PDA

View Full Version : Ma quali sono i formaggi magri??


diablo...aka...boss
01-10-2008, 11:49
Ma quali sono i formaggi grassi?? Qualcuno puo' farmi un elenco? Da google non ho trovato nulla, o almeno ho trovato solo bla bla bla :mc:
Grazie, mi sarete molto di aiuto.

arcofreccia
01-10-2008, 11:50
ricotta,mozzarella di bufala mi vengono solo questi:D

Pachman
01-10-2008, 11:52
Grassi e calorie dei formaggi
Ecco qualche numero per chiarire quanto la percentuale di grassi presenti nei formaggi sia elevata rispetto ad altri piatti proteici come la carne e il pesce: la carne contiene dall’2% al 6% di grassi, con un apporto calorico dalle 100 alle 120 calorie ogni 100 grammi (vitello, tacchino, coniglio, pollo, bovino magro). Il pesce contiene dallo 0.5% al 3% di grassi, con un apporto calorico dalle 70 alle 100 calorie ogni 100 grammi (cernia, merluzzo, pagello, palombo, polpo, razza, rombo, seppia, sogliola, spigola, trota, ecc).

I formaggi invece:
CONTENUTO % DI GRASSI ogni 100 grammi
1°) 20-25%: crescenza, camembert, fior di latte, mozzarella, scamorza, stracchino
2°) 27%: gorgonzola, robiola, fontina
3°) 30%: caciocavallo, caciotta, cheddar, emmenthal, groviera, pecorino, grana e parmigiano
4°) Più del 40%: burrini e mascarpone

APPORTO CALORICO ogni 100 grammi
1°) dalle 250 alle 300 kcal
2°) 320 alle 340 kcal
3°) dalle 380 alle 400
4°) 450 alle 500 calorie

L’unico latticino che contiene una percentuale di grassi inferiore è la ricotta che, a seconda del latte di partenza, ne contiene l’11% (quella di vacca) e il 17% (quella di bufala): dalle 150 alle 200 kcal ogni 100 grammi.

Gemini77
01-10-2008, 11:53
mi farei la domanda inversa, quali sono i formaggi magri (ammesso che esistano o che si intenda, più magri di quelli più grassi :asd:) ... :O

arcofreccia
01-10-2008, 11:54
Grassi e calorie dei formaggi
Ecco qualche numero per chiarire quanto la percentuale di grassi presenti nei formaggi sia elevata rispetto ad altri piatti proteici come la carne e il pesce: la carne contiene dall’2% al 6% di grassi, con un apporto calorico dalle 100 alle 120 calorie ogni 100 grammi (vitello, tacchino, coniglio, pollo, bovino magro). Il pesce contiene dallo 0.5% al 3% di grassi, con un apporto calorico dalle 70 alle 100 calorie ogni 100 grammi (cernia, merluzzo, pagello, palombo, polpo, razza, rombo, seppia, sogliola, spigola, trota, ecc).

I formaggi invece:
CONTENUTO % DI GRASSI ogni 100 grammi
1°) 20-25%: crescenza, camembert, fior di latte, mozzarella, scamorza, stracchino
2°) 27%: gorgonzola, robiola, fontina
3°) 30%: caciocavallo, caciotta, cheddar, emmenthal, groviera, pecorino, grana e parmigiano
4°) Più del 40%: burrini e mascarpone

APPORTO CALORICO ogni 100 grammi
1°) dalle 250 alle 300 kcal
2°) 320 alle 340 kcal
3°) dalle 380 alle 400
4°) 450 alle 500 calorie

L’unico latticino che contiene una percentuale di grassi inferiore è la ricotta che, a seconda del latte di partenza, ne contiene l’11% (quella di vacca) e il 17% (quella di bufala): dalle 150 alle 200 kcal ogni 100 grammi.

insomma ci avevo azzeccato:D

F1R3BL4D3
01-10-2008, 11:54
Non esistono formaggi NON grassi. Al massimo esistono formaggi con una % minore di grassi.

C'è una bella differenza.

gigio2005
01-10-2008, 11:56
ricotta,mozzarella di bufala mi vengono solo questi:D

maddeche'!


di solito i formaggi stagionati contengono piu' grassi e colesterolo


(tra l'altro la ricotta ne contiene pochi di grassi)

arcofreccia
01-10-2008, 11:58
maddeche'!


di solito i formaggi stagionati contengono piu' grassi e colesterolo


(tra l'altro la ricotta ne contiene pochi di grassi)

infatti poco sopra ho ammesso l'errore:)

Giant Lizard
01-10-2008, 12:03
mi farei la domanda inversa, quali sono i formaggi magri (ammesso che esistano o che si intenda, più magri di quelli più grassi :asd:) ... :O

interessa anche a me :)

il Philadelphia come sta messo? :D

Pachman
01-10-2008, 12:04
interessa anche a me :)

il Philadelphia come sta messo? :D

La versione Classica (280 kcal per 5,3 g di proteine per 100 g) è il formaggio con un indice di lipidi stratosferico (oltre 52!), il che significa praticamente tanti grassi e pochissime proteine. Un dato molto curioso è che le informazioni nutrizionali variano molto rapidamente, pur rimanendo nello stesso ordine di grandezza.

Philadelphia Light è l'esempio di come sia possibile avere un prodotto light con tantissimi grassi: pur apportando solo 190 kcal il suo indice è di 25, poiché ci sono solo 7,6 g di proteine per 100 g.

Un po' meglio la versione al salmone (indice 22, 187 kcal: ricordiamo che se si vuole ricavare il dato delle proteine per 100 g, basta dividere le calorie per l'indice); incomprensibile l'uso di aromi non naturali e coloranti innocui (ma perché usarli in un formaggio?) come l'estratto di paprika.

Philadelphia fantasie alle erbe non usa aromi, ma ritorna a un indice veramente deludente: 41,7 per 250 kcal.

Anche la versione Yo (con un 17% di yogurt) risulta inspiegabilmente grassa per un apporto calorico che poteva essere decisamente migliore (197 kcal/100 g).

Balance - Evidentemente Kraft si è accorta che i più attenti all'alimentazione snobbavano il suo prodotto classico, anche nella versione light ed è corsa ai ripari con una versione "ricca di calcio e con meno del 5% di grassi":

INFO AL. - Carboidrati: 5; proteine: 12; grassi: 4,7; calorie: 111. Indice di lipidi: 9,25.

L'eccezionale indice di lipidi fa di Balance un'ottima fonte di proteine e lo rende ideale per tutti coloro che non gradiscono eccessivamente i fiocchi di latte e preferiscono un formaggio spalmabile.

diablo...aka...boss
01-10-2008, 12:15
Ok grazie per le delucidazioni mi e' tutto molto piu' chiaro.
Il dott mi ha detto che e' meglio che non mangio i formaggi grassi, percio' mi e' venuto di chiedere quali sono questi e non quelli magri.
Ma la mozzarella di bufala rientra sempre nel 20-25% ?

gigio2005
01-10-2008, 12:17
interessa anche a me :)

il Philadelphia come sta messo? :D

basta leggere sull'etichetta

Hire
01-10-2008, 12:26
Ecco lo sapevo, adesso ho voglia di formaggio :cry:

Giant Lizard
01-10-2008, 12:41
L'eccezionale indice di lipidi fa di Balance un'ottima fonte di proteine e lo rende ideale per tutti coloro che non gradiscono eccessivamente i fiocchi di latte e preferiscono un formaggio spalmabile.

non sapevo manco che esistesse :mbe:

quindi questo Philadelphia Balance è quello più magro? Sta messo bene? Vale la pena? :stordita:

basta leggere sull'etichetta

lo faccio sempre ma ci capisco ben poco :O

Gemini77
01-10-2008, 12:47
il Philadelphia non è un formaggio :stordita: :sofico:

wanblee
01-10-2008, 12:56
A me avevano insegnato questo metodo "empirico":
li metti su una padella, più si sciolgono (a parità di temperatura) e più grassi sono.

jumpin666
01-10-2008, 12:59
Senza aver letto il 3d direi: NESSUNO!

Edit: ho letto il 3d: avevo QUASI ragione :asd:

gigio2005
01-10-2008, 13:06
lo faccio sempre ma ci capisco ben poco :O

non e' difficile....

di solito una tabella nutrizionale su etichetta e' composta dalle voci basilari:

apporto energetico per 100g di prodotto (in kJ e kcal)

contenuto di carboidrati, lipidi e proteine sempre in g ogni 100g di prodotto


in piu' possono essere segnalate le quantita' di sali minerali e vitamine

icoborg
01-10-2008, 13:24
che io sappia tecnicamente la ricotta nn è nemmeno formaggio...
il + magro forse è lo stracco.

dasdsasderterowaa
01-10-2008, 14:14
mi farei la domanda inversa, quali sono i formaggi magri (ammesso che esistano o che si intenda, più magri di quelli più grassi :asd:) ... :O

Beh qualcosa c'è: la ricotta primo prezzo SMA-Auchan oppure quella Bio della Coop hanno solo il 5% di grassi (ok, daccordo, la ricotta non è proprio un formaggio)

Oppure i fiocchi di latte (la marca ora non la ricordo) hanno circa il 4% di grassi.

E poi le varie versioni Light dei formaggi/mozzarelle

dasdsasderterowaa
01-10-2008, 14:17
maddeche'!


di solito i formaggi stagionati contengono piu' grassi e colesterolo


(tra l'altro la ricotta ne contiene pochi di grassi)

Credo che dipenda dal fatto che i formaggi fresci abbiano più acqua e quindi su 100gr si trovano di conseguenza meno grassi (in sostanza i formaggi stagionati, in quanto poveri di acqua, sono più "concentrati" e hanno pertanto una più elevata quantità di grassi ma anche di proteine ad alto valore biologico)

castexx
01-10-2008, 14:21
L’unico latticino che contiene una percentuale di grassi inferiore è la ricotta che, a seconda del latte di partenza, ne contiene l’11% (quella di vacca) e il 17% (quella di bufala): dalle 150 alle 200 kcal ogni 100 grammi.

I fiocchi di latte ne hanno meno ancora ;) Se non ricordo male 5% circa di grassi, 5% di carbo e 10% di proteine..

F1R3BL4D3
01-10-2008, 14:22
I fiocchi di latte ne hanno meno ancora ;) Se non ricordo male 5% circa di grassi, 5% di carbo e 10% di proteine..

I fiocchi di latte non credo che possano essere considerati formaggi (al 90% direi di no). La ricotta sarebbe già fuori.

castexx
01-10-2008, 14:26
Vabbè latticino :stordita: :D

CYRANO
01-10-2008, 14:29
asiago rulez ! :asd:


Cò.,aòzò.,a

dasdsasderterowaa
01-10-2008, 14:35
I fiocchi di latte ne hanno meno ancora ;) Se non ricordo male 5% circa di grassi, 5% di carbo e 10% di proteine..

Quelli che ho comprato oggi, fatti da un lattificio di Bolzano, hanno circa il 4% di grassi e 13% di proteine... e sono pure boni! :O

mailand
01-10-2008, 14:42
brie president, 65% di materia grassa! :O :D :sofico:

CYRANO
01-10-2008, 14:42
per una dieta ipocalorica a me hanno consigliato il mascarpone...


Cò.aò.z.òa

theJanitor
01-10-2008, 14:46
per una dieta ipocalorica a me hanno consigliato il mascarpone...


Cò.aò.z.òa

ma cosa aveva bevuto chi te lo ha consigliato? :confused: :confused:

Per 100 grammi

Calorie
453
Acqua
44
Proteine
8
Grassi
47
Carboidrati
0

CYRANO
01-10-2008, 14:50
beh dai i carboidrati non ci sono ! :O



Cap,pòa

windsofchange
01-10-2008, 15:25
Non esistono formaggi NON grassi. Al massimo esistono formaggi con una % minore di grassi.

C'è una bella differenza.
:D Quotone.
asiago rulez ! :asd:


Cò.,aòzò.,a

brie president, 65% di materia grassa! :O :D :sofico:

Oddio che fame... :muro:

apahualca
01-10-2008, 15:35
Ma quali sono i formaggi grassi?? Qualcuno puo' farmi un elenco? Da google non ho trovato nulla, o almeno ho trovato solo bla bla bla :mc:
Grazie, mi sarete molto di aiuto.


Non esistono formaggi non grassi.
Alcuni lo sono più di altri, che so: la gorgonzola, i caprini, le robiole piemontesi, ecc.

castexx
01-10-2008, 15:40
Oddio che fame... :muro:

Ocio, se mangi troppo la maglietta dei tokio hotel non ti va più bene :read:

alphacygni
01-10-2008, 15:54
Ma quali sono i formaggi grassi?? Qualcuno puo' farmi un elenco? Da google non ho trovato nulla, o almeno ho trovato solo bla bla bla :mc:
Grazie, mi sarete molto di aiuto.

forse faresti prima a chiedere "quali sono i formaggi magri" :D

Comunque credo che per formaggi grassi si intendano quelli tipo brie, camembert, ma anche il gorgonzola, insomma quelli a pasta molle che hanno dal 40% in su di materia grassa...

Da quanto ne so, il formaggio piu' "magro", rapportato anche alla sua semistagionatura, e' la scamorza... ovvero, in assoluito a parita' di peso ne contiene meno la mozzarella (che tra l'altro non e' esattamente un formaggio), ma quest'ultima contiene anche molta piu' acqua...
Anche la ricotta e' molto magra, piu' della mozzarella, anche se pure la ricotta contiene parecchia acqua

p.s. qualcuno ha messo il camembert tra i formaggi a "basso" contenuto di grasso... ma anche no :D

hikari84
01-10-2008, 16:49
I formaggi "magri" sono peggio di quelli grassi... basta mangiarne di meno, così ci si gusta almeno un formaggio come si deve...

diablo...aka...boss
01-10-2008, 17:56
I formaggi "magri" sono peggio di quelli grassi... basta mangiarne di meno, così ci si gusta almeno un formaggio come si deve...

perchè sarebbero peggio?



Ma quelli dove c'è scritto "lite" hanno lo stesso sapore uguale identico di quelli normali o un pò si sente la differenza? (mai mangiati quindi non saprei)

F1R3BL4D3
01-10-2008, 18:02
perchè sarebbero peggio?



Ma quelli dove c'è scritto "lite" hanno lo stesso sapore uguale identico di quelli normali o un pò si sente la differenza? (mai mangiati quindi non saprei)

:D mai visto un Taleggio lite!


:O oppure intendevi quei cosi tipo philadelphia? Che non credo siano formaggi a tutti gli effetti, devo rivedermi la definizione)

gabi.2437
01-10-2008, 18:16
Perchè esistono i formaggi non grassi? :sofico:

icoborg
01-10-2008, 22:01
I formaggi "magri" sono peggio di quelli grassi... basta mangiarne di meno, così ci si gusta almeno un formaggio come si deve...

*

perchè sarebbero peggio?



Ma quelli dove c'è scritto "lite" hanno lo stesso sapore uguale identico di quelli normali o un pò si sente la differenza? (mai mangiati quindi non saprei)

si sente si sente. un classico esempio philadelphia normale o light.

castexx
01-10-2008, 22:10
A me piace di più la light :stordita:

Giant Lizard
01-10-2008, 22:17
ma si può sapere quali sono i formaggi più magri? :stordita: o meno grassi, se preferite :D

F1R3BL4D3
01-10-2008, 22:20
ma si può sapere quali sono i formaggi più magri? :stordita: o meno grassi, se preferite :D

:D la tabella non ti piaceva?

CONTENUTO % DI GRASSI ogni 100 grammi
1°) 20-25%: crescenza, camembert, fior di latte, mozzarella, scamorza, stracchino
2°) 27%: gorgonzola, robiola, fontina
3°) 30%: caciocavallo, caciotta, cheddar, emmenthal, groviera, pecorino, grana e parmigiano
4°) Più del 40%: burrini e mascarpone

Definizione (nazionale) di formaggio:
Definizione legale di formaggio (Art. 32 Rdl 15.10.25): "Il nome di formaggio o cacio è destinato al prodotto che si ricava dal latte intero, ovvero parzialmente o totalmente scremato, oppure dalla crema, in seguito a coagulazione acida o presamica, anche facendo uso di fermenti e di sale da cucina".

:D quella europea differisce in alcune cose.

Qui c'è un breve PDF con alcune spiegazioni sulle varie classificazioni:
http://www.iisminuziano.it/alimentare/lezioni/formaggi_tecnologie%20di%20caseificazione.pdf


Ah! I bei tempi quando si faceva il formaggio e la ricotta (oltre che la birra) a scuola! :D

Feidar
02-10-2008, 03:40
Un giorno, chissà, forse.
Sono amante dello stracchino. u_u

fermau
02-10-2008, 09:17
formaggi magri non ne esistono.

Mangia ricotta (anche se non è formaggio) e se vuoi crescenza/stracchino fresco e di qualità.

In usa ho mangiato philadelphia alla fragola...però chiamarlo formaggio :)

meglio farsi 15 g. di buon Parmigiano :D

E' una curiosità o abbisogni di dieta ? :D

ciauz

zerotre
02-10-2008, 13:02
ma cosa aveva bevuto chi te lo ha consigliato? :confused: :confused:

Per 100 grammi

Calorie
453
Acqua
44
Proteine
8
Grassi
47
Carboidrati
0

beh dai i carboidrati non ci sono ! :O

Cap,pòa

Ottimo,
m'era sfuggito, ma con cosa lo mangio (che non abbia carboidrati)??
Ciao.
Zerotre.

F1R3BL4D3
02-10-2008, 13:05
Ottimo,
m'era sfuggito, ma con cosa lo mangio (che non abbia carboidrati)??
Ciao.
Zerotre.

Con un cucchiaio :O

CYRANO
02-10-2008, 13:16
Ottimo,
m'era sfuggito, ma con cosa lo mangio (che non abbia carboidrati)??
Ciao.
Zerotre.

la morte sua e' mangiarlo assieme alla mostarda vicentina! :asd:

ps ecco con la mostarda arrivano anche i carboidrati ed il cerchio si chiude :asd:


C/ankankanka

windsofchange
02-10-2008, 13:17
Ottimo,
m'era sfuggito, ma con cosa lo mangio (che non abbia carboidrati)??
Ciao.
Zerotre.

Vediamo, per la tua dieta da palestra non puoi assumere nemmeno un grammo di carboidrati al giorno?? :eek:

Che bella dieta salutare :asd:

icoborg
02-10-2008, 13:19
Vediamo, per la tua dieta da palestra non puoi assumere nemmeno un grammo di carboidrati al giorno?? :eek:

Che bella dieta salutare :asd:
gli sforzi li fa con lo spirito santo^^

castexx
02-10-2008, 13:19
Io da piccolo quando tornavo da sciare me magnavo un panino con strato da 2 cm di misto mascarpone-miele :sbav:

icoborg
02-10-2008, 13:22
Io da piccolo quando tornavo da sciare me magnavo un panino con strato da 2 cm di misto mascarpone-miele :sbav:

minchia^^ visto che c'eri potevi metterci un po di burro e delle noci XD

windsofchange
02-10-2008, 13:23
gli sforzi li fa con lo spirito santo^^
Più che altro non mi stupisco di nulla data la situazione delle "diete da palestra" consigliate da inesperti che si credono medici. :doh:

Io da piccolo quando tornavo da sciare me magnavo un panino con strato da 2 cm di misto mascarpone-miele :sbav:

Ma è buono? Troppo dolce mi sa, a me piace salato il mascarpone, con tante spezie dentro :sofico:

CYRANO
02-10-2008, 13:24
minchia^^ visto che c'eri potevi metterci un po di burro e delle noci XD

e giusto una puntina di lardo per completare il tutto !


C'.a'.z'.a

castexx
02-10-2008, 13:24
Nono, era bono così!




Alla prima occasione nel giorno di sgarro me lo devo rifare un panino bomba così :cool:

dreadknight
02-10-2008, 13:25
Io da piccolo quando tornavo da sciare me magnavo un panino con strato da 2 cm di misto mascarpone-miele :sbav:

quanti bypass hai collezionato finora?

barbapapa84
02-10-2008, 13:26
Fiocchi di latte
4,5% grassi, 100kcal per 100g

castexx
02-10-2008, 13:27
quanti bypass hai collezionato finora?

Mica sono un obeso eh! :stordita:

Lorekon
02-10-2008, 13:38
che io sappia tecnicamente la ricotta nn è nemmeno formaggio...
il + magro forse è lo stracco.

yessir! :O

Lorekon
02-10-2008, 13:40
la morte sua e' mangiarlo assieme alla mostarda vicentina! :asd:

ps ecco con la mostarda arrivano anche i carboidrati ed il cerchio si chiude :asd:


C/ankankanka

diobonino che zozzeria :Puke:
mascarpone e mostarda insieme :nera:
manca solo il dentifricio :asd:

(senxza offesa eh :O )

CYRANO
02-10-2008, 13:42
diobonino che zozzeria :Puke:
mascarpone e mostarda insieme :nera:
manca solo il dentifricio :asd:

(senxza offesa eh :O )

eppure e' una cosa divina!


Cmlamlzmla

zerotre
02-10-2008, 14:00
Vediamo, per la tua dieta da palestra non puoi assumere nemmeno un grammo di carboidrati al giorno?? :eek:

Che bella dieta salutare :asd:

Più che altro non mi stupisco di nulla data la situazione delle "diete da palestra" consigliate da inesperti che si credono medici. :doh:



http://en.wikipedia.org/wiki/Ketogenic_diet

viene tranquillamente usata anche per la cura dell'epilessia.

Non e' affatto una dieta da "palestra" consigliatami da qualche inesperto.

E' una dieta come le altre con i suoi pro e contro.

Ciao.
Zerotre.

windsofchange
02-10-2008, 14:03
eppure e' una cosa divina!


Cmlamlzmla

:Puke:

dreadknight
02-10-2008, 14:22
http://en.wikipedia.org/wiki/Ketogenic_diet

viene tranquillamente usata anche per la cura dell'epilessia.

Non e' affatto una dieta da "palestra" consigliatami da qualche inesperto.

E' una dieta come le altre con i suoi pro e contro.

Ciao.
Zerotre.

peccato che le altre diete (se equilibrate) non portino sovraccarico di fegato e reni, né il rischio di andare in chetoacidosi

CYRANO
02-10-2008, 14:40
:Puke:

oh ma l'hai assaggiato ??


C'.a'.z'.a

willywilly77
02-10-2008, 14:52
Squacquerone fresco, dovrebbe avere all'incirca gli stessi grassi dello stracchino.
Peccato che la morte sua, sia nella piada (calorica e grassa) con la rucola.

windsofchange
02-10-2008, 14:57
La dieta ketogenica è pessima, viene usata SOLO per i soggetti che risultano farmacologicamente intrattabili, ma per ora solo pochi centri sono attrezzati per offrire il trattamento in modo adeguato.
E mi riferisco alla difficile cura dell'epilessia infantile.

Che ci trovi qualcosa di buono mi fa piacere, ma che sia uno schifo come modo di nutrirsi è assodato. :D


Che goduria sentire queste perle per me. :doh:

castexx
02-10-2008, 15:10
Eh butei....no pain, no gain :( Non si può aspirare a determinati livelli senza fare dei sacrifici, e il cibo è tra questi. Anche io (pur seguendo un regime alimentare più comune e più permissivo rispetto a zerotre) devo rinunciare a molte cose, ma tant'è... (e comunque, detto sinceramente, non è un male. un'alimentazione poco sfiziosa ma semplice secondo me non ha rivali, qualcunque sia l'obbiettivo di una persona...a meno che non sia mettere su pancia :asd:)

zerotre
02-10-2008, 15:14
peccato che le altre diete (se equilibrate) non portino sovraccarico di fegato e reni, né il rischio di andare in chetoacidosi

Il rischio di acidosi e' 0, e' impossibie andare in acidosi solo con la dieta, in acidosi ci vanno alcolizzati e chi soffrre di diabete di tipo 1.
Il "sovraccarico" e' ampiamente gestibile da un organismo sano che non presenti problemi a priori. Nessuno studio scientifico ha portato nulla di concreto su questo


La dieta ketogenica è pessima, viene usata SOLO per i soggetti che risultano farmacologicamente intrattabili, ma per ora solo pochi centri sono attrezzati per offrire il trattamento in modo adeguato.
E mi riferisco alla difficile cura dell'epilessia infantile.

Che ci trovi qualcosa di buono mi fa piacere, ma che sia uno schifo come modo di nutrirsi è assodato. :D


Che goduria sentire queste perle per me. :doh:

In nessuno degli studi fatti si e' giunti a conclusioni tali per cui si possa dire che la ketogenica e' una pessima dieta, che non sia un buono stile alimentare sono d'accordo, ma che non possa essere utilizzato per periodi di dieta ce ne passa.
Rimane il fatto che e' usata come cura per l'epilessia infantile, mantenuta fino a 3 anni, visto che non ha nulla di sbagliato, figuriamoci se viene usata per qualche mese come dieta.
Ciao
Zerotre.

windsofchange
02-10-2008, 15:24
Il rischio di acidosi e' 0, e' impossibie andare in acidosi solo con la dieta, in acidosi ci vanno alcolizzati e chi soffrre di diabete di tipo 1.
Il "sovraccarico" e' ampiamente gestibile da un organismo sano che non presenti problemi a priori. Nessuno studio scientifico ha portato nulla di concreto su questo




In nessuno degli studi fatti si e' giunti a conclusioni tali per cui si possa dire che la ketogenica e' una pessima dieta, che non sia un buono stile alimentare sono d'accordo, ma che non possa essere utilizzato per periodi di dieta ce ne passa.
Rimane il fatto che e' usata come cura per l'epilessia infantile, mantenuta fino a 3 anni, visto che non ha nulla di sbagliato, figuriamoci se viene usata per qualche mese come dieta.
Ciao
Zerotre.

È una dieta praticamente basata sui grassi, quindi secondo te è sana???

Ma dai, almeno non provare a farla passare per buona. :sofico:

Ti ripeto che la questione "cura per l'epilessia infantile" non è come la esponi tu, te lo avranno detto per convincerti che sia sanissima e ottima. :doh:
Per il resto fa pure, io sono molto scettica con le persone che prendono le diete da chi li allena.
Persone senza nemmeno un diploma che dispensano consigli alimentari come provetti medici ne conosco a bizzeffe.

zerotre
02-10-2008, 15:35
Ti consiglio la lettura di un ottimo libro,

http://www.amazon.com/Ketogenic-Diet-Complete-Dieter-Practitioner/dp/0967145600

Non ti preoccupare per le 300 e oltre pagine del libro, un terzo sono di riferimenti bibliografici verso studi scientifici che riguardano dieta e corpo unamo, fatti da scienziati non da espertini del quartierino.

Lo scrittore non e' internato o pazzo, anzi scrive ancora libri.

Ciao.
Zerotre.

zerotre
02-10-2008, 15:40
te lo avranno detto per convincerti che sia sanissima e ottima. :doh:
Per il resto fa pure, io sono molto scettica con le persone che prendono le diete da chi li allena.


Stai sbagliando persona, siccome sono molto curioso, se c'e' una cosa che mi interessa particolarmente mi ci appassiono, STUDIO, e valuto, in altre parole parafrasando un famoso film, IO m'alleno da solo.



Persone senza nemmeno un diploma che dispensano consigli alimentari come provetti medici ne conosco a bizzeffe.

Ci sono tante persone che solo perche' hanno preso una laurea fanno di peggio, o pensi che solo perche' uno sia medico sia il padreeterno in terra? :asd:

Questo non perche' vado a dare consigli alimentari in giro, ad altre persone, quello che faccio lo faccio per me.
Ciao.
Zerotre.

gabi.2437
02-10-2008, 15:41
Uhm, sta dieta ketogenica a me "me pare na strunzata..." :D Lì è chiaramente indicata solo dove necessario, una persona normale per vivere bene dovrebbe evitarla, capisco che anche se la fai non muori ma non vedo NESSUN motivo per farla, a parte il farsi fighi e pensare che siccome è una roba strana e pesante ALLORA (implicazione :O ) fa bene

Se la si usa solo sui bambini epilettici e non sugli altri forse forse è perchè c'è di meglio? :rolleyes: Di sbagliato ha tanto e non vedo perchè usarla per "dei periodi di dieta" (dieta de che? mboh) :doh:

castexx
02-10-2008, 15:51
Per una persona che pratica bb la chetogenica ha diversi vantaggi. Principalmente perchè limiti al minimo i carboidrati e quindi l'adipe che si va a depositare. Ciò si traduce, ad esempio, in un incremento del rapporto massa magra/massa grassa a parità di kcal rispetto ad un'altra dieta. Senza contare che, stimolando l'utilizzo dei grassi come fonte di energia, si ha un'ulteriore riduzione di massa grassa.

Dream_River
02-10-2008, 16:17
Sarà anche grasso, ma volete paragonare uno stracchino a una bella fetta di pecorino di fossa?:D

windsofchange
02-10-2008, 16:20
Ti consiglio la lettura di un ottimo libro,

http://www.amazon.com/Ketogenic-Diet-Complete-Dieter-Practitioner/dp/0967145600

Non ti preoccupare per le 300 e oltre pagine del libro, un terzo sono di riferimenti bibliografici verso studi scientifici che riguardano dieta e corpo unamo, fatti da scienziati non da espertini del quartierino.

Lo scrittore non e' internato o pazzo, anzi scrive ancora libri.

Ciao.
Zerotre.
Io studio sui miei di libri.
Bastano ed avanzano.

Stai sbagliando persona, siccome sono molto curioso, se c'e' una cosa che mi interessa particolarmente mi ci appassiono, STUDIO, e valuto, in altre parole parafrasando un famoso film, IO m'alleno da solo.
Ci sono tante persone che solo perche' hanno preso una laurea fanno di peggio, o pensi che solo perche' uno sia medico sia il padreeterno in terra? :asd:
Questo non perche' vado a dare consigli alimentari in giro, ad altre persone, quello che faccio lo faccio per me.
Ciao.
Zerotre.
E tutti quei grassi che ingerisci sai a cosa portano?

Uhm, sta dieta ketogenica a me "me pare na strunzata..." :D Lì è chiaramente indicata solo dove necessario, una persona normale per vivere bene dovrebbe evitarla, capisco che anche se la fai non muori ma non vedo NESSUN motivo per farla, a parte il farsi fighi e pensare che siccome è una roba strana e pesante ALLORA (implicazione :O ) fa bene

Se la si usa solo sui bambini epilettici e non sugli altri forse forse è perchè c'è di meglio? :rolleyes: Di sbagliato ha tanto e non vedo perchè usarla per "dei periodi di dieta" (dieta de che? mboh) :doh:
*

Per una persona che pratica bb la chetogenica ha diversi vantaggi. Principalmente perchè limiti al minimo i carboidrati e quindi l'adipe che si va a depositare. Ciò si traduce, ad esempio, in un incremento del rapporto massa magra/massa grassa a parità di kcal rispetto ad un'altra dieta. Senza contare che, stimolando l'utilizzo dei grassi come fonte di energia, si ha un'ulteriore riduzione di massa grassa.

Si ma mi spieghi almeno tu se si è al corrente che sostituire i carboidrati con i grassi è poco salutare.
Visto che la difendi spiegami il tuo punto di vista su questi:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5b/Ketogenic_diets_pie.svg

La classica ketogenica comprende la quasi totale scelta di consumo di grassi lct (per chi lo ignorasse sono trigliceridi a catena lunga).
La ketogenica modificata prevede uso di mct invece, sempre in quantità industriali.

Chi mi illumina sul come mai faccia tanto bene?? :D

CYRANO
02-10-2008, 16:34
povero 03 , non sa che gli aspetta :asd: :asd:


C'.a'.z'.'.aza

F1R3BL4D3
02-10-2008, 16:44
povero 03 , non sa che gli aspetta :asd: :asd:


C'.a'.z'.'.aza

:asd: adesso so azzi...

Lorekon
02-10-2008, 16:56
povero 03 , non sa che gli aspetta :asd: :asd:


C'.a'.z'.'.aza
http://www.webalice.it/dariop1/Download/smilini/hailasd2.gif



[totò e maCiello inside]
ahi ahi ahi ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhi / siamo nei guaaaaaaaaaaaaaaaaaaai
CHA CHA CHA! http://www.webalice.it/dariop1/Download/smilini/nonoasd.gif http://www.webalice.it/dariop1/Download/smilini/nonoasd.gif http://www.webalice.it/dariop1/Download/smilini/nonoasd.gif

Dream_River
02-10-2008, 17:03
Da appassionato di biologia, nulla di più, penso che la dieta chetogenica si possa fare e possa essere anche utile per certi ambiti sportivi, ma non è certo una dietà su cui impostare la propria vita.
Insomma, per non farsi scoppiare i reni, al massimo direi che si possa mantenere per un paio di mesi (Una persona in salute e che fa attività fisica, si intende, non tutti).
Se però si sa limitare la durata di questa dieta, i danni che può provocare penso siano trascurabili

dreadknight
02-10-2008, 17:07
Il rischio di acidosi e' 0, e' impossibie andare in acidosi solo con la dieta, in acidosi ci vanno alcolizzati e chi soffrre di diabete di tipo 1.
Il "sovraccarico" e' ampiamente gestibile da un organismo sano che non presenti problemi a priori. Nessuno studio scientifico ha portato nulla di concreto su questo



si vabbè:rolleyes:

infatti si chiama chetogenica proprio perché favorisce lo sviluppo dei corpi chetonici, e un loro accumulo provoca danni che possono essere reversibili in alcuni casi, fatali in altri.

Non capisco che senso abbia rischiare, quando la dieta mediterranea ti offre un apporto di proteine/carboidrati/grassi molto più bilanciato e senza effetti collaterali.


Ah vabbè, a parte il fatto che non puoi fare massa e stare ogni 5 minuti a guardarti la tartaruga alla specchio

dreadknight
02-10-2008, 17:11
tornando it: consiglio, tra i formaggi leggeri, la giuncata. Questi sono i valori nutritivi per 100g:


Apporto energetico:............Kcal 122
Energy value: Kj 509

Proteine (Protidi) (N x 6,25)....g 6,86
Protein (N x 6,25)

Carboidrati (Glucidi)..................3,50
Carbohydrate

Grassi (Lipidi) ..........................9,00
Lipid

Sali minerali.............................1,1
Minerals

Calcio..................................mg 200
Calcium

le informazioni sono tratte da qui (http://www.caseificiopugliese.it/prodotti/giuncata.htm)

gabi.2437
02-10-2008, 17:15
povero 03 , non sa che gli aspetta :asd: :asd:


C'.a'.z'.'.aza

:asd: :asd: Qua siamo pieni di nerd, tutto viene trattato scientificamente

CYRANO
02-10-2008, 17:19
x zerotre :

anche l'asiago ti andrebbe bene penso ...

Valori nutrizionali
(per 100 g. di Asiago d'Allevo):
Energia: 360 kcal — 1507 kj

Proteine: 28 g
Carboidrati: nessuno
Grassi: 30 g


Ciauzzz

castexx
02-10-2008, 18:32
Si ma mi spieghi almeno tu se si è al corrente che sostituire i carboidrati con i grassi è poco salutare.
Visto che la difendi spiegami il tuo punto di vista su questi:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5b/Ketogenic_diets_pie.svg

La classica ketogenica comprende la quasi totale scelta di consumo di grassi lct (per chi lo ignorasse sono trigliceridi a catena lunga).
La ketogenica modificata prevede uso di mct invece, sempre in quantità industriali.

Chi mi illumina sul come mai faccia tanto bene?? :D

We aspetta, io non ho difeso la chetogenica. Ho detto che per determinati obbiettivi fare quel tipo di dieta può aiutare. Anche secondo me tirarla per le lunghe non fa bene (anche se solitamente si fanno un paio di giorni a settimana di ricarica di carboidrati, quindi rispetto a quella postata qualcosa cambia), e per una persona che mira solo ad essere sana non va bene. Chi si allena accetta compromessi per arrivare al risultato, che possono essere sovraccaricare un'articolazione così come sovraccaricare i reni. Così come una persona normale che fuma va a sovraccaricare i polmoni. Esistono indubbiamente diete più sane, ma per l'obbiettivo da raggiungere non vanno bene. Inutile che ci prendiamo in giro, fare tutto in modo sano significa rinunciare a troppe cose che ci piacciono. Ognuno accetta i propri compromessi per fare quello che gli piace...


Onesto (e pure ignorante) parere di uno che la chetogenica non la fa e non pensa di farla :)

windsofchange
02-10-2008, 19:11
Cyrà hai pvt! :oink:

CYRANO
02-10-2008, 19:20
Cyrà hai pvt! :oink:

risposto cava ! :oink:


C;l,a,z;la

zerotre
02-10-2008, 20:24
Io studio sui miei di libri.
Bastano ed avanzano.


E tutti quei grassi che ingerisci sai a cosa portano?

Si ma mi spieghi almeno tu se si è al corrente che sostituire i carboidrati con i grassi è poco salutare.
Visto che la difendi spiegami il tuo punto di vista su questi:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5b/Ketogenic_diets_pie.svg

La classica ketogenica comprende la quasi totale scelta di consumo di grassi lct (per chi lo ignorasse sono trigliceridi a catena lunga).
La ketogenica modificata prevede uso di mct invece, sempre in quantità industriali.

Chi mi illumina sul come mai faccia tanto bene?? :D

Guarda che non e' uno stile alimentare, lo dice anche l'autore da me citato e' solo una dieta e come le altre ha pro e contro.
Se leviamo le persone che hanno problemi a priori, l'unico problema che questo tipo di alimentazione puo' creare e' l'aumento dei depositi di calcio nei reni, in pratica un lieve aumento della possibilita' di calcoli renali, problema annullato se si bevono almeno 2 litri di acqua al giorno.
Per quanto riguarda tutte le altre credenze, nessuno studio scientifico (ti ricordo che il libro e' pieno di riferimenti a studi medici, non palle) ha rilevato dei minimi fondamenti sulle paure che una dieta del genere puo' incutere.
Il colesterolo? Aumenta nei primi giorni di dieta e diminuisce quando il corpo si adatta all'alimentazione, ricordo che sono stati fatti studi anche sugli Inuit, che basano la loro dieta quasi prevalentemente sul pesce, quindi grassi e proteine, lo studio ha determinato che non si discostano dalla restante popolazione americana relativamente alle malattie di cuore ( Ho JJ et. al. Alaskan arctic Eskimo: responses to a customary high fat diet. Am J Clin Nutr 25: 737-745.). STudi meglio eseguiti hanno portato in evidenza che il livello di rischio e' piu' sensibile all'aumento o alla perdita di massa grassa del corpo (Krehl WA et. al. Some metabolic changes induced by low carbohydrate diets. Am J Clin Nutr 20: 139-148; Golay A et al. Weight-loss with low or high carbohydrate diet? Int J Obes Relat Metab Disord. 20: 1067-1072 Phinney SD et. al. The human metabolic response to chronic ketosis without caloric
restriction: physical and biochemical adaptations. Metabolism 32: 757-768).

"l'enorme" quantita' di grassi e' convertita dal fegato in ketoni usati tranquillamente dal corpo come carburante, dopo lo shift metabolico, ricordo che parliamo di dieta e il bilancio tra grassi accumulati e grassi bruciati, e' a favore di questi ultimi, il tutto non lo dico io, o un esperto di periferia, c'e' una persona che ha fatto un lavoro di raccolta di innumerevoli studi medici relativi all'argomento e ha messo nero su bianco le linee guida per questa dieta.

Non so' dove hai preso le diete che hai citato, ma ti posso dire che nel libro, riguardo la ciclica che sto' seguendo io, sono 150g di proteine, 20-30gr di carboidrati, e 120g di grassi, derivanti da frutta secca, olio d'oliva e pesce azzurro/salmone, come del resto consigliano di derivare i grassi un po' tutti, per questo sono convinto di fare una dieta molto piu' sana di tanta gente che c'e' qui' dentro.

Ripeto e' una dieta non un'alimentazione da seguire per tutta la vita, anche nel libro e' scritta la stessa cosa, giusto per dire che lo scrittore non ha fatto un libro a favore di questa tipologia di dieta, ha solo spiegato con prove scientifiche e mediche i pro e i contro, che caratterizzano tutte le diete.
Se poi si vuole parlare di nutrizione intesa come educazione alimentare allora sono il primo che appoggia la dieta mediterranea, ma questo e' un altro discorso.
CIao.
Zerotre.

windsofchange
02-10-2008, 20:32
... riguardo la ciclica che sto' seguendo io, sono 150g di proteine, 20-30gr di carboidrati, e 120g di grassi, derivanti da frutta secca, olio d'oliva e pesce azzurro/salmone, come del resto consigliano di derivare i grassi un po' tutti, per questo sono convinto di fare una dieta molto piu' sana di tanta gente che c'e' qui' dentro.
...

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Sanissima davvero.

Dai basta OT, contento tu contenti tutti. :sofico:

CYRANO
02-10-2008, 20:34
beh il pesce azzurro fa bene eh!

:O


C;l,al,al,al,

windsofchange
02-10-2008, 20:38
beh il pesce fa bene eh!

:O


C;l,al,al,al,

:O Parole sante :O

CYRANO
02-10-2008, 20:39
:O Parole sante :O

ma intendi il pesce o il pescIe ?

:O


Claml,zla,

zerotre
02-10-2008, 20:43
povero 03 , non sa che gli aspetta :asd: :asd:


C'.a'.z'.'.aza

ma figurati, si discute, sono io il primo a mettere in discussione le mie convinzioni, e un modo di crescere culturalmente e non.


si vabbè:rolleyes:

infatti si chiama chetogenica proprio perché favorisce lo sviluppo dei corpi chetonici, e un loro accumulo provoca danni che possono essere reversibili in alcuni casi, fatali in altri.

Non capisco che senso abbia rischiare, quando la dieta mediterranea ti offre un apporto di proteine/carboidrati/grassi molto più bilanciato e senza effetti collaterali.


Ah vabbè, a parte il fatto che non puoi fare massa e stare ogni 5 minuti a guardarti la tartaruga alla specchio

premetto che forse non si e' capito, ma sono in sovrappeso, quindi devo dimagrire non ci sono oscuri motivi, e' solo una dieta come le altre.
La "dieta" mediterranea non va' bene per me.

Rispondo alla tua osservazione da libro stampato (male, o che hai letto male)

La ketoacidosi di cui parli tu e' la ketoacidosi diabetica, puo' accadere nei malati che soffrono di diabete di tipo 1, cioe' dove non c'e' produzione di insulina, quindi i corpi chetonici si accumulano aumentado l'acidosi, nella dieta i corpi ketonici sono consumati, sono usati come carburante, quindi non e' possibilie arrivare a quei livelli, inoltre se ipoteticamente si innalzasse troppo il livello, 4-6 mmol di concentrazione, (l'acidosi si ha a 25 e oltre) l'organismo riuscirebbe comunque ad abbassare il loro livello producendo insulina, questo per le persone sane. (“Ellenberg and Rifkin’s Diabetes Mellitus: Theory and Practice 5th ed.” Ed. Porte D and Sherwin R. New York: Appleton and Lange, Foster D. Banting Lecture - From Glycogen to Ketones - and Back. Diabetes 33: 1188-1199.)
Altro caso e' la ketoacidosi alcolica, che si sviluppa nel momento in cui si passano 4 o 5 giorni a nutrirsi solo di alcohol (io sono arrivato al massimo a tre quindi non ho problemi :D, ovviamente scherzo), e siccome l'alcool viene trasformato in corpi chetonici si capisce la pericolosita'.
QUindi per persone sane e non alcolizzate croniche il rischio di ketoacidosi e' uguale a zero.

Ciao.
Zerotre.

zerotre
02-10-2008, 20:47
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Sanissima davvero.

Dai basta OT, contento tu contenti tutti. :sofico:

bhe dai cosi' distorci quello che ho detto.
Non mi sembra un modo equilibrato di rispondere, se hai qualcosa da ridire discutiamone.
Contenta tu.

darkalex
02-10-2008, 21:12
i formaggi più grassi sono :

ricotta salata
provolone
caciotta
mozzarella
grana
pecorino

fanno male qst

invece il formaggio + magro di tutti è l'asiago a me l'ha detto il dietologo di mio padre

dasdsasderterowaa
02-10-2008, 21:28
invece il formaggio + magro di tutti è l'asiago a me l'ha detto il dietologo di mio padre

Mah, insomma... il grana e il parmigiano hanno una quantità di grassi simile all'asiago, però non c'è confronto come sapore e proteine, sia come quantità che qualità di esse.

dreadknight
02-10-2008, 21:30
premetto che forse non si e' capito, ma sono in sovrappeso, quindi devo dimagrire non ci sono oscuri motivi, e' solo una dieta come le altre.
La "dieta" mediterranea non va' bene per me.

Rispondo alla tua osservazione da libro stampato (male, o che hai letto male)

La ketoacidosi di cui parli tu e' la ketoacidosi diabetica, puo' accadere nei malati che soffrono di diabete di tipo 1, cioe' dove non c'e' produzione di insulina, quindi i corpi chetonici si accumulano aumentado l'acidosi, nella dieta i corpi ketonici sono consumati, sono usati come carburante, quindi non e' possibilie arrivare a quei livelli

guarda che mi sa che non hai capito un granché di che cosa siano i corpi chetonici: in una dieta povera di carboidrati, il corpo si adegua a produrre energia dai grassi.

I corpi chetonici sono i prodotti di scarto del metabolismo dei grassi: quando si accumulano nel sangue (come nel caso di diete a basso contenuto di carboidrati), si ha una chetosi che abbassa il ph del sangue con conseguente acidosi metabolica. In casi estremi, quest'ultima porta al coma e alla morte.


Sarebbe bene informarsi prima di intraprendere certi regimi dietetici solo perché lo consiglia il personal trainer o l'amico della palestra. Se sei in sovrappeso, l'unica soluzione sana è rivolgersi ad un medico e non improvvisandosi dietologi

dreadknight
02-10-2008, 21:34
invece il formaggio + magro di tutti è l'asiago a me l'ha detto il dietologo di mio padre

veramente i formaggi più magri sono quelli freschi, l'asiago invece è stagionato

zerotre
02-10-2008, 23:03
guarda che mi sa che non hai capito un granché di che cosa siano i corpi chetonici: in una dieta povera di carboidrati, il corpo si adegua a produrre energia dai grassi.

I corpi chetonici sono i prodotti di scarto del metabolismo dei grassi: quando si accumulano nel sangue (come nel caso di diete a basso contenuto di carboidrati), si ha una chetosi che abbassa il ph del sangue con conseguente acidosi metabolica. In casi estremi, quest'ultima porta al coma e alla morte.


Sarebbe bene informarsi prima di intraprendere certi regimi dietetici solo perché lo consiglia il personal trainer o l'amico della palestra. Se sei in sovrappeso, l'unica soluzione sana è rivolgersi ad un medico e non improvvisandosi dietologi

per te sono scarto, a me danno ogni giorno l'energia per vivere.

HO dato tanto di riferimenti bibliografici, non per fare il figo.

siccome vedo che mi si risponde con aria fritta:

Stai confondendo una leggera e passeggera acidosi del sangue con la ketoacidosi diabetica che sono due cose differenti.
I sintomi da te citati sono relativi alla ketoacidosi diabetica.
mentre per quanto riguarda, il sangue, il ph diventa leggermente piu' acido per la presenza dei corpi chetonici, ma il ph si normalizza dopo qualche giorno, diminuisce la capacita' di trasportare ossigeno, per il sangue, senza ovviamente alcuna complicazione, infatti e' un calo minimo, certo si sconsiglia la dieta a chi deve praticare sport di resistenza come la maratona, ma figurati se uno che deve fare la maratona si mette a fare la ketogenica o una qualunque dieta. :doh:

la ketoacidosi diabetica e' quella che puo' portare alla morte di cui vai tanto fiero tu:

Metabolic state Ketone body concentration (mmol/dl)
Mixed diet 0.1
Ketosis 0.2
Fasting 2-3 days 1
Post-exercise Up to 2
Fasting 1 week 5
Ketogenic diet 5-6
Fasting 3-4 weeks 6-8
Ketoacidosis 8+
Diabetic ketoacidosis Up to 25

la ketoacidosi inizia con concentrazioni maggiori a 8mmol/dl
la ketoacidosi diabetica si presenta con una concentrazione oltre i 25...
la dieta puo' arrivare a 5-6, ti ricordo che a 5 l'organismo sano risponde producendo insulina, che abbassa il livello dei corpi chetonici nel sangue.
E' impossibile andare in ketoacidosi con la dieta. Ci sono sperimentazioni di diete per epilettici, fino a tre anni, senza problemi. Sono sempre pronto a fornirvi i rif. bibliografici, studi medici non fatti da me, io non sono nessuno, ma voi chi siete?

gabi.2437
03-10-2008, 07:57
per te sono scarto, a me danno ogni giorno l'energia per vivere.


O sei alieno o un mago del riciclaggio :asd:

Io sono gabi.2437 e vedo una persona che, per motivi non bene specificati, decide di riempirsi il sangue di roba di scarto (dicendo che però dà l'energia per vivere, chissà che strano metabolismo hai) che modifica il ph e riduce la capacità di trasporto dell'ossigeno seguendo una dieta fatta per bambini epilettici e problematiche del genere serie, senza un chiaro motivo :help: :help: :doh:

zerotre
03-10-2008, 08:03
si ma che credenziali hai?
Dammi qualcosa di concreto per controbattere.
Cosi' e' come fare gne gne tra bambini.
Hai fatto studi medici scientifici come quelli che ho riportato io? Hai letto mai qualcosa relativa all'argomento, o parli tanto per?
Brutta cosa l'ignoranza.

windsofchange
03-10-2008, 09:08
ma intendi il pesce o il pescIe ?

:O


Claml,zla,
Tutto! :O




premetto che forse non si e' capito, ma sono in sovrappeso, quindi devo dimagrire non ci sono oscuri motivi, e' solo una dieta come le altre.
La "dieta" mediterranea non va' bene per me.


Ah bravissimo, la dieta che applichi è proprio adatta a persone in sovrappeso.
:doh:
per te sono scarto, a me danno ogni giorno l'energia per vivere.

HO dato tanto di riferimenti bibliografici, non per fare il figo.

siccome vedo che mi si risponde con aria fritta:

Stai confondendo una leggera e passeggera acidosi del sangue con la ketoacidosi diabetica che sono due cose differenti.
I sintomi da te citati sono relativi alla ketoacidosi diabetica.
mentre per quanto riguarda, il sangue, il ph diventa leggermente piu' acido per la presenza dei corpi chetonici, ma il ph si normalizza dopo qualche giorno, diminuisce la capacita' di trasportare ossigeno, per il sangue, senza ovviamente alcuna complicazione, infatti e' un calo minimo, certo si sconsiglia la dieta a chi deve praticare sport di resistenza come la maratona, ma figurati se uno che deve fare la maratona si mette a fare la ketogenica o una qualunque dieta. :doh:

la ketoacidosi diabetica e' quella che puo' portare alla morte di cui vai tanto fiero tu:

Metabolic state Ketone body concentration (mmol/dl)
Mixed diet 0.1
Ketosis 0.2
Fasting 2-3 days 1
Post-exercise Up to 2
Fasting 1 week 5
Ketogenic diet 5-6
Fasting 3-4 weeks 6-8
Ketoacidosis 8+
Diabetic ketoacidosis Up to 25

la ketoacidosi inizia con concentrazioni maggiori a 8mmol/dl
la ketoacidosi diabetica si presenta con una concentrazione oltre i 25...
la dieta puo' arrivare a 5-6, ti ricordo che a 5 l'organismo sano risponde producendo insulina, che abbassa il livello dei corpi chetonici nel sangue.
E' impossibile andare in ketoacidosi con la dieta. Ci sono sperimentazioni di diete per epilettici, fino a tre anni, senza problemi. Sono sempre pronto a fornirvi i rif. bibliografici, studi medici non fatti da me, io non sono nessuno, ma voi chi siete?

Quanti studi abbiamo su pubmed riguardo le diete povere di carboidrati e ricche di grassi come la tua, vai vai a leggere un pochino :D

si ma che credenziali hai?
Dammi qualcosa di concreto per controbattere.
Cosi' e' come fare gne gne tra bambini.
Hai fatto studi medici scientifici come quelli che ho riportato io? Hai letto mai qualcosa relativa all'argomento, o parli tanto per?
Brutta cosa l'ignoranza.

Quindi chi ti dice che ti nutri in modo pessimo, ovvero qualsiasi medico, dietologo o persona dotata di buon senso è per te ignorante??
Può darsi, io stessa non crescerei un mio figlio senza carboidrati e con sole proteine e grassi come dice la tua bella dieta.
Che sia stata studiata a fini terapeutici è un conto, ma il fatto che si abbiano remore ad utilizzarla con i bambini malati ti dovrebbe fare capire quanti problemi possa comportare.

Ah, una cosa: la mia tesi si basa su dismetabolismo ed obesità, ormoni ed alimentazione.
Non studio infermieristica per intenderci (con tutto il rispetto per la triennale di infermieristica :stordita: ), la farmacologia la conosco come il pane e così anche altre materie che forse ignori.

Ed ora: fa' come credi!! Ingurgita grassi, elimina carboidrati e vivi la tua vita in palestra. :O
Se noi però abbiamo dubbi su questo comportamento non puoi evitare di lasciarceli.
Puoi far finta di nulla riguardo quel che dico, ma lo sia che ho ragione. :D

Pachman
03-10-2008, 09:33
Tutto! :O


Ah bravissimo, la dieta che applichi è proprio adatta a persone in sovrappeso.
:doh:


Quanti studi abbiamo su pubmed riguardo le diete povere di carboidrati e ricche di grassi come la tua, vai vai a leggere un pochino :D



Quindi chi ti dice che ti nutri in modo pessimo, ovvero qualsiasi medico, dietologo o persona dotata di buon senso è per te ignorante??
Può darsi, io stessa non crescerei un mio figlio senza carboidrati e con sole proteine e grassi come dice la tua bella dieta.
Che sia stata studiata a fini terapeutici è un conto, ma il fatto che si abbiano remore ad utilizzarla con i bambini malati ti dovrebbe fare capire quanti problemi possa comportare.

Ah, una cosa: la mia tesi si basa su dismetabolismo ed obesità, ormoni ed alimentazione.
Non studio infermieristica per intenderci (con tutto il rispetto per la triennale di infermieristica :stordita: ), la farmacologia la conosco come il pane e così anche altre materie che forse ignori.

Ed ora: fa' come credi!! Ingurgita grassi, elimina carboidrati e vivi la tua vita in palestra. :O
Se noi però abbiamo dubbi su questo comportamento non puoi evitare di lasciarceli.
Puoi far finta di nulla riguardo quel che dico, ma lo sia che ho ragione. :D

Ma non avevamo un figlio in cantiere :eek: :help: :nera:

zerotre
03-10-2008, 09:38
Tutto! :O


Ah bravissimo, la dieta che applichi è proprio adatta a persone in sovrappeso.
:doh:


che c'entra il tipo di dieta, c'entra la differenza tra calorie necessarie e calorie immesse nel corpo.



Quanti studi abbiamo su pubmed riguardo le diete povere di carboidrati e ricche di grassi come la tua, vai vai a leggere un pochino :D



no scusa posta qui' qualche riferimento preciso, mica posso perdere mesi a spulciare tonnellate di roba, se sei cosi' convinta saprai bene indirizzarmi.



Quindi chi ti dice che ti nutri in modo pessimo, ovvero qualsiasi medico, dietologo o persona dotata di buon senso è per te ignorante??


non ho detto questo, certo non puoi pretendere che ogni medico sia un esperto di dieta ketogenica, si sia letto tutti gli studi medici che la riguardano e si sia fatto un idea libera da preconcetti stereotipati.
QUanti medici consigliano il vino perche' fa' bene... lol
Quanti medici sbagliano...
mica sono tutti dio in terrra. Avranno pure i loro limiti.


Può darsi, io stessa non crescerei un mio figlio senza carboidrati e con sole proteine e grassi come dice la tua bella dieta.
Che sia stata studiata a fini terapeutici è un conto, ma il fatto che si abbiano remore ad utilizzarla con i bambini malati ti dovrebbe fare capire quanti problemi possa comportare.

ancora? Ma leggi quello che scrivo?
Non sono un bambino, ne sto' blaterando che sia uno stile alimentare.


Ah, una cosa: la mia tesi si basa su dismetabolismo ed obesità, ormoni ed alimentazione.
Non studio infermieristica per intenderci (con tutto il rispetto per la triennale di infermieristica :stordita: ), la farmacologia la conosco come il pane e così anche altre materie che forse ignori.


QUindi avrai letto e puoi confutare tranquillamente i riferimenti bibliografici che ti ho citato in maniera precisa. Fammi un esempio concreto.
Pure io ho fatto 4 esami universitari di informatica, mica pero' pretendo di programmare in tutti i linguaggi del mondo.


Ed ora: fa' come credi!! Ingurgita grassi, elimina carboidrati e vivi la tua vita in palestra. :O
Se noi però abbiamo dubbi su questo comportamento non puoi evitare di lasciarceli.
Puoi far finta di nulla riguardo quel che dico, ma lo sia che ho ragione. :D

ma figurati, siete voi che mi avete attaccato, figurati se mi metto a consigliare diete, mai fatto e mai lo faro', ho semplicemente letto un libro che sulla base di studi medici scientifici pone una piccola guida a questa dieta, e mi fido dell'autore perche' lui per primo non la pone come la dieta definitiva, solo mette chiarezza sui punti piu' oscuri, citando spesso stereotipazioni o luoghi comuni, che o ritrovato in questo thread.

Ed ora: fa' come credi!! Ingurgita grassi, elimina carboidrati e vivi la tua vita in palestra. :O

certo questa frase mi da' da pensare... hai secondo me un bel preconcetto, e sei prevenuta.

una persona normale che segue un'alimentazione mediterranea 50c 20p 30l, che assimila 2500 kcal, mangiera'.....
1250kcal di cho cioe' 312.5 gr di carboidrati
750kcal di lipidi cioe' 83.4gr di grassi
500 kcal di proteine cioe' 125gr di proteine
io sono a 25 (312.5) di c, 120 (83.4) di l, 150 (125) di p.
Non mi sembrano differenze mostruose, nella dieta stimolo semplicemente una cosa naturale, che ci permette di sopravvivere, l'uso dei grassi come energia primaria, in antartide le popolazioni esquimesi lo fanno da secoli, li il grano non cresce :asd:
Nessuno studio ha provato tutt'ora che un limitato uso di questa dieta sia negativa per il corpo umano (fino a tre anni, io la uso solo per 2 mesi).
Se mi porti uno studio medico che dice il contrario, felice di darti tutta la ragione che meriti.
Altrimenti e' come giocare a chi ce l'ha piu' lungo.

Pachman
03-10-2008, 09:46
che c'entra il tipo di dieta, c'entra la differenza tra calorie necessarie e calorie immesse nel corpo.

no scusa posta qui' qualche riferimento preciso, mica posso perdere mesi a spulciare tonnellate di roba, se sei cosi' convinta saprai bene indirizzarmi.

non ho detto questo, certo non puoi pretendere che ogni medico sia un esperto di dieta ketogenica, si sia letto tutti gli studi medici che la riguardano e si sia fatto un idea libera da preconcetti stereotipati.
QUanti medici consigliano il vino perche' fa' bene... lol
Quanti medici sbagliano...
mica sono tutti dio in terrra. Avranno pure i loro limiti.


ancora? Ma leggi quello che scrivo?
Non sono un bambino, ne sto' blaterando che sia uno stile alimentare.

QUindi avrai letto e puoi confutare tranquillamente i riferimenti bibliografici che ti ho citato in maniera precisa. Fammi un esempio concreto.Pure io ho fatto 4 esami universitari di informatica, mica pero' pretendo di programmare in tutti i linguaggi del mondo.
ma figurati, siete voi che mi avete attaccato, figurati se mi metto a consigliare diete, mai fatto e mai lo faro', ho semplicemente letto un libro che sulla base di studi medici scientifici pone una piccola guida a questa dieta, e mi fido dell'autore perche' lui per primo non la pone come la dieta definitiva, solo mette chiarezza sui punti piu' oscuri, citando spesso stereotipazioni o luoghi comuni, che o ritrovato in questo thread.

certo questa frase mi da' da pensare... hai secondo me un bel preconcetto, e sei prevenuta.

una persona normale che segue un'alimentazione mediterranea 50c 20p 30l, che assimila 2500 kcal, mangiera'.....
1250kcal di cho cioe' 312.5 gr di carboidrati
750kcal di lipidi cioe' 83.4gr di grassi
500 kcal di proteine cioe' 125gr di proteine
io sono a 25 (312.5) di c, 120 (83.4) di l, 150 (125) di p.
Non mi sembrano differenze mostruose, nella dieta stimolo semplicemente una cosa naturale, che ci permette di sopravvivere, l'uso dei grassi come energia primaria, in antartide le popolazioni esquimesi lo fanno da secoli, li il grano non cresce :asd:
Nessuno studio ha provato tutt'ora che un limitato uso di questa dieta sia negativa per il corpo umano (fino a tre anni, io la uso solo per 2 mesi).
Se mi porti uno studio medico che dice il contrario, felice di darti tutta la ragione che meriti.
Altrimenti e' come giocare a chi ce l'ha piu' lungo.

Beh non tieni conto dei risvolti sull' organismo quali:

- clima

- attività lavorativa degli eschimesi

- metabolismo di ogni individuo

- stato di salute.

windsofchange
03-10-2008, 10:11
Ma non avevamo un figlio in cantiere :eek: :help: :nera:
Si ma lo cresceremo bene :O
che c'entra il tipo di dieta.... MEGA CUT...
Altrimenti e' come giocare a chi ce l'ha piu' lungo.

Mi è bastato leggere che sei informatico e che questo non è tuo campo.
In bocca al lupo con la dieta e facciamo finta di niente. :O

dreadknight
03-10-2008, 10:36
si ma che credenziali hai?
Dammi qualcosa di concreto per controbattere.
Cosi' e' come fare gne gne tra bambini.
Hai fatto studi medici scientifici come quelli che ho riportato io? Hai letto mai qualcosa relativa all'argomento, o parli tanto per?
Brutta cosa l'ignoranza.


sono d'accordo.

Sia ben chiaro che per me ognuno è libero di rovinarsi la salute come meglio crede, ma dal momento che questo è un forum pubblico qualcuno potrebbe leggere e farsi un'idea sbagliata.

Allora diamo le informazioni corrette, così poi uno si regola come meglio crede. La tua teoria sui corpi chetonici come fonte di energia è a dir poco assurda.

Non c'è neanche bisogno di andarsi a spulciare gli articoli di Jama, basta leggere questo sito (http://www.my-personaltrainer.it/dieta_chetogenica.htm)

dreadknight
03-10-2008, 10:50
che c'entra il tipo di dieta, c'entra la differenza tra calorie necessarie e calorie immesse nel corpo.

c'entra eccome,visto che per dimagrire in modo sano conta anche la qualità degli alimenti


non ho detto questo, certo non puoi pretendere che ogni medico sia un esperto di dieta ketogenica, si sia letto tutti gli studi medici che la riguardano e si sia fatto un idea libera da preconcetti stereotipati.
QUanti medici consigliano il vino perche' fa' bene... lol
Quanti medici sbagliano...
mica sono tutti dio in terrra. Avranno pure i loro limiti.

ah ecco, quindi chi si fa anni di studi nel campo della nutrizione umana non sa che cosa sia una dieta chetogenica, o se pensa che faccia male vuol dire che è un preconcetto :doh:

QUindi avrai letto e puoi confutare tranquillamente i riferimenti bibliografici che ti ho citato in maniera precisa. Fammi un esempio concreto.
Pure io ho fatto 4 esami universitari di informatica, mica pero' pretendo di programmare in tutti i linguaggi del mondo.

però dai degli ignoranti alle altre persone che ti dicono che le tue teorie sulla chetosi sono campate per aria (e non serve una laurea in medicina per smentirti, basta cercare su google "corpi chetonici")

ma figurati, siete voi che mi avete attaccato, figurati se mi metto a consigliare diete, mai fatto e mai lo faro', ho semplicemente letto un libro che sulla base di studi medici scientifici pone una piccola guida a questa dieta, e mi fido dell'autore perche' lui per primo non la pone come la dieta definitiva, solo mette chiarezza sui punti piu' oscuri, citando spesso stereotipazioni o luoghi comuni, che o ritrovato in questo thread.

ah beh allora...

Ti faccio un esempio: una dieta abbastanza famosa è la Atkins, elaborata da un cardiologo americano(cardiologo eh?), che promette di perdere molto peso in poco tempo. Ovviamente è una dieta basata sulla abolizione dei carboidrati a favore delle proteine.

Beh, Atkins è morto obeso...

CYRANO
03-10-2008, 11:50
Tutto! :O




basta chiedere , te ne dono quanto vuoi!

:O


C,òa,òzòa

zerotre
03-10-2008, 12:17
Si ma lo cresceremo bene :O


Mi è bastato leggere che sei informatico e che questo non è tuo campo.
In bocca al lupo con la dieta e facciamo finta di niente. :O

Giustamente essere informatico preclude l'uso del cervello verso altri campi.

sono d'accordo.

Sia ben chiaro che per me ognuno è libero di rovinarsi la salute come meglio crede, ma dal momento che questo è un forum pubblico qualcuno potrebbe leggere e farsi un'idea sbagliata.

Allora diamo le informazioni corrette, così poi uno si regola come meglio crede. La tua teoria sui corpi chetonici come fonte di energia è a dir poco assurda.

Non c'è neanche bisogno di andarsi a spulciare gli articoli di Jama, basta leggere questo sito (http://www.my-personaltrainer.it/dieta_chetogenica.htm)

wow mypersonaltrainer.it

articolo scritto da chi e con quali fonti :D???



c'entra eccome,visto che per dimagrire in modo sano conta anche la qualità degli alimenti


quindi?
vuoi dire che la qualita' degli alimenti che ingerisco e' bassa?
Che significa??? :asd:



ah ecco, quindi chi si fa anni di studi nel campo della nutrizione umana non sa che cosa sia una dieta chetogenica, o se pensa che faccia male vuol dire che è un preconcetto :doh:


bhe c'e' stato chi ha fatto altrettanto e con tanto di fonti VERE, ha spiegato un po' di cose, e ha risposto puntualmente a ogni tipo di dubbio che trovo qui', tramite studi fatti da medici, cioe' da scienziati, gente che ha fatto sperimentazione, non medici col camice dietro una scrivania a contar soldi.


però dai degli ignoranti alle altre persone che ti dicono che le tue teorie sulla chetosi sono campate per aria (e non serve una laurea in medicina per smentirti, basta cercare su google "corpi chetonici")

ah beh allora...



Ti ho dato dell'ignorante perche' hai continuato ad ignorare quello che scrivevo, controbattendo con il nulla, semplici tue parole, io ho riportato studi medici non palle. Se vuoi portarti allo stesso livello fai altrettanto, basta siti fasulli pero'. :D


Ti faccio un esempio: una dieta abbastanza famosa è la Atkins, elaborata da un cardiologo americano(cardiologo eh?), che promette di perdere molto peso in poco tempo. Ovviamente è una dieta basata sulla abolizione dei carboidrati a favore delle proteine.

Beh, Atkins è morto obeso...

a parte che la atkins e' un'altra cosa, io sono dimagrito e quindi?
:doh:

dreadknight
03-10-2008, 12:38
io sono dimagrito e quindi?


hai ragione :rolleyes:

dasdsasderterowaa
03-10-2008, 14:56
a parte che la atkins e' un'altra cosa, io sono dimagrito e quindi?
:doh:

Non è che sei dimagrito semplicemente perché andando in palestra consumi più di quanto introduci? :)

Suvvia, non è certo merito della tua dieta.

zerotre
04-10-2008, 10:04
ah certo meno male che ci sei tu a dirmelo.
Io posso limitarmi a fare qualche procedura in turbo pascal

Ja]{|e
04-10-2008, 11:29
secondo me se vivessimo come i primitivi seguendo gli stimoli e i segnali del nostro corpo saremmo tutti in perfetta forma senza tante paranoie su quanti grammi di carbo e quanti di grassi e quante ore di palestra

dreadknight
04-10-2008, 11:39
certo. stasera che cosa cucini, brontosauro? :asd:

Ja]{|e
04-10-2008, 11:42
certo. stasera che cosa cucini, brontosauro? :asd:

che risposta intelligente

theJanitor
04-10-2008, 11:42
{|e;24415364']secondo me se vivessimo come i primitivi seguendo gli stimoli e i segnali del nostro corpo saremmo tutti in perfetta forma senza tante paranoie su quanti grammi di carbo e quanti di grassi e quante ore di palestra

infatti tutte le persone che mangiano senza stare li a farsi paranoie sui grammi o sulle ore di palestra sono in perfetta forma....

castexx
04-10-2008, 11:44
{|e;24415364']secondo me se vivessimo come i primitivi seguendo gli stimoli e i segnali del nostro corpo saremmo tutti in perfetta forma senza tante paranoie su quanti grammi di carbo e quanti di grassi e quante ore di palestra

Te scherzi, però leggendo un famoso libro di bb si parla di come ci si debba allenare nello stesso modo in cui i primitivi si sottoponevano agli sforzi...e discorso analogo per l'alimentazione :O Questo perchè (secondo l'autore del libro), essendo l'uomo vissuto milioni di anni seguendo determinati ritmi, il nostro corpo reagisce tutt'ora al meglio allenandosi e nutrendosi con quelle modalità (e secondo me sto discorso proprio sbagliato non è).

dreadknight
04-10-2008, 11:45
{|e;24415575']che risposta intelligente

è allo stesso livello della tua teoria

Ja]{|e
04-10-2008, 11:50
infatti tutte le persone che mangiano senza stare li a farsi paranoie sui grammi o sulle ore di palestra sono in perfetta forma....

Infatti più o meno:

Te scherzi, però leggendo un famoso libro di bb si parla di come ci si debba allenare nello stesso modo in cui i primitivi si sottoponevano agli sforzi...e discorso analogo per l'alimentazione :O Questo perchè (secondo l'autore del libro), essendo l'uomo vissuto milioni di anni seguendo determinati ritmi, il nostro corpo reagisce tutt'ora al meglio allenandosi e nutrendosi con quelle modalità (e secondo me sto discorso proprio sbagliato non è).

se non si hanno turbe mentali per le quali ci si ingozza per riempire un qualche vuoto o cose simili, ti assicuro che non facendo vita sedentaria e ascoltando gli stimoli di appetito il corpo si adatta al suo peso forma. Se esiste una qualche sorta di madre natura, ella ci fece evolvere davvero bene, non ci ha fatti in maniera tale che per essere in forma dobbiamo per forza spaccarci di palestra e star li a fare diete che prevedono (in maniera innaturale, altrimenti lo faremmo tutti in maniera automatica) riduzione di carbo e aumento di grassi.

è allo stesso livello della tua teoria

guarda che se vuoi c'è la funzione ignore nel forum

castexx
04-10-2008, 11:58
{|e;24415763']
se non si hanno turbe mentali per le quali ci si ingozza per riempire un qualche vuoto o cose simili, ti assicuro che non facendo vita sedentaria e ascoltando gli stimoli di appetito il corpo si adatta al suo peso forma. Se esiste una qualche sorta di madre natura, ella ci fece evolvere davvero bene, non ci ha fatti in maniera tale che per essere in forma dobbiamo per forza spaccarci di palestra e star li a fare diete che prevedono (in maniera innaturale, altrimenti lo faremmo tutti in maniera automatica) riduzione di carbo e aumento di grassi.


Però il problema è che al giorno d'oggi ci son troppe porcate in giro. Bisognerebbe non dico tornare a mangiare veramente come milioni di anni fa, però quantomeno evitare troppe cazzate che si comprano. Io, ad esempio, di pronto non compro niente...prendo tutta roba semplice che poi cucino io in modo altrettanto semplice. E' anche questo un punto chiave, imho ;) Bisogna ascoltare gli stimoli del proprio corpo, ma se lo riempi con le cose sbagliate......... :stordita:

è allo stesso livello della tua teoria

Caspita abbiamo capito che sei un genio nutrizionista, però se al posto di ostentare la tua superiorità commentassi magari potremmo capire qualcosa anche noi..

gabi.2437
04-10-2008, 12:01
si ma che credenziali hai?
Dammi qualcosa di concreto per controbattere.
Cosi' e' come fare gne gne tra bambini.
Hai fatto studi medici scientifici come quelli che ho riportato io? Hai letto mai qualcosa relativa all'argomento, o parli tanto per?
Brutta cosa l'ignoranza.

Ah, mò la si butta sulle credenziali dell'avversario! Se è di livello inferiore non può controbattere e lo scontro è chiuso!

Io ho semplicemente letto ciò che avete riportato e ciò che dici tu e NON ho trovato 1 (anche solo 1 eh) motivo decente per cui tu fai sta cosa (apparte il sentirsi fighi si intende :stordita: ) :D

windsofchange
04-10-2008, 12:06
Il problema è che il corpo umano nel 2008 non è il corpo del sapiens dell'olocene risalente a 200000 anni fa. Nemmeno è come il corpo del neanderthalensis risalente a molto prima.


http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_sapiens_sapiens
http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_neanderthalensis

Un po' di evoluzione e studio della stessa basterebbe a comprendere come si stia divagando in discorsi che non si reggono in piedi da soli. :sofico:

dreadknight
04-10-2008, 12:08
{|e;24415763']
se non si hanno turbe mentali per le quali ci si ingozza per riempire un qualche vuoto o cose simili, ti assicuro che non facendo vita sedentaria e ascoltando gli stimoli di appetito il corpo si adatta al suo peso forma. Se esiste una qualche sorta di madre natura, ella ci fece evolvere davvero bene, non ci ha fatti in maniera tale che per essere in forma dobbiamo per forza spaccarci di palestra e star li a fare diete che prevedono (in maniera innaturale, altrimenti lo faremmo tutti in maniera automatica) riduzione di carbo e aumento di grassi.


se fosse così semplice come la poni te, non esisterebbe la chirurgia bariatrica e l'obesità non sarebbe una malattia così diffusa

Caspita abbiamo capito che sei un genio nutrizionista, però se al posto di ostentare la tua superiorità commentassi magari potremmo capire qualcosa anche noi..
io non sono proprio nessuno, mi danno solo fastidio certe semplificazioni.
Per la serie, per dimagrire basta mangiare di meno e muoversi di più: tante grazie, ma ripeto che se la cosa fosse così semplice avremmo una patologia in meno di cui preoccuparci

Il problema è che il corpo umano nel 2008 non è il corpo del sapiens dell'olocene risalente a 200000 anni fa. Nemmeno è come il corpo del neanderthalensis risalente a molto prima.


http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_sapiens_sapiens
http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_neanderthalensis

Un po' di evoluzione e studio della stessa basterebbe a comprendere come si stia divagando in discorsi che non si reggono in piedi da soli. :sofico:

deo gratias :D

castexx
04-10-2008, 12:19
Il problema è che il corpo umano nel 2008 non è il corpo del sapiens dell'olocene risalente a 200000 anni fa. Nemmeno è come il corpo del neanderthalensis risalente a molto prima.


http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_sapiens_sapiens
http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_neanderthalensis

Un po' di evoluzione e studio della stessa basterebbe a comprendere come si stia divagando in discorsi che non si reggono in piedi da soli. :sofico:

Cosa cambia da un uomo di 200.000 anni fa a quello odierno?

windsofchange
04-10-2008, 12:23
Cosa cambia da un uomo di 200.000 anni fa a quello odierno?

:eek: domanda seria oppure solo un modo per scrivere un post senza pensieri???

Se la domanda fosse seria non avrei davvero coraggio nel rispondere e ti potrei solo consigliare studi approfonditi sull'Antropologia fisica.

Vado a pranzo va, niente brontosauro per me... :sofico:

dreadknight
04-10-2008, 12:30
Vado a pranzo va, niente brontosauro per me... :sofico:

sei a dieta? :asd:

Ja]{|e
04-10-2008, 13:01
se fosse così semplice come la poni te, non esisterebbe la chirurgia bariatrica e l'obesità non sarebbe una malattia così diffusa

io non sono proprio nessuno, mi danno solo fastidio certe semplificazioni.
Per la serie, per dimagrire basta mangiare di meno e muoversi di più: tante grazie, ma ripeto che se la cosa fosse così semplice avremmo una patologia in meno di cui preoccuparci



deo gratias :D

Scusa se posso sembrare una che fa di tutta l'erba un fascio, ma mi sembra che tu sia uno di quelli che legge una riga si e una riga no... Tralasciando le malattie (ergo eccezione, non regola) e le malattie mentali (eccezione, magari adesso un po' di meno rispetto ad una volta, ma pur sempre eccezioni) se prendi una persona fisicamente e mentalmente sana è certamente nel suo peso forma.

Il problema è che il corpo umano nel 2008 non è il corpo del sapiens dell'olocene risalente a 200000 anni fa. Nemmeno è come il corpo del neanderthalensis risalente a molto prima.


http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_sapiens_sapiens
http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_neanderthalensis

Un po' di evoluzione e studio della stessa basterebbe a comprendere come si stia divagando in discorsi che non si reggono in piedi da soli. :sofico:

Anche tu :doh: Non ho detto che dobbiamo mangiare come i primitivi, ho detto solo che come i primitivi dovremmo seguire gli stimoli del corpo: i primitivi avevano bisogno di brontosauro e mangiavano brontosauro. Ora io non penso proprio che il nostro corpo ha bisogno di merendine industriali (vabbè, le mangio anch'io, ma non tutte, un'occhiata alle porcherie che ci stanno dentro gliela do), e se sentiamo la necessità di ingozzarci di cose superfle, beh alla base ci sarà sicuramente qualche problema di altro genere.

castexx
04-10-2008, 13:03
:eek: domanda seria oppure solo un modo per scrivere un post senza pensieri???

Se la domanda fosse seria non avrei davvero coraggio nel rispondere e ti potrei solo consigliare studi approfonditi sull'Antropologia fisica.

Vado a pranzo va, niente brontosauro per me... :sofico:

No era una domanda seria! :D

dreadknight
04-10-2008, 13:07
{|e;24417101']Scusa se posso sembrare una che fa di tutta l'erba un fascio, ma mi sembra che tu sia uno di quelli che legge una riga si e una riga no... Tralasciando le malattie (ergo eccezione, non regola) e le malattie mentali (eccezione, magari adesso un po' di meno rispetto ad una volta, ma pur sempre eccezioni) se prendi una persona fisicamente e mentalmente sana è certamente nel suo peso forma.


certo, se fosse obesa non sarebbe fisicamente sana. Questa però è una tautologia

windsofchange
04-10-2008, 13:08
{|e;24417101']
Anche tu :doh: Non ho detto che dobbiamo mangiare come i primitivi, ho detto solo che come i primitivi dovremmo seguire gli stimoli del corpo: i primitivi avevano bisogno di brontosauro e mangiavano brontosauro. Ora io non penso proprio che il nostro corpo ha bisogno di merendine industriali (vabbè, le mangio anch'io, ma non tutte, un'occhiata alle porcherie che ci stanno dentro gliela do), e se sentiamo la necessità di ingozzarci di cose superfle, beh alla base ci sarà sicuramente qualche problema di altro genere.

Su questo ti quoto, la mia risposta non era nemmeno per te, non precisamente insomma. :stordita:

Ja]{|e
04-10-2008, 13:10
certo, se fosse obesa non sarebbe fisicamente sana. Questa però è una tautologia

Vabbè, premi T e vai avanti

theJanitor
04-10-2008, 13:25
se tornassi a seguire gli stimoli del mio corpo come facevo anni fa quando mangiavo per campare tornerei a pesare almeno 10Kg di meno.
grazie al cielo ora mangio ragionando sulla mia alimentazione e non sono mai stato meglio fisicamente

castexx
04-10-2008, 13:43
:eek: domanda seria oppure solo un modo per scrivere un post senza pensieri???

Se la domanda fosse seria non avrei davvero coraggio nel rispondere e ti potrei solo consigliare studi approfonditi sull'Antropologia fisica.

Vado a pranzo va, niente brontosauro per me... :sofico:

Tanto per curiosità...un parere su questo?

http://it.wikipedia.org/wiki/Paleodieta

dreadknight
04-10-2008, 13:47
Tanto per curiosità...un parere su questo?

http://it.wikipedia.org/wiki/Paleodieta

la corretta alimentazione si dovrebbe basare su cibi che erano reperibili prima dello sviluppo delle tecniche agricole, cioè su prodotti di "selvaggina" di ogni tipo, specialmente midollo, cervella, frattaglie, sangue di mammiferi (la muscolatura venne consumata solo se non c'era altro), pesce, crostacei, rettili, vermi, bachi, insetti, uccelli, uova, bacche, frutti, miele, vegetali appena spuntati, radici, bulbi, nocis, semi, eccetera.

:eek: :eek:

castexx
04-10-2008, 13:52
I vermi sono la cosa migliore! :O







:asd:

Pachman
04-10-2008, 13:53
Quello che fanni i Cinesi da una vita in pratica :D

dreadknight
04-10-2008, 13:59
I vermi sono la cosa migliore! :O

slurp :asd:

Ja]{|e
04-10-2008, 14:00
:eek: :eek:

beh che c'è di strano, le frattaglie, cervello e sanguinaccio sono apprezzati da molti (qui a palermo c'è un business allucinante, per quanto riguarda le interiora, ma mi risulta che anche al nord siano molto diffuse) e rettili, vermi, bachi, insetti in oriente sono molto consumati, e la moda si sta diffondendo in Italia (qui non tanto, ma mi risulta che al nord le rane, che sono rettili, sia un piatto molto ricercato)

windsofchange
04-10-2008, 14:03
Tanto per curiosità...un parere su questo?

http://it.wikipedia.org/wiki/Paleodieta

Cosa mangiare [modifica]

La paleodieta consiglia di mangiare cibi quanto più possibile vicini allo stato naturale: carne, meglio se di animali selvatici, pesce, anche in questo caso preferendo pesci pescati, uova, frutta e verdura di ogni tipo, scelta tra i prodotti di stagione, moderate quantità di frutta secca . Gli oli consentiti sono l'olio extravergine d'oliva e l'olio di lino. Notevole importanza rivestono i pesci grassi ed il pesce azzurro, quindi sgombro, tonno, sardine, alici, halibut, in quanto contengono rilevanti quantità di acidi grassi omega-3.

Per quanto riguarda le percentuali di macronutrienti, non vengono fissate in modo preciso (come avviene per esempio nella Dieta Zona) ma viene fornito un range: le proteine rappresentano dal 20% al 35% delle calorie, i grassi dal 30% al 60%, i carboidrati dal 20% al 35% delle calorie. Queste percentuali vanno riviste sostanzialmente per gli sportivi a seconda dei casi ed a seconda dello sport praticato, ma comunque sempre a favore dei carboidrati. In questi casi è consentito introdurre alimenti non paleolitici preferibilmente patate (alcalinizzanti) e, saltuariamente, cereali.


Che è meglio della ketogenica e non dissimile dalla mia ad esempio :D

castexx
04-10-2008, 14:11
C'è scritto che le percentuali vanno riviste a favore dei carboidrati, ma comunque i carbo non possono mai diventare il 60% come nella mediterranea, eh :stordita:



Sul fatto sia più salutare e migliore nel lungo periodo della chetogenica non ho nessun dubbio. Io mi alimento seguendo i principi della paleolitica con percentuali riviste a favore dei carboidrati, dato che devo aumentare di peso (40/35/25 circa), e qualche piccola deroga per quanto riguarda i cereali :)

{|e;24418106']beh che c'è di strano, le frattaglie, cervello e sanguinaccio sono apprezzati da molti (qui a palermo c'è un business allucinante, per quanto riguarda le interiora, ma mi risulta che anche al nord siano molto diffuse) e rettili, vermi, bachi, insetti in oriente sono molto consumati, e la moda si sta diffondendo in Italia (qui non tanto, ma mi risulta che al nord le rane, che sono rettili, sia un piatto molto ricercato)

Il fegato è na bontà :sbav:

dreadknight
04-10-2008, 14:24
{|e;24417273']Vabbè, premi T e vai avanti

:flower:

gabi.2437
04-10-2008, 14:30
Non che ci voglia molto per far meglio di sta "ketogenica", un nome che uno legge e "uao chissà che roba è mai" :doh:

dreadknight
04-10-2008, 14:33
di teorie strampalate è pieno il mondo :stordita:

Ja]{|e
04-10-2008, 14:34
Il fegato è na bontà :sbav:

Bah, io per colpa del fegato, verso il quale ho un'idiosincrasia che risale da checché io mi ricorda (da bambina mia madre ha provato a cucinarmelo in tutte le salse, ma siccome i miei recettori olfattivi hanno sempre interpretato l'odore di fegato come puzza, ricordo che mi chiudevo in qualche stanza e piangevo come una disperata fin quando non aprivano le finestre per arieggiare), non mangio più nessun tipo di interiora, ma il famoso "panino ca' meusa" è panino con milza, la "stigghiòla" è intestino, e nei banchi dei macellai non mancano mai cuore, cervello e ogni tanto anche testicoli :Puke:

castexx
04-10-2008, 14:48
Io mangio solo il fegato, per il resto evito :stordita:

dasdsasderterowaa
04-10-2008, 14:50
Oggi ho visto all'Auchan un formaggio vaccino spalmabile con 18gr di proteine e 4.3gr di grassi per 100gr di prodotto.

È probabilmente il formaggio più magro che io abbia mai visto.

icoborg
04-10-2008, 14:54
Oggi ho visto all'Auchan un formaggio vaccino spalmabile con 18gr di proteine e 4.3gr di grassi per 100gr di prodotto.

È probabilmente il formaggio più magro che io abbia mai visto.

secondo me è + vicino all'olio per motori che a qualcosa di commestibile.....poi formaggino spalmabile di questi tempi :asd: le proteine verrano dalla cacca di topo

dasdsasderterowaa
04-10-2008, 14:56
Ha la consistenza della crescenza, più o meno, ed è anche buono... purtroppo mia madre ha già buttato la confezione, ma la prossima volta che lo compro vi dico come si chiama.

dreadknight
04-10-2008, 14:58
Oggi ho visto all'Auchan un formaggio vaccino spalmabile con 18gr di proteine e 4.3gr di grassi per 100gr di prodotto.


gli altri 77,7g che cosa sono, scorie nucleari?:D

theJanitor
04-10-2008, 15:22
gli altri 77,7g che cosa sono, scorie nucleari?:D

acqua per esempio?

Ja]{|e
04-10-2008, 15:32
Oggi ho visto all'Auchan un formaggio vaccino spalmabile con 18gr di proteine e 4.3gr di grassi per 100gr di prodotto.

È probabilmente il formaggio più magro che io abbia mai visto.

Se vuoi magna' cose che NON sanno di formaggio puoi provare allora i fiocchi di latte:

I pionieri
http://www.kraftfoods.it/kraft/images/itit1/pictures/jocca_pack_singolo.jpg
Informazioni nutrizionali (valori medi per 100 g di prodotto):
Valore Energetico: 101 kcal - 425 kJ
Proteine: 9,6 g
Carboidrati: 4,8 g
di cui zuccheri: 4,7 g
Grassi: 4,5 g
di cui saturi: 3,1 g
Fibre alimentari: 2,2 g
Sodio: 0,3 g
Calcio: 250 mg (31% RDA)
Vitamina D: 1.5 mcg (30% RDA)

I miei preferiti sono questi con yogurt
http://www.exquisa.it/img_content/latte.gif
VALORE ENERGETICO 83 kcal / 349 kJ PROTEINE 13,0g CARBOIDRATI 1,0g di cui zuccheri 1,0g GRASSI 3,0g di cui saturi 2,0g FIBRE ALIMENTARI < 0,1g SODIO 0,2g

Questi non costano molto ma hanno la "garanzia" di essere una marca molto famosa
http://picnic.ciao.com/it/6814199.jpg
I valori nutrizionali per 100 gr. di formaggio sono:
proteine 11,2 gr.
carboidrati 2,3 gr.
grassi 3,9 gr.
valore energetico Kcal 89.

Questi sono assurdi per quanto sono magri, ma giuro che non ho notato differenze rispetto alle marche più famose
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/735/product-684735.jpg
78kcal per 100gr, proteine 13gr, carboidrati 4,7gr, e 0,5% di grassi

Sempre della Stuffer c'è la Vanetta, che é in linea con altri prodotti simili:
http://img235.imageshack.us/img235/511/vanettafx3.jpg
Kcalorie: 102
Carboidrati: 2
Proteine: 13,20
Grassi: 4,60

Andando qui e lì per il web adesso ho visto che esistono anche i fiocchi della Total, marca rinomata per i suoi yogurt (mai provato in nessuna versione, ma dicono che sia davvero uguale a quello greco)
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/778/product-1016778.jpg
*KCAL 92 / 386 kJ
*PROTEINE 11gr
*CARBOIDRATI 3gr
*GRASSI 4gr

castexx
04-10-2008, 15:38
Li ho mangiati per un po' i fiocchi...adesso mi vien schifo solo a vederli :asd:

windsofchange
04-10-2008, 18:44
Li ho mangiati per un po' i fiocchi...adesso mi vien schifo solo a vederli :asd:

Prova a mescolarli con paprika, curry, origano, pepe e sale poi spalma su questi:
http://picnic.ciao.com/it/3324072.jpg


:sofico:

castexx
04-10-2008, 19:10
Me li portavo da mangiare all'uni per pranzo perchè erano comodi, ma se devo fare tutto quello che dici te è un macello :asd:

Ja]{|e
04-10-2008, 19:41
Prova a mescolarli con paprika, curry, origano, pepe e sale poi spalma su questi:
http://picnic.ciao.com/it/3324072.jpg


:sofico:

wow, paprika va bene piccante oppure dolce? però dalle mie parti le gallette al sesamo non ci sono, soltanto quelle abbastanza insipide al riso o al mais oppure riso e mais :cry:

Xalexalex
04-10-2008, 20:49
Gallette di riso vvvvooomito :Puke:

CYRANO
04-10-2008, 21:40
fegato alla veneziana rulez !


C;l,allalamla

Ja]{|e
04-10-2008, 22:31
fegato alla veneziana rulez !


C;l,allalamla

ma che c'entra coi formaggi? :D

beh effettivamente noi parlavamo di fiocchi di latte, ho visto che nelle prime pagine si parlava di philadelphia..... :stordita: c'hai anche ragggione

CYRANO
04-10-2008, 22:37
{|e;24423907']ma che c'entra coi formaggi? :D

beh effettivamente noi parlavamo di fiocchi di latte, ho visto che nelle prime pagine si parlava di philadelphia..... :stordita: c'hai anche ragggione

parlavate di fegato mi pare...

fegato alla veneziana rulez!

:cool:


C;,sa;,z;,a

dreadknight
04-10-2008, 22:48
parlavate di fegato mi pare...

fegato alla veneziana rulez!


segui la paleodieta o sei imparentato col dottor Lecter? :asd:

CYRANO
04-10-2008, 22:55
segui la paleodieta o sei imparentato col dottor Lecter? :asd:

paleodieta del dr lecter rulez! :O


C;,a;,z;,a

windsofchange
04-10-2008, 23:02
Gallette di riso vvvvooomito :Puke:

{|e;24422421']wow, paprika va bene piccante oppure dolce? però dalle mie parti le gallette al sesamo non ci sono, soltanto quelle abbastanza insipide al riso o al mais oppure riso e mais :cry:

Sono buonissime anche solo quelle che sembrano pane finlandese, credo si trovino solo al lidl in forma rettangolare. :D
Appena le trovo le mostro... :O

Ja]{|e
04-10-2008, 23:08
Sono buonissime anche solo quelle che sembrano pane finlandese, credo si trovino solo al lidl in forma rettangolare. :D
Appena le trovo le mostro... :O

uff, io abito nell'unico paese del mondo in cui non c'è un lidl, ogni volta che vado a trieste da mia sorella mi carico mezzo supermercato dentro la valigia

dasdsasderterowaa
12-10-2008, 21:38
Allora, riuppo questo thread perché ieri ho ricomprato quel formaggio di cui vi ho parlato qualche settimana fa...

È il Caprino di latte vaccino della Cademartori.
Un formaggio fresco molto magro, con 18gr di proteine e 4.3gr di grassi ogni 100gr.

Ha la consistenza della crescenza, più o meno, ma ha un sapore molto più forte e con retrogusto acidulo.

dasdsasderterowaa
12-10-2008, 21:41
{|e;24424165']uff, io abito nell'unico paese del mondo in cui non c'è un lidl, ogni volta che vado a trieste da mia sorella mi carico mezzo supermercato dentro la valigia

Da me il LIDL l'hanno messo l'anno scorso, ma non è che abbia prezzi eccezionali comunque. Sono competitivi soltanto i prodotti alimentari Made in Germany, ma alcuni di questi sono davvero di pessima qualità secondo il mio personalissimo parere.

theJanitor
13-10-2008, 10:40
{|e;24424165']uff, io abito nell'unico paese del mondo in cui non c'è un lidl, ogni volta che vado a trieste da mia sorella mi carico mezzo supermercato dentro la valigia

c'è anche a Palermo

CYRANO
13-10-2008, 10:49
Da me il LIDL l'hanno messo l'anno scorso, ma non è che abbia prezzi eccezionali comunque. Sono competitivi soltanto i prodotti alimentari Made in Germany, ma alcuni di questi sono davvero di pessima qualità secondo il mio personalissimo parere.

a me il lidl piace ( ma non ci vado spesso perchè sta lontano ) perchè trovo cose strane che altrove non vendono...


Clmalmzmla

Matrixbob
13-10-2008, 11:20
Io sapevo che mozzarella e parmigiano fossero trai formacci + magri in assoluto. Confermate o smentite?

icoborg
13-10-2008, 11:26
Io sapevo che mozzarella e parmigiano fossero trai formacci + magri in assoluto. Confermate o smentite?


allora facciamo una precisazione la mozzarella sarebbe solo quella di bufala e nn è magra^^
quella di vaccina si dovrebbe chiamare fior di latte...poi vabbe le porcate allitaliana sappiamo come finiscono. che è + magra della precedente, ma nn penso si possa considerare magro in assoluto c'è solo + acqua.

il parmiggiano magro mi è nuova.. lunica cosa "magra" è lo stracchino.

diablo...aka...boss
13-10-2008, 18:46
Scusate ma il formaggio Bree che ha il 60% di massa grassa chi lo può mangiare?? C'è non fa malissimo? O mi sfugge qualcosa...
Grazie.

F1R3BL4D3
13-10-2008, 18:49
Scusate ma il formaggio Bree che ha il 60% di massa grassa chi lo può mangiare?? C'è non fa malissimo? O mi sfugge qualcosa...
Grazie.

Dipende. Fino a 5 Kg al giorno non fa niente. :)






:stordita: Ma che domande sono? :D non fa male se ne mangi poco, se lo mangi tutti i giorni e molto inizia a diventare una fonte importante di grassi.

Giusto oggi ne ho mangiato un pò e sono ancora vivo.

dreadknight
14-10-2008, 10:21
Scusate ma il formaggio Bree che ha il 60% di massa grassa chi lo può mangiare?? C'è non fa malissimo? O mi sfugge qualcosa...
Grazie.

casomai Brie


come in tutto, ci vuole moderazione: se ne mangi una fetta saltuariamente non succede nulla, se ti mangi una forma intera al giorno preparati ad un bypass :D

Simon82
25-11-2008, 18:36
Ahh quante cose potrei raccontare dopo tanti anni di palestra... Circa i formaggi e latticini in generale i migliori a mio parere sul piano nutrizionale sono questi: Formaggio tipo leerdamer light 34g pro e 8.5g grassi per 100g fiocchi di latte Exquisa 13g pro 1gcarb 3g grassi 0.2 sodio ricotta Primo prezzo Auchan per chi la trova 10g pro 5g grassi ricotta Coop Bio 10g pro 5.5g grassi tutti ottimi sostitutivi di pasti proteici con ottimi profii nutrizionali.

Ja]{|e
25-11-2008, 19:24
Da me il LIDL l'hanno messo l'anno scorso, ma non è che abbia prezzi eccezionali comunque. Sono competitivi soltanto i prodotti alimentari Made in Germany, ma alcuni di questi sono davvero di pessima qualità secondo il mio personalissimo parere.

a me piacciono però le porcherie precotte (maròòòò l'altro giorno ho provato il kebab... strapieno di cipolla!!!! :sofico: ) surgelate che hanno lì :stordita: e le barrette di muesli, ci faccio colazione quando ce le ho!

c'è anche a Palermo

ma dove? io so che il più vicino è a castelvetrano.... andare a castelvetrano per delle barrette non mi pare il caso...

Ahh quante cose potrei raccontare dopo tanti anni di palestra... Circa i formaggi e latticini in generale i migliori a mio parere sul piano nutrizionale sono questi: Formaggio tipo leerdamer light 34g pro e 8.5g grassi per 100g fiocchi di latte Exquisa 13g pro 1gcarb 3g grassi 0.2 sodio ricotta Primo prezzo Auchan per chi la trova 10g pro 5g grassi ricotta Coop Bio 10g pro 5.5g grassi tutti ottimi sostitutivi di pasti proteici con ottimi profii nutrizionali.

se ti metti a contare i microgrammi di differenza tra i vari tipi di fiocchi di latte diventi matto

giuro che non ingrassi nè muori se prendi la ricotta coop bio invece della primo prezzo auchan di cui parli

theJanitor
25-11-2008, 19:29
{|e;25170228']ma dove? io so che il più vicino è a castelvetrano.... andare a castelvetrano per delle barrette non mi pare il caso...


LIDL Via Aiace 90100 Palermo

la zona è quella dell'Elenka, fabbrica Coca Cola etc etc

Ja]{|e
25-11-2008, 19:34
LIDL Via Aiace 90100 Palermo

la zona è quella dell'Elenka, fabbrica Coca Cola etc etc

dall'altra parte di palermo :cry: .... beh qualche volta allora mi sa che torno in paese prendendo da quelle parti... :stordita: neanche lo sapevo

theJanitor
25-11-2008, 20:00
{|e;25170417']dall'altra parte di palermo :cry: .... beh qualche volta allora mi sa che torno in paese prendendo da quelle parti... :stordita: neanche lo sapevo

si ti verrebbe molto comodo.... dovresti uscire come per andare a Mondello ed invece di scendere da Partanna dovresti andare verso Sferracavallo. ti fermi, compri e riprendi l'autostrada l'uscita dopo

Ja]{|e
25-11-2008, 21:37
si ti verrebbe molto comodo.... dovresti uscire come per andare a Mondello ed invece di scendere da Partanna dovresti andare verso Sferracavallo. ti fermi, compri e riprendi l'autostrada l'uscita dopo

Preciso, così mi fermo proprio a Sferracavallo a mangiare ricci http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/sbav.gif

Simon82
25-11-2008, 22:04
{|e;25170228']a me piacciono però le porcherie precotte (maròòòò l'altro giorno ho provato il kebab... strapieno di cipolla!!!! :sofico: ) surgelate che hanno lì :stordita: e le barrette di muesli, ci faccio colazione quando ce le ho!



ma dove? io so che il più vicino è a castelvetrano.... andare a castelvetrano per delle barrette non mi pare il caso...



se ti metti a contare i microgrammi di differenza tra i vari tipi di fiocchi di latte diventi matto

giuro che non ingrassi nè muori se prendi la ricotta coop bio invece della primo prezzo auchan di cui parli

Ma infatti mica l'ho mai detto io. Ognuno dovrà basarsi sulla propria almentazione. Personalmente se trovo un prodotto migliore che cosa meno perché andare sul peggiore. Se trovassi la primo prezzo che costa la metà della bio e ha valori nutrizionali migliori prenderei senza dubbio questa.

Ja]{|e
25-11-2008, 22:09
Ma infatti mica l'ho mai detto io. Ognuno dovrà basarsi sulla propria almentazione. Personalmente se trovo un prodotto migliore che cosa meno perché andare sul peggiore. Se trovassi la primo prezzo che costa la metà della bio e ha valori nutrizionali migliori prenderei senza dubbio questa.

Mica avevi parlato di prezzo nel precedente post :stordita:

CYRANO
26-11-2008, 04:46
{|e;25170228']a me piacciono però le porcherie precotte (maròòòò l'altro giorno ho provato il kebab... strapieno di cipolla!!!! :sofico: ) surgelate che hanno lì :stordita: e le barrette di muesli, ci faccio colazione quando ce le ho!





Al Lidl hanno il kebab ??? allora ci devo andare quanto prima!!!
In che reparto si trova?


C,pa,òz,aò

Simon82
26-11-2008, 06:41
{|e;25172801']Mica avevi parlato di prezzo nel precedente post :stordita:

Se seguo un'alimentazione controllata valuto ovviamente anche quello. Se devo prendere il doppio per avere 0.1g di grassi in meno, ha poco senso credo sia implicito, ma stando attenti si trovano prodotti con i ricercati valori nutrizionali a ottime cifre. Ovvio che se per risparmiare devo prendere alimenti che vanno contro il proprio piano alimentare, allora no.

dasdsasderterowaa
26-11-2008, 15:23
Se seguo un'alimentazione controllata valuto ovviamente anche quello. Se devo prendere il doppio per avere 0.1g di grassi in meno, ha poco senso credo sia implicito, ma stando attenti si trovano prodotti con i ricercati valori nutrizionali a ottime cifre. Ovvio che se per risparmiare devo prendere alimenti che vanno contro il proprio piano alimentare, allora no.

Esatto! :cool:
Per esempio, all'Auchan della mia città vendono i fiocchi di latte Exquisa a 0.99 Cent e quelli Alpine a 0.67 Cent. Quest'ultimi hanno soltanto l'1% di grassi in più.
Ma chi se ne frega! ;)

heres
26-11-2008, 23:56
Non so' dove hai preso le diete che hai citato, ma ti posso dire che nel libro, riguardo la ciclica che sto' seguendo io, sono 150g di proteine, 20-30gr di carboidrati, e 120g di grassi, derivanti da frutta secca, olio d'oliva e pesce azzurro/salmone, come del resto consigliano di derivare i grassi un po' tutti, per questo sono convinto di fare una dieta molto piu' sana di tanta gente che c'e' qui' dentro.

Trattandosi di grassi insaturi posso anche essere parzialmente d'accordo sul loro apporto benefico, ma il mio dubbio riguarda le proteine: quei 150g da dove provengono?

Feidar
27-11-2008, 00:07
Da carne e formaggi d'un certo tipo. °_°

heres
27-11-2008, 00:33
Il fatto è che le proteine animali provengono da alimenti il cui eccesso risulta essere assolutamente dannoso. 150 grammi di proteine animali, ad esempio, possono essere apportate da circa 600 grammi di carne rossa (che andrebbero assunti in almeno due settimane, non in un giorno), 600 di pesce (per quanto ricco di sali minerali e altre sostanze nutritive è ormai inesorabilmente contaminato dalle scorie riversate nelle acque), 800 di formaggi (che implicano una dose stellare di grassi, tra cui quelli saturi), 800 di carne bianca (spero almeno si tratti di pollo o tacchino, perchè la carne di maiale contiene anch'essa quantitativi stratosferici di grassi "cattivi"). Presumo che una ottima percentuale di quei 150 grammi di proteine sia di tipo vegetale, perchè, anche a voler trovare combinazioni di sorta tra gli alimenti che forniscono proteine animali, il risultato sarebbe per altri aspetti disastroso.

windsofchange
27-11-2008, 01:13
Guardate che tutte quelle proteine sono assunte da integratori di solito; polverine, granuli, barrette...

Feidar
27-11-2008, 01:56
Il fatto è che le proteine animali provengono da alimenti il cui eccesso risulta essere assolutamente dannoso. 150 grammi di proteine animali, ad esempio, possono essere apportate da circa 600 grammi di carne rossa (che andrebbero assunti in almeno due settimane, non in un giorno), 600 di pesce (per quanto ricco di sali minerali e altre sostanze nutritive è ormai inesorabilmente contaminato dalle scorie riversate nelle acque), 800 di formaggi (che implicano una dose stellare di grassi, tra cui quelli saturi), 800 di carne bianca (spero almeno si tratti di pollo o tacchino, perchè la carne di maiale contiene anch'essa quantitativi stratosferici di grassi "cattivi"). Presumo che una ottima percentuale di quei 150 grammi di proteine sia di tipo vegetale, perchè, anche a voler trovare combinazioni di sorta tra gli alimenti che forniscono proteine animali, il risultato sarebbe per altri aspetti disastroso.

La vita dei culturisti è fatta di eccessi, sicuramente. Ma la chetogenica è di per se una cosa che va fatta solo sotto consiglio medico, da professionisti in ottima salute e per non oltre i due mesi.

theJanitor
27-11-2008, 08:26
io circa 140gr di proteine al giorno le raggiungo tranquillamente e di carne mangio generalmente pollo/tacchino/pesce pranzo e cena (150-180gr)...
l'integrazione è praticamente minima (15gr al mattino perchè i latticini mi danno fastidio quindi ho dovuto abolire latte o yogurt e non avrei altre fonti di proteine a rapida assimilazione escludendo gli albumi)

nessuno in diete simili assume 150gr di proteine derivanti da carne.....

( analisi del sangue fatte un mese fa perfettamente in ordine compreso di analisi delle urine + coltura)

zerotre
27-11-2008, 08:34
Trattandosi di grassi insaturi posso anche essere parzialmente d'accordo sul loro apporto benefico, ma il mio dubbio riguarda le proteine: quei 150g da dove provengono?

Il fatto è che le proteine animali provengono da alimenti il cui eccesso risulta essere assolutamente dannoso. 150 grammi di proteine animali, ad esempio, possono essere apportate da circa 600 grammi di carne rossa (che andrebbero assunti in almeno due settimane, non in un giorno), 600 di pesce (per quanto ricco di sali minerali e altre sostanze nutritive è ormai inesorabilmente contaminato dalle scorie riversate nelle acque), 800 di formaggi (che implicano una dose stellare di grassi, tra cui quelli saturi), 800 di carne bianca (spero almeno si tratti di pollo o tacchino, perchè la carne di maiale contiene anch'essa quantitativi stratosferici di grassi "cattivi"). Presumo che una ottima percentuale di quei 150 grammi di proteine sia di tipo vegetale, perchè, anche a voler trovare combinazioni di sorta tra gli alimenti che forniscono proteine animali, il risultato sarebbe per altri aspetti disastroso.

mi faccio 1kg di carne in barrette concentrate, (mai visto i simpson?)
Da assumere appena alzato, crude a stomaco vuoto.
150 gr di proteine corrispondono piu' o meno a 2gr per kg di peso corporeo, ad oggi non esistono studi scientifici (non vale come studio scientifico "me l'ha detto mio cuggino), che rilevano problemi con tali o piu' alti coefficienti.




Guardat
e che tutte quelle proteine sono assunte da integratori di solito; polverine, granuli, barrette...

bhe fin quando non le fanno in supposte sono tranquillo.


La vita dei culturisti è fatta di eccessi, sicuramente. Ma la chetogenica è di per se una cosa che va fatta solo sotto consiglio medico, da professionisti in ottima salute e per non oltre i due mesi.

benvenuti alla sagra dei luoghi comuni... quella dello gnocco saltante e' piu' avanti.

Simon82
27-11-2008, 11:06
Esatto! :cool:
Per esempio, all'Auchan della mia città vendono i fiocchi di latte Exquisa a 0.99 Cent e quelli Alpine a 0.67 Cent. Quest'ultimi hanno soltanto l'1% di grassi in più.
Ma chi se ne frega! ;)

Certo anche se volendo c'e da considerare anche il sodio ma è logico che anche io ragiono ponderando la spesa. Ultimamente sono più propenso alle ricotte sopra descritte che sono migliori in qualità di proteine, siero e non caseine, e ottime alternative ai fiocchi e anche agli integratori basati sulle stesse. In una low carb sono ottimi come colazione completa ad esempio.

windsofchange
27-11-2008, 15:04
La vita dei culturisti è fatta di eccessi, sicuramente. Ma la chetogenica è di per se una cosa che va fatta solo sotto consiglio medico, da professionisti in ottima salute e per non oltre i due mesi.

Non dirglielo, un mese fa si sono anche arrabbiati quando ho candidamente ammesso che è una dieta ridicola per chi non ha patologie gravi da risolvere.
In fondo in palestra quelli che insegnano e consigliano queste cose dovranno pur mangiare, no? :D
La realtà è questa: si fa massa (o si tenta) e si mangia male, malissimo anzi; inutile stare a dire che le analisi stanno benissimo, non si ha un disturbo et cetera.Al limite posso accettare i risultati della SKD, ma non credo sia quella che seguono qui, quindi amen.

Il resto è aria fritta, io ho sostenuto esami a riguardo e so interpretare un articolo scientifico; chi è convinto che sia tutta salute evidentemente no.

Giusto per chiarire con qualche abstract:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19027591?ordinalpos=3&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18716904?ordinalpos=19&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum

Come già ho ripetuto, questa dieta è particolarmente indicata in determinate situazioni patologiche, ne riconosco i benefici a livello neuronale (c.c. che sono protettivi in alcune situazioni) ma non è da applicarsi alla persona sana.
Non ci sono motivi, se poi qualcuno ha il benestare di un medico lo faccia sapere e mi aggiorni.

E qui richiudo, della ketogenica in fondo si parla a sufficienza sui siti di B.B, ove le direttive mediche sono di norma trascurate.

PS: io non seguo una dieta perfetta, mangio relativamente bene ma assumo troppa carne rossa: ebbene mai ho mai detto che è un comportamento alimentare corretto. Sono la prima a criticare me stessa e non capisco a cosa serva difendere il modo in cui ci si alimenta. :stordita:

zerotre
27-11-2008, 16:15
Ancora?

pensi davvero che tutti quelli in palestra siano decerebrati?
Pensi davvero che qualche esame ti faccia diventare automaticamente esperta di dieta ketogenica?
Io ho letto un libro di un esperto di questo argomento, che ha raccolto tutto il materiale in circolazione

http://www.amazon.com/gp/reader/0967145600/ref=sib_fs_top?ie=UTF8&p=S00D&checkSum=C%2BVe4yRBbFaiECXsffgkKdH4tBSAeuL1WiI214H1yUo%3D#reader-link

come si legge nella back cover qui:
http://www.amazon.com/gp/sitbv3/reader?ie=UTF8&p=S094&asin=0967145600

o qui':

http://img147.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1bp3.jpg

"the contents are fully referenced for healt professionals such dietitians, physicians, personal trainers and nutrizionists"

Meta' del libro sono le note bibliografiche con riferimenti a decine e decine di studi scientifici.

Mi posso anche sbagliare, pero' di sicuro le cose non le faccio a casaccio come pensi tu.
Per favore se vuoi discutere in maniera intelligente, evita di fare di tutta l'erba un fascio o di partire con dei preconcetti che poco si adattano alla mia persona.
Per i riferimenti bibliografici che hai postato, in uno si parla di deficienza di selenio, ovviamente in questa ma in tutte le diete IPOCALORICHE, perche' e' di questo che parliamo, non di fare "massa", si dovrebbe integrare eventulmente in vitamine e sali minerali, a maggior ragione con questo tipo di dieta e' obbligatorio.
Il secondo parla delle mucche nel deserto del dakar.... la verita' e' che non ci sono studi su persone sane che seguono una ckd, non certo una skd, non adatta assolutamente a chi fa' sport, in regime IPOCALORICO.
Rimango a diposizione per discuterne con intelligenza pronto a ricredermi su quanto o detto, se mi si presentano studi precisi e validi.
Il resto e' discussione da piazzetta riguardo i propri cuggini.

windsofchange
27-11-2008, 18:13
Visto che l'autore è lui:

http://www.bodyrecomposition.com/about

Non ho più nulla (fortunatamente) da aggiungere.
Basta leggere cosa fa nella vita.

Ah, la sua laurea: http://en.wikipedia.org/wiki/Exercise_physiology


Torniamo a parlare di formaggi e lasciamo stare il B.B. va. :D

Beelzebub
27-11-2008, 18:23
Il Camoscio d'Oro come si piazza? :stordita:

icoborg
27-11-2008, 18:28
Il Camoscio d'Oro come si piazza? :stordita:

tra ibelli grassi...

l'unico formaggio "magro" è lo stracchino il resto magnatevelo godendo e fregandovene.

se volete togliere grassi dalla dieta ricotta o fiocchi di latte.

zerotre
27-11-2008, 18:52
Visto che l'autore è lui:

http://www.bodyrecomposition.com/about

Non ho più nulla (fortunatamente) da aggiungere.
Basta leggere cosa fa nella vita.

Ah, la sua laurea: http://en.wikipedia.org/wiki/Exercise_physiology


Torniamo a parlare di formaggi e lasciamo stare il B.B. va. :D

Quindi?

E' solo la laurea, leggi oltre:

I’ve dedicated nearly 20 years of my life to studying human physiology and the art, science, and practice of human performance, muscle gain, fat loss, and body recomposition.

Ha pubblicato libri, scrive su riviste, penso che ne sappia molto di piu' rispetto ad una ragazzetta (intesa come eta') laureanda. Almeno riguardo qualcosa di particolare.

Le caste culturali non credo siano vere in assoluto, ne basta un pezzo di carta per certificare le capacita' e la cultura delle persone, questa visione cosi' ottusa e' mortificante per te stessa.

CYRANO
27-11-2008, 19:17
Stasera mi mangio una sorta di camembert fatto con latte di capra .
mi sa che è grassetto.
Vabbeh una delle ultime volte prima di andare in dieta :asd:


Cà.aà.z.àa

Beelzebub
27-11-2008, 19:32
tra ibelli grassi...

l'unico formaggio "magro" è lo stracchino il resto magnatevelo godendo e fregandovene.

se volete togliere grassi dalla dieta ricotta o fiocchi di latte.

Addirittura? :sob: Pensavo che fosse tra i più magri, fai te! :D Ma quei formaggi belli cremosoni e puzzolenti che solo i francesi sanno produrre, sono grassi come sembrano a vedersi, o di più? :D

E del Brie che mi dite? In generale, quelli stagionati sono più o meno grassi di quelli freschi?

Del pecorino di Pienza che si dice?

icoborg
27-11-2008, 19:35
Addirittura? :sob: Pensavo che fosse tra i più magri, fai te! :D Ma quei formaggi belli cremosoni e puzzolenti che solo i francesi sanno produrre, sono grassi come sembrano a vedersi, o di più? :D

E del Brie che mi dite? In generale, quelli stagionati sono più o meno grassi di quelli freschi?

Del pecorino di Pienza che si dice?

no che hai capito è il + magro infatti...le virgolette stanno per "tutto cio che è formaggio nn puo essere considerato magro"

beh di preciso nn lo so...pero il pecoro ha meno acqua del brie.

windsofchange
27-11-2008, 19:36
Quindi?

E' solo la laurea, leggi oltre:

I’ve dedicated nearly 20 years of my life to studying human physiology and the art, science, and practice of human performance, muscle gain, fat loss, and body recomposition.

Ha pubblicato libri, scrive su riviste, penso che ne sappia molto di piu' rispetto ad una ragazzetta (intesa come eta') laureanda. Almeno riguardo qualcosa di particolare.

Le caste culturali non credo siano vere in assoluto, ne basta un pezzo di carta per certificare le capacita' e la cultura delle persone, questa visione cosi' ottusa e' mortificante per te stessa.

Per prima cosa vai qui, un topic apposito ove continuare per evitare OT : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=641175
Continuo nel thread ufficiale infatti con la mia risposta :D
Se vuoi puoi evitare di andarla a leggere (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25198697&postcount=34 ) :D

Beelzebub
27-11-2008, 19:43
no che hai capito è il + magro infatti...le virgolette stanno per "tutto cio che è formaggio nn puo essere considerato magro"

beh di preciso nn lo so...pero il pecoro ha meno acqua del brie.
Ma io dicevo per il camoscio non per lo stracco! :D

icoborg
27-11-2008, 20:14
ahhhh capito...ma se uno si mette a mangiare un formaggio sperando che sia magro ottiene due nn risultati....nn se lo gusta...e nn mangia il magro che spera ...