View Full Version : patente di guida: VERRà RITIRATA??
Newfoundland
20-09-2008, 00:19
...ultimamente ho una sf**a assurda.
Esco dal lavoro faccio 100 metri mi vedo dietro una macchina della polizia lampeggiare. si avvicina e tira fuori il palettone!!!
FAN...LO!!
Penso sia un controllo!!
Dice di avermi visto guidare con il cellulare. (avevo la mano appoggiata alla testa e stavo andando a 30 km/h)
Tra me e me in realta ero senza cinture, ma appena ho visto il lampeggio, l'ho tirata!!
Rispondo quindi che è impossibile, dato che il cell ce l'ho nella cartella da lavoro!!
Nulla, caXXo, mi fanno il verbale e perdo 5 punti con multa di 150 euro!!!
Inutile dirvi i vari insulti al poliziotto!!! si è anche incazzato, minacciandomi di fare la prova del palloncino!!
Non avevo bevuto e me la sono fatta anche fare richiedendola dato che si stava dimenticando...ma il co......ne era uscito ocn quella frase per spaventarmi!!
Il co.....NE dopo che si è preso vari insulti mi ha minacciato dicendo che poteva anche alzarmi le mani...e io ho continuato a insultarlo!!!
Alla fine avevo 3 punti!!! me ne tolgono 5 che caXXo posso fare?Huh??!!!!
Ho appena consultato il sito ma sono ancora in tempo a fare un corso di recupero???
Quello che trovo incredibile che ho perso 17-18 punti per guida con il cellulare e una volta senza cintura, ma quelle volte mi avevano proprio beccato. Ora invece mi hanno fermato quando il mio cell era nella cartella!!!!
ASSURDO!!!!
scusate per lo sfogo!!
Giant Lizard
20-09-2008, 00:24
se non sbaglio puoi fare ricorso. Alla fine anche un vigile dovrebbe dare prova di ciò che dice, mica può mettersi a fare multe a caxxo a chi capita. Se ha una prova che conferma che tu avevi il cellulare in mano bene...
E se non funziona così allora è proprio un sistema del cavolo.
columbia83
20-09-2008, 00:35
Diciamo che loro hanno sbagliato a vedere, però anche tu, dovresti sapere che insultando un poliziotto rischi qualcosa di più di se avessi cercato di parlare in modo più pacato.
Newfoundland
20-09-2008, 00:38
...non ha prova. io ero solo e lui con un collega!!
la multa non l'ho firmata!!!
il fatto è che io ho dichiarato che non ero al cell e lui ha scritto che ero al cell mentre conducevo il vhl!!
Ho visto il sito del ministero dei trasporti dove avvisa che se non hai ancora perso tutti i punti puoi recuperare 6 o 9 punti facendo dei corsi. Aggiunge anche che i punti decurtati vengono convalidati dopo aver pagato la multa, o se sono passati i termini della scadenza, o se è passata la tempistica per fare ricorso.
Quindi mi chiedo: ma allora io sono ancora in tempo per fare questi benedetti corsi di recupero???
se non sbaglio puoi fare ricorso. Alla fine anche un vigile dovrebbe dare prova di ciò che dice, mica può mettersi a fare multe a caxxo a chi capita. Se ha una prova che conferma che tu avevi il cellulare in mano bene...
E se non funziona così allora è proprio un sistema del cavolo.
be, oddio, in teoria funziona cosi invece, sennò nn potrebbero fare nemmeno una multa x le cinture o cell...metti che ti fermano senza cintura...tu fai ricorso e dici che l'avevi (anchese nn era vero)..non finirebbe mai!!!
Ad occhio e croce potresti tentare questa via:
loro dicono che stavi parlando al cellulare, tu fai ricorso e richiedi - se si può - i tabulati telefonici per il tuo numero di cellulare.
Con quella prova puoi dimostrare che non eri al telefono, almeno penso.
Giant Lizard
20-09-2008, 01:30
be, oddio, in teoria funziona cosi invece, sennò nn potrebbero fare nemmeno una multa x le cinture o cell...metti che ti fermano senza cintura...tu fai ricorso e dici che l'avevi (anchese nn era vero)..non finirebbe mai!!!
quindi bisogna andare sulla fiducia degli agenti?
Allora faccio l'esame per diventare vigile :D
Ad occhio e croce potresti tentare questa via:
loro dicono che stavi parlando al cellulare, tu fai ricorso e richiedi - se si può - i tabulati telefonici per il tuo numero di cellulare.
Con quella prova puoi dimostrare che non eri al telefono, almeno penso.
L'idea non è male, ma non pensano si mettano a fare simili ricerche sui tabulati telefonici per una semplice multa. Purtroppo.
dasdsasderterowaa
20-09-2008, 09:06
...ultimamente ho una sf**a assurda.
Esco dal lavoro faccio 100 metri mi vedo dietro una macchina della polizia lampeggiare. si avvicina e tira fuori il palettone!!!
FAN...LO!!
Penso sia un controllo!!
Dice di avermi visto guidare con il cellulare. (avevo la mano appoggiata alla testa e stavo andando a 30 km/h)
Tra me e me in realta ero senza cinture, ma appena ho visto il lampeggio, l'ho tirata!!
Rispondo quindi che è impossibile, dato che il cell ce l'ho nella cartella da lavoro!!
Nulla, caXXo, mi fanno il verbale e perdo 5 punti con multa di 150 euro!!!
Inutile dirvi i vari insulti al poliziotto!!! si è anche incazzato, minacciandomi di fare la prova del palloncino!!
Non avevo bevuto e me la sono fatta anche fare richiedendola dato che si stava dimenticando...ma il co......ne era uscito ocn quella frase per spaventarmi!!
Il co.....NE dopo che si è preso vari insulti mi ha minacciato dicendo che poteva anche alzarmi le mani...e io ho continuato a insultarlo!!!
Alla fine avevo 3 punti!!! me ne tolgono 5 che caXXo posso fare?Huh??!!!!
Ho appena consultato il sito ma sono ancora in tempo a fare un corso di recupero???
Quello che trovo incredibile che ho perso 17-18 punti per guida con il cellulare e una volta senza cintura, ma quelle volte mi avevano proprio beccato. Ora invece mi hanno fermato quando il mio cell era nella cartella!!!!
ASSURDO!!!!
scusate per lo sfogo!!
Secondo me sei stato un po' ingenuo.
Dovevi far mettere a verbale che avevi il cellulare nella borsa di lavoro e che l'ultima chiamata effettuata/ricevuta risultava in un'ora diversa e assai antecedente a quella della multa.
Poi facevi ricorso al prefetto o al GdP e probabilmente avresti avuto annullate la multa e la sanzione accessoria della decurtazione dei punti. ;)
P.S:
ricordate sempre di pretendere di mettere a verbale le vostre dichiarazioni difensive.
daemonrising
20-09-2008, 10:27
Secondo me sei stato un po' ingenuo.
Dovevi far mettere a verbale che avevi il cellulare nella borsa di lavoro e che l'ultima chiamata effettuata/ricevuta risultava in un'ora diversa e assai antecedente a quella della multa.
Poi facevi ricorso al prefetto o al GdP e probabilmente avresti avuto annullate la multa e la sanzione accessoria della decurtazione dei punti. ;)
P.S:
ricordate sempre di pretendere di mettere a verbale le vostre dichiarazioni difensive.
*
Therinai
20-09-2008, 10:41
se non sbaglio puoi fare ricorso. Alla fine anche un vigile dovrebbe dare prova di ciò che dice, mica può mettersi a fare multe a caxxo a chi capita. Se ha una prova che conferma che tu avevi il cellulare in mano bene...
E se non funziona così allora è proprio un sistema del cavolo.
La parola di un pubblico ufficiale di per se è una prova...
Ma scusa, non potevi fargli vedere che avevi il cel nella borsa e che quindi era impossibile che stessi telefonando?
Se succede a me una cosa del genere, comunque, chiedo alla vodafone i tabulati e denuncio l'agente in questione. Come minimo :read:
Ok ufficiale pubblico e tutto finchè vuoi, ma multa e 5 punti non me li togli così alla cazzo perchè ti è sembrato che fossi al telefono.
Sporgi querela (per falso ideologico) contro gli agenti accertatori, chiedendo l'autorizzazione all'acquisizione dei tabulati, per dimostrare quello che dici. Penso sia l'unico modo per dimostrarequello che dici.
Attenzione alle conseguenze, però.... ;)
Ma fargli vedere il registro chiamate subito no eh?
hai beccato il classico polotto che si crede il dio in terra solo perchè ha una divisa e una pistola.
Giant Lizard
20-09-2008, 11:55
La parola di un pubblico ufficiale di per se è una prova...
Ok, se questa è la legge, allora io non sono d'accordo :D
La parola di un pubblico ufficiale di per se è una prova...
ma mi sembra assurdo che se fai causa e chiedi i la visione dei tabulati non ti tolgano la multa a prescindere se fai mettere a verbale la tua dichiarazione difensiva.
Da quando da qualche mese il CdS è stato inasprito per quanto riguarda l'uso del cellulare al volante anche la sola consultazione delle rubrica del cellulare viene considerato come uso.
E' anche vero che è stato contestato un utilizzo diretto (la polizia ti ha visto con la mano vicino alla testa come se stessi telefonando); l'unica cosa sarebbe stato di mettere a verbale la tua difesa, ovvero che il cell non si trovava a tua portata di mano; certo, dopo la piazzata che hai fatto, difficilemente potresti avere credito dall'eventuale giudice di pace.
Attenzione alle conseguenze, però.... ;)
quali? :confused:
quali? :confused:
La conseguenza più probabile è che se è un rompi...i della tua zona, non te lo levi più di dosso e hai finito di vivere con tranquillità.
Comunque io fossi in te lo farei. L'idea dei tabulati è ottima. Credo però che si possono avere solo se c'è una denuncia, quindi questo complica un po' le cose...
francoisk
20-09-2008, 12:53
ma quale denuncia, i tabulati sono disponibili anche su internet registrandosi al sito del proprio operatore
quali? :confused:
Intendevo, attento alle conseguenze nel caso tu non riesca a dimostrare che non eri al telefono. Ovvero, al conseguente reato di calunnia...
ma quale denuncia, i tabulati sono disponibili anche su internet registrandosi al sito del proprio operatore
La denuncia è necessaria per mettere in dubbio le affermazioni dei pubblici ufficiali la cui parola fa fede sino a querela di falso, e per ottenere dal magistrato l'autorizzazione ad acquisire i tabulati presso il gestore competente. Per i tabulati in internet ... non credo proprio!
ma quale denuncia, i tabulati sono disponibili anche su internet registrandosi al sito del proprio operatore
Sei sicuro?
Se è così meglio...anche se mi sembra strano
Sei sicuro?
Se è così meglio...anche se mi sembra strano
Infatti non è così, o meglio si vedono i tabulati dal momento della registrazione in avanti, non sono retroattivi.
Inoltre chiaramente le ultime 3 cifre sono oscurate per motivi di privacy.
jumpin666
20-09-2008, 14:34
BHè anche se non si vedessero le ultime 3 cifre poco importa, quello che conta è la data..
BHè anche se non si vedessero le ultime 3 cifre poco importa, quello che conta è la data..
Sì, ma se non si è mai registrato...
l'unica allora è richiesta al gestore di telefonia -> tabulati telefonici alla mano , controllo delle chiamate effettuate dalle ore x alle ore y.
-> punti restituiti
per assurdo potrebbero insinuare che...ok, non era al telefono dal SUO cellulare, ma quello di qualcun'altro? sarebbe un po' un circolo vizioso!
secondo me era da dimostrare sedutastante che il cell era in borsa (o, comunque, dove lo teneva) e, eventualmente, visualizzare le ultime chiamate effettuate o ricevute!
secondo me ora, purtroppo, è multa! :(
francoisk
20-09-2008, 16:36
Per i tabulati in internet ... non credo proprio!
credi male!
il mio gestore è 3 e il tabulato delle chiamate lo visualizzo accedendo all'area clienti, ci sono le chiamate effettuate e ricevute (per quelle ricevute manca il numero) ma l'ora e la durata c'è,quindi si può stabilire se è stata effettuata o ricevuta una telefonata a quella determinta ora, e non credo che solo la 3 offra questo servizio on line, oltretutto il tabulato lo si può richedere con un semplice fax.
Senza Fili
20-09-2008, 16:38
credi male!
il mio gestore è 3 e il tabulato delle chiamate lo visualizzo accedendo all'area clienti, ci sono le chiama te effettuate e ricevute (per quelle ricevute manca il numero) ma l'ora e la durata c'è, e penso che sicuramente è un servizio offerto anche da altri gestori.
E' un servizio offerto da tutti infatti.
Comunque ancora una volta complimenti alla serietà delle fdo... :rolleyes:
se trovi un Giudice di Pace con il cervello collegato, anche solo con il tabulato scaricato da internet la contravvenzione la annulla.
se vogliono sostenere che stavi usando un cellulare diverso da quello intestato a te, devono provarlo, l'onere della prova spetta all'accusa.
E' un servizio offerto da tutti infatti.
Comunque ancora una volta complimenti alla serietà delle fdo... :rolleyes:
sono talmente poco seri che ogni tanto qualcuno ci lascia pure la pelle (per 950 euro al mese) per difendere magari qualcuno che neanche se lo meritava, guardiamo anche l'altra faccia della medaglia.
come è anche vero che per le strade gira tanta brava gente, ma anche tanta gente di m....
...o mi sbaglio?
...ultimamente ho una sf**a assurda.
Esco dal lavoro faccio 100 metri mi vedo dietro una macchina della polizia lampeggiare. si avvicina e tira fuori il palettone!!!
FAN...LO!!
Penso sia un controllo!!
Dice di avermi visto guidare con il cellulare. (avevo la mano appoggiata alla testa e stavo andando a 30 km/h)
Tra me e me in realta ero senza cinture, ma appena ho visto il lampeggio, l'ho tirata!!
Rispondo quindi che è impossibile, dato che il cell ce l'ho nella cartella da lavoro!!
Nulla, caXXo, mi fanno il verbale e perdo 5 punti con multa di 150 euro!!!
Inutile dirvi i vari insulti al poliziotto!!! si è anche incazzato, minacciandomi di fare la prova del palloncino!!
Non avevo bevuto e me la sono fatta anche fare richiedendola dato che si stava dimenticando...ma il co......ne era uscito ocn quella frase per spaventarmi!!
Il co.....NE dopo che si è preso vari insulti mi ha minacciato dicendo che poteva anche alzarmi le mani...e io ho continuato a insultarlo!!!
Alla fine avevo 3 punti!!! me ne tolgono 5 che caXXo posso fare?Huh??!!!!
Ho appena consultato il sito ma sono ancora in tempo a fare un corso di recupero???
Quello che trovo incredibile che ho perso 17-18 punti per guida con il cellulare e una volta senza cintura, ma quelle volte mi avevano proprio beccato. Ora invece mi hanno fermato quando il mio cell era nella cartella!!!!
ASSURDO!!!!
scusate per lo sfogo!!
#
Giant Lizard
20-09-2008, 17:05
sono talmente poco seri che ogni tanto qualcuno ci lascia pure la pelle (per 950 euro al mese) per difendere magari qualcuno che neanche se lo meritava, guardiamo anche l'altra faccia della medaglia.
come è anche vero che per le strade gira tanta brava gente, ma anche tanta gente di m....
...o mi sbaglio?
Non ti sbagli, ma questo cosa c'entra con la domanda del thread? Sembra quasi che tu voglia giustificare il comportamento. :confused: Non sono delle macchine, errare è umano, ma quando si sbaglia si paga.
francoisk
20-09-2008, 17:06
(per 950 euro al mese)
ma chi prende 950 euro?
:confused:
domthewizard
20-09-2008, 17:12
Quello che trovo incredibile che ho perso 17-18 punti per guida con il cellulare e una volta senza cintura
se avresti speso 15€ per un auricolare bluetooth ora la patente non era solo un ricordo :asd:
Giant Lizard
20-09-2008, 17:25
se avresti speso 15€ per un auricolare bluetooth ora la patente non era solo un ricordo :asd:
http://www.racingworld.it/public/phpbb3/images/smilies/zanichelli.gif
se avresti speso 15€ per un auricolare bluetooth ora la patente non era solo un ricordo :asd:
Ecco la soluzione ai tuoi problemi (http://libreriarizzoli.corriere.it/libro/roncoroni_federico-grammatica_essenziale_della_lingua_italiana.aspx?ean=9788804547464), e con meno di 15€ :D :D
(Scherzo eh :D)
credi male!
...
Invece credo bene, perchè parlavo di un'altra cosa. Ti spiego: i tabulati di cui parlo non sono l'elenco delle telefonate eventualmente allegate alla bolletta (con le ultime cifre mancanti), o quelle visualizzabili su internet. Intendo un elenco molto più preciso e completo, contenente molti altri dati (anche riservati, ovvio...) che vengono inviati solamente alle forze di polizia, solo su autorizzazione del magistrato. Di "quel" tipo di tabulati c'è bisogno in un eventuale procedimento penale.
Ciao :)
P.S. Wind mobile (ricaricabile privati) comunque mi sembra non lo faccia o comunque non ci so arrivare (:eek: ), Infostrada fisso: si, Tim mobile contratto business: si. Queste sono le mie esperienze.
*sasha ITALIA*
20-09-2008, 19:20
E chi lo dice che servano per forza i tabulati? Il poliziotto può benissimo sostenere che avesse preso il cellulare in mano per telefonare e che l'abbia riposto senza avviare la chiamata (e quindi senza che appaia nei tabulati)
E chi lo dice che servano per forza i tabulati? Il poliziotto può benissimo sostenere che avesse preso il cellulare in mano per telefonare e che l'abbia riposto senza avviare la chiamata (e quindi senza che appaia nei tabulati)
Si infatti, dipende da cosa è stato scritto sul verbale penso. Se è stato scritto che stava chiamando allora si può impugnare davanti al giudice di pace.
Se è scritto semplicemente che lo stava utilizzando, allora c'è poco da fare: http://www.altalex.com/index.php?idstr=70&idnot=42086
Devi dimostrare che non l'avevi in mano :fagiano: :stordita: Facile, no?
E chi lo dice che servano per forza i tabulati? Il poliziotto può benissimo sostenere che avesse preso il cellulare in mano per telefonare e che l'abbia riposto senza avviare la chiamata (e quindi senza che appaia nei tabulati)
Lo dice il poliziotto nel verbale... "Ero al cellulare" ha un significato ben preciso, credo... leggi bene qua sotto:
...
il fatto è che io ho dichiarato che non ero al cell e lui ha scritto che ero al cell mentre conducevo il vhl!!
...
Così, se la vertenza è proprio sul fatto se "era al cellulare" o "non era al cellulare", si dirime presentando i tabulati in udienza dopo una bella querela.
P.S. Magari leggere bene i post.... no? Così si evitano fraintendimenti e provocazioni varie... ;)
Alla fine si scoprirà che era veramente al cellulare, ma che voleva trovare un modo per farla franca.
Non mi stupirei più di tanto :asd:
bananarama
20-09-2008, 19:53
quindi bisogna andare sulla fiducia degli agenti?
Allora faccio l'esame per diventare vigile :D
purtroppo loro possono pure inventarsi le peggio cazzate, sta a te dimostrare il contrario...
fanno schifo proprio :rolleyes:
Alla fine si scoprirà che era veramente al cellulare, ma che voleva trovare un modo per farla franca.
Non mi stupirei più di tanto :asd:
Uomo avvisato, mezzo salvato...
Sporgi querela (per falso ideologico) contro gli agenti accertatori, chiedendo l'autorizzazione all'acquisizione dei tabulati, per dimostrare quello che dici. Penso sia l'unico modo per dimostrarequello che dici.
Attenzione alle conseguenze, però.... ;)
Intendevo, attento alle conseguenze nel caso tu non riesca a dimostrare che non eri al telefono. Ovvero, al conseguente reato di calunnia...
La denuncia è necessaria per mettere in dubbio le affermazioni dei pubblici ufficiali la cui parola fa fede sino a querela di falso
;)
Uomo avvisato, mezzo salvato...;)
Effettivamente rischia grosso, ma la domanda che m'assale è: come mai con soli 3 punti sulla patente? Non è propriamente uno stinco di santo costui :D
GUSTAV]<
20-09-2008, 20:05
Effettivamente rischia grosso, ma la domanda che m'assale è: come mai con soli 3 punti sulla patente? Non è propriamente uno stinco di santo costui :D
non è difficile, un semaforo rosso, due senza cintura e un autovelox... :D
bananarama
20-09-2008, 20:07
oppure dichiara che non hai le mani e che quindi non potevi usare il cellulare! :asd:
<;24208218']non è difficile, un semaforo rosso, due senza cintura e un autovelox... :D
Eccerto! Stupido io a fare 25000km/annui ed avere ancora 24 punti :asd:
GUSTAV]<
20-09-2008, 20:27
Eccerto! Stupido io a fare 25000km/annui ed avere ancora 24 punti :asd:
in alcune province ti basterebbero meno di 5.000km :asd:
<;24208447']in alcune province ti basterebbero meno di 5.000km :asd:
Il nord italia me lo son fatto in lungo e in largo... le uniche multe sono per divieto di sosta :D
dasdsasderterowaa
20-09-2008, 20:49
Oppure, appena fermato dal poliziotto, poteva far finta d'essere muto! :O :sofico:
puoi dire quello che vuoi, anche anche se fai fare i tabulati ..... di quale sim ??? e se nel frattempo l'hai cambiata ? e se hai cambiato cellulare ?? su cosa fai i tabulati ?
ti conviene iniziare una causa tra avvocati, soldi spesi, tempo perso e rottura di balle ?
"Alla fine avevo 3 punti!!! me ne tolgono 5 che caXXo posso fare?Huh??!!!!"
........Cominciare a rispettare il codice della strada no eh ? :rolleyes:
Ti è andata bene, il polizziotto ti poteva denunciare x oltraggio dopo le offese che gli hai fatto. :doh:
Ma di chi stiamo parlando? Di quale forza dell'ordine? Chi è che prende 950 euro al mese?:confused: Mettiamo nel mezzo anche tutti vantaggi che hanno (e non parlo di quelli sotto banco ;) )
Per inciso, sono gli operai che rischiano più di tutti la vita (mediamente 1 morto al giorno), non le forze dell'ordine (mediamente 0 morti all'anno)
Stipendio medio: 1200/1300 euro.
Ma di quali vantaggi parli? Fai un paio di esempi...
Stipendio medio: 1200/1300 euro.
Ma di quali vantaggi parli? Fai un paio di esempi...
Lo sconto al cinema, i circoli dove si mangia a prezzo di costo, hai un'auto con cui puoi saltare le code e passare col rosso ai semafori... :asd:
Lo sconto al cinema, i circoli dove si mangia a prezzo di costo, hai un'auto con cui puoi saltare le code e passare col rosso ai semafori... :asd:
Aaaahhh.... i cinema delle caserme, le mense, e le auto di servizio! :asd:
Newfoundland
20-09-2008, 23:01
preciso alcune cose:
ho fatto vedere al polizziotto il cell nella cartella, il problema è che loro mi hanno fermato dopo. mi hanno visto (secondo loro), ma prima di fermarmi hanno dovuto raggiungermi e in circonvallazione a milano c'è un bel pò di traffico al venerdi sera anche se sono le 23:45!!
-non ero al cell, altrimenti non avrei scritto questo forum e prendere in giro voi e me stesso
- faccio 50000 km l'anno, a volte capita che non hai voglia di metterti la cintura perchè hai un cliente a 4km e ti becchi il posto di blocco!!!
-....oppure sei quasi arrivato ti arriva la chiamata la prendi al volo e ti becchi il posto di blocco in una zona assurda!!
-...cmq non ho mai avuto tempo di fare i corsi.....ma da quando mi sono rimasti 5 e poi 3 punti sono davvero un santo alla guida!!!!
CMQ ALLA FINE sono andato stamattina in autoscuola. è come scritto sul sito. finchè non pago la multa o scadono i tempi per il ricorso la patente risulta ancora valida e posso fare un corso di recupero per aumentare i miei punti evitando la sospensione della patente.
Farò cmq ricorso e vediamo cosa succederà!!!
Ciao e grazie a tutti.
ora si esce. Auricolare, cinture sempre allacciate e piede molto leggero sul pedale!!!!
GUSTAV]<
20-09-2008, 23:04
Ma di chi stiamo parlando? Di quale forza dell'ordine? Chi è che prende 950 euro al mese?:confused: Mettiamo nel mezzo anche tutti vantaggi che hanno (e non parlo di quelli sotto banco ;) )
Per inciso, sono gli operai che rischiano più di tutti la vita (mediamente 1 morto al giorno), non le forze dell'ordine (mediamente 0 morti all'anno)
Quoterrimo... và..
dasdsasderterowaa
20-09-2008, 23:17
preciso alcune cose:
ho fatto vedere al polizziotto il cell nella cartella, il problema è che loro mi hanno fermato dopo. mi hanno visto (secondo loro), ma prima di fermarmi hanno dovuto raggiungermi e in circonvallazione a milano c'è un bel pò di traffico al venerdi sera anche se sono le 23:45!!
-non ero al cell, altrimenti non avrei scritto questo forum e prendere in giro voi e me stesso
- faccio 50000 km l'anno, a volte capita che non hai voglia di metterti la cintura perchè hai un cliente a 4km e ti becchi il posto di blocco!!!
-....oppure sei quasi arrivato ti arriva la chiamata la prendi al volo e ti becchi il posto di blocco in una zona assurda!!
-...cmq non ho mai avuto tempo di fare i corsi.....ma da quando mi sono rimasti 5 e poi 3 punti sono davvero un santo alla guida!!!!
CMQ ALLA FINE sono andato stamattina in autoscuola. è come scritto sul sito. finchè non pago la multa o scadono i tempi per il ricorso la patente risulta ancora valida e posso fare un corso di recupero per aumentare i miei punti evitando la sospensione della patente.
Farò cmq ricorso e vediamo cosa succederà!!!
Ciao e grazie a tutti.
ora si esce. Auricolare, cinture sempre allacciate e piede molto leggero sul pedale!!!!
Ricorda che hai la possibilità di effettuare due gradi di ricorso: al prefetto e al Giudice di Pace.
Se prima fai quello al prefetto e se questo viene rigettato, puoi presentare ricorso al Giudice di Pace. In questo caso, però, se anche il Giudice di Pace rigetta il tuo ricorso, sarai costretto a pagare la multa nella sua interezza e quindi senza alcuna riduzione.
Se invece non vuoi correre il rischio di pagare la multa senza riduzione, allora fai ricorso direttamente al Giudice di Pace. Però poi, se il Giudice convalida la sanzione ricevuta, non potrai più fare alcun ricorso.
"ora si esce. Auricolare, cinture sempre allacciate e piede molto leggero sul pedale!!!!"
Ottimo, complimenti, alla fine questa è la via maestra...:read: :mano:
Se TUTTI gli itaGliani ragionassero così, vivremmo in un paese migliore
<;24208218']non è difficile, un semaforo rosso, due senza cintura e un autovelox... :D
Le due cinture posso capire (alla fine sono caxxi suoi :O ), ma il rosso e sull' autovelox non sono proprio cazzate...per strada ogni giorno qualcuno (che non centra niente) ci lascia la pelle anche per cazzate simili.
paditora
22-09-2008, 13:29
Devi dimostrare che non l'avevi in mano :fagiano: :stordita: Facile, no?
Che cazzata.
Cioè se mi tolgo il cellulare dalla tasca e lo appoggio sul cruscotto possono farmi la multa perchè lo avevo in mano?
Allora dovrebbe essere così per qualsiasi oggetto.
Che cazzata.
Cioè se mi tolgo il cellulare dalla tasca e lo appoggio sul cruscotto possono farmi la multa perchè lo avevo in mano?
Allora dovrebbe essere così per qualsiasi oggetto.
a partire secondo me da quelli che fumano in auto...mi sembra che sia una attività che distrae quanto l'uso del cellulare
bananarama
22-09-2008, 14:22
a partire secondo me da quelli che fumano in auto...mi sembra che sia una attività che distrae quanto l'uso del cellulare
allora anche chi usa lo stereo o il navigatore...
o chi controlla il bambino dietro
o chi guarda il culo della passante
o chi e' sovrappensiero
quanto devo andare avanti?
Saggio TiaMantova
22-09-2008, 14:24
stiloso il mio istruttore di guida. dopo aver fatto l'esame mi ha accompagnato a casa. senza cintura, fumava e parlava al cel insieme:D
Che cazzata.
Cioè se mi tolgo il cellulare dalla tasca e lo appoggio sul cruscotto possono farmi la multa perchè lo avevo in mano?
Allora dovrebbe essere così per qualsiasi oggetto.
Dalla Corte di Cassazione:
Il giudice di prime cure ha fatto corretta applicazione dell’art. 173 del Codice della Strada, attenendosi alla ratio e alla lettera della citata disposizione, senza alcuna indebita interpretazione estensiva come paventato dal ricorrente.
L’articolo 173 C.d.S., infatti, costituisce specificazione della prescrizione generale contenuta nell’art. 140, secondo cui "Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo od intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale".
Dalla lettura integrale dell’articolo 173, peraltro, si evince come la sua ratio sia quella di prevenire comportamenti tali da determinare, in generale, la distrazione dalla guida e, in particolare, l'impegno delle mani del guidatore in operazioni diverse da quelle strettamente inerenti alla guida stessa.
Applicando tali considerazioni al caso in esame, emerge che l'uso del cellulare per la ricerca d'un numero telefonico nella relativa rubrica o per qualsiasi altra operazione consentita dall'apparecchio stesso, risulta, in relazione alla finalità perseguita dalla norma, censurabile sotto entrambi i profili evidenziati, in quanto determina non solo una distrazione in genere, implicando lo spostamento dell'attenzione dalla guida all'utilizzazione dell'apparecchio e lo sviamento della vista dalla strada all'apparecchio stesso, ma anche l'impegno d'una delle mani sull'apparecchio con temporanea indisponibilità e, comunque, consequenziale ritardo nell'azionamento, ove necessario, dei sistemi di guida; ritardo non concepibile ove si consideri che le esigenze della conduzione del veicolo possono richiedere tempi psicotecnici di reazione immediati.
WhiteBase
22-09-2008, 16:22
stiloso il mio istruttore di guida. dopo aver fatto l'esame mi ha accompagnato a casa. senza cintura, fumava e parlava al cel insieme:D
Per quanto riguarda la cintura sono autorizzati a non usarla quando lavorano(come le FdO) in modo da poter prendere tempestivamente il comando della vettura in caso di necessità. (fumo e telefono invece non hanno ovviamente nessuna attenuante)
purtroppo loro possono pure inventarsi le peggio cazzate, sta a te dimostrare il contrario...
fanno schifo proprio :rolleyes:
non si offendono le forze dell'ordine !! segnalato !!:read:
mi spiace ma a me x la stessa offesa sui professori diedero 10 giorni di sospensione.
quel che è giusto è giusto !!
bananarama
22-09-2008, 22:35
non si offendono le forze dell'ordine !! segnalato !!:read:
mi spiace ma a me x la stessa offesa sui professori diedero 10 giorni di sospensione.
quel che è giusto è giusto !!
ma chi sei il paladino della giustizia?
senti ieri e' morto un innocente investito da un rumeno ubriaco, perche' non gli investi la roulotte al campo nomadi?
quel che è giusto è giusto !!
:rotfl::rotfl::rotfl:
allora anche chi usa lo stereo o il navigatore...
o chi controlla il bambino dietro
o chi guarda il culo della passante
o chi e' sovrappensiero
quanto devo andare avanti?
stereo o navigatore andrebbero impostati prima di mettersi al volante, oppure li usi con i comandi al volante
il resto sono esempi validi, ma che non prevedono l'uso di qualcosa (ovvio che concordo con te sul fatto che l'attenzione può venire meno per mille diversi motivi)
ma cellulare/sigaretta sono due oggetti a cui devi prestare attenzione usando almeno una mano, quindi secondo me (e ripeto secondo me) come grado di pericolo sono paragonabili, e idem il navigatore se ti metti a smanettare mentre guidi
sul nulla da dichiarare dovevi dire:
il verbalizzante mentre verbalizzava bestemmiava Dio e la Madonna...
oppure
il verbalizzante mentre verbalizzava fumava una sigaretta...
avrebbero ritirato la multa ma ti avrebbero steso a ceffoni...
anche perchè lui si prendeva una bella nota disciplianare...
Passaparola
23-09-2008, 15:39
anche perchè lui si prendeva una bella nota disciplianare...
si, nel mondo dei sogni...
Senza Fili
23-09-2008, 17:09
sono talmente poco seri che ogni tanto qualcuno ci lascia pure la pelle (per 950 euro al mese) per difendere magari qualcuno che neanche se lo meritava, guardiamo anche l'altra faccia della medaglia.
come è anche vero che per le strade gira tanta brava gente, ma anche tanta gente di m....
...o mi sbaglio?
E ciò autorizza a fare multe alla cazzo, solo per fare cassa?
Hai pure il coraggio di difendere chi lavora così?
sul nulla da dichiarare dovevi dire:
il verbalizzante mentre verbalizzava bestemmiava Dio e la Madonna...
oppure
il verbalizzante mentre verbalizzava fumava una sigaretta...
avrebbero ritirato la multa ma ti avrebbero steso a ceffoni...
anche perchè lui si prendeva una bella nota disciplianare...
spiega spiega :D che potrebbe essere utile in casi analoghi al suo
Si infatti, dipende da cosa è stato scritto sul verbale penso. Se è stato scritto che stava chiamando allora si può impugnare davanti al giudice di pace.
Se è scritto semplicemente che lo stava utilizzando, allora c'è poco da fare: http://www.altalex.com/index.php?idstr=70&idnot=42086
Devi dimostrare che non l'avevi in mano :fagiano: :stordita: Facile, no?
quindi paradossalmente era meglio dichiarare che lo si stava usando ( anche se nn è vero) così che poi lui scriva così e si possa togliere facendo ricorso. :eek:
uno fino all ultimo nega (per evitarsi la multa), poi se vede il pulotto ostinato, meglio una falsa confessione e fargli scrivere così?!
GUSTAV]<
15-10-2008, 22:06
Le due cinture posso capire (alla fine sono caxxi suoi :O ), ma il rosso e sull' autovelox non sono proprio cazzate...per strada ogni giorno qualcuno (che non centra niente) ci lascia la pelle anche per cazzate simili.
In alcuni casi si prendono multe solo perche' qualcuno ha deciso di impostare un limite
irrealizabile, su strade larghe e dritte, fuori dal centro abbitato dove tutti vanno a 70 all'ora.:rolleyes:
certo, poi il folle che fa' i 140 deve essere giustamente sanzionato, xche' e' pericoloso...
allora anche chi usa lo stereo o il navigatore...
Io per impostare il navigatore mi fermo sempre, col cavolo che mi metto a smanettare mentre vado... qualche volta invece cambio i cd anche in corsa ;)
Slider82
16-10-2008, 11:09
Lo sconto al cinema, i circoli dove si mangia a prezzo di costo, hai un'auto con cui puoi saltare le code e passare col rosso ai semafori... :asd:
Si ma anche...
- farsi chiamare in qualsiasi momento anche di notte per servizio....
- rischiari di farsi ammazzare o mal menare per 1200-1300 al mese vista la gente che circola al giorno d'oggi...
Sinceramente nn vedo tutti sti vantaggi...
Per quanto concerne la multa i verbalizzati mi sembra debbono essere due, sul verbale ne hai uno solo o due?
Se sono due nn ci puoi fare niente, purtroppo la loro parola è "legge"... giusto o sbagliato che sia...
:O
<;24585725']In alcuni casi si prendono multe solo perche' qualcuno ha deciso di impostare un limite
irrealizabile, su strade larghe e dritte, fuori dal centro abbitato dove tutti vanno a 70 all'ora.:rolleyes:
certo, poi il folle che fa' i 140 deve essere giustamente sanzionato, xche' e' pericoloso...
o fa come haider che si ammazza con la sua Phaeton :(
alphacygni
16-10-2008, 14:45
Sei sicuro?
Se è così meglio...anche se mi sembra strano
si e' cosi', ma hai i tabulati del traffico in uscita, non in entrata, quindi non sarebbero sufficienti come prova...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.