View Full Version : Cosa comprare tra 400d e 450d?
Salve a tutti, volendo comprare la prima reflex digitale vorrei un consiglio da chi già ha questo tipo di macchina: essendo un neofita nel mondo reflex digitale, meglio canon eos 400d o eos 450d? Che differenze ci sono? Oppure avete da consigliarmi altre macchine di altre marche?Grazie a tutti:)
pippokennedy
03-10-2008, 15:25
Guarda sottoscrivo la tua richiesta di chiarimenti tra le due macchine perchè anch'io sono intenzionato all'acquisto e sono indeciso....
tra l'altro però a me han parlato bene anche delle nikon.....
siccome credo ci sia poca differenza di prezzo vorrei capire quale scegliere
help please!!!!
Time Zone
03-10-2008, 15:40
Salve a tutti, volendo comprare la prima reflex digitale vorrei un consiglio da chi già ha questo tipo di macchina: essendo un neofita nel mondo reflex digitale, meglio canon eos 400d o eos 450d? Che differenze ci sono? Oppure avete da consigliarmi altre macchine di altre marche?Grazie a tutti:)
La 450d è migliore sotto diversi aspetti, puoi confrontare le varie caratteristiche tecniche nel sito della canon, se però prendi la 400d a buon prezzo e ci abbini l'ottica stabilizzata della 450d dal punto di vista della qualità delle immagini non avrai comunque problemi.
Dipende a quanto le trovate :D
Da Mediaworld ci saranno in sottocosto dal 4 al 19 ottobre 1000 pezzi di 400D+18-55 a 399€ che la rende appettibile rispetto la 450D... a parità di prezzo invece non c'è confronto... meglio la 450D che ha in piu life view (se vi serve), spot metering ma soprattutto il 18-55is che è un ottica decisamente superiore al 18-55 liscio senza nemmeno dover scomodare il fatto che è stabilizzata.;)
Dipende a quanto le trovate :D
Da Mediaworld ci saranno in sottocosto dal 4 al 19 ottobre 1000 pezzi di 400D+18-55 a 399€ che la rende appettibile rispetto la 450D... a parità di prezzo invece non c'è confronto... meglio la 450D che ha in piu life view (se vi serve), spot metering ma soprattutto il 18-55is che è un ottica decisamente superiore al 18-55 liscio senza nemmeno dover scomodare il fatto che è stabilizzata.;)
Appunto, io ero interessato a quella, a mediaworld c'è a 399 euri (ssst!!non lo dire a nessuno però:D:D)
Siccome non sono esperto, se è stabilizzata cosa cambia?Le foto non vengono mosse?
se è stabilizzata cosa cambia?Le foto non vengono mosse?
Ad essere stabilizzato è l'obiettivo e non la macchina e serve per compensare il tuo "tremore" quando scatti la foto, che quindi, con tempi lunghi di scatto (diciamo sotto 1/60) sarà meno probabile che venga mossa.
Ma il vantaggio del nuovo 18-55 IS (stabilizzato) che trovi in kit con la 450D è che è nettamente migliore anche come resa ottica rispetto al "vecchio" 18-55 "normale" (non IS, cioè non stablizzato) che danno con la 400D. E la differenza dicono sia notevole.
Comunque, a chi può interessare, ho visto oggi che la 400D+18/55 è in offerta a 379€ sino al 12 ottobre anche nei supermercati Bennet (diffusi soprattutto in nord-Italia).
Sono un po indeciso, lo ammetto (è mia natura esserlo)..Oggi ho preso in mano una 400d e non sembra male (non ho potuto accenderla batteria scarica). Il mio problema è che sono davvero alle prime armi nella fotografia reflex. Mio padre ha una nikon reflex analogica quindi per quanto riguarda la messa a fuoco un po me la cavo.. Quello che voglio sapere è se il gioco vale la candela: 399 € per la canon eos 400d con obiettivo 18-55 come prima macchina va bene?Nel senso, riuscirò a fare foto decenti? Inoltre, tale obiettivo è privo di zoom vero? Putacaso volessi comprare, in seguito un obiettivo "zoommabile" quando mi viene a costare? (non cerco cose eccelse)
Il 18-55mm è uno zoom, si fanno foto belle senza stabilizzatore da più di un secolo ormai.
Time Zone
04-10-2008, 11:37
Sono un po indeciso, lo ammetto (è mia natura esserlo)..Oggi ho preso in mano una 400d e non sembra male (non ho potuto accenderla batteria scarica). Il mio problema è che sono davvero alle prime armi nella fotografia reflex. Mio padre ha una nikon reflex analogica quindi per quanto riguarda la messa a fuoco un po me la cavo.. Quello che voglio sapere è se il gioco vale la candela: 399 € per la canon eos 400d con obiettivo 18-55 come prima macchina va bene?Nel senso, riuscirò a fare foto decenti? Inoltre, tale obiettivo è privo di zoom vero? Putacaso volessi comprare, in seguito un obiettivo "zoommabile" quando mi viene a costare? (non cerco cose eccelse)
Per adesso ti potrebbe bastare la 400d con l'ottica kit secondo me, più avanti però probabilmente dovrai prendere un' ottica con la stessa escursione ma di qualità migliore e stabilizzata, alla fine quindi spenderai circa 180-200 euro in più e dell'ottica kit che hai ora non saprai che fartene. Prezzo complessivo 600 euro per una 400d stabilizzata.
Alla fine quindi mi sa che è meglio prendere una 450d o, se non ti importa di legarti ad un marchio e del live view, una sony a200 che con 400 euro circa ti danno una macchina stabilizzata sempre ed un'ottica comunque migliore al kit della 400d e con un'escursione maggiore.
Prima comunque informati dei pro e dei contro anche per la sony, che ovviemente ce ne sono.
Imho.
Sono un po indeciso, lo ammetto (è mia natura esserlo)..Oggi ho preso in mano una 400d e non sembra male (non ho potuto accenderla batteria scarica). Il mio problema è che sono davvero alle prime armi nella fotografia reflex. Mio padre ha una nikon reflex analogica quindi per quanto riguarda la messa a fuoco un po me la cavo.. Quello che voglio sapere è se il gioco vale la candela: 399 € per la canon eos 400d con obiettivo 18-55 come prima macchina va bene?Nel senso, riuscirò a fare foto decenti? Inoltre, tale obiettivo è privo di zoom vero? Putacaso volessi comprare, in seguito un obiettivo "zoommabile" quando mi viene a costare? (non cerco cose eccelse)
A 399€ o meno è un affare... l'obiettivo base che monta non è il massimo ma in generale vai tranquillo che per imparare va benissimo (io ce lo avevo sulla 350D poi ho deciso di sostituirlo proprio con il 18-55is della 450D più il luminosissimo ed economico 50 F1.8) e le foto ottenibili sono comunque su un altro pianeta rispetto le compatte di pari prezzo.
Poi quando avrai un pò di esperienza avrai le capacità di scegliere obiettivi di maggior qualità ma che, soprattutto, più si addicono al tuo modo di fotografare tra lo sterminato numero esistente.
Il 18-55 non è un fisso ma è un obiettivo "zoommabile"... ovvero hai una grossa ghiera per modificare lo zoom e una più piccola per il focus in manuale (normalmente però ormai si usano in autofocus). A 18mm, per semplificare, hai una visuale molto ampia e puoi cambiare manualmente ed in maniera graduale fino a 55mm restingendo la visuale ed ingrandendo al centro. Certo non aspettarti che a 55mm ingrandisca molto rispetto quel che vedi con il tuoi occhi ma per quello ci sono ottiche dedicate tele come ad esempio il Canon 55-250is tanto per dirne uno buono ma abbastanza economico.
Io ho ora una sony dsc v1 con zoom ottico 4x, l'obiettivo del kit che danno a mediaworld non ha la stessa potenza di zoom vero? O ho capito male io?
vinchent_PSP
04-10-2008, 12:01
a 399 prendi la 400d.
Io ho preso la 450D 3 giorni fa, ma ho speso 150 euro in più. Se stai iniziando, la 400d è più che sufficiente :)
Io ho ora una sony dsc v1 con zoom ottico 4x, l'obiettivo del kit che danno a mediaworld non ha la stessa potenza di zoom vero? O ho capito male io?
La tua attuale compatta ha uno zoom equivalente 34-136mm... il 18-55 classico delle ottiche base reflex è uno zoom quivalente sulla 400d a 28-88mm... ci perdi un pò ingrandimento e ci guadagni in ampiezza di campo (es. foto di gruppo o paesaggi)... quello in cui guadagni tanto con le reflex e suoi zoom è la definizione reale delle foto e la possibilità di variare a piacere la profondità di campo cosa che con le compatte in pratica non puoi. In pratica se fai un ritratto con la reflex puoi decidere se e quanto sfocare lo sfondo e lasciare a fuoco solo la persona... con la compatta è quasi sempre tutto a fuoco.
La tua attuale compatta ha uno zoom equivalente 34-136mm... il 18-55 classico delle ottiche base reflex è uno zoom quivalente 28-88mm... ci perdi un pò ingrandimento e ci guadagni in ampiezza di campo (es. foto di gruppo o paesaggi)... quello in cui guadagni tanto con le reflex e suoi zoom è la definizione reale delle foto e la possibilità di variare a piacere la profondità di campo cosa che con le compatte in pratica non puoi. In pratica se fai un ritratto con la reflex puoi decidere se e quanto sfocare lo sfondo e lasciare a fuoco solo la persona... con la compatta è quasi sempre tutto a fuoco.
Grazie mille per la precisazione. Purtroppo nello shop online di mediaworld sembra già finita. Dovrei andare a vedere in negozio, a firenze, a 60 km da casa:(
Grazie mille per la precisazione. Purtroppo nello shop online di mediaworld sembra già finita. Dovrei andare a vedere in negozio, a firenze, a 60 km da casa:(
Se non la trovi a prezzi buoni allora lascia perdere... una nuova 450D la trovi a 525€... se invece vuoi risparmiare cerca una 350D usata... con 300€ o meno te la cavi e ti daranno pure una scehda di memoria.
Oppure guarda in casa Nikon la D40 ma a mio parere la 350D è molto meglio.
Se per caso dovesse interessare a qualcuno io sono appena rientrato dall'unieuro e anche li hanno esposto l'offerta della canon 400d a 399 euro sottolineando che il prezzo di 499 euro segnato nel volantino è sbagliato.
Ma tutti negozi che sono lontani da me!! Ma tipo una promozione all'euronics o all'expert no eh:D?
Oggi all'euronics ho visto la nikon d40 con obiettivo 15-55 sempre a 399 euro (se comprata online sul sito euronics 360). Che ne dite? E' meglio o peggio delle 400D? Tenete conto che sarebbe la mia prima macchina e quindi sono un po inesperto ancora. Un'ultima cosa, la nikon ha il sensore ccd a 6Mpx, mentre la canon ha il sensore CMOS a 10.1Mpx. Apparte la differenza in mpx, cosa cambia all'atto pratico?
ehm....scusami ma è la D40 quella dell'euronics non la D90...la D90 è in vendita da pochissimo, è una novità.
ehm....scusami ma è la D40 quella dell'euronics non la D90...la D90 è in vendita da pochissimo, è una novità.
Si, chiedo venia, ho sbagliato:DMa la domanda rimane immutata, solo che invece di d90 c'e d40:D
Mythical Ork
04-10-2008, 18:31
Secondo me, per come si è svalutata la 400d, conviene prenderla a posto della 450d. Per un neofita, l'unica differenza è la mancanza del live view... Sul mio spazio flickr trovi le foto che ho fatto con la 400d che ho a malapena da 5-6 mesi... mi sto trovando molto bene e sto usando solo il 18-55 (quelli che tutti chiamano ciofegon)... considera poi che gli obiettivi come prezzo rimangono sostanzialmente immutati, mentre le macchina svalutano parecchio...
Oggi all'euronics ho visto la nikon d40 con obiettivo 15-55 sempre a 399 euro (se comprata online sul sito euronics 360). Che ne dite? E' meglio o peggio delle 400D? Tenete conto che sarebbe la mia prima macchina e quindi sono un po inesperto ancora. Un'ultima cosa, la nikon ha il sensore ccd a 6Mpx, mentre la canon ha il sensore CMOS a 10.1Mpx. Apparte la differenza in mpx, cosa cambia all'atto pratico?
Già ti ho risposto prima dicendoti che è molto meglio anche la 350D ;)
La d40 ha solo 3 punti di autofocus e poi non comanda molti obbiettivi fissi Nikon che potrebbero interessarti... poi l'obiettivo che monta non è un 15-55 ma il calssico 18-55. Però non si può certo dire sia una brutta macchina... anzi.
a quel prezzo la 400d è una buona scelta.
eventualmente se la trovi solo corpo a qualcosa in meno (tipo sui 320) potresti pensare di abbinarci un 18-55is (che ovunque dicono essere molto meglio dell'obiettivo che sostituisce), ma comunque supereresti i 399€.
le tue belle soddisfazioni te le puoi togliere anche con 400d + 18-55, assolutamente. se poi ti prende il piglio, ti segnalo già un 50mm f/1.8 che è una lente ottima come resa e come luminosità ad un prezzo irrisorio (~90-100€).
Già ti ho risposto prima dicendoti che è molto meglio anche la 350D ;)
La d40 ha solo 3 punti di autofocus e poi non comanda molti obbiettivi fissi Nikon che potrebbero interessarti... poi l'obiettivo che monta non è un 15-55 ma il calssico 18-55. Però non si può certo dire sia una brutta macchina... anzi.
Ti ringrazio, e scusa per la ripetizione:)Il problema ora rimante trovarla sempre a 399 euro in quanto è in sottocosto sia a unieuro che mediaworld e c'è molta probabilità che i pezzi disponibili siano già finiti:(
Domanda stupida, per cominciare l'obiettivo del kit della 400d, cioè il 18-55 non stabilizzato va bene?Oppure mi vengono sistematicamente tutte le foto mosse?Sono ignorante lo so..
Time Zone
05-10-2008, 12:38
Domanda stupida, per cominciare l'obiettivo del kit della 400d, cioè il 18-55 non stabilizzato va bene?Oppure mi vengono sistematicamente tutte le foto mosse?Sono ignorante lo so..
Hai mai usato una compattina non stabilizzata? Beh, uguale. Non ha una grande escursione e quindi se alzi gli iso e rimani abbastanza fermo è probabile che le foto non avranno micromosso. Più gli ingrandimenti aumentano più lo stabilizzatore torna utile e un 18-55 non ingrandisce un granchè.
Io comunque ci penserei prima di comprare la 400d con il 18-55 a 400 euro perchè la 450 non costa molto di più e l'ottica in kit è decisamente migliore.
Domanda stupida, per cominciare l'obiettivo del kit della 400d, cioè il 18-55 non stabilizzato va bene?Oppure mi vengono sistematicamente tutte le foto mosse?Sono ignorante lo so..
Ti ringrazio, e scusa per la ripetizione:)Il problema ora rimante trovarla sempre a 399 euro in quanto è in sottocosto sia a unieuro che mediaworld e c'è molta probabilità che i pezzi disponibili siano già finiti:(
Allora guarda la Canon 1000D, in pratica è un misto tra la 350D, 400D e 450D... ti ritrovi in più rispetto la 400D il 18-55is (stabilizzato) e lifeview... in meno solo 7 punti di autofocus (della 350d?), raffica RAW scarsa e corpo più splasticoso.
A livello di qualità delle foto, con l'obbiettivo migliore e stabilizzato, ci guadagneresti molto rispetto la 400D.
http://www.diunamaishop.it/prodotti.php?cod_op=det&id_cat1=0&id_cat2=0&id_pro=6767
http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=4823
http://www.granbazaar.it/new/index.php?main_page=product_info&products_id=1498
Ormai però mi pare il caso di aprire una nuova discussione tipo "Cosa comprare tra Nikon40D e Canon1000D?" visto che 400D e 450D mi sembra di capire che costino troppo.
Ormai però mi pare il caso di aprire una nuova discussione tipo "Cosa comprare tra Nikon40D e Canon1000D?" visto che 400D e 450D mi sembra di capire che costino troppo.
Beh, ancora non lo so perchè devo sentire se ne sono rimaste ancora a 399€ di 400D...
Presa!!Trovata all'Unieuro, Canon EOS 400D a 399€. Vi farò sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.