PDA

View Full Version : come trasferisco su hd tutti i miei cd e dvd cn programmi per poi installarli da hd?


lightjay2000
01-10-2008, 16:31
Ciao ragazzi,

ho bisogno del vostro aiuto...

volevo trovare una soluzione per poter copiare su hd tutti i miei programmi e giochi che ho su CD o DVD, senza dover mettere i CD o i DVD nel lettore e installarli da lì, poiché quest'ultima cosa fa perdere un casino di tempo; molto più tempo che se i programmi o i giochi fossero direttamente su hard disk installandoli da quest'ultimo.

Questa procedura la volevo fare perché almeno quella volta ogni tantissimo tempo che mi capita di formattare e reinstallare Windows per virus o problemi vari, non devo passare 20 ore al Computer per rimettere tutte le cose sul PC e già questo di per se è un grosso problema. Se poi uno ha anche poco tempo durante il giorno allora è proprio un casino. Poi anche per un fatto di comodo è una cosa spettacolare lanciare il setup di ogni programma o gioco direttamente dall'hard disk, senza che uno debba mettersi a fare il "deejay" levando e mettendo CD o DVD via via che si installano. E fra l'altro alla fine con questa cosa si possono bruciare pure i lettori e si possono sciupare anche i supporti CD o i DVD. In pratica la cosa ideale sarebbe poter installare tutto solo dal proprio hard disk e lanciare giochi e programmi successivamente senza prendere CD o DVD per poterli far avviare. Penso che per quest'ultima cosa Demon Tools sia valido vero?

Il problema è che alcuni CD e DVD che ho di giochi e programmi sono protetti e non me li fa copiare su hard disk, tipo Magix Music Maker o altri programmi, oppure vari giochi.

Come posso backuppare questi tipi di CD o DVD sul mio hard disk senza incorrere nel problema della protezione?

Grazie mille in anticipo

Angelus8B
01-10-2008, 17:12
Se sono programmi di cui tu hai il disco originale e quindi relativa licenza (te lo dico perché non si può parlare di warez), puoi usare Alcohol 120% per fare le immagini di ogni singolo CD e DVD e quando dovrai installare il programma basta che monti l'immagine con Daemon attivando tutte le emulazioni delle protezioni (starforce, securom, safedisc ecc...)

lightjay2000
01-10-2008, 17:21
Se sono programmi di cui tu hai il disco originale e quindi relativa licenza (te lo dico perché non si può parlare di warez), puoi usare Alcohol 120% per fare le immagini di ogni singolo CD e DVD e quando dovrai installare il programma basta che monti l'immagine con Daemon attivando tutte le emulazioni delle protezioni (starforce, securom, safedisc ecc...)

Ciao, grazie mille per la risposta,

Sì tutti i CD e i DVD che ho di programmi e giochi sono originali.

Quindi praticamente devo scaricare Alcohol 120% (esiste una versione freeware?) e fare le immagini di tutti i dischi che mi interessano con questo programma per backupparli su hard disk e poi per lanciare il setup di ogni disco posso usare Daemon tools caricando l'immagine di ogni disco in questo modo, giusto?

Ancora grazie

P.S. Con Daemon Tools si possono anche lanciare setup da immagini create da CD, non solo di DVD vero?

Angelus8B
01-10-2008, 17:29
Si certo, sia CD che DVD.

Invece di Alcohol, che non è free, prova anche con il semplice Nero a fare l'immagine.

lightjay2000
01-10-2008, 17:34
Si certo, sia CD che DVD.

Invece di Alcohol, che non è free, prova anche con il semplice Nero a fare l'immagine.

Il problema di Nero è che non backuppa CD originali tipo quelli di programmi come Magix Music Maker... sono protetti. Con alcohol ce la farei? Se esistesse una versione di prova che dura tipo 30 giorni a me andrebbe bene lo stesso. Che tu sappia esiste?

Angelus8B
01-10-2008, 17:37
Nero ti da il messaggio che il cd è protetto dai diritti d'autore ma non dovrebbe impedirti di creare l'immagine.

Alcohol onestamente non so se esiste demo

lightjay2000
01-10-2008, 17:50
Nero ti da il messaggio che il cd è protetto dai diritti d'autore ma non dovrebbe impedirti di creare l'immagine.

Alcohol onestamente non so se esiste demo

Ok ora provo poi ti aggiorno; intanto grazie

Angelus8B
01-10-2008, 17:53
Figurati :)

lightjay2000
01-10-2008, 20:35
Ho trovato una versione Trial di Alcohol 120% che dura 30 giorni ma ha le funzionalità della versione completa per tutto questo periodo :)

Angelus8B
01-10-2008, 20:38
Ottimo!! :D

lightjay2000
01-10-2008, 20:41
Ottimo!! :D

Eh sì... non pensavo sinceramente! :)

hibone
01-10-2008, 21:37
mi permetto un suggerimento...
se i cd non hanno protezioni varie starforce e simili,
potrebbe essere preferibile usare il formato .iso per ragioni di compatibilità
in questo modo puoi usare qualsiasi software per montarle...

io mi trovo molto bene con ultraiso...

Angelus8B
01-10-2008, 21:43
Ma mdf/mds non è meglio proprio per questo motivo?

hibone
01-10-2008, 22:33
Ma mdf/mds non è meglio proprio per questo motivo?

vado a memoria:
se usi alcohol non ci dovrebbe essere bisogno dei daemon tools, vicerversa se si usa daemon tools, ci pensa già lui a simulare la protezione quindi basta la iso... in alternativa può aggirare l'ostacolo come fanno in tanti...

io ho suggerito le iso perche praticamente qualunque software e qualunque sistema operativo, è in grado di riconoscerle, su windows puoi usare addirittura winrar, per aprirle, quindi non hai neanche bisogno di montarle, al limite, per cui puoi fare a meno di qualsiasi software accessorio, almeno questo è il mio punto di vista...

dato che, di solito, i daemon tools possono essere fonte di problemi, è logico pensare che uno li installa solo se necessario... anche alcohol solitamente non è leggerissimo, per questo legarsi a quei due software può essere una rottura di scatole... supponi che ti porti via l'hd usb perchè l'amico ti ha chiesto il tal software, devi sempre passare o per alcohol o per daemon tools, con le iso invece nero le riconosce isobuster le riconosce, ultraiso le legge quindi non hai lo sbatti di istallarti programmi da non so quanti mega per leggere un cd :)

se poi proprio serve, daemon tools può emulare le protezioni anche a partire da una iso se non erro, quindi forse passare da alcohol non serve...

Angelus8B
01-10-2008, 22:42
Si è vero hai ragione! :mano:

lightjay2000
02-10-2008, 01:24
mi permetto un suggerimento...
se i cd non hanno protezioni varie starforce e simili,
potrebbe essere preferibile usare il formato .iso per ragioni di compatibilità
in questo modo puoi usare qualsiasi software per montarle...

io mi trovo molto bene con ultraiso...

La maggior parte dei CD o DVD che ho io hanno la protezione, quindi credo che userò le estensioni mdf/mds per salvarmi tutte le immagini di tutti i supporti DVD e CD che possiedo, così quando devo caricare un programma o un gioco che richiede il CD o il DVD per essere avviato, non inserisco nessun disco CD o DVD, ma carico la relativa immagine con Daemon Tools e la avvio direttamente dall'hard disk, simulando come se il disco fosse dentro il lettore. Inoltre quando devo installare su PC uno di questi programmi o giochi non uso il CD o il DVD, ma avvio il setup caricando le immagini da Daemon Tools.

In questo modo sia l'avvio di un gioco o programma, sia la sua installazione, risulta meno "macchinosa" e fa risparmiare moltissimo tempo in futuro. L'unico lato negativo è che ora devo perdere tanto tempo per backupparmi tutto ciò che ho, ma è una cosa che si fa una volta sola, poi avrò tutto su hard disk.

Angelus8B
02-10-2008, 07:25
Tutto ciò lo puoi fare anche scegliendo il formato ISO invece che il formato MDS/MDF di Alcohol

lightjay2000
02-10-2008, 12:50
Tutto ciò lo puoi fare anche scegliendo il formato ISO invece che il formato MDS/MDF di Alcohol

Ah perfetto; quindi Daemon Tools apre anche le ISO :)

Ma quindi posso usare l'ISO anche per i supporti CD/DVD protetti?

Angelus8B
02-10-2008, 13:36
Si

lightjay2000
02-10-2008, 13:45
Si

Ok grazie

333300
02-10-2008, 15:38
creare le immagini dei cd\dvd è un buon sistema, ma nessuno ti vieta di copiare il contenuto degli stessi in cartelle rinominate opportunamente: eviterai di dover fare il mount delle .iso, ma dovrai lanciare l'autorun o l'installazione dal file corrispondente (setup.exe o altro)

Angelus8B
02-10-2008, 16:01
creare le immagini dei cd\dvd è un buon sistema, ma nessuno ti vieta di copiare il contenuto degli stessi in cartelle rinominate opportunamente: eviterai di dover fare il mount delle .iso, ma dovrai lanciare l'autorun o l'installazione dal file corrispondente (setup.exe o altro)

Non può fare così perché alcuni programmi o giochi richiedono il disco inserito.
Non a caso ha usato Daemon.

lightjay2000
02-10-2008, 22:02
Non può fare così perché alcuni programmi o giochi richiedono il disco inserito.
Non a caso ha usato Daemon.

Sì infatti

Daemon Tools emula perfettamente i lettori di CD o di DVD ed avendo le immagini salvate dei miei giochi o programmi in CD o DVD è come se ci fosse il disco originale inserito nel lettore, anche se non c'è, quindi appena monto l'immagine da Daemon parte l'autorun su tutte le immagini di quei dischi che ce l'hanno :)

Angelus8B
02-10-2008, 22:42
Esatto :D

333300
03-10-2008, 06:29
Non può fare così perché alcuni programmi o giochi richiedono il disco inserito.
Non a caso ha usato Daemon.
Sì, è chiaro, nel caso dei giochi occorre il daemon tools

hibone
03-10-2008, 11:21
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

avevo scritto un post chilometrico e il forum non me l'ha preso! X2 :mad:


Le protezioni dei supporti originali si basano principalmente su informazioni, indicate di solito come metadati, perchè si riferiscono ai dati contenuti dal disco, ma non sono essi stessi un "contenuto" del disco. Dove per contenuto si intendono i file presenti sul supporto dati.

Le meta informazioni sono solitamente di due tipi, quelle che si presentano sotto forma di supporto illeggibile, e quelle che si presentano come dati scritti in zone solitamente non raggiungibili dai masterizzatori...

Sulla base di queste conoscenze Alcohol 120% permette di realizzare una immagine estesa del disco, che contiene sia i dati, cioè le informazioni utilizzabili col supporto, sia i metadati, cioè quelle necessarie per autenticarlo... Utilizzando questa copia estesa, al momento della riproduzione, si può ingannare ogni protezione, che non si preoccupi della presenza di alcohol... Chiaramente se vengono realizzate protezioni differenti da quelle preesistenti, alcohol potrebbe non essere in grado, di realizzare una copia sufficientemente fedele, e capace di ingannare la protezione...

In via del tutto simile anche DAEMON TOOL (DT) emula il supporto originale. In questo caso però i cosìddetti metadati non sono inseriti nell'immagine, assieme ai dati. Essi sono conservati separatamente, e vengono miscelati ogni volta che il software della protezione accede al disco...
In questo caso i metadati sono memorizzati all'interno di Daemon Tools e non nell'immagine, per questo anche utilizzando una comune iso, è possibile ingannare la protezione del gioco... Tale approccio ha il duplice vantaggio che non è necessario usare DT ne per scrivere il file immagine, ne per accedere ai file al suo interno, se non si ha intenzione di lanciare gli eseguibili protetti...

Questo consente infatti una maggiore flessibilità di impiego.

ci sono chiaramente anche altre soluzioni, ma a me interessava solo far chiarezza su come funzionano i due software..

per le fonti puoi andare tranquillamente su san google. vorrei evitare di postare link poco graditi :)

Angelus8B
03-10-2008, 12:56
Grazie hibone, ho scoperto una cosa che non sapevo! :D

hibone
03-10-2008, 13:56
Grazie hibone, ho scoperto una cosa che non sapevo! :D

cioè? che su google si trovano informazioni su materiale illegale? :asd:

Angelus8B
03-10-2008, 15:24
No no riguardo Alcohol, file ISO e Daemon :asd:

lightjay2000
06-10-2008, 09:55
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

avevo scritto un post chilometrico e il forum non me l'ha preso! X2 :mad:


Le protezioni dei supporti originali si basano principalmente su informazioni, indicate di solito come metadati, perchè si riferiscono ai dati contenuti dal disco, ma non sono essi stessi un "contenuto" del disco. Dove per contenuto si intendono i file presenti sul supporto dati.

Le meta informazioni sono solitamente di due tipi, quelle che si presentano sotto forma di supporto illeggibile, e quelle che si presentano come dati scritti in zone solitamente non raggiungibili dai masterizzatori...

Sulla base di queste conoscenze Alcohol 120% permette di realizzare una immagine estesa del disco, che contiene sia i dati, cioè le informazioni utilizzabili col supporto, sia i metadati, cioè quelle necessarie per autenticarlo... Utilizzando questa copia estesa, al momento della riproduzione, si può ingannare ogni protezione, che non si preoccupi della presenza di alcohol... Chiaramente se vengono realizzate protezioni differenti da quelle preesistenti, alcohol potrebbe non essere in grado, di realizzare una copia sufficientemente fedele, e capace di ingannare la protezione...

In via del tutto simile anche DAEMON TOOL (DT) emula il supporto originale. In questo caso però i cosìddetti metadati non sono inseriti nell'immagine, assieme ai dati. Essi sono conservati separatamente, e vengono miscelati ogni volta che il software della protezione accede al disco...
In questo caso i metadati sono memorizzati all'interno di Daemon Tools e non nell'immagine, per questo anche utilizzando una comune iso, è possibile ingannare la protezione del gioco... Tale approccio ha il duplice vantaggio che non è necessario usare DT ne per scrivere il file immagine, ne per accedere ai file al suo interno, se non si ha intenzione di lanciare gli eseguibili protetti...

Questo consente infatti una maggiore flessibilità di impiego.

ci sono chiaramente anche altre soluzioni, ma a me interessava solo far chiarezza su come funzionano i due software..

per le fonti puoi andare tranquillamente su san google. vorrei evitare di postare link poco graditi :)



Ho capito...

Ah volevo sapere una cosa.... Alcohol si può anche utilizzare al posto di Daemon Tools per aprire le immagini e avviarle proprio come fa Daemon Tools non ricorrendo quindi all'uso di quest'ultimo?

Angelus8B
06-10-2008, 10:16
Alcohol permette di montare le immagini ma solo mds/mdf... non mi pare possa montare tutti gli altri tipi di immagine e inoltre non mi pare che emuli le protezioni. Meglio Daemon

lightjay2000
06-10-2008, 10:30
Alcohol permette di montare le immagini ma solo mds/mdf... non mi pare possa montare tutti gli altri tipi di immagine e inoltre non mi pare che emuli le protezioni. Meglio Daemon

ok, grazie ancora :)