PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Archivio Dei Migliori Players Audio


Pagine : [1] 2 3 4

|D@ve|
26-08-2004, 12:02
http://img60.imageshack.us/img60/5463/final1s.jpg



Spero di fare cosa gradita accorpando in un unico thread i players audio piu' diffusi ed apprezzati.
L' obiettivo e' catalogarli in modo pratico, ordinato e di facile consultazione per agevolarne la ricerca.
Questo thread non ha l' intento di sostitursi a quelli dedicati, ma di fornire una panoramica il piu' esaustiva possibile, magari scambiando informazioni, suggerimenti, nozioni tecniche e settaggi.
La lista verra' ampliata progressivamente, ad ogni player sara' attribuito un giudizio indicativo, composto da una breve descrizione, lo stato del progetto ed il fattore leggerezza :D.
Quest' ultimo si incarichera' di mostrare il programma meno esoso in termini di risorse e memoria : la scala numerica sara' composta da 5 riferimenti : (@) leggerissimo giungendo fino a (@@@@@) autentico mattone :D.
Concludo ringraziando tutti i partecipanti ed il moderatore di sezione Kewell per la disponibilita' :).



Elenco Players Audio :

Foobar2000
Sito ufficiale : http://www.foobar2000.org/
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player tra i piu' noti ed apprezzati, estremamente personalizzabile, include supporto alle multi-playlist, editor dei tag, equalizzatore grafico, numerosi plug-in, CD Ripper integrato.
Formati supportati di default : MP1, MP2, MP3, MP4, MPC, AAC, OGG Vorbis, FLAC / OGG FLAC, WavPack, WAV, AIFF, AU, SND, CDDA, WMA.
Fattore leggerezza indicativo : @@ versione liscia senza skins o plug-in.

Billy
Sito ufficiale : http://www.sheepfriends.com/?page=billy
Sviluppo del progetto : Saltuario
Descrizione : Player tra i piu' leggeri al mondo, essenziale, estremamente spartano ma velocissimo.
Formati supportati di default : MP3, WAV, OGG, WMA.
Fattore leggerezza indicativo : @ versione standard.

MusikCube
Sito ufficiale : http://www.musikcube.com/
Sviluppo del progetto : Saltuario
Descrizione : Player pratico ed intuitivo, supporto alle playlist dinamiche, rating delle tracce.
Formati supportati di default : MP3, OGG, FLAC, WAV.
Fattore leggerezza indicativo : @@ versione standard.

Winamp
Sito ufficiale : http://www.winamp.com/
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player tra i piu' popolari, personalizzabile grazie alle centinaia di skins disponibili, supporta playlist, libreria musicale, equalizzatore grafico, sincronizzazione nativa con iPod, ricezione radio online, riproduzione video ecc...
Formati supportati di default : MP1, MP2, MP3, MP4, AAC, M4A, OGG Vorbis, FLAC, WAV, AIFF, AU, SND, CDDA, WMA, MIDI, AVI, WMV, MPEG, MPG.
Fattore leggerezza indicativo : @@@ versione free completa di playlist e supporto modern skins, la versione PRO ricca di ulteriori caratteristiche e' a pagamento.

Quintessential Player
Sito ufficiale : http://www.quinnware.com/
Sviluppo del progetto : Saltuario
Descrizione : Player completo e ricco di funzioni, stiloso e con supporto alle skins, integra playlist, equalizzatore grafico, supporto alle radio online ecc...
Formati supportati di default : MP1, MP2, MP3, Ogg Vorbis, FLAC, WAV, AIFF, AU, SND, CDDA, WMA.
Fattore leggerezza indicativo : @@@ versione standard.

XMPlay
Sito ufficiale : http://www.un4seen.com/
Sviluppo del progetto : Saltuario
Descrizione : Player completo, leggero, con supporto ai plug-in, in formato Zip senza installer.
Formati supportati di default : OGG, MP3, MP2, MP1, WMA, WAV, CDA, MO3, IT, XM, S3M, MTM, MOD, UMX.
Fattore leggerezza indicativo : @ versione standard.

Apollo
Sito ufficiale : http://koti.welho.com/hylinen/apollo/
Sviluppo del progetto : Abbandonato
Descrizione : Player dotato di ottima qualita' audio, playlist avanzate, equalizzatore audio completo, internet streaming.
Formati supportati di default : MP1, MP2, MP3, RIFF WAV, WMA.
Fattore leggerezza indicativo : @@ versione standard.

Aimp 2
Sito ufficiale : http://www.aimp.ru/
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player molto pratico, ricco di funzioni e completo, supporto a numerose skins, comprende un pacchetto di utility indipendente per il ripping, tagging e gestione delle tracce audio.
Formati supportati di default : MP1, MP2, MP3, MPC, MP+, AAC, AC3, OGG, FLAC, APE, WavPack, Speex, WAV, CDA, WMA, S3M, XM, MOD, IT, MO3, MTM, UMX
Fattore leggerezza indicativo : @@ versione standard.

WxMusik
Sito ufficiale : http://musik.berlios.de/?id=features
Sviluppo del progetto : Saltuario
Descrizione : Player ordinato ed intuitivo, provvisto di un potente tag editor, playlist dinamiche, supporto net stream.
Formati supportati di default : MP3, OGG, APE ,MPC ,FLAC, MP2, WAV, AIFF, WMA.
Fattore leggerezza indicativo : @@@ versione standard.

Jaangle (precedentemente noto come Teen Spirit)
Sito ufficiale : Nuova home page http://www.jaangle.com/
Vecchio progetto http://teenspirit.artificialspirit.com/
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player contenente un gioco/quiz basato sull' archivio delle canzoni possedute, tag editor, gestione gruppi/albums ecc...
Inoltre riproduce video grazie al browser interno, permette di reperire online informazioni/cover/testi ecc... degli artisti catalogati.
Formati supportati di default : MP3, MP2, WMA, CDA, OGG, MP1, AIFF, XM, IT, S3M, MOD, MTM, UMX, MO3, MPC, FLAC, AC3, MP4, APE, M4A, MPG, AVI, MPEG, WMV.
Fattore leggerezza indicativo : @@ versione standard.

Spider Player
Sito ufficiale : http://spider-player.com/
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player di buona fattura, ha acquistato una discreta notorieta'.
Include una gestione interna avanzata dell' audio con processo a 32 bit, surround, equalizzatore multi banda & gestore effetti DSP, riproduzione in streaming delle radio online preferite, prevede skins, tag editor ecc...
Formati supportati di default : MP1, MP2, MP3, MP4, M4A, AAC, AAC+, AC3, MPC, MP+, MPP, Ogg Vorbis, FLAC, Ogg FLAC, TTA, APE, WavPack, Speex, WAV, CDDA, WMA, MID, RMI, KAR, S3M, XM, MOD, IT, MO3, MTM, UMX, WEB RADIO.
Fattore leggerezza indicativo : @@ versione standard, disponibile anche la versione PRO a pagamento che implementa ulteriori caratteristiche.

VUPlayer
Sito ufficiale : http://www.vuplayer.com/vuplayer.php
Sviluppo del progetto : Saltuario
Descrizione : Player dalla grafica modesta ma ricco di opzioni con equalizzatore grafico, estrazione audio, bilaciamento volume e velocita' in riproduzione, streaming audio online.
Formati supportati di default : MP1, MP2, MP3, MP4, MPC, AAC, Ogg Vorbis, FLAC, WavPack, WAV, AIFF, CDDA, WMA, MOD, MTM.
Fattore leggerezza indicativo : @@ versione standard.

Evil Player
Sito ufficiale : http://www.hakeem.gigahost.dk/index.php
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player molto leggero, compatto e spartano simile a Billy, facile da usare con supporto allo streaming delle radio online.
Formati supportati di default : WAV, OGG, MP1, MP2, MP3, MOD, XM, IT, S3M, MTM, UMX, MO3.
Fattore leggerezza indicativo : @ versione standard.

iTunes
Sito ufficiale : http://www.apple.com/it/itunes/download/
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player ufficiale Apple per la sua linea di lettori iPod.
Comprende l' accesso allo store musicale, browser per genere/categoria/artista ecc..., supporto alle playlist, podcast, cover art, rating delle tracce, convertitore audio, streaming delle radio online.
Formati supportati di default : MP3, AIFF, WAV, MP4, AAC, Apple Lossless.
Fattore leggerezza indicativo : @@@@ versione ufficiale.

1By1
Sito ufficiale : http://mpesch3.de1.cc/1by1.html
Sviluppo del progetto : Saltuario
Descrizione : Player dalla grafica essenziale, pratico e semplice, supporto alle playlist e cover art, comoda struttura laterale ad albero per una rapida ricerca musicale.
Formati supportati di default : MP1, MP2, MP3, OGG, CDDA, WMA.
Fattore leggerezza indicativo : @@ versione standard

Xion
Sito ufficiale : http://xion.r2.com.au/
Sviluppo del progetto : Saltuario
Descrizione : Player dalla grafica essenziale richiede poche risorse, supporto animazioni & skins, equalizzatore multi banda, supporto playlist.
Formati supportati di default : MP1, MP2, MP3, MP4, MPC, AAC, Ogg Vorbis, FLAC, WavPack, WAV, AIFF, AU, SND, CDDA, WMA, MIDI, Apple Lossless, AC3, TTA, APE, OptimFROG.
Fattore leggerezza indicativo : @@ versione completa.

ALSong
Sito ufficiale : http://www.altools.com/ALTools/ALSong.aspx
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player simpatico, funzione di editor tagging, skins, sincronizzazione lyrics e testo, streaming delle web radio, playlist personalizzate ecc...
Formati supportati di default : MP3, MPGA, OGG, APE ,FLAC, WAV, WMA, CDA, MOD, ASF, S3M.
Fattore leggerezza indicativo : @@@ versione standard.

Songbird
Sito ufficiale : http://getsongbird.com/
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player OpenSource ricco di funzioni, con interfaccia grafica pulita simile a iTunes. Supporta inoltre funzioni di web browser, gestione librerie avanzate, playlist, rating delle tracce, streaming delle radio online ecc...
Formati supportati di default : MP3, FLAC, WMA & WMA DRM su Windows, AAC, Vorbis, CDA.
Fattore leggerezza indicativo : @@@@@ versione ufficiale.

Karma Player
Sito ufficiale : http://www.rootshell.be/~hazelkid/
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player compatto dalla grafica essenziale che richiama le vecchie versioni di Winamp, provvisto di equalizzatore e supporto alle playlist.
Formati supportati di default : MP1, MP2, MP3, MP4, MPC, AAC, Ogg Vorbis, FLAC, WavPack, WAV, AIFF, AU, SND, CDA, WMA, MAC, AC3, TTA, APE, OFR.
Fattore leggerezza indicativo : @@@ versione standard.

QuickPlayer
Sito ufficiale : http://www.ctuser.net/
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player relativamente giovane, spartano, sprovvisto di skins o grafica sofisticata, buona qualita' audio, supporto alle playlist.
Formati supportati di default : MP2, MP3, Ogg Vorbis, WAV, AIFF, CDA, WMA.
Fattore leggerezza indicativo : @@ versione standard.

yPlay
Sito ufficiale : http://www.spacejock.com/yPlay_Download.html
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player compatto con interfaccia grafica pulita ed essenziale, supporto playlist.
Formati supportati di default : MP3, OGG, WMA, FLAC, WAV, MIDI.
Fattore leggerezza indicativo : @@ versione standard.

Mp3CoolPlay-X
Sito ufficiale : http://www.phsoft.nl/?id=mp3coolplayx
Sviluppo del progetto : Saltuario
Descrizione : Player molto leggero, supporto alle skins, equalizzatore grafico, decoder audio avanzato, funzioni DSP integrate, libreria playlist, plugin, streaming & ripping online.
Formati supportati di default : MP3, CDA, OGG, MOD, XM, UMX.
Fattore leggerezza indicativo : @ versione standard.

QuuxPlayer
Sito ufficiale : http://www.quuxsoftware.com/index.php
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player di qualita' completo e ricco di funzioni, equalizzatore grafico multi banda, interfaccia grafica che richiama Windows Media Player e Songbird, ricerca & download dei testi, cover art, streaming delle radio online ecc...
Permette inoltre il controllo a distanza tramite Joypad.
Note : L' installer richiede Framework Ver. 3.5.
Formati supportati di default : MP3, MP2, MP1, OGG Vorbis, AAC, FLAC, ALAC, AIFF, WMA, WAV, Musepack, WavPack, Dolby Digital.
Fattore leggerezza indicativo : @@@@ versione free, esiste anche la versione PRO a pagamento.

Soundbase
Sito ufficiale : http://www.dajukebox.com/soundbase/index.html
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player creato recentemente, provvisto di interfaccia grafica gradevole e colorata, personalizzabile anche tramite skins.
Permette numerose operazioni sui files, gestisce librerie, rating delle tracce, album art, tag editor, creazione & esportazione playlist in formato html & testo.
Formati supportati di default : MP3, OGG, FLAC, APE.
Fattore leggerezza indicativo : @@@@ versione standard.

aTunes
Sito ufficiale : http://www.atunes.org/
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player programmato in Java provvisto di interfaccia grafica piacevole e colorata, basato sull' apprezzato motore audio di Mplayer, comprende un tag editor, equalizzatore, modalita' karaoke, playlist avanzata, riproduzione radio online ecc..., CD Ripper integrato.
Note : L' installer richiede Java Runtime Environment.
Formati supportati di default : MP3, OGG, WMA, WAV, FLAC, MP4, M4A, RA, RM, CUE, CDA.
Fattore leggerezza indicativo : @@@@ versione standard.

MediaMonkey
Sito ufficiale : http://www.mediamonkey.com/
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player graficamente elegante, permette una accurata organizzazione e catalogazione della musica, editor tag avanzato, sincronizzazione con diversi lettori & iPod, cover art, supporto playlist, rating delle tracce, skins, possibilita di esportare l' archivio musicale in formato excel html & xml.
Formati supportati di default : MP3, AAC, M4A, OGG, WMA, WMA protetti, MPC, APE, FLAC, WAV, CDA.
Fattore leggerezza indicativo : @@@ versione standard, e' disponibile inoltre la versione GOLD a pagamento con ulteriori funzioni.

MusicBee
Sito ufficiale : http://getmusicbee.com/
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player provvisto di interfaccia grafica colorata simile ad iTunes/Songbird, comprende inoltre un potente tag editor, CD Ripper con estrazione audio accurata (AccurateRip), convertitore di formati, equalizzatore, playlist avanzata, Radio Web, Podcasts, lyrics, artwork ecc...
Formati supportati di default : AC3, AIF, APE, MP3, MP3 PRO, MAC, OGG, WMA, WAV, FLAC, TTA, TAK, WV, CUE, CDA.
Fattore leggerezza indicativo : @@@@ versione standard.

Small Player
Sito ufficiale : http://www.igorware.com/small-player
Sviluppo del progetto : Attivo
Descrizione : Player simile a Billy. Non prevede l' integrazione di skin ed equalizzatori risultando essenziale ma molto leggero e pratico da utilizzare.
Disponibile solo per sistemi operativi a 64 bit (XP, Vista, 7).
Formati supportati di default : APE, CUE, MP3, MP4, MPC, FLAC, OGG, WAV, WMA.
Fattore leggerezza indicativo : @@ versione standard.



-------------------------------------------------------------------------
N.B. : Il fattore leggerezza e' puramente indicativo per quantificare l' utilizzo di risorse con un semplice sguardo (la riduzione da 20 a 10 mega e' chiaramente avvertibile, da 10 a 9 no).
Lo sviluppo del progetto e' dichiarato attivo se aggiornato frequentemente (circa 3, 4 o piu' volte in un anno...), saltuario se aggiornato occasionalmente (circa 1 volta all' anno o meno...), abbandonato quando ovviamente l' autore ne dichiara la dismissione.
-------------------------------------------------------------------------



Collegamenti Utili :

Sottosezione forum HWUpgrade :
Thread Ufficiale di Foobar2000 (curato da Beelzebub) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378434)
Thread Ufficiale di Winamp Ver. 5.xx (curato da Megabit) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=638635&highlight=winamp)
Thread Ufficiale di iTunes (creato dal ex-HBsoul :stordita:) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1363060&highlight=winamp)
Thread Ufficiale di MusikCube (curato da Pais10) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917573)
Thread Ufficiale di Songbird (curato da DigitalMax) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26605362)
Discussione sui formati di compressione Lossless & Lossy (creato da Simon71) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290245&highlight=winamp)




Fixed : colori, font, aggiunto testo.

|D@ve|
26-08-2004, 12:02
Post di servizio.

|D@ve|
26-08-2004, 12:02
Post di servizio.

[M]arKuS86
26-08-2004, 18:08
ma..ragazzi datemi na mano..ma è meglio usare WINAMP...o WINDOWS MEDIA PLAYER...cioè ci sono miglioramenti x il suono..? o è solo uan questione di skin..?fatemi capire le differenze..e i miglioramenti o i peggioramente che posso avere usando tali software x ascoltare la musica..

Damianoo
28-08-2004, 08:08
wmp 9

edit unoco problema è che comunica con la microsoft.. io con il sygate firewall gli impedisco l'accesso alla rete :cool:

KenMasters
28-08-2004, 08:11
de gustibus... imho winamp è 10 volte meglio di wmp, piu leggero, non occupa tutto lo schermo, comodo, facile da usare ecc ecc.

Methis
28-08-2004, 09:33
Originariamente inviato da KenMasters
de gustibus... imho winamp è 10 volte meglio di wmp, piu leggero, non occupa tutto lo schermo, comodo, facile da usare ecc ecc.

Più leggero? Forse la versione 2.8 o la 3 che graficamente fanno pena
non occupa tutto lo schermo...neanche WMP se è per questo, anzi c'è la possibilità di farlo integrare nella barra delle applicazioni e così non occupa neanche un pixel in più
comodo...in che senso o meglio in che senso più comodo di WMP?
facile da usare...veramente i tasti play, stop etc. son comuni a tutti i player, non credo ci voglia un corso ad hoc per usarlo

Damianoo
28-08-2004, 12:32
wmp9 è tutta un'altra cosa come gestione dell'indicizzazione dei file... winamp fa pena sotto quell'aspetto.. che per me è mooooooolto importante :sofico:

Leron
28-08-2004, 13:00
io to provando core media player, non mi pare male

prima usavo winamp+skin MMD3

Ciaba
28-08-2004, 13:49
Core Media Player...è la prima volta che lo sento...qualche info dato che lo stai provando?

Damianoo
28-08-2004, 14:01
Originariamente inviato da Leron
io to provando core media player, non mi pare male

prima usavo winamp+skin MMD3


info?

Leron
28-08-2004, 14:07
Originariamente inviato da Ciaba
Core Media Player...è la prima volta che lo sento...qualche info dato che lo stai provando?
assomiglia molto a winamp ma è decisamente più leggero


lo provo da poco e devo dire che mi sta simpatico

http://www.corecoded.com/

come winamp gestisce l library (credo che usi anche lo stesso formato)

http://www.corecoded.com/images/tcmpscreenshots/main_lg.gif

http://www.corecoded.com/images/tcmpscreenshots/pl_lg.gif

http://www.corecoded.com/images/tcmpscreenshots/ml_lg.gif


è il successore di PowerDivx NextGeneration

è disponibile in 2 versioni, una free e una a pagamento (la differenza è che quella a pagamento legge i dvd)


ovviamente come winamp supporta diverse skins

Ciaba
28-08-2004, 15:38
...l'ho già messo sù....nn male, anche l'equalizzatore funziona bene...e la qualità sonora è buona. Per i video poi ha diversi controlli sulla qualità(gamma, contrasto...ecc.). Mi da solo problemi con il preamplificatore...cambia autonomamente il volume di alcune frequenza durante la riproduzione...quindi lo tengo a 0.
Potebbe èssere l'anti-winamp...:D

|D@ve|
28-08-2004, 15:40
Se cerchi il player piu' leggero per eccellenza e non ti interessano fronzoli inutili la scelta obbligata e' Billy http://www.sheepfriends.com/.
In assoluto il piu' leggero imho ;) .

Leron
28-08-2004, 17:11
anche foobar è leggero, ne ho girati parecchi ma un tocco di grafica anche se non pesante per me è gradito, semplifica la scelta


basta ovviamente che sia una cosa leggera e winamp è un po' troppo pesante

sotto linux mi trovo bene con xmms e con win core media player mi pare abbastanza buono come funzionalità e molto leggero (ovvio, se oglio la leggerezza al 100% ci sono centinaia di lettori da riga di comando che vanno egregiamente :D)

core media player sembra una valida alternativa a winamp insomma

Jedi82
29-08-2004, 13:51
winampwinampwinampwinampwinampwinampwinampwinampwinamp, basta???:D :D :D :D

Ciaba
29-08-2004, 21:28
Originariamente inviato da Leron
core media player sembra una valida alternativa a winamp insomma
...guarda è da ieri che lo metto sotto stress e lo stò usando anche adesso...è un ottimo, ma dico ottimo mediaplayer...la riproduzione sonora e migliore che in winamp...Per me è stata una rivelazione....
:D Perché nn lo metti nella pagina dei progr free?

]DaLcA[
29-08-2004, 22:08
Io voto per Foobar2000, leggerissimo (per questo motivo è un po' spartana l'interfaccia senza skin) e molto potente.

Ok, non legge i filmati ma solo (praticamente tutti) i file audio, provare per credere: www.foobar2000.org

binbogre
29-08-2004, 22:20
Secondo me Windows Media Player 9 perchè non ha senso utilizzare un altro player quando c'è nè già uno e anche ottimo già su Windows

Adric
30-08-2004, 00:32
Io utilizzo entrambi; WMP per l'ascolto delle radio nei formati Windows Media, e Winamp per radio e file in formato MP3.
Tra l'altro di WMP è uscita la versione beta della 10:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=716196

Leron
30-08-2004, 08:33
Originariamente inviato da stefano.montema
Secondo me Windows Media Player 9 perchè non ha senso utilizzare un altro player quando c'è nè già uno e anche ottimo già su Windows
quindi immagino che userai anche internet explorer e outlook :eek:

binbogre
30-08-2004, 09:45
Originariamente inviato da Leron
quindi immagino che userai anche internet explorer e outlook :eek:

bravo.... :p
No...utilizzo Mozilla :D

Leron
30-08-2004, 09:46
Originariamente inviato da stefano.montema
bravo.... :p
No...utilizzo Mozilla :D
:cool:

spk
30-08-2004, 10:17
Quoto per foobar2000 se ti interessa solo un player audio! Sicuramente tra i + leggeri se non IL + leggero, altra nota positiva(a mio parere) è il semplice fatto che non è invasivo,non si mette d sua spontanea volontà a trasmettere chissàchecosa in rete ed è veramente molto pratico e intuitivo....in questo momento mi occupa 5 mega di ram, ma dipende dalla canzone: se la stoppo consuma 1 mega a dir tanto :)

redheart
30-08-2004, 10:54
x gli mp3 sicuramente winamp (la 2.95 e non la 5...) perchè ti permette di editare gli ID3, cosa impossibile con wmp :(

Damianoo
30-08-2004, 17:21
Originariamente inviato da redheart
x gli mp3 sicuramente winamp (la 2.95 e non la 5...) perchè ti permette di editare gli ID3, cosa impossibile con wmp :(

io li modifico a mano in win xp!! :p

Jedi82
30-08-2004, 17:26
Originariamente inviato da Ciaba

la riproduzione sonora e migliore che in winamp...Per me è stata una rivelazione....


ora mi chiedo, possibile che in base al player l audio risultera essere migliore o peggiore???

Ciaba
30-08-2004, 21:35
...se li avessi provati capiresti...Hanno tutti e due l'equalizzatore grafico...solo che in winamp alcuni tipi di frequenza nn escono fuori...con The Core si. Ovviamente li ho testati su una scheda audio con i contromazzi...e ho fatto diverse prove. Poi nn devo convincere nessuno che nn me ne viene niente...ma sono convinto che gli audiofili apprezzeranno abbastanza.

redheart
31-08-2004, 07:13
Originariamente inviato da Damianoo
io li modifico a mano in win xp!! :p

in che modo?

Damianoo
31-08-2004, 08:48
pulsante destro -----------> proprietà ----------> riepilogo -------> avanzate e c son tutte le caratteristiche

Bizkaiko
31-08-2004, 11:16
Originariamente inviato da Ciaba
...se li avessi provati capiresti...Hanno tutti e due l'equalizzatore grafico...solo che in winamp alcuni tipi di frequenza nn escono fuori...con The Core si. Ovviamente li ho testati su una scheda audio con i contromazzi...e ho fatto diverse prove. Poi nn devo convincere nessuno che nn me ne viene niente...ma sono convinto che gli audiofili apprezzeranno abbastanza.
Mi hai fatto venir voglia di provarlo

redheart
31-08-2004, 11:32
Originariamente inviato da Damianoo
pulsante destro -----------> proprietà ----------> riepilogo -------> avanzate e c son tutte le caratteristiche


uso xp dalla sua uscita e l'imparo solo adesso :oink:

Damianoo
31-08-2004, 12:05
Originariamente inviato da redheart
uso xp dalla sua uscita e l'imparo solo adesso :oink:


c'è sempre qualcosa da imparare :O



:p :D

Ciaba
31-08-2004, 12:06
Originariamente inviato da Bizkaiko
Mi hai fatto venir voglia di provarlo

...visto che lo provi dimmi se riscontri il bug sul preampli che ho descritto qualche post fa...che almeno mando una mail...

tony.www
31-08-2004, 14:26
ragazzi ma anche a voi con l'ultima versione di winamp quando scrivete si blocca per qualche istante??:confused:

redheart
31-08-2004, 14:33
Originariamente inviato da tony.www
ragazzi ma anche a voi con l'ultima versione di winamp quando scrivete si blocca per qualche istante??:confused:

scrivere in che senso?

tony.www
31-08-2004, 14:37
quando scrivo con la tastiera qualsiasi documento, anche adesso ascolto musica e mentre scrivo questo reply si sente che si blocca per un attimo e poi riprende... lo fa ogni 4-5 tasti che premo..:(

redheart
01-09-2004, 09:45
Originariamente inviato da tony.www
quando scrivo con la tastiera qualsiasi documento, anche adesso ascolto musica e mentre scrivo questo reply si sente che si blocca per un attimo e poi riprende... lo fa ogni 4-5 tasti che premo..:(


a me non succede :rolleyes:

Jedi82
01-09-2004, 12:09
no neanche a me!

Spoon
01-09-2004, 17:09
:eek:

Winamp e' in pratica uno spyware con funzioni ANCHE di lettore mp3 etc., e WMP e' pieno di buchi e occupa ujn sacco di risorse di sistema.

FOOBAR2000 e' la risposta.
Gratis, non spyware, occupa poche risorse, modificabile in quanto in open source, e legge piu' di 80 formati diversi (fra cui OGG e gli altri free codec.)

Jedi82
06-09-2004, 18:57
winamp una spia? Ma nooo e poi chi te l'ha detto? Io n vedo ne spie ne altro quindi boh...

Raul
09-09-2004, 14:02
confermo che musicmatch è un mattone pesantissimo, e lento anche solo ad aprirsi su un AMD64 con 1GB di Ram :mad:

Manuciao
09-09-2004, 19:40
Alla fine ho scelto WindowsMediaPlayer 9 Series perché è il migliore player dvd gratuito che supporta bene la configurazione dell'AC3 Filter e quindi sfrutto finalmente il 5.1 ! :)

cosa che PowerDVD e altri del genere ti vogliono fare pagare a parte con un pacchetto di funzionalità audio aggiuntivo... :(

Per la musica -> CreativeMediaSource
Per e-mule -> VideoLan (anteprime quindi)

Raul
09-09-2004, 20:15
Originariamente inviato da pais10
Lo uso solo perchè non ci sono alternative con lo stesso numero di funzioni, e di player ne ho provati veramente tanti.

Hai perfettamente ragione però è assurdo che un player sia così pesante e sembra + pesante di adobe premiere in partenza...
possibile che non riescano a migliorarlo

Axl_Mas
24-11-2004, 16:42
Dopo anni anni e anni di onorato servizio voglio pensionare winamp (visto che hanno smesso di sviluppare il progetto).
Cosa mi consigliate?
Voglio un player leggero, con ottima riproduzione audio (di quella video non me ne frega niente,anzi se è assente è meglio cosi è più leggero) con la possibilità cambiare skin, regolarmente aggiornato e migliorato, possibilemente open source (non indispensabile cmq).

Non rispondete wmp........lo odio!!!!!!!!!!!!

Ciaba
24-11-2004, 16:54
...come media player direi ZoomPlayer versione standard... :O
...ma se ti interessa solo la riproduzione audio molti si affidano a foobar...dagli un occhio

kaioh
24-11-2004, 17:15
xmplay,
occupa la metà di memoria di foobar ;)

Kewell
24-11-2004, 18:31
Sposto in schede audio;)

Foobar;)

IlPadrino
24-11-2004, 18:39
Originariamente inviato da kaioh
xmplay,
occupa la metà di memoria di foobar ;) lo sto provando

ha i plugins per leggere da archivi zip e rar

Axl_Mas
24-11-2004, 19:25
Cosa pensate di sonique?

Kewell
25-11-2004, 08:57
Ho provato la versione 1.92, mi pare.
Molto fumo e poco arrosto;)

Topomoto
25-11-2004, 09:02
...ma se ti interessa solo la riproduzione audio molti si affidano a foobar...dagli un occhio
Ottimo Foobar!
Anche se io lo uso, più che come player, per convertire in wave da vari formati audio.

midian
08-01-2005, 14:21
scusate i oho postato che uso media player( uso la versione 10)
ma apparte winamp media player quick time e real one
gli ultimi programmi(gli ultimi 4) come pensate che siano????
potete darmi qualche sito di riferimento sempre degli ultimi 4 programmi????

Kewell
08-01-2005, 15:11
Foobar è leggerissimo e ha ottime funzioni.
http://www.foobar2000.org/
Dbpoweramp ha una grafica migliore. Mi piace molto per la gestione delle playlist e sopratutto per un suo "parente" vale a dire il music converter che permette di passare facilmente da un formato ad un altro.
www.dbpoweramp.com

Billy non lo conosco.

tinda
24-01-2005, 13:42
io uso l'i-tunes va da dio!!!

Axl_Mas
25-01-2005, 21:28
Qualcuno mi sa dire perchè con winamp 5.08c non riesco ad usare le skin modern (quelle che modificano la forma del player)?grazie

Kewell
25-01-2005, 21:33
Posta qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=638635&perpage=20&highlight=&pagenumber=19
;)

121180
25-01-2005, 21:40
Quintessential Player:gratuito,leggero,infinità di skins e plug-in...
Ottima alternativa al buon vecchio Winamp.

;)

Neorx
28-01-2005, 19:11
io usi ITunes, ma ultimamente si è rallentato visto il numero di Mp3 e soprattutto ho visto che il suono è disturbato rispetto a WinAmp che invece produce un suono impeccabile!

voi cosa mi consigliate??? anche che non sia Freeware, io vivo per la musica quindi avrei bisogno di un buon programma sotto questo punto di vista!

;)

Aspetto numerose risposte

CIAO GRAZIE

Leron
28-01-2005, 19:16
Foobar2000 o core media player (il secondo se proprio vuoi qualcosa di simile a winamp)

cmq foobar è eccezionale

Neorx
28-01-2005, 19:43
ma questo

Foobar2000

oltre che essere un archivio MP3 è pure un Lettore???

Leron
28-01-2005, 19:52
Originariamente inviato da Neorx
ma questo

Foobar2000

oltre che essere un archivio MP3 è pure un Lettore???
yess

grafica scarna ma ordinato, gratuito, leggerissimo e potente

PS: sposto nella sezione schede audio ;)

Neorx
28-01-2005, 20:12
Grazie,

ho scaricato il programma (Foobar) ma non mi piace + di tanto! ha una grafica non eccezionale ma non mi piace tantissimo nemmeno come gestisce i files... vabbè magari adesso me lo provo epr un paio di giorni e poi vedremo

;-)

Kewell
28-01-2005, 20:37
Unito alla discussione principale.

Foobar2000 e dbpoweramp (mi piace la gestione delle playlist).

Neorx
28-01-2005, 21:02
ho installato MusicCube che mi è piaciuto molto, come gestione...

ma ho notato che mi da lo stesso problema di ITunes ovvero mi distorce o meglio aggiunge un disturbo di sottofondo a dei brani (per esempio di pianoforte) che invece Winamp riproduce in maniera impeccabile...

fosse un problema di CODECS, voi cosa mi consigliate per risolvere questo spiacevole problema??? forse non si tratta del programma ma forse solo di installare un nuovo paccheto di Codec!

gianni1879
29-01-2005, 11:23
Utilizzo WinAmp 5.03 mi sembra molto buono non ho mai avuto un problema molto veloce e affidabile!!:D
Utilizzavo winmp ma non cè paragone!!!

Leron
29-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da gianni1879
Utilizzo WinAmp 5.03 mi sembra molto buono non ho mai avuto un problema molto veloce e affidabile!!:D
Utilizzavo winmp ma non cè paragone!!!
da quando nullsoft è stata acquistata da aol winamp è scaduto tantissimo..

il "vero" winamp resta la versione 2

se winamp ti pare veloce e affidabile prova foobar


PS: certo che se lo confronti con windows media player sono daccordo che snon ci sia paragone :D anche se c'è di MOLTO meglio di entrambi

Axl_Mas
29-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da Leron
da quando nullsoft è stata acquistata da aol winamp è scaduto tantissimo..

il "vero" winamp resta la versione 2

se winamp ti pare veloce e affidabile prova foobar


PS: certo che se lo confronti con windows media player sono daccordo che snon ci sia paragone :D anche se c'è di MOLTO meglio di entrambi

Azz ma foobar è proprio brutto!!

Leron
29-01-2005, 13:53
Originariamente inviato da Axl_Mas
Azz ma foobar è proprio brutto!!
se permetti io la musica la ascolto :D

foobar è splendido come gestione e come player, graficamente non ha skin ma è parecchio ordinato e soprattutto è leggerissimo

se poi volete la grafica sbarluccicosa e vi sentite in obbligo di avere sul desktop un player audio con le immaginine pacioccose (che non serve a un tubo) basta usare core media player che è simile a winamp ma più leggero, o ancora meglio dbpoweramp

Kewell
29-01-2005, 15:43
Oltretutto è altamente personalizzabile.
Se siete pratici di francese...:D ;)
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/VideoSon/foobar2000-les-composants-sujet-59075-1.htm
http://foobar2000.free.fr/

Sempre in quel forum (è il primo forum hardware al mondo) scoprirete che gli appassionati ed estimatori di foobar2000 sono tantissimi;)

Skin
http://customize.org/list/foobar
Ma con google se ne trovano molti altri.

Leron insomma, è un firefox audio:sofico:

ti4600
29-01-2005, 20:07
io uso il mediasource di creative , migliora di brutto la qualita dei mp3 e usa il dts ;) (pure per i divx lo uso ) ;)

midian
29-01-2005, 22:15
Originariamente inviato da ti4600
io uso il mediasource di creative , migliora di brutto la qualita dei mp3 e usa il dts ;) (pure per i divx lo uso ) ;)

ma lo danno in dotazioni con schede audio creative?

C3r34|~Ki||3r
30-01-2005, 23:12
Potreste darmi qualche delucidazione?

proprio oggi, dopo +o- 5anni di sana convivenza con winamp 2.64 e 2.81 ho provato a vedere cosa era cambiato nel 5 (dato anche il bugfix)... ho scaricato sia la versione LITE che quella FULL.

- la full è divertente per tutte le skin ecc... ma direi che del lettore video e del masterizzatore non me ne faccio niente e alla fine neanche delle skin, è una torta con una scamionata di ciliegine inutili sopra secondo me.

- la lite mi è sembrata ottima, la torta e basta per intenderci, però non sono proprio riuscito a capire quale sia la differenza dalla cara 2.81_full; le funzionalità sono quelle, a vedersi è identica. forse hanno rinnovato le librerie o simili, aggiunto codec per nuovi formati??? se è così passo volentieri alla nuova versione se nò mi posso anche tenere quella vecchia. voi che dite?

Di winamp ho sempre apprezzato la semplicità nel riprodurre qualsiasi formato audio e basta, niente video o browser internet(vedi realtime e quicktime). Ho provato anche foobar, bello, però fin troppo semplice.
:flower:

Leron
31-01-2005, 08:16
Originariamente inviato da C3r34|~Ki||3r
Potreste darmi qualche delucidazione?

proprio oggi, dopo +o- 5anni di sana convivenza con winamp 2.64 e 2.81 ho provato a vedere cosa era cambiato nel 5 (dato anche il bugfix)... ho scaricato sia la versione LITE che quella FULL.

- la full è divertente per tutte le skin ecc... ma direi che del lettore video e del masterizzatore non me ne faccio niente e alla fine neanche delle skin, è una torta con una scamionata di ciliegine inutili sopra secondo me.

- la lite mi è sembrata ottima, la torta e basta per intenderci, però non sono proprio riuscito a capire quale sia la differenza dalla cara 2.81_full; le funzionalità sono quelle, a vedersi è identica. forse hanno rinnovato le librerie o simili, aggiunto codec per nuovi formati??? se è così passo volentieri alla nuova versione se nò mi posso anche tenere quella vecchia. voi che dite?

Di winamp ho sempre apprezzato la semplicità nel riprodurre qualsiasi formato audio e basta, niente video o browser internet(vedi realtime e quicktime). Ho provato anche foobar, bello, però fin troppo semplice.
:flower:
torna al 2.81 ;)

redheart
31-01-2005, 14:16
Originariamente inviato da Leron
torna al 2.81 ;)

quoto, visto che non ti interessano gli sfronzoli :)

fireball76a
31-01-2005, 17:03
Winamp 5.08

Jedi82
31-01-2005, 17:40
una domanda banale banale, ma se usassi qlc altro al di fuori di winamp avrei qlc miglioria di suono???

Sheerqueenie
31-01-2005, 19:41
Originariamente inviato da Jedi82
una domanda banale banale, ma se usassi qlc altro al di fuori di winamp avrei qlc miglioria di suono???

ci ho pensato anche io!
però adesso sto per fare st cosa:
continuerò ad usare winamp AFFIANCANDOLO AL PLUG IN dfx!

ps: il mediasource della creative ce lo ho anche io,però non lo ho mai usato

C3r34|~Ki||3r
01-02-2005, 09:55
Frazie mille... siete stati chiari.
2.81:cool:

Han Solo
01-02-2005, 17:21
Foobar 2k :D il migliore in assoluto

Jedi82
03-02-2005, 11:19
continuerò ad usare winamp AFFIANCANDOLO AL PLUG IN dfx!


ma qst plugin non crea effetti finti nel senso che cmq l'mp3 e fatto cosi com'e stato creato, aumentarne il volume boh, mi sa di finto!

Axl_Mas
03-02-2005, 11:34
Originariamente inviato da Jedi82
continuerò ad usare winamp AFFIANCANDOLO AL PLUG IN dfx!


ma qst plugin non crea effetti finti nel senso che cmq l'mp3 e fatto cosi com'e stato creato, aumentarne il volume boh, mi sa di finto!

Provalo!Sembra di avere una qualità superiore!!!Tipo un mp3 a 128kbps con dfx sembra che sia da 192 kbps!

Sheerqueenie
04-02-2005, 09:02
Originariamente inviato da Axl_Mas
Provalo!Sembra di avere una qualità superiore!!!Tipo un mp3 a 128kbps con dfx sembra che sia da 192 kbps!

si esatto,lo sto provando tuttora!

una domanda però: se uso il dfx per winamp,devo disattivare l'equalizzatore interno di winamp?

ve lo chiedo perchè io l'equalizzatore di winamp lo metto su "rock",e il dfx lo metto su "light processing II".

voi come fate?:confused:

Jedi82
05-02-2005, 17:35
grazie a te ho scoperto che winamp aveva vari settaggi x settare l equalizzatore, che spettacoloooooo!

Sheerqueenie
05-02-2005, 17:46
Originariamente inviato da Jedi82
grazie a te ho scoperto che winamp aveva vari settaggi x settare l equalizzatore, che spettacoloooooo!

esatto: io lo metto sempre su "rock" minchia come pompa

ECCO ORA RICAMBIAMI IL FAVORE!

sto dfx migliora di brutto l'audio in streamin',però pompa moltissimo :(

che faccio?

Jedi82
05-02-2005, 17:47
e se sapessi la risposta volentieri eh eh! Che ti costa, disattiva quello di winamp e usa il dfx, e poi vicersa!

panda83
10-05-2005, 14:13
ciao a tutti....................
è possibile avendo un file mp3 che contioene divese canzoni unite recavare un file per ogni canzone?????????? :doh:

marchez
10-05-2005, 14:26
devi usare un piccolo software che si chiama:
Mp3 DirectCut (fai una ricerca)
ci importi il file mp3 intero, segni l'inizio e la fine della parte musicale che ti interessa, e salvi la parte selezionata come un nuovo file mp3,
quante volte vuoi

Para Noir
10-05-2005, 14:44
Funziona bene anche mpTrim

Beelzebub
04-06-2005, 09:27
Come da titolo, qual'è il migliore come rapporto qualità/consumo risorse/gestione files/estetica?

Wip3out
04-06-2005, 13:16
C'è una comparativa su PCPro di questo mese. Tra iTunes, WMP, Winamp 5, MusicMatchJukebox, RealPlayer il vincitore è risultato Winamp 5 pur se ormai anziano. Per via del supporto a moltissimi formati, ai plug-in, all'interfaccia chiara e modulabile, alla gestione delle playlist.

Personalmente aggiungerei anche la scarsa occupazione di risorse cpu durante la riproduzione, al contrario di molti altri player.

Wip

Beelzebub
04-06-2005, 13:22
Io ora li sto provando tutti e 4 e sono quanto mai confuso: WMP non mi piace per partito preso, Foobar2000 è troppo grezzo per i miei gusti, (so che è personalizzabile, ma in modo più macchinoso di Winamp...), Winamp non mi dispiace, lo uso da anni, senonchè ho scoperto da poco iTunes, e da lì è nata la crisi: la gestione dei brani è spettacolare, la possibilità di associare una copertina ad ogni brano o a gruppi di brani è geniale, e qualitativamente mi sembra al pari con Winamp. Purtroppo il punto debole c'è, ed è il consumo di risorse, 33Mb di RAM, mostruoso! :eek:

Wip3out
04-06-2005, 13:28
Ma più che altro iTunes non supporta i formati che è in grado di supportare Winamp, come Ogg e WMA, che mi piacciono molto più dell'Mp3.
Come Ram magari Winamp ne occupa meno, ma se controlli bene quest'ultimo occupa un po' di file si swap per la cache della canzone in play, soprattutto se applichi effetti o dissolvenza incrociata.

Wip

Kewell
04-06-2005, 13:56
Spostato.

Sheerqueenie
17-06-2005, 17:16
anche io non so che cacchio fare :(

wmp: una buona libreria,equalizzatore ottimo,il plug in srs è davvero ottimo,ma l'mp3 suona cupo

winamp: l'mp3 suona limpido,chiaro,equalizzatore ottimo,associato al plug in dfx è ottimo,ma l'mp3 pur se suonna limpido non ha quella spazialità che il wmp offre

windvd: lo ho provato per caso e ho messo un mp3,poi ho selezionato il dolby headphone e wowowowo,una spazialità fantastica...

itunes: kola_guarra ha ragione,una libreria fantastica.:

ora non so che cacchio fare!

aiutoooooooo

Armin
20-06-2005, 10:12
Sono passato a iTunes (da Winamp) per la piacevole interfaccia, e per la possibilità di gestire come piace a mè la playlist; me ne sbatto altamente della pesantezza (abbiamo computer con processori potentissimi, quantità di ram elevatissime, e ci lamentiamo per un po' di ram occupata...). Cmq tengo ancora Winamp, ascolto e registro (direttamente in mp3) dalle radio online, grazie al plug-in "stream-ripper".

Pugaciov
20-06-2005, 10:54
Io ho sempre usato Winamp ma mi piacerebbe poter usare anche foobar2000, peccato non supporti i tag ID3 :muro:
Ma iTunes è gratuito? Si può scaricare dal sito Apple?
Lo proverò, certo se è così avaro di RAM mi dispiacerebbe un po'.

Kewell
20-06-2005, 11:59
Come foobar2000 non supporta i tag? :confused:
http://www.foobar2000.org/components.html#foo_id3v2

jello biafra
20-06-2005, 12:26
di tutti quelli citati per me meritano solamente foobar2000 e itunes (ma preferisco usarlo su mac che su pc).

però io uso due programmi che non sono in lista:
- billy: l'mp3 player ideale per chi non vuole appesantire di tanto il sistema
- musikcube: una specie di itunes, molto più leggero e, per me, comodo

Pugaciov
21-06-2005, 12:30
Come foobar2000 non supporta i tag? :confused:
http://www.foobar2000.org/components.html#foo_id3v2

L'ho scaricata quella component. Qui da me non va. In pratica quando vado a leggere i TAG è tutto vuoto.

massidifi
25-06-2005, 01:41
Visto che si sta parlando di Player io adoro VLC come player video...come player audio non dispiace! (legge nativamente anche i Dts :D ) ma ho un grosso problema, la priorità è bassissima basta mandare un po in crisi il computer che subito incomincia a saltare l'audio...(a confronto Wmp legge anche se il comp da schermata blu di errore :stordita: )...voi mica sapete darmi qualche dritta a riguardo?

gatsu76
25-06-2005, 10:37
personalmnte uso foobar, fregandomene della grafica.. davvero leggere e "potente"

Ciao:)

Keith
02-09-2005, 21:54
io ho winamp5, gli ho tolto il decoder mp3 di serie e gli ho messo il decoder opensource MAD :cool: : mi piace e non ho avuto nessun motivo per cambiarlo perchè all'installazione puoi decidere che componenti installare o no ;)

Kaiarj
11-09-2005, 23:55
Ciao ragazzi,
io ho una Audigy 2 ZS e sono molto combattuto sul software da utilizzare per ascoltare nella maniera migliore gli mp3. Ho sentito nominare molti software ottimi nelle vostre discussioni, ma non ho sentito mai nominare il Player che Creative dà in dotazione, ossia: Creative Media Source (l'ultima versione disponibile). Ma voi consigliate di installarlo questo player? Anche perchè non misembra poi così buono (anche se ha delle funzioni uniche che ha solo lui).

Voi consigliate di installare Creative media source, oppure non lo installo per niente e vado solo con Foobar? :)

Ringrazio anticipatamente ;)

Ciao
Marco

hannibal
14-09-2005, 19:00
non ho sentito mai nominare il Player che Creative dà in dotazione, ossia: Creative Media Source (l'ultima versione disponibile). Ma voi consigliate di installarlo questo player? Anche perchè non misembra poi così buono (anche se ha delle funzioni uniche che ha solo lui).

Non conosco questo software, ma per curiosità: quali sarebbero queste funzioni uniche?

IlPadrino
14-09-2005, 19:12
forse intende funzioni uniche che può sfruttare solamente con la sua scheda

Kaiarj
14-09-2005, 20:06
Non conosco questo software, ma per curiosità: quali sarebbero queste funzioni uniche?

Ciao,
se hai una Audigy 2 ZS, quando installi i drivers ti chiede anche se vuoi installare il Creative Media Source (o media Center, non ricordo ora, sono in un altro PC). Una delle funzioni uniche che ha il player in dotazione è la "RIFINITURA AUDIO". Ossia, qualunque sorgente viene data alla scheda (mp3, MIC, AUX), lui toglie le impurità del segnale audio (come glitch, Jitter, fruscii, ecc. ecc.). Puoi regolare l'effetto di questa correzione (se così si vuol chiamare) tramite un pannello di controllo, e mentre ad esempio ascolti un mp3 puoi sentire in maniera limpida gli effetti di questa utility :)
Se ci pensi è molto utile, anche se stai cercando di registrare delle Audio Cassette in formato WAV attraverso il Line-In. Lui ti leva le impurità provenienti dallo stereo che sta riproducendo la cassetta :)
Poi ce ne sono molte atre come il "livellamento del volume" (è una sorta di normalizzazione che viene fatta su di una Playlist selezionata, praticamente se ci sono tracce a volume troppo alto, lui stabilizza il tutto in maniera ottimale). Poi c'è la funzione "Base tempi" (per accelerare o rallentare qualsiasi brano musicale.

ecc.. ecc..

tutmosi3
16-09-2005, 08:05
Mi sono letto gran parte del 3D durante gli ultimi giorni ed ho notato che Sonique non è particolarmente popolare.
Ammetto che il programma è un po' datato (la nuova versione è in beta test da più di un anno) ma io mi trovo bene. Lo uso dal 1998.
Ciao

Willy80
16-09-2005, 08:47
Io uso Winamp 5.09 e mi trovo benissimo! :D

Raul
16-09-2005, 09:01
Io uso musicmath, è un ottimo programma con funzioni ottime, come il supertag che ti scarica i dati di un mp3 ti mette anche l'immagine ecc ecc
ha un ottima gestione della libreria, ti raggruppa i file per autore, genere ecc ecc
però è di una pesantezza mostruosa, è un mattone ad aprirsi. Possibile che non riescano a snellirlo un po ? e credo di avere un pc decente

redheart
16-09-2005, 09:58
Io uso musicmath, è un ottimo programma con funzioni ottime, come il supertag che ti scarica i dati di un mp3 ti mette anche l'immagine ecc ecc
ha un ottima gestione della libreria, ti raggruppa i file per autore, genere ecc ecc
però è di una pesantezza mostruosa, è un mattone ad aprirsi. Possibile che non riescano a snellirlo un po ? e credo di avere un pc decente


ho praticamente il tuo stesso pc e ho abbondato musicmatch anche x la pesantezza mostruosa....

Webflyer
21-09-2005, 08:56
Ciao a tutti.

Ho letto la discussione intera per cercare di capire - avendo un buon sistema audio - quale fosse il player che restituisse la migliore qualità possibile. E non l'ho capito ancora. Le recensioni su internet sono tutte superficiali e di taglio commerciale. Aspetto ulteriori vostre considerazioni.

Io uso il Core Media Player 4.02, confronto a winamp e Wmp la musica mi sembra meno sporca, pasticciata. Mi sarebbe d'aiuto anche sapere se qualcuno di voi sa se la versione 5 suona meglio, e se havete provato qualche plugin interessante.
Consiglio a tutti di provarlo, finora è il migliore che ho trovato.
Fatemi sapere come vi sembra...

Saluti :)

danicivic
21-09-2005, 11:04
Winamp 5.. però vorrei provare Foobar.. :D

marchez
21-09-2005, 12:55
adesso difficilmente avverto differenze qualitative sui diversi player,
era un problema che riguardava i vecchi pc piu' lenti,
cmq se hai un'impianto super e lo mandi al massimo prova foobar 2000,
mi sembra un player eccezionale, con un sacco di potenzialita'
ma e' solo una sensazione

Kaiarj
21-09-2005, 13:05
Ciao a tutti.

Ho letto la discussione intera per cercare di capire - avendo un buon sistema audio - quale fosse il player che restituisse la migliore qualità possibile. E non l'ho capito ancora. Le recensioni su internet sono tutte superficiali e di taglio commerciale. Aspetto ulteriori vostre considerazioni.

Io uso il Core Media Player 4.02, confronto a winamp e Wmp la musica mi sembra meno sporca, pasticciata. Mi sarebbe d'aiuto anche sapere se qualcuno di voi sa se la versione 5 suona meglio, e se havete provato qualche plugin interessante.
Consiglio a tutti di provarlo, finora è il migliore che ho trovato.
Fatemi sapere come vi sembra...

Saluti :)

Prova Foobar2000, leggerissimo e di ottime qualità ;)

Raul
22-09-2005, 08:38
ho praticamente il tuo stesso pc e ho abbondato musicmatch anche x la pesantezza mostruosa....

Si ho visto, abbiamo quasi lo stesso PC. Musicmatch mi piace per le sue potenzialità però davvero non capisco come un player possa essere tanto pesante, solo per aprirsi ci mette na vita !
Foobar sarà anche buono ma ha un interfaccia ultra scarna, proverò itunes a sto punto.

redheart
22-09-2005, 09:27
Si ho visto, abbiamo quasi lo stesso PC. Musicmatch mi piace per le sue potenzialità però davvero non capisco come un player possa essere tanto pesante, solo per aprirsi ci mette na vita !
Foobar sarà anche buono ma ha un interfaccia ultra scarna, proverò itunes a sto punto.


credo sia così pesante perchè non è solo un player...

Kewell
22-09-2005, 12:43
Foobar sarà anche buono ma ha un interfaccia ultra scarna, proverò itunes a sto punto.

La cosa è assolutamente voluta. Poi ci sono un sacco di plugin per personalizzarlo al massimo ;)

Kaiarj
22-09-2005, 12:47
La cosa è assolutamente voluta. Poi ci sono un sacco di plugin per personalizzarlo al massimo ;)

Quoto, Foobar2000 va da Dio :)

sycret_area
22-09-2005, 13:12
winamp..5

anch eper vedere via internet i :oink: :oink: :oink:

Webflyer
23-09-2005, 11:19
Ho messo su Foobar 2000... ma santo cielo! Dove l'hanno infilato il controllo del volume? Mi sono talmente innervosito che l'ho mandato a quel paese :mad:

dinigio63
24-09-2005, 11:33
Io uso Winamp 5.09, con la grafica della versione 2, oltre a suonare molto meglio di Windows media player ed altri, è velocissimo in apertura, e non consuma risorse, và sempre e non salta mai nemmeno a pc saturo..... :D

redheart
24-09-2005, 13:34
io uso la v.5.10 ma cos'ha di diverso a parte un supporto audio 5.1 che appare all'avvio?

nestle
25-09-2005, 10:08
ciao,

sto cercando un programa per leggere mp3 che mipermetta di fare certe cose; su linux usavo amarok (mi pare si chiamasse così) ed era perfetto...

io ho una cartella con dentro tante sottocartelle con tutti album interi, vorrei che il programa facesse la scansione di quella cartella e creasse un playlist ordinata per album. inoltre mi dovrebbe mettere la copertina dell'album che sto ascoltando (scaricandola automaticamente da internet) e sempre prendendoli da internet informazioni e testi sull'album.

non sono cose impossibili visto che armarok le faceva...

qualcuno conosce un programma così?

a come ultima cosa deve poter leggere gli ogg...


ho provato musik cube ma non mette la copertina dell'album e le informazioni sul'album...

Ilbaama
18-12-2005, 21:38
Io uso VLC 0.8.4 test2 perché c'è una opzione che ritengo utilissima,cioé la virtualizzazione delle cuffie(Impostazioni-->Extended GUI-->Audio-->Virtualizzazione delle cuffie), cioé fornisce la sensazione di un impianto 5.1 usando le cuffie e per me che sono costretto ad usare il portatile è Molto importante perché così il suono non mi "attacca" i timpani ed è + udibile, un po' scomoda la playlist ma va bene lo stesso :) .

mica conoscete qualche altro player con questa funzione??

altrimenti uso VUplayer, semplice e comodo.

hannibal
19-12-2005, 10:12
Io uso VLC 0.8.4 test2 perché c'è una opzione che ritengo utilissima,cioé la virtualizzazione delle cuffie(Impostazioni-->Extended GUI-->Audio-->Virtualizzazione delle cuffie), cioé fornisce la sensazione di un impianto 5.1 usando le cuffie e per me che sono costretto ad usare il portatile è Molto importante perché così il suono non mi "attacca" i timpani ed è + udibile, un po' scomoda la playlist ma va bene lo stesso :) .

mica conoscete qualche altro player con questa funzione??

C'è il plugin 4Front Headphones (link (http://www.yohng.com/headphones.html)) che funziona con diversi player.

edridil
28-01-2006, 16:16
Ho messo su Foobar 2000... ma santo cielo! Dove l'hanno infilato il controllo del volume? Mi sono talmente innervosito che l'ho mandato a quel paese :mad:

Non ce l'hanno messo di proposito.. Comunque si può aggiungere come si possono aggiungere milioni di cose diverse.
Purtroppo con foobar ci sono due possibilità: o lo ami o lo odi. Io entrambi...
Con la versione 0.9 ( beta 13 ) mi trovo molto meglio rispetto la versione corrente (0.8.3).
Foobar offre il supporto a una miriade di formati audio già di suo, in più ti consente di convertire le canzoni da un formato ad un altro in maniera rapidissima e semplice. Ha una gestione del database incredibilmente personalizzabile.

Il maggior pregio è la personalizzazione (puoi cambiare aggiungere o togliere praticamente qualsiasi cosa)
Il maggior difetto è la personalizzazione (se lo vuoi in una certa maniera devi perdere ore a capire come si fa..)

GianoM
22-02-2006, 18:00
Foorbar, leggero, gratuito, ha tutto quello che mi serve.

Dj Antonino
19-04-2006, 22:28
itunes.. in effetti è pesantuccio (dal task manager vedo che occupa 46 Mb di ram..).. però in generale non sembra rallentarmi il sistema + di tanto.. + che altro mi trovo bene.. e poi c'ha lo store online integrato nel player che è una bomba.. a volte capita che vado a cercare un po' a muzzo e spesso trovo album e artisti di cui non conoscevo l'esistenza.. e a volte compro anche.. preferisco cmq comprare i cd +ttosto che comprarmi un file aac.. :)

Cester
21-04-2006, 21:40
Il software che cerco io dovrebbe essere il piu leggero possibile, posseder modeste caratteristiche, mi basstta che abbia un equalizzatore, avere una buona resa audio sia su wave che su mp3, ma soprattuttto deve essere privo di tutte le solite inutilità, quali player video, utility di masterizzazione o estrazione audio etc.
Quale programma mi consigliate?
Può winamp 2 fare al caso mio?
In tal caso quale versione mi consigliate?
Grazie :)

Kewell
22-04-2006, 17:04
Foobar2000 (trovi la discussione ufficiale in rilievo).

djufuk87
22-04-2006, 19:34
io uso window media player CLASSIC e foobar 2000 per gli ape.. eccezionale! :)

ho fatto delle prove sulla risposta in frequenza [20hz-20Khz] della mia aureon space utilizzando winamp 5 e vlc... con winamp non ottengo una risposta perfettamente piatta ma con qualche leggera incertezza nella gamma bassa e qualche anomalia nella medio/alta mentre con vlc è PERFETTAMENTE a 0dB dall'inizio alla fine... e si sente :O

Cester
22-04-2006, 20:14
Foobar2000 (trovi la discussione ufficiale in rilievo).
Dici che ha tutte le caratteristiche elencate, compreso un'equalizzatore nativo(no plugin) :)

Kewell
23-04-2006, 11:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12012456&postcount=77
;)

Cester
23-04-2006, 22:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12012456&postcount=77
;)
Bene, allora fa proprio al caso mio :)

Robertazzo
07-05-2006, 19:42
ma perchè Quintessential non ha un thread ufficiale? io lo uso da tempo e secondo me come prestazioni e leggerezza è uno dei migliori

Kewell
12-05-2006, 20:53
Aprilo te e magari fai pure una miniguida, no? ;)

redheart
14-05-2006, 10:39
ma perchè Quintessential non ha un thread ufficiale? io lo uso da tempo e secondo me come prestazioni e leggerezza è uno dei migliori


però mica male questo lettore :D

l'ho installato ieri x la prima volta e non mi sta facendo rimpiangere per nulla winamp...

i plug-in indispensabili/migliori?

mariade
04-06-2006, 06:55
Come da topic quale secondo voi il migliore come qualita' di riproduzione e quale in fatto di consumo di risorse?

brown
04-06-2006, 08:57
foobar2000

conan_75
04-06-2006, 10:46
Fra i tre sicuramente Winamp 5.22.
Io metterei Winamp 2.95.

Trym
04-06-2006, 11:02
wmp 11 è beta, quindi ilwmp 10, che è un pò lentuccio in certe operazioni

itunes mi fa alquanto schifo, ma hai l'ipod?

winamp5, più scattante degli altri

io uso wmp10 e winamp a seconda di come capita

VelenoX79
04-06-2006, 13:09
tra i 3 sicuramente winamp,ma il meglio e foobar2000 secondo me ;)

akasa
04-06-2006, 13:46
Io uso wmp 11 nonostante abbia l'ipod. Lo preferisco agli altri e mi trovo bene.
ciao :)

pistolino
04-06-2006, 14:44
Io uso wmp 11 nonostante abbia l'ipod. Lo preferisco agli altri e mi trovo bene.
ciao :)

Idem :cool: :)

gomax
04-06-2006, 15:10
Windows Media Player 9. L'ho aperto da 90 minuti e nel task mi occupa meno di 5 mb.

Ciao

D1o
04-06-2006, 15:12
itunes, vado controcorrente

conan_75
04-06-2006, 15:20
Vedo siamo tutti decisi :D

Io ad esempio non ho mai usato iTunes perchè è pesante e non ho l'i-pod.
WMP10 mi sono trovato male lo stesso: lo dovrei usare perchè è l'unico compatibile con il mio Zen per caricare gli MP3, ma lo trovo poco immediato e pastoso.
Winamp 2.95 è molto veloce e immediato, occupa poche risorse e praticamente lo uso da 6 anni... ormai è un software indispensabile per me.
Foobar2000 è il più leggero, però l'interfaccia grafica mi è parsa sempre esageratamente spartana e poco intuitiva.

Del resto de gustibus ;)

cicquetto
04-06-2006, 15:23
prova quintessential, l'ho sostituito volentieri a winamp.

conan_75
04-06-2006, 15:46
prova quintessential, l'ho sostituito volentieri a winamp.
Ha qualche caratteristica particolare?

mariade
04-06-2006, 15:46
purhe' funzionale,
pero' ho notato che non tutti i player offrono la stessa qualita' audio..
ad esempio giusto per citare un caso netto,quando ho aperto un mp3 con satsuki player la qualita' audio mi e' sembrata molto + scarsa rispetto ad altri player tra cui Winamp.
Potete citare anche altri player purche' offrano una qualita' audio almeno pari a quelli da me citati.

Ilverogatsu
04-06-2006, 15:47
Io uso winamp, avendo l'ipod poi nn ho problemi, dato che permette di gestire i file dell'ipod direttamente dalla libreria

Kewell
04-06-2006, 15:48
foobar2000
Quoto, sposto in schede audio e segnalo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008192

akasa
04-06-2006, 18:08
purhe' funzionale,
pero' ho notato che non tutti i player offrono la stessa qualita' audio..
ad esempio giusto per citare un caso netto,quando ho aperto un mp3 con satsuki player la qualita' audio mi e' sembrata molto + scarsa rispetto ad altri player tra cui Winamp.
Potete citare anche altri player purche' offrano una qualita' audio almeno pari a quelli da me citati.

Musikcube

Per Conan_75: perchè proprio la 2.95? (io ho provato le ultime ma mi sembran "pesanti") e com'è la gestione della libreria? Grazie

conan_75
04-06-2006, 18:48
Musikcube

Per Conan_75: perchè proprio la 2.95? (io ho provato le ultime ma mi sembran "pesanti") e com'è la gestione della libreria? Grazie
Diciamo che ti sei risposto da solo :D
Le ultime sono pesanti e piene di fronzoli che a me non interessano.
A me serve un player che al doppio click su un MP3 apra all'istante, che sia poco ingombrante sia come spazio sul desktop che risorse occupate e che abbia una grafica semplice ma intuibile.
Tutto questo lo trovo in winamp 2.95 ;)
La gestione della libreria è affidata ai tag id3 e alla possibilità di creare playlist.

cicquetto
04-06-2006, 19:01
Ha qualche caratteristica particolare?
abbastanza simile a winamp ma più personalizzabile (a livello di opzioni), ha tante skin e tanti plug-in. è molto leggero e anche caricando tantissime canzoni aggiorna subito e in modo fluido le informazioni del tag (con winamp e mediaplayer capita che servono più secondi per far leggere le informazioni dei files e se scrolli sulle canzoni non aggiorna subito i titoli ma compare il nome del file e solo dopo il titolo, con quintessential ciò non succede)

Trym
04-06-2006, 19:40
Diciamo che ti sei risposto da solo :D
Le ultime sono pesanti e piene di fronzoli che a me non interessano.
A me serve un player che al doppio click su un MP3 apra all'istante, che sia poco ingombrante sia come spazio sul desktop che risorse occupate e che abbia una grafica semplice ma intuibile.
Tutto questo lo trovo in winamp 2.95 ;)
La gestione della libreria è affidata ai tag id3 e alla possibilità di creare playlist.
non mi sembra che il winamp 5 sia così pesante, la leggerezza è quella del 2.xx, se confrontiamo computer di 4/5 anni di fa con quelli di adesso

il winamp 3 faceva veramente cag@re

del winamp amo il fatto che supporta nativamente i tag degli mp4 & co, al contrario del wmp

akasa
04-06-2006, 19:51
Idem :cool: :)

... ma hai anche l'ipod? E per curiosità, come lo gestisci? ...fine OT :D

KenMasters
04-06-2006, 20:50
winamp 5.22 + plugin mp3 shibatch + plugin output asio

andrea.ippo
04-06-2006, 21:49
XMPlay 3.3.0.4 + plugin x encoding/decoding file ape.
In 5 mb ho anche le skin personalizzate.

mak77
05-06-2006, 13:41
sicuramente winamp ma evita qualsiasi versione che non sia l'ultima (5.22) a causa delle falle di sicurezza che sono state corrette negli anni. in particolare lascia proprio perdere la 2.95, tanto la 5.22 è IDENTICA come prestazioni, anzi migliore nell'uso di memoria (con playlist grandi occupa circa la metà), visto che sono lo stesso programma, basta che quando lo installi scegli cosa vuoi usare, se ti dà fastidio la pesantezza delle modern skin basta che non installi il supporto alle modern skin e hai l'equivalente della 2.95 ma più sicuro, più veloce e leggero(se lo tieni ridotto a icona poi usa circa 6 MB con migliaia di mp3 nella playlist)...
idem per la libreria, se non la usi non la installi...
e così per tutto basta leggere le opzioni dell'installer invece di dare sempre avanti, avanti, avanti, fine...

conan_75
05-06-2006, 16:23
winamp 5.22 + plugin mp3 shibatch + plugin output asio
Come posso assicurarmi di averli installati e funzionanti?

akumasama
30-06-2006, 13:27
Non possiedo un iPod (purtroppo!), tuttavia mi piace veramente molto il software iTunes. Mi piace l'ampio spazio riservato alla visione files, il sistema di ricerca rapida, il sistema "sfoglia", l'alta personalizzazione dei campi visualizzati, la presenza di campi interessanti come il contatore, la possibilità di fare velocissimamente playlist normali o playlist speciali, il fatto che il volume sia separato da quello di windows, che posso fare CD direttamente da lì senza passare da altri software come Nero etc etc etc.

No mi piace che sia un po' pesantino e soprattutto che carica in memoria almeno 2 o 3 applicazioni che servono solo a chi ha un iPod, ma a gente come me non servono ad un tubo. Inoltre c'è la questione Quicktime, pallosissima (che so come evitare grazie al K-Lite Mega Codec Pack, ma è cmq un giramento di maroni).


A questo punto, conoscete software simili da consigliare? Oppure delle versioni "custom" di iTunes? Oppure un sito/guida dove spieghino come eliminare le applicazioni inutili?



P.S.
considerate che ho un bel po' di mp3 su hdd, circa 40/50 giga...

P.P.S.
di altri software simili ho provato Windows Media Player 10, e MediaSource di Creative, entrambi con alcuni aspetti interessanti ma nel complesso non mi piacciono quanto iTunes.

akasa
30-06-2006, 13:46
Non possiedo un iPod (purtroppo!), tuttavia mi piace veramente molto il software iTunes. Mi piace l'ampio spazio riservato alla visione files, il sistema di ricerca rapida, il sistema "sfoglia", l'alta personalizzazio
[cut]
P.P.S.
di altri software simili ho provato Windows Media Player 10, e MediaSource di Creative, entrambi con alcuni aspetti interessanti ma nel complesso non mi piacciono quanto iTunes.
Prova Windows media player 11 (beta) ... hanno sostanzialmente migliorato la gestione delle playlist.
Altrimenti musikcube è molto simile a Itunes, non so come se la cava con grandi quantità di mp3 comunque un buon programma.
Per molti mp3 in giro leggo sia buono mediamonkey. Non mi ha esaltato, un po' troppe opzioni.
Li ho provati tutti e uso wmp11 (anche se ho l'ipod) ma preferisco musikcube.
ciao :)

akumasama
30-06-2006, 14:35
Cavolo sembrano entrambi molto belli.

MediaMonkey è pure free

MusiKcube sembra + sobrio e funzionale... ma come gestirà archivi molto grossi di mp3? Hmm...


Quasi quasi apro un tread MusikCube vs MediaMonkey XD



Grazie mille cmq, non conoscevo questi due programmi.

Kewell
01-07-2006, 16:00
Spostato in schede audio e segnalo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12889362&postcount=12

Pollo82
02-07-2006, 09:45
A mio parere:

1) Foobar2000 con columns UI, da quando l'ho installato non ho più smesso di usarlo... talmente semplice, leggero e essenziale e totalmente customizzabile...

2) Sonique (scusate ma è da un po che uso foobar, ma che fine ha fatto?) però secondo me come qualità del suono è il migliore...

3) Beh metto winamp ma le versioni vecchie quelle nuove mi sembrano pesantucce...

akumasama
02-07-2006, 12:42
Spostato in schede audio e segnalo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12889362&postcount=12
Accipicchia, grazie mille della gentilezza Kewell :)

Leggerò un po' in giro ad ogni modo ho deciso che domani provo a installarmeli entrambi (MediaMonkey e MusicKube) sul PC che ho a lavoro, dove non me ne frega niente di lasciare sporcizia etc. Li provo per un po', e quando ho deciso installo a casa :)

MusicKube è ancora giovane e ha ottime potenzialità di crescita, ma al momento mi pare di aver visto che mancano diverse cosine e ci sono un paio di bugghettini.
MediaMoneky è a pagamento (la versione completa) ma ho paura che ci sia pure troppa roba che non mi serve, inoltre l'interfaccia mi sembra un po' troppo flashy, rispetto a quella + sobria (e quindi meglio, x i miei gusti) di MusicKube.

akasa
02-07-2006, 19:53
MusicKube è ancora giovane e ha ottime potenzialità di crescita, ma al momento mi pare di aver visto che mancano diverse cosine e ci sono un paio di bugghettini.
MediaMoneky è a pagamento (la versione completa) ma ho paura che ci sia pure troppa roba che non mi serve, inoltre l'interfaccia mi sembra un po' troppo flashy, rispetto a quella + sobria (e quindi meglio, x i miei gusti) di MusicKube.
eheh proprio così! :D
Comuqnue io mi trovavo benissimo con MusicKube...è veloce e snello.
Ci sarebbe anche Foobar che è molto buono e credo che sia quello più personalizzabile.

eric654
03-07-2006, 13:12
scusa ma perchè non il buon vecchio winamp?
ha una gestione della library efficiente, ricerche "as you type"
contatori, stelline di classificazione, rippaggio e masterizzaggio diretti.
smart views (che credo corrispondano alle playlist speciali)
possibilità di eliminare i files direttamente dalla library
editor id3
tutto sommato è leggero (sicuramente più di itunes che ho usato per un breve periodo)
e poi una marea di plugin per fare di tutto (a me piace lyricsfx che renderizza i testi in stile karaoke).

akumasama
03-07-2006, 14:18
L'ultimo winamp che ho usato seriamente è il 2.91, la gestione delle librerie era troppo semplice, x non dire inesistente. Le versioni successive non mi piacciono, non le considero neppure.

Provato MusikCube cmq, è davvero incredibile e con possibilità di crescita fuori da ogni termine di paragone.

Credo sarà il mio lettore standard da ora in poi :)

akasa
03-07-2006, 14:20
L'ultimo winamp che ho usato seriamente è il 2.91, la gestione delle librerie era troppo semplice, x non dire inesistente. Le versioni successive non mi piacciono, non le considero neppure.

Provato MusikCube cmq, è davvero incredibile e con possibilità di crescita fuori da ogni termine di paragone.

:) Concordo.

akumasama
03-07-2006, 14:25
Ah per chi fosse interessato segnalo che ho provato anche MediaMonkey, che però non mi è piaciuto per i seguenti motivi:

1) Alcune funzioni (come la sincronizzazione cartelle etc, quindi anche roba importante) sono disponibili solo per chi ha la versione completa (che è a pagamento, ok immagino si possa crackare ma io parlo nell'ambito della legalità)

2) Fa differenza fra "Libreria" e "Playlist" esattamente come MediaSource di Creative, e io questa cosa la odio (anche se, ad onor del vero, MediaMonkey lo fa bene, MediaSource fa solo porcate)

3) Non ho visto una barra del volume indipendente (puoi normalizzare in tempo reale il volume delle traccie, ma il volume del programma, quello generale dico, è il volume di Windows)

4) L'interfaccia grafica (la skin) è customizzabile, ma è troppo flashy e non si adatta bene a windows classic, imho, troppo pesa e pacchiana

5) Lo scorrimento logico ad "albero" è molto meno intuitivo e veloce di quello alla iTunes/MusiKcube (che copia moltissimo da iTunes, e fa bene, visto che pesantezza a parte iTunes è ottimo)



Personalmente ho scelto MusikCube, per le mie esigenze è quasi perfetto.

akasa
03-07-2006, 16:31
Mi ero dimenticato di quanto fosse buono MusicKube (imho) ...

lisca
08-10-2006, 17:19
sicuramente esisterà qualche player leggero x mp3 dove sia possibile creare 1 lista ecc ecc
grazie

ATi7500
09-10-2006, 06:52
guarda un pò su www.filehippo.com ;)

bYeZ!

ionet
09-10-2006, 11:56
xmplay e' molto leggero e standalone ;)

http://www.un4seen.com/xmplay.html

in alternativa ti consiglio anche le oldissime versioni di winamp,quando ancora erano leggere e standalone :D

http://www.oldversion.com/program.php?n=winamp

lisca
09-10-2006, 12:06
xmplay e' molto leggero e standalone ;)

http://www.un4seen.com/xmplay.html

in alternativa ti consiglio anche le oldissime versioni di winamp,quando ancora erano leggere e standalone :D

http://www.oldversion.com/program.php?n=winamp

provo xmplay
winamp non mi piace molto

ionet
09-10-2006, 13:21
se non ti ritrovi con l'interfaccia,a entrambi si possono cambiare le skin :)

ziozetti
09-10-2006, 16:41
vlc?
billy?

lisca
09-10-2006, 17:40
vlc?
billy?

ma vlc non gestisce le play list se non sbaglio :fagiano:

ziozetti
10-10-2006, 07:49
ma vlc non gestisce le play list se non sbaglio :fagiano:
E invece si (non lo sapevo, ho appena provato... :D).

Chester
14-10-2006, 11:04
Cerco un' alternativa a Foobar... qualcosa che sia cmq molto leggero e immediato da usare :D

rayman2
14-10-2006, 11:11
winamp?

Aulin86
14-10-2006, 11:44
Non esistono alternative a foobar...lui è il migliore e nessuno è leggero quanto lui

andrea.ippo
14-10-2006, 16:35
xmplay è più leggero di foobar.
ha qualche funzione in meno mi pare, ma la grafica la preferisco di gran lunga...
è standalone, riprende la riproduzione da dove lasciata e fa anche transcoding
www.un4seen.com

ps: ovviamente è free

Chester
14-10-2006, 19:08
winamp?

sto provando il lite infatti... ora provo anche questo xmplay ;)

andrea.ippo
14-10-2006, 20:36
per poter fare confronti seri:
con xmplay in primo piano ho occupati 83xx KB tra ram e file di paging.
se lo metto nella tray bar penso che sta sui 6 MB...
Non credo esista di meglio, almeno non con le funzioni offerte da xmplay.
è anche skinnabile e si possono eseguire parecchi formati (tramite plugin anche quelli un po' meno usati).

Insomma per me è stata una svolta questo sw

rayman2
14-10-2006, 20:38
io sto dando una chance a musikcube per la funzionalità di libreria musicale che pare carina.
Ho provato anche xmplay ma tutto sommato preferisco l'interfaccia semplicissima di foobar. Poi non avendo particolari problemi di performance per me uno vale l'altro, si tratta solo di abitudine...e poi se è opensource è meglio.

andrea.ippo
14-10-2006, 20:44
beh si, volendo trovare un difetto a xmplay è la libreria non proprio evouta...
ma pazienza

rayman2
14-10-2006, 21:09
con sqllite integrato musikcube sembra potentissimo! Ad aver voglia di abituarcisi si possono fare davvero delle gran cose a patto di masticare un po' di SQL

Kewell
15-10-2006, 11:57
Spostato in software audio.

Kewell
15-10-2006, 12:19
Spostato in software audio.

Chester
19-10-2006, 11:49
Spostato in software audio.

Grazie capo :muro:

Xmplay è carino... essenziale, piccolino... sembra fare al caso mio. Gli ho dato solo un' occhiata veloce. Ha la shortcut per il random, che per me è essenziale :D
Con 100 canzoni in playlist occupa sui 2000-2500kb. Ridotto, siamo sotto i 1000kb. Complimenti! :eek:
Cosa che non mi è chiara: perchè non fa allargare le finestre delle opzioni, e SOPRATTUTTO quella della playlist? 100 canzoni in un quadratino 10x10px, come cavolo faccio a gestirle? Sicuramente sono io che sto sbagliando qualcosa...

Foobar con le stesse 100 canzoni viaggia sui 9000kb. Se riduco a icona siamo sui 2500-2600kb.

musikCube. Solite 100 canzoni, siamo su 11600kb. Ridotto, 2200-2700kb.
Sicuramente merita uno studio più approfondito questo programma... però trovo già molto comoda la possibilità di sfogliare le canzoni per album! Certo, devono essere a posto tutti i tag delle canzoni :stordita:

Winamp Lite: 9100kb in esecuzione, 1800kb ridotto.

Chester
19-10-2006, 12:48
Perchè non lo sono? :D

è una domanda trabocchetto? :D

andrea.ippo
19-10-2006, 12:48
Grazie capo :muro:

Xmplay è carino... essenziale, piccolino... sembra fare al caso mio. Gli ho dato solo un' occhiata veloce. Ha la shortcut per il random, che per me è essenziale :D
Con 100 canzoni in playlist occupa sui 2000-2500kb. Ridotto, siamo sotto i 1000kb. Complimenti! :eek:
Cosa che non mi è chiara: perchè non fa allargare le finestre delle opzioni, e SOPRATTUTTO quella della playlist? 100 canzoni in un quadratino 10x10px, come cavolo faccio a gestirle? Sicuramente sono io che sto sbagliando qualcosa...

Foobar con le stesse 100 canzoni viaggia sui 9000kb. Se riduco a icona siamo sui 2500-2600kb.

musikCube. Solite 100 canzoni, siamo su 11600kb. Ridotto, 2200-2700kb.
Sicuramente merita uno studio più approfondito questo programma... però trovo già molto comoda la possibilità di sfogliare le canzoni per album! Certo, devono essere a posto tutti i tag delle canzoni :stordita:

Winamp Lite: 9100kb in esecuzione, 1800kb ridotto.
PEr ampliare la finestra della playlist, basta che clicchi sulla "i" cerchiata vicino ai comandi, poi premi playlist e ingrandisci quanto vuoi.
altrimenti scarichi una skin che ingrandisca la finestra della lista senza doverne aprire un'altra...
io uso iXMPlay.
trovi un sacco di skins su un4seen.com e anche plugin per msn, per leggere musica da archivi compressi ecc...
puoi anche convertire file audio...

per ulteriori info chiedi pure :)

Sgorg
16-11-2006, 21:03
ciao a tutti! tempo fa su una rivista avevo letto di un player musicale ultraleggero che occupava una quantità di risorse bassissima (nemmeno 1 mega di RAM) senza interfaccia grafica . Per caso lo conoscete? Oltre a questo siete a conoscienza di un software per la riproduzione di mp3 molto leggero? grazie


edit: potrebbe essere foobar2000 il programma?

FOXYLADY
16-11-2006, 21:18
foobar è molto leggero
http://www.foobar2000.org/
ma credo che il più leggero e spartano di tutti sia 1by1
http://www.mpesch3.de/

Sgorg
17-11-2006, 18:30
foobar è molto leggero
http://www.foobar2000.org/
ma credo che il più leggero e spartano di tutti sia 1by1
http://www.mpesch3.de/

ok, grazie mille! e per caso per linux esiste qualcosa di così leggero?

FOXYLADY
17-11-2006, 20:39
Io su linux uso Amarok o mplayer, ma ce ne sono moltissimi altri, per esempio questo
http://download.html.it/software/vedi/655/xmms/
in genere su linux non mi pongo molto il problema della pesantezza come su windows.

ozeta
17-11-2006, 21:00
io conosco coolplayer. l'installer occupa bene o male 150k se non ricordo male :D

la memoria occupata in ram è davvero minima.

interfaccia grafica ridotta al minimo. equalizzatore, shuffle, playlist con id3

che altro volere dalla vita? :sofico:

FOXYLADY
17-11-2006, 21:46
Non lo conoscevo, grazie della segnalazione :)

rayman2
19-11-2006, 10:07
Bello! E a breve dovrebbe uscire la 1.0 finale.
Potremmo festeggiare aprendo un thread dedicato a MusiKCube, chi ci sta?

Kewell
19-11-2006, 14:55
Spostato in software audio.

akumasama
20-11-2006, 13:12
grazie mille della segnalazione :)

GT82
14-01-2007, 10:31
Ragazzi qual'è il miglior player come qualità di ascolto??

io ad esempio non riesco a far suonare gli mp3 con Winamp o meglio con WMP9 mi suonano molto meglio...

che dite?

GianoM
14-01-2007, 11:36
Cosa vuol dire "mi suonano meglio"? :mbe:

Magari hai qualche equalizzatore attivato.

IlPadrino
14-01-2007, 12:09
Cosa vuol dire "mi suonano meglio"? :mbe:

Magari hai qualche equalizzatore attivato.con quna qualità migliore credo

esiste qualche decoder da usare con winamp, anche a pagamento che migliori la qualità di quello fornito dalla nullsoft?

GT82
15-01-2007, 10:15
Cosa vuol dire "mi suonano meglio"? :mbe:

Magari hai qualche equalizzatore attivato.

Intendo che se prendo lo stesso mp3 (mai sotto i 192 kbps) e lo apro con WMP9 e poi con Winamp, con il WMP suona molto meglio, in tutto, alti, medi, bassi effetto 3D decisamente superiore, insomma una profondità del suono che Winamp si sogna

per questo mi chiedo come mai nel sondaggio Winamp ha più voti... bho??

Kewell
19-01-2007, 20:38
per questo mi chiedo come mai nel sondaggio Winamp ha più voti... bho??

Probabilmente perché è un thread piuttosto vecchio e winamp (soprattutto in passato) ha avutoi un successo enorme ;)

xenom
19-01-2007, 21:43
winamp forever :asd:

xenom
19-01-2007, 21:45
dite che wmp9 è migliore come qualità sonora? non lo avevo mai notato...
piccolo OT: ho installato per errore la versione 10 che non mi piace, posso tornare alla 9? :cry:

IlPadrino
19-01-2007, 21:54
su installazione applicazioni abilita la spunta "mostra aggiornamenti" dovresti trovarlo sotto windows xp - aggiornamenti software

xpx
20-01-2007, 01:48
Nemmeno creative play center mi sembra male...

Clauser
17-02-2007, 16:28
Amarok.Se dovessi usare win foobar2000.

Sheerqueenie
17-02-2007, 17:34
Nemmeno creative play center mi sembra male...

si quoto...ma c'è il fatto ke con questo creative play center non puoi visualizzare copertine o testi o altro...

è davvero un peccato...:(

morris.xxx
08-03-2007, 15:13
ciao a tutti, vorrei un consiglio su quale software utilizzare per l'ascolto degli mp3.
al momento uso musicmatch 7.5 in questo modo:
- importo un album dal cd all'hard disk in formato mp3, indico il nome dell'album, dell'artista e titolo della canzone preceduto dal numero della traccia
- i file vengono messi in una cartella che ha il nome dell'album, che a sua volta è contenuta da una cartella con il nome dell'artista
- posso usare una funzione di tag che mi permette di rinominare il file, modificare il tag partendo dal nome del file,...
- utilizzo la libreria, che mi permette velocemente di vedere gli mp3 ordinati per artista o per album

esiste un programma più recente in grado di fare queste cose?
ciao e grazie

simon71
10-03-2007, 22:46
Io uso Foobar2000 e Itunes...per me i migliori in circolazione...come qualità overall:)

alpha2
11-03-2007, 09:21
io uso JetAudio, veramente ottimo.

Cester
11-03-2007, 10:34
Io uso winamp, e mi trovo bene.
Però a dire il vero preferirei un software che leggesse solo file audio!
Ne sto cercando uno il più leggero e semplice posibile.
Consigli?:)

Dj Antonino
11-03-2007, 14:46
Io uso Foobar2000 e Itunes...per me i migliori in circolazione...come qualità overall:)
*

Crimsom
04-06-2007, 21:10
ragazzi cercavo un programma leggero e potente che potesse soppiantare winamp...per me è molto comoda la media library di winamp perchè trovo velocemente le canzoni semplicemente scrivendo parte del nome nella barra di ricerca, quindi non vorrei perdere questa funzionalità. vorrei inoltre che fosse bello esteticamente e a che ci siamo (:D) potesse soppiantare anche windows media player: esiste? :D

anyanka
04-06-2007, 22:52
VLC
Billy
iTunes
RealPlayer
ZoomPlayer ( o qualcosa del genere)
leggerezza e "pieno di funzioni" non vanno molto d'accordo....

Hebckoe
05-06-2007, 08:55
ragazzi cercavo un programma leggero e potente che potesse soppiantare winamp...per me è molto comoda la media library di winamp perchè trovo velocemente le canzoni semplicemente scrivendo parte del nome nella barra di ricerca, quindi non vorrei perdere questa funzionalità. vorrei inoltre che fosse bello esteticamente e a che ci siamo (:D) potesse soppiantare anche windows media player: esiste? :D

certo...prova Winamp:stordita: :stordita:

AlexGatti
05-06-2007, 09:10
consiglio xmplay
leggero, portatile, carino

http://un4seen.com/xmplay.html

Crimsom
05-06-2007, 09:23
si ma hanno la media library come winamp? sono carini esteticamente?

andrea.ippo
05-06-2007, 09:38
si ma hanno la media library come winamp? sono carini esteticamente?

XMPlay è il più leggero che abbia provato, però è skinnable, ha la library, effetti grafici ecc...
Il modo migliore è provarlo, non lo devi neanche installare.
La ricerca non è immediata come in winamp, devi fare un paio di clic per accedere alla stringa di ricerca, però è efficace lo stesso

Io lo uso soprattutto perché è molto leggero e stabile. In più riprende la riproduzione da dove era rimasto quando l'hai chiuso, se vuoi (forse lo fa pure winamp, non l'ho mai usato)

Ciao

Crimsom
05-06-2007, 09:53
l'ho scaricato adesso: ma come si mettono le skin? ho visto che utilizza le stesse di winamp!

andrea.ippo
05-06-2007, 09:59
le scarichi da quà (http://support.xmplay.com/file.php?cat_id=5)
e le scompatti (sono file *.xmpskin) direttamente nella cartella del programma
;)

sito di supporto: http://support.xmplay.com/

Crimsom
05-06-2007, 10:03
si ho visto... ma scarto questo programma....la cosa più importante per me è la ricerca veloce delle tracce....e cn la media library ci metto un secondo! ho scaricato anche foobar con tutti i plugin esistenti dal mulo, ma mi sembra pure quello complicato da utilizzare oltre ad avere una finestra gigantesca e non avere una ricerca veloce...mi sa che nn troverò mai un'alternativa :(

Hebckoe
05-06-2007, 10:29
perchè cerchi un'alternativa a winamp?
nel primo post mi è sembrato che ne parlassi bene: comodo, funzionale e, aggiungo io, esteticamente gradevole.
io uso solo questo (media player non so neanche come è fatto) perchè oltre alla comodità della media library lo trovo leggero rispetto per esempio ad un iTunes che uso per via dell'iPod.

Crimsom
05-06-2007, 10:31
per me è troppo lento soprattutto all'avvio....per il resto è perfetto....

Fibo
05-06-2007, 10:35
Lento all'avvio su un E6400 con 2gb di ram?

andrea.ippo
05-06-2007, 11:00
Lento all'avvio su un E6400 con 2gb di ram?

ecco e allora pensa che può essere sul mio p4 3ghz con 1/2 gb di ram :D

Crimsom
05-06-2007, 11:03
si forse perchè deve caricare 150.000 canzoni taggate la media library???:D

Hebckoe
05-06-2007, 11:12
si forse perchè deve caricare 150.000 canzoni taggate la media library???:D

150000:eek: :eek: :eek:
ma quanti soldi hai speso???
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
se allora ti metti itunes avvialo 3 ore prima. se poi metti anche le copertine 12 ore prima

Fibo
05-06-2007, 11:14
Si ok, ma il programma in se non è certo un programma pesante, quindi se il programma che cerchi ste 150.000 deve comunque aprirle non potrà essere più veloce di winamp, almeno non in maniera sensibile.

Leron
05-06-2007, 11:22
http://www.musikcube.com/

monelli
05-06-2007, 11:35
Ma il media player 11 di windows??? è un po pesante ma anche io ho una play list esagerata ma è veloce e con la funzione cerca trovo le canzoni in un attimo

Leron
05-06-2007, 11:39
Ma il media player 11 di windows??? è un po pesante ma anche io ho una play list esagerata ma è veloce e con la funzione cerca trovo le canzoni in un attimo

esistono programmi decisamente migliori di wmp

Crimsom
05-06-2007, 11:45
x monelli: in che modo usi wmp11?

Tommy81
05-06-2007, 12:01
Per files audio e multimediali in genere c'è il semplice VLC... provalo è pure free!!!:D

Leron
05-06-2007, 12:10
Per files audio e multimediali in genere c'è il semplice VLC... provalo è pure free!!!:D

vlc vale la pena usato su penna o comunque in maniera portatile, altrimenti è un mattone indicibile

se si vuole gestire in maniera SERIA una libreria mp3 le strade sono queste


BILLY come player predefinito (è FULMINEO, leggerissimo, niente fronzoli è facile da usare) figuratevi che tiene le playlist in TXT quindi comodissimo, ed p fatto da solamente DUE FILE (un exe e una DLL), occupa meno di 1MB e non serve manco installarlo. ti manda in play migliaia e migliaia di canzoni in mezzo secondo.

Musik Cube per la gestione delle librerie (tag mp3, indicizzazione di tutta la libreria e ricerca automatica in tempo reale senza attese) il meglio per organizzare grandi librerie, consente ricerche multiple e playlist complesse basate su tag

FOOBAR: leggerissimo player (non come billy) che consente una buona organizzazione. una via di mezzo.

questi sono player SERI: solo musica e niente fronzoli, sono leggeri e fanno esattamente quello per cui sono stati studiati, quindi scordatevi le inutilissime skin o gli effettini particolari: sono il meglio come PLAYER AUDIO, solo musica e nient'altro



se volete un player con skin è ottimo xmplayer come hanno detto


VLC è un ibrido ma è buono soprattutto per i file video con i suoi codec integrati, però è MOLTO pesante, se devi gestire una libreria grandina è millemila volte meglio un player leggero dedicato. la soluzione più ottimizzata sarebbe:

Billy/musik cube per la musica

Media player classic con un buon pacchetto di codec per il video

VLC per i video con codec "strani"

The Incredible
11-06-2007, 18:17
http://www.musikcube.com/

per la carità..l'ho usato un pò..ma ho scoperto che ha una gestione della priorità molto bassa...ad esempio se utilizzi altri processi scatta invece con altri player va bene

Ciaba
11-06-2007, 21:56
...confermo il media player 11, davvero ottimo, veloce, intuitivo e con una buona resa audio. Quando fanno qualcosa di buono...usiamolo :D

p.s. ex utente winamp

Kewell
17-06-2007, 19:44
Spostato in audio.

The Incredible
17-06-2007, 22:13
trovo molto buono billy...super leggero.

plagio
30-06-2007, 15:19
Ho cercato ma non ho trovato una risposta.

Cerco una alternativa a iTunes per XP. Non per interfacciarmi con l'iPod ma come media player.
L'interfaccia di iTunes mi piace molto ed e' esattamente quello che mi serve come audio player pero' iTunes lo odio.
Mi installa quicktime (why not going PRO :muro: ) tanto per cominciare, poi c'e' sempre il servizio per l'iPod attivo (anche se lo disattivi si riabilita appena riapri iTunes) e se non mi ricordo male crea anche un'altro servizio.

Io voglio qualcosa di pulito che non installa zozzerie e che quando clicco sull'icona parte altrimenti non mi intasa il PC di roba che gira in background.

iTunes l'ultima volta che l'ho installato era un'annetto fa'. Se nel frattempo hanno migliorato e tolto tutta la roba per cui mi lamento scusatemi ... non lo sapevo.

Attualmente uso winamp che va benone ma non e' esattamente quello che cerco.
Ho provato songbird, bello e molto simile a iTunes pero' e' ancora troppo pieno di baghi. Quando uscira la release ufficiale sara' la soluzione ideale, per adesso avete qualche software da consigliarmi ?

Grazie

|D@ve|
30-06-2007, 15:55
Beh i migliori noti son sempre quelli : se preferisci velocita' e leggerezza hai i vari Foobar e Billy .
Altrimenti puoi provare Quintessential , molto stiloso , ricco di funzioni con interfaccia grafica pulita e supporto per le skins .
Anche TeenSpirit non e' male , ma non supporta tutti i formati audio piu' noti ed e' afflitto da qualche bachino che ne pregiudica la stabilita' (a me si e' bloccato in alcune occasioni durante il reperimento dei tags on line) .
Se posso ti consiglio Foobar oppurtunamente skinnato : ti sbatti un po' all' inizio nella fase di apprendimento , ma poi resterai indubbiamente soddisfatto .
Io stesso ho testato decine di player alla ricerca di quello piu' indicato , ma son sempre tornato su Foobar :D .
Qualche links :

http://www.quinnware.com/
http://www.foobar2000.org/
http://www.sheepfriends.com/?page=billy
http://www.artificialspirit.com/

Per qualsiasi domanda su Foobar visita il thread di Beelzebub : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378434

Byez.

plagio
30-06-2007, 16:31
Grazie mille.

Foobar lo avevo installto ma ci avevo rinunciato perche' lo avevo trovato troppo complicato. pero' hai ragione, me lo configuro ben bene e vediamo.-