PDA

View Full Version : DOMANDA SU DRIVER SATA


pablo300
01-10-2008, 15:43
Allora, cerco qualche buon cuore che mi spieghi definitivamente la storia dei driver sata.

La prima volta ho installato il sistema operativo (XP SP2) senza premere quel famoso F6 né caricare dal floppy il dischetto del driver sata. L’installazione è andata a buon fine. Dopo un po’, dubbioso di sta cosa, formatto nuovamente. Installo nuovamente XP sp2, premo F6 e procedo come indicato. L’installazione dei driver sata da floppy va a buon fine e termino l’installazione del SO.
Accedendo al “pannello di controllo” > “Sistema” > Hardware > Gestione periferiche> Unità disco > Proprietà > Dettagli… alla voce ID ISTANZA PERIFERICA lo ritrovo con la seguente voce: IDE\DISKST35006xxxxxxx
Praticamente la stessa cosa che vedeva nella prima installazione senza aver premuto quel famoso F6 con relativa procedura.

E’ possibile che sto ancora usando questo disco come ide ????
Come posso controllare in modo definitivo il tipo di driver e la configurazione che sto utilizzando attualmente??

Grazie a tutti

Angelus8B
01-10-2008, 16:49
Allora... se tenti di installare XP senza caricare i driver SATA da floppy e l'hard disk viene rilevato, si vede che da BIOS è attivata l'emulazione IDE e quindi l'hard disk viene comunque visto come IDE anche se carichi i driver SATA.

Se invece disabiliti da BIOS l'emulazione IDE, l'hard disk viene visto come SATA e se tenti di installare XP senza driver, l'hard disk non viene rilevato. Al contrario se invece carichi i driver SATA da floppy, l'hard disk viene rilevato ed è solo da allora che funzionerà come un vero SATA.

Chiaro ora?

alecomputer
01-10-2008, 16:51
Per poter utilizzare i driver sata , devi entrare nel bios e settare su enable le voci :
sata native mode e ahci .

dopo aver settato queste voci dovrai reistallare windows , premendo f6 per inserire i driver .

pablo300
01-10-2008, 19:03
ok, inizia ad essere chiaro.

Poichè ho già installato il driver sata... se converto ora dal bios a cosa vado incontro?

pablo300
01-10-2008, 19:34
Per poter utilizzare i driver sata , devi entrare nel bios e settare su enable le voci :
sata native mode e ahci .

dopo aver settato queste voci dovrai reistallare windows , premendo f6 per inserire i driver .

Tanto da sapere... La scheda madre è una asus p5k.
Ho provato a cercare nel bios ma non ho trovato queste voci.
In che sezione dovrei cercare, più precisamente?

Angelus8B
01-10-2008, 19:42
ok, inizia ad essere chiaro.

Poichè ho già installato il driver sata... se converto ora dal bios a cosa vado incontro?

A nulla penso... dovrebbe funzionare adesso.

Cerca la voce Native SATA, SATA Mode o qualcosa simile...

pablo300
01-10-2008, 20:11
Accedendo al bios ho trovato solo questo.

Nella schermata principale (la prima) insieme alla data ed ora del sistema, vedo le 4 voci delle porte sata. Sata 1 mi da il codice del mio hard disk. Selezionandolo mi ritrovo:
TIPE (AUTO)
LBA/LARGE MODE (AUTO)
BLOCK (MULTI-SECTOR-TRANSFER (AUTO)
DMA MODE (AUTO)
PIO MODE (AUTO)
SMART MONITORING (AUTO)
32 BIT DATA TRANSFER (DISABLED)

Nella stessa schermata principale, in fondo, trovo anche la voce
SATA CONFIGURATION.
Questa è impostata su “compatible” (compatible-disabled-enhanced sono le opzioni possibili). Impostando su compatible, oppure su enhanced, mi compare anche la voce
CONFIGURE SATA as (IDE). Ide non mi è possibile cambiarlo, è l’unica opzione che esce con "compatible" e "enhanced" nella riga sopra.

Dal menu “on board configuration” vedo, invece, il controller.
J-micron esata/pata controller (anable)
Controller mode (IDE). Le opzioni sono raid- ide- ahci.

Altro non ho visto. Cosa devo impostare??

Angelus8B
01-10-2008, 20:18
Nella stessa schermata principale, in fondo, trovo anche la voce
SATA CONFIGURATION.
Questa è impostata su “compatible” (compatible-disabled-enhanced sono le opzioni possibili). Impostando su compatible, oppure su enhanced, mi compare anche la voce
CONFIGURE SATA as (IDE). Ide non mi è possibile cambiarlo, è l’unica opzione che esce con "compatible" e "enhanced" nella riga sopra.

Metti enhanced su entrambi

pablo300
01-10-2008, 20:39
Metti enhanced su entrambi

posso mettere enhanced solo a CONFIGURATION SATA.
CONFIGURE SATA as (IDE) non mi è possibile cambiarlo.

Angelus8B
01-10-2008, 20:40
Ok perfetto, va bene solo quello :)

pablo300
01-10-2008, 20:44
provo subito...

pablo300
01-10-2008, 20:53
ho fatto, ma non è cambiato nulla.
Il sistema si è riavviato tranquillamente e accedendo al solito “pannello di controllo” > “Sistema” > Hardware > Gestione periferiche> Unità disco > Proprietà > Dettagli… alla voce ID ISTANZA PERIFERICA lo ritrovo con la seguente voce: IDE\DISKST35006xxxxxxx

Angelus8B
01-10-2008, 21:19
Si questo è normale ma se XP è partito vuol dire che sta funzionando come SATA.

Installa HDtune e posta un'immagine della scheda health e della scheda info

pablo300
01-10-2008, 21:45
le info

pablo300
01-10-2008, 21:46
l'altro

pablo300
01-10-2008, 21:48
aggiungo anche questo.

Angelus8B
01-10-2008, 21:51
Si infatti sta funzionando come SATA secondo me...

pablo300
01-10-2008, 22:04
:mc:
Io questo non sono mai riuscito a capirlo con il 100% di sicurezza.
Mi farebbe piacere se qualcuno con xp controllasse le stesse voci per un confronto

Angelus8B
02-10-2008, 11:56
Io non ho SATA quindi non posso controllare ma non è da quelle voci che si vede se l'hard disk funziona come SATA o IDE.

Fai una cosa: rientra nel BIOS, rimetti SATA CONFIGURATION su compatibile e CONFIGURE SATA as (IDE).
Fatto ciò rifai l'immagine della scheda Info di HDtune e postala.