PDA

View Full Version : [Arti Marziali] E' troppo tardi iniziare a 21 anni??


~FullSyst3m~
22-09-2008, 22:29
Ho sempre avuto una passione per le arti marziali e mi sarebbe tanto piaciuto imparare. Però dato che la palestra più vicina è a 18km e che fino a due anni fa non avevo macchina e poi per vari problemi di famiglia si è dovuto stringere sui soldi, non ci sono mai potuto andare. Ho fatto solo una volta qualche lezione con la scuola, ma poi hanno interrotto il progetto. Adesso avrei la possibilità di andare, ma sono troppo grande per iniziare? E che arte marziale dovrei scegliere? Ne vorrei una che consistesse in attacco/difesa, ma che riuscirebbe anche a farmi un bel fisico (considerate che sono 98kg per 1.85m)

tdi150cv
22-09-2008, 22:32
non e' mai tardi ... dipende solo da cosa vuoi ottenere.
Ma certamente 21 anni puoi ancora aspettarti molto.
dipende da come ti alleni.
Questo vale per qualsiasi sport !

Per il tuo fisico ... cala o non ne vieni fuori ... non serve molto ... bastano dai 6 ai 10 kg e in 3 mesi volendo li fai fuori.

se vuoi scrivimi possiamo anche discutere di una dieta tipo ... sempre stando larghi e andando a tentativi visto che non possiamo parlare a quattr'occhi e non possiamo misurare il tuo indice di massa corporea.

~FullSyst3m~
22-09-2008, 22:34
non e' mai tardi ... dipende solo da cosa vuoi ottenere.
Ma certamente 21 anni puoi ancora aspettarti molto.
dipende da come ti alleni.
Questo vale per qualsiasi sport !

In che senso dipende solo da cosa vuoi ottenere e da come mi alleno? Non credo che nel paese a 18km dal mio ci siano palestre di alto livello..

~FullSyst3m~
22-09-2008, 22:36
non e' mai tardi ... dipende solo da cosa vuoi ottenere.
Ma certamente 21 anni puoi ancora aspettarti molto.
dipende da come ti alleni.
Questo vale per qualsiasi sport !

Per il tuo fisico ... cala o non ne vieni fuori ... non serve molto ... bastano dai 6 ai 10 kg e in 3 mesi volendo li fai fuori.

se vuoi scrivimi possiamo anche discutere di una dieta tipo ... sempre stando larghi e andando a tentativi visto che non possiamo parlare a quattr'occhi e non possiamo misurare il tuo indice di massa corporea.

Io già gioco a calcio, ma praticando qualche arte marziale abbinata ad un'alimentazione regolare o ad una dieta, non riesco a calare un pò in qualche mese?

Vash88
22-09-2008, 23:05
Ogni età è valida. Io ho cominciato a 19, certamente non puoi aspettarti di fare le cose che fa uno shaolin, ma se non ti arrendi e continui ad allenarti puoi fare cose quasi impensabili (io l'anno scorso me lo sognavo di arrivare quasi in spaccata e di essere così sciolto).
L'unico limite è il tempo che ci si può dedicare e la voglia.
Se l'obbiettivo è avere un fisico asciutto e bisogna fare 40 minuti di corsa ogni giorno per averlo quella deve diventare la cosa più importante della giornata escluso il lavoro, quindi bisogna fare sacrifici.
Puoi fare ogni tipo di stile, sarà l'arte marziale ad adattarsi a te, non il contrario.

~FullSyst3m~
22-09-2008, 23:14
Ogni età è valida. Io ho cominciato a 19, certamente non puoi aspettarti di fare le cose che fa uno shaolin, ma se non ti arrendi e continui ad allenarti puoi fare cose quasi impensabili (io l'anno scorso me lo sognavo di arrivare quasi in spaccata e di essere così sciolto).
L'unico limite è il tempo che ci si può dedicare e la voglia.
Se l'obbiettivo è avere un fisico asciutto e bisogna fare 40 minuti di corsa ogni giorno per averlo quella deve diventare la cosa più importante della giornata escluso il lavoro, quindi bisogna fare sacrifici.
Puoi fare ogni tipo di stile, sarà l'arte marziale ad adattarsi a te, non il contrario.

Cosa è uno shaolin?

Vash88
22-09-2008, 23:28
Sono i monaci del tempio di Shaolin, in cina.
Cominciano da piccoli con questi allenamenti, http://it.youtube.com/watch?v=V6akulareVQ&feature=related
Continuano con questi http://it.youtube.com/watch?v=MAhSSy4_7mc&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=7qHL2PSpecI

Per arrivare ai massimi livelli del kung fu

CosasNostras
23-09-2008, 08:39
Ho sempre avuto una passione per le arti marziali e mi sarebbe tanto piaciuto imparare. Però dato che la palestra più vicina è a 18km e che fino a due anni fa non avevo macchina e poi per vari problemi di famiglia si è dovuto stringere sui soldi, non ci sono mai potuto andare. Ho fatto solo una volta qualche lezione con la scuola, ma poi hanno interrotto il progetto. Adesso avrei la possibilità di andare, ma sono troppo grande per iniziare? E che arte marziale dovrei scegliere? Ne vorrei una che consistesse in attacco/difesa, ma che riuscirebbe anche a farmi un bel fisico (considerate che sono 98kg per 1.85m)

non ci hai pensato al pugilato??hai una bella massa(bisonga vedere come sono quei 98km..se di muscoli o di ciccia)....e' uno sport che fa un bel fisico..
arti marziali il fisico non te lo fa generalmente piu' di tanto soprattutto a 21anni ormai.:)

shotokan83
23-09-2008, 08:58
arti marziali il fisico non te lo fa generalmente piu' di tanto soprattutto a 21anni ormai.:)

quoto, secondo me se vuoi un bel fisico vai in palestra oppure fai nuoto, risultati sicuri.

mnoga
23-09-2008, 09:04
arti marziali il fisico non te lo fa generalmente piu' di tanto soprattutto a 21anni ormai.:)

ma dimagrire ce la fa alla grandissima.
io sono parecchio magro,ho cominciato boxe da 3 mesi e dopo 2 mesi avevo già perso 2kg e mezzo

~FullSyst3m~
23-09-2008, 09:18
non ci hai pensato al pugilato??hai una bella massa(bisonga vedere come sono quei 98km..se di muscoli o di ciccia)....e' uno sport che fa un bel fisico..
arti marziali il fisico non te lo fa generalmente piu' di tanto soprattutto a 21anni ormai.:)

Ma facendo allenamenti ecc mi hanno detto che le arti marziali, o meglio ancora il kick boxing oltre a farti perdere peso ti scolpisce un bel fisico, questo grazie agli allenamenti che si fanno

Sono i monaci del tempio di Shaolin, in cina.
Cominciano da piccoli con questi allenamenti, http://it.youtube.com/watch?v=V6akul...eature=related
Continuano con questi http://it.youtube.com/watch?v=MAhSSy...eature=related
http://it.youtube.com/watch?v=7qHL2PSpecI

Per arrivare ai massimi livelli del kung fu

Mamma mia, però non credo che non si possa iniziare anche da grandi a fare questo, però servono dei maestri come si deve. O no? Comunque questi da grandi saranno macchine da combattimento... :eek:

melomanu
23-09-2008, 09:21
No, non è tardi.
Dipende tutto dal perchè vuoi iniziare e che obiettivo vuoi raggiungere.

~FullSyst3m~
23-09-2008, 09:23
No, non è tardi.
Dipende tutto dal perchè vuoi iniziare e che obiettivo vuoi raggiungere.

Voglio iniziare perchè sono stato sempre affascinato dalle arti marziali e se inizio vorrei raggiungere obiettivi alti...

melomanu
23-09-2008, 09:33
Come motivo per iniziare è ok, la passione è un ottimo stimolo di partenza...
Il problema è il cosa vuoi diventare: per raggiungere alti livelli ( dipende anche dal cosa intendi per alti livelli: vincere gare nazionali? internazionali? ) ci vuole parecchio tempo...

shotokan83
23-09-2008, 09:40
Voglio iniziare perchè sono stato sempre affascinato dalle arti marziali e se inizio vorrei raggiungere obiettivi alti...

ma in che arte marziale?per raggiungere obbiettivi alti bisogna iniziare da piccoli e anche così non sei sicuro, devi essere portato.

mnoga
23-09-2008, 09:41
Voglio iniziare perchè sono stato sempre affascinato dalle arti marziali e se inizio vorrei raggiungere obiettivi alti...

imho,scordatelo,io ho cominciato boxe,ma non è che punto a chissà che.

~FullSyst3m~
23-09-2008, 09:44
imho,scordatelo,io ho cominciato boxe,ma non è che punto a chissà che.

Ognuno ha i propri obiettivi

ma in che arte marziale?per raggiungere obbiettivi alti bisogna iniziare da piccoli e anche così non sei sicuro, devi essere portato.

Non è la regola questa

Come motivo per iniziare è ok, la passione è un ottimo stimolo di partenza...
Il problema è il cosa vuoi diventare: per raggiungere alti livelli ( dipende anche dal cosa intendi per alti livelli: vincere gare nazionali? internazionali? ) ci vuole parecchio tempo...

La cosa che mi interessa principalmente è imparare per me, arrivare anche a cintura nera (esempio). Non penso di certo a tornei nazionali o altro. Poi quel che viene si prende...

shotokan83
23-09-2008, 09:45
Ognuno ha i propri obiettivi

Non è la regola questa

La cosa che mi interessa principalmente è imparare per me, arrivare anche a cintura nera (esempio). Non penso di certo a tornei nazionali o altro. Poi quel che viene si prende...

ah ma tu obbiettivi alti intendi tipo cintura nera?allora si li puoi raggiungere anche a 40 anni

melomanu
23-09-2008, 09:48
ah ma tu obbiettivi alti intendi tipo cintura nera?allora si li puoi raggiungere anche a 40 anni

La cintura nera, in un modo o nell'altro, la si può prendere infatti anche a 40 anni.
Non è quello, cmq, che sancisce l'aver raggiunto un obiettivo alto.
Sapessi quante cinture nere caprone ci sono in giro, per le quali basta solo dire " sono cintura nera " per sentirsi arrivati.
Come dico sempre anche io: il vero traguardo non è arrivare alla nera, ma dimostrare di valerla una volta raggiunta ;)

~FullSyst3m~
23-09-2008, 09:57
La cintura nera, in un modo o nell'altro, la si può prendere infatti anche a 40 anni.
Non è quello, cmq, che sancisce l'aver raggiunto un obiettivo alto.
Sapessi quante cinture nere caprone ci sono in giro, per le quali basta solo dire " sono cintura nera " per sentirsi arrivati.
Come dico sempre anche io: il vero traguardo non è arrivare alla nera, ma dimostrare di valerla una volta raggiunta ;)

Per il momento direi che la nera è il primo traguardo che mi sono prefissato. E poi scusate, ma che fa le regalano le cinture? Se uno arriva alla nera dovrebbe valerla per logica..

melomanu
23-09-2008, 09:58
Per il momento direi che la nera è il primo traguardo che mi sono prefissato. E poi scusate, ma che fa le regalano le cinture? Se uno arriva alla nera dovrebbe valerla per logica..

Eeeehhh, non sempre è così....
Purtroppo ci sono anche casi strani...

shotokan83
23-09-2008, 10:30
Eeeehhh, non sempre è così....
Purtroppo ci sono anche casi strani...

diciamo che se sei iscritto in una palestra seria che fa parte di una federazione seria non dovresti avere problemi di questo tipo.

melomanu
23-09-2008, 10:34
diciamo che se sei iscritto in una palestra seria che fa parte di una federazione seria non dovresti avere problemi di questo tipo.

Infatti.
Parlavo in generale, ci sono palestre dove capita, purtroppo.

~FullSyst3m~
23-09-2008, 10:38
Infatti.
Parlavo in generale, ci sono palestre dove capita, purtroppo.

Allora di sicuro le palestre che ci sono qua non sono serie.. azzo...:muro:

melomanu
23-09-2008, 10:39
Allora di sicuro le palestre che ci sono qua non sono serie.. azzo...:muro:


Beh non è detto, che ne sappiamo :D

mnoga
23-09-2008, 10:39
Ognuno ha i propri obiettivi



esatto,e quello che voglio dire è che se vuoi raggiungere obbiettivi alti,cominciare a 21 anni è troppo tardi.

~FullSyst3m~
23-09-2008, 10:43
esatto,e quello che voglio dire è che se vuoi raggiungere obbiettivi alti,cominciare a 21 anni è troppo tardi.

E' una cosa certa che iniziare a 21 anni sia tardi? Non penso. Chissà quante persone nel mondo ci saranno che hanno iniziato da grandi e sono arrivati chissà dove

mnoga
23-09-2008, 11:11
casi rarissimi imho nelle arti marziali.
ad esempio nel pugilato conosco solo 1 pugile,che mi pare abbia iniziato a 24 anni ed è diventato professionista.e non sono neanche sicuro che prima magari non facesse qualche altra arte marziale.

~FullSyst3m~
23-09-2008, 11:44
casi rarissimi imho nelle arti marziali.
ad esempio nel pugilato conosco solo 1 pugile,che mi pare abbia iniziato a 24 anni ed è diventato professionista.e non sono neanche sicuro che prima magari non facesse qualche altra arte marziale.

Alla fine non devo pensare dove arriverò, devo solo pensare a iniziare, impegnarmi ed essere costante. E' una mia passione e la voglio portare avanti

Paolinhos
23-09-2008, 12:48
Salve a tutti,io ho fatto 10 anni di karate e 5 di sanda (boxe cinese o kung-fu da combattimento come preferite voi).
Poi causa lavoro,moglie e figlio ho dovuto smettere purtroppo(non fraintendete,non ho rimpianti per via della mia bella famiglia).
E' sempre stata la mia grande passione lo sport da combattimento,e ti posso dire una cosa: comincia quando vuoi,se una cosa ti appassiona è bene farla,e di sicuro ti farà meglio che startene stravaccato su un divano.
Per chi dice che con le arti marziali non ti fai il fisico non è vero,certo se ti fai solo la tua ora 2 volte la settimana di esercizi no,ma io per esempio andavo almeno 3 volte la settimana e ci mettevo un pò di flessioni,addominali ed altre cose miste(tutte senza l'uso dei pesi).
Fisicamente anche se son 4 anni che ho smesso sto molto bene,parecchio meglio di altri miei amici che magari hanno giocato a calcio una vita o fatto i pesi.
Te lo ripeto:se ti appassiona fallo,vedrai che con un po di costanza verranno fuori i frutti.
Spero di nn averti annoiato :)

Vash88
23-09-2008, 14:23
Esatto, te comincia ad allenarti, verrà con il tempo. Che arti marziali ti interessano? Vuoi che ci sia anche una parte sportiva (combattimenti, ring) o solamente dedicata all' autodifesa?
E' una grande passione, da una sicurezza incredibile. ;)

Ciao! :)

fuocoz
23-09-2008, 14:39
Le arti marziali non sono innanzitutto uno sport e il loro fine ultimo non è la competizione quindi l' età non è cosi discriminante.

Ovvio, le articolazioni sono già cementate,i muscoli sono più duri e non riuscirai ad avere l' elasticità che può avere chi ha incominciato da piccolo però ti assicuro che allenandoti si migliora tantissimo

~FullSyst3m~
23-09-2008, 17:01
Salve a tutti,io ho fatto 10 anni di karate e 5 di sanda (boxe cinese o kung-fu da combattimento come preferite voi).
Poi causa lavoro,moglie e figlio ho dovuto smettere purtroppo(non fraintendete,non ho rimpianti per via della mia bella famiglia).
E' sempre stata la mia grande passione lo sport da combattimento,e ti posso dire una cosa: comincia quando vuoi,se una cosa ti appassiona è bene farla,e di sicuro ti farà meglio che startene stravaccato su un divano.
Per chi dice che con le arti marziali non ti fai il fisico non è vero,certo se ti fai solo la tua ora 2 volte la settimana di esercizi no,ma io per esempio andavo almeno 3 volte la settimana e ci mettevo un pò di flessioni,addominali ed altre cose miste(tutte senza l'uso dei pesi).
Fisicamente anche se son 4 anni che ho smesso sto molto bene,parecchio meglio di altri miei amici che magari hanno giocato a calcio una vita o fatto i pesi.
Te lo ripeto:se ti appassiona fallo,vedrai che con un po di costanza verranno fuori i frutti.
Spero di nn averti annoiato :)

Non mi hai annoiato, anzi grazie del consiglio. Il fatto è che qua più di quelle 2/3 volte a settimana di allenamento sicuro non potrò fare

Esatto, te comincia ad allenarti, verrà con il tempo. Che arti marziali ti interessano? Vuoi che ci sia anche una parte sportiva (combattimenti, ring) o solamente dedicata all' autodifesa?
E' una grande passione, da una sicurezza incredibile.

Ciao!

Io vorrei un'arte marziale di attacco/difesa, e magari anche provare sul campo ciò che apprendi

Le arti marziali non sono innanzitutto uno sport e il loro fine ultimo non è la competizione quindi l' età non è cosi discriminante.

Ovvio, le articolazioni sono già cementate,i muscoli sono più duri e non riuscirai ad avere l' elasticità che può avere chi ha incominciato da piccolo però ti assicuro che allenandoti si migliora tantissimo

E per avere un'elasticità simile a quella che hanno le persone che hanno iniziato da piccoli c'è qualcosa da fare?

-Ivan-
23-09-2008, 17:24
Non mi hai annoiato, anzi grazie del consiglio. Il fatto è che qua più di quelle 2/3 volte a settimana di allenamento sicuro non potrò fare



Io vorrei un'arte marziale di attacco/difesa, e magari anche provare sul campo ciò che apprendi



E per avere un'elasticità simile a quella che hanno le persone che hanno iniziato da piccoli c'è qualcosa da fare?

Io innanzitutto mi informerei su cosa c'è nella tua zona di arti marziali perchè non sempre è facile trovare quello che si cerca. Un giorno che sei libero ti fai un giro per tutte le palestre che puoi e parli con gli istruttori per farti un'idea generale.
Io ho fatto jeet kune do per 3 anni e mi sono divertito molto, c'è anche molto lavoro fisico e si prova in combattimento quello che si impara negli esercizi, bisogna vedere a te cosa interessa.
E' vero che nelle arti marziali per arrivare ad alti livelli si deve di solito iniziare da piccoli, negli sport da combattimento non è detto, diciamo che ovviamente una persona che a 5 anni faceva la spaccata è molto più portato ed anche come capacità motorie sarà più sviluppato. Io per fare la spaccata ci ho messo 3 anni e l'unica volta che ho toccato veramente terra col culo mi sono strappato di brutto, io ero messo male come elasticità, magari tu parti più avvantaggiato. E' questo che si intende dicendo che sono cose in cui se si inizia da piccoli si può arrivare più in alto.

Vash88
23-09-2008, 17:59
Io vorrei un'arte marziale di attacco/difesa, e magari anche provare sul campo ciò che apprendi

Kick boxing
http://it.youtube.com/watch?v=Qtp2ibwd2Ms

Wing chun
http://it.youtube.com/watch?v=qaP1X-lEtgc
http://it.youtube.com/watch?v=xcL9X4d797k
http://it.youtube.com/watch?v=NZ3-Hi-kMNo

~FullSyst3m~
23-09-2008, 18:10
Kick boxing
http://it.youtube.com/watch?v=Qtp2ibwd2Ms

Wing chun
http://it.youtube.com/watch?v=qaP1X-lEtgc
http://it.youtube.com/watch?v=xcL9X4d797k
http://it.youtube.com/watch?v=NZ3-Hi-kMNo

Come ha detto -Ivan- prima devo informarmi su quali discipline ci sono nella mia zona e poi scegliere. Riguardo l'elasticità, hai ragione, ma con l'allenamento si può migliorare? Comunque uno dei motivi per i quali vorrei imparare è , oltre alla passione, anche per difesa, qua è un brutto posto e se non te la sai cavare da solo.. Tralasciando il discorso campionati, spaccate ecc, iniziando adesso potrei imparare a difendermi come si deve, imparare nel modo corretto l'arte e arrivare ad un buon livello di pratica?

Vash88
23-09-2008, 18:12
Assolutamente SI, ci sono arti più immediate e altre dove ci vuole un pò a campanare.

~FullSyst3m~
23-09-2008, 18:13
Assolutamente SI, ci sono arti più immediate e altre dove ci vuole un pò a campanare.

Non ho fretta, l'importante è imparare

CosasNostras
24-09-2008, 08:16
ma dimagrire ce la fa alla grandissima.
io sono parecchio magro,ho cominciato boxe da 3 mesi e dopo 2 mesi avevo già perso 2kg e mezzo

parecchio magro e fare box non vanno d'accordissimo........sei si' in forma,ma rischi di diventare uno scheletro

mnoga
24-09-2008, 08:26
e che colpa ne ho se sono dimagrito con gli allenamenti? e poi non punto mica alle olimpiadi.
comunque non vedo che ci sia di male a essere magro a boxe, se butto via grassi non c'è nulla di male.

Paolinhos
24-09-2008, 12:43
e che colpa ne ho se sono dimagrito con gli allenamenti? e poi non punto mica alle olimpiadi.
comunque non vedo che ci sia di male a essere magro a boxe, se butto via grassi non c'è nulla di male.

Questo è vero,ma te dici che sei parecchio9 magro gia di partenza,in genere ad allenarsi si bruciano si grassi,ma si crea massa muscolare.
In proporzione cmq sia la massa muscolare è + pesa dei grassi e quindi se sei parecchio magro dovresti aumentare di peso,ovviamente se mangi in maniera giusta.
Io quando mi allenavo + intensamente dai 59/60 kg che partivo arrivavo anche apesarne 66/67 kg.
Alla fine (ed è il mio peso di ora)mi sono assestato sui 64/65.

mau.c
24-09-2008, 13:31
guarda a 16 anni ho fatto per un po' kung-fu e c'erano 30enni e 40enni che avevano appena iniziato, così come 18enni che lo facevano da sempre...

non è mai troppo tardi e dipende dalla tua motivazione

mnoga
24-09-2008, 13:57
Questo è vero,ma te dici che sei parecchio9 magro gia di partenza,in genere ad allenarsi si bruciano si grassi,ma si crea massa muscolare.
In proporzione cmq sia la massa muscolare è + pesa dei grassi e quindi se sei parecchio magro dovresti aumentare di peso,ovviamente se mangi in maniera giusta.
Io quando mi allenavo + intensamente dai 59/60 kg che partivo arrivavo anche apesarne 66/67 kg.
Alla fine (ed è il mio peso di ora)mi sono assestato sui 64/65.


certo,io sono magro, considerando che lo faccio da 4 mesi(ad agosto pausa quindi 3 mesi) sono subito dimagrito bruciando i grassi poi FORSE in futuro mettero su un pò di massa,ma non so se hai mai fatto boxe,perchè si fa pochissimo potenziamento e si punta sempre moltissimo sulla velocità.

shotokan83
24-09-2008, 14:32
casi rarissimi imho nelle arti marziali.
ad esempio nel pugilato conosco solo 1 pugile,che mi pare abbia iniziato a 24 anni ed è diventato professionista.e non sono neanche sicuro che prima magari non facesse qualche altra arte marziale.

se andiamo millemila anni nel passato uno che ha iniziato "tardi" ma che è "arrivato" professionalmente è il mitico Primo Carnera :D(c'è da dire che era un gigante...praticamente un armadio a 3 ante)

~FullSyst3m~
24-09-2008, 15:57
se andiamo millemila anni nel passato uno che ha iniziato "tardi" ma che è "arrivato" professionalmente è il mitico Primo Carnera :D(c'è da dire che era un gigante...praticamente un armadio a 3 ante)

Quando ha iniziato? Comunque è quanto l'armadio della mia stanzetta allora :asd:

DUDA
24-09-2008, 16:37
Guarda, io ho praticato il Karate per circa 10 anni, anche a livello agonistico, con gente di tutta l'età, ovvio che nell'età dello sviluppo il tuo fisico risente maggiormente degli influssi positivi dello sport (credo valga poi per ogni sport)...ti avverto che quando raggiungi un certo livello serve una costanza e una dedizione fuori dal comune...ma ti assicuro che ora come ora ho ancora dei riflessi invidiabili (:p )...quindi dal mio lato ti consiglio il karate...

shotokan83
25-09-2008, 01:08
Guarda, io ho praticato il Karate per circa 10 anni, anche a livello agonistico, con gente di tutta l'età, ovvio che nell'età dello sviluppo il tuo fisico risente maggiormente degli influssi positivi dello sport (credo valga poi per ogni sport)...ti avverto che quando raggiungi un certo livello serve una costanza e una dedizione fuori dal comune...ma ti assicuro che ora come ora ho ancora dei riflessi invidiabili (:p )...quindi dal mio lato ti consiglio il karate...

mi pare che ~FullSyst3m~ abbia detto che voglia fare un'arte marziale sia come sport sia per potersi difendere in strada...io non mi sento di consigliargli il karate, si certo è una buona arte marziale però nel suo caso vedo + azzeccata la kick boxing/thai boxe oppure ju-jitsu, oppure un semplice corso di autodifesa...

Paolinhos
25-09-2008, 07:27
mi pare che ~FullSyst3m~ abbia detto che voglia fare un'arte marziale sia come sport sia per potersi difendere in strada...io non mi sento di consigliargli il karate, si certo è una buona arte marziale però nel suo caso vedo + azzeccata la kick boxing/thai boxe oppure ju-jitsu, oppure un semplice corso di autodifesa...

Sono d'accordo,il karate per autodifesa nn esiste proprio,ho imparato molto più a difendermi facendo il sanda.
Karate è una buona base per altre arti marziali,forse per autodifesa è meglio il judo.
Il sanda mi ha dato molto da questo punto di vista,in un combattimento del sanda vinci diretto solo per ko,mischia un po tutte le arti,infatti si può chiamare anche boxe cinese o kung fu da combattimento.
Lo scopo è cercare di proiettare a terra l'avversario,magari dopo una serie di calci e pugni,entrargli in guardia e farlo volare,certo se prima di arrivargli sotto riesci a spegnergli la luce meglio :D