PDA

View Full Version : «Non andate nei ristoranti cinesi»


Bastian UMTS
24-09-2008, 11:34
Problemi causati da uno sviluppo a volte incontrollabile
Petrini, presidente Slow Food:
«Non andate nei ristoranti cinesi»
Applicare severità e rigore come per i prodotti italiani. Sono pochi i locali veramente affidabili



MILANO - Vicina. Fin troppo. «È uno sconquasso quello che sta avvenendo in Cina: un processo di crescita tumultuoso che porta con sé pericoli per l'ambiente, per la salute e per la sicurezza alimentare». Vista con gli occhi di Carlo Petrini, 59 anni, profeta e presidente internazionale dello slow food, l'uomo che ha costruito sul mangiare una risposta alla frenesia di tutti i giorni, al fast food esistenziale, la Cina del latte contaminato, ma anche dei dentifrici taroccati, dei coloranti nelle uova, dei pesticidi e degli anabolizzanti, dà sempre più spesso l'impressione di «essere fuori controllo, di non riuscire ad incanalare dentro una griglia di regole uno sviluppo che non ha precedenti».

Per uno, come lui, che sulla genuinità e il rispetto delle risorse ha costruito eventi come «Terra Madre», capace di mettere a confronto comunità locali di contadini e pescatori provenienti da oltre 150 Paesi, l'idea che dalla grande pancia cinese possano uscire veleni di tal genere allunga ombre inquietanti anche su un segmento commerciale, come quello del ristoranti cinesi, da decenni radicato in Occidente: «Sì, sotto il profilo della sicurezza alimentare, nutro riserve verso questo tipo di attività. A parte alcuni locali, che si attestano su un livello medio-alto, la stragrande maggioranza rientra in uno standard basso e utilizza prodotti di dubbia qualità».

Eppure, nonostante le notizie che arrivano da Pechino, i ristoranti cinesi continuano a riscuotere un buon successo in Italia e in Europa...
«È vero, ma soprattutto perché praticano prezzi molto economici, il target della loro clientela è circoscritto. Ma la qualità media dei cibi è piuttosto modesta, soprattutto se la si paragona con la vera cucina cinese: varia e affascinante, un intreccio di gastronomie unico al mondo, da quella imperiale a quella dei monaci, dalla vegetariana alla cantonese...».

Niente ristorante cinese, insomma, di questi tempi?
«Beh, io non li consiglio, fermo restando che esistono anche locali del tutto affidabili. L'importante comunque sono i controlli: spero che la severità e il rigore che vengono giustamente applicati nei confronti dei prodotti italiani valgano anche per quelli made in China».

Il problema comunque è a monte, il caso del latte è l'ennesimo episodio di contaminazione. Come lo spiega?
«Penso che il problema cinese nasca dal mix tra l'alto tasso di inquinamento ambientale e il basso livello di gran parte della produzione. Una miscela pericolosa, che, nel campo della sicurezza alimentare, ha provocato enormi danni, facendo venir meno garanzie e filtri che invece sono indispensabili».

Va poi considerato anche l'alto fabbisogno alimentare di quel Paese, non crede?
«Certo, il fenomeno dell'inurbamento ha raggiunto dimensioni spaventose. Le città sono prese d'assalto dai contadini. L'esigenza di cibo è aumentata a dismisura. Anche perché un conto è trovare cibo nelle campagne, altra cosa è reperirlo nelle città. È chiaro che, in questa situazione, ci siano produttori e imprese che non vanno tanto per il sottile».

E l'Occidente come si difende: alzando ponti levatoi?
«No, alzando il livello dei controlli e costruendo un'agricoltura che non dipenda da alcuni prodotti cinesi, che sono ad alto rischio e lo saranno a lungo».

Il governo di Pechino promette mano pesante per chi sgarra: c'è da crederci?
«Penso che le intenzioni siano serie: ne va del loro futuro. Il problema sarà l'attuazione pratica: quando un Paese corre in quel modo, è difficile far rispettare le regole. Anche da parte di un regime».

Francesco Alberti
24 settembre 2008
http://www.corriere.it/cronache/08_settembre_24/petrini_ristoranti_cinesi_ff8ad6b8-89fa-11dd-9c4a-00144f02aabc.shtml


Terrorismo psicologico? :eek:

ferste
24-09-2008, 11:39
Come se quelli di italica stirpe siano puliti e sicuri..........ma stai zitto Petrini e vergognati di usare questi mezzucci per nascondere la ladraggine dei tuoi adepti.

Dream_River
24-09-2008, 11:43
Come se quelli di italica stirpe siano puliti e sicuri..........ma stai zitto Petrini e vergognati di usare questi mezzucci per nascondere la ladraggine dei tuoi adepti.

QUOTONE!!!

kagerou
24-09-2008, 11:45
Eh la paura dei cinesi :rolleyes: io campo a cinese e sono ancora viva

dave4mame
24-09-2008, 12:02
mica avevo bisogno che me lo dicesse lui :D

Fil9998
24-09-2008, 12:03
dopo secoli di imperatore e 60 anni comunismo NULLA fermerà i cinesi NULLA !!

facciamocene una ragione,


noi ragioniamo all'unità, il singolo vale più dei molti, loro ragionano da collettività

come gli insetti e i borg.
milioni di morti, l'ambinete sono perfettametne sacrificabili.




ogni resistenza è inutile, verremo assimilati.

Xile
24-09-2008, 12:04
Sempre stato al cinese e non ho mai avuto problemi, quindi il suo è solo terrorismo psicologico. Poi solo perché Cinesi, i ristoranti non devono essere per forza sporchi.

Korn
24-09-2008, 12:07
non so per quanto :asd: , di certo quando i nas li controllano è quasi matematico che salta fuori qualcosa

cocis
24-09-2008, 12:10
Come se quelli di italica stirpe siano puliti e sicuri..........ma stai zitto Petrini e vergognati di usare questi mezzucci per nascondere la ladraggine dei tuoi adepti.


quoto .. a volte sono peggio :mc:

Willy McBride
24-09-2008, 12:11
Il sottosegretario alla Salute a Repubblica Tv sui prodotti contaminati dalla Cina
"Un margine c'è, soprattutto se si pensa alle salse o ai biscotti"
Latte contaminato, Martini "A rischio i ristoranti cinesi"

Il sottosegretario alla Salute Francesca Martini
ROMA - I ristoranti cinesi in Italia possono essere a rischio contaminazione da melamina. E' l'allarme lanciato dal Sottosegretario alla Salute Francesca Martini, intervenuta a 'Repubblica Tv' sullo scandalo del latte cinese contaminato, che ha intossicato in Cina decine di migliaia di bambini. Commentando le parole di Carlo Petrini, fondatore di 'Slow Food', la Martini ha ammesso che "effettivamente i ristoranti cinesi sono a rischio, perché utilizzano come prodotti base quelli importati dalla Cina. Un margine di rischio indubbiamente c'è, se si pensa alle salse o ai biscotti" serviti anche nei ristoranti cinesi e che possono appunto contenere tracce di latte.

"I primi controlli che abbiamo effettuato - ha spiegato Martini - hanno riguardato prodotti che sono stati introdotti illegalmente nel nostro Paese: quelli lattiero-caseari cinesi sono infatti vietati da moltissimi anni in tutta Europa. Subito dopo lo scoppio di questa frode alimentare e attentato alla salute di tanti bambini, abbiamo dunque controllato soprattutto i negozi etnici che vendono prodotti globalizzati. Già a Milano c'è stato il sequestro di latte e vasetti di yogurt e a Firenze di sei quintali e mezzo di biscotti. Si dovranno dunque controllare anche integratori alimentari, bevande di cereali in polvere, proteine isolate di soia e riso, aminoacidi, salse piccanti e di soia, cioccolata e caramelle".

Il sottosegretario alla Salute ha inoltre spiegato che, per i prodotti che possono essere legalmente importati, "già da ieri viene richiesta una certificazione specifica che riguardi l'esenzione da latte e quindi da contaminazione da melamina. Ciò vuole dire che in questo momento stiamo bloccando tutti i container che arrivano nel nostro Paese. Gli importatori avranno 60 giorni di tempo per produrre una certificazione alla quale seguirà comunque un nostro controllo".

"Al termine dei 60 giorni, se non viene prodotta la certificazione, la merce viene distrutta - ha concluso Martini- altrimenti facciamo comunque dei controlli a campione e se si evidenziano problemi la merce viene ugualmente distrutta. Questo crea una cintura di protezione per i cittadini che si dovessero trovare ad acquistare inconsapevolmente questi prodotti".

http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/esteri/cina-colla-latte/rischi-italia/rischi-italia.html

Guille
24-09-2008, 12:12
non so per quanto :asd: , di certo quando i nas li controllano è quasi matematico che salta fuori qualcosa

Questo vale sia per quelli cinesi che per quelli italiani ;)

Senza Fili
24-09-2008, 12:15
Come se quelli di italica stirpe siano puliti e sicuri..........ma stai zitto Petrini e vergognati di usare questi mezzucci per nascondere la ladraggine dei tuoi adepti.

Quoto.

p.s. sono stato al cinese sabato scorso per un compleanno, e ci mangerò anche sabato prossimo

Willy McBride
24-09-2008, 12:18
Non per difendere gli "imprenditori" nostrani, ma quello che succede in Cina non ha rivali nel resto del mondo. Nel 2007 a Panama sono morte CENTINAIA di persone a causa dei controlli inesistenti e delle "scorciatoie" prese dalle industrie cinesi.

http://www.nytimes.com/2007/05/06/world/americas/06poison.html

Korn
24-09-2008, 12:18
Questo vale sia per quelli cinesi che per quelli italiani ;)
i cinesi sono particolarmente bravi ;) poi fate quello che volete

Lorekon
24-09-2008, 12:45
Petrini cerca di cavalcare la tigre dello scandalo cinese.

come se le cucine dei ristoranti italiani fossero pulite.
come se la roba che si vende in Italia fosse genuina.

si facese un giro in un qualunque stabilimento agroalimentare.
e se parliamo della produzione artigianale... ancor peggio.


a Petrì... mabbaff...

Lorekon
24-09-2008, 12:47
Non per difendere gli "imprenditori" nostrani, ma quello che succede in Cina non ha rivali nel resto del mondo. Nel 2007 a Panama sono morte CENTINAIA di persone a causa dei controlli inesistenti e delle "scorciatoie" prese dalle industrie cinesi.

http://www.nytimes.com/2007/05/06/world/americas/06poison.html

certo ma gli ingredienti cinesi te li puoi trovare in Italia come in Cina.
per i prodotti agricoli ci saranno pure i dazi e le quote, ma per i semilavorati no.

HenryTheFirst
24-09-2008, 12:55
Il titolo è estremamente fuorviante, nelle citazioni all'interno dell'articolo quel virgolettato non c'è.

Che problemi di igiene ci siano anche nei ristoranti italiani è vero.
Che la materia prima sia peggiore in molti ristoranti cinesi, è possibile, e secondo me evidente.

Anche io sono stato spesso al cinese e non ho mai avuto problemi di digestione e/o di salute, ma ho anche mangiato spesse volte i formaggini e le sottilette (con dentro tutte le schifezze che sappiamo) senza stare male...

Di norma faccio attenzione a dove/cosa mangio, che si tratti di ristoranti cinesi o italiani, ma nei cinesi do sempre un occhio di riguardo alla carne... saranno preconcetti e leggende metropolitane, ma mi fido meno che nei ristoranti italiani.

Ileana
24-09-2008, 13:26
Ho solo due ristoranti cinesi di fiducia (in realtà uno dei due è mezzo indonesiano), tenuti da gente che comunque conosco bene.
Da quando ho scoperto il malesiano (che è carissimo ma non ha rivali) e i giapponesi a basso costo (non a basso costo come un cinese, in ogni caso), ho abbandonato quasi del tutto il cinese.
Per il resto a volte mi è capitato di entrare in qualche 'nuovo' cinese e sinceramente, sarò schizinosa io, ma la pulizia lasciava un tantinello a desiderare (ho visto anche ristoranti italiani messi male, ma mai a quel livello).

A parte il fatto che il cinese si fa comodamente anche in casa, a meno di non voler cose particolarmente complicate.

Wagen
24-09-2008, 13:40
mio padre lavorava in una ditta che fornisce la carne a ristoranti , coop etc in tutta la toscana , e mi ha detto che i ristoranti cinesi ordinano sempre la carne peggiore , quella con piu' grasso , gli scarti etc.

Sommato al fatto che qualche anno fa nella zona di Firenze fecero dei controlli nei ristoranti cinesi e in tutti trovarono roba scaduta , alimenti tenuti in cantine sporche con topi etc , e che chiusero anche il piu' bello e grande ristorante cinese di Firenze (quello in via Pratese davanti al deposito dell'ataf, non mi sovviene il nome)....

sasa83
24-09-2008, 13:46
ogni volta ke vado a mangiare dal cinese il giorno dopo stò male (diarrea per intenderci). un ristorante dove andava spesso mia cugina è stato kiuso xkè nei congelatori c'erano....TOPI :eek: :eek: ! io l'ho saputo un paio di giorni dopo essere andato a mangiare da un cinese :muro: , ho preso l'anatra, il sapore non era neanke lontanamente il suo, e l'aspetto come tutti sappiamo non può dirci niente, tutto tagliato a pezzi piccolissimi. io ho lavorato nei ristoranti italiani, sia in italia ke all'estero...ho visto molte cose disgustose ma da quì ad arrivare a servire topi ce ne passa.

ronin17
24-09-2008, 13:49
che scherziamo

a roma i cinesi prendono la roba alla metro quella che mettono in vendita perche prossima alla scadenza . in pratica la roba avanzata e che deve essere consumata entro poco

loro la comprano tutta ovviamente in svendita e la conservano per parecchio mentre dovrebbe essere consumata suvito

ferste
24-09-2008, 13:52
mio padre lavorava in una ditta che fornisce la carne a ristoranti , coop etc in tutta la toscana , e mi ha detto che i ristoranti cinesi ordinano sempre la carne peggiore , quella con piu' grasso , gli scarti etc.

Sommato al fatto che qualche anno fa nella zona di Firenze fecero dei controlli nei ristoranti cinesi e in tutti trovarono roba scaduta , alimenti tenuti in cantine sporche con topi etc , e che chiusero anche il piu' bello e grande ristorante cinese di Firenze (quello in via Pratese davanti al deposito dell'ataf, non mi sovviene il nome)....

Calcola anche che i ristoranti cinesi sono i più controllati dai NAS, e nei ristoranti italiani c'è sempre un busta di auguri indirizzata "Al zelante agente antisofisticazioni"................
Non tutti i ristoranti cinesi sono puliti, ma non tutti i ristoranti italiani sono puliti.

Doraneko
24-09-2008, 13:56
Secondo me ci sono sia quelli buoni sia quelli cattivi.
Mi e' capitato di andare 2 volte in un ristorante cinese e di star male tutte 2 le volte pur non avendo mangiato cose strane.Ovviamente d'ora in poi lo evitero'.
Mi e' anche capitato di andare in altri ristoranti cinesi e di farmi delle mangiate pazzesche e di non aver nessun problema.
Bisognerebbe provare un po' e dopo che uno s'e' trovato quello che gli piace va li' e bon.

trallallero
24-09-2008, 14:03
Quoto.

p.s. sono stato al cinese sabato scorso per un compleanno, e ci mangerò anche sabato prossimo

E mangerai le stesse cose riscaldate :asd:

Il cane lo preferite fritto o in agrodolce ?

Dream_River
24-09-2008, 14:07
Ma basta avere un occhio attento, e si capisce se un ristorante e affidabile o no

Ad Empoli ho trovato un ristorante cinese veramente fenomenale (Ed io ad ogni occasione mangio cinese), solito prezzo basso, cibo di qualità (Se ordinavi del pollo, ti ritrovavi di fronte un pezzo di carne, cucinata a modo loro, ma che potevi riconoscere come pollo!), e più certificazioni ufficiali che piastrelle
Mi pare si chiamassa "La grande muraglia" ma non sono sicuro

E poi a fine pasto, una bella grappa di rose, che ti fonde nello stomaco tutto quello che hai mangiato:D

ferste
24-09-2008, 14:11
Ma il topo ha carne bianca o rossa?e il cane? :O

ronin17
24-09-2008, 14:12
sopratutto il gatto direi

Wagen
24-09-2008, 14:14
Calcola anche che i ristoranti cinesi sono i più controllati dai NAS, e nei ristoranti italiani c'è sempre un busta di auguri indirizzata "Al zelante agente antisofisticazioni"................
Non tutti i ristoranti cinesi sono puliti, ma non tutti i ristoranti italiani sono puliti.

lo so bene , visto che si parlava di cinesi ho riportato l'esperienza di mio padre :)

tdi150cv
24-09-2008, 14:41
ba ... articoli o meno non ci vuol un genio a capire che la cucina cinese che conosciamo noi fa schifo in tutto e per tutto ...
non so voi cosa siete abituati a mangiare ma non venitemi ne a dire che e' cibo sano , ne che e' di qualita' ne che e' buono ...
Considerare buono del riso alla cantonese o dei gamberetti sulla piastra con dei funghi di gomma intorno e' davvero da intenditori della mensa della caritas ... non parlate poi ad un veneto dei vini e della clamorosa grappa di rose ... una cagata mostruosa ...
e ci credo che si spende poco ... ci mancherebbe ...

Stigmata
24-09-2008, 14:52
come se le cucine dei ristoranti italiani fossero pulite.
come se la roba che si vende in Italia fosse genuina.

si facese un giro in un qualunque stabilimento agroalimentare.
e se parliamo della produzione artigianale... ancor peggio.


Quindi per mangiare sano dove consigli di andare?

trallallero
24-09-2008, 14:54
Quindi per mangiare sano dove consigli di andare?

~

Solo i nerd la possono capire questa :asd:

giannola
24-09-2008, 14:57
Quindi per mangiare sano dove consigli di andare?

vieni a casa mia. :O

Stigmata
24-09-2008, 14:59
ba ... articoli o meno non ci vuol un genio a capire che la cucina cinese che conosciamo noi fa schifo in tutto e per tutto ...
non so voi cosa siete abituati a mangiare ma non venitemi ne a dire che e' cibo sano , ne che e' di qualita' ne che e' buono ...
Considerare buono del riso alla cantonese o dei gamberetti sulla piastra con dei funghi di gomma intorno e' davvero da intenditori della mensa della caritas ... non parlate poi ad un veneto dei vini e della clamorosa grappa di rose ... una cagata mostruosa ...
e ci credo che si spende poco ... ci mancherebbe ...

curiosità: nei ristoranti cinesi ci sei stato solo in italia o anche all'estero?

Stigmata
24-09-2008, 15:00
vieni a casa mia. :O

Invitami alla prossima cena sicula e arrivo con morosa in allegato :O
Però ci dovreste pagare il viaggio :asd:

Stigmata
24-09-2008, 15:01
~

Solo i nerd la possono capire questa :asd:

:stordita:

Wilde
24-09-2008, 15:03
Prerisco il MC al cinese, non so quello che mangio in entrambi i casi, ma almeno è pulito :D

giannola
24-09-2008, 15:05
Invitami alla prossima cena sicula e arrivo con morosa in allegato :O
Però ci dovreste pagare il viaggio :asd:

ah beh tanto è sola andata... :O

icoborg
24-09-2008, 15:07
io magno solo pizza fuori....se devo mangiare altro vado a casa di qualcuno per lo meno lo posso mazzulare...nel caso.

giannola
24-09-2008, 15:12
ba ... articoli o meno non ci vuol un genio a capire che la cucina cinese che conosciamo noi fa schifo in tutto e per tutto ...
non so voi cosa siete abituati a mangiare ma non venitemi ne a dire che e' cibo sano , ne che e' di qualita' ne che e' buono ...
Considerare buono del riso alla cantonese o dei gamberetti sulla piastra con dei funghi di gomma intorno e' davvero da intenditori della mensa della caritas ... non parlate poi ad un veneto dei vini e della clamorosa grappa di rose ... una cagata mostruosa ...
e ci credo che si spende poco ... ci mancherebbe ...

beh dai ti dò ragione, è colpa della società. :D

La stessa cosa si può dire dei McDonald, burgher king, kentucky fried chicken, tex mex, ecc.

Oggi come oggi che siamo abituati ai risotti in busta, ai sughi in scatoletta, al take away di ogni genere è veramente difficile dire che si possa mangiare bene.

La maggior parte dei cibi non sono saporiti, sono solo salati.

Sarei per un ritorno alla cucina tradizionale, il fatto è che le ciofeche già pronte costano molto meno degli ingredienti naturali necessari per una ricetta "umana".

C'è anche da dire, riguardo al cinese, che noi europei mangiamo un cinese per modo di dire, perchè se vai in cina ti fanno scarafaggi, cavallette, formiche...., altro che involtini primavera. :asd:

Dream_River
24-09-2008, 15:34
ba ... articoli o meno non ci vuol un genio a capire che la cucina cinese che conosciamo noi fa schifo in tutto e per tutto ...
non so voi cosa siete abituati a mangiare ma non venitemi ne a dire che e' cibo sano , ne che e' di qualita' ne che e' buono ...
Considerare buono del riso alla cantonese o dei gamberetti sulla piastra con dei funghi di gomma intorno e' davvero da intenditori della mensa della caritas ... non parlate poi ad un veneto dei vini e della clamorosa grappa di rose ... una cagata mostruosa ...
e ci credo che si spende poco ... ci mancherebbe ...

Il problema e sempre quello, la qualità si paga

Certo, mangiare tutti i giorni cinese, sarebbe da cappio al collo, ma se devo scegliere fra pasta condita con sughi pronti, riso un busta e altre robe, almeno il cinese ha sapore migliore. (tranne i funghi, quelli sono proprio immangiabili).
Magari si potesse sempre "mangiar bene"

dave4mame
24-09-2008, 15:40
~

Solo i nerd la possono capire questa :asd:

uhm... la battuta immagino che sia "a casa", ma che c'azzecca la tilde con "home"?

dave4mame
24-09-2008, 15:43
Il problema e sempre quello, la qualità si paga

Certo, mangiare tutti i giorni cinese, sarebbe da cappio al collo, ma se devo scegliere fra pasta condita con sughi pronti, riso un busta e altre robe, almeno il cinese ha sapore migliore. (tranne i funghi, quelli sono proprio immangiabili).
Magari si potesse sempre "mangiar bene"

senti...
caprese, frittata, bistecca, insalatona, pasta al sugo o al ragu (fai il sugo una volta e poi lo congeli), un qualunque pesce fatto al microonde si fanno in un attimo e non sono da guida michelin...

kingv
24-09-2008, 15:44
ba ... articoli o meno non ci vuol un genio a capire che la cucina cinese che conosciamo noi fa schifo in tutto e per tutto ...
non so voi cosa siete abituati a mangiare ma non venitemi ne a dire che e' cibo sano , ne che e' di qualita' ne che e' buono ...
Considerare buono del riso alla cantonese o dei gamberetti sulla piastra con dei funghi di gomma intorno e' davvero da intenditori della mensa della caritas ... non parlate poi ad un veneto dei vini e della clamorosa grappa di rose ... una cagata mostruosa ...
e ci credo che si spende poco ... ci mancherebbe ...

straquoto.

uscendo dalle grandi città comunque è possibile a mio parere trovare ancora ristoranti che si riforniscono da agricoltori e allevatori della zona e servono cibo di qualità, certo non si può pretendere di mangiare (e bere) bene e serviti con 20 euro, quando se si vuole mangiare carne o pesce di pregio si fa fatica a starci dentro anche cucinando a casa.

kingv
24-09-2008, 15:45
uhm... la battuta immagino che sia "a casa", ma che c'azzecca la tilde con "home"?

sui sistemi unix la home directory dell'utente loggato si indica con il carattere tilde

Lorekon
24-09-2008, 15:48
Quindi per mangiare sano dove consigli di andare?

a casa propria :D

DUDA
24-09-2008, 15:48
Io ho smesso di mangiare cinese...c'è di meglio, se capita non disdegno ovviamente, ma a volte sono stato male dopo, niente di che ovviamente.

Non capisco però perchè molti utenti qui dentro si scagliano con tro MC Donald's per partito preso ("chissà cosa c'è dentro", "chissà con cosa lo fanno"), tra l'altro citando come fonti il cuggino dell'amico, il sito no global, le notizie di parte....poi se si parla di cinese...ah beh...allora quello è sano...è solo terrorismo psicologico...mah :rolleyes:

Dream_River
24-09-2008, 15:58
senti...
caprese, frittata, bistecca, insalatona, pasta al sugo o al ragu (fai il sugo una volta e poi lo congeli), un qualunque pesce fatto al microonde si fanno in un attimo e non sono da guida michelin...

In un mese devo fare 60 pasti che non siano colazioni.

Ora, supponiamo che io questi 6 cibi me li mangio quattro volte in un mese, mi ritrovo con ancora 36 pasti da organizzarmi.
Tenendo conto che non sempre posso andare in casa a cucinare, e che devo tirare la cinghia non navigando nell'oro, puoi immaginarti perchè apprezzo tanto i ristoranti cinesi

Non capisco però perchè molti utenti qui dentro si scagliano con tro MC Donald's per partito preso ("chissà cosa c'è dentro", "chissà con cosa lo fanno"), tra l'altro citando come fonti il cuggino dell'amico, il sito no global, le notizie di parte....poi se si parla di cinese...ah beh...allora quello è sano...è solo terrorismo psicologico...mah

Forse perchè c'è più di una buona ragione per evitare i MC Killer?:rolleyes:

Wilde
24-09-2008, 16:01
Io ho smesso di mangiare cinese...c'è di meglio, se capita non disdegno ovviamente, ma a volte sono stato male dopo, niente di che ovviamente.

Non capisco però perchè molti utenti qui dentro si scagliano con tro MC Donald's per partito preso ("chissà cosa c'è dentro", "chissà con cosa lo fanno"), tra l'altro citando come fonti il cuggino dell'amico, il sito no global, le notizie di parte....poi se si parla di cinese...ah beh...allora quello è sano...è solo terrorismo psicologico...mah :rolleyes:

Qualcuno la butta in politica su tutto...:D

Microsoft Vs apple
Microsoft vs linux
Mc donald Vs Cinese

dave4mame
24-09-2008, 16:03
Io ho smesso di mangiare cinese...c'è di meglio, se capita non disdegno ovviamente, ma a volte sono stato male dopo, niente di che ovviamente.

Non capisco però perchè molti utenti qui dentro si scagliano con tro MC Donald's per partito preso ("chissà cosa c'è dentro", "chissà con cosa lo fanno"), tra l'altro citando come fonti il cuggino dell'amico, il sito no global, le notizie di parte....poi se si parla di cinese...ah beh...allora quello è sano...è solo terrorismo psicologico...mah :rolleyes:

guarda, io ci sono andato ier l'altro; era la mia "sporcazzata" semestrale :).
anzitutto c'è da fare un grosso distinguo tra i ristoranti di proprietà mac donald e i franchising.
i primi, dal punto di vista del rispetto delle "condizioni di fornitura" sono eccellenti; i panini davvero NON stazionano sui rack più di quanto dichiarato, i tempi di cottura sono rispettati al secondo).
quando lavoravo a milano in zona stazione centrale andavo almeno dal mac almeno una volta a settimana (incosciente...:)).
beh, non ho mai, e dico MAI trovato delle patatine "lofie" o cotte in un olio esausto.
mi è capitato di finire in altri mac e non posso dire di aver avuto altrettanta fortuna.

circa la qualità, io faccio solo un ragionamento (che è stato quello che mi ha portato ad azzerare le mie visite dal mac).
il puzzo che esce dalla cucine del mac non esce dalle cucine di un altro ristorante.
un motivo ci sarà...

ferste
24-09-2008, 16:03
Io ho smesso di mangiare cinese...c'è di meglio, se capita non disdegno ovviamente, ma a volte sono stato male dopo, niente di che ovviamente.

Non capisco però perchè molti utenti qui dentro si scagliano con tro MC Donald's per partito preso ("chissà cosa c'è dentro", "chissà con cosa lo fanno"), tra l'altro citando come fonti il cuggino dell'amico, il sito no global, le notizie di parte....poi se si parla di cinese...ah beh...allora quello è sano...è solo terrorismo psicologico...mah :rolleyes:

io mangio sia cinese, che mcdonald's, che 4 salti in padella, che sughi pronti, ecc..........dici che sono fottuto?!:D

DUDA
24-09-2008, 16:09
io mangio sia cinese, che mcdonald's, che 4 salti in padella, che sughi pronti, ecc..........dici che sono fottuto?!:D

OMFG..sei più di la che di qua...:D

DUDA
24-09-2008, 16:10
Forse perchè c'è più di una buona ragione per evitare i MC Killer?:rolleyes:

Al di la del fatto che siamo OT...potresti approfondire? (cit.)

Blue Spirit
24-09-2008, 16:13
guarda, io ci sono andato ier l'altro; era la mia "sporcazzata" semestrale :).
anzitutto c'è da fare un grosso distinguo tra i ristoranti di proprietà mac donald e i franchising.
i primi, dal punto di vista del rispetto delle "condizioni di fornitura" sono eccellenti; i panini davvero NON stazionano sui rack più di quanto dichiarato, i tempi di cottura sono rispettati al secondo).
quando lavoravo a milano in zona stazione centrale andavo almeno dal mac almeno una volta a settimana (incosciente...:)).
beh, non ho mai, e dico MAI trovato delle patatine "lofie" o cotte in un olio esausto.
mi è capitato di finire in altri mac e non posso dire di aver avuto altrettanta fortuna.

circa la qualità, io faccio solo un ragionamento (che è stato quello che mi ha portato ad azzerare le mie visite dal mac).
il puzzo che esce dalla cucine del mac non esce dalle cucine di un altro ristorante.
un motivo ci sarà...

come si fa a riconoscere un mac "originale" da uno in franchising? :)

Wilde
24-09-2008, 16:43
come si fa a riconoscere un mac "originale" da uno in franchising? :)
c'ha il bollino qualità :D

Burrocotto
24-09-2008, 16:48
io mangio sia cinese, che mcdonald's, che 4 salti in padella, che sughi pronti, ecc..........dici che sono fottuto?!:D
Con quello che costano i 4 salti in padella mi stupisco del fatto che tu non sia sul lastrico. :D :sofico:

akyra
24-09-2008, 17:03
~

Solo i nerd la possono capire questa :asd:

che bello non l'ho capita! quindi non sono un NERD!!! EVVVIVAAAAA :D



EDIT:
ci sono arrivato dopo poco......:(

sono un NERD....:cry:

ferste
24-09-2008, 17:04
Con quello che costano i 4 salti in padella mi stupisco del fatto che tu non sia sul lastrico. :D :sofico:

Figurati.....non ho figli e ho un diesel renault....nulla mi può ridurre sul lastrico!!!:D :D

Senza Fili
24-09-2008, 17:12
E mangerai le stesse cose riscaldate :asd:

Il cane lo preferite fritto o in agrodolce ?



No, mangerò altri piatti, appena cucinati e pure in modo ottimo, visto che i miei ristoranti cinesi di fiducia li conosco e li frequento dal lontano 1998, quindi so che sono puliti e servono cibo buono.

Certo che se entri alla prima bettola, cinese o non, che non conosci e che vedi per strada, puoi mangiare di tutto...

Senza Fili
24-09-2008, 17:40
CRONACA
RISTORANTI CINESI
Intervistata sulla questione del latte cinese contaminato, il sottosegretario Francesca Martini (Lega Nord) ha detto che lei non ha mai messo e non metterebbe piede in un ristorante cinese. Voi cosa ne pensate?
Ha ragione (252 voti) 45%

Ha torto (290 voti) 52%

Non so (18 voti) 3%


560 voti alle 18:37. Sondaggio aperto alle 16:45 del 24.09.2008



Non avevamo dubbi, vista l'apertura verso gli stranieri del partito che rappresenta :doh: :D

Senza Fili
24-09-2008, 17:43
io mangio sia cinese, che mcdonald's, che 4 salti in padella, che sughi pronti, ecc..........dici che sono fottuto?!:D

Io pure, in più pure burger king e spesa all'eurospin :sofico:

Yaro86
24-09-2008, 17:58
Ci sarà pur un motivo per cui al ristorante cinese costa tutto così poco ma nonostante questo con pochi euro in più si può mangiare bene e sicuro anche in ristoranti italiani.
Non sò voi ma io sono per la filosofia di uscire a mangiare con frequenza più bassa ma spendendo un pò di più a sera gustandomi qualche pietanza prelibata piuttosto che con maggiore frequenza ma spendendo meno.

dave4mame
24-09-2008, 18:02
come si fa a riconoscere un mac "originale" da uno in franchising? :)

il linea di massima quelli "grossi" in punti strategici sono "di proprietà"...
poi, un paio di volte ho fatto la faccia come il qlo e ho chiesto direttamente a uno dei ragazzi :)

Yaro86
24-09-2008, 18:02
CRONACA
RISTORANTI CINESI
Intervistata sulla questione del latte cinese contaminato, il sottosegretario Francesca Martini (Lega Nord) ha detto che lei non ha mai messo e non metterebbe piede in un ristorante cinese. Voi cosa ne pensate?
Ha ragione (252 voti) 45%

Ha torto (290 voti) 52%

Non so (18 voti) 3%


560 voti alle 18:37. Sondaggio aperto alle 16:45 del 24.09.2008



Non avevamo dubbi, vista l'apertura verso gli stranieri del partito che rappresenta :doh: :D

Io non ho mai messo piede in un ristorante Giapponese e allora? sono razzista?

dave4mame
24-09-2008, 18:06
In un mese devo fare 60 pasti che non siano colazioni.

Ora, supponiamo che io questi 6 cibi me li mangio quattro volte in un mese, mi ritrovo con ancora 36 pasti da organizzarmi.
Tenendo conto che non sempre posso andare in casa a cucinare, e che devo tirare la cinghia non navigando nell'oro, puoi immaginarti perchè apprezzo tanto i ristoranti cinesi



emminghia.... ho sparato le prime tre schifezzine che mi sono venute in mente.
una scaloppina, un piatto di riso, del formaggio (ehm... va beh, non proprio quello là...), una scatola di piselli/ceci/sarcacchio proprio no?

quando abitavo da solo, avevo una "turnazione" di 15 giorni.
va beh che a casa mangiavo solo la sera, ma anche dividendo per due ce la fai anche a gestire una settimana di varianti...

Wilde
24-09-2008, 18:10
CRONACA
RISTORANTI CINESI
Intervistata sulla questione del latte cinese contaminato, il sottosegretario Francesca Martini (Lega Nord) ha detto che lei non ha mai messo e non metterebbe piede in un ristorante cinese. Voi cosa ne pensate?
Ha ragione (252 voti) 45%

Ha torto (290 voti) 52%

Non so (18 voti) 3%


560 voti alle 18:37. Sondaggio aperto alle 16:45 del 24.09.2008



Non avevamo dubbi, vista l'apertura verso gli stranieri del partito che rappresenta :doh: :D
se avesse detto contro i mc donald percentuali molto diverse....anche il cibo divide la politica....che tristezza

tdi150cv
24-09-2008, 18:19
curiosità: nei ristoranti cinesi ci sei stato solo in italia o anche all'estero?

solo in italia ... per questo ho specificato :'QUELLI CHE CONOSCIAMO NOI' !

dave4mame
24-09-2008, 18:20
buttarla in politica mi sembra una minchiata.

io al cinese non ci entro manco morto (almeno... se stiamo parlando di quello da 15 euro), ma all'eritreo ci vado di volata.

o, parliamoci chiaro.
non so se la cosa sia cambiata negli ultimi anni ma una volta la stragrande maggioranza dei titolari di ristoranti cinesi mica faceva quel mestiere, a casa loro...

Bastian UMTS
24-09-2008, 18:24
Il titolo è estremamente fuorviante, nelle citazioni all'interno dell'articolo quel virgolettato non c'è.

Che problemi di igiene ci siano anche nei ristoranti italiani è vero.
Che la materia prima sia peggiore in molti ristoranti cinesi, è possibile, e secondo me evidente.

Anche io sono stato spesso al cinese e non ho mai avuto problemi di digestione e/o di salute, ma ho anche mangiato spesse volte i formaggini e le sottilette (con dentro tutte le schifezze che sappiamo) senza stare male...

Di norma faccio attenzione a dove/cosa mangio, che si tratti di ristoranti cinesi o italiani, ma nei cinesi do sempre un occhio di riguardo alla carne... saranno preconcetti e leggende metropolitane, ma mi fido meno che nei ristoranti italiani.
Il titolo è preso pari pari dall'articolo (di cui riporto il link)

Stigmata
24-09-2008, 19:14
solo in italia ... per questo ho specificato :'QUELLI CHE CONOSCIAMO NOI' !

Ah ok, non per altro: recentemente soono stato a berlino in vacanza e una sera abbiamo mangiato a un cinese: era completamente diverso, in meglio, rispetto a quelli italiani.

Bastian UMTS
24-09-2008, 19:25
Poteva forse il Tiggì 5 non sparare sui cinesi? :asd:
E vai col sottosegretario che dice di mangiare prodotti della zona :doh:

matrizoo
24-09-2008, 20:13
macchecazzo...
nessuno vi vieta di mangiare ogni tanto dai cinesi, e sicuramente non morirete...
ma cerchiamo di non far passare il messaggio che "cinese è come italiano, ci sono i buoni e i cattivi in entrambi i casi"...che è qualcosa di ridicolo:O
questi abitano in 15 in 50 metri, comprano la roba in scadenza tanto la mettono nei freezer, ve la vendono a 5 euro...e voi mi dite che anche gli italiani lo fanno?
è proprio bello autoconvicersi eh:O

Bastian UMTS
24-09-2008, 20:18
macchecazzo...
nessuno vi vieta di mangiare ogni tanto dai cinesi, e sicuramente non morirete...
ma cerchiamo di non far passare il messaggio che "cinese è come italiano, ci sono i buoni e i cattivi in entrambi i casi"...che è qualcosa di ridicolo:O
questi abitano in 15 in 50 metri, comprano la roba in scadenza tanto la mettono nei freezer, ve la vendono a 5 euro...e voi mi dite che anche gli italiani lo fanno?
è proprio bello autoconvicersi eh:O

Ho fatto il rappresentante per una nota azienda di prodotti alimentari, non ti dico i numerosi bar e ristoranti che mi compravano roba in scadenza (di lì a 3/4 giorni) perchè tanto "vendevano in fretta :asd:)....se tu sapessi quante volte hai probabilmente mangiato un panino al sesamo scaduto da un mese....chissà come la penseresti :D

a2000.1
24-09-2008, 20:28
Ci sarà pur un motivo per cui al ristorante cinese costa tutto così poco


perchè non sono ladri disonesti.

abbathebest
24-09-2008, 21:20
i cinesi cucinano solo merda, scaduta per giunta

Hal2001
24-09-2008, 21:20
Mangio poco fuori casa. Preferisco perdere qualche minuto in cucina e prepararmi qualcosa da me piuttosto che andare a mangiare della spazzatura.
Mi piace però provare un po' tutto, e vi assicuro che l'unica cucina che non proverò mai più è proprio la cinese.
Piatti insapori, di scarsa o pessima qualità. Mi auguro che sia come per i piatti messicani.. finché li avevo provati in Italia pensavo fossero fuffa.. poi ho trovato il messicano ;)

Tetsuya1977
24-09-2008, 22:00
Certo che arrivare a difendere, come alcuni di voi han fatto, i ristoranti cinesi in fatto di igiene... ma proprio agli italiani piace farsi male da soli.

Dite almeno che ci andate perchè costano due soldi (e ne valgono uno)

Ah, ma siete gli stessi che fanno la lotta al Mc Donald's?

kagerou
24-09-2008, 22:02
@Abba e Hal - ma dove avete mangiato ????

Guren
25-09-2008, 03:17
C'è anche da dire, riguardo al cinese, che noi europei mangiamo un cinese per modo di dire, perchè se vai in cina ti fanno scarafaggi, cavallette, formiche...., altro che involtini primavera. :asd:

io ancora non ne ho visti :stordita: :sofico:

però ho visto cose che voi umani... :help: :help: :help:

Bastian UMTS
25-09-2008, 05:32
Certo che arrivare a difendere, come alcuni di voi han fatto, i ristoranti cinesi in fatto di igiene... ma proprio agli italiani piace farsi male da soli.

Dite almeno che ci andate perchè costano due soldi (e ne valgono uno)

Ah, ma siete gli stessi che fanno la lotta al Mc Donald's?

O forse ci sono degli ottimi ristoranti cinesi e tu stai generalizzando?
E' come dire che i siciliani son tutti mafiosi, o i napoletani tutti camorristi.

PS- Non costano ovunque due soldi, ma da come lo dici convinto sembra proprio che tu sia un esperto in posti da due soldi :asd:

Sursit
25-09-2008, 07:01
a casa propria :D
Quoto e sottoscrivo.
Bisognerebbe prima vedere le cucine dei nostri ristoranti e gli ingredienti che usano, anche ristoranti di grido a volte, e poi parlarne. Non è solamente una questione igienica, ho visto servire shifezze ben confezionate ( il peggior prosciutto sul mercato, il peggior formaggio, etc.....) anche a cerimonie importanti, tanto la stragrande maggioranza delle persone mica si accorge della differenza a occhio tra un prosciutto berico del menga e un San Daniele da favola, e anche qui c'è da discutere, visto a che ad alcune fiere ne ho assaggiati di San Daniele che poi mi chiedevo se quelli in commercio che razza di porcherie fossero, magari accompagnati da Parmigiano Reggiano di montagna con stagionatura da 62 mesi ( chi cavolo l'ha mai visto un Parmigiano da 62 mesi? ). Ovvio, alle fiere porti il massimo e poi in commercio ci metti il prodottino, tanto il figurone l'hai già fatto.
Casa propria rulez! E meglio il cotechino di casa di quello del supermercato!:cool:

CYRANO
25-09-2008, 07:41
io manco sapevo esistesse un prosciutto berico :asd:

comunque nella mia vita finora ho magnato 2 volte ai cinesi e non ho avuto problemi di sorta...


Cò,aò,zò,a

Stigmata
25-09-2008, 07:51
Mi auguro che sia come per i piatti messicani.. finché li avevo provati in Italia pensavo fossero fuffa.. poi ho trovato il messicano ;)

dove, dove :sbav:

Quoto e sottoscrivo.
Bisognerebbe prima vedere le cucine dei nostri ristoranti e gli ingredienti che usano, anche ristoranti di grido a volte, e poi parlarne. Non è solamente una questione igienica, ho visto servire shifezze ben confezionate ( il peggior prosciutto sul mercato, il peggior formaggio, etc.....) anche a cerimonie importanti, tanto la stragrande maggioranza delle persone mica si accorge della differenza a occhio tra un prosciutto berico del menga e un San Daniele da favola, e anche qui c'è da discutere, visto a che ad alcune fiere ne ho assaggiati di San Daniele che poi mi chiedevo se quelli in commercio che razza di porcherie fossero, magari accompagnati da Parmigiano Reggiano di montagna con stagionatura da 62 mesi ( chi cavolo l'ha mai visto un Parmigiano da 62 mesi? ). Ovvio, alle fiere porti il massimo e poi in commercio ci metti il prodottino, tanto il figurone l'hai già fatto.
Casa propria rulez! E meglio il cotechino di casa di quello del supermercato!:cool:

Ok, ma i prodotti che usi per cucinare in casa... da dove arrivano?
Il discorso lo si può fare per ogni gradino della scala che ti porta il piatto in tavola...

trallallero
25-09-2008, 08:07
Ho fatto il rappresentante per una nota azienda di prodotti alimentari, non ti dico i numerosi bar e ristoranti che mi compravano roba in scadenza (di lì a 3/4 giorni) perchè tanto "vendevano in fretta :asd:)....se tu sapessi quante volte hai probabilmente mangiato un panino al sesamo scaduto da un mese....chissà come la penseresti :D
È successo un paio di anni fà ad un mio collega: ha preso un panino al tonno in un bar a Bergamo, poi è partito per il Venezuela (lui è italo-venezuelano) e si è fatto la vacanza rischiando di morire con il botulino.

Mi ha detto che in effetti al bar dove ha preso il panino tengono il tonno nella lattina di metallo :doh:

Gli ho detto di andare ad avvertire il bar del rischio, ma se n'è fregato ...

Mangio poco fuori casa. Preferisco perdere qualche minuto in cucina e prepararmi qualcosa da me piuttosto che andare a mangiare della spazzatura.
Mi piace però provare un po' tutto, e vi assicuro che l'unica cucina che non proverò mai più è proprio la cinese.
Piatti insapori, di scarsa o pessima qualità. Mi auguro che sia come per i piatti messicani.. finché li avevo provati in Italia pensavo fossero fuffa.. poi ho trovato il messicano ;)

Ho un cugino che per lavoro (tessile) và spesso in Cina e mi ha detto che la cucina cinese è molto diversa da quella che abbiamo in Italia.

Varia molto da zona a zona: in certi posti ci sono degli ottimi scorpioni fritti ma in altri i topi arrosto sono imbattibili :O

dave4mame
25-09-2008, 08:39
questo l'avevo sentito anch'io.
non so se sia vero, ma mi han detto che c'è un motivo nel menu "tipo" del ristorante cinese.

è quasi tutta roba che viene importata e non costa un cavolo.
dura a lungo senza deperire (non troppo, almeno) e si cucina facilmente.

*dicono* che tanta gente che apre il ristorante non abbia mai cucinato prima in vita sua... o lo abbia fatto solo in casa propria :)

a2000.1
25-09-2008, 09:00
Mangio poco fuori casa. Preferisco perdere qualche minuto in cucina e prepararmi qualcosa da me piuttosto che andare a mangiare della spazzatura.
Mi piace però provare un po' tutto, e vi assicuro che l'unica cucina che non proverò mai più è proprio la cinese.
Piatti insapori, di scarsa o pessima qualità. Mi auguro che sia come per i piatti messicani.. finché li avevo provati in Italia pensavo fossero fuffa.. poi ho trovato il messicano ;)

vanno bene i messicani e gli eritrei fino a quando non rialzeranno la testa e manderanno pure loro satelliti, macchine e missili in giro per il mondo ...

siete solo dei rosiconi cari ... o per quelli del nord : "vi tira il culo" questa è la sostanza! altro che la cucina cinese... , che tra l'altro è considerata (non da provincialotti buzzurri, xenofobi e invidiosi) tra le prime due al mondo. ;)

ferste
25-09-2008, 09:09
vanno bene i messicani e gli eritrei fino a quando non rialzeranno la testa e manderanno pure loro satelliti, macchine e missili in giro per il mondo ...

siete solo dei rosiconi cari ... o per quelli del nord : "vi tira il culo" questa è la sostanza! altro che la cucina cinese... , che tra l'altro è considerata (non da provincialotti buzzurri e xenofobi) tra le prime due al mondo. ;)

sono del nord ma il culo non mi tira affatto, mi è capitato qualche volta dopo cene a base di peperoncino, ma generalmente no. :O

a2000.1
25-09-2008, 09:14
in quei casi, come dicono a mantova, bisogna "andare a cagare al sole". :D

dave4mame
25-09-2008, 09:18
vanno bene i messicani e gli eritrei fino a quando non rialzeranno la testa e manderanno pure loro satelliti, macchine e missili in giro per il mondo ...


cioè, fammi capire.
ma secondo te, quando decido di mettere le gambe sotto un tavolo che non sia quello della cucina di casa mia, lo faccio in funzione del quadro politico internazionale?


siete solo dei rosiconi cari ... o per quelli del nord : "vi tira il culo" questa è la sostanza! altro che la cucina cinese... , che tra l'altro è considerata (non da provincialotti buzzurri, xenofobi e invidiosi) tra le prime due al mondo. ;)

posto che lo sia (non lo so... tutto può essere) di certo non è quella che mangi nei ristoranti cinesi in italia.
non quelli da 20 euro, comunque....

Stigmata
25-09-2008, 09:26
siete solo dei rosiconi cari ... o per quelli del nord : "vi tira il culo" questa è la sostanza! altro che la cucina cinese... , che tra l'altro è considerata (non da provincialotti buzzurri, xenofobi e invidiosi) tra le prime due al mondo. ;)

WTF? :wtf:

Tetsuya1977
25-09-2008, 09:38
O forse ci sono degli ottimi ristoranti cinesi e tu stai generalizzando?
E' come dire che i siciliani son tutti mafiosi, o i napoletani tutti camorristi.

PS- Non costano ovunque due soldi, ma da come lo dici convinto sembra proprio che tu sia un esperto in posti da due soldi :asd:

Tu stai a difendere i ristoranti cinesi, loro ti mettono al bando la mozzarella senza pensarci troppo ... vedi un pò tu ... certo le cucine italiane non saranno tutte pulte, anzi, ma il cinese proprio ...

Se tu mi parli di quelli dove si mangia bene he he, una certa esperienza nel settore devi averla: ci porti la donna il sabato sera a Berlucchi? :stordita:

Tetsuya1977
25-09-2008, 09:39
siete solo dei rosiconi cari ... o per quelli del nord : "vi tira il culo" questa è la sostanza! altro che la cucina cinese... , che tra l'altro è considerata (non da provincialotti buzzurri, xenofobi e invidiosi) tra le prime due al mondo. ;)

Anni?

street
25-09-2008, 09:55
vanno bene i messicani e gli eritrei fino a quando non rialzeranno la testa e manderanno pure loro satelliti, macchine e missili in giro per il mondo ...

siete solo dei rosiconi cari ... o per quelli del nord : "vi tira il culo" questa è la sostanza! altro che la cucina cinese... , che tra l'altro è considerata (non da provincialotti buzzurri, xenofobi e invidiosi) tra le prime due al mondo. ;)

probabilmente in cina.

Perché é come andare a mangiare degli spaghetti sotto la tour eiffel.
Se i francesi pensano sia quella la cucina italiana, hanno ben ragione a pensare che sia una schifezza.

Per inciso, se a qualcuno può interessare, l' unica volta che all' estero ho mangiato non bene ma divinamente italiano é stato a bangkok, dove sanno cucinare bene e anche l' italiano. Sia in ristoranti di grandi alberghi (io ero allo shangri-la, il ristorante é un' esperienza magnifica) che in pizzerie decentrate (al mercatino di pat-pong, per dire, ho mangiato un' ottima pizza).
Ovviamente preferisco i sapori del luogo (ma la moglie non proprio).

Son certo, però, che se mangiassi tailandese qua in italia resterei senza dubbio deluso, a meno di andare in ristoranti con la R maiuscola.

E qua é sostanzialmente la stessa cosa, solo che il cinese é tendenzialmente una bettola "di moda". E ci vado, qualche volta, proprio per l' esperienza più che per il cibo.

E' anche difficile parlare di cucina in italia, date le differenze locali.
A milano può sembrare strano avere un pasto completo (primo-secondo-contorno) servito a meno di 20 euro.
Da noi con 23 hai un meù di 3 antipasti, 2 primi, 1 grigliata, contorni, dolce, e tutto appena fatto (con la cuoca che ti stende la pasta a vista).

In sicilia con quelle cifre mangi il pesce... e ben cucinato.

Sursit
25-09-2008, 10:01
Ok, ma i prodotti che usi per cucinare in casa... da dove arrivano?
Il discorso lo si può fare per ogni gradino della scala che ti porta il piatto in tavola...
Se non ti controlli, o meglio, provi a controllare ( è difficile, lo so, ma io i prodotti del mio orto ce li ho ancora, così come trovo ancora maiali dal contadino che non mangiano mangimi e polli ruspanti da alcuni parenti ), da solo quello che vai a mangiare, pensi forse di saperlo dal ristoratore?

Stigmata
25-09-2008, 10:06
Se non ti controlli, o meglio, provi a controllare ( è difficile, lo so, ma io i prodotti del mio orto ce li ho ancora, così come trovo ancora maiali dal contadino che non mangiano mangimi e polli ruspanti da alcuni parenti ), da solo quello che vai a mangiare, pensi forse di saperlo dal ristoratore?

Non ho detto questo, cioè che pretendo di saperlo dal ristoratore.
Ho detto che così come non si può sapere con precisione la qualità del cibo al ristorante, non si può sapere nemmeno quella del supermercato, dove la maggior parte della gente si compra da mangiare.

L'orto personale o il contadino di fiducia sono un caso a parte ovviamente, non credevo fosse necessario specificarlo.

Yaro86
25-09-2008, 10:21
perchè non sono ladri disonesti.

La solita frase di uno che non vuol capire

Sei mai andato in un ristorante NO PROFIT? sono rarissimi in Italia, io sono andato in uno di Ravenna (Casa delle Aie) e consumando un pasto compatibile a quello che consumerei in un ristorante cinese ho speso comunque di più.
Non può che essere la materia prima ad incidere a meno che i camerieri cinesi vengano pagati a noccioline e frutta secca.

ferste
25-09-2008, 10:38
Per inciso, se a qualcuno può interessare, l' unica volta che all' estero ho mangiato non bene ma divinamente italiano é stato a bangkok, dove sanno cucinare bene e anche l' italiano.


A New York ho mangiato pizza e spaghetti che erano a dir poco perfetti, e nel New England lo stesso.

contadino di fiducia

quelli dello scandalo del metanolo nel vino erano tutti contadini di fiducia.......

Sursit
25-09-2008, 10:42
quelli dello scandalo del metanolo nel vino erano tutti contadini di fiducia.......
E neppure cinesi...............

Bastian UMTS
25-09-2008, 10:49
Tu stai a difendere i ristoranti cinesi, loro ti mettono al bando la mozzarella senza pensarci troppo ... vedi un pò tu ... certo le cucine italiane non saranno tutte pulte, anzi, ma il cinese proprio ...

Se tu mi parli di quelli dove si mangia bene he he, una certa esperienza nel settore devi averla: ci porti la donna il sabato sera a Berlucchi? :stordita:

E tu generalizzi, inutile provare a ragionare con uno che ha una chiusura mentale come la tua....
Continua con i crauti di Stoccarda...

Saluti :asd:

ferste
25-09-2008, 10:50
E neppure cinesi...............

cUneesi - cInesi........sono simili...........22 morti........i ratti al forno quanti ne hanno provocati?

Stigmata
25-09-2008, 10:50
quelli dello scandalo del metanolo nel vino erano tutti contadini di fiducia.......



E neppure cinesi...............

mica l'ho tirato fuori io il contadino di fiducia :D

dave4mame
25-09-2008, 10:52
oddio... se parliamo di fiducia, mi permetterei di ricordarvi lo slogan di una "certa" azienda casearia al centro di un recente scandalo.... :D

ferste
25-09-2008, 10:53
mica l'ho tirato fuori io il contadino di fiducia :D

No, ho solo preso spunto...... :D

Sursit
25-09-2008, 10:55
mica l'ho tirato fuori io il contadino di fiducia :D
Io sì, se sono io il contadino oppure è un mio parente che mangia la stessa roba sì. Mal comune mezzo gaudio:D

Sursit
25-09-2008, 11:00
cUneesi - cInesi........sono simili...........22 morti........i ratti al forno quanti ne hanno provocati?
Infatti è anche saltato fuori il nome di un mio zio, all'epoca:O
Questo è un terreno molto scosceso, visto che lo scandalo del vino al metanolo non c'è stato solo in Italia, ma anche in Austria e Germania.
Loro hanno modificato la legislazione vitivinicola ( infatti adottano quella più rigorosa del mondo, il che non vuol dire essere automaticamente al riparo dalle truffe ), qui invece cosa hanno fatto? Si è aspettato l'89, con l'allora nuova normativa generale europea.

Tetsuya1977
25-09-2008, 11:01
E tu generalizzi, inutile provare a ragionare con uno che ha una chiusura mentale come la tua....

Why so serious?

Chiusa?

Tu hai buone (e mi pare continuative) esperienze coi ristoranti cinesi, tutto qui.
Vacci pure (e in compagnia :stordita: )


Continua con i crauti di Stoccarda...

Quello aperto di mente :stordita: ah ah

p.s. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798680

2x why so serious ? :stordita:

E mi fai il signorotto che "tu avrai esperienze in posti da 2 soldi" e poi ti lamenti per 49 euro rispondendo bizzoso?

Suvvia ... :stordita:

Stigmata
25-09-2008, 11:05
Io sì, se sono io il contadino oppure è un mio parente che mangia la stessa roba sì. Mal di pancia comune mezzo gaudio:D

:asd:

Scherzi a parte, se si coltiva direttamente si è certi di ciò che si fa; il parente lo metto allo stesso livello... al di là di questa "trust zone" si potrebbe dubitare di chiunque, quindi tanto vale imho mangiare con un minimo di attenzione ma senza diventare paranoici...

dave4mame
25-09-2008, 11:08
beh... i crauti posso piacere o non piacere.
ma, a meno di spargergli sopra diossina, è davvero difficile che "facciano male"...

Sursit
25-09-2008, 11:10
:asd:

Scherzi a parte, se si coltiva direttamente si è certi di ciò che si fa; il parente lo metto allo stesso livello... al di là di questa "trust zone" si potrebbe dubitare di chiunque, quindi tanto vale imho mangiare con un minimo di attenzione ma senza diventare paranoici...
Infatti.
Casomai sono da preferire quei negozi che non fanno molte storie a far assaggiare ai clienti il cibo. Chiaro, difficilmente lo si fa con la carne e le verdure, ma coi salumi e formaggi sì.

Stigmata
25-09-2008, 11:15
Infatti.
Casomai sono da preferire quei negozi che non fanno molte storie a far assaggiare ai clienti il cibo. Chiaro, difficilmente lo si fa con la carne e le verdure, ma coi salumi e formaggi sì.

E spesso, da ignorante quale sono, scopro cose buonissime che non conoscevo :sbav:

lishi
25-09-2008, 11:44
È successo un paio di anni fà ad un mio collega: ha preso un panino al tonno in un bar a Bergamo, poi è partito per il Venezuela (lui è italo-venezuelano) e si è fatto la vacanza rischiando di morire con il botulino.

Mi ha detto che in effetti al bar dove ha preso il panino tengono il tonno nella lattina di metallo :doh:

Gli ho detto di andare ad avvertire il bar del rischio, ma se n'è fregato ...



Ho un cugino che per lavoro (tessile) và spesso in Cina e mi ha detto che la cucina cinese è molto diversa da quella che abbiamo in Italia.

Varia molto da zona a zona: in certi posti ci sono degli ottimi scorpioni fritti ma in altri i topi arrosto sono imbattibili :O


La cina è una nazione relativamente grande, come la cucina giù a palermo può essere diversa da quello in trentino stessa cosa in cina.

Bastian UMTS
25-09-2008, 11:56
Why so serious?

Chiusa?

Tu hai buone (e mi pare continuative) esperienze coi ristoranti cinesi, tutto qui.
Vacci pure (e in compagnia :stordita: )




Quello aperto di mente :stordita: ah ah

p.s. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798680

2x why so serious ? :stordita:

E mi fai il signorotto che "tu avrai esperienze in posti da 2 soldi" e poi ti lamenti per 49 euro rispondendo bizzoso?

Suvvia ... :stordita:

Beh se vuoi fare figure barbine basta chiedere....magari rileggi il 3d, chiedevo l'applicazione della legge, (cosa che forse per te non conta molto) nel caso in particolare per un servizio scadente che non corrispondeva a quanto proposto in fase contrattuale, se tu invece da bravo italiota cali le braghe e ti fai fottere non sono problemi miei.
Se penso che hai pure usato il tastino "cerca" per rimediare questa bella figuretta di merda :asd:
Continua con i crauti....penso proprio che facciano per te :D

gabi.2437
25-09-2008, 12:03
Ridicolo... giusto, meglio gli italianissimi ristoranti, un proprietario di ristorante parlando diceva che comprava apposta l'olio più scarso..

E i cinesi sono il male, chissenefrega se non è vero e che nei ristoranti cinesi si mangia bene :rolleyes:

-kurgan-
25-09-2008, 12:15
finchè qualcuno non mi costringerà con la forza e sarò libero di scegliere, mangerò dove razzo mi pare.. :stordita:
anzi, se qualcuno mi dice di non mangiare al cinese io ci vado apposta :asd:

ceccoos
25-09-2008, 12:16
Come se quelli di italica stirpe siano puliti e sicuri..........ma stai zitto Petrini e vergognati di usare questi mezzucci per nascondere la ladraggine dei tuoi adepti.

Appunto!


:O

momo-racing
25-09-2008, 12:18
vorrei conoscere a proposito la vostra opinione anche sui ristoranti Giapponesi, dopo vi spiegherò il perchè

Stigmata
25-09-2008, 12:23
vorrei conoscere a proposito la vostra opinione anche sui ristoranti Giapponesi, dopo vi spiegherò il perchè

In genere sono visti meglio e dato che costano (di solito) tanto sono considerati di classe. Non mi fanno impazzire, personalmente... li ritengo "medi".

Ora spiega :O

-kurgan-
25-09-2008, 12:23
vorrei conoscere a proposito la vostra opinione anche sui ristoranti Giapponesi, dopo vi spiegherò il perchè

sulla cucina giapponese? :confused:
mi piacciono le loro fritture di pesce.
sull'igiene, ecc. mi sembra superficiale generalizzare, così come per i ristoranti italiani. Ci sono posti buoni e posti da evitare. Pagano le tasse come gli italiani, tanto mi basta.

icoborg
25-09-2008, 12:29
sulla cucina giapponese? :confused:
mi piacciono le loro fritture di pesce.
sull'igiene, ecc. mi sembra superficiale generalizzare, così come per i ristoranti italiani. Ci sono posti buoni e posti da evitare. Pagano le tasse come gli italiani, tanto mi basta.

con quello che si paga come minimo devo cucinare in una "camera pulita"

Bastian UMTS
25-09-2008, 12:29
vorrei conoscere a proposito la vostra opinione anche sui ristoranti Giapponesi, dopo vi spiegherò il perchè

Mai stato, posso dirti che vicino a casa mia c'è un laghetto dove durante la settimana molti orientali pescano pesci gatto portandoli via....chissà perchè :asd:

Tetsuya1977
25-09-2008, 12:31
Beh se vuoi fare figure barbine basta chiedere....magari rileggi il 3d, chiedevo l'applicazione della legge, (cosa che forse per te non conta molto) nel caso in particolare per un servizio scadente che non corrispondeva a quanto proposto in fase contrattuale, se tu invece da bravo italiota cali le braghe e ti fai fottere non sono problemi miei.
Se penso che hai pure usato il tastino "cerca" per rimediare questa bella figuretta di merda :asd:
Continua con i crauti....penso proprio che facciano per te :D

Basta vedere come hai risposto nel topic in questione ...

Svegliato male?

Why so serious?

Ah ah, italiota per la linea adsl?

Saprai benissimo che non c'è Fastweb qui, con la tua mentalità aperta mi aspetto di più però ... mollami va... :stordita:

dave4mame
25-09-2008, 12:35
vorrei conoscere a proposito la vostra opinione anche sui ristoranti Giapponesi, dopo vi spiegherò il perchè

sono follemente e ingiustamente cari.

in australia ho provato a mangiare sashimi in un centro commerciale (ma con tanto di tapirulant con tanto di omini a un capo che scodellavano al volo) e ho pagato una decina di euro.

un'altra volta abbiamo speso 12 euro in DUE (erano le due del pomeriggio, e il tipo ci ha spiegato "che non poteva farli arrivare alla sera"; proprio come qui da noi :rolleyes:)

ovviamente non ho mangiato pesce palla... ma non credo proprio di averlo mangiato l'unica volta che sono andato a mangiarlo a milano, pagando 10 volte tanto

Bastian UMTS
25-09-2008, 12:38
Basta vedere come hai risposto nel topic in questione ...

Svegliato male?

Why so serious?

Ah ah, italiota per la linea adsl?

Saprai benissimo che non c'è Fastweb qui, con la tua mentalità aperta mi aspetto di più però ... mollami va... :stordita:

Hai forse visto accenni alla tua linea adsl?
PS- Mi sono svegliato benissimo IO :asd:
Troppi crauti?
Why so serious?

Ileana
25-09-2008, 12:38
sono follemente e ingiustamente cari.

in australia ho provato a mangiare sashimi in un centro commerciale (ma con tanto di tapirulant con tanto di omini a un capo che scodellavano al volo) e ho pagato una decina di euro.

un'altra volta abbiamo speso 12 euro in DUE (erano le due del pomeriggio, e il tipo ci ha spiegato "che non poteva farli arrivare alla sera"; proprio come qui da noi :rolleyes:)

ovviamente non ho mangiato pesce palla... ma non credo proprio di averlo mangiato l'unica volta che sono andato a mangiarlo a milano, pagando 10 volte tanto

Sono cari perchè ce ne sono pochi (è molto più caro il malesiano, che è simile al cinese -molto più piccante-).
A Bologna (e credo nelle altre grandi città) si stanno moltiplicando (anche con la presenza di grandi catene, e alla fine a mezzogiorno mangi con un 12/13€ (zuppa, pasta, sushi o tempura, carne, verdura, bevanda).
Ci sono piatti carissimi, ma ci sono altri piatti molto meno cari (anche nel sushi).
In più si sta sviluppando il servizio a domicilio (L)

Tetsuya1977
25-09-2008, 12:40
Hai forse visto accenni alla tua linea adsl?
PS- Mi sono svegliato benissimo IO :asd:
Troppi crauti?
Why so serious?

Sul Why sei da....


OWNED

Alla prossima, con piacere, magari in un ristantino cinese dove ci porti le amiche. :read:

Fine OT-

Korn
25-09-2008, 12:47
scusa ma il tuo avatar dove l'hai trovato?

dave4mame
25-09-2008, 12:47
Sono cari perchè ce ne sono pochi (è molto più caro il malesiano, che è simile al cinese -molto più piccante-).
A Bologna (e credo nelle altre grandi città) si stanno moltiplicando (anche con la presenza di grandi catene, e alla fine a mezzogiorno mangi con un 12/13€ (zuppa, pasta, sushi o tempura, carne, verdura, bevanda).
Ci sono piatti carissimi, ma ci sono altri piatti molto meno cari (anche nel sushi).
In più si sta sviluppando il servizio a domicilio (L)

boh... io so che costa caro anche ad andarlo a comprare al supermercato.

e sto parlando di sashimi, non di sushi...

HenryTheFirst
25-09-2008, 12:51
boh... io so che costa caro anche ad andarlo a comprare al supermercato.

e sto parlando di sashimi, non di sushi...

E' comunque pesce crudo, e quindi molto fresco, altrimenti te ne accorgeresti subito, credo sia normale che costi caro.
Poi vabbé, io non faccio testo perché vado matto per il sushi, quindi se c'è da spendere, spendo molto volentieri ;)

icoborg
25-09-2008, 12:52
E' comunque pesce crudo, e quindi molto fresco, altrimenti te ne accorgeresti subito, credo sia normale che costi caro.
Poi vabbé, io non faccio testo perché vado matto per il sushi, quindi se c'è da spendere, spendo molto volentieri ;)

Ma come il pesce azzurro nn costa pochissimo^^

Bastian UMTS
25-09-2008, 12:58
Sul Why sei da....


OWNED

Alla prossima, con piacere, magari in un ristantino cinese dove ci porti le amiche. :read:

Fine OT-

Ricambieresti con il festival del crauto? :asd:
Fine OT

Bastian UMTS
25-09-2008, 12:59
scusa ma il tuo avatar dove l'hai trovato?

Ho una teoria in merito, ma se la espongo mi bannano a vita :asd:

dave4mame
25-09-2008, 13:00
E' comunque pesce crudo, e quindi molto fresco, altrimenti te ne accorgeresti subito, credo sia normale che costi caro.
Poi vabbé, io non faccio testo perché vado matto per il sushi, quindi se c'è da spendere, spendo molto volentieri ;)

purtroppo era quello congelato...
più che altro, forse, è che se è fatto a mano effettivamente c'è un bel po' di manodopera.
ma mica solo da noi!

dave4mame
25-09-2008, 13:01
Ricambieresti con il festival del crauto? :asd:
Fine OT

immagino tu non abbia idea del mare di fi*a che c'è all'oktoberfest.... :oink:

icoborg
25-09-2008, 13:01
ormai il pesce costa un fottio nei tg dicono sempre che costa poco soprattutto quello azzurro...forse in sicilia o in calabria zone molto dedite alla pesca nn certo nel resto d'italia.

momo-racing
25-09-2008, 13:04
In genere sono visti meglio e dato che costano (di solito) tanto sono considerati di classe. Non mi fanno impazzire, personalmente... li ritengo "medi".

Ora spiega :O

semplicemente perchè un buon 90% dei ristoranti giapponesi in italia sono gestiti da cinesi che sfruttano il fatto che l'italiano medio nemmeno ci fa caso a questa sottigliezza ( come d'altro canto penso che neppure un cinese a pechino si accorgerebbe se un ristorante italiano fosse gestito unicamente da spagnoli ) e che i ristoranti giapponesi sono altamente più remunerativi rispetto a quelli cinesi.

Ora, se tanto mi da tanto, per la proprietà transitiva se ad alcuni fa schifo unicamente l'idea di andare a mangiare in un ristorante cinese gestito da un cinese, dovrebbe fare schifo anche quella di andare al giapponese, gestito comunque dallo stesso cinese, eppure di solito i ristoranti giapponesi sono considerati posti di gran classe. Io per la cronaca mi trovo bene in entrambi.

Mi ricorda molto il differente approccio di molte persone alle t-shirt made in china del mercato, e alle t-shirt made in cina che vendono dolce e gabbana con il loro marchio :asd:

Fabiaccio
25-09-2008, 13:08
son andato ieri al cinese e per ora sto benone :D

Bastian UMTS
25-09-2008, 13:08
immagino tu non abbia idea del mare di fi*a che c'è all'oktoberfest.... :oink:

Immagino tu non sappia che ci sono stato un paio di volte, e che sono astemio :asd:

momo-racing
25-09-2008, 13:10
sono follemente e ingiustamente cari.

in australia ho provato a mangiare sashimi in un centro commerciale (ma con tanto di tapirulant con tanto di omini a un capo che scodellavano al volo) e ho pagato una decina di euro.


beh, non so quanto l'australia faccia testo per valutare i prezzi qui da noi. Se è per quello a Kyoto io mangiavo sushi fino a scoppiare anch'io in un ristorante di quelli con tapis roulant pagando circa 80 centesimi a piattino ( un piattino = 2 pezzi di sushi ), bevendo gratis ( in giappone the o acqua al ristorante vengono serviti gratuitamente ) e spendendo complessivamente 12 o 15 euro, quando qui in italia se vai in un ristorante giapponese con 15 euro ci ordini l'antipasto :asd: :asd:

in compenso in giappone la frutta e la carne costavano veramente l'ira di Dio, mentre qui tutto sommato si trovano a prezzi onesti.

Bastian UMTS
25-09-2008, 13:10
son andato ieri al cinese e per ora sto benone :D

Io c'ero domenica, sono sempre vivo....
Antipasti misti caldi, ravioli al vapore, spaghetti saltati con gamberi e verdure, manzo alla piastra e gelato fritto.
Totale per 2: 24 €

momo-racing
25-09-2008, 13:18
Io c'ero domenica, sono sempre vivo....
Antipasti misti caldi, ravioli al vapore, spaghetti saltati con gamberi e verdure, manzo alla piastra e gelato fritto.
Totale per 2: 24 €

ormai l'italiano medio è stato talmente strumentalizzato da essere diventato come quei cani che stanno nei canili e che sono stati maltrattati dai padroni: ormai sono talmente tanto abituati a essere maltrattati che per loro è diventata la normalità e quindi se arriva qualcuno che vuole semplicemente accarezzarli o coccolargli gli ringhiano contro perchè pensano che gli voglia fare del male.

in italia ormai siamo talmente abituati a prenderlo nel culo che quando qualcuno si mette a fare dei prezzi onesti, subito siamo convinti che dietro ci debba essere per forza il trucco: oltre ai ristoranti cinesi ci sono pure i kebappari turchi, che offrono dell'ottimo cibo a un prezzo stracciato e che la stragrande maggioranza delle persone guarda con diffidenza. Nessuno ha problemi ad andare a prendersi un panino dal mcdonalds e trangugiarsi un concentrato di grassi saturi e zuccheri ed invece guardiamo con diffidenza una nutriente accoppiata, carne più pane più insalata. Siamo italiani e dobbiamo farci insegnare le basi del mercato e della concorrenza dagli stranieri.

dave4mame
25-09-2008, 13:24
Immagino tu non sappia che ci sono stato un paio di volte, e che sono astemio :asd:

più che altro sei ciecato, allora :D

DUDA
25-09-2008, 13:31
Io c'ero domenica, sono sempre vivo....
Antipasti misti caldi, ravioli al vapore, spaghetti saltati con gamberi e verdure, manzo alla piastra e gelato fritto.
Totale per 2: 24 €

Abbiamo capito...io ho mangiato da Mc Donald più di una volta e sono ancora vivo...

...eppure i thread di lamentela sul Mc = merda = chissà cosa c'è dentro = morte fioccano su questo forum.....come mai? Qualuno me lo spiega?

dave4mame
25-09-2008, 13:33
no, aspetta.
il discorso è mac = cibo malsano.

è un tantino diverso....

Bastian UMTS
25-09-2008, 13:36
più che altro sei ciecato, allora :D

No no...fidati :asd:

momo-racing
25-09-2008, 13:40
no, aspetta.
il discorso è mac = cibo malsano.

è un tantino diverso....

infatti. Un conto è dire che un ristorante proponga prodotti di scarsa qualità e un conto è dire che proponga prodotti di buona qualità ma che non siano salutari. Se un ristorante si mettesse a vendere candeggina come aperitivo, potrebbe pure vendere la migliore candeggina in circolazione eppure dubito che farebbe bene alla digestione. :D

dave4mame
25-09-2008, 13:41
No no...fidati :asd:

mi fido sul fatto che alla festa della birra, del crauto e dello scarto di porco non c'era gnocca o che altro? :)

Stigmata
25-09-2008, 13:47
semplicemente perchè un buon 90% dei ristoranti giapponesi in italia sono gestiti da cinesi che sfruttano il fatto che l'italiano medio nemmeno ci fa caso a questa sottigliezza ( come d'altro canto penso che neppure un cinese a pechino si accorgerebbe se un ristorante italiano fosse gestito unicamente da spagnoli ) e che i ristoranti giapponesi sono altamente più remunerativi rispetto a quelli cinesi.

Ora, se tanto mi da tanto, per la proprietà transitiva se ad alcuni fa schifo unicamente l'idea di andare a mangiare in un ristorante cinese gestito da un cinese, dovrebbe fare schifo anche quella di andare al giapponese, gestito comunque dallo stesso cinese, eppure di solito i ristoranti cinesi sono considerati posti di gran classe. Io per la cronaca mi trovo bene in entrambi.

Mi ricorda molto il differente approccio di molte persone alle t-shirt made in china del mercato, e alle t-shirt made in cina che vendono dolce e gabbana con il loro marchio :asd:

I ristoranti giapponesi, vorrai dire...
Cmq come dice HTF al giappo si mangia pesce crudo, e non credo ci sia molto spazio per fare i furbi con la merce di bassa qualità o peggio.
Nei ristoranti cinesi invece ho talvolta l'impressione che in quel che mangio potrebbe davvero esserci un cane o un gatto (quando vado a vicenza :D)

DUDA
25-09-2008, 13:48
infatti. Un conto è dire che un ristorante proponga prodotti di scarsa qualità e un conto è dire che proponga prodotti di buona qualità ma che non siano salutari. Se un ristorante si mettesse a vendere candeggina come aperitivo, potrebbe pure vendere la migliore candeggina in circolazione eppure dubito che farebbe bene alla digestione. :D


Scusa ma non ci arrivo...Mc non vende candeggina...scusa ma sono scemo...parla pure diretto...

Mac vende (parlando terra terra) pane con carne

La Muraglia vende riso con verdure

Riso con verdure...no?

Io ho capito cosa vuoi dire, ma voglio vedere come riesci ad esprimerlo senza dire una cagata immane...:read:

Bastian UMTS
25-09-2008, 13:50
mi fido sul fatto che alla festa della birra, del crauto e dello scarto di porco non c'era gnocca o che altro? :)

C'era la gnocca, cucinata in tutte le salse :asd:

DUDA
25-09-2008, 13:52
mac = cibo malsano.



puoi articolare, altrimenti non biasimare chi dice cinese = cibo malsano

momo-racing
25-09-2008, 14:02
I ristoranti giapponesi, vorrai dire...
:D)

si ovviamente, vado subito a correggere :doh:

a2000.1
25-09-2008, 14:03
Sei mai andato in un ristorante NO PROFIT? sono rarissimi in Italia, io sono andato in uno di Ravenna (Casa delle Aie) e consumando un pasto compatibile a quello che consumerei in un ristorante cinese ho speso comunque di più.


io andavo alla casa delle aie quando tu non eri nemmeno nell'anticamera della prostata cavo ;) :sborone:

e quando non era ancora un posto da frogi e la molotov ce la portavamo da casa ... :cool:

entanglement
25-09-2008, 14:05
Problemi causati da uno sviluppo a volte incontrollabile
Petrini, presidente Slow Food:
«Non andate nei ristoranti cinesi»
Applicare severità e rigore come per i prodotti italiani. Sono pochi i locali veramente affidabili



MILANO - Vicina. Fin troppo. «È uno sconquasso quello che sta avvenendo in Cina: un processo di crescita tumultuoso che porta con sé pericoli per l'ambiente, per la salute e per la sicurezza alimentare». Vista con gli occhi di Carlo Petrini, 59 anni, profeta e presidente internazionale dello slow food, l'uomo che ha costruito sul mangiare una risposta alla frenesia di tutti i giorni, al fast food esistenziale, la Cina del latte contaminato, ma anche dei dentifrici taroccati, dei coloranti nelle uova, dei pesticidi e degli anabolizzanti, dà sempre più spesso l'impressione di «essere fuori controllo, di non riuscire ad incanalare dentro una griglia di regole uno sviluppo che non ha precedenti».

Per uno, come lui, che sulla genuinità e il rispetto delle risorse ha costruito eventi come «Terra Madre», capace di mettere a confronto comunità locali di contadini e pescatori provenienti da oltre 150 Paesi, l'idea che dalla grande pancia cinese possano uscire veleni di tal genere allunga ombre inquietanti anche su un segmento commerciale, come quello del ristoranti cinesi, da decenni radicato in Occidente: «Sì, sotto il profilo della sicurezza alimentare, nutro riserve verso questo tipo di attività. A parte alcuni locali, che si attestano su un livello medio-alto, la stragrande maggioranza rientra in uno standard basso e utilizza prodotti di dubbia qualità».

Eppure, nonostante le notizie che arrivano da Pechino, i ristoranti cinesi continuano a riscuotere un buon successo in Italia e in Europa...
«È vero, ma soprattutto perché praticano prezzi molto economici, il target della loro clientela è circoscritto. Ma la qualità media dei cibi è piuttosto modesta, soprattutto se la si paragona con la vera cucina cinese: varia e affascinante, un intreccio di gastronomie unico al mondo, da quella imperiale a quella dei monaci, dalla vegetariana alla cantonese...».

Niente ristorante cinese, insomma, di questi tempi?
«Beh, io non li consiglio, fermo restando che esistono anche locali del tutto affidabili. L'importante comunque sono i controlli: spero che la severità e il rigore che vengono giustamente applicati nei confronti dei prodotti italiani valgano anche per quelli made in China».

Il problema comunque è a monte, il caso del latte è l'ennesimo episodio di contaminazione. Come lo spiega?
«Penso che il problema cinese nasca dal mix tra l'alto tasso di inquinamento ambientale e il basso livello di gran parte della produzione. Una miscela pericolosa, che, nel campo della sicurezza alimentare, ha provocato enormi danni, facendo venir meno garanzie e filtri che invece sono indispensabili».

Va poi considerato anche l'alto fabbisogno alimentare di quel Paese, non crede?
«Certo, il fenomeno dell'inurbamento ha raggiunto dimensioni spaventose. Le città sono prese d'assalto dai contadini. L'esigenza di cibo è aumentata a dismisura. Anche perché un conto è trovare cibo nelle campagne, altra cosa è reperirlo nelle città. È chiaro che, in questa situazione, ci siano produttori e imprese che non vanno tanto per il sottile».

E l'Occidente come si difende: alzando ponti levatoi?
«No, alzando il livello dei controlli e costruendo un'agricoltura che non dipenda da alcuni prodotti cinesi, che sono ad alto rischio e lo saranno a lungo».

Il governo di Pechino promette mano pesante per chi sgarra: c'è da crederci?
«Penso che le intenzioni siano serie: ne va del loro futuro. Il problema sarà l'attuazione pratica: quando un Paese corre in quel modo, è difficile far rispettare le regole. Anche da parte di un regime».

Francesco Alberti
24 settembre 2008
http://www.corriere.it/cronache/08_settembre_24/petrini_ristoranti_cinesi_ff8ad6b8-89fa-11dd-9c4a-00144f02aabc.shtml


Terrorismo psicologico? :eek:
basta dire che quando ne esci puzzi di fritto per una settimana e cachi verde per due, che è la pura e semplice verità

a2000.1
25-09-2008, 14:07
ma se vi siete morti di fame fino a vent'anni fa ... :rolleyes:

entanglement
25-09-2008, 14:08
Abbiamo capito...io ho mangiato da Mc Donald più di una volta e sono ancora vivo...

...eppure i thread di lamentela sul Mc = merda = chissà cosa c'è dentro = morte fioccano su questo forum.....come mai? Qualuno me lo spiega?

guarda "supersize me"

ti riassumo: un vegetariano va a mangiare da MC colazione pranzo e sera. arriva a 3 passi dal rimanerci per l'eccesso di carboidrati e colesterolo

Stigmata
25-09-2008, 14:11
basta dire che quando ne esci puzzi di fritto per una settimana e cachi verde per due, che è la pura e semplice verità

Beh, il fritto è dovuto al fatto che friggono tanto :stordita:
Sui problemi postumi :asd: hai ragione, anche io ho avuto qualche complicazione :D, ma ti garantisco che in alcuni ristoranti dove sono stato la cena non ha avuto conseguenze fastidiose.

momo-racing
25-09-2008, 14:12
Scusa ma non ci arrivo...Mc non vende candeggina...scusa ma sono scemo...parla pure diretto...

Mac vende (parlando terra terra) pane con carne

La Muraglia vende riso con verdure

Riso con verdure...no?

Io ho capito cosa vuoi dire, ma voglio vedere come riesci ad esprimerlo senza dire una cagata immane...:read:

l'esempio della candeggina non era per dire che al mac vendono candeggina. Era per dire che se ti vendono una cosa di ottima qualità ma che non è però salutare non significa che quella cosa ti faccia bene. Anche un panino con il salame è pane con carne ma nutrizionisticamente parlando non è esattamente la stessa cosa.
Al McDonald's per quanto si sente dire in giro ci sono grandi controlli, per la carne mi pare si riforniscano da Cremonini che comunque è un nome che dovrebbe offrire determinate garanzie ( anche se pure attorno a cremonini si sentono storie che sarebbe meglio approfondire ) i panini vengono buttati se non consumati entro 20 minuti, e altre cose del genere. Eppure per un dietologo, il cibo del mcdonald's sarebbe assolutamente da evitare per via dell'esuberante quantità di grassi e zuccheri presenti in un menù del mcdonalds. Mentre vista la varietà di scelta di un menù di un ristorante cinese presumo sia meno dannoso per il nostro fisico mangiare frequentemente in uno di questi posti che non in un mcdonalds. Non mi sembra così complicato da caprire.

Senza Fili
25-09-2008, 14:29
Io c'ero domenica, sono sempre vivo....
Antipasti misti caldi, ravioli al vapore, spaghetti saltati con gamberi e verdure, manzo alla piastra e gelato fritto.
Totale per 2: 24 €

io sabato ho preso involtini primavera, ravioli di carne al vapore, gnocchi di riso con verdura, pollo fritto al limone ... tutto buonissimo.

gabi.2437
25-09-2008, 14:34
guarda "supersize me"

ti riassumo: un vegetariano va a mangiare da MC colazione pranzo e sera. arriva a 3 passi dal rimanerci per l'eccesso di carboidrati e colesterolo

Credo che vogliano dire che la roba che mangi dal mcdonald sia di buona qualità, non che faccia bene (ma tanto ormai alta qualità=fa bene anche se non è vero :rolleyes: ) eh...

giannola
25-09-2008, 14:41
se si esagera qualunque cosa fa male.:O

Bastian UMTS
25-09-2008, 14:42
se si esagera qualunque cosa fa male.:O

No mio caro, la fig@ la prendo sempre anche in iper dosaggi e non fà mai male :asd:

dave4mame
25-09-2008, 14:43
puoi articolare, altrimenti non biasimare chi dice cinese = cibo malsano

ci provo.
sul cinese non mi esprimo, per un motivo molto semplice; a prescindere dalla pulizia, mi fa letteralmente schifo il tipo di cucina.

circa il malsano, voglio dire ehm... come dire? malsano?
è un concentrato di grassi insaturi, zuccheri, fritti.
buon dio, io ho come l'impressione che sia siano fritti anche gli hamburger...

Yaro86
25-09-2008, 14:50
io andavo alla casa delle aie quando tu non eri nemmeno nell'anticamera della prostata cavo ;) :sborone:

e quando non era ancora un posto da frogi e la molotov ce la portavamo da casa ... :cool:

:mbe:
Ti è andato di traverso un'involtino primavera?

giannola
25-09-2008, 15:10
No mio caro, la fig@ la prendo sempre anche in iper dosaggi e non fà mai male :asd:
:eek: un mangiatore di fig@ vivente.... :asd:

ci provo.
sul cinese non mi esprimo, per un motivo molto semplice; a prescindere dalla pulizia, mi fa letteralmente schifo il tipo di cucina.

circa il malsano, voglio dire ehm... come dire? malsano?
è un concentrato di grassi insaturi, zuccheri, fritti.
buon dio, io ho come l'impressione che sia siano fritti anche gli hamburger...


Certo che se sapeste tutto quello che si può trovare nelle cucine (ma anche nei panifici)... :asd:


tempo fa in un ristorante mentre mi apprestavo a mangiare una macedonia ho trovato una moschina morta.

Un pò schifo mi ha fatto, tuttavia in oriente si mangiano quindi non possono essere non salutari. :O

dave4mame
25-09-2008, 15:22
[QUOTE=giannola;24281673Certo che se sapeste tutto quello che si può trovare nelle cucine (ma anche nei panifici)... :asd:
[/QUOTE]

posso immaginare, anche se per quel poco di esperienza che posso aver avuto (da ragazzo ho lavorato in un bar all'interno di un ristorante) non posso che essere "benpensante".
tre chef che sono passati, tre chef che non facevano andar via i dipendenti fintanto che la cucina non fosse immaccolata.


di contro ti posso dire che, per quanto un bar possa essere pulito e strapulito, non c'è macchina del caffè che non ospiti la sua brava colonia di blatte :)

a2000.1
25-09-2008, 15:29
No mio caro, la fig@ la prendo sempre anche in iper dosaggi e non fà mai male :asd:

*

però non lo so se all'andreottiano la fig@ gli piace tanto ... :O

Northern Antarctica
25-09-2008, 15:36
A me piace tantissimo la cucina cinese, ho avuto modo di mangiarla a Taiwan per un anno e mezzo di fila, anche a casa della gente (talvolta ricambiavo: una volta ho fatto una carbonara per 20 persone :asd: ) e non c'era giorno che rimanessi stupito, per quanto con l'abitudine tutto tenda a diventare normale; sentivo solo la mancanza di alcune cose come il prosciutto crudo o il salame, che comunque si poteva comprare nei negozi specializzati (e che, sorprendentemente, viene guardato con sospetto da più stranieri di quanto uno possa immaginare: del resto si tratta di carne di maiale cruda, e se non fa parte della tua cultura non è immediato capire che non è pericolosa...)

Per quanto riguarda la qualità... dipende dove vai, sia lì che qui, ricordo posti invitanti ma sconsigliati dagli abitanti del posto ed altri dove uno non ci si sarebbe mai avvicinato di cui ho conservato un ottimo ricordo :D

dave4mame
25-09-2008, 15:39
vista la ritrosia verso il porco crudo, mi viene da chiedermi dove sei riuscito a trovare il guanciale... :)

KuWa
25-09-2008, 15:44
a parte il fatto che la cucina cinese potrebbe essere malsana, perchè diavolo devo mangiare cucina straniera se quella italiana è la migliore al mondo?

giannola
25-09-2008, 15:44
cambio di programma....forse non è proprio così sicuro venire a mangiare a casa mia.:stordita:

Oggi mia moglie va per aprire il microonde e ci trova dentro la carne coi piselli che aveva messo a scaldare lunedì.

:asd:

dave4mame
25-09-2008, 15:50
cambio di programma....forse non è proprio così sicuro venire a mangiare a casa mia.:stordita:

Oggi mia moglie va per aprire il microonde e ci trova dentro la carne coi piselli che aveva messo a scaldare lunedì.

:asd:

puoi sempre aprire un ristorante cinese :D

Senza Fili
25-09-2008, 15:51
a parte il fatto che la cucina cinese potrebbe essere malsana, perchè diavolo devo mangiare cucina straniera se quella italiana è la migliore al mondo?

Dio mio che discorsi: io ho una madre che ha fatto la cuoca, sforna i migliori piatti della cucina toscana ed italiana, eppure mi piace mangiare cinese e provare anche altre cucine... secondo il tuo ragionamento allora uno se si trova bene dovrebbe andare per 40 anni in vacanza nello stesso posto... ma non è così, alla gente solitamente piace variare ;)

Gervaso.Loconte
25-09-2008, 16:14
Io sono italiano e mangio italiano. Non vedo il motivo per cui si debba andare in ristoranti non italiani. Tutta una moda.

Senza Fili
25-09-2008, 16:19
Io sono italiano e mangio italiano. Non vedo il motivo per cui si debba andare in ristoranti non italiani. Tutta una moda.

Di chi sei clone? :cool:

gabi.2437
25-09-2008, 16:19
Ah beh

Se è per questo sei umano e dovresti nutrirti solo con le cose necessarie quindi cibo in pillole/liquidi nutrienti/via flebo!

Northern Antarctica
25-09-2008, 16:22
vista la ritrosia verso il porco crudo, mi viene da chiedermi dove sei riuscito a trovare il guanciale... :)

questo è il bello: io non ho comprato nulla!! :D la padrona di casa (il pranzo non era a casa mia), che era stata in Italia diverse volte, e nonostante le mie domande, mi ha fatto trovare tutti gli ingredienti perfettamente dosati :p

C'erano comunque alcuni negozi di "delikatessen" dove si poteva trovare :)

giannola
25-09-2008, 16:25
Di chi sei clone? :cool:

:doh:

Senza Fili
25-09-2008, 16:26
:doh:

Beh visto l'esordio come primo messaggio è sospetto, non trovi?

Ma vogliamo analizzare il messaggio?
Facciomolo pure

Originariamente inviato da Gervaso.Loconte
Io sono italiano e mangio italiano. Non vedo il motivo per cui si debba andare in ristoranti non italiani. Tutta una moda.


1) quindi un francese dovrebbe mangiare solo cibo francese? Ed un tedesco solo cibo tedesco? MA LOL :D

2) il motivo: perchè nei ristoranti italiani ti partono 30 euro a cranio a salire?

3) per variare? uno mangia italiano 300 giorni l'anno a casa, non fa piacere mangiare anche cibi dai gusti diversi???

4)da quando il cinese farebbe moda? non mi sembra una cucina blasonata, ma anzi, una cucina semplice ed economica

Gervaso.Loconte
25-09-2008, 16:27
Di chi sei clone? :cool:

Leggo molto questo forum... ma solo oggi ho deciso di iscrivermi. E' un problema?

giannola
25-09-2008, 16:31
Beh visto l'esordio come primo messaggio è sospetto, non trovi?

si ma scivolare sull'abc del regolamento....:stordita:

Senza Fili
25-09-2008, 16:38
Leggo molto questo forum... ma solo oggi ho deciso di iscrivermi. E' un problema?

Non è un problema.

Ma domandare è lecito, rispondere è cortesia.

Detto questo se leggi sopra vedrai l'analisi con cui ho facilmente demolito la tua sparata-provocazione :)

alphacygni
25-09-2008, 16:39
Come se quelli di italica stirpe siano puliti e sicuri..........ma stai zitto Petrini e vergognati di usare questi mezzucci per nascondere la ladraggine dei tuoi adepti.

ecco, appunto... vorrei proprio sapere dei tra i 15 euro a persona che passano da un cena antipasto primo e secondo dal cinese e i 35-40 (senza ovviamente scomodare posti di elite, ma parlando di ristoranti "puzzoni") di uno italiano, quanti vanno in differenza di qualita' negli ingredienti, e quanti in cresta bella e buona...

Senza Fili
25-09-2008, 16:40
ecco, appunto... vorrei proprio sapere dei tra i 15 euro a persona che passano da un cena antipasto primo e secondo dal cinese e i 35-40 (senza ovviamente scomodare posti di elite, ma parlando di ristoranti "puzzoni") di uno italiano, quanti vanno in differenza di qualita' negli ingredienti, e quanti in cresta bella e buona...

Quoto.

Yaro86
25-09-2008, 17:05
2) il motivo: perchè nei ristoranti italiani ti partono 30 euro a cranio a salire?


:eekk:

Ma dove vivi?


3) per variare? uno mangia italiano 300 giorni l'anno a casa, non fa piacere mangiare anche cibi dai gusti diversi???


L'Italia è composta da 107 provincie con tutte le rispettive specialità culinarie. Probabilmente in tutta la mia vita non farò in tempo ad assaggiare tutto.
Già, monòtona la cucina italiana... e non apro la parentesi dei vini perchè mi potrebbe girare la testa ;)

-kurgan-
25-09-2008, 17:14
a parte il fatto che la cucina cinese potrebbe essere malsana, perchè diavolo devo mangiare cucina straniera se quella italiana è la migliore al mondo?

se non assaggi altro nella vita, pure gli omogeneizzati sono la miglior cucina del mondo.

-kurgan-
25-09-2008, 17:15
Io sono italiano e mangio italiano. Non vedo il motivo per cui si debba andare in ristoranti non italiani. Tutta una moda.

eccone un altro :asd:
ma voi all'estero siete quelli che cercano i ristoranti italiani che regolarmente fanno gli spaghetti scotti? :asd:

Senza Fili
25-09-2008, 17:16
:eekk:

Ma dove vivi?




Vivo a Roma, come leggi nel profilo sotto l'avatar, ovvero in una città in cui se vuoi fare un pasto completo come al cinese (antipasti, primo, secondo, dolce, caffè, ammazzacaffè) anche se vai in una trattoria (e ripeto trattoria, non ristorante bello) spendi comunque sui 30 euro.



L'Italia è composta da 107 provincie con tutte le rispettive specialità culinarie. Probabilmente in tutta la mia vita non farò in tempo ad assaggiare tutto.
Gia, monòtona la cucina italiana... e non apro la parentesi dei vini perchè mi potrebbe girare la testa ;)


Ancora discorsi insulsi: l'Italia se è per questo ha migliaia di km di mare, eppure alla gente piace anche visitare altri posti di mare all'estero... non è che una cosa esclude l'altra, mangi italiano ogni giorno a pranzo e a cena, prendi atto che tanta gente preferisce anche variare e scoprire gusti diversi da quelli che mangia sempre.

momo-racing
25-09-2008, 17:16
:eekk:

Ma dove vivi?


a Milano ti basta? Togliendo i ristoranti a menù fisso lavoratori, se entri in un ristorante per gente comune la media è 6-8 euro per il primo 8-10 per il secondo salendo fino a 15-20 per i tagli di carne più prelibata, 4-5 per bere, aggiuncici un dolce, un antipasto, il coperto e un caffè ed ecco il conto servito.

Io con 12 euro ormai faccio fatica ad andare pure in pizzeria. 5 euro una margherita, 4 euro una birra media, 2 euro di coperto, 4 di dolce e ormai s'è pure persa l'usanza di offrire il limoncello a fine pasto. Pure su quello gli è venuto il braccino.

in compenso devo dire che conosco un posto vicino parma dove fanno in casa perfino la pasta, tutta roba che definire eccelsa è restrittivo, un ragù di fagiano come non ne ho mai assaggiati in vita mia, e non ho mai speso più di 24 euro includendo antipasto primo secondo contorno, dolce, caffè e ammazzacaffè. Nelle grandi città avremo anche tutto a portata di mano ma lo paghiamo a caro prezzo.

momo-racing
25-09-2008, 17:24
Ancora discorsi insulsi: l'Italia se è per questo ha migliaia di km di mare, eppure alla gente piace anche visitare altri posti di mare all'estero... non è che una cosa esclude l'altra, mangi italiano ogni giorno a pranzo e a cena, prendi atto che tanta gente preferisce anche variare e scoprire gusti diversi da quelli che mangia sempre.

infatti, basta vedere Lapo Elkann: lui aveva a disposizione tutti i giorni della settimana questa:
http://www.starlifepublicrelations.it/immagini/Martina%20Stella.jpg
e coi suoi soldi e con la sua discendenza avrebbe potuto trombarsi chi gli pareva, eppure s'è fatto beccare con questa:
http://data.kataweb.it/kpm2x/field/image/kpmimage/2101802
se hai a disposizione lasagne 365 giorni all'anno alla fine ti stufi e finisce che vuoi provare pure il panino del macdonalds ( nel suo caso lo sfilatino! :D :D :D ).

Senza Fili
25-09-2008, 17:25
a Milano ti basta? Togliendo i ristoranti a menù fisso lavoratori, se entri in un ristorante per gente comune la media è 6-8 euro per il primo 8-10 per il secondo salendo fino a 15-20 per i tagli di carne più prelibata, 4-5 per bere, aggiuncici un dolce, un antipasto, il coperto e un caffè ed ecco il conto servito.

Io con 12 euro ormai faccio fatica ad andare pure in pizzeria. 5 euro una margherita, 4 euro una birra media, 2 euro di coperto, 4 di dolce e ormai s'è pure persa l'usanza di offrire il limoncello a fine pasto. Pure su quello gli è venuto il braccino.



Idem a Roma



in compenso devo dire che conosco un posto vicino parma dove fanno in casa perfino la pasta, tutta roba che definire eccelsa è restrittivo, un ragù di fagiano come non ne ho mai assaggiati in vita mia, e non ho mai speso più di 24 euro includendo antipasto primo secondo contorno, dolce, caffè e ammazzacaffè. Nelle grandi città avremo anche tutto a portata di mano ma lo paghiamo a caro prezzo.


Anche io al paese mangio antipasto di salumi e crostini, fettuccine fatte in casa ai funghi porcini, arrosto o tagliata, dolce e caffè a 27 euro, ma appunto al paese, non in città.

KuWa
25-09-2008, 17:27
paragonare quel trans al panino del mc secondo me è offensivo per il panino :D :eek:

icoborg
25-09-2008, 17:27
.

MINCHIA....
hai presente se metti un bicchiere nellacqua bollente e poi nel ghiaccio?^^
ecco immagina gli effetti su parti + delicate azzo^^

icoborg
25-09-2008, 17:28
Idem a Roma






Anche io al paese mangio antipasto di salumi e crostini, fettuccine fatte in casa ai funghi porcini, arrosto o tagliata, dolce e caffè a 27 euro, ma appunto al paese, non in città.
ma dove minchia io manco al paese^^

momo-racing
25-09-2008, 17:29
MINCHIA....
hai presente se metti un bicchiere nellacqua bollente e poi nel ghiaccio?^^
ecco immagina gli effetti su parti + delicate azzo^^

il problema è che nel secondo caso è più probabile che sia il ghiaccio ad essere entrato nel bicchiere e non viceversa :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Senza Fili
25-09-2008, 17:33
ma dove minchia io manco al paese^^

Toscana.

Pensa che in prov. di Pg, conosco un ristorante che per 15 euro ti dà il "menu pizza"...noi pensavamo una pizza e bibite e lo provammo:
Si presentarono con antipasti caldi e freddi di salumi, crostini, formaggio, e verdure, portarono 4 primi a testa (gnocchetti asparagi e tartufo, fettuccine al ragù, trofie alle verdure, polenta al sugo di cinghiale), poi ci chiesero che pizze volevamo (ne prendemmo solo 3 in 6 persone, tanto eravamo già pieni), poi un vassoio di frutta a scelta, e poi c'era da scegliere tra tiramisù, torta della nonna, profiteroles e torta al limone...caffè...il tutto a 15 euro, non ci volevamo credere, a Roma è fantascienza :doh:

icoborg
25-09-2008, 17:36
Toscana.

Pensa che in prov. di Pg, conosco un ristorante che per 15 euro ti dà il "menu pizza"...noi pensavamo una pizza e bibite e lo provammo:
Si presentarono con antipasti caldi e freddi di salumi, crostini, formaggio, e verdure, portarono 4 primi a testa (gnocchetti asparagi e tartufo, fettuccine al ragù, trofie alle verdure, polenta al sugo di cinghiale), poi ci chiesero che pizze volevamo (ne prendemmo solo 3 in 6 persone, tanto eravamo già pieni), poi un vassoio di frutta a scelta, e poi c'era da scegliere tra tiramisù, torta della nonna, profiteroles e torta al limone...caffè...il tutto a 15 euro, non ci volevamo credere, a Roma è fantascienza :doh:

quale sarebbe sto locale?

Senza Fili
25-09-2008, 17:38
OSTERIA DEL MUSICISTA:
06016 - San Giustino (PG)
Tel: 075 8583639

Ileana
25-09-2008, 17:39
boh... io so che costa caro anche ad andarlo a comprare al supermercato.

e sto parlando di sashimi, non di sushi...
Tutta la roba etnica al supermercato costa cara ._.
Comunque l'Esselunga qui ha inaugurato un reparto SUSHI&Co. e vende vaschette monoporzione di Sushi a 4/5€.

Vivo a Roma, come leggi nel profilo sotto l'avatar, ovvero in una città in cui se vuoi fare un pasto completo come al cinese (antipasti, primo, secondo, dolce, caffè, ammazzacaffè) anche se vai in una trattoria (e ripeto trattoria, non ristorante bello) spendi comunque sui 30 euro.

Scusa, ma stai scherzando?
Vicino alla Fontana di Trevi (credo sia da quelle parti) c'è una spaghetteria dove si mangia divinamente e la settimana scorsa ci ho speso 13€ tra antipasto faraonico, tris di spaghetti (con pesce e tartufo), secondo, caffè, ammazzacaffè, litri di vino e acqua.
Sotto il Colosseo ho trovato be tre trattorie che abbiamo speso una 20 di € a capoccia per un pasto completo :mbe:

Senza Fili
25-09-2008, 17:40
Tutta la roba etnica al supermercato costa cara ._.
Comunque l'Esselunga qui ha inaugurato un reparto SUSHI&Co. e vende vaschette monoporzione di Sushi a 4/5€.


Scusa, ma stai scherzando?
Vicino alla Fontana di Trevi (credo sia da quelle parti) c'è una spaghetteria dove si mangia divinamente e la settimana scorsa ci ho speso 13€ tra antipasto faraonico, tris di spaghetti (con pesce e tartufo), secondo, caffè, ammazzacaffè, litri di vino e acqua.
Sotto il Colosseo ho trovato be tre trattorie che abbiamo speso una 20 di € a capoccia per un pasto completo :mbe:

Si certo, col menu turistico, in trattorie, hai scoperto l'acqua calda.
Ordina alla carta un pranzo completo poi dimmi.

Yaro86
25-09-2008, 17:41
Vivo a Roma, come leggi nel profilo sotto l'avatar, ovvero in una città in cui se vuoi fare un pasto completo come al cinese (antipasti, primo, secondo, dolce, caffè, ammazzacaffè) anche se vai in una trattoria (e ripeto trattoria, non ristorante bello) spendi comunque sui 30 euro.

Che squarone!






Ancora discorsi insulsi: l'Italia se è per questo ha migliaia di km di mare, eppure alla gente piace anche visitare altri posti di mare all'estero... non è che una cosa esclude l'altra, mangi italiano ogni giorno a pranzo e a cena, prendi atto che tanta gente preferisce anche variare e scoprire gusti diversi da quelli che mangia sempre.

Discorsi insulsi??? quindi se mangi "italiano" pranzo e cena fin dalla tua nascita conoscerai sicuramente tutta la cucina italiana dal dolce al salato al piccante?
Probabilmente ti sarai stancato di mangiar spaghetti ma non di mangiare italiano.

Per il discorso prezzi, per consumare un pasto del genere avanzerei più della metà della roba che prendo e quindi neanche al cinese ordinerei un menù del genere.
I ristoranti non li scelgo aprendo la cartina del gambero rosso e puntando il dito a caso ma me li scelgo bene. A Milano sò che la cucina è cara ma è sufficiente spostarsi di una 20ina di chilometri per veder cambiare il listino e comunque bisogna sempre scegliersi bene i ristoranti. A Roma non sò ma immagino che la situazione sia simile (forse bisognerà spostarsi un pelo di più).

street
25-09-2008, 17:49
di milano, si, é cara.

Ma roma proprio no.

e se scomodiamo "tagli prelibati di carne" mi risulta difficile accostarli ai "tagli prelibati di medusa", per dire.

Al ristorante molto fa il vino scelto sul prezzo finale, e al cinese questo problema non si pone.
E che sia anche una questione di "moda" son d' accordo.
Non nel senso stretto, ma come lo é andare una volta ogni tanto a mc donalds, per dire.

Senza Fili
25-09-2008, 17:51
Che squarone!


Prego?







Discorsi insulsi??? quindi se mangi "italiano" pranzo e cena fin dalla tua nascita conoscerai sicuramente tutta la cucina italiana dal dolce al salato al piccante?
Probabilmente ti sarai stancato di mangiar spaghetti ma non di mangiare italiano.

Bello di casa, se non leggi non ci posso far niente...gli spaghetti a casa li mangerai te tutti i giorni

Dio mio che discorsi: io ho una madre che ha fatto la cuoca, sforna i migliori piatti della cucina toscana ed italiana, eppure mi piace mangiare cinese e provare anche altre cucine... secondo il tuo ragionamento allora uno se si trova bene dovrebbe andare per 40 anni in vacanza nello stesso posto... ma non è così, alla gente solitamente piace variare ;)




Per il discorso prezzi, per consumare un pasto del genere avanzerei più della metà della roba che prendo e quindi neanche al cinese ordinerei un menù del genere.


Problema tuo, forse hai problemi di stomaco piccolo: non ho mai conosciuto nessuno, nè vecchio nè giovane, che non riuscisse a fare un pranzo completo, da antipasti a dolce :)


I ristoranti non li scelgo aprendo la cartina del gambero rosso e puntando il dito a caso ma me li scelgo bene.

A proposito di gambero rosso: questo ottimo ristorante, nel quale ho mangiato varie volte, è sul gambero rosso da anni, se avesse fatto schifo schifo secondo te lo avrebbero continuato a segnalare?

http://www.06blog.it/post/69/hang-zhou-il-miglior-ristorante-cinese-di-roma




A Milano sò che la cucina è cara ma è sufficiente spostarsi di una 20ina di chilometri per veder cambiare il listino e comunque bisogna sempre scegliersi bene i ristoranti. A Roma non sò ma immagino che la situazione sia simile (forse bisognerà spostarsi un pelo di più).


Grazie e graziella, anche a Roma se esci dalla città e vai nei paesi vicini spendi meno e mangi meglio, ma alla fine ce li rimetti in tempo e benzina, quindi sarebbe il guadagno del menga.


Concludendo, può non piacerti il cinese e non discuto i gusti, ma fare discorsi "perchè mangiare cinese visto che ci sono tanti piatti italiani" è di una insulsaggine disarmante, perchè non tieni conto del fatto che ad altra gente, che non sei tu, piace mangiare cibi dai sapori diversi e variare.

Sursit
25-09-2008, 17:55
ecco, appunto... vorrei proprio sapere dei tra i 15 euro a persona che passano da un cena antipasto primo e secondo dal cinese e i 35-40 (senza ovviamente scomodare posti di elite, ma parlando di ristoranti "puzzoni") di uno italiano, quanti vanno in differenza di qualita' negli ingredienti, e quanti in cresta bella e buona...
Non si può sapere.
Quante trattorie servono patate fritte surgelate? La maggior parte. E' difficile trovare qualcuno ( almeno dalle mie parti ) che serva patate "vere", eppure quanto costa un chilo di patate da pelare e un chilo di patate surgelate?
Basta avere la macchina per pelarle, e il gioco è fatto. Con pochi soldi porti al cliente patate molto più buone.
Tanto per fare un'esempio, ma si può dirlo stesso per la pasta, la verdura, e così via.
Non dubito che dai cinesi gli ingredienti siano di bassa qualità, basta entrare in un loro negozio o anche solo vedere i loro orti ( sì, ho vicini cinesi che coltivano l'orto, e lasciamo perdere cos mangiano ), però i nostri ristoratori sono per la maggior parte più che la cultura del lavoro hanno la cultura del soldo. Veramente in pochi si mettono a cucinare con passione.



P.S.: e domani sera mi aspetta pure una cena a base di patate da 45 € a crapa.........:stordita:

momo-racing
25-09-2008, 18:09
P.S.: e domani sera mi aspetta pure una cena a base di patate da 45 € a crapa.........:stordita:

cazzo è, una seduta spiritica dove evocate lo spirito di Parmantier per farlo venire a cucinare?!??!?!??!? :eek:

CYRANO
25-09-2008, 18:11
Se c'è una cosa che non capisco sono quelle persone che vanno all'estero e vanno a mangiare italiano... boh...
capirei quelli che vanno negli usa :D ma gli altri no...


Cò,aò,zò,a

Ileana
25-09-2008, 18:15
Si certo, col menu turistico, in trattorie, hai scoperto l'acqua calda.
Ordina alla carta un pranzo completo poi dimmi.

No, in realtà abbiamo ordinato puntando un dito a caso sul menù (tanto noi buttiamo giù qualsiasi cosa).
Anche perchè stavo con gente che a Roma ci scende almeno una volta al mese (se non una volta alla settimana) per lavoro.

L'unico posto dove ho mangiato veramente a un prezzo improponibile è stato a Trieste.
Volevano 9€ per una margherita. No, ma siamo pazzi?

CYRANO
25-09-2008, 18:16
No, in realtà abbiamo ordinato puntando un dito a caso sul menù (tanto noi buttiamo giù qualsiasi cosa).
Anche perchè stavo con gente che a Roma ci scende almeno una volta al mese (se non una volta alla settimana) per lavoro.

L'unico posto dove ho mangiato veramente a un prezzo improponibile è stato a Trieste.
Volevano 9€ per una margherita. No, ma siamo pazzi?

sei mai stata venezia? :asd:


Cò,a,òzò,a

Ileana
25-09-2008, 18:16
Non si può sapere.
Quante trattorie servono patate fritte surgelate? La maggior parte. E' difficile trovare qualcuno ( almeno dalle mie parti ) che serva patate "vere", eppure quanto costa un chilo di patate da pelare e un chilo di patate surgelate?
Basta avere la macchina per pelarle, e il gioco è fatto. Con pochi soldi porti al cliente patate molto più buone.
Tanto per fare un'esempio, ma si può dirlo stesso per la pasta, la verdura, e così via.
Non dubito che dai cinesi gli ingredienti siano di bassa qualità, basta entrare in un loro negozio o anche solo vedere i loro orti ( sì, ho vicini cinesi che coltivano l'orto, e lasciamo perdere cos mangiano ), però i nostri ristoratori sono per la maggior parte più che la cultura del lavoro hanno la cultura del soldo. Veramente in pochi si mettono a cucinare con passione.



P.S.: e domani sera mi aspetta pure una cena a base di patate da 45 € a crapa.........:stordita:

Pelate con un pelapatate d'oro?
Vi ospito a casa mia tanto siamo abituati a pentolate di 2kg di patate minimo (e siamo in 4).

Ileana
25-09-2008, 18:17
sei mai stata venezia? :asd:


Cò,a,òzò,a
Si. Mi sono sempre portata qualcosa di mio.
Non sono così rimbecillita :nonsifa:

a2000.1
25-09-2008, 18:19
infatti, basta vedere Lapo Elkann: lui aveva a disposizione tutti i giorni della settimana questa:
http://www.starlifepublicrelations.it/immagini/Martina%20Stella.jpg
e coi suoi soldi e con la sua discendenza avrebbe potuto trombarsi chi gli pareva, eppure s'è fatto beccare con questa:
http://data.kataweb.it/kpm2x/field/image/kpmimage/2101802
se hai a disposizione lasagne 365 giorni all'anno alla fine ti stufi e finisce che vuoi provare pure il panino del macdonalds ( nel suo caso lo sfilatino! :D :D :D ).

ma nella prima (qualcosa di serio) dove lo infili ? :D

CYRANO
25-09-2008, 18:19
Si. Mi sono sempre portata qualcosa di mio.
Non sono così rimbecillita :nonsifa:

ah ecco appunto :asd:


Càò,a,àòz

Ileana
25-09-2008, 18:21
ah ecco appunto :asd:


Càò,a,àòz

Qui al massimo ti sfilano 7 euri.
Anche se il posto più buono in assoluto vuole solo circa 4€. (non mi ricordo se 4 o 3,5)

CYRANO
25-09-2008, 18:21
Comunque ieri sono andato a cena con darkangel666 e moglie , in un ristorante di un'azienda produttrice di riso ( ristorante di buon livello non una trattoria ).
oltre all'antipasto ci siamo strafogati di risotto , acqua ed una bottiglia di vino ( per sursit : lugana della "cristina" ) ed abbiamo speso sui 20€. non male considerando che in pizzeria spendo qualche spicciolo in meno...


C,òaò,zò,a

Zio_Igna
25-09-2008, 18:23
sei mai stata venezia? :asd:


Cò,a,òzò,a

Già! :rolleyes:

Tanto per dirne una: un kg di pane 6 €. Come la vedi?
E questo anche nel mio paesino del menga, che però è comuqnue comune di Venezia, siamo sui 5,50€.

Figurati na pizza. :muro:

Yaro86
25-09-2008, 18:24
Dio mio che discorsi: io ho una madre che ha fatto la cuoca, sforna i migliori piatti della cucina toscana ed italiana, eppure mi piace mangiare cinese e provare anche altre cucine... secondo il tuo ragionamento allora uno se si trova bene dovrebbe andare per 40 anni in vacanza nello stesso posto... ma non è così, alla gente solitamente piace variare

Per me puoi anche avere a casa lo chef Toni che ti taglia la marmitta col MiracleBlade ma la cucina toscana (che adoro per carità) è solo una parte della tradizione culinaria italiana. L'aneddoto "spaghetti" era a titolo d'esempio.



Problema tuo, forse hai problemi di stomaco piccolo: non ho mai conosciuto nessuno, nè vecchio nè giovane, che non riuscisse a fare un pranzo completo, da antipasti a dolce :)


Sento odore di sfida :D




A proposito di gambero rosso: questo ottimo ristorante, nel quale ho mangiato varie volte, è sul gambero rosso da anni, se avesse fatto schifo schifo secondo te lo avrebbero continuato a segnalare?

http://www.06blog.it/post/69/hang-zhou-il-miglior-ristorante-cinese-di-roma

Anche l'aneddoto del "gambero rosso" era per dire di non andare nel primo ristorante che capita.



Grazie e graziella, anche a Roma se esci dalla città e vai nei paesi vicini spendi meno e mangi meglio, ma alla fine ce li rimetti in tempo e benzina, quindi sarebbe il guadagno del menga.

Ah è vero... a Roma c'è molto traffico.
Parli con me che mi sono fatto 100km per mangiare un risotto che era la fine del mondo! certe cose non hanno prezzo.


Concludendo, può non piacerti il cinese e non discuto i gusti, ma fare discorsi "perchè mangiare cinese visto che ci sono tanti piatti italiani" è di una insulsaggine disarmante, perchè non tieni conto del fatto che ad altra gente, che non sei tu, piace mangiare cibi dai sapori diversi e variare.

Tu sei partito con la motivazione prezzo, io dico solo che prima di provare cucine multi etniche preferisco prima conoscere bene quella del mio paese e soprattutto provare i sapori meridionali che personalmente ne sono quasi a digiuno.

entanglement
25-09-2008, 18:27
P.S.: e domani sera mi aspetta pure una cena a base di patate da 45 € a crapa.........:stordita:

patate di che tipo ? :D

Bastian UMTS
25-09-2008, 18:36
OSTERIA DEL MUSICISTA:
06016 - San Giustino (PG)
Tel: 075 8583639

Parlando di ristoranti...il mio ricordo più bello di Roma?
Ristorante Ferro e fuoco, semplicemente spettacolare!

street
25-09-2008, 19:23
certo, sarebbe da creare una lista di ristoranti da provare relativamente economici.

Io mi sto facendo una lista (e per dire, se mi capita andrò volentieri a quel cinese di roma)

Senza Fili
25-09-2008, 20:39
Per me puoi anche avere a casa lo chef Toni che ti taglia la marmitta col MiracleBlade ma la cucina toscana (che adoro per carità) è solo una parte della tradizione culinaria italiana. L'aneddoto "spaghetti" era a titolo d'esempio.
Sento odore di sfida :D


Infatti non sono io quello che si rifiuta di mangiare piatti diversi da quelli che mangio a casa, ma tu :ciapet:
Ho sempre mangiato di tutto, sia in italia che all'estero, IO, mentre tu ti rifiuti per partito preso di mangiare qualcosa solo perchè si tratta di cucina straniera...chi è che tra noi due si fa le pippe mentali? :sofico:
E non c'è nessuna sfida, tu dici che non riusciresti a fare un pasto completo, ed io ti dico che non ho mai conosciuto nesuno che non riuscisse a mangiare un pasto dagli antipasti ai dolci...ovviamente non frequento gente anoressica o schizzinosa, ma gente che ama mangiare :D









Anche l'aneddoto del "gambero rosso" era per dire di non andare nel primo ristorante che capita.


Infatti, cinese o non, di certo non imbuco nella prima bettola che incontro, ho i miei ristoranti di fiducia, e quando ne ho bisogno mi faccio consigliare da amici che in un certo posto ci hanno già mangiato



Ah è vero... a Roma c'è molto traffico.
Parli con me che mi sono fatto 100km per mangiare un risotto che era la fine del mondo! certe cose non hanno prezzo.


Io e la mia comitiva, vivendo in una città che non è un paesello, ci incontriamo al centro perchè è una via di mezzo per tutti: sarebbe da squlibrati partire, andare fuori roma a mangiare (parlo del sabato sera, ovvero il giorno in cui di solito ceno fuori), per poi tornare a passare la serata, rishiando pure di fare tardi, in locali che si trovano al centro...mica mi chiamo Tamoil di cognome, ed il mio tempo è prezioso:sofico:



Tu sei partito con la motivazione prezzo, io dico solo che prima di provare cucine multi etniche preferisco prima conoscere bene quella del mio paese e soprattutto provare i sapori meridionali che personalmente ne sono quasi a digiuno.


MA LOL!!! :asd:
Non è che c'è una scaletta, che se trovi un messicano non ci andrai mai finchè non avrai mangiato tutti i piatti tipici delle 21 regioni italiane...puoi mangiare al ristorante straniero, salvo il sabato dopo cenare al tirolese, salvo poi mangiare una pizza, salvo poi mangiare pugliese, salvo poi mangiare, la volta ancora successiva, al cinese... mica c'è una tabella di marcia da rispettare siu dove e cosa mangiare ..
Allora, vedi che ti fai inutili fisime e schemini mentali? ;)

Senza Fili
25-09-2008, 20:41
certo, sarebbe da creare una lista di ristoranti da provare relativamente economici.

Io mi sto facendo una lista (e per dire, se mi capita andrò volentieri a quel cinese di roma)

Se sei di GR provincia prova la Pizzeria il Tucciano, a Montebuono di Sorano: crostoni caldi, pizza fantastica (se ti piace sottile), dolce (io presi un'ottima crema catalana fatta in casa), bibite, caffè, 12.50 euro ;)

Yaro86
25-09-2008, 21:21
...

Mi rifiuto di continuare... vai al cinese, mangia dove vuoi... l'importante è credere in quello che si dice ed essere coerenti in quello che si fà.

Sursit
26-09-2008, 06:39
cazzo è, una seduta spiritica dove evocate lo spirito di Parmantier per farlo venire a cucinare?!??!?!??!? :eek:
No, è una cena ( 4 antipasti, 4 primi, 3 secondi, contorni, 3 dolci e tutto quanto il resto ) fatta con pietanze tutte a base di patate per "festeggiare" l'anno internazionale della patata, cioè quello corrente.
L'ha proclamato la FAO, mica noi.........:D

CYRANO
26-09-2008, 06:45
No, è una cena ( 4 antipasti, 4 primi, 3 secondi, contorni, 3 dolci e tutto quanto il resto ) fatta con pietanze tutte a base di patate per "festeggiare" l'anno internazionale della patata, cioè quello corrente.
L'ha proclamato la FAO, mica noi.........:D

l'anno internazionale della patata ???!!!

:oink: :oink: :oink:


C;,a;,z;,a

dave4mame
26-09-2008, 07:57
sondaggio del corriere... l'80% non andrà più al ristorante cinese (ovviamente ha votato anche chi non ci andava prima)

ferste
26-09-2008, 08:01
Se c'è una cosa che non capisco sono quelle persone che vanno all'estero e vanno a mangiare italiano... boh...
capirei quelli che vanno negli usa :D ma gli altri no...


Cò,aò,zò,a

:asd: il problema è che dopo 1 o 2 settimane di cibi locali, daresti via il posteriore per un piatto di spaghetti...........:cry:

street
26-09-2008, 08:13
Se sei di GR provincia prova la Pizzeria il Tucciano, a Montebuono di Sorano: crostoni caldi, pizza fantastica (se ti piace sottile), dolce (io presi un'ottima crema catalana fatta in casa), bibite, caffè, 12.50 euro ;)

annotato (sono di grosseto città, sorano non é proprio dietro l' angolo, ma un giretto si fa sempre volentieri).

Ricambio con un paio di dritte:

grosseto città:
"gli attortellati" - menu fisso (lo decide il primo che prenota), orario fisso (alle 20.30 si inizia. punto.), diverse portate (in media 4-5 antipasti, un paio di primi, una grigliata, caffè, dolce, tutto fatto rigorosamente in casa (la pasta appunto la stendono sul momento, il dolce vien tirato fuori dal forno sotto i tuoi occhi, le verdure son quelle dell' orto), 23 euro. Prenotazione obbligatoria e d' estate con largo anticipo (almeno una settimana prima, per i we).
Son venuti amici milanesi e credevano che scherzassi quando ho presentato il conto.

"ristorante/pizzeria giraluna" - ho fatto una cena a base di pesce e son stato sui 20 euro (euro più, euro meno)

Arcille (grosseto): "la tana del castoro". Antipasti e pizza+dolce, sei sui 12-15 a persona. Antipasti abbondanti e pizza ottima.

Sono uno che va raramente a cena fuori, quindi quando ci vado tendo a privilegiare dove si mangia molto bene.

Salendo appena di prezzo, a scansano c'è "il rifrullo". Ma merita (almeno, meritava, é un pò che non vado)

:cincin:

Sursit
26-09-2008, 08:34
l'anno internazionale della patata ???!!!

:oink: :oink: :oink:


C;,a;,z;,a
Avranno pensato a noi, visto che ce ne serve tanta:oink: :D

DUDA
26-09-2008, 10:34
...Anche un panino con il salame è pane con carne ma nutrizionisticamente parlando non è esattamente la stessa cosa

guarda "supersize me"



ci provo.
sul cinese non mi esprimo, per un motivo molto semplice; a prescindere dalla pulizia, mi fa letteralmente schifo il tipo di cucina.

circa il malsano, voglio dire ehm... come dire? malsano?
è un concentrato di grassi insaturi, zuccheri, fritti.
buon dio, io ho come l'impressione che sia siano fritti anche gli hamburger...

Ma ragazzi...questo è pacifico, lo sappiamo tutti, non si stava assolutamente parlando di salutare in quel senso...si stava parlando di: Igene, controlli sugli alimenti, fatiscenza dei locali, condizioni sanitarie in generale...lo sanno anche i guard-rail che se mangi tutti i giorni da Mc ci appizzi....prova a mangiare tutti i giorni involtini primavera fritti per un anno...poi chiamami..eheh

Anche mangiando per un anno solo insalata verde non ne esci tanto bene...:D

dave4mame
26-09-2008, 10:40
io mica ho mai scritto che da mac donald ci sono problemi d'igiene ;)

Senza Fili
26-09-2008, 13:24
annotato (sono di grosseto città, sorano non é proprio dietro l' angolo, ma un giretto si fa sempre volentieri).

Ricambio con un paio di dritte:

grosseto città:
"gli attortellati" - menu fisso (lo decide il primo che prenota), orario fisso (alle 20.30 si inizia. punto.), diverse portate (in media 4-5 antipasti, un paio di primi, una grigliata, caffè, dolce, tutto fatto rigorosamente in casa (la pasta appunto la stendono sul momento, il dolce vien tirato fuori dal forno sotto i tuoi occhi, le verdure son quelle dell' orto), 23 euro. Prenotazione obbligatoria e d' estate con largo anticipo (almeno una settimana prima, per i we).
Son venuti amici milanesi e credevano che scherzassi quando ho presentato il conto.

"ristorante/pizzeria giraluna" - ho fatto una cena a base di pesce e son stato sui 20 euro (euro più, euro meno)

Arcille (grosseto): "la tana del castoro". Antipasti e pizza+dolce, sei sui 12-15 a persona. Antipasti abbondanti e pizza ottima.

Sono uno che va raramente a cena fuori, quindi quando ci vado tendo a privilegiare dove si mangia molto bene.

Salendo appena di prezzo, a scansano c'è "il rifrullo". Ma merita (almeno, meritava, é un pò che non vado)

:cincin:


Grazie delle dritte, mi saranno utili quando sarò da quelle parti.

Sai mica consigliarmi pure un buon ristorane cinese a GR città?
Quando sono sull'Amiata per mangiare cinese devo per forza andare o a Siena o a Grosseto :muro:


p.s. ad Arcille in Agosto c'è pure la sagra del fungo porcino, si mangia molto bene :oink:

street
26-09-2008, 13:51
Grazie delle dritte, mi saranno utili quando sarò da quelle parti.

Sai mica consigliarmi pure un buon ristorane cinese a GR città?
Quando sono sull'Amiata per mangiare cinese devo per forza andare o a Siena o a Grosseto :muro:


p.s. ad Arcille in Agosto c'è pure la sagra del fungo porcino, si mangia molto bene :oink:

[ot]

ce ne son tre, ma mi sa che fai meglio ad andare a siena.

In linea di massima, uno é molto "coreografico" nel senso di tipica bettola cinese. Si mangia così così. é nel quartiere gorarella, in un centro commerciale.
Un altro é nell' incrocio del semaforo della castiglionese (la strada che porta a castiglione da grosseto centro).
Di semafori a grosseto ce ne son due, uno é ad un sottopassaggio vicino allo stadio, quindi se non é quello sei arrivato :asd:
il terzo é nel centro storico, vicino a piazza socci. non ci son mai stato ma mi han detto che lì si mangia bene.

Per le sagre, tendenzialmente sono un modo per spillar soldi e mangiare così così. quella dell' arcille in genere é buona, quest' anno era veramente sopra lo standard (ci son stato 1 sola volta). In genere però si mangia molto meglio e a meno da altre parti, appunto.
La tana del castoro é il ristorante nella piazzetta sopra la sagra (l' unico ristorante all' arcille, peraltro)

anche sull' amiata ce ne son diversi di locali che meritano.
Potrei anche consigliarti (ma si sale di prezzo) il castello di monte antico, vicino paganico. Però non so se é ancora aperto, aveva avuto dei problemi