View Full Version : Fermo amministrativo LOL
Oggi chiamo l'ACI per chiedere info sul bollo dovuto, e mi dicono che è pagato fino a maggio 2008 e poi non devo pagare più niente.
:eek: :mbe:
Dice che è così perchè la macchina è in fermo amministrativo da aprile 2008 :asd:
E nessuno me l'ha detto :asd: e alla GERIT non sanno per quale motivo sia in fermo amministrativo :asd: :asd:
Rido per non piangere :asd: :asd:
Cartelle pazze... ma li mortacci loro :asd:
Wilcomir
30-09-2008, 18:01
buon per te no? :asd:
a meno che prima o poi non vengano a prelevarti la macchina... o pretendano i bolli... con multe per morosità :asd:
ciao!
buon per te no? :asd:
a meno che prima o poi non vengano a prelevarti la macchina... o pretendano i bolli... con multe per morosità :asd:
ciao!
Il bello è che NON POSSO pagare il bollo! Non me lo fanno proprio pagare! :D
Basta che prima o poi si capisca per quale cavolo di motivo c'è il fermo! Gli ho snocciolato cartelle esattoriali.. una in attesa di istanza di discarico dal comune di roma, una con sentenza del giudice di pace, pagata, una che non si sa a cosa sia legata, di una multa del 2000 :asd: e nessuna di queste ha dato origine ad un fermo amministrativo.
Domani vado ad indagare, voglio proprio vedere che cosa cazzo mi avrebbero notificato :D
LuVi
LilithSChild
30-09-2008, 18:16
com'è che si dice ? bene avanti così ? :asd:
yggdrasil
30-09-2008, 18:26
io mi farei fare un documento con su scritto perchè non ti fanno pagare così da presentarlo in caso di casotti :D
simone1980
30-09-2008, 18:47
e tu pagalo col bollettino postale.
Ma pagare cosa? Non lo posso pagare! Ma il problema è un altro.
Non avendo mai ricevuto notifica del fermo amministrativo, da aprile io giro con il rischio del sequestro del mezzo e di 2665 euro di multa.
Mò che faccio?!?!!?
LuVi
Splendido, leggo sentenze in giro con gente che ha ottenuto migliaia di euro di rimborsi per fermi amministrativi illecitamente applicati, mancate notifiche, ecc.ecc. :D fra l'altro credo di aver trovato la cartella esattoriale di riferimento, che è legata ad un ricorso al giudice di pace, perso, e di cui ho poi pagato tutto quanto, comprese sanzioni e more :D
Stavolta li faccio neri :D
LuVi
LilithSChild
30-09-2008, 19:02
ho chiesto a mio fratello :O
dice che a volte può capitare che nell'inserimento della targa può capitare che invertano dei numeri e che quindi risulti in fermo una macchina che effettivamente non lo è :p
mi ha anche detto che dovresti andare a chiedere in prefettura all'ufficio patenti :p
buona fila :O
LilithSChild
30-09-2008, 19:03
Splendido, leggo sentenze in giro con gente che ha ottenuto migliaia di euro di rimborsi per fermi amministrativi illecitamente applicati, mancate notifiche, ecc.ecc. :D fra l'altro credo di aver trovato la cartella esattoriale di riferimento, che è legata ad un ricorso al giudice di pace, perso, e di cui ho poi pagato tutto quanto, comprese sanzioni e more :D
Stavolta li faccio neri :D
LuVi
ok come non detto :asd:
ho chiesto a mio fratello :O
dice che a volte può capitare che nell'inserimento della targa può capitare che invertano dei numeri e che quindi risulti in fermo una macchina che effettivamente non lo è :p
mi ha anche detto che dovresti andare a chiedere in prefettura all'ufficio patenti :p
buona fila :O
Nono, sono sicuro che non c'è un errore di targa, sicuramente hanno attivato una procedura senza tenere conto nè di ricorsi nè di sentenze nè di pagamenti.... domattina alle 7.00 sto li.
Maronnnnnn :D
Ora mi sta prendendo la caga.
Sono SEI MESI (6) che giro in regime di fermo amministrativo, senza saperlo, senza che nessuno me l'abbia comunicato e, in queste condizioni l'assicurazione NON COPRE.
Non so se vi rendete conto, è come se circolassi senza assicurazione da sei mesi.
Maledetti :mad:
LilithSChild
30-09-2008, 19:35
Nono, sono sicuro che non c'è un errore di targa, sicuramente hanno attivato una procedura senza tenere conto nè di ricorsi nè di sentenze nè di pagamenti.... domattina alle 7.00 sto li.
Maronnnnnn :D
aspè forse mi ero spiegato male :stordita:
per errore io intendevo che quando hanno scritto la targa di un fermo di un'altro potrebbero aver sbagliato invertendo le lettere :p
aspè forse mi ero spiegato male :stordita:
per errore io intendevo che quando hanno scritto la targa di un fermo di un'altro potrebbero aver sbagliato invertendo le lettere :p
No no, non credo, penso che i maledetti ce l'abbiano proprio con me...
LuVi
LilithSChild
30-09-2008, 19:38
No no, non credo, penso che i maledetti ce l'abbiano proprio con me...
LuVi
allora vai e colpisci :O
mio padre ha circolato per 1 mese senza assicurazione perchè si era confuso con le date :asd:
comunque vai e colpisci..devi farli morì ! :asd:
C.àaà.zà.a
Mauri1971
30-09-2008, 20:09
Ora mi sta prendendo la caga.
Sono SEI MESI (6) che giro in regime di fermo amministrativo, senza saperlo, senza che nessuno me l'abbia comunicato e, in queste condizioni l'assicurazione NON COPRE.
Non so se vi rendete conto, è come se circolassi senza assicurazione da sei mesi.
Maledetti :mad:
come non copre ??? :confused: anche se è pagata?
come non copre ??? :confused: anche se è pagata?
E' così.
In caso di fermo amministrativo, la vettura deve essere ricoverata in un luogo non aperto al pubblico, e non puoi circolare ovviamente.
Se ti fermano sono da 668 a 2668 euro di multa + sequestro, e se fai un incidente l'assicurazione NON COPRE.
E questi maledetti, MALEDETTI, mi hanno fatto circolare così per SEI MESI, senza alcuna notifica nè alcuna informazione della cosa, l'ho scoperto per caso oggi.
:mad:
Mauri1971
30-09-2008, 20:19
E' così.
In caso di fermo amministrativo, la vettura deve essere ricoverata in un luogo non aperto al pubblico, e non puoi circolare ovviamente.
Se ti fermano sono da 668 a 2668 euro di multa + sequestro, e se fai un incidente l'assicurazione NON COPRE.
E questi maledetti, MALEDETTI, mi hanno fatto circolare così per SEI MESI, senza alcuna notifica nè alcuna informazione della cosa, l'ho scoperto per caso oggi.
:mad:
:doh: qui parte un'altra partecipazione a mi manda raitre.
scherzi a parte è veramente assurdo :rolleyes: .
:doh: qui parte un'altra partecipazione a mi manda raitre.
scherzi a parte è veramente assurdo :rolleyes: .
Sto già scrivendo anche a loro! :D
The_Fragger
30-09-2008, 21:07
Oggi chiamo l'ACI per chiedere info sul bollo dovuto, e mi dicono che è pagato fino a maggio 2008 e poi non devo pagare più niente.
:eek: :mbe:
wow per te l'esenzione dal bollo già è stata applicata :asd: :asd:
facendo seriamente penso che l'assicurazione paghi in casi in cui il fermo non è lecito...anche se dopo 4-5 anni di cause e sbattimenti per andare ad appelli ed appelletti :D
wow per te l'esenzione dal bollo già è stata applicata :asd: :asd:
facendo seriamente penso che l'assicurazione paghi in casi in cui il fermo non è lecito...anche se dopo 4-5 anni di cause e sbattimenti per andare ad appelli ed appelletti :D
Meglio non scoprirlo... ringrazio il cielo per i passati 6 mesi senza incidenti e da domani in metropolitana.... ringraziando questi maledetti.
LuVi
qualche anno fa qualcuno deve aver rottamato un'auto e qualche imbecille della motorizzazione ha inserito, o meglio cancellato, la targa della mia auto!
morale della favola il bollo lo devo pagare alle poste perche alla lottomatica la targa non risulta ma il problema e' in sede di revisione perche' non risultantdo la targa la revisione non puo' avvenire!
due anni fa e' stata un'odissea. quest'anno sono curioso di sapere cosa faranno fare a mio padre
fortuna che non sono mai stato fermato da una pattuglia perche' non sono sicuro di cosa sarebbe potuto succedere perche' in pratica l'auto non esiste....secondo loro :doh: .
....... perche' in pratica l'auto non esiste....secondo loro :doh: .
me la vendi?:fiufiu:
TonyManero
01-10-2008, 08:51
No no, non credo, penso che i maledetti ce l'abbiano proprio con me...
LuVi
Starai antipatico a qualcuno... :fiufiu: :asd:
LilithSChild
01-10-2008, 08:59
Meglio non scoprirlo... ringrazio il cielo per i passati 6 mesi senza incidenti e da domani in metropolitana.... ringraziando questi maledetti.
LuViBenvenuto nel club :asd:
anche io da oggi a lavoro in metro :asd:
juninho85
01-10-2008, 09:49
tutti a te i casini :asd:
Anche io ho scoperto per caso, anni fa, di essere in fermo amministrativo.
C'era il bollo dell'anno prima non pagato :fagiano:
la cosa bella è che una settimana prima mi avevano fermato i carabinieri per un controllo e non era risultato nulla :doh:
Comunque nessuna comunicazione.
Un'altra volta mi hanno mandato la notifica di messa in fermo amministrativo per una macchina che avevo venduto mesi prima...
No comment
juninho85
01-10-2008, 09:57
i carabinieri non controllano i bolli pagatil,manco possono farlo
mi pare solo la pol strada
la gdf puo chiedere di vedere il bollo, ma tutte le forze dell'ordine facendo un interrogazione al loro sistema vedono se il mezzo è in fermo amministrativo e altro...
juninho85
01-10-2008, 10:17
io ho sempre saputo che nè la polizia nè i carabinieri possono controllarteli
la gdf puo chiedere di vedere il bollo, ma tutte le forze dell'ordine facendo un interrogazione al loro sistema vedono se il mezzo è in fermo amministrativo e altro...
vuol dire che quando hanno fermato me non hanno fatto l'interrogazione?
perchè la macchina era in fermo, ti assicuro.
E loro non lo hanno visto.
Attenzione perchè quest'anno è stato cambiato il Software che gestisce i bolli accertati che non sia stato un errore di inserimento nel database della regione ... fai una visura al P.R.A.
Io lavoro in una delegazione Aci e ne sono successe di ogni da qualche mese a questa parte.
vuol dire che quando hanno fermato me non hanno fatto l'interrogazione?
perchè la macchina era in fermo, ti assicuro.
E loro non lo hanno visto.
probabilmente non lo hanno fatto, se sono andati alla radio in genere fanno i controllli sulla patente e non sul mezzo...
Se non hai la revisione o i documenti o ha qualcosa di strano la macchina li fanno... dipende da quanto è puntiglioso o ha voglia di fare l'agente in quel momento...
me la vendi?:fiufiu:
La cosa bella è che la prossima settimana mi arriva la macchina nuova, e ora volevo regolarizzare la situazione di questa per venderla :asd: :asd:
Comunque ho perso tutta la mattinata, alla fine ho scoperto che:
1) si tratta di multe del 2003
2) le cartelle esattoriali successive, del 2004, sono state portate da me in giudizio al giudice di pace
3) nel 2005 il giudice di pace NON ha accolto il ricorso
4) nel 2006 è uscita la sentenza
5) io ho pagato cinque rate, come previsto dalla sentenza, ed alla tesoreria del comune, come dettomi dalla cancelleria del tribunale
loro dicono di avermi notificato il preavviso di fermo nel febbraio 2007, mi hanno fatto vedere una ricevuta AR scannerizzata che è indirizzata dove non vivo più dal 2004 e sembra firmata dal portiere... :rolleyes:
Quindi dopo 3 ore in GERIT (alle 7.00 ero quattordicesimo in coda :muro: ) ho passato 3 ore dai VVUU a viale ostiense, dove ho scoperto che ho pagato a non si sa chi.... praticamente ho pagato a niente.... 400 sacchi.... mi hanno fatto l'istanza di discarico, però devono rintracciare i pagamenti :muro: quindi almeno un altro mese in fermo amministrativo, niente vendita, casini con il concessionario, ecc.ecc.
E per non farmi mancare nulla, ho ritrovato la smart di mia moglie con il parafango rotto, sotto la prefettura; per fortuna un anima pia ha lasciato un bigliettino con una targa.... :rolleyes:
LuVi
cazzo lucio che sfiga!!:(
sei anche bravo a rimaner calmo e restare pacato nello scrivere le tue vicissitudini.:p
cazzo lucio che sfiga!!:(
sei anche bravo a rimaner calmo e restare pacato nello scrivere le tue vicissitudini.:p
Quando capitano ste cose divento una macchina da guerra, riesco a fare tutto in una mattinata, ho già aperto la pratica di sinistro e fatto la visura al PRA della targa segnalata :D
Comunque... che palle... certi periodi sono proprio "no"...
LuVi
LilithSChild
01-10-2008, 17:01
La cosa bella è che la prossima settimana mi arriva la macchina nuova, e ora volevo regolarizzare la situazione di questa per venderla :asd: :asd:
LuVi
che macchina è ? :stordita:
La cosa bella è che la prossima settimana mi arriva la macchina nuova, e ora volevo regolarizzare la situazione di questa per venderla :asd: :asd:
Comunque ho perso tutta la mattinata, alla fine ho scoperto che:
1) si tratta di multe del 2003
2) le cartelle esattoriali successive, del 2004, sono state portate da me in giudizio al giudice di pace
3) nel 2005 il giudice di pace NON ha accolto il ricorso
4) nel 2006 è uscita la sentenza
5) io ho pagato cinque rate, come previsto dalla sentenza, ed alla tesoreria del comune, come dettomi dalla cancelleria del tribunale
loro dicono di avermi notificato il preavviso di fermo nel febbraio 2007, mi hanno fatto vedere una ricevuta AR scannerizzata che è indirizzata dove non vivo più dal 2004 e sembra firmata dal portiere... :rolleyes:
Quindi dopo 3 ore in GERIT (alle 7.00 ero quattordicesimo in coda :muro: ) ho passato 3 ore dai VVUU a viale ostiense, dove ho scoperto che ho pagato a non si sa chi.... praticamente ho pagato a niente.... 400 sacchi.... mi hanno fatto l'istanza di discarico, però devono rintracciare i pagamenti :muro: quindi almeno un altro mese in fermo amministrativo, niente vendita, casini con il concessionario, ecc.ecc.
E per non farmi mancare nulla, ho ritrovato la smart di mia moglie con il parafango rotto, sotto la prefettura; per fortuna un anima pia ha lasciato un bigliettino con una targa.... :rolleyes:
LuVi
mi hai appena riportato alla mente uno dei motivi per cui sono scappata dall'italia.
Ma dimmi te se uno deve sempre perdere tutto sto tempo e applicarsi in tanto sbattimento per gli errori altrui che gli si riversano addosso :rolleyes:
TonyManero
01-10-2008, 18:05
La cosa bella è che la prossima settimana mi arriva la macchina nuova, e ora volevo regolarizzare la situazione di questa per venderla :asd: :asd:
Comunque ho perso tutta la mattinata, alla fine ho scoperto che:
1) si tratta di multe del 2003
2) le cartelle esattoriali successive, del 2004, sono state portate da me in giudizio al giudice di pace
3) nel 2005 il giudice di pace NON ha accolto il ricorso
4) nel 2006 è uscita la sentenza
5) io ho pagato cinque rate, come previsto dalla sentenza, ed alla tesoreria del comune, come dettomi dalla cancelleria del tribunale
loro dicono di avermi notificato il preavviso di fermo nel febbraio 2007, mi hanno fatto vedere una ricevuta AR scannerizzata che è indirizzata dove non vivo più dal 2004 e sembra firmata dal portiere... :rolleyes:
Quindi dopo 3 ore in GERIT (alle 7.00 ero quattordicesimo in coda :muro: ) ho passato 3 ore dai VVUU a viale ostiense, dove ho scoperto che ho pagato a non si sa chi.... praticamente ho pagato a niente.... 400 sacchi.... mi hanno fatto l'istanza di discarico, però devono rintracciare i pagamenti :muro: quindi almeno un altro mese in fermo amministrativo, niente vendita, casini con il concessionario, ecc.ecc.
E per non farmi mancare nulla, ho ritrovato la smart di mia moglie con il parafango rotto, sotto la prefettura; per fortuna un anima pia ha lasciato un bigliettino con una targa.... :rolleyes:
LuVi
Quindi tutto sto casino perchè hai contestato una multa che invece ti è toccato pagare comunque? :asd:
che macchina è ? :stordita:
R280 ;)
Quindi tutto sto casino perchè hai contestato una multa che invece ti è toccato pagare comunque? :asd:
No il difficile è stato riuscire ad associare il tutto alla targa della tua :)
LuVi
LilithSChild
01-10-2008, 18:55
R280 ;)
LuVi
azz ti facevo con l'X5 :O
ufff io sto cercando di convincere il papi per avere una C1 :sob:
Xalexalex
01-10-2008, 18:59
azz ti facevo con l'X5 :O
ufff io sto cercando di convincere il papi per avere una C1 :sob:
OMG worst car ever. C3 al limite. O Peugeot. O qualsiasi altra cosa :asd:
LilithSChild
01-10-2008, 19:03
OMG worst car ever. C3 al limite. O Peugeot. O qualsiasi altra cosa :asd:
per il centro di roma sono meglio macchine piccole :fagiano: ( != da smart che io odio :fagiano: )
LilithSChild
01-10-2008, 19:05
loro dicono di avermi notificato il preavviso di fermo nel febbraio 2007, mi hanno fatto vedere una ricevuta AR scannerizzata che è indirizzata dove non vivo più dal 2004 e sembra firmata dal portiere... :rolleyes:
LuVi
aspè sta cosa me l'ero persa :mbe:
cioè il portiere può firmare per ricevere della posta raccomandata degli inquilini ? :mbe:
che poi il portiere sia un furbone che prende la posta di persone che non abitano più nel palazzo mi sembra ovvio :rolleyes:
aspè sta cosa me l'ero persa :mbe:
cioè il portiere può firmare per ricevere della posta raccomandata degli inquilini ? :mbe:
che poi il portiere sia un furbone che prende la posta di persone che non abitano più nel palazzo mi sembra ovvio :rolleyes:
E' una cosa che capita spesso, però dal punto di vista legale è impugnabilissima!!!!
LuVi
Vi aggiorno.... :rolleyes:
Il primo ottobre sono andato in prefettura, UO Contravvenzioni e, notifica del cazzo alla mano, ricevute dei bonifici, ho presentato istanza di discarico totale della cartella esattoriale.
Però, essendo il primo del mese, e mandando loro tutte le pratiche in gerit ogni 15 giorni mi hanno detto di chiamarli il 15.
Il 16 chiamo e mi dicono che NON SOLO la pratica non è arrivata in gerit, ma loro non l'hanno neppure lavorata.
Chiamo il mio avvocato e perdo ogni speranza... ci sono decine di migliaia di cittadini nella stessa situazione, e le possibilità che la pratica avanzi da sola in un tempo inferiore ai 6 mesi sono scarse.
Nel frattempo mi hanno rubato l'auto nuova.
Quindi sono senz'auto, quella che dovevo dare via per comprare la nuova non posso venderla ed è immobilizzata, e chissà l'assicurazione quando pagherà per il furto.
Ovviamente si profilano partecipazioni a Mimandaraitre e LeIene, con adeguato sputtanamento pubblico dei dirigenti responsabili di questa situazione che, googlando un po, si prendono ogni giorno la loro dose di vaffa :D
LuVi
Nel frattempo mi hanno rubato l'auto nuova.
minchia che sfiga :eek:
spero fossi assicurato
minchia che sfiga :eek:
spero fossi assicurato
Si, certo, ma immagina il disagio.
Comunque la cosa veramente allucinante è che il Comune di Roma non ne uscirà mai.
Questi hanno cominciato da 4-5 anni a mandare cartelle alla cazzo di cane, più o meno da quando hanno dato mandato a gerit per la riscossione.
Ovviamente sono fioccati i ricorsi.
Ora non sono in grado di gestire la valanga di ricorsi, e la loro attività è praticamente nulla.
E chi paga? Noi.
Perchè a fronte di tali disagi e disguidi, moltissimi cittadini incazzati, come me, stanno chiedendo risarcimenti adeguati (il mio avvocato ci sta lavorando sopra, e si pensava ad un 100-140 euro di risarcimento per OGNI GIORNO di fermo amministrativo non regolare... e sono sette mesi, fatevi i conti).
Lui stesso aspetta oltre 200 mila euro di parcelle dal Comune.
E questi hanno 7 miliardi di euro di buco.
Chi pagherà? Sempre noi. :muro:
LuVi
simone1980
20-10-2008, 10:17
Vi aggiorno.... :rolleyes:
Il primo ottobre sono andato in prefettura, UO Contravvenzioni e, notifica del cazzo alla mano, ricevute dei bonifici, ho presentato istanza di discarico totale della cartella esattoriale.
Però, essendo il primo del mese, e mandando loro tutte le pratiche in gerit ogni 15 giorni mi hanno detto di chiamarli il 15.
Il 16 chiamo e mi dicono che NON SOLO la pratica non è arrivata in gerit, ma loro non l'hanno neppure lavorata.
Chiamo il mio avvocato e perdo ogni speranza... ci sono decine di migliaia di cittadini nella stessa situazione, e le possibilità che la pratica avanzi da sola in un tempo inferiore ai 6 mesi sono scarse.
Nel frattempo mi hanno rubato l'auto nuova.
Quindi sono senz'auto, quella che dovevo dare via per comprare la nuova non posso venderla ed è immobilizzata, e chissà l'assicurazione quando pagherà per il furto.
Ovviamente si profilano partecipazioni a Mimandaraitre e LeIene, con adeguato sputtanamento pubblico dei dirigenti responsabili di questa situazione che, googlando un po, si prendono ogni giorno la loro dose di vaffa :D
LuVi
ti hanno rubato la mercedes?
ti hanno rubato la mercedes?
Si.
Una settimana è durata :cry:
Dal centro commerciale, cosa mai vista....
E ora ci vogliono 60 giorni solo per dare il via alla pratica di risarcimento :muro:
Questi hanno cominciato da 4-5 anni a mandare cartelle alla cazzo di cane, più o meno da quando hanno dato mandato a gerit per la riscossione.
una curiosità: la riscossione e' ancora in mano alla gerit?
perchè dopo queste porcate sarebbe scandaloso se fosse ancora così...
una curiosità: la riscossione e' ancora in mano alla gerit?
perchè dopo queste porcate sarebbe scandaloso se fosse ancora così...
Certo che lo è.
E non escludo che, in mancanza di indicazioni da parte del comune, nonostante io abbia già informato gerit della situazione, possano partire con un ipoteca sulla mia casa, senza neppure informarmi.
C'è gente con la casa ipotecata e multe PAGATE o ricorsi ACCOLTI!
Per farvi rendere conto della situazione quale sia:
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=32737&sez=HOME_ROMA
La Capitale dei ricorsi: quasi un milione
Le contestazioni alle multe soffocano la Prefettura
di Luca Lippera
ROMA (13 ottobre) - «È una presa in giro e nessuno alza un dito». Il sistema delle contravvenzioni è di nuovo al collasso e Benedetto Arciero, uno dei tanti romani alle prese con le multe “pazze”, lo ha toccato con mano qualche giorno fa. Tali e tanti sono i ricorsi contro i verbali presentati alla Prefettura, in via Ostiense 132, che ormai chi chiede di essere ascoltato “in audizione” viene rinviato al febbraio del 2010. Avete letto bene: febbraio 2010. Cioè circa 465 giorni da oggi. Il che significa che i cittadini, nel frattempo, verranno con tutta probabilità colpiti da una cartella esattoriale della Gerit finendo in un paradosso: dover contestare al Giudice di Pace l’atto della concessionaria ancor prima di aver esposto al Prefetto fatti o ragioni che potrebbero privare la cartella di ogni fondamento.
Mai si era arrivati a tanto. Le audizioni erano state rinviate di sei e anche di dieci mesi. Ora si si sfiora quota sedici. Il punto è che i romani, sempre più esasperati dalle multe, stanno seppellendo la Prefettura di ricorsi. Nel 2007 ce ne furono in tutto circa 600 mila. Per quest’anno non ci sono ancora cifre definitive. Tuttavia, secondo alcune proiezioni, si potrebbe arrivare addirittura a 800 mila ricorsi. «Il problema dice uno degli impiegati è che per le audizioni ci sono soltanto sei persone. Fino a non molto tempo fa c’erano anche otto vigili urbani. Ma l’ex comandante del Corpo, Catanzaro, d’accordo con il Comune di Roma, decise di allontanarli per motivi che non si sono mai compresi».
«Qui ormai siamo alla vessazione pura nei confronti della gente dice Vincenzo Astuto, uno degli avvocati più attivi sul fronte contravvenzioni Tutte le inefficienze del sistema vengono scaricate sui cittadini. Fioccheranno le cause di risarcimento danni, perché questa è davvero una vicenda intollerabile». La Gerit, tanto per dirne una, non si sogna nemmeno di bloccare i procedimenti di riscossione. La mano destra, come prima, più di prima, non sa cosa fa la sinistra. Sembra che Pasquale Pelusi, il direttore dell’Ufficio Contravvenzioni del Comune, intuendo l’ennesimo caos, volesse scrivere alla concessionaria invitandola a ragionare e a tener conto della quasi paralisi che si è creata in Prefettura. Ma i “superiori”, chissà perché, lo avrebbero invitato a desistere.
Eppure a Roma c’è una bomba innescata e nessuno sa dire quali saranno gli effetti dell’esplosione. Oltre agli ottocentomila inviati al Prefetto, il 2008 si chiuderebbe con altri 150 mila ricorsi al Giudice di Pace. Totale: 950 mila ricorsi. «Se i dati venissero confermati aggiunge Filippo Carusi, un altro legale in prima linea nella guerra delle “cartelle pazze” ciò starebbe a significare che quasi una contravvenzioni su due a Roma diventa oggetto di ricorso. Non è possibile non fare una riflessione su dati così macroscopici. È evidente che qualcosa non funziona».
L’ex Prefetto di Roma, Achille Serra, e l’ex assessore al Bilancio, Marco Causi, mesi fa inaugurarono in via Ostiense un nuovo sistema informatico, il “Sana”, «destinato dissero a gestire i ricorsi velocemente e senza errori». Serra istituì anche due commissioni di inchiesta dopo il crollo negli uffici di via Ostiense che portò alla scomparsa di decine di migliaia di ricorsi e dunque all’annullamento dei relativi verbali con un ammanco per il Comune di milioni di euro. «Mesi dopo osserva Gabriele Di Bella, sindacalista e istruttore della Polizia Municipale di Roma scopriamo che il sistema messo in piedi allora non funziona. Qualcuno spieghi tra l’altro chi pagherà le spese che deriveranno dal rinviare le audizioni al febbraio 2010».
La cosa non è di poco conto. Nel momento in cui viene dato appuntamento a un cittadino, si interrompe in teoria il termine di prescrizione del verbale. Ma su questa tesi non tutti sono d’accordo. «È probabile che piovano cartelle esattoriali per multe contro le quali si è fatto ricorso la cui audizione è rinviata al 2010 osserva un altro avvocato esperto del settore È normale che a quel punto il cittadino si rivolga al Giudice di Pace. A quel punto voglio vedere quale magistrato avrà il coraggio che è giusto tenere sulla corda un contribuente per oltre un anno esponendolo peraltro a interessi di mora non dovuti alla sua volontà».
Il danno finale, oltre che dai destinatari delle contravvenzioni, potrebbe essere pagato dal Comune di Roma (la stragrande maggioranza delle contravvenzioni è dei vigili) in termini di mancato incasso. Benedetto Arciero, uno dei tanti romani colpiti dalla follia del rinvio al 2010, l’altro giorno in via Ostiense ragionava così. «Il sindaco Alemanno in campagna elettorale aveva detto di voler trovare una soluzione alla mostruosità delle multe pazze. Se non erano soltanto parole, è ora che qualcuno passi ai fatti».
Dumah Brazorf
20-10-2008, 10:37
La smart poi l'hai riparata?
juninho85
20-10-2008, 10:37
scherzi a parte,ma non è che qualcuno t'abbia preso di mira?
La smart poi l'hai riparata?
No, anche perchè il biglietto che mi hanno lasciato sul parabrezza era sbagliato (volutamente? li era pieno di vigili) e la targa non corrisponde con l'assicurazione indicata, ora devo ritrovare il tizio.... :rolleyes:
scherzi a parte,ma non è che qualcuno t'abbia preso di mira?
Niente di più facile, ma non vorrei darmi al complottismo :D
A quanto hai letto sopra siamo in tanti nella stessa situazione, alcuni anche in situazioni peggiori :muro:
LuVi
...
Ovviamente si profilano partecipazioni a Mimandaraitre e LeIene, con adeguato sputtanamento pubblico dei dirigenti responsabili di questa situazione che, googlando un po, si prendono ogni giorno la loro dose di vaffa :D
LuVi
Spero tu riesca a risolvere.. se dovessi pero' tornare in tv mi raccomando alla cartellinaaa!!:D
Spero tu riesca a risolvere.. se dovessi pero' tornare in tv mi raccomando alla cartellinaaa!!:D
Ma vaaaaaaaaaaa :asd: :sofico:
Io spero solo di risolvere in tempi non biblici, non è che mi interessi di passare in TV! :D
Ci si rilegge fra una settimana :D
LuVi
TonyManero
20-10-2008, 10:52
Nel frattempo mi hanno rubato l'auto nuova.
Starai antipatico a qualcuno... :fiufiu: :asd:
L'esorcista... chiama l'esorcista! :tapiro:
Scusa rileggendo la tua situazione perche nn scrivi all'ufficio competente, al Comandante dei vigili, all'assessore alla PM, al Sindaco mettendoci la legge 241/90? Se nn rispondono entro 30 gg sono denunciabili.
Scusa rileggendo la tua situazione perche nn scrivi all'ufficio competente, al Comandante dei vigili, all'assessore alla PM, al Sindaco mettendoci la legge 241/90? Se nn rispondono entro 30 gg sono denunciabili.
Già fatto! Ma se ne fregano bellamente!
Non ti rendi conto che a fronte di richieste di audizione questi rispondono "fra 16 mesi"?!?
Altro che 30 giorni!!!!!!!!!
Ci faccio poco con la richiesta di risarcimento danni e con la denuncia.... come minimo sarò 6 mesi a piedi, e senza poter vendere la mia vecchia macchina!!!!!
LuVi
Già fatto! Ma se ne fregano bellamente!
Non ti rendi conto che a fronte di richieste di audizione questi rispondono "fra 16 mesi"?!?
Altro che 30 giorni!!!!!!!!!
Ci faccio poco con la richiesta di risarcimento danni e con la denuncia.... come minimo sarò 6 mesi a piedi, e senza poter vendere la mia vecchia macchina!!!!!
LuVi
Si ma la legge è chiara, guarda che ci sono stati sindaci condannati grazie a qst legge, se non ti rispondono per nulla, fra 60gg scrivi di nuovo indicando che nn hai ricevuto risposta ai sensi della 241, che ti riservi di procedere legalmente contro.
Parlane col tuo avvocato ovvio, la 241 è una legge particolare alcuni comuni sono corsi alle difese proprio per i tempi imposti troppo corti (30gg sono per alcuni comuni troppo piccoli come tempi).
Da me per una strada che si allaga abbiamo scritto sia al comune ed alla regione (interessando tutti i gradi), abbiamo ricevuto risposta nei tempi ed hanno fatto i lavori di risistemazione nel giro di 4 mesi!!
Si ma la legge è chiara, guarda che ci sono stati sindaci condannati grazie a qst legge, se non ti rispondono per nulla, fra 60gg scrivi di nuovo indicando che nn hai ricevuto risposta ai sensi della 241, che ti riservi di procedere legalmente contro.
Parlane col tuo avvocato ovvio, la 241 è una legge particolare alcuni comuni sono corsi alle difese proprio per i tempi imposti troppo corti (30gg sono per alcuni comuni troppo piccoli come tempi).
Si, ma il senso è che questi sono al collasso.
Non si giungerà mai a processo, per nessuno dei capi contestati.
Io ho già presentato richiesta di risarcimento danni, ma non c'è alcuna risposta da parte loro.
Comunque è un atto dovuto, oggi ne parlo con il mio avvocato.
Fatto sta che la situazione non è risolvibile, almeno in tempi brevi.
LuVi
Per esperienza (papà ex assessore), per far muovere prima le acque le comunicazioni scritte è meglio farle coinvolgento gerarchicamente tutti i gradi degli uffici (interessando sia la parte politica che dirigenziale), indi uffico responsabile - direttore dell'ufficio, capo degli uffici, politico responsabile dell'ufficio, politico responsabile dei politici (Sindaco), ente responsabile del comune etc.
Tornando al caso della strada che si allaga, abbiamo scritto al comune, al comandante dei vigili, all'assesore alla pm, al sindaco, al responsabile della sicurezza della regione, al presidente della regione.:D
SO bene che il problema tuo va ben oltre come grado di portata, visto che è anche un problema che riguarda parecchi cittadini e leggendo gli articoli, mi sembra strano che la parte politica dell'opposizione del comune nn si sia degnata di fare le dovute denuncie agli organi superiori come la regione, e gli stessi ministeri, forse anche alla corte dei conti.
SO bene che il problema tuo va ben oltre come grado di portata, visto che è anche un problema che riguarda parecchi cittadini e leggendo gli articoli, mi sembra strano che la parte politica dell'opposizione del comune nn si sia degnata di fare le dovute denuncie agli organi superiori come la regione, e gli stessi ministeri, forse anche alla corte dei conti.
L'hanno fatto.
Ci sono anche interrogazioni parlamentari in merito.
Vedrò di coinvolgere un mio amico in consiglio comunale e un altro mio amico deputato all'opposizione.
A questo punto la questione non è più solo personale.
Ciao e grazie :)
LuVi
Si.
Una settimana è durata :cry:
puaaaaaaaaaaaaaaaaaaa puaaaaaaaaaaaa http://www.***************************/smilies/usd5kj.gif
puaaaaaaaaaaaaaaaaaaa puaaaaaaaaaaaa http://www.***************************/smilies/usd5kj.gif
citù! http://www.***************************/smilies/usd5kj.gif
hai voluto fare il figo col suv nuovo? tiè :asd:
hai voluto fare il figo col suv nuovo? tiè :asd:
SUV? :confused: Da quando la R è un SUV?!?!?!?!
è grossa quindi è un suv.
Comunque siamo in molti nella stessa situazione... e tutti con il fermo da aprile 2008.... :muro:
http://geritequitalia.wordpress.com/tutte-le-storie/
Non se ne esce....
E questa: http://geritequitalia.wordpress.com/2008/09/18/ipoteca_fermo_amministrativo_per_violazione_codice_strada/
Per farvi rendere conto di quanto se ne fottano della legge questi aguzzini.
LuVi
hei Luvi... come si è sviluppata la situazione? ciao e auguri
hei Luvi... come si è sviluppata la situazione? ciao e auguri
Un paio di mesi fa ho avuto udienza dal dirigente dell'UO contravvenzioni, mi hanno chiamato loro, erano un po seccati, perchè li ho messi in mezzo a varie comunicazioni, per la commissione bilancio della camera, del comune di Roma, ho smosso un paio di assessori amici, ecc.ecc. Alla fine hanno velocizzato la pratica, che è arrivata in GERIT e, senza spese, al PRA dove, però, ancora non hanno disinserito l'auto dall'elenco dei fermi.
Certo è che è veramente una cosa lunga e lancinante... :rolleyes:
LuVi
jumpin666
23-12-2008, 08:51
Un paio di mesi fa ho avuto udienza dal dirigente dell'UO contravvenzioni, mi hanno chiamato loro, erano un po seccati, perchè li ho messi in mezzo a varie comunicazioni, per la commissione bilancio della camera, del comune di Roma, ho smosso un paio di assessori amici, ecc.ecc. Alla fine hanno velocizzato la pratica, che è arrivata in GERIT e, senza spese, al PRA dove, però, ancora non hanno disinserito l'auto dall'elenco dei fermi.
Certo è che è veramente una cosa lunga e lancinante... :rolleyes:
LuVi
Quanto è vero che contano le amicizie? :asd:
Per la macchina nuova come è finita?
Quanto è vero che contano le amicizie? :asd:
Per la macchina nuova come è finita?
quanto hai ragione!
a me al consolato italiano qui a Chicago , quando ho dovuto rifare il passaporto, hanno espressamente detto : se conosci qualcuno alla questura di firenze chiamalo per far andare avanti la pratica.
Fai te...che vergogna
Quanto è vero che contano le amicizie? :asd:
Per la macchina nuova come è finita?
Alla fine non lo so quanto contano, perchè ho rotto i coglioni a talmente tanta gente che non so come gli è arrivata la cosa sulla scrivania :asd:
Per la macchina arrubbata hanno pagato, ma ora aspetto di chiudere la vicenda con il PRA e di vendere l'altra, prima di pensare ad una nuova....
LuVi
jumpin666
23-12-2008, 23:00
Alla fine non lo so quanto contano, perchè ho rotto i coglioni a talmente tanta gente che non so come gli è arrivata la cosa sulla scrivania :asd:
Per la macchina arrubbata hanno pagato, ma ora aspetto di chiudere la vicenda con il PRA e di vendere l'altra, prima di pensare ad una nuova....
LuVi
certo pure tu però che cazzo di sfiga :asd:
fatti togliere il malocchio :asd:
Forse sappiamo chi te l'ha mandato... :asd:
Ma no, va tutto bene :)
Tanti auguri di Buon Natale a tutti!
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.