PDA

View Full Version : come vedo le mie foto su iPhoto senza importarle nella sua libreria??


pikkio
02-10-2008, 11:17
ciao! ho tutte le mie cartelle correttamente ordinate come voglio io! e vorrei usare i Photo per vederle (in mancanza di picasa :( ) .. ma come diamine faccio a farle vedere ad iphoto?? io trovo solo il comando "importa" ma importandole me le copia nel suo formato-libreria .. invece io vorrei che usasse le originali e non facesse niente altro!! (come picasa..).

avete idee suggerimenti?? :)
thanx!! :)

Shakezpeare
02-10-2008, 11:54
Se hai Leopard puoi usare Quicklook per guardarle: selezioni la prima foto della cartella e clicchi sulla sbarra dello spazio, aprendo così Quicklook; poi coi tasti freccetta passi da una foto all'altra...

pikkio
02-10-2008, 14:02
grazie..ma io voglio utilizzare iPhoto!! non quicklook! voglio utilizzare iPhoto senza che questo odioso programma mi debba copiare tutte le immagini gia' presenti sul mio HD nella sua libreria. Ho provato tempo fa ad usare la libreria di iPhoto ma e' scomodissima se debbo usare altri programmi come photoshop aperture o digital photo professional della canon. Questo sistema della sua libreria stramba e' tutt'altro che compatibile con gli altri programmi!!
Ma voglio usare iPhoto per la sincronizzazione di mobile.me, dell'iPod touch, e di Picasaweb e di Facebook (posso esportare direttamente da iPhoto).

...

apple...tutto piu semplice..si! se stai sempre in ambito apple..appena vuoi evadere da questo mondo chiuso hai tutte le porte bloccate!! :@

lucco78
02-10-2008, 14:05
Togli la spunta da "Copia gli elementi in iPhoto" ...

pikkio
02-10-2008, 14:39
Togli la spunta da "Copia gli elementi in iPhoto" ...

fatto. l'avevo letto su questo forum nella guida.
ma le copia lo stesso (...)

Possibile che sto programma sia cosi idiota??? :s

Kratos
02-10-2008, 16:10
Guarda che probabilmente si copia solo i thumbnails e le foto che eventualmente modifichi :)

pikkio
02-10-2008, 16:40
ci ho pensato anche io.. ma no me le copia tutte :(
ho aperto la libreria di iPhoto e mi copia tutti i RAW ... cacchio!! in "originals" mi copia i raw.. che 2 maarrroonii! ufffff
ma tutti voi come lo usate iPhoto? ma lo usate iphoto?? :D

!fazz
02-10-2008, 16:55
ci ho pensato anche io.. ma no me le copia tutte :(
ho aperto la libreria di iPhoto e mi copia tutti i RAW ... cacchio!! in "originals" mi copia i raw.. che 2 maarrroonii! ufffff
ma tutti voi come lo usate iPhoto? ma lo usate iphoto?? :D

si e di solito lascio gestire a lui la library

spider-jock
02-10-2008, 19:02
si e di solito lascio gestire a lui la library

Anche perchè creando ad hoc gli eventi crea praticamente le cartelle così come vuoi e le suddivide solo in anni

pikkio
02-10-2008, 19:52
Si pero..diamine! Alla faccia di sto "ah il Mac e' facile" si e' facile per quello che vuole far fare lui ma se vuoi andare fori dai SUOI schemi (schemi normali x la mentalita' umana, ma si vede di no per quella della Apple..) ..sti cacchi!!

Allora ... ho le mie belle fotine organizzate in cartelline con tanta cura e tanto amore. Arrivo su un macintosh .. e sto figl di putt invece di prendermi le cartelline cosi come sono, NO!! deve sputtanare circa 5 ore per IMPORTARLE (cacchio..hei ..cocco!! svegliati!! guarda che le immagini sono gia' sull' HD..non dovresti importare niente..guarda ti giuro! sono gia' li...perche' devo aspettare tanto tempo??), mi riduce la capacita dell'HD perche' particamente me le ricopia nella sua libreria (hmm ..20 GB di immagini ... alla fine ho altri 22 GB di spazio in meno perche' la apple ha avuto sta grandiosa idea..). ... ma vabbe' dai..ho del tempo da perdere, aspetto! E poi una volta aspettate 5 ore posso tranquillamente cancellare i file originali e mantenere solo la libreria di iPhoto. ok.

Poi .. ah si' ! Aspetta che ho l'hobby della fotografia. Quindi ho pure Photoshop e Aperture. Ah aspetta. ora carico la memory card . Bene, bene si avvia Aperture, e' quello che voglio! Perche' voglio che mi importi tutte le immagini con i miei metadata, con le mie impostazioni personalizzate. ok bene. Ah toh guarda posso scegliere la cartella (VERA cartella) dove copiare le foto! ok ok figo. Ok mi creo la mia cartella. Fatto! importate le foto.
Hmm vediam un po' iPhoto .. ooohh cazzo! nooO!! devo re-importare tutte le foto ancora!! :s cazzo!! nooo !! ..
vabbe' vabbe' facciamo la cosa inversa. Ok. Allora ... prima le importo con iPhoto e me le mette nella sua libreria chissa dove. OK fatto. Poi apro aperture. Si bene ok, vedo l'icona delle "foto" e trovo gli Eventi dove prendere le immagini. Figo! ok.
Le importo! evviva tutto ok!
guardiamo la prima .. oh..aspetta.. ma.. che cosa??? JPG??? JPG?? hei erano tutte RAW le mie foto!!! altro che balle!! perche' ho importato una JPG!!!?????
a quanto pare se importo dalla libreria di iPhoto,..importo dei strani jpg che iPhoto si e' creata per ogni mia foto (ahhh allora..oltre la beffa..pure il danno che per ogni RAW caricato sto iPhoto mi crea un JPG..che quindi mi occupa ancora piu spazio sull'HD ..macazzo!!).
.. c'e' un modo per recuperare i raw originali? ah si eccolo .. devo andare a cercare nelle cartelle che crea atuomaticamente iPhoto .. .cercare di capire come le ha organizzate..e..ah..ok ... cacchio... che casino!!

vabbe' se proprio sono un santo e un patito del marchio mela, posso tollerare tutto questo (davvero??? :| ) ... ma vabbe'.
Ora vorrei aprire i RAW col programma della Canon perche' dicono che sia il migliore per gestire i propri raw. Ah. come ? con questo programma non riesco a navigare nella libreria di iPhoto?? ah .. bene...


Mac..tutto e subito!

windows. scarichi gratis picasa, o qualsiasi altro programma che tu voglia, ... e lavori senza problemi senza alcun nessunissimo problema con tutti gli altri programmi di terze parti e non marcati Apple...
cacchio ...

No dai non ci posso credere. Davvero non esiste?? HO appena pagato 22 euro per 1 anno di abbonamento a picasaweb per mettere 10Gb di foto su internet .. e mo per colpa di sta idiozia macintosh .. .. :muro: :muro:

pierodj
02-10-2008, 22:54
per evitare di copiare le foto nella libreria basta disattivare l'opzione nelle preferenze (occhio che quelle che ha già copiato nel frattempo rimangono...).
quello che mi fa incazzare è che le modifiche vengono salvate non sull'originale ma su una copia... e non c'è modo di disattivare questa opzione :muro:

Kratos
02-10-2008, 23:28
Beh che le modifiche vengano salvate su una sorta di backup non lo vedo affatto male, anzi più volte mi ha salvato da qualche scempio.

Francamente per l'uso che ne faccio io a me iPhoto (come anche iTunes) va benissimo. Le foto le può mettere dove vuole, a me non frega niente. Se ho bisogno di usarle per qualcosa basta trascinarle da iPhoto all'applicazione desiderata :)
Ho anche scoperto che c'è il plug-in per facebook e così sono decisamente a posto.
E' un dato di fatto che le cartelle sono scomode, meglio il concetto di database con tag e metadati che usano iPhoto e iTunes.

Poi francamente può essere che per altri tipi di utilizzo crei effettivamente problemi, e non ti so dire riguardo a quello che hai detto se sei tu che sbagli qualcosa o no :p
Di certo è MOLTO poco flessibile, questo sì.

PS: c'è l'opzione "utilizza RAW con editor esterno" che dovrebbe fare al caso tuo, nel pannello avanzate delle Preferenze ;)

Parappaman
02-10-2008, 23:35
Si pero..diamine! Alla faccia di sto "ah il Mac e' facile" si e' facile per quello che vuole far fare lui ma se vuoi andare fori dai SUOI schemi (schemi normali x la mentalita' umana, ma si vede di no per quella della Apple..) ..sti cacchi!!

Allora ... ho le mie belle fotine organizzate in cartelline con tanta cura e tanto amore. Arrivo su un macintosh .. e sto figl di putt invece di prendermi le cartelline cosi come sono, NO!! deve sputtanare circa 5 ore per IMPORTARLE (cacchio..hei ..cocco!! svegliati!! guarda che le immagini sono gia' sull' HD..non dovresti importare niente..guarda ti giuro! sono gia' li...perche' devo aspettare tanto tempo??), mi riduce la capacita dell'HD perche' particamente me le ricopia nella sua libreria (hmm ..20 GB di immagini ... alla fine ho altri 22 GB di spazio in meno perche' la apple ha avuto sta grandiosa idea..). ... ma vabbe' dai..ho del tempo da perdere, aspetto! E poi una volta aspettate 5 ore posso tranquillamente cancellare i file originali e mantenere solo la libreria di iPhoto. ok.

Poi .. ah si' ! Aspetta che ho l'hobby della fotografia. Quindi ho pure Photoshop e Aperture. Ah aspetta. ora carico la memory card . Bene, bene si avvia Aperture, e' quello che voglio! Perche' voglio che mi importi tutte le immagini con i miei metadata, con le mie impostazioni personalizzate. ok bene. Ah toh guarda posso scegliere la cartella (VERA cartella) dove copiare le foto! ok ok figo. Ok mi creo la mia cartella. Fatto! importate le foto.
Hmm vediam un po' iPhoto .. ooohh cazzo! nooO!! devo re-importare tutte le foto ancora!! :s cazzo!! nooo !! ..
vabbe' vabbe' facciamo la cosa inversa. Ok. Allora ... prima le importo con iPhoto e me le mette nella sua libreria chissa dove. OK fatto. Poi apro aperture. Si bene ok, vedo l'icona delle "foto" e trovo gli Eventi dove prendere le immagini. Figo! ok.
Le importo! evviva tutto ok!
guardiamo la prima .. oh..aspetta.. ma.. che cosa??? JPG??? JPG?? hei erano tutte RAW le mie foto!!! altro che balle!! perche' ho importato una JPG!!!?????
a quanto pare se importo dalla libreria di iPhoto,..importo dei strani jpg che iPhoto si e' creata per ogni mia foto (ahhh allora..oltre la beffa..pure il danno che per ogni RAW caricato sto iPhoto mi crea un JPG..che quindi mi occupa ancora piu spazio sull'HD ..macazzo!!).
.. c'e' un modo per recuperare i raw originali? ah si eccolo .. devo andare a cercare nelle cartelle che crea atuomaticamente iPhoto .. .cercare di capire come le ha organizzate..e..ah..ok ... cacchio... che casino!!

vabbe' se proprio sono un santo e un patito del marchio mela, posso tollerare tutto questo (davvero??? :| ) ... ma vabbe'.
Ora vorrei aprire i RAW col programma della Canon perche' dicono che sia il migliore per gestire i propri raw. Ah. come ? con questo programma non riesco a navigare nella libreria di iPhoto?? ah .. bene...


Mac..tutto e subito!

windows. scarichi gratis picasa, o qualsiasi altro programma che tu voglia, ... e lavori senza problemi senza alcun nessunissimo problema con tutti gli altri programmi di terze parti e non marcati Apple...
cacchio ...

No dai non ci posso credere. Davvero non esiste?? HO appena pagato 22 euro per 1 anno di abbonamento a picasaweb per mettere 10Gb di foto su internet .. e mo per colpa di sta idiozia macintosh .. .. :muro: :muro:

Esci e prenditi una birra, e quando stai per arrivare al fondo, renditi conto del fatto che iPhoto non è fatto per essere usato come vorresti tu, e inizia a pensare a quale programma usare per sostituirlo. Nel caso, prenditi anche una seconda birra e inizia a pensare ad Adobe Lightroom. :D

PISOLOMAU
02-10-2008, 23:38
Picchio, sono un fotografo e ho il tuo stesso problema. Ho il mio archivio di foto suddiviso come ho sempre fatto, sono oltre 5 anni di lavoro, siamo a 100 gb.

Lavoro con Canon DPP e PS, più bridge per catalogare le foto.

iPhoto l'ho provato dopo essermi studiato come funzionava, ovviamente mi sono ben guardato dall'importare tutte le mie foto. Ho disabilitato la spunta "importa nella libreria" e ho provato a metterci un paio di cartelle. Non mi sembra che sia adatto per grossi volumi di foto, ma solo per gestire "ad occhi chiusi" qualche migliaio di foto di un normale fotoamatore. Non è adatto per gestire il work flow digitale pro o semi pro.

è un programma carino, per chi non vuole sbattersi troppo, ma mangia un casino di spazio tra thumbs, copi di copie e amenità varie.

Offre però molte cose interessanti per un uso, ripeto, amatoriale.

SalgerKlesk
03-10-2008, 00:29
Non ha mai avuto la pretesa di essere professionale, come non ha la pretesa imovie ne iweb. Sono programmi per gente che fa uso di questi media a livello amatoriale. Chiaro?

pikkio
03-10-2008, 09:02
Non ha mai avuto la pretesa di essere professionale, come non ha la pretesa imovie ne iweb. Sono programmi per gente che fa uso di questi media a livello amatoriale. Chiaro?


Anche PIcasa. ma picasa lo fa. permette una gestione delle immagini facilissima e totalmente (TOTALMENTE) aperta agli altri programmi professionali (anche se picasa non lo e'). (e picasa funziona sul diavolo Windows, e funziona bene)

Ora magari sono ancora io che devo prendere la mano con iPhoto, ... e ci saranno dei trucchi o delle abitudini o delle scocciature obbligate per usare iPhoto, ... ma venendo da il "paradiso" come picasa, mi son trovato un po' scioccato da questa necessita' stupida di iPhoto di fare un castello delle fiabe dove basterebbe un castello di sabbia ...

dooka
03-10-2008, 09:16
certo che è ironico eh :)

la gente prima di passare a Mac vuole avere 1001 motivazioni tangibili altrimenti non compra. Una volta acquistato un Mac basta 1 cosa (in questo caso iPhoto x te) e il Mac diventa una tegola in testa.

Moltissimi degli utenti qui sopra han già risposto al tuo problema ma evidentemente non ti basta :) Mi sembra anche che il tono del post sia più polemico rispetto alle tue aspettative del "Mac" più che per la grana iPhoto non credi?

Soluzioni non ce ne sono. iPhoto funziona così. Se devi gestire volumi di foto professionali chiedi pisolomalu visto che lui usa il Mac per questo. Tutto il resto che stai esprimendo è fuori dall'argomento del topic ;)

pikkio
03-10-2008, 10:42
certo che è ironico eh :)

la gente prima di passare a Mac vuole avere 1001 motivazioni tangibili altrimenti non compra.

te lo credo! il mac costa uno scatafascio di piu di un PC normale..

Una volta acquistato un Mac basta 1 cosa (in questo caso iPhoto x te) e il Mac diventa una tegola in testa.
Non e' vero. Ma se il problema e' IDIOTA, ... allora la cosa fa incazzare. ripeto, come per l'iphone l'impossibilita' di mandare mms o la gestione stupida dei sms, o l'impossibilita' di usare il GPS senza pagare la connessione ad internet .. Sono cose che fanno incazzare perche' sono stupide, e basterebbe che la Apple si dedicasse a questo solo 1 giorno per risolvere tutto.


Moltissimi degli utenti qui sopra han già risposto al tuo problema ma evidentemente non ti basta :)

Tutti mi rispondono che basta togliere la spunta a "copia nella libreria" ma ho gia' risposto 2 volte (hei te queste cose qua che scrivo io non le leggi?...ah scusa...fai parte dell'elite mac...non mi ascolti a me) che anche se lo faccio, lui le copie nella libreria me le fa lo stesso!
Per il resto, uno che mi spiegasse veramente come funzioni iPhoto, cosa fa con i file, cosa fa con gli originali, cosa fa con i RAW, come organizzare il lavoro tra iPhoto e le altre applicazioni, .. no non mi ha risposto nessuno.


Mi sembra anche che il tono del post sia più polemico rispetto alle tue aspettative del "Mac" più che per la grana iPhoto non credi?


e' polemico ma soprattutto ironico.
RIpeto, se avessi postato una cosa del genere per un programma windows, avrei avuto risposte in supporto alla mia lamentela, avrei avuto altre battute, gli utenti si sarebbero fatti 4 risate e magari un po' di OT per altre cazzatine su win ed i programmi. Poi avrei avuto risposte su come ovviare a questo problema, risposte lunghe e step by step di come gli altri utenti sviluppano il loro lavoro.

Qua ho avuto poche risposte, di 2-3 righe, gente che "ah il mac e' cosi o torni a windows o ti arrangi" (ahah bravi bravi bravi!!! ... ) gente che sembra che se gli parli male del mac sei un cerebroleso, che guai a fare qualche battuta o ad essere OGGETTIVI..
gia' avuto esperienza del genere quando ero indeciso se comprare un dell o un macbook.... "il mac e' cosi se ti piace bene altrimenti prendi il dell, Punto!" ...

Oh .. chiedo venia..e' possibile trovare qualche persona normale che abbia un macintosh?? che sappia riconoscere pregi e difetti di questa macchina e software, che voglia fare un dibattito costruttivo e che sia abbastanza oggettivo e critico da non SUBIRE tutto quello che mamma Apple gli passa, ma a cercare di "combattere" per avere qualcosa di meglio ? (visto specialmente l prezzo?)

Ho fatto leggere il mio post che a voi sembrava polemico ad amici online (che usano win) , e si sono fatti 4 risate. Solo voi ve la siete presa ..
ma vaaa...

Allora , c'e' qualcuno che gentilmente abbia tepo di dirmi step by step come fare per organizzare sta cacchio di libreria ?e usare i RAW con gli altri programmi. Ed una volta modificate le immagini con un altro programma, io le possa salvare direttamente nella libreria di iPhoto in modo da vederle li quelle modificate? si puo? con picasa si (ed e' gratis) (iphoto fa parte del pacchetto iLife che si paga.)

lucco78
03-10-2008, 10:56
te lo credo! il mac costa uno scatafascio di piu di un PC normale..


Non e' vero. Ma se il problema e' IDIOTA, ... allora la cosa fa incazzare. ripeto, come per l'iphone l'impossibilita' di mandare mms o la gestione stupida dei sms, o l'impossibilita' di usare il GPS senza pagare la connessione ad internet .. Sono cose che fanno incazzare perche' sono stupide, e basterebbe che la Apple si dedicasse a questo solo 1 giorno per risolvere tutto.


Tutti mi rispondono che basta togliere la spunta a "copia nella libreria" ma ho gia' risposto 2 volte (hei te queste cose qua che scrivo io non le leggi?...ah scusa...fai parte dell'elite mac...non mi ascolti a me) che anche se lo faccio, lui le copie nella libreria me le fa lo stesso!
Per il resto, uno che mi spiegasse veramente come funzioni iPhoto, cosa fa con i file, cosa fa con gli originali, cosa fa con i RAW, come organizzare il lavoro tra iPhoto e le altre applicazioni, .. no non mi ha risposto nessuno.



e' polemico ma soprattutto ironico.
RIpeto, se avessi postato una cosa del genere per un programma windows, avrei avuto risposte in supporto alla mia lamentela, avrei avuto altre battute, gli utenti si sarebbero fatti 4 risate e magari un po' di OT per altre cazzatine su win ed i programmi. Poi avrei avuto risposte su come ovviare a questo problema, risposte lunghe e step by step di come gli altri utenti sviluppano il loro lavoro.

Qua ho avuto poche risposte, di 2-3 righe, gente che "ah il mac e' cosi o torni a windows o ti arrangi" (ahah bravi bravi bravi!!! ... ) gente che sembra che se gli parli male del mac sei un cerebroleso, che guai a fare qualche battuta o ad essere OGGETTIVI..
gia' avuto esperienza del genere quando ero indeciso se comprare un dell o un macbook.... "il mac e' cosi se ti piace bene altrimenti prendi il dell, Punto!" ...

Oh .. chiedo venia..e' possibile trovare qualche persona normale che abbia un macintosh?? che sappia riconoscere pregi e difetti di questa macchina e software, che voglia fare un dibattito costruttivo e che sia abbastanza oggettivo e critico da non SUBIRE tutto quello che mamma Apple gli passa, ma a cercare di "combattere" per avere qualcosa di meglio ? (visto specialmente l prezzo?)

Ho fatto leggere il mio post che a voi sembrava polemico ad amici online (che usano win) , e si sono fatti 4 risate. Solo voi ve la siete presa ..
ma vaaa...

Allora , c'e' qualcuno che gentilmente abbia tepo di dirmi step by step come fare per organizzare sta cacchio di libreria ?e usare i RAW con gli altri programmi. Ed una volta modificate le immagini con un altro programma, io le possa salvare direttamente nella libreria di iPhoto in modo da vederle li quelle modificate? si puo? con picasa si (ed e' gratis) (iphoto fa parte del pacchetto iLife che si paga.)

Non te lo meriteresti (infatti ti ho segnalato) comunque...

Ecco un interessante 3D su iPhoto, che insegna a conoscerlo, per poi IMPARARE ad USARLO... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1686790&highlight=iphoto)

pierodj
03-10-2008, 12:21
Beh che le modifiche vengano salvate su una sorta di backup non lo vedo affatto male, anzi più volte mi ha salvato da qualche scempio.

Francamente per l'uso che ne faccio io a me iPhoto (come anche iTunes) va benissimo. Le foto le può mettere dove vuole, a me non frega niente. Se ho bisogno di usarle per qualcosa basta trascinarle da iPhoto all'applicazione desiderata :)
Ho anche scoperto che c'è il plug-in per facebook e così sono decisamente a posto.
E' un dato di fatto che le cartelle sono scomode, meglio il concetto di database con tag e metadati che usano iPhoto e iTunes.

Poi francamente può essere che per altri tipi di utilizzo crei effettivamente problemi, e non ti so dire riguardo a quello che hai detto se sei tu che sbagli qualcosa o no :p
Di certo è MOLTO poco flessibile, questo sì.

PS: c'è l'opzione "utilizza RAW con editor esterno" che dovrebbe fare al caso tuo, nel pannello avanzate delle Preferenze ;)

mah a me non piace... è assolutamente antieconomica in termini di spazio e creerebbe un sacco di casini nel caso volessi trasferire il tutto su un altro PC :fagiano:

al momento ho "risolto" modificando le foto con photoshop e importandole in iphoto in un secondo momento :boh:

è un peccato che non si possa scegliere di modificare direttamente gli originali, perchè per il resto trovo che iPhoto (almeno per quanto riguarda le mie esigenze, che non sono quelle di un professionista) sia un programma comodissimo :)

---Chris---
03-10-2008, 15:22
Perdonami, ma la risposta "iPhoto è così, se non ti va bene usa un altro programma" è corretta, non spocchiosa. Il problema è che tu vorresti un navigatore "avanzato" di fotografie, iPhoto non è questo, almeno lo è in parte ma non del tutto. Ha delle funzioni che possono piacere o meno, ma non si può fargli fare qualcosa per cui non è stato concepito. Sarebbe come se io comprassi una macchina per fare le impennate: come una moto va per strada, come una moto va a benzina, ma non è stata studiata per impennare. Non ci si può fare niente.
Per quel che riguarda la spunta nelle preferenze di iPhoto, controlla bene di aver fatto tutti i passaggi per bene, perchè col metodo che ti è stato spiegato le foto non le copia più. Ti chiedo: hai cancellato le foto dalla libreria di iPhoto, ma hai anche svuotato anche il cestino di iPhoto? Oppure hai cancellato manualmente i file dall'iPhoto Library?

---Chris---
03-10-2008, 15:25
Ah: iLife è in bundle col sistema operativo cmq, quindi non necessariamente si paga.
Detto questo: iPhoto non è Picasa, sono due programmi diversi. Io con Picasa, con le mie esigenze, non mi ci sono mai trovato particolarmente bene. Con iPhoto mi trovo da dio. Penso dipenda da come uno lo usa. Non c'è motivo di incazzarsi.

lucco78
03-10-2008, 15:36
Ah: iLife è in bundle col sistema operativo cmq, quindi non necessariamente si paga.
Detto questo: iPhoto non è Picasa, sono due programmi diversi. Io con Picasa, con le mie esigenze, non mi ci sono mai trovato particolarmente bene. Con iPhoto mi trovo da dio. Penso dipenda da come uno lo usa. Non c'è motivo di incazzarsi.

Onde evitare FRAINTENDIMENTI....

iLife è in bundle con ogni MAC, non col sistema operativo....

Sembra uguale, ma non lo è!

Se compri, tra 1 anno, Snow Leopard, e nel frattempo esce iLife '09, non sarà inclusa in MAC OS 10.6 !;)

86Sickboy
03-10-2008, 23:19
Ah: iLife è in bundle col sistema operativo cmq, quindi non necessariamente si paga.
Detto questo: iPhoto non è Picasa, sono due programmi diversi. Io con Picasa, con le mie esigenze, non mi ci sono mai trovato particolarmente bene. Con iPhoto mi trovo da dio. Penso dipenda da come uno lo usa. Non c'è motivo di incazzarsi.

A dire la verità lo paghi:)nel prezzo del mac che compri c'è dentro sia il prezzo di ilife sia del sistema operativo..nessuno regala niente purtroppo..

oonami
04-10-2008, 01:06
te lo credo! il mac costa uno scatafascio di piu di un PC normale..

Oh .. chiedo venia..e' possibile trovare qualche persona normale che abbia un macintosh?? che sappia riconoscere pregi e difetti di questa macchina e software, che voglia fare un dibattito costruttivo e che sia abbastanza oggettivo e critico da non SUBIRE tutto quello che mamma Apple gli passa, ma a cercare di "combattere" per avere qualcosa di meglio ? (visto specialmente l prezzo?)

Carissimo Pikkio,
anche io mi trovai frustrato in una situazione similare alla tua, quando anni fa mi regalarono un ambito Ipod, che utilizzai pochissimo perché avevo 18Giga di musica scrupolosamente ordinata in cartelle e che mai pensai di ri-taggare. Naturalmente odiavo Itunes come tu adesso odi Iphoto.

Anche io inveivo e mi chiedevo come fosse possibile che nessuno implementasse quelle 2 opzioni che nel tuo caso permetterebbero usare Iphoto come Picasa.
Mi chiedevo come potesse avere tanto successo l'Ipod; perché tanta gente avesse deciso di abbandonare l'organizzazione per cartelle.

Beh, alla fine ho capito che ció a cui ero abituato non era la soluzione migliore per gestire la mia musica e le mie foto!

Apple mi offriva una soluzione alternativa, che mi ha semplificato la vita, e mi sta facendo amare ancora di piú la mia musica e le mie foto.

Certo mi sono dovuto adattare, piegare il mio ingombrante ego e perdere svariati giorni a ricatalogare le mie cose.

L'ho fatto per una sola ragione: credo che questo sistema sia il futuro, mentre la catalogazione in cartelle e finestre derivata dal DOS, sia una maniera ormai superata. Per questo (e molte altre ragioni) ho scelto Osx invece di Vista.

Con il Mac i programmi si occupano di gestire i files, mentre tu lavori o svaghi con la tua musica, le tue foto, video o documenti.
Sono sicuro che a berve anche Win gestirá tutto in questo modo, o magari troveranno una maniera ancora migliore per gestire i propri dati!

Detto questo, come altri hanno giá evidenziato, ritengo che le tue esigenze professionali non coincidano con quanto offra Iphoto.

Un saluto.
8Gb di foto, 27Gb di musica e 30Gb di video. :)

pikkio
04-10-2008, 11:51
Ringrazio tutti per le risposte complete e l'analisi oggettiva che state facendo !


Ma ancora c'e' una cosa che non capisco con sto cavolo di iPhoto. Allora, .. NON sto parlando di "professionale" o meno .. sto solo parlando di integrazione tra i programmi.
Allora ...

Nonostante vada su iPhoto - Preferenze - Avanzate -> tolgo la spunta a "copia elementi nella libreria iPhoto" e selezioni "Utilizza RAW quando usi editor esterno" ...

... se in iPhoto faccio "importa" lui mi IMPORTA veramente e mi copia le immagini nella sua libreria.
... e se da Lightroom (adobe lightroom 2) importo dalla libreria iPhoto le immagini presenti nei miei album, ... mi importa i JPG invece che i RAW.

Cioe' .. lasciando perdere la bagarra della libreria e cartelle ecc ecc .. ma perche' diamine iPhoto debba creare un jpg ( = piu lento = meno spazio sull'HD) per ogni RAW ???
e poi, .. perche' se importo le immagini su Lightroom mi importa i JPG invece che i raw ???

Infatti se su Lightroom seleziono la foto e clicco su "show in finder" , per le immagini che erano RAW, mi mostra una cartella dentro la libreria di iPhoto , chiamata "MODIFIED" dove trovo i miei file che ero sicuro fossero raw, in formato jpg.
Se invece seleziono la foto che gia' era in formato jpg, e clicco su "show in finder", vado nella cartella "ORIGINALS" .

ora .. io voglio i RAW quando importo l'album su Lightroom ... non voglio i jpg. ...

avete qualche idea?

grazie ancora ... (minkia..)

---Chris---
04-10-2008, 12:15
Onde evitare FRAINTENDIMENTI....

iLife è in bundle con ogni MAC, non col sistema operativo....

Sembra uguale, ma non lo è!

Se compri, tra 1 anno, Snow Leopard, e nel frattempo esce iLife '09, non sarà inclusa in MAC OS 10.6 !;)

Si, giusto.:D

---Chris---
04-10-2008, 12:17
A dire la verità lo paghi:)nel prezzo del mac che compri c'è dentro sia il prezzo di ilife sia del sistema operativo..nessuno regala niente purtroppo..

Specifico: non lo paghi a parte.

matmat86
04-10-2008, 12:51
ma scusate non è difficile...
non metti l'importazione automatica.
modifichi la foto con photoshop(se vuoi) e la gestisci con lightroom.
se proprio di piace iphoto... cosa che non mi pare affatto... le importi ad una ad una come fai con itunes.
onestamente mi pare un'amenità copiare automaticamente TUTTE le foto indistintamente!!

SalgerKlesk
04-10-2008, 13:01
Ma tu (autore del 3d) vuoi che un programma che si chiama iPhoto faccia quello che vuoi tu. A meno che tu non sia il programmatore di iPhoto non sei tu a decidere, forse non ti e' chiaro che il mac non e' stato creato per te. Loro creano un sistema e dei tools, se ti piacciono li usi se non ti piacciono non li usi.

Vuoi le soluzioni? Impara a usare GOOGLE e cercatele le soluzioni. Bella la pappa pronta eh?

Li odio i mac user di oggi, tutti switcher lagnosi.

pikkio
04-10-2008, 13:17
ma scusate non è difficile...
non metti l'importazione automatica.
modifichi la foto con photoshop(se vuoi) e la gestisci con lightroom.
se proprio di piace iphoto... cosa che non mi pare affatto... le importi ad una ad una come fai con itunes.
onestamente mi pare un'amenità copiare automaticamente TUTTE le foto indistintamente!!

e aridaje! no non lo fa!! leggi poche righe sopra


... se in iPhoto faccio "importa" lui mi IMPORTA veramente e mi copia le immagini nella sua libreria.
... e se da Lightroom (adobe lightroom 2) importo dalla libreria iPhoto le immagini presenti nei miei album, ... mi importa i JPG invece che i RAW.

pikkio
04-10-2008, 13:30
Ma tu (autore del 3d) vuoi che un programma che si chiama iPhoto faccia quello che vuoi tu. A meno che tu non sia il programmatore di iPhoto non sei tu a decidere, forse non ti e' chiaro che il mac non e' stato creato per te. Loro creano un sistema e dei tools, se ti piacciono li usi se non ti piacciono non li usi.

Vuoi le soluzioni? Impara a usare GOOGLE e cercatele le soluzioni. Bella la pappa pronta eh?

Li odio i mac user di oggi, tutti switcher lagnosi.

sai .. il problema e' che tutti parnao bene del mac. Tutti dicono che sia l'apoteosi. Tutti dicono che sia facile facile fare tutto ... ed invece ci sono tanti e stupidi inconvenienti, che mentre con windows riusciresti a ovviare tramite win stesso o programmi di terze parti spesso gratuiti, col mac sei impossibilitao..E sembra che gli utenti mac presi da una mania di onnipotenza, invece di "litigare" con Apple e cercare di fare valere le loro ragioni, .. no! subiscono tutto convinti che ci sia una mentalita' superiore che decide cio' che e' bene per loro!!
La cosa che adesso mi fa piu ridere e' che addirittura su questo stesso forum c'e' un vecchio utente mac che ha detto che per lui la svolta x passare al mac e' stata vedere che per il mac per installare basta spostare l'applicazione dentro "applicazioni" e per disinstallare basta trascinare sul cestino.
Metre io piccolo nuovo utente mac in pochi mesi ho scoperto che e' tutto diverso. Come spiegato nella guida su questo stesso forum ci sono 3 diverti tipi di files con ognuno un tipo di installazione differente. E per disinstallare i programmi, a volte li trascini nel cestino a volte devi agire tramite riga di comando a volte devi fare andare il programma uninstaller .. (mentre il maltrattato windows, .. hai gli exe per installare..e hai pannello di controllo per disinstallare..stop! facile. easy).

E google lo uso . e i programmi ci sono li so trovare! Ma per il povero buon vecchio windows! per mac...booh! Come gli editor php. Per windows ne ho trovati infiniti. Per mac..si ne ho trovati..shareware a pagamento. Oppure gratis delle boiate bruttissime!!

L'unica cosa che chiedo ad iPhoto ... e' che non sia stupido e chisuo.
1) stupido perche' fa una copia JPG per i file raw. cosi spreca tempo e spazio sull'HD
2) chiuso perche' non riesco (ed e' poi x questo che ho aperto il topic!!) non riesco ad integrarlo con altri programmi come lightroom!!! se importo i file che sapevo essere RAW in lightroom da iPhoto, mi importa i JPG e non i RAW !!!

cacchio :(

!fazz
04-10-2008, 13:48
ti servono degli editor php?

tralanciando dreamweaver che è a pagamento usa texedit o vim (se hai famliarità con l'applicazione, nn è intuitiva ma è una scheggia per l'editiing )

SalgerKlesk
04-10-2008, 13:49
sai .. il problema e' che tutti parnao bene del mac. Tutti dicono che sia l'apoteosi.
La cosa che adesso mi fa piu ridere e' che addirittura su questo stesso forum c'e' un vecchio utente mac che ha detto che per lui la svolta x passare al mac e' stata vedere che per il mac per installare basta spostare l'applicazione dentro "applicazioni" e per disinstallare basta trascinare sul cestino.
Metre io piccolo nuovo utente mac in pochi mesi ho scoperto che e' tutto diverso. Come spiegato nella guida su questo stesso forum ci sono 3 diverti tipi di files con ognuno un tipo di installazione differente. E per disinstallare i programmi, a volte li trascini nel cestino a volte devi agire tramite riga di comando a volte devi fare andare il programma uninstaller .. (mentre il maltrattato windows, .. hai gli exe per installare..e hai pannello di controllo per disinstallare..stop! facile. easy).

E google lo uso . e i programmi ci sono li so trovare! Ma per il povero buon vecchio windows! per mac...booh! Come gli editor php. Per windows ne ho trovati infiniti. Per mac..si ne ho trovati..shareware a pagamento. Oppure gratis delle boiate bruttissime!!

L'unica cosa che chiedo ad iPhoto ... e' che non sia stupido e chisuo.
1) stupido perche' fa una copia JPG per i file raw. cosi spreca tempo e spazio sull'HD
2) chiuso perche' non riesco (ed e' poi x questo che ho aperto il topic!!) non riesco ad integrarlo con altri programmi come lightroom!!! se importo i file che sapevo essere RAW in lightroom da iPhoto, mi importa i JPG e non i RAW !!!

cacchio :(

windows avra' anche gli uninstaller, ma spessissimo non segano niente, lasciano le cartelle, lasciano le impostazioni, per non parlare del registro. Insomma stai dicendo falsita'.
Il mac e' comodo ma devi cambiare ottica rispetto a windows, inoltre se avevi necessita' di specifici programmi forse era meglio se ti informavi prima come ho fatto io anni fa quando ho fatto lo switch. Ho visto che potevo fare tutto con programmi alternativi, cambio il modo di pensare, modifico le mie abitudini. La mente umana sai e' fatta per adattarsi...

Se tu sei passato pensando di lavorare allo stesso modo di prima forse tanto valeva restare a windows no?

Se non trovi un editor php che ti soddisfi e' un problema tuo, non della piattaforma mac. Se avevi necessita' tali allora avresti cercato prima, se non lo hai fatto vuol dire che in fondo non ti serve niente di tutto cio' a livello professionale ma a livello amatoriale... quindi cambia modo di pensare.

ripeto... switcher lagnosi.

pikkio
04-10-2008, 14:36
windows avra' anche gli uninstaller, ma spessissimo non segano niente, lasciano le cartelle, lasciano le impostazioni, per non parlare del registro. Insomma stai dicendo falsita'.

...

ripeto... switcher lagnosi.

gia' .. ok ok ci scappa la polemica giuro che dopo toro IT (ah te cmq non e' che sai dirmi perche' iPhoto debba sprecare spazio trasformando i RAW in JPG e con lightroom io importi i jpg invece che i raw?), hmm ad esempio a proposito del mac che non si blocca mai, mi si era bloccato iCal ... qualche giorno fa. Cioe si era bloccata la finestra. tutto funzionava ma la finestra no! e non vedevo i calendari. e se premevo qualsiasi cosa sulla finestra, non funzionava niente.

Allora .. l'unico modo.. ok disinstalliamo iCal. fatto. Lo reinstallo. mi trovo tutti i calendari di prima!!! E ancora non funziona niente..stesso problema!
Allora mi sviluppo e cerco di abituarmi alla mentalita' mac, e vado nella libreria e vedo che ci sono delle cose simili ai calendari! Allora ok .. le cancello. cestino e svuota cestino. disinstallo ancora i Cal. Reinstallo...Ok .. avvio iCal ..cacchio sono tornati i calendari di prima!!! :@ :@ :@ madai!!
vedo nella libreria.cacchio si sono ricreati i file dei calendari!!cazz! ok li ricancello. riavvio iCal..e cacchio!! si sono riformati!!:@:@:@ macomediamine!! :@

windows avra' anche gli uninstaller, ma spessissimo non segano niente, lasciano le cartelle, lasciano le impostazioni, per non parlare del registro. Insomma stai dicendo falsita'.


scusa..stavi parlando di windows o di mac? no perche' non ho ben capito sai...mi sembra mac questo..boh.


ah per la cronaca, ho risolto..non lo so neanche io come! smanettando con la visualizzazione fai vedere questo nn fare vedere quello ... boh. alla fine ora funziona e non so perche'.
..
aha .. e sai una cosa? nel perfetto stile windows :D (anche se in win se disinstallavo fidati che una volta reinstallato mi tornava a funzionare..).


ah .. sai mica dirmi perche' iPhoto debba sprecare spazio trasformando i RAW in JPG e quando importo in lightroom mi importa i jpg invece che i raw?
grazie

SalgerKlesk
04-10-2008, 15:38
l'ignoranza e' una brutta bestia

osx e' un sistema unix, vuol dire che le preferenze dei programmi stanno da un'altra parte e non con il programma stesso.
Se tu volessi cancellarli dovresti andare in Application Support nella libreria del tuo utente. Nessuno nasce "imparato" ma googlando si trova tutto, se l'ho trovato io al tempo lo puoi trovare tu, certo per trovare bisogna cercare. La chiudo qui io, ho espresso bene il mio parere.

pikkio
04-10-2008, 16:05
l'ignoranza e' una brutta bestia

osx e' un sistema unix, vuol dire che le preferenze dei programmi stanno da un'altra parte e non con il programma stesso.
Se tu volessi cancellarli dovresti andare in Application Support nella libreria del tuo utente. Nessuno nasce "imparato" ma googlando si trova tutto, se l'ho trovato io al tempo lo puoi trovare tu, certo per trovare bisogna cercare. La chiudo qui io, ho espresso bene il mio parere.

si ... hai ragione .. chiudiamola qua.

peccato che quello che hai detto per macos .. si possa fare esattamente anche x win.. poco ci vuole a cancellare le cartelle. E poco di piu x cancellare le key nel registro. basta googleare ...

insomma..voi usate 2 pesi e 2 misure. Per windows gli uninstaller fanno cagare perche' lasciano le cartelle (e spesso ti dice: ho lasciato la cartella, devi cancellarla a mano. si trova qua:...) e ke chiavi.
Mentre macos che e' basato su linux , oltre che a decidere quale dei 3 metodi di disinstallazione devi usare (e se sbagli..sei fregato!), poi devi andare come hai suggerito te (grazie!) in Application Support nella libreria del tuo utente....

quindi ... perche' definisci falsita' gli unisntaller di windows, mentre ti piace il metodo di disinstallazione della mac?
e perche' definisci ignorante chi non si "googla" per andare a capire come si disinstalla una applicazione su un sistema linux based, mentre ti sembra normale non riuscire a cancellare una directory e usare lo stesso principio (googlare..) per cancellare le chiavi di registro in win?

..

si..finiamola qui...

matmat86
04-10-2008, 16:31
si ma allora non usare iphoto! mica sei obbligato! iphoto per come la vedo io non è ne meno ne più di un visualizzatore foto, con qualche chicca in più... già uno che fa foto in RAW non dovrebbe usarlo. vabene se hai il macbook e ti diletti con le foto delle vacanze fatte con la compattina con un programma preinstallato...(per chi dice che comunque lo paghi... con sto ragionamento paghi anche "scacchi". non per niente iwork non è incluso (lo comprano tutti) e ilife è incluso(non so chi lo comprerebbe altrimenti))
quello che vuoi fare lo fa bene e meglio aperture o lightroom a seconda che tu preferisca apple o adobe. personalmente ti consiglio lightroom...
lo so che il paragone è forzato e esagerato ma è come se su windows ti lamentassi del visualizzatore foto e di paint!!!

chiaro che questo è il mio punto di vista e so che metà dei macuser mi vomiteranno addosso insulti... però così è come la vedo io e pensandola così non ho mai avuto problemi... aparte la spesa per aperture
iphoto è un software molto "chiuso" e vincolante e si può capire che spiazzi... le alternative però esistono e anche se più costose valgono la spesa (poi non prendiamoci in giro che il mulo e i torrenti li usano tutti ;)

matmat86
04-10-2008, 16:37
si ... hai ragione .. chiudiamola qua.

peccato che quello che hai detto per macos .. si possa fare esattamente anche x win.. poco ci vuole a cancellare le cartelle. E poco di piu x cancellare le key nel registro. basta googleare ...

insomma..voi usate 2 pesi e 2 misure. Per windows gli uninstaller fanno cagare perche' lasciano le cartelle (e spesso ti dice: ho lasciato la cartella, devi cancellarla a mano. si trova qua:...) e ke chiavi.
Mentre macos che e' basato su linux , oltre che a decidere quale dei 3 metodi di disinstallazione devi usare (e se sbagli..sei fregato!), poi devi andare come hai suggerito te (grazie!) in Application Support nella libreria del tuo utente....

quindi ... perche' definisci falsita' gli unisntaller di windows, mentre ti piace il metodo di disinstallazione della mac?
e perche' definisci ignorante chi non si "googla" per andare a capire come si disinstalla una applicazione su un sistema linux based, mentre ti sembra normale non riuscire a cancellare una directory e usare lo stesso principio (googlare..) per cancellare le chiavi di registro in win?

..

si..finiamola qui...

comunque per la pace tua vendiMI il mac e comprati un vaio... sarai più soddisfatto

PISOLOMAU
06-10-2008, 15:55
Scusa pikkio, ma mi sembra che a non essere informato sia tu.

I file raw NON sono formati di immagine come un file jpeg o tiff,, ma semplici dati grezzi, un insieme caotico di numeri... pertanto i programmi non riescono a visualizzarli. Quelle che tu vedi nei browser come picasa non sono i file raw convertiti, ma le piccole preview jpeg incorporate, che sono file di dimensioni solitamente basse e necessari alle macchine fotografiche per farti vedere lo scatto a display in tempi umani e non biblici che si avrebbero convertendo i file raw.

Quello che invece tu vedi in Anteprima di mac osx e in iPhoto quando importi un file raw è la conversione del file raw in un jpeg di eguali dimensioni. Questo file jpeg iPhoto lo memorizza nella sua libreria. Questo gli altri visualizzatori per win non lo fanno, ma non ti fanno vedere nemmeno il file raw convertito, ma solo la sua piccola anteprima jpeg incorporata nel file stesso.

Se tu hai deciso di non importare i file in iPhoto è chiaro che non troverai mai i tuoi file raw, ma solo i jpeg che iPhoto ha dovuto convertire dai raw per poterli rappresentare nella loro reale dimensione.

Quindi non lamentarti di iPhoto se non conosci come lavora.

Se decidi di lasciare fare tutto ad iPhoto, quindi di importare realmente i file nella sua libreria, avrai disponibili anche i raw, per tutte le altre applicazioni. Basta cercarli nella libreria di iPhoto in "original".

Per quanto riguarda il resto, hai detto molte imprecisioni, a cominciare dal unistaller di win che tutt'altro che perfetto. basta che vai a vedere le dimensioni di un qualsiasi registro di windows dopo una decina di installazioni e successive disinstallazioni. Su sistemi unix al massimo troverai qualche file da pochi kb relativo alle preferenze, che non disturba e non inquina il so, al contrario in win ogni applicazione installata ingigantisce il registro, provocando la tipica lentezza da invecchiamento che ogni utente win ben conosce.

In fine tutto quello che desideri in tema di sw è perfettamente disponibile anche per mac, legalmente e a pagamento, oppure free.

Sarebbe opportuno informarsi prima di sparare a zero, indipendentemente dal so usato ;)

---Chris---
06-10-2008, 20:45
Scusa pikkio, ma mi sembra che a non essere informato sia tu.

I file raw NON sono formati di immagine come un file jpeg o tiff,, ma semplici dati grezzi, un insieme caotico di numeri... pertanto i programmi non riescono a visualizzarli. Quelle che tu vedi nei browser come picasa non sono i file raw convertiti, ma le piccole preview jpeg incorporate, che sono file di dimensioni solitamente basse e necessari alle macchine fotografiche per farti vedere lo scatto a display in tempi umani e non biblici che si avrebbero convertendo i file raw.

Quello che invece tu vedi in Anteprima di mac osx e in iPhoto quando importi un file raw è la conversione del file raw in un jpeg di eguali dimensioni. Questo file jpeg iPhoto lo memorizza nella sua libreria. Questo gli altri visualizzatori per win non lo fanno, ma non ti fanno vedere nemmeno il file raw convertito, ma solo la sua piccola anteprima jpeg incorporata nel file stesso.

Se tu hai deciso di non importare i file in iPhoto è chiaro che non troverai mai i tuoi file raw, ma solo i jpeg che iPhoto ha dovuto convertire dai raw per poterli rappresentare nella loro reale dimensione.

Quindi non lamentarti di iPhoto se non conosci come lavora.

Se decidi di lasciare fare tutto ad iPhoto, quindi di importare realmente i file nella sua libreria, avrai disponibili anche i raw, per tutte le altre applicazioni. Basta cercarli nella libreria di iPhoto in "original".

Per quanto riguarda il resto, hai detto molte imprecisioni, a cominciare dal unistaller di win che tutt'altro che perfetto. basta che vai a vedere le dimensioni di un qualsiasi registro di windows dopo una decina di installazioni e successive disinstallazioni. Su sistemi unix al massimo troverai qualche file da pochi kb relativo alle preferenze, che non disturba e non inquina il so, al contrario in win ogni applicazione installata ingigantisce il registro, provocando la tipica lentezza da invecchiamento che ogni utente win ben conosce.

In fine tutto quello che desideri in tema di sw è perfettamente disponibile anche per mac, legalmente e a pagamento, oppure free.

Sarebbe opportuno informarsi prima di sparare a zero, indipendentemente dal so usato ;)

Ti propongo come BEST POST OF THE WEEK :D

ZUNNANKAMON
27-10-2010, 16:11
Ciao a tutti ..

finalmente dopo essere diventato pazzo a cercare di cambiare i DIO Mac mi sono rassegnato e come da ex utente Pc ho deciso di fregarlo e prenderlo di sorpresa. Si vi dico che sono riuscito a far funzionare Iphoto come picasa senza che si incasini tutto.

Vi spiego cosa ho fatto:

Utilizzo come software per importazione di foto Picasa ( stupendo unica pecca non abbastanza Style come Mac ) poi ho scaricaro un programma chiamato Hazel ( e' un maggiordomo cosi si fa chiamare che configurato a dovere sincronizza la libreria di iphoto senza ovviamente copiare il contunuto )

Alla fine io mi preoccupo solo di importare con Picasa le mie foto e poi Hazel si occupa di trasferirmele su Iphoto cosi da averle li.

Ps.

funziona solo in 1 senso. Se cancelli una foto da Picasa cancella da Iphoto altrimenti se cancelli da Iphoto rimane su Picasa.

Spero che possa servire a qualcuno perche' e' davvero bello sapere di poter gestire tutto con Picasa e divertirsi con le presentazioni di Iphono 11. Ora provo ma sembra che funzioni.

toni.bacan
27-10-2010, 19:50
....
ora .. io voglio i RAW quando importo l'album su Lightroom ... non voglio i jpg. ...

avete qualche idea?

grazie ancora ... (minkia..)

Purtroppo (o per fortuna) iPhoto è, come iTunes, un "gestore di files" il cui scopo è quello di creare una libreria (propria). E qual'è il compito di una libreria?! fare da punto di raccolta e mettere in mostra e ad immediata disposizione dell'utente il contenuto del materiale per una rapida VISIONE.

Se con Word scrivi un libro, con iBiblioteca ne prendi visione, ci prendi appunti, ci scrivi qualche nota sopra e lo riponi sullo scaffale.

Se vuoi quindi editare qualcosa ti conviene farlo prima di importare in iPhoto perchè poi verrà classificato come "archiviato" e quindi in un certo senso è finito e pronto alla visione.
Quello che hai per le mani con iPhoto è, per fare un altro esempio grossolano, il cartellone pubblicitario stampato, il passo finale di una serie di operazioni di post-produzione che stanno tra lo scatto e la stampa.. i passaggi intermedi, se li vuoi fare, li devi fare prima e con ben altri programmi ;)