PDA

View Full Version : File Hal.dll mancante e XP non parte!


Davy83
20-09-2008, 02:15
Come da titolo, XP non parte perché mi dice che manca il file hal.dll. Ora io questo file l'ho trovato ma non riesco a rimetterlo al suo posto. Sto girando su internet da ore ma non funziona nessuna delle soluzioni provate. Potrei postare almeno 15 link già visitati e le procedure più gettonate sono due, e le ho provate entrambe.
Ho provato a fare:

expand d:\i386\hal.dl_ c:\windows\system32\hal.dll

ma dice "Accesso Negato".

Ho provato ad utilizzare sempre dalla console di ripristino il comando

bootcfg /rebuild

ma mi dice che non ci sono voci e dovrei controllare il disco o fare /add ma non funziona neanche /add. Dalla console ho controllato il disco con chkdsk /f e anche con chkdsk /p e non ci sono errori.
Ho un portatile con un hard disk partizionato in due. Su una partizione Ubuntu e sull'altra XP. Ubuntu parte tranquillamente ma non mi monta la partizione di XP.
Inoltre quando sono nella console di ripristino, in c: non trovo le solite cartelle windows, programmi ecc... ma solo 20 file che secondo me appartengono alla partizione nascosta che hanno i portatili. Mi sbaglio??

C'è qualche comando per provare a forzare il mount della partizione da Ubuntu in modo che il file lo copio da Ubuntu? Oppure un modo per vedere la partizione diversamente. Non so più che fare.

Vi prego aiutatemi!! :help: :help: :help:

Angelus88
20-09-2008, 11:20
Se non ti fa il mount probabilmente è saltata la partizione ecco perché tutto da errore... se l'hard disk è SATA, collegalo come secondario ad un altro pc con scheda madre che supporti SATA (gli attacchi sono gli stessi) e controlla l'hard disk con TestDisk. E' un programma per correggere il file system. Trovi su Google qualche guida.

Se non funziona devi usare Get Data Back per salvare i dati in altra posizione e poi dovrai formattare

Davy83
20-09-2008, 13:24
Ho scaricato testdisk ma non lo so usare.
L'unica cosa che ho capito è come salvare i file. Ma mi crea delle cartelle inutilizzabili. Dove posso trovare una buona guida per un principiante?
Oppure qualcuno mi sa dire che operazioni fare?
C'è qualche modo per correggere l'errore? O ripristinare il file?

Angelus88
20-09-2008, 13:28
Come ti ho detto prima su Google trovi la guida a TestDisk anche in italiano.

Se ti salva file illeggibili, usa Get Data Back.

UtenteSospeso
20-09-2008, 15:09
Come da titolo, XP non parte perché mi dice che manca il file hal.dll. Ora io questo file l'ho trovato ma non riesco a rimetterlo al suo posto. Sto girando su internet da ore ma non funziona nessuna delle soluzioni provate. Potrei postare almeno 15 link già visitati e le procedure più gettonate sono due, e le ho provate entrambe.
Ho provato a fare:

expand d:\i386\hal.dl_ c:\windows\system32\hal.dll

ma dice "Accesso Negato".

Ho provato ad utilizzare sempre dalla console di ripristino il comando

bootcfg /rebuild

ma mi dice che non ci sono voci e dovrei controllare il disco o fare /add ma non funziona neanche /add. Dalla console ho controllato il disco con chkdsk /f e anche con chkdsk /p e non ci sono errori.
Ho un portatile con un hard disk partizionato in due. Su una partizione Ubuntu e sull'altra XP. Ubuntu parte tranquillamente ma non mi monta la partizione di XP.
Inoltre quando sono nella console di ripristino, in c: non trovo le solite cartelle windows, programmi ecc... ma solo 20 file che secondo me appartengono alla partizione nascosta che hanno i portatili. Mi sbaglio??

C'è qualche comando per provare a forzare il mount della partizione da Ubuntu in modo che il file lo copio da Ubuntu? Oppure un modo per vedere la partizione diversamente. Non so più che fare.

Vi prego aiutatemi!! :help: :help: :help:


Potrebbe essere un non problema, occorrerebbe sapere prima che ti comparisse quell'errore se hai fatto operazioni sulle partizioni, tipo crearne nuove o eliminandone qualcuna.
Nel particolare quell'errore indica che il file non c'è oppure è danneggiato, ma, potrebbe essere una questione di boot.ini dove dopo operazioni sulle partizioni o magari anche aggiunte o rimozioni di HD dal pc non c'è + la corrispondenza nel boot.ini tra il puntatore del disco/partizione e l'effettiva presenza in quella posizione del sistema operativo.
Per esempio se ho 3 partizioni su un disco con Boot sulla prima partizione e windows sulla 1° e sulla 3° partizione con dual boot, ad un certo punto mi occorre lo spazio della seconda per allargare la prima, quindi mi rimarranno 2 partizioni non + 3. A questo punto al boot tutto OK per l'avvio del primo Windows ma volendo avviare il secondo che era presente sulla 3a partizione viene proprio fuori l'errore che hai avuto tu, è solo un problema di configurazione non un problema reale.

Davy83
20-09-2008, 15:34
La configurazione del mio pc è così dal 5 aprile 2008, ossia il giorno dopo l'uscita di Ubuntu 8.04. Ubuntu e XP in dual boot funzionano a meraviglia da quel giorno. Ieri ho deciso di cambiare antivirus in Windows, ho disinstallato Nod32, Windows Defender e AVG. Finite le disinstallazioni ho riavviato, mi è uscito il solito menu di Grub, ho scelto Windows ed è comparso il messaggio.
Mai come in questo periodo il mio portatile è stato a riparo da smanettamenti. Non ho toccato nulla. L'unica cosa che ho letto rigurda le pendrive o gli hd esterni. Il problema che ho io potrebbe essere stato causato da un device usb rimasto attaccato durante il reboot (lo so è assurdo ma WIndows ne sa una più del diavolo!!!). Io ho un HD usb perennemente attaccato, ma è lì da una vita!!! Se avesse dovuto creare problemi l'avrebbe già fatto da un secolo!!!!
Cmq, ho usando TestDisk e vari comandi per testare il Disco, secondo me è tutto ok. L'unico scrupolo che ho è quello di provare ad aggiungere il file e vedere se riparte ma non so come. Per adesso non posso mettere l'Hard Disk in un box esterno per non ce l'ho e quindi mi piacerebbe avere una soluzione per riuscire a vedere la partizione e metterci sto benedetto file che ho già scaricato da
http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?hal

Mi è stato consigliato test Disk ma su alcuni comandi mi da errore -> Segmentation fault
E poi Get Data Back ma non ho ben capito se va bene perché la versione per linux lavora sui file system Ext2 ed Ext3 mentre quella per windows lavora su NTFS e Ext2/Ext3 . Ma io dovrei lavora da Linux in una NTFS. Come faccio???

Scusate la lunghezza del post ma sono disperato. Aiutatemi!!!!:help: :help: :help:

Angelus88
20-09-2008, 15:54
Collega l'hard disk come secondario in un altro pc con windows, installa get data back, recupera i file dalla partizione di windows, formattala e reinstalla windows