PDA

View Full Version : [JAVA] PROBLEMA PACKAGE PER IMPORTARE UNA CLASSE DALL'ESTERNO DEL PACKAGE


cristian3371
27-09-2008, 11:36
Ho un problema non riesco a importare una classe creata da me(chiaramente è pubblica la classe) dall' esterno del package in cui mi trovo.

esempio specifico: ho creato la cartella "c07" dove risiede il file(Music3.java) che dovrebbe ricevere la classe importata, in questa cartella vi è un altra sottodirectory "musi" dove all'interno si trova la classe pubblica da importare(Note.java).

potrebba essere un problema di classpath(il compilatore funziona perfettamente)?


codice Music3.java:

package c07.music3;

import c07.musi.Note;

import java.util.*;

class Instrument {

public void play(Note n){


System.out.println("Instrument.play() " +n);

}// fine metodo play



String what() {

return "Instrument";


}

void adjust() {}

}// fine classe Instrument

class Wind extends Instrument {

void play(Note n){

System.out.println("Wind.play() " +n);


}

String what() {return "Wind"; }

void adjust() {}









}// fine classe Wind


class Percussion extends Instrument {

void play(Note n) {

System.out.println("Percussion.play() " + n);


}


String what() { return "Percussion"; }


void adjust() {}







}// fine classe Percussion


class Stringed extends Instruments {

void play(Note n){

System.out.println("Stringed.play() " + n);

}

String what() { return "Stringed"; }


void adjust() {}





}// fine classe Stringed



class Brass extends Wind {

void play(Note n) {

System.out.println("Brass.play()" + n);


}// fine metodo play


void adjust(){

System.out.println("Brass.adjust()");



}// fine metodo adjust


}// fine classe Brass



class Woodwind extends Wind {


void play(Note n){

System.out.println("Woodwind.play() " + n);




}

String what(){ return "Woodwind"; }







}// fine classe Woodwind




public class Music3 {

// non si preoccupa del tipo, quindi i nuovi tipi
// aggiunti al sistema funzionano corrattamente:


public static void tune(Instrument i){

//..

i.play(Note.MIDDLE_C);


}

public static void tuneAll(Instrument[] e){

for(int i=0; i < e.length;i++)

tune(e[i]);

}

public static void main(String[] args){

//Upcasting durante l'aggiunta all'array

Instrument[] orchestra = {

new Wind(),
new Percussion(),
new Stringed(),
new Brass(),
new Woodwind()
};

tuneAll(orchestra);

System.out.println(new String[] {

"Wind.play() Middle C",
"Percussion.play() Middle C",
"Stringed.play() Middle C",
"Brass.play() Middle C",
"Woodwind.play() Middle C"

});






} // fine main


} // fine classe Music3


codice Note.java:


package c07.musi;

public class Note {

private String noteName;
private Note(String noteName){

this.noteName = noteName;




}

public String toString() {return noteName; }

public static final Note

MIDDLE_C = new Note("Middle C"),
C_SHARP = new Note("C Sharp"),
B_FLAT = new Note("B Flat");

//Ecc.


}// fine classe Note


grazie:)

Oceans11
28-09-2008, 11:28
Modifica il tuo post e metti il codice tra i tag "code", in modo da tenere una corretta formattazione.

Che succede?ti da errore a compile-time o a runtime? qual'è l'errore? usi un IDE o da linea di comando?

cristian3371
28-09-2008, 11:43
Modifica il tuo post e metti il codice tra i tag "code", in modo da tenere una corretta formattazione.

Che succede?ti da errore a compile-time o a runtime? qual'è l'errore? usi un IDE o da linea di comando?

mi da errore in compilazione nel senso che non mi risconosce oggetti del tipo Note nella classe Music3.java, uso la linea di comando.

ciao

pequeno
29-09-2008, 12:03
mi da errore in compilazione nel senso che non mi risconosce oggetti del tipo Note nella classe Music3.java, uso la linea di comando.

ciao

Se compili da linea di comando devi fare attenzione al path dal quale lanci javac. Devi accertarti che nel classpath risultino visibili entrambi le classi.
In pratica dovresti lanciare il comando javac dalla cartella c07 o da quella superiore:

Es.

javac c07/sottocartella/NomeClasse.java

cristian3371
29-09-2008, 15:15
Se compili da linea di comando devi fare attenzione al path dal quale lanci javac. Devi accertarti che nel classpath risultino visibili entrambi le classi.
In pratica dovresti lanciare il comando javac dalla cartella c07 o da quella superiore:

Es.

javac c07/sottocartella/NomeClasse.java

si quello certamente se no non mi uscirebbero nemmeno gli errori poiche non trova il file

cristian3371
29-09-2008, 16:06
dato che mi sono rotto ho messo tutto in un unico file e funziona tutto(come mi aspettavo) ovviamente togliendo l'import che mi dava dei problemi, però è il fatto che non continuo a capire come mai non mi importava quella classe pubblica dall'esterno del package in cui mi trovavo:mc:

pequeno
01-10-2008, 15:27
dato che mi sono rotto ho messo tutto in un unico file e funziona tutto(come mi aspettavo) ovviamente togliendo l'import che mi dava dei problemi, però è il fatto che non continuo a capire come mai non mi importava quella classe pubblica dall'esterno del package in cui mi trovavo:mc:

In realtà nel codice che hai postato ci sono diversi errori dovuti al fatto che le sottoclassi di Instrument non sovrascrivono correttamente il metodo play():
la definizione del metodo nelle sottoclassi deve essere esattamente la stessa di quella della superclasse.
In pratica, se nella classe Instrument hai un metodo

public void play(Note n) {
...
}

nelle sottoclassi devi avere la stessa definizione

// stesso tipo e numero di argomenti, il nome può essere diverso
public void play(Note x) {
...
}

Nel tuo codice le sottoclassi hanno un metodo

void play(Note n)

che deve essere pubblico.

Compilando con javac dalla cartella superiore a c07, con le opportune modifiche al codice, funziona tutto.

pequeno
01-10-2008, 15:33
Per chiarezza posto le classi corrette:


package c07.music3;

import c07.musi.Note;

import java.util.*;

class Instrument {

public void play(Note n){


System.out.println("Instrument.play() " +n);

}// fine metodo play



String what() {

return "Instrument";


}

void adjust() {}

}// fine classe Instrument

class Wind extends Instrument {

public void play(Note n){

System.out.println("Wind.play() " +n);


}

String what() {return "Wind"; }

void adjust() {}









}// fine classe Wind


class Percussion extends Instrument {

public void play(Note n) {

System.out.println("Percussion.play() " + n);


}


String what() { return "Percussion"; }


void adjust() {}







}// fine classe Percussion


class Stringed extends Instrument {

public void play(Note n){

System.out.println("Stringed.play() " + n);

}

String what() { return "Stringed"; }


void adjust() {}





}// fine classe Stringed



class Brass extends Wind {

public void play(Note n) {

System.out.println("Brass.play()" + n);


}// fine metodo play


void adjust(){

System.out.println("Brass.adjust()");



}// fine metodo adjust


}// fine classe Brass



class Woodwind extends Wind {


public void play(Note n){

System.out.println("Woodwind.play() " + n);




}

String what(){ return "Woodwind"; }







}// fine classe Woodwind




public class Music3 {

// non si preoccupa del tipo, quindi i nuovi tipi
// aggiunti al sistema funzionano corrattamente:


public static void tune(Instrument i){

//..

i.play(Note.MIDDLE_C);


}

public static void tuneAll(Instrument[] e){

for(int i=0; i < e.length;i++)

tune(e[i]);

}

public static void main(String[] args){

//Upcasting durante l'aggiunta all'array

Instrument[] orchestra = {

new Wind(),
new Percussion(),
new Stringed(),
new Brass(),
new Woodwind()
};

tuneAll(orchestra);

System.out.println(new String[] {

"Wind.play() Middle C",
"Percussion.play() Middle C",
"Stringed.play() Middle C",
"Brass.play() Middle C",
"Woodwind.play() Middle C"

});






} // fine main


} // fine classe Music3


Classe Note.java


package c07.musi;

public class Note {

private String noteName;
private Note(String noteName){

this.noteName = noteName;




}

public String toString() {return noteName; }

public static final Note

MIDDLE_C = new Note("Middle C"),
C_SHARP = new Note("C Sharp"),
B_FLAT = new Note("B Flat");

//Ecc.


}// fine classe Note


Per compilare (su linux, su windows devi cambiare lo slash con il backslash):


javac c07/music3/Music3.java


Se posso permettermi di darti un consiglio, per una questione di chiarezza, ti conviene creare file diversi per classi diverse, anche se non sono public.
Alla fine il compilatore ti crea comunque tanti file .class diversi in base alla classi che trova, che risiedano nello stesso file o meno.
Spero di esserti stato utile :)

cristian3371
02-10-2008, 12:10
Per chiarezza posto le classi corrette:


package c07.music3;

import c07.musi.Note;

import java.util.*;

class Instrument {

public void play(Note n){


System.out.println("Instrument.play() " +n);

}// fine metodo play



String what() {

return "Instrument";


}

void adjust() {}

}// fine classe Instrument

class Wind extends Instrument {

public void play(Note n){

System.out.println("Wind.play() " +n);


}

String what() {return "Wind"; }

void adjust() {}









}// fine classe Wind


class Percussion extends Instrument {

public void play(Note n) {

System.out.println("Percussion.play() " + n);


}


String what() { return "Percussion"; }


void adjust() {}







}// fine classe Percussion


class Stringed extends Instrument {

public void play(Note n){

System.out.println("Stringed.play() " + n);

}

String what() { return "Stringed"; }


void adjust() {}





}// fine classe Stringed



class Brass extends Wind {

public void play(Note n) {

System.out.println("Brass.play()" + n);


}// fine metodo play


void adjust(){

System.out.println("Brass.adjust()");



}// fine metodo adjust


}// fine classe Brass



class Woodwind extends Wind {


public void play(Note n){

System.out.println("Woodwind.play() " + n);




}

String what(){ return "Woodwind"; }







}// fine classe Woodwind




public class Music3 {

// non si preoccupa del tipo, quindi i nuovi tipi
// aggiunti al sistema funzionano corrattamente:


public static void tune(Instrument i){

//..

i.play(Note.MIDDLE_C);


}

public static void tuneAll(Instrument[] e){

for(int i=0; i < e.length;i++)

tune(e[i]);

}

public static void main(String[] args){

//Upcasting durante l'aggiunta all'array

Instrument[] orchestra = {

new Wind(),
new Percussion(),
new Stringed(),
new Brass(),
new Woodwind()
};

tuneAll(orchestra);

System.out.println(new String[] {

"Wind.play() Middle C",
"Percussion.play() Middle C",
"Stringed.play() Middle C",
"Brass.play() Middle C",
"Woodwind.play() Middle C"

});






} // fine main


} // fine classe Music3


Classe Note.java


package c07.musi;

public class Note {

private String noteName;
private Note(String noteName){

this.noteName = noteName;




}

public String toString() {return noteName; }

public static final Note

MIDDLE_C = new Note("Middle C"),
C_SHARP = new Note("C Sharp"),
B_FLAT = new Note("B Flat");

//Ecc.


}// fine classe Note


Per compilare (su linux, su windows devi cambiare lo slash con il backslash):


javac c07/music3/Music3.java


Se posso permettermi di darti un consiglio, per una questione di chiarezza, ti conviene creare file diversi per classi diverse, anche se non sono public.
Alla fine il compilatore ti crea comunque tanti file .class diversi in base alla classi che trova, che risiedano nello stesso file o meno.
Spero di esserti stato utile :)

grazie cmq quando intendevo che mi funzionava intendevo anche che avevo sistemato la questione dei public se no difficilmente sarebbe stato giusto in compilazione.