View Full Version : Specialistica in Informatica per l'Economia e l'Azienda
F@lkland§
22-09-2008, 09:06
Ciao ragazzi!
Qualcuno frequenta/conosce la specialistica in informatica per l'economia e l'azienda di Pisa??
Mi dite come sono i prof e che prospettive reali offre un corso di laurea del genere?
Dai buttate giù tutto! :D
Sono in una fase di scelta della laurea specialistica e sto vagliando un po di ipotesi....vi ringrazio!:)
sto facendo la tesi in azienda...credo di poter essere d'aiuto :D :D :D
passiamo subito alle cose serie...prospettive di lavoro:
direi buone se sei disposto a prendere tutte le tue cosine e muoverti un pò (Milano-Roma...tanto per non essere banali), il campo migliore è quello consulenziale per sistemi informativi, e tanto per darti un'idea su 10 laureati circa 5-6 finiscono in ambito SAP, direttamente (Sap College e simili) o indirettamente (tipo me e molti altri).
i prof sono ottimi, non so se hai fatto la triennale di ing inf a Pisa, comunque non c'è nessun pazzo o nessun esame mostruosamente difficile o mostruosamente "humor-dependent" (calcolatori elettronici e fondamenti di automatica ...tanto per fare un esempio)
i migliori corsi secondo me:
- Sistemi di gestione e supporto strategico: può sembrare fuffa, ma se lavori nell'ambiente ti sarà utile
- Sistemi informativi per le aziende: tanta fuffa, ma uno dei pochi esami in cui devi collegare molti aspetti differenti
- Servizi e applicazioni per le reti informatiche: l'ESAME, progettazione e realizzazione di un'applicazione J2EE secondo il pattern MVC. Probabilmente l'esame più difficile ma appagante che abbia fatto.
poi ci sono una serie di esami che si sovrappongono un pò troppo...soprattutto nell'area del "processo di produzione del software" ti troverai a fare l'uml almeno due volte...il che è un pò straziante...
il mio parere è che tra le tre specialistiche di ing.inf a Pisa sia la più facile, ma non per questo sia da sottovalutare...anzi forse è quella con le prospettive lavorative migliori (spero..:mbe: :mbe: )
F@lkland§
22-09-2008, 11:50
il mio parere è che tra le tre specialistiche di ing.inf a Pisa sia la più facile, ma non per questo sia da sottovalutare...anzi forse è quella con le prospettive lavorative migliori (spero..:mbe: :mbe: )
purtroppo la mia decisione dipende molto da questo!
Io mi sto laureando in informatica a bari e quindi sto vagliando un po di ipotesi...spero di fare una scelta giusta!
F@lkland§
22-09-2008, 11:55
ehi con tutta onestà come sono gli stipendi dei dipendenti SAP? :D
con tutta onesta ti rispondo con voci di corridoio perchè non ne so molto di più...
per quanto ne so gli stipendi base sono abbastanza allineati alle altre società (vedi Accenture e altre) tanto per dare una cifra credo intorno ai 1200-1300 con rimborsi vari per le trasferte e possibilità di uso di auto aziendali, frizzi e lazzi vari...però non essendo direttamente dentro SAP non so essere più specifico....
F@lkland§
22-09-2008, 13:06
capisco....purtroppo da informatico le opportunità di lavoro posso dire che ne posso trovare, però essere trattato come ultima ruota del carro non mi garba...quindi devo scegliere una specialistica particolare che mi possa differenziare dagli altri miei colleghi...:)
Beh se ti può essere di aiuto penso che le migliori possibilità di lavoro le puoi avere in due campi:
- ti specializzi a manetta in un ambito e diventi una specie di "Guru"...se poi però hai scelto male ..o cambia la tecnologia ti devi reinventare...
- ti butti su qualcosa che stia a metà tra due ambiti abbastanza ampi (ad esempio tra il settore IT e la gestione aziendale :D :D :D )le cose cambiano in fretta da entrambe la parti però tu non sei mai un "guru" nè di uno nè dell'altro aspetto...devi essere in grado di fare da ponte tra due mondi...
per quanto riguarda l'ultima ruota del carro...beh appena entri sei l'ultima ruota del carro...poi da lì ad essere trattato stile zerbino con tatuaggio "Welcome" ci passa una vita...
Io sto sfruttando la tesi in azienda soprattutto come periodo di formazione ed inserimento nel mondo del lavoro e devo dire che trovarmi in una piccola realtà aziendale (6-7 dipendenti) in aula o dai clienti, ma comunque sempre con il tutor o il titolare è una manna dal cielo rispetto ad organizzazioni mastodontiche stile Big Company...in cui sei preso, formato in 3 mesi e buttato dal cliente con il tutor al telefono a millemila chilometri...
F@lkland§
22-09-2008, 14:20
Io sto sfruttando la tesi in azienda soprattutto come periodo di formazione ed inserimento nel mondo del lavoro e devo dire che trovarmi in una piccola realtà aziendale (6-7 dipendenti) in aula o dai clienti, ma comunque sempre con il tutor o il titolare è una manna dal cielo rispetto ad organizzazioni mastodontiche stile Big Company...in cui sei preso, formato in 3 mesi e buttato dal cliente con il tutor al telefono a millemila chilometri...
ah sì si quello non c'è dubbio...;) meglio la tua situazione senza ombra di dubbio!
ma in due anni è fattibile finire la specialistica? o si va spesso fuori corso?
sai i miei interessi sono imparare e allo stesso tempo finire subito per poi fare un full immersion nel mondo del lavoro...certo chiederò molto però alla fine penso sia una priorità di tutti :D
Il problema è che mi devo campare gli studi semmai dovessi venire a Pisa, però sono disposto a sacrificarmi pur di avere un lavoro appagante in futuro...
finirla in due anni è fattibile, ma non so quanto ne valga la pena, ci sono alcune materie e\o progetti che per essere fatti bene o ti rovini la vita (ma te la rovini sul serio) oppure te la prendi con i tempi giusti...(Che non sono i due mesi e mezzo che stabilisce l'orario...:muro: :muro: :muro: )
io ho fatto tutto (tesi esclusa) in circa 2 anni e mezzo, avrei potuto fare di meglio ovviamente, ma non credo di aver regalato troppo...
senza contare che facendo "abbuffata di esami" difficilmente riesci ad approfondire bene certi argomenti che potrebbero diventare importanti nel lavoro...o diventare il tuo lavoro..
F@lkland§
22-09-2008, 14:36
già! purtroppo bisogna decidere se laurearsi in fretta e non capire una mazza di ciò che si sta facendo oppure fare con calma e imparare sul serio!
ma siete molti nel vostro corso di laurea, è molto ambito dagli studenti? ci sono maggiormente ragazzi provenienti da informatica o da economia?
da economia ZERO, si può accedere senza "debiti" da Ing.inf o da Ing.gestionale, altrimenti accedi con debiti...probabilmente se accedi da economia accedi con 20 debiti...più o meno tutta la laurea triennale in ing.inf :D :D :D
i partecipanti variano da corso a corso perchè alcuni sono in comune con la specialistica di ing.gestionale e di ing.informatica diciamo che all'incirca eravamo un 20-25 del nostro corso di laurea...
molto ambita in che senso? direi di no...considerando le iscrizioni...ma conta la qualità non la quantità...:D :D :D
F@lkland§
22-09-2008, 15:12
sì ambita nel senso se molti studenti si iscrivono...:D
beh che dire, ti ringrazio mille x tutte queste informazioni...ci penserò, magari chissà fra qualche mese ci ritroviamo nella stessa facoltà a bere qualcosa al bar :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.