View Full Version : Compare un mac in america
ghinovacca
26-09-2008, 14:45
Ciao a tutti so che forse usciranno i nuovi macbook per questo visti i prezzi e il cambio favorevoli vorrei comprare un macbook in un negozio la'.Volevo sapere da qualcuno che lo sapesse se:
-è possibile comprarlo là con tastiera e software italiano
-la garanzia vale anche una volta in italia
-alla dogana qualcosa potrebbe andare storto
Ringrazio chiunque puo' aiutarmi in anticipo.
no
si
si, ma solo se lo tieni dentro il suo imballaggio, se lo trasporti come tuo laptop personale non succede nulla
ghinovacca
26-09-2008, 14:58
no
si
si, ma solo se lo tieni dentro il suo imballaggio, se lo trasporti come tuo laptop personale non succede nulla
ok quindi lo pagherei 747 euro invece che 999 ???? giusto ???
ora la il macbook base costa 751.24 euro, ovvero 1099 dollari
qui costa 999 euro, ovvero 1461 dollari
ghinovacca
26-09-2008, 15:09
ora la il macbook base costa 751.24 euro, ovvero 1099 dollari
qui costa 999 euro, ovvero 1461 dollari
si appunto ma quindi non ci sono tasse in piu robe del genere ?????
e per la spina dell alimentatore ???? é uguale alla nostra a me pare di no !
grazie cmq per le risposte dopo cmq bisognera vedere il 14 per sapere se abbassano i prezzi !
Aspetta, devi anche considerare che i prezzi che si vedono sull'apple store americano sono senza tasse perchè ogni stato della federazione ha una vat (equivalente della nostra iva) diversa dall'altro. Mi pare che in Florida sia piuttosto bassa (tipo 6%).
Circa 100$ in più di tasse e, ovviamente, spina americana.
Aspetta, devi anche considerare che i prezzi che si vedono sull'apple store americano sono senza tasse perchè ogni stato della federazione ha una vat (equivalente della nostra iva) diversa dall'altro. Mi pare che in Florida sia piuttosto bassa (tipo 6%).
Se provate a mettere nel carrello qualcosa dallo store americano, poi proseguite con l'ordine, vi fa inserire lo zip code (che potete trovare su internet) e vi calcola le tasse. 10110 (new york) ad esempio, somma circa 100$ di tasse.
erikka69
26-09-2008, 16:04
Se provate a mettere nel carrello qualcosa dallo store americano, poi proseguite con l'ordine, vi fa inserire lo zip code (che potete trovare su internet) e vi calcola le tasse. 10110 (new york) ad esempio, somma circa 100$ di tasse.
che devi pagare, poi all'aeroporto ti ridanno i soldi se lo esporti, almeno all'apple store di Los Angeles mi hanno detto questo.........ti ridanno dei dollari che poi devi cambiare in euro, tutti gli scatoli li devi buttare via, non hai la tastiera italiana e se allla dogana in Italia per qualche motivo remotissimo ti beccano sei rovinato, giusto?:D
che devi pagare, poi all'aeroporto ti ridanno i soldi se lo esporti, almeno all'apple store di Los Angeles mi hanno detto questo.........ti ridanno dei dollari che poi devi cambiare in euro, tutti gli scatoli li devi buttare via, non hai la tastiera italiana e se allla dogana in Italia per qualche motivo remotissimo ti beccano sei rovinato, giusto?:D
Mi dispiace ma non sapevo questa cosa.
Comunque se per disgrazia alla dogana italiana ti beccano secondo me ti fanno pagare sopra l'iva.
Ho un collega che va spesso a NY e l'ultima volta mi ha detto che hanno aumentato i controlli, le altre volte era tornato con valigie piene di roba Apple :)
Io francamente non avrei il coraggio di rischiare :)
che devi pagare, poi all'aeroporto ti ridanno i soldi se lo esporti, almeno all'apple store di Los Angeles mi hanno detto questo.........ti ridanno dei dollari che poi devi cambiare in euro, tutti gli scatoli li devi buttare via, non hai la tastiera italiana e se allla dogana in Italia per qualche motivo remotissimo ti beccano sei rovinato, giusto?:D
Se non ricordo male prima un dazio del 5.3% al quale va aggiunta poi l'iva al 20%. Alla fine viene sui 1400$.
Jackdaniels
26-09-2008, 16:53
Mi dispiace ma non sapevo questa cosa.
Comunque se per disgrazia alla dogana italiana ti beccano secondo me ti fanno pagare sopra l'iva.
Ho un collega che va spesso a NY e l'ultima volta mi ha detto che hanno aumentato i controlli, le altre volte era tornato con valigie piene di roba Apple :)
Io francamente non avrei il coraggio di rischiare :)
Senza entrare nel merito della legalità:
gli alimentatori apple non hanno una spina http://www.suntekstore.com/images_catprod/10004145/10004145_18_image.jpg
ma degli adattatori da cambiare a seconda della presa a muro che si intende usarehttp://www.laptop-adapter.net/images/A1036usplug.jpg
E' sufficiente che ti procuri l'adattatore per la presa italiana, lo trovi anche negli alimentatori per ipod.
Comprato il note negli stati uniti basterà gettare via l'adattatore originale e mettere quello che ti sei portato.
A quel punto, anche ti chiedessero di tirar fuori il computer, non avrebbero niente a cui appellarsi (sempre che tu non abbia conservato gli imballi) per sostenere che è stato acquistato in US e non in italia.
Sai com'è, c'è quel piccolo particolare del S/N che identifica dove è stato venduto. Ripeto, se vogliono, ti beccano.
erikka69
26-09-2008, 17:01
a parte il seriale del mac...:D ma è una cosa remota, la tastiera non italiana, và beh passi anche quella, insomma, io quando sono andato a Livigno ho comprato varie cose...e non mi è mai successo niente, un mio amico ha comprato un autoradio e l'ha infilata al suo posto ma il pirla non ha attaccato i cavi.....gli hanno fatto una multa che si pagava svariate autoradio......poi magari a uno gli và sempre di :ciapet:
erikka69
26-09-2008, 17:02
Sai com'è, c'è quel piccolo particolare del S/N che identifica dove è stato venduto. Ripeto, se vogliono, ti beccano.
acc mi hai battuto............:)
Jackdaniels
26-09-2008, 17:07
Sai com'è, c'è quel piccolo particolare del S/N che identifica dove è stato venduto. Ripeto, se vogliono, ti beccano.
Il seriale non è legato al paese d'acquisto.
forse è possibile risalire al lotto di spedizione con qualche tool interno apple (e dico forse perché non mi risulta), in ogni caso non è certo un controllo che può e vuole fare la dogana statunitense.
https://selfsolve.apple.com/GetWarranty.do
comunque un mio amico tempo fa è tornato dagli states con un macbook pro e non ha pagato un cavolo di niente,
ha buttato via gli imballaggi e l'ha passato all'imbarco come laptop personale,
io farò così a gennaio per i nuovi macbook pro
Jackdaniels
26-09-2008, 17:08
a parte il seriale del mac...:D ma è una cosa remota, la tastiera non italiana, và beh passi anche quella, insomma, io quando sono andato a Livigno ho comprato varie cose...e non mi è mai successo niente, un mio amico ha comprato un autoradio e l'ha infilata al suo posto ma il pirla non ha attaccato i cavi.....gli hanno fatto una multa che si pagava svariate autoradio......poi magari a uno gli và sempre di :ciapet:
Anche la tastiera significa poco o niente, quando acquisti un mac puoi scegliere sullo store che tastiera mettere, se quella italiana o quella inglese.
Anche la tastiera significa poco o niente, quando acquisti un mac puoi scegliere sullo store che tastiera mettere, se quella italiana o quella inglese.
se lo compri in america, devi comprare quello che hanno in negozio in quel momento
a meno che non stai per 1 mese e affitti casa
>> la tastiera si può cambiare qua
Jackdaniels
26-09-2008, 17:14
se lo compri in america, devi comprare quello che hanno in negozio in quel momento
a meno che non stai per 1 mese e affitti casa
>> la tastiera si può cambiare qua
Rispondevo a chi sosteneva che il fatto che ti porti dietro un mac con la tastiera US sia condizione necessaria e sufficiente a dubitare del fatto che tu l'abbia acquistato in Italia.
E' chiaro che se lo compri negli Stati Uniti sarà SOLO con la tastiera US.
ghinovacca
26-09-2008, 18:22
va be insomma siccome lo prendera a new york forse faccio prima a prenderlo qui !!!! che dite ???? senza magari avere complicazioni !!!!
Il seriale non è legato al paese d'acquisto.
forse è possibile risalire al lotto di spedizione con qualche tool interno apple (e dico forse perché non mi risulta), in ogni caso non è certo un controllo che può e vuole fare la dogana statunitense.
https://selfsolve.apple.com/GetWarranty.do
Infatti è un controllo che fa quella italiana. Sul serial number spero vivamente che tu stia scherzando perchè Apple sa perfettamente dove è andato a finire un oggetto uscito dalle sue linee produttive. Lo sappiamo noi che siamo un'azienda di 10 persone... Dal lotto di produzione è possibile risalire al singolo serial number e probabilmente al seriale di ogni singolo componente che c'è all'interno. Mai sentito parlare di ordine di produzione e/o distinta base? Ti stupiresti di scoprire quante cose vuole sapere un gestionale (come SAP) per permetterti di produrre/assemblare/far uscire dalla linea di produzione qualcosa :D
Sirius88
26-09-2008, 20:27
Infatti è un controllo che fa quella italiana. Sul serial number spero vivamente che tu stia scherzando perchè Apple sa perfettamente dove è andato a finire un oggetto uscito dalle sue linee produttive. Lo sappiamo noi che siamo un'azienda di 10 persone... Dal lotto di produzione è possibile risalire al singolo serial number e probabilmente al seriale di ogni singolo componente che c'è all'interno. Mai sentito parlare di ordine di produzione e/o distinta base? Ti stupiresti di scoprire quante cose vuole sapere un gestionale (come SAP) per permetterti di produrre/assemblare/far uscire dalla linea di produzione qualcosa :D
cos'è il gestionale sap??? funziona bene?
Jackdaniels
27-09-2008, 08:18
Infatti è un controllo che fa quella italiana. Sul serial number spero vivamente che tu stia scherzando perchè Apple sa perfettamente dove è andato a finire un oggetto uscito dalle sue linee produttive. Lo sappiamo noi che siamo un'azienda di 10 persone... Dal lotto di produzione è possibile risalire al singolo serial number e probabilmente al seriale di ogni singolo componente che c'è all'interno. Mai sentito parlare di ordine di produzione e/o distinta base? Ti stupiresti di scoprire quante cose vuole sapere un gestionale (come SAP) per permetterti di produrre/assemblare/far uscire dalla linea di produzione qualcosa :D
Infatti Apple può sicuramente vedere dove è finito quel computer, ma NON può farlo la dogana di new york, questo è il punto e non c'è nient'altro da dire.
Mio zio mi ha sempre portato di tutto in italia...
due iphone, un touch, palmari, e se l'aggiornano mi porta un mac mini :D
Mai nessun problema, l'importante è non dare nell'occhio... se potete date il mac a vostro padre e siete apposto!
matmat86
27-09-2008, 10:16
Ciao a tutti so che forse usciranno i nuovi macbook per questo visti i prezzi e il cambio favorevoli vorrei comprare un macbook in un negozio la'.Volevo sapere da qualcuno che lo sapesse se:
-è possibile comprarlo là con tastiera e software italiano
-la garanzia vale anche una volta in italia
-alla dogana qualcosa potrebbe andare storto
Ringrazio chiunque puo' aiutarmi in anticipo.
1 no
2 si
3 si... toglilo dalla scatola, mettilo in una borsa, magari installaci già pure un pò di cose e caricaci foto e documenti che magari ti sei portato da casa
ghinovacca
27-09-2008, 10:53
va be insomma siccome lo prendera a new york forse faccio prima a prenderlo qui !!!! che dite ???? senza magari avere complicazioni !!!!
che dite voi lo prendo in america o qui ????
cos'è il gestionale sap??? funziona bene?
Da quanto dicono è IL gestionale dedicato alle grandi aziende :)
Sulla seconda domanda preferisco non rispondere :asd:
Il mio Macbook é stato comprato a NY City, ho risparmiato un bel po' in quanto comprai anche il Time Capsule da 500Gb e altre cose.
Devi aggiungere le tasse come ti é giá stato detto, ma resta comunque conveniente.
Se richiedi la tastiera in spagnolo, te la fanno arrivare in 2 o 3 giorni. Cercane il layout su google, io la trovo molto completa, in definitiva migliore di quella italiana.
Comunque con quella inglese si scrive bene ugualmente, solo gli accenti vengono tutti cosí é í ó á, ecc.
Alla dogana non c'é stato problema.
Per quanto riguarda la spina, o compri un adattatore da 2 dollari, altrimenti all'apple store vendono dei kit per la gente che viaggia con le spine intercambiabili disegnate per l'alimentatore del macbook (per andare in usa, cina, europa, ecc...) non é particolarmente utile imho.
Saludos..
Dimenticavo segnalare che se alloggi nel New Jersey, le tasse dovrebbero essere diverse, e potresti risparmiare ulteriormente.
techmania
28-09-2008, 11:21
Il mio Macbook é stato comprato a NY City, ho risparmiato un bel po' in quanto comprai anche il Time Capsule da 500Gb e altre cose.
Devi aggiungere le tasse come ti é giá stato detto, ma resta comunque conveniente.
Se richiedi la tastiera in spagnolo, te la fanno arrivare in 2 o 3 giorni. Cercane il layout su google, io la trovo molto completa, in definitiva migliore di quella italiana.
Comunque con quella inglese si scrive bene ugualmente, solo gli accenti vengono tutti cosí é í ó á, ecc.
Alla dogana non c'é stato problema.
Per quanto riguarda la spina, o compri un adattatore da 2 dollari, altrimenti all'apple store vendono dei kit per la gente che viaggia con le spine intercambiabili disegnate per l'alimentatore del macbook (per andare in usa, cina, europa, ecc...) non é particolarmente utile imho.
Saludos..
Dimenticavo segnalare che se alloggi nel New Jersey, le tasse dovrebbero essere diverse, e potresti risparmiare ulteriormente.
Grande!!!! ottima dritta!!!! ;) ;) ;) ;)
io sono in partenza per NY martedi' mattina.. e rimarro' a fare shopping negli usa per ben 10 giorni :D :D :D
seguiro' di certo il tuo consiglio e mi porto dietro un adattatore per spina italiana in caso mi dicano qualcosa, ovviamente oltre ad inserirci le foto che faro pian piano in quei giorni ! :) :) :)
al ritorno butto scatola e via dentro una borsa a tracolla! ;)
Pero vorrei aggiungere una cosa:
se proprio vogliamo essere precisi, per essere al 100% sicuri, la regola da seguire se si vogliono portare dall italia all estero apparecchiature elettroniche e non avere problemi al ritorno....e quindi chi vuol capire capisca, e' che insieme a tali apparecchiature bisogna tenere insieme la ricevuta di acquisto attestante che l apparecchio e' stato acquistato in italia...senza di quella al rientro, anche se hai una fotocamera comprata a milano, alla dogana potrebbero farti pagare le tasse di ingresso.
Pero vorrei aggiungere una cosa:
se proprio vogliamo essere precisi, per essere al 100% sicuri, la regola da seguire se si vogliono portare dall italia all estero apparecchiature elettroniche e non avere problemi al ritorno....e quindi chi vuol capire capisca, e' che insieme a tali apparecchiature bisogna tenere insieme la ricevuta di acquisto attestante che l apparecchio e' stato acquistato in italia...senza di quella al rientro, anche se hai una fotocamera comprata a milano, alla dogana potrebbero farti pagare le tasse di ingresso.
io sono andato sia in usa che in altri stati col mio mac e neanche gli è balenato nella testa di fare controlli,
e ogni volta avevo anche molti altri oggetti (fotocamere,videocamere,ipod etc)
negli aeroporti si insospettiscono solo quando imbarchi 2 grandi oggetti identici (esempio 2 portatili, 2 desktop etc)
o se imbarchi un oggetto grande imballato (io mi portati dietro un ipod ancora incelofanato in valigia)
mai lontanamente pensato di tenere uno scontrino,
anzi, sarebbe peggio, proveresti che stai esportando o importando un prodotto nuovo, e lì si che finiresti seppellito di tasse doganali
cosa diversa invece per le sigarette ad esempio, perchè rientrano nella merce di contrabbando, allora li servono scontrini (per il monopolio di stato etc)
ma c'è un sito che venda tastiere italiane di ricambio dei mb e mb pro?
la apple te la cambia tranquillamente, e anche tutti i negozi e centri assistenza affiliati
se no si può fare di propria mano, ci sono tanti siti che vendono parti per i mac, sia nuove che usate, così al volo in mente ho solo questo ma ce ne sono tanti:
http://www.macrecycling.com/
cioè in un applestore italiano mi montano una tastier aita suun portaile preso in US o altrove??
e quanto costa?
di negozi ceh le vendono le tastiere sostitutive
ne conoscete altri?
con tastiere ITALIANE pe rmacbook e macbook pro intendo.
Certo che te la cambiano, fondamentalmente i macbook sono tutti uguali quindi basta solo sostituire la tastiera. A loro non importa dove l'hai preso, basta che paghi...e di preciso non so quanto possa venire.
Se invece vuoi fare il fai da te (ma te lo sconsiglio, rischi di perdere la garanzia e credo che di roba da smontare ce ne sia non poca) sulla baia cerca tastiere e macbook...mi pare che ce ne siano diverse in vendita.
LoveOverclock
29-09-2008, 21:22
Finchè il mac è in garanzia nessun centro di assistenza autorizzato ti potrebbe cambiare la tastiera con una italiana....il portatile nasce con quella americana e dovrebbe uscire dalla garanzia con quella.......che poi chiudano un occhio è un altra cosa ;)
Finchè il mac è in garanzia nessun centro di assistenza autorizzato ti potrebbe cambiare la tastiera con una italiana....il portatile nasce con quella americana e dovrebbe uscire dalla garanzia con quella.......che poi chiudano un occhio è un altra cosa ;)
Cioè stai dicendo che se io ho comprato ad es. un macbook pro da più di 2000 euro con tastiera internazionale e voglio fare la apple care per tre anni non posso cambiare il layout della tastiera :mbe:?
Cioè stai dicendo che se io ho comprato ad es. un macbook pro da più di 2000 euro con tastiera internazionale e voglio fare la apple care per tre anni non posso cambiare il layout della tastiera :mbe:?
Non è che la garanzia ti permette di fare quello che ti pare eh :)
LoveOverclock
29-09-2008, 22:13
Cioè stai dicendo che se io ho comprato ad es. un macbook pro da più di 2000 euro con tastiera internazionale e voglio fare la apple care per tre anni non posso cambiare il layout della tastiera :mbe:?
Esattamente :(
Apple è gelosa delle sue creazioni :p
EDIT: Sai che mi hai fatto venire un dubbio.. domani mi informo meglio...ora troppo sonno :D
...ora troppo sonno :D
Allora siamo in due :D!
state parlando di due cose opposte
Apple è vero che non ti cambia la tastiera in garanzia
...
dato che non è rotta
se vuoi cambiare la tastiera, la apple te lo fa, anche perchè tu vai dalla apple, non nel negozio di mario rossi, alla apple interessa solo che tu compri un prodotto apple, non dove
quindi tu vai in qualunque punto in italia affiliato alla apple
chiedi di cambiare il layout della tastiera
e loro te lo fanno, senza problemi
ovviamente paghi
state parlando di due cose opposte
Apple è vero che non ti cambia la tastiera in garanzia
...
dato che non è rotta
se vuoi cambiare la tastiera, la apple te lo fa, anche perchè tu vai dalla apple, non nel negozio di mario rossi, alla apple interessa solo che tu compri un prodotto apple, non dove
quindi tu vai in qualunque punto in italia affiliato alla apple
chiedi di cambiare il layout della tastiera
e loro te lo fanno, senza problemi
ovviamente paghi
Ah ok pensavo che si fosse capito dal mio post che chiaramente non intendevo la sostituzione "in garanzia" ma a pagamento durante il periodo in cui il macbook è protetto dalla garanzia. Un po' come se gli chiedessi di sostituire l'hd di un macbook pro: vado al centro assistenza, pago e loro me lo cambiano.
Comunque sentiamo che ci dice loveoverclock, lui mi pare parecchio addentro :D !
IcEMaN666
30-09-2008, 08:34
Aspetta, devi anche considerare che i prezzi che si vedono sull'apple store americano sono senza tasse perchè ogni stato della federazione ha una vat (equivalente della nostra iva) diversa dall'altro. Mi pare che in Florida sia piuttosto bassa (tipo 6%).
Florida 7%
New York 8.75%
...
E' sufficiente che ti procuri l'adattatore per la presa italiana, lo trovi anche negli alimentatori per ipod.
Comprato il note negli stati uniti basterà gettare via l'adattatore originale e mettere quello che ti sei portato.
A quel punto, anche ti chiedessero di tirar fuori il computer, non avrebbero niente a cui appellarsi (sempre che tu non abbia conservato gli imballi) per sostenere che è stato acquistato in US e non in italia.
Non per creare allarmismi, ma nelle zone doganali l'onere della prova è invertito. Non sono loro a dover dimostrare che stai cercando di evadere le tasse (come succede nella giurisdizione ordinaria italiana ad esempio), ma sei TU a dover dimostare che NON stai cercando di farlo ;)
poi che i controlli doganali agli aereoporti fanno ridere (a fiumicino in pratica non fermano NESSUNO) è un altro conto ;)
se lo compri in america, devi comprare quello che hanno in negozio in quel momento
a meno che non stai per 1 mese e affitti casa
>> la tastiera si può cambiare qua
Anche stando un mese, non ti ci possono fare niente :D
ho chiesto a agosto ad entrambi gli apple store di Miami, solo layout inglese e spagnolo. Gli altri nemmeno su richiesta :(
Forse dovresti fartelo arrivare come parte di ricambio e poi sostituirlo, ma nuovo di pacca con layout ITA negli States non lo compri:)
la discussione si fa MOLTO interessante e completa... grazie a tutti...
mmm
ma qualcuno c'è ceh ha cambiato PAGANDO la tastiera presso un cetro apple in italia?
costo??
leggo in giro chi dice 80 chi dice 129 chi dice 150 euro .... mi par strano da apple tariffe tanto diverse per lo stesso lavoro.
LoveOverclock
30-09-2008, 10:43
Confermo la versione di en® circa...
Nel senso che si, può essere sostituita la tastiera da x a y...ma per esempio non possono essere effettuati upgrade anche se con pezzi originali apple.... ;)
Ovvio che nemmeno si possono fare cambiamenti con pezzi non originali :D
cioè scusa, ho capito bene?
poniamo ceh io prenda un macbook in USA, in UK, in asia,
torno in italia e vado in un centro apple e chiedo... ceh ne so...
tastiera italiana e un HD più capiente (ceh mi pare frequente come richiesta).
mi mettono latastiera italiana si (quanto costa?) e l'HD no perchè invaliderebbe la garanzia??
è corretto?
e quindi se voglio cambiare HD devo far cosa?
Confermo la versione di en® circa...
Nel senso che si, può essere sostituita la tastiera da x a y...ma per esempio non possono essere effettuati upgrade anche se con pezzi originali apple.... ;)
Ovvio che nemmeno si possono fare cambiamenti con pezzi non originali :D
Loveoverclock ci chiarisci una cosa (tastiera) e ci mandi nel panico per un'altra (sostituzione upgrade hd fatto a pagamento in un centro apple) :D !
IcEMaN666
30-09-2008, 11:04
cioè scusa, ho capito bene?
poniamo ceh io prenda un macbook in USA, in UK, in asia,
torno in italia e vado in un centro apple e chiedo... ceh ne so...
tastiera italiana e un HD più capiente (ceh mi pare frequente come richiesta).
mi mettono latastiera italiana si (quanto costa?) e l'HD no perchè invaliderebbe la garanzia??
è corretto?
e quindi se voglio cambiare HD devo far cosa?
se vuoi cambiare l'hd.
1-spegni il macbook
2-togli la batteria
3-sviti le 3 viti presenti che tolgono la placca
4-togli l'hd vecchio
5-metti il nuovo
6-ripercorri i punti 1-3 al contrario.
tutto vero, sapevo anchio che la apple non ti lascia fare upgrade,
ma basta andare nei mille affiliati apple sparsi per l'italia che te lo fanno
cosi a mente mi viene la serdata a bologna, ma solo perchè è della mia zona
HD e Ram si cambiano senza chiedere il permesso a nessuno, non invalidano la garanzia… basta che siano modelli normalmente in commercio e con caratteristiche standard. Questo vale per i modelli in cui l'accesso è facilitato (appunto, il MacBook), mentre nel caso ad esempio degli iMac nuovi per cambiare HD mi sembra si debba smontare tutto il computer quindi va fatto fare ad un tecnico.
La tastiera te la cambiano in un centro assistenza autorizzato. Trattandosi di un MacBook, cambiare la tastiera significa cambiare tutta la parte di top-case compreso di trackpad (non mi pare vendano i tasti sfusi). Il prezzo del blocco dovrebbe essere attorno ai 100€, più la manodopera del tecnico che lo cambia ovviamente.
ok , torna tutto, grazie mille,
mi rimane il dubbio sul macbook pro ... dove l'HD non è propio proprio accessibile da non tecnici.
ok , torna tutto, grazie mille,
mi rimane il dubbio sul macbook pro ... dove l'HD non è propio proprio accessibile da non tecnici.
se posso darti un consiglio:
se il mac ti serve per guardare film e varie, allora si, ti può servire un hard disk molto capiente, e a quel punto ti consiglio un macbook
se il mac ti serve per lavorare, allora hai bisogno di un macbook pro, e qui ti consiglio vivamente di prendere un hard disk piccolo, perchè più sono capienti quelli mobile, e più rallentano se sono pieni di dati, compromettendo il flusso di lavoro;
io ad esempio prenderò il macbook pro con l'hard disk più piccolo disponibile,
e tutti i dati "grossi" li tengo in un fantastico WD passport studio, argento, piccolissimo, autoalimentato quindi 1 solo cavo, e tiene 250gb
LoveOverclock
30-09-2008, 12:55
Cerchiamo di fare chiarezza...
Non esiste una regola assoluta perchè,come anticipato da MacNeo, varia da macchina a macchina dove si trova l'hard disk e le varie componenti.
Per il MacBook 13" l'utente può cambiare e upgradare sia HD che RAM
Per il MacBook Pro l'utente può solo cambiare e upgradare la RAM, l'hard Disk quando il computer è in garanzia non si può upgradare ne con parti originali apple ne con parti "compatibili".
Mac Pro è come MacBook, mentre imac è come macbook pro..
La tastiera...come del resto anche il top case o il bottom case o qualsiasi altra parte tu la puoi cambiare in garanzia se è rotta....e se non è rotta ma tu la vuoi cambiare comunque lo fai a pagamento (sempre escluso il disco fisso di cui ne abbiamo parlato sopra).
Nello specifico,il top case o la tastiera (a seconda se mb o mbp) te lo cambiano e non cade la garanzia, se invece vuoi cambiare il disco, visto che è un macbook te lo fai da solo o se vuoi buttare via soldi te lo fai fare dai tecnici ;)
In poche parole Apple dice: vuoi un disco più grosso...ti compi un custommizato :p
PS. rileggendo mi sono reso conto che non sono stato chiaro....spero mi capiate..
EDIT: Poi esistono sempre le eccezzioni...quello di dipende da chi vi fa il lavoro...se chiudono un occhio oppure no...
a spanne si, ho capito.
sul mb pro in garanzia non si cambi l'HD se non con chiusura di occhi del tecnico apple che lo fa (garanzia ovviamente decaduta).
sul mb non pro si fa da soli (garanzia non decaduta)
la tastiera su entrambi PAGANDO può essere sostituita restando in garanzia.
altro dilemma:
esiste una foto, un diagramma dove si evidenzino le differenze fra le seguenti tastiere?
italian
US-english
US-english international
british (detto anceh UK)
british (detto ance UK) international (forse la stessa di uk international??)
la prima solo da store italiano
la seconda e la terza da store USA (se non ho capito male)
la quarta e la quinta da store UK
c'ho un tantinello di casino con 'sti vari layout e non trovo una pagina che spieghi visivamente le differenze anceh perchè mi pare che alcune siano solo un altro modo di chioamare la tastiera "inglese internazionale" (che per altro non ho capito se è quella UK o quella USA).
ri-grazie
ITA
http://img.skitch.com/20080930-qifht3eu7abgwcgds7u7a51e4j.jpg
USA
http://img.skitch.com/20080930-jk9ag67tfan11m9hck47ewb5b9.jpg
praticamente le lettere restano uguali ma cambia la disposizione di tutto quello attorno, sia in maiuscolo che minuscolo (soprattutto non hanno le lettere accentate).
sul mb pro in garanzia non si cambi l'HD se non con chiusura di occhi del tecnico apple che lo fa (garanzia ovviamente decaduta).
Basta che non li chiude troppo gli occhi altrimenti viene un lavoro un pessimo :sofico: !
Per il resto i possibili layout della tastiera sono quelli che ti ha mostato macneo...in quella americana non c'è l'accento. Io che utilizzerei il macbook pro sopratutto con programmi di videoscrittura andrei in palla....però un mio conoscente dice di essersi abituato benissimo con quel tipo di tastiera e sostanzialmente anche se non "vede" la lettera accentata la trova ugualmente. Boh...magari è solo una questione di abitudine...
85francy85
30-09-2008, 14:21
ITA
USA
http://img.skitch.com/20080930-jk9ag67tfan11m9hck47ewb5b9.jpg
praticamente le lettere restano uguali ma cambia la disposizione di tutto quello attorno, sia in maiuscolo che minuscolo (soprattutto non hanno le lettere accentate).
non ha anche l'invio diviso ? :confused: ( o forse solo quella dle macbook?)
ITA
USA
praticamente le lettere restano uguali ma cambia la disposizione di tutto quello attorno, sia in maiuscolo che minuscolo (soprattutto non hanno le lettere accentate).
grazei.
riusciresti a postare anceh qeulla inglese UK
e quella inglese internazionale?
grazie
ho trovato
layout
English International (M9034Z/A)
English (M9034Z/B) (probabilmente UK)
US (M9034LL/A)
della versione nuova eccole (cliccate per ingrandire)
Apple Wireless Keyboard - Italiano
http://store.apple.com/uk/product/MB167T/A?fnode=MTY1NDA1Mg&mco=MjM5NTE&p=1&s=topSellers
Apple Wireless Keyboard - English
http://store.apple.com/uk/product/MB167B/A?fnode=MTY1NDA1Mg&mco=MjM5NDc
Apple Wireless Keyboard - English (Int'l)
http://store.apple.com/uk/product/MB167Z/A?fnode=MTY1NDA1Mg&mco=MTgyNDM0#overview
....e finalmente quella US
http://antiuser.net/attach/1/7082369992.jpg
http://antiuser.net/attach/1/7082369992.jpg
mhà, viste così la più sensata da usare per un italiano sarebbe imho neanche quella USA, ma quella intl english che però
non si capisce bene come averla su un portatile visto che apple UK ha come opzione inglese britannico, francese e un inglese US (che non si capisce se è veramente inglese US o inglese internazionale)
mentre apple store us ha come opzione spagnolo e un generico inglese che però sembra tanto US english più ceh un en intl.
c'è un po' di casino su 'sti siti.
certo ceh se uno prncipalmente ci fa testi in italiano ogni volta che c'è da fare una vocale accentata stare lì a pasticciare con option+e+' e simili combinazioni è una rottura....
mentre il resto dei segni sono imho messi in modo più logico nelle tastiere inglesi che in quella italiana, vedi trattini e segni di operatori matematici tutti raggriuppati, le parentesi sono messe assieme... i segni "strani" tipo @ %# sono raggruppati pure quelli...
bhò...
imho ad usabilità per un italiano se la giocano la inglese internazionale e la italiana.
IcEMaN666
01-10-2008, 11:28
mhà, viste così la più sensata da usare per un italiano sarebbe imho neanche quella USA, ma quella intl english che però
non si capisce bene come averla su un portatile visto che apple UK ha come opzione inglese britannico, francese e un inglese US (che non si capisce se è veramente inglese US o inglese internazionale)
mentre apple store us ha come opzione spagnolo e un generico inglese che però sembra tanto US english più ceh un en intl.
c'è un po' di casino su 'sti siti.
certo ceh se uno prncipalmente ci fa testi in italiano ogni volta che c'è da fare una vocale accentata stare lì a pasticciare con option+e+' e simili combinazioni è una rottura....
mentre il resto dei segni sono imho messi in modo più logico nelle tastiere inglesi che in quella italiana, vedi trattini e segni di operatori matematici tutti raggriuppati, le parentesi sono messe assieme... i segni "strani" tipo @ %# sono raggruppati pure quelli...
bhò...
imho ad usabilità per un italiano se la giocano la inglese internazionale e la italiana.
secondo me uno che fa principalmente testi in italiano sa scrivere senza guardare la tastiera...a quel punto imposti il layout italia e passa la paura...no? magari i primi tempi ti fai una stampa da metterti davanti del layout ita :D
Scusate ma vi state scervellando per cercare una risposta quando questa è li davanti a voi....
per soli 49 euro :asd: (http://www.apple.com/it/keyboard/)
Vi comprate una tastiera e siete apposto a vita....!
IcEMaN666
01-10-2008, 11:37
Scusate ma vi state scervellando per cercare una risposta quando questa è li davanti a voi....
per soli 49 euro :asd: (http://www.apple.com/it/keyboard/)
Vi comprate una tastiera e siete apposto a vita....!
è ironico?
è ironico?
:mbe:
no, è la soluzione!
Anche se è un portatile l'80% della sua vita lo passerà sopra una scrivania!
Inoltre se si prende la wireless la si può portare anche comodamente dietro in caso si vada in biblioteca...
IcEMaN666
01-10-2008, 11:41
:mbe:
no, è la soluzione!
Anche se è un portatile l'80% della sua vita lo passerà sopra una scrivania!
Inoltre se si prende la wireless la si può portare anche comodamente dietro in caso si vada in biblioteca...
scusami ma se l'80% della vita di un portatile è sulla scrivania...probabilmente non dovevi comprare un portatile:sofico:
scusami ma vai in giro che fai ti porti nella borsa pure la tastiera? oppure quando ti devi spostare magari per scrivere sul divano, sul letto, in ufficio. Dai è improponibile :asd:
bhò...
io non sono uno scrittore, ma ammetto di di sbirciare spesso i tasti, ammetto che mi va molto meglio il MBPRO del MB perchè ha la tastiera retroilluminata.
e c'ho provato a scrivere con la tastiera americana... è abbastanza palloso se sidevono scrivere diverse pagine di testo stare a fare combinazioni ditasti per ottenere le lettere accentate necessarie all'italiano.
non è impossibile, ma rompe un po'.
chiaro che un dattilografo se ne sbatte e digita a memoria.
personalmente il portatile non è l'unico computer, anzi, troppi ne girano per casa... per cui quando lo uso lo uso da portatile: ergo durata della batteria e facilità di digitazione e usabilità del touch pad (niente mause) sono fondamentali,
molto più importanti di avere hardware spaziale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.