliato NON ha pagato perchè coperto da un sistema vagamente omertoso dove cane non morde cane.
e aggiungo, oltre che omertoso, fortemente deresponsabilizzante e sui cui parametri di selezione all'atto pratico ci sarebbe da discutere tanto ma tanto.
detto questo: delle forze dell'ordine c'è bisogno, ok, ma non si può negare che c'è "very wide room for improvement"
non intendevo comunque essere offensivo, ma qui il poverino non sono certo io
ah...e quindi visto che tu sei un laureato, sei migliore di un carabiniere...per tua informazione, chi fa il concorso per entrare nell'Arma (e sono moltissimi) sono laureati in vari settori...
e visto che la domanda la fai precisamente a me, forse la mia firma ti offende ?
chiedimelo per favore via PM e rimuovo la scritta. anche da sospeso i PM vanno, non temere
chiedertelo per favore? per me la puoi lasciare ma ciò che penso di te non lo cambierò mai.
a pensarci bene non fa così ridere, resto della mia opinione, sentiamo cosa ci dice djRuck dall'addestramento...
dall'addestramento? tutto bene...è dura ma mi piace questa vita.
Quel cc ha sbagliato con l'arma? il regolamento militare lo punisce.
Non mi sento migliore di un carabiniere, finanziere, poliziotto o militare, semplicemente non sopporto l'idea di prendere ordini, soprattutto dallo stato (per le mie ormai risapute idee politiche), e trovo rivoltante mettersi agli ordini di qualcuno, soprattutto dello stato
beh, conoscendoti non mi meraviglio...:O
up
djRuck è preso bene col corso dunque ? non si fa più vedere
oh, si si che mi piace...se non mi faccio vedere è perchè non sono a casa davanti un pc...
Se non ricordo male partiva il giorno dopo la sua sospensione quindi non ha fatto in tempo a postare ancora,spero comunque che torni ognitanto perchè son curioso di sapere cosa fanno.
Cosa facciamo? eheh...sorpresa se entri (e te lo auguro) :D
_Magellano_
11-10-2008, 15:57
Cosa facciamo? eheh...sorpresa se entri (e te lo auguro) :DAh ben tornato allora dicci quali sono le impressioni? come funziona il tutto? è tipo film di lino banfi con camerata da 20 persone o siete sistemati umanamente? :D
Ma poi una cosa che non mi viene in mente è cosa fate tutto il giorno? sparate,studiate legge o che?
ps. non c'è sorpresa che tenga,io in divisa ci verrò solo quando al posto della corsetta con annesso maresciallo che ti strilla metteranno una comoda sala pesi con instruttore caciarone e nutrizionista in top e pantaloncini. :asd:
Edit: è già sparito senza lasciare nessuna informazione,evidentemente lo hanno reclutato i servizi segreti. :asd:
Ah ben tornato allora dicci quali sono le impressioni? come funziona il tutto? è tipo film di lino banfi con camerata da 20 persone o siete sistemati umanamente? :D
Ma poi una cosa che non mi viene in mente è cosa fate tutto il giorno? sparate,studiate legge o che?
ps. non c'è sorpresa che tenga,io in divisa ci verrò solo quando al posto della corsetta con annesso maresciallo che ti strilla metteranno una comoda sala pesi con instruttore caciarone e nutrizionista in top e pantaloncini. :asd:
impressioni? mi piace, è dura lì la vita, però quando sei li non te ne accorgi nemmeno...la sera quando mi corico dopo il contrappello sono soddisfatto della mia giornata...
In camera siamo in 6 e si sta bene ;)
Il giorno si alterna l'addestramento formale con lo studio teorico delle materie universitarie ;)
Edit: è già sparito senza lasciare nessuna informazione,evidentemente lo hanno reclutato i servizi segreti. :asd:
eheh
entanglement
12-10-2008, 16:54
ah...e quindi visto che tu sei un laureato, sei migliore di un carabiniere...per tua informazione, chi fa il concorso per entrare nell'Arma (e sono moltissimi) sono laureati in vari settori...
ti dirò, sono andato, così per provare, a fare un concorso per personale civile nella polizia scientifica, quando cercavo lavoro.
ma da civile rendere conto a qualche colonnello mi sarebbe piaciuto poco, per la cronaca ero il 5° tra i non passati, volevano troppa chimica inorganica
ok sull'istruzione ma sul resto non mi dici niente ?
chiedertelo per favore? per me la puoi lasciare ma ciò che penso di te non lo cambierò mai.
il mondo è bello perchè è vario
dall'addestramento? tutto bene...è dura ma mi piace questa vita.
Quel cc ha sbagliato con l'arma? il regolamento militare lo punisce.
si lo voglio vedere :D :D :D
oh, si si che mi piace...se non mi faccio vedere è perchè non sono a casa davanti un pc...
curioso rinfacciare questo su un forum :D :D :D
Dream_River
12-10-2008, 17:06
Dj Ruck, quando non devi studiare o addestrarti, come passi il tempo? Insomma, intendendo il tempo libero?
E poi un altra curiosità, può sembrare una domanda stupida...Come si mangia? (Nel senso di qualità del cibo?) Avete una mensa immagino, altrimenti correggimi
Fides Brasier
12-10-2008, 18:17
ok sull'istruzione ma sul resto non mi dici niente ?ormai e' diventato un thread su com'e' la vita nell'arma e babuo', ma non dimentichiamoci che dell'istruzione e dell'addestramento in questo contesto non ci interessa molto: non e' certo la cultura a rendere una persona psicologicamente adatta a portare un'arma in pubblico, come dimostra l'episodio dell'aggressione e altri episodi similari.
entanglement
12-10-2008, 21:03
ormai e' diventato un thread su com'e' la vita nell'arma e babuo', ma non dimentichiamoci che dell'istruzione e dell'addestramento in questo contesto non ci interessa molto: non e' certo la cultura a rendere una persona psicologicamente adatta a portare un'arma in pubblico, come dimostra l'episodio dell'aggressione e altri episodi similari.
mah su questo qualcosa ci sarebbe da dire ...
Fides Brasier
12-10-2008, 22:07
mah su questo qualcosa ci sarebbe da dire ...e allora dillo :O
Dj Ruck, quando non devi studiare o addestrarti, come passi il tempo? Insomma, intendendo il tempo libero?
E poi un altra curiosità, può sembrare una domanda stupida...Come si mangia? (Nel senso di qualità del cibo?) Avete una mensa immagino, altrimenti correggimi
Non ci sono momenti liberi...per il momento non abbiamo tempo libero...di solito dopo il pranzo e verso le 19 ci danno un pò di pausa per telefonare a casa...cmq per il momento studiamo e abbiamo addestramento formale...ora tempi vuoti non ne abbiamo anche perchè tra un mesetto c'è il giuramento e quindi dobbiamo prepararci eheheh...
Si, c'è la mensa...si mangia discretamente...certo, non come a casa propria, ma si mangia eheh
LucaTortuga
20-10-2008, 10:06
Non ci sono momenti liberi...per il momento non abbiamo tempo libero...di solito dopo il pranzo e verso le 19 ci danno un pò di pausa per telefonare a casa...cmq per il momento studiamo e abbiamo addestramento formale...ora tempi vuoti non ne abbiamo anche perchè tra un mesetto c'è il giuramento e quindi dobbiamo prepararci eheheh...
Si, c'è la mensa...si mangia discretamente...certo, non come a casa propria, ma si mangia eheh
Sai che un po' ti invidio??
Nonostante la neve e il gelo (gennaio, provincia di Cuneo, -15°), ricordo con piacere il bel clima di amicizia (loro lo chiamano "cameratismo") che si era creato durante il periodo dell'addestramento formale.. 'azz, sono passati 10 anni. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.