EvilGiaca
26-09-2008, 15:46
Ciao a tutti, volevo porre una domanda che spero troverà risposta!
Ieri mattina ho fatto gli esami del sangue, ed è uscito un valore sopra la norma.
Si tratta della creatinchinasi, che dovrebbe essere compresa fra 38-190 e invece nel mio organismo si trova a 914 :doh:
Mi sono informato su internet e dicono che avere il valore alto è simbolo di danneggiamento del muscolo.
Inoltre, ho trovato che: La CK può elevarsi poco o molto ed è considerato un rialzo lieve un valore fino a circa 300-400 unità per litro (U/L). Questi valori, in un bambino che presenta sintomi di debolezza muscolare o che non ne presenta affatto, escludono comunque la distrofia di Duchenne, se maschio, ma possono riflettere miopatie congenite benigne o altre forme di malattia neuromuscolare che, in presenza di sintomi, vanno sempre ricercate in Centri specializzati. E questo non è il mio caso.
Valori altissimi (da 20-30.000 fino anche a 100.000 e oltre), con urine color coca-cola, riflettono la morte di molte fibre muscolari, come può accadere in malattie metaboliche del muscolo dopo esercizio intenso o protratto o digiuno o infezioni, oppure in alcune distrofie muscolari, sempre dopo esercizio troppo intenso o protratto. In questi casi è necessario il ricovero urgente perché la funzione renale e respiratoria possono essere gravemente compromesse. E anche questo non è il mio caso.
E infine: Un rialzo più importante, fino a 1.000, apre diverse possibilità diagnostiche che vanno ricercate sempre anche in assenza di sintomi. E questo è il mio caso, e non capisco come possa essere dal momento che mi sento bene..
Spero che qualcuno più esperto e informato di me sappia darmi qualche delucidazione finchè non consulterò il mio medico!
Grazie per tutte le eventuali risposte!
Ciao!
Ieri mattina ho fatto gli esami del sangue, ed è uscito un valore sopra la norma.
Si tratta della creatinchinasi, che dovrebbe essere compresa fra 38-190 e invece nel mio organismo si trova a 914 :doh:
Mi sono informato su internet e dicono che avere il valore alto è simbolo di danneggiamento del muscolo.
Inoltre, ho trovato che: La CK può elevarsi poco o molto ed è considerato un rialzo lieve un valore fino a circa 300-400 unità per litro (U/L). Questi valori, in un bambino che presenta sintomi di debolezza muscolare o che non ne presenta affatto, escludono comunque la distrofia di Duchenne, se maschio, ma possono riflettere miopatie congenite benigne o altre forme di malattia neuromuscolare che, in presenza di sintomi, vanno sempre ricercate in Centri specializzati. E questo non è il mio caso.
Valori altissimi (da 20-30.000 fino anche a 100.000 e oltre), con urine color coca-cola, riflettono la morte di molte fibre muscolari, come può accadere in malattie metaboliche del muscolo dopo esercizio intenso o protratto o digiuno o infezioni, oppure in alcune distrofie muscolari, sempre dopo esercizio troppo intenso o protratto. In questi casi è necessario il ricovero urgente perché la funzione renale e respiratoria possono essere gravemente compromesse. E anche questo non è il mio caso.
E infine: Un rialzo più importante, fino a 1.000, apre diverse possibilità diagnostiche che vanno ricercate sempre anche in assenza di sintomi. E questo è il mio caso, e non capisco come possa essere dal momento che mi sento bene..
Spero che qualcuno più esperto e informato di me sappia darmi qualche delucidazione finchè non consulterò il mio medico!
Grazie per tutte le eventuali risposte!
Ciao!