View Full Version : tele 70-300: sigma o tamron?
Nordavind
29-09-2008, 13:09
ciao
alla mia prossima sony A300K (in arrivo) vorrei affiancare un tele 70-300
dopo aver letto in giro un po' di recensioni, sono ancora indeciso...meglio il
TAMRON 70 - 300 f/4 - 5.6 DI LD MACRO KONICA MINOLTA (130-140€)
o il
SIGMA 70-300mm f/4.0-5.6 DG APO Macro Sony/Konica (~200€)
il Tamron costa meno, ci sarebbe anche il sigma non apo che costerebbe uguale, però ho letto che è sicuramente da preferire la versione apo, quindi lo scarto di sicuro
chi dei due secondo voi la spunta meglio? a leggere alcuni pareri in giro per il web sembra il sigma, riesce a ridurre meglio le aberrazioni cromatiche (e ciò giustificherebbe il prezzo più alto) altrove dicono che sono sullo stesso livello, ma però ho anche letto che il sigma può dare qualche noia (problemi di autofocus mi pare di ricordare)
grazie in anticipo a chi mi risponderà!
ps. ma, curiosità, la sigla 'ld' -low dispersion- sostanzialmente corrisponde ad 'apo' -apocromatico-? e le altre sigle che significano? ('di', 'dg', 'macro'...)?
marchigiano
29-09-2008, 23:05
dai test che ho visto io meglio il tamron, poi non escludo che un modello fortunato di sigma sia migliore di uno sfortunato tamron
AarnMunro
30-09-2008, 07:19
ciao
alla mia prossima sony A300K (in arrivo) vorrei affiancare un tele 70-300
Fai la cosa giusta: scegli il tele a prescindere da quello che hai detto di voler comprare!
Tra i migliori tele abbiamo:
Canon 70-300 IS (quasi un L!)
Canon 70-200 f/4 (vero L!)
Canon 55-250 IS (ottimo qualità/prezzo)
Nikon 70-300 VR
Di conseguenza sceglierai il corpo: prendere "quella roba" Sigma e Tamron...lascia stare...non sono che mediocri e rimpiangeresti i soldi spesi.
Se proprio vuoi di Sigma c'è il 70-200 2.8 ed il 100-300 4. Molto buoni.
E ricordati che si hanno risultati migliori con corpo scalercio ed ottimi obiettivi che facendo viceversa...anche se fa più figo (ed incompetente) vantare la macchina!
Fidati...non fare gli stessi errori che il 90% delle persone ha già fatto!
uncletoma
30-09-2008, 12:26
Se vuole "quella roba" in Tamron c'e' il 70-200 f/2.8 (http://www.tamron.it/articolo.asp?I_ID=6029). Solo che costa sui 900 neuri :asd:
ilguercio
30-09-2008, 12:31
Fai la cosa giusta: scegli il tele a prescindere da quello che hai detto di voler comprare!
Tra i migliori tele abbiamo:
Canon 70-300 IS (quasi un L!)
Canon 70-200 f/4 (vero L!)
Canon 55-250 IS (ottimo qualità/prezzo)
Nikon 70-300 VR
Di conseguenza sceglierai il corpo: prendere "quella roba" Sigma e Tamron...lascia stare...non sono che mediocri e rimpiangeresti i soldi spesi.
Se proprio vuoi di Sigma c'è il 70-200 2.8 ed il 100-300 4. Molto buoni.
E ricordati che si hanno risultati migliori con corpo scalercio ed ottimi obiettivi che facendo viceversa...anche se fa più figo (ed incompetente) vantare la macchina!
Fidati...non fare gli stessi errori che il 90% delle persone ha già fatto!
Ma ha già scelto Sony no?Ormai...
(IH)Patriota
30-09-2008, 12:44
Il sigma 70-300 APO Macro l' ho avuto e del tamron ne ho sentito comunque parlare bene , pare forse essere un filo migliore.
Contando peor' che sono due soluzioni "budget" andrei sul piu' economico , non fosse altro che qualora volessi sostituirlo con qualcosa di piu' decente ci smeneresti di meno nel rivenderlo (a parita' di % di svalutazione).
Ciauz
Pat
AarnMunro
30-09-2008, 13:09
Ma ha già scelto Sony no?Ormai...
...l'ha scelta ma non ancora comprata!
Se vuole "quella roba" in Tamron c'e' il 70-200 f/2.8 (http://www.tamron.it/articolo.asp?I_ID=6029). Solo che costa sui 900 neuri :asd:
Non si è ancora visto niente in giro di scattato col Tamron.
Il mio"quella roba" era riferito solo ai due 70-300. Ho massima considerazione per Tamron e Sigma (d'altra parte anche Canon ha fatto il 75-300...:mad: )
Il sigma 70-300 APO Macro l' ho avuto e del tamron ne ho sentito comunque parlare bene , pare forse essere un filo migliore.
Contando peor' che sono due soluzioni "budget" andrei sul piu' economico , non fosse altro che qualora volessi sostituirlo con qualcosa di piu' decente ci smeneresti di meno nel rivenderlo (a parita' di % di svalutazione).
Ciauz
Pat
...dai già per scontato che vorrà cambiarli! :D
(IH)Patriota
30-09-2008, 13:30
Non si è ancora visto niente in giro di scattato col Tamron.
Il mio"quella roba" era riferito solo ai due 70-300. Ho massima considerazione per Tamron e Sigma (d'altra parte anche Canon ha fatto il 75-300...:mad: )
Il tamron 70-200F2.8 è una buona lente con un pessimo AF , per quasi 1000€ andrei decisamente sul Canon liscio (nuovo 1100€ usato 850€).
...dai già per scontato che vorrà cambiarli! :D
Parto da un presupposto piuttosto semplice:
Se uno è in grado di stabilire che quelle lenti sono ottime come rapporto qualità/prezzo ma scarsine come resa presto o tardi le cambiera' , nel caso in cui non se ne accorga non sara' altresì in grado di carpire le differenze tra la versione Tamron e quella Sigma (e quindi tanto vale risparmiare).
Troppo realistico come ragionamento ? :asd:
Ciauz
Pat
Nordavind
30-09-2008, 14:15
ho una sony (l'ho comprata ieri e me la stanno spedendo)
purtroppo essendo studente devo riparare su tele economici (sto sfruttando i residui della borsa di studio...) quindi non posso superare i 150-200€
...per questo altri obietti che si aggirano sui 5-600 e passa euro non li ho valutati (magari lo farò fra 3-4 anni) e pertanto mi indirizzavo su un sigma o un tamron economici (o che ne so su un vecchio beercan minolta se trovo una buona offerta)
quello che non mi convinceva del tamron è che ho visto alcune foto dove ad alte focali si notano dei riflessi color magenta attorno ai soggetti, e volevo sapere se per caso lo stesso 'problema' si riscontra pure col sigma oppure se nella versione apo (che lo fa costare di più) tale problematica non si pone
AarnMunro
30-09-2008, 14:38
ho una sony (l'ho comprata ieri e me la stanno spedendo)
purtroppo essendo studente devo riparare su tele economici (sto sfruttando i residui della borsa di studio...) quindi non posso superare i 150-200€
...per questo altri obietti che si aggirano sui 5-600 e passa euro non li ho valutati (magari lo farò fra 3-4 anni) e pertanto mi indirizzavo su un sigma o un tamron economici (o che ne so su un vecchio beercan minolta se trovo una buona offerta)
quello che non mi convinceva del tamron è che ho visto alcune foto dove ad alte focali si notano dei riflessi color magenta attorno ai soggetti, e volevo sapere se per caso lo stesso 'problema' si riscontra pure col sigma oppure se nella versione apo (che lo fa costare di più) tale problematica non si pone
Purtroppo?
Beato te! A me rimangono sì e no 30/40 anni di vita (se il CBR me li lascia, beninteso!)
Goditi i tuoi 70-300 (io alla tua età usavo la roba zuiko di mio padre) e facci vedere i risultati in galleria.
E studia! Lazzarone!:D
Time Zone
30-09-2008, 15:23
Nikon 70-300 VR = €467,30 da OLLO Store oltre 600 in altri... beh bell'inizio da mettere su una entry level...
Canon EF 70-300/4.5-5.6 = € 1130...
Cioè il problema è che ha comprato sony? A volerne di tele per sony a prezzi da mutuo...
Sigma e tamron fanno le ottiche sopra citate anche per canon, pentax e nikon, uguali identiche, poi uno è libero se comprare una canon con tamron da 140 euro o se abbinarci un'ottica da 1000. Idem per sony.
(IH)Patriota
30-09-2008, 15:34
Canon EF 70-300/4.5-5.6 = € 1130...
Fotopiccione ce l' ha fuori a 500€ , 1130€ forse è il prezzo del DO che è diffrattivo è costa inutilmente un calcio nel sedere :p
Cioè il problema è che ha comprato sony? A volerne di tele per sony a prezzi da mutuo...
Per me nessuno ;)
Nordavind
30-09-2008, 15:44
E studia! Lazzarone!:D
eheheh :D :D :D prima di iscrivermi all'università ho lavorato 3 anni (tutti i soldi presi li ho spesi in telescopi :eek: ), ora me la spasso :D scherzi a parte sono in dirittura d'arrivo e visto che ogni anno prendo la borsa di studio mi sono messo da parte un po' di grana per prendermi finalmente (!) una reflex (col rischio ora di non studiare più per andar in giro a far foto :stordita: )
Time Zone
30-09-2008, 15:45
Fotopiccione ce l' ha fuori a 500€ , 1130€ forse è il prezzo del DO che è diffrattivo è costa inutilmente un calcio nel sedere :p
Per me nessuno ;)
Si il Do, comunque anche 500 euro per il 'normale' non è che sia un carezza.
(IH)Patriota
30-09-2008, 16:58
Si il Do, comunque anche 500 euro per il 'normale' non è che sia un carezza.
Be mi sembra pressochè allineato al Nikkor 70-300 VR che sempre su fotopiccione si trova (italiano come il Canon) a 489,90€
hornet75
30-09-2008, 17:15
Il tamron 70-200F2.8 è una buona lente con un pessimo AF , per quasi 1000€ andrei decisamente sul Canon liscio (nuovo 1100€ usato 850€).
Allora, per la precisione sui prezzi vi correggo anch'io :D
Il tamarro 70-200 2,8 non costa quasi 1000 euro ma molto meno
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=A001-N
Time Zone
30-09-2008, 17:24
edit
Time Zone
30-09-2008, 17:26
Allora, per la precisione sui prezzi vi correggo anch'io :D
Il tamarro 70-200 2,8 non costa quasi 1000 euro ma molto meno
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=A001-N
C'è anche per la sony...
C'è anche il biancotto G che costa un po' di più. Questo è un bel tele che alla fine costa poco più del canon, le pecche ce l'ha sembra sulla messa a fuoco, almeno a leggere dpreview che l'ha provato con l'attacco canon.
Bell'attrezzo comunque ed anche sulla sony può dire la sua in molte occasioni, giusto per dire che chi compra sony non è propriamente col culo per terra. :)
hornet75
30-09-2008, 17:40
C'è anche per la sony...
C'è anche il biancotto G che costa un po' di più. Questo è un bel tele che alla fine costa poco più del canon, le pecche ce l'ha sembra sulla messa a fuoco, almeno a leggere dpreview che l'ha provato con l'attacco canon.
Bell'attrezzo comunque ed anche sulla sony può dire la sua in molte occasioni, giusto per dire che chi compra sony non è propriamente col culo per terra. :)
Vabbè!!!! per Par-condicio metto anche i link delle versioni per Sony, Canon e Pentax :)
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=A001-SO
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=A001-C
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=A001-P
Per Olympus e Panasonic al momento non lo fanno, Fuji può montare la versione per Nikon.
Tutto chiaro??????? :D
Time Zone
30-09-2008, 17:51
Vabbè!!!! per Par-condicio metto anche i link delle versioni per Sony, Canon e Pentax :)
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=A001-SO
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=A001-C
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=A001-P
Per Olympus e Panasonic al momento non lo fanno, Fuji può montare la versione per Nikon.
Tutto chiaro??????? :D
:flower: :cincin:
uncletoma
30-09-2008, 19:54
Non si è ancora visto niente in giro di scattato col Tamron.
Il mio"quella roba" era riferito solo ai due 70-300. Ho massima considerazione per Tamron e Sigma (d'altra parte anche Canon ha fatto il 75-300...:mad: )
Avete scatenato l'inferno (ma pure l'infermo :asd:) per una battuta :p
E' ovvio che se uno vuole uno zumzum economico (70-300 in questo caso) non e' che abbia molta scelta.
A meno di non buttarsi sul mercato dell'usato :)
(poi in Nikon - non so per le altre case :p - c'e' l'onesto 55-200 VR che, import, costa sui 150 neuri. C'e' di meglio? Si; ma non a quella cifra, in casa Nikon :) )
Attenzione che questi tele 70-200 f/2.8 hanno dei prezzi molto interessanti però non sono esattamente oro colato. In fondo le differenze rispetto al 70-300VR e il 70-300IS sono veramente poche. Da valutare bene perchè sia il Sigma che il Tamron hanno dei forti cali verso i bordi e la nitidezza non premia così tanto la scelta. Personalmente penso che me ne comprerò uno molto in là di questi tele f/2.8 economici ma è da ponderare bene la spesa. Poi qualcuno potrebbe anche reputarli "corti" 300mm equivalenti.
hornet75
30-09-2008, 20:26
Bisogna accontentarsi, o luminoso o più tele. Le due cose assieme per ora non possono coesistere.
Bisogna accontentarsi, o luminoso o più tele. Le due cose assieme per ora non possono coesistere.
Si, ben detto. Io sono sempre per la luminosità piuttosto che per i mm ed è una cosa che ho già avuto modo di dire. Non considero questi tele 70-200 f/2.8 una vera alternativa ad un normale 70-300 stabilizzato, anche se poi alla fine in termini di prestazioni sono simili. Si sono luminosi ma hanno molte pecche piuttosto importanti, e in termini di dimensioni/peso la cosa inizia a farsi importante. Insomma chi cerca questo tipo di obiettivo, secondo me, valuta l'acquisto di un serio 70-200 f/2.8 Nikon o Canon e non queste posticcie alternative.
AarnMunro
30-09-2008, 23:24
Si, ben detto. Io sono sempre per la luminosità piuttosto che per i mm ed è una cosa che ho già avuto modo di dire. Non considero questi tele 70-200 f/2.8 una vera alternativa ad un normale 70-300 stabilizzato, anche se poi alla fine in termini di prestazioni sono simili. Si sono luminosi ma hanno molte pecche piuttosto importanti, e in termini di dimensioni/peso la cosa inizia a farsi importante. Insomma chi cerca questo tipo di obiettivo, secondo me, valuta l'acquisto di un serio 70-200 f/2.8 Nikon o Canon e non queste posticcie alternative.
Quello che dicevo io.
Non accontentiamoci, piuttosto ritardiamo l'acquisto.
Il tele ideale? Il più lungo ed il più luminoso che possa entrare in casa senza che ne usciate voi...Il mio break event è il 300 f/4.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.