PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q-EM - Intel G45


Pagine : [1] 2 3

Kal
22-09-2008, 18:08
3D Ufficiale Asus P5Q-EM


http://www.asus.com/999/images/products/2413/2413_l.jpg


http://www.asus.com/999/images/products/2413/P5D-EM_back.jpg


CPU Specification:

Intel Socket 775 for Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/ Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core /Celeron® Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Intel® 45nm Multi-Core CPU support


Chipset

Intel G45 / ICH10R with Intel® Fast Memory Access (FMA) Technology
Front Side Bus

1600/1333/1066/800 MHz

Memory

4 x DIMM, Max. 16 GB, DDR2 1066(O.C.)/800/667 Memory
Dual Channel memory architecture
When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.

Expansion Slots

1 x PCIe 2.0 x16
2 x PCIe x1
1 x PCI

VGA

Integrated Intel® Graphics Media Accelerator X4500HD
Multi-VGA output support: HDMI, DVI-D and RGB
Supports HDMI with max. resolution 1920 x 1080@60Hz
Supports DVI with max. resolution 1920 x 1080@60Hz
Supports RGB with max. resolution 2048 x 1536@75Hz
Maximum shared memory of 1849 MB
Supports Microsoft® DirectX® 10, OpenGL® 2.1, Pixel Shader 4.0

Storage

Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel® Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
Marvell® 6102
1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices

LAN

Realtek® 8111C PCI-E Gigabit LAN controllers, featuring AI Net2

Audio

Realtek® ALC 1200 8 -Channel High-Definition Audio CODEC
- Support Jack-dectection, Multi-streaming
- ASUS Noise Filtering

IEEE 1394

Agere® L-FW3227 controller supports 2 x 1394a ports (one at midboard; one at back panel)

USB

12 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6ports at back panel)

ASUS Unique Features

ASUS Power Saving Solution:
- ASUS EPU-4 Engine
- AI Nap
ASUS Exclusive Feature:
- ASUS Express Gate
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS Fanless Design
- ASUS Fan Xpert
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filtering
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2

Overclocking Features

Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 45-step DRAM voltage control
- vChipset (NB): 30-step chipset voltage control
- vCPU PLL: 35-step CPU PLL voltage control
- vFSB Termination: 25-step reference voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 180MHz at 1MHz increment

Overclocking Protection:

- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

Special Features

ASUS MyLogo 2™

Back Panel I/O Ports

1 x PS/2 Keyboard/Mouse combo port
1 x Optical S/PDIF output
1 x D-Sub port
1 x DVI port
1 x HDMI port
1 x IEEE1394a
1 x LAN (RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O

Internal I/O Connectors

3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
1 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
1 x 4-pin ATX 12V Power connector
System Panel (Q-Connector)

BIOS

8 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 2.0a, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3

Manageability

WOL by PME, WOR by PME, WOR by Ring, Chassis Intrusion, PXE
Accessories

1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
3 x Serial ATA cables
2 x Serial ATA power cable for 3 devices
1 x eSATA bracket
I/O Shield
User's manual
3 in 1 Q-connector
Support Disc

Drivers

ASUS Express Gate
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
Image-Editing Suite
Form Factor

uATX Form Factor
9.6 inch x 9.6 inch ( 24.4 cm x 24.4 cm )


Driver,Utility e Manuali (sia della scheda madre che delle Ram compatibile) su:

http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=P5Q-EM&p=1&s=22
http://support.asus.com/QVL.aspx?SLanguage=en&p=1&s=22&m=P5Q-EM&os=&hashedid=jR7eO7eY08cBntsR

Ultimo Bios Disponibile : 2203

Per gli Ultimi Aggiornamenti dei driver Video,fare riferimento al Sito Intel tenendo presente che il nostro Chipset (G45) fa parte della Serie 4 dei Chipset Intel.

thecatman
24-09-2008, 13:56
ci sto facendo un pensierino anche io. nell'attesa, magari posta alcune foto e poi magari questo diventa il 3d ufficiale.
dai una letta qua sui problemi di incompatibilita se overclocchi oppure se usi schede video aggiuntive
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=50171

ciao

Kal
24-09-2008, 16:42
Ho letto che il VCore minimo impostabile da bios,a quanto dicono,e' di 0,850V,ottimo per me!
Ho letto anche che ci sono problemi con le schede video aggiuntive e l'overclock....
Certo,per me che avrei intenzione di undervoltare,non ci sono problemi,ma rimangono comunque delle gravi falle per questa scheda....
Speriamo che rilascino un bios aggiornato per corregere i problemi evidenziati nel tuo link

xleaaz
24-09-2008, 18:23
a me è arrivata oggi, però non ho ancora tutti i componenti

xleaaz
24-09-2008, 18:28
cosa vuol dire questo?

4 x DIMM, Max. 16 GB, DDR2 1066(O.C.)/800/667 Memory

che le memorie native a 1066 non le accetta?
Avete una lista delle ram compatibili con la p5q-em?

Kal
24-09-2008, 19:09
a me è arrivata oggi, però non ho ancora tutti i componenti

Anche a me manca un pezzo,il dissipatore per il processore.

Penso che significhi che le sopporta solo in Overclock Mode.Nativamente dovrebbe supportare "solo" le 800 e 667Mhz

xleaaz
24-09-2008, 22:23
_http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q-EM&type=map&mapindex=8

qui selezionando Vista32bit->manual->P5Q-EM Memory QVL

ci sono le ram compatibili.

Il file riporta anche delle ddr2 da 1066mhz come perfettamente compatibili.

Che ne pensi? Io a questo punto non so più cosa credere :(

thecatman
25-09-2008, 10:49
beh sul manuale cosa ce scritto che supporta? le ddr2 800? allora mi sa che le altre le fa in overclock.
comunque, io la userei col q6600 che fa 1066 di bus e che quindi overcloccando a 1333 andrebbe a 3giga e in teoria 1333 non dovrebbe essere un overclock x la scheda cosiderando che è fatta per i penryn a 1333 giusto? almeno io ho fatto queste considerazioni. poi la prenderei xchè ha hdmi e 6 sata che sono giusto gli hdd che ho io e che ci stanno nel mio case. poi con la mi config attuale:

mobo asus p5k-vm video integrato
cpu intel E6600
4 x 1gb ddr2 800 kingstom
4 x hdd 500gb wd green
2 x pioneer 115d
zalman reobus
3 x 12cm ventole comandate dallo zalman
1 x floppy
ali tagan 600w modalità normale

faccio 95VA quindi potrei fare anche qualcosina in piu pero tutto sommato è decente dai.

Kal
25-09-2008, 11:02
Si,e' fatta per andare con i Penryn a 1333Mhz e 1600Mhz dalle specifiche tecniche del sito Asus,quindi presumo che non ci dovrebbero essere grossi problemi ad usare delle DDR2 1066Mhz in OC Mode,ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Io sto aspettando il dissipatore in firma,per cui la mobo ce l'ho in camera ferma ai box....Speriamo che arrivi domani,altrimenti,per i test,se ne riparlera' la settimana prossima

xleaaz
25-09-2008, 11:41
Il file riporta anche delle ddr2 da 1066mhz come perfettamente compatibili.


beh sul manuale cosa ce scritto che supporta? le ddr2 800? allora mi sa che le altre le fa in overclock.

ripeto c'è scritto che supporta le 1066, come riporta anche il manuale

Kal
25-09-2008, 11:52
Io usero' le mie XSM2 800Mhz,quindi non posso aiutarvi in questo...

xleaaz
25-09-2008, 12:01
Io usero' le mie XSM2 800Mhz,quindi non posso aiutarvi in questo...

mi passeresti il seriale completo delle tue?

Kal
25-09-2008, 13:07
Delle Ram e' CM2X1024-6400 Week/Year 23/06
Letto tramite CPUZ 1.46 :)

thecatman
25-09-2008, 15:09
beh fenomenale sta schedina!
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3417&p=14

KeanUp
25-09-2008, 17:33
[removed]

xleaaz
25-09-2008, 18:21
beh fenomenale sta schedina!
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3417&p=14

Hai linkato appositamente la pagina dei consumi, deduco che tu volessi far notare che consuma tra gli 0,1 e i 10 watt più delle altre!! :eek:

va che ora mi ammazzo :asd: :asd:

vabè che ora c'è la moda dei consumi, che se non consumi come un Atom downvoltato sei un eretico, ma non esageriamo, passerà anche sta moda.
Ricordo ancora quando nel periodo della 7950gx2 c'era la gara nelle vga a chi ce l'aveva più lungo e l'aveva più potente, succedesse ora li crocefiggerebbero tutti :asd: :asd:

KeanUp
25-09-2008, 19:37
[removed]

Kal
25-09-2008, 19:58
Un po' consumicchia.......:rolleyes: :rolleyes: :D :D

Vabbe',chissenefrega se consuma piu' dell'Intel Atom Dual/Single Core,bisogna anche dire che questa P5Q-EM se lo mangia l'Atomo...:D :D :D

xleaaz
25-09-2008, 19:59
...il problema sta nel fatto che quello che passa stranamente nel forum di sti giorni venga considerata una moda!
...

spiegati meglio per favore

KeanUp
26-09-2008, 18:20
[removed]

Kal
26-09-2008, 19:04
Guarda,io prima del 4-5 ottobre non credo di avere tutto,quindi,se va bene,provero' la scheda intorno alla meta' di ottobre.
Non usero' schede video aggiuntive o overclock,bensi' undervolt del processore

KeanUp
26-09-2008, 19:57
[removed]

thecatman
27-09-2008, 11:03
Hai linkato appositamente la pagina dei consumi, deduco che tu volessi far notare che consuma tra gli 0,1 e i 10 watt più delle altre!! :eek:

va che ora mi ammazzo :asd: :asd:

vabè che ora c'è la moda dei consumi, che se non consumi come un Atom downvoltato sei un eretico, ma non esageriamo, passerà anche sta moda.
Ricordo ancora quando nel periodo della 7950gx2 c'era la gara nelle vga a chi ce l'aveva più lungo e l'aveva più potente, succedesse ora li crocefiggerebbero tutti :asd: :asd:

non è vero! quelle che consumano di meno hanno un dual core e non un quad, quella che consuma di piu è la versione vecchia! quindi è ottima!
e poi qua cè il test di michelezz http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24301022#post24301022
se resisto fino alla prox fiera bon altrimenti la ordino su internet!
sopratutto la cpu mi rode: Q9300 o Q9450? se ha piu cache è piu difficile addomesticarla?

Kal
27-09-2008, 13:25
Ho letto il post di MikeLeez....Direi che siamo in linea con i consumi visti in quella recensione.L'unica cosa che non mi tirna tanto,sono i consumi con 0.9V ridotti solo (i idle) di 4W rispetto a 1.2V
Per il resto,e' una bomba!

KeanUp
29-09-2008, 16:30
[removed]

thecatman
29-09-2008, 17:55
ho trovato altre prove:

Asus P5Q-EM
Scythe Ninja Rev. A (fanless)
G.Skill 4GB DDR2-800
Antec 650W PSU
4X WD 1TB GP / 1 160GB IDE
Lite On Blu Ray
4 YL 120mm Fans


Intel Yorkfield Core 2 Quad Q9300 45nm Core 2 Quad CPU (2.5GHz stock)
3.0GHz (1.08V) -> 80W Idle @ 42C
3.0GHz (1.08V) -> 129W (full OCCT) @ 55C

Intel Yorkfield Core 2 Quad Q9300 45nm Core 2 Quad CPU (2.5GHz stock)
2.3GHz (0.96V) -> 71W Idle @ 40C
2.3GHz (0.96V) -> 108W (full OCCT) @ 48C

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1057809&page=3

peppecbr
30-09-2008, 12:33
Ho letto il post di MikeLeez....Direi che siamo in linea con i consumi visti in quella recensione.L'unica cosa che non mi tirna tanto,sono i consumi con 0.9V ridotti solo (i idle) di 4W rispetto a 1.2V
Per il resto,e' una bomba!

dipenderà anche dall'efficienza dell'ali , nel suo caso non avendo un ali efficiente , se ricordo bene nenahce 80 plus , il guadagno sicuramente ce ma in quel caso viene disperso dall'ali ;)

peppecbr
30-09-2008, 12:39
ho trovato altre prove:

Asus P5Q-EM
Scythe Ninja Rev. A (fanless)
G.Skill 4GB DDR2-800
Antec 650W PSU
4X WD 1TB GP / 1 160GB IDE
Lite On Blu Ray
4 YL 120mm Fans


Intel Yorkfield Core 2 Quad Q9300 45nm Core 2 Quad CPU (2.5GHz stock)
3.0GHz (1.08V) -> 80W Idle @ 42C
3.0GHz (1.08V) -> 129W (full OCCT) @ 55C

Intel Yorkfield Core 2 Quad Q9300 45nm Core 2 Quad CPU (2.5GHz stock)
2.3GHz (0.96V) -> 71W Idle @ 40C
2.3GHz (0.96V) -> 108W (full OCCT) @ 48C

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1057809&page=3

ma 4 hd? leggo bene? ogni hd si beve 8w perchè sono dei gp altrimenti si arriva anche a 10/12w

peppecbr
30-09-2008, 16:33
ma cosa cambia tra la VM ed EM ?

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=761

xleaaz
30-09-2008, 20:27
- porta hdmi
- porte firewire
- Q-Connector
- 1 x Optical S/PDIF output

dal sito asus

peppecbr
01-10-2008, 07:21
- porta hdmi
- porte firewire
- Q-Connector
- 1 x Optical S/PDIF output

dal sito asus

cosa sarebbe?

bo per 10€ di differenza tutte ste cose , conviene prendere la EM

xleaaz
01-10-2008, 16:02
http://common.ziffdavisinternet.com/util_get_image/13/0,1425,i=136514,00.jpg by google

facilita le connessioni per i meno esperti con i pulsanti di accensione-reset, led hd ecc.

thecatman
01-10-2008, 18:36
ma 4 hd? leggo bene? ogni hd si beve 8w perchè sono dei gp altrimenti si arriva anche a 10/12w

beh ma penso che in idle ne siano spenti almeno 3 o no? beh ma forse no se confrontata con la mia configurazione che è quasi identica, faccio 92 con e6600 e mobo g35.
vabbe comunque io sto ancora col dubbio q9300 o q9450? o q6600?
e poi avete visto il case da 999€ sul link che ho postato?
per il resto come procede? vi trovate bene?

Kal
01-10-2008, 18:54
Io la devo ancora montare perche' ho deciso di fare un pc completamente fanless con questa mobo.Sto aspettando che mi arrivino 2 SSD (uno da 32GB per il SO ed un altro da 128 per i dati) e aspettando l'arrivo in italia dell'Ultra-120 Extreme 100% Rame.
Appena ho tutti i componenti,inizio a montare il tutto

peppecbr
01-10-2008, 21:08
beh ma penso che in idle ne siano spenti almeno 3 o no? beh ma forse no se confrontata con la mia configurazione che è quasi identica, faccio 92 con e6600 e mobo g35.
vabbe comunque io sto ancora col dubbio q9300 o q9450? o q6600?
e poi avete visto il case da 999€ sul link che ho postato?
per il resto come procede? vi trovate bene?

e come li spegne? :mbe: gli hd da 3,5 ciucciano 10/12w il WD GP che gira a 7200rpm quando serve e si mette a 5400 quando viene richiesta poca potenza ne consuma comunque 8... ed 8x4 fa 32w+ quello idle da 160gb...

naxara
03-10-2008, 07:52
La gpu x4500hd integrata in questo nuovo chipset utilizza una memoria dedicata oppure la memoria di sistema?Eventualmente è possibile disabilitare la scheda video onboard ed utilizzare una scheda video esterna senza problemi?

thecatman
05-10-2008, 12:02
e come li spegne? :mbe: gli hd da 3,5 ciucciano 10/12w il WD GP che gira a 7200rpm quando serve e si mette a 5400 quando viene richiesta poca potenza ne consuma comunque 8... ed 8x4 fa 32w+ quello idle da 160gb...

beh ma gli hdd non si spengono dopo tot minuti se non utilizzati come dalle impostazioni di risparmio energetico? oppure è solo un balla per vendere?

Io la devo ancora montare perche' ho deciso di fare un pc completamente fanless con questa mobo.Sto aspettando che mi arrivino 2 SSD (uno da 32GB per il SO ed un altro da 128 per i dati) e aspettando l'arrivo in italia dell'Ultra-120 Extreme 100% Rame.
Appena ho tutti i componenti,inizio a montare il tutto

io ho un gemini2. quindi fanless dovrebbe andare considerando le 2 ventole da 25 del case.

La gpu x4500hd integrata in questo nuovo chipset utilizza una memoria dedicata oppure la memoria di sistema?Eventualmente è possibile disabilitare la scheda video onboard ed utilizzare una scheda video esterna senza problemi?

penso che utilizzi la ram di sistema. certo che puoi mettere una scheda esterna.

mariues208
05-10-2008, 12:23
Salve a tutti.
Ho un grosso problema con un pc k ho appena finito di assemblare (quello della firma).

Al momento di installare il S.O. Win xp pro, non mi riconosce i boot e di conseguenza non installa nulla.

Il montaggio è stato eseguito seguendo il manuale, e non mi sembra ci siano errori.

Qualcuno mi sà dire se questa MO non è compatibile con xp? (leggendo dei post precedenti risulta così..devo prender Vista?.. se si quale versione)

Grazie a tutti..devo risolvere entro martedì altr son...fregato.

Kal
05-10-2008, 13:39
Guarda, a parte che hai sbagliato 3D (questa e' la P5Q con il chipset G45 e non P45 come si legge dalla tua firma) ma non eisiste una mobo che non e' compatibile con un SO.
Poi,per installare un SO su dischi SATA e non IDE,devi mettere nel lettore un cd o dvd che abbia:

1)Autoboot
2)Driver SATA ICH10 che si trovano sul sito ufficiale della mobo P5Q....
3)Ovviamente mettere in sequenza di boot prima il lettore cd/dvd e poi l'hard disk....

mariues208
05-10-2008, 13:58
grazie.
anche se ho sbagliato sezione ho avuto delle risposte.

Ma scusami, un'ultima cosa:
L'AUTOBOOT di win xp dove lo trovo?

lo posso scaricare da qualche parte?

Kal
05-10-2008, 14:10
grazie.
anche se ho sbagliato sezione ho avuto delle risposte.

Ma scusami, un'ultima cosa:
L'AUTOBOOT di win xp dove lo trovo?

lo posso scaricare da qualche parte?

Si,si scarica da internet ed e' un piccolo file da integrare nel cd/dvd di Xp attraverso un programma chiamato nLite.
Datti una letta ai 3D presenti in questo link,dovresti trovare cio' che cerchi:


http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=63

thecatman
06-10-2008, 20:33
ok domani vado a ordinarla! 121€ me lanno messa. vabbe dai!

peppecbr
07-10-2008, 07:18
come mai nessuno di voi ha optato per la gigabyte GA-EG45M-DS2H m.atx?

la sorella g33 ha fatto storia nel forum :fagiano:

ed a livello di dissipazione chipset sembra migliore , ricorda molto l'asus g35 con quei dissi belli grossi :)

thecatman
07-10-2008, 07:58
non so però io prendo solo ed esclusivamente asus sia x mobo che per gpu (amche se poi cambio il firmware della gpu con quello migliore se possibile, tanto sono quasi tutte reference). nei computer economici asrock. una volta ho preso abit e fo fatto fuori 5 mobo in una settimana. poi dal link che ho postato piu sopra la asus è risultata la migliore quindi asus!
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3417

peppecbr
07-10-2008, 10:31
non so però io prendo solo ed esclusivamente asus sia x mobo che per gpu (amche se poi cambio il firmware della gpu con quello migliore se possibile, tanto sono quasi tutte reference). nei computer economici asrock. una volta ho preso abit e fo fatto fuori 5 mobo in una settimana. poi dal link che ho postato piu sopra la asus è risultata la migliore quindi asus!
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3417

:mbe: e cosa centrano i test per il g35? con la gigabyte che ha il nuovo g45?

mica è stato fatto un test tra le 2 :asd:

KeanUp
07-10-2008, 11:36
[removed]

thecatman
07-10-2008, 17:19
:mbe: e cosa centrano i test per il g35? con la gigabyte che ha il nuovo g45?

mica è stato fatto un test tra le 2 :asd:

eh ci hai ragione! vabbe in ogni caso asus!
allora domani vado a prenderla e penso di montarla nel weekend anche se non ho ancora preso la cpu e non so se montare il mio q6600 o il q9300. una volta montata non la spengo piu!

KeanUp
08-10-2008, 10:35
[removed]

Kal
09-10-2008, 11:14
Allora ragazzi,non ce l'ho fatta ad aspettare ancora,quindi ieri sera,visto che avevo un po' di tempo,ho montato la scheda.Questa e' la configurazione fanless che alla fine ho realizzato:

P5Q-EM
Intel E7200 (l'E8400 E0 l'ha preso mia sorella con la vecchia P5W..:eek: :muro: :rolleyes: ...)
4x1GB Corsair DDR2 XMS2 C5 (che non sono nella Vendor List)
Noctua NH-U12P senza ventola
4x250GB WD Scorpio da 2,5 in appositi cassettini antivibrazioni e dissipanti
Alimentatore Antec Phantom 500W Semifanless

La situazione e' questa:

Il sistema e' perfettamente stabile con XP SP3;il processore non scalda nulla,sono rimasto molto sorpreso da questa cosa!
In idle con l'EPU-4-Engine attivato e messo su Auto e configurato con il massimo risparmio energetico il processore assorbe solamente 4,77W mentre le sue temperature sono di 34°C misurati con Real Temp cpn Tj a 100°C
La scheda madre,invece,scaldicchia abbastanza:
a riposo,sempre con il risparmio energetico EPU attivato,sono sui 43°C circa.
In fulll'assorbimento del processore e' stimato per 22,76W e le sue temperature non superano i 47°C.
Veramente impressionante il processo produttivo a 45nm di Intel,non ho parole.
La scheda madre,invece,mi e' arrivata a 59°C dopo 2 ore di stress con Orthos ma e' rimasta comunque stabile.
Le ram sono perfettamente compatibili ed ho lasciato tutto su Auto dal bios
Confermo che il voltaggio del processore si puo' variare da 0,85V fino ad un massimo che ora non ricordo!:stordita: :D
C'e' qualche altro test che posso fare?

peppecbr
09-10-2008, 12:07
Allora ragazzi,non ce l'ho fatta ad aspettare ancora,quindi ieri sera,visto che avevo un po' di tempo,ho montato la scheda.Questa e' la configurazione fanless che alla fine ho realizzato:

P5Q-EM
Intel E7200 (l'E8400 E0 l'ha preso mia sorella con la vecchia P5W..:eek: :muro: :rolleyes: ...)
4x1GB Corsair DDR2 XMS2 C5 (che non sono nella Vendor List)
Noctua NH-U12P senza ventola
4x250GB WD Scorpio da 2,5 in appositi cassettini antivibrazioni e dissipanti
Alimentatore Antec Phantom 500W Semifanless

La situazione e' questa:

Il sistema e' perfettamente stabile con XP SP3;il processore non scalda nulla,sono rimasto molto sorpreso da questa cosa!
In idle con l'EPU-4-Engine attivato e messo su Auto e configurato con il massimo risparmio energetico il processore assorbe solamente 4,77W mentre le sue temperature sono di 34°C misurati con Real Temp cpn Tj a 100°C
La scheda madre,invece,scaldicchia abbastanza:
a riposo,sempre con il risparmio energetico EPU attivato,sono sui 43°C circa.
In fulll'assorbimento del processore e' stimato per 22,76W e le sue temperature non superano i 47°C.
Veramente impressionante il processo produttivo a 45nm di Intel,non ho parole.
La scheda madre,invece,mi e' arrivata a 59°C dopo 2 ore di stress con Orthos ma e' rimasta comunque stabile.
Le ram sono perfettamente compatibili ed ho lasciato tutto su Auto dal bios
Confermo che il voltaggio del processore si puo' variare da 0,85V fino ad un massimo che ora non ricordo!:stordita: :D
C'e' qualche altro test che posso fare?

ottimo direi compliemtni veramente!!! io ho preso la giga g45 , ha un dissipatore sul cipset molto più grosso dell'asus ricorda molto quello che aveva l'asus sul G35

ti posso dire dopo averla montata al volo per testare il perfetto funzionamento che il g45 mi stava a 35° in idle quindi sicuramente il dissi in dotazione alla tua mobo è sottodimenzionato..

ce pure da dire che io ho provato il tutto senza chiudere il case e con solo la fan della cpu niente altro!!

un ultima curiosità visto che entrambi abbiamo il G45 ed usiamo hd da 2,5 ;)

hai attivato la modalità ahci :eek: spettacolare di quanto va in più l'hd io attualmente ho un Seagate Momentus 5400.5 320GB

tu come li hai messi i 250gb? in raid?

eltalpa
11-10-2008, 18:22
Ok ragazzi ho ordinato pure io questa scheda assieme ad un q6600 e 2x2Gb RAM CORSAIR 800Mhz. Appena arriva ci monto sopra la mia fidata 8800GT e faccio tutti i test anche per sapere se da problemi con le vga come dicono :)

Kal
11-10-2008, 19:05
ottimo direi compliemtni veramente!!! io ho preso la giga g45 , ha un dissipatore sul cipset molto più grosso dell'asus ricorda molto quello che aveva l'asus sul G35

ti posso dire dopo averla montata al volo per testare il perfetto funzionamento che il g45 mi stava a 35° in idle quindi sicuramente il dissi in dotazione alla tua mobo è sottodimenzionato..

ce pure da dire che io ho provato il tutto senza chiudere il case e con solo la fan della cpu niente altro!!

un ultima curiosità visto che entrambi abbiamo il G45 ed usiamo hd da 2,5 ;)

hai attivato la modalità ahci :eek: spettacolare di quanto va in più l'hd io attualmente ho un Seagate Momentus 5400.5 320GB

tu come li hai messi i 250gb? in raid?


Ottime le temperature del chipset.
I dissipatori della Asus non mi son mai piaciuti,purtroppo....:muro: :muro:
Ho attivato la ACHI ed ho installato windows con il floppy ed i driver ICH10/R e devo dire che sono velocissimi,nulla da invidiare ai fratelloni maggiori da 7200rpm.
Non li ho messi in Raid,ma tutti e 4 separati (SO,Emule,Multimedia,Storage) :)

Kal
11-10-2008, 19:06
Ok ragazzi ho ordinato pure io questa scheda assieme ad un q6600 e 2x2Gb RAM CORSAIR 800Mhz. Appena arriva ci monto sopra la mia fidata 8800GT e faccio tutti i test anche per sapere se da problemi con le vga come dicono :)

Ottimo,facci sapere,anche se credo che sianio leggende metropolitane...
E' chiaro che possano uscire schede madri difettose,ma questo non vuol dire tutte abbiano problemi :)

thecatman
13-10-2008, 21:11
Ottime le temperature del chipset.
I dissipatori della Asus non mi son mai piaciuti,purtroppo....:muro: :muro:
Ho attivato la ACHI ed ho installato windows con il floppy ed i driver ICH10/R e devo dire che sono velocissimi,nulla da invidiare ai fratelloni maggiori da 7200rpm.
Non li ho messi in Raid,ma tutti e 4 separati (SO,Emule,Multimedia,Storage) :)

interessante! io sto ancora aspettanto la fiera per prendermi il q9300 a 180€ non glieli lascio il costo completo al negoziante! volevo chiedere: anche con hdd normali occorre il floppino coi driver di storage? e se li aggiungo alla iso tramite nlite è lo stesso no? poi volevo chiedere: achi si attiva prima di installare xp sp3 oppure lo attivo dopo e quindi aggiorno i driver?
come funziona l'epu4? avete qualche screenshoot?
grazie

peppecbr
13-10-2008, 23:03
interessante! io sto ancora aspettanto la fiera per prendermi il q9300 a 180€ non glieli lascio il costo completo al negoziante! volevo chiedere: anche con hdd normali occorre il floppino coi driver di storage? e se li aggiungo alla iso tramite nlite è lo stesso no? poi volevo chiedere: achi si attiva prima di installare xp sp3 oppure lo attivo dopo e quindi aggiorno i driver?
come funziona l'epu4? avete qualche screenshoot?
grazie

allora i driver li metti con nlite oppure scarichi i pacchetti di driverpack ;) ed applichi sulla iso :)

per installare in modalità ahci , devi attivare la voce nel bios prima d'installare windows...

anche se molti installano windows in modalità eide e poi installano i driver ahci da windows ma non applico questa procedura da un bel po di tempo , anche perchè se non si hanno i driver sicuri l'os va in blue screen e non so se lo riesci più a riprendere poi :D

se usi vista invece non devi fare nulla attivi ahci e lui ovviamente già riconosce ;)

Kal
14-10-2008, 11:07
allora i driver li metti con nlite oppure scarichi i pacchetti di driverpack ;) ed applichi sulla iso :)

per installare in modalità ahci , devi attivare la voce nel bios prima d'installare windows...

anche se molti installano windows in modalità eide e poi installano i driver ahci da windows ma non applico questa procedura da un bel po di tempo , anche perchè se non si hanno i driver sicuri l'os va in blue screen e non so se lo riesci più a riprendere poi :D

se usi vista invece non devi fare nulla attivi ahci e lui ovviamente già riconosce ;)

Per la cronaca,integrando i driver con nlite oppure seguendo l'altra procedura descritta (nel 3D apposito che si dovrebbe chiamare nuova integrazione dei driver SATA o qualcosa del genere),a me e' sucesso 3 volte su 3 che avevo problemi sia di istallazione di windows che di convalida del mio product key originale,mentre seguendo l'istallazione con i floppy non ho mai avuto alcun tipo di problema

xleaaz
17-10-2008, 00:16
io rilevo problemi con la riproduzione di mkv a 1080p e 720p, mi da a volte errori del driver video igxprd32

KeanUp
17-10-2008, 17:01
[removed]

thecatman
17-10-2008, 18:10
io rilevo problemi con la riproduzione di mkv a 1080p e 720p, mi da a volte errori del driver video igxprd32
che codec pack hai messo?

xleaaz
17-10-2008, 23:41
vlc o codec ffd

Galotar
21-10-2008, 15:22
Mi iscrivo al thread,visto che la sto per acquistare.
Ho alcune domande da porre a chi già ce l'ha :

1)come si comporta con divx 1080p?
2)l'audio esce dai jack o dalla porta hdmi?
3)è compatibile con un E4300?

Nidios
22-10-2008, 22:21
Mi iscrivo...

mi è appena arrivata

Fabio

Kal
23-10-2008, 12:42
Ma e' normale visualizzare con l'ultima versione di CPUZ,alla voce chipset della linguetta mainboard,P45 invece di G45???:mbe: :mbe: :mbe:
Io ho installato tutti i driver presenti sul cd della mia mobo...

Kal
23-10-2008, 12:43
vlc o codec ffd

Prova CCCP codec pack

thecatman
23-10-2008, 14:22
e prova anche i klcodec

geruvigus
27-10-2008, 13:02
ciao a tutti mi sono appena iscritto e visto che volevo comperare un nuvo pc con la mb ASUS P5Q-EM vi chiedo se gentilmente mi potete dare alcuni consigli
Premetto che il pc lo userei sopratutto per fare un po di editing video (filmati delle vacanze ecc.) , p2p e visto che ho appena acquistato un tv full hd magari provare a vedere in hd qualche filmato
la configurazione alla quale sto pensando e' questa
MB ASUS P5Q-EM
PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHz - 8MB - FSB 1066MHz - LGA 775 BOX
RAM CORSAIR XMS2 DHX - DDR2 4GB (2x2GB) Kit PC2-6400 800MHz CL 5
ALIMENTATORE ZALMAN ZM500-HP 500W - Modulare
HD 2X SEAGATE Barracuda 7200.11 - 500 GB 7200 RPM 32MB SATA II
CASE THERMALTAKE LANBOX - Black / Window
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD3850 ULTIMATE 512MB GDDR3 256 Bit PCI-E
masterizzatore dvd lightscribe hp940 (recuperandolo dal vecchio pc)
so windows xp 64bit

I mie dubbi erano se mettere la SAPPHIRE HD3850 ULTIMATE oppure usare quella della mb
usare un dissipatore fan less tipo THERMALRIGHT ULTRA 120 eXtreme o THERMALTAKE SONIC TOWER Rev. 2
attendo ansioso i vostri preziosi consigli perche in settimana vorrei concludere l'acquisto visto che il pc che uso attualmente e' in fin di vita la mb ha lo slot agp andato e il pc si accende tre volte su quattro in modalita' vga emergenza

Kal
27-10-2008, 14:54
Ciao,
sinceramente non me ne intendo di video-editing,quindi non saprei dirti se comprare o meno una scheda video aggiuntiva,ma la connessione tra questa scheda ed un tv full hd attraverso l'uscita HDMI della mobo e' spettacolare.
Se prendi quel case,guarda bene gli ingombri dei 2 dissipatori che intendi scegliere.Quasi sicuramente l'Extreme non ci entra.

geruvigus
27-10-2008, 15:03
be forse potrei prendere il 90
ma che tu sappia ci sono dei problemi tra scheda video e mb

Kal
27-10-2008, 15:20
be forse potrei prendere il 90
ma che tu sappia ci sono dei problemi tra scheda video e mb

Su dei forum parrebbe che ci siano problemi,ma io ho provato la mia HD2400 Pro per circa 2 giorni in condizioni normali (stress e non) e non ho visto alcun problema.Io ho l'ultimo bios,il 1406

eltalpa
27-10-2008, 16:15
Su dei forum parrebbe che ci siano problemi,ma io ho provato la mia HD2400 Pro per circa 2 giorni in condizioni normali (stress e non) e non ho visto alcun problema.Io ho l'ultimo bios,il 1406

Nessun problema con le schede video dedicate: è più di 2 settimane che la uso con la mia fidata 8800GT ed e tutto stabilissmo :)

Andate tranquilli: è un ottima scheda.

geruvigus
27-10-2008, 16:40
ma la scheda video integrata com'e?

29Leonardo
27-10-2008, 16:44
E' compatibile con l'e8400 step e0? Sul sito non c'è nella lista compatibilità, ma mi sembra strano essendo una nuova motherboard questa.

Se qualcuno lo sta utilizzando mi puo confermare se è compatibile o meno..:stordita:

eltalpa
27-10-2008, 17:26
ma la scheda video integrata com'e?

Non è certo una scheda per giocare, ma ci fai girare tranquillamente roba tipo call of duty 2. La riproduzione di filmati in HD è ottima, li gestisce a dovere.

Kal
28-10-2008, 16:13
Ho sostituito il dissipatore di serie del G45 della mia Asus con un Thermalright HR5 SLI IFX con sopra una Noctua da 80mm in modalità ULNA ma le temperature della scheda madre,sono identiche a prima....:boh::boh::boh:
Toccandolo con mano,il dissipatore appare a temperatura ambiente,ne caldo ne freddo....
Il dissipatorino di serie dell'ICH10R,invece,scotta.....
Ho provato un HR5 IFX ma non va bene perche' poi non riesco ad usare le porte sata.....
Mi faro' venire qualche idea perche' quel 42-43°C non mi piace proprio vederlo.....:D :D

Nidios
29-10-2008, 13:54
Ragazzi possiedo 2 x 2Gb di RAM DDR2 800Mhz... Le volevo mettere in Dual Channel, ma devo impostare qualcosa dal BIOS?

Le DIMM dove vanno posizionate? Io le ho messe una in uno slot giallo e l'altra vicina in uno slot nero, è giusto?

Altra domanda da niubbo, quando me le leggerà in DUAL CHANNEL il quantitativo di memoria si dimezzerà, giusto?

Grazie da Fabio

Kal
29-10-2008, 19:30
Ragazzi possiedo 2 x 2Gb di RAM DDR2 800Mhz... Le volevo mettere in Dual Channel, ma devo impostare qualcosa dal BIOS?

Le DIMM dove vanno posizionate? Io le ho messe una in uno slot giallo e l'altra vicina in uno slot nero, è giusto?

Altra domanda da niubbo, quando me le leggerà in DUAL CHANNEL il quantitativo di memoria si dimezzerà, giusto?

Grazie da Fabio

Allora,per avere il dual channel,non devi impostare nulla da bios ma devi mettere le ram negli slot dello stesso colore.Non si dimezza nulla,avrai sempre i tuoi 4GB ram dove XP 32bit,per i suoi limiti,te ne leggera ed usera' poco piu' di 3,2GB.
Ci sentiamo dopo che scappo a vedere la vittoria dell'Inter :D

Nidios
29-10-2008, 20:09
Fatto ... grazie.

Sapete se esiste qualche programma che ti cambia frequenza del BUS sotto XP?

Fabio

Kal
29-10-2008, 21:36
Fatto ... grazie.

Sapete se esiste qualche programma che ti cambia frequenza del BUS sotto XP?

Fabio

Sicuramente esistono,ma io non ne conosco

Nidios
30-10-2008, 21:54
Ragazzi, mi confermate che non si può scendere sotto i 200Mhz con il Bus?

Fabio

thecatman
31-10-2008, 09:39
appena montata e installato xp.
ovviamente una cosa non puo andare bene subito quindi:

Tipo evento: Errore
Origine evento: mv61xx
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 9
Data: 01/11/2008
Ora: 8.27.17
Utente: N/D
Computer: P2P
Descrizione:
La periferica \Device\Scsi\mv61xx1 non ha risposto entro il tempo di attesa.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 00 00 10 00 01 00 66 00 ......f.
0008: 00 00 00 00 09 00 04 c0 .......À
0010: 01 01 00 50 00 00 00 00 ...P....
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0028: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0030: 00 00 00 00 07 00 00 00 ........

che il controller dove ho messo il masterizzatore non vuole funzionare?

thecatman
31-10-2008, 11:57
sto procedendo con linstallazione di xp sp3.
per caso anche a voi il mouse fa il pazzerello? ho un logitech mx1000 che all'improvviso perde il focus oppure non clicca piu sullo start. ho installapo l'epu engine (devo dire che ho guadagnato qualche watt) e l'ai suite ma se la clicco non parte.

Kal
31-10-2008, 13:12
A me il mouse funziona perfettamente con XP SP3.
Io,ho levato tutto il software della Asus.
Ho semplicemente bloccato il moltiplicatore da bios a 6X e messo il voltaggio della cpu a 0,850V.
Tutto funziona perfettamente

thecatman
31-10-2008, 14:04
beh con lepu engine mette molti a 6 e volt a 0.952

torrent
31-10-2008, 14:10
Ave,sto a montalla in blockbuster storm...:D

thecatman
31-10-2008, 15:42
l'hai montata per bene?:D
comunque, se collegate i master al controller marvel, ve li vede come cdrom scsi?

Kal
31-10-2008, 16:11
beh con lepu engine mette molti a 6 e volt a 0.952

Meglio downvoltare in modalità "Manual" :D :D

Nidios
31-10-2008, 17:08
Meglio downvoltare in modalità "Manual" :D :D

Ho fatto varie prove sia manuale che 4Engine e purtroppo il risultato migliore lo ottengo con 4Engine, 2 watt in meno che in manuale, ma non subito.

Nel senso... dopo un po di tempo il 4Engine porta il sistema a una modalità quasi Frezee ed elimina 2Watt... ci sarebbe da scoprire cosa abbssa, forse un po tutto sui voltaggi specialmente quelli del chipset.

Difatti quando quando muovo il mouse prima di andare sul Desk mi compare una finestra a fullscreen che mi dice:"Are you sure that you want to leave AI NAP mode?

e dopo di che anche se è in indle compaiono i 2W.

Nessuno sa niente per portare il BUS sotto i 200Mhz?

Fabio

Kal
31-10-2008, 18:05
Uhmmmmm....Allora sicuramente agirà sulla scheda video abbasando leggermente i voltaggi del G45.
Infatti io quelli non li ho toccati,ho lasciato tutto su auto!
Cmq,il Modu82+ fa' paura.Mi ha abbassato i consumi da 58,5W (in idle) a 49,3W (in idle sempre).
mentre in full,prima facevo circa 69W mentre adesso sto sui 60W :D :D

torrent
31-10-2008, 18:10
Finita di montare.
Mi sembra tutto ok a parte che quando accendo mi fa un brevissimo reboot,in pratica partono le ventole per 2 secondi, spegne e riparte.
Poi ho il controller marvell che mi dice di non trovare l'hard disk,ma poi continua normalmente.
Non ho abilitato l'ahci (monto un HD e un DVD Sata1).
Per risolvere il messaggio di errore ho disabilitato il controller.
Suggerimenti?
Montata con Pwcolor 4670 e q9550.
Noto subito buona stabilità di voltaggi.

Kal
31-10-2008, 18:19
Guarda,
per il fake boot (come lo chiamo io) non ti devi preoccupare perche' lo fa anche a me e penso anche a tutti,quindi e' normale.
Per il resto,non saprei,mi dispiace

freespirit64
31-10-2008, 18:33
E' compatibile con l'e8400 step e0? Sul sito non c'è nella lista compatibilità, ma mi sembra strano essendo una nuova motherboard questa.

Se qualcuno lo sta utilizzando mi puo confermare se è compatibile o meno..:stordita:

Tranquillo , sto scrivendo con questa accoppiata

Nidios
31-10-2008, 18:42
A me Face book non me l'ho fa... l'ho ha fatto quando ho ipostato manualmente il VCore a 0.8 e non è partito.
Ho dovuto togliere la batteria e rimetterla ed il primo avvio a bootato 2 volte, ma dopo aver impostato il tutto il boot è normale e veloce.

Kal... noto adesso che hai il mio stesso alimentatore ;) sbaglio o hai 4 HD...

Niente di nuovo sul Bus?

Fabio

torrent
31-10-2008, 18:46
Beh il face book non lo fa neanche a me...;)

Siamo in tre con quell'Enermax.

Kal
31-10-2008, 20:59
A me Face book non me l'ho fa... l

:D :D

Azz,allora lo fa solo a me e torrent???:stordita: :stordita: :stordita:


Kal... noto adesso che hai il mio stesso alimentatore ;) sbaglio o hai 4 HD...


Fabio

Si,mi e' arrivato verso le 18:00 di oggi e l'ho provato subito!
Una bomba!
A me,invece,a 0,850V riesce a rimanere stabile anche impostando il moltiplicatore a 7x,mentre a 8x non boota neanche a me!
Ho 4 hard disk da 2,5 non in raid!

Kal
31-10-2008, 21:00
...Siamo in tre con quell'Enermax.

Direi che e' il meglio del meglio sul mercato per le nostre configurazioni basate su questa mobo,o sbaglio?

torrent
31-10-2008, 21:17
Considerando i modulari, assolutamente si.
Ero solo indeciso per il corsair,ma sarebbero stati... watt ed euro superflui :sofico:

Kal
31-10-2008, 22:02
Considerando i modulari, assolutamente si.
Ero solo indeciso per il corsair,ma sarebbero stati... watt ed euro superflui :sofico:

Ma anche tra i non modulari,c'e' qualcosa di meglio? (Ovvero piu' efficiente e silenzioso?)

torrent
31-10-2008, 22:32
In teoria siamo ai max livelli.
In casa ho un tagan 700 (solo i cavi peseranno un quntale), un infinity 650 modulare e un seasonic 650 s12,ottima qualità per tutti,ma questo mi sembra effettivamente il più silenzioso.
Colpito dalla leggerezza dell'Infinity,considerando che andava in un mini pc destinato alla trasportabilità ho preso questo.
In realtà pare siano molto buoni anche per la qualità di erogazione/stabilità,ho sempre cercato di provare a prendere un un Corsair avendone anche di quello letto molto molto bene,ma mi occorreva assolutamente un modulare e non valeva la pena spendere di più.
Resto molto soddisfatto dell'acquisto.

xleaaz
01-11-2008, 00:12
a me il fake boot non lo fa, ho però notato che con una ventola sull' NB non mi da più problemi con i filmati in HD, deduco quindi che sia un problema di dissipazione di calore a causa del troppo piccolo dissipatore. Conoscete qualche NB compatibile con la p5q-em che possa dissipare meglio di quello stock?

Kal
01-11-2008, 12:03
a me il fake boot non lo fa, ho però notato che con una ventola sull' NB non mi da più problemi con i filmati in HD, deduco quindi che sia un problema di dissipazione di calore a causa del troppo piccolo dissipatore. Conoscete qualche NB compatibile con la p5q-em che possa dissipare meglio di quello stock?

Io ho un Thermalright HR5-IFX-SLI con una ventola Noctua da 80mm sopra.
Adesso ho circa 40°C,quindi le temperature non sono scese di molto (prima erano di 42-43°C).Pero' non ho nessun problema di visualizzazione di filmati in HD

cc65
01-11-2008, 16:26
Se ho capito bene, il fake boot lo fà solo se variate dei valori di ram\cpu\bus etc, provate ma vedrete che è così..... almeno col g35 era così :)
chi ha i valori di default non dovrebbe soffrire di questo problema.

torrent
01-11-2008, 16:42
Se ho capito bene, il fake boot lo fà solo se variate dei valori di ram\cpu\bus etc, provate ma vedrete che è così..... almeno col g35 era così :)
chi ha i valori di default non dovrebbe soffrire di questo problema.

http://www.sologratis.net/images/smile/ok/thumbsup.gif

Nidios
01-11-2008, 20:56
Ho appena scoperto che la scheda video non è propio il massimo, e non parlo di prestazione 3D ma della potenza del segnale.

Nel mio sistema c'è un Vp con cavo HDMI da 12m di ottima qualità più uno switch HDMI e un altro cavo DVI/HDMI che fa da PC a Swith.

Con scheda video terra terra della Ati 9600SE tutto andava liscio ( sempre con risoluzione 1280x720 del Vp) adesso con questa mi compaiono dei puntini verdi di tanto in tanto distribuiti randon sullo schermo.... mah

altra storia... quando metto il monitor principale su "Digitale" (DVI) non mi supera la soglia dei 640x480, riesco ad arrivare a 1280x720 se imposto "Clone" e do quest'ultima risoluzione al Monitor Analogico.

Mi piacerebbe mettere solo Monitor digitale, magari ho più potenza di segnale da dare al Vp... qualcuno a trovato problemi simili?

Ciao e grazie da Fabio

Nidios
01-11-2008, 22:39
Ho appena fatto una prova con l'uscita HDMI, ho usato un cavo da un metro ma di bassa qualità.

Ho quasi risolto il problema dei puntini, se rimango a fissarlo e sto attento ad una immagine ferma compare 1 punto ogni decina di secondi.

E' propio un problema di cavi, anche se la potenza del segnale della scheda video fa la differenza.

Fabio

cc65
03-11-2008, 11:57
INCREDIBILE!!! ordinata il 10/10 è arrivata questa mattina, non ci speravo +
pagata 102€ :D
E5200
Kingmax 1066 2x1Gb
seagate barracura 7200.11 500Gb Stasera installo tutto e posto le mie impressioni.

cc65
05-11-2008, 18:32
:( non riesco ad installare xp sp2 in modalità ahci al boot con f6, dopo un pò si pianta con la classica schermata blu con errore xxxx 6476387 e non va avanti :(
è successo a qualcuno?
E' la prima volta che mi capita, ho installato diverse schede in questa modalità ma questa p5q-em è la prima a darmi sti problemi.... mannaggia.....

Kal
05-11-2008, 19:14
:( non riesco ad installare xp sp2 in modalità ahci al boot con f6, dopo un pò si pianta con la classica schermata blu con errore xxxx 6476387 e non va avanti :(
è successo a qualcuno?
E' la prima volta che mi capita, ho installato diverse schede in questa modalità ma questa p5q-em è la prima a darmi sti problemi.... mannaggia.....

Hai inserito nel CD i driver SATA ICH10R?
Se non li hai inseriti,devi usare un floppy e crearti un dichetto tramite l'utility della Asus.
Poi,perche' premi F6?
Basta cambiare la sequenza di boot: prima il cd-rom e poi l'hard disk primario (e poi il floppy se ti serve per i driver)

cc65
05-11-2008, 19:21
devo installare xp:
1 inserisco il cdrom di xp
2 seleziono il boot da cdrom tramite f8
3 inserisco il floppy con i driver
4 quando dice:"premere f6 per installare un driver raid di terze parti..... +\-) premo f6
5 seleziono il driver giusto per il nostro chipset
6 alla schermata che dovrebbe chiedermi se installare xp adesso comprare la schermata blu d'errore

questa se non sbaglio è la procedura corretta, ho sempre fatto così ma ora..... :(

Kal
05-11-2008, 19:30
devo installare xp:
1 inserisco il cdrom di xp
2 seleziono il boot da cdrom tramite f8
3 inserisco il floppy con i driver
4 quando dice:"premere f6 per installare un driver raid di terze parti..... +\-) premo f6
5 seleziono il driver giusto per il nostro chipset
6 alla schermata che dovrebbe chiedermi se installare xp adesso comprare la schermata blu d'errore

questa se non sbaglio è la procedura corretta, ho sempre fatto così ma ora..... :(

Uhmmmm....Una cosa del genere mi e' successa anche a me,ma non con questa scheda madre....In pratica,mi ero creato male il cd di installazione di XP con nLite....Ma se tu mi dici che con lo stesso cd hai installato XP senza problemi su altre schede,non saprei proprio che dirti.....
Magari prova ad installarlo non in modalita' ACHI ma in IDE

thecatman
05-11-2008, 20:45
ok montata e installata da una settimana non stop come muletto da scarico!
allora la mia config:
ali tagan 600w che avevo già in casa
6 hdd da 500gb wd green
2 master pio 115d
q9300
4gb ddr2 800 kingstom
dissipatore gemini 2 con 2 ventole da 12
1 ventola da 12 in uscita dal case
2 ventole da 25 sul laterale del case
una schedina esata

tramite lidlmetro ho misurato la catena ups+router+switch+pc e faccio 150VA mentre scarico di notte. dite che sono in linea? mi sa che ho esagerato col risultato che consumo di piu del vecchio pc di 15VA ma almeno ora ho tutti e 6 gli hdd su un pc solo e non devo piu accendere l'altro quad da gioco solo per gli hdd!
dite che è meglio se mi faccio un altro pc solo per scaricare? o guadagnerei qualcosa anche solo cambiando l'ali e mettendone uno come il vostro? grazie

Kal
05-11-2008, 21:17
Beh,con un alimentatore dimensionato per la tua configurazione (quindi,425W vanni benissimo :D ) e certificato 80+ credo che una 15ina-20ina di watt potresti tranquillamente recuperarli:)

cc65
05-11-2008, 23:39
:winner: RISOLTO :winner:
Mi vergogno a dire come, ma se è vero che è nelle faq di questa mobo sul sito globale della asus, forse non sono il primo ad aver avuto questo "problemino": :doh:
In poche parole, al momento di caricare i driver dal floppy, mi venivano visualizzati solo 6 driver tra cui quelli per il sata-raid del ich10r, io inserivo quelli ma poi non funzionavano....ovviamente direte voi, ma è l'unica voce visualizzata col nome del nostro chipset, che ne sapevo io che bisognava scorrere SU E GIU' il menù con i relativi tasti up and down :doh: ed ecco che "miracolosamente" mi sono apparsi quelli per l'ahci.............
Ma p@#r]|!<......
Alla prossima.

thecatman
06-11-2008, 07:36
Beh,con un alimentatore dimensionato per la tua configurazione (quindi,425W vanni benissimo :D ) e certificato 80+ credo che una 15ina-20ina di watt potresti tranquillamente recuperarli:)

ok quindi con questo ENERMAX 425W MODU 82+ EMD425AWT già recupererei così tanto? interessante allora lo metto in lista! a proposito: con gli ups come va? cè ancora l'avvertimento enermax di non collegarlo perchè si potrebbe danneggiare?

comunque prima dell'acquisto provo ad abbassare i voltaggi della mobo. consigli?

Kal
06-11-2008, 10:52
ok quindi con questo ENERMAX 425W MODU 82+ EMD425AWT già recupererei così tanto? interessante allora lo metto in lista! a proposito: con gli ups come va? cè ancora l'avvertimento enermax di non collegarlo perchè si potrebbe danneggiare?

comunque prima dell'acquisto provo ad abbassare i voltaggi della mobo. consigli?

Guarda,il tuo sistema dovrebbe consumare ad occhio e croce circa 75-80W in idle e massimo 150-170W in full,quindi con questo alimentatore ci stai dentro alla grande.Inoltre,con quei wattaggi,stai anche dentro al massimo dell'efficienza (82%-86% compresi tra il 20% ed il 100% dell'utilizzo dell'alimentatore).Leggi questo:

http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1736&cosa=info&yy=00#content



Io ho un UPS con onda sinusoidale perfetta,quindi non ho problemi con questo tipo di alimentatore.Con altri UPS con onde non perfette (ovvero,UPS di media-scarsa qualita') io sapevo che ci sono dei problemi (ovvero,l'alimentatore non funziona).
Io tengo il mio E7200 bloccato a 1600Mhz con 0,8500V impostati da bios (che poi,CPUZ mi segna 0,832V....)

thecatman
06-11-2008, 14:34
ok! altrimenti, se ci dovessi stare dentro per un pelo vado di seasonic 330w almeno sto sicuro con le percentuali!

cc65
06-11-2008, 16:53
qualcuno di voi ha installato i seguenti driver presi dal sito asus:
intel(R) P45/ICH10R Chipset Software Installation Utility WHQL V9.0.0.1009 for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista.

Io ho avuto un sacco di problemi con le porte usb e probabilmente mi tocca reinstallare :(

Quali driver avete installato e con quale sequenza, per curiosità:

thecatman
06-11-2008, 19:39
io ho scaricato tutti i driver e bios aggiornati dal sito asus e poi ho proceduto nel seguente modo:
1- formattato
2- installato xpsp3
3- installati gli inf driver
4- installato driver altre periferiche
5- un bel giro di windows update che mi ha trovato dei driver aggiuntivi sui controller che prima davano rogne
6- installato tutto il software rimanente

ritornando sull'ali ne è uscito un altro http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24897645&postcount=12148 da 300w

cc65
06-11-2008, 20:38
io ho scaricato tutti i driver e bios aggiornati dal sito asus e poi ho proceduto nel seguente modo:
1- formattato
2- installato xpsp3
3- installati gli inf driver
4- installato driver altre periferiche
5- un bel giro di windows update che mi ha trovato dei driver aggiuntivi sui controller che prima davano rogne
6- installato tutto il software rimanente

ritornando sull'ali ne è uscito un altro http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24897645&postcount=12148 da 300w

quindi non hai usato i driver e la modalità ahci?
Sul sito asus gli inf driver se non sbaglio sono quelli che hanno dato problemi a me e cioè:
intel(R) P45/ICH10R Chipset Software Installation Utility WHQL V9.0.0.1009 for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista.

che sono la versione 1009 mentre sul sito della intel, gli ultimi disponibili per il G45 sono i 1008....... non capisco :(

thecatman
07-11-2008, 08:30
si che ho usato la modalita ahci! pensavo fosse ovvio.
ti spiego come ho fatto io.
1- setto sul bios la modalità ahci
2- riavvio e rientro nel bios e vedo che è cambiato e che ora mi ha trovato tutti gli hdd nuovamente
3- dal sito asus mi scarico Make ICH10R AHCI/RAID Driver Disk for Windows XP/Vista and Windows 64bit XP/Vista. lo trovi in others
4- mi faccio sto floppy
5- mi modifico la iso di xp che devo installare usando nlite e ci metto dentro sti driver cosi non devo usare F6 o il floppino durante l'installazione
6- finita linstallazione e priam di installare qualsiasi cosa, uso gli inf che trovo in chipset (stiamo sempre parlando dei download dal supporto asus per la nostra mobo) quelli da 3,43 MB versione 9.0.0.1009 Intel(R) P45/ICH10R Chipset Software Installation Utility WHQL V9.0.0.1009 for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista.
7- procedo con l'installare tutti gli altri driver e applicazioni varie.
8- NON INSTALLO I DRIVER USB perchè non ce nè assolutamente bisogno.

hai configurato bene gli usb nel bios?

sYberian
08-11-2008, 11:01
la scheda sembra ottima, solo un consiglio....secondo voi ha senso prendere questa Asus abbinandola ad un E8400 senza fare alcun tipo di overclock. O avrebbe più senso una scheda madre più "modesta"? Insomma ci sono in giro schede madri con video integrato che garantiscano le stesse prestazioni/qualità ma senza le funzionalità destinate all'oc e quindi meno costose?

Grazie!

p.s.
voi quali ram (spendendo poco anche visto che il processore non è molto "sensibile" alla prestazione della ram) 2x1GB da 800Mhz abbinereste all'accoppiata P5Q EM - E8400?

Kal
08-11-2008, 11:19
qualcuno di voi ha installato i seguenti driver presi dal sito asus:
intel(R) P45/ICH10R Chipset Software Installation Utility WHQL V9.0.0.1009 for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista.

Io ho avuto un sacco di problemi con le porte usb e probabilmente mi tocca reinstallare :(

Quali driver avete installato e con quale sequenza, per curiosità:

Io ho preso i driver del chipset dal sito della Intel e non ho avuto problemi

Kal
08-11-2008, 11:22
la scheda sembra ottima, solo un consiglio....secondo voi ha senso prendere questa Asus abbinandola ad un E8400 senza fare alcun tipo di overclock. O avrebbe più senso una scheda madre più "modesta"? Insomma ci sono in giro schede madri con video integrato che garantiscano le stesse prestazioni/qualità ma senza le funzionalità destinate all'oc e quindi meno costose?

Grazie!

p.s.
voi quali ram (spendendo poco anche visto che il processore non è molto "sensibile" alla prestazione della ram) 2x1GB da 800Mhz abbinereste all'accoppiata P5Q EM - E8400?

Sicuramente ci saranno delle Asrock piu' economiche senza tutti i paramentri per l'overclock,ma avranno comunque componenti di qualità inferiore....L'equazione qualità&prestazioni=Prezzo Economico non e' mai valida.....Per le ram,guarda bene la Vendor List per vedere quali sono supportate.:)

piv
08-11-2008, 13:18
ciao,
stavo pensando di acquistare una schedamadre con video integrato da abbinare ad un q6600 che mi consenta di avere un sistema stabile con un overclock non esagerato.
Ho visto che stanno uscendo in contemporanea anche soluzioni con chipset nvidia .
Togliendo le differenze di capacità video tra chipset nvidia e intel ci sono differenze tali da preferire l'una rispetto all'altra?

Kal
08-11-2008, 14:19
ciao,
stavo pensando di acquistare una schedamadre con video integrato da abbinare ad un q6600 che mi consenta di avere un sistema stabile con un overclock non esagerato.
Ho visto che stanno uscendo in contemporanea anche soluzioni con chipset nvidia .
Togliendo le differenze di capacità video tra chipset nvidia e intel ci sono differenze tali da preferire l'una rispetto all'altra?

Personalmente,metterei sempre un processore Intel con un chipset Intel.....

cc65
08-11-2008, 17:12
Io ho preso i driver del chipset dal sito della Intel e non ho avuto problemi

Beh, la prima installazione l'ho fatta con quelli, poi ho trovato sul sito asus la 1009 e aggiornando sono cominciati i problemi. Ho riformattato e rimesso i 1008 del sito intel, adesso sono a posto, pc già consegnato :D.
Per me ho acquistato una P5N-EM HDMI da 53€ da abbinare ad un E7300, vedrò cosa salta fuori....

thecatman
08-11-2008, 20:00
la scheda sembra ottima, solo un consiglio....secondo voi ha senso prendere questa Asus abbinandola ad un E8400 senza fare alcun tipo di overclock. O avrebbe più senso una scheda madre più "modesta"? Insomma ci sono in giro schede madri con video integrato che garantiscano le stesse prestazioni/qualità ma senza le funzionalità destinate all'oc e quindi meno costose?

Grazie!

p.s.
voi quali ram (spendendo poco anche visto che il processore non è molto "sensibile" alla prestazione della ram) 2x1GB da 800Mhz abbinereste all'accoppiata P5Q EM - E8400?

4 x 1gb ddr2 800 della kingstom 1,8v (12€ al pezzo nuove in fiera). messo tutto in auto ed eccomi qua che ti scrivo!

Lybra85
12-11-2008, 13:48
Attualmente ho una P5E-VM HDMI con G35, con il nuovo chipset ci sono effettivi miglioramenti per i video HD o è solo una spesa inutile ?

Vorrei comprare questa scheda anche per avere un po una configurazione finale e spremere al massimo il socket 775 poichè prima che escano moco mATX per Nehalem secondo me passerà ancora del tempo :muro:

seb87
12-11-2008, 14:26
Sto pensando di prendere questa scheda per il pd dei miei genitori , che cpu abbinereste ( utilizzo office video e non voglio rallentamenti )?? :)

christian1971
16-11-2008, 17:39
salve a tutti ho istallato tutti i driver messi a disposizione per questa scheda ho anche preso l'ultimo nel sito intel ma all'avvio mi da sempre il problema che i driver igfx ha smesso di funzionare e su vista la modalita aero non va se la abilito mi da il solito problema agliutooooo

Kal
16-11-2008, 17:50
Allora,il chip grafico e' l'HD4500 che decodifica al 100% i flussi FullHD e non come il "vecchio" G35.
Chiaramente,con questa mobo abbinata ad un E5200 o superiore,non noterai nessun rallentamento per nessun motivo al mondo :)

christian1971
17-11-2008, 19:48
salve a tutti ho istallato tutti i driver messi a disposizione per questa scheda ho anche preso l'ultimo nel sito intel ma all'avvio mi da sempre il problema che i driver igfx ha smesso di funzionare e su vista la modalita aero non va se la abilito mi da il solito problema agliutooooo
e non solo ho nel case un monitor da 7 pollici touch e tv da 46 da usare a 1920x1080 ma il monitor touch non posso dare piu di 800x600 e il clone non me lo permette come fare ?

thecatman
17-11-2008, 20:07
forse ho capito! siccome lo devo fare anche io questo discorso tra un mesetto, non è che potresti usare solo la tv in hdmi come primario? il monitor touch del case lo potresti usare come secondario o no? o addirittura staccarlo per fare una prova.

christian1971
17-11-2008, 22:16
si puo fare hdmi primario o viceversa pero se metto hdmi primario l'uscita vga non posso cambiargli la risoluzione cioè mi prende quella che ho dato all'hdmi cioè 1920x1080 e di conseguenza il touch da 7 pollici va in tilt con schermo nero che cacchio di controlli che ha questi driver intel

KeanUp
25-11-2008, 02:26
[removed]

LOVECRAFT
26-11-2008, 00:19
[QUOTE=KeanUp;25159465]Hey, ho notato che sul sito di asus è comparsa la P5Q-EM DO

La P5Q-EM DO ha come chipset il Q45 e non il G45.

Lybra85
26-11-2008, 10:04
Salve ho acquistato questa scheda ma ho un problemino:

Ho installato regolarmente VIsta e Debian come sempre,eppure tra la schermata di avvio del BIOS e il caricamento dei sistemi operativi mi appare una scritta bianca su fondo nero del tipo:

"Marvell chipset 88S.... BIOS
Adapter1:
hard disk not detected"

Ma poi i sistemi operativi partono bene :muro: non capisco cosa possa essere,devo intervenire nel BIOS ?

LOVECRAFT
26-11-2008, 11:57
Salve ho acquistato questa scheda ma ho un problemino:

Ho installato regolarmente VIsta e Debian come sempre,eppure tra la schermata di avvio del BIOS e il caricamento dei sistemi operativi mi appare una scritta bianca su fondo nero del tipo:

"Marvell chipset 88S.... BIOS
Adapter1:
hard disk not detected"

Ma poi i sistemi operativi partono bene :muro: non capisco cosa possa essere,devo intervenire nel BIOS ?

Se non colleghi niente al connettore IDE, è normale quella scritta.
La puoi disabilitare dal bios alla voce ADVANCED - ONBOARD DEVICES - MARVELL - DISABLE

Lybra85
26-11-2008, 12:12
Grazie 1000 ho risolto ;) è solo che non sapevo cosa fosse quel Marvell e dovendo re-installare tutto non ho avuto tempo di cercare

Lybra85
26-11-2008, 17:13
Altro piccolo dubbio:
Ho installato i driver Intel però ogni tanto,sopratutto quando ho avviato da poco il pc, il monitor diventa nero per pochi istante e poi torna tutto come prima

Il cavo video è ben collegato e risoluzione e frequenza sono ok!non capisco se sia un problema del chipset grafico o dei driver :doh:
Qualcuno ha un problema analogo?

Inlogitech
26-11-2008, 19:28
dovrei montare un sistema con la suddetta mobo e volevo alcuen info.

1- qual' è il bios migliore per questa mobo?

2- il thermalright ultra 120 extreme è compatibile con la mobo?

3- a temperature come si è messi?

tnx

Kal
26-11-2008, 19:42
Ma qual'e' la differenza tra Q45 e G45?
Il bios migliore,credio che sia l'ultimo disponibile sul sito.
L'Extreme ci dovrebbe andare mentre a temperature chipset siamo messi un po' "maluccio" nel senso che scalda abbastanza,circa 10°C in piu' della controparte Gigabyte....

thecatman
28-11-2008, 15:48
si puo fare hdmi primario o viceversa pero se metto hdmi primario l'uscita vga non posso cambiargli la risoluzione cioè mi prende quella che ho dato all'hdmi cioè 1920x1080 e di conseguenza il touch da 7 pollici va in tilt con schermo nero che cacchio di controlli che ha questi driver intel

scusami non mi sono fatto piu sentire. hai poi risolto?

Nidios
29-11-2008, 15:06
Qualcuno ha provato il nuovo BIOS 1502?

Fabio

thecatman
01-12-2008, 17:26
eh no fermo ancora al 1406. cosa avrebbe di nuovo questo bios?

djlupetto
02-12-2008, 13:30
Altro piccolo dubbio:
Ho installato i driver Intel però ogni tanto,sopratutto quando ho avviato da poco il pc, il monitor diventa nero per pochi istante e poi torna tutto come prima

Il cavo video è ben collegato e risoluzione e frequenza sono ok!non capisco se sia un problema del chipset grafico o dei driver :doh:
Qualcuno ha un problema analogo?

anche io ho questo problema e non riesco a risolverlo! a me capita molto piu' spesso! specifico che uso l'uscita DVI perchè sembra che con VGA non da problemi! ho provato di tutto !

avete risolto?

s12a
02-12-2008, 15:48
Ho due domande:

- Com'e` la qualita` audio in analogico dell'audio integrato questa scheda madre? (Realtek ALC1200)
- E` possibile dai driver del chipset video Intel regolare la gamma individualmente per ogni canale RGB?

Lybra85
03-12-2008, 10:30
anche io ho questo problema e non riesco a risolverlo! a me capita molto piu' spesso! specifico che uso l'uscita DVI perchè sembra che con VGA non da problemi! ho provato di tutto !

avete risolto?

Ah ma allora non è buggata solo la mia shceda :D
Allora a me il problema lo dà sia con HDMI che con HDMI->DVI cioè con l'adattatore.
Proverei anche con solo cavo HDMI ma in giro costano troppo e non voglio fare un solo ordine online per un cavo, con VGA devo ancora provare ;)

Ho pure pensato che sia colta del cavo HDMI di cattiva qualità,spesso anche con le consolle c'è chi compra cavi HDMI,Component e poi nota sfarfallii che con i cavi originale non succedono a causa della scarsa qualità dei cavi che offrono una certa "resistenza"

iveneran
03-12-2008, 12:03
Ciao,
qualcuno sa dirmi qualcosa sui divisori della ram di questa scheda? Si riesce a salire in OC con una CPU a FSB1333 e delle ram a 800 MHz?

Nidios
03-12-2008, 17:04
Ah ma allora non è buggata solo la mia shceda :D
Allora a me il problema lo dà sia con HDMI che con HDMI->DVI cioè con l'adattatore.
Proverei anche con solo cavo HDMI ma in giro costano troppo e non voglio fare un solo ordine online per un cavo, con VGA devo ancora provare ;)

Ho pure pensato che sia colta del cavo HDMI di cattiva qualità,spesso anche con le consolle c'è chi compra cavi HDMI,Component e poi nota sfarfallii che con i cavi originale non succedono a causa della scarsa qualità dei cavi che offrono una certa "resistenza"

ankio ho avuto qualke problemino con la scheda video, ho riscontrato che il segnale in hdmi e' molto debole. ho dovuto prendere un buon cavo per ottenere una buona immagine

fabio

Lybra85
03-12-2008, 18:43
ankio ho avuto qualke problemino con la scheda video, ho riscontrato che il segnale in hdmi e' molto debole. ho dovuto prendere un buon cavo per ottenere una buona immagine

fabio

Se è solo colpa del cavo allora tiro un sospiro di sollievo,avevo paura che fosse un problema del chipset.

ma che cavo potrei prendere?quanto dovrei spendere?e come riconosco che è un buon cavo en on una schifezza?

latdomenico1988
04-12-2008, 18:48
Ciao ragazzi, ho acquistato questa scheda e sono molto contento. Ci ho messo sopra un E5200 ed un unico banco di ram da 2 gb.
Ho istallato Xp SP3 32bit, poi i driver del chipset e della scheda video dal sito intel e l'ultimo bios disponibile al momento.
Il problema è sorto quando ho istallato i driver audio dal sito asus.
Dopo il riavvio l'audio si sente però da gestione periferiche il componente "Periferica Audio su bus High definition Audio" mi dice questo: "I driver della periferica specificata non sono stati installati. (Codice 28)".
Come è possibile?

djlupetto
04-12-2008, 20:13
io ho messo il nuovo bios 1504 e l'unica differenza evidente che ho notato è che nel menu informazioni sistema non mette piu' il numero di processori infatti il precedente era buggato perchè dava 1 anche se installato un core duo!

poi volevo chiedere se a voi funziona il led della scheda rete quello a sinistra che dovrebbe essere sempre verde!??

djlupetto
04-12-2008, 20:17
Ho due domande:

- Com'e` la qualita` audio in analogico dell'audio integrato questa scheda madre? (Realtek ALC1200)
- E` possibile dai driver del chipset video Intel regolare la gamma individualmente per ogni canale RGB?

la qualità audio ottime prestazioni
mentre se ti riferisci se è possibile camiare la gamma dei colori nei tre canali rgb si ok!

thecatman
04-12-2008, 20:31
io ho messo il nuovo bios 1504 e l'unica differenza evidente che ho notato è che nel menu informazioni sistema non mette piu' il numero di processori infatti il precedente era buggato perchè dava 1 anche se installato un core duo!

poi volevo chiedere se a voi funziona il led della scheda rete quello a sinistra che dovrebbe essere sempre verde!??

vecchio bios. led lan sempre spento mentre laltro lampeggia normalmente.
per via dei processori: è ovvio che è 1 solo cpu mentre sono i core che sono 2.

cc65
04-12-2008, 21:07
Ciao ragazzi, ho acquistato questa scheda e sono molto contento. Ci ho messo sopra un E5200 ed un unico banco di ram da 2 gb.
Ho istallato Xp SP3 32bit, poi i driver del chipset e della scheda video dal sito intel e l'ultimo bios disponibile al momento.
Il problema è sorto quando ho istallato i driver audio dal sito asus.
Dopo il riavvio l'audio si sente però da gestione periferiche il componente "Periferica Audio su bus High definition Audio" mi dice questo: "I driver della periferica specificata non sono stati installati. (Codice 28)".
Come è possibile?

E' capitato anche a me, io ho risolto inserendo il cd della mobo e da gestione periferiche ho aggiornato il driver della periferica col simbolo giallo, in automatico ha trovato il file che gli manca e tutto è andato a posto. Non sò perchè installando quelli del sito asus non funziona, se qualcuno lo spiega tanto meglio.

djlupetto
04-12-2008, 23:06
allora il led sempre spento non è un difetto ?? mi sembra strano... tutte le altre mobo asus che ho installato led verde sempre acceso che è quello che segnala se c'è il link!

poi lo so che il processore è uno ma come core il vecchio bios segnava 1 adesso con il nuovo quella informazione l'hanno tolta!

cc65
05-12-2008, 23:29
Mi è arrivata la seconda mobo, la prima era andata a mio fratello, ora assemblo il tutto.
PS Nuovo bios 1605 sul sito asus

s12a
06-12-2008, 06:40
la qualità audio ottime prestazioni
mentre se ti riferisci se è possibile camiare la gamma dei colori nei tre canali rgb si ok!

Alla fine non ho preso questa mobo, ma un'altra, avente pero` lo stesso chip grafico.
C'e` qualche modo per rendere le curve di regolazione della gamma concave invece che convesse (ossia con valori minori di 1.0)? Mi sembra una limitazione stupida quella di poter correggere solo verso l'alto aumentando la gamma invece che diminuirla!

cc65
07-12-2008, 16:01
sti driver usb proprio non mi soddisfano :( comunque, io metterei questo link alla intel in prima pagina:
http://support.intel.com/support/chipsets/sb/CS-028823.htm

Aggiornando il bios alla 16... ho visto che finalmente cpuz riconosce le ram 1066 kingmax

thecatman
07-12-2008, 16:14
vecchio bios. led lan sempre spento mentre laltro lampeggia normalmente.
per via dei processori: è ovvio che è 1 solo cpu mentre sono i core che sono 2.

mi correggo: se il count sta per numero di core allora hai ragione tu!

sti driver usb proprio non mi soddisfano :( comunque, io metterei questo link alla intel in prima pagina:
http://support.intel.com/support/chipsets/sb/CS-028823.htm

Aggiornando il bios alla 16... ho visto che finalmente cpuz riconosce le ram 1066 kingmax

ma hai installato i driver usb? ma no gia l'os ce li ha di suo! mi sa che quelli li sono solo per vecchi os. comunque trasferendo dati con un hdd esterno usb vario da 28 a 32 Mb/s quindi ottimo direi.

cc65
07-12-2008, 16:35
Se vai al link della intel che ho postato sopra, per il g45 e winxp ti fà scaricare tre driver:
grafici
inf-inst ( usb etc etc )
matrix storage manager

Io installavo questi, ho solo seguito quello che consiglia intel :)

cc65
08-12-2008, 00:11
:muro: le ram 1066 le riconosce, ho un E7300 con bus a 1066, la mobo le tiene default a 800 ma è possibile settarle a 1064.... solo che a 1064 non parte, anche portando il voltaggio delle ram a 2,0V :muro: possibile che non si riesca a farle andare a 1066? qualcuno sà se devo cambiare qualche altra voce nel bios?

Nidios
08-12-2008, 10:41
Sto cercando di capire perchè il sistema mi permette di mettere in risparmio energia gli HD interni ma non quelli esterni USB2...

Avete idee a riguardo?

ciao e grazie da Fabio

djlupetto
08-12-2008, 19:07
[QUOTE=thecatman;25335759]mi correggo: se il count sta per numero di core allora hai ragione tu!


si infatti io intendevo numero di core:) adesso mettero l'ultimo bios vedo se riesco a overcloccare qualcosa!

poi ho sempre problema del monitor che ogni tanto diventa nero per un attimo e poi torna come prima soprattutto quando sono in explorer!!!!!

ho letto di altri casi ma non so come hanno risolto!

AIUTO

cc65
08-12-2008, 22:22
si che ho usato la modalita ahci! pensavo fosse ovvio.
ti spiego come ho fatto io.
1- setto sul bios la modalità ahci
2- riavvio e rientro nel bios e vedo che è cambiato e che ora mi ha trovato tutti gli hdd nuovamente
3- dal sito asus mi scarico Make ICH10R AHCI/RAID Driver Disk for Windows XP/Vista and Windows 64bit XP/Vista. lo trovi in others
4- mi faccio sto floppy
5- mi modifico la iso di xp che devo installare usando nlite e ci metto dentro sti driver cosi non devo usare F6 o il floppino durante l'installazione
6- finita linstallazione e priam di installare qualsiasi cosa, uso gli inf che trovo in chipset (stiamo sempre parlando dei download dal supporto asus per la nostra mobo) quelli da 3,43 MB versione 9.0.0.1009 Intel(R) P45/ICH10R Chipset Software Installation Utility WHQL V9.0.0.1009 for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista.
7- procedo con l'installare tutti gli altri driver e applicazioni varie.
8- NON INSTALLO I DRIVER USB perchè non ce nè assolutamente bisogno.

hai configurato bene gli usb nel bios?

scusate se riapro questo post ma volevo chiedere a thecatman come "non installa i driver usb"?
Mi sembrava che fossero i matrix storage manager ma se non li installo ho il punto giallo in gestione periferiche :(
Se faccio come da te descritto al punto 6 mi si incasinano le porte usb :(

djlupetto
11-12-2008, 00:03
ciao

volevo sapere come si fa impostare la risoluzione dell'uscita hdmi al boot del sistema???

mi spiego meglio utilizzando uscita hdmi della mb al boot mi si vede ingrandito e tagliato via dei pezzi se vado nel bios perchè mi prende la risoluzione massima ovvero 1920 × 1080 mentre il mio monitor ha risoluz nativa 1680*1050 e quindi vedo male!
dopo appena parte vista tutto si ridimensiona giusto! a voi fa cosi?

cc65
12-12-2008, 22:33
Per la cronaca, sono riuscito a far funzionare le kingmax a 1040 su questa mobo seguendo la guida dal sito kingmax, settando 6-6-6-18 invece di 5-5-5-15 come da default, le mie sono 1066 2Gb a modulo ed hanno il 6-6-6-18. Però, se imposto la velocità a 1066 come mostra la mobo il pc non parte, devo variare il molti ed il bus della cpu per poi avere le ram a +\- 1040 stabile con 2 ore di orthos ed un bandwith di 7300\7500 con everest

darm
13-12-2008, 11:38
Ciao a tutti..
ho comparto questa skeda madre ed ho installato le utility ASUS nel cd in dotazione...adesso però ho dei problemi quando apro i programmi, il pc è come se si freezasse qlk secondo e poi riparte, snervante quando masterizzo è ke va tutto a rilento 10 minuti poi torna normale alla fine.
Il processore è nuovo..un E8400 quindi dovrebbe essere piuttosto veloce di suo.
Ho letto dell'utility EPU ke ho settato prima su high performance poi su Auto, ma niente soliti blocchi.
Come posso risolvere?

djlupetto
13-12-2008, 18:42
Ciao a tutti..
ho comparto questa skeda madre ed ho installato le utility ASUS nel cd in dotazione...adesso però ho dei problemi quando apro i programmi, il pc è come se si freezasse qlk secondo e poi riparte, snervante quando masterizzo è ke va tutto a rilento 10 minuti poi torna normale alla fine.
Il processore è nuovo..un E8400 quindi dovrebbe essere piuttosto veloce di suo.
Ho letto dell'utility EPU ke ho settato prima su high performance poi su Auto, ma niente soliti blocchi.
Come posso risolvere?

cosa intendi per freezare che vedi nero o delle linee verdi ?? prova a disinstallare i driver e le utiliy... e vedi se lo rifà poi rinstalli il tutto!

a me capita che ogni tanto lo schermo mi si scurisce e mi è capitato che dopo aver installato i driver nuovi del g45 il monitor freezava e blocco pc!

darm
13-12-2008, 19:26
Allora per freezare intendo non linee verdi o schermo nero..resta il desktop con tutte le finestre ke avevo aperto..ma tutto bloccato...fino a ke non ha finito le sue operazioni non posso usare altro, avvolte si blocca pure il puntatore del mouse...

christian1971
13-12-2008, 22:46
salve a tutti , per quanto riguarda schermata nera poi riappare tutto l'ho notata anche io dopo vari test su tv da 46 in full hd 1920x1080 , risultato risolto usando dvi-d ad hdmi mi passa anche l'audio , da evitare vga e la sua uscita hdmi in quanto ho notato un leggero calo di qualita nelle ultime due elencate, pertanto vi asssicuro dvi-d cioè cavo con tutti i poli meno che quellli del segnale analogico per i meno esperti, poi per chi come me che usa la tv lcd a 1080 e monitor da 7 pollici touch nel case dopo numerevoli prove di cercare di fare un clone ma con risoluzioni differenti cioè il touch a 800x600 e tv a 1920x1080 impossibili perche il 7 pollici va in palla a quella risoluzione , risultato finale quando accendo il htpc e voglio usare il touch da 7 uso ctrl-alt F1 o f2 lui mi swiccia da un monitor all'altro rimanendo in memoria 800x600 per il 7 pollici e 1920x1080 per il 46,
adesso vi faccio una domanda io uso vista 32 su indice prestazioni la scheda video mi da punteggio 0 idem sulla sua memoria 0 se gli vado a fare un test si impalla tutto dandomi errrore non ricordo e automaticamente mi disabilita la funzione aereo , porca vacca lo avete riscontrato ? eppure gli ho dato sia sul softwer del video intel il massimo di memoria da usare idem sul bios parte grafica intendo , preciso che non ho problemi di ram visto che monto 2 banchi da 2 giga.
salve a tutti

Lybra85
14-12-2008, 12:17
Io uso già un cavo DVI-D poichè il mio monitor supporta solo tale ingresso, eppure il farfallio ce l'ho ogni tnato,ora molto meno che da nuova però rompe molto le balle mentre stai lavorando.il mio cavo è un Belkin, forse è di cattiva qualità ?

Quanto al video mi descrivi un problema molto strano, io installando i driver Intel non ho mai avuto il benchè minimo problema

cc65
14-12-2008, 14:21
io rilevo problemi con la riproduzione di mkv a 1080p e 720p, mi da a volte errori del driver video igxprd32

ciao, scusa ma hai risolto questo problema? Io ne ho assemblata una a mio fratello 2 mesi fà, adesso ne ho una per me ma quando guardo un film dvd con nerovision dopo 5\10 minuti mi esce l'errore "il driver igxprd32 non funziona più correttamente......" e devo riavviare per ripristinare il sistema grafico di winzoz :muro: Poi, chiedendo a mio fratello, succede la stessa cosa pure a lui :muro: eppure i driver sono gli ultimi grafici dal sito intel? Al momento è collegata tramite VGA al monitor. Non ho provato con altri filmati\formati oltre ai dvd.

KeanUp
16-12-2008, 13:33
[removed]

superzat
22-12-2008, 09:07
Ho ordinato questa scheda.

Volevo sapere se la grafica integrata è adeguata per un uso di sviluppo software, office, web e qualche volta giochi.
L'uscita DVI o HDMI gestisce la risoluzione 1920x1200 ?

Altrimenti consideravo la Ati Radeon HD4670.

magalini
22-12-2008, 13:06
ho un hdd usb 2.5 autoalimentato e non riesco a farlo partire da nessuna porta, perché non c'è abbastanza corrente.. :( :(
avete lo stesso problema?
grazie

darm
24-12-2008, 10:11
Ciao a tutti...ho un problema assurdo con questa Mobo...
in pratica quando apro un programma, tipo everest o masterizzo, quando la cpu viene improvvisamente impiuegata per lavorare, l'audio inizia a scattare, e il pc risulta terribilmente lento e va a scatti con la continua rotellina di windows che gira.
Alla fine del processo che occupa la cpu tutto torna normale...é possibile che ogni volta ke apro qualche programma deve frizzare tutto cosi??

La cpu è una E8400 e ho 4gb di ram ddr2 corsair a 800mhz...

Qualcuno ha problemi simili??...please help..:mc:

fermau
24-12-2008, 11:27
che differenza c'è tra la

p5q-vm e p5q-em ?

poi due dubbi:

- ci sta un dissi termalright xp120 ?
- se ci metto una sk video aggiuntiva tipo radeon asus 4670 va o no ?

ciauz

thecatman
28-12-2008, 15:56
ho un hdd usb 2.5 autoalimentato e non riesco a farlo partire da nessuna porta, perché non c'è abbastanza corrente.. :( :(
avete lo stesso problema?
grazie
neanche dalle porte direttamente sulla mobo?
allora prova a vedere che il cavo usb di collegamento non sia troppo lungo o in altre parole non devi usare la prolunga usb.


Ciao a tutti...ho un problema assurdo con questa Mobo...
in pratica quando apro un programma, tipo everest o masterizzo, quando la cpu viene improvvisamente impiuegata per lavorare, l'audio inizia a scattare, e il pc risulta terribilmente lento e va a scatti con la continua rotellina di windows che gira.
Alla fine del processo che occupa la cpu tutto torna normale...é possibile che ogni volta ke apro qualche programma deve frizzare tutto cosi??

La cpu è una E8400 e ho 4gb di ram ddr2 corsair a 800mhz...

Qualcuno ha problemi simili??...please help..:mc:

no mai avuto questo tipo di problema. hai installato i driver della scheda madre forniti col cd allegato? cioè prima formatti, poi installi vista, poi installi subito i driver del chipset e poi tutti gli altri restanti.

che differenza c'è tra la

p5q-vm e p5q-em ?

poi due dubbi:

- ci sta un dissi termalright xp120 ?
- se ci metto una sk video aggiuntiva tipo radeon asus 4670 va o no ?

ciauz

allora prendi 2 finestre diverse del tuo browser e apri le info tecniche delle 2 mobo cosi ti fai un confronto non è poi cosi difficile!
a prima vista pare che una abbia il chipset intel ich10 e una ich10r.
se ci sta il dissi thermalright non lo so, basta che sia un dissi x core 2 e dovrebbe essere compatibile. personalemente uso il gemini2.
certo che una scheda aggiuntiva va. quella integrata viene disabilitata automaticamente.

darm
28-12-2008, 17:58
Si ho fatto tutto come specificato..
cmq una curiosità...
sul sito asus c'è un aggiornamento chipset, alla versione 9.1.0.1007..
io ho la versione 9.0.0.1009.
Il problema è ke quando vado ad aggiornare alla nuova versione dice ke tutti i driver sono già aggiornati, ma non è vero...cosa sbaglio??..devo disinstallarli o devo riformattare per mettere quelli nuovi??

Nidios
29-12-2008, 07:38
Sto cercando di capire perchè il sistema mi permette di mettere in risparmio energia gli HD interni ma non quelli esterni USB2...

Avete idee a riguardo?

ciao e grazie da Fabio

Ragazzi, come si fa a far andare in risparmio energetico gli Hard disck esterni attacati alla USB2?

Riesco sono con quelli interni

Grazie da Fabio

thecatman
31-12-2008, 15:58
Si ho fatto tutto come specificato..
cmq una curiosità...
sul sito asus c'è un aggiornamento chipset, alla versione 9.1.0.1007..
io ho la versione 9.0.0.1009.
Il problema è ke quando vado ad aggiornare alla nuova versione dice ke tutti i driver sono già aggiornati, ma non è vero...cosa sbaglio??..devo disinstallarli o devo riformattare per mettere quelli nuovi??

se tutto il sistema ti va bene non occorre che stai li ad aggiornare ogni volta!
allora non sbagli niente! non so bene come funziona ma guarda la data del file ed evidentemente hai installato i driver vecchi di recente mentre i driver scaricati anche se nuovi hanno la data del loro ultimo accesso e quindi sembrano piu vecchi.

thecatman
31-12-2008, 16:00
Ragazzi, come si fa a far andare in risparmio energetico gli Hard disck esterni attacati alla USB2?

Riesco sono con quelli interni

Grazie da Fabio

cè una opzione sul risparmio energetico o sulle impostazioni del driver usb (adesso non mi ricordo) che permette di mandare in standby le periferiche usb

N@meZ
03-01-2009, 12:04
salve raga volevo prendere anche io sta mobo,ma poi per indisponibilita' mi sono buttato sulla p5ql em,sta di fatto che le mie teamgroup extreme dark 1066 riesco a afarle viaggiare stabilmente a 1066 solo aumentando fsb del procio;
fsb a 350
ram 1066
procio E8400@3200;
se lascio procio @def,il massimo ragigungibile per le ram sono 1000 MHz o 1100MHz
1066 proprio non c'e' ,anche se dal manuale dovrebbe esserci,quindi immagino che il divisore sia sballato;
in piu al massimo si possono dare 2,24V sulle ram;

come si comporta invece la p5q EM?
dato che avrei la possibilita di cambiarla con una 20ina di €

Nidios
03-01-2009, 13:27
cè una opzione sul risparmio energetico o sulle impostazioni del driver usb (adesso non mi ricordo) che permette di mandare in standby le periferiche usb

Ho setacciato il tutto ma non ho trovato niente, ho visto che esisto HD esterni con programmi propietari che hanno questa funzione.
Che strano che Microsoft non abbia previsto qualcosa di simile per le periferiche esterne.

In pratica la funzione di standbay funzianano solo con HD interni

Fabio

ztop
03-01-2009, 23:49
ciao a tutti,sono in procinto di aquistare questa mobo per assemblare un htcp,la mia intenzione è quella di utilizzare la scheda video integrata sia x guardararmi i blu ray e mkv 720\1080p utilizzando l'uscita video hdmi in dotazione.collegherei il tutto ad una tv full hd.secondo voi la vga integrata ce la fa a riprodurre tali filmati hd?è possibile trasmettere l'audio in hdmi se si usa l'apposita uscita hdmi della mobo?

hardman
05-01-2009, 10:35
Ciao,vorrei prendere questa scheda madre,volevo qualche consiglio sulla mia configurazione,potrei anche optare per un INTEL E7300 invece dell'8400.
che mi consigliate? no gioco,solo multimedia, photoshop cs4 uso amatoriale,etc...
le ram che ho messo sono compatibili?...non sono riuscito a trovare notizie.
grazie...
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
1 x ASUS 775 P5Q-EM
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x1GB)
1 x COOLERMASTER Elite 335 Midi Black
1 x Corsair CMPSU-450VXEU 450W
1 x Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue
1 x DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775

€ 498.00

thecatman
09-01-2009, 17:43
Ho setacciato il tutto ma non ho trovato niente, ho visto che esisto HD esterni con programmi propietari che hanno questa funzione.
Che strano che Microsoft non abbia previsto qualcosa di simile per le periferiche esterne.

In pratica la funzione di standbay funzianano solo con HD interni

Fabio

guarda a me va in standby come programmato nel risparmio energetico. e uso pure la base usb2 di quelle di moda adesso dove l'hdd glielo pianti sopra in verticale. x caso, dove cisono le impostzioni dello screensaver, hai impostato la modalità di risparmio energetico in portatile/laptop?

scusate se riapro questo post ma volevo chiedere a thecatman come "non installa i driver usb"?
Mi sembrava che fossero i matrix storage manager ma se non li installo ho il punto giallo in gestione periferiche :(
Se faccio come da te descritto al punto 6 mi si incasinano le porte usb :(

certo che non li installo perchè il vista ha gia i suoi di driver usb2. da non confondere coi driver sata raid che nn centrano nulla con gli usb!

ciao a tutti,sono in procinto di aquistare questa mobo per assemblare un htcp,la mia intenzione è quella di utilizzare la scheda video integrata sia x guardararmi i blu ray e mkv 720\1080p utilizzando l'uscita video hdmi in dotazione.collegherei il tutto ad una tv full hd.secondo voi la vga integrata ce la fa a riprodurre tali filmati hd?è possibile trasmettere l'audio in hdmi se si usa l'apposita uscita hdmi della mobo?

vai tranquillo! io uso una sharp 37 fullhd. tramite il cavetto hdmi-hdmi ti attacchi dalla mobo alla tv e imposti la risoluzione 1920x1080. se il desktop non ti riempie tutto il video del lcd vai sulle impostazioni grafiche.
l'audio passa tramite hdmi alla tv e infatti le tue casse diventano mute e il pc usa quelle della tv. ovvio che dopo puoi cambiare smanettando sulle impostazioni. ti consiglio di usare vista x il full hd e lascia stare xp perchei driver sono fatti meglio.
non usare il player del nero come vedo che molti fanno qui nella discussione ma scaricati i kl codec full che sono gratuiti e dentro ci trovi anche il player.

ztop
09-01-2009, 17:53
usando il video integrato come vanno i film in full hd 1080p?
ciao

thecatman
11-01-2009, 12:08
vanno e non scattano! poi non so se dipenda dal codec utilizzato o altro o dalla cpu. io ho un Q9300 con 4gb ddr2, ho installato i klcodec e uso alternativamente il wmp11 oppure il mediaplayer classic. in ogni caso puoi sempre fare la prova col tuo monitor pc: se vanno li vanno anche nella tv no?
ciao

ztop
11-01-2009, 12:27
non ho la mainboard in questione...mi stavo solo informando prima di prenderla

viras
11-01-2009, 19:20
Mi sono iscritto anch'io a questo Post! L'ho ordinata, per il mio secondo PC, che viene usato dagli altri componenti della famiglia, e soprattutto perchè mi garantisce l'uso del RAID con Intel matrix storage..
Praticamente mi dovrà servire come riserva, eventualmente per migrare i mie 4 HD in RAID, nel caso, mi auguro non avvenga (faccio tutti gli scongiuri) :sperem:, di una rottura del controller RAID sulla mia scheda attuale, una Asus P5B-E..
Visto altre esperienze di perdite di dati.., a seguito della rottura di HD, e visto che con il RAID non dovrebbe più accadere, l'unico punto debole della catena rimane il controller.. , con questa scheda, dovrei riuscire a garantirmi la definitiva incolumita dei dati.
Appena mi arriva e montata posto qualche impressione, nel frattempo qualcuno mi può dire come va in configurazione RAID?
Ciao

Nidios
11-01-2009, 20:46
guarda a me va in standby come programmato nel risparmio energetico. e uso pure la base usb2 di quelle di moda adesso dove l'hdd glielo pianti sopra in verticale. x caso, dove cisono le impostzioni dello screensaver, hai impostato la modalità di risparmio energetico in portatile/laptop?


Macche, messo anche su portatile/laptop con impostazione dei 3min ma i dischi non si fermano, continuano a girare.

dovrei provare con un altro HD esterno ma è strano perchè questo mi funziona egregiamente.

Boh

Fabio

Kal
12-01-2009, 13:27
usando il video integrato come vanno i film in full hd 1080p?
ciao

Non vanno a scatti se il prcoessore ha almeno 2000Mhz,almeno cosi' succede a me.
Adesso,che sto a 1200Mhz,i 720p non scattano quasi mai,mentre i 1080p si.
Il valore soglia oltre il quale non scattano,e' proprio 2000Mhz nel mio caso specifico.

viras
12-01-2009, 23:23
Mi sono iscritto anch'io a questo Post! L'ho ordinata, per il mio secondo PC, che viene usato dagli altri componenti della famiglia, e soprattutto perchè mi garantisce l'uso del RAID con Intel matrix storage..
Praticamente mi dovrà servire come riserva, eventualmente per migrare i mie 4 HD in RAID, nel caso, mi auguro non avvenga (faccio tutti gli scongiuri) :sperem:, di una rottura del controller RAID sulla mia scheda attuale, una Asus P5B-E..
Visto altre esperienze di perdite di dati.., a seguito della rottura di HD, e visto che con il RAID non dovrebbe più accadere, l'unico punto debole della catena rimane il controller.. , con questa scheda, dovrei riuscire a garantirmi la definitiva incolumita dei dati.
Appena mi arriva e montata posto qualche impressione, nel frattempo qualcuno mi può dire come va in configurazione RAID?
Ciao

Niente! Ancora nessuno l'ha provata in RAID? :confused: :confused:

Aspetto qualche notizia.. ciao

LOVECRAFT
15-01-2009, 15:20
Niente! Ancora nessuno l'ha provata in RAID? :confused: :confused:

Aspetto qualche notizia.. ciao

E' un normale raid con chipset intel (in pratica è un raid software). Che problemi vuoi che abbia???
Comunque io la uso con configurazione in raid 10 ed è la configurazione che consiglio a tutti, del raid 0 non mi fido e ormai i dischi costano così poco che tutti possono farlo.

imayoda
01-02-2009, 00:45
Iscritto :D
in arrivo anche per me... cambio la p5k-vm con questo gioiellino.
A presto

cc65
01-02-2009, 15:40
Ma pensa, ed io che cercavo una p5k-vm per sostituire questa :)
scherzo, cercavo una p5k-vm ma non per sostituire questa, adesso sembra essere tutto a posto. comunque.. benvenuto ;)

imayoda
02-02-2009, 02:16
Ma pensa, ed io che cercavo una p5k-vm per sostituire questa :)
scherzo, cercavo una p5k-vm ma non per sostituire questa, adesso sembra essere tutto a posto. comunque.. benvenuto ;)

LoL :D
io cambio per via del raid... ho 4 ssd che fremono :D

cc65
02-02-2009, 20:03
.... ma la p5k la vendi? se ad un buon prezzo potrebbe interessarmi veramente, fammi sapere in pvt così non sporchiamo il thread, sempre che tu voglia venderla :)

imayoda
03-02-2009, 00:58
.... ma la p5k la vendi? se ad un buon prezzo potrebbe interessarmi veramente, fammi sapere in pvt così non sporchiamo il thread, sempre che tu voglia venderla :)

Ti ringrazio ma la do come usato nel negozio dove mi arriverà l'altra :D
Domani.. domani..

imayoda
06-02-2009, 19:33
Arrivata, montata e deve dire che scalda un totale in meno rispetto alla p5k-vm.. Qui sotto un link in cui illustro il comportamento delle SSD

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26185490&postcount=999

A presto :)

fquintan
24-02-2009, 12:53
ciao
ho preso una P5Q-VM ma sapete se si puo' disattivare la scheda grafica integrata?


poi ho installato xp pro in modalita' ide posso tranquillamente da bios settare AHCI o si blocca tutto?

imayoda
24-02-2009, 14:11
ciao
ho preso una P5Q-VM ma sapete se si puo' disattivare la scheda grafica integrata?


poi ho installato xp pro in modalita' ide posso tranquillamente da bios settare AHCI o si blocca tutto?

La scheda si disattiva dal bios, per l'ahci devi seguire il thread sulla riabilitazione dopo l'installazione di XP.. pena il crash in avvio :)

barosky
26-02-2009, 19:40
qualcuno potrebbe indirizzarmi per l'acquisto di un alimentatore da abbinare a questa scheda madre con l'alimentazione per le video pci-e a 6 pin?

ovviamente l'ali (come la scheda) per microatx

Io non riesco a trovarlo se non in america un silenx ixtrema...

spero di saltarci fuori altrimenti mi ritrovo una scheda video inutilizzabile

Kal
26-02-2009, 21:09
qualcuno potrebbe indirizzarmi per l'acquisto di un alimentatore da abbinare a questa scheda madre con l'alimentazione per le video pci-e a 6 pin?

ovviamente l'ali (come la scheda) per microatx

Io non riesco a trovarlo se non in america un silenx ixtrema...

spero di saltarci fuori altrimenti mi ritrovo una scheda video inutilizzabile

Guarda che con una scheda madre microatx non devi mica metterci un alimentatore microatx eh...:D :D

Va benissimo un qualsiasi alimentatore ATX,meglio se di marca ed almeno certificato 80plus (Tipo il mio in firma...)....:sborone: :sborone: :sborone:

barosky
27-02-2009, 07:59
ah no?!

che ignorante che sono...
Grazie mi hai risollevato il morale, sono due giorni che su interenet cerco ovunque senza risultato... e mi chiedevo perchè fabbricasero queste schede se poi non si trovano alimentatori idonei a farle andare...:stordita:

cc65
27-02-2009, 13:06
Solitamente l'ali lo scegli in base al case in cui lo devi usare, ci sono diversi modelli di case che montano schede atx e microatx ma necessitano di un modello particolare di ali, tipo sfx, tfx, lo standard atx etc etc, sono le misure perimetrali che determinano il formato.

fabius72
01-03-2009, 07:34
a me crasha di continuo non riesco nemmeno a capire perche per installare ci ho messo un giorno ed ora per avviarsi devo faticare tipo 2 3 volte e poi non appena provo a fare qualcosa schermate blu a go go boh aiutatemi vi prego

fabius72
01-03-2009, 07:36
scusate la mia configurazione e ovviamente la mobo p5q-em proc E2180 ram OCZ ddr2 800 scheda video NVIDIA 8600 GT HD Samsung sata 2

fquintan
01-03-2009, 11:59
a me crasha di continuo non riesco nemmeno a capire perche per installare ci ho messo un giorno ed ora per avviarsi devo faticare tipo 2 3 volte e poi non appena provo a fare qualcosa schermate blu a go go boh aiutatemi vi prego

a me dopo varie schermate blu poi non si è acceso proprio più
ho scoperto che era un modulo di memoria danneggiato

Mitchan
04-03-2009, 11:21
Preso anch'io questa MB :)

Ma l'uscita HDMI che rev. è? 1.3a?

imayoda
04-03-2009, 12:59
Preso anch'io questa MB :)

Ma l'uscita HDMI che rev. è? 1.3a?

Se non ricordo male , sì 1.3 :D
Benvenuto nel club dell'ultima microatx DECENTE per sistemi 775...

sdjhgafkqwihaskldds
04-03-2009, 13:32
Se non ricordo male , sì 1.3 :D
Benvenuto nel club dell'ultima microatx DECENTE per sistemi 775...

ciao, ho notato che hai anche un quad, quanto sale di bus questa asus?
sono indeciso tra questa oppure la xfx con chipset nforce9400 o la dfi lanparty jr p45, tutte micro atx ovviamente

imayoda
04-03-2009, 13:55
ciao, ho notato che hai anche un quad, quanto sale di bus questa asus?
sono indeciso tra questa oppure la xfx con chipset nforce9400 o la dfi lanparty jr p45, tutte micro atx ovviamente

Intel con intel per esperienza rende meglio... quindi g45 o p45 è consigliabile.. considero questa la regina delle microatx anche se non ho ancora a vuto il tempo di andare a smanettare nel fornitissimo bios :D

sdjhgafkqwihaskldds
04-03-2009, 15:39
Intel con intel per esperienza rende meglio... quindi g45 o p45 è consigliabile.. considero questa la regina delle microatx anche se non ho ancora a vuto il tempo di andare a smanettare nel fornitissimo bios :D

e allora cosa aspetti? :)
la dfi mi tira però mi fa incazzare perchè come dotazione è inferiore, non ha fw400, non ha vga, costa di più, ha due slot pcie per il crossfire ma me ne serve solo uno, credo la scelta sia obbligata a questa

imayoda
04-03-2009, 16:55
e allora cosa aspetti? :)
la dfi mi tira però mi fa incazzare perchè come dotazione è inferiore, non ha fw400, non ha vga, costa di più, ha due slot pcie per il crossfire ma me ne serve solo uno, credo la scelta sia obbligata a questa

Io l'ho presa per via del buon raid che supporta i dischi ssd economici :D
il processore lo clocco in settimana
spero regga l'ali :D

fabius72
05-03-2009, 11:31
l'ho dovuta riportare indietro sembra difettosa tutti i componenti che ho installato scheda video processore e ram li ho rimontati sulla vecchia mobo e funzionano, ora faranno dei test non lo so

torrent
14-03-2009, 12:43
Qualcuno ha raggiunto frequenze apprezzabili?
Io ho muro a 425...

Nidios
14-03-2009, 19:56
50Hz con una X4500HD su Intel G45 ...

Possiedo questa scheda madre su un HTPC e come voi sappiate la scheda video integrata è una X4500HD con uscite HDMI.

Al contrario della mia vecchia Ati 9600SE questa non riesco a farla uscire a 50Hz.
Nonostante mi permetta di selezionarlo, il Videproiettore rimane a 60Hz anche se il menù indica 50Hz.

Ho provato anche con l'ultimo PowerStrip ma niente da fare, cambio anche frequenza di un herz in tempo reale e lui non si schioda dai 60Hz.

Hai tempi della Ati e usando PS il passaggio era lampante, si aveva una commutazione a video, la ruota colore scendeva di numero di giri e così via.
Sempre con la ATI e PS non mi permetteva di ottenere frequenze intermedie tipo 52Hz, il Vp si sganciava subito.

Invece con la X4500HD sembra che non comunicano la frequenza, io cambio e ci pasticcio ma non succede niente. Si riesce a modificare solo la risoluzione.

Qualcuno ha esperienza con la X4500HD?

Grazie da Fabio

Goly
15-03-2009, 12:39
Ciao a tutti

Anche io come voi ho acquistato questa matherboard asus, attirato dal buono rapporto qualità/prezzo e dalla precedente esperienza positiva con la p5k-vm.
La scheda video integrata non è fenomenale ma visto che non devo giocarci mi è sembrata una buona scelta. Cmq l'ho testata sia con pes2009 che con need for speed undercover in modalità 1024 con dettaglio medio-alto e devo dire che mi ha sorpreso! alla faccia di chi dice che non è una scheda x giochi.. Sicuramente col passare del tempo non reggerà più i giochi che via via usciranno ma nel presente se la cava bene.

Qualcuno di voi si è cimentato nell'overclock ??
Da questo punto di vista non mi ha entusiasmato tanto...
L'fsb massimo da specifica è 1600mhz, io l'ho portato a 1660 e inizia già a dare problemi.
Qualcuno ha raggiunto frequenze apprezzabili?
Io ho muro a 425...
L'utente Torrent dovrebbe essere arrivato a 1700(425x4)... Con quali voltaggi?
Qualcuno di voi ha provato a spingersi oltre ??

sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2009, 12:56
Qualcuno di voi si è cimentato nell'overclock ??
Da questo punto di vista non mi ha entusiasmato tanto...
L'fsb massimo da specifica è 1600mhz, io l'ho portato a 1660 e inizia già a dare problemi.

Su questo aspetto bisogna valutare meglio tutte le altre impostazioni
voltaggio cpu e ram? mhz e tempi?
provato con altri moltiplicatori ?
provato con vga disabilitata?

Goly
15-03-2009, 15:46
Su questo aspetto bisogna valutare meglio tutte le altre impostazioni
voltaggio cpu e ram? mhz e tempi?
provato con altri moltiplicatori ?
provato con vga disabilitata?

cpu @3500 415x8.5 con 1.25650v
fsb 1660
ram 830mhz 4-4-4-12 con 2.1v
pll 1.60v
fsb termination 1.28v
NB 1.28v

E' stabile e le temperature ok, ma la scheda d'acquisizione dà problemi.

Le ram con 2.15v le ho portate fino a 950mhz, quindi penso che non dipenda da loro.

Cambiando il moltiplicatore ho superato i 4ghz.
Ma adesso vorrei spingere al limite la scheda madre ma non riesco ad andare oltre i 1660.
Suggerimenti?

torrent
15-03-2009, 21:57
Ho fatto un po' di ricerche e purtroppo non ho trovato nessuno oltre i 430, la vm pare salga meglio...
Eppure pensavo che partendo da un supporto ai 1600 potesse salire molto di più.
Molto deluso rispetto alla mia vecchia matx Gigab. (http://img215.imageshack.us/img215/2456/560rh7.jpg)

sdjhgafkqwihaskldds
15-03-2009, 22:20
Ho fatto un po' di ricerche e purtroppo non ho trovato nessuno oltre i 430, la vm pare salga meglio...
Eppure pensavo che partendo da un supporto ai 1600 potesse salire molto di più.
Molto deluso rispetto alla mia vecchia matx Gigab. (http://img215.imageshack.us/img215/2456/560rh7.jpg)

stai dicendo che questa scheda dal punto di vista dell'overclock, con tutte quelle funzioni da bios è un pacco?

torrent
16-03-2009, 07:02
Spero di no...
Se puoi prova un po' anche tu a vedere dove arrivi.
Ma la mia prima impressione è stata questa (sto provando con un quad).
Sto cercando qualche dritta sui parametri da bios (se nel frattempo vuoi farti due risate, qui (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1337104&page=4) c'è chi chiede all'Asus di cazziare gli ingegneri al fine di tirar fuori un bios che permetta qualche mhz in più :) ) ma per adesso non ho ancora trovato nessuno entusiasta dell'oc di questa scheda...:boh:

sdjhgafkqwihaskldds
16-03-2009, 18:43
Veramente ho una asus G31 presa provvisoriamente, volevo prendere questa ma ci ho ripensato, aspetto che esce la gene

torrent
16-03-2009, 22:46
Mooolto bella la gene... quanto la nuova difi JR X58T3H6.
Mbé, aspetterei anch'io :D

mickss84
16-03-2009, 23:08
Ciao a tutti,

ho acquistato anche io questa scheda madre per il mio htpc che è così composto:
Intel E6750, 2 gb ram, win xp sp2

Driver Video scaricati dal sito intel (gli ultimi del sito Asus non funzionano comunque): 6.14.10.5039

Power DVD 8 ULTRA aggiornato alla 8.0.2217.50

Mi sembra di essere l' unico a cui i bluray non vanno, power dvd mi dice che i driver della scheda video non vanno bene grazie al meraviglioso BD Advisor.

Mi potete spiegare cosa c'è di sbagliato?

Goly
17-03-2009, 17:26
Ciao a tutti,

ho acquistato anche io questa scheda madre per il mio htpc che è così composto:
Intel E6750, 2 gb ram, win xp sp2

Driver Video scaricati dal sito intel (gli ultimi del sito Asus non funzionano comunque): 6.14.10.5039

Io ho usato sia quelli del cd asus che quelli del sito sempre asus. E non ho avuto problemi. Ora ho il 6.14.10.5002

stai dicendo che questa scheda dal punto di vista dell'overclock, con tutte quelle funzioni da bios è un pacco?

mah...
Continuerò a smanettarci un altro pochino, ma non penso che anche la mia opinione possa migliorare..

Veramente ho una asus G31 presa provvisoriamente, volevo prendere questa ma ci ho ripensato, aspetto che esce la gene
Scusate l'ignoranza... Cosa intendete per "gene" ??

torrent
17-03-2009, 17:43
... Cosa intendete per "gene" ??

tié... (http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090312095225_img7381n.jpg);)

Goly
17-03-2009, 18:00
:sob:

Nidios
17-03-2009, 18:00
Ciao a tutti,

ho acquistato anche io questa scheda madre per il mio htpc che è così composto:
Intel E6750, 2 gb ram, win xp sp2

Driver Video scaricati dal sito intel (gli ultimi del sito Asus non funzionano comunque): 6.14.10.5039

Mi sembra di essere l' unico a cui i bluray non vanno, power dvd mi dice che i driver della scheda video non vanno bene grazie al meraviglioso BD Advisor.

Mi potete spiegare cosa c'è di sbagliato?

Io non riesco a portare la scheda video a 50Hz... voi ci riuscite, ritengo necessaria questa modalità se non si vuole incorrere in micro scatti sui panning.
Non dico di impostarla a 48Hz (24Hz del Bluray) che sarebbe più giusto, ma almeno a 50 caspita.

Fabio

torrent
17-03-2009, 18:35
:sob:
ma daaaaaiii.... (http://www.matbe.com/divers/zoom/photos-de-la-dfi-lanparty-jr-x58-t3h6/000000083347.jpg/) :Prrr:

mickss84
18-03-2009, 08:38
Ciao a tutti,

ho acquistato anche io questa scheda madre per il mio htpc che è così composto:
Intel E6750, 2 gb ram, win xp sp2

Driver Video scaricati dal sito intel (gli ultimi del sito Asus non funzionano comunque): 6.14.10.5039

Power DVD 8 ULTRA aggiornato alla 8.0.2217.50

Mi sembra di essere l' unico a cui i bluray non vanno, power dvd mi dice che i driver della scheda video non vanno bene grazie al meraviglioso BD Advisor.

Mi potete spiegare cosa c'è di sbagliato?

Niente da fare... ne con driver asus, ne con i driver intel...

Qualche suggerimento?

Goly
18-03-2009, 14:44
Niente da fare... ne con driver asus, ne con i driver intel...

Qualche suggerimento?

Risolto!
Anche se non ho buone notizie.

Pagina 1-32 della User Guide:
You can only play HD DVD or Blu-ray disk under Windows Vista OS.
Penso sia necessario la DirectX 10.

Io non riesco a portare la scheda video a 50Hz... voi ci riuscite, ritengo necessaria questa modalità se non si vuole incorrere in micro scatti sui panning.
Non dico di impostarla a 48Hz (24Hz del Bluray) che sarebbe più giusto, ma almeno a 50 caspita

Stai parlando di frequenza di aggiornamento ??
Io sono arrivato a 75Hz... non dipende dalla scheda video... Ma dal monitor!

mickss84
18-03-2009, 14:50
ma state scherzando???

Quindi tutti avete messo winzoz vista???? Avevo letto che con questa scheda non era necessario....

fabius72
19-03-2009, 06:16
salve ce qualcuno che sa dirmi come portare il mio E2180 a 3,0 ghz, vi spiego a 2,80 regge bene ma non sono molto esperto di overclock e vorrei sapere come impostare bene il bios, ho una P5Q-EM E2180 Kit 2x2 corsair DHX 800 CA5 e una scheda video nVidia 8600 GT come devo fare per renderlo stabile a 3,0 ghz grazie ciao a tutti

Goly
19-03-2009, 10:23
ma state scherzando???

Quindi tutti avete messo winzoz vista???? Avevo letto che con questa scheda non era necessario....
Non sto scherzando, ma mi limito a citare il manuale... non so se esistono delle scappatoie a questo problema.

salve ce qualcuno che sa dirmi come portare il mio E2180 a 3,0 ghz, vi spiego a 2,80 regge bene ma non sono molto esperto di overclock e vorrei sapere come impostare bene il bios, ho una P5Q-EM E2180 Kit 2x2 corsair DHX 800 CA5 e una scheda video nVidia 8600 GT come devo fare per renderlo stabile a 3,0 ghz grazie ciao a tutti
Hai provato a dare un'occhiata alla sezione overclock ?
Lì c'è il thread ufficiale per il tuo processore

torrent
19-03-2009, 12:50
Con quel moltiplicatore basta che imposti a 333 il bus della mb lasci a 100 il pcie, e senza toccare null'altro provi x9 col molti del processore, se non va cominci step2step a salire con il vcore...

fabius72
20-03-2009, 11:40
allora con il bus a 333 e molti a 9 non parte nemmeno a quanto lo devo impostare il vcore:muro: :muro:

torrent
20-03-2009, 13:37
Può darsi che 3ghz sono troppi per quel processore...
Forse a 2.8 non eri proprio stabile e cmnque con che vcore?
Proverei a 2.8 a fare 10 min di prime...:D

fabius72
24-03-2009, 12:15
Torrent l'ho impostata cosi:
FSB FREQUENCY 320
PCIE 100
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE 266MHZ
DRAM FREQUENCY AUTO
DRAM TIMING CONTROL AUTO
VCORE 1.41
RAM VOLT 1.80
CPU SPREAD SPECTRUM DIS.
RAPP DRAM:FSB 10:8
TEMPERATURE IDLE 29/30
TEMPERATURE FULL 48/52

puo andar bene cosi, ho fatto un test con orthos per 45 min tutto ok.
ma cosi la posso lasciare uso daily

ciao e grazie

Bommino
24-03-2009, 16:04
ciao a tutti, sto per prendere questa scheda madre e avevo intenzione di montarla dentro un case enermax fornito con alimentatore 300W, l'hardware che andrò ad installare sarà processore intel quad q9400 4 gb ram 1066 corsair,un hdd western digital ed un lettore blu ray lg, senza vga aggiuntive, l'unica cosa che sarà sempre collegata è una pennetta usb wireless-n per la mia rete, secondo voi, può crearmi problemi questo alimentatore?

Grazie

imayoda
24-03-2009, 18:50
ciao a tutti, sto per prendere questa scheda madre e avevo intenzione di montarla dentro un case enermax fornito con alimentatore 300W, l'hardware che andrò ad installare sarà processore intel quad q9400 4 gb ram 1066 corsair,un hdd western digital ed un lettore blu ray lg, senza vga aggiuntive, l'unica cosa che sarà sempre collegata è una pennetta usb wireless-n per la mia rete, secondo voi, può crearmi problemi questo alimentatore?

Grazie

No se sono 300W "genuini" e nessuna scheda video

Goly
30-03-2009, 11:34
:confused:

Potreste darmi un consiglio o un'illuminazione ?
Vorrei montare su questa scheda madre delle memorie a 1066, ma la QVL non mi sembra molto incoraggiante.
Le memorie compatibili sono pochine e soltanto una parte di queste riesce a lavorare in dual channel.
Aspetto smentite... :muro:

Nello specifico vorrei montare delle OCZ Reaper 8500 2x1gb. Qualcuno le ha già provate ?

Avete testato delle memorie non presenti nella qualified vendors lists?

ArTaX ThE ElF
03-04-2009, 07:50
aiuto urgente!!!!
allora ho questa scheda con win xp sp3 intallato e tutti gli aggiornamenti fatti.
ho un problema a usarla come media center..
la connetto hdmi-hdmi a mio samsung 46 pollici solo che con questi driver merdosi intel (video) la risoluzione non si adatta allo schermo ovvero se metto ad esempio 1280X1024 si fanno delle bande nere laterali. e poi non capisco che quando metto a 1920X1080 la parte alta sinistra viene tagliata e non adattata al mio schermo full hd.. sto impazzendo mi sembra assurdo che le risoluzioni piu' basse non si adattino al monitor.. ho cercato pure nel pannello di controllo intel ma non mi fa cambiare questo adattamento... dico subito che non e' il televisore che non lo permette perche in precedenza avevo un altro media center montato su con una scheda ati hdmi e si vedeva tutto perfettamente adattato a qualsiasi risoluzione!!

help

Nidios
03-04-2009, 12:53
Francamente sono rimasto in parte sodisfatto della X4500HD, sicuramente le promesse che da mantenere potevano essere di più.

Nel mio caso che voglio ottenere i 50Hz per una migliore fluidità nei video è una grossa pecca.
Per le risoluzione invece ci dovremmo essere, sono contemplate bene o male tutte, il tuo problema è la proporzione.
1280x1024 è un 4/3 ed è logico che hai le bande nere ai lati.
Se i pixel del tuo televisore non sono quadri sei in parte fregato, prova ad adattarlo con qualche opzione del tv.

Fabio

PS.: ci sono gli ultimi driver da scaricare direttamente al sito Intel: V614105039-XP
ma non hanno migliorato niente nel mio caso

ArTaX ThE ElF
03-04-2009, 21:18
aspe io ho detto 1280X1024 per fare un esempio. cioe anche se con proporzioni diverse solitamente la risoluzione si adatta allo schermo. se metto risoluzioni wide come 1680X1400 e' la stessa storia perche il pannello avendo una risoluzione piu' grande mi fa tutto un contorno di nero.. cioe tipo a 800X600 praticamente tutta la parte dello schermo si trova solo in una parte centrale di tutto il 46 pollici.. non so se riesci a capirmi. la cosa strana e' anche che a 1920X1080 invece di riempire il televisore perfettamente fa il contrario mi esce un bel pezzo di bordo.. ho notato che invece senza driver le risoluzioni sono tutte spalmate come dovrebbe essere sul monito. dopo che installo i propri driver si crea sto problema.. ma non esistono driver modificati tipo omega e vari per i chip video intel?

fabius72
05-04-2009, 11:12
:help: qualcuno sa dirmi se con il vcore a 1,41 e 320 di fsb posso tenerlo in daily use le temperature sono abbastanza nella norma, il procio in questione e un E2180